LISTINO PREZZI UTENSILI PER MACCHINE CNC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LISTINO PREZZI UTENSILI PER MACCHINE CNC"

Transcript

1 LISTINO PREZZI UTENSILI PER MACCHINE CNC

2 FORETTI Millimetri LU 100 LU 150 LU 200 LU 250 LU 300 LU ,92 59,91 62,30 71,29 71,89 77, ,92 59,91 62,30 71,29 71,89 77, ,92 59,91 62,30 71,29 71,89 77, ,91 65,90 68,30 77,28 76,08 93, ,91 68,89 71,29 80,27 86,87 100, ,90 71,89 74,29 87,46 95,85 105, ,88 83,87 86,27 99,45 112,62 118, ,87 89,87 92,25 105,44 122,22 131, ,87 95,85 98,25 119,21 135,40 155, ,83 113,83 116,22 140,79 168,34 203, ,82 125,81 132,99 156,96 185,72 231, ,79 149,77 156,96 185,72 93,68 244, ,77 161,75 178,52 205,48 245,63 273, ,75 179,73 196,50 226,46 270,79 316, ,72 197,70 214,47 248,62 291,16 335, ,71 209,68 226,46 263,60 311,53 350, ,67 227,65 244,42 296,55 341,48 389, ,64 257,61 274,39 323,50 368,44 418, ,61 269,60 293,55 352,27 407,38 459, ,60 293,55 317,52 372,04 424,15 478, ,57 323,51 347,48 395,40 445,13 497, ,54 347,48 371,43 425,35 473,28 510, ,51 371,43 395,40 452,91 504,44 546, ,47 395,40 419,36 485,87 533,19 575, ,35 473,28 497,25 511,62 611,67 664, ,22 557,15 581,11 657,80 714,71 753,06 PARAMETRI DI LAVORO Numero di giri consigliati Diametro Marmo Granito STANDARD SINTERIZZATI ATTACCO 1/2 GAS DISPONIBILI ANCHE: CON ATTACCO CILINDRICO ELETTRODEPOSITATI FASCIA CONTINUA (D.MAX 50) Pagina 2

3 PUNTE MANGIATUTTO SINTERIZZATE ELETTROLITICHE Diametro Altezza Prezzo Diametro Altezza Prezzo , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,21 Per attacco 1/2 Gas aggiungere al listino 6,00 PARAMETRI DI LAVORO Numero di giri consigliati Diametro Marmo Granito Portapunte attacco 1/2 gas Euro 126, Pagina 3

4 Frese da Granito per CNC Elettrolitiche con punta mobile Lunghezza diamantata del corpo [mm] Inclinazione Listino , , , , , ,21 Lunghezza della punta [mm] Diametro punta [mm] Inclinazione Listino , , , , ,02 FRESE PER SCULTURE SU GRANITO Utilizzo: Bassorilievi su granito eseguiti su CNC con programmi dedicati Materiali: GRANITO MARMO Dimensioni: Punta mobile con inclinazione 10 e altezza diamantata di 40mm. Il diametro in testa della punta di mm Tipologie: Elettrolitica per granito. Anche il corpo di supporto, su richiesta, può essere fornita diamantata su varie altezze. DATI TECNICI DI UTILIZZO Numero di giri : GRANITO giri al min. MARMO giri al min. Avanzamento: GRANITO 500 mm/min MARMO 700 mm/min Passa massima: GRANITO 0,5 mm MARMO 1,0 mm NOTE TECNICHE L immagine deve essere prima sbozzata con il disco, poi con una fresa cilindrica. Assicurarsi che la punta mobile sia ben stretta al corpo della fresa. La fresa deve essere ben stretta al cono ISO. Pagina 4

5 Frese per scrittura per macchine CNC Elettrolitiche per marmo Forma Diametro Listino Cilindriche 3 38,93 Cilindriche 4 38,93 Cilindriche 6 38,93 Raggio Coniche 1,5 56,00 Coniche 2 56,00 Coniche 2,5 56,00 Sinterizzate per granito Diamante per granito Forma ø Prezzo Cilindrica D=10mm- 70 /90 / ,91 Cilindrica D=20mm 70 /90 / ,11 Cilindriche 5 16,77 Porta punte 1/2 Gas 115,01 Cilindriche 6 16,77 Cilindriche 8 20,97 Raggio Coniche 2 19,17 Coniche 3 20,97 Coniche 4 22,77 FRESE DA SCRITTURA SU GRANITO Utilizzo: Scrittura su granito o su marmo con macchine CNC. Materiali: GRANITO MARMO Dimensioni: Attacco cilindrico Ø 10 mm. Disponibili con inclinazioni : Tipologie: Tagliente in diamante policristallino Resa: Su granito: oltre 400 lettere su Nero Assoluto DATI TECNICI DI UTILIZZO Numero di giri : GRANITO giri al min. MARMO giri al min. Avanzamento: GRANITO 150 mm/min MARMO 250 mm/min Passa massima: GRANITO 1,5 mm MARMO 2,0 mm Profondità massima raggiungibile: 3,0 mm NOTE TECNICHE Attacco sul materiale: entrare con una inclinazione di circa 20 rispetto al piano e con una velocità del 30 % dell avanzamento impostato. Per raggiungere la profondità di 3,0 mm eseguire due passate. Il tagliente della fresa può essere riaffilato una sola volta. Utilizzabili solo CNC con programmi dedicati e con asse Z interpolata. Pagina 5

6 FRESE DA TAGLIO Sinterizzate per granito e marmi abrasivi LASTRA 20 mm 30 mm 40 mm 50 mm 5 SEGMENTI 92,47 106,16 118,20 130,78 6 SEGMENTI 108,39 119,30 126,95 152,12 Elettrolitiche da marmo LASTRA 20 mm 30 mm 40 mm 50 mm Grana 30/40 90,61 96,75 113,37 136,15 Grana 40/50 80,99 91,92 98,49 118,20 ELETTRODEPOSITATE D.16 STANDARD (MARMO) SINTERIZZATE D.22 STANDARD (GRANITO) A RICHIESTA DIAMETRI DIVERSI FRESE DA TAGLIO Utilizzo: Taglio lastre con macchine CNC Materiali: MARMO GRANITO - PIETRE Dimensioni: Ø 22 mm con 5 settori - Ø 25 mm con 6 settori Altezza diamantata : 10 mm più della lastra da lavorare Tipologie: Sinterizzate colore ROSSO graniti normali. Resa Ø 22 : 70 ml Sinterizzate colore ROSSO SCURO graniti duri. Resa Ø 22 : 50 ml Elettrolitiche per marmo in grana 30/40 e 40/50 DATI TECNICI DI UTILIZZO Numero di giri : MARMO GRANITO Avanzamento: Lastra Marmo Granito 20 mm 500 mm/min 350 mm/min 30 mm 400 mm/min 250 mm/min 40 mm 300 mm/min 200 mm/min NOTE TECNICHE La fresa deve sempre sporgere nel lato inferiore della lastra di almeno 5 mm La fresa deve essere stretta con forza al cono Non utilizzare il flottante Pagina 6

7 PIANI CUCINA IN GRANITO - Sgrossatura Piani inclinati con bordi inclinati di 30 /45 /60 Mole da scasso per il piano Prima posizione sinterizzata Ø ,73 Prima posizione elettrodepositata Ø ,96 Seconda posizione sinterizzata Ø ,68 Attacco per mola da scasso 1/2 Gas Diametro = 80 mm 59,91 Diametro = 100 mm 59,91 Elettrolitiche da granito per bordo Prima posizione 203,28 Seconda posizione 203,28 Standard sono diametro 85 Per granito colore rosso magenta Per marmo colore bianco Finitura e lucidatura dei piani e del bordo Mole in resina Ø 125 mm complete di moleggiatore per la lucidatura del piano inclinato Grana ,50 Grana ,50 Grana ,50 Grana ,50 Grana ,50 Lucidante 218,50 Mole in resina ø 125 per bordo Grana ,02 Grana ,02 Grana ,02 Moleggiatore brevettato con solo movimento in asse "Z" 149,77 Set completo per la sgrossatura e la lucidatura dei piani di cucina con bordi inclinati di 30 o 45 o 60 gradi composti da : n. 2 mole da scasso complete di attacco n. 2 mole elettrolitiche da granito per sgrossatura e finitura del bordo a 30 o 45 o 60 n. 3 mole reinoidi per la lucidatura dei bordi con inclinazione di 30 o 45 o 60 n. 6 mole resinoidi complete di moleggiatore per la lucidatura del piano inclinato per un totale di 13 utensili 2.793,86 Pagina 7

8 FRESE DA SCASSO Utilizzo: Ribassi lastre con macchine CNC Materiali: GRANITO MARMO Dimensioni: Ø 50 Ø 60 Ø 80 Ø 85 Ø 100 mm Attacco ½ Gas o per Ø 85 e Ø 100 con adattatore per coni ISO Tipologie: Sinterizzate di colore azzurro per Granito Sinterizzate di colore giallo per Marmo Elettrolitiche per marmi teneri DATI TECNICI DI UTILIZZO Numero di giri : GRANITO giri al min. MARMO giri al min. Avanzamento: GRANITO 200 mm/min MARMO 400 mm/min Passa massima: GRANITO 10 mm MARMO 15 mm NOTE TECNICHE La fresa deve entrare gradatamente nel materiale con una inclinazione non superiore ai 30 rispetto al piano. Pagina 8

9 Utensili per lavorazione del massello Elettrolitiche per Marmo Posizione ø Lunghezza Lungh.Utile raggio Listino 1 Posizione 85 mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 498,80 2 Posizione 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 742,40 3 Posizione 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 742,40 Abrasive Resinoidi per Marmo Posizione ø Lunghezza Lungh.Utile raggio Listino Grana mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 208,80 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 440,80 Grana mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 208,80 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 440,80 Lucidante 85 mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 208,80 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 440,80 Sinterizzate per Granito Posizione ø Lunghezza Lungh.Utile raggio Listino 1 Posizione 85 mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 522,00 2 Posizione 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 1.032,40 3 Posizione 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 1.032,40 Abrasive Resinoidi per Granito Posizione ø Lunghezza Lungh.Utile raggio Listino Grana mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 208,80 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 440,80 Grana mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 208,80 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 440,80 Lucidante 85 mm 60 mm 180 mm " " a richiesta 208,80 85 mm 180 mm 180 mm " " a richiesta 440,80 Pagina 9

10 Molette a Profilo - Routers - per CNC GRANITO MARMO POSIZIONE POSIZIONE Profilo Lastra sgrossatura finitura sgrossatura finitura A ,73 173,73 180,32 180, ,09 203,09 203,09 203, ,22 246,22 255,81 255,81 B ,39 138,39 224,66 224, ,08 212,08 306,74 306, F ,67 215,67 204,29 204, ,39 274,39 255,81 255, H ,32 186,32 201,90 201, ,21 255,21 265,40 265, ,50 323,50 364,84 364,84 L ,71 191,71 180,93 180, ,04 239,04 203,09 203, ,75 291,75 249,82 249,82 V ,94 171,94 263,60 263, ,10 197,10 297,75 297, ,85 231,85 320,51 320,51 Z ,75 167,75 181,53 181, ,29 201,29 196,50 196, ,03 242,03 249,82 249,82 Pagina 10

11 MOLE DA PRETAGLIO PER CNC Sinterizzate per Granito Forma X Forma Y Diametro 120 mm 30 mm 40 mm 30 mm 40 mm Unico corpo 575,50 673,82 527,94 631,55 Doppio corpo 633,05 741,21 MOLA DA PRETAGLIO PER CNC Utilizzo: Smussatura profili Materiali: GRANITO Dimensioni: In Ø 120 mm Inclinazione 45 scomponibile - Tipologie: Sinterizzata per granito DATI TECNICI DI UTILIZZO NUMERO DI GIRI: 3200 giri al minuto AVANZAMENTO: 300/400 mm al minuto a seconda del profilo e del materiale da sbozzare NOTE TECNICHE Da utilizzarsi per tutti quei profili in cui la sbozzatura elimina lo spigolo vivo di contatto con la prima mola di profilatura ( 1 Posizione ). Alcuni esempi: Pagina 11

12 Mole a profilo diametro 80 mm per GRANITO Posizione Profilo Lastra Seg.diamantatorona Continuorona Continuorona Continu Abrasivo Abrasivo Lucidante Serie Completa A ,09 233,65 224,05 224,05 113,83 113,83 113, , ,86 268,39 250,42 250,42 149,77 149,77 149, , ,78 346,27 312,72 312,72 191,71 191,71 191, ,64 B ,05 274,39 246,82 246,82 113,83 113,83 113, , ,17 347,48 292,96 292,96 149,77 149,77 149, , F ,02 317,52 295,35 295,35 113,83 113,83 113, , ,13 372,64 348,67 348,67 149,77 149,77 149, , H ,28 269,60 245,63 245,63 113,83 113,83 113, , ,39 316,32 283,36 283,36 149,77 149,77 149, , ,69 387,01 352,86 352,86 191,71 191,71 191, ,56 T ,42 310,32 297,15 297,15 113,83 113,83 113, , ,99 346,27 324,10 324,10 149,77 149,77 149, , ,51 230,65 394,81 394,81 191,71 191,71 191, ,92 V ,47 263,60 243,23 243,23 113,83 113,83 113, , ,81 292,35 273,78 273,78 149,77 149,77 149, , ,11 371,43 346,27 346,27 191,71 191,71 191, ,23 Z ,09 233,65 224,05 224,05 113,83 113,83 113, , ,86 263,60 250,42 250,42 149,77 149,77 149, , ,78 346,27 312,72 312,72 191,71 191,71 191, ,64 Pagina 12

13 Mole a profilo ø 80 mm per MARMO Posizione Profilo Lastra Elettrolitica Elettrolitica orona ContinuAbrasivo 400 Abrasivo 600 Lucidante Serie Completa A ,41 224,05 224,05 113,83 113,83 113, , ,78 231,25 231,25 149,77 149,77 149, , ,12 248,02 248,02 191,71 191,71 191, ,30 B ,77 233,65 233,65 113,83 113,83 113, , ,08 260,61 260,61 149,77 149,77 149, , F ,58 227,65 227,65 113,83 113,83 113, , ,71 248,02 248,02 149,77 149,77 149, , H ,40 221,66 221,66 113,83 113,83 113, , ,32 246,82 246,82 149,77 149,77 149, , ,40 271,38 271,38 191,71 191,71 191, ,31 T ,59 225,85 225,85 113,83 113,83 113, , ,17 244,42 244,42 149,77 149,77 149, , ,52 246,22 246,22 191,71 191,71 191, ,10 V ,56 239,04 239,04 113,83 113,83 113, , ,71 251,02 251,02 149,77 149,77 149, , ,76 287,56 287,56 191,71 191,71 191, ,02 Z ,40 225,26 225,26 113,83 113,83 113, , ,76 251,62 251,62 149,77 149,77 149, , ,30 329,50 329,50 191,71 191,71 191, ,44 Pagina 13

14 Mole a profilo ø 120 mm per GRANITO Posizione Profilo Lastra Seg.diamantatCorona Continu Corona Continu Corona Continu Abrasivo Abrasivo Lucidante Serie Completa A ,84 406,78 406,78 406,78 113,83 113,83 113, , ,35 448,12 448,12 448,12 149,77 149,77 149, , ,13 548,17 548,17 548,17 191,71 191,71 191, ,78 B ,44 413,38 413,38 413,38 113,83 113,83 113, , ,31 460,71 460,71 460,71 149,77 149,77 149, , ,79 579,32 579,32 579,32 191,71 191,71 191, ,88 D ,11 596,69 596,69 596,69 113,83 113,83 113, , ,32 765,63 765,63 765,63 149,77 149,77 149, , ,51 928,59 928,59 928,59 191,71 191,71 191, ,43 F ,48 475,68 475,68 475,68 113,83 113,83 113, , ,16 560,15 560,15 560,15 149,77 149,77 149, , ,46 631,45 631,45 631,45 191,71 191,71 191, ,94 H ,93 424,76 424,76 424,76 113,83 113,83 113, , ,43 469,68 469,68 469,68 149,77 149,77 149, , ,93 597,89 597,89 597,89 191,71 191,71 191, ,73 M ,09 478,67 478,67 478,67 113,83 113,83 113, , ,32 561,90 561,90 561,90 149,77 149,77 149, , ,64 662,59 662,59 662,59 191,71 191,71 191, ,56 O ,18 527,20 527,20 527,20 113,83 113,83 113, , ,09 582,91 582,91 582,91 149,77 149,77 149, , ,84 691,95 691,95 691,95 191,71 191,71 191, ,83 Q ,89 623,05 623,05 623,05 113,83 113,83 113, , ,32 768,63 768,63 768,63 149,77 149,77 149, , ,80 872,27 872,27 872,27 191,71 191,71 191, ,76 T ,23 491,25 491,25 491,25 113,83 113,83 113, , ,31 578,72 578,72 578,72 149,77 149,77 149, , ,71 646,93 646,93 646,93 191,71 191,71 191, ,65 V ,59 482,86 482,86 482,86 113,83 113,83 113, , ,03 549,97 549,97 549,97 149,77 149,77 149, , ,27 620,05 620,05 620,05 191,71 191,71 191, ,57 Z ,41 366,64 366,64 366,64 113,83 113,83 113, , ,13 428,35 428,35 428,35 149,77 149,77 149, , ,60 500,24 500,24 500,24 191,71 191,71 191, ,46 Pagina 14

15 Mole a profilo ø 120 per marmo Posizione Profilo Lastra Elettrolitica Elettrolitica orona ContinuAbrasivo 400 Abrasivo 600 Lucidante Serie Completa A ,78 406,78 334,29 113,83 113,83 113, , ,52 447,52 355,86 149,77 149,77 149, , ,11 572,11 384,62 191,71 191,71 191, ,98 B ,38 413,38 336,69 113,83 113,83 113, , ,71 460,71 376,83 149,77 149,77 149, , ,13 569,13 442,13 191,71 191,71 191, ,54 E ,38 413,38 336,69 113,83 113,83 113, , ,71 460,71 376,83 149,77 149,77 149, , ,13 569,13 442,13 191,71 191,71 191, ,54 D ,28 473,28 388,21 113,83 113,83 113, , ,15 560,15 426,56 149,77 149,77 149, , ,69 596,69 478,67 191,71 191,71 191, ,20 F ,10 463,10 372,04 113,83 113,83 113, , ,36 546,36 430,71 149,77 149,77 149, , ,25 624,25 529,54 191,68 191,68 191, ,12 H ,76 421,76 345,08 113,83 113,83 113, , ,66 484,66 396,00 149,77 149,77 149, , ,70 551,70 430,71 191,71 191,71 191, ,24 O ,00 526,00 424,76 113,83 113,83 113, , ,91 582,91 457,70 149,77 149,77 149, , ,95 691,95 584,06 191,71 191,71 191, ,10 T ,49 468,49 372,04 113,83 113,83 113, , ,00 526,00 424,76 149,77 149,77 149, , ,50 592,50 472,68 191,71 191,71 191, ,83 V ,78 409,78 333,09 113,83 113,83 113, , ,25 491,25 355,86 149,77 149,77 149, , ,50 589,50 459,50 191,71 191,71 191, ,64 Z ,04 372,04 372,04 113,83 113,83 113, , ,35 428,35 428,35 149,77 149,77 149, , ,05 490,05 490,05 191,71 191,71 191, ,30 Pagina 15

16 Pagina 16

17 Pagina 17

18 Pagina 18

Dalle frese ai foretti, dalle mole sagomate agli utensili per qualsiasi lavorazione della pietra. Gamma completa di utensili per macchine manuali.

Dalle frese ai foretti, dalle mole sagomate agli utensili per qualsiasi lavorazione della pietra. Gamma completa di utensili per macchine manuali. o.it r tt e l rmoe a m. www Gamma completa di utensili per macchine a controllo numerico. Dalle frese ai foretti, dalle mole sagomate agli utensili per qualsiasi lavorazione della pietra. Utensili I TRA

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

UTENSILI DIAMANTATI PER MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO. . Elementi intercambiabili per tutti i profili. Garantisce durata doppia alla mola successiva

UTENSILI DIAMANTATI PER MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO. . Elementi intercambiabili per tutti i profili. Garantisce durata doppia alla mola successiva UTENSILI DIAMANTATI PER MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO TECNOLOGIE BREVETTATE PER LA MASSIMA PRODUTTIVITÀ. Altezza elementi di soli 2 mm per la massima velocità di taglio. Elementi intercambiabili per tutti

Dettagli

Frese, mole, utensili per la lavorazione di marmi e materiali compositi

Frese, mole, utensili per la lavorazione di marmi e materiali compositi Le misure indicate nel catalogo non sono vincolanti. Modifiche, aggiunte e cancellazioni potranno essere apportate dalla U.S.A. S.r.l. senza preavviso. Frese, mole, utensili per la lavorazione di marmi

Dettagli

Gradi imbattibili per produttività ultra

Gradi imbattibili per produttività ultra Gradi imbattibili per produttività ultra Inserti tangenziali positivi per la fresatura di Acciai 3 1 4 08 13 16 2 Esclusivo inserto con 6 taglienti per Avanzamenti Super 2 3 5 6 1 4 Angoli di attacco positivi

Dettagli

METODO PER LA STESURA DI PROGRAMMI PER IL CENTRO DI LAVORO CNC

METODO PER LA STESURA DI PROGRAMMI PER IL CENTRO DI LAVORO CNC METODO PER LA STESURA DI PROGRAMMI PER IL CENTRO DI LAVORO CNC Riferimento al linguaggio di programmazione STANDARD ISO 6983 con integrazioni specifiche per il Controllo FANUC M21. RG - Settembre 2008

Dettagli

EasySTONE 4.5 Scheda Informativa

EasySTONE 4.5 Scheda Informativa EasySTONE 4.5 Scheda Informativa TOP DA CUCINA TOP DA BAGNO TAVOLI DISPOSIZIONE INTERATTIVA PEZZI E SOTTOPEZZI SIMULAZIONE 3D PIATTO DOCCIA VIRTUAL MILLING CORNICI VASCHE E LAVELLI TORNIO INCISIONE CON

Dettagli

Colore Quantità REF V 1. marrone 100 pezzi 132 206 00

Colore Quantità REF V 1. marrone 100 pezzi 132 206 00 orone e ponti ccessori V 1 V2 V 3 V 4 V 5 V 6 V 1 marrone 100 pezzi 132 201 00 marrone 100 pezzi 132 202 00 V 3 marrone 100 pezzi 132 203 00 V 4 marrone 100 pezzi 132 204 00 V 5 marrone 100 pezzi 132 205

Dettagli

15.000-20.000 giri/min. 10.000-15.000 giri/min. 15.000-20.000 giri/min. 5.000 giri/min. 10.000 giri/min. 6.000 giri/min. 3.

15.000-20.000 giri/min. 10.000-15.000 giri/min. 15.000-20.000 giri/min. 5.000 giri/min. 10.000 giri/min. 6.000 giri/min. 3. Frese Frese Categorie di frese Le frese utilizzate per l incisione sono inmetallo duro. Velocità di rotazione Le frese con base di taglio inferiore devono girare più velocemente per raggiungere lo stesso

Dettagli

Teste regolabili per tornire

Teste regolabili per tornire DREX -TOOLS Teste regolabili per tornire ETA-MEC.SRL REPUBBLICA DI SAN MARINO www.eta-mec.sm - e-mail: info@eta-mec.sm Indice Pag. - Introduzione 1 - Teste GEN-DEX 2 - Teste GEN-DEX - dimensioni 3 - Teste

Dettagli

Informazioni sul prodotto. QX D400 Macchina per elettroerosione con elettrodo per la lavorazione di utensili in PCD

Informazioni sul prodotto. QX D400 Macchina per elettroerosione con elettrodo per la lavorazione di utensili in PCD Informazioni sul prodotto QX D400 Macchina per elettroerosione con elettrodo per la lavorazione di utensili in PCD QX D400 La nuova generazione di macchine high-tech per elettroerosione e affilatura di

Dettagli

Utensili diamantati per la pietra Listino Prezzi 2010 Rel. 9.3

Utensili diamantati per la pietra Listino Prezzi 2010 Rel. 9.3 Utensili diamantati per la pietra Listino Prezzi 2010 Rel. 9.3 Il presente listino annulla e sostituisce tutte le quotazioni in Vostro possesso, in qualsiasi forma stabilita e applicata. La Diamut si riserva

Dettagli

classe 4 MECCANICI SERALE

classe 4 MECCANICI SERALE TORNIO CNC classe 4 MECCANICI SERALE 1 PARTE COSTRUZIONE DI UN PROGRAMMA TORNIO CNC Il programma di lavorazione deve essere immesso con un formato accettabile dal CNC. Tale formato deve comprendere tutti

Dettagli

AFFILATRICI UNIVERSALI A 6 ASSI CNC

AFFILATRICI UNIVERSALI A 6 ASSI CNC AFFILATRICI UNIVERSALI A 6 ASSI CNC Mantello conico con assottigliamento a S Assottigliamento a U 4 Facce con assottigliamento a S 4 facce con assottigliamento a X Punta a centrare Punta a 3 taglienti

Dettagli

TOP CUT 500 ALLESTIMENTO BASE (A)

TOP CUT 500 ALLESTIMENTO BASE (A) TOP CUT 500 E una fresa a ponte, completamente costruita in fusione di ghisa, il movimento degli assi avviene su guide a ricircolo di sfere, mediante cremagliere ad alta precisione, riduttori a gioco ridotto

Dettagli

Frese a candela in metallo duro ad alte prestazioni per alluminio

Frese a candela in metallo duro ad alte prestazioni per alluminio Frese a candela in metallo duro ad alte prestazioni per alluminio Grazie alla vasta selezione di tipologie disponibili è possibile scegliere l'utensile più adatto al lavoro da eseguire. Per applicazioni

Dettagli

Informazioni tecniche. QWD Macchine per la fabbricazione e la manutenzione degli utensili in PCD con processo di elettroerosione a filo

Informazioni tecniche. QWD Macchine per la fabbricazione e la manutenzione degli utensili in PCD con processo di elettroerosione a filo Informazioni tecniche QWD Macchine per la fabbricazione e la manutenzione degli utensili in PCD con processo di elettroerosione a filo QWD 750/760 Una concezione versatile di macchina per le più elevate

Dettagli

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile

Dettagli

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532 TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 15, 155, 1L5 M.I.R.M.U. Via Baldinucci, 4 158 Milano Tel.959 Fax.9954 info @mirmu.it 1 Le macchine sono destinate alle operazioni di sgrossatura e di finitura di pezzi

Dettagli

Utensili per la lavorazione della pietra e dei materiali sintetici

Utensili per la lavorazione della pietra e dei materiali sintetici Utensili per la lavorazione della pietra e dei materiali sintetici 2 Una soluzione per ogni esigenza di lavorazione Il mercato chiede Soluzioni innovative per il raggiungimento di standard qualitativi

Dettagli

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico 1 La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi La linea

Dettagli

TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE PAGINA 1/1

TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE PAGINA 1/1 TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE PAGINA 1/1 Basamento E costituito da una struttura portante in ghisa stabilizzata e munito di nervature, garantisce la massima robustezza e rigidità dell'insieme. Le

Dettagli

Guida alla fresatura Spianatura 1/24

Guida alla fresatura Spianatura 1/24 SPIANATURA Guida alla fresatura Spianatura 1/24 SCELTA INSERTO/FRESA Una fresa con un angolo di registrazione inferiore a 90 agevola il deflusso dei trucioli aumentando la resistenza del tagliente. Gli

Dettagli

Utensili per il vetro Listino Prezzi 2014

Utensili per il vetro Listino Prezzi 2014 Utensili per il vetro Listino Prezzi 014 Il presente listino annulla e sostituisce tutte le quotazioni in Vostro possesso, in qualsiasi forma stabilita e applicata. La Diamut si riserva il diritto di apportare

Dettagli

Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi:

Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi: APPARECCHI DI MARCATURA DA APPLICARE A MACCHINE UTENSILI CNC Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi: - AUTOMAZIONE DEL PROCESSO DI MARCATURA - SICUREZZA

Dettagli

TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5

TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5 TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 Le macchine sono destinate ad eseguire le operazioni di sgrossatura

Dettagli

Articoli per taglio e foratura

Articoli per taglio e foratura Mole per taglio e smeriglio Mole abrasive per taglio ferro 06032001 115 06032003 178 06032004 230 06032001... Mole abrasive smerig. ferro 06033003 178 x 7 06033004 230 x 7 06033003... Mole abrasive per

Dettagli

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose.

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose. FUTURi SEGNALI DI LUCE I SISTEMI PER TAGLIO LASER OFFRONO IMPORTANTI VANTAGGI RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI NELLA LAVORAZIONE DI MATERIALI ACRILICI CON CUI VENGONO REALIZZATE GRAN PARTE DELLE MODERNE

Dettagli

CATALOGO UTENSILI ED ACCESSORI

CATALOGO UTENSILI ED ACCESSORI CATALOGO UTENSILI ED ACCESSORI 01 ottobre 2011 Vi a Bocca di Palazzo, 5-31045 M OTT A DI LIVENZA (TV) TEL. 0422/1565102 Fax 0422/1565162 INDICE FRESE/UTENSILI DESCRIZIONE PAGINA FRESE PER TAGLIARE PLASTICA,

Dettagli

Buratti ad acqua per finitura BTV

Buratti ad acqua per finitura BTV Buratti ad acqua per finitura BTV Buratti di lucidatura per bottoni oggetti in poliestere, urea, galalite e prodotti affini. Botte in acciaio rivestita in gomma altamente resistente all'abrasione per finitura

Dettagli

BOMBIERI & VENTURI S.p.A.

BOMBIERI & VENTURI S.p.A. Il controllore mod. COPY CN 3 è stato realizzato per gestire una fresa a ponte con 3 assi (Fig. 1) per la del marmo e del granito. Di seguito ne riportiamo le caratteristiche principali. Lavorazioni: Tagli

Dettagli

Corso di Automazione industriale

Corso di Automazione industriale Corso di Automazione industriale Lezione 11 Macchine utensili e controllo numerico Programmazione CNC Università degli Studi di Bergamo, Automazione Industriale, A.A. 2015/2016, A. L. Cologni 1 Introduzione

Dettagli

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini)

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini) Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini) 1) Che cos è? Lo spessivetro è uno strumento (brevettato dalla ditta Saint Gobain) dal funzionamento piuttosto semplice che permette di misurare lo spessore

Dettagli

PROGRAMMAZIONE della M.U. CNC

PROGRAMMAZIONE della M.U. CNC PROGRAMMAZIONE della M.U. CNC 1 La programmazione delle M.U. CNC 1 Generalità 2 Geometrie di riferimento 3 Grammatica 4 Lessico 5 Sintassi 6 Esempi 7 Linguaggio APT 2 La programmazione delle M.U. CNC Le

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE N10 G0 X5 Y5

LA PROGRAMMAZIONE N10 G0 X5 Y5 LA PROGRAMMAZIONE Un programma per una Macchina Utensile CNC è costituito da una sequenza logica di informazioni geometriche, tecnologiche ed ausiliarie (fasi di lavoro). Le informazioni geometriche riguardano

Dettagli

Utensili per Tornitura

Utensili per Tornitura TORNITURA Utensili per Tornitura qualità dei materiali Punti di forza degli Utensili SAU: Concorrenza finiture prezzo competitivo rispetto alle grandi multinazionali Utensile SAU Utensili per Tornitura

Dettagli

LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA

LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA CARATTERISTICHE GENERALI COMBILUX è una lucidatrice cnc con cambio rapido ed automatico dei piatti lucidanti. La macchina può essere fornita a richiesta con funzione

Dettagli

Caratteristiche dei lavelli BLANCOANDANO

Caratteristiche dei lavelli BLANCOANDANO Caratteristiche dei lavelli BLANCOANDANO NOVITÀ 4 BLANCOANDANO Sinfonia in acciaio. Le vasche BLANCOANDANO si distinguono per la loro esclusività. Tutti i modelli sono disponibili nelle versioni -IF e

Dettagli

Gli Ingredienti della Qualità

Gli Ingredienti della Qualità Gli Ingredienti della Qualità Utensili CFB 2 CFB Fresa semisferica a 3 Tagli Caratteristiche tecniche - Nocciolo scaricato - 3 tagli al centro - Ampi vani truciolo - Ricopertura UT-Coat - Lavorazioni a

Dettagli

UTENSILI PER LA PRODUZIONE DI INFISSI SU MACCHINE A C.N.C.

UTENSILI PER LA PRODUZIONE DI INFISSI SU MACCHINE A C.N.C. UTENSILI PER LA PRODUZIONE DI INFISSI SU MACCHINE A C.N.C. www.oppold.pl 62 LAVORAZIONE DEL TELAIO PROFOLATURA MONTANTI E PARTE SUPERIORE TELAIO PT.A4-CNC PROFILATURA TELAIO ARIA 4 PT.A12-CNC PROFILATURA

Dettagli

Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro

Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro E tanti altri Diversi settori: Impiantistica Legno e

Dettagli

CATALOGO TECNICO PIETRA TECHNICAL CATALOGUE STONE

CATALOGO TECNICO PIETRA TECHNICAL CATALOGUE STONE CATALOGO TECNICO PIETRA TECHNICAL CATALOGUE STONE INDICE GENERALE INDEX PRODOTTI PRODUCTS PROFILI DISPONIBILI AVAILABLE PROFILES SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEETS STAR 220 STAR 400 STAR 600 STAR 1000

Dettagli

BUILDING INNOVATION. Fiera del Levante - Bari

BUILDING INNOVATION. Fiera del Levante - Bari BUILDING INNOVATION Fiera del Levante - Bari LA TECNICA DEL CAROTAGGIO NEL MONDO DELL IMPIANTISTICA Campi d applicazione Impiantistica civile: Idraulici Elettricisti Installazione caldaie Fumisteria Installatori

Dettagli

Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico. modello MONO SPD

Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico. modello MONO SPD it Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico modello MONO SPD Dal Prete Engineering S.r.l. N Registro Imprese : VR-1998-60155 - Cod. Fiscale 02891240232 Sede Legale: Via Napoleone 22-37015

Dettagli

MODUS. Centro di Lavoro a 3 assi controllati con rotazione tavolo porta profili -90, 0, +90 per la lavorazione su 3 facce del profilo.

MODUS. Centro di Lavoro a 3 assi controllati con rotazione tavolo porta profili -90, 0, +90 per la lavorazione su 3 facce del profilo. MODUS Centro di Lavoro a 3 assi controllati con rotazione tavolo porta profili -90, 0, +9 per la lavorazione su 3 facce del profilo. CARATTERISTICHE TECNICHE: Carenatura perimetrale con apertura portellone

Dettagli

LAVORAZIONI INDUSTRIALI

LAVORAZIONI INDUSTRIALI TORNITURA 1 LAVORAZIONI INDUSTRIALI Nelle lavorazioni industriali per asportazione di truciolo sono sempre presenti: Pezzo Grezzo Macchina Utensile Utensile Attrezzatura 2 1 TORNITURA 3 TORNITURA Obiettivo:

Dettagli

LA TORNITURA. Corso di Tecnologie Speciali I prof. Luigi Carrino

LA TORNITURA. Corso di Tecnologie Speciali I prof. Luigi Carrino LA TORNITURA L operazione di tornitura consente di ottenere superfici di rivoluzione interne ed esterne variamente conformate tra cui anche filettature e zigrinature. I movimenti nell operazione di tornitura

Dettagli

REGISTRATORI SERIE 8000

REGISTRATORI SERIE 8000 Edizione 01/13 REGISTRATORI SERIE 8000 1. IMPIEGO I registratori serie 8000 trovano impiego nella costruzione e manutenzione di metanodotti, acquedotti, etc. per le prove di tenuta e collaudo, registrando

Dettagli

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio Materiali delle punte elicoidali Processi produttivi delle punte elicoidali Standard normativi Tipologia di affilatura Rivestimenti superficiali degli utensili Durezze Rockwell e Vickers Classificazione

Dettagli

Manuale assemblaggio RHB 151

Manuale assemblaggio RHB 151 Manuale assemblaggio RHB 151 Assemblaggio della cassa Parti necessarie per assemblare la carrozzeria. Ripulire con un cutter le sbavature dello stampaggio da tutte le parti. Eventuali bolle possono essere

Dettagli

E TECNOLOGIA MECCANICA Appello 10 settembre 2010 Laurea Ing. Energetica

E TECNOLOGIA MECCANICA Appello 10 settembre 2010 Laurea Ing. Energetica PRINCIPI DI PROGETTAZIONE QUESITI DI TECNOLOGIA MECCANICA E TECNOLOGIA MECCANICA Appello 10 settembre 2010 Laurea Ing. Energetica Nome Matricola Rispondere ai quesiti solo sui fogli protocollo. Tutti i

Dettagli

CATALOGO PRODOTTO La Linea più competitiva di abrasivi standard

CATALOGO PRODOTTO La Linea più competitiva di abrasivi standard CATALOGO PRODOTTO La Linea più competitiva di abrasivi standard Troncatori e mole a centro depresso Abrasivi rigidi Abrasivi flessibili Dischi diamantati La Linea più competitiva di abrasivi 0 standard

Dettagli

Corso di Tecnologia Meccanica

Corso di Tecnologia Meccanica Corso di Tecnologia Meccanica Modulo 4.1 Lavorazioni per asportazione di truciolo LIUC - Ingegneria Gestionale 1 Il principio del taglio dei metalli LIUC - Ingegneria Gestionale 2 L asportazione di truciolo

Dettagli

Le pale Bobcat possono trasformarsi in fresatrici economiche ed efficienti grazie al a fresa Bobcat disponibile come accessorio. 14 (36 cm) portata

Le pale Bobcat possono trasformarsi in fresatrici economiche ed efficienti grazie al a fresa Bobcat disponibile come accessorio. 14 (36 cm) portata Frese Accessori Le pale Bobcat possono trasformarsi in fresatrici economiche ed Fresa Bobcat 14 (36 cm) con portata idraulica standard Modello economico, progettato specificamente per l utilizzo su alcuni

Dettagli

Lavorazioni al TORNIO PARALLELO

Lavorazioni al TORNIO PARALLELO Istituto Istituto Istruzione Superiore G. Boris Giuliano" Via Carducci, 13-94015 Piazza Armerina (En) Corso di Tecnologie Meccaniche e Applicazioni Anno scolastico 2015-2016 Lavorazioni al TORNIO PARALLELO

Dettagli

Innovazione nelle macchine per la rettifica di ingranaggi: case histories ed esempi applicativi

Innovazione nelle macchine per la rettifica di ingranaggi: case histories ed esempi applicativi Innovazione nelle macchine per la rettifica di ingranaggi: case histories ed esempi applicativi Relatore : Ing. Enrico Landi Azienda: SAMP S.p.A Divisione Samputensili Sviluppi tecnologici Rettificatrici

Dettagli

CESOIA PER IL TAGLIO DI MATERIALI FERROSI SH EAGLE II

CESOIA PER IL TAGLIO DI MATERIALI FERROSI SH EAGLE II CESOIA PER IL TAGLIO DI MATERIALI FERROSI SH EAGLE II CESOIA PER IL TAGLIO DI MATERIALI FERROSI SH EAGLE II Con 50 anni di esperienza nella produzione di attachments, MANTOVANIBENNE, ha investito nelle

Dettagli

ESECUZIONE DELLE FILETTATURE

ESECUZIONE DELLE FILETTATURE asdf ESECUZIONE DELLE FILETTATURE 14 January 2012 Il seguente articolo si propone di realizzare un excursus dei principali metodi di esecuzione di una filettatura. Ci soffermeremo maggiormente su alcuni

Dettagli

catalogo stampi cori ediz. c10

catalogo stampi cori ediz. c10 catalogo stampi cori ediz. c10 CALCOLO ELLA POTENZA I TRANCIATURA informazioni generali La formula per calcolare la potenza di tranciatura è la seguente: P= Pm x S x R 1000 dove: Pm = perimetro del punzone

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

Impianto Dentale Cizeta Surgical

Impianto Dentale Cizeta Surgical Impianto Dentale Cizeta Surgical impianto cilindro-conico polivalente protocollo di inserimento semplice e adatto ad ogni densità ossea Impianto dentale L'impianto dentale CIZETA SURGICAL è un impianto

Dettagli

Catalogo Generale Macchine per calibratura, levigatura e lucidatura di lastre di marmo e granito

Catalogo Generale Macchine per calibratura, levigatura e lucidatura di lastre di marmo e granito Catalogo Generale Macchine per calibratura, levigatura e lucidatura di lastre di marmo e granito 3 Catalogo Generale Macchine per calibratura, levigatura e lucidatura di lastre di marmo e granito Breton

Dettagli

Rappresentazione Denominazione simbolo ISO Riferimento a unificazioni

Rappresentazione Denominazione simbolo ISO Riferimento a unificazioni Tabelle TABELLE 1 Nelle pagine che seguono sono riportati stralci di tabelle che si trovano normalmente sui manuali e che sono di grande importanza durante le fasi di lavorazione. Le tabelle proposte riguar-

Dettagli

Distribuiti in esclusiva in Italia da: F.IN.CAR. S.r.l. Via Marco Polo 87, 56031 Bientina (PI) Tel. +39 0587 53304 Fax +39 0587 58393 www.fincar.

Distribuiti in esclusiva in Italia da: F.IN.CAR. S.r.l. Via Marco Polo 87, 56031 Bientina (PI) Tel. +39 0587 53304 Fax +39 0587 58393 www.fincar. Distribuiti in esclusiva in Italia da: F.IN.CAR. S.r.l. Via Marco Polo 87, 56031 Bientina (PI) Tel. +39 0587 53304 Fax +39 0587 58393 www.fincar.it - fincar@fincar.it PRODOTTI SPECIALI Comenovo "Comenovo"

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA LAVORAZIONE DELLA PIETRA: MARMISTA E ADDETTO

Dettagli

WIELAND Dental Assistenza tecnica digitale Impiego di grezzi da 25 mm nella ZENOTEC mini

WIELAND Dental Assistenza tecnica digitale Impiego di grezzi da 25 mm nella ZENOTEC mini D E N T A L WIELAND Dental Assistenza tecnica digitale Impiego di grezzi da 25 mm nella ZENOTEC mini Indice 1. Segnalazione d'errore... 3 1.1 Significato... 3 1.2 Cause e come evitarle... 4 1.2.1 Posizione

Dettagli

BP Bocchette pedonabili

BP Bocchette pedonabili Bocchette pedonabili Versioni - 5 (deflessione 0 ) - 3 (deflessione 15 ) - -RG (regolabile millimetricalmente) - -CTX (con controtelaio) Le bocchette di mandata o ripresa a pavimento pedonabili, possono

Dettagli

Sbilanciatura statica. Piano 1. Corpo rotante. Lato A. Asse di rotazione. Lato B. Sovrappeso. Oscillazione

Sbilanciatura statica. Piano 1. Corpo rotante. Lato A. Asse di rotazione. Lato B. Sovrappeso. Oscillazione CNCINFO Marzo 2012 La qualità della bilanciatura Cause, effetti della sbilanciatura ed una corretta bilanciatura di Thomas Oertli I moderni processi di lavorazione pongono particolari richieste alla bilanciatura

Dettagli

UTENSILI per LUCIDATURA

UTENSILI per LUCIDATURA UTENSILI per LUCIDATURA UTENSILI per LUCIDATURA Viale Venezia, 50 CONEGLIANO (TV) Tel. 0438/450095 Telefax 0438/63420-450882 http://www.prealpina.com E-Mail: info@prealpina.com STAMPATO IN ITALIA - TIPOGRAFIA

Dettagli

6 Generalità Quando un pezzo presenta fori o cavità, il disegno può risultare di difficile comprensione a causa della presenza di numerose linee tratteggiate. 7 Generalità Sezionando ( tagliando ) con

Dettagli

Catalogo Prodotti di

Catalogo Prodotti di Catalogo Prodotti di Asportazione Truciolo: Fresatura: Utensili MDI, HSS e con fissaggio meccanico dell'inserto, per spianatura, contornatura, lavorazione stampi, frese e microfrese con trattamenti e ricoperture

Dettagli

COD. 664.00 RETTIFICATRICE PER SUPERFICI PIANE CON COLONNA RINFORZATA

COD. 664.00 RETTIFICATRICE PER SUPERFICI PIANE CON COLONNA RINFORZATA COD. 664.00 RETTIFICATRICE PER SUPERFICI PIANE CON COLONNA RINFORZATA Basamento e braccio porta colonna: realizzati in fusione monolitica di ghisa della migliore qualità con nervature nei punti sottoposti

Dettagli

Compattatore a Rullo Standard

Compattatore a Rullo Standard Compattatore a Rullo Standard Compattatore a Rullo Standard PAVELAB SYSTEM elettromeccanico e multi-formato con controllo closed loop CARATTERISTICHE PRINCIPALI o Funzionamento completamente elettromeccanico;

Dettagli

TIPOLOGIA MACCHINE PER LA RUSTICATURA

TIPOLOGIA MACCHINE PER LA RUSTICATURA TIPOLOGIA MACCHINE PER LA RUSTICATURA ECOENERG SRL Via 1 Maggio, 9 38089 Storo (TN) - Italy P.iva e C.f. 02160740227 TIPOLOGIA MACCHINE PER LA RUSTICATURA COMPOSIZIONE GRUPPI MODELLO G2 : A) 2 orizzontale

Dettagli

Il meglio della produttività con la flessibilità del CNC

Il meglio della produttività con la flessibilità del CNC Il meglio della produttività con la flessibilità del CNC Produttiva. Precisa. Mikron Multistar NX-24 Mikron Multistar NX-24 Per un imbattibile costo del pezzo Desiderate produrre in grandi quantità pezzi

Dettagli

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO Lo studio delle frizioni coniche si effettua distinguendo il caso in cui le manovre di innesto e disinnesto

Dettagli

KGS/GMC BRICO 125-185-220

KGS/GMC BRICO 125-185-220 KGS/GMC BRICO 125-185-220 OPTIONALS 1 12 7 8 3 5 10 9 2 N DESCRIZIONE CODICE 1 Rulli a scomparsa per lo scorrimento pannelli GMC 00185 2 Prolungamento supporto intermedio ribaltabile (800 mm) GMC 00006

Dettagli

CHF 270. La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni.

CHF 270. La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni. CHF 270 La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni. A controllo CNC Affilatura automatica dei fianchi del dente di lame con riporti in HM. Competenza

Dettagli

Elevata resa e flessibilità: bordatrici BRANDT e HOMAG

Elevata resa e flessibilità: bordatrici BRANDT e HOMAG XYLEXPO Pagina: 1 / 7 Aprile 2016 Tecnologia di bordatura di HOMAG Group alla XYLEXPO 2016 Elevata resa e flessibilità: bordatrici BRANDT e HOMAG Dall artigianato fino all industria: BRANDT e HOMAG si

Dettagli

Sistemi Etichettatura, Marcatura, Codifica, Pipe Marking, 5S Lean Manufacturing per Applicazioni Industriali.

Sistemi Etichettatura, Marcatura, Codifica, Pipe Marking, 5S Lean Manufacturing per Applicazioni Industriali. SMS-900 Pro Sistema Stampa Etichette SMS-900 sistema di etichettatura industriale con cui è possibile stampare etichette, segnali e cartelli di grande formato A4 e oltre per tutte per le vostre applicazioni.

Dettagli

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Docente: Gianmaria

Dettagli

Utilizzo di sensori per la definizione e l ottimizzazione dei cicli di lavoro

Utilizzo di sensori per la definizione e l ottimizzazione dei cicli di lavoro UTILIZZO DI SENSORI PER IL MONITORAGGIO DI MANDRINI PER FRESATURA E RETTIFICA Utilizzo di sensori per la definizione e l ottimizzazione dei cicli di lavoro Dario Capellini - Capellini electrospindle Capellini

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1 Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1 COMPITO A Un blocco di massa m 1 = 1, 5 kg si muove lungo una superficie orizzontale priva di attrito alla velocità v 1 = 8,2 m/s.

Dettagli

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE PROVA DI TRAZIONE La prova, eseguita a temperatura ambiente o più raramente a temperature superiori o inferiori, consiste nel sottoporre una provetta a rottura per mezzo di uno sforzo di trazione generato

Dettagli

2012 Alberto Broggian albertobroggian.it 1 Page. Buongiorno a tutti. Oggi andremo a eseguire un cerchio in lega della nostra Bugatti.

2012 Alberto Broggian albertobroggian.it 1 Page. Buongiorno a tutti. Oggi andremo a eseguire un cerchio in lega della nostra Bugatti. Buongiorno a tutti Oggi andremo a eseguire un cerchio in lega della nostra Bugatti. Questo è il primo tutorial Iniziamo con il definire le Unità all interno di proprietà del documento : Unità di sistema:

Dettagli

SDS-MAX SDS-PLUS SCALPELLI FORARE E DEMOLIRE IN EDILIZIA ROBUSTEZZA GARANTITA.

SDS-MAX SDS-PLUS SCALPELLI FORARE E DEMOLIRE IN EDILIZIA ROBUSTEZZA GARANTITA. SCALPELLI SDS-MAX SDS-PLUS FORARE E DEMOLIRE IN EDILIZIA www..it ROBUSTEZZA GARANTITA. FORARE E DEMOLIRE IN EDILIZIA Se hai comprato il miglior elettroutensile, ora devi comprare il miglior accessorio

Dettagli

Pensa alla potenza, Pensa HSS CREATORE

Pensa alla potenza, Pensa HSS CREATORE Pensa alla potenza, Pensa HSS CREATORE SOMMARIO PRINCIPI DI BASE SUI CREATORI 2 Le basi del creatore 3 Tipi di ingranaggi 4 Tipi di ingranaggi 5 Quale HSS per la massima efficienza? 6 Rivestimenti per

Dettagli

AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti

AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti AMBIENTE Istruzioni di posa per professionisti Indice Travetti 4 Scelta del materiale Posa dei travetti Posa di travetti per terrazzoa senza profilo di finitura (Sit. A) Preparazione dei travetti Preparazione

Dettagli

CNC, FORATURA, UTENSILI CON GAMBO

CNC, FORATURA, UTENSILI CON GAMBO 5 LAVORAZIONI CNC, FORATURA, UTENSILI CON GAMBO Utensili per CNC 110 Sistemi di fissaggio ed accessori 139 Punte per CNC 149 Preparazione e manutenzione 162 5 Utensili per macchine portatili 166 Fresa

Dettagli

Dispositivi di sicurezza per rilevamento presenza

Dispositivi di sicurezza per rilevamento presenza Dispositivi di sicurezza per rilevamento presenza DISPOSITIVI ELETTROSENSIBILI La IEC TS 62046 Ed.2-2008-02 02-2222 fornisce indicazioni per la selezione e la corretta integrazione dei seguenti dispositivi

Dettagli

Lavorazione delle lamiere

Lavorazione delle lamiere Lavorazione delle lamiere Lamiere Utilizzate nella produzione di carrozzerie automobilistiche, elettrodomestici, mobili metallici, organi per la meccanica fine. Le lamiere presentano una notevole versatilità

Dettagli

1 A DISEGNO PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE. T n. =C, con C = 366 ed n = 0.25, Motore

1 A DISEGNO PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE. T n. =C, con C = 366 ed n = 0.25, Motore Disegno, Progettazione ed rganizzazione Industriale esame 03 DISEGN PRGETTZINE RGNIZZZINE INDUSTRILE Sessione ordinaria 03 L albero di trasmissione rappresentato in figura trasmette una potenza P = 5 kw

Dettagli

CATALOGO GRANITO Schede tecniche. Cordoli, lastre, cubetti

CATALOGO GRANITO Schede tecniche. Cordoli, lastre, cubetti CATALOGO GRANITO Schede tecniche Cordoli, lastre, cubetti Testa a vista Cordoli alla punta mezzana con smusso Smusso = 1/10 della larghezza Fianco a vista Altezza Testata Base Larghezza Cordolo stradale

Dettagli

Il ciclo di lavorazione

Il ciclo di lavorazione Il ciclo di lavorazione Analisi critica del disegno di progetto Riprogettazione del componente (ove necessario) Determinazione dei processi tecnologici e scelta delle macchine utensili Stesura del ciclo

Dettagli

CTEC 2 Macchina contornatrice-scolpitrice CN controllo assi X-Y-Z per lavorazioni, marmo, pietre, granito, vetro

CTEC 2 Macchina contornatrice-scolpitrice CN controllo assi X-Y-Z per lavorazioni, marmo, pietre, granito, vetro 1989, anno di fabbricazione della prima macchina contornatrice / Centro di Lavoro CNC 1992, anno di fabbricazione della prima macchina da taglio Water Jet CNC Year 1985, CNC Mill-Work Centre first machine

Dettagli

LAVORAZIONE DEL METALLO

LAVORAZIONE DEL METALLO 64 LAVORAZIONE DEL METALLO SMERIGLIATRICI 115MM - 125MM Smerigliatrice angolare 115mm 800W DWE4050 Dimensioni ultra compatte per un bilanciamento ed un ergonomia migliori sistema a spazzole con nuovo design

Dettagli

Corso di PRODUZIONE ASSISTITA DAL CALCOLATORE

Corso di PRODUZIONE ASSISTITA DAL CALCOLATORE C.d.L. in Ingegneria Meccanica Corso di PRODUZIONE ASSISTITA DAL CALCOLATORE Modellazione e realizzazione di una girante per pompa centrifuga mediante software CAD/CAM Gruppo n 14 Antonio Tricarico Docente

Dettagli

Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro

Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro Pantografi comandati da computer per: Incidere Fresare Tagliare Forare Molti tipi di materiali: Legno, MDF Forex, PVC Alluminio Ottone Argento e Oro E tanti altri Diversi settori: Impiantistica Legno e

Dettagli

NOVITÀ. Spotlight. Soluzioni avanzate per filettare. www.vargus.com

NOVITÀ. Spotlight. Soluzioni avanzate per filettare. www.vargus.com Spotlight Soluzioni avanzate per filettare www.vargus.com Straordinario grado universale Nuovo grado universale per filettatura su tornio con una maggiore resistenza enza all'usura e una maggiore produttività

Dettagli

IMPIANTO BIFASICO TIPO Z A PASSO FINE Forma conica Punta semisferica Collo lucido 1 mm Connessione conica con esagono interno 2.5 mm unificata per tutti i diametri Filetto interno M2 mm Titanio medicale

Dettagli