Camera dei D eputati 17 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Camera dei D eputati 17 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI"

Transcript

1 Camera dei D eputati 17 Senato della R epubblica

2 Camera dei D eputati 18 Senato della R epubblica

3 Camera dei D eputati 19 Senato della R epubblica

4 Camera dei D eputati 20 Senato della R epubblica Anno 2010 Gli interventi sono stati finanziati con d.p.c.m. 10/12/2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22/12/2010 n S.O. n. 282 INTERVENTI RELATIVI ALLA CONSERVAZIONE D I B E N I CULTURALI COMUNE D I BULZI PR(K'iKìTO PARCO DEI MONASTERI MEDIEVALI: INTI R\ i \ I l DI INDAGINE ARCI IE(M.OGICA, RI-STAURO E VALORIZZAZIONI- Dl'.I. SI TO DI SAN PII-I RÒ DELLE IMMAGINI IN COMUNI-'. DI BULZI (SS; Importo Finanziato ,52 Contributo erogato COMUNE DI CABRAS RECUPERO DELLA NECROPOLI MERIDIONALE DI I IIARROS - CAPO SAN MARCO - SI TA NEL COMUNI-: DI CABRAS (OR) Importo Finanziato ,79 Contributo non erogato COMUNE DI CAPRINO BERGAMASCO DIGITALIZZAZIONI- DEI.L ARCI I1YIO E PUBBLICAZIONI-'. ONLINE Dl-L CATALOGO DKI.l.A BIBLIOTECA MANDAMENTAI.I- DI CAPRINO BI-RGAMASCO (BG) Importo Finanziato ,26 Contributo non erogato COMUNE DI CARAMAGNA PIEM ONTE RIORDINO DKLL ARCHIVIO STORICO Dl'.I. COMUNI-'. DI COMUNI-'. DI CARAMAGNA PIEMONTE (CN) importo Finanziato ,69 Intervento in corso COMUNE DI CASSINA D E PECCHI CONSOLIDAMENTO, RESTAURO CONSERVATIVO E RIUSO DEL TORRIONE PRESSO LA CASCINA CASALI-'. BINDELLI ii \ IN CASSINA DE' PECCHI (MI) importo Finanziato ,93 Intervento in corso ^ 1 Calamità Naturali Fame nel mondo Assistenza ai rifugiati

5 Camera dei D eputati 21 Senato della R epubblica

6 Camera dei D eputati 22 Senato della R epubblica

7 Camera dei D eputati 23 Senato della R epubblica

8 Camera dei D eputati 24 Senato della R epubblica XVII LEGISLATURA DISEG NI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI

9 Camera dei D eputati 25 Senato della R epubblica Anno 2010 Gli interventi sono stati finanziati con d.p.c.m. 10/12/2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22/12/2010 n S.O. n. 282 INTERVENTI RELATIVI ALLA CONSERVAZIONE D I B EN I CULTURALI COMUNE DI GIOVE CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI BALLISTA IN GIOVI'. (TR) Importo Finalizzato ,27 Contributo erogato COMUNE D I GRADARA COMPLETAMENTO Dl-.l. CONSOLIDAMENTO E RI-STAURO K 'NZK )N \I.I DLLLA CINTA MURARIA ORIENTALE, DELLE TORRI I- DELLA PORTA DI INGRESSO AL CASTELLO DI GRADARA (PC) Importo Finanziato ,49 Intervento ultimato Con d.p.c.m. del 14 novembre 2012 è stato autorizzato l'utilizzo delle economie di spesa, pan ad euro ,53 per Esecuzione di opere aggiuntive di consolidamento delle fondazioni e messa in sicurezza della Torre dell Orologio del Castello di Gradara" COMUNE DI GRANTORTO COMPLETAMENTO DEI.L'ORDINAMENTO К DELL'INVENTARIAZK >NE DELL'ARO IIVIO STORICO DEI. COMI NE DI GRANTORTO (PD) PER II. PERIODO 1965/1969 E 11. RESTAURO DEI REGISTRI DI POPOLAZIONI-: Ori'OCENTESCI II Importo Finanziato ,11 Intervento ultimato COMUNE DI GRAVINA IN PUGLL\ PROGETTO DI RECUPERO TECNICO-FUNZIONALE DELL'EX MONASTERO DI S. SOFIA NEL COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (BA) - CENTRO SERVIZI PER LO SVILUPPO DEL TURISMO К PERLA VALORIZZAZIONE: DEI. PATRIMONIO CULTURALI-: importo Finanziato ,09 Contributo non erogato Beni Culturali Calamità Naturali

10 Camera dei D eputati 26 Senato della R epubblica

11 Camera dei D eputati 27 Senato della R epubblica

12 Camera dei D eputati 28 Senato della R epubblica

13 Camera dei D eputati 29 Senato della R epubblica

14 Camera dei D eputati 30 Senato della Repubblica

15 Camera dei D eputati 31 Senato della Repubblica Anno 2010 ОБ interventi sono stati finanziati con d.p.c.m. 10/12/2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22/12/2010 n S.O. n. 282 INTERVENTI RELATIVI ALLA CONSERVAZIONE D I B E N I CULTURALI COMUNE DI SAN SIRO COMPÌ.]-'.TAMKNTO!\T I R\ IN l i DI VALORIZZAZIONI-'. DKI.l.A IO K II /./. \ TARDO ROMANA DI SAN SIRO (CO) Importo l'mangiato ,81 Contributo non erogato COMUNE DI SANGUINETTO RKSTAURO DI II.A COPIAR TURA DI,1.1/i X C O N M.N IO \NNi.SSO ALLA ( 11 II S \ DI SANTA MARIA DI GRAZI К IN SANGUINI У Ю Л R importo Finanziato ,24 Contributo erogato COMUNE DI SANTANGELO IN VADO r i-.c u p k r o t: r e s t a u r o dt:i.lt: m i ra c a s t k l l a n k d i :i. c o m u n i-: d i s a n t a n g l l o in v a d o ;t u ) importo Finanziato ,89 Intervento in corso COMUNE DI SANTO STEFANO ROERO RI S IA. RO 1» 1.1 A I X CHIUSA DI SAN BKRNARDINO IN SAN TO STT.TANO ROI-.RO (CN) importo Finanziato ,90 Contributo erogato COMUNE DI SCANDIANO RI-.CUPKRO DKI.LA CORTI-: NUOVA DK1.1.A ROCCA DICI BOIARDO IN SCANDIANO (RI-.) importo Finanziato ,42 Contributo erogato Beni Culturali Calamità Naturali Fame nel mondo Assistenza ai rifugiati

16 Camera dei D eputati 32 Senato della R epubblica Anno 2010 Gli inten enti sono stari finanziati con d.p.c.m. 10/12/2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22/12/2010 n S.O. n. 282 INTERVENTI RELATIVI ALLA CONSERVAZIONE D I B EN I CULTURALI COMUNE DI SEDINI PROGE'ITO PARCO DEI MONASTERI MEDIOI-VALI: INTERVENTI DI INDAGINI- ARCHEOLOGICA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL SITO DI SAN NICOLA DI S1LANIS NEL TERRITORIO COMUNALE DI SEDINI (SS) Importo Finanziato ,75 Contributo erogato COMUNE D I SESTO CALENDE RESTAURO DELLE LACCI ATE DEL P M AZZO COMUNALI-: DI SESTO CALENDE (VA) importo Finanziato ,15 Intervento in corso COMUNE DI SONCINO ROCCA SFORZESCA - SONCINO (CR) - ESECUZIONE DI UNA CAMPAGNA DI ANALISI ED INDAGINI DIAGNOSTICHE Importo Finanziato ,33 Contributo erogato COMUNE DI SPELLO COMPLETAMENTO DELL'INTERVENTO E MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA CHIESA DELLA MADONNA DI VICO DI SPELLO (PO.) Importo Finanziato ,40 Contributo erogato COMUNE DI STAITI BASILICA BIZANTINA DI S. MARIA DI'.I TRI DI "ITI IN STAITI RC : ESECUZIONE DI UNA CAMPAGNA DI ANALISI ED INDAGINI DIAGNOSTICI IE Importo Finanziato ,38 Contributo non erogato Beni Culturali Calamità Naturali Fame nel mondo Assistenza ai rifugiati

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. LXIV, N. 2

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. LXIV, N. 2 - 17 - COMUNE DI CABRAS RECUPERO DELLA NECROPOLI MERIDIONALE DI THARROS - CAPO SAN MARCO - SITA NEL COMUNE DI CABRAS (OR) 26.755,79 COMUNE DI CASSINA DE' PECCHI CONSOLIDAMENTO, RESTAURO CONSERVATIVO E

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

Istanze non pervenute nei termini

Istanze non pervenute nei termini Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo Procedura 8 per mille ELENCO N 1 Istanze non pervenute nei termini giovedì dicembre 2007 Pagina 1 di 7 Richiedente

Dettagli

solide realtà... www.edilcosrl.it

solide realtà... www.edilcosrl.it solide realtà... www.edilcosrl.it CATEGORIE IMPORTI E CLASSIFICHE La capacità tecnologica e la consolidata dimensione imprenditoriale sono i tratti che contraddistinguono CATEGORIA DESCRIZIONE CLASSIFICA

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

pubblicati in corso cant. impegnato totale sanp ,00 X sanp ,00 X Piano delle opere sanp ,00 X

pubblicati in corso cant. impegnato totale sanp ,00 X sanp ,00 X Piano delle opere sanp ,00 X Fondi FESR Poin attrattori culturali 2007/2013 Decisione comunitaria n. C (2012) 2154 del 29 marzo 2012 Grande Progetto Pompei intervento integrato di sviluppo territoriale messa in sicurezza della opere

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura

Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura Una nuova stagione per i Beni Culturali in Puglia: Interventi e risultati Dagli interventi sui sistemi tematici del patrimonio all implementazione dei sistemi territoriali della cultura Francesco Palumbo

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2619 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

Allegato A Ob. 9: COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A ABITANTI INTERVENTI PRIORITARI - PARTE I

Allegato A Ob. 9: COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A ABITANTI INTERVENTI PRIORITARI - PARTE I Allegato A Ob. 9: COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A 5.000 ABITANTI INTERVENTI PRIORITARI - PARTE I STRALCIO ATTUATIVO Codice CUP Costo stralcio locali DUP/RER Montescudo Riqualificazione accessi al centro

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

Regione Campania Programma Operativo FESR

Regione Campania Programma Operativo FESR Allegato D Regione Campania Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa II ATTO AGGIUNTIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE CAMPANIA E AUTORITÀ CITTADINA

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi D-BC-01 - Sistema regionale della carta del rischio del patrimonio culturale ABRUZZO 600.000,00 D-BC-02 - Parco archeologico "Domus le Muracche" TORTORETO (TE) 177.907,00 D-BC-03-a - Scavi archeologici

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P. 46100, con codice fiscale FZZ CLD 47M13 E897F e partita I.V.A. 00491210209. Ho

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 812 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa del senatore COSTA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 7 NOVEMBRE 2001 Provvedimenti per la difesa del patrimonio artistico barocco

Dettagli

INDICE. PRESENTAZIONE... Pag. 9 PROGETTI FINANZIATI NELL ANNO 2010...» 13 PROGETTI FINANZIATI NELL ANNO 2009...» 89

INDICE. PRESENTAZIONE... Pag. 9 PROGETTI FINANZIATI NELL ANNO 2010...» 13 PROGETTI FINANZIATI NELL ANNO 2009...» 89 PAGINA BIANCA Camera dei Deputati 3 Senato della Repubblica INDICE PRESENTAZIONE... Pag. 9 RELAZIONE SULLA VERIFICA DEI RISULTATI: PROGETTI FINANZIATI NELL ANNO 2010...» 13 PROGETTI FINANZIATI NELL ANNO

Dettagli

Paestum - Velia. Infrastruttura

Paestum - Velia. Infrastruttura Paestum - Velia Infrastruttura I ASC ASC 003 Sistemazione di accoglienza ASCEA 2.1 0,00 750.000,00 0,00 750.000,00 ed organizzazione degli accessi all'area archeologica I ASC ASC 013 Riqualificazione Viale

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO ORDINANZA n. 23 del 24 APRILE 2014 OGGETTO: Ulteriore proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo ai sensi dell Ordinanza del Commissario delegato n. 15 del 31 luglio 2013. IL

Dettagli

DENOMINAZIONE INTERVENTO

DENOMINAZIONE INTERVENTO PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE PROVINCIA DI IMPERIA: " Sistema difensivo nella storia del Ponente Ligure" COMUNE DI VENTIMIGLIA 2014 Forte dell' annunziata: restauro e rifunzionalizzazione - opere di

Dettagli

STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE. Posizione Organizzativa - SOPRINTENDENZA BSAE PUGLIA

STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE. Posizione Organizzativa - SOPRINTENDENZA BSAE PUGLIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 25/05/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio PICCOLO ANNUNZIATA STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE MINISTERO PER

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Completamento Area Archeologica Completamento Francavilla Marittima (CS)

Completamento Area Archeologica Completamento Francavilla Marittima (CS) Gli interventi finanziabili: Piano dei Musei, delle Aree e dei Parchi Archeologici Realizzazione del Parco Archeologico di Sibari Valorizzazione e messa a sistema Completamento Area Archeologica Completamento

Dettagli

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL 06.02.2014 AL 27.03.2014 Incarico di direttore operativo con funzione di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ai sensi

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo Procedura 8 per mille Anno 2008 ELENCO N 2 Istanze carenti dei requisiti previsti dall'art.3, comma 2, del D.p.r. 76/1998 mercoledì 9 gennaio 2008 Pagina

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

COMUNE TITOLO PROGETTO QUOTA POR Euro PUNTEGGIO CAGLIARI 1GLESJAS GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO 2.1: "ITINERARIO DELLE CITTA' REGIE-

COMUNE TITOLO PROGETTO QUOTA POR Euro PUNTEGGIO CAGLIARI 1GLESJAS GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO 2.1: ITINERARIO DELLE CITTA' REGIE- GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO 2.1: "ITINERARIO DELLE CITTA' REGIE- PROPOSTE AMMESSE COMUNE TITOLO PROGETTO QUOTA POR Euro PUNTEGGIO CAGLIARI Sistemazione Passeggiata coperta con Centro di documentazione

Dettagli

Tipologia: Valorizzazione dei Centri Storici e dei Borghi di Eccellenza della Calabria

Tipologia: Valorizzazione dei Centri Storici e dei Borghi di Eccellenza della Calabria Capofila: Comune di SPEZZANO DELLA SILA Posizione Graduatoria PISL: 1 Titolo PISL: Sulla strada di Francesco e Gioacchino Punteggio Graduatoria PISL: 84 SPEZZANO DELLA SILA Ricostruzione e recupero Santuario

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE BOZZA N. 1270-B d iniziativa dei senatori ASCIUTTI, FAVARO, MINARDO, SAMBIN, NOCCO, D AMBROSIO, MORRA, CRINÒ, IOANNUCCI, CHIRILLI, COMPAGNA, BEVILACQUA,

Dettagli

Milano nei cantieri dell arte

Milano nei cantieri dell arte I promotori Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 12/21 APRILE 2012 Ritornano i cantieri dell arte del 600 e del 700 Main sponsor ARCIDIOCESI DI MILANO Vicariato per la Cultura Sponsor tecnici Con il

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 884) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1710 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 17 ottobre 2013 (v.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2077 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PASSIGLI, DINI, FRANCO Vittoria e BOCO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MARZO 2003 Istituzione della «Fondazione

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI PIANO DELLE ATTIVITA'

PARCO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA VALLE DEI TEMPLI PIANO DELLE ATTIVITA' A) ATTIVITA' ORDINARIA 1) Manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili e di impianti a) - Lavori di manutenzione ed integrazione di impianti elettrici, di manufatti in legno, opere in ferro, impianti

Dettagli

All. A2 ARCHIVI. Soggetto proponente: COMUNE DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 2

All. A2 ARCHIVI. Soggetto proponente: COMUNE DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 2 All. A2 PIANO PROVINCIALE 2011 - SCHEMA RIASSUNTIVO DEI PROGETTI PER I QUALI SI PROPONE UN INTERVENTO DIRETTO DELL'ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA TIPOLOGIA

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

I modi, i tempi e i costi del ripristino

I modi, i tempi e i costi del ripristino SISMA 2012 Pieve di Cento 13 giugno 2016 I modi, i tempi e i costi del ripristino RUP Arcidiocesi di Bologna LE NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI Decreto Legge n. 74-2012 convertito in Legge n. 122-2012

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N. 2228 Relazione tecnica Atti parlamentari 139 Senato della Repubblica N. 2228 Atti parlamentari 140 Senato della Repubblica N. 2228 Atti parlamentari 141

Dettagli

ELENCO SERVIZI. Incarico per la redazione ed attuazione delle verifiche tecniche dei livelli di

ELENCO SERVIZI. Incarico per la redazione ed attuazione delle verifiche tecniche dei livelli di 1 Ufficio Edilizia Scolastica 2 Ufficio Edilizia Scolastica 3 Ufficio Edilizia Scolastica 4 Ufficio Edilizia Scolastica 5 Ufficio Edilizia Scolastica 6 Ufficio Edilizia Scolastica 7 Ufficio Edilizia Scolastica

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2108 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori EUFEMI, ZANOLETTI, BRIGNONE, COMPAGNA, BIANCONI, SCARABOSIO, MALAN, GUBETTI, PIANETTA, SUDANO, MENARDI, MASSUCCO

Dettagli

PARCO PROGETTI REGIONALE PROGETTI INFRASTRUTTURE MATERIALI AMMESSI - I SESSIONE

PARCO PROGETTI REGIONALE PROGETTI INFRASTRUTTURE MATERIALI AMMESSI - I SESSIONE PROGETTI INFRASTRUTTURE MATERIALI AMMES - I SESONE Regione - Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Decreto Dirigenziale n. 7 del 7/03/2008 dell'area Generale di Coordinamento Programmazione,

Dettagli

Cam era dei D eputati 5 Sen a to della R epubblica

Cam era dei D eputati 5 Sen a to della R epubblica Cam era dei D eputati 5 Sen a to della R epubblica Relazione e determinazione della Sezione del controllo sugli enti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria d e ll'is titu to ita

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. LIII n. 1 RELAZIONE SULLA SITUAZIONE DELLA MISSIONE UMANITARIA, DI STABILIZZAZIONE E DI RICOSTRUZIONE IN IRAQ (Anno 2012) (Articolo 2, comma

Dettagli

Edifici religiosi: ROTZO TORRI QUARTESOLO VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA. Edifici pubblici:

Edifici religiosi: ROTZO TORRI QUARTESOLO VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA. Edifici pubblici: Edifici religiosi: 3. 5. 6. 9. 10. 13. 14. 15. 17. 18. 19. 20. 22. 23. 24. 28. 29. 30. 31. 32. 33. ARZIGNANO ARZIGNANO ARZIGNANO BRENDOLA COGOLLO DEL CENGIO ENEGO GALLIO LUSIANA MAROSTICA MONTEGALDELLA

Dettagli

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELLO STATO

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELLO STATO ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Doc. XIV n. 2 RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELLO STATO (Per l esercizio finanziario 2013) Trasmessa alla Presidenza il

Dettagli

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia;

Decreto. - Piano Annuale Opere Pubbliche Allegato C1 N Ordine Chiesa di Santa Teresa Via Campo Marzio, 13 Reggio Emilia; IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 438 del 22 febbraio 2017 Contributi assegnati

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 146 del 9 Dicembre 2013 DISPOSIZIONE IN

Dettagli

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa Allegato D Regione Campania Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa II ATTO AGGIUNTIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE CAMPANIA E AUTORITÀ CITTADINA

Dettagli

- Chiesa del Gesù via Borgoleoni Comune di Ferrara (FE). Liquidazione saldo. Rilevazione di economie.

- Chiesa del Gesù via Borgoleoni Comune di Ferrara (FE). Liquidazione saldo. Rilevazione di economie. IL PRESINDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L. N. 122/2012 Decreto N. 3682 del 4 Novembre 2016 Contributi assegnati

Dettagli

Grande Attrattore Culturale Campi Flegrei

Grande Attrattore Culturale Campi Flegrei Grande Attrattore Culturale Campi Flegrei Infrastrutture Numero Denominazione Beneficiario Altre risorse Identificativo intervento Misura Risorse POR pubbliche Risorse private Costo totale I BCL BCL 001

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria CF e P. IVA 00250760808 Tel. 0965/757600 Fax 0965/757334 ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2011 Allegato alla Determina n.

Dettagli

UNIONE COMUNI GARFAGNANA. Le fortificazioni rinascimentali in Garfagnana: interventi di restauro e prospettive di sviluppo turistico -culturale

UNIONE COMUNI GARFAGNANA. Le fortificazioni rinascimentali in Garfagnana: interventi di restauro e prospettive di sviluppo turistico -culturale UNIONE COMUNI GARFAGNANA Le fortificazioni rinascimentali in Garfagnana: interventi di restauro e prospettive di sviluppo turistico -culturale L Unione Comuni Garfagnana è costituita da 14 comuni. Geograficamente

Dettagli

Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali Piani Annuali delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali.

Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali Piani Annuali delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1423 del 19 maggio 2017 Programma delle

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA ALLEGATI ALLA LEGGE REGIONALE RELATIVA A: LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2016 Allegato 1 "Rifinanziamento delle leggi di spesa regionali con esclusione delle

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3482 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PASSIGLI, BRUTTI Massimo, D AMICO, BASSANINI, DALLA CHIESA, PAGANO, TURRONI, TURCI, DEL PENNINO, MARINI, CREMA,

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

FERMO STRATEGIA DI SVILUPPO URBANO INTEGRATA SOSTENIBILE DELLA CITTA DI FERMO. Comune di Fermo

FERMO STRATEGIA DI SVILUPPO URBANO INTEGRATA SOSTENIBILE DELLA CITTA DI FERMO. Comune di Fermo Comune di Fermo FERMO 0-99+ STRATEGIA DI SVILUPPO URBANO INTEGRATA SOSTENIBILE DELLA CITTA DI FERMO Palazzo dei Priori Sala dei Ritratti 25 Marzo 2016 DATI STATISTICI DI INQUADRAMENTO STRATEGIA DI SVILUPPO

Dettagli

per l'iniziativa 'Restauro conservativo statue lignee e tele pittoriche' ,00

per l'iniziativa 'Restauro conservativo statue lignee e tele pittoriche' ,00 Bando Patrimonio culturale 2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 27 NOVEMBRE 2017 Ordinato per sezione, ordine alfabetico ente beneficiario SEZIONE 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE 'L'ALBERO GRANDE' DI CARAMAGNA

Dettagli

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU

Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU Scienze storico-artistiche A.A. 2010/2011 FSU Il Corso di studi in Scienze storico-artistiche si articola in sei percorsi formativi consigliati: 1. Storia dell arte medievale 2. Storia dell arte moderna

Dettagli

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia Capo I Disposizioni generali. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Patrimonio fotografico d interesse regionale)

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia Capo I Disposizioni generali. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Patrimonio fotografico d interesse regionale) - 1 - Capo I Disposizioni generali Art. 1 (Finalità) 1. La Regione, nel quadro delle proprie competenze in materia di attività e di beni culturali, promuove, gestisce e valorizza il patrimonio fotografico

Dettagli

DALLE PIAZZE DI MANTOVA PERCORSI TRA TREKKING URBANO E BICICLETTATE

DALLE PIAZZE DI MANTOVA PERCORSI TRA TREKKING URBANO E BICICLETTATE DALLE PIAZZE DI MANTOVA PERCORSI TRA TREKKING URBANO E BICICLETTATE MANTOVA, CITTA D ARTE E RICCA DI STORIA Dagli Etruschi ai Romani, dai Bonacolsi alla splendida epoca dei Gonzaga, poi gli Austriaci,

Dettagli

Progetto e realizzazione di scuola secondaria di primo grado, Sambruson, Dolo, Venezia. 12 aule, 5 laboratori, biblioteca

Progetto e realizzazione di scuola secondaria di primo grado, Sambruson, Dolo, Venezia. 12 aule, 5 laboratori, biblioteca REGESTO OPERE 1981-1987 Progetto e realizzazione di scuola secondaria di primo grado, Sambruson, Dolo,. 12 aule, 5 laboratori, biblioteca committente: Comune di Dolo 1984-1985 Progetto e realizzazione

Dettagli

Il sistema partitico italiano

Il sistema partitico italiano Il sistema partitico italiano Stabilità dei parti principali fino agli anni 90 Parti nazionali di massa sviluppati secondo le fratture (cleavage) di Rokkan Polarizzazione intorno a due grandi parti, basata

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1528-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore SODANO Calogero) Comunicata alla Presidenza il 15 ottobre 2002 SUL DISEGNO

Dettagli

ELENCO SERVIZI. Incarico per la redazione ed attuazione delle verifiche tecniche dei livelli di

ELENCO SERVIZI. Incarico per la redazione ed attuazione delle verifiche tecniche dei livelli di MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA, ALL'INGEGNERIA, N. Ufficio Incarico R.U.P./D-LL. Importo prestazione 1 Ufficio Edilizia Scolastica 2 Ufficio Edilizia Scolastica

Dettagli

DESCR LAMPEDUSA A.3 - L. 2.200.000.000 1.136.205,18 ESECUTIVO COMPLET. NOTO A.3 - L. 2.300.000.000 1.187.850,87 PRELIMINARE UNITARIO

DESCR LAMPEDUSA A.3 - L. 2.200.000.000 1.136.205,18 ESECUTIVO COMPLET. NOTO A.3 - L. 2.300.000.000 1.187.850,87 PRELIMINARE UNITARIO POR SICILIA 2000-2006 INTERVENTI A TITOLARITA' REGIONALE MISURA 2.01 - RECUPERO E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE AZIONE A - CIRCUITO MUSEALE LEGENDA: A1-Interventi per la predisposizione

Dettagli

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio 13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio La zona di Castelseprio era abitata già in età pree protostorica, infatti

Dettagli

ARCH. MARGHERITA CATANOSO

ARCH. MARGHERITA CATANOSO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ARCH. MARGHERITA CATANOSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CATANOSO MARGHERITA 8, VIA FRANCESCO DE SANCTIS, 89900 VIBO VALENTIA TEL/Fax E-mail 096344237 CELL.

Dettagli

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO

PIT 4 - Alto Ionio Cosentino DENOMINAZIONE INTERVENTO PIT 4 - Alto Ionio Cosentino MISURA FONDO TIPOLOGIA 3.14 FSE F Programma di Formazione "Accoglienza e Qualità dei servizi del Sistema locale di Offerta Turistica dell'alto Jonio Cosentino" 1.338.000,00

Dettagli

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense Luigina de Vito Puglia (fine XVI sec.) Fondo Rocca presso Biblioteca Angelica, Roma Vienna, Biblioteca Nazionale, fine XVII sec. Vienna, Biblioteca Nazionale,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 1875 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA SERVIZIO 3 ATTUAZIONE PROGRAMMI NAZIONALI

Dettagli

Soggetto proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 1. Pagina 1 di 7. Note:

Soggetto proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 1. Pagina 1 di 7. Note: PIANO PROVINCIALE 2009 - BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000) INTERVENTI DI DIRETTA COMPETENZA IBACN - ELENCO PROGETTI PRESENTATI Soggetto proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

Scadenza: 24/02/2016 Ore: 12:00. MANIFESTAZIONE D'INTERESSE - Servizio di medico competente e sorveglianza sanitaria. Scadenza: 22/02/2016 Ore: 12:00

Scadenza: 24/02/2016 Ore: 12:00. MANIFESTAZIONE D'INTERESSE - Servizio di medico competente e sorveglianza sanitaria. Scadenza: 22/02/2016 Ore: 12:00 Pagina 1 di 5 Avvisi di Progetto Comune di L'AQUILA AQ Via Rocco Carabba, 6-67100 L'AQUILA Tel.0862/645535 P50567 INDAGINE DI MERCATO - progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di

Dettagli

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA IL RESTAURO STILISTICO IN SICILIA I RESTAURI NELLO STILE DOVUTO. Docente Arch. M.

INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA IL RESTAURO STILISTICO IN SICILIA I RESTAURI NELLO STILE DOVUTO. Docente Arch. M. INSEGNAMENTO DI RESTAURO DELL ARCHITETTURA Docente Arch. M. Teresa Campisi IL RESTAURO STILISTICO IN SICILIA I RESTAURI NELLO STILE DOVUTO GIUSEPPE PATRICOLO ED IL RITORNO DEI NORMANNI (SECONDA META XIX

Dettagli

DIRETTRICE ORTE-CIVITAVECCHIA Tratto Monte Romano Est - Cinelli

DIRETTRICE ORTE-CIVITAVECCHIA Tratto Monte Romano Est - Cinelli DIRETTRICE ORTE-CIVITAVECCHIA Tratto Monte Romano Est - Cinelli Sopralluogo del Presidente Anas Gianni Vittorio Armani e del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti L Italia si fa strada L Italia

Dettagli

Istituto Responsabile : Segretariato regionale del MIBACT per il Veneto. Stazione Appaltante : Segretariato regionale del MIBACT per il Veneto

Istituto Responsabile : Segretariato regionale del MIBACT per il Veneto. Stazione Appaltante : Segretariato regionale del MIBACT per il Veneto Cig : Z6119B60CD Oggetto del contratto: Biblioteca Marciana - Completamento restauro e adeguamento funzionale Data stipula : 10/05/2016 Cig : Z6519B05B7 Oggetto del contratto: VENEZIA, Ca' Michiel dalle

Dettagli

Terremoti e beni culturali in area veneta: quale tutela?

Terremoti e beni culturali in area veneta: quale tutela? Renata Codello Alberto Lionello MiBACT Segretariato Regionale per il Veneto Schedatura dei campanili di Venezia Campanili di Venezia antecedenti il sec. XIV S. Zaccaria IX sec. Misericordia X sec. S. Samuele

Dettagli

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004:

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004: Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004: - Sant Egidio Abate a Cavezzo, - Cattedrale di Mirandola, - Rocca di San Felice sul Panaro Carlo Blasi www.studiocomes.it

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA REGOLAMENTO GENERALE DEI REGIMI DI AIUTO IN ESENZIONE N.17 DEL 30/09/2014 PER LE IMPRESE TURISTICHE

SCHEDA INFORMATIVA REGOLAMENTO GENERALE DEI REGIMI DI AIUTO IN ESENZIONE N.17 DEL 30/09/2014 PER LE IMPRESE TURISTICHE SCHEDA INFORMATIVA REGOLAMENTO GENERALE DEI REGIMI DI AIUTO IN ESENZIONE N.17 DEL 30/09/2014 PER LE IMPRESE TURISTICHE TITOLO II - AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PMI NEL SETTORE TURISTICO- ALBERGHIERO SOGGETTI

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1792 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri (D ALEMA) di concerto col Ministro dell interno (AMATO) col Ministro della giustizia (MASTELLA)

Dettagli

Curriculum aziendale. a r.l.

Curriculum aziendale. a r.l. e_mail info@cuzzolinocostruzioni.it website www.cuzzolinocostruzioni.it Curriculum aziendale La Soc. Cuzzolino Costruzioni opera nel settore edilizio da più di Cuzzolino Costruzioni Cooperativa di Produzione

Dettagli

23 MAGAZZOLO PLATANI SICANI DELL AGRIGENTINO AG

23 MAGAZZOLO PLATANI SICANI DELL AGRIGENTINO AG PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA 23 MAGAZZOLO PLATANI SICANI DELL AGRIGENTINO AG IDEA FORZA Caratteristiche L idea forza è rappresentata da un progetto di marketing territoriale basato sulla comunicazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 22 dicembre 2006 - Deliberazione N. 2088 - Area Generale di Coordinamento N. 5 - Ecologia,

Dettagli

La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 -

La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - 8.1 UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO Volendo descrivere le caratteristiche delle province in termini di indicatori relativi al Contesto e al Sistema Scolastico è

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

Curriculum societario (lavori 2016 in corso)

Curriculum societario (lavori 2016 in corso) Curriculum societario 2012-2016 (lavori 2016 in corso) 2016 Palazzo Pestalozzi - Chiavenna (SO) Restauro intonaci androne di ingresso Comune di Chiavenna (SO) Arch. L.Arnaboldi - Comune di Chiavenna 2015

Dettagli

EDIFICI NOTIFICATI - VINCOLO ARCHITETTONICO (D. LGS. 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO )

EDIFICI NOTIFICATI - VINCOLO ARCHITETTONICO (D. LGS. 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO ) EDIFICI NOTIFICATI - VINCOLO ARCHITETTONICO (D. LGS. 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO ) DI CASOLE D ELSA ALLEGATO 1 1 - castello di Querceto 2 - podere La Casa 3 - cappella di Scorgia

Dettagli