Istruzioni Regolatore RVL472

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni Regolatore RVL472"

Transcript

1 Istruzioni Regolatore RVL472 Dispositivi di taratura, indicazione, simboli... 2 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 Preparazione dell acqua sanitaria... 8 La temperatura ambiente non è corretta... 9 Funzionamento temporaneo del riscaldamento Modifica dei valori Regolazione della temperatura ambiente Programma automatico dell impianto Programmazione dei periodi di ferie Regolazione della temperatura dell acqua sanitaria Modifica del programma orario Regolazione dell orologio Consigli Anomalia, funzionamento manuale Siemens Building Technologies AG b 1/28

2 2/ b Siemens Building Technologies AG 2524Z01

3 Dispositivi di taratura e indicazione 1 Tasti dei regimi (quello premuto si illumina) 2 Tasto per preparazione acqua sanitaria 3 Tasto per le informazioni 4 Display 5 Tasti per la programmazione dei valori 6 Curva di regolazione 7 Tasti per comando manuale: A = manuale inserito (LED illuminato) Per i pulsanti B e C, riferire a pag LED per valvole APERTE o modulazione del bruciatore APERTO o 1st stadio ON 9 LED per valvole CHIUSE o modulazione del bruciatore CHIUSO o 2st stadio ON 10 LED illuminato: pompa in funzione 11 Manopola per modificare la temperatura ambiente Siemens Building Technologies AG b 3/28

4 Significato dei simboli visualizzati Comfort Economia ECO Riscaldamento temporaneamente escluso Ferie Riscaldamento escluso (con antigelo) ERROR Anomalie nell impianto Limite di massima attivo Limite di minima attivo BUS Regolatore collegato in Databus 4/ b Siemens Building Technologies AG

5 Informazioni Tasto premuto per 5 s visualizza: Orario Temperatura esterna Temperatura ambiente (se è prevista la sonda) Mandata o temperatura caldaia La freccia indica la grandezza selezionata. L ultima informazione selezionata rimane indicata in continuazione Siemens Building Technologies AG b 5/28

6 Regimi di funzionamento Riscaldamento escluso (con antigelo) Funzionamento automatico da programma orario escluso automaticamente nelle ferie escluso automaticamente se le temperature esterna e ambiente lo permettono (ECO) Regime permanente di economia Regime permanente di comfort Antigelo attivo in tutti i regimi Il telecomando ambiente è attivo solo nel regime AUTO. Tasto lampeggiante, esclusione del programma del regolatore dal telecomando ambiente. In regime AUTO il regolatore ha un funzionamento automatico annuale. 6/ b Siemens Building Technologies AG

7 Messa in servizio Inserire la tensione di rete Premere tasto finché compare la data e l ora Verificare l ora e la data, eventualmente modificare (vedere Regolazione dell orologio ) Premere tasto per inserire il regime AUTO Premere il tasto per la preparazione dell acqua sanitaria Modifica dei dati: la procedura è indicata nelle pagine L RVL472 viene fornito con parametri di funzionamento adatti per la maggioranza degli impianti. Siemens Building Technologies AG b 7/28

8 Preparazione dell acqua sanitaria Operare sul tasto, quando è illuminato la preparazione è attivata. La preparazione dell acqua sanitaria, definita da un tecnico del riscaldamento, avviene secondo: programma orario 2 programma orario del riscaldamento 24 ore al giorno (N indicare con una croce) Con un accumulo di acqua sanitaria, la carica può essere fatta manualmente tenendo premuto il tasto fino a quando lampeggia (operazione non possibile con accumulo con resistenze elettriche) La preparazione dell acqua sanitaria è indipendente dai regimi di funzionamento del regolatore. Nel periodo ferie (simbolo sul display) è sospesa la preparazione dell acqua sanitaria. 8/ b Siemens Building Technologies AG

9 La temperatura ambiente non è corretta Quando la temperatura ambiente non è quella desiderata sia quando il clima è rigido che quando è mite agire sulla manopola rotativa: per temperatura ambiente bassa: manopola verso + per temperatura ambiente elevata: manopola verso I numeri della manopola indicano i C della temperatura ambiente. Se la temperatura ambientenon è corretta solo nella mezza stagione oppure solo nella stagione fredda, operare il riaggiustamento con la curva del riscaldamento. A questo scopo, ci sono tre modi disponibili, dipendenti dalla vostra modalità di impianto. Per eseguire le modifiche agire come segue: Siemens Building Technologies AG b 9/28

10 Modo Analogico la temperatura ambiente non è corretta nella mezza stagione Agire sul cursore di sinistra di circa 5 C la temperatura ambiente non è corretta nella stagione fredda Agire sul cursore di destra di circa 5 Digitale Correggere la riga di circa 5 C Attraverso Contattare il gestore linea bus dell impianto (N segnare con una X il caso di appartenenza ) Correggere la riga di circa 5 C Contattare il gestore dell impianto Dopo una modifica attendere due giorni per consentire alla regolazione di stabilizzarsi. 10/ b Siemens Building Technologies AG

11 Funzionamento temporaneo del riscaldamento (programma orario escluso) Agire sui tasti indicati nella figura: Con il tasto selezionare regime Comfort Con il tasto selezionare regime Economia Non dimenticare di ritornare al regime iniziale! Ricordarsi di reinserire il regime precedente (AUTO), funzionamento come da orologio. Siemens Building Technologies AG b 11/28

12 Modifica dei valori Premere il tasto o per accedere alla funzione da tarare Le funzioni sono indicate su 30 righe: tasto per selezionare la riga precedente tasto per selezionare la riga seguente Modifica dei valori della funzione: riduzione del valore aumento del valore Premere il tasto o quello del regime desiderato per abbandonare la funzione. La visualizzazione standard viene ristabilita. Il nuovo valore viene confermato (comunque viene automaticamente confermato dopo 30 minuti). Per il significato delle righe, vedere l ultima pagina. Come esempio vedere Regolazione dell orologio. 12/ b Siemens Building Technologies AG

13 Regolazione della temperatura ambiente Selezionare la riga con i tasti Modificare i valori con i tasti e e Alla riga per modificare ta temperatura di Comfort (indicazione ). Valore in memoria 20 C. Alla riga per modificare la temperatura di Economia (indicazione ). Valore in memoria 14 C. Alla riga per modificare la temperatura di antigelo e regime ferie (indicazione ). Valore in memoria 10 C. Abbandono della funzione: ripristinando il regime desiderato Attenzione agli oggetti sensibili al freddo (per es. piante)! Siemens Building Technologies AG b 13/28

14 Programma automatico dell impianto Selezionare la riga con i tasti Modificare i valori con i tasti e e Programma orario in memoria (alla consegna): tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:00 regime Comfort tutti i giorni dalle 22:00 alle 6:00 regime Economia Possibilità di definire 3 periodi per giorno. Per ogni periodo definire gli orari: di inizio del regime Comfort di fine del regime Comfort 14/ b Siemens Building Technologies AG

15 Come procedere: 1. Alla riga selezionare il giorno della settimana: 1 = lunedi, 2 = martedi, ecc. 1-7 = valido per tutti i giorni della settimana 2. Alla riga definire l orario di inizio del regime Comfort 3. Alla riga definire l orario di fine del regime Comfort Per gli altri periodi, se necessari, procedere analogamente: 4. alle righe e specificare gli orari di inizio e fine del secondo periodo 5. alle righe e specificare gli orari di inizio e fine del terzo periodo Per annullare un periodo di riscaldamento, tarare sulle righe, oppure l indicazione --:--. Abbandono della funzione: ripristinando il regime desiderato Siemens Building Technologies AG b 15/28

16 Esempio di un programma giornaliero con tre periodi: Regime Comfort dalle 7:00 alle 12:00, poi dalle 14:00 alle 18:00 quindi dalle 19:00 alle 23:00 Quando è richiesto un programma diverso per il fine settimana, tarare gli orari per la settimana (1...7) e poi modificare individualmente i giorni 6 e 7. 16/ b Siemens Building Technologies AG

17 Regolazione dei periodi di ferie Selezionare la riga con i tasti e Modificare i valori con i tasti e Si possono stabilire nell anno 8 periodi di ferie. Procedura: 1. Alla riga inserire il numero del periodo considerato 2. Alla riga inserire la data del primo giorno di ferie 3. Alla riga inserire la data dell ultimo giorno di ferie. Possibile solo se è stata inserita una data alla riga Per annullare un periodo di ferie, visualizzare alla riga Trascorso il periodo di ferie impostato i dati vengono cancellati. Abbandono della funzione: ripristinando il regime desiderato Nessuna preparazione dell acqua sanitaria nei periodi di ferie Consiglio:scrivere nel calendario i periodi di ferie inseriti! Siemens Building Technologies AG b 17/28

18 Si desidera conocere la temperatura dell a.c.s. o aggiustare la il setpoint dell a.c.s. Selezionare le righe: premere o Modificare i valori: Premere o Impostare il setpoint dell a.c.s. NORMALE sulla linea. Impostazione di default 55 C Lettura temperatura attuale a.c.s. linea Impostare il setpoint dell a.c.s. RIDOTTO sulla linea. Questo setpoint viene utilizzato durante il periodo OFF del programma orario. Impostazione di default 40 C Per lasciare il livello di taratura: Selezionare il regime di funzionamento desiderato Temperature eccessive di a.c.s. aumentano il rischio di produzione di depositi calcarei! 18/ b Siemens Building Technologies AG

19 Modifica del programma orario 2 Oltre al programma orario del riscaldamento è disponibile un programma orario 2. Nel vostro impianto la taratura è stata eseguita dal tecnico:... Programma orario in memoria (alla consegna): ogni giorno preparazione dell acqua sanitaria dalle 6:00 alle 22:00 Per ogni giorno è possibile definire 3 periodi di preparazione come per il programma del riscaldamento come segue: Siemens Building Technologies AG b 19/28

20 Selezionare la riga con i tasti Modificare i valori con i tasti e e 1. Alla riga, selezionare il giorno della settimana 1 = lunedì, 2 = martedì, ecc. 1-7 = valido per tutti i giorni della settimana 2. Alle righe e definire gli orari di inizio e fine del 1 periodo di preparazione 3. Alle righe e definire gli orari di inizio e fine del 2 periodo di preparazione 4. Alle righe e definire gli orari di inizio e fine del 3 periodo di preparazione Per annullare un periodo di preparazione, inserire alle righe, oppure l indicazione --:--. Abbandono della funzione: ripristinando il regime desiderato 20/ b Siemens Building Technologies AG

21 Regolazione dell orologio Selezionare la riga con i tasti Modificare i valori con i tasti e e 1. Pegolazione dell ora: selezionare la riga (ora) e regolare l orario 2. Procedere come sopra per il giorno, la data e l anno: conlariga per il giorno (1 = lunedi; 2 = martedi; ecc.) conlariga per il giorno e il mese (data) conlariga per l anno Abbandono della funzione: ripristinando il regime desiderato La commutazione dell ora solare a quella legale e viceversa è automatica! Siemens Building Technologies AG b 21/28

22 Consigli per risparmiare senza sacrificare il comfort Durante il giorno 21 C al massimo. Ogni grado in più corrisponde ad un aumento delle spese dal 6 al 7 % Effettuare il rinnovo dell aria ambiente con finestre totalmente aperte Nei locali non occupati, regolare le valvole termostatiche dei radiatori, se presenti, sulla posizione Antigelo Non usare i copricaloriferi o tende per i radiatori Ridurre al minimo le dispersioni verso l esterno Controllare sistematicamente il consumo Accertarsi che le impostazioni di temperatura dell a.c.s.non siano eccessivamente alte 22/ b Siemens Building Technologies AG

23 Come operare in caso di anomalie Il riscaldamento non è in funzione all orario stabilito (impostato): verificare se il display indica ECO: in questo caso l arresto dipende dalla funzione e non da un anomalia Il riscaldamento è sempre in funzione alla stessa temp.: verificare il regime di funzionamento, solo su AUTO si ottiene automaticamente l altemanza dei regimi Comfort ed Economia L impianto è completo di telecomando ambiente, ma non è possibile regolare: verificare il regime di funzionamento dell RVL472. Si può agire sul telecomando solo se l RVL472 è in regime AUTO La temperatura ambiente desiderata si ottiene troppo prestootroppotardi: modificare gli orari del programma di riscaldamento modificare la funzione ECO modificare la costante di tempo Siemens Building Technologies AG b 23/28

24 Anomalia, funzionamento manuale In generale: l interruttore generale è inserito? i fusibili dell impianto elettrico sono efficienti? manca il combustibile? sono stati inseriti dei valori falsi nel regolatore (orario, valori di temperatura, ecc.) se il display indica ERROR (= anomalia), verificare alla riga. I numeri hanno il seguente significato: 10 = anomalia della sonda esterna 11 = anomalia della sonda solare 12 = anomalia della sonda anemometrica 20 = anomalia della sonda di caldaia 30 = anomalia della sonda di mandata 40 = anomalia della sonda del ritorno 50 = anomalia della sonda acqua sanitaria (o termostato) 1 52 = anomalia della sonda acqua sanitaria (o termostato) 2 24/ b Siemens Building Technologies AG

25 54 = anomalia della sonda di mandata acqua sanitaria 60 = anomalia della sonda ambiente 61 = anomalia del telecomando ambiente 62 = collegamento errato telecomando 81 = cortocircuito sul LPB-Bus 82 = uguale indirizzo sul LPB-Bus 100 = due orologi master sul LPB-Bus 120 = allarme mandata 140 = Indirizzo bus errato o tipo di impianto errato Se è presente il telecomando ambiente: la misura della temperatura è falsata da corrente d aria, da apporti di calore estraneo (irraggiamento solare, persone, lampade, ecc.) tutte le valvole termostatiche dei radiatori del locale dove è montato il telecomando sono bloccate completamente aperte? il telecomando è ubicato dietro a tende, mobili, ecc.? Siemens Building Technologies AG b 25/28

26 La regolazione non funziona, ma funzionano il bruciatore e le pompe: premere il tasto A = regime manuale: impianto con valvola: posizionarla manualmente con i tasti B (apertura) e C (chiusura). impianto senza valvola: comando diretto del bruciatore che è sempre in funzione; nel caso di bruciatore a 2 stadi con il tasto C. Nel caso di bruciatore modulante, la modulazione può essere cambiata premendo il pulsante B (APRE) o C (CHIUDE) preparazione acqua sanitaria: le pompe sono sempre inserite, l eventuale valvola miscelatrice può essere posizionata manualmente. Abbandono del comando manuale: premere il tasto A o il regime desiderato 26/ b Siemens Building Technologies AG

27 La caldaia non funziona: il bruciatore è in blocco? Agire sul pulsante di sblocco la pompa dell impianto e/o quella della caldaia non funzionano il servocomando non trascina la valvola? Verificare l accoppiamento Se non sono sufficienti, queste note, per ripristinare il funzionamento chiamare il servizio di assistenza Indirizzo e numero telefonico del servizio: Siemens Building Technologies AG b 27/28

28 Temperatura del regime Comfort Temperatura del regime Economia Temperatura del regime Ferie e Antigelo Giorno della settimana per programma (1 a 7) a Inserire il programma orario riscaldamento Numerodelperiodoferie(da1a8) Primo giorno di ferie (giorno, mese) Ultimo giorno di ferie (giorno, mese) Curva del riscaldamento, a +15 C esterni Curva del riscaldamento, a 5 C esterni NORMALE d.h.w. temperatura setpoint Valore attuale temp. acqua sanitaria RIDOTTO d.h.w. temperatura setpoint.a. Dati per programma orario 2.a. Impostazione anno, mese, giorno, ora Indicazione codice dell anomalia 28/ b Siemens Building Technologies AG

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482

Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482 Istruzioni operative regolatori RVL479, RVL480, RVL481, RVL482 Sommario Dispositivi di taratura, indicazione, simboli... 4 Informazioni... 7 Regimi di funzionamento... 8 Messa in servizio... 9 Preparazione

Dettagli

Istruzioni. Siemens Building Technologies AG d 1/24

Istruzioni. Siemens Building Technologies AG d 1/24 Istruzioni Regolatore Landis & Staefa RVL470 Dispositivi di taratura e indicazione... 2, 3 Significato dei simboli... 4 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 La temperatura

Dettagli

Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47

Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47 Istruzioni Regolatore SIGMAGYR RVL47 Dispositivi di taratura e indicazione... 2, 3 Significato dei simboli... 4 Informazioni... 5 Regimi di funzionamento... 6 Messa in servizio... 7 La temperatura ambiente

Dettagli

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22 H22 Manuale utente Veltamat 4D Software H22 Contenuto del manuale Sezioni Introduzione 1 Il display 2 Tasto selezione modalità di funzionamento 3 Regolazione temperatura ambiente 4 Programma orario 5 Vantaggi

Dettagli

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione

Pannello remoto per pompe di calore. manuale d installazione - uso -manutenzione it Pannello remoto per pompe di calore manuale d installazione - uso -manutenzione DESCRIZIONE TSTI E DISPLY CONTROLLO MIENTE TSTI 5 6 7 mode 1 2 3 4 N Descrizione 1 Sonda di Temperatura e Umidità 2 Tasto

Dettagli

G Installazione. Messa in servizio

G Installazione. Messa in servizio G2474 74 319 0084 0 it Istruzioni per l'installazone Regolatori per il riscaldamento RVP3... Installazione Luogo di installazione In una locale asciutto, per es. nel locale della caldaia Scelte di montaggio:

Dettagli

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H s RDG1 RDG1 T RDG100T/H Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110,, RDG100T/H Impostazione parametri di controllo Edizione 1.0 11-2014 Building Technologies Sommario 1 Revisioni... 3

Dettagli

RVD110 RVD G2381it. Montaggio. Messa in servizio

RVD110 RVD G2381it. Montaggio. Messa in servizio it Istruzioni di montaggio e messa in servizio Regolatore per teleriscaldamento e preparazione acqua sanitaria 4 319 2791 0 G2381it RVD110 RVD130 Montaggio Ubicazione In un locale non umido, es. dove c

Dettagli

RVP G2546. Installazione

RVP G2546. Installazione 74 319 817 G2546 it Istruzioni per l'installazione Regolatore per 2 circuiti di riscaldamento e produzione A.C.S. RVP36.. Conservare queste istruzioni insieme al regolatore! Installazione Luogo di installazione

Dettagli

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW prog Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20 auto 1 2 3 4 5 6 7 auto set? OK 6720611791-00.1WO Istruzioni per l installazione e l uso Modelli e brevetti depositati Ref. : OSW Indice Indice 1

Dettagli

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen

Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen 03-17 Manuale utente LOEX Xsmart Touchscreen Art.1610421 www.loex.it INTRODUZIONE... 3 MENU... 4 Interfaccia grafica utente... 4 Circuito idraulico... 5 Modalità di funzionamento... 7 Impostazione temperatura/umidità...

Dettagli

Regolatore climatico con o senza preparazione dell acqua sanitaria

Regolatore climatico con o senza preparazione dell acqua sanitaria 46 SIGMAGYR Regolatore climatico con o senza preparazione dell acqua sanitaria RVP00 RVP10 Regolatore climatico con o senza autorità ambiente in fabbricati residenziali e piccoli residenziali Uscita di

Dettagli

Centralina di regolazione con gestione a distanza, barra DIN 9 moduli

Centralina di regolazione con gestione a distanza, barra DIN 9 moduli EV EV Centralina di regolazione con gestione a distanza, barra DIN 9 moduli L apparecchio regola la temperatura dell acqua di mandata dell impianto di riscaldamento. Adatte per tutti i tipi di impianti

Dettagli

s Regolatore climatico RVL470 Impiego Funzioni SIGMAGYR

s Regolatore climatico RVL470 Impiego Funzioni SIGMAGYR s 2 522 SIGMAGYR Regolatore climatico RVL470 Regolatore climatico con o senza autorità ambiente per fabbricati residenziali e non residenziali. Limitazione delle temperature della mandata e del ritorno.

Dettagli

Termostato con display

Termostato con display H/LN4691-0 674 59-64170 Termostato con display www.homesystems-legrandgroup.com Indice Termostato con display 1 Termostato con display 4 1.1 Funzionalità 4 1.2 Qual è il tuo impianto? 4 2 Descrizione

Dettagli

Synco 700 Controllore riscaldamento RMH760B Controllore sequenza caldaie RMK770 Istruzioni operative

Synco 700 Controllore riscaldamento RMH760B Controllore sequenza caldaie RMK770 Istruzioni operative B3133 Synco 700 Controllore riscaldamento RMH760B Controllore sequenza caldaie RMK770 Istruzioni operative CE1B3133_it 2015-03-31 Building Technologies Siemens Switzerland Ltd Building Technologies Division

Dettagli

cod. Doc rev. 1 09/2016 THU NEXPOLAR - INTERFACCIA UTENTE

cod. Doc rev. 1 09/2016 THU NEXPOLAR - INTERFACCIA UTENTE cod. Doc-0079679 rev. 1 09/2016 THU NEXPOLAR - INTERFACCIA UTENTE INDICE 1 AVVIO RAPIDO... 3 1.1 Importante... 3 1.2 Caratteristiche principali... 3 2 VISUALIZZAZIONE DISPLAY...5 3 PROGRAMMAZIONE DEL CONTROLLO...

Dettagli

DISPLAY AZIONE TASTO

DISPLAY AZIONE TASTO Dispositivo di Impostazione e visualizzazione (AVD-500DS ) Tabella di riepilogo comandi DISPLAY AZIONE TASTO Premere un tasto Accende il display che visualizza la pagina iniziale B, C, D, E Menu Accesso

Dettagli

Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria

Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria s Luglio 1996 2 615 SIGMAGYR Modulo regolatore Per riscaldamento/acqua sanitaria AZY55.31 Scala: 1 : 2,5 Modulo ad innesto nel regolatore RVL55 per la regolazione di un ulteriore circuito a scelta di riscaldamento

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

1.1 Parametri di controllo

1.1 Parametri di controllo 1.1 Parametri di controllo E possibilie configurare I paramentri di controllo degli RDG in modo da adattare il funzionamento del termostato alle esigenze dell impianto. I parametri sono modificabili anche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910

PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 PROGRAMMAZIONE CRONOTERMOSTATO 01910 4 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 REGOLAZIONE DATA E ORA Prima di iniziare la programmazione, conviene programmare inizialmente il giorno e l ora corrente: Premere il tasto con

Dettagli

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - Nuova versione MANUALE D ISTRUZIONE SEMPLIFICATO La centralina elettronica FAR art.9612 è adatta all utilizzo su impianti di riscaldamento dotati di valvola

Dettagli

RVD120 RVD G2510. Montaggio. Ubicazione. Collegamenti elettrici. Lunghezza ammessa dei collegamenti

RVD120 RVD G2510. Montaggio. Ubicazione. Collegamenti elettrici. Lunghezza ammessa dei collegamenti 74 39 68 G25 it Istruzioni di montaggio e messa in servizio Regolatore per teleriscaldamento e preparazione acqua sanitaria RVD2 RVD4 Conservare le istruzioni insieme al regolatore Montaggio Ubicazione

Dettagli

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso Istruzioni per l'uso Caldaia murale a gas TATA SWEET 24 kw TURBO / 20.000 TURBO (S/R) / 29 kw TURBO / 20.000 ASPIRATA (S/R) Per l uso Pregasi conservare Egregio cliente, le caldaie murali a gas TATA Sweet

Dettagli

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO DICEMBRE 2002-62403222 - m2 COSMOGAS S.r.L. Via L. Da Vinci, 16 47014 Meldola (FC) ITALY TEL. 0543/498383 FAX 0543/498393 INTERNET

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A

C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A C R O N O T E R M O S T A T O G I O R N A L I E R O C76 A ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con fili i morsetti - all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale in qualsiasi

Dettagli

cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI

cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI cronotermostato eco-crono LIBRETTO ISTRUZIONI PANNELLO COMANDI cronotermostato eco-crono INDICE Descrizione del tasto Multifunzione Descrizione finestra principale Descrizione Menù Temperatura impostata

Dettagli

7.7 Funzioni speciali

7.7 Funzioni speciali 7.7 Funzioni speciali Il pannello comandi a distanza RC05 prevede alcune funzioni speciali che servono per configurare al meglio il dispositivo nel momento della sua installazione. L utilizzo di queste

Dettagli

s RVL471 Impiego Funzioni SIGMAGYR Regolatore climatico con preparazione dell'acqua sanitaria

s RVL471 Impiego Funzioni SIGMAGYR Regolatore climatico con preparazione dell'acqua sanitaria s 2 524 SIGMAGYR Regolatore climatico con preparazione dell'acqua sanitaria RVL471 Regolatore climatico digitale con o senza autorità ambiente per fabbricati residenziali e non residenziali. Preparazione

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

Programmatore serie DIG

Programmatore serie DIG Programmatore serie DIG Manuale d uso e di programmazione grammatore_serie_dig_ita.indd 1 12/07/12 14.4 1.1 INTERFACCIA UTENTE DESCRIZIONE DEL DISPLAY E DELLE ICONE L interfaccia utente della centralina

Dettagli

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A

C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A 1 2 ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con 2 fili i morsetti 1-2 all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale

Dettagli

Termostati e cronotermostati

Termostati e cronotermostati Termostati e cronotermostati Scheda tecnica per Termostati edizione 0711 Immagine prodotto Dimensioni in mm 1 7795 01 Cronotermostato ambiente elettronico digitale Alimentaz. 4,5 V 8A-250 V AC Regolatori

Dettagli

Service Tool Istruzioni Utilizzo

Service Tool Istruzioni Utilizzo IT Service Tool Istruzioni Utilizzo 7603162-01 Indice 1 Pannello di comando...2 1.1 Descrizione...2 1.1.1 Significato dei simboli visualizzati...2 2 Impostazioni...3 2.1 Struttura del menu...3 2.2 Menu

Dettagli

Installazione, funzionamento e manutenzione RDG. Comanda a distanza RDG160-IOM-0509-I. lennoxemeia.com

Installazione, funzionamento e manutenzione RDG. Comanda a distanza RDG160-IOM-0509-I. lennoxemeia.com Installazione, funzionamento e manutenzione RDG Comanda a distanza RDG160-IOM-0509-I lennoxemeia.com 1).. - - 2) Outputs DC 0 10 V / DC 10 0 V 3) 1 2 3 and 4 5 4) 5) G,G0 / 24 VAC: P01 Pn P3181 RDG140

Dettagli

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento

Regolatore ambiente. per riscaldamento e raffreddamento 3 042 RCU20 Regolatore ambiente per riscaldamento e raffreddamento RCU20 Segnale di comando modulante PI Segnale di comando per riscaldamento o raffreddamento a tre punti Regimi di funzionamento: comfort

Dettagli

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort. Regolatore digitale P+I per fan coil a 2 o 4 tubi RTA05 Descrizione Il regolatore RTA05 è progettato per controllare impianti di riscaldamento e raffreddamento con fan coil. RTA05 controlla le valvole

Dettagli

Regolatore Climatico RVA /109. Istruzioni per l INSTALLATORE

Regolatore Climatico RVA /109. Istruzioni per l INSTALLATORE Regolatore Climatico RVA 46.531/109 Regolatore climatico di zona per la gestione di un impianto di riscaldamento a bassa temperatura da abbinare alle caldaie a condensazione della gamma LUNA HT Istruzioni

Dettagli

Regolatore per il teleriscaldamento e preparazione acqua calda sanitaria (A.C.S.)

Regolatore per il teleriscaldamento e preparazione acqua calda sanitaria (A.C.S.) 4 319 2971 0 G2383it it Istruzioni d installazione Regolatore per il tele e preparazione acqua calda sanitaria (A.C.S.) RVD230 Montaggio Ubicazione In un locale non umido, es. in centrale termica Possibilità

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 20446

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 20446 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 20446 RESET Per impostare il crontermostato elettronico, al fine di operare in un modo comune, eseguire un RESET del dispositivo. Per eseguire il Reset premere contemporaneamente

Dettagli

System pro M DTS 7/ EA GH V R0002 DTS 7/2 EA GH V R0003 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. Prog.

System pro M DTS 7/ EA GH V R0002 DTS 7/2 EA GH V R0003 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. Prog. DTS 7/1 EA 555 1 GH V021 5551 R0002 DTS 7/2 EA 556 9 GH V021 5569 R0003 System pro M 400-9951 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 1 3 5 CH1: Fix CH2: Fix 1 2 Day h m Clear +1h Res. 10 1 Descrizione La gamma

Dettagli

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI

EC TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita CARATTERISTICHE PRINCIPALI TERMOREGOLATORE DIGITALE CON REGOLAZIONE P.I.D. ad una uscita EC 5-173 CARATTERISTICHE PRINCIPALI * Formato 72 x 72 mm. * Alimentazione 230 Vac. * Buzzer di allarme incorporato. * Accesso ai parametri

Dettagli

Manuale utente comando a filo

Manuale utente comando a filo Accensione/spegnimento e regolazione velocità ventilatore Accensione/Spegnimento Premere il pulsante indicato a lato per provocare l accesione dell unità. Premerlo nuovamente per provocare lo spegnimento

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

Programmatore elettronico a 2 canali

Programmatore elettronico a 2 canali Serie Programmatore elettronico a canali GW 30 4 ATTENZIONE - IMPORTANTE Ci congratuliamo con Lei per la scelta di prodotti Gewiss. I prodotti Gewiss sono costruiti con attente cure dei dettagli impiegando

Dettagli

Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF

Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF Caratteristiche principali - Cronotermostato digitale programmabile - Comunicazione wireless al modulo ricevitore (versione RF) - Programmazione

Dettagli

TC120-45B-06. Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO

TC120-45B-06. Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO TC2045B06 Centralina elettronica multifunzione MANUALE D USO CENTRALINA ELETTRONICA TC 20 45 B06 La centralina viene fornita completa delle sonde che servono per l uso a cui sono destinate ed in funzione

Dettagli

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE

CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/C/CE Presentazione: La centralina HIRIS/C permette di impostare sino a cinque programmi di fertirrigazione, sei programmi indipendenti di irrigazione e di attribuire a ciascuno

Dettagli

RVA 46. regolatore climatico multifunzionale per il controllo e. e la gestione di caldaie singole o come regolatore di zona in

RVA 46. regolatore climatico multifunzionale per il controllo e. e la gestione di caldaie singole o come regolatore di zona in 46 CARAERISICHE Regolatore climatico multifunzionale (Cod. 8096305) per il controllo e in impianti con valvola miscelatrice e/o pompa. Abbinamento in sistemi integrati con 43-47, e con caldaie PAE OF C/BF

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

Regolatore per il teleriscaldamento e preparazione acqua calda sanitaria (A.C.S.)

Regolatore per il teleriscaldamento e preparazione acqua calda sanitaria (A.C.S.) 4 319 2987 0 G2384it it Istruzioni d installazione Regolatore per il teleriscaldamento e preparazione acqua calda sanitaria (A.C.S.) RVD240 Montaggio Ubicazione In un locale non umido, es. in centrale

Dettagli

RVL G2540xx

RVL G2540xx de Installationsanleung en Installation Instructions fr Instructions d installation nl Installatieaanwijzing sv Installationsanvisning fi Asennusohje da Installationsvejledning Istruzioni di montaggio

Dettagli

MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO

MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO fino a 64 unità interne con programmazione giornaliera per impianti VRF Tekno Point Italia. CARATTERISTICHE GENERALI Il controller centralizzato CCM03 è in grado di gestire una

Dettagli

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi 3 011 RAB 10 Termostati ambiente Per fancoil a 2 tubi RAB10.1 RAB10 Termostato ambiente con selettore di commutazione per riscaldamento o raffreddamento e funzione ventilazione Segnale di comando On/Off

Dettagli

ABB. Termostato digitale da incasso

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO HOME AUTOMATION (FREE@HOME E MYLOS) 2CSYE1202C / 2CSYE1202S Termostato digitale da incasso Istruzioni di installazione, uso e manutenzione 2CSW600012D0902

Dettagli

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato

Dettagli

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore Elfatherm E8 Regolatore Elfatherm E8 Regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda Display luminoso con visualizzazione del testo in chiaro multilingue per tutti i parametri Struttura del

Dettagli

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2. date 1 2 3 4 5 DTS 7/1 + TWS EG 545 6 GH V021 5456 R0001 DTS 7/2 + TWS EG 546 4 GH V021 5464 R0002 System pro M 400-9955 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 6 7 8 9 10 11 CH2 + 1 2 3 4 5 6 7 +1h min. sec.

Dettagli

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res.

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res. DTS 7/2i EA 557 7 GH V021 5577 R0004 System pro M 400-9952 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 1 3 5 CH1: Fix CH2: Fix 1 2 Day h m Clear +1h Res. 10 1 Descrizione La gamma degli interruttori orari digitali

Dettagli

EV87 Regolatore climatico multifunzione espandibile con

EV87 Regolatore climatico multifunzione espandibile con Regolatore climatico multifunzione espandibile con telegestione con ingresso 4-20mA Il regolatore climatico è adatto alla termoregolazione climatica con gestione a distanza di tutti i tipi di impianti

Dettagli

Manuale del Termostato TACTO

Manuale del Termostato TACTO Manuale del Termostato TACTO v 1.0 Indice 1 Tipi di termostati (Maestro & Zona).... 2 2 Tasti e icone del termostato... 3 3 Modi di funzionamento.... 4 3.1 Descrizione dei modi di funzionamento... 4 STOP...

Dettagli

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - RICA chiller (RiCh2k - V1.5) Manuale di Montaggio e Funzionamento Indice 1 Caratteristiche... 3 2 Funzionamento... 3 2.1 Pannello... 3 2.1.1

Dettagli

Capitolo 4: Tabelle. y(x) = x 3 ì 2x. Capitolo 4: Tabelle 67. Nota: le tabelle non sono disponibili nel modo di rappresentazione grafica 3D.

Capitolo 4: Tabelle. y(x) = x 3 ì 2x. Capitolo 4: Tabelle 67. Nota: le tabelle non sono disponibili nel modo di rappresentazione grafica 3D. Capitolo 4: Tabelle 4 Definizione di tabelle...68 Panoramica della procedura per generare una tabella...69 Impostazione dei parametri di tabella...70 Visualizzazione di una tabella in modo automatico...72

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE TERMOSTUFA A PELLET Mod. GEMINI

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE TERMOSTUFA A PELLET Mod. GEMINI MANUALE DI USO E MANUTENZIONE TERMOSTUFA A PELLET Mod. GEMINI centopercento Made in Italy Supplemento al manuale della Termostufa mod. Gemini per il funzionamento a nocciolino Indice I INTRODUZIONE...

Dettagli

Manuale Timbracartellini M-101

Manuale Timbracartellini M-101 Manuale Timbracartellini M-101 Specifiche Tecniche 1 Possibilità di programmazione * asterisco per evidenziare ritardi o timbrature straordinarie. Melodia interna per segnalare inizio o fine lavori. Posizione

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

TERMOREGOLAZIONI PLUS DI PRODOTTO

TERMOREGOLAZIONI PLUS DI PRODOTTO TERMOREGOLAZIONI 5.1.1 3.2005 ESATTO ALFA regolatore climatico analogico/digitale ESATTO OMEGA regolatore climatico analogico/digitale ESATTO BETA regolatore climatico analogico/digitale ESATTO GAMMA regolatore

Dettagli

Termostato programmabile radio

Termostato programmabile radio Termostato programmabile radio Dispositivo conforme ai requisiti delle Direttive R&TTE 1999/5/CE A causa dell evoluzione costante delle normative e del materiale, le caratteristiche indicate nel testo

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

ABB 2CSY1201X. Cronotermostato digitale da incasso CRONOTERMOSTATO 2CSY1201XC 2CSY1201XS. Istruzioni di installazione, uso e manutenzione. Rev. 1.

ABB 2CSY1201X. Cronotermostato digitale da incasso CRONOTERMOSTATO 2CSY1201XC 2CSY1201XS. Istruzioni di installazione, uso e manutenzione. Rev. 1. CRONOTERMOSTATO 2CSY1201XC 2CSY1201XS Cronotermostato digitale da incasso Istruzioni di installazione, uso e manutenzione 2CSY1201X 2CSY600003D0901 Rev. 1.0 2 SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE 3 2 INSTALLAZIONE

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento 3 564 Termostato ambiente RAA41 Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Termostato ambiente con selettore manuale per Riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24

Dettagli

MANUALE DEL TELECOMANDO

MANUALE DEL TELECOMANDO Rev.1211 MANUALE DEL TELECOMANDO MANUALE PER L UTENTE 1 indice: SEZIONE TELECOMANDI PAGINE 0 Avvertenze generali Pag. 3 1 Specifiche Pag. 4 1.1 Pulsanti Pag. 5 1.2 Display Pag. 7 1.3 Istruzioni Pag. 8

Dettagli

Word 2003 Lavorare col testo

Word 2003 Lavorare col testo Word 2003 Lavorare col testo Scrivere cancellare selezionare 1 Modalità di visualizzazione 2 Prima di cominciare a scrivere bisogna conoscere le diverse modalità con cui Word 2003 permette di visualizzare

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA MOD.ACS 1. AVVERTENZE

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA MOD.ACS 1. AVVERTENZE www.bilanceonline.it BIS S.r.l. Via Trieste, 31 20080 Bubbiano MI Italia Tel.: +39 02 90834207 Fax: +39 02 90870542 e-mail: info@bilanceonline.it P.IVA e C.F.: 03774900967 MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA

Dettagli

Regolatore ambiente Auto adattante

Regolatore ambiente Auto adattante 2 264 Regolatore ambiente Auto adattante REV23 5 regimi di funzionamento, riscaldamento o raffreddamento, menu accessibile tramite selettore a rotella Alimentazione a batterie Menu accessibile tramite

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone: - Esc (tasto

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3 IT MANUALE UTILIZZO Manuale utilizzo tastiera Art. 30006002 / 3 DESCRIZIONE TASTIERA La tastiera LCD permette, ad un utente autorizzato, di effettuare manovre di inserimento e disinserimento impianto,

Dettagli

Regolatore di temperatura ambiente con programmazione oraria settimanale. Applicazioni per riscaldamento

Regolatore di temperatura ambiente con programmazione oraria settimanale. Applicazioni per riscaldamento s 2 208 Regolatore di temperatura ambiente con programmazione oraria settimanale Applicazioni per riscaldamento REV34.. Regolatore di temperatura ambiente alimentato a batterie: ampio display retroilluminato

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

REGOLATORE DIFFERENZIALE DI 2 TEMPERATURE O 2 SEGNALI 0 10 V

REGOLATORE DIFFERENZIALE DI 2 TEMPERATURE O 2 SEGNALI 0 10 V REGOLATORE DIFFERENZIALE DI 2 TEMPERATURE O 2 SEGNALI 0 10 V D 156 19.05.04 LB DDM 328 Regolatore modulante o On-Off a 2 stadi in funzione della differenza tra : - 2 temperature 0 100 C (NTC 10 KΩ) - 2

Dettagli

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S Termostato digitale da incasso Istruzioni di installazione, uso e manutenzione 2CSW600012D0901 Rev.

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare

Dettagli

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Via Moriconi n 4/B 60035 Jesi (AN) P.IVA 00738790427 Tel. 0731 605587 Fax 0731 607757 e-mail: info@aes-elettronica.com Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Caratteristiche Pannello

Dettagli

CENTRALINE CARATTERISTICHE TECNICHE:

CENTRALINE CARATTERISTICHE TECNICHE: CENTRALINE CARATTERISTICHE TECNICHE: PRESSIONE DI UTILIZZO: DA 1 A 10 BAR ALIMENTAZIONE: BATTERIA ALKALINA 9 V (TIPO 6LR61) DISPOSITIVO ANTIALLAGAMENTO: CHIUSURA AUTOMATICA IN CASO DI BATTERIA SCARICA

Dettagli

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC. 3 562 Termostato ambiente RAA21.. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250 V AC Impiego Il termostato ambiente RAA21 è utilizzato negli impianti

Dettagli

Istruzioni per l uso e di montaggio. Controllo filtro 230V con regolazione dell energia solare. Cod. art.:

Istruzioni per l uso e di montaggio. Controllo filtro 230V con regolazione dell energia solare. Cod. art.: Istruzioni per l uso e di montaggio -30 Controllo filtro 230V con regolazione dell energia solare Cod. art.: 310.000.0530 Funzionamento Il controllo filtro PC-30 consente l accensione e lo spegnimento

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente

Dettagli

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02 Smarty Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati Termoidraulica Scheda tecnica 54 IT 0 Indice Impieghi Cronotermostato settimanale 3 Termostato giornaliero 4 Termostato base

Dettagli

Manuale utente RCA 28 /40. per il modello. CE E04 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY

Manuale utente RCA 28 /40. per il modello. CE E04 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY Manuale utente per il modello RCA 28 /40 Caldaia basamento con accumulo a camera aperta CE 0694 - E04 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY RCA 28.40 - RAD - ITA - MAN.UT

Dettagli

Regolatore differenziale Lago SD

Regolatore differenziale Lago SD Regolatore differenziale Lago SD Prospetto del prodotto I 0 Edition 05.08 Semplicità di programmazione e di utilizzo Configurazione automatica tramite selezione dello schema di impianto Riconoscimento

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

per Manuale d uso per: Climatix HMI - Pannello di controllo Mod. POL /STD

per Manuale d uso per: Climatix HMI - Pannello di controllo Mod. POL /STD per Manuale d uso per: Climatix HMI - Pannello di controllo Mod. POL 895.50/STD 1 Utilizzo su: Applicazione UTA Documento base Indice: PAGINA 1. Immagine di copertina 2. Indice 3. Didascalie immagini di

Dettagli

Centralina climatica HR3

Centralina climatica HR3 Centralina climatica HR3 Istruzione per il montaggio e la messa in funzione La centralina HR3 è utilizzata per la regolazione di circuiti di riscaldamento a pavimento o a radiatori. La temperatura di mandata

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901

Il tuo manuale d'uso. HONEYWELL CM901 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HONEYWELL CM901. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Versione V8.0. Apparato per potenze oltre 35kw

Versione V8.0. Apparato per potenze oltre 35kw Versione V8.0 Apparato per potenze oltre 35kw 1 Generale Il Me.Si. è un ottimizzatore per gli impianti di riscaldamento. Dopo essere stato correttamente installato, ha una serie di funzioni e impostazioni

Dettagli