SPECIALE TOTTI. (1 Parte) Le curiosità che in pochi conoscono

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPECIALE TOTTI. (1 Parte) Le curiosità che in pochi conoscono"

Transcript

1 SPECIALE TOTTI (1 Parte) Le curiosità che in pochi conoscono Anni fa raccontò che una delle sere più tristi della sua vita, una delle poche in cui non ha dormito, è stato quando da piccolo il fratello Riccardo gli ha detto che la Befana non esisteva e che era inutile lasciare i mandarini sul tavolo. A Babbo Natale non credeva tanto, alla Befana sì.

2 Da piccolo batteva sempre i rigori sotto la traversa. Perché gli piacevano? No, perché i portieri erano bassi e non ci arrivavano. Per 20 anni ha avuto lo stesso parrucchiere, Caos, da un anno lo alterna con quello della moglie, Alessia Solidani. 29 agosto 1989: l anno in cui inizia la sua storia con la Roma. Torvajanica: la cittadina sul litorale da cui parte per il primo allenamento con la Roma. I Totti, infatti, erano in vacanza al mare.

3 Tre le fidanzate ufficiali di Totti: Marzia, giocatrice di pallavolo e sorella del calciatore Silvestri, Maria Mazza e Ilary, la moglie. Co questo non gioco manco un minuto. La frase che Totti disse a un compagno di squadra quando la Roma prese Zeman. Nocciola e cioccolato: i gusti del gelato che Totti prese per festeggiare il primo gol in Serie A. La prima sera che Totti conobbe Ilary, in un pub, lei non gli rivolse la parola perché era nervosa, visto che le avevano rubato il cellulare.

4 Quattro: le case in cui ha vissuto Totti nella sua vita: via Vetulonia da quando è nato fino ai 24 anni, all Axa con i genitori, a via Amsterdam e poi l attuale villa, all Eur, a due passi dal centro commerciale Euroma. Qualche anno fa, per un periodo di tempo limitato, Totti si è affidato anche ad un personal trainer personale, oltre a Vito Scala. Dopo pochi mesi, però, è tornato sui suoi passi. Quando va a pranzo da solo nel suo ristorante di fiducia, dopo gli allenamenti, si fa fare spesso una minestrina semplice, anche d estate.

5 Bruno Ripani: l uomo che per la prima volta, insieme al padre Enzo, portò Francesco Totti allo stadio. Ford Ka: la macchina con cui Spalletti, spesso, riportava Totti a casa dei genitori dopo l allenamento quando doveva recuperare dall infortunio alla caviglia nel Raramente i tifosi li riconoscevano, perché non li immaginavano in un utilitaria. Divino Amore: la Madonna a cui è devota la mamma di Francesco, Fiorella, che lì ha portato anche tante maglie del figlio.

6 8 marzo 1998: durante la trasmissione Dribbling gli venne chiesto di provare a cantare l inno della Lazio, se lo conosceva. La risposta fu categorica: Non posso proprio, non me lo chiedete. Il prete che ha sposato lui e Ilary, Don Max, adesso non è più sacerdote. Alberto Mandolesi: il radiocronista che raccontò il primo goal di Francesco in Serie A nel Due: le camere che la famiglia Totti mise a disposizione di Cassano quando andò a vivere da loro per alcuni mesi. Una per

7 Antonio, che però spesso dormiva fuori, e una per la mamma Giovanna. Cinque: i nipoti di Francesco. Tre da parte del fratello, Riccardo, e due da parte di Silvia, la sorella di Ilary. Sono quattro femmine e un maschio. Quando doveva recuperare dall infortunio alla caviglia per giocare il Mondiale era a dieta stretta: a colazione solo yogurt, a cena una volta al mese la pizza, solo rossa e senza mozzarella. Dopo la finale del Mondiale, affittò un aereo privato per far tornare a Roma tutti gli amici e i

8 parenti stretti che aveva invitato allo stadio. Con lui tornarono solo Ilary e Cristian. Anni fa Madonna, a una cena da Fendi, lo fece invitare perché voleva conoscerlo. Lui andò, ma portò anche la moglie Ilary. Tre anni fa è andato in vacanza con Montella e le rispettive signore a Barcellona. Motivo del viaggio? Andare a vedere il concerto di Rihanna. Sembra che si sia divertita più Ilary di Francesco. I figli, Cristian e Chanel, vanno a una scuola internazionale e un anno fa hanno fatto la prima Comunione in inglese. Per mamma

9 e papà è stato difficile seguire tutti i passaggi della funzione. Quando Ilary faceva la Letterina e viveva a Milano era senza macchina. Totti ne prese una, una Rover, e nel giro di un paio di giorni gliela fece recapitare sotto casa. Fu il suo primo regalo importante. Francesco ha assistito alla nascita delle sue figlie, Chanel e Isabel, mentre quando è nato Cristian, di ritorno da Messina, dove la Roma aveva giocato (e lui segnato), è arrivato in clinica che il bambino era appena nato.

10 Il tatuaggio del Gladiatore, fatto per lo scudetto 2001, è condiviso con alcuni amici stretti, il fratello Riccardo, e l attore Claudio Amendola. Il fratello Riccardo tra qualche giorno si sposerà in seconde nozze con la mamma dei suoi ultimi due figli. Francesco Totti è il più grande giocatore del calcio italiano. Ma questa non è né una curiosità, né un segreto: è cronaca. Ha chiesto la mano ad Ilary in un ristorante al mare chiuso a tutti per l occasione. Era il 2004, si sono sposati il 19 giugno 2005.

11 La prima vacanza con Ilary, a Sharm, prima del Mondiale 2002, l ha fatta insieme a Claudio Baglioni e signora. In incognito, qualche anno fa, è andato a vedere il concerto dei Modà per far felici i figli. I tifosi che lo hanno incontrato quasi non lo riconoscevano. Quando ha saputo che la finale di Champions del2009 si sarebbe giocata a Roma disse: Una partita. Voglio solo una partita. Tre le volte che ha pianto per la Roma: nel 2009, quando ci fu l eliminazione con l Arsenal in Champions, e nel 2010, dopo

12 Roma-Sampdoria. Lacrime di tristezza, di gioia quelle invece dopo lo scudetto del Nella sua prima intervista esclusiva, nel 1994, disse: La curva Sud è la cosa più bella di Roma. Quando Mutu doveva venire alla Roma, Totti era così felice che fece fare lavaggio e pieno della sua auto e disse: Andate a prenderlo a Firenze con questa. Fino a un paio di anni fa andava al cinema di nascosto, a spettacolo iniziato. Adesso evita: se ne è fatto costruire uno in casa.

13 Da piccolo, alle elementari, litigava spesso con la maestra Anna Maria, che lo aveva preso di mira perché troppo timido. Dovette intervenire mamma Fiorella per spiegare un po il carattere del ragazzino. Non prende mai i mezzi pubblici, ha fatto eccezione a Parigi per un viaggio romantico con Ilary. ORA SEI PRONTO PER RISPONDERE ALLE DOMANDE BUON DIVERTIMENTO!!! Notizie tratte dal sito

Arcidiocesi di Pisa. Ufficio di Pastorale familiare

Arcidiocesi di Pisa. Ufficio di Pastorale familiare Arcidiocesi di Pisa Ufficio di Pastorale familiare L incarnazione del Verbo in una famiglia umana, a Nazaret, commuove con la sua novità la storia del mondo. Abbiamo bisogno di immergerci nel mistero della

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 AULA BUNKER TRIBUNALE DI ROMA P.n.R.G.TRIB.819/11 R.G.N.R.4302/06 PROCEDIMENTO

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

La storia di Babbo Natale

La storia di Babbo Natale La storia di Babbo Natale Tanto tempo fa in Lapponia, più su del Circolo polare Artico, viveva in una capanna un simpatico vecchietto di nome Natale. Natale passava le sue giornate a prendersi cura del

Dettagli

Alessia Pongetti PROVA A VOLARE

Alessia Pongetti PROVA A VOLARE Prova a volare Alessia Pongetti PROVA A VOLARE racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Alessia Pongetti Tutti i diritti riservati A chi non crede nel Destino, o crede di poter scrivere il proprio

Dettagli

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco e mamma Margherita, sono contadini; ho due fratelli

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

Totti, un addio pieno d amore: perché questo è il calcio e lui è la Roma

Totti, un addio pieno d amore: perché questo è il calcio e lui è la Roma Totti, un addio pieno d amore: perché questo è il calcio e lui è la Roma di Andrea Di Caro ROMA Doveva essere un evento. E lo è stato. Questo 28 maggio 2017 che resterà scolpito nella memoria di milioni

Dettagli

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti.

Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti. Madre Natura era una grande e bella fata dei boschi, la più bella di tutte. Alta, vestita di verde e con belle ali trasparenti e luccicanti. Quando passava tra boschi, montagne, mari e deserti, tutti gli

Dettagli

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Gruppo rosso: LE RELATIVE Gruppo rosso: LE RELATIVE 1. Inserite negli spazi vuoti i pronomi relativi opportuni. Lʼesercizio è avviato! nel quale che a cui che del quale che con il quale per il quale del quale dal quale alle quali

Dettagli

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO Ci siamo trovati di buon mattino immersi nella nebbia. Eravamo 2 famiglie della scuola Massaua: Davide di 2C, con la

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

Test di livello italiano (A1, A2, B1) Test di livello italiano (A1, A2, B1) Nome: Data: Scegliere la risposta corretta (a, b o c). 1 Lei come si chiama? Di dove sei? a. Piacere. a. Sono portoghese, di Coimbra. b. Claudia Kintzer. b. Roma.

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Un avventura straordinaria

Un avventura straordinaria IL VOLO Un avventura straordinaria La nostra storia Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08348-5 Prima edizione: ottobre 2015 Un avventura straordinaria Parte I Prima

Dettagli

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP 18 - valencia GP Intervista MATTEO AGLIO VALENCIA Luca Marini, 19 anni, figlio di Stefania Palma, mamma di Valentino Io e mio fratello Valentino Ogni

Dettagli

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE 6 novembre 2009 cl. 2^ SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D ASTI STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE NON VOLEVA CRESCERE C era una volta una pannocchia che si chiamava Luigi e non voleva crescere. Purtroppo, quando

Dettagli

Nonnola. Un giorno di primavera, mentre i sette nani erano andati a lavorare nella miniera, Nonnola stava

Nonnola. Un giorno di primavera, mentre i sette nani erano andati a lavorare nella miniera, Nonnola stava L'ottavo nano Tutti conoscono la novella dei sette nani ma nessuno sa che, prima dell'arrivo di Biancaneve, i nani erano otto! Che ci fosse un nano in più si poteva capire dal fatto che la tavola dove

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

Secondo un recente sondaggio, Gerry Scottie Maria De Fi

Secondo un recente sondaggio, Gerry Scottie Maria De Fi Secondo un recente sondaggio, Gerry Scottie Maria De Fi Dl OTELLO FOSCARI Secondo un recente sondaggio sono la mamma e il papa ideali. Ma come sono, nella vita reale, papa Gerry Scotti e mamma Maria De

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO: HO ANNI MI PREPARO A RICEVERE UN DONO GRANDE: 1 VOGLIO CONOSCERE GESÚ PER QUESTO VOGLIO CAMMINARE CON LUI 2 PARLIAMO DI DIO DIO È IL PAPÁ DI GESÚ, LUI CI HA DONATO TUTTO QUELLO

Dettagli

CAMPIONI DI FAIR PLAY

CAMPIONI DI FAIR PLAY CAMPIONI DI FAIR PLAY All interno del Progetto Sport di Classe, i ragazzi delle classi terze e quarte di Rignano, dopo aver letto le 10 regole del Fair Play e aver riflettuto e discusso su esse, hanno

Dettagli

Il ballo di Cenerentola (ancora un minuto!)

Il ballo di Cenerentola (ancora un minuto!) Giochi 5 novembre 204 Livello A Il ballo di Cenerentola (ancora un!) Istruzioni per l insegnante Materiale da preparare per ogni gruppo: Fotocopiate tabellone; fotocopiate e ritagliate mazzo di tessere

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi 6-8 anni Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi Diocesi di Ferrara-Comacchio Hanno collaborato: Anna Cazzola, Giuseppina Di Martino, Raffaella Ferrari, Daniela Frondiani, Chiara Sgarbanti, don

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA (Taccuino di viaggio di Michele) Sabato mattina, ore 10 Partenza in Espace per l Italia. Con noi vengono anche Peter e sua madre. Mia sorella Tina e Peter si sposano a settembre.

Dettagli

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato Beh attaccati un post it sul frigo Il racconto è pura fantasia ed ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale. Elena Costa TI AMO MA DEVO ANCHE

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

COMPRENSIONE SCRITTA UNITÀ 4

COMPRENSIONE SCRITTA UNITÀ 4 Nome : 3 Data : COMPRENSIONE SCRITTA UNITÀ 4 /28 A/ LUI HA 12 ANNI, LEI 13 Leggi il testo qua sotto. Fuga per amore da Grosseto a Venezia. Sono scappati di casa perché i genitori si sono opposti al loro

Dettagli

Fra quanti anni i quattro bambini avranno insieme la stessa età della loro mamma? Indicate la vostra soluzione e spiegate il vostro ragionamento.

Fra quanti anni i quattro bambini avranno insieme la stessa età della loro mamma? Indicate la vostra soluzione e spiegate il vostro ragionamento. 12 o RALLY MATEMATICO TRANSALPINO - PROVA I - gen. - feb. 2004-8 a cat. /ARMT/2004 1 6. IL COMPLEANNO DELLA MAMMA (Cat. 4, 5, 6) /ARMT/2004 Andrea, Anna, Annalisa e Alberto hanno rispettivamente 11, 9,

Dettagli

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli / Rizzoli Libri S.p.A. ISBN 978-88-17-08911-1 Prima edizione: ottobre 2016 È arrivato l arrotino Nota dell editore Anna

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione

Dettagli

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania. www.ilmondodialichia.com

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania. www.ilmondodialichia.com LA PAPERA CAROLINA Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania www.ilmondodialichia.com 1 Nella fattoria di Stagnobello viveva una felice famiglia di papere. C erano mamma papera, papà papero e la

Dettagli

LA STRUTTURA DEL PERIODO O FRASE COMPLESSA: RAPPORTO DI COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE. CHE COS E UN PERIODO?

LA STRUTTURA DEL PERIODO O FRASE COMPLESSA: RAPPORTO DI COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE. CHE COS E UN PERIODO? LA STRUTTURA DEL PERIODO O FRASE COMPLESSA: RAPPORTO DI COORDINAZIONE E SUBORDINAZIONE. CHE COS E UN PERIODO? E un testo formato da due o più proposizioni. Esso è costituito da tante proposizioni quanti

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Minivolley Ogni venerdì per cinque settimane viene il maestro Mauro a farci minivolley. La prima volta ci ha insegnato a fare la battuta, il palleggio

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Certificazione di Lingua Italiana

Certificazione di Lingua Italiana ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ, ΕΡΕΥΝΑΣ ΚΑΙ ΘΡΗΣΚΕΥΜΑΤΩΝ ΚΡΑΤΙΚΟ ΠΙΣΤΟΠΟΙΗΤΙΚΟ ΓΛΩΣΣΟΜΑΘΕΙΑΣ Certificazione di Lingua Italiana LIVELLI & FASE 4: Produzione orale PROVE D ESAME 2016 A DOMANDE PER LA PROVA 1 1. Come

Dettagli

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli / rcs Libri S.p.A., Milano isbn 978-88-17-08765-0 Prima edizione: marzo 2016 Il rumore delle cose che iniziano

Dettagli

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:. REVISION WORK GRAMMATICA/FUNZIONI/LESSICO 1. Cinzia e Stefania stanno parlando al telefono. Completa la loro conversazione usando le parole sotto il dialogo. Cinzia: Ciao, Stefania. Come? Stefania: Mi

Dettagli

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio.

1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio. 1. Chi era? Scrivi le informazioni su questi personaggi, come nell esempio. era uno scienziato e pittore era italiano non aveva i capelli, aveva la barba era geniale Leonardo Heath Aleksandr Amy Dante?

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate"

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv La mafia uccide solo d'estate La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate" L attrice locorotondese Angela Curri sarà protagonista della nuova serie tv di Rai 1 La mafia uccide

Dettagli

La famiglia. italianolinguadue.altervista.org 1

La famiglia. italianolinguadue.altervista.org 1 La famiglia italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com 1 La famiglia di Clara Caro Alessandro, domenica scorsa sono andata a Roma a trovare la mia famiglia, come ogni anno ci siamo riuni:

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI?

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Io sono Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Figura 1 io_sono_andersen1 R (f): io sono la grande di casa. Mi ha fatto

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

RACCONTO LA STORIA DI BOLLE VITTORIA, GOVERNANTE PRESSO CASA SAVOIA

RACCONTO LA STORIA DI BOLLE VITTORIA, GOVERNANTE PRESSO CASA SAVOIA RACCONTO LA STORIA DI BOLLE VITTORIA, GOVERNANTE PRESSO CASA SAVOIA Vittoria Bolle abitava a San Giulio, una frazione di San Damiano. Un giorno la bis-nonna di Filippo è stata chiamata dal re a fare la

Dettagli

ISTITUTO ANTONIO BORDONI PAVIA FRIEDRICH-LIST-SCHULE HILDESHEIM

ISTITUTO ANTONIO BORDONI PAVIA FRIEDRICH-LIST-SCHULE HILDESHEIM SCAMBIO CULTURALE 2014-2015 ISTITUTO ANTONIO BORDONI PAVIA FRIEDRICH-LIST-SCHULE HILDESHEIM . Visto la presenza di nebbiolina alla sera dell arrivo sembrava che questa esperienza si potesse in qualche

Dettagli

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. MODELLO LO SCHEMA DEL TESTO Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. SOPRA IL MARE C È UN BASTIMENTO. SUL BASTIMENTO

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Consegna magliette da Hernanes agli Ercolini. A cura di Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. Consegna magliette da Hernanes agli Ercolini. A cura di Comunicatio RASSEGNA STAMPA Consegna magliette da Hernanes agli Ercolini A cura di Comunicatio Omniroma-ROM, ACLI: "DA HERNANES ULTIMO REGALO A ROMA, DONATI 80 KIT PER BAMBINI" (OMNIROMA) Roma, 31 GEN - "L'ultimo

Dettagli

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37 Indice Presentazione p. 5 Introduzione 7 Modulo 0 Per iniziare... Modulo Chi sono 2 Mi chiamo... 22 Vengo da... 29 Come compilo un modulo anagrafico? 37 Modulo 2 la famiglia e la propria vita 4 Vi presento

Dettagli

Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto CF

Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto CF Agosto-- Galliate ( NO ) Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto CF 94016410030 COPIA OMAGGIO 1 O Fortuna"al Teatro Coccia Una serata lirica per ringraziare i sostenitori di

Dettagli

6 giorni un estat. - Casa Primavera 1

6 giorni un estat. - Casa Primavera 1 6 giorni un estat - Casa Primavera 1 Egregi Signori, ancora una volta i bambini di Casa Primavera hanno avuto l'opportunità di condividere una positiva esperienza della quale vorremmo raccontare in questo

Dettagli

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei amici Giulia e Alssia di andare la sera a casa del nostro

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini Il primo giorno di scuola Rita Sabatini IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA MARINELLA È EMOZIONATA, È IL SUO PRIMO GIORNO DI SCUOLA E NON VEDE L ORA DI CONOSCERE LA SUA MESTRA E I NUOVI AMICI. MARTINO SI È OFFERTO

Dettagli

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi?

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Comunicare in famiglia Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Le lamentele di un padre Caro prof anche io sono un genitore e ti posso garantire che essere genitori è difficilissimo, anche se tu

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU GLI INCONTRI DI GESU In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato negli anni dei corsi. Poi evidenziamo alcuni

Dettagli

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio.

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio. Caro diario fin da quando ero bambina le gite scolastiche mi piacevano molto. Certo, prima le vedevo come un'opportunità per scoprire posti nuovi, ma soprattutto per saltare la scuola ma dopo questa esperienza

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado anno scolastico 2012-2013 Accertamento della competenza linguistica in Italiano lingua seconda PROVE DI LETTURA E SCRITTURA

Dettagli

La mia Storia. Istituto Comprensivo di Scuola Primaria di Classe II sez. By Maestra Luciana. Spazio riservato alla foto del bambino

La mia Storia. Istituto Comprensivo di Scuola Primaria di Classe II sez. By Maestra Luciana. Spazio riservato alla foto del bambino La mia Storia Spazio riservato alla foto del bambino Istituto Comprensivo di Scuola Primaria di Classe II sez. Questa è la copia del mio documento d identità: ( Spazio riservato alla copia del documento

Dettagli

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale. 3 storie x te Immagini prese ClipArt word Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale. Sabrina Veropalumbo 3 STORIE X TE www.booksprintedizioni.it

Dettagli

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi L angioletto pasticcione di Luisa Casiraghi 1 Agosto 2008 2 Alla mia CICI 3 Tra le nuvole, dove abitano gli angeli custodi, viveva un angioletto bellissimo, dai riccioli biondi e dal viso paffuto e gioviale.

Dettagli

Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi

Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi Prefazione Da alcuni mesi abbiamo cominciato con Franci il gioco dell inventa storie: con il metodo della scansione uditiva Franci sceglie il protagonista,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta E natale E Natale ogni volta Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta Che riconosci con umiltà I tuoi limiti

Dettagli

Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni

Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni Prof. a Contratto in Pedagogia Generale e Sociale Università Statale dell Insubria di Varese -A.A. 08-09- Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani

Dettagli

La figlia del Re che non era mai stufa di fichi. m ai s t u f a. f ic h i. d i. 2004, A. Giustini, Narrativa facile, Trento, Erickson

La figlia del Re che non era mai stufa di fichi. m ai s t u f a. f ic h i. d i. 2004, A. Giustini, Narrativa facile, Trento, Erickson La figlia 3 del Re che non era m ai s t u f a d i f ic h i 55 Testo base Un Re mise fuori un bando: chi era buono di stufare sua figlia a forza di fichi l avrebbe avuta in moglie. Ci andò uno con un paniere

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un 17 maggio 2014 ore 19,07 ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un. Aspetta che ti racconto tutta la faccenda dall inizio. Oggi,

Dettagli

3. Una serata speciale 25

3. Una serata speciale 25 3. Una serata speciale 25 1 La famiglia Fappani 3. Paolo padre / marito / genero / cognato Anna madre / moglie / figlia Carlo figlio / fratello / nipote Marta figlia / sorella / nipote Pietro nonno / padre

Dettagli

questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F)

questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F) pagina 1 di 10!!! questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F) QR03. Sei nato in Italia? (Sì) (No) QR04. Provenienza dei tuoi genitori:

Dettagli

APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO

APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO Nome Cognome Paese di nascita.... Esercizio 1 Leggi questo testo e rispondi alle domande Come passano il tempo libero gli italiani? Moltissime persone la sera stanno davanti

Dettagli

Presenze Presenze Minuti (dal 0 in poi) Gol Squalifiche Totali Serie A Serie A Serie B Regionali

Presenze Presenze Minuti (dal 0 in poi) Gol Squalifiche Totali Serie A Serie A Serie B Regionali ELISA LECCE Dati agonistici aggiornati a: 12 marzo 2012-03-12 ELISA LECCE Data di nascita 03/02/1993 luogo di nascita Sapri ( Salerno ) - Italia nazione Italia altezza peso forma ruolo Centrocampista sito

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 9 Una giornata in famiglia

Arrivederci! 1 Unità 9 Una giornata in famiglia Con la mia famiglia Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici parlare della famiglia utilizzo degli aggettivi possessivi con i nomi di parentela al singolare e al plurale Svolgimento Dividete la

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

IL PADRE DEI CREDENTI

IL PADRE DEI CREDENTI IL PADRE DEI CREDENTI Abramo fu il capostipite del popolo ebraico ma anche il primo di tutti coloro che credono in un unico Dio Creatore e Signore del cielo e della terra. Per questo, Ebrei, Cristiani

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

1) Guarda il video e completa la tabella sulla famiglia di Catia. Attenzione! Non tutte le informazioni sono presenti nel video.

1) Guarda il video e completa la tabella sulla famiglia di Catia. Attenzione! Non tutte le informazioni sono presenti nel video. 1) Guarda il video e completa la tabella sulla famiglia di Catia. Attenzione! Non tutte le informazioni sono presenti nel video. Parentela Nome Età marito Ludovico cognata 5 anni 2) Leggi il testo e controlla

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

Le dive e il divino, un doppio confronto

Le dive e il divino, un doppio confronto ICONE POP Le dive e il divino, un doppio confronto ATTUALITà 29-01-2011 Anticipiamo qui sotto una doppia intervista a Lady Gaga e Shakira in uscita sull'ultimo numero di "Studi Cattolici" in cui le due

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli