disciplinare 2008.doc

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "disciplinare 2008.doc"

Transcript

1 Comune di Pontedera DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E LA TRASFORMAZIONE A GAS DI VEICOLI INQUINANTI Anno Settore Pianificazione del Territorio e Ambiente 3 Servizio Ambiente

2 1) Oggetto Rilascio di contributi per l acquisto di veicoli a basso impatto ambientale e la trasformazione a gas di veicoli inquinanti, sulla base del seguente quadro di riferimento normativo: D.M. 60/2000, delibera G.R.T. n. 57 del 28/01/2008 e decreto dirigenziale n del 25/06/2007. Accordo di Programma sottoscritto in data 10/05/2007, relativo al triennio , tra Regione Toscana, URPT, ANCI, Province e Comuni per il risanamento della qualità dell aria ambiente nelle aree urbane, in particolare per la riduzione delle emissioni di PM10, con il quale si individuano nuove e importanti misure per il risanamento, in particolare per la riduzione delle emissioni di PM10 derivanti da veicoli e ciclomotori mediante il progressivo rinnovo dei segmenti più inquinanti del parco veicolare, anche promovendo iniziative di incentivazione e finanziamento. Importo oggetto del presente disciplinare per l anno 2008 è pari a ,00 2) Requisiti per l accesso agli incentivi Gli incentivi per l acquisto, anche in leasing, di veicoli a basso impatto ambientale sono erogati nel rispetto dei seguenti requisiti: 1. Essere cittadini residenti nel Comune di Pontedera, 2. Essere in possesso e provvedere alla rottamazione di un veicolo oggetto di limitazione del traffico di cui all Ordinanza del Sindaco n. del e precisamente: le autovetture Euro 0 [rif. art. 54, comma 1 lettera a del C.d.S.] M1 non catalitiche a benzina e diesel non omologate secondo la direttiva 91/441/CE e successive, generalmente immatricolate prima del 1 gennaio 1993; le autovetture diesel Euro 1 M1 non omologate secondo la direttiva 94/12/CE e successive; i ciclomotori Euro 0 a 2 o 4 tempi non omologati ai sensi della direttiva 97/24/CE stage 1 e successive; i ciclomotori Euro 1 a 2 tempi non omologati ai sensi della direttiva 97/24/CE stage 2 e successive; gli autoveicoli Euro 0 destinati al trasporto merci con portata fino a 3,5 t [rif. art. 54, comma 1 lettere c e d del C.d.S.] N1 non omologati secondo la direttiva 91/441/CE o 93/59/CE e successive; 2

3 gli autoveicoli Euro 0 destinati al trasporto merci con portata superiore a 3,5 t [rif. art. 54, comma 1 lettere d,e,h del C.d.S.] N1 non omologati secondo la direttiva 91/542/CE fase I e successive; i veicoli per uso speciale Euro 0 con portata fino a 3,5 t [rif. art. 54, comma 1 lettera g del C.d.S.] N1 non omologati secondo la direttiva 91/441/CE o 93/59/CE e successive; gli autoveicoli Euro 0 destinati al trasporto merci con portata superiore a 3,5 t [rif. art. 54, comma 1 lettere d,e,h del C.d.S.] N1 non omologati secondo la direttiva 91/542/CE fase I e successive; motocicli Euro 0 a 2 tempi (alimentazione a miscela olio/benzina) non omologati ai sensi della direttiva 97/24/CE e successive; 3. Per alcune categorie di veicoli, come specificato nella tabella di cui al punto 5), è possibile accedere agli incentivi in misura ridotta nel caso in cui non si proceda alla rottamazione di un veicolo. 4. I cittadini possono ricevere un solo contributo per l acquisto di veicoli della stessa tipologia. 5. Coloro che hanno già ricevuto contributi, anche in base ai disciplinari degli anni precedenti, non possono richiederne altri. 6. I contributi di cui al presente disciplinare non sono cumulabili con quelli statali 3) Caratteristiche dei veicoli oggetto di incentivi Sono concessi incentivi per l acquisto o per la trasformazione dei veicoli elencati nella tabella di cui al punto 5) del presente disciplinare. Per l ammissione al contributo i mezzi dovranno rispettare tutta la normativa vigente in materia di omologazione, immatricolazione e circolazione sulla strada. 4) Modalità di accesso ed erogazione degli incentivi Gli incentivi saranno erogati a seguito della presentazione al 1 Settore Pianificazione del Territorio e Ambiente 3 Servizio Ambiente del Comune di Pontedera di DOMANDA DI PRENOTAZIONE DI INCENTIVO (MODULO 1) preventivamente all acquisto e/o alla trasformazione dei veicoli. Successivamente all acquisto e/o trasformazione dovrà essere presentata ancora al Sevizio Ambiente del Comune di Pontedera DOMANDA DI RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO (MODULO 2) completa di tutta la documentazione richiesta. 3

4 Le domande incomplete, illeggibili, prive degli allegati richiesti, non saranno accolte e non potranno avere seguito. L ordine di presentazione delle domande costituisce titolo per l accesso ai contributi fino ad esaurimento della risorsa economica di cui all art.1). I contributi saranno erogati direttamente al richiedente secondo le modalità indicate nella DOMANDA DI RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO (MODULO 2). Le domande di prenotazione pervenute oltre l esaurimento delle risorse finanziarie di cui all art.1) saranno accolte con riserva. Solo in caso di mancata erogazione dei contributi a soggetti precedentemente prenotati potranno essere riesaminate. L erogazione da parte del Comune sarà subordinata all effettivo trasferimento delle risorse da parte della Regione Toscana e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. 5) Tipologia ed entità degli incentivi Gli incentivi oggetto del presente disciplinare sono riepilogati nella seguente tabella: 4

5 Tipologia Veicolo Incentivi Comune Euro VEICOLI A DUE RUOTE Acquisto Ciclomotori EURO 2 Acquisto Motocicli EURO 3 fino a 250cc 150 Acquisto Ciclomotori elettrici 750 Acquisto Biciclette elettriche 150 VEICOLI TRASPORTI MERCI Acquisto veicoli merci non superiori a 3.5 t e taxi a metano gpl o bifuel 1000 Acquisto veicoli merci non superiori a 3.5 t elettrici o ibridi (con motore termico ed elettrico. senza rottamazione (come definiti dall art. 2 c. 1 del D.M. 5/4/2001) Trasformazioni a gas (metano o gpl) di veicoli merci non superiori a 3,5 t 750 AUTOVETTURE Acquisto autovetture a metano o metano bifuel 1 Acquisto autovetture a gpl o gpl bifuel 1000 senza rottamazione senza rottamazione Acquisto autovetture elettriche o ibride (dotate di motore termico ed elettrico) (come definite dall art. 2 c. 1 del D.M. 5/4/2001) Trasformazioni a gas di autovetture a benzina entro 36 mesi dall immatricolazione senza rottamazione Metano GPL 350 Trasformazioni a gas di autovetture a benzina catalitiche immatricolate da oltre 36 mesi omologate Euro1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4 Metano GPL 350 Trasformazioni a gas di autovetture a benzina non catalizzate immatricolate fino al 1992 e auto catalizzate omologate ai sensi delle direttive 88/76/CEE, 88/436/CEE, 89/458/CEE Metano GPL

6 6) Controlli Si effettueranno controlli sulle dichiarazioni ed istanze effettuate anche a campione e mediante ogni strumento che la pubblica amministrazione riterrà opportuno per la verifica. Per informazioni: 1 Settore Pianificazione del Territorio e Ambiente 3 Servizio Ambiente - Comune di Pontedera Corso Matteotti, 37 secondo piano Orario di ricevimento: mercoledì 11-13; giovedì Tel. 0587/ Fax 0587/ e.mail: a.terreni@comune.pontedera.pi.it; s.rosati@comune.pontedera.pi.it URP Comune di Pontedera Corso Matteotti 37, piano terra Tel. 0587/

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007 Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007 1) Oggetto Rilascio di contributi per l acquisto di veicoli a

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2006

DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2006 Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2006 1) Oggetto Rilascio di contributi per l acquisto di veicoli a

Dettagli

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O 2008

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O 2008 COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O 2008 Approvato con Delibera della Giunta Comunale n 250 del 23.05.2008 EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO

Dettagli

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2009/1

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2009/1 COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2009/1 Approvato con Delibera della Giunta Comunale n. 144 del 08/04/2009 EROGAZIONE DI INCENTIVI PER

Dettagli

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2010

COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2010 COMUNE di CARRARA Settore Ambiente U.O. Qualità dell Aria D I S C I P L I N A R E T E C N I C O BANDO 2010 Approvato con Delibera della Giunta Comunale n del EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE

Dettagli

Euro 350,00 raddoppiabile a Euro 700,00 per soggetti particolarmente disagiati con

Euro 350,00 raddoppiabile a Euro 700,00 per soggetti particolarmente disagiati con COMUNE di SIENA D I S C I P L I N A R E T E C N I C O ANNO 2 0 0 6 EROGAZIONE DI INCENTIVI AI PRIVATI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE O TRASFORMAZIONI A GAS DI VEICOLI EURO 0 (Allegato

Dettagli

Requisiti per l accesso agli incentivi

Requisiti per l accesso agli incentivi Requisiti per l accesso agli incentivi 1. Gli incentivi per l acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale, trasformazione a gas di veicoli a benzina e sostituzione (acquisto+installazione) di

Dettagli

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI La Regione, tramite i Comuni, mette a disposizione incentivi destinati a privati o aziende che

Dettagli

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto COMUNE DI AREZZO DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI AI PRIVATI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE O TRASFORMAZIONI A GAS DI VEICOLI EURO 0 - ANNO 2006 (Allegato al

Dettagli

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale COMUNE DI PRATO Assessorato alle Politiche Ambientali Servizio Tutela dell Ambiente DISCIPLINARE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE BANDO 2009

Dettagli

ART. 3 - Caratteristiche dei veicoli oggetto di incentivi Sono ammessi ad incentivo gli acquisti dei seguenti veicoli:

ART. 3 - Caratteristiche dei veicoli oggetto di incentivi Sono ammessi ad incentivo gli acquisti dei seguenti veicoli: DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI CICLOMOTORI ELETTRICI E BICICLETTE ELETTRICHE (A PEDALATA ASSISTITA) E TRASFORMAZIONI A GAS (GPL/METANO) DI AUTO A BENZINA E

Dettagli

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale COMUNE DI PRATO Assessorato all Ambiente Servizio Ambiente e Qualità Luoghi di Lavoro DISCIPLINARE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE (Delibera

Dettagli

Il Comune di Grosseto, in conformità alla Delibera della Giunta Regione Toscana n. 19 del 22/01/2009, concede incentivi per :

Il Comune di Grosseto, in conformità alla Delibera della Giunta Regione Toscana n. 19 del 22/01/2009, concede incentivi per : Settore Ambiente Salvaguarda l ambiente: non inquinare e risparmia sull energia e sull acqua AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALL'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E

Dettagli

ART.4 Categorie oggetto di incentivazione

ART.4 Categorie oggetto di incentivazione DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E TRASFORMAZIONI A GAS (GPL/METANO) DI AUTO A BENZINA NON CATALITICHE E DI VEICOLI MERCI

Dettagli

approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n.

approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n. DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO ALL EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO/TRASFORMAZIONE DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA SOSTITUZIONE DI VECCHIE CALDAIE PER RISCALDAMENTO CON NUOVE CALDAIE

Dettagli

I L D I R E T T O R E

I L D I R E T T O R E Comune di Siena DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SEZIONE TRIBUTI DIVERSI E CONTENZIOSO ATTO DIRIGENZIALE SA N /2876-10/10/2006 OGGETTO: Individuazione delle procedure per l'erogazione di incentivi per l'acquisto

Dettagli

DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE VI BANDO Anno 2011

DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE VI BANDO Anno 2011 DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA AMBIENTE VI BANDO Anno 2011 1 - OGGETTO Il Comune di Capannori concede incentivi per: - acquisto di veicoli a basso

Dettagli

ECOINCENTIVI PER ACQUISTO VEICOLI NUOVI

ECOINCENTIVI PER ACQUISTO VEICOLI NUOVI ECOINCENTIVI PER ACQUISTO VEICOLI NUOVI IL D.L. 10 FEBBRAIO 2009 N. 5 ( PUBBLICATO NELLA G.U. N.34 DEL 11.02.2009) IN VIGORE DALL' 11 C.M., ALL'ARTICOLO 1 RECA INCENTIVI AL RINNOVO DEL PARCO CIRCOLANTE

Dettagli

Bando per l erogazione degli incentivi per il rinnovo del parco circolante dei veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea (taxi).

Bando per l erogazione degli incentivi per il rinnovo del parco circolante dei veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea (taxi). Ufficio Temporaneo di Scopo Trasporto Pubblico non di Linea Bando per l erogazione degli incentivi per il rinnovo del parco circolante dei veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea

Dettagli

Art. 1 - OGGETTO DEL BANDO. Art. 2 DURATA. Art. 3 REQUISITI

Art. 1 - OGGETTO DEL BANDO. Art. 2 DURATA. Art. 3 REQUISITI BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER: LA TRASFORMAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE DI AUTOVETTURE DA BENZINA A GPL O A METANO L ACQUISTO DI NUOVI CICLOMOTORI E MOTOCICLI FINO A 250 cc O ELETTRICI, PREVIA ROTTAMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani)

COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) BANDO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE E MEZZI ELETTRICI Approvato con Determinazione settoriale n. 71 del 15/06/2015 1. Finalità e dotazione finanziaria

Dettagli

! " # $% $ & % & " #" # & "!"! ' $ (" ( # " )# ) $) $ " ) "!"! ( " * % &" & +

!  # $% $ & % &  # # & !! ' $ ( ( #  )# ) $) $  ) !! (  * % & & + ! " #$%& "#"&!"'$("# )#$)"!" ("*%&"+ + ,-. 2003 2004 2010 Valori limite OSSIDI DI AZOTO 36 ug/mc 39 ug/mc 40 ug/mc POLVERI PM10 34 ug/mc 36 ug/mc 20 ug/mc OZONO 54 ug/mc 50 ug/mc 40 ug/mc Sorgenti fisse:

Dettagli

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani)

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) BANDO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE E MEZZI ELETTRICI Approvato con Determinazione settoriale

Dettagli

Bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto per la diffusione di autovetture ecologiche

Bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto per la diffusione di autovetture ecologiche Bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto per la diffusione di autovetture ecologiche 1. FINALITÀ DEL BANDO... 2 2. OGGETTO DEL BANDO... 2 3. SOGGETTI BENEFICIARI...3

Dettagli

DIRETTIVE EURO CON ESEMPI DI DUE CARTE DI CIRCOLAZIONE

DIRETTIVE EURO CON ESEMPI DI DUE CARTE DI CIRCOLAZIONE DIRETTIVE EURO CON ESEMPI DI DUE CARTE DI CIRCOLAZIONE Euro 1: indica le autovetture conformi alla Direttiva 91/441 o i "veicoli commerciali leggeri" conformi alla direttiva 93/59. La normativa ha obbligato

Dettagli

6) Modalità per la richiesta e l erogazione del contributo

6) Modalità per la richiesta e l erogazione del contributo BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE ALL ACQUISTO DI AUTO ELETTRICHE, VEICOLI ELETTRICI E BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE Visto il Decreto 27 Marzo 1998 del Ministero

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE DISCIPLINARE TECNICO BANDO 2011 EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI MEZZI ELETTRICI/IBRIDI E BICICLETTE ELETTRICHE

COMUNE DI VENTOTENE DISCIPLINARE TECNICO BANDO 2011 EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI MEZZI ELETTRICI/IBRIDI E BICICLETTE ELETTRICHE COMUNE DI VENTOTENE DISCIPLINARE TECNICO BANDO 011 EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI MEZZI ELETTRICI/IBRIDI E BICICLETTE ELETTRICHE CUP: B65C11000590005 CIG: 13064A9 1. Finalità e dotazione finanziaria

Dettagli

Legge Finanziaria anno 2007 - Agevolazioni e contributi collegati alla tassa automobilistica

Legge Finanziaria anno 2007 - Agevolazioni e contributi collegati alla tassa automobilistica Legge Finanziaria anno 2007 - Agevolazioni e contributi collegati alla tassa automobilistica 1. Agevolazioni per la rottamazione di un veicolo per trasporto promiscuo immatricolato euro 0 o euro 1 senza

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI MODENA E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER LA PROMOZIONE DELL USO DEI MOTORI A GPL E METANO PER AUTOTRAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI MODENA E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER LA PROMOZIONE DELL USO DEI MOTORI A GPL E METANO PER AUTOTRAZIONE PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI MODENA E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER LA PROMOZIONE DELL USO DEI MOTORI A GPL E METANO PER AUTOTRAZIONE 2006 / 2008 - La PROVINCIA DI MODENA, rappresentata da,

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive Decreto ministeriale 2 luglio 2003 n.183 : Regolamento concernente modifiche al decreto Ministeriale 17 luglio 1998, N 256, recante l attuazione dell articolo 1, comma

Dettagli

Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'atmosfera

Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'atmosfera Prot. n. 7648/07 Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'atmosfera Bando per la concessione di contributi a fondo perduto per la lotta all inquinamento atmosferico Incentivi alla installazione di

Dettagli

35(0(662. C:\Documents and Settings\melotti.l\Desktop\SITO WEB PROVINCIA\pedrazzi\incentivi gas metano e GPL\protocollo d intesa.

35(0(662. C:\Documents and Settings\melotti.l\Desktop\SITO WEB PROVINCIA\pedrazzi\incentivi gas metano e GPL\protocollo d intesa. 35272&2//2',17(6$ 75$/$3529,1&,$',02'(1$(/($662&,$=,21,',&$7(*25,$3(5/$35202=,21( '(// 862'(,02725,$*3/(0(7$123(5$87275$=,21( La PROVINCIA DI MODENA, rappresentata da, autorizzato alla firma del presente

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AI PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI CON ALIMENTAZIONE A BENZINA PER L INSTALLAZIONE IMPIANTO A GPL O METANO allegato alla determinazione dirigenziale

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AI PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI CON ALIMENTAZIONE A BENZINA PER L INSTALLAZIONE IMPIANTO A GPL O METANO determinazione dirigenziale n. 1400

Dettagli

SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio 2008. Provvedimento sperimentale per 1 anno.

SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio 2008. Provvedimento sperimentale per 1 anno. SCHEDA. ECOPASS DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio 2008. Provvedimento sperimentale per 1 anno. GIORNI E ORARI APPLICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO Dopo il 15 aprile è previsto il nuovo orario

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA Medaglia al Valore Civile IV SETTORE Pianificazione e Gestione Territoriale BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI INCENTIVI PER LA CONVERSIONE A METANO/GPL DI AUTOVEICOLI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE Assessorato all Ambiente

COMUNE DI FIRENZE Assessorato all Ambiente COMUNE DI FIRENZE Assessorato all Ambiente Protocollo d intesa tra Comune di Firenze, CNA Firenze e Confartigianato Imprese Firenze per la trasformazione a gas metano e gpl di autovetture. Premesso che

Dettagli

RISOLUZIONE N. 113/E. Roma, 27 ottobre 2010. Direzione Centrale Normativa

RISOLUZIONE N. 113/E. Roma, 27 ottobre 2010. Direzione Centrale Normativa RISOLUZIONE N. 113/E Roma, 27 ottobre 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Incentivi per il rinnovo del parco circolante e per l acquisto di veicoli ecologici mediante riconoscimento di crediti di

Dettagli

RICHIESTA PRENOTAZIONE RISORSE Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi degli artt. 46-47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

RICHIESTA PRENOTAZIONE RISORSE Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi degli artt. 46-47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. ALLEGATI 1-2-3-4 E BANDO ALLA DELIBERA DI GC N. 508 DEL 20.10.2005 Al Sindaco del Comune di Terni Contributi economici per l uso di motori a GPL e metano per autotrazione. RICHIESTA PRENOTAZIONE RISORSE

Dettagli

Al via il bonus per l acquisto di auto verdi

Al via il bonus per l acquisto di auto verdi Periodico informativo n. 29/2013 Al via il bonus per l acquisto di auto verdi Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che a partire dal prossimo

Dettagli

Quale normativa ambientale rispetta il tuo veicolo?

Quale normativa ambientale rispetta il tuo veicolo? Quale normativa ambientale rispetta il tuo veicolo? La Comunità Europea ha emanato, dal 1991, una serie di direttive sulle emissioni di inquinanti da parte dei veicoli, individuando diverse categorie di

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O Prot. n. del EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE AUTOVETTURE CIRCOLANTI ALIMENTATE A BENZINA NON CATALIZZATE IN ALIMENTAZIONE A GAS METANO/GPL PROTOCOLLO D INTESA tra COMUNE DI CONEGLIANO

Dettagli

Destinatari e requisiti

Destinatari e requisiti ALL. 1 COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA BANDO PER L ACCESSO, L ASSEGNAZIONE E L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI PER LA TRASFORMAZIONE A GAS METANO E GPL DEGLI AUTOVEICOLI PRIVATI (contributi

Dettagli

stipulano il seguente Accordo di Programma

stipulano il seguente Accordo di Programma Allegato 1 Accordo di Programma tra Regione, Province e URPT, Comuni e ANCI per il risanamento della qualità dell aria ambiente nelle aree urbane Premesso che. - in data 15 aprile 2003 è stato firmato

Dettagli

Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008

Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008 Data di ri-pubblicazione bando: 25/01/2008 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI AUTOVEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA CONVERSIONE DEI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE. 1 Oggetto e

Dettagli

50 4.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 DELIBERAZIONE 22 gennaio 2009, n. 19

50 4.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 DELIBERAZIONE 22 gennaio 2009, n. 19 50 4.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 DELIBERAZIONE 22 gennaio 2009, n. 19 D.G.R. n. 316 del 07.05.2007 relativa all Accordo per la riduzione delle emissioni inquinanti e la prevenzione

Dettagli

ACI: VADEMECUM SU ECO-INCENTIVI 2008

ACI: VADEMECUM SU ECO-INCENTIVI 2008 ACI: VADEMECUM SU ECO-INCENTIVI 2008 Il Decreto Legge n. 248/2007 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2007 estende al 2008 le agevolazioni per l acquisto di veicoli a basso impatto

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO (Provincia di Varese)

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO (Provincia di Varese) CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO (Provincia di Varese) SETTORE: Settore VIII Strategie Territoriali OO.PP. Infrastrutture UFFICIO: TUTELA AMBIENTALE Oggetto: Assegnazione di contributi per l installazione sulle

Dettagli

Bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto per la lotta all inquinamento atmosferico mediante la diffusione di

Bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto per la lotta all inquinamento atmosferico mediante la diffusione di Bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto per la lotta all inquinamento atmosferico mediante la diffusione di autovetture ecologiche Obiettivo L obiettivo principale

Dettagli

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007 NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007 CONTRIBUTI PER LA ROTTAMAZIONE DI VEICOLI INQUINANTI SENZA ACQUISTO DI UN VEICOLO NUOVO. Rottamazione di un autoveicolo per trasporto promiscuo, immatricolato come euro 0

Dettagli

A quale categoria Euro appartiene la mia auto

A quale categoria Euro appartiene la mia auto A quale categoria Euro appartiene la mia auto Dal 1991 la Comunità europea ha emanato una serie di Direttive per regolamentare le emissioni di inquinanti da parte dei veicoli. In base a queste direttive

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI AUTOVEICOLI ECOLOGICI PER IL SERVIZIO TAXI

BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI AUTOVEICOLI ECOLOGICI PER IL SERVIZIO TAXI P.G. n. 288707/2013 BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI AUTOVEICOLI ECOLOGICI PER IL SERVIZIO TAXI 1. OGGETTO Il presente bando disciplina l erogazione di contributi da parte del Comune

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER:

BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER: BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER: LA TRASFORMAZIONE DELL'ALIMENTAZIONE DI AUTOVEICOLO DA BENZINA A GPL O A METANO; L ACQUISTO DI UN NUOVO AUTOVEICOLO A GPL, METANO O A TRAZIONE ELETTRICA, PREVIA

Dettagli

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA 17 luglio 2014 Piano Regionale degli Interventi sulla qualità dell Aria (PRIA) Misure sulla mobilità Settori e misure del piano AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TRASPORTI

Dettagli

2. IL CONTESTO PROGRAMMATICO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

2. IL CONTESTO PROGRAMMATICO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ALLEGATO 1 CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA MODIFICA DELL ALIMENTAZIONE CON CARBURANTI MENO INQUINANTI. 1. LA DISCIPLINA NORMATIVA

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LEGGE REGIONALE N. 11 DEL 26-05-2009 REGIONE VALLE D'AOSTA INCENTIVI REGIONALI, PER L ANNO 2009, PER IL RINNOVO TECNOLOGICO DEL PARCO AUTO E MOTO CIRCOLANTE IN VALLE D AOSTA. FONTE: BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

P r o d u t tive. Circolare n.

P r o d u t tive. Circolare n. Circolare n. Legge 23 agosto 2004, n. 239 - articoli 53 e 54, recanti modifiche e integrazioni ai requisiti per l accesso ai contributi in favore degli autoveicoli alimentati a GPL e metano di cui al decreto

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO COMUNE DI SIENA ORDINANZA DEL SINDACO Numero: 163 Del : 28 FEBBRAIO 2006 Esecutiva da: 1 OTTOBRE 2006 proponenti : DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE - Posizioni Organizzative Polizia Amministrativa - Politiche

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI

COMUNE DI POGGIBONSI COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Settore Qualità Urbana ORDINANZA n. /07 Oggetto: Misure riduzione emissioni sostanze inquinanti e prevenzione fenomeni di inquinamento atmosferico. Limitazioni circolazione

Dettagli

ECO-INCENTIVI STATALI 2008 per la sostituzione o trasformazione di veicoli inquinanti e altri contributi a favore della mobilità sostenibile

ECO-INCENTIVI STATALI 2008 per la sostituzione o trasformazione di veicoli inquinanti e altri contributi a favore della mobilità sostenibile ECO-INCENTIVI STATALI 2008 per la sostituzione o trasformazione di veicoli inquinanti e altri contributi a favore della mobilità sostenibile Il decreto milleproroghe (D.L. 248/2007) varato dal Consiglio

Dettagli

Circolare N. 136 del 17 Ottobre 2014

Circolare N. 136 del 17 Ottobre 2014 Circolare N. 136 del 17 Ottobre 2014 L ecoincentivo auto dopo il DL Sblocca Italia Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che a partire dallo scorso 01.10.2014 è stata riattivata la piattaforma

Dettagli

COMUNE DI PISA SERVIZIO MOBILITA E QUALITA DELLA CITTA IDENTIFICATIVO N. 107493. Ordinanza n. 2 E/PS DEL 9.01.2004 IL SINDACO

COMUNE DI PISA SERVIZIO MOBILITA E QUALITA DELLA CITTA IDENTIFICATIVO N. 107493. Ordinanza n. 2 E/PS DEL 9.01.2004 IL SINDACO COMUNE DI PISA SERVIZIO MOBILITA E QUALITA DELLA CITTA IDENTIFICATIVO N. 107493 Ordinanza n. 2 E/PS DEL 9.01.2004 Oggetto: APPLICAZIONE IN SEDE LOCALE DELL ACCORDO DI PROGRAMMA STIPULATO IN DATA 10.10.2003

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri UNRAE: INGIUSTO PENALIZZARE I DIESEL EURO 4 NEI CENTRI URBANI Le auto diesel Euro 4 di

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO Prot. n. 4371 del 14/1/2009 PIANO REGIONALE DI TUTELA E RISANAMENTO DELL ATMOSFERA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO INCENTIVI PER LA DEMOLIZIONE

Dettagli

News di approfondimento

News di approfondimento News di approfondimento N. 21 07 Maggio Ai gentili 14Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Incentivi per gli autoveicoli Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2009 N. 53

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2009 N. 53 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2009 N. 53 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 2 GENNAIO 2007, N. 1 (TESTO UNICO IN MATERIA DI COMMERCIO) E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI (BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE 22 - MOBILITÀ. ORDINANZA n 82 Direz. 22 del 27 settembre 2010 - Identificativo n 663894

COMUNE DI PISA DIREZIONE 22 - MOBILITÀ. ORDINANZA n 82 Direz. 22 del 27 settembre 2010 - Identificativo n 663894 COMUNE DI PISA DIREZIONE 22 - MOBILITÀ ORDINANZA n 82 Direz. 22 del 27 settembre 2010 - Identificativo n 663894 Oggetto: Nuove limitazioni alla circolazione di particolari categorie di mezzi IL DIRIGENTE

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 235 seduta del 01/12/2009 SeS/ss OGGETTO: ACCORDO SULLA QUALITA DELL ARIA. TRASFORMAZIONE DEI VEICOLI

Dettagli

Da chi dovrà essere richiesto

Da chi dovrà essere richiesto ALLE AZIENDE ASSOCIATE CIRCOLARE N. 156/2007 20 DICEMBRE 2007 OGGETTO: LIMITAZIONI DEL TRAFFICO ENTRATA IN VIGORE DELL ECOPASS PER LA CERCHIA DEI BASTIONI DI MILANO Dal 2 gennaio 2008 avrà inizio la fase

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA. DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013

REGIONE LOMBARDIA. DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013 REGIONE LOMBARDIA DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013 DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA DEL SERVIZIO TAXI NEL BACINO AEROPORTUALE LOMBARDO. MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALL'ALLEGATO A) DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21del 19.04.2002 Modificato con deliberazione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 118 del 16 settembre 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Autotrasporto merci: attivati gli incentivi per il rinnovo del parco circolante (Decreto 03.07.2014 del Ministero

Dettagli

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

Comune di Cavezzo Provincia di Modena OGGETTO Provvedimenti per il contenimento dell'inquinamento dell'aria - Convenzione con la per incentivare la conversione di autoveicoli all'impiego di combustibili meno inquinanti-approvazione LA GIUNTA

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

5. EFFICACIA DELLE DOMANDE 5.1 Le domande presentate per ottenere il contributo verranno soddisfatte nei limiti dello stanziamento provinciale.

5. EFFICACIA DELLE DOMANDE 5.1 Le domande presentate per ottenere il contributo verranno soddisfatte nei limiti dello stanziamento provinciale. REGIONE PIEMONTE BU28 14/04/2011 Provincia di Asti Bando per l'assegnazione dei contributi diretti ad incentivare il rinnovo del materiale rotabile a favore dei servizi di taxi con autovettura e di noleggio

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A DELIBERAZIONE DELLA N. 167 DEL 01/12/2009. OGGETTO: CRITERI E MODALITA' DI EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA TRASFORMAZIONE A METANO O GPL DI AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO. Numero: 10/D Del : 25 febbraio 2008 Esecutiva da: 17 marzo 2008 proponenti : DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE - P.O.

ORDINANZA DEL SINDACO. Numero: 10/D Del : 25 febbraio 2008 Esecutiva da: 17 marzo 2008 proponenti : DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE - P.O. COMUNE DI SIENA ORDINANZA DEL SINDACO Numero: 10/D Del : 25 febbraio 2008 Esecutiva da: 17 marzo 2008 proponenti : DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE - P.O. Mobilità IL SINDACO Viste le proprie ordinanze n.

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 29/09/2008

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura. All inizio dell VIII Legislatura (anni 2005-2010) Regione Lombardia decide di dare ulteriore e forte impulso a politiche di contenimento

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento Bollettino Ufficiale n. 4/I-II del 25/01/2011 / Amtsblatt Nr. 4/I-II vom 25/01/2011 95 59247 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2010 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO COMUNE DI SIENA ORDINANZA DEL SINDACO Numero: 956 Del : 28 SETTEMBRE 2006 Esecutiva da: 15 novembre 2006 proponenti : DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE - Politiche della Mobilità OGGETTO: Ordinanza sindacale

Dettagli

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO PROGETTO METANO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione)

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione) ART. 1 (Finalità) 1. Il presente Regolamento disciplina la concessione di incentivi per i lavori di manutenzione straordinaria che i privati proprietari di fabbricati effettueranno sulle facciate confinanti

Dettagli

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo Avviso pubblico di selezione per l attivazione di n. 3 tirocini di inserimento e reinserimento ai sensi della L.R.T n. 32/2002 e successive modificazioni e integrazioni. Il responsabile del settore amministrativo

Dettagli

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI. 1. BENEFICIARI Potranno accedere ai finanziamenti a sostegno dei processi

Dettagli

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo REGOLAMENTO COMUNALE DELLA ZONA A SOSTA CONTROLLATA APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 54 DEL 08.09.2010 Sommario PREMESSA AMBITO TERRITORIALE DI APPLICAZIONE

Dettagli

CARTA SCONTO METANO/GPL

CARTA SCONTO METANO/GPL ALLEGATO 1 alla dgr 19596 del 26 novembre 2004 CARTA SCONTO METANO/GPL Finalità La presente iniziativa si inquadra nell insieme dei provvedimenti adottati per il miglioramento della qualità dell aria,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

Protocollo di Intesa tra Comune di Treviso e

Protocollo di Intesa tra Comune di Treviso e CITTÀ DI TREVISO Comune di Treviso - Via Municipio, 16-31100 TREVISO - C.F. 80007310263 P.I. 00486490261 Centralino 0422/6581 - telefax 0422/658201 email: postacertificata@cert.comune.treviso.it ------------------------------------------

Dettagli

Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento

Allegato A 3. Richiesta di ammissione al finanziamento Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti per la realizzazione di attività di formazione finalizzate all attuazione di protocolli di intesa in materia di procedure conciliative per la risoluzione

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O Prot. n. 25391/A.E.P. BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA DIFFUSIONE DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE 1. Presentazione Il presente bando disciplina le procedure per la presentazione

Dettagli

Premesse (OMISSIS) Articolo 1 (Oggetto e finalità)

Premesse (OMISSIS) Articolo 1 (Oggetto e finalità) STRALCIO DELL ACCORDO DI PROGRAMMA SOTTOSCRITTO IN DATA 30/06/2009 TRA IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE LA CONFINDUSTRIA ANCMA (Associazione Nazionale Cicli, Motocicli

Dettagli

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE BU51 24/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2015, n. 38-2535 Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione

Dettagli

(veicoli acquistati con contratto di acquisto stipulato dal 07/02/2009 al 31/12/2009 ed immatricolati entro il 31/03/2010)

(veicoli acquistati con contratto di acquisto stipulato dal 07/02/2009 al 31/12/2009 ed immatricolati entro il 31/03/2010) MODALITA' OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE FORMALITA' PRA RELATIVE AGLI ECO-INCENTIVI 2009 (veicoli acquistati con contratto di acquisto stipulato dal 07/02/2009 al 31/12/2009 ed immatricolati entro il

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016

BANDO PER L EROGAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO PER L EROGAZIONE DI PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE Visto il D.P.C.M. 9 aprile 2001; Vista la convenzione stipulata dall con Intesa S.

Dettagli

Daniela Dringoli Responsabile di Area

Daniela Dringoli Responsabile di Area Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 23 settembre

Dettagli

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente Mobilita' sostenibile nelle aree urbane (GU n. 179 del 3-8-1998) Registrato alla Corte dei conti il 9 luglio 1998 Registro n. 1 Ambiente, foglio n. 212

Dettagli

RIPARTONO GLI INCENTIVI ICBI A gas per l ambiente

RIPARTONO GLI INCENTIVI ICBI A gas per l ambiente Comune di Parma RIPARTONO GLI INCENTIVI ICBI A gas per l ambiente Aria più pulita grazie agli incentivi ICBI! Dal giorno 20 FEBBRAIO 2012 saranno nuovamente attivi gli incentivi per l installazione di

Dettagli