Volare in salute, protocollo Asp-Airgest per passeggeri aeroporto Trapani-Birgi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Volare in salute, protocollo Asp-Airgest per passeggeri aeroporto Trapani-Birgi"

Transcript

1

2 Volare in salute, protocollo Asp-Airgest per passeggeri aeroporto Trapani-Birgi "Offriamo a quei turisti che soffrono di patologie croniche e che hanno necessità di effettuare terapie periodiche, di non interromperle e di continuare durante la vacanza presso le nostre strutture" di Redazione 3 ottobre 2017 Un protocollo d intesa tra l Airgest e l Azienda sanitaria provinciale di Trapani per l assistenza sanitaria ai turisti, atterrati all aeroporto di Birgi, che necessitano di prestazioni per patologie croniche durante il loro soggiorno in provincia di Trapani.

3 E il risultato di un incontro, svoltosi oggi, tra il commissario dell ASP Giovanni Bavetta e il presidente della società aeroportuale Franco Giudice, accompagnato dal direttore Giancarlo Guarrera e dal consigliere d amministrazione Daniela Virgilio. Volare in salute, è lo slogan dell iniziativa, che prevederà un accesso facilitato per i passeggeri, attraverso una carta dei servizi, alle prestazioni ambulatoriali nei distretti e nei sei ospedali della provincia. Offriamo a quei turisti, non solo italiani, che soffrono di patologie croniche spiega Bavetta e che hanno necessità di effettuare terapie periodiche, di non interromperle e di continuare a eseguirle durante il periodo della vacanza presso le nostre strutture, con un accesso agevolato alle prestazioni, che possono anche essere programmate prima della partenza. Penso alle categorie più fragili, come gli anziani, che è la fascia di turismo che più destagionalizza le proprie vacanze, ma anche ai bambini o alle donne in gravidanza, che potranno viaggiare sapendo di poter contare sulle loro terapie, effettuate secondo il proprio piano terapeutico personalizzato. Non più quindi, come ora, solo l utilizzo delle nostre strutture e servizi da parte dei turisti per le emergenze che possono accadere durante una vacanza, ma anche la serenità di poter trascorrere un soggiorno che soddisfi i propri bisogni di salute come se fossero a casa loro. ASP e Airgest avevano già stipulato negli anni scorsi un protocollo riguardante le emergenze in aeroporto e l assistenza psicologica ai passeggeri e ai loro familiari, cui ora si aggiunge la nuova offerta. Arigest partecipa con vivo interesse all iniziativa commenta Giudice che offre un servizio innovativo ai passeggeri, in un campo come quello della salute ormai sempre più al centro dell attenzione da parte del turista. Questo è uno degli strumenti che aggiungiamo per migliorare l offerta turistica in Sicilia. La redazione del nuovo protocollo sarà curata da un gruppo di lavoro congiunto coordinato dal direttore di Airgest e dalla responsabile degli Affari generali, contratti e convenzioni dell ASP, Maria Scarpitta.

4

5

6 LE ULTIME NOTIZIE Trapani: 'Volare in salute', intesa Asp e Airgest per turisti Palermo, 3 ott. (AdnKronos) - Un protocollo d intesa tra l Airgest e l Asp di Trapani per l assistenza sanitaria ai turisti, atterrati all aeroporto di Birgi, che necessitano di prestazioni per patologie croniche durante il loro soggiorno in provincia. 'Volare in salute' è lo slogan dell iniziativa che prevederà un accesso facilitato per i passeggeri, attraverso una carta dei servizi, alle prestazioni ambulatoriali nei distretti e nei sei ospedali della provincia. "Offriamo ai turisti che soffrono di patologie croniche e che hanno necessità di effettuare terapie periodiche di non interromperle e di continuare a eseguirle durante il periodo della vacanza presso le nostre strutture, con un accesso agevolato alle prestazioni, che possono anche essere programmate prima della partenza" spiega il commissario dell Asp Giovanni Bavetta. Negli anni scorsi, Asp e Airgest avevano già stipulato un protocollo riguardante le emergenze in aeroporto e l assistenza psicologica ai passeggeri e ai loro familiari, a cui ora si aggiunge questa nuova offerta. La redazione del nuovo protocollo sarà curata da un gruppo di lavoro congiunto coordinato dal direttore di Airgest e dalla responsabile degli Affari generali, contratti e convenzioni dell Asp Maria Scarpitta. (03 ottobre 2017 ore 13.50)

7 Edizione del: 04/10/17 Dir. Resp.: Antonio Ardizzone Estratto da pag.: 19 Sezione: ASSESSORATI REGIONALI Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 24% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

8

9

10 04/10/ :00:00 Marsala, il caso della lapide di Bernardino Grignani, fondatore dell'ospedale San Biagio Ottima iniziativa, e non poteva essere diversamente, quella del dr. Aldo Bonfanti di inaugurare la mostra filatelica La Medicina dedicandola alla commemorazione del grande chirurgo marsalese Vincenzo Grassellino. Dopo la relazione del preside Gioacchino A. Ruggieri non mi è sembrato il caso di prendere la parola per non tediare i presenti. Ma adesso, confortato anche dall intervento sulla stampa di Leonardo Agate, mi permetto di aggiungere due noterelle su Vincenzo Grassellino che ho tratto dalla lettura del suo libro Dieci anni di chirurgia nell ospedale San Biagio di Marsala. Innanzitutto una osservazione di carattere statistico: nel periodo compreso tra il 1939 ed il 1948, i ricoverati presso l ospedale di Marsala erano così ripartiti: marsalesi 73,53%, provenienti da altre città della provincia 26,47%. Più di un quarto dei pazienti provenivano da altre città! Questo dimostra che l ospedale San Biagio e il prof. Vincenzo Grassellino erano dei punti di riferimento per la sanità di tutta la Sicilia occidentale. L altra osservazione riguarda la sensibilità dell uomo: sul finire del XIX secolo, erano ormai insufficienti gli antichi locali del San Biagio situati lungo l attuale via Cammareri Scurti e dopo varie vicissitudini nel mese di Agosto del 1900 l ospedale era stato trasferito nell ex convento di San Francesco d Assisi. Nella chiesa di San Biagio, annessa ai locali abbandonati, erano rimaste le

11 spoglie mortali di Bernardino Grignano che nel XVI secolo aveva fondato e dotato l ospedale. Il giorno 11 Maggio del 1943 anche i locali dell antico ospedale furono bombardati. Vincenzo Grassellino successivamente si recò presso ciò che restava della chiesa di San Biagio e tra le macerie trovò la lapide funeraria del Grignani e le sue ossa. Raccolse il tutto e lo fece trasportare presso il nuovo ospedale di piazza San Francesco d Assisi. Ecco come Vincenzo Grassellino nel suo libro narra la vicenda: I resti delle ossa raccolti vennero chiusi in una cassettina di legno e vennero in mia presenza murati nel muro dell androne (a destra entrando dal portone principale) ed al di sopra venne posta la lapide originaria e che come detto venne trovata intatta. Dentro la cassettina insieme alle ossa la sera avanti alla tumulazione, venne di mio pugno scritto un biglietto firmato da me e dai dottori Antonio Fici e Piero Laudicina quali testimoni. Nel biglietto sta scritto: «ossa di Bernardino Grignano, Fondatore e Benefattore dell Ospedale S. Biagio di Marsala e nella cui chiesa Egli volle essere sepolto per essere vicino all Ospedale. Essendo stata la chiesa distrutta dal bombardamento aereo che subì la città di Marsala l Xl.V.1943 ed essendo dal 1900 [ Ospedale trasferito in questa sede, così è apparso doveroso dare sepoltura ai di Lui resti in questo nuovo locale. Marsala f.to: Prof. Vincenzo Grassellino, Chirurgo Primario e Direttore Ospedale S. Biagio, d,ri Antonio Fici e Piero Laudicina, Assistenti nel reparto Chirurgia. Questo è per quanto attiene alla sensibilità dell uomo. Non voglio incorrere nell errore dei laudatores temporis acti, ma è doveroso ricordare che quando i locali di piazza San Francesco d Assisi furono abbandonati e l ospedale fu trasferito nella sua nuova sede, nessuno si prese cura di traferire nel nuovo nosocomio la lapide e le ossa di Bernardino Grignani, che sono ancora lì dove Vincenzo Grassellino li aveva fatte porre. Altre sensibilità e altri tempi. Giuseppe Donato

12 Edizione del: 04/10/17 Dir. Resp.: Mario Calabresi Estratto da pag.: 1,9 Sezione: ENTI LOCALI Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 1-8%,9-45% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

13 Edizione del: 04/10/17 Estratto da pag.: 1,9 Sezione: ENTI LOCALI Foglio: 2/ Peso: 1-8%,9-45% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

14 Edizione del: 04/10/17 Dir. Resp.: Mario Calabresi Estratto da pag.: 11 Sezione: CRONACA REGIONALE Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 9% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

15 DAL PALAZZO Sanità siciliana, l allarme del sindacato dei medici: «Numerosi ricorsi dei precari, sono a rischio nullità le assunzioni» 4 ottobre 2017 La segreteria regionale del Cimo punta l'indice contro presunti errori nelle procedure seguite da alcune aziende sanitarie, che avrebbero utilizzato graduatorie scadute. Da qui i ricorsi e il rischio di invalidare le immissioni in servizio effettuate le scorse settimane. di Redazione PALERMO. «Ad oggi non è stato sbloccato nessun concorso, limitandosi a nomine primariali e allo scorrimento di graduatorie concorsuali vecchie di anni. Ma le procedure di stabilizzazione dei precari sono ferme ai nastri di partenza e non sono state indette nemmeno procedure concorsuali ordinarie e, prima di queste, i relativi bandi di mobilità che per legge devono inevitabilmente precederle». Lo scrive la segreteria regionale del Cimo, sottolineando che a causa dei ricorsi dei medici precari sono a rischio numerose assunzioni portate a termine nelle scorse settimane da Asp ed ospedali siciliani.

16 Il sindacato sottolinea: «All assessore Baldo Gucciardi abbiamo segnalato i nostri dubbi sulla legittimità di alcune procedure messe in atto in alcune Aziende Sanitarie e chiesto il perché del mancato avvio delle procedure di stabilizzazione previste dalla normativa vigente, in ultimo dal cosiddetto Decreto Madia approvato a giugno 2017». Secondo il Cimo «le gravissime criticità delle Aziende Sanitarie, con un personale medico e infermieristico ormai ridotto al lumicino, hanno indotto in errore alcuni direttori generali che oltre a scorrere le vecchie graduatorie concorsuali hanno attinto da graduatorie di mobilità scadute da anni, con assunzioni a tempo indeterminato che rischiano di essere impugnate e dichiarate nulle. Negli ultimi giorni il caos si allarga: mentre al Bonino-Pulejo il DG Aliquò pubblica correttamente un avviso di ricognizione per le procedure di stabilizzazione, all Asp di Ragusa viene pubblicato un Bando di Mobilità esterna che non può precedere le procedure di stabilizzazioni ma solo quelle ordinarie, come chiarito dalla Circolare 5/2013 del Dipartimento Funzione Pubblica». Aggiunge la segreteria regionale del Cimo: «I precari rischiano di vedersi scippare il diritto alla stabilizzazione. E alcuni tra loro stanno presentando i primi ricorsi al Giudice del Lavoro. Potrebbero essere la prima ondata di quella che rischia di diventare una marea di contenziosi, rendendo nulle molte delle procedure assunzionali fin qui espletate. CIMO Sicilia ha rappresentato a Gucciardi la possibilità di procedere subito alla stabilizzazione dei medici applicando il Decreto Madia che in proposito non ha fatto che estendere i termini del preesistente normativa in materia (Legge di Stabilità 2016 art. 1 comma 543), ma ad oggi non c è stato alcun riscontro, o meglio per gli Uffici di Piazza Ottavio Ziino non è così». Poi dal Cimo fanno un confronto con altre regioni: «La bontà della nostra tesi, secondo cui sarebbe possibile fin d ora procedere con le stabilizzazioni dei precari, viene confermata da quanto sta accadendo in altre Regioni, come la Puglia, dove vengono bandite ed espletate le procedure concorsuali di stabilizzazione dei medici a tempo determinato che abbiano i requisiti di Legge (anzianità di servizio a tempo determinato di almeno 3 anni anche non continuativi negli ultimi 5, maturata al momento del bando concorsuale)». Infine, le provocatorie domande: «Perché in Puglia sì e in Sicilia no? Cosa si aspetta ancora? Abbiamo l impressione che finora quanto pubblicizzato dal PD coi suoi manifesti più che un fatto rischi di trasformarsi nell ultimo misfatto di questa giunta regionale che ha portato la sanità siciliana al collasso e che rischia di uscire di scena nel peggiore dei modi».

17 Edizione del: 04/10/17 Dir. Resp.: Antonio Ardizzone Estratto da pag.: 20 Sezione: REGIONE SICILIANA Tiratura: Diffusione: Lettori: Foglio: 1/ Peso: 13% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring

18

19

Influenza: in provincia di Trapani il vaccino sarà disponibile dal 6 Novembre

Influenza: in provincia di Trapani il vaccino sarà disponibile dal 6 Novembre » SANITÀ 23/10/2017 17:46:00 Influenza: in provincia di Trapani il vaccino sarà disponibile dal 6 Novembre Sarà disponibile dal 6 Novembre il vaccino contro l'influenza in provincia di Trapani. La campagna

Dettagli

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA SELEZIONE DELLA RASSEGNA STAMPA 27 gennaio 2016 A CURA DI LAURA COMPAGNINO Via D. Manin, 7-90139 Palermo - Telefono

Dettagli

Trapani- Salemi, l Asp abbatte i tempi di attesa di alcuni interventi chirurgici

Trapani- Salemi, l Asp abbatte i tempi di attesa di alcuni interventi chirurgici Trapani- Salemi, l Asp abbatte i tempi di attesa di alcuni interventi chirurgici Di Redazione - 31 agosto 2017 Da lunedì prossimo al via i Percorsi integrati di cura nel presidio ospedaliero DEA di I Livello

Dettagli

Stabilizzazioni in provincia di Catania: facciamo un po di chiarezza.

Stabilizzazioni in provincia di Catania: facciamo un po di chiarezza. Stabilizzazioni in provincia di Catania: facciamo un po di chiarezza. Il 22 giugno è entrato in vigore il decreto di riforma del lavoro pubblico, dlgs 25 maggio 2017, n. 75 (GU 130 del 7/6/2017),decreto

Dettagli

25-GIU-2016 da pag. 20

25-GIU-2016 da pag. 20 25-GIU-2016 da pag. 20 Quotidiano Direttore: Alessandro Notarstefano Lettori Audipress 04/2016: 24.783 SICILIA 35 27-GIU-2016 da pag. 6 Quotidiano Direttore: Alessandro Notarstefano Lettori Audipress 04/2016:

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 16 del 20/01/2015 Oggetto: formazione specifica in medicina generale triennio 2014-2017 - concorso del 17 settembre 2014 per l ammissione al corso di n. 30 medici, per la frequenza con

Dettagli

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA SELEZIONE DELLA RASSEGNA STAMPA 2 marzo 2016 A CURA DI LAURA COMPAGNINO Via D. Manin, 7-90139 Palermo - Telefono 091/320127

Dettagli

Ragusa Oggi ANAAO ASSOMED. Il "no" dei siciliani è anche la protesta contro la mancata definizione della rete ospedaliera

Ragusa Oggi ANAAO ASSOMED. Il no dei siciliani è anche la protesta contro la mancata definizione della rete ospedaliera 5 dicembre 2016 Ragusa Oggi ANAAO ASSOMED Il "no" dei siciliani è anche la protesta contro la mancata definizione della rete ospedaliera REFERENDUM THE DAY AFTER PALERMO L' ampia vittoria del "NO" in Sicilia

Dettagli

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA SELEZIONE DELLA RASSEGNA STAMPA 11 febbraio 2016 A CURA DI LAURA COMPAGNINO Via D. Manin, 7-90139 Palermo - Telefono

Dettagli

Regione Siciliana DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER L ANNO 2014

Regione Siciliana DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER L ANNO 2014 Regione Siciliana DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER L ANNO 2014 All Assessorato Regionale della Salute marca da bollo Dipartimento Pianificazione Strategica

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Decreto 7 dicembre 2016 - Individuazione graduatorie oggetto di scorrimento ai fini dell'assunzione di 1000 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'amministrazione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 655 del 30/12/2009 O G G E T T O Proroga dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa dei dr. Lucia Binotto,

Dettagli

DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO IN ATTUAZIONE DEL DPCM 6 MARZO 2015

DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO IN ATTUAZIONE DEL DPCM 6 MARZO 2015 Incontro con le OO.SS. dell Area della Dirigenza Medica Veterinaria e Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI RISERVATE PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE PRECARIO

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 24 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 24 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 24 luglio 2017 Rassegna Stampa 24-07-2017 TEMI D'INTERESSE GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO 24/07/2017 11 LEGGO 24/07/2017 2 SECOLO XIX 24/07/2017 6 SOLE 24 ORE ESPERTO RISPONDE SOLE 24

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 590 del 03/12/2009 O G G E T T O Provvedimenti urgenti in materia di personale per pericolo di interruzione di pubblico

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1203 del 12/10/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1203 del 12/10/2016 STRUTTURA:Area

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1532 del 16/12/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1532 del 16/12/2016 STRUTTURA:Assunzioni,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 45/35 DEL

DELIBERAZIONE N. 45/35 DEL Oggetto: Stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario Regionale ai sensi del D.P.C.M. 6 marzo 2015, attuativo dell'articolo 4, comma 10, del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito

Dettagli

Decreto del Direttore di Dipartimento n. 26 del 9 giugno 2011 AVVISO DI RIFORMA E RETTIFICA

Decreto del Direttore di Dipartimento n. 26 del 9 giugno 2011 AVVISO DI RIFORMA E RETTIFICA DIPARTIMENTO DI LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE Decreto del Direttore di Dipartimento n. 26 del 9 giugno 2011 AVVISO DI RIFORMA E RETTIFICA DEL DECRETO N. 13 DEL 16 MAGGIO 2011 DI

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 17 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 17 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 17 ottobre 2016 Rassegna Stampa 15-10-2016 FONDO PENSIONE COMETA MILANO FINANZA 15/10/2016 29 Chi fa quattro volte il Tfr Paola Valentini 3 TEMI D'INTERESSE CORRIERE DELLA SERA 17/10/2016

Dettagli

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP) ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, 131-91025 MARSALA (TP)

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 309 del 14/05/2012 OGGETTO: Approvazione bandi di selezione per titoli ed esame-colloquio per la predisposizione

Dettagli

Il Progetto SCAP. XIV Congresso Nazionale CARD Italia "Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto"

Il Progetto SCAP. XIV Congresso Nazionale CARD Italia Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto XIV Congresso Nazionale CARD Italia "Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto" Il Progetto SCAP Napoli, 19-21 maggio 2016 dr. Aldo LEO Direttore Distretto Socio Sanitario Trani-Bisceglie

Dettagli

POLITICA PROVINCIALE

POLITICA PROVINCIALE Dir. Resp.: Giovanni Morandi Estratto da pag.: 9 Sezione: POLITICA PROVINCIALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 053-198-080 POLITICA PROVINCIALE Peso: 1-3%,9-88% 1 Estratto da

Dettagli

Rassegna stampa. 20 febbraio 2014

Rassegna stampa. 20 febbraio 2014 CONFINDUSTRIA TRAPANI Rassegna stampa 20 febbraio 2014 La rassegna stampa è consultabile sul nostro sito web: www.confindustriatp.it La Sicilia http://giornaleonline.lasicilia.it/giornaleonline/stampa_articolo.php?id_articolo=236...

Dettagli

Deliberazione n. 66 del 29 gennaio 2015

Deliberazione n. 66 del 29 gennaio 2015 Deliberazione n. 66 del 29 gennaio 2015 Direttore Generale Dr. Roberto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Direttore Amministrativo Carlo Alberto Tersalvi Direttore Sanitario Giuseppe Giorgio Inì

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi degli articoli 19 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Stefania Fornasier, nata a Caserta l 8 Aprile 1966 e ivi residente, alla via

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 09 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 09 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 09 agosto 2017 Rassegna Stampa 09-08-2017 TEMI D'INTERESSE CORRIERE DELLA SERA 09/08/2017 11 GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO 09/08/2017 14 MESSAGGERO 09/08/2017 6 MESSAGGERO 09/08/2017

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 376 DEL 19/07 /2011

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 376 DEL 19/07 /2011 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 376 DEL 19/07 /2011 OGGETTO: Nomina commissione esaminatrice

Dettagli

OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO

OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO 1 OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO QUESITO (posto in data 1 dicembre 2013) Lavoro presso la stessa azienda da 7 anni e mezzo, i primi 3 anni e mezzo con un contratto libero professionale

Dettagli

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1 Tiratura 09/2015: 391.681 Diffusione 09/2015: 270.207 Lettori Ed. II 2015: 2.458.000 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 30 Tiratura 09/2015: 170.305 Diffusione 09/2015: 125.286 Lettori Ed. II 2015: 1.125.000

Dettagli

Speciale n. 110 del 3 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.

Speciale n. 110 del 3 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17. Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Direzione, Redazione e Amministrazione: Ufficio BURA Speciale n. 110 del 3 Ottobre 2014 Concorsi UFFICIO BURA L'AQUILA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARUSO ROSA MARIA. Data di nascita 02/08/1954. Dirigente ASL I fascia - S.Pre.S.A.L.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARUSO ROSA MARIA. Data di nascita 02/08/1954. Dirigente ASL I fascia - S.Pre.S.A.L. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/08/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARUSO ROSA MARIA I Fascia ASL DI Dirigente ASL I fascia - S.Pre.S.A.L.

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 89 DEL 14/10/2009

DETERMINAZIONE N. 89 DEL 14/10/2009 Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 89 DEL 14/10/2009 Oggetto: Rettifica della Determinazione commissariale n. 58 del 11/8/2009 relativa alla revoca delle procedure di concorso per l assunzione di personale

Dettagli

QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA QUOTIDIANO DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA Edizione del: 21/12/16 Dir. Resp.: Gianni festa Estratto da pag.: 30 Sezione: AMBIENTE Tiratura: 7.951 Diffusione: 16.506 Lettori: n.d. 181-135-080 Peso: 14% Dir.

Dettagli

Volontariato Internazionale

Volontariato Internazionale Charity Work Program 2014 Consolata Hospital Ikonda, Missionari della Consolata Ikonda, Tanzania Volontariato Internazionale UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano Tel. +39 02 7234 5252 Date

Dettagli

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO POLITECNICO DI TORINO SERVIZIO PERSONALE E SVILUPPO RISORSE UMANE UFFICIO GESTIONE TECNICI AMMINISTRATIVI Corso Duca degli Abruzzi 24-10129 TORINO Tel. 011/564.7955 - Fax 011/564.6043 BANDO N. 5/07 SELEZIONE

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Il Preside VISTA la legge 7 agosto

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) Struttura: UFFICIO RSPP Proposta n. 363983 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ##numero_data##

Dettagli

L'ansia peggiora di 5 volte i problemi post menopausa

L'ansia peggiora di 5 volte i problemi post menopausa 26-01-2017 http://www.ansa.it L'ansia peggiora di 5 volte i problemi post menopausa Più screening, per vincerla rilassamento, sport e meno caffeina L'ansia che può colpire le donne durante e dopo la menopausa

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 558, LEGGE 296/2006.

REGOLAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 558, LEGGE 296/2006. REGOLAMENTO PER LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO AI SENSI DELL ART., COMMA 558, LEGGE 296/2006. Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 09 del 26.09.2007. Modificato con deliberazione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 391 DEL

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 391 DEL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 391 DEL 30.05.2013 OGGETTO: Assunzione a tempo determinato di

Dettagli

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Sicilia. Edoardo Spina

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Sicilia. Edoardo Spina La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni Sicilia Edoardo Spina DECRETO MINISTERIALE 8 febbraio 2013 Criteri per la composizione ed il funzionamento dei Comitati Etici GAZZETTA UFFICIALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 85 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 85 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 85 del 20-7-2016 35617 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 luglio 2016, n. 986 Avvio attività formative rivolte ai vincitori collocati nelle graduatorie

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 22 agosto 2016 Rassegna Stampa 22-08-2016 DICONO DI NOI METROPOLIS NAPOLI 22/08/2016 5 Il mare restituisce solo 2 sub un soccorritore rischia la vita Filippo Notari 2 POLITICHE SANITARIE

Dettagli

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione; Direzione Generale della Sanità DETERMINAZIONE N. 863 Oggetto: Criteri per l accesso del personale sanitario al corso di formazione per il conseguimento della idoneità allo svolgimento del servizio di

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA 22 luglio 2014, n. 95

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA 22 luglio 2014, n. 95 25103 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPE CIALISTICA 22 luglio 2014, n. 95 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso per l ammissione al Corso triennale di Formazione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (PER TRASFERIMENTO) Il sottoscritto dott...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (PER TRASFERIMENTO) Il sottoscritto dott... 25-1-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 25 Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (PER TRASFERIMENTO) Marca

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO OSPEDALE RILIEVO NAZIONALE (DPCM 23.4.93) D.E.A. DI II LIVELLO (L.R. 11.1.94 n 2) Via dell Angelo, 1 Tel. 0824 57111 STAFF DIREZIONE AMMINISTRATIVA Area Risorse Umane

Dettagli

SENTENZA N. 127 ANNO 2011

SENTENZA N. 127 ANNO 2011 SENTENZA N. 127 ANNO 2011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Ugo DE SIERVO Presidente - Paolo MADDALENA Giudice - Alfio FINOCCHIARO - Alfonso

Dettagli

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio)

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio) Allegato alla determina n 312 del 07.12.2011 COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio) VERBALE DI GARA D APPALTO per l affidamento del servizio di : Assistenza Domiciliare e Scolastica ad anziani e disabili

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 381 del 09/05/2012 O G G E T T O Misure in materia di contratti di collaborazione coordinata e continuativa stipulati

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 153 DEL 12/03/2012

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 153 DEL 12/03/2012 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 153 DEL 12/03/2012 OGGETTO: Assunzione a tempo determinato di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana in sede giurisdizionale

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana in sede giurisdizionale N. 771/12 Reg.Sent. N. 882 Reg.Ric. ANNO 2011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana in sede giurisdizionale ha pronunciato la

Dettagli

08/02/15 STAMPA LOCALE 29 Confartigianato convenzioni con vantaggi per soci e familiari... 6

08/02/15 STAMPA LOCALE 29 Confartigianato convenzioni con vantaggi per soci e familiari... 6 Articoli Selezionati Brescia Oggi 31/01/15 STAMPA LOCALE 7 Confartigianato «vede» il cuore di Expo 2015... 1 04/02/15 STAMPA LOCALE 26 Confartigianato domani in sede si punta l'obiettivo sul fuori expo...

Dettagli

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale.

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale. REGIONE PIEMONTE BU50S1 12/12/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 9 dicembre 2013, n. 33-6852 Approvazione del Piano Occupazionale, periodo 2014-2018, per il ruolo della Giunta Regionale. Direttive

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.20160001148 DEL 11/04/2016 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: Rideterminazione dotazione organica dell Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani. Presa

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Marzo 2017 IL CITTADINO IL GIORNO

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Marzo 2017 IL CITTADINO IL GIORNO Pagina 1 di 5 rassegna stampa 7 Marzo 2017 IL CITTADINO Concorsone, nasce la versione 2.0 E adesso quando andremo a vaccinarci? Il pronto soccorso di Lodi è un eccellenza IL GIORNO Pagina 2 di 5 Dopo l

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 02 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 02 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 02 marzo 2016 Rassegna Stampa 02-03-2016 FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019 GAZZETTA DI BASILICATA 02/03/2016 39 GAZZETTA DI BASILICATA 02/03/2016 39 GAZZETTA DI BASILICATA 02/03/2016

Dettagli

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7 pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013 OGGETTO: Assunzione in servizio a tempo indeterminato

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 131 del 08/10/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 131 del 08/10/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 131 del 08/10/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA E ACCREDITAMENTO 28 settembre 2015, n. 261 Rete

Dettagli

D.L. 78/2009. Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali

D.L. 78/2009. Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali D.L. 78/2009 Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali Nota di lettura delle disposizioni in materia di lavoro pubblico DI MARIA TERESA

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1455 del 06/12/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1455 del 06/12/2016 STRUTTURA:Assunzioni,

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 25 ottobre 2017 Rassegna Stampa 25-10-2017 TEMI D'INTERESSE CORRIERE DELLA SERA 25/10/2017 11 CORRIERE DELLA SERA 25/10/2017 11 ITALIA OGGI 25/10/2017 35 ITALIA OGGI 25/10/2017

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 43/9 DEL Disposizioni alle Aziende sanitarie in materia di contenimento della spesa per il personale. Blocco del turnover.

DELIBERAZIONE N. 43/9 DEL Disposizioni alle Aziende sanitarie in materia di contenimento della spesa per il personale. Blocco del turnover. Oggetto: Disposizioni alle Aziende sanitarie in materia di contenimento della spesa per il personale. Blocco del turnover. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale riferisce che la drastica

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 510 DEL 11/ 10 /2011

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 510 DEL 11/ 10 /2011 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 510 DEL 11/ 10 /2011 OGGETTO: Assunzione, a tempo determinato,

Dettagli

mancanza di graduatorie valide la direzione è stata costretta a inviare centinaia di telegrammi a medici presenti in graduatorie a tempo di altri

mancanza di graduatorie valide la direzione è stata costretta a inviare centinaia di telegrammi a medici presenti in graduatorie a tempo di altri Repu li a Paler o del 6 sette re 6 pagi a ATTUALITA LA GIO RNA TA Anestesisti e infermieri i buchi da coprire con 3000 assunzioni Resta alta la tensione sulla rete ospedaliera Crocetta incontra i sindaci

Dettagli

Al Direttore della Sede I.N.A.I.L. Via Boselli, 59/ PIACENZA. e, p.c.: Al Direttore del Dipartimento Cure Primarie SEDE

Al Direttore della Sede I.N.A.I.L. Via Boselli, 59/ PIACENZA. e, p.c.: Al Direttore del Dipartimento Cure Primarie SEDE Piacenza, 15/03/2016 Spett.le Ordine Prov.le Medici di Via S. Marco n. 27 Prot.n. 12618 Spett.le Segreteria Prov.le SUMAI c/o Ordine Prov.le Medici di Piacenza Via S. Marco n. 27 Al Direttore della Sede

Dettagli

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 37 del 18/10/2016 OGGETTO: REVOCA PARZIALE IN AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSIARIO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BAT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 70031 A N D

Dettagli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE AVVISO, INTERNO E RISERVATO, DI MOBILITA VOLONTARIA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE, DA ASSEGNARE AL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SOVERIA MANNELLI.

Dettagli

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio n 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Telefax 081-5027596 E-mail: segretario@comune.carinaro.ce.it AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Dettagli

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 27 Acquisizione ed elaborazione dati Rag. Maria

Dettagli

http://www.sanita.ilsole24ore.com/art/regioni-e-aziende/2014-07-10/ripa-meana-nuovo-presidente-163831.php?uuid=abrgth1j http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=22582 http://www.ilfarmacistaonline.it/cronache/articolo.php?articolo_id=22582&&cat_1=1&&cat_2=0&&tipo=articolo

Dettagli

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale Prot. 12244 Li, 07.05.2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C, E N. 1 POSTO

Dettagli

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA AFFARI GENERALI COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta -------------------------- AREA AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 798 DEL 08/10/2015 DETERMINA SETTORIALE N. 375 del 08/10/2015 COPIA OGGETTO: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1605 del 27/12/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1605 del 27/12/2016 STRUTTURA:Area

Dettagli

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie Area Sanità - Farmaceutico Agenda Il progetto Obiettivi La metodologia Il Comitato Scientifico Laboratori 2010-2011 Prossimi passi Il Progetto Il Laboratorio

Dettagli

AVVISO. Il Presidente. rende noto che

AVVISO. Il Presidente. rende noto che PROVINCIA DI VERONA AVVISO per la presentazione delle candidature per la nomina, di competenza del Consiglio, della Commissione provinciale per le pari opportunità tra uomo e donna. Il Presidente rende

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, D E C I S I O N E

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, D E C I S I O N E REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N. 1006/07 Reg.Dec. N. 251 Reg.Ric. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in sede giurisdizionale, ha pronunziato la seguente

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2002 Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO -----===ooo===----- 1 SETTORE - AFFARI GENERALI, SOCIALI E CULTURALI Servizi Affari Sociali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 163 DEL16/03/2015 Oggetto: Minori

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 24 febbraio 2017 a 24 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 24 febbraio 2017 a 24 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 24 febbraio 2017 a 24 febbraio 2017 Rassegna Stampa 24-02-2017 DICONO DI NOI RESTO DEL CARLINO RIMINI 24/02/2017 45 RESTO DEL CARLINO RIMINI 24/02/2017 47 CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 178 DEL 13/06/2016 OGGETTO: Assunzione a tempo determinato

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1522 del 15/12/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1522 del 15/12/2016 STRUTTURA:Area

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018. Art.

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018. Art. Allegato 1 al D.A. n. 106 del 26/01/2016 AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015/2018 Art.1 Contingente E indetto avviso pubblico

Dettagli

Assegno di cura a rischio per 6mila malati cronici

Assegno di cura a rischio per 6mila malati cronici VIII TORINO CRONACA Assegno di cura a rischio per 6mila malati cronici È l effetto di una delibera della giunta Cota che scarica sui Comuni i non autosufficienti. Sos delle associazioni SARA STRIPPOLI

Dettagli

Marsala, Emanuele Caldarera è il nuovo primario dell Urologia dell ospedale Borsellino

Marsala, Emanuele Caldarera è il nuovo primario dell Urologia dell ospedale Borsellino Marsala, Emanuele Caldarera è il nuovo primario dell Urologia dell ospedale Borsellino 0 Nominato il nuovo primario dell unità operativa complessa di Urologia dell ospedale Paolo Borsellino. E una delle

Dettagli

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA Numero 139 del 24-06-2015 OGGETTO: PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA PROFILO DI "AGENTE DI POLIZIA LOCALE". APPROVAZIONE

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax

Dettagli

Assistenza sanitaria, le associazioni di categoria si rivolgono al sindaco

Assistenza sanitaria, le associazioni di categoria si rivolgono al sindaco Assistenza sanitaria, le associazioni di categoria si rivolgono al sindaco 15 GENNAIO 2018, 23:56 Le Associazioni Uneba, Anaste, Aris, Aiop ed Agidae, essendo state coinvolte le strutture assistenziali

Dettagli

Rassegna del 10/10/2016

Rassegna del 10/10/2016 Rassegna del 10/10/2016 SISTEMA CONFINDUSTRIA CAMPANIA Roma Confindustria campania pro-terremotati... 1 UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI Repubblica Lavoro & Professioni... 2 Affari&Finanza Roma Intervista a Nunzia

Dettagli

Equivalenti anche in ospedale

Equivalenti anche in ospedale Le Guide di 7 Equivalenti anche in ospedale Registrazione del Tribunale di Milano n 357 del 08/06/2001 Direttore editoriale: Nicola Miglino Direttore responsabile: Giorgio Albonetti Coordinamento editoriale:

Dettagli

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Decreto 20 ottobre 2016 - Di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione recante l individuazione dei criteri e le priorità delle procedure di assunzione di un contingente

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina)

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) I DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI - DEMOGRAFIA - PERSONALE COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 84 del 25/06/2014 Oggetto: Decreto Sindacale nr. 24560 del 16.06.2014 Dott.ssa

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

Deliberazione N. 56 del 07/04/2017

Deliberazione N. 56 del 07/04/2017 AZIENDA OSPEDALIERA DI CASERTA SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO Deliberazione N. 56 del 07/04/2017 PROPONENTE: DIREZIONE AMMINISTRATIVA Convenzione con l'a.o. "G. Rummo" di Benevento per l'utilizzo reciproco

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del N. 769 del Reg. Decreti del 22/12/2014 DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del 29.12.2012 OGGETTO: Convenzione

Dettagli