Query16. Luogo di pubblicazione: Autore: cogn: Anno copyright: Editore: Note: Docomentario della rai anni 70 Copia. Documentario su Cefalonia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Query16. Luogo di pubblicazione: Autore: cogn: Anno copyright: Editore: Note: Docomentario della rai anni 70 Copia. Documentario su Cefalonia"

Transcript

1 Query16 la tragedia di Cefalonia rai Docomentario della rai anni 70 Copia Documentario su Cefalonia la7 copia Cefalonia rai uno Il fiulm con luca Zingaretti

2 L' alba di cefalonia rai tre copia cefalonia crimine di guerra 2005 Sky italia History Channell Copia Pagine nere/ primo piano 2005 rai tre copia Mord auf Kefhallonia 2002 WDR/ARD copia

3 Il mandolino del capitano corelli originale La tragedia di cefalonia e altri Interviste varie,(non solo Acqui) lavoro delle scuole con il reduce Chitò monologo di Padre Capozi e varie. intervista a Riccardo Piva angeangelina inedito intervista a Ugo Buganza Angelina

4 Interviste a Teodoro e Tonino Bizzini Angelina Inedito Intervista a Pettaazzoni Achille Angelina Inedito nteviste a Piva, Buganza, Pettazzoni,.Bizzini E Amos Pampaloni Angelina 2005 Inedito All'interno anche la presentazione del film. Cefalonia. Storia di 20 Persone Si intrecciano le tesimonianze di 20 persone reduci dall'internamento, fra Cui quella di Amos pampaliìoni e Clodoveo Luigi Crotti.

5 I giorni dell'amore e dell'odio. Claver Salizzato Storia Romanzata della Tragedia della Divisione Acqui Cefalonia Riccardo Milani Film con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri Napolitano a Cefalonia Registraziuone del servizio Rai su Napolitano a Cefalonia il 25 aprile 2007 Rai Le stellette con Onore 2011 Fabrizio Fratangeli Filmato dedicato dal figlio al padr finanziere reduce di ceafalonia

6 La Divisione Acqui e L'ecccidio di Cefalonia Ass Naz. Div. Acqui Sez. Trento e BZ 2005 Filmato della Rai riproèosto in dvd dalla sezione di Trento e Bolzano con il patrocini e autorizzazione Rai. Sull'Arma si cade non si cede Giuseppe Bertolini Miscellanean di Filmati e documentari; Colonna Sonora film "Cefalonia" di Ennio Morricone; Cerimonia Verona 21/09/06 Comune Verona Dvd con rassegna fogtografica della Cerimonia Viaggio Della Memoria: Con gli occhi dei ragazzi Testimonianza fotografica del Viaggio Della Memoria con le scuole Cremonesi. 2 6 maggio 2008

7 Spedizione Una Acies. Cefalonia Agosto 2009 Submarina Lecce Testimonianza fot6ografica della manifestazione Una Acies, con immersione sul relitto della nave Ardebna Cefalonia. SETTEMBRE I943 LO STERMINIO DELLA DIV. Acqui Tewstimonianza fotografica del progetto di Parma " Un'idea in Viaggio" La scelta dela Divisione Acqui.. 1ª parte Testimonianza fotografica sui convegni di Padova e Venezia e la mostra fotografica.a cura della sezione di Padova e Venezia. La scelta dela Divisione Acqui.. 2ª parte Testimonianza fotografica sui convegni di Padova e Venezia e la mostra fotografica.a cura della sezione di Padova e Venezia.

8 Onora il Padre ISAREMI Storia e Memoria: la resistenza dei militari italiani a Corfù e Cefalonia 65 anniversario dell'eccidio di Cefalonia Tiziana Poli 2008 Testimonianza fotografica della cerimonia di Verona del 19 settembre 2008 Servizio di sat 2000 sulla mostra Registrazione del servizio di Sat 2000 sulla mostra al museo civico del risorgimento. Cefalonia: l'altra storia 2004 la7 Registrazione della trasmissione del 12/02/2004

9 pagine nere Primo piano rai3 registrazione della trasmissione del 29/04/ Intervista a Riccardo Mengoli Del 110 battg. Miytraglieri c.a.

Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore

Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore 17.00. La Conferenza è stata organizzata dalla nostra Sezione e si è tenuta presso il Museo storico dei

Dettagli

24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine

24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine 800 studenti delle scuole romane con il capo dello Stato alla celebrazione delle 66esimo anniversario dell'eccidio nazista che costò la vita a 335 persone. 24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse

Dettagli

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra La dolce vita Stefano Fonzi Arrangiamenti e Direzione d Orchestra La dolce vita: il progetto La dolce vita" nasce da un'idea di Stefano Fonzi. E uno spettacolo che racchiude in sé i temi più belli della

Dettagli

Gli anni più belli della mia vita

Gli anni più belli della mia vita Album Zero del Lgt. spec. Luigi Andriani L Album 0 è un album dedicato al periodo di servizio nella G. di F. antecedente a quello prestato nel Servizio Aereo, i cui ricordi sono già stati raccolti in un

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

ALBISOLA COMMEMORA L ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI A CEFALONIA. L iniziativa in occasione della consegna delle benemerenze FIVL.

ALBISOLA COMMEMORA L ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI A CEFALONIA. L iniziativa in occasione della consegna delle benemerenze FIVL. ALBISOLA COMMEMORA L ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI A CEFALONIA L iniziativa in occasione della consegna delle benemerenze FIVL. Albisola. Albisola ha ricordato il sacrificio degli Ufficiali, dei Sottufficiali

Dettagli

Per Non Dimenticare Cefalonia

Per Non Dimenticare Cefalonia Per Non Dimenticare Cefalonia 1943-2017 Il Comitato Per non Dimenticare Cefalonia 1943-2017 alla presentazione del libro sul reduce Giovanni Capanna L Aquila, venerdì 15 settembre 2017 ingresso libero

Dettagli

25 APRILE Festa della Liberazione

25 APRILE Festa della Liberazione COMUNE DI BIENTINA 25 APRILE Festa della Liberazione Nella ricorrenza del 72 anniversario della Liberazione, l Amministrazione comunale per dare il dovuto rilievo alla celebrazione dell evento, ha promosso

Dettagli

La liberazione della città di Arezzo

La liberazione della città di Arezzo La liberazione della città di Arezzo Dalla Resistenza alla ricostruzione, dalla dittatura alla democrazia Per guardare avanti, per costruire il futuro 1 (aggiornamento 31 marzo 2014) Calendario Iniziativa

Dettagli

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013 Road Show Modena, 19 ottobre 2013 9.15 Registrazione Partecipanti Welcome Coffee 9.45 Saluto delle Istituzioni Giuseppenicola TOTA Comandante Accademia Militare Vasco ERRANI (*) Regione Emilia-Romagna

Dettagli

fissa 8ª settimana 9ª settimana 10ª settimana 11ª settimana 12ª settimana 13ª settimana 14ª settimana

fissa 8ª settimana 9ª settimana 10ª settimana 11ª settimana 12ª settimana 13ª settimana 14ª settimana fissa 1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana 5ª settimana 6ª settimana 7ª settimana fissa 8ª settimana 9ª settimana 10ª settimana 11ª settimana 12ª settimana 13ª settimana 14ª settimana fissa

Dettagli

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari EMILIA ROMAGNA BIBLIOTECHE ARCHIVI N. 70 Copertina di Sergio Vezzali 2010

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE

CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE Il Comune di Castelbuono indice la prima edizione del Concorso Nazionale di fiabe, racconti, fotografie e disegni illustrati interamente dedicata agli asini. Scopo principale

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq Garibaldi fu ferito wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui La memoria opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg

Dettagli

Domenica 27 gennaio ore 11 Cimitero Monumentale Sacrario Militare Commemorazione Ufficiale

Domenica 27 gennaio ore 11 Cimitero Monumentale Sacrario Militare Commemorazione Ufficiale INIZIATIVE ANED VERONA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA La cittadinanza è invitata, in particolare i superstiti e i familiari con il fazzoletto Domenica 27 gennaio ore 11 Cimitero Monumentale Sacrario Militare

Dettagli

21 e 22/05/2016 Predazzo 3 Raduno degli ex Allievi Finanzieri della Scuola Alpina di Predazzo e 50 Anniversario Istituzione del S.A.G.F.

21 e 22/05/2016 Predazzo 3 Raduno degli ex Allievi Finanzieri della Scuola Alpina di Predazzo e 50 Anniversario Istituzione del S.A.G.F. 21 e 22/05/2016 Predazzo 3 Raduno degli ex Allievi Finanzieri della Scuola Alpina di Predazzo e 50 Anniversario Istituzione del S.A.G.F. (Soccorso Alpino Guardia di Finanza) 1 La Scuola Alpina di Predazzo

Dettagli

EDUCAZIONE CIVICA (EC)

EDUCAZIONE CIVICA (EC) EDUCAZIONE CIVICA (EC) 1. Amici lontani (Copia 1) 2. Amici lontani (Copia 2) Unicef. I ragazzi italiani per i ragazzi del mondo. 3. Ass. Sudanesi in Toscana 4. Battere la povertà (Copia 1) 5. Battere la

Dettagli

FILMARE LA STORIA REGOLAMENTO 2004

FILMARE LA STORIA REGOLAMENTO 2004 FILMARE LA STORIA REGOLAMENTO 2004 Il Concorso Filmare la storia è un concorso a tema per opere multimediali ( vhs, Betacam, cd-rom, dvd e altre tipologie) realizzate e prodotte da studenti e insegnati

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA ei contesti di insegnamento/apprendimento la proiezione N di un film o di una parte di esso costituisce un occasione in cui più soggetti - gli autori di

Dettagli

APRILE 1945 : VITTORIA SUL NAZIFASCISMO

APRILE 1945 : VITTORIA SUL NAZIFASCISMO LE CELEBRAZIONI A B O L O G N A APRILE 1945 : VITTORIA SUL NAZIFASCISMO Martedì 21 Aprile Piazza Nettuno, ore 10 Suono a festa della campana dell'arengo di Palazzo Re Enzo ore 10,30 Celebrazione ufficiale

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

La mostra Voci ritrovate. Archeologi italiani del Novecento (Orvieto, 23 aprile 8 novembre 2015), curata da Giuseppe M. Della Fina, nasce da uno

La mostra Voci ritrovate. Archeologi italiani del Novecento (Orvieto, 23 aprile 8 novembre 2015), curata da Giuseppe M. Della Fina, nasce da uno Novembre 2015 La mostra Voci ritrovate. Archeologi italiani del Novecento (Orvieto, 23 aprile 8 novembre 2015), curata da Giuseppe M. Della Fina, nasce da uno scavo, ma non nel terreno. Scaturisce infatti

Dettagli

CHIARA NICOLETTI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: Il 22 settembre via Sabbioni 4, Rovereto (TN) via Emilia Levante 43, Bologna

CHIARA NICOLETTI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: Il 22 settembre via Sabbioni 4, Rovereto (TN) via Emilia Levante 43, Bologna CHIARA NICOLETTI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: Cognome Nicoletti Nome Chiara Nata a Rovereto (TN) Il 22 settembre 1978 Residenza via Sabbioni 4, 38068 Rovereto (TN) Domicilio via Emilia Levante 43,

Dettagli

Roncalli legge Roncalli all Istituto Italiano di Cultura

Roncalli legge Roncalli all Istituto Italiano di Cultura http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/09/roncalli-legge-roncalli-allistituto-italiano-di-cultura/ Roncalli legge Roncalli all Istituto Italiano di Cultura Od Redakce Posted on 9.4.2016Publikováno v: Kultura

Dettagli

CIRCOLO FILATELICO PUCCINI

CIRCOLO FILATELICO PUCCINI CIRCOLO FILATELICO PUCCINI INTERI DISPONIBILI - ANNULLI SPECIALI Tranne ove diversamente specificato tutti gli interi sono vidimati con annulli filatelici speciali, in gran parte realizzati dal nostro

Dettagli

Inigo Campioni Medaglia d Oro al Valor Militare. tenuta dall Avv. Franco Pocci

Inigo Campioni Medaglia d Oro al Valor Militare. tenuta dall Avv. Franco Pocci Commemorazione della figura dell Ammiraglio Inigo Campioni Medaglia d Oro al Valor Militare tenuta dall Avv. Franco Pocci socio della sezione di Viareggio dei Marinai d Italia nel settantesimo anniversario

Dettagli

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di PIAZZALE DEL CIMITERO S. VITO AL TAGLIAMENTO 26.04.1945 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Piazzale del cimitero S. Vito al Tagliamento Pordenone

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni 09giugno2017 INDICE RASSEGNA STAMPA 09giugno2017 Si gira in Toscana Corriere Siena 09/06/2017 p. 11 Film dedicati alla via Francigena 1 Tirreno 09/06/2017 p. 25 Alla "Pazza gioia" di Paolo Virzì il Ciak

Dettagli

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI

PRESIDENTE del Convegno : Prof. Mauro SALDUCCI. Comitato Scientifico: Amm. Isp. Capo (SAN) ris. Vincenzo MARTINES Col. Med. CRI Romano TRIPODI Sapienza Università di Roma Convegno scientifico con il patrocinio di Sapienza Università di Roma, dell Associazione Nazionale Militari C.R.I. in congedo e del Gruppo Medaglie d Oro al Merito della Sanità

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

"The Heart of Eboli" e "I Giardini Animati"

The Heart of Eboli e I Giardini Animati "The Heart of Eboli" e "I Giardini Animati" Sono stati frenetici e movimentati i primi tre giorni di luglio a Eboli, comune in provincia di Salerno, dove si è tenuta la rassegna "The Heart of Eboli - Giardini

Dettagli

L ultima notte di Bonhoeffer

L ultima notte di Bonhoeffer 26 marzo ore 17 9 aprile ore 10 13 aprile ore 17 15 aprile ore 17.30 16-19 aprile Salone di Rappresentanza Aula magna del Liceo scientifico Salone del Consiglio Provinciale Casa della Resistenza di Genova

Dettagli

ARMI DA FUOCO. ALLIEVI, Piergiorgio Museo d arti applicate : armi da fuoco. Milano, Electa, 1990.

ARMI DA FUOCO. ALLIEVI, Piergiorgio Museo d arti applicate : armi da fuoco. Milano, Electa, 1990. ARMI DA FUOCO ALLIEVI, Piergiorgio Museo d arti applicate : armi da fuoco. Milano, Electa, 1990. ALM, V.J. di esportazione Livrustkammaren, 1950 ANGELUCCI, Angelo documenti inediti per la storia delle

Dettagli

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988.

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988. BIBLIOGRAFIA 80 anni dello IACP di Modena 1907-1987 dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988. Atti del Convegno delle Commissioni Interne. Inchiesta sulle condizioni

Dettagli

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia ENTE REGIONALE Oltre 1.000 volontari del Friuli Venezia Giulia, impegnati in Emilia Romagna Circa 1.300 volontari di

Dettagli

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Denominazione Associazione culturale CrArT Cremona Arte e Turismo Presidente Tommaso Giorgi Sede legale Via Angelo Monti, 19-26100 Cremona Sede

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 2 - Prevenzione e igiene ambientale e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro Via Giorgio Ribotta, 5-00144 Roma PEC: dgprev@postacert.sanita.it

Dettagli

SEDIE VUOTE: UN GRUPPO DI GIOVANI IN DIALOGO CON I FAMILIARI DELLE VITTIME DEGLI ANNI DI PIOMBO

SEDIE VUOTE: UN GRUPPO DI GIOVANI IN DIALOGO CON I FAMILIARI DELLE VITTIME DEGLI ANNI DI PIOMBO SEDIE VUOTE: UN GRUPPO DI GIOVANI IN DIALOGO CON I FAMILIARI DELLE VITTIME DEGLI ANNI DI PIOMBO Sedie Vuote. Gli anni di piombo dalla parte delle vittime, a cura di A. Conci, P. Grigolli e N. Mosna, Il

Dettagli

I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni

I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni LUOGHI ED EVENTI DI RIFERIMENTO: Nodica e Migliarino Pisano, frazioni di ; eccidio del 14 agosto 1944 FASI DELLA

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

giovedì 5 ottobre, ore 9.15

giovedì 5 ottobre, ore 9.15 Convegno di studio su L Italia e l Etiopia (1935-1941). A settant anni dall Impero fascista Milano, 5-7 ottobre 2006 Museo di Storia contemporanea, via sant Andrea 6 Istituto Nazionale per la Storia del

Dettagli

Le aziende e le superfici

Le aziende e le superfici Dirigente Regionale Direzione Sistema Statistico Regionale Le aziende agricole e la Superficie Agricola Utilizzata Le aziende agricole La SAU Numero aziende Var.% SAU (ha) Veneto 120.735-32,3 Veneto 806.320

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

ARCHIVIO DELL ISTITUTO STORICO AUTONOMO DELLA RESISTENZA DEI MILITARI ITALIANI ALL ESTERO

ARCHIVIO DELL ISTITUTO STORICO AUTONOMO DELLA RESISTENZA DEI MILITARI ITALIANI ALL ESTERO ARCHIVIO DELL ISTITUTO STORICO AUTONOMO DELLA RESISTENZA DEI MILITARI ITALIANI ALL ESTERO L Istituto storico autonomo della Resistenza dei militari italiani all'estero è stato fondato il 10 febbraio 2006

Dettagli

CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Testo e foto Raffaele Fusilli

CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Testo e foto Raffaele Fusilli CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA Testo e foto Raffaele Fusilli Martedì 23 u.s., nella piazza d armi della storica Caserma Zanzur, alla presenza del Comandante

Dettagli

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Nr. Aziende % (Q.li) % MEDIA Belluno 276 8,0 551.784 5,1 76 38,2 24.293 22,2 352 9,6 576.077 5,3 1.637 Treviso 631 18,2 1.607.478 15,0 26 13,1 20.341 18,6 657 17,9

Dettagli

Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'etruria Meridionale

Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'etruria Meridionale Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'etruria Meridionale Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2015-2017 Provvedimenti di autorizzazione e concessione (D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33,

Dettagli

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi...

CEFALONIA Cronologia, Eventi. Cefalonia - Cronologia, Eventi... CEFALONIA Cronologia, Eventi 1 1 Settembre 1939 L esercito Tedesco invade la Polonia. Il 30 Novembre inizia attacco all URSS. Primavera del 1940 la Germania invade la Danimarca, Norvegia, Olanda, Belgio

Dettagli

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale Protocollo di intesa tra la Provincia di Ancona l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona l Ufficio Scolastico Regionale la Regione Marche per l organizzazione e gestione dei laboratori

Dettagli

CRT COOPERATIVA RICERCA SUL TERRITORIO

CRT COOPERATIVA RICERCA SUL TERRITORIO CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio Ecomuseo del Litorale Romano Programmi Speciali per il 2012 dichiarato Anno Internazionale delle Cooperative dalle Nazioni Unite Nell assemblea di lunedì 31 ottobre

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDO BROCCOLETTI In arte DADO COLETTI Indirizzo VIA GIULIO GALLI, 40 Telefono +39 06 30090019 Cellulare +39 346 3202843 Fax 06 30090019

Dettagli

Metricamente Corto 5

Metricamente Corto 5 ASSOCIAZIONE CULTURALE UÉààxzt wxää TÜàx Metricamente Corto 5 Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE TITOLO DELL OPERA Sezione CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE Sezione

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA ANCONA UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA ANCONA 1 1 1 ASCOLI PICENO 1 1 1 CAMERINO 0 0 0 FERMO 0 0 0 MACERATA 0 1 1 PESARO 1 0 1 URBINO 0 1 1 BARI UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA BARI 1 1 2

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 77 in data 16-09-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione patrocini e benefici diversi per manifestazioni

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi (Roma) Biblioteca

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi (Roma) Biblioteca Liceo Scientifico Statale Augusto Righi (Roma) Biblioteca http://www.liceorighiroma.it/?page_id=272 Shakespeare in progress, 28 e 29 aprile 2016 Due giorni di eventi all insegna del pieno coinvolgimento

Dettagli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 PROPOSTA DI DETERMINAZIONE OGGETTO: Concerto vesperi musicali dedicato a Papa Francesco (Chiesa S.Giulio 29 marzo SETTORE

Dettagli

Vittime di mafia: a Palermo una giornata dedicata al ricordo del piccolo Claudio Domino e di Salvatore Zangara

Vittime di mafia: a Palermo una giornata dedicata al ricordo del piccolo Claudio Domino e di Salvatore Zangara Vittime di mafia: a Palermo una giornata dedicata al ricordo del piccolo Claudio Domino e di Salvatore Zangara di Redazione - 06, Ott, 2016 http://www.siciliajournal.it/vittime-di-mafia-a-palermo-una-giornata-dedicata-al-ricordo-del-piccoloclaudio-domino-e-di-salvatore-zangara/

Dettagli

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI MERCOLEDì 24 MARZO Preview ad inviti della mostra Fellini. Dall'Italia alla luna ore 17.30 Incontro con Sergio Zavoli ore 19.00 Apertura straordinaria

Dettagli

3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA. Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production. Presentazione a cura di Anna Del Vacchio

3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA. Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production. Presentazione a cura di Anna Del Vacchio 3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production Presentazione a cura di Anna Del Vacchio Circa 300 spettatori hanno partecipato alla proiezione del

Dettagli

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 PROGRAMMA DEL RADUNO 1 GIOVEDI 5 MAGGIO Mattino Ore 9.30:

Dettagli

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE 16/3/2016 Lo spaccatv Sguardi Altrove Film Festival: la ventitreesima edizione Lo spaccatv (https://www.facebook.com/lospaccatv1?fref=ts) (https://twitter.com/lospaccatv) (https://plus.google.com/112189632533408545645/posts)

Dettagli

Bibliografia di GIOVANNI CECINI

Bibliografia di GIOVANNI CECINI Bibliografia di GIOVANNI CECINI GIOVANNI CECINI (Roma, 1979) si è laureato nel luglio del 2003 in Storia Militare presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

Elenco dei materiali fotografici presenti nella Fototeca regionale

Elenco dei materiali fotografici presenti nella Fototeca regionale Elenco dei materiali fotografici presenti nella Fototeca regionale Archivio fotografico rivista Veneto Notizie Materiali della Redazione della rivista, che fu edita fino alla fine degli anni '0. I soggetti

Dettagli

Rassegna Firenze 2016 (da Repubblica Firenze)

Rassegna Firenze 2016 (da Repubblica Firenze) Rassegna Firenze 2016 (da Repubblica Firenze) INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna Firenze 2016 (da Repubblica Firenze) UNIVERSITÀ DI FIRENZE Repubblica Firenze 04/10/16 P. I Alluvione'66 un anniversario tra

Dettagli

Le parole del museo, il museo per le parole.

Le parole del museo, il museo per le parole. Scorzè, 9 settembre 2013, La lingua batte dove il testo duole. Le parole del museo, il museo per le parole. A cura di Angela Trevisin-Museo di Storia Naturale e Archeologia Montebelluna-Treviso info@museomontebelluna.it

Dettagli

Percorsi didattici proposti per l anno scolastico : 1,2,3, Costituzione 4 e 5 primaria 1 secondaria di primo grado.

Percorsi didattici proposti per l anno scolastico : 1,2,3, Costituzione 4 e 5 primaria 1 secondaria di primo grado. L Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell età contemporanea è associato all Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) ed è soggetto accreditato per

Dettagli

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi Etnagigante e Vigna PR presentano REMO ANZOVINO & ROY PACI FIGHT

Dettagli

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili Scheda A Progetti di miglioramento per l anno 2012 Progetto 1: Completamento del catalogo elettronico Il patrimonio della Biblioteca Civica è costituito (dato relativo all anno 2010) da circa 280.000 unità

Dettagli

La storia in piazza percorsi di educazione all identità, alla cittadinanza e alla memoria di puccy paleari

La storia in piazza percorsi di educazione all identità, alla cittadinanza e alla memoria di puccy paleari La storia in piazza percorsi di educazione all identità, alla cittadinanza e alla memoria di puccy paleari La proposta di percorsi qui presentati, prende in esame alcune feste e solennità civili che vedono

Dettagli

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO UNITI È MEGLIO 23-26 Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) PATROCINIO RICHIESTO GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 08.30 Registrazione

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA sostenute dagli Organi di Governo dell Ente nell anno 2012 (art. 16, comma 26, D.L. 13 agosto 2011 n 138) Capitolo 173 Spese per finalità

Dettagli

PATROCINIO E RICONOSCIMENTO: Ufficio Scolastico Provinciale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

PATROCINIO E RICONOSCIMENTO: Ufficio Scolastico Provinciale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONALE DOCENTE A CARATTERE REGIONALE SOGGETTI PROPONENTI: Fondazione Banca del Monte di Lucca e Istituto Storico Lucchese (nell ambito dei progetti Fondo Documentazione Arturo

Dettagli

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone ROMA Si è tenuto presso la Camera di commercio di Matera un incontro operativo tra il Presidente dell Ente, Angelo Tortorelli, e il neo assessore

Dettagli

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina

Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina Eventi di Venerdì 21 Settembre - mattina 08:45 Piazzale Ellero, Spazio Rodari Libri in scatola Scatole e scatole...cosa ci sarà dentro tutte queste scatole? A guardare bene ci sono parole, frasi... PRENOTAZIONI

Dettagli

Camera dei deputati LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Camera dei deputati LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Camera dei deputati LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE INCONTRO CON LA STAMPA PARLAMENTARE Sala del Mappamondo 20 dicembre 2012 INDICE Introduzione....3 Il sito Internet...4 La rassegna stampa...4 La Web tv...5

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) Articolo al link: http://www.bitontolive.it/news/spettacolo/419458/news.aspx BITONTO - DOMENICA 03 APRILE 2016SPETTACOLO Stagione

Dettagli

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata AREA 1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Rispetto alla media nazionale

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Emilio Lussu Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Emilio Lussu Bibliografia orientativa (1934-2003) ********************************************************************************

Dettagli

FONDAZIONE EDOARDO TIBONI PER LA CULTURA. Ente morale - Pers. Giur. N. 6/2002

FONDAZIONE EDOARDO TIBONI PER LA CULTURA. Ente morale - Pers. Giur. N. 6/2002 FONDAZIONE EDOARDO TIBONI PER LA CULTURA Ente morale - Pers. Giur. N. 6/2002 ASSOCIAZIONE CULTURALE ENNIO FLAIANO ISTITUTO MULTIMEDIALE SCRITTURA E IMMAGINE Ai signori Presidi Dirigenti Scolastici delle

Dettagli

INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO UGO OJETTI

INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO UGO OJETTI INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO UGO OJETTI Aquileja, basilica, affreschi Busta 1 fotografie: 23x17.5 Totale fotografie: 16 Aquileja, fotografie del Ministero della Pubblica Istruzione Busta 2: Esterno Interno

Dettagli

Giornata della memoria per non dimenticare

Giornata della memoria per non dimenticare Invito a partecipare a un incontro con alcuni testimoni del campo di concentramento (Giornata della memoria 2016) Sabato 6 febbraio Archivi della Resistenza, il Comune di Castelnuovo Magra e il Museo Audiovivo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA LICEO SCIENTIFICO STATALE M. CIPOLLA P.le Placido Rizzotto Tel. 0924-901344 Fax. 0924-934233 C. F. 81001730811 E-mail: liceoscientificocv@libero.it 91022 CASTELVETRANO

Dettagli

Calendario Eventi Marzo 2008

Calendario Eventi Marzo 2008 Calendario Eventi Marzo 2008 Martedì 4 marzo Ore 17.30 Sala Convegni piano terra Conferenza sulla Spiritualità Femminile con Katia Maurelli, (Le Sorgenti Caffè Libreria di Bolsena) Sofie della Vanth, (Centro

Dettagli

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI Alla presenza del Dottor Stefano Quaglia, Dirigente dell Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, degli assessori comunali

Dettagli

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100 Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 VENETO 44.497.191 9.000.000 539 0 km 20 40 60 80 100 10 a 99 Belluno Provincia di Belluno - Attività cinematografica 540 0 km 20 40 60 Belluno Provincia di

Dettagli

CHIESA del SACRARIO DI REDIPUGLIA. 3 settembre Dedicazione alla REGINA DELLA PACE

CHIESA del SACRARIO DI REDIPUGLIA. 3 settembre Dedicazione alla REGINA DELLA PACE CHIESA del SACRARIO DI REDIPUGLIA 3 settembre 2014 Dedicazione alla REGINA DELLA PACE Intervento del Consiglio Pastorale Sono la dirigente di un istituto scolastico superiore della provincia di

Dettagli

Progetti di solidarietà in Terra Santa

Progetti di solidarietà in Terra Santa Progetti di solidarietà in Terra Santa Aiutiamo le parrocchie e le scuole del Patriarcato Latino di Gerusalemme a dotarsi di strumenti e sussidi necessari per la pastorale e la formazione Con questo progetto

Dettagli

GIALLORENZO RAFFAELE. m Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI. Provincia di nascita. Provincia di morte. Categoria professionale

GIALLORENZO RAFFAELE. m Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI. Provincia di nascita. Provincia di morte. Categoria professionale GIALLORENZO RAFFAELE m. 10.3.1945 Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI Età 34 anni Genere Maschio Data di nascita 18/1/1911 Luogo di nascita Auletta Provincia di nascita Salerno Data di morte 10 marzo

Dettagli

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO gennaio Aosta Palazzo regionale. 27 gennaio Brusson scuola media

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO gennaio Aosta Palazzo regionale. 27 gennaio Brusson scuola media 70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO 2016 Attività Data Referente Giornate della Memoria Cerimonia di consegna delle medaglie d onore ai cittadini italiani militari e

Dettagli

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11) Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO 3-10-1944 Nome del Compilatore: Irene Bolzon I.STORIA Località Comune Provincia Regione Santa Caterina San Vito al Tagliamento Pordenone (allora Friuli

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2007

PROGRAMMA FILATELICO 2007 PROGRAMMA FILATELICO 2007 2/08/07 EMISSIONI N. VALORI FACCIALI DATA DI EMISSIONE 1 Francobollo ordinario serie tematica italiano dedicato alla Cattedrale di Sant Evasio, in Casale Monferrato (AL) 1 0,60

Dettagli

Per un archivio delle memorie migranti scheda progetto

Per un archivio delle memorie migranti scheda progetto PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITÀ - SETTING GENERALE Ricercatore o gruppo dei ricercatori e associazione o istituto di riferimento Catia Brunelli docente di lettere, Istituto Comprensivo Statale A. Gandiglio

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e Coro Polifonico ROMA TRE Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A. 1999-2000 e 2000-2001 Anno 1999 Dicembre 1999 - Festa delle Matricole A.A. 1999-2000. ROMA TRE, locali ex-mattatoio. - Natale

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016 Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 16 del 14/04/2016 OGGETTO: TENENTE LUIGI MARZO - POSA IN OPERA TARGA COMMEMORATIVA PRESSO LA CASA NATALE.-

Dettagli

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO UNITI È MEGLIO 23-26 Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano) PATROCINIO RICHIESTO GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 08.30 Registrazione

Dettagli