SPECIFICA TECNICA. Leonardo String Box Control

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPECIFICA TECNICA. Leonardo String Box Control"

Transcript

1 CARATTERISTICHE SPECIFICA TECNICA Leonardo String Box Control PARAMETRI INGRESSO Range di tensione in Ingresso V Max. corrente di stringa A 16 Numero di canali di misura 10 Numero stringhe in ingresso 10 Massimo numero di stringhe in ingresso (opzione) 20 Protezione stringhe Fusibile Numero di fusibili DC Possibili taglie dei fusibili A Sezione di ciascun cavo di stringa mm 2 Fino a 6 Ingresso cavi di stringa Dal basso tramite flange Connessione cavi di stringa Morsetti a molla Protezione da sovratensione in ingresso Di serie (Con varistore rimuovibile) ALIMENTAZIONE Alimentazione ausiliaria V Vac/dc Consumo nominale W 15 Consumo max. (durante sgancio bobina) W 60 PARAMETRI USCITA Max. corrente in Uscita A 160 Tipo connessione per corrente continua M8 Connessione di terra M8 Rating del Sezionatore DC (Opzionale) 160A/1100Vcc DATI MECCANICI Dimensione (l x h x p) mm 720 x 540 x 205 Peso: Kg 20

2 DATI AMBIENTALI Grado di protezione ambientale IP65 (1) Temperatura ambiente di esercizio C Da -25 a +55 Umidità relativa (non condensata) % Da 15 a 95 Max. altitudine m 1000 Mezzo trasmissivo Baud rate Informazioni disponibili Antifurto di Serie con Fibra Ottica ad onda codificata Fibra Ottica Plastica FOP (non in dotazione) DATI COMUNICAZIONE RS bps / bps Parametri di supervisione stringa: Corrente e tensione, stato dei fusibili, stato dispositivo soppressori, monitoraggio sensori esterni (opzionali) ANTIFURTO mm (1) Con cavi di ingresso e uscita collegati dal basso. 2 anelli di 100 m ciascuno Diametro: 2,2 2

3 DESCRIZIONE COMBINATORE Leonardo String Box Control permette di svolgere le seguenti funzioni: - connessione in parallelo delle stringhe del campo fotovoltaico; - protezione delle stringhe del campo fotovoltaico tramite fusibili e scaricatore di sovratensione; - monitoraggio delle grandezze elettriche ed ambientali necessarie per la completa supervisione dell impianto; - trasmissione delle informazioni su protocollo ModBus (supporto RS-485); - sezionamento del campo fotovoltaico collegato. Dispositivo in opzione; - attuazione su relè di comandi remoti (accensione ventole, illuminazione campo, lavaggio dei pannelli ecc ). Dispositivo in opzione; - controllo antifurto FOP. In impianti molto estesi, può diventare dispendioso o addirittura impossibile capire se vi sono anomalie di funzionamento senza l utilizzo di un dispositivo come Leonardo String Box Control. Leonardo String Box Control, sviluppato interamente da LEF Srl, è parte integrante ed insostituibile del sistema di supervisione dell intero impianto fotovoltaico. Il dispositivo è equipaggiato con un microcontrollore di ultima generazione, a 16 bit, ed è dotato di una propria autonomia nella supervisione dell impianto. Grazie alla misurazione di un set di parametri (correnti, tensione, irraggiamento, temperatura ecc...) è in grado di rilevare la presenza di anomalie nell impianto ed in particolare può segnalare i funzionamenti che si discostano da quelli attesi nelle particolari condizioni ambientali. Il dispositivo permette di monitorare i seguenti parametri ambientali: Irraggiamento con piranometro; Irraggiamento con sensore a cella fotovoltaica; Temperatura ambiente; Temperatura del modulo fotovoltaico; Velocità del vento con anemometro. E comunque possibile installare sensori generici con uscita 4-20 ma, 0 5 Volt, 0 10 Volt. Il dispositivo, compatto e con protezione ambientale IP65, è adatto per installazione all esterno, ed è espressamente progettato per rendere la manutenzione semplice e veloce. 3

4 ALLARMI,CONTROLLI E SEGNALAZIONI CONTROLLO REMOTO (Connessione tramite RS-485 protocollo MOD-BUS): Diagnostica base Indicazioni sul funzionamento dell impianto fotovoltaico: misure ed allarmi Monitoraggio da postazione remota tramite sistema di supervisione, LEONARDO MONITORING. INGRESSI HARDWARE: 3 ingressi analogici per sensori. Dispositivi in opzione. 1 ingresso analogico per PT100. Dispositivo in opzione. 2 ingressi digitali. USCITE A RELE : 5 uscite a contatti liberi da tensione OPZIONI 1. BOBINA DI SGANCIO PER SEZIONATORE DI CORRENTE CONTINUA 2. SCHEDA RELE 3. RIPETITORI DI SEGNALE PER ANTIFURTO IN FIBRA OTTICA 4. KIT PRESSACAVO PG7 PER INGRESSO STRINGHE 5. KIT MORSETTIERE PER CONNESSIONE FINO A 20 STRINGHE 4

5 Foto 1 Leonardo string box control Full Optional 5

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20

Dettagli

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

E-Box Quadri di campo fotovoltaico Cabur Solar Pagina 3 Quadri di campo fotovoltaico Quadri di stringa con elettronica integrata per monitoraggio e misura potenza/energia CABUR, sempre attenta alle nuove esigenze del mercato, ha sviluppato

Dettagli

Green Energy Cloud Controller. geko 3

Green Energy Cloud Controller. geko 3 Green Energy Cloud Controller geko 3 2014 WiSNAM S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati. Stampa Marzo 2014 v1.0-01 giugno 2014 geko 3 Modulo per la gestione di impianti Caratteristiche MCU ad alte prestazioni

Dettagli

Sunny String Monitor - Cabinet

Sunny String Monitor - Cabinet Sunny String Monitor - Cabinet Dati Tecnici Il Sunny String Monitor-Cabinet della SMA (SSM-C) esegue un dettagliato monitoraggio del generatore fotovoltaico operando nel rispetto degli elevati standard

Dettagli

PQM3000R Analizzatore di rete Classe A secondo EN 50160 per la qualità dell energia

PQM3000R Analizzatore di rete Classe A secondo EN 50160 per la qualità dell energia Analizzatore di rete Classe A secondo EN 50160 per la qualità dell energia Possibilità di registrazione delle grandezze caratteristiche definite nella norma EN 50160 Web server integrato per una gestione

Dettagli

Accessori. Molteplici opzioni per il controllo e il monitoraggio di impianti

Accessori. Molteplici opzioni per il controllo e il monitoraggio di impianti Accessori Molteplici opzioni per il controllo e il monitoraggio di impianti 68 fotovoltaici Ingecon Sun Comunicazione Opzioni per la comunicazione con gli inverter tramite PC Funzionamento remoto e SCADA.

Dettagli

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni con SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni con SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER COM-B Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni con SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER Contenuto Il distributore di comunicazione COM-B di SMA Solar Technology

Dettagli

Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V. Interfaccia BL232

Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V. Interfaccia BL232 BIT LINE STRUMENTAZIONE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V Facile e rapida installazione Ideale domotica e building automation Alimentazione estesa

Dettagli

Energie Rinnovabili. Inverter Fotovoltaici

Energie Rinnovabili. Inverter Fotovoltaici Energie Rinnovabili Inverter Fotovoltaici MISSION La Astrid Energy Enterprises ha sempre messo al primo posto la qualità dei propri prodotti; l attenzione è sempre stata focalizzata nel riuscire a produrre

Dettagli

SISTEMA ANTI FURTO CAVI in rame CABLE LOCK. - Descrizione tecnica -

SISTEMA ANTI FURTO CAVI in rame CABLE LOCK. - Descrizione tecnica - ST20130749ARC SISTEMA ANTI FURTO CAVI in rame CABLE LOCK - Descrizione tecnica - COPYRIGHT Convert Italia S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. A termini di legge il presente documento è di proprietà

Dettagli

Monitoring System. www.fieldboxmonitoring.com. Il controllo senza l azione, è semplicemente un hobby. [Ishikawa Kaoru]

Monitoring System. www.fieldboxmonitoring.com. Il controllo senza l azione, è semplicemente un hobby. [Ishikawa Kaoru] Il controllo senza l azione, è semplicemente un hobby [Ishikawa Kaoru] www.fieldboxmonitoring.com Tecnologico, compatto ed innovativo fieldbox è una soluzione di monitoraggio innovativa, applicabile nell

Dettagli

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54 Regolatore di carica per micro turbine eoliche mod. EOREG700V54 Il regolatore di carica/carica batterie EOREG per batterie al Pb, è stato sviluppato tenendo presenti le peculiari caratteristiche delle

Dettagli

Unità intelligenti serie DAT9000

Unità intelligenti serie DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Unità intelligenti serie DAT9000 NUOVA LINEA 2010 www.datexel.it serie DAT9000 Le principali funzioni da esse supportate, sono le seguenti:

Dettagli

monitoraggio energie rinnovabili

monitoraggio energie rinnovabili monitoraggio energie rinnovabili Il Sistema MaxBox Solar è il miglior sistema di supervisione via web di impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili. Controlla ogni componente dell impianto

Dettagli

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici "L uso della piattaforma CompactRIO ha consentito l implementazione di un sistema di monitoraggio adatto ad essere utilizzato

Dettagli

16 bit, 20 Mhz. 512Kbyte di RAM statica tamponata 512Kbyte di FLASH

16 bit, 20 Mhz. 512Kbyte di RAM statica tamponata 512Kbyte di FLASH ESB scheda RTU SINGLE BOARD RTU ESB è una scheda a microprocessore che supporta la realizzazione di apparati di acquisizione e controllo remoti (RTU). La scheda ospita un vasto set di circuitazioni di

Dettagli

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE: per impianti fotovoltaici APPLICATION NOTE: SISTEMA DI TELEGESTIONE PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 200907ANN01 @ MMIX, INGECO WWW.COM2000.IT Pagina 1 di 8 Sommario Introduzione...3 I vantaggi del sistema di

Dettagli

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5 ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI NR. SHEET PAG. PANNELLI RIPETITORI ALLARMI mod. AP/1, AP/2, AP/3 e AP4 AC010 2 LAMPEGGIANTE, SIRENE, BUZZER AC020 4 UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO -

Dettagli

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV

OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV SPECIFICHE TECNICHE OPERA Specifiche tecniche per moduli telegestione Hardware, Quadri di campo e di rete FV RSST04I00 rev. 0 0113 SPECIFICA SIGLA TIPO DI PRODOTTO A DIM/F TELEGESTIONE QUADRI DI CAMPO

Dettagli

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile IntellGreen PV è l unico sistema universale senza fili per monitorare in modo completo ed affidabile l impianto fotovoltaico. Caratteristiche

Dettagli

Caratteristiche: Led di segnalazione stato dispositivo Temperatura pannello (*) Contenitore da guida DIN (modulo 6) Velocità vento (*)

Caratteristiche: Led di segnalazione stato dispositivo Temperatura pannello (*) Contenitore da guida DIN (modulo 6) Velocità vento (*) Modulo per il monitoraggio di impianti fotovoltaici aratteristiche: MU ad alte prestazioni nterfaccia RS485 per la comunicazione con inverter fotovoltaici 4 ingressi allarme 2 uscite NPN per relè esterni

Dettagli

Pannello di controllo con sensore ambiente integrato Modello A2G-200

Pannello di controllo con sensore ambiente integrato Modello A2G-200 Speciale Pannello di controllo con sensore ambiente integrato Modello A2G-200 Scheda tecnica WIKA SP 69.12 Applicazioni Per la misura della temperatura, dell'anidride carbonica (CO 2 ) e dell'umidità relativa

Dettagli

allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE DI FORNITURA FORNITURA DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE DI FORNITURA FORNITURA DI PANNELLI FOTOVOLTAICI allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE DI FORNITURA FORNITURA DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Produttore: SOLARWORLD AG Modello: Sunmodule SW205 poly Garanzia sul rendimento dei moduli: 25anni con decadimento delle prestazioni

Dettagli

Il sole ci da l energia,

Il sole ci da l energia, Il sole ci da l energia, SANTON la sicurezza E fuori discussione che i sistemi fotovoltaici siano fra le opzioni più interessanti quando si tratta di produrre energia. Il sole splende tutti i giorni e

Dettagli

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme.

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme. WIN6 Limitatore di carico Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme. Limitazione del carico a doppia sicurezza mediante connessione di 2 unità. Limitazione

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE. QPV-C Specifiche tecniche quadri di campo

SPECIFICHE TECNICHE. QPV-C Specifiche tecniche quadri di campo SPECIFICHE TECNICHE QPV-C Specifiche tecniche quadri di campo (Descrizione) Fornitura e posa in opera di: n. ( ) Quadro di Campo/i, gamma Reverberi, modello QPV-C, per sezionamento del generatore fotovoltaico

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli

Serie ivu TG Sensore di immagine

Serie ivu TG Sensore di immagine Serie ivu TG Sensore di immagine Scheda tecnica generale del sensore Il sensore di immagine Serie ivu viene utilizzato per il monitoraggio di componenti ed è in grado di determinarne il tipo, le dimensioni,

Dettagli

Cobra. La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici

Cobra. La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici Cobra La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici 2 Cobra La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici Fracarro presenta Cobra, il nuovo sistema antifurto realizzato appositamente per la protezione

Dettagli

Informazione tecnica Communit

Informazione tecnica Communit Informazione tecnica Communit Communit-TI-A1-it-22 Versione 2.2 ITALIANO Indice SMA Solar Technology AG Indice 1 Note relative al presente documento...............................................3 2 Dettagli

Dettagli

Si compongono di : Lato DC

Si compongono di : Lato DC Centralini di Campo precablati per DC e AC Monofase e Trifase Quadro di campo comprensivo di cablaggio lato DC e lato AC verso inverter e contatore ENEL. CENTRALINO ISL - CABUR DC Inverter Monofase / Trifase

Dettagli

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE SNAKE Protezione perimetrale a FIBRA OTTICA SNAKE è un sistema di protezione perimetrale con rilevazione a fibra ottica adatto ad applicazioni interne ed esterne. Utilizza

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 30A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore, Tubazioni); Generazione e distribuzione

Dettagli

TRACER218 MODULO DATALOGGER RS485 MODBUS SPECIFICA PRELIMINARE

TRACER218 MODULO DATALOGGER RS485 MODBUS SPECIFICA PRELIMINARE TRACER218 MODULO DATALOGGER RS485 MODBUS SPECIFICA PRELIMINARE V.00 AGOSTO 2012 CARATTERISTICHE TECNICHE Il modulo TRACER218 485 è un dispositivo con porta di comunicazione RS485 basata su protocollo MODBUS

Dettagli

Sicura - Quadri di campo e di rete

Sicura - Quadri di campo e di rete SICURA Sicura - Quadri di campo e di rete I quadri di Reverberi Enetec per il fotovoltaico Sicura perché l attenzione è sulla sicurezza: per realizzare un quadro elettrico sono necessarie alcune attenzioni

Dettagli

Grado di protezione IP 65 Classe di protezione Condizioni ambientali Da - 25 C a + 55 C

Grado di protezione IP 65 Classe di protezione Condizioni ambientali Da - 25 C a + 55 C 52 / Guida Pratica Prodotti e Servizi Accessori per inverter / I nostri accessori completano tutti gli impianti FV, semplificano l installazione e provvedono alla necessaria sicurezza del sistema Fronius

Dettagli

introduzione introduzione soluzione acquisizione dati elaborazione e archiviazione dati interfaccia utente personalizzazioni

introduzione introduzione soluzione acquisizione dati elaborazione e archiviazione dati interfaccia utente personalizzazioni In un impianto fotovoltaico una corretta manutenzione e un efficiente sistema di monitoraggio sono fondamentali per la rilevazione di guasti o malfunzionamenti. I fattori che influiscono sul corretto funzionamento

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI PESACARICO

CATALOGO PRODOTTI PESACARICO CATALOGO PRODOTTI PESACARICO ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA PESATURA CRAM S.R.L E-mail: cram@centoservizi.it http: www.centoservizi.it/cram Sensore CR-L1 Kit fissaggio Elettronica 2C-Ax Kit pesacarico con

Dettagli

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET ValveConnectionSystem Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET P20.IT.R0a IL SISTEMA V.C.S Il VCS è un sistema che assicura

Dettagli

Modello D 440 IS. Caratteristiche generali

Modello D 440 IS. Caratteristiche generali Caratteristiche generali Terminale principale in acciaio Inox, corredato di alimentatore separato costituito da apposito contenitore, che può essere collocato in zona pericolosa fino ad una distanza di

Dettagli

Le interfacce M-NET M E L A N S

Le interfacce M-NET M E L A N S Le interfacce M-NET 82 Le interfacce M-NET sono state sviluppate per consentire il collegamento di segnali esterni di varia natura al sistema di gestione e supervisione MELANS, sia in input che in output,

Dettagli

Ingecon Sun Power Max 315 TL

Ingecon Sun Power Max 315 TL Ingecon Sun Power Max 315 TL Caratteristiche generali Senza trasformatore di bassa tensione per connessione ad alta efficienza alla rete di media tensione. Dispone di 2 sistemi avanzati di monitoraggio

Dettagli

Distributore di comunicazione per impianti FV per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER

Distributore di comunicazione per impianti FV per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER Informazione tecnica Communit Distributore di comunicazione per impianti FV per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER Contenuto Il distributore di comunicazione Communit di SMA Solar Technology

Dettagli

COMPONENTI PER IMPIANTI FOTOVOLTACI

COMPONENTI PER IMPIANTI FOTOVOLTACI SMD SI LANCIA NELLE RINNOVABILI CON I QUADRI DI CAMPO PER IMPIANTI FV SMD Sud Elettronica, nata nel 1998, rappresenta un partner qualificato per aziende alla ricerca di una struttura professionale dedicata

Dettagli

ENERGY METER MOD.320C Energy Meter Din Rail per sistemi elettrici monofase

ENERGY METER MOD.320C Energy Meter Din Rail per sistemi elettrici monofase ENERGY METER MOD.320C Energy Meter Din Rail per sistemi elettrici monofase USER MANUAL v1.0 Importanti informazioni di sicurezza sono contenute nella sezione Manutenzione.. L utente quindi dovrebbe familiarizzare

Dettagli

Collegabile: Visualizzazione: Disponibile con: GPRS

Collegabile: Visualizzazione: Disponibile con: GPRS Solar-Log 200, così piccolo e così efficiente 6 GPRS L utilizzo del Solar-Log 200 è garantito da un PC con un comune browser Web. Non è necessaria l installazione di software. In qualsiasi momento è possibile

Dettagli

Fornitura e posa in opera di: n. ( ) Quadro di rete, gamma Reverberi, modello QPV-R che svolge le seguenti funzioni:

Fornitura e posa in opera di: n. ( ) Quadro di rete, gamma Reverberi, modello QPV-R che svolge le seguenti funzioni: SPECIFICHE TECNICHE CARATTERISTICHE GENERALI QPV-R Descrizione) Fornitura e posa in opera di: n. ( ) Quadro di rete, gamma Reverberi, modello QPV-R che svolge le seguenti funzioni: sezionamento dell /degli

Dettagli

12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA

12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA 12 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SISTEMA 12.1 CENTRALE A MICROPROCESSORE CON DISPLAY E TASTIERA DI COMANDO ABS bianco 2 pile al litio (in dotazione) Autonomia delle pile in condizioni normali di impiego

Dettagli

DCC 4.01. Data Center Control. Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione

DCC 4.01. Data Center Control. Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione DCC 4.01 Data Center Control Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione DCC 4.01 - DATA CENTER CONTROL Il DCC4.01 è un sistema opportunamente studiato per la gestione e il controllo di

Dettagli

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03 Termostati THV THR TERMOSTATI Termostato compatto per montaggio su guida DIN 35 mm. Per mezzo di un elemento bimetallico fornisce un contatto normalmente aperto o chiuso. Sono disponibili 2 versioni: THVxx

Dettagli

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile IntellGreen PV è l unico sistema universale senza fili per monitare in modo completo ed affidabile l impianto fotovoltaico. Caratteristiche principali:

Dettagli

Inverter centralizzati ABB PVS800 da 100 a 1000 kw

Inverter centralizzati ABB PVS800 da 100 a 1000 kw Inverter solari Inverter centralizzati ABB PVS800 da 100 a 1000 kw Gli inverter centralizzati ABB sono in grado di assicurare nuovi livelli di affidabilità, efficienza e semplicità di installazione. Questi

Dettagli

ISMG Inverter Solare. Descrizione Generale. Selezione Modello. Codice d Ordine ISMG 1 50 IT. Approvazioni RD 1663/2000 RD 661/2007 DK5940

ISMG Inverter Solare. Descrizione Generale. Selezione Modello. Codice d Ordine ISMG 1 50 IT. Approvazioni RD 1663/2000 RD 661/2007 DK5940 ISMG 1 60 Descrizione Generale Elevato range d ingresso fotovoltaico (da 100VCC a 450VCC) e controllo MPP Tracking Fino a 2 / 3 MPP Tracking indipendenti controllati da un esclusiva tecnologia Smart MPPT

Dettagli

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F Relè allo stato solido con fusibile integrato Commutazione per passaggio di zero Tensione nominale: 230 VCA e 600 VCA Larghezza 35 mm Tensione

Dettagli

Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

Trasmettitore di livello ad ultrasuoni Trasmettitore di livello ad ultrasuoni 825A105N Dati tecnici Materiale della custodia: PC o Al / PP o PVDF parte bagnata Installazione meccanica: Grado di protezione: IP67 Connessione elettrica: Morsettiere

Dettagli

Tabella di scelta tabella di scelta

Tabella di scelta tabella di scelta 22 23 01 Inverter tl Tabella di scelta tabella di scelta Modello sirio 1500 sirio 2000 sirio 2800 codice prodotto 6PHV1K51Xa 6PHV2K01Xa 6PHV2K81Xa max 1900 Wp min 1000 Wp max 2500 Wp min 1400 Wp max 3500

Dettagli

Manager BM-MA Antifurto 24h/365d per Pannelli Fotovoltaici e Cavi DC

Manager BM-MA Antifurto 24h/365d per Pannelli Fotovoltaici e Cavi DC Manager BM-MA Antifurto 24h/365d per Pannelli Fotovoltaici e Cavi DC SPECIFICHE TECNICHE Il Manager BM-MA è un apparato multifunzione antifurto sia per pannelli fotovoltaici che cassette di parallelo,

Dettagli

PANNELLO FOTOVOLTAICO

PANNELLO FOTOVOLTAICO PANNELLO FOTOVOLTAICO 12.1 7.2007 Il pannello fotovoltaico Riello MFV è di tipo monocristallino, adatto alle applicazioni in cui si richieda in poco spazio elevata potenza. Cornice con 10 fori asolati,

Dettagli

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L efficienza di un impianto fotovoltaico dipende dall efficienza dell inverter. Il suo compito è di trasformare la corrente continua delle celle solari

Dettagli

Linea antincendio wireless Dispositivi via radio per la rivelazione incendio

Linea antincendio wireless Dispositivi via radio per la rivelazione incendio Linea antincendio wireless Dispositivi via radio per la rivelazione incendio elmospa.com Global security solutions Rivelazione incendio via radio C on la nuova linea di dispositivi wireless, EL.MO. offre

Dettagli

Contatori di Energia BASIC

Contatori di Energia BASIC Contatori di Energia BASIC Certificati MID Contatori di Energia BASIC Connessione diretta 80 A Connessione a mezzo TA.../5 A fino 10.000 A digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 Applicazioni I contatori

Dettagli

OROLOGIO PILOTA MCK 2245

OROLOGIO PILOTA MCK 2245 OROLOGIO PILOTA MCK 2245 Pilota e segnala Per pilotare impianti di orologeria centralizzata e controllare a programma dispositivi di segnalazione acustica e di illuminazione Solari ha progettato e realizzato

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) AREA POLITICHE DELLE INFRASTRUTTURE IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ZONA INDUSTRIALE A SAN GIACOMO DI VEGLIA IN COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) 2. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Dettagli

Il monitoraggio, se è wireless è meglio!

Il monitoraggio, se è wireless è meglio! Il monitoraggio, se è wireless è meglio! Marco Giannettoni Andrea Bagnasco La Start-Up SunWise s.r.l. è una spin-off dell'università degli Studi di Genova. E' nata nel 2010, nell'ambito del progetto UNITI

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Versioni Standard BT WiFi BT/WiFi PM+ PM+/WiFi GPRS PM+/GPRS Meter

Versioni Standard BT WiFi BT/WiFi PM+ PM+/WiFi GPRS PM+/GPRS Meter Years Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Rappresentazione grafica e comandi sul TFT-Touch-Display a colori e sul LCD-Status-Display dinamico Monitoraggio

Dettagli

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Servoazionamento Digitale TWIN-N, SPD-N www.parker.com/eme/it/twinn Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Breve panoramica Descrizione TWIN-N è una serie di servoamplificatori completamente digitali,

Dettagli

MultiPresa MPP Serie Intell SNMP ver. 1.2

MultiPresa MPP Serie Intell SNMP ver. 1.2 MultiPresa MPP Serie Intell SNMP ver. 1.2 MPPControllerPower è Serie di MultiPresaProfessionale a controllo remoto Lan per la distribuzione e il controllo dell alimentazione di apparati installati in armadi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER ARGOMENTO: La presente relazione tecnica ha come scopo la descrizione dettagliata del sistema Solar Defender di MARSS, relativamente alla protezione di un impianto

Dettagli

Rilevatore di condensa

Rilevatore di condensa 1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti

Dettagli

REGOLATORI DI VELOCITA PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

REGOLATORI DI VELOCITA PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI REGOLATORI DI VELOCITA PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI REGOLATORI DI VELOCITA DA PARETE PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI Progettati secondo i più severi standard

Dettagli

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici efficiente compatto sicuro 101 Azionamenti perfettamente integrati da un unico partner L elettromobilità va ben oltre il semplice funzionamento

Dettagli

DIMES (SISTEMA DI MISURAZIONE DIGITALE)

DIMES (SISTEMA DI MISURAZIONE DIGITALE) DIMES (SISTEMA DI MISURAZIONE DIGITALE) MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DEL SISTEMA FIREDETEC CON UN SISTEMA DI MISURAZIONE DIGITALE DIMES Assicura che il sistema sia sempre correttamente caricato e pronto

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

PVI-5000-OUTD PVI-6000-OUTD

PVI-5000-OUTD PVI-6000-OUTD PVI5000OUTD PVI6000OUTD CARATTERISTICHE GENERALI MODELLI DA ESTERNO PVI5000OUTD PVI6000OUTD PVI5000OUTDUS PVI6000OUTDUS Versione per Europa ed APAC Versione per Nord America 46 AURORA UNO UNO TRIO Progettato

Dettagli

Contatore d impulsi S0

Contatore d impulsi S0 Informazioni tecniche www.sbc-support.com Contatore d impulsi S con Modbus Il modulo S-Modbus è un apparecchio per la raccolta di impulsi S. Con questo modulo i dati di consumo di qualsiasi contatore con

Dettagli

Manuale d uso. Display remoto MT-1 ITALIANO

Manuale d uso. Display remoto MT-1 ITALIANO Manuale d uso Display remoto MT-1 per regolatore di carica REGDUO ITALIANO Il display remoto MT-1 è un sistema per monitorare e controllare a distanza tutte le funzioni dei regolatori RegDuo. Grazie al

Dettagli

SolarMax serie HT La soluzione perfetta per impianti fotovoltaici commerciali e industriali

SolarMax serie HT La soluzione perfetta per impianti fotovoltaici commerciali e industriali SolarMax serie HT La soluzione perfetta per impianti fotovoltaici commerciali e industriali Massima redditività Gli impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende commerciali e industriali hanno un enorme

Dettagli

Monitoraggio Impianti Fotovoltaici

Monitoraggio Impianti Fotovoltaici Monitoraggio Impianti Fotovoltaici Descrizione del sistema Sistema innovativo per diagnostica e monitoraggio degli impianti fotovoltaici a livello stringa. Due o più schede di misura per stringa: una sul

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

ISMG 3 Inverter Solare Trifase 15kW 20kW. Descrizione Generale. Autorizzazioni. Codice per l Ordine ISMG 3 15 EN. Potenza di Output Massima

ISMG 3 Inverter Solare Trifase 15kW 20kW. Descrizione Generale. Autorizzazioni. Codice per l Ordine ISMG 3 15 EN. Potenza di Output Massima 15kW 20kW Ampio range di tensioni di input MPP da 400 a 850Vcc 2 Circuiti di tracciatura MPP indipendenti ed efficienti Sistema di filtraggio e di sicurezza integrato conforme alle relative norme europee

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Inverter SunEzy 152 Quadri stringa SunEzy 154 Interruttori automatici in CC C60PV-DC Interruttore non automatico in CC C60NA-DC Interruttore non automatico in CC SW60-DC

Dettagli

Diagnostica Impianti Fotovoltaici

Diagnostica Impianti Fotovoltaici Diagnostica Impianti Fotovoltaici Tecnologia fotovoltaica Presente e futuro Trend di mercato Integrazione architettonica Integrazione nelle Smart Grid Raggiungimento della grid parity Sfide tecnologiche

Dettagli

DISSUASORE FAAC J200 F DESCRIZIONE DI CAPITOLATO

DISSUASORE FAAC J200 F DESCRIZIONE DI CAPITOLATO DISSUASORE FAAC J200 F DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Dissuasore di traffico Fisso (Fixed) J200. APPLICAZIONI: Delimitazioni permanenti di aree pedonali, parcheggi riservati, parcheggi per uffici, aree residenziali,

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

vacon 10 machinery come vorresti che fosse il tuo inverter oggi

vacon 10 machinery come vorresti che fosse il tuo inverter oggi vacon 10 machinery come vorresti che fosse il tuo inverter oggi adattamento su misura per il cliente Il Vacon 10 Machinery è un inverter estremamente compatto pensato per i costruttori di sistemi di automazione

Dettagli

Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter

Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter CONVERTIDOR DE FREcUENCIA INVERTER xxxxx TT100 ITALIANO INDICE PAG. Introduzione........................... E4 Ampia gamma L offerta si completa Compattezza

Dettagli

Gamma Caldaie Murali

Gamma Caldaie Murali Gamma Caldaie Murali Caldaia a condensazione Ultra compatta Rapporto di modulazione 1:9 Interfaccia utente con LCD Regolazione della temperatura ambiente da caldaia con sonda esterna Relè supplementare

Dettagli

Sistema di trasmissione allarmi su coassiale

Sistema di trasmissione allarmi su coassiale Sistema di trasmissione allarmi su coassiale Sistema trasmissione allarmi ZVA-AV18T/R 25/07/2011- G160/1/I Caratteristiche principali Trasmissione Il sistema ZVA-AV18 utilizza lo stesso mezzo di trasmissione,

Dettagli

Nuovo LiteBLOCK: Il sistema antifurto portatile e auto-alimentato

Nuovo LiteBLOCK: Il sistema antifurto portatile e auto-alimentato Nuovo LiteBLOCK: Il sistema antifurto portatile e auto-alimentato Le caratteristiche Flessibilità Il nuovo LiteBLOCK è un sistema portatile per la rilevazione di tentativi di furto di beni di grandi dimensioni

Dettagli

PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US

PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US CARATTERISTICHE GENERALI PVI-STRINGCOMB PVI-STRINGCOMB-US 114 AURORA VISION Lo string combiner PVI-STRINGCOMB Aurora è un complemento ideale per gli inverter Aurora a uso

Dettagli

UPS. MEGALINE UPS modulare da 1250 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

UPS. MEGALINE UPS modulare da 1250 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS MEGALINE UPS modulare monofase da 1250 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS modulari ridondanti ed espandibili fino a 10kVA con prestazioni

Dettagli

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ Trasmettitore, indicatore, regolatore ON/OFF, datalogger di temperatura e umidità con sonda intercambiabile Gli strumenti Riels della serie HD2717T

Dettagli

MANUTENZIONE SIAT Energy S.p.A.

MANUTENZIONE SIAT Energy S.p.A. MANUTENZIONE SIAT Energy S.p.A. 1 - Il modello di Manutenzione e Gestione di SIAT Energy S.p.A. I servizi proposti da SIAT Energy S.p.A. hanno l obiettivo di assicurare il programma e le azioni necessarie

Dettagli

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 OLAR INVERTER Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Grazie alla topologia HERIC con innovativo circuito FP (a potenziale fisso), i nuovi Solar Inverter AT di Sunways offrono

Dettagli

Visible Scanner VIS. Cap. Sociale 50.000,00 R.E.A. di Milano 1835352 - Registro delle Imprese n 05614450962 C.C.I.A.A. di Milano

Visible Scanner VIS. Cap. Sociale 50.000,00 R.E.A. di Milano 1835352 - Registro delle Imprese n 05614450962 C.C.I.A.A. di Milano Visible Scanner VIS European Advanced Technologies S.r.l. Sede Legale: Via Carducci, 32-20123 Milano P.I. / C.F. 05614450962 Unità Op. 1: Viale Europa, 28a - 24048 Treviolo BG Tel. +39 035 19901260 Fax

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

ABB i-bus KNX IP Interface, MDRC IPS/S 2.1

ABB i-bus KNX IP Interface, MDRC IPS/S 2.1 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto IP Interface 2.1 è un apparecchio a installazione in serie (MDRC), che costituisce l interfaccia tra installazioni KNX e reti IP. La rete locale (LAN)

Dettagli

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0 Micromoduli Un notevole punto di forza delle centrali ESSER è dettato dall estrema modularità di queste centrali. L architettura prevede l utilizzo di micromoduli, schede elettroniche inseribili all interno

Dettagli