Mettersi in proprio, perché?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mettersi in proprio, perché?"

Transcript

1 Mettersi in proprio, perché?

2 Intervista ad Rossella Dimartino, beauty Promoter Il lavoro autonomo tra sogni e realtà. Perché lavorare per costruire i propri sogni invece di realizzare quelli degli altri. Ce lo dice la beauty Promoter Rossella Dimartino Lavorare in maniera autonoma, perché? Perché il mondo del lavoro è cambiato. Con l avvento del web si sono create nuove opportunità per tutti verso il lavoro autonomo e da casa, soprattutto per le donne che desiderano conciliare la carriera con la famiglia e in primis i figli. La libertà di potermi gestire come desidero tra lavoro, famiglia e passioni personali e non dover così rinunciare a niente di questo per la completezza della vita di una donna. In che cosa consiste il tuo lavoro e chi sono i tuoi clienti? Sono una Capogruppo e beauty-promoter della multinazionale francese leader nella cosmetica vegetale: YVES ROCHER COSMETIQUE VEGETALE. Promuovo i prodotti di questo fantastico mondo vegetale perché il loro livello qualitativo è altissimo con prezzi contenutissimi. Come è possibile? Certo che è possibile, perché la Yves Rocher coltiva, studia, produce e distribuisce i propri prodotti nella sede in Francia senza ulteriori passaggi, per cui consente il contenimento dei prezzi rendendo la bellezza

3 accessibile a tutte le donne! Le mie clienti sono donne, ragazze, uomini, ragazzi chiunque decida di prendersi cura di se stesso con prodotti naturali a prezzi contenutissimi. Rossella Dimartino Perché proprio il settore di beauty cosmetica? Ho scelto il settore cosmetica perché da quando ero una bimba amavo pasticciare con rossetti, ombretti, blush e profumi

4 come la stragrande maggioranza delle femminucce fanno fin da piccine. Tutti possono diventare beauty-promoter? Certo che si!!! Attività e carriera nella mia azienda sono aperte a tutti! Essendo io oltre beauty-promoter anche Capogruppo Yves Rocher ho un team di donne e ragazze che lavorano con me. Sono però costantemente alla ricerca di qualsiasi figura femminile, o anche maschile, che desideri entrare in questo meraviglioso mondo profumato e colorato, mettersi così in gioco e approfittare dell opportunità lavorativa che l azienda ci offre: sarete voi stessi a decidere come rapportarvi a questa attività. A seconda del vostro impegno Yves Rocher vi ricompenserà: se la tratterete come un hobby vi ricompenserà come un hobby, se la trattenete come un lavoro vi ricompenserà come un lavoro, senza vincoli o investimenti ed io sarò sempre al vostro fianco per supportarvi e consigliarvi. Per essere una brava beauty Promoter quanto conta l aspetto fisico, simpatia? Non occorrono competenze o caratteristiche particolari ma solo tanta voglia di fare, di provarci, tanta passione e tutto verrà da se. Così è stato per me e può esserlo per tutti! Una tua giornata tipo La mia giornata tipo é da inventare!!! Cioè: cerco di fissare gli appuntamenti con le clienti di mattina visto che i ragazzi sono a scuola e riservare il lavoro d ufficio prevalentemente al pomeriggio per essere presente in casa con loro piuttosto che per le attività

5 sportive. Cosa desiderare di più? Per chi vuole mettersi in proprio, i tuoi consigli. Consiglio vivamente un attività da gestire in piena autonomia come la mia ad ogni donna! E stata una scelta molto coraggiosa per me quando tutti ambiscono al famigerato posto fisso, ma posso dire di essere stata ampiamente ripagata! Libertà, indipendenza, flessibilità, senza rinunciare alla realizzazione personale, con la possibilità di rimanere accanto ai miei figli e continuare a seguirli nel loro percorso di vita. Cosa non ti ho chiesto? Non mi hai chiesto perché dover rinunciare al cosiddetto posto fisso che ti garantisce uno stipendio sicuro mettendoti al riparo da molte responsabilità. Ed io ti rispondo: Perché ancora si prospetta la possibilità del posto fisso? E se si, ancora per quanto tempo? Sicuro poi che sarà a tempo indeterminato? Desideri stare tutti i giorni con la paura che arrivano i tagli? E tu poi che farai, come manterrai la famiglia? Sei sicura di voler affidare il tuo destino nelle mani di altri? No grazie, le decisioni sia positive che negative le prendo io! Ph Davida Zdrazilkova Ruggieri Copyright Press Too srl Riproduzione riservata

6 nb: per immagini ad alta a redazione@ilmascalzone.it definizione scrivere

7

8 ndr: Chi volesse partecipare alla nostra rubrica realizzando con noi una intervista per parlare della propria esperienza può contattare la redazione:

Mettersi in proprio, perché?

Mettersi in proprio, perché? Mettersi in proprio, perché? Intervista a Katia, animatrice Il lavoro autonomo tra sogni e realtà. Perché lavorare per costruire i propri sogni e realizzare quelli degli altri Intervista a Katia De Cesare,

Dettagli

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007 Premessa L Istituto Doxa è stato incaricato dall Assessorato Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria 76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria Assegnati un punteggio da 1 a 10 rispetto alle seguenti frasi. Da 1 (100% disaccordo) fino a 10 (100% d accordo). 1. Il denaro è all origine

Dettagli

SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ

SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ SVILUPPO PERSONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CON LA MATERNITÀ Analisi testuale e comportamentale delle partecipanti al percorso MAAM ARG SRL LO SCENARIO Le donne: un capitale umano sottoutilizzato

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO APPLICAZIONE FACEBOOK LA TUA CONSIGLIERA

MANUALE DI UTILIZZO APPLICAZIONE FACEBOOK LA TUA CONSIGLIERA Fondatore della Cosmétique Végétale MANUALE DI UTILIZZO APPLICAZIONE FACEBOOK LA TUA CONSIGLIERA Consigli preziosi per chi ama consigliare Marchio depositato da Yves Rocher INTRODUZIONE Yves Rocher ha

Dettagli

ISTUD BUSINESS SCHOOL. Lo Smart Working in Italia. I risultati della instant survey Istud

ISTUD BUSINESS SCHOOL. Lo Smart Working in Italia. I risultati della instant survey Istud ISTUD BUSINESS SCHOOL Lo Smart Working in Italia. I risultati della instant survey Istud Il campione della survey RISPONDENTI TOTALI: 278 DONNE 58,3% - UOMINI 41,7% ESPERIENZA LAVORATIVA < 10 anni 14,9%

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

John Gray. Oltre Marte e Venere

John Gray. Oltre Marte e Venere John Gray Oltre Marte e Venere Trucchi e consigli per le relazioni di coppia nel mondo di oggi Traduzione di Rosa Prencipe Titolo originale dell opera Beyond Mars and Venus 2017 by John Gray Published

Dettagli

SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA

SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA SorElle d Italia 2010 ELLE LANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA ELLE FRANCIA GLI STATI GENERALI DELLA DONNA L iniziativa Gli Stati Generali della Donna è stata presentata dal settimanale francese Elle

Dettagli

Ciak Junior, Biciclette e bulloni : una bella storia

Ciak Junior, Biciclette e bulloni : una bella storia Ciak Junior, Biciclette e bulloni : una bella storia di Bullismo scritta e interpretata dai ragazzi della scuola media Curzi Dal 27 al 29 marzo si gira il primo cortometraggio di CIAK JUNIOR edizione 2017

Dettagli

LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO

LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO Siamo un gruppo da anni impegnato con iniziative culturali che mettono al centro della vita locale dei territori e dell iniziativa sociale il valore dei giovani che si riconoscono nei principi di libertà,

Dettagli

n. 4 - febbraio Donne in crescita sul mercato del lavoro

n. 4 - febbraio Donne in crescita sul mercato del lavoro Pagina 1 di 5 n. 4 - febbraio 1998 - Donne in crescita sul mercato del lavoro Il numero di donne che partecipa all attività lavorativa nella Provincia di Bolzano sta aumentando. Mentre il livello di occupazione

Dettagli

Management delle imprese familiari

Management delle imprese familiari Università degli Studi di Cagliari Management delle imprese familiari Dr.ssa Michela Floris a.a. 2016-2017 Dr.ssa Michela Floris Il ruolo della donna Alcuni studi dimostrano che le donne incontrano maggiori

Dettagli

SERVIZI CARITAS a porte aperte Organismo pastorale della diocesi di Venezia

SERVIZI CARITAS a porte aperte Organismo pastorale della diocesi di Venezia SERVIZI CARITAS a porte aperte 2016-2017 Organismo pastorale della diocesi di Venezia OBIETTIVI L iniziativa SERVIZI CARITAS a porte aperte che si svolgerà nei periodi di Avvento, Quaresima e Pentecoste

Dettagli

D la Repubblica dal 16 marzo è nuovo

D la Repubblica dal 16 marzo è nuovo D la Repubblica dal 16 marzo è nuovo Milano, 4 febbraio 2013 16 marzo, in edicola con Repubblica ci sarà il numero 832 di D. Il settimanale femminile che da 17 anni racconta una storia a un pubblico femminile

Dettagli

L Inrca per un invecchiamento attivo IMPORTANTI SVAGO E TEMPO LIBERO. Esplorati i progetti dei lavoratori a fine carriera in tre Paesi

L Inrca per un invecchiamento attivo IMPORTANTI SVAGO E TEMPO LIBERO. Esplorati i progetti dei lavoratori a fine carriera in tre Paesi L Inrca per un invecchiamento attivo IMPORTANTI SVAGO E TEMPO LIBERO Esplorati i progetti dei lavoratori a fine carriera in tre Paesi Ancona, 31 agosto 2017 Includere l attività di svago e tempo libero

Dettagli

INDO- VINA??????? CHI

INDO- VINA??????? CHI INDO- VINA? CHI?????? Padre e figlio sono vittime di un grave incidente d'auto. Il padre muore a seguito dell'impatto e il figlio viene portato d'urgenza in ospedale per subire una delicata operazione.

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

10-OTT da pag. 31. Quotidiano Milano. Lettori:

10-OTT da pag. 31. Quotidiano Milano. Lettori: Quotidiano Milano 10-OTT-2011 Diffusione: 539.224 Lettori: 3.056.000 Direttore: Ferruccio de Bortoli da pag. 31 Quotidiano Milano 10-OTT-2011 Diffusione: 539.224 Lettori: 3.056.000 Direttore: Ferruccio

Dettagli

Interessi, scelte e visione del futuro. Indagine sul percepito di diplomande/i e neodiplomate/i

Interessi, scelte e visione del futuro. Indagine sul percepito di diplomande/i e neodiplomate/i Interessi, scelte e visione del futuro Indagine sul percepito di diplomande/i e neodiplomate/i Il progetto di ricerca: obiettivi Fotografare la situazione attuale delle modalità di scelta e di influenza

Dettagli

+ Giovani e. lavoro: differenze di genere

+ Giovani e. lavoro: differenze di genere + Giovani e lavoro: differenze di genere Patrocinio del Comune di Bologna La situazione lavorativa delle giovani generazione a partire da una prospettiva di genere Francesca Crivellaro Primi risultati

Dettagli

Monica Fabris PRESENTA. Sociologa, Presidente di Episteme. una ricerca Episteme per AXA Italia

Monica Fabris PRESENTA. Sociologa, Presidente di Episteme. una ricerca Episteme per AXA Italia Monica Fabris Sociologa, Presidente di Episteme PRESENTA una ricerca Episteme per AXA Italia ATLAS 2014 Disorientamento e Incertezza Parità di genere e Centralità della famiglia Avvicinamento degli stili

Dettagli

L entità del fenomeno: i numeri della violenza in Italia

L entità del fenomeno: i numeri della violenza in Italia La violenza sulle donne nie luoghi di lavoro L entità del fenomeno: i numeri della violenza in Italia Linda Laura Sabbadini Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Femminicidi

Dettagli

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO BERNADETTA (PL) Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione)

Dettagli

BILANCIO DI COMPETENZE

BILANCIO DI COMPETENZE BILANCIO DI COMPETENZE Formazione Esempi di domande da porsi per compilare la griglia sottostante: Da chi o da che cosa è stata determinata la scelta del mio percorso di stufi? Quali erano le mie materie

Dettagli

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere,

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere, DALLA CONCILIAZIONE ALLA CONDIVISIONE DELLE RESPONSABILITA In Famiglia e nel lavoro: siamo uguali? Roma 14 Dicembre 2015-11-24 Confederazione UIL Sala Bruno Buozzi - Mi piace iniziare questo mio intervento

Dettagli

Ciak Junior, Biciclette e bulloni domenica su Canale 5

Ciak Junior, Biciclette e bulloni domenica su Canale 5 Ciak Junior, Biciclette e bulloni domenica su Canale 5 Una bella storia di Bullismo scritta e interpretata dai ragazzi della Scuola Media Curzi San Benedetto del Tronto Domenica 11 alle ore 11 su Canale

Dettagli

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare Un nuovo, entusiasmante evento nato per celebrare la cultura pop degli indimenticabili anni 80. Fotocronaca di Davida Zdrazilkova

Dettagli

Comunità Pastorale BVR Corso Animatori Animatori non si nasce, ma si diventa!!!

Comunità Pastorale BVR Corso Animatori Animatori non si nasce, ma si diventa!!! Animatori non si nasce, ma si diventa!!! Animare vuol dire Mettersi a servizio dei ragazzi per aiutarli a crescere, Servire gli altri perché sono più importanti di me Tutti possono essere animatori e tutti

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA Su invito dell associazione Gessetti Colorati, abbiamo aderito all iniziativa del Ministero dei Beni Culturali intitolata Libriamoci. Giornate

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE

FENERA CHIERI 76 VOLLEY A2F - STAGIONE VOLLEY A2F - STAGIONE 2016-2017 NON UNA SQUADRA, MA UNA GRANDE FAMIGLIA Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

Iscriversi a un siti per incontri occasionali per conoscere ragazze (o donne mature) sta diventando la moda del momento.

Iscriversi a un siti per incontri occasionali per conoscere ragazze (o donne mature) sta diventando la moda del momento. Downloaded from: justpaste.it/157k9 I siti di incontri su internet fanno per te? (H1) Iscriversi a un siti per incontri occasionali per conoscere ragazze (o donne mature) sta diventando la moda del momento.

Dettagli

Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono

Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono di fare. - Bruce Crampton, golfista australiano Nello

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Nome Cognome.. Risorse Personali Quali dei tuoi aspetti caratteriali definiresti Punti di Forza, ai fini del lavoro che vorresti intraprendere: (Adattabile, Altruista, Attenta, Attiva, Autonoma, Competente,

Dettagli

Popolazione Indagine sulle famiglie e sulle generazioni. Neuchâtel, 2013

Popolazione Indagine sulle famiglie e sulle generazioni. Neuchâtel, 2013 01 Popolazione 1299-1300 Indagine sulle famiglie e sulle generazioni Neuchâtel, 2013 Perché un indagine sulle famiglie e sulle generazioni? La famiglia é un elemento essenziale della nostra società. Ha

Dettagli

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S I FACOLTA DI ECONOMIA DI BARI Corso di laurea triennale in SCIENZE STATISTICHE Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S. 211-212 TRANSIZIONE DIPLOMA-LAVORO:

Dettagli

luzioni formali e formali per nciliare le identità

luzioni formali e formali per nciliare le identità 13 magg luzioni formali e formali per nciliare le identità Università di a Ghislieri timento di Psicologia, Università degli Studi di Torino ALLA RICERCA DELL EQUIL NUOVI E VECCHI ISTITUTI PE CONCILIAZIONE

Dettagli

Manuale di istruzione

Manuale di istruzione Manuale di istruzione Giornata Mondiale della Consapevolezza dell Autismo Questo manuale di istruzioni è una guida per scegliere le attività a cui partecipare il 31 Marzo e il 1 Aprile 2012 organizzate

Dettagli

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017 Young Women Network presents Inspiring Mentor 2 a edizione 2017 Inspiring Mentor Inspiring Mentor è un programma di mentorship lanciato nel 2016 da Young Women Network, la prima associazione in Italia

Dettagli

Evento di Presentazione Roma, 10 dicembre 2015 Grand Hotel Palatino

Evento di Presentazione Roma, 10 dicembre 2015 Grand Hotel Palatino Evento di Presentazione Roma, 10 dicembre 2015 Grand Hotel Palatino Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sensi della legge n.383/2000, art.12 comma 3, lett f) - Linee

Dettagli

Piccoli consigli per ottenere successo e felicità

Piccoli consigli per ottenere successo e felicità Piccoli consigli per ottenere successo e felicità Gianluigi Fattori PICCOLI CONSIGLI PER OTTENERE SUCCESSO E FELICITÀ romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Gianluigi Fattori Tutti i diritti

Dettagli

L Isc Centro nella finale

L Isc Centro nella finale L Isc Centro nella finale regionale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera San Benedetto del Tronto Giovedì 5 maggio presso lo stadio di Macerata si è svolta la finale Regionale dei Campionati

Dettagli

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali Capitolo 15 Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali A.A. 2010-2011 Microeconomia - Cap. 15-1 Argomenti Stock e flussi (par. 15.1) Il valore attuale scontato (par. 15.2) Il valore di un obbligazione

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio Piano Azioni Positive Triennio 2010-2012 Comune di Modena PG 112901/2010 Assessorato Pari Opportunità del 21/09/2010 Comitato Pari Opportunità Fonti normative: - Legge n. 125 del 10 aprile 1991 Azioni

Dettagli

B2 le donne e il lavoro souple

B2 le donne e il lavoro souple B2 le donne e il lavoro souple I dati ed le considerazioni riportate in questo aggiornamento sono sostanzialmente tratti dal 41 Rapporto annuale del Censis sulla situazione sociale del Paese (1), 7/12/07

Dettagli

La donna in difesa della donna

La donna in difesa della donna La donna in difesa della donna La donna in difsa della donna CHI SIAMO Siamo due amiche una di 22 e l altra di 25 anni iscritte allo stesso corso di laurea specialistica in Scienze della formazione e consulenza

Dettagli

LA NEVRALGIA POST ERPETICA

LA NEVRALGIA POST ERPETICA LA NEVRALGIA POST ERPETICA Nota informativa (Delibera dell Autorità per le le garanzie nelle comunicazioni, n. n. 56/10/CSP del del 99 dicembre 010, all. all. A, A, art. art. 4) 4) Soggetto realizzatore:

Dettagli

La migliore strategia di marketing per il pubblico femminile? Imprenditorialità, formazione e affermazione della donna

La migliore strategia di marketing per il pubblico femminile? Imprenditorialità, formazione e affermazione della donna La migliore strategia di marketing per il pubblico femminile? Imprenditorialità, formazione e affermazione della donna Scritto da Kate Stanford Pubblicato su Marzo 2016 Argomenti Video, segmenti di pubblico,

Dettagli

La prima condizione per imparare a pensare è quella di coltivare in sé la facoltà dello stupore. J. Guitton

La prima condizione per imparare a pensare è quella di coltivare in sé la facoltà dello stupore. J. Guitton La prima condizione per imparare a pensare è quella di coltivare in sé la facoltà dello stupore J. Guitton L esperienza di Periscopio nasce nel 2000 con l intento primario di creare luoghi di sostegno

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

Secondo i dati anagrafici dell INAF (vedi la composizione del personale è come segue: Donne N

Secondo i dati anagrafici dell INAF (vedi  la composizione del personale è come segue: Donne N Premessa Secondo i dati anagrafici dell INAF (vedi http://www.ced.inaf.it/anagrafica/tot-dipmf.php) la composizione del personale è come segue: Totale N Uomini N Donne N Donne % Tempo 1000 656 344 34 Indeterminato

Dettagli

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross PROVINCIA DI VENEZIA Comune di SCORZÈ 29-30 mbr dicembree 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue Saluti del Presidente

Dettagli

la conferenza stampa >>>>

la conferenza stampa >>>> la conferenza stampa >>>> quando un comunicato non basta La presentazione di un grande evento Una ricerca particolarmente rilevante La comunicazione di questioni decisive in una vicenda su cui sono accessi

Dettagli

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie

Dettagli

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Comune di Offanengo Con il patrocinio di Provincia di Cremona e Comunità Sociale Cremasca VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Offanengo, 24 maggio 2008 Tra Speranze e Realtà Ricerca sulla realtà femminile

Dettagli

FitnessLowCost del team EnerFit

FitnessLowCost del team EnerFit FitnessLowCost del team EnerFit FitnessLowCost Salve, sono FitnessLowCost, un progetto ideato da un gruppo di ragazzi dell I.I.S. «Sandro Pertini» di Alatri, indirizzo Chimico - Biotecnologie Ambientali.

Dettagli

ideacostozero CreativityTools

ideacostozero CreativityTools CreativityTools Some people may not like the ideacostozero creative style. Others will embrace it. Everyone should try it. It s never too late for us. suisse@com AboutUs Appuntamento con il team... Ideacostozero

Dettagli

QUESTIONARIO OBIETTIVO AL FEMMINILE

QUESTIONARIO OBIETTIVO AL FEMMINILE QUESTIONARIO OBIETTIVO AL FEMMINILE Nell ambito del programma Marzo Donna 2016 la Municipalità di Favaro Veneto ha predisposto un questionario a partecipazione volontaria ed anonima rivolto alla cittadinanza

Dettagli

Perché è importante offrire una convenzione per lavorare come libero-professionista

Perché è importante offrire una convenzione per lavorare come libero-professionista Perché è importante offrire una convenzione per lavorare come libero-professionista Per farti conoscere sul tuo territorio, può essere utile stipulare una convenzione, cioè contattare una struttura (un

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Esercizi Logica Proposizionale-tableau. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Esercizi Logica Proposizionale-tableau

Intelligenza Artificiale. Esercizi Logica Proposizionale-tableau. Intelligenza Artificiale Daniele Nardi, 2003 Esercizi Logica Proposizionale-tableau Intelligenza Artificiale Esercizi Logica Proposizionale-tableau Esercizi Modelli 1. Se Giovanni studia canto e non ha una brutta voce allora avrà successo alla Scala. Siano: C = studiacanto B = bruttavoce

Dettagli

Fare impresa al femminile

Fare impresa al femminile Fare impresa al femminile Sala Calepini 9 aprile 2014 dott.ssa Antonella Chiusole Fare impresa al femminile La presenza femminile nel mercato del lavoro Fare impresa al femminile Donne e uomini sono posizionati

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

Carriere lavorative e familiari nell Ateneo di Firenze

Carriere lavorative e familiari nell Ateneo di Firenze Carriere lavorative e familiari nell Ateneo di Firenze Università di Firenze Aula Magna 6 Dicembre 2016 «Il personale tecnico-amministrativo nell Ateneo di Firenze: struttura e opinioni» Silvana Salvini

Dettagli

"LA PROFESSIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE"

LA PROFESSIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE "LA PROFESSIONE: SOSTANTIVO FEMMINILE" Nelle immagini del docuvideo "La professione: sostantivo femminile", le storie delle professioniste modenesi Scarse le tutele e le opportunità per le donne in un

Dettagli

CITTADINI DELLA RETE

CITTADINI DELLA RETE CITTADINI DELLA RETE OPPORTUNITA E PERICOLI DI INTERNET RESTITUZIONE DEI DATI DEL QUESTIONARIO CONOSCITIVO INIZIALE I.I.S. Galileo Galilei CREMA VENERDÌ 30.11.2012 Hanno partecipato al questionario circa

Dettagli

Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva

Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva Gorizia, 08 luglio 2016 Perché questo progetto? Fenomeni come il soffitto di cristallo, ovvero la scarsa presenza femminile

Dettagli

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti.

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti. CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti. 1. Identikit e percorso formativo L età media a Ravenna Future Lessons è

Dettagli

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana Conferenza stampa Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana Roma, 5 febbraio 2008 Gli obiettivi di Lisbona e il ritardo italiano Secondo la strategia di Lisbona, una maggiore e migliore

Dettagli

Modello Comunità e Impresa

Modello Comunità e Impresa Modello Comunità e Impresa Silvia Cantele - 28 novembre 2005 1 Modello Comunità e Impresa Gruppo Comunità e Impresa Chiesi, Martinelli, Pellegatta Il bilancio sociale, Il sole24ore, 2000 Non è uno standard,

Dettagli

AZALAI. Phil Jackson A.S.D.

AZALAI. Phil Jackson A.S.D. AZALAI A.S.D. Far vincere una squadra non è questione di quanto grande sia il giocatore, o i giocatori. Devono tutti essere disposti a sacrificarsi e a dare qualcosa di se stessi... Phil Jackson CONTENUTI

Dettagli

SERVÌ/IO t ifciiu U! MAKbKtKHA DALLA! / FOTO Di ENRICO CONTI

SERVÌ/IO t ifciiu U! MAKbKtKHA DALLA! / FOTO Di ENRICO CONTI SERVÌ/IO t ifciiu U! MAKbKtKHA DALLA! / FOTO Di ENRICO CONTI UN SALOTTO ACCOGLIENTE Pii CHE UN AMBIENT: MEDICALE È LO STUDIO Di F1ORELLA DONAI ; CHIRURGO PLASTICO, CHE UNISCE ALLA GRANDI ABILITÀ TECNICA

Dettagli

Io nella tua anima, tu nella mia.

Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.

Dettagli

PREMESSO CHE. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pesaro - Via Gramsci n. 4 Tel. 0721/3591 P.I

PREMESSO CHE. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pesaro - Via Gramsci n. 4 Tel. 0721/3591 P.I Allegato alla det n.1037 DEL 22/05/2013 Allegato A AVVISO DI CONCORSO DI IDEE PER LA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO GRAFICO (CONTENENTE IMMAGINE, LOGO E SLOGAN) PER LA CAMPAGNA PROMOZIONALE SUL RUOLO DELLA

Dettagli

Potercela fare anche come donna

Potercela fare anche come donna Trento, 30 Novembre 2013 Mi è stato chiesto di venire a parlare a voi, come platea, per questo convegno che tratta di donne e lavoro in montagna, di portare e raccontarvi quella che è la mia esperienza.

Dettagli

IL METODO DEL SIMPLESSO

IL METODO DEL SIMPLESSO IL METODO DEL SIMPLESSO Il metodo del Simplesso 1 si applica nella risoluzione di un problema di Programmazione Lineare 2 (funzione e vincoli lineari) quando le variabili di azione o iniziali sono almeno

Dettagli

COS E IL FANTACALCIO

COS E IL FANTACALCIO COS E IL FANTACALCIO Il Fantacalcio è un gioco a punti parallelo allo svolgimento del campionato di Serie A, i cui partecipanti formano squadre immaginarie con i nomi di calciatori noti, sommando di giornata

Dettagli

DOSSIER LA CONDIZIONE DELLA DONNA LAVORATRICE OGGI. Proposta per le classi quinta ( scuola primaria) prima ( secondaria di primo grado)

DOSSIER LA CONDIZIONE DELLA DONNA LAVORATRICE OGGI. Proposta per le classi quinta ( scuola primaria) prima ( secondaria di primo grado) DOSSIER LA CONDIZIONE DELLA DONNA LAVORATRICE OGGI Proposta per le classi quinta ( scuola primaria) prima ( secondaria di primo grado) Leggi i testi e i materiali Cerca e sottolinea le informazioni principali

Dettagli

Valorizzazione della risorsa femminile nelle aziende della Provincia di Modena attraverso lo sviluppo delle carriere delle lavoratrici e l

Valorizzazione della risorsa femminile nelle aziende della Provincia di Modena attraverso lo sviluppo delle carriere delle lavoratrici e l 2010 Valorizzazione della risorsa femminile nelle aziende della Provincia di Modena attraverso lo sviluppo delle carriere delle lavoratrici e l introduzione di strumenti di conciliazione Premessa Le donne

Dettagli

View Conference Conrad Vernon spiega come fare Storyboard per migliorare la storia.

View Conference Conrad Vernon spiega come fare Storyboard per migliorare la storia. View Conference 2016. Conrad Vernon spiega come fare Storyboard per migliorare la storia. afnews.info/wordpress/2016/10/25/view-conference-2016-conrad-vernon-spiega-come-fare-storyboard-per-migliorare-la-storia/

Dettagli

Formarsi per formare. Alcune indicazioni per i genitori rappresentanti

Formarsi per formare. Alcune indicazioni per i genitori rappresentanti Formarsi per formare Alcune indicazioni per i genitori rappresentanti 1 Filmato kung fu panda addestramento po.flv http://www.icoachforyou.it/video/976/laddestramento di po da kung fu panda Inizierei dal

Dettagli

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve

Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve + Giovani e Istruzione Patrocinio del Comune di Bologna Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna: realtà e aspe3a4ve Primi risulta4 della ricerca Fondazione Gramsci Emilia Romagna 10 dicembre 2015

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

LA QUALITA NEL LAVORO DEGLI IMPIEGATI

LA QUALITA NEL LAVORO DEGLI IMPIEGATI LA QUALITA NEL LAVORO DEGLI IMPIEGATI 4.1) L idea di lavorare meglio E facile essere abbagliati dalla mistificazione del lavorare meglio e ci cascano tutti, dall imprenditore all impiegato d ordine, con

Dettagli

Convegno Zona Cassiopea. Scautismo & Handicap

Convegno Zona Cassiopea. Scautismo & Handicap Convegno Zona Cassiopea Scautismo & Handicap Matrice Branca R/S Rispetto all età Rispetto all ambiente Rispetto alla struttura Rispetto agli strumenti Difficoltà - Relazionalità - Contenuti - Strada -

Dettagli

Relazione attività Consigliera di parità. della Provincia di Rimini

Relazione attività Consigliera di parità. della Provincia di Rimini Consigliera di Parità Relazione attività 2005 Consigliera di parità della Provincia di Rimini A cura di Loredana Urbini Consigliera di parità effettiva Premessa La Legge 125/91 istituisce la figura della

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

Donne e networking. Il networking è donna

Donne e networking. Il networking è donna Donne e networking Il networking è donna Il networking cos è? Networking Una rete sociale consiste di un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali. Per gli esseri umani

Dettagli

La conciliazione che funziona

La conciliazione che funziona La conciliazione che funziona Esperienze di successo e di miglioramento della qualità del lavoro Università di Trento Dipartimento di sociologia 4 Ottobre 2007 Susanna Zucchelli Direttore Generale Hera

Dettagli

NATALE. Il Natale Yves Rocher DA VIVERE IN BELLEZZA. Edizione Limitata fino a Dicembre 2016

NATALE. Il Natale Yves Rocher DA VIVERE IN BELLEZZA. Edizione Limitata fino a Dicembre 2016 F O N D A T O R E D E L L A C O S M É T I Q U E V É G É T A L E NATALE DA VIVERE IN BELLEZZA Marchio depositato da Yves Rocher Il Natale Yves Rocher Edizione Limitata fino a Dicembre 016 USCITA ESPACE

Dettagli

Quando l imprenditore non si diverte più... SaraBaroniPMIXpmiBrescia23aprile2010

Quando l imprenditore non si diverte più... SaraBaroniPMIXpmiBrescia23aprile2010 Quando l imprenditore non si diverte più... SaraBaroniPMIXpmiBrescia23aprile2010 Il mercato si aspetta che la PMI sia flessibile, affidabile, innovatrice il successo? dipende dalle prestazioni di un sistema

Dettagli

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:stile e modernità Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità" di Redazione Sicilia Journal - 06, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/direttamente-da-uomini-e-donne-beatrice-valli-testimonial-di-gufostile-emodernita/

Dettagli

..Io non ti darò l Eredità dei miei Padri I Re 21:4

..Io non ti darò l Eredità dei miei Padri I Re 21:4 Comunione Fraterna Congregazione Cristiana Evangelica Via G. Arenaprimo 27, Messina..Io non ti darò l Eredità dei miei Padri I Re 21:4 20 26 Agosto 2012 Voglio condurvi in un viaggio che ci porterà a

Dettagli

PIANO COMPENSI MEETAB

PIANO COMPENSI MEETAB PIANO COMPENSI MEETAB Meetab distribuisce i propri integratori attraverso il canale d internet e attraverso rivenditori indipendenti chiamati Reseller. Questi sono due canali completamente diversi e servono

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme sugli incentivi alla partecipazione al lavoro delle donne

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme sugli incentivi alla partecipazione al lavoro delle donne Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3207 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice BIANCHI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 MARZO 2012 Norme sugli incentivi alla partecipazione al lavoro delle

Dettagli

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregoledicomportamentoadunafesta Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregolepercapireseuncompagnosicomportadabullo Le amicizie nate sui social network Le regole di comportamento ad una festa La

Dettagli