Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile"

Transcript

1 Regolamento utilizzo Sala Consiliare Vers. 9/ Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 18/6/2015

2 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento disciplina l uso e la concessione della Sala consiliare ubicata al secondo piano del Palazzo comunale. ART. 2 UTILIZZO ISTITUZIONALE 1. La sala e prioritariamente riservata: a) alle sedute del Consiglio comunale; b) alle riunioni di commissioni o gruppi di lavoro organizzati dall Amministrazione Comunale per fini istituzionali dell Ente; c) alle attività dell Amministrazione Comunale aventi carattere istituzionale; 2. La concessione ad altri soggetti e subordinata alle predette esigenze. ART. 3 UTILIZZAZIONE DA PARTE DI CONSIGLIERI COMUNALI 1. La sala e riservata altresì ai consiglieri comunali per la consultazione dei documenti d ufficio, limitatamente all orario di apertura degli stessi uffici in subordine alla Sala della Giunta. ART. 4 CONCESSIONE IN USO A TERZI 1. Può essere richiesto l uso della Sala Consigliare a titolo gratuito per: a) riunioni, iniziative convegni, congressi, conferenze, manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche, assemblee, ecc, organizzate direttamente dall Amministrazione comunale anche in collaborazione con altri Enti, Associazioni, ecc.; b) convegni, manifestazioni, ecc. che abbiano ottenuto il patrocinio dell Amministrazione comunale; c) assemblee, iniziative sindacali, corsi di aggiornamento del personale in servizio presso l amministrazione comunale; 2. Per quanto non ricompreso nel comma precedente, previo pagamento di un rimborso per le spese di pulizia, utenze e utilizzo delle attrezzature fissato forfettariamente in Euro 50,00 per le riunioni, iniziative convegni, congressi, conferenze, assemblee organizzate dai componenti dei gruppi consiliari è concesso l uso della Sala Polivalente Franco Lavoratori. 3. Qualsiasi attività di commercio, compravendita o scambio a titolo oneroso è vietata all'interno della Sala Consiliare e nell'ambito delle manifestazioni ivi organizzate, fatto salvo il caso di quelle finalizzate alla raccolta di fondi per scopi sociali e/o umanitari. 4. La Segreteria Generale cura la stesura e la conservazione del calendario relativo all uso della Sala Consiliare.

3 ART. 5 CONCESSIONE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI 1. La Sala consiliare puo essere concessa per la celebrazione dei matrimoni civili quando non sono previste sedute del Consiglio comunale, alle tariffe e con le modalita stabilite con apposita deliberazione della Giunta Comunale. Art. 6 - LIMITAZIONI ALLA CONCESSIONE IN USO 1. L'utilizzo della Sala per gli scopi di cui all'art. 4, comma 1, è soggetto ad autorizzazione rilasciata dal Responsabile del Settore Affari Generali, previo adozione del relativo parere obbligatorio e vincolante espresso dalla Giunta Comunale. 2. Ogni soggetto terzo può presentare, nel corso dell anno solare, per le iniziative che abbiano ottenuto il relativo patrocinio, un massimo di due richieste. Per le richieste successive potrà essere utilizzata la Sala Polivalente Franco Lavoratori alle tariffe e con le modalità previste dallo specifico Regolamento. 3. Nel caso di più comunicazioni per lo stesso giorno, viene tenuto conto della data di arrivo della comunicazione all'ufficio Segreteria; hanno comunque priorità le richieste provenienti dagli organi istituzionali. Art. 7 PROCEDURA PER LA CONCESSIONE IN USO. 1. La richiesta scritta, redatta esclusivamente su apposito modulo, deve essere presentata almeno 15 giorni prima, della data dell utilizzo, salvi i casi di comprovata urgenza e deve specificare: a) l'oggetto dell'iniziativa; b) il programma; c) il numero previsto dei partecipanti; d) il giorno e l'ora in cui si desidera disporre della Sala; e) eventuali attrezzature delle quali si intende usufruire; f) eventuali apparecchiature/attrezzature a disposizione dell organizzatore che si intendano allestire a propria cura nella Sala; g) l'indicazione del soggetto che assume la responsabilità per eventuali danni; 2. Nella suddetta richiesta di domanda è contenuta la clausola per il concessionario di aver preso visione e di accettare il presente regolamento. 3. Il firmatario od il soggetto appositamente indicato nella domanda sarà responsabile dello svolgimento della riunione o manifestazione, così come degli eventuali allestimenti speciali o dell installazione delle apparecchiature necessarie che dovranno essere richiesti alla Segreteria con congruo anticipo e verificati per tempo prima dell inizio dell utilizzo

4 4. Nel caso in cui la richiesta risulti incompleta o non conforme a quanto indicato nel modulo di domanda, il richiedente è tenuto a provvedere alla regolarizzazione della stessa entro 24 ore dal ricevimento della relativa comunicazione o la stessa sarà automaticamente archiviata. 5. La richiesta deve essere presentata di volta in volta per ogni singola utilizzazione dei locali. 6. La rinuncia all uso della sala deve essere comunicato dal concessionario almeno 24 ore prima dell evento. 7. In casi particolari, quando per l alto numero di previsto di persone o per altre cause organizzative sia ritenuto necessario, l ufficio può richiedere la costituzione di una cauzione, a salvaguardia delle attrezzature e degli arredi comunali, da Euro 200,00 a Euro 2.000,00 ART. 8 - RILASCIO DELLA CONCESSIONE 1. La concessione della Sala ai soggetti esterni segue l'ordine cronologico della presentazione della richiesta al Protocollo del Comune. 2. Le attività istituzionali nonchè quelle organizzate dall amministrazione comunale possono comportare la variazione del calendario di prenotazione e la revoca delle concessioni già rilasciate senza che il richiedente abbia diritto ad alcun risarcimento o indennizzo. ART. 9 CASI PARTICOLARI 1. E assicurata gratuitamente ai gruppi politici, in occasione dello svolgimento di elezioni o referendum, fermo restando il rispetto della relativa par condicio la concessione della Sala del Consiglio Comunale, in deroga al vigente regolamento, dal giorno di indizione dei comizi elettorali alle ore del venerdì precedente lo svolgimento della consultazione, per lo svolgimento di incontri e dibattiti. Nel caso in cui, per particolari motivi, la disponibilità della Sala del Consiglio non possa essere assicurata, verrà resa disponibile la Sala Polivalente, con le stesse modalità. ART RESPONSABILITÀ PER DANNI A TERZI 1. L'amministrazione comunale declina ogni responsabilità per danni che possono essere cagionati a terzi durante l'uso della Sala Consiliare per responsabilità degli utilizzatori di cui all'art. 3 sopracitato, o per eventuali beni mobili dagli stessi introdotti nella Sala anche se previamente comunicate.

5 ART RESPONSABILITÀ PER DANNI ALLA SALA. 1. Il concessionario è tenuto: a) ad utilizzare la Sala per la finalità richiesta liberando l'amministrazione comunale da ogni eventuale possibile danno conseguente ad un uso difforme da quanto stabilito; b) ad utilizzare la Sala con diligenza, senza apportare alcuna modifica agli impianti, agli arredi ed alle attrezzature, siano esse fisse o mobili ad eccezione di quanto previamente comunicato nella richiesta; c) a riordinare la Sala al termine dell evento asportando eventuali rifiuti prodotti nel corso dell attività; 2. Eventuali danni alla Sala Consiliare ed ai beni mobili del Comune causati dagli utilizzatori di cui all'art. 4 sopracitato dovranno essere risarciti alla amministrazione comunale, eventualmente a mezzo escussione della cauzione o a mezzo di procedura appositamente avviata. 3. In presenza di atti dolosi o colposi, si procederà penalmente e civilmente da parte dell'amministrazione comune nei confronti dei responsabili. ART. 12 REVOCA 1. La concessione può essere revocata nel caso in cui l utilizzo della sala abbia finalità difformi a quella per la quale è stata richiesta. 2. In caso di revoca il concessionario non potrà pretendere alcun risarcimento di danni, né esperire rivalsa per spese o altro sostenute in proprio. ART. 13 DISPOSIZIONI FINALI 1. Dalla data di entrata in vigore del presente regolamento sono abrogate eventuali norme o direttive emanate in materia, in contrasto con il presente.

REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE (approvato con deliberazione C.C. n. 45 del 22/12/2010 a cura di Antonino Placido Giustra INDICE art.1 Oggetto art.2 Norme di utilizzo art.3 Richiesta di concessione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE ART. 1 La gestione della Sala Consiliare ubicata al civico n. 1 di via Cavour del capoluogo è assegnata al Sindaco, nella sua funzione di Presidente

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

COMUNE DECOLLATURA REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NR. 16 DEL 26/04/2013 SOMMARIO

COMUNE DECOLLATURA REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NR. 16 DEL 26/04/2013 SOMMARIO COMUNE DECOLLATURA REGOLAMENTO PER L'USO DELLA SALA CONSILIARE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NR. 16 DEL 26/04/2013 SOMMARIO ART 1 - Oggetto; ART.2 - Utilizzo; ART.3 - Norme di Utilizzo ART.4

Dettagli

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE E PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE E PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE E PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Adottato con deliberazione di G.C. n. 152 del 05.09.2006 ad oggetto Regolamento per l uso della sala consiliare e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE COMUNALI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE COMUNALI Approvato con deliberazione consiliare n. 7 del 28/03/2013 ART. 1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina l uso della Sala Consiliare ubicata

Dettagli

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sondrio Regolamento per la concessione delle sale camerali.

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sondrio Regolamento per la concessione delle sale camerali. Allegato alla determinazione n. 308 del 1 dicembre 2014 Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sondrio Regolamento per la concessione delle sale camerali. 1 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino 1 19011 Bonassola (SP) 0187/81381 Fax. 0187.813830 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CASTELLO MEDIEVALE DI BONASSOLA APPROVAZIONE : DELIBERAZIONE CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO P.zza Roma, 2 31055 Quinto di Treviso TV Tel. 0422/472311 Fax 0422/472380 Codice Fiscale 80008290266 P.Iva 01253020265 www.comune.quintoditreviso.tv.it

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO SALA PER RIUNIONI PUBBLICHE

REGOLAMENTO UTILIZZO SALA PER RIUNIONI PUBBLICHE Comune di Magliano in Toscana Provincia di Grosseto REGOLAMENTO UTILIZZO SALA PER RIUNIONI PUBBLICHE (Approvato con deliberazione n 55 del 30/12/2002) (Modificato con Delibera di Consiglio n. 21 del 29/05/2008)

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391 COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00020 VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/803400 Fax 0774/803391 DISCIPLINARE D USO DELL OSTELLO COMUNALE GENERALITA Art. 1 Definizione La presente disciplinare

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con delibera consiliare n. 107 del 30 luglio 2012 ( in abrogazione della deliberazione di C.C.

Dettagli

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma REGOLAMENTO PER L USO DI PARTE DELL OSTELLO COMUNALE Art. 1 Definizione GENERALITA L Ostello di proprietà comunale, ubicato in via Campagnanese, si sviluppa su due piani.

Dettagli

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE COMUNE DI CARANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE Approvato con deliberazione consiliare nr. dd...2006. In vigore dal giorno..2006. Art. 1 (Ambito di applicazione)

Dettagli

Comune di Missaglia Provincia di Lecco

Comune di Missaglia Provincia di Lecco Comune di Missaglia Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MONASTERO DELLA MISERICORDIA Approvato con deliberazione di C.C. n. 39 del 27.10.2014 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento

Dettagli

Provincia di Prato Regolamento per la Concessione in uso delle Sale di Proprietà o nella Disponibilità della Provincia

Provincia di Prato Regolamento per la Concessione in uso delle Sale di Proprietà o nella Disponibilità della Provincia Provincia di Prato Regolamento per la Concessione in uso delle Sale di Proprietà o nella Disponibilità della Provincia Approvato con Deliberazione C.P. n.137 del 13.12.2000 e successive modifiche con Deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI Comune di Licata Dipartimento 5 Lavori Pubblici - Servizi Tecnologici ed Operativi e Programmazione OO.PP. Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n 2 del 23/02/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale (Approvato con deliberazione del C.C. n. 20 del 14/04/2010 e modificato con deliberazione del C.C. n. 16 del 30/04/2012) ART.

Dettagli

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'USO DI LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'USO DI LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'USO DI LOCALI COMUNALI DA PARTE DI PARTITI E MOVIMENTI POLITICI [Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE PROVINCIALI Approvato con deliberazione consiliare n. 25 dd. 6 giugno 2005 In vigore dal 25 giugno 2005 1 Art. 1 La provincia di Gorizia

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA C O M U N E D I B E L L I N Z A G O N O V A R E S E PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA Approvato con

Dettagli

COMUNE di BAGNO A RIPOLI PROVINCIA DI FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI, LOCALI ED IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE. Art.

COMUNE di BAGNO A RIPOLI PROVINCIA DI FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI, LOCALI ED IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE. Art. COMUNE di BAGNO A RIPOLI PROVINCIA DI FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI, LOCALI ED IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE Art. 1 Finalità L'Amministrazione Comunale, in attuazione dell'art.3

Dettagli

Modulo di richiesta di concessione in uso della Sala dell Arengo

Modulo di richiesta di concessione in uso della Sala dell Arengo Modulo di richiesta di concessione in uso della Sala dell Arengo Al Signor Sindaco del Comune di Ferrara Il/La sottoscritto/a nella sua veste di (indicare la carica ricoperta) dell associazione - cooperativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. DEL 18/02/2014 Art. 1 - Oggetto del Regolamento DISPOSIZIONI GENERALI 1. Il presente regolamento, individua

Dettagli

COMUNE DI CERESOLE REALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

COMUNE DI CERESOLE REALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE COMUNE DI CERESOLE REALE - Città metropolitana di Torino - REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 21 del 15 settembre 2015) 1 INDICE Art.

Dettagli

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 28.04.2004) Art 1 Il presente Regolamento disciplina l utilizzo dell area comunale ubicata in località

Dettagli

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2 Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale Art. 1 Il presente regolamento disciplina l uso dei seguenti locali: a) Salette al primo piano nuovo

Dettagli

COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI

COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI COMUNE DI TELVE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZO DELLA SALA POLIVALENTE PRESSO LA CASERMA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 29 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO

REGOLAMENTO PER UTILIZZO COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER UTILIZZO IMMOBILI E SRUTTURE COMUNALI ALLEGATO A DELIBERAZIONE C.C. 29 DEL 07.07.2004 UTILIZZO STRUTTURE SPORTIVE - AUDITORIUM - ALTRI IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI INDICE Articolo 1 - Oggetto e finalità del regolamento Articolo 2 - Luogo della celebrazione Articolo 3 - Calendario

Dettagli

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MONTORSO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA Regolamento per la concessione in uso delle sale di proprietà o nella disponibilità del Comune Approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 43

Dettagli

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

COMUNE DI TORINO DI SANGRO COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER USO COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FELICE (Area parco Chiesa e piazzale) (Approvato con deliberazione di C.C. n. 28 del 24.7.2012)

Dettagli

COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CIVICA Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 50 del 29.11.2001. COMUNE DI BALLABIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER

Dettagli

C O M U N E D I C A M E R A N O

C O M U N E D I C A M E R A N O C O M U N E D I C A M E R A N O REGOLAMENTO COMUNALE CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DI INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO CONCESSIONE CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna --------------- REGOLAMENTO CONCESSIONE CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI 2012 Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 71 del 29/10/2008.

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE COMUNE MASSERANO DI REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO Salone Polivalente Enzo GENTILE PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'USO DELLE SALE RIUNIONI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'USO DELLE SALE RIUNIONI COMUNALI COMUNE DI LUSIANA - Provincia di Vicenza - REGOLAMENTO PER L'USO DELLE SALE RIUNIONI COMUNALI 1 Art. 1) Oggetto del regolamento II presente regolamento disciplina le modalità per la concessione in uso

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA Art. 1 oggetto Il presente disciplinare regola le modalità ed i termini di concessione in uso temporaneo delle sale di Porto di Livorno

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI approvato con atto di C.C. n. 19 del 28.04.2010 in vigore dal 28 aprile 2010 COMUNE DI PONTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI COMUNALI COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO Provincia di Como Via Serenza n.7 22070 Capiago Intimiano C.F. e P.IVA IVA 00608850137 Tel.031/4630311 - Fax 031/462313 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI COMUNALI Approvato

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI Approvato con delibera C.C. n. 242 del 13.12.2007, esecutiva 1 INDICE Art. n. 1 pag. n. 3 Art. n. 2 pag. n. 3 Art. n. 3 pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E SPAZI DI PROPRIETÀ COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E SPAZI DI PROPRIETÀ COMUNALE COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E SPAZI DI PROPRIETÀ COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 05.02.2010 ENTRATO IN VIGORE IN

Dettagli

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 29.06.2006 1 INDICE Art. 1 Utilizzo locali comunali pag. 3 Art.

Dettagli

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web: C O M U N E D I S A T R I A N O 8 8 0 6 0 ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) Sito web: www.comune.satriano.cz.it Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili,beni mobili

Dettagli

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del Comune di CICAGNA Provincia di Genova REGOLAMENTO per l uso temporaneo del PALAZZETTO POLIUSO Approvato con Delibera C.C. 11 del 12 / 05 / 2008 1 ARTICOLO 1 1. Il Comune di Cicagna ha a disposizione la

Dettagli

Comune di Monticiano. Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili

Comune di Monticiano. Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili Comune di Monticiano Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili Indice Generale Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luoghi della celebrazione Art. 4 Orario

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI **aggiornato al 02.12.2009** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato dalla Giunta Comunale nella seduta del 23.4.2008 - atti n. 77 Modificato dalla Giunta Comunale nella

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. DEL ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI FARA GERA D ADDA

COMUNE DI FARA GERA D ADDA COMUNE DI FARA GERA D ADDA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE SALE CIVICHE - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 14/05/2015 Art. 1 - Individuazione sale civiche

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE Approvato con deliberazione consiliare n. 53 del 29 settembre 2008 INTRODUZIONE Il presente regolamento disciplina l utilizzo della struttura di proprietà Comunale sita

Dettagli

Articolo 1 - Campo di applicazione

Articolo 1 - Campo di applicazione REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI AMBIENTI MONUMENTALI DI VILLA BAGLIONI E PER L ACCESSO ALLE VISITE (Salone dello Zucchi - Salone Nobile del Tiepolo - Salone Consiliare - Giardino e Parco) (Approvato

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O

C O M U N E D I U R B I N O C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 94 del 09.05.2016 Art. 1 La celebrazione del matrimonio,

Dettagli

A cura di: Dott. Pietro De Sensi Dirigente Settore Organizzazione Informazione e Comunicazione Dott. Fabio Scavo Servizio URE URP - Marketing

A cura di: Dott. Pietro De Sensi Dirigente Settore Organizzazione Informazione e Comunicazione Dott. Fabio Scavo Servizio URE URP - Marketing Regolamento per la concessione del patrocinio e dei diritti all uso del marchio-logo istituzionale dell Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria) A cura di: Dott. Pietro

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO ART. 1 Possono essere concessi in uso a breve termine ad Enti, Associazioni e Privati che ne facciano richiesta, alle condizioni

Dettagli

COMUNE DI COCCONATO PROV. DI ASTI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI

COMUNE DI COCCONATO PROV. DI ASTI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI COMUNE DI COCCONATO PROV. DI ASTI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 15/11/2016 INDICE Art.

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE CIVICHE E SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE CIVICHE E SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE Comune di Casatenovo Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE CIVICHE E SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE ART. 1 OGGETTO ART. 2 INDIVIDUAZIONE DELLE SALE CIVICHE E DEGLI SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE E PUBBLICHE RIUNIONI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE E PUBBLICHE RIUNIONI Comune di Montechiarugolo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI COMUNALI PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE E PUBBLICHE RIUNIONI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 30/4/2010

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE SALE E SPAZI ASSEGNATI AL SERV.CULTURA E S.B.U. RELAZIONE

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE SALE E SPAZI ASSEGNATI AL SERV.CULTURA E S.B.U. RELAZIONE OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE SALE E SPAZI ASSEGNATI AL SERV.CULTURA E S.B.U. RELAZIONE Con deliberazione di G.C.n.654 del 17.05.1983 la Giunta Comunale riconosceva

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI E LOCALI NELLA SEDE DI RIMINI INNOVATION SQUARE PALAZZO BUONADRATA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI E LOCALI NELLA SEDE DI RIMINI INNOVATION SQUARE PALAZZO BUONADRATA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI E LOCALI NELLA SEDE DI RIMINI INNOVATION SQUARE PALAZZO BUONADRATA PREMESSA L uso dei locali denominati Rimini Innovation Square, ubicati al secondo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 57 del 18.11.2016 1 COMUNE DI CUSANO MILANINO REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI

Dettagli

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V Deliberazione C.C. n.37 del 04.04.03 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE SALE DEL CASTELLO CARLO V Art. 1 Il Comune di Lecce può concedere

Dettagli

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 30.05.2013 1 ARTICOLO 1 L Amministrazione Comunale pone a disposizione della collettività

Dettagli

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE Provincia di Varese

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE Provincia di Varese COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE Provincia di Varese UTILIZZO DELLE SALE E LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l organizzazione ed individua i

Dettagli

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 dell 11.02.2010 1 INDICE Art.

Dettagli

Regolamento per la MOBILI COMUNALI

Regolamento per la MOBILI COMUNALI COMUNE DI CAVA MANARA Provincia di Pavia Via L. Manara, 7 27051 Cava Manara (PV) Tel. 0382/5575 Fax 0382/554110 Partita IVA 00467120184 e- mail info@comune.cavamanara.pv.it - PEC protocollo@cert.comune.cavamanara.pv.it

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L UTILIZZO, ANCHE IN PERIODO ELETTORALE, DELLE SALE COMUNALI

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L UTILIZZO, ANCHE IN PERIODO ELETTORALE, DELLE SALE COMUNALI CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L UTILIZZO, ANCHE IN PERIODO ELETTORALE, DELLE SALE COMUNALI CAPO I: Utilizzo delle sale nel periodo non elettorale Art. 1 Oggetto Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 27 del 27 febbraio 1998 e modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 dell 1 luglio 2014

Dettagli

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento Il presente regolamento disciplina l utilizzo della Sala Perrera, annessa al complesso immobiliare di proprietà

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del 31.05.2011 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina le modalità

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O

C O M U N E D I U R B I N O C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE E PER LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO Approvato

Dettagli

COMUNE DI ROVELLASCA. Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA

COMUNE DI ROVELLASCA. Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA COMUNE DI ROVELLASCA Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA Approvato con deliberazione C.C. n. 4 del 07.03.2016 I N D I C E Art. 1 Oggetto Scopi e

Dettagli

Provincia di Sondrio. Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola

Provincia di Sondrio. Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola Provincia di Sondrio Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola Art. 1 Definizioni Ai fini del presente Regolamento si

Dettagli

COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DI CONCESSIONE D USO DELLA SALETTA GRUPPI Art. 1 La saletta gruppi Sita in Largo Europa, 81 è adibita principalmente a sede del gruppo "CARDETO SOCIALE"

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno Nuovo regolamento per la concessione in uso dei locali comunali di proprietà e in disponibilità al COMUNE in concessione a terzi Approvato con Deliberazione Consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO COMUNE DI GUIDIZZOLO PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO L Oratorio di San Lorenzo, chiesetta duecentesca posta in Via San Lorenzo, oltre ad essere un monumento

Dettagli

CITTÀ DI MONDRAGONE MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE PROVINCIA DI CASERTA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CITTÀ DI MONDRAGONE MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE PROVINCIA DI CASERTA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI CITTÀ DI MONDRAGONE MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE PROVINCIA DI CASERTA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 19.09.2014

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI MOBILI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI MOBILI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI BENI MOBILI COMUNALI Approvato con deliberazione C.C. n. 4 del 02/05/2012 1 Articolo 1: Oggetto Il presente regolamento disciplina le modalità di concessione in

Dettagli

CITTA DI NARDO REGOLAMENTO

CITTA DI NARDO REGOLAMENTO CITTA DI NARDO Provincia di Lecce ******** REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO COMUNALE Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n. 45 del 01/12/2010 INDICE ART. 1 Finalità ART.

Dettagli

COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO COMUNALE DI CONCESSIONE E D USO DELLE SALE CIVICHE

COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO COMUNALE DI CONCESSIONE E D USO DELLE SALE CIVICHE COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO COMUNALE DI CONCESSIONE E D USO DELLE SALE CIVICHE INDICE ART.1 - ELENCO SALE CIVICHE DI PROPRIETA ED IN USO PARZIALE ART. 2 - DOTAZIONE ART. 3 - RICHIESTE

Dettagli

COMUNE DI CERNOBBIO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE SULLE MODALITA PER L UTILIZZO DA PARTE DI TERZI DI SALE COMUNALI PUBBLICHE

COMUNE DI CERNOBBIO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE SULLE MODALITA PER L UTILIZZO DA PARTE DI TERZI DI SALE COMUNALI PUBBLICHE COMUNE DI CERNOBBIO PROVINCIA DI COMO CAP 22012 CODICE FISCALE 00432060135 TEL 031 341204 - FAX 031 341274 REGOLAMENTO COMUNALE SULLE MODALITA PER L UTILIZZO DA PARTE DI TERZI DI SALE COMUNALI PUBBLICHE

Dettagli

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E COSTITUZIONE UNIONI CIVILI

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E COSTITUZIONE UNIONI CIVILI COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E COSTITUZIONE UNIONI CIVILI 1 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

Provincia di Verona. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011

Provincia di Verona. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011 Provincia di Verona Regolamento per l utilizzo del pulmino comunale Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011 Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 04/03/2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI PER RIUNIONI, CONFERENZE, RAPPR ESENTAZIONI, CONCERTI E ALTRO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI PER RIUNIONI, CONFERENZE, RAPPR ESENTAZIONI, CONCERTI E ALTRO COMUNE DI Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI PER RIUNIONI, CONFERENZE, RAPPR ESENTAZIONI, CONCERTI E ALTRO Adottato con deliberazione 21.4.2001 n. 27 modificato con deliberazione14.7.2001

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE per L USO DELLA MAISON PELLISSIER

REGOLAMENTO COMUNALE per L USO DELLA MAISON PELLISSIER COMUNE DI RHEMES-SAINT SAINT-GEORGES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO COMUNALE per L USO DELLA MAISON PELLISSIER APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 DEL 21 MAGGIO 2003 In

Dettagli

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* ART. 1 OGGETTO 1.1 Il presente regolamento disciplina le modalità e i criteri di concessione

Dettagli

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E SPAZI COMUNALI

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E SPAZI COMUNALI R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E SPAZI COMUNALI Approvato con delibera di Consiglio n. 106 del 29.12.2010 2 INDICE 1. Regolamento delle sale comunali (art. 1-10): Principi generali

Dettagli

Regolamento comunale per la concessione e l utilizzo temporaneo dei locali del Centro polifunzionale.

Regolamento comunale per la concessione e l utilizzo temporaneo dei locali del Centro polifunzionale. Regolamento comunale per la concessione e l utilizzo temporaneo dei locali del Centro polifunzionale. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 26/03/2009 Scopo del presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II Città di Somma Lombardo Provincia di Varese REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 61 del 7 settembre 2006 P.zza Vittorio Veneto,

Dettagli

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

Comune di Paullo. Provincia di Milano. Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali

Comune di Paullo. Provincia di Milano. Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali Comune di Paullo Provincia di Milano Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali Approvato con deliberazione di Giunta n. 46 del 10-03-2008 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Comune di Carmignano Provincia di Prato Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI

Approvato con Delibera del Commissario Prefettizio n 3 del 26/08/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI ATTREZZATURE COMUNALI COMUNE DI FERRANDINA Provincia di Matera Piazza Plebiscito, 1. 75013 FERRANDINA (MT) Tel. 0835/7569 Fax: 0835/756245 http://www.comune.ferrandina.mt.it Area Tecnica Approvato con Delibera del Commissario

Dettagli

COMUNE DI GRUMES (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI ED ATTREZZATURE COMUNALI

COMUNE DI GRUMES (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI ED ATTREZZATURE COMUNALI COMUNE DI GRUMES (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI ED ATTREZZATURE COMUNALI Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 di data 10 agosto 2011 1 CAPO I Disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI BERTINORO (Provincia di Forlì-Cesena) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.12.2008 ed entrato in vigore

Dettagli

CITTA DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CITTA DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI CITTA DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera del Commissario Straordinario n. 131/C del 30.09.2008 Art. 1 - Oggetto e finalità

Dettagli