Indagine di soddisfazione dell utenza. -Risultati-

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indagine di soddisfazione dell utenza. -Risultati-"

Transcript

1 RADIODIAGNOSTICA Indagine di soddisfazione dell utenza -Risultati- Popolazione: Accessi Annui Campione rappresentativo: 381 Unità Periodo di riferimento: 15 Marzo 18 Marzo 2010 Questionari somministrati: N 488 (Pari al n di accessi nel periodo 15 Marzo 18 Marzo 2010) Questionari restituiti compilati e processati: N 321 Tasso di rispondenza: 65,77%

2 1. ETA Da 0 a 19 anni 3 0,93% Da 20 a 29 anni 8 2,49% Da 30 a 39 anni 21 6,54% Da 40 a 49 anni 61 19,00% Da 50 a 59 anni 50 15,58% Da 60 a 69 anni 71 22,12% Da 70 a 79 anni 68 21,18% 0,93% 2,49% 6,54% 6,54% 5,61% 21,18% 22,12% 19,00% 15,58% da 0 a 19 anni da 20 a 29 anni da 30 a 39 anni da 40 a 49 anni da 50 a 59 anni da 60 a 69 anni da 70 a 79 anni Oltre 80 anni 18 5,61% Oltre 80 anni 21 6,54% 2. SESSO 31,46% F F ,37% M ,46% 61,37% M 23 7,17% 3. ULSS DI PROVENIENZA ULSS n ,92% ULSS n ,62% ULSS n ,61% ULSS n ,90% ULSS n ULSS n ULSS n ,62% ULSS n ALTRA 4 1,24% 0,62% 10,90% 1,24% 12,15% 5,92% 67,61% 0,62% ALTRA 39 12,15% Pagina 2 di 9

3 4. CITTADINANZA ALBANESE ALBANESE 1 GRECA 1 89,73% GRECA INGELESE INGLESE 1 ITALIANA ITALIANA ,73% MAROCCHINA 1 RUMENA 1 RUSSA 1 SERBA ,10% 8,10% MAROCCHINA RUMENA RUSSA SERBA 5. ANNI DI RESIDENZA IN ITALIA IN CASO DI ALTRA CITTADINANZA 14,29% 28,57% Da 1 a 5 anni Da 1 a 5 anni 2 28,57%% da 6 a 10 anni 1 14,29% Da Oltre 10 anni 4 57,14% TOTALE 7 100% 57,14% Da 6 a 10 anni Da oltre 10 anni 6. PRECEDENTE UTILIZZO DEL SERVIZIO 9,66% 8,10% SI SI ,24 % NO 31 9,66% 26 8,10% 82,24% NO Pagina 3 di 9

4 7. MOTIVO DELLA SCELTA Fiducia nel servizio ,79% Vicinanza 47 12,47% Su indicazione Medica 49 13,00% Facilmente raggiungibile Su consiglio di conoscenti 49 13,00% 14 3,71% Altro 43 11,41% 25 6,63% 39,79% 12,47% 6,63% 13,00% 11,41% 13,00% 3,71% Fiducia nel servizio Vicinanza Indicazione Medica Facilmente raggiungibile Consiglio di conoscenti Altro TOTALE % 8. TIPO DI ESAME EFFETTUATO TAC 49 12,44% ECOGRAFIA 55 13,96% MAMMOGRAFIA 71 18,02% RX APPARATO SCHELETRICO (Torace, colonna, arti) RX TUBO DIGERENTE, CLISMA OPACO, UROGRAFIA ,58% 19 4,82% ALTRO 7 1,78% 41 10,41% TOTALE % 1,78% TAC 10,41% 12,44% 4,82% 13,96% 38,58% 18,02% ECOGRAFIA MAMMOGRAFIA RX APP.SCHELETRICO RX TD, CLISMA OPACO, URO ALTRO 9. MODALITA DI EFFETTUAZIONE PRENOTAZIONE Sportello Prenotazioni (CUP) ,48% Telefono ,94% 38,94% 4,98% 10,59% 45,48% Sportello prenotazioni CUP telefono Altro Altro 16 4,98% 34 10,59% Pagina 4 di 9

5 10. ACCESSIBILITA AL SERVIZO RISPETTO ALLE SUE ESIGENZE(GIORNI E ORARI DI APERTURA) ,18% ,19% 92 28,66% ,87% 26 8,10% 11. ATTEGGIAMENTO DEL PERSONALE (CORTESIA E DISPONIBILITÀ) DELLO SPORTELLO PRENOTAZIONI/CASSA ,49% 97 30,22% ,60% 92 28,66% 28 8,72% 12. CHIAREZZA DELLE INFORMAZIONI FORNITE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE DELL ESAME ,80% ,09% ,97% 83 25,86% 33 10,28% 13. COMPLETEZZA DELLE INFORMAZIONI FORNITE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE DELL ESAME ,18% ,09% 97 30,22% 75 23,36% 39 12,15% Pagina 5 di 9

6 Ospedale Classificato Villa Salus 14 SEGNALETICA PREDISPOSTA PER RAGGIUNGERE IL SERVIZIO ,98% ,51% 92 28,66% ,13% 44 13,71% 15. ACCOGLIENZA NEL SERVIZIO (MODALITÀ DI ACCETTAZIONE E INFORMAZIONI ALL ARRIVO) ,05% ,41% 96 29,91% 75 23,36% 49 15,26% 16. ATTEGGIAMENTO DEL PERSONALE DI SEGRETERIA DEL SERVIZIO (CORTESIA E DISPONIBILITA ) ,87% ,17% 97 30,22% ,46% 33 10,28% 17. INFORMAZIONI FORNITE DAL PERSONALE DI SEGRETERIA DEL SERVIZIO ,93% 84 26,17% ,02% 84 26,17% 43 13,40% 4 3 Pagina 6 di 9

7 Ospedale Classificato Villa Salus 18. QUALITA DEL LOCALE ADIBITO A SALA D ATTESA (POSTI A SEDERE, TRANQUILLITA, TEMPERATURA) ,49% ,60% ,40% 81 25,33% 32 9,97% 19 ATTEGGIAMENTO DEL PERSONALE MEDICO DEL SERVIZIO (CORTESIA E DISPONIBILITÀ) ,25% ,91% ,46% 82 25,55% 38 11,84% 20. INFORMAZIONI FORNITE DAL PERSONALE MEDICO DEL SERVIZIO ,93% ,40% ,79% 83 25,86% 45 14,02% 21. ATTEGGIAMENTO DEL PERSONALE TECNICO E DI ASSISTENZA DEL SERVIZIO (CORTESIA E DISPONIBILITA ) ,25% ,41% ,64% 80 24,92% 41 12,77% Pagina 7 di 9

8 Ospedale Classificato Villa Salus 22. INFORMAZIONI FORNITE DLA PERSONALE TECNICO E DI ASSISTENZA DEL SERVIZO ,93% ,28% 99 30,84% 72 22,43% 53 16,51% 23. COMFORT DEL LOCALE IN CUI HA ESEGUITO LA PRESTAZIONE ,93% ,64% 92 28,66% ,61% 39 12,51% 24 RISPETTO DELL ORARIO DI ESECUZIONE DELL ESAME ,93% ,29% ,66% 76 23,68% 82 25,55% 49 15,26% 25. TUTELA DELLA PRIVACY 6 2 0,62% 5 1,56% 78 24,30% ,97% 90 28,04% 53 16,51% Pagina 8 di 9

9 Ospedale Classificato Villa Salus TEMPO DI ATTESA DALLA PRENOTAZIONE ALL ESECUZIONE DELL ESAME 5 8 2,49% 36 11,21% ,15% 70 21,81% 73 22,74% 34 10,59% 27. QUALITA COMPLESSIVA DEL SERVIZIO OFFERTO ,93% ,46% 99 30,84% 74 23,05% 44 13,71% Pagina 9 di 9

Indagine di soddisfazione dell utenza. -Risultati-

Indagine di soddisfazione dell utenza. -Risultati- MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE Indagine di soddisfazione dell utenza -Risultati- Popolazione: 2.400 Accessi Annui Campione rappresentativo: 332 Unità Periodo di riferimento: 30 Aprile 28 Maggio 2010

Dettagli

Indagine di soddisfazione dell utenza. -Risultati-

Indagine di soddisfazione dell utenza. -Risultati- CARDIOLOGIA AMBULATORIO Indagine di soddisfazione dell utenza -Risultati- Popolazione: 7.800 Accessi Annui Campione rappresentativo: 367 Unità Periodo di riferimento: 01 Febbraio 18 Febbraio 2010 Questionari

Dettagli

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione 1 di 27 OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione Periodo di Riferimento: 01/03/2015-30/09/2015 Questionari processati:

Dettagli

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Dipartimento di Diagnostica per Immagini

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Dipartimento di Diagnostica per Immagini 1 di 29 OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Dipartimento di Diagnostica per Immagini Periodo di Riferimento: 20/10/2015-23/03/2016 Questionari processati:

Dettagli

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Servizio di Oculistica

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Servizio di Oculistica 1 di 29 OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Servizio di Oculistica Periodo di Riferimento: 01/01/2015-26/02/2016 Questionari processati: 164 Il campione

Dettagli

Analisi della soddisfazione dell utente I SERVIZI DI RADIOLOGIA VISTI DAGLI UTENTI Report anno 2010

Analisi della soddisfazione dell utente I SERVIZI DI RADIOLOGIA VISTI DAGLI UTENTI Report anno 2010 Analisi della soddisfazione dell utente I SERVIZI DI RADIOLOGIA VISTI DAGLI UTENTI Report anno 2010 DATI RELATIVI AL CAMPIONE RISPONDENTE Anno 2010 Questionari compilati Sede di erogazione Campione interpellato

Dettagli

Ambulatorio di Reumatologia Anno 2013

Ambulatorio di Reumatologia Anno 2013 Ambulatorio di Reumatologia Anno 13 Su un campione di 1 questionari somministrati. Periodo di somministrazione 6 mesi. Questionari validi resi n. 64 Età media anni 62 I grafici che seguono rappresentano

Dettagli

area DEGENZA 1803 questionari raccolti Soddisfazione per i singoli elementi del servizio 1 semestre 2017

area DEGENZA 1803 questionari raccolti Soddisfazione per i singoli elementi del servizio 1 semestre 2017 area DEGENZA 1803 questionari raccolti Soddisfazione per i singoli elementi del servizio 1 semestre 2017 ASSISTENZA DEL PERSONALE MEDICO CURE A LEI PRESTATE ASSISTENZA DEL PERSONALE INFERMIERISTICO INDICAZIONI

Dettagli

area DEGENZA Soddisfazione per i singoli elementi del servizio anno 2016

area DEGENZA Soddisfazione per i singoli elementi del servizio anno 2016 area DEGENZA Soddisfazione per i singoli elementi del servizio anno 2016 ASSISTENZA DEL PERSONALE MEDICO 6.4 CURE A LEI PRESTATE 6.4 ASSISTENZA DEL PERSONALE INFERMIERISTICO 6.4 INDICAZIONI POST DIMISSIONE

Dettagli

INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE Anno 2012

INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE Anno 2012 INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE Anno 2012 Obiettivi della rilevazione Monitorare la soddisfazione degli utenti del Servizio Attività Economiche. Comprendere i fattori determinanti

Dettagli

La qualità della cura dei servizi ambulatoriali

La qualità della cura dei servizi ambulatoriali Logo azienda Dipartimento. U.O NQ. La qualità della cura dei servizi ambulatoriali Gentile Signora/e, Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni dei pazienti sulla qualità dei servizi

Dettagli

INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E RELAZIONI COL CITTADINO. Anno 2012

INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E RELAZIONI COL CITTADINO. Anno 2012 INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E RELAZIONI COL CITTADINO Anno 2012 Obiettivi della rilevazione Monitorare la soddisfazione degli utenti dei Servizi Demografici e Relazioni col cittadino.

Dettagli

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl Utenti modello 730 Campagna Fiscale 2014 Indagine a cura di Elisa Inglese 1 Presentazione Il presente report sintetizza i risultati dell indagine di Customer Satisfaction

Dettagli

Attività svolta ARZIGNANO

Attività svolta ARZIGNANO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR.CAPPELLARI FRANCESCO L attività della Unità Operativa di Radiologia

Dettagli

Attività svolta ARZIGNANO

Attività svolta ARZIGNANO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR.CAPPELLARI FRANCESCO L attività della Unità Operativa di Radiologia

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION PISCINA LOMBARDIA

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION PISCINA LOMBARDIA INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION PISCINA LOMBARDIA Febbraio 2013 Sintesi dei Risultati A cura del Servizio Qualità Direzione Organizzazione Campionamento La popolazione d analisi è stata calcolata prendendo

Dettagli

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti Tutte le attività erogate dell'azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate nelle varie sedi sono "accreditate". Ciò comporta, a garanzia dell'utente e della qualità del servizio erogato, il rispetto

Dettagli

Analisi della soddisfazione dell utente I SERVIZI AMBULATORIALI VISTI DAGLI UTENTI Report anno 2010

Analisi della soddisfazione dell utente I SERVIZI AMBULATORIALI VISTI DAGLI UTENTI Report anno 2010 Analisi della soddisfazione dell utente I SERVIZI AMBULATORIALI VISTI DAGLI UTENTI Report anno 2010 DATI RELATIVI AL CAMPIONE RISPONDENTE Indicatori Anno 2009 Anno 2010 Campione interpellato 2821 3438

Dettagli

Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio

Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio Questionario per la rilevazione della soddisfazione dei cittadini del Comune di Triuggio Il questionario deve essere compilato in ogni sua parte, barrando la casella corrispondente alla risposta prescelta.

Dettagli

U.O. ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE ESTERNA DISTRETTO DI RAGUSA RESPONSABILE: DOTT.SSA CARMELA LA TERRA

U.O. ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE ESTERNA DISTRETTO DI RAGUSA RESPONSABILE: DOTT.SSA CARMELA LA TERRA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE U.O. ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE ESTERNA DISTRETTO DI RAGUSA RESPONSABILE: DOTT.SSA CARMELA LA TERRA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI EROGATI

Dettagli

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA Direzione Programmazione e Controllo Servizio Studi e Ricerche Sistemi Qualità RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA ANNO 2009 TRASPORTI SCOLASTICI VALUTAZIONE COMPLESSIVA Percorso PERCORSO 1

Dettagli

Comprende le indagini sull apparato digerente che prevedono particolari preparazioni e utilizzo di sostanze radioopache:

Comprende le indagini sull apparato digerente che prevedono particolari preparazioni e utilizzo di sostanze radioopache: LA NOSTRA ATTIVITÀ L unità operativa di Radiologia esegue attività di diagnostica per immagini : Rx Convenzionale, Rx con mezzi di contrasto, Ecografia, Mammografia, Tac e Risonanza Magnetica, per la diagnosi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SANITARI

CARTA DEI SERVIZI SANITARI CARTA DEI SERVIZI SANITARI PRESENTAZIONE DELL AZIENDA Lo nasce nel 1978 come struttura operante nel settore della radiologia medica tradizionale in Corso Vittorio Emanuele n. 24. Nel 1985 si apre lo studio

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 aprile 2007. Unità Operativa di Radiologia

Carta dei Servizi rev. 1 aprile 2007. Unità Operativa di Radiologia Carta dei Servizi rev. 1 aprile 2007 Unità Operativa Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Diagnosi e Cura Unità Operativa Direttore: dott. Antonio Michelon Coordinatore: Maurizio Chieppe Telefono:

Dettagli

Customer Satisfaction Front-Office Anagrafe 2015 percentuali

Customer Satisfaction Front-Office Anagrafe 2015 percentuali Customer Satisfaction Front-Office Anagrafe 2015 percentuali 9% 10% 23% 58% Durante il periodo compreso tra il 24/06 al 31/12/2016, presso la sede dell'ufficio Anagrafe di Viale Lazio, sono stati distribuiti

Dettagli

U.O.C. Medicina Interna ad Indirizzo Gastroenterologico

U.O.C. Medicina Interna ad Indirizzo Gastroenterologico Pagina 1 di 16 AMBULATORIO Questionario di valutazione dei servizi diagnostici e ambulatoriali Da data: 01-01-2012 a data: 31-12-2012 Unita' Operativa: U.O.C. Medicina Interna ad Indirizzo Gastroenterologico

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI 1/5 Attività I Laboratori Analisi afferiscono al Dipartimento Servizi dell Azienda USL di Bologna. Essi rispondono a tutte le richieste di esami

Dettagli

Struttura Complessa Diagnostica per Immagini Ospedale di Orvieto

Struttura Complessa Diagnostica per Immagini Ospedale di Orvieto Struttura Complessa Diagnostica per Immagini Ospedale di Orvieto Direttore: dr. Ugo Antonio Ciammella Indirizzo: Località Ciconia 1, P.O. Santa Maria della Stella, piano primo Email: ugo.ciammella@uslumbria

Dettagli

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Le aspettative e le opinioni degli italiani per Le aspettative e le opinioni degli italiani per la sanità L indagine sulla popolazione generale Ketty Vaccaro Responsabile welfare Fondazione Censis Roma 14 dicembre 2010 L impianto della ricerca Lo studio

Dettagli

La qualità degli AMBULATORI PER LE VACCINAZIONI

La qualità degli AMBULATORI PER LE VACCINAZIONI LOGO AZIENDA NQ. La qualità degli AMBULATORI PER LE VACCINAZIONI Gentile Signora/e, il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni degli utenti sulla qualità degli AMBULATORI PER LE VACCINAZIONI.

Dettagli

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME

LA PRENOTAZIONE DELL ESAME Direzione 030 3995 225 Segreteria ritiro referti - 030 Informazioni 3995 875 Segreteria Fax 030 3995 064 LA PRENOTAZIONE DELL ESAME MODALITA DI ACCESSO Sono ammessi al Servizio: 1 / 14 Utenti esterni in

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO RADIOLOGIA. Ospedale Castelli Verbania

OPUSCOLO INFORMATIVO RADIOLOGIA. Ospedale Castelli Verbania OPUSCOLO INFORMATIVO RADIOLOGIA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa RADIOLOGIA DIRETTORE Dott. Attilio Guazzoni DIRIGENTI MEDICI Dott.ssa Patrizia Castello Dott.ssa Valeria De Matteis

Dettagli

REPORT QUALITA PERCEPITA U.O. DI RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

REPORT QUALITA PERCEPITA U.O. DI RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 1/7/2013AM REPORT QUALITA PERCEPITA U.O. DI RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Responsabile Marilena Pinazzini Via Spalato, 4 Parma. Elaborazione statistica

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 ASL della Provincia di Lecco Servizio Famiglia Infanzia Età Evolutiva Ufficio Promozione Qualità INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009 In linea con la politica regionale,

Dettagli

URP. Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 19 febbraio 2014 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE:

URP. Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 19 febbraio 2014 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE: INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE: URP Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 9 febbraio 4 Premessa Grazie alla collaborazione di tre studentesse dell

Dettagli

Conferenza Stampa. Il Pintor si rinnova: inaugurazione della radiologia

Conferenza Stampa. Il Pintor si rinnova: inaugurazione della radiologia Conferenza Stampa Il Pintor si rinnova: inaugurazione della radiologia Polo sanitario Parma Ovest Parma Giovedì 29 novembre 2007 Alla conferenza stampa intervengono: Maria Lazzarato, direttore generale

Dettagli

Provincia di Arezzo. Analisi customer satisfaction 2014 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE

Provincia di Arezzo. Analisi customer satisfaction 2014 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE Arezzo, li 24.6.2015 Provincia di Arezzo Analisi customer satisfaction 2014 Di seguito si ricorda: REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE (Decreto Legge 10 ottobre 2012 n. 174 Disposizioni

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ AMBULATORIALE

GUIDA ALL ATTIVITÀ AMBULATORIALE GUIDA ALL ATTIVITÀ AMBULATORIALE L Ospedale eroga prestazioni ambulatoriali con il SSN e offre altresì la possibilità di usufruire di prestazioni a tariffa agevolata. L Ospedale è autorizzato e accreditato

Dettagli

Unità Operativa Ortopedia Traumatologia Val Tidone Anno 2012

Unità Operativa Ortopedia Traumatologia Val Tidone Anno 2012 Unità Operativa Ortopedia Traumatologia Val Tidone Anno 212 Questionari validi resi: n. 129 Età media anni: 56 I grafici che seguono rappresentano ciascuno le risposte che i cittadini hanno dato alle diverse

Dettagli

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI

Accesso alla prestazione. Esami microbiologici UTENTI ESTERNI UTENTI ESTERNI Accesso alla prestazione ORARIO ATTIVITA UO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sabato dalle ore 8.00 alle ore 16.00 domenica e giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Dettagli

QUESTIONARIO 24 novembre-11 dicembre 2015

QUESTIONARIO 24 novembre-11 dicembre 2015 Biblioteca Comunale di Portomaggiore QUESTIONARIO 24 novembre-11 dicembre 2015 E stato propinato, nel periodo indicato, un questionario sulla Biblioteca Comunale agli utenti, in forma anonima. La risposta

Dettagli

Costruzione della scheda di custumers satisfaction

Costruzione della scheda di custumers satisfaction VERBALE N. 5 DEL 26/06/2011 Costruzione della scheda di custumers satisfaction Lo scopo del questionario della customers satisfaction predisposto dal nucleo di valutazione è quello di rilevare la soddisfazione

Dettagli

Unità Operativa Oncologia PC Anno 2015

Unità Operativa Oncologia PC Anno 2015 Unità Operativa Oncologia PC Anno 15 Questionari validi resi: 5 Età media anni: 64 I grafici che seguono rappresentano ciascuno le risposte che i cittadini hanno dato alle diverse domande. Sono rappresentati

Dettagli

Interfaccia Utente/Arpa dal 01/01/15 al 31/12/15 Sede di Fidenza

Interfaccia Utente/Arpa dal 01/01/15 al 31/12/15 Sede di Fidenza Interfaccia Utente/Arpa All ingresso siete stati accolti con cortesia? All ingresso siete stati orientati correttamente? Ritenete adeguato l orario di apertura degli uffici? Il personale con cui desiderate

Dettagli

Guida ai Servizi. Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini

Guida ai Servizi. Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini Guida ai Servizi Struttura Complessa Radiologia Direttore dott. Piero Pellegrini Ospedale Gorizia Piano Terra Area E Via Fatebenefratelli, 34 - Gorizia Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Ospedale Monfalcone

Dettagli

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE 1 - REQUITI STRUTTURALI MDLB01.AU.1.1 L'area dei locali e gli spazi sono dimensionati alla tipologia e al volume dell attività

Dettagli

Questionario di Customer Satisfaction

Questionario di Customer Satisfaction REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CILIANA Dipartimento Regionale dell'ambiente Area 3 "Comunicazione Istituzionale" U.O. A3.2 "U.R.P." (urp.ambiente@regione.sicilia.it) Questionario di Customer Satisfaction

Dettagli

La qualità della cura in ospedale

La qualità della cura in ospedale LOGO AZIENDA NQ. La qualità della cura in ospedale Gentile Signora/e, Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni dei pazienti sulla qualità dei servizi di ricovero e di cura nell ospedale

Dettagli

E POSSIBILE RICHIEDERE LA PRENOTAZIONE VIA inviando

E POSSIBILE RICHIEDERE LA PRENOTAZIONE VIA  inviando STRUTTURA COMPLESSA DI RADIOLOGIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA INFORMAZIONI AGLI UTENTI ORARIO SPORTELLO PRENOTAZIONE: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:00 C/O Radiologia Diagnostica ed

Dettagli

1) QUALITÀ PERCEPITA

1) QUALITÀ PERCEPITA A) Soddisfazione dell Utenza 1) QUALITÀ PERCEPITA A1) Dipartimento Clinico Ospedaliero: Analisi dei questionari di valutazione della qualità percepita dall utente esterno I dati riportati in questo prospetto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE NICOLA - SASSO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE NICOLA - SASSO A.S. 2013 2014 DISTRIBUITI AL 30% DELL UTENZA QUESTIONARI SATISFATION 2013/14 RQS profssa. Emilia Cerciello Pag. 1 Domanda % A1. Possibilità per il futuro fornite dalla scuola 63,00 A2. Benessere in classe

Dettagli

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON Rx tenue per os (studio contrastografico frazionato e/o seriato dell intestino tenue) Rx tenue per sondino (clisma tenue a doppio contrasto) Rx colon (clisma colon

Dettagli

Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia V.A. Anno 2011

Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia V.A. Anno 2011 Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia V.A. Anno 211 Questionari validi resi N. 85 Età media anni 34 I grafici che seguono rappresentano ciascuno le risposte che i cittadini hanno dato alle diverse domande

Dettagli

GESTIONE ESAMI RADIOLOGICI DEI PAZIENTI RICOVERATI E DH

GESTIONE ESAMI RADIOLOGICI DEI PAZIENTI RICOVERATI E DH - Albenga Pag. 1/7 Indice 1. Oggetto e scopo... 2 2. Campo di applicazione... 2 3. Responsabilità... 2 4. Documenti... 2 5. Indicatori... 2 6. Contenuto... 3 6.1 Prenotazione...3 6.2 Accettazione...5 6.3

Dettagli

BISOGNI FORMATIVI. L analisi dei suddetti questionari evidenzia i seguenti risultati

BISOGNI FORMATIVI. L analisi dei suddetti questionari evidenzia i seguenti risultati BISOGNI FORMATIVI Bisogni degli alunni Il Gruppo di Autovalutazione ha somministrato un questionario ad un campione di 388 alunni su un totale di 756 di Scuola Primaria, divisi per livelli e per genere,

Dettagli

L ESPERIENZA DI RICOVERO DEGLI UTENTI NELLE UNITA OPERATIVE DI DEGENZA DELL AZIENDA OSPDALIERO UNIVERSITARIA ARCISPEDALE S.

L ESPERIENZA DI RICOVERO DEGLI UTENTI NELLE UNITA OPERATIVE DI DEGENZA DELL AZIENDA OSPDALIERO UNIVERSITARIA ARCISPEDALE S. Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna L ESPERIENZA DI RICOVERO DEGLI UTENTI NELLE UNITA OPERATIVE DI DEGENZA DELL AZIENDA OSPDALIERO UNIVERSITARIA ARCISPEDALE S.ANNA DI FERRARA RISULTATI DELL INDAGINE

Dettagli

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE Ultimo aggiornamento

Dettagli

AVVIO DEL PROGETTO ACCESSO DIRETTO RADIOLOGIA CONVENZIONALE

AVVIO DEL PROGETTO ACCESSO DIRETTO RADIOLOGIA CONVENZIONALE AVVIO DEL PROGETTO ACCESSO DIRETTO RADIOLOGIA CONVENZIONALE PRIMA FASE DI SPERIMENTAZIONE PERIODO DAL 19 SETTEMBRE AL 31 DICEMBRE 2016 10 ottobre 2016 Sede Distretto Savonese Via Collodi, 13 - SAVONA Commissione

Dettagli

Struttura Complessa Radiologia Diagnostica ed Interventistica. Direttore f.f. dott. A. Gastaldo

Struttura Complessa Radiologia Diagnostica ed Interventistica. Direttore f.f. dott. A. Gastaldo Struttura Complessa Radiologia Diagnostica ed Interventistica Direttore f.f. dott. A. Gastaldo OSPEDALE S.PAOLO SAVONA S.C. RADIOLOGIA Diagnostica ed Interventistica Ospedale S. Paolo Savona è strutturata

Dettagli

PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO PER UTENTI E CAREGIVER CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA

PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO PER UTENTI E CAREGIVER CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA PROGRAMMA MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE, RACCOLTA e SOCIALIZZAZIONE QUESTIONARI DI GRADIMENTO PER UTENTI E CAREGIVER CONSULTORIO FAMILIARE VAL SERIANA. Periodicità rilevazione: annuale. Scadenza della rilevazione:

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA. Trattandosi della prima stesura, non esistono modifiche da segnalare.

CARTA DEI SERVIZI DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA. Trattandosi della prima stesura, non esistono modifiche da segnalare. CARTA DEI SERVIZI DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA Revisione Revisione 00 del 01/06/2010 Revisione 01 del 16/07/2012 Revisione 02 del 08/10/2013 Revisione 03 del 27/02/2015 Revisione 04 del 23/09/2015 Revisione

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SERVIZIO ANAGRAFE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 8/26 giugno 2015

COMUNE DI FAENZA SERVIZIO ANAGRAFE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 8/26 giugno 2015 COMUNE DI FAENZA SERVIZIO ANAGRAFE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 8/26 giugno 2015 Il Settore Demografia, Comunicazione e Trasparenza ha effettuato nell anno 2015 un indagine

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Data di prima redazione:15/10/2009

CARTA DEI SERVIZI. Data di prima redazione:15/10/2009 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR. PIVETTA GIORGIO CARTA DEI SERVIZI Data di prima redazione:15/10/2009

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI DELL INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION RIVOLTA A RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DALLO SPORTELLO1

RELAZIONE SUI RISULTATI DELL INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION RIVOLTA A RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DALLO SPORTELLO1 RELAZIONE SUI RISULTATI DELL INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION RIVOLTA A RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DALLO SPORTELLO1 PREMESSA Nelle Linee programmatiche per il mandato amministrativo

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE RADIOLOGIA DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVE RADIOLOGIA DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÀ OPERATIVE RADIOLOGIA DIPARTIMENTO SERVIZI 1/9 Attività Le unità operative Radiologia afferiscono all Area Diagnostica per Immagini e sono organizzate a rete al fine di garantire equità di accesso

Dettagli

PER QUALI SERVIZI DI SOLITO LEI VIENE IN BIBLIOTECA? QUANTO E' SODDISFATTO/A DEL SERVIZIO?

PER QUALI SERVIZI DI SOLITO LEI VIENE IN BIBLIOTECA? QUANTO E' SODDISFATTO/A DEL SERVIZIO? BIBLIOTECA? QUANTO E' SODDISFATTO/A DEL SERVIZIO? lettura libri della SERVIZI prestito di libri lettura libri della 13 3 1 1 prestito di libri 27 11 2 2 utilizzo di internet 18 1 1 1 informazioni bibliografiche

Dettagli

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI - APPROFONDIMENTI - Relazione sui risultati dell indagine di customer satisfaction volta a rilevare

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI INDICE PREMESSA... pag. 3 OBIETTIVI DELL'INDAGINE... pag. 3 CARATTERISTICHE DEL QUESTIONALRIO... pag. 4 ANALISI

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO RIVOLTO AGLI UTENTI PRONTO SOCCORSO E ACCETTAZIONE ANNO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO RIVOLTO AGLI UTENTI PRONTO SOCCORSO E ACCETTAZIONE ANNO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO RIVOLTO AGLI UTENTI PRONTO SOCCORSO E ACCETTAZIONE ANNO 2015 2016 Gentile sig.ra/e come ogni anno Le chiediamo cortesemente di dedicarci alcuni minuti per rispondere alle domande

Dettagli

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE REPORT INDAGINE Roma, 21 maggio 2012 Comune di Rogliano RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO ANAGRAFE "Richiesta di Variazioni" Strumento n 9: modello report

Dettagli

Cura dei figli e immigrazione a Padova

Cura dei figli e immigrazione a Padova Cura dei figli e immigrazione a Padova Anna Giraldo, Gianpiero Dalla Zuanna, Enrico Rettore Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova Padova, 2 maggio 2011 Obiettivo del lavoro è studiare

Dettagli

SCHEDA A. Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto

SCHEDA A. Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto SCHEDA A Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto Gentile Signora/e, per migliorare i servizi offerti da quest'ufficio, le chiediamo,

Dettagli

Customer satisfaction e servizi comunali Indagine sul gradimento dei servizi comunali del Comune di Firenze

Customer satisfaction e servizi comunali Indagine sul gradimento dei servizi comunali del Comune di Firenze Customer satisfaction e servizi comunali Indagine sul gradimento dei servizi comunali del Comune di Firenze Laura Grassini Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Università degli Studi di Firenze

Dettagli

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC Bergamasca e Orobica Gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (IOB) rappresentano oggi la prima azienda

Dettagli

Comune di Brescia Settore Servizi Sociali NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI. Per i parenti

Comune di Brescia Settore Servizi Sociali NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI. Per i parenti ALLEGATO 2 Comune di Brescia Settore Servizi Sociali Servizio Istituti QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEL SERVIZIO NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI Per i parenti COMUNE DI BRESCIA ISTITUTI

Dettagli

Attivita' Sede Attesa MinimaGiorni Altre Sedi di Esecuzione Maggio 2017

Attivita' Sede Attesa MinimaGiorni Altre Sedi di Esecuzione Maggio 2017 Angio R.M. Addome Ospedale-SanRaffaele 211 Angio R.M. Arteriosa Intracranica Ospedale-SanRaffaele 110 Angio R.M. Vasi Collo Ospedale-SanRaffaele 140 Angiografia Retinica Ospedale-SanRaffaele 29 Biopsia

Dettagli

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104)

SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104) SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104) Questionario di rilevazione della soddisfazione degli Utenti (scadenza 21/11/14) 1. IL SERVIZIO Come giudichi, nel suo complesso, il servizio biblioteca offerto dalla Città

Dettagli

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA Customer Satisfaction Comune di Messina Anno 2013 Premessa Le indagini di customer satisfaction consenton di misurare il grado di qualità percepito da parte dei

Dettagli

Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi

Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi a cura di Alessandra Dieni Giovanni Valeri 1 Si ringrazia il primario del reparto,

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO RADIOLOGIA. Ospedale San Biagio Domodossola

OPUSCOLO INFORMATIVO RADIOLOGIA. Ospedale San Biagio Domodossola OPUSCOLO INFORMATIVO RADIOLOGIA Ospedale San Biagio Domodossola DIRETTORE Dott. Attilio Guazzoni DIRIGENTI MEDICI Dott. Alessandro Rossi Dott. Roberto Tranchini Dott.ssa Lucilla Albini Dott.ssa Maddalena

Dettagli

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE. Dipartimento di Diagnostica per Immagini.

OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE. Dipartimento di Diagnostica per Immagini. OSPEDALE SACRO CUORE DON CALABRIA DI NEGRAR QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Dipartimento di Diagnostica per Immagini Periodo di Riferimento: 17/04/2012-02/10/2012 Questionari processati: 437

Dettagli

GLI ALBERI DELLA QUALITÀ

GLI ALBERI DELLA QUALITÀ GLI ALBERI DELLA QUALITÀ Per la definizione degli alberi della qualità, ovvero di quegli elementi del che condizionano la percezione - e quindi il giudizio - degli utenti, si è partiti dalla distinzione

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION BIBLIOTECHE 2010

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION BIBLIOTECHE 2010 COMUNE DI GENOVA INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION BIBLIOTECHE 2010 Direzione Pianficazione, Organizzazione, relazioni Sindacali e Sviluppo Risorse Umane Settore Pianificazione, Controllo di gestione e

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI Uffici di Anagrafe e Stato Civile

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI Uffici di Anagrafe e Stato Civile DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI Uffici di Anagrafe e Stato Civile INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 12 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli Uffici di Anagrafe

Dettagli

VALUTAZIONE DEL SITO INTERNET AZIENDALE DELL A.A.S.3

VALUTAZIONE DEL SITO INTERNET AZIENDALE DELL A.A.S.3 VALUTAZIONE DEL SITO INTERNET AZIENDALE DELL A.A.S.3 2016 I risultati si basano su 46 questionari. Dati lasciati da chi ha compilato i questionari: Sesso Numero % Maschio 17 36,96% Femmina 28 60,87% Vuoto

Dettagli

GUIDA ALL UTENTE ESTERNO UO MEDICINA NUCLEARE PO SARONNO

GUIDA ALL UTENTE ESTERNO UO MEDICINA NUCLEARE PO SARONNO Pagina 1 di 5 INDICE 1. Presentazione della UO pag.2 1.1 Orari, ubicazione e struttura pag.2 1.2 Attività pag.3 2. Caratteristica del servizio pag.3 2.1 Modalità di accesso alla prestazione pag.3 2.2 Turni

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Anatomia Patologica. Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Anatomia Patologica Guida ai Servizi L Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica effettua indagini di laboratorio su campioni di diversa tipologia con lo scopo di

Dettagli

INTRODUZIONE IL PROGETTO

INTRODUZIONE IL PROGETTO REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale Servizio V Trasparenza e Semplificazione ANNO 2013

Dettagli

Carta dei Servizi. servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia

Carta dei Servizi. servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia Carta dei Servizi La nostra struttura al servizio del tuo benessere servizi ambulatoriali _ servizi di diagnostica _ servizi di chirurgia Direttore Sanitario Dott. Alberto Scanagatta Medico Chirurgo, Specialista

Dettagli

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA Direzione Programmazione e Controllo Servizio Qualità Processi e Servizi RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA DIREZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIA ANNO 2013 Questionari SPORTELLO 55 CALL CENTER

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 3 del 30 agosto Servizi di fisioterapia

Carta dei Servizi rev. 3 del 30 agosto Servizi di fisioterapia Carta dei Servizi rev. 3 del 30 agosto 2011 Servizi di dell Azienda Ulss n. 22 Direttore U.O. complessa di Medicina Riabilitativa dott. Roberto Filippini Ospedale di Bussolengo coordinatrice: Rinalda Fedrigo

Dettagli

ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS Curtatone Mantova Garda. CARTA DEI SERVIZI Sanitari - Scolastici - Socio sanitari ed educativi ALLEGATI

ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS Curtatone Mantova Garda. CARTA DEI SERVIZI Sanitari - Scolastici - Socio sanitari ed educativi ALLEGATI ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS Curtatone Mantova Garda CARTA DEI SERVIZI Sanitari - Scolastici - Socio sanitari ed educativi ALLEGATI Allegato 1: Organigrammi Allegato 2: Modulo reclami Allegato 3: Esito

Dettagli

La Carta dei Servizi. Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino

La Carta dei Servizi. Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino La Carta dei Servizi Principi fondamentali della assistenza sanitaria a tutela del cittadino La Carta dei Servizi Alfa Medica Principi fondamentali dell assistenza sanitaria e politica della qualità perseguiti

Dettagli

U.O.C. Terapie Integrate in Oncologia

U.O.C. Terapie Integrate in Oncologia Pagina 1 di 17 DEGENZA Valutazione dei servizi diagnostici e ambulatoriali Da data: 01-01-2012 a data: 31-12-2012 Unita' Operativa: U.O.C. Terapie Integrate in Oncologia D1) Qual'è il Suo giudizio rispetto

Dettagli

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a. 2015-2016 e confronto con i valori a livello di Corso di laurea magistrale in Scienza dello sport (LM-68) Università degli Studi di Udine Area

Dettagli

RADIOLOGIA. Prestazioni dell'attività Priorità Struttura erogante Unità erogante

RADIOLOGIA. Prestazioni dell'attività Priorità Struttura erogante Unità erogante RADIOLOGIA Prestazioni dell'attività Priorità Struttura erogante Unità erogante Clisma con doppio contrasto - 87.65.2 AOR TS Ospedale Cattinara CA_Radiologia Diagnostica 25 Tempi di attesa AOR TS Ospedale

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio Unità operativa di Nefrologia e Dialisi

Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio Unità operativa di Nefrologia e Dialisi Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio 2011 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Medicina Interna Unità Operativa Semplice di Direttore Responsabile: dott.ssa Lucia Cavallini

Dettagli