Tempo di Avvento. 1) Vieni Signore vieni. 2) Camminiamo incontro al Signore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tempo di Avvento. 1) Vieni Signore vieni. 2) Camminiamo incontro al Signore"

Transcript

1 Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano Tempo di Avvento 1) Vieni Signore vieni Rit. Vieni Signore vieni Signore vieni Signore Maranatha! Hai detto che vieni che sei alla porta ritorna a bussare verremo ad aprire fa presto Signore, fa presto a venire! Promesse e parole ci muoiono in cuore se vieni a salvarci torniamo a sperare fa presto Signore, fa presto a venire! Rit. La terra è sconvolta da guerre e da morte la vita è sommersa nel pianto e nel sangue fa presto Signore, fa presto a venire! La notte è profonda il lume alla fine il tempo è passato l attesa infinita fa presto Signore, fa presto a venire. Rit. 2) Camminiamo incontro al Signore Rit. Camminiamo incontro al Signore, camminiamo con gioia: Egli viene, non tarderà, Egli viene, ci salverà. Egli viene: il giorno è vicino e la notte va verso l'aurora. Eleviamo a Lui l'anima nostra, non saremo delusi, non saremo delusi. Rit. Egli viene, vegliamo in attesa, ricordando la sua parola. Rivestiamo la forza di Dio per resistere al male, per resistere al male. Rit. Egli viene, andiamogli incontro, ritornando su retti sentieri. Mostrerà la sua misericordia, ci darà la sua grazia, ci darà la sua grazia. Rit. Egli viene: è il Dio fedele che ci chiama alla sua comunione. Il Signore farà il nostro bene, noi la terra feconda, noi la terra feconda. Rit.

2 3) Il Signore è vicino Rit. Il Signore è vicino rallegratevi in Lui, alleluia! Rallegratevi, rallegratevi, rallegratevi, alleluia! Si rallegri il deserto e gioisca la terra, spunterà come un fiore la venuta di Dio. Si rallegrino gli umili e smarriti di cuore: il Signore è potente, Lui che fa grandi cose. Rit. Si rallegrino i poveri e con loro gli oppressi. Viene un giorno di grazia, di vittoria e giustizia. Si rallegri chi ha fame e chi ha sete di Dio. Una mensa abbondante gli prepara il Signore. Rit. Si rallegri chi è cieco si apriranno i suoi occhi ed il muto sia pronto a cantare di gioia. Si rallegri chi è sordo, udirà una notizia, e lo zoppo stia in piedi danzerà per la festa. Rit. Si rallegrino i giovani e gli anziani e i bambini. Si daranno la mano annunciando la pace. Si rallegri il credente ogni uomo che attende, la salvezza è vicina a chi cerca il Signore. Rit. 4) O Signore nostro Dio Rit. O Signore nostro Dio quanto è grande il tuo nome sulla terra, sopra i cieli s innalza, s innalza, la tua magnificenza. Sopra i cieli s innalza la tua magnificenza per bocca dei bimbi e dei lattanti. Affermi la tua potenza contro i tuoi avversari per far tacere i tuoi nemici. Rit. Ecco il cielo creato dalle tue dita, la luna e le stelle che ha fissate. Che cosa è mai l uomo perché te ne ricordi, ti curi del figlio dell uomo? Rit. Poco meno degli angeli tu lo hai creato, di gloria e di onore coronato. Hai dato a lui il potere sulle opere tue, tutto hai posto ai suoi piedi. Rit. Tutti i greggi e gli armenti hai posto ai suoi piedi e tutte le bestie dei campi, gli uccelli tutti del cielo ed ogni pesce del mare che corre per le vie del mare. Rit.

3 5) Maria porta dell avvento Maria, tu porta dell avvento, Signora del silenzio, sei chiara come aurora, in cuore hai la parola. Credo in Te, Signore, credo che Tu mi ami, che mi sostieni, che mi doni il perdono, che Tu mi guidi per le strade del mondo, che mi darai la tua vita. Rit. Beata, tu hai creduto, beata, tu hai creduto. Maria, tu strada del Signore, maestra nel pregare, fanciulla dell attesa, il Verbo in te riposa. Rit. Maria, tu madre del Messia, per noi dimora sua, sei arca d alleanza, in te Dio è presenza. Rit. 6) Credo in te Credo in Te, Signore, credo nel tuo amore, nella tua forza, che sostiene il mondo. Credo nel tuo sorriso, che fa splendere il cielo e nel tuo canto, che mi dà gioia. Credo in Te, Signore, credo nella tua pace, nella tua vita, che fa bella la terra. Nella tua luce che rischiara la notte, sicura guida nel tuo cammino. 7) Innalziamo lo sguardo Rit. Innalziamo lo sguardo rinnoviamo l attesa, ecco viene il Signore, viene non tarderà Brillerà come luce la salvezza per noi, la Parola di Dio nascerà in mezzo a noi. Rit. Questo è tempo di gioia di speranza per noi, il Creatore del mondo regnerà in mezzo a noi. Rit. Proclamiamo con forza il Vangelo di Dio. Annunciamo con gioia la salvezza di Dio. Rit. Percorriamo i sentieri che ci portano Dio, nell amore vedremo la presenza di Dio.

4 8) Maranathà Rit. Maranathà, maranathà, vieni Signore Gesù. Il mondo attende la luce del tuo volto, le sue strade con solo oscurità; rischiara i cuori di chi ti cerca, di chi è in cammino incontro a te. Rit. Vieni per l'uomo che cerca la sua strada, per chi soffre, per chi non ama più, per chi non spera, per chi è perduto e trova il buio attorno a sé. Rit. Tu ti sei fatto compagno nel cammino, ci conduci nel buio assieme a te, tu pellegrino sei per amore, mentre cammini accanto a noi. Rit. 9) Lode a te che ami l umanità Rit. Lode a te che ami l umanità, lode a te che doni la libertà Lode a Te Signore che vieni per noi! Tu che dal buio formi la luce e illumini il cuore dell uomo nell amore: vieni ancore Signore del cielo, vieni e dimora con noi. Rit. Tu che il silenzio apri alla voce e generi in noi la parola dell amore vieni ancore Signore del cielo, vieni e dimora con noi. Rit. Tu che il dolore chiami alla gioia e semini in noi la speranza con l amore vieni ancore Signore del cielo, vieni e dimora con noi. Rit. 10) Dio aprirà una via Rit. Dio aprirà una via dove sembra non ci sia. Come opera non so, ma una nuova via vedrò. Dio mi guiderà, mi terrà vicino a sé. Per ogni giorno amore e forza Lui mi donerà, una via aprirà. Tu che dal nulla crei la vita, e salvi l intero universo per amore: vieni ancore Signore del cielo, vieni e dimora con noi.rit. Traccerà una strada nel deserto fiumi d'acqua viva io vedrò. Se tutto passerà la sua parola resterà. Una cosa nuova lui farà. Rit.

5 11) Se oggi la sua voce Se oggi la sua voce ascolto troverà, verrà per noi la luce e la via ci mostrerà. E quando in fondo al cuore silenzio si farà verrà la sua Parola, i passi guiderà. Rit. E quando viene Dio, se l uomo lo vorrà, l Amore dono suo tra noi dimorerà. (2 V) Se oggi questa terra a Dio si aprirà, verrà la sua giustizia e ci rinnoverà. E quando questo mondo le armi poserà, verrà la pace vera con noi camminerà. Rit. Se oggi il mio dolore al cielo busserà, verrà il mio Salvatore il pianto asciugherà. E quando nella notte l attesa crescerà, verrà l Emmanuele e Dio con noi sarà. Rit. 12) Madre della speranza Rit. Madre della speranza veglia sul nostro cammino, guida i nostri passi verso il Figlio tuo, Maria. Regina della pace, proteggi il nostro mondo; prega per questa umanità, Maria, Madre della speranza, Madre della speranza! Docile serva di Dio (Maria) piena di Spirito Santo, (Maria) umile Vergine madre del Figlio di Dio! Tu sei la Piena di Grazia, (tutta bella sei) scelta fra tutte le donne, (non c è ombra in te) Madre di Misericordia, Porta del Cielo. Rit. Noi che crediamo alla vita, (Maria) noi che crediamo all amore (Maria) sotto il tuo sguardo mettiamo il nostro domani. Quando la strada è più dura, (ricorriamo a te) quando più buia è la notte, (veglia su di noi). Stella del giorno, risplendi sul nostro sentiero! Rit.

6 13) Antifone d Avvento Vieni, o Sapienza soave, nell universo ogni cosa con armonia disponi, la tua saggezza insegnaci. Rit. Vieni, Signore Dio nostro, vieni! Vieni, o Signore del mondo, tu l Alleanza e la Legge doni al tuo popolo santo, salvaci tu con potenza. Rit. Vieni, o Germoglio di Iesse, segno innalzato sui popoli tu che le genti invocano, a liberarci dal male. Rit. Vieni, o Chiave di Davide, sciogli le nostre catene, apri la porta del regno, ad introdurci alla vita. Rit. Vieni, o Astro che sorgi, luce che splendi in eterno, sole che porti giustizia, a illuminarci nel cuore. Rit. Vieni, o Re del terra, pietra angolare che porti all unità le nazioni, e salva tu ogni uomo. Rit. Vieni, o Emmanuele, Dio con noi, buon Pastore, che ci conduci alla pace, donaci tu la speranza. Rit. Vieni, o Sposo di Sion, tu dal mistero del Padre come da stanza nuziale, a rallegrare la terra. Rit. 14) Tu scendi dalle stelle Tu scendi dalle stelle o Re del cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo. O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar. O Dio beato! E quanto ti costò l'avermi amato. E quanto ti costò l'avermi amato. A te che sei del mondo il Creatore, mancano i panni e il fuoco, o mio Signore. Mancano i panni e il fuoco, o mio Signore. Caro eletto pargoletto, quanta questa povertà più mi innamora, giacché ti fece amor povero ancora. Giacché ti fece amor povero ancora.

7 15) Non temere Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso il tuo Signore, che si dona a te. Rit. Apri il cuore, non temere, Egli sarà con te. Non temere, Abramo, la tua debolezza, padre di un nuovo popolo nella fede sarai. Rit. Non temere, Mosè, se tu non sai parlare, perché la voce del Signore parlerà per te. Rit. Non temere, Giuseppe, di prendere Maria, perché in lei Dio compirà il mistero d'amore. Rit. Pietro, no, non temere, se il Signore ha scelto la tua fede povera, per convincere il mondo. Rit. 16) Giovanni Voce di uno che grida nel deserto: Convertitevi, il Regno è qui. Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri. Rit. Alleluia, alleluia, viene il Signore, alleluia. Preparate una strada nel deserto, per il Signore che viene. E venne un uomo e il suo nome era Giovanni, lui testimone della luce di Dio come una lampada che rischiara il buio, egli arde nell'oscurità. Rit. Ecco io mando il mio messaggero dinanzi a me per prepararmi la via, per ricondurre i padri verso i figli, con lo Spirito di Elia. Rit. 17) Segni del tuo amore Mille e mille grani nelle spighe d'oro mandano fragranza e danno gioia al cuore, quando, macinati, fanno un pane solo: pane quotidiano, dono tuo, Signore. Rit. Ecco il pane e il vino, segni del tuo amore. Ecco questa offerta, accoglila, Signore: tu di mille e mille cuori fai un cuore solo, un corpo solo in te e il Figlio tuo verrà, vivrà ancora in mezzo a noi. Mille grappoli maturi sotto il sole, festa della terra, donano vigore, quando da ogni perla stilla il vino nuovo: vino della gioia, dono tuo, Signore. Rit.

8 18) Magnificat L'anima mia magnifica, magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore. Perché ha guardato l'umiltà della sua serva. tutte le generazioni mi chiameranno beata. Cose grandiose ha compiuto in me l'onnipotente cose grandi ha compiuto colui il cui nome è Santo. D età in età è la sua misericordia la sua misericordia si stende su chi lo teme. Ha spiegato con forza la potenza del suo braccio, i superbi ha disperso nei pensieri del loro cuore. Ha rovesciato i potenti dai loro troni, mentre ha innalzato ha innalzato gli umili. Gli affamati ha ricolmato dei suoi beni, mentre ha rimandato i ricchi a mani vuote. Egli ha sollevato Israele, il suo servo, ricordandosi della sua grande misericordia. Secondo la sua promessa fatta ai nostri padri, la promessa ad Abramo e alla sua discendenza. A te sia gloria, Padre che dai la salvezza, gloria al Figlio amato e allo Spirito Santo. 19) Salve dolce vergine Salve, o dolce Vergine, salve, o dolce Madre, in Te esulta tutta la terra e i cori degli angeli. Tempio santo del Signore, gloria delle vergini, Tu giardino del Paradiso, soavissimo fiore. Tu sei trono altissimo, Tu altar purissimo, in te esulta, o piena di grazia, tutta la creazione. Paradiso mistico, fonte sigillata, il Signore in Te germoglia l'albero della vita. O Sovrana semplice, o Potente umile, apri a noi le porte del cielo, dona a noi la luce.

9 20) Magnificat Dio ha fatto in me cose grandi. Lui che guarda l umile serva e disperde i superbi nell orgoglio del cuore. RIT. L anima mia esulta in Dio mio Salvatore: (2 V) la sua salvezza canterò. Lui onnipotente e Santo, Lui abbatte i grandi dai troni e solleva dal fango il suo umile servo. Rit. Lui, misericordia infinita: Lui che rende povero il ricco, e ricolma di beni, chi si affida al suo amore. Rit. Lui, Amore sempre fedele. Lui guida il suo servo Israele e ricorda il suo patto stabilito per sempre. Rit. 21) Eccomi Rit. Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la tua volontà. Nel mio Signore ho sperato e su di me s'è chinato, ha dato ascolto al mio grido, m'ha liberato dalla morte. Rit. I miei piedi ha reso saldi, sicuri ha reso i miei passi. Ha messo sulla mia bocca un nuovo canto di lode. Rit. Il sacrificio non gradisci, ma m'hai aperto l'orecchio. Non hai voluto olocausti, allora ho detto: Io vengo! Rit. Sul tuo libro di me è scritto: si compia il tuo volere. Questo, mio Dio, desidero, la tua legge è nel mio cuore. Rit. La tua giustizia ho proclamato, non tengo chiuse le labbra. Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia. Rit. 22) Gloria a te, Cristo Gesù Rit. Gloria a te, Cristo Gesù, oggi e sempre Tu regnerai! Gloria a te! Presto verrai: sei speranza solo Tu! Sia lode a te! La benedetta Vergine Madre prega per noi: tu l'esaudisci, tu la coroni. Solo in te pace e unità! Amen! Maranathà! Rit. Sia lode a te! Tutta la Chiesa Celebra il Padre con la tua voce e nello Spirito canta di gioia. Solo in te pace e unità! Amen! Maranathà! Rit.

10 23) Noi con te Prendi questo pane, trasformalo in te, Signore: e sarà il tuo corpo che ci nutrirà. Prendi questo vino, trasformalo in te, Signore: e sarà il tuo sangue che ci salverà. Rit. Noi con te, in questo sacrificio, noi con te offriamo questa vita. Noi con te rinnoveremo il mondo. Tu, Signore, ci doni la tua vita. Prendi il nostro niente, riempilo di te, Signore: e saremo testimoni del tuo amore. Prendi il nostro cuore, trasformalo nel tuo, Signore: come te vivremo nella santità. Rit. Dio t ha prescelta qual madre piena di bellezza, ed il suo amore t avvolgerà con la suo ombra. Grembo di Dio, venuto sulla terra, Tu sarai madre, di un uomo nuovo. Rit. Ecco l ancella, che vive della sua Parola, libero il cuore perché l amore trovi casa. Ora l attesa è densa di preghiera e l uomo nuovo è qui in mezzo a noi. Rit. 25) Sotto il tuo manto Sotto il tuo manto, nella tua protezione Madre di Dio, noi cerchiamo rifugio. Santa Madre del Redentore. 24) Giovane donna Giovane donna, attesa dell umanità, un desiderio d amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te, voce silenzio, annuncio di verità. Rit. Ave Maria, Ave Maria! Rit. Santa Maria, prega per noi, Madre di Dio e Madre nostra. La nostra preghiera, Madre, non disprezzare, il nostro grido verso Te nella prova. Santa Madre del Redentore. Rit. Libera sempre da ogni pericolo, o gloriosa Vergine benedetta. Santa Madre del Redentore. Rit.

11 26) Tota pulchra es Maria Tota pulchra es, Maria, et macula originalis non est in Te. Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor! Tu disceso a scontare l'error, Tu sol nato a parlare d'amor. Rit. Tu gloria Jerusalem, Tu laetitia Israel, Tu honorificentia populi nostri, Tu advocata peccatorum. O Maria, Virgo Prudentissima, Mater Clementissima, ora pro nobis, intercede pro nobis ad Dominum Iesum Christum. Amen. 27) Astro del ciel Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor! Tu che i Vati da lungi sognar, tu che angeliche voci annunziar. 28) Luce in noi Rit. Luce in noi sarà Questa tua parola, Signore, e ci guiderà con sapienza e verità. Beato l uomo che ascolterà la tua Parola Signore: nella tua legge cammina già e conforme al tuo cuore vivrà. Rit. Tu hai parlato a noi, Signore, per rivelarci la via; e siano scritti nei nostri cuori i tuoi giusti precetti d amore. Rit. Rit. Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor! Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor! Ti loderò con sincerità perché ho fiducia in te, e seguirò la tua volontà perché so che mi ami, Signore. Rit. Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor! Tu di stirpe regale decor, Tu virgineo, mistico fior. Rit.

12 29) Salve Regina Salve Regina, Madre di misericordia. Vita, dolcezza, speranza nostra, salve! Salve Regina! A Te ricorriamo, esuli figli di Eva. A Te sospiriamo, piangenti in questa valle di lacrime. Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi Tuoi, mostraci dopo questo esilio il frutto del Tuo seno Gesù. Salve Regina, Madre di misericordia. O Clemente, o Pia, o dolce Vergine Maria. Salve Regina! Salve Regina, salve, salve. La notte risplende, tutto il mondo attende: seguiamo i pastori a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore Il Figlio di Dio, Re dell universo, si è fatto bambino a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore 31) Frutto della nostra terra Frutto della nostra terra, del lavoro d ogni uomo: pane della nostra vita, cibo della quotidianità. Tu che lo prendevi un giorno, lo spezzavi per i tuoi, oggi vieni in questo pane, cibo vero dell umanità. 30) Venite fedeli Venite, fedeli, l angelo ci invita, venite, venite a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore. Venite, adoriamo; venite, adoriamo; venite, adoriamo il Signore Gesù! La luce del mondo brilla in una grotta: la fede ci guida a Betlemme. Nasce per noi Cristo Salvatore Rit. E sarò pane, e sarò vino nella mia vita, nelle tue mani. Ti accoglierò dentro di me farò di me un offerta viva, un sacrificio gradito a te. Frutto della nostra terra, del lavoro d ogni uomo: vino delle nostre vigne sulla mensa dei fratelli tuoi. Tu che lo prendevi un giorno, lo bevevi con i tuoi, oggi vieni in questo vino e ti doni per la vita mia. Rit.

Basilica Santuario San Michele Arcangelo. Chiesa Madonna della Libera. Invoca il nome del Signore e sarai salvo. Rm 10,13

Basilica Santuario San Michele Arcangelo. Chiesa Madonna della Libera. Invoca il nome del Signore e sarai salvo. Rm 10,13 Basilica Santuario San Michele Arcangelo Chiesa Madonna della Libera Invoca il nome del Signore e sarai salvo Rm 10,13 Saluto iniziale V. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. R. Amen.

Dettagli

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C 15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C Lucernario Chi mi segue CD 541 Inno Responsorio Salmello Vedi Lezionario Vedi Lezionario Vedi Lezionario Ecco, viene la nostra

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

- O, Dio vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. - Gloria al Padre... TOTA PULCHRA

- O, Dio vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. - Gloria al Padre... TOTA PULCHRA - O, Dio vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. - Gloria al Padre... TOTA PULCHRA (La prima parte del canto viene introdotta dal Sacerdote, l Assemblea risponde con la seconda scritta

Dettagli

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. PREGHIERE INIZIALI Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. (1 Padre nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria) PER OGNI DECINA: Padre Nostro,

Dettagli

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua 27 marzo 2016 Domenica di Pasqua Nei cieli un grido risuonò, alleluia! Cristo Signore trionfò: alleluia! Morte di Croce egli patì: alleluia! Ora al suo cielo risalì: alleluia! Cristo ora è vivo in mezzo

Dettagli

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA DEL MATTINO PREGHIERA DEL MATTINO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro 1 / 7 Ti adoro o mio Dio, Ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano

Dettagli

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia Parrocchia san Giovanni Battista Casperia Con le lampade accese incamminiamoci verso l Oriente, Incontro allo Sposo che viene! La corona, che accompagna la famiglia nelle quattro domeniche dell Avvento,

Dettagli

ACCOGLIENZA E SALUTO DELL IMMAGINE DELLA BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA IN PARROCCHIA

ACCOGLIENZA E SALUTO DELL IMMAGINE DELLA BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA IN PARROCCHIA ACCOGLIENZA E SALUTO DELL IMMAGINE DELLA BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA IN PARROCCHIA 1 CELEBRAZIONE DI ACCOGLIENZA DELL IMMAGINE DELLA BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA IN PARROCCHIA CELEBRAZIONE DURANTE LA

Dettagli

Veniva nel mondo la luce vera

Veniva nel mondo la luce vera IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO Veniva nel mondo la luce vera Domenica 14 Dicembre 2014 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30

Dettagli

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ATTO DI VENERAZIONE ALL IMMACOLATA IN PIAZZA DI SPAGNA ROMA PIAZZA DI SPAGNA, 8 DICEMBRE 2017 In attesa dell arrivo del Santo Padre si prega

Dettagli

NATIVITA' DI SAN GIOVANNI BATTISTA

NATIVITA' DI SAN GIOVANNI BATTISTA NATIVITA' DI SAN GIOVANNI BATTISTA Parrocchia di San Giovanni Battista Confraternita dei Disciplinanti Bianchi di San Giovanni Battista Loano Diocesi di Albenga - Imperia NATIVITA' DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Dettagli

Tu solo l'altissimo, Gesù, Gesù Cristo con lo Spirito Santo nella gloria di Dio. E NATO IL RE DEI RE

Tu solo l'altissimo, Gesù, Gesù Cristo con lo Spirito Santo nella gloria di Dio. E NATO IL RE DEI RE E NATO IL RE DEI RE Pastori chi avete visto, chi è apparso sulla terra abbiamo visto un bambino e sentito cantar E NATO IL RE DEI RE, IL NOSTRO SALVATORE IL CRISTO REDENTORE, L EMMANUEL (2 v.) Vi annunzio

Dettagli

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina TESTI del CD CANTI 3 REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina Regina delle stelle, splendore dell'eterno! Per sempre vivi accanto al Figlio tuo, segno del suo grande amore: RIT.

Dettagli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum ADESTE FIDELIS RE RE LA RE RE LA Venite adoremus, Venite adoremus, RE LA

Dettagli

NOVENA DI NATALE IN ITALIANO

NOVENA DI NATALE IN ITALIANO 24 NOVENA DI NATALE IN ITALIANO 2 23 Tutto il mondo giubila, per il Bimbo nato. Egli ci ha portato pace, amor, letizia; Gloria a Dio Padre, gloria al Santo Spirito. Gloria al Dio Figlio nato dalla Vergine.

Dettagli

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice PREGHIERE IN TASCA Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice 2015 ÀNCORA S.r.l. ÀNCORA EDITRICE Via G.B. Niccolini, 8-20154 Milano Tel. 02.345608.1 - Fax 02.345608.66 editrice@ancoralibri.it www.ancoralibri.it

Dettagli

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO LE PREGHIERE DEL CRISTIANO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Gloria Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre, nei

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

NOVENA DI NATALE NELLA LITURGIA EUCARISTICA

NOVENA DI NATALE NELLA LITURGIA EUCARISTICA Parrocchia Beata Vergine del Carmine - Donzella di Porto Tolle (RO) - NOVENA DI NATALE NELLA LITURGIA EUCARISTICA 1 INNO Novena del Santo Natale nella Santa Messa CORO 1. L'eco di un grido nitido gli occulti

Dettagli

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito INCONTRO UNITARIO NELLA FEDE Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito Domenica 14 giugno 2015 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA - ZONA MILANO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 17.00 Introduzione

Dettagli

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 3 (dal 18 al 23 maggio)

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 3 (dal 18 al 23 maggio) Pontificio Santuario della BEATA VERGINE del Santo Rosario di Pompei Buongiorno a Maria Maggio 2015 Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza Schema 3 (dal 18 al 23 maggio) Mentre viene

Dettagli

Le preghiere della sera di Radio Maria

Le preghiere della sera di Radio Maria Le preghiere della sera di Radio Maria Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ti adoro, mio Dio e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato

Dettagli

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE Martedì 17 Dicembre C - T - T - Nel nome del Padre Amen! Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei

Dettagli

ALLELUIA ( Simonetta )

ALLELUIA ( Simonetta ) ALLELUIA ( Simonetta ) Do Sol Fa Do Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia! (3 v.) Andate e annunciate a tutte le nazioni, così dice il Signore: Io sarò con voi tutti giorni, fino alla fine del

Dettagli

437) ROSARIO DEL PADRE

437) ROSARIO DEL PADRE 437) ROSARIO DEL PADRE Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile Libro dei Canti 2 La Tua Dimora (D. Ricci) INTRO: LA MI SOL X2 LA MI SOL La tua dimora, la tua città LA MI SOL è sopra un fondamento che non si spezza:

Dettagli

Il rosario dei bambini

Il rosario dei bambini MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Il rosario dei bambini Si inizia la recita del Santo Rosario con il segno di Croce: Nel nome del Padre, del figlio dello Spirito Santo.

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

INDICE. Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162. ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18

INDICE. Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162. ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18 INDICE Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162 ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18 ADESTE FIDELES Natale 164 ALLA TUA MENSA Comunione 167 ALLELUIA

Dettagli

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata SOLENNITÀ* PRIMI VESPRI

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata SOLENNITÀ* PRIMI VESPRI INNO Accogli nel tuo grembo, o Vergine Maria, il Verbo di Dio Padre. Su te il divino Spirito distende la sua ombra, o Madre del Signore. Porta santa del tempio, intatta ed inviolabile, ti apri al re della

Dettagli

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano LE PREGHIERE DEL CRISTIANO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Gloria 1 / 19 Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre,

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Domenica 14 novembre

Dettagli

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere Nel nome del Padre, del figlio e dello Spirito Santo. Amen. Gloria al Padre e al figlio e allo Spirito Santo. Come era nel

Dettagli

OH HAPPY DAY. Oh happy day Oh happy day When Jesus washed Oh when He washed Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day

OH HAPPY DAY. Oh happy day Oh happy day When Jesus washed Oh when He washed Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day OH HAPPY DAY Oh happy day Oh happy day Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day Mmm, when He washed (Mmm, when He washed) All my sins away (Oh happy day) He taught me how to watch Watch and pray

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno B Sabato 11 novembre 2017,

Dettagli

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi LITANIE MARIANE DOMENICANE Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Cristo, ascoltaci Cristo esaudiscici Padre celeste, Dio, abbi misericordia

Dettagli

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata

25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata 25 marzo ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE Titolare dell'istituto Maria Santissima Annunziata SECONDI VESPRI INNO Ave, stella del mare, madre gloriosa di Dio, vergine sempre, Maria, porta felice del cielo. L'«Ave»

Dettagli

AVVENTO 2015 LETTURE DOMENICALI DELLA PAROLA DI DIO CONTENUTO

AVVENTO 2015 LETTURE DOMENICALI DELLA PAROLA DI DIO CONTENUTO AVVENTO 2015 LETTURE DOMENICALI DELLA PAROLA DI DIO CONTENUTO I Domenica di Avvento: DOMENICA della VIGILANTE ATTESA Vegliate e pregate in ogni momento, per essere degni * I lettura: farò germogliare per

Dettagli

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA MESSA DEL GIORNO RITI DI INTRODUZIONE Il Padre della gloria vi renda eredi del suo regno eterno e la grazia e la vita del Figlio della Vergine siano con tutti voi.

Dettagli

Canti per la Liturgia Repertorio nazionale 2009

Canti per la Liturgia Repertorio nazionale 2009 001_Kyrie, eleison (Missa VIII) 002_Kyrie, eleison 003_Kyrie, Eleison 004_Kyrie, Eleison 008_Gloria in excelsis Deo (Lécot) Solo Gloria 012_Alleluia! Cantate al Signore - alleluia irlandese 013_Alleluia!

Dettagli

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Marina di Carrara, 12 ottobre 2014 BENVENUTO Benvenuto benvenuto, benvenuto a te! (x2) Se guardo nei tuoi occhi, io vedo che... l'amore ci unisce nel Signore. (x2) IO HO UNA GIOIA NEL CUORE Io ho una gioia

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA MESSA DELLA VIGILIA RITI DI INTRODUZIONE Il Padre della gloria vi renda eredi del suo regno eterno e la grazia e la vita del Figlio della Vergine siano con tutti voi.

Dettagli

e il Verbo si fece carne

e il Verbo si fece carne e il Verbo si fece carne NOVENA DI NATALE INVITATORIO Rallegrati, popolo di Dio ed esulta di gioia, città di Sion: ecco verrà il Signore, e ci sarà grande luce in quel giorno e i monti stilleranno dolcezza;

Dettagli

CON MARIA PREGHIAMO PER LE VOCAZIONI MEDITANDO LE BEATITUDINI

CON MARIA PREGHIAMO PER LE VOCAZIONI MEDITANDO LE BEATITUDINI CON MARIA PREGHIAMO PER LE VOCAZIONI MEDITANDO LE BEATITUDINI Guida: Il santo Rosario che pregheremo insieme ci fa meditare una bella pagina del Vangelo: le beatitudini. Sono il nuovo e buon annuncio di

Dettagli

CANTI PER IL TEMPO DI AVVENTO E IMMACOLATA

CANTI PER IL TEMPO DI AVVENTO E IMMACOLATA CANTI PER IL TEMPO DI AVVENTO E IMMACOLATA INGRESSO 1) CAMMINIAMO INCONTRO AL SIGNORE Camminiamo incontro al Signore, camminiamo con gioia, egli viene, non tarderà, egli viene, ci salverà. Egli viene,

Dettagli

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria La corona del Rosario è costituita da cinque decine a ognuna delle quali corrisponde un mistero. Si inizia così: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito

Dettagli

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2013

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2013 CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2013 ADESTE FIDELES Adeste fideles Læti triumphantes Venite, venite in Bethlehem Natum videte Regem angelorum Venite adoremus, Venite adoremus, Venite adoremus

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 14 novembre 2015,

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno B Sabato 21 febbraio 2015,

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

NOVENA a Maria santissima Regina e Madre di tutte le grazie

NOVENA a Maria santissima Regina e Madre di tutte le grazie P.A.S. Appunti NOVENA a Maria santissima Regina e Madre di tutte le grazie Personale PAS NOVENA ALLA MADONNA DELLE GRAZIE 1. - Primo giorno. Clemenza, perdono, amore. A te, Madre santa, Regina delle grazie,

Dettagli

Grano che nell ostia si fa carne, uva che nel vino si fa sangue; noi ti offriamo, Padre, questi doni semplici con gioia ed umiltà.

Grano che nell ostia si fa carne, uva che nel vino si fa sangue; noi ti offriamo, Padre, questi doni semplici con gioia ed umiltà. 301 SEGNI DEL TUO AMORE 302 FRUTTO DELLA NOSTRA 305 BENEDETTO SEI, SIGNOR 306 L ULTIMA CENA Mille e mille grani nelle spighe d oro mandano fragranza e danno gioia al cuore quando macinati fanno un pane

Dettagli

Canti Cresime INGRESSO

Canti Cresime INGRESSO Canti Cresime INGRESSO Spirito Del Dio Vivente Spirito del Dio vivente accresci in noi l'amore pace, gioia, forza nella tua dolce presenza (2V). Fonte d'acqua viva purifica i cuori sole della vita ravviva

Dettagli

I Domenica di Avvento /Anno B

I Domenica di Avvento /Anno B I Domenica di Avvento /Anno B Domenica 03 dicembre 2017 Liturgia della Parola Prima Lettura: Dal libro del profeta Isaìa (Is 63,16-17.19; 64,2-7) Salmo Responsoriale: Sal. 79: Signore, fa splendere il

Dettagli

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI Buongiorno a Maria Maggio 2015 Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza Schema 2 (dal 11 al 16 maggio) Mentre viene

Dettagli

QUANDO PREGATE Il Padre Nostro

QUANDO PREGATE Il Padre Nostro IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO QUANDO PREGATE Il Padre Nostro Domenica 13 Dicembre 2015 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA DECANATO SAN SIRO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 16.30

Dettagli

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La quarta domenica di Avvento, per la sua vicinanza al Natale, ci invita a capire fino in fondo

Dettagli

Canti per il Tempo di Quaresima

Canti per il Tempo di Quaresima Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Canti per il Tempo di Quaresima 1) Attingiamo con gioia Ci disseti Signore, con acqua di sapienza. Tu sei la sorgente! Ci disseti signore, con acqua della

Dettagli

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017 Prima Lettura: Dal libro dell Apocalisse di San Giovanni apostolo (Ap 7,2-4.9-14) : Sal. 23: Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda Lettura: Dalla prima lettera di San Giovanni apostolo

Dettagli

LA CROCIATA DI FRANCESCO

LA CROCIATA DI FRANCESCO LA CROCIATA DI FRANCESCO O Signore fa di me uno strumento, fa di me uno strumento della tua pace, dov è odio che io porti l amore, dov è offesa che io porti il perdono, dov è dubbio che io porti la fede,

Dettagli

Vieni, Signore Gesu. Litanie dell Avvento

Vieni, Signore Gesu. Litanie dell Avvento Vieni, Signore Gesu Litanie dell Avvento Domenica I di Avvento B Tu nostro Dio e Signore del mondo Tu il Redentore dell uomo che geme Tu operatore di grandi prodigi vieni a donarci la tua salvezza Tu

Dettagli

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE Lunedì 16 Dicembre C - T - T - Nel nome del Padre Amen! Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

Preghiere della Congregazione

Preghiere della Congregazione Preghiere della Congregazione Provincia Italia Malta LUNEDI MARTEDI Per nostre sorelle defunti Santa Maria Eufrasia Pelletier MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO San Giuseppe San Giovanni Eudes Salutazione

Dettagli

Natale (messa della notte)

Natale (messa della notte) Natale (messa della notte) (Is 9,1-3.5-6; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14) Signore, tu che vieni ancora come luce per tutte le genti, salva e libera tutti coloro che attendono nelle tenebre il dono della pace, della

Dettagli

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA SOLENNITÀ DELL IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ATTO DI VENERAZIONE ALL IMMACOLATA IN PIAZZA DI SPAGNA ROMA PIAZZA DI SPAGNA, 8 DICEMBRE 2016 In attesa dell arrivo del Santo Padre si prega

Dettagli

Testi e accordi album Per te Maria

Testi e accordi album Per te Maria PER SEMP ACCANTO A NOI LA4 LA Testi e accordi album Per te Maria LA FA#- SOL LA ALLELUIA! ALLELUIA! E RISORTO CRISTO SALVATOR. LA FA#- SOL LA E LA VITA CHE TRIONFA SOPRA IL MONDO CHE SORRIDE GIA FA# SI-

Dettagli

Il mio piccolo LIBRO DEI SALMI

Il mio piccolo LIBRO DEI SALMI Il mio piccolo LIBRO DEI SALMI Un aiuto per pregare insieme alla mia famiglia Alcune note per comprendere queste preghiere Che cosa vuole dire la parola Salmo? Il Salmo era uno strumento musicale, una

Dettagli

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta. Litanie di Gesù Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta. Carissimo Gesù, salvaci dall inganno del Falso Profeta. Gesù, abbi pietà di noi. Gesù salvaci dalla persecuzione.

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno A Sabato 4 marzo 2017, domenica

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

I testi di tutte le canzoni

I testi di tutte le canzoni I testi di tutte le canzoni 1 Forte è il Signore Santo è il Signore, buono è il Signore, Forte è il Signore, potente è il Signore, Ricco è il Signore, bello è il Signore, Grande è il Signore nostro Dio!

Dettagli

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano) ROSARIO EUCARISTICO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Dio vieni a salvarmi Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Oggi è nato per noi un Salvatore: Cristo Signore!. Sorelle e fratelli, conosciamo già l annuncio di questa notte. Eppure siamo venuti qui per ascoltarlo ancora una volta.

Dettagli

Domenica dell incarnazione o della Divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di Avvento)

Domenica dell incarnazione o della Divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di Avvento) Domenica dell incarnazione o della Divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di Avvento) 1 S. Il Signore sia con voi. T. E con il tuo spirito. Rito della luce O viva fiamma della mia lucerna, o Dio,

Dettagli

NOVENA DI NATALE INNO DEL SANTISSIMO

NOVENA DI NATALE INNO DEL SANTISSIMO NOVENA DI NATALE INNO DEL SANTISSIMO NOME DI GESÙ Gesù, pensiero amabile, al cuore vero gaudio, è più del miele l intima presenza tua dolcissima. Né lingua può ripetere, parola mai esprimere, sol chi provò

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

SAN GIOVANNI XXIII, papa

SAN GIOVANNI XXIII, papa 11 ottobre SAN GIOVANNI XXIII, papa Dal Comune dei pastori: per un papa. COLLETTA Dio onnipotente ed eterno, che in san Giovanni, papa, hai fatto risplendere in tutto il mondo l immagine viva di Cristo,

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO 2012 - Madre, Madre della Redenzione Mamma!... Come Te, nessuna. Madre, Madre della Redenzione. Vergine, Vergine Immacolata, concepita senza peccato originale, preservata

Dettagli

Recita del Santo Rosario

Recita del Santo Rosario Recita del Santo Rosario 1. Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo Amen 2. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto 3. Vieni Santo Spirito Vieni, Santo Spirito, manda a

Dettagli

25 dicembre 2015 Natale del Signore liturgia vespertina

25 dicembre 2015 Natale del Signore liturgia vespertina 25 dicembre 2015 Natale del Signore liturgia vespertina Lucernario O viva fiamma CD 544 Inno e respensorio vedi lezionario La sua promessa ricorda e mostra la sua tenerezza ai figli del popolo suo. Il

Dettagli

Diocesi di Lugano Ufficio Liturgico. Scelta di canti

Diocesi di Lugano Ufficio Liturgico. Scelta di canti Diocesi di Lugano Ufficio Liturgico Scelta di canti per le celebrazioni dell Eucaristia delle domeniche, feste e solennità dell Anno Liturgico 2015-2016 Rito Ambrosiano Anno C Libro diocesano Lodate Dio,

Dettagli

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso) CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso) Così, con tutte le forze, con tutto l amore, con tutta la voce, con tutto il cuore. Con tutta la vita cantiamo al Signore! Così, con l anima in festa, al

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Sabato 12 novembre 2016,

Dettagli

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Le nostre preghiere CORONA DEL DISCEPOLO Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Dopo la crociera ci sono ancora tre grani e termina con un a Medaglia di tre Cuori. Iniziando

Dettagli

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità primo giorno Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

R. Signore, vieni presto in mio aiuto. C. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo,

R. Signore, vieni presto in mio aiuto. C. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo, C. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. C. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo, R. Come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia. Dell'aurora

Dettagli

Celebrazione Santa Prima Comunione Domenica, 1 Maggio 2016, ore 10,30

Celebrazione Santa Prima Comunione Domenica, 1 Maggio 2016, ore 10,30 PARROCCHIA PREPOSITURALE di BRIVIO Santi Martiri SISINIO, MARTIRIO e ALESSANDRO Celebrazione Santa Prima Comunione Domenica, 1 Maggio 2016, ore 10,30 1 INGRESSO AL SIGNORE CANTERO' Rit: Al Signore canterò,

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

20 novembre BEATA VERGINE MARIA MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA

20 novembre BEATA VERGINE MARIA MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA 20 novembre BEATA VERGINE MARIA MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA Patrona principale Solennità ANTIFONA D INGRESSO Salve, Madre tutta santa, tu hai dato alla luce il Re, che governa cielo e terra nei secoli

Dettagli

AVE MARIA (FABRIZIO) Santa Maria, Madre di Dio Prega per noi peccatori. Re La Sol Re La Re Adesso e nell ora della nostra morte.

AVE MARIA (FABRIZIO) Santa Maria, Madre di Dio Prega per noi peccatori. Re La Sol Re La Re Adesso e nell ora della nostra morte. AVE MARIA (FABRIZIO) Si- Sol La Si- Fa#- Sol Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te. Si- Sol La Tu sei benedetta fra le donne Si- Fa#- Sol Fa#- Sie benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Si-

Dettagli

San Cataldo (CL) SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA MADRE

San Cataldo (CL)  SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA MADRE - 93017 San Cataldo (CL) www.madrice.it info@madrice.it SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA MADRE 9 MAGGIO 2014 RITO DEL LUCERNARIO E VESPRO (G. M. Attinà) Ù Cristo Gesù speranza delle genti, Cristo

Dettagli