Mod. C.D. 1 DICHIARAZIONI E PATRONATO: DICHIARAZIONI E DATI DEL PATRONATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mod. C.D. 1 DICHIARAZIONI E PATRONATO: DICHIARAZIONI E DATI DEL PATRONATO"

Transcript

1 DICHIARAZIONI E PATRONATO: DICHIARAZIONI E DATI DEL PATRONATO Nome titolare Cognome titolare Codice azienda Codice Fiscale Codice ufficio Patronato Consente il loro trattamento per il conseguimento delle finalità del presente mandato e degli scopi statutari del patronato. Consente che gli stessi siano comunicati all'inps. Consente all'inps il trattamento dei dati medesimi per gli adempimenti degli obblighi previsti dalla normativa. Consente la comunicazione dei dati ad altri enti competenti alla trattazione della pratica. Consente il trasferimento all'estero dei dati nei casi di prestazione in regime internazionale.

2 QUADRO B: DICHIARAZIONE COMPONENTI DEL NUCLEO Nome Cognome Codice Fiscale Dati nascita Data di nascita gg mese anno Comune o Stato Estero Provincia Nazionalità Sesso Dati di residenza Indirizzo (via - piazza - frazione - contrada - etc) N Civico CAP Comune ISTAT Altri dati Comune Provincia Data inizio attività gg mese anno * Cod. Parentela Stato civile Codice ISTAT Titolo studio * QUADRO B: CODICE E DESCRIZIONE PARENTELA 01 CONIUGE 02 GENITORI 03 FIGLI 04 NONNI 05 FRATELLI/SORELLE 06 NIPOTI (FIGLI DI FIGLI) 07 BISNONNI 08 BISNIPOTI 09 NIPOTI (FIGLI DI FRATELLI) 10 ZII/E 11 TRISNONNI 12 TRISNIPOTI 13 CUGINI (FIGLI DI ZII/E) 14 NIPOTI (FIGLI DI FIGLI DI FRATELLI / SORELLE) 15 FRATELLI DI NONNI 16 GENERI 17 NUORE 18 PATRIGNO 19 MATRIGNA 20 SUOCERI 21 FIGLIASTRI 22 COGNATO/A 23 CONIUGI DI NIPOTI (FIGLI DI FIGLI) 24 PATRIGNI E MATRIGNE DI GENERI 25 NONNI DI CUGINI 26 FIGLI DI FIGLIASTRI 27 CONIUGI DI FIGLI DI FRATELLI / SORELLE 28 CUGINI DI BISNIPOTI 29 PATRIGNI E MATRIGNE DI NONNI 30 CONIUGI DI ZII 31 BISNONNI DI CONIUGI 32 ZII DI CONIUGI (FRATELLI DI SUOCERI) 33 NIPOTI DI CONIUGI 34 NIPOTI DI FIGLIASTRI 35 CONIUGI DI NIPOTI (FIGLI DI FIGLI) DI FRATELLI 36 CONIUGI DI TRISNIPOTI 37 PATRIGNI DI BISNONNI 38 MATRIGNE DI BISNONNI 39 CONIUGI DI CUGINI 40 FRATELLI DI NONNI DI CUGINI 41 CUGINI DI CONIUGI (FIGLI DI ZII/E DI CONIUGI) 42 BISNIPOTI DI FIGLIASTRI 43 NIPOTI DI FRATELLI DI CONIUGI 44 ESPOSTI (REGOLARMENTE AFFIDATI) 45 PARENTI E AFFINI OLTRE IL QUARTO GRADO E CONVIVENTI

3 QUADRO C: TERRENI Cod. ISTAT Partita Foglio Particella ha are cent Reddito Data decorrenza possesso Cod. possesso Codice Zona Tariff. Estensione Totale (Ha, Are, Ca) Reddito Totale

4 QUADRO D: ALLEVAMENTO Specie animale Cod. Quantità e Peso Reddito Modalità d'uso Cod. Reddito Totale Allevamenti

5 QUADRO E: MACCHINE AGRICOLE Quantità Cod. Descrizione

6 DICHIARAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA VARIAZIONE DEL FONDO/NUCLEO DI CONDUZIONE D'IMPRESA DIRETTO COLTIVATOR QUADRO F1: Per se e per gli altri componenti il nucleo di dedicarsi direttamente ed abitualmente alla manuale coltivazione dei fondi e/o all'allevamento ed al governo degli animali ai sensi della legge N. 9 del 09/01/1963 e successive modificazioni ed integrazioni; Che nessun componente del nucleo svolge altra attività alla data di richiesta di iscrizione; Attività svolte dal titolare e dagli altri componenti il nucleo familiare: Codice fiscale Attività Reddito di essere titolare del libretto U.M.A. numero: di essere iscritto nel registro R.E.A. numero: di essere titolare del codice fiscale numerico:

7 QUADRO F2: Il sottoscritto/a dichiara: Di avvalersi dell'attività svolta da contoterzisti di tipo: Di assumere manodopera dipendente OTI OTD CF Codice azienda: per sé e per gli altri componenti, di avvalersi dell'opzione per il pagamento della contribuzione commisurata alla fascia superi comma 2 del D. LGS. N. 146/1997 Codice fiscale Decorrenza

8 QUADRO F3: Di avvalersi, ai fini della raccolta dei prodotti agricoli, di collaborazioni occasionali di parenti entro il secondo grado, ave il titolo di studente, per un periodo complessivo nel corso dell'anno non superiore a 90 gg, ai sensi dell'art. N. 45 della L. N Di avere diritto alla riduzione dei contributi per sé e per gli altri componenti il nucleo familiare: Codice fiscale Decorrenza Numero pensione Categoria pensione

9 QUADRO F4: Il sottoscritto/a dichiara di essere socio di: Ragione sociale Codice fiscale Società Di essere nelle condizioni previste dal D.M. del 25/05/2001 per il versamento delle quote forfettarie per sé e per i componenti Codice fiscale Carica Codice fiscale amministrazione

10 QUADRO CANCELLAZIONE SOGGETTI:DATI ANAGRAFICI SOGGETTI DA CANCELLARE Codice fiscale Data fine attività Motivazione

11 QUADRO ISCRIZIONE / CANCELLAZIONE SOGGETTI A PERIODO CHIUSO: DATI ANAGRAFICI SOGGETTI Codice fiscale Codice Lavoratore Data dal Data al Motivazione 1

12 QUADRO G: DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' IL / LA SOTTOSCRITTO/A dichiara, ai sensi della legge n. 15 del 31 gennaio 1968 e successive modificazioni ed integrazioni, sotto la propria responsabilità civile e penale, che le informazioni e i dati contenuti nei riquadri: A - A1 - B - C - D - E - F sono rispondenti al vero e si impegna a comunicare, entro 90 giorni, qualsiasi variazione riguardante le situazioni dichiarate. Data

Mod. C.D. 1 DICHIARAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA CONDUZIONE D'IMPRESA DIRETTO COLTIVATORE QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE

Mod. C.D. 1 DICHIARAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA CONDUZIONE D'IMPRESA DIRETTO COLTIVATORE QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE Nome Cognome Codice Fiscale Data di nascita gg mese anno Codice ISTAT Comune o Stato Estero Provincia Nazionalità Sesso Indirizzo (via - piazza - frazione - contrada

Dettagli

Mod. I.A.P. 1 DICHIARAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA CONDUZIONE D'IMPRESA IN QUALITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE

Mod. I.A.P. 1 DICHIARAZIONE AZIENDALE RELATIVA ALLA CONDUZIONE D'IMPRESA IN QUALITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE QUADRO A: DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE Nome Cognome Codice Fiscale Data di nascita gg mese anno Codice ISTAT Comune o Stato estero Nazionalità Sesso Indirizzo (via - piazza - frazione - contrada - etc)

Dettagli

Mod. D.A. DENUNCIA AZIENDALE ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93

Mod. D.A. DENUNCIA AZIENDALE ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93 QUADRO A Mod. D.A. DENUNCIA AZIENDALE ex art. 5 Decreto Legislativo n. 375/93 Codice Sede Sede INPS Codice Azienda Comune Fondo Codice Fiscale INIZIO ATTIVITA' CESSAZIONE ATTIVITA' SOSPENSIONE ATTIVITA'

Dettagli

MANODOPERA & VENDEMMIA. Premariacco, 2 Settembre 2013

MANODOPERA & VENDEMMIA. Premariacco, 2 Settembre 2013 MANODOPERA & VENDEMMIA 2013 Premariacco, 2 Settembre 2013 Modalità di impiego di manodopera in vendemmia Per la generalità delle aziende agricole: 1 Lavoro autonomo occasionale (VOUCHER) 2 Coniuge, parenti

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA DICHIARAZIONE PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI EX LEGE 104/92 SMI

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA DICHIARAZIONE PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI EX LEGE 104/92 SMI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA DICHIARAZIONE PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI EX LEGE 104/92 SMI QUADRO A RICHIEDENTE Il/lasottoscritto/a

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCHEDA INFORMATIVA DEL COLLABORATORE ESTERNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCHEDA INFORMATIVA DEL COLLABORATORE ESTERNO Cod.. 12621570154 SCHEDA INFORMATIVA DEL COLLABORATORE ESTERNO A) DICHIARAZIONE DEI DATI PERSONALI (AI SENSI DELL ART. 46 DEL D.P.R. N. 445 DEL 28.12.2000) Io sottoscritto/a Tel./e-mail fiscale: o (se

Dettagli

Scadenza 13 giugno 2014

Scadenza 13 giugno 2014 Scadenza 13 giugno 2014 Spazio riservato al protocollo Comune di Selargius Area1 Politiche Sociali Via Istria, 1 09047 - Selargius OGGETTO :RICHIESTA CONCESSIONE CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO

Dettagli

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 09/03/2017)

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 09/03/2017) Pubblicazione ai sensi della L. n. 441/1982 e del D. Lgs. n. 33/2013 Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 09/03/2017) Cognome FORTINI - Nome LUCIA Luogo di

Dettagli

Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92

Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 Ufficio gestione risorse umane, relazioni sindacali e procedimenti disciplinari Domanda di ammissione ai permessi art. 33 L. 104/92 Al Direttore Generale Università di Siena SEDE Il/La sottoscritto/a (matr.n.

Dettagli

Dal 1 gennaio 2009 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della

Dal 1 gennaio 2009 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Circolare numero 2 del 712009.htm Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2009. 1) Tabelle dei limiti di reddito familiare da applicare

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) Il/la sottoscritto/a...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) Il/la sottoscritto/a... CODICE ESENZIONE E12 Codice Fiscale Assistito AUTOCERTIFICAZIONE DEL DIRITTO ALL ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL TICKET PER LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE E FARMACEUTICA ESENZIONE

Dettagli

OGGETTO: Domanda di permessi per l assistenza ai familiari portatori di handicap in situazione di gravità ai sensi della L.104/92 s.m.i.

OGGETTO: Domanda di permessi per l assistenza ai familiari portatori di handicap in situazione di gravità ai sensi della L.104/92 s.m.i. Al Direttore Generale dell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via Vecchia Ceramica n. 1 33170 Pordenone OGGETTO: Domanda di permessi per l assistenza ai familiari portatori di handicap

Dettagli

Direzione centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito

Direzione centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 7 Gennaio 2009 Circolare n. 2 Allegati n. 4 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali

Dettagli

Direzione Centrale delle Prestazioni a sostegno del reddito

Direzione Centrale delle Prestazioni a sostegno del reddito Direzione Centrale delle Prestazioni a sostegno del reddito Roma, 4 Gennaio 2006 Circolare n. 2 Allegati n. 4 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI RICORSO PER LA NOMINA DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI RICORSO PER LA NOMINA DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI RICORSO PER LA NOMINA DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Il ricorso può essere presentato in proprio o con l assistenza di un legale. Se presentato in proprio, il beneficiario

Dettagli

SCHEDA A - REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SCHEDA A - REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Allegato alla dichiarazione di C.F. NOTA DI COMPILAZIONE: I requisiti morali devono essere posseduti e dichiarati da ciascuno dei seguenti soggetti: titolare o legale rappresentante, preposto o delegato

Dettagli

TABELLA 11. Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

TABELLA 11. Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare TABELLA 11 NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI fino a 12.437,25 - - 130,66 250,48 358,94 492,18 619,75 12.437,26-15.389,99 -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCHEDA ANAGRAFICA/DICHIARAZIONE LAVORO AUTONOMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCHEDA ANAGRAFICA/DICHIARAZIONE LAVORO AUTONOMO Cod.. 12621570154 SCHEDA ANAGRAFICA/DICHIARAZIONE LAVORO AUTONOMO A) DICHIARAZIONE DEI DATI PERSONALI (AI SENSI DELL ART. 46 DEL D.P.R. N. 445 DEL 28.12.2000) Io sottoscritto/a Tel./e-mail fiscale: o (se

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) CODICE ESENZIONE E01 Codice fiscale assistito AUTOCERTIFICAZIONE DEL DIRITTO ALL ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL TICKET PER LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE PER MOTIVI DI REDDITO ESENZIONE

Dettagli

MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI

MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Allegato 4 MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI PER TITOLARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA IN REGIME DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA ED IN

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DELLE MODIFICAZIONI DELL'ATTIVITA' DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DELLE MODIFICAZIONI DELL'ATTIVITA' DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Allo Sportello Unico / Comunità / Unione IL/LA SOTTOSCRITTO/A COMUNICAZIONE DELLE MODIFICAZIONI DELL'ATTIVITA' DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Cognome Nome Codice fiscale Data di nascita Sesso Cittadinanza

Dettagli

Città di Lecce DICHIARAZIONE DI DINIEGO DEL CONSENSO DA PARTE DEL PARENTE ENTRO IL SECONDO GRADO DEL CONSIGLIERE/ASSESSORE ALLEGATO D DICHIARANTE: COGNOME NOME LUOGO E DATA DI NASCITA PERRONE FRANCESCA

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

i. Microimpresa o PMI 1

i. Microimpresa o PMI 1 Tutte le informazioni e dati dichiarati nella presente scheda tecnica sono resi in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ed ai sensi e per gli effetti degli articoli 47 e 76 del D.P.R.

Dettagli

A) di avere la/il diritto di (barrare la casella che interessa)

A) di avere la/il diritto di (barrare la casella che interessa) AL DIRIGENTE SERVIZIO TRIBUTI DEL COMUNE DI ARIANO IRPINO Corso Europa, 23 2 piano 83031 ARIANO IRPINO (AV) Imposta Comunale sugli Immobili (I. C. I.) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI

Dettagli

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR n. 600 e successive modificazioni

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR n. 600 e successive modificazioni Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR 29.9.73 n. 600 e successive modificazioni Ufficio Stipendi e Trattamenti Economici Divisione Ragioneria Università degli Studi di Siena S E

Dettagli

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono  PEC Costituzione di una pensione complementare per casalinghe Richiesta di liquidazione Art. 6-bis della legge regionale 25 luglio 1992, n. 7 e successive modifiche Valido per l anno di contribuzione 2016

Dettagli

Come compilare la domanda per gli assegni familiari

Come compilare la domanda per gli assegni familiari Come compilare la domanda per gli assegni familiari Autore : Noemi Secci Data: 05/08/2016 Assegni al nucleo familiare: come si compila la domanda, come si invia, in quali casi è richiesta l autorizzazione.

Dettagli

DICHIARAZIONE ANNUALE PER IL DIRITTO ALLE DETRAZIONI D IMPOSTA

DICHIARAZIONE ANNUALE PER IL DIRITTO ALLE DETRAZIONI D IMPOSTA Settore III ALLE DETRAZIONI D IMPOSTA (articolo 23 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 e successive modifiche e integrazioni) La legge finanziaria 2008 prevede che ogni anno sia presentata la dichiarazione

Dettagli

MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI

MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE MODELLI PREVIDENZIALI, FISCALI ED ASSICURATIVI PER TITOLARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA IN REGIME DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA ED IN REGIME DI

Dettagli

AL COMUNE DI MANTA

AL COMUNE DI MANTA CODICE PRATICA riservato allo SUAP MOD.7COM FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (compilare in stampatello) AL

Dettagli

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)! ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTE DICHIARAZIONE PER USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI DI IMPOSTA PER L AN 2013 Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno

Dettagli

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR n. 600 e successive modificazioni

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR n. 600 e successive modificazioni Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR 29.9.73 n. 600 e successive modificazioni Ufficio Stipendi e Trattamenti Economici Divisione Ragioneria Università degli Studi di Siena S E

Dettagli

Legge n 232 del 11 dicembre INCA ER Morena Dall'Olio

Legge n 232 del 11 dicembre INCA ER Morena Dall'Olio Legge n 232 del 11 dicembre 2016 1 Commi 179-183 E lo strumento con cui si potrà gratuitamente accedere anticipatamente alla pensione di vecchiaia (indennità) per una serie di figure che presentano elementi

Dettagli

Esempio di Domanda telematica "decertificata"

Esempio di Domanda telematica decertificata DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE / MOBILITA'/TRATTAMENTO SPECIALE EDILE LEGENDA COLORI Note di carattere generale CAMPO BLOCCANTE DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE A SUPPORTO I campi relativi a dati in possesso dell'istituto

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Cognome e nome :

Il/la sottoscritto/a Cognome e nome : AL RESPONSABILE SERVIZIO TRIBUTI DEL COMUNE DI GANGI Via Salita Municipio 2 90024 Gangi (PA) Imposta Comunale sugli Immobili (I. C. I.) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI FINI DELL ESCLUSIONE

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 394 23.12.2015 Impresa familiare/società di persone: operazioni entro il 31.12 Categoria: Irpef Sottocategoria: Redditi d impresa Per l impresa

Dettagli

COMUNE DI CALTANISETTA

COMUNE DI CALTANISETTA COMUNE DI CALTANISETTA Al Segretario Generale Al Dirigente Affari Generali Il sottoscritto: H QfO < A Cr r-> i -D LC V(A nato a CA

Dettagli

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare. COMUNE DI ISERA PROVINCIA DI TRENTO Via A. RAVAGNI N.8 38060 ISERA Cod.fisc. e P.IVA 00203870225 Tel. 0464 487095 - fax 0464 432520 e.mail: anagrafe@comune.isera.tn.it. RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE

Dettagli

Dichiarazione relativa alle detrazioni spettanti anno

Dichiarazione relativa alle detrazioni spettanti anno Dichiarazione relativa alle detrazioni spettanti anno Al Il/La sottoscritto/a nato/a a residente in il via n stato civile codice fiscale in servizio presso l ufficio con parità di spesa fissa n ai fini

Dettagli

Una casa nel vostro cuore

Una casa nel vostro cuore Una casa nel vostro cuore CONTRATTO DI INGRESSO in SAN GIACOMO Ai fini dell ingresso del /la sig./ra Cognome e Nome. tra Cognome e Nome. in qualità di (se diverso dall interessato: parentela, affinità

Dettagli

IMPOSTA SULLE DONAZIONI. Riferimenti normativi: - Decreto legislativo 31 ottobre 1990 n. 346;

IMPOSTA SULLE DONAZIONI. Riferimenti normativi: - Decreto legislativo 31 ottobre 1990 n. 346; IMPOSTA SULLE DONAZIONI Riferimenti normativi: - Decreto legislativo 31 ottobre 1990 n. 346; - Decreto Legge 3 ottobre 2006 n. 262 convertito con legge 24 novembre 2006 n. 286 (Collegato alla Finanziaria

Dettagli

Scheda Rilevazione legge 104 - Anno

Scheda Rilevazione legge 104 - Anno Scheda Rilevazione legge 104 - Anno Amministrazione: PARTE PRIMA: Dati anagrafici 1. Cognome: Nome: 2. Sesso: Maschio Femmina 3. Data di Nascita: Codice Fiscale: 4. Luogo di nascita: Nazione: Provincia:

Dettagli

MODELLO ANF 42 (nota esplicativa)

MODELLO ANF 42 (nota esplicativa) MODELLO ANF 42 (nota esplicativa) Per includere determinati familiari nel nucleo e/o per avere diritto all aumento dei limiti di reddito che determinano l assegno è necessario compilare il modulo, ANF

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 203 12.11.2015 Assegni familiari non corrisposti: il nuovo sistema sanzionatorio Categoria: Previdenza e Lavoro Sottocategoria:

Dettagli

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI E MODALITA DI PAGAMENTO a.a. 2015_2016. Il/la sottoscritto/a, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 dichiara quanto segue:

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI E MODALITA DI PAGAMENTO a.a. 2015_2016. Il/la sottoscritto/a, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 dichiara quanto segue: DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI, FISCALI E PREVIDENZIALI (da presentare da parte di coloro che svolgono incarichi di insegnamento, moduli didattici, qualificazione e specializzazione e tutorato) SEZIONE

Dettagli

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO 2009-2010 La/il sottoscritta/o Cognome e Nome in relazione alla domanda di iscrizione ai nidi d'infanzia

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DEL DELEGATO/PREPOSTO PER SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (Ai sensi degli

Dettagli

Scheda Rilevazione legge Anno

Scheda Rilevazione legge Anno Scheda Rilevazione legge 104 - Anno Amministrazione: PARTE PRIMA: Dati anagrafici 1. Cognome: Nome: 2. Sesso: Maschio Femmina 3. Data di Nascita: Codice Fiscale: 4. Luogo di nascita: Nazione: Provincia:

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino CARDINALE E-mail:accetta-mugnano.av@libero.it 081/5112530 081/5112533 SETTORE: DEMOGRAFICO, STATISTICO, ANAGRAFICO,ELETTORALE, CERTIFICAZIONI E SERVIZI SOCIALI.

Dettagli

PROCEDURA 1 ASSUNZIONE DIPENDENTE

PROCEDURA 1 ASSUNZIONE DIPENDENTE PROCEDURA 1 ASSUNZIONE DIPENDENTE Procedura e modulistica C. F e P. IVA 02113790220 - tel e fax 0461 262925 coesi@associazione coesi.com Pagina 1 ASSUNZIONE DIPENDENTE (procedura e modulistica) In caso

Dettagli

del Comune di Istanza di fruizione agevolazioni previste dall art. 33 della legge 104/1992 per assistere familiare in situazione di handicap grave.

del Comune di Istanza di fruizione agevolazioni previste dall art. 33 della legge 104/1992 per assistere familiare in situazione di handicap grave. UFFICIO UNICO DEL PERSONALE Spett.Le Servizio Sviluppo del Personale Ufficio Unico del Personale UNIONE VALNURE e VALCHERO Via Monte Grappa n. 100 29027 PODENZANO (PC) e p.c. Al Responsabile del Servizio/Settore

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO SCHEMA COMPILATO DEL MODELLO ALLEGATO A2 SERVIZIO NOTIFICHE DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO A) NOME AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE Nome: ; B) REFERENTE DELLA CONVENZIONE (RESPONSABILE AL TRATTAMENTO DEI

Dettagli

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 gennaio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 gennaio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare TAB. 11 NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI Importo complessivo mensile dell'assegno per livello di reddito e numero componenti

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE. Anno educativo l sottoscritt *cognome *Nome. Sesso *Data di nascita *Nazione

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE. Anno educativo l sottoscritt *cognome *Nome. Sesso *Data di nascita *Nazione Istituto Nazionale Previdenza Sociale DIREZIONE GENERALE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE Anno educativo 2011-2012 Sezione A - Dati del/la Richiedente l sottoscritt *cognome *Nome

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Settore Servizi alla Persona

COMUNE DI OLBIA Settore Servizi alla Persona COMUNE DI OLBIA Settore Servizi alla Persona Al Dirigente del Settore Servizi alla Persona MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO AL CANONE DI LOCAZIONE ART. 11, L. 431/98 - ANNO

Dettagli

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel. Al Signor Sindaco del Comune di MACERATA OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto nato a il residente a in n. C.F.: Tel. In qualità

Dettagli

OGGETTO: Richiesta A.N.F (assegno nucleo familiare). per il periodo MATRIMONIO

OGGETTO: Richiesta A.N.F (assegno nucleo familiare). per il periodo MATRIMONIO Prot. CNR (riservato al Protocollo della Sede Centrale del CNR) Al Consiglio Nazionale delle Ricerche D.C.G.R.U. - Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale Sezione Detrazioni d'imposta e Assegno

Dettagli

Dichiarazione Situazione Patrimoniale - Scheda

Dichiarazione Situazione Patrimoniale - Scheda Dichiarazione Situazione Patrimoniale - Scheda variazioni ai sensi del DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione

Dettagli

Al Comune di. Codice ISTAT. Ufficio destinatario

Al Comune di. Codice ISTAT. Ufficio destinatario Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario SCIA: SCIA avvio SCIA UNICA: SCIA avvio + altre segnalazioni, comunicazioni e notifiche Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di vendita

Dettagli

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Piazza San Pietro,6-09010 Villa San Pietro (CA) - Tel.070\90770104 - Fax.070\90.74.19 c.f. 00492250923 www.comune.villasanpietro.ca.it AREA SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 30/9/2014)

Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 30/9/2014) Pubblicazione ai sensi della L. n. 441/1982 e del D. Lgs. n. 33/2013 Dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale (Scheda aggiornata al 30/9/2014) Cognome MIRAGLIA Nome CATERINA Luogo

Dettagli

Scritto da UIL Scuola Giovedì 11 Marzo 2010 00:57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Marzo 2010 01:22

Scritto da UIL Scuola Giovedì 11 Marzo 2010 00:57 - Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Marzo 2010 01:22 La UIL Scuola mette a disposizione dei colleghi una scheda sintetica. Il documento serve per per facilitare la lettura dei cambiamenti apportati all art. 33 della legge n. 104 /1992, dall art. 24 del ddl

Dettagli

COMUNE DI CALTANISSKTTA

COMUNE DI CALTANISSKTTA COMUNE DI CALTANISSKTTA Al Segretario Generale Al Dirigente Affari Generali Il sottoscritto: v\ ^ O E L K H r x d ^ H ^ ^ T K nato a C ^ L T ^ ^ s ^ K il

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/aa il residente a via n. C.F., tel. cell.

Il/La sottoscritto/a nato/aa il residente a via n. C.F., tel. cell. modello domanda contributi economici All Ufficio di Piano Ambito S9 tramite il Servizio sociale del Comune di (SA) Oggetto: Richiesta contributi economici. Il/La sottoscritto/a nato/aa il residente a via

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico).. SPORTELLO AFFITTO 2012 finalizzato all integrazione del canone di locazione ai nuclei familiari con disagio acuto Delibera Giunta Comunale n. 82 del 2.08.2012 Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. -

Dettagli

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA RELATIVA AGLI AVVIAMENTI A SELEZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE EX ART. 31 E SEGUENTI DEL REGOLAMENTO REGIONALE 04 FEBBRAIO 2004, N. 7/R. Il/la sottoscritto/a

Dettagli

SUAP DEL COMUNE DI ALEZIO

SUAP DEL COMUNE DI ALEZIO Pratica n DLMPPL71H19B936G-23102014-1538 SUAP DEL COMUNE DI ALEZIO SEGNALA Affidamento in gestione di reparto in esercizio commerciale di vicinato Procedimento SCIA per affidamento in gestione di reparto

Dettagli

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015 Al Comune di Cagliari Servizio Politiche Sociali Ufficio territoriale SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA: 16/09/2015 OGGETTO: Domanda di ammissione al Programma "Realizzazione di interventi di contrasto alle

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche AL COMUNE DI Cod. ISTAT Il sottoscritto nato a il residente in C.A.P. Via n.

Dettagli

Come sono assicurati gli agricoltori?

Come sono assicurati gli agricoltori? Come sono assicurati gli agricoltori? Tutti gli agricoltori autonomi attivi professionalmente nei settori dell agricoltura e selvicoltura sono obbligati per legge ad assicurarsi presso la SVB. Nella previdenza

Dettagli

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO MERCATI SU AREE PRIVATE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014, il sottoscritto

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO MERCATI SU AREE PRIVATE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014, il sottoscritto Regione Campania Modello 2E Bollo copia per il Comune COMMERCIO AL DETTAGLIO MERCATI SU AREE PRIVATE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di * Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014, il sottoscritto

Dettagli

Partita I.V.A. (se già iscritto) A con sede nel Comune di Provincia

Partita I.V.A. (se già iscritto) A con sede nel Comune di Provincia SCIA4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di NORCIA O54035 Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), il sottoscritto Cognome

Dettagli

SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n...del., d.g.c. n.del

SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n...del., d.g.c. n.del SCHEMA DI DOMANDA SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n...del., d.g.c. n.del Il sottoscritto (cognome e nome).. nella sua qualità di: titolare del contratto di locazione delegato del

Dettagli

SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n. 365 del 04/07/ d.g.c. n. 156 del 27/08/2013

SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n. 365 del 04/07/ d.g.c. n. 156 del 27/08/2013 ALLEGATO 2 SCHEMA DI DOMANDA SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECOMICO 2013 d.g.r. n. 365 del 04/07/2013 - d.g.c. n. 156 del 27/08/2013 Il sottoscritto (cognome e nome).. nella sua qualità di: titolare del

Dettagli

Le collaborazioni lavorative dei familiari dell'imprenditore

Le collaborazioni lavorative dei familiari dell'imprenditore Le collaborazioni lavorative dei familiari dell'imprenditore Premessa normativa La Direzione generale per l attività ispettiva, con le circolari n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013,

Dettagli

DETRAZIONI D'IMPOSTA ANNO REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del Dpr 29/9/73 n.

DETRAZIONI D'IMPOSTA ANNO REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del Dpr 29/9/73 n. DETRAZIONI D'IMPOSTA ANNO 2011 - REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del Dpr 29/9/73 n. 600 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO Via 90100 - PALERMO ATTENZIONE:

Dettagli

DICHIARAZIONE PER I PERMESSI PER L ASSISTENZA A SOGGETTI IN CONDIZIONE DI HANDICAP GRAVE IL/LA SOTTOCRITTO/A BENEFICIARIO

DICHIARAZIONE PER I PERMESSI PER L ASSISTENZA A SOGGETTI IN CONDIZIONE DI HANDICAP GRAVE IL/LA SOTTOCRITTO/A BENEFICIARIO DICHIARAZIONE PER I PERMESSI PER L ASSISTENZA A SOGGETTI IN CONDIZIONE DI HANDICAP GRAVE IL/LA SOTTOCRITTO/A BENEFICIARIO Cognome Nome Data di Nascita Comune di nascita Prov. Codice Fiscale Indirizzo Comune

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE AL FONDO DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE AL FONDO DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO Via Plava 86, 10135 Torino Associazione giuridica riconosciuta Iscritto all'albo dei fondi pensione con il n. 3 Tel.: 011/0058172 Sito internet: www.fondoquadrifiat.it E-mail: fpq@fcagroup.com REGOLAMENTO

Dettagli

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI. MARCA DA BOLLO MODIFICHE e/o CANCELLAZIONE di SOCIETA MOD. AA 4 COMUNICAZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE ARTIGIANE ai sensi della Legge Regionale

Dettagli

Assegni familiari Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5

Assegni familiari Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5 Domanda per coltivatori diretti, mezzadri e coloni - 1/5 Periodo dal al (gg/mm/aaaa) ALL'UFFICIO INPS DI COGNOME CODICE FISCALE NOME NATO/A IL GG/MM/AAAA A PROV. STATO RESIDENTE DOMICILIATO IN PROV. STATO

Dettagli

Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011.

Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011. Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011. AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI BITRITTO Da presentare a mano al

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSTINO Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN GIUSTINO Provincia di Perugia COMUNE DI SAN GIUSTINO Provincia di Perugia SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI EDUCATIVI SPORTIVI E RICREATIVI RICHIESTA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO ASILI NIDO COMUNALE Al Sig. Sindaco del Comune di San Giustino

Dettagli

Nella circolare l Istituto ha comunicato che gli importi delle prestazioni sono:

Nella circolare l Istituto ha comunicato che gli importi delle prestazioni sono: ISTITUTO TUTELA ASSISTENZA COMMERCIO TURISMO E SERVIZI CONFESERCENTI Nella circolare l Istituto ha comunicato che gli importi delle prestazioni sono: euro 8,18 mensili spettanti ai Cd/Cm e piccoli coltivatori

Dettagli

Legge 104/92 permessi lavorativi ed altri aspetti previdenziali

Legge 104/92 permessi lavorativi ed altri aspetti previdenziali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IL SISTEMA FISCALE NELL ATTUALE SCENARIO ITALIANO: RIPERCUSSIONI SULLA VITA DELLE PERSONE CON DISABILITA Legge 104/92 permessi lavorativi ed altri aspetti

Dettagli

N.B. La preferenza espressa è indicativa, ma non vincolante per l assegnazione del posto

N.B. La preferenza espressa è indicativa, ma non vincolante per l assegnazione del posto N. DOMANDA SEZIONE PUNTEGGIO DATI DEL BAMBINO/A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Cognome Nome Sesso M F Nato/a a il Residente a Via n. Tel. Cell. Mail Cittadinanza:

Dettagli

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare: NOTA: nel nostro sito è disponibile anche il modello in formato.doc (Word), in cui è possibile cancellare l intestazione relativa alla scuola e quindi compilare e modificare il documento. Nello steso sito

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLE CONDIZIONI SOCIO ECONOMICHE DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONI RETTE. Il/la sottoscritto/a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLE CONDIZIONI SOCIO ECONOMICHE DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONI RETTE. Il/la sottoscritto/a DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLE CONDIZIONI SOCIO ECONOMICHE DEI SOGGETTI CHE RICHIEDONO IL SERVIZIO DI INTEGRAZIONI RETTE Il/la sottoscritto/a ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 (interessato)

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA PRESSO IL FORTE DI BELVEDERE CIG AE

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA PRESSO IL FORTE DI BELVEDERE CIG AE MODULO B (da compilare solo per la somministrazione di alimenti e bevande) DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI IDONEITÀ MORALE E PROFESSIONALE (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A) PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

Il/La sottoscritto/a CID. celibe/nubile coniugato/a vedovo/a separato/a divorziato/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CID. celibe/nubile coniugato/a vedovo/a separato/a divorziato/a CHIEDE Da inviare a: a Ferservizi per il tramite della struttura P.O. di riferimento Il/La sottoscritto/a CID celibe/nubile coniugato/a vedovo/a separato/a divorziato/a l attribuzione CHIEDE la rideterminazione

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _ Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

PROGETTO CONTENIMENTO SFRATTI

PROGETTO CONTENIMENTO SFRATTI SFRATTO IN CORSO INQUILINO SFRATTO PER MOROSITA SFRATTO PER FINITA LOCAZIONE DECRETO DI TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA IMMOBILIARE PROGETTO CONTENIMENTO SFRATTI RICHIESTA DI AMMISSIONE (Presentata singolarmente

Dettagli

OGGETTO: Variazione del nucleo familiare e richiesta ANF

OGGETTO: Variazione del nucleo familiare e richiesta ANF Informativa per la clientela di studio N. 145 del 14.10.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Variazione del nucleo familiare e richiesta ANF Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

TAB. 16 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI DA ALMENO UN MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE

TAB. 16 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI DA ALMENO UN MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE: NUOVI LIMITI DI REDDITO DAL 1 LUGLIO 2013 (5 PARTE) TAB. 16 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI DA ALMENO UN MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE 1 2 3 4

Dettagli

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del.

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del. FAC SIMILE DI DOMANDA SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del. Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - sesso M F - codice fiscale - data di nascita - comune di nascita.. - provincia di nascita

Dettagli

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ... - AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI 64046 MONTORIO AL VOMANO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (Legge Regionale 25 ottobre 1996, n. 96 e

Dettagli

OGGETTO: Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: limiti reddito 2010.

OGGETTO: Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: limiti reddito 2010. Circolare n.22 del 29.1.2010 OGGETTO: Assegni familiari e quote di maggiorazione pensione: limiti reddito 2010. Come di consueto l Inps ha reso noti con circolare n. 2 dell 11 gennaio 2010 i limiti di

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi REDDITO D AUTONOMIA PER IL MANTENIMENTO DELL ABITAZIONE IN LOCAZIONE Cognome Nome Scadenza - AFFITTI ONEROSI- (Art. 11, Comma 3 della Legge n 431/1998 Art.

Dettagli

CASSA PREVIDENZA LAVORATORI EXXONMOBIL FONDO PENSIONE

CASSA PREVIDENZA LAVORATORI EXXONMOBIL FONDO PENSIONE CASSA PREVIDENZA LAVORATORI EXXONMOBIL FONDO PENSIONE REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE ALLA CASSA PREVIDENZA LAVORATORI EXXONMOBIL - FONDO PENSIONE - DEI SOGGETTI FISCALMENTE

Dettagli

INTEGRAZIONE DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL PARENTE CONSENZIENTE ENTRO IL SECONDO GRADO DEL CONSIGLIERE/ASSESSORE art.14 d.

INTEGRAZIONE DICHIARAZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL PARENTE CONSENZIENTE ENTRO IL SECONDO GRADO DEL CONSIGLIERE/ASSESSORE art.14 d. INTEGRAZIONE ZIONE SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL PARENTE CONSENZIENTE ENTRO IL SECONDO GRADO DEL Ciancio Domenico Luogo e data di nascita Chiaravalle Centrale (CZ) il 22/07/1921 Comune di residenza Chiaravalle

Dettagli