Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):"

Transcript

1 SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 240 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc P. Iva: Professione/attività: Mail: R. Fabbricato DL 122 convenzione Aziendale Tutte le informazioni presenti nella presenta documentazione trasmesse via internet sono intese ad uso esclusivo dei destinatari pertanto oggetto di tutela ai sensi della legge 31/12/1996 n Acconsento il il loro trattamento limitatamente alle necessarie procedure relative a questa richiesta di quotazioni. Oggetto Assicurazione (eventuale descrizione sintetica dell'assicurazione) Descrizione Rischio (eventuale descrizione sintetica del rischio) Durata Polizza Rateazione: Data Effetto: Data Scadenza: ora: 24 ora: 24 Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): (*) Inviare allegati via mail winresrl@winre.it specificando: allegati per quotazione ramo R. Fabbricato DL 122 n. 240 in data 03/11/2006 oppure inviarli via fax al n o all'indirizzo: Winre srl - Via Pier Maria Rossi Parma

2 QUESTIONARIO Coperture Fabbricato di cui al D.L. 20 giugno 2005 n. 122 Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, a norma della legge 2 agosto 2004 n. 210 Pag. 1 Anagrafiche Costruttore: Domiciliato in: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc P. Iva: Controllore tecnico: (organismo di tipo A abilitato a redigere rapporti di ispezione in corso d'opera secondo le norme UNI EN che opera ai sensi delle norme UNI eventualmente nominato in caso di estensioni contrattuali alla copertura decennale postuma prevista dall'art. 4 Dlgs 122/20 giugno 2005) Domiciliato in: Cap/citta/Prov.: Generalità Tra i dipendenti del Costruttore vi è: Progettista Direttore dei lavori Responsabile cantiere Responsabile sicurezza Polizze esistenti Indicare polizze esistenti a favore delle figure di cui al punto precedente RC professionali COMPAGNIA MASSIMALI SCADENZA RCTO costruttore Esistono altre coperture assicurative a garanzia dell'immobile da costruire? Se SI, indicare estremi, scadenze, capitali e massimali (allegare eventualmente i frontespizi delle polizze esistenti)

3 Pag. 2 Direttiva 494/96 Direttiva Cantieri (D. Lgs. 494/96 e successive modifiche ed integrazioni) Ai sensi della direttiva sopra richiamata: a) indicare il nominativo e qualifica se sono stati nominati: - Il Coordinatore per la Progettazione - Il Coordinatore per l'esecuzione - Il Responsabile dei Lavori b) sono stati redatti: - "documento di valutazione dei rischi" - "piano operativo per la sicurezza" - L'Appaltatore ed i Subappaltatori sono in possesso dei sopracitati documenti? Luogo e dati lavori Luogo di esecuzione dell'immobile (Via, comune, cap, città, provincia) Periodo contrattualmente previsto (in giorni) per l'esecuzione dell'immobile Inizio lavori Durata prevista Valore medio di vendita al metro quadrato, nella zona di costruzione dell'immobile - euro Dati Finanziari NUMERO APPARTAMENTI NUMERO LOCALI MQ PER APPARTAMENTO VALORE VALORE COMPLESSIVO PER APPARTAMENTO Previsione dei pagamenti antecedenti la data di rogito in % (anticipi che devono essere garantiti dalla polizza fideiussoria ai sensi dell'art. 2 della Legge 210/2004) Il costruttore ha richiesto per l'immobile, un finanziamento bancario sostenuto da ipoteca? In caso affermativo indicare: a) valore del finanziamento in euro b) dati istituto di Credito erogante (nominativo, filiale, città)

4 Pag. 3 Il costruttore ha esperienza nel tipo e metodi di lavoro previsti? Elencare analoghe ed importanti opere realizzate dal Costruttore in passato (tipologia e valore) Lavori eseguiti dai Subappaltatori Importi - euro Zona è soggetta a rischi di terremoto, eruzioni vulcaniche e maremoto? Se SI, indicare tipo di zona sismica, grado di sismicità e frequenza degli eventi ed indicare le soluzioni previste natura del sottosuolo pericoli di natura geologica pericoli di natura geologica la profondità massima dello scavo quota della falda freatica In caso di esecuzione di trincee indicare, - lunghezza complessiva di scavo - la profondità massima di scavo aperto - lunghezza massima di scavo aperto

5 Pag. 4 La natura del sottosuolo e condizioni geologiche comportano problemi particolari? in caso affermativo indicare quali problemi e le soluzioni previste (consolidamento terreno, fondazioni particolari, palificazioni, ecc) Zona Ubicazione cantiere A meno di 300 mt dal mare o laghi? A meno di 1500 mt da fiumi o torrenti? In zona soggetta a vento maggiore di 30 nodi? In zona alluvionale e/o soggetta ad inondazioni? In zona dichiarata franosa? Indicare nome, distanza minima e dislivello, rispetto al luogo di esecuzione delle opere, dei più vicini corsi d'acqua, laghi o mare: Si sono verificate alluvioni od inondazioni nella zona negli ultimi 20 anni? (in caso affermativo indicare le soluzioni previste) Le caratteristiche climatiche, meteorologiche ed ambientali della zona comportano problemi particolari (alta piovosità, venti, ecc)? (in caso affermativo indicare quali problemi e le soluzioni previste) Indicare le misure di prevenzione ed estinzione incendio adottate Indicare la distanza dai Vigili del Fuoco Ai fini della garanzia furto e atti vandalici, il luogo di esecuzione è: totalmente recintato presidiato costantemente da guardiano controllato durate la notte e festività

6 Pag. 5 Se sono previste le opere in seguito elencate indicare il relativo costo ed allegare adeguata documentazione) Demolizioni Ampliamenti Sottomurazioni Scavi e Movimento terra Fondazioni e muri di contenimento Strutture portanti Tamponamenti Impianti Opere di sostegno Rifacimento opere preesistenti E' previsto l'uso di esplosivi, se SI indicare la quantità, l'impiego e le modalità di stoccaggio Vengono effettuate operazioni di fiamma libera? Vengono utilizzate attrezzature speciali quali: Sono previsti attraversamenti martinetti spingitubo gru a portata superiore a 50 tonn. stradali ferroviari fluviali Descrizione dei fabbricati adiacenti (eta, valore, distanza minima dal cantiere, tipologia costruttiva, numero piani fuori terra, stato di conservazione, etc) e loro destinazione d'uso durante il periodo di costruzione dell'immobile. Densità di urbanizzazione del luogo di costruzione dell'immobile Misure di sicurezza e prevenzione adottate nel luogo di costruzione dell'immobile

7 Pag. 6 Dati tecnici Specifici dell'immobile Numero di piani fuori terra Numero di piani interrati Altezza massima dell'immobile (sopra il suolo) - mt Superficie coperta - mq Cubatura - mc Tipo di struttura portante e sistema di costruzione adottato: Profondità di fondazione (sotto il suolo) Tipo fondazione: - A Platea - Su Plinti - Su pali battuti - Su pali trivellati Luce massima dei travi: Sporgenza massima di balconi, pensiline e simili (sbalzo massimo) Involucro: Muratura portante posata in opera Doppia muratura tradizionale con rivestimento esterno Facciata continua strutturale Prefabbricato elementi tridimensionali Rivestimenti esterni dell'involucro Intonaco base cementizia Rivestimento plastico continuo Elementi lapidei modulari (Clinker o simili) Cappotto Facciata ventilata Impermeabilizzazione orizzontale copertura piana: Guaina esterna: Guaina coperta: Tipo di guaina Monostrato Doppio strato incrociato Tegumento esterno in lamiera

8 Pag. 7 Pavimentazione e rivestimenti lapidei interni: TIPOLOGIA: SUPERFICIE MQ IMPORTO EURO Rivestimenti verticali: Valori Indicare il valore in euro: Immobile (1) Impermeabilizzazione delle coperture (2) Pavimentazione e rivestimenti interni (3) Intonaci e rivestimenti interni (4) Note: Il valore deve essere pari al costo per l'integrale ricostruzione a nuovo: (1) Dell'immobile costruito ovvero l'intero edificio di cui le quote di proprietà sono parte, escludendo il solo valore dell'area (2) delle impermeabilizzazioni delle coperture comprensivo di materiali e costi di mano d'opera. (3) delle pavimentazioni, intonaci e rivestimenti interni comprensivo di materiali e costi di mano d'opera. (4) Degli intonaci e rivestimenti esterni comprensivo di materiali e costi di mano d'opera. Massimale in euro richiesto per la garanzia di Responsabilità Civile verso Terzi, per tutti i sinistri che possono verificarsi durante la validità della polizza. Caratteristiche delle coperture assicurative Indicare quali estensioni di garanzie vengono richieste per quanto riguarda la copertura di tutti i rischi durante l'esecuzione dei lavori: Rischi di progettazione Maggiori costi per lavoro straord., notturno, fest. e trasp. a grande velocità manutenzione semplice manutenzione estesa Scioperi, sommosse, tum. pop., atti di terror. o sabot. organizz, atti vand.i/dolosi Pluralità di assicurati - responsabilità incrociata Rimozione o franamento o cedimento di terreno Cavi o condutture sotterranee Indicare quali estensioni di garanzia vengono richieste per quanto riguarda la copertura Decennale Postuma: Estensioni per le quali non è richiesto un Controllo Tecnico - Involucro (danni da distacco totale o parziale dell'involucro nonché da fessurazione passante diffusa tale da compromettere la tenuta dell'aria ed all'acqua dell'involucro) Estensioni per le quali è richiesto un Controllo Tecnico da parte di organismo di Tipo A abilitato a redigere rapporti di ispezione in corso d'opera secondo le norme UNI EN che opera ai sensi delle norme UNI N.b. Il COSTO del controllo tecnico è a carico del costruttore. - Impermeabilizzazioni delle coperture - Pavimentazioni e rivestimenti interni - Intonaci e rivestimenti esterni <Lista valori <Lista valori <Lista valori

9 Pag. 8 La società non potrà procedere ad alcuna valutazione del rischio nel caso in cui non venissero allegati al presente questionario i seguenti documenti Bilancio ufficiale completo degli ultimi tre esercizi Copia scrittura di vendita (comprom., permuta, etc.) rispond. ai requisiti minimi di legge Progetto con chiara identif. opere/loro valore vendita e del conseg. "monte esposizione cauzioni" Business plan Conclusioni della relazione geotecnica del progetto Cronogramma dei lavori Relazioni tecnico-descrittiva delle opere e delle modalità di escuzione Centrale rischi Atto di proprietà del terreno oggetto dell'intervento Eventuale atto di finanziamento per mutuo edilizio o fondiario Titolo abitativo alla costruzione (permesso di costruire, DIA) note finali informazioni del cliente FINE INSERIMENTO DATI - DICHIARAZIONE E CONFERMA (*) Inviare allegati via mail winresrl@winre.it specificando: allegati per quotazione ramo R. Fabbricato DL 122 n. 240 in data 03/11/2006 oppure inviarli via fax al n o all'indirizzo: Winre srl - Via Pier Maria Rossi Parma Il Proponente dichiara che le informazioni fornite nel presente questionario e negli allegati sono rispondenti al vero e che nessun elemento o circostanza possibili di influire sull'apprezzamento del rischio è stato taciuto. Il Proponente consente che il questionario ed i suoi allegati costituiscono la base e formino parte integrante del contratto di assicurazione. Perfezionato il contratto, eventuali variazioni delle informazioni fornite con il presente questionario, che potrebbero costituire variazioni del rischio, dovranno essere comunicate alla Compagnia.

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 240 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc P. Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) PARTE I - GENERALITA

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) PARTE I - GENERALITA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) PARTE I - GENERALITA 1) NOMINATIVI a) Committente b) Appaltatore c) Subappaltatori d) Progettisti

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. È

Dettagli

QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210

QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210 QUESTIONARIO C.A.R DECENNALE POSTUMA PER LEGGE 210 La Società si impegna a fare uso riservato delle notizie e delle informazioni riportate in questo questionario. 1) Nominativi Contraente Domiciliato in

Dettagli

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS)

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS)

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) QUESTIONARIO PER L ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E impoprtante rispondere

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N 122 DEL 20 GIUGNO 2005

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N 122 DEL 20 GIUGNO 2005 QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N 122 DEL 20 GIUGNO 2005 QUESTIONARIO PER FIDEJUSSIONI PERMUTA ONERI URBANIZZAZIONE - ANTICIPI 1. NOMINATIVI Committente

Dettagli

R. Fabbricato. Rif. quotazione n.: 245 Data: 20/10/2006. Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività:

R. Fabbricato. Rif. quotazione n.: 245 Data: 20/10/2006. Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività: SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 245 Data: 20/10/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

--------------------~

--------------------~ QUESTIONARIO Per l'assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Societa si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E'

Dettagli

Merci Transito. Rif. quotazione n.: 245 Data: 20/10/2006. Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.

Merci Transito. Rif. quotazione n.: 245 Data: 20/10/2006. Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P. SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 245 Data: 20/10/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Attività: Mail: convenzione

Dettagli

SIGMAStudi Assicurativi

SIGMAStudi Assicurativi GMAStudi Assicurativi Assicurazioni a tutela degli Acquirenti di immobili ai sensi del D.lgs n 122 del 20/06/2005 Questionario C.A.R. e Postuma La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI AI SENSI DLGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI AI SENSI DLGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI AI SEN DLGS. N. 122 DEL 20 GIUG 2005 INDICE 1. Garanzie Fideiussorie informazioni e documentazione per istruttoria ed affidamento

Dettagli

QUESTIONARIO POLIZZA DI ASSICURAZIONE CAR E DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL IMMOBILE GENERALITÀ

QUESTIONARIO POLIZZA DI ASSICURAZIONE CAR E DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL IMMOBILE GENERALITÀ Agenzia: cod. _ QUESTIONARIO POLIZZA DI ASSICURAZIONE CAR E DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL IMMOBILE La Società s'impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. Il presente questionario

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione La società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 248 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc.: Professione/attività: Mail: convenzione

Dettagli

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS)

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS) QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DI MONTAGGIO (ERECTION ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande contenute

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N. 122 DEL 20 GIUGNO 2005 INDICE DA INVIARE A SEVERAL SRL TELEFAX N. 040.3489421 MAIL: segreteria@severalbroker.it QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI D. LGS. N. 122 DEL 20 GIUG 2005 INDICE 1) Informazioni

Dettagli

R. SIndaci Dirigenti. Rif. quotazione n.: 248 Data: 03/11/2006

R. SIndaci Dirigenti. Rif. quotazione n.: 248 Data: 03/11/2006 SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 248 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS)

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) QUESTIONARIO ASCURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande

Dettagli

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE

QUESTIONARIO GARANZIE E ASSICURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE QUESTIONARIO GARANZIE E ASCURAZIONI A TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE INDICE 1. Garanzie Fideiussorie informazioni e documentazione per istruttoria ed affidamento pag. 2 2. Assicurazione

Dettagli

R.C. Terzi/O e Malat. Rif. quotazione n.: 247 Data: 03/11/2006

R.C. Terzi/O e Malat. Rif. quotazione n.: 247 Data: 03/11/2006 SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 247 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 238 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc P. Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) E POSTUMA DECENNALE DI OPERE CIVILI PARTE I - GENERALITA

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS) E POSTUMA DECENNALE DI OPERE CIVILI PARTE I - GENERALITA Helvetia Compagnia Svizzerad Assicurazioni SA Rappresentanza Generale e Direzione per l Italia 20139 Milano, Via G.B. Cassinis, 21 Metro 3 - Staz. Porto di Mare Tel. 5351.1 (20 linee), Telefax 5520360

Dettagli

DIVISIONE: [ ] MILANO [ ] LA PREVIDENTE [ ] NUOVA MAA [ ] ITALIA AGENZIA DI:

DIVISIONE: [ ] MILANO [ ] LA PREVIDENTE [ ] NUOVA MAA [ ] ITALIA AGENZIA DI: GENNAIO2013 DIVISIONE: [ ] MILANO [ ] LA PREVIDENTE [ ] NUOVA MAA [ ] ITALIA AGENZIA DI: COD. Il presente questionario deve essere compilato in tutte le sue parti. La Società s'impegna a fare uso riservato

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 239 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc.: Professione/attività: Mail: convenzione

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 245 Data: 07/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc.: Professione/attività: Mail: R.C.

Dettagli

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro):

Hai già una polizza? - Se SI, indica il premio annuo Lordo (euro): Eventuale premio richiesto per questa nuova Polizza (euro): Cap.Soc.uro. 0.000,00 i.v. SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: Data: 0//00 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività:

Dettagli

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE Questionario per l assicurazione tutti i rischi della costruzione di opere civili (C.A.R.) E per l'assicurazione DECENNALE POSTUMA danni diretti all

Dettagli

Questionario CAR e Decennale Postuma Edilizia Civile

Questionario CAR e Decennale Postuma Edilizia Civile Questionario CAR e Decennale Postuma Edilizia Civile SOMMARIO La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni PARTE I - GENERALITÀ... PARTE II - DATI TECNICI...3 PARTE III

Dettagli

QUESTIONARIO - CAR E DECENNALE POSTUMA Danni Diretti all immobile

QUESTIONARIO - CAR E DECENNALE POSTUMA Danni Diretti all immobile QUESTIONARIO - CAR E DECENNALE POSTUMA Danni Diretti all immobile La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante: - RISPONDERE a tutte le domande contenute nelle

Dettagli

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA EDILIZIA CIVILE Questionario per l assicurazione tutti i rischi della costruzione di opere civili (C.A.R.) E per l'assicurazione DECENNALE POSTUMA danni diretti all

Dettagli

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA Ristrutturazioni e ampliamenti di costruzioni preesistenti

QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA Ristrutturazioni e ampliamenti di costruzioni preesistenti QUESTIONARIO CAR E DECENNALE POSTUMA Ristrutturazioni e ampliamenti di costruzioni preesistenti Sia per la parte CAR, sia per la Decennale Postuma, è importante fornire SEMPRE alla Società la seguente

Dettagli

A garanzia della partecipazione al bando (gara) e degli obblighi in esso contenuti.

A garanzia della partecipazione al bando (gara) e degli obblighi in esso contenuti. LINEA ASSICURATIVA PER LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE e PER LE IMPRESE EDILI Bando di assegnazione A garanzia della partecipazione al bando (gara) e degli obblighi in esso contenuti. 0,10% per 6 mesi di

Dettagli

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL OPERA Mod. R 75 PST

PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL OPERA Mod. R 75 PST PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DECENNALE POSTUMA DANNI DIRETTI ALL OPERA Mod. R 75 PST Agenzia di Cod. PARTE I - GENERALITÀ 1) NOMINATIVI a) Contraente Indirizzo b) Assicurato Indirizzo 2) UBICAZIONE DEL RISCHIO

Dettagli

POLIZZE CAR E DECENNALI POSTUME PER IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE CAUZIONI

POLIZZE CAR E DECENNALI POSTUME PER IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE CAUZIONI Convenzione ANCE Udine - Assicuratrice Edile Condizioni praticate alle imprese iscritte - Anno 2008 Principali caratteristiche La convenzione prevede il servizio gratuito di consulenza a favore delle imprese

Dettagli

Polizza di Assicurazione Tutti i Rischi di Montaggio (E.A.R. Erection All Risks)

Polizza di Assicurazione Tutti i Rischi di Montaggio (E.A.R. Erection All Risks) QUESTIONARIO Polizza di Assicurazione Tutti i Rischi di Montaggio (E.A.R. Erection All Risks) PARTE I GENERALITÀ 1) NOMINATIVI a) Contraente domiciliato in b) Assicurato domiciliato in c) Committente d)

Dettagli

Questionario R.C. Imprese Edili

Questionario R.C. Imprese Edili Le informazioni trascritte nel presente modulo sono ad uso esclusivo di Euroconsul S.r.l. e verranno trattate con la massima riservatezza al solo fine di ottenere la quotazione del rischio dalle principali

Dettagli

LA TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DA COSTRUIRE COPERTURE ASSICURATIVE

LA TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DA COSTRUIRE COPERTURE ASSICURATIVE LA TUTELA DEGLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DA COSTRUIRE COPERTURE ASSICURATIVE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge delega 2 agosto 2004, n. 210; D. Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

PROPOSTA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI TAICI DI POTENZA SUPERIORE A 75 KWp CONTRAENTE

PROPOSTA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI TAICI DI POTENZA SUPERIORE A 75 KWp CONTRAENTE PROPOSTA QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI TAICI DI POTENZA SUPERIORE A 75 KWp La Società non può prendere in considerazione proposte incomplete, non datate, non firmate, e non

Dettagli

R. Incendio Indust. Rif. quotazione n.: 247 Data: 03/11/2006

R. Incendio Indust. Rif. quotazione n.: 247 Data: 03/11/2006 SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 247 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo destinati

Dettagli

Tutti i Rischi della Costruzione

Tutti i Rischi della Costruzione MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER Tutti i Rischi della Costruzione Contractors ALL RISK 1 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto Pubblico Legge 12 Agosto 1982, n. 576

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo destinati

Dettagli

POLIZZA CAR N. 298752486 - Assicurazioni Generali

POLIZZA CAR N. 298752486 - Assicurazioni Generali POLIZZA CAR N. 298752486 - Assicurazioni Generali Contraente: Stazione appaltante: Società di Progetto Brebemi S.p.A. (Concessionario) Via Somalia, 2/4-25126 Brescia C.A.L. SpA ( Concedente ) Contraente

Dettagli

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro)

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro) Questionario Incendio La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere in modo completo per consentire alla Società una valutazione corretta del rischio.

Dettagli

Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari. Modulo di proposta

Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari. Modulo di proposta Avviso importante Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari Modulo di proposta Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate.

Dettagli

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione 2.2. Il modello di denuncia e la documentazione Per tutte le opere e gli interventi sottoposti a denuncia e sull intero territorio regionale, la denuncia è redatta ai sensi dell art. 93 del D.P.R. 380/2001

Dettagli

PROPOSTA QUESTIONARIO per l assicurazione All Risks Pannelli Fotovoltaici

PROPOSTA QUESTIONARIO per l assicurazione All Risks Pannelli Fotovoltaici PROPOSTA QUESTIONARIO per l assicurazione All Risks Pannelli Fotovoltaici La Società non può prendere in considerazione proposte incomplete, non datate, non firmate, e non munite degli allegati necessari.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLALTO

COMUNE DI CASTELLALTO COMUNE DI CASTELLALTO ACCORDI DI URBANISTICA NEGOZIATA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA - ALLEGATO A (BOZZA DEL 18.04.2013) Ufficio Urbanistica via Madonna degli Angeli,

Dettagli

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP: Spazio per la protocollazione/vidimazione MODELLO F - 3 Comunicazione di inizio e fine lavori Variazioni in corso di esecuzione N.B: La presente comunicazione deve essere obbligatoriamente presentata al

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE. Medico di base Farmacista Psicologo Podologo Logopedista

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE. Medico di base Farmacista Psicologo Podologo Logopedista QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE Medico di base Farmacista Psicologo Podologo Logopedista Ortottista Dietista Medico non specializzato Operatore Sanitario non

Dettagli

SCHEDA DATI QUOTAZIONE R.E. Agenzia richiedente: INFORMAZIONI SUL CLIENTE. Sito Internet:

SCHEDA DATI QUOTAZIONE R.E. Agenzia richiedente: INFORMAZIONI SUL CLIENTE. Sito Internet: 1 SCHEDA DATI QUOTAZIONE R.E. Agenzia richiedente: Codice: INFORMAZIONI SUL CLIENTE 1. CLIENTE Ragione sociale: P.IVA / C.Fiscale: Sede: Data di costituzione: Sito Internet: 2. ATTIVITA DEL CLIENTE \UBICAZIONE

Dettagli

ÆDIFICA ASSICURA. Programma Assicurativo per la Tutela del Cantiere e degli Acquirenti. www.sanpaoloimprese.com

ÆDIFICA ASSICURA. Programma Assicurativo per la Tutela del Cantiere e degli Acquirenti. www.sanpaoloimprese.com Le coperture assicurative sono fornite dalla Società EurizonTutela S.p.A., impresa autorizzata all'esercizio delle Assicurazioni con provvedimenti ISVAP n. 340 del 30/09/1996, pubblicato su G.U. n. 236

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS - C.A.R.)

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS - C.A.R.) agenzia allegato n. ramo polizza n. codice SOCIETÀ PER AZIONI Capitale Sociale L. 125.559.730.000 i.v. Ufficio Registro Imprese di Torino n. 480/47 Numero R.E.A. della C.C.I.A.A. di Torino n. 204584 Codice

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL AVVOCATO. Nome e Cognome / Denominazione:

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL AVVOCATO. Nome e Cognome / Denominazione: QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL AVVOCATO Libero professionista Studio associato 1) Informazioni Generali: me e Cognome / Denominazione: Codice fiscale /

Dettagli

Questionario R.C. Società di Informatica

Questionario R.C. Società di Informatica Le informazioni trascritte nel presente modulo sono ad uso esclusivo di Euroconsul S.r.l. e verranno trattate con la massima riservatezza al solo fine di ottenere la quotazione del rischio dalle principali

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE Cap. 10.1 del D.M. 14 gennaio 2008 e cap. C10.1 par. 4.1 della Circ. n. 617/2009 1. PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE PREMESSA Ai sensi del C10.1 punto

Dettagli

PARTE I GENERALITA. 1. NOMINATIVI Committente

PARTE I GENERALITA. 1. NOMINATIVI Committente QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DEGLI IMPIANTI DI INSEGNA LUMINOSA Istruzioni per la compilazione L art. 7 comma 1 del D.M. 37/08 prevede che Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo documento non costituisce un offerta al pubblico. Le informazioni in esso contenute sono riportate in buona fede e costituiscono un esatta riproduzione

Dettagli

Fascicolo Informativo (ai sensi art. 30 del Regolamento n 35 del 26/05/2010)

Fascicolo Informativo (ai sensi art. 30 del Regolamento n 35 del 26/05/2010) Fascicolo Informativo (ai sensi art. 30 del Regolamento n 35 del 26/05/2010) Contratto : Decennale Postuma Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa e le Condizioni Generali di Assicurazione

Dettagli

GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI E PROVE DI STABILITA E GALLEGGIABILITA. MODULO Aa

GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI E PROVE DI STABILITA E GALLEGGIABILITA. MODULO Aa GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI E PROVE DI STABILITA E GALLEGGIABILITA MODULO Aa REGISTRO ITALIANO NAVALE INDICE GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI

Dettagli

OGGETTO: Localizzazione dell intervento: Individuazione catastale: Il sottoscritto, quale titolare del Permesso DICHIARA CHE

OGGETTO: Localizzazione dell intervento: Individuazione catastale: Il sottoscritto, quale titolare del Permesso DICHIARA CHE DENUNCIA DI I N I Z I O L A V O R I - art. 31 R.E.C. - = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = IL PRESENTE MODELLO SE NON COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI E SENZA GLI ALLEGATI E PRIVO DI EFFICACIA

Dettagli

Fideiussioni e Cauzioni Attività del Back Office. Definizioni, Tipologie di intervento, Operatività

Fideiussioni e Cauzioni Attività del Back Office. Definizioni, Tipologie di intervento, Operatività Fideiussioni e Cauzioni Attività del Back Office Definizioni, Tipologie di intervento, Operatività Definizioni La fideiussione è un contratto di garanzia disciplinato nelle sue linee essenziali dal codice

Dettagli

DOMANDA DI CONCESSIONE PER L'ESECUZIONE DI OPERE EDILIZIE

DOMANDA DI CONCESSIONE PER L'ESECUZIONE DI OPERE EDILIZIE AL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO c/o ufficio edilizia privata/urbanistica P.zza Gallura, 3 07029 Tempio Pausania DOMANDA DI CONCESSIONE PER L'ESECUZIONE DI OPERE EDILIZIE l sottoscritt ai sensi della L.R.

Dettagli

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI

FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI Allegato 1B FACSIMILE MODULO DI DOMANDA PROGETTI PER LA GESTIONE DI GRUPPI DI AUTO/AIUTO CON ALCOLDIPENDENTI E LORO FAMILIARI Nota al compilazione è obbligatoria in ogni sua parte Al Direttore Generale

Dettagli

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati Roma, 31.12.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che la Legge di Stabilità 2015, andando

Dettagli

Infortuni Individuale. Rif. quotazione n.: 256 Data: 03/11/2006

Infortuni Individuale. Rif. quotazione n.: 256 Data: 03/11/2006 SCHEDA DETTAGLIO COPERTURA PRESENTAZIONE DEL RISCHIO Rif. quotazione n.: 256 Data: 03/11/2006 Telefono: Nome Cognome / azienda: Indirizzo: Cap/citta/Prov.: Cod. Fisc./P.Iva: Professione/attività: Mail:

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO GENERALITÀ OGGETTO: Completamento della riqualificazione di via del Porto fino al ponte di via della Repubblica, con sottopasso e collegamento al lungofiume Tavollo fino alla darsena

Dettagli

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono Richiesta di attivazione della fornitura di gas REVISIONE: 1 DEL: 25.05.2005 PAG. 1 DI 1 178 Allegato A della Delibera 40/04 dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas (da compilarsi a cura del cliente

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente Allegato 1 Udine, COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI

Dettagli

Questionario Industrial All Risks Solar power plants

Questionario Industrial All Risks Solar power plants Questionario Industrial All Risks Solar power plants Assicurato Informazioni generali Contraente e Assicurato: Indirizzo: Partita IVA / Codice fiscale: Descrizione dell attività dell azienda: Informazioni

Dettagli

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/732241 Telefax: 0831/732258 AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/732241 Telefax: 0831/732258 AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI C O M U N E D I M E S A G N E Provincia di Brindisi Via Roma Telefono: 0831/732241 Telefax: 0831/732258 AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI Servizio Patrimonio PERIZIA DI STIMA Oggetto: STIMA DI UN FABBRICATO

Dettagli

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale Numero 10 Anno 2007 - ottobre IMMOBILI E VALORE NORMALE Il D.L. 223/2006, convertito dalla legge 248/2006, ha di fatto abrogato la disposizione che impediva all amministrazione finanziaria di rettificare

Dettagli

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A.

Richiesta iscrizione. Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Richiesta iscrizione in Elenco Potenziali Fornitori AMT S.p.A. Nota: Il Modulo di "Richiesta iscrizione" (compilato in ogni sua parte) e il Modulo "Consenso al trattamento dati personali, sottoscritto

Dettagli

GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA OP/EUI/REFS/2015/005 GARA CON PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE IN LOCO DEL CENTRO STAMPA DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Il sottoscritto nato il a Provincia Codice Fiscale

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI

CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI I corsi proposti da Emme Antincendio srl per l anno 2015 sono i seguenti con le modalità sotto riportate: 12 Novembre 2015 Arezzo Corso Teorico/Pratico

Dettagli

MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA

MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA MODULO DI DOMANDA Allegato 1.b PROGETTI DI INTEGRAZIONE SOCIALE IN FAVORE DI PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA Nota: la compilazione è obbligatoria in ogni sua parte. AL Direttore Generale Azienda

Dettagli

Struttura tecnica competente in materia sismica

Struttura tecnica competente in materia sismica MUR A.14/D.8 Denuncia dei lavori Struttura tecnica competente in materia sismica ALLEGATO A: ISTANZA AUTORIZZAZIONE SISMICA ART. 11 L.R. 19/2008 DENUNCIA DI DEPOSITO DEL PROGETTO ESECUTIVO ART. 13 L.R.

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI

COMUNE DI SASSO MARCONI COMUNE DI SASSO MARCONI PROVINCIA DI BOLOGNA Piazza dei Martiri, 6 40037 www.comune.sassomarconi.bologna.it N. Verde 800 273218 C.F. 01041300375 P. IVA 00529971202 BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI ASSICURATIVI

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO EDILE

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO EDILE QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DELL INGEGNERE, ARCHITETTO, GEOMETRA, PERITO EDILE Ingegnere Architetto Geometra Perito Edile Libero professionista Studio associato

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009)

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009) Al Comune di PASIAN DI PRATO Pratica edilizia del Al SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Protocollo VIA ROMA 46 33037 PASIAN DI PRATO PEC: ediliziaprivata@pec.pasian.it COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI Relazione tecnica Oggetto: Progetto per la costruzione di una cabina Enel di trasformazione a 15KV/400V in elementi prefabbricati da realizzarsi nel terreno sito

Dettagli

COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE PROGETTO: COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO DI ERP COMPOSTO DA N 8 ALLOGGI SITO NEL COMUNE DI ARNESANO (LE) IN VIA ELMO ANGOLO CON VIA DA REALIZZARE (C.U.P. I77E09000050006

Dettagli

Ing. ALESSANDRO VENTURELLI Strada Saliceto Panaro, 5 41122 MODENA

Ing. ALESSANDRO VENTURELLI Strada Saliceto Panaro, 5 41122 MODENA PREMESSA: Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati,

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO PRIMA CASA A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 DELIBERA CICR DEL 4 MARZO 2003 E DEL PROVVEDIMENTO

Dettagli

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE : SOLAR POWER ALL RISKS

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE : SOLAR POWER ALL RISKS QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE : SOLAR POWER ALL RISKS Questionario di adesione alla polizza da compilare ed inviare via FAX a: Fax 02.32.06.65.05 - Area NORD ITALIA - Fax 0971.53.802 - Area CENTRO SUD

Dettagli

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84

Edilizia residenziale normale di tipo plurifamiliare /mc 276,84 Tabella H Costi edilizi di riferimento per il calcolo sommario del costo di costruzione riferito ad interventi su edifici esistenti o di nuova edificazione 1 NUOVA EDIFICAZIONE u.m. valore Edilizia residenziale

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA GROSSETO, 21 ottobre 2011 Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalle norme vigenti, comprese quelle di funzionalità,

Dettagli

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE PROTOCOLLO DI INTESA PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI DA CADUTA DALL ALTO PRESSO LE INDUSTRIE CERAMICHE Allegato B REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

Superficie totale dell'immobile (mq): 475,00 370,00

Superficie totale dell'immobile (mq): 475,00 370,00 IN PIANO 1 INTERRATO Mq. IN PIANO TERRENO due autorimesse tre posti auto deposito (archivio) 5 4 15,00 Mq. SE SE SE sette uffici, tre servizi igienici con disimpegno, ripostiglio, due archivi 37 RE Superficie

Dettagli

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PRODOTTI PROPOSTA - QUESTIONARIO

ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PRODOTTI PROPOSTA - QUESTIONARIO ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PRODOTTI PROPOSTA - QUESTIONARIO Ditta Proponente: Part. IVA Indirizzo Comune PARTE 1ª - NOTIZIE GENERALI 1) Descrizione sommaria di tutti i prodotti (Per ogni

Dettagli

Questionario per la Copertura Assicurativa di Impianti fotovoltaici. Informazioni generali sull impianto. Valuta diversa da quelle elencate:

Questionario per la Copertura Assicurativa di Impianti fotovoltaici. Informazioni generali sull impianto. Valuta diversa da quelle elencate: Informazioni generali sull impianto me del progetto: Ubicazione dell impianto: Layout dell impianto in allegato: Contraente (Assicurato principale): me (si prega di allegare) Ente finanziatore: me Altri

Dettagli