Albairate. Gaggiano. Rosate. Vermezzo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Albairate. Gaggiano. Rosate. Vermezzo"

Transcript

1 Albairate Gaggiano Rosate Vermezzo

2 ! '( #( )( *! 1. +, / /,2 3**,!. + + *4 *! 5. * 4 #! '( #( 4 #

3 $ % && '% % '()% *))+&,)-+&! &***, & 4** 44* * - * * -* 6* 4 7!8 994** * 4 *4*1 6 : * 1 * 4 *4 :, ( /,41* 1 - * -,. * * * * -**1 4** * 1*4* -1(, -4. *4 *... *4 * ( *, * *1 * :, &&+& '&. '&. /&&&0)&)% ) & -' ' +) * ++12 ; <, * *.. ( )

4 * :*!.. *> :. * *4,4 * 4** (?!.. ** 41 * 09***. +. : , * : * *4** 4-4** 4. 8( )&/&)&&'% '3&+-''. *,** *.!0* * - 4* 1**,@ 7.84.**4-4 :, ***, 1,4-4 * ** *,(! * 4! - *... *40**:. 1 *1 : 4 *4* *..(. *4! A + - *, *1 **-4 4&-&&')% &&)&% &2+)&.&&-+)),&& 5&2-.&&-% 20')-&&')&'5( 4 *4. **7 *8.9 4*44 *1 : -.. * 9. :4( =

5 ! # # # ::***: *,!.** -** 4, 4**** 4, 4. (.,,*- -**1,-)01+ &'''&'&-&'2&&,)% /&))&')&2)0-),&&'5 ')% &( ),,) 0)2'1&&.&//&).&#%,, *!. 4 *1. : 4 : :4**, ( 4*>..,9* * *4, - * *4*. ( :. + * * -. : 4 (,! - 4(! : *.. ** * - +&,,&,). -%,) 5& '&,) )' '.)0'& & +,,&,) -'' '% ), * * : * ( B

6 !. * *-! 9-0 * 9. * :, *. 7 8 & * *1 : * 41 * : & * 7 8&*.7.8(.*:.4.* :-''') &- &% &) &'&1&12 4 &% ) /&&&-' '35&2&% 1)&'3(., *, ** (. 4* * *,44 4,@., -,*( :** * : *4,@4 1 *..9 *4 ** : *, * 4*: ( &0&++ )&2 *.. : 9 *,@ *. 4, ** - **7 8 :(!-. 4&:*. - &4, 4*4( # $%& '! # & C

7 ,4, 4, 4 : :. 5* 0 *.. '2 - & &2 ')% '3 5& '&,) &/'3')'* * &'&))') 1&)/&+. )&% ' ))+&, 1 *1 1:,4. 4 *1 *( *E 9 * 4-4*% /&&5&21&)* :. 4** **4(? * * 9., 4()).&+'% )& +&'% )& )& & --. -%,) ')&% ) 0 & '% % '&-),.1* -..,: 4. * ( /:*4, : : * *.*0 74 8* : -, ** *. * 4 *-,*4 * 3,.. 44* ( ## ( &&) -'''% ).)) 4 && && )& % &,) &&% & 9 * *...(/. 4 *,@, ** - )0% % &/) ')&& 0) *,9 * 4 ') '% % '& )&&''),& ** 1)))0 &'% % '&')/% ) +&),&, 4 4 :0. ;( * (<. 1;( ***, * (<. :1 ;( 4* (< **4( D

8 1+ +- * * 4, ( 4 4. * * * *,@ *1G *, * - *.4*, ;: * 41,4<*, ;: *-**4..*4<*, 4 ;:4. (<(!:4,4; 4 <,4**0 # H*,.* * ( * * ** **4,@ *..* ( * *( *4. *4 ;!< * *E. ** 3,*E 4* : * * ( ** 1 * 4 * *4.: *.* 4(/,4 *'&1&,)**4(! % /4.,4 )C$..4 4** 4 : *, * 4..( * * 4. 4,.4 4 * *4 **. * :14 ( -49:-%,))') &///&,)&'&- *. : *E *41***4( ) #? 4,-*, 1 *, ** ( F

9 *444:..: **1*4 1* * ( #! % ) # &)&&&)% &,) 3'% -&'-&6 + 4 *> * 4* *E494,-*44,@ *1*4( :*4 *,*44 0 : : ** *E * ** **4 - ** 4*4**( : *, /, * *.4 9 4,* 1 *4- ***(! 9. * -41 * *.9.. ( *4**>:0 5 ** **41-5 **414*: ;. <; < %

10 41 * * 9*4- *! * *4**41. *1( A *. * 4 *4 *1, 4.*4!*>4 *( 4. -! * * ** / *. /+ * / * A / * $ * * *4 '$ * *4 F * *4 'D * *4 F $$ / *4 ' 4! 4, -. 4**! * -G, ** * 4** *. * ** *(,) &&+-&)&& 4*!* *,*, * 44 #$$% 4 * ( '$

11 *- * - 4,* 44* 4 / * *. *1 * *(.,, - 4 /,. 4, * - 4 *1 * 4 -'+--))+&+-'% % '&44, * /,.** 4** 94,4..1 4(:,, &')'&,) '& 4 &&-)&& /&'% '&-&'2 -/&,) )/&&.&+&.)&&-)'-&//( : *4 * 41 * ** 9 *,** 4, 9 4 * *4 * * * *1-( ( %)*+ # *4 * *, *-, * -:,@4 4*944*. )+-- 4 *. ;* I < -,,4 *14( 4,4 /--&+ * **4,,. &*** &* -, 4 4 *. 4** *E (!**4*- * ; 4(*#<, * 4*** * ;444(*#<( **,. 4 *!0-4 - * - * * ''

12 /4. +--& % )+)G - : * ** 4 : *1**- * 1* **( 9 *4. 1*4! 41 ** * 4.*( 4,* * 4 *,4.1* 4. *J* 4( 4 *, - * 1 * 4 9K4 3,*-4 *. * ( * 41,,*. 0 $ #Á$# **- F5'##$$% - 44*: 4. 'B5'%#$$% * /44 * 4, * ##5#C#$$% **444 *-4 '#

13 #%5)#$$% C5'$#$$% ')5'D#$$% #$5#=#$$% #D5)$#$$% 0&)% &,) *. 4**4 * *** 4 44*4. *4* 4***G/ * 4* *** *****1 3 4* 4*: 4/ 4* + 9 * *1 * 4 ** ( : 9 *,** 4,94 * *4 * * * *1-(.* ***&', 9 * *. I * *. ( 4 *41** '&,))'% &'&1&+ '&****: * -4 *, *4 1- * * 4**!. -)&)% ))+&+**4**( 9*.** 8 93-) % &+))')% & * -4( *- **4:*E.4 * * **4*,*40 **1!,*41 ** *1*4** 4 *, 5,, - - 4* 4. 4 *,4 4** -4 ')

14 **4. *:. -. * *,**5*4 :. * 4*49* 0 * - **..;... <, ** * 41 4*! 4 - * /,, 4 ** L 3,*. 4 ;I<! -, *4 **,* -, ** 4 **,! 9.* *44.; < 4 *. * * *. ** * *,35( :..,,* / *- 4* 4 * */,,**# * (40 4*** 4 ** *1 3 4** *1*..- 4* * 7**8* **1-4 ; <..,* **! 444*( '=

15 $ )% /'3 *9 *44:4 4 * ( - *. -4, -4 * 4* *M1., 1 4* *1( + 9 : * 4. :4 :4 *4 5.( * *4, M.. M..4 1 M * *1 *. 3,,..4 * * 9 M:,. 4*.( + 9** *4 4. * ;< 4.,,45..: *( 4: 9**.,** *.4-4( **4,* :. 4 4K**4 M4 * 4* ( 'B

16 ( $ ) # * *1 * * *E*.*1 4 4* -4*4 4***. 4.4**1..M.,4:-: *4 *0 '( -. *.* #( :. )( =( *1* 4 *.3 0&& % ) &&'3//& ' *- ''= *4 ** * * *4 *, *, * **( *4 *. CC=C 3 I: * G 9*> *E #CD' 3 I: * - *,@ * *4 '=%C3 I:'FC%3 I: C''3 I:(+1 4 ** - * )=$FB * N I:; )'('#(#$$F<G.4 *4;'(%D' * 3 I:<, :, =$= *3 I:(! * 4 *4 *>, ** *.5 *,@ 4 'C

17 * * C#F * 3 I:( *.. *. *. : 9 4 ( Tavola caratteristiche del territorio /*. *!1 '=%C3 I: '#= =(C'C )$FBC #CD'3 I: ''D F(%#' ))='$ 'FC%3 I: '$D B(#F$ #F#B$ C''3 I: ''' )(F)% C#F)' + CC=D3 I: ##(CBC )=$FB3 : A0 5( Figura densità popolazione Provincia di Milano Fonte: rielaborazione dati atlante di civica Provincia Milano : (,. -,;//=%=<. * *04.. ; 5 * <, ( : *E, 4..4 'D

18 (/ * *E *.( Tavola comuni confinanti e frazioni dei comuni del distretto A / O4 4 / +1O O/ +14 A0 5 : 4 9 *, 9'B3 *#$N #) 3 * ( *4 4 M *, 4 4( 4 *.4( - ** 4 4** ( **.!( &&'3&% 1)& 1 *1, : * (,**- :. * * *5 4 4 * * 4 *, * 4 41( - -, *, 4 *40/, *, 1( 9. '%D=4 =B + / '%%$,* *4 (9*,**- *4 4 /, 41, * 4 'F

19 *,( 4 **, - * *.7 8( 4, 1 * * * -:(!* 4. 44* *; ''DD<*E * (? -*, ** * -( ***,@ K 4 '#))4.*. (4 *,. *4 * 4 M: M 4** 4 (+*E,*.4 4 M: 4 :4 * *.** 4,**: *4 ( 94. * 1 4 OG * *.*M * **4 4( )&% /& '& + *. 4 - : ** : *.. *44*4G* >*. : ;*'B <( +. 9 **.4 4***4:: ( 4-,.. 4,.,.( '%

20 )--&,))% +% )&)&/& ' )'('#(#$$F** *4 ##(CBC 1( **9F(%#' =($$$;)(F)% =(C'CB(#F$<( ** 4 : *4 *. (4 *4** 4.,4-.*#$$'5#$$F *4** *4 ;*''$BP.B'BP *4C)'P ==$P <( Tavola trend popolazione residente /! #$$' /! #$$= /! #$$F =('=F =()C$ =(C'C F(''' F()C$ F(%#' =(D'D B(''C B(#F$ )($%' )(B)) )(F)% + #$($CD #'()C% ##(CBC %($)#(BB= %()%)($%# %(D=#(CDC A0 / Grafico trend popolazione residente Trend popolazione residente Vermezzo Rosate Gaggiano Albairate A0 #$

21 Grafico movimenti anagrafici popolazione residente 20 Movimenti anagrafici della popolazione residente Distretto di Abbiategrasso ,7 11,8 11, ,6 11,6 10,8-9,3-7,9-7,7-7,4-7,3-6,7-7,2-7,2-9,3 13,4 10,8 6,6-9 -9,5 12,6 14,4 8,6-6,3-5,6-2, ,8-25 Abbiategrasso Albairate Besate Bubbiano Calvignasco Cassinetta tasso natalità Cisliano Gaggiano Gudo Visconti Morimondo Motta Visconti tasso mortalità Ozzero Rosate Vermezzo Zelo Surrigone A0!-.*;$'#$$F&)' #$$F< 4, : - *E 4 19.** ;'==* <:**, 1;5BC* <G :1 5 1 (1-; '')* <9* ')**: 1*-F)*.$C( -&,)-'&2)'% /& '? 4* : * -4 ** 9: 4 * * 1 G *)'('#(#$$F0 Tavola struttura della popolazione per classi di età $5'$ ''5'% #$5#% )$5B% C$5C= QCB BFD )%) ==C #(#'% #)F D#F FCD C)$ %F= =(#'F C'# '(=F$ #'

22 BD# =C) B=) #(B#' #DB FBD =%F )FD )%D '(FBD '%C =D# + #(B#= '(FD) #()D$ '$(F'B '()#' )(B)D '($$)(BF$ DB%(=FB '($$#(%$B =()%B($#D BCC(B#F '(%'=(FF' A0 + #$$D ** * 1*E ** : (. * 4 9* 1** 4,**.. ** 4*. -1::,* 4.1 : * *:: ( Tavola struttura della popolazione per classi di età comuni di Albairate, Rosate, Gaggiano, Vermezzo al /R A + $5= C=) BFB '(##F B5% B=) B=C '($F% '$5'= B=C B$% '($BB 'B5'% B'% B$C '($#B #$5#= BB) B## '($DB #B5#% C=% C=C '(#%B )$5)= %#= %'C '(F=$ )B5)% '($CD '($=% #(''C =$5== '($DC %DC #($B# =B5=% F)C F)= '(CD$ B$5B= D%% D%D '(B%C BB5B% DFF DB) '(B=' C$5C= CDB C=C '()#' CB5C% BC$ BF) '('=) D$5D= ==D =F% %)C DB5D% #B# =#B CDD F$5F= '=D #%B ==# FB5F% =F 'C% #'D %$5%= #$ DB )BB Q%B # #B #D + : A0 ##

23 Grafico piramide d età comuni di Albairate, Gaggiano, Rosate, Vermezzo al Piramide d'età Albairate, Gaggiano, Rosate, Vermezzo > Maschi Femmine A0 *4 * : 4 * , ** 1 ** 14;$5=GB5%G'$5'=<G 4K,*,,.,, * 4 *. *4* 4. * * ( + * 1 ** * * *14;'B5C= <* * 1, ** ;1)$=%*,)B==<(* * *4. * :,*CB5C%( 4,44** *. G :4* 4 4**.** *1 *4 * ( #)

24 Tavola formule di calcolo indici demografici! 4, A? +!++ ** QC=0** $5'=6'$$ * ** QC=S$5'=0** 'B5C=6'$$ * ** QC=0** 'B5C=6'$$ * ** $5'=0** 'B5C=6'$$ 4 +-4, ***** 1C= *:$'=* G : * * 4 * *.**. *444:'B C=(+-* 4**:** $5'=: 'BC=(.-*.* : ** 4..*E; <( +4** * * 4 : ** 4 *4, *( )'('#(#$$D( 4&.** - -)'('#(#$$D? 4, * * * 4 'B'$ B#) )'B #$F. :... O '#C$ B$% #F= ##B O B)# =$D '=' #CC 4 C'F =$D 'BB #B' '''= =CC #=C ##' '#$$ =') ##B 'FF... ;. D)$ =B# '%' #C' ''BC =%% #CD #)' ''C) =D# #B= #'F '#)) ==D #=D #$$ :.;... :.. :.:!. / CD% )F= 'BB ##%,*,%(-*+ $. /0/ ,*,%(-(*+ 5%'% /26/ ,*,%(-.%8*.%(- /239 1/ A0 / #=

25 1. **4, 4 * 4( *4 * :. 4,* & ** 4 4*E 4&, * ** ;'=5CB < 9 (. - * 4 *..* *.. - ** * 1 * :** '= +*..4#$$D:4#$$' **: 0 4&.** )'('#(#$$'? 4, * * * 4 %$= =)' '%# #'F ''DF )CD '%$ 'D= %BC ='' #$$ #'B CBF )%% '=# ##C A0 / -&,)&)&? 4*:.. 9:4(4-54 )'('#(#$$F *4 * =(CCD*, * ** ;F'CP < O;C##P <;C'=P < ** 4 /;##FP < ;#==P < ;))=P <( 44 :, 1- ;#(B=$<; :*E ( * *44 * (/ 7! ** -FP *'#BP4O-''P '$'P: (+ -4C**( +4.*4)'('#(#$$F 44*4#$$'#$$=#$$F0 #B

26 4&* - -)'('#(#$$F? P / ** #(B=$ )'('=C F'C!. O %$ #($)# ==) O ')) #(')F C## 4 B= '(''B =F= =B '(FCF #=' 'BD )(D$C =#= ; ; :.! =' '(CF# #== CD '('%D BC$ )%% D(=F) B)) C$ '(=)# ='%!;. ;. / #C '('=# ##F +!/ 2::4 44:36 :0/ A0.&* )'('#(#$$F Distribuzione degli stranieri residenti Albairate, Gaggiano, Rosate, Vermezzo Albairate Vermezzo Rosate Gaggiano M F A0 #C

27 4%&/** '%%'5#$$F? #$$' #$$= #$$F C%C '(=D$ #(B=$ ;!! O #B B% %$ O #C ')) 4 % =# B= '= )# =B BF '$% 'BD ; ; '$ #D =' )% BC CD DF #'F )%% #$ =B C$! :! / 'F #C +!/ '()F$ #(D'D =(CCD A0 /#$$'-#$$=. #$$F :*4 ** - - -( ')% ' '% % ')% 1&&() &'3&+-+--,* * 4** 4 * ')BP +'FP -* *4;*CB$ *<( 4. *? + #$$F. * *4 *4*S)(F'B1 S$=$P( + 4 '#(FCC 1 -')=P( -..%($B' *,4 1 $%BP( * *4,4S$CDP 5O S$$DP 4(K, 4*4 *4 9 *: - 4 * (, *- #$$F *E : - -G,.4;5$$FP <( #D

28 + 4 : *!? ))F(C$$ ****0 * 4 * **B$P - *( $ ,* * 4* #$$%:.. ( / 4 *.. ;5F$P < ;5CBP < * ;5#FP <( -*E.. 5D$P(/4,. * *E(!* #$$D4. 4 S$BP 9 ;5'BP <( #$$F:*.,*5 #=P* 5BCP #$$%.+ * ;5%CP < * ;5C#P < * ;S''$P <(. * * * * ;5B=BP<( + * * 4 44 ( - 4** *4, 44, *: -*, ;: %$P 4 * * < * *4 ** 1 * *( + *,*4 4)#P ;B$P *41<(. : )=FP ; B$P *4 1<(,*.*4*)BP,*4 B=P,*414( ')% ' : *E* -. *4-4 4 #$$'( **;, < 4 :,* *;1 5,< * 4 * 4 *. *,:*. ; 4***4. <( 1'%%' *4 *? 1+* #F

29 41-4 *. 6( 1 *, 4 :,.*. /. (!? 9 - =$$ 1 : (. 9 ** * )%) 1,- * : ( 4 41 *.-. #C$1( *4 9 **E 1 *=)P (. $ ; 10<# : * ; =($#%D(BB#*< ;'($DD<( +4* 1** *41 0 4&1*#$$' < 1&& &//&) & #%,, 7 ) = # $ =($DD $ $ $ $ 'B# $ $ $ $ D=). D' 'D% %% ==!#! '#)(B$C : $ # ' $ %F= )% C) BF )F ; '$'(=$# *, *. D) 'FB %= =F $$ #$B()#B % )% 'B D : )%(#=C #= =F #% ') )=()D= C ') '' C #)(==% #%

30 41 *.. )$ '') D) == %$ '%F()$% ' # ' '! )('%B B C = = '$($#F /14 'C #C '% '# : ='(BB) 4 #' B$ #% ') D#(B#B ; :! ;!;;; A0 4 #$$'!. '%%':#$$'.. : 4 1-*E4 : ( +-***4 9*> **4 5*(.** *1* 4* * 0.&1*#$$' Unità Locali DUC - censimento Industria % 0% 1% 4% 7% 1% 2% 23% 7% 4% 0% 24% 12% Agricoltura Energia, gas, acqua Commercio e riparazioni Trasporti, magazzino, comunicazioni Attività professionali, informatica e ricerca Istruzione Altri servizi A0 4 #$$' Industria manifatturiera Costruzioni Alberghi e ristoranti Intermediazione monetaria e finanziaria Pubblica amministrazione Sanità e servizi sociali )$

31 .&14* #$$' U nità locali per comune - censimento industria % 18% 26% 42% Albairate Gaggiano Rosate Verm ezzo A0 4 #$$'. : *E * -4 * 4 *4 *4 * *)'('#(#$$F4* 41 ( *:4 *. * -4 (. *, 4 - * * * * * 9*E 4 * : 1 *4* 14 *( 4& *4* *#$$F < 7 )' )D )= ')! BC($F' $ $ $ $ 'F= $ $ $ $ =DF. BD 'CF %# )D! '#=(%'' : $ ' $ $ F'F =) %' DC =%! '=#(=D= * C% 'C# '$= C' #$$(#%# )'

32 , '# )# 'F % : =$(='= *. 41*.. 'F =' #C '= ))(F'C B C D F #$(D') #D '$D D= )D! 'B=(#)' 4 '= )# 'F F : )F(BCB : ;!!: :!; ;;: A0. : * : *4( -:,41* 44**.. :**1*4.,441441* **(,*1 4 * *> 4* 4.4*..4:14 * ( % $ # ( $ ** 4 *,, ( T. 40 '( *, * - ;/< 44 #(., * -4 *:- 4** )( 41, 9 ** -4 4 *4. )#

33 *.-..,: =( * *. *,4**!$&.&,).'&(0)2 ))'? 44:.,. 4, *( : * *, 4** - ( 9 M * * 4.. *. ( '%B% ;U <(+.4, 49-:, *.., *..(. 4,,4 *E *, 4 *.*(8 + 4**,, 4 4**,@*E *4 *, G 1 V * *, A O O / /* ( 4 * :, 4**(. 4 1 O 4 *, O, A, * / * ( ))

34 ,4** 9*.* * 4 ( * **1!* (* 'B$$. : ** >*(?*4 *-*4** * '%$)( )2% )&'3)'-/ ** 4 * '%%C - * 4 4 ** 4 4,. 4 *, * - * 4 ** ( *4 * 4-1* 1( -, 4, 4. : *,4 9K * 4 * ( 4 : * * : * 4 4 5,( 4 * , 4. 4** **1 4**( (# # / * *E 4,* 0 )=

35 %(5%'%,-,//O0,,5 0* WD$$9*, * 044 WB$$4*.., /0 WD$$, -(! 4. 9 X,X *, &%&&%.*, /M4 0. 'BD) M 9,..,,( + ** 'C$C( 'C)$ 4*,*K*4*4> *,.* M 5? 0 4 'D'% *'DB$'DCF *** *9- *** 4 '*)%,- * * ** 4.:4 4;? <9 4.? / *04, * X?X. 4 4 M:. 'B$$, 4, 4: **. )B

36 *,'%%D94. 1 ***, ,*(/,.94* * * 4.. * * 44 ( + X X. 5G M4. *., *4 * M * (.,M**1'C'%* 1MD$$0.. * *, //., / ** 4, * *,,..*- G* V ** *E4O-. ')#%., 748(**4 44 *. *1 G * *4,44.,!-'+ -88* 0* O 4 M * **, X? X 4 * *( :, **. *. (. M=$$ :> 4 +4,. 4.., (MD$$. *. 4 ** 44(+**19. +,,* 444,*,/(0 *** 4V *4,:(T '%BD. 4* 4*4 *..4M : ,..,*M1 40**E4 *5M *5**1 *** ( 9 :, **.. **, * )C

37 0 4 M M** / B=(,***1. 4 '%#$ ** / 4 4**4 /. 9 **1*4 *( 9, *4...4., *M,,4 )2% )&'3)'-/ : 4,..3 4 * *1 (!*.. *E4* 0 %(5%'%,- &%&&%.* A*0A/* *4 ** A /.8** 1 0 O 4 * / *4 4, * : A*0* 9 X*X* W%$$ 0.* -: **.*? 0.*. O 0.*. / / 0.*. 0.M4* 0 A M * *. )D

38 '*)%,- 0A>/( A0/.44/4 0 * / G.*G4 *G. *0/ G GG: 0.**GA4GA+ G7! *4 8G A G *4G*GA*GG* G** G * 4 *.)($$ *8!-'+ -88* 0A>/( +* / 0 A 4 *,? K0A/( +*, *4, * * * /M0 * **41** 0. : $)/3.= &9).--) &)3& +- ** !0 9**,9*4* 4;*. **1 < : *4 * ( )F

39 4!.:. - 4** * ( /.,. 1**!; * < 9*. : **11 ( ),&1,,&. 44**0 %)> *, $ % & '! < )>,& $)/3 A1 4, * *4* G A1 * *EG 4 * 1 4**G.. *,,* G * 14 G :. * * 1 : 4*:1 =%,,*'-.*&-. ) 1,,&= &9). : 4 G.. *** : )%

40 4 / 4***G 1 4 :4*4** G ,* ** 4G * *E4 * ** 4*E4 *4G **E 4* *4 /* 41 * ; < * ** G. *4** G )&''--)2. 44**0 %)> *, $ % & '! < )&'' 3& 5,4-4..*4, =%,,*'-)*&-. --)2 --) * 4 *. * ***1 * 4G *4 4** 4,,* G 4* 1 =$

41 * G. *4** G..4G 4 *41. ( -... * *,. * G * * 1*- *, ='

42 &,&&/& $ '% % ''% +&)-+--'&)/&!*4*!?*. **1 ** 4 &/&'% -+&- +-- )+)-- & )-11' -+&* 5* ( ** -**E *-*:4 ***4**.(!*4 *.* *4 *E * *(. 44* * 4*,,-4. * : 5 - /2, *. **1(!: * **( H *, 4 * 1 4** * *0*,@.. * 44** - 44 *4( +-* 7. 8* *.. : * : * 44 - *0 : I - *, ** *. 444**- (. : 4. : * *( =#

43 9..-. * *:*,* ( & ## # $%& '! # ( / # 3 6 % 2 ) # * :***,@ : -.. &,&49 0 Sviluppare il sistema commerciale del territorio in un ottica integrata, che faccia perno su tre elementi chiave: cultura e tradizione, natura ed ambiente, servizi e infrastrutture. =)

44 H :: - 4** *,:*4-4 : **1-4 4 ( # $# +-. 9: * * - *:*4..* 4 4. * ( +-. * :!..4, :1-( /4,** 4 4.*1 4 *4 * 5 ( :! *., 44. : *4,:**44**.( ==

45 0&,&&&&&&-&'& **4 *44 * * -? * 1 41( 4.*: * * : *.., *. 4. *,4 ( 4. *, **4( ' **4* *:. -- (/ :. 4*:.4, ( 4 *:. I * ( -4,* 4., * *.: ( **4 * *** ,*. **! (+*!1*4,4L -?,1 L * 4*- 4( 4:-*4-4**( /- * *4*44 :( *.4,410 =B

46 $ '( * * #( 14 * - -&)),% &) '% % '&-. $$?? '( * #( 4,** *. -* 5 :** **E1 )( L 3,** * 4* * 44* =C

47 $$ # $ A >? 7 '( :. * *4* **,, #(. 4 * 4* *4 )( 4:. 4,*- * $$! $?? '( : * 44 *4* **41*4-41:1 #( ** *44 44 *E, , /** 0 4: 4 **! *,.4 * **.. *(/*, 41.. * 4 *, 4, -! 1 ( =D

48 &,)&% % )&,) PROGETTO DI ALBAIRATE )+)&5& '&,)1&)& =# ,*44 *4, * * *:4*,. *. -4:444:. -#$$F* * *#$$%, - 4 -**1 * ),&+ )&,,&&0&///&,)-%,) =# * 4 * -41 * *1 4. *(/4 * * * 441( 444* *;*.< PROGETTO DI GAGGIANO &'% )% &)&&&11&% )1&&'3)'3 /41.;* *)$$($$$<*:,,,: * *4**-( &+% &)),)&)&&-&'&)+&+&B+&&&-& &,)7)& 4 **4 *, &,,&,)% -&)++/&),&- =F

49 +-49 * *. 4 * 7.8 *;* 4 4 PROGETTO DI VERMEZZO )&-1&-&' **4-:** ( 4:.4-* ( &+ &'% )% &)&& *:. * 44.1 ** 4 * 4 - *.4 4 *, ( PROGETTO DI ROSATE 5& '&,)&&-)&#&% % 1&), * -* ;/,& < 4:. (+* :. * *( * * * * *4 * *, - *..( -4 *4. *,*-*4/, *( *:. 4 *4/, *4*0 :. *4 * ; < *4 *.. G :. *4 ** * G. *,*** 4*4 * * * M. * -(+-4 ***4 5& '&,)#&% % 1&),&&+&CC#-& * 4:. ( + * :. * 4 =%

50 * 4 VV * :. ****4 *49*, 4**4VV*( ;4VV*< :. *4 *-*, *4 *; <*4 *,; **54< *.;* C5F (<(+ *,41 G :. - * *4 ** * VV* :. **4 * ; < ; * *. < **4 *49*,4 #$$ :*49* 4 *49 4***4. :, :. - * * * *4 ** 4* 4** - - *: *4 */ + &,)-+& * - 4 * 4 /,.,* * = (/ *: * * - * * ***4*( * *, 4,4**!0 (% )'&,)% &9)/0 *:*., *** / * 4 *, - * 4* *,, *( *, *4,* 4 = 1,.L *..J04 B$

51 : ** ; 4 < -:.. 4:( (-%,)0 * 4 4,*4!04,14 4, 4 4*; *.,4<(4:.4 * **,*- (5& '&,)1&)&04 *, *,*,* :. 41 4( *:4 *,* 4..!( ',,&0 4, *, *, ( * *44 4 *( * 41, 4 *. 4,, - ( ;'D *< $ &% ) 7+&)/ 7&//& & 7&//& 11/&% ) &, *44 B, *M >&% &'&)& :45.L 7&DE * 4 4 : &) '7&) & &)& : 4 : : *M :4 /% :* B'

52 && ) &% ) &/3))' *.. * *44 : *.* 4* *... : >&+&&& % )&.* &''& && 4 F'& >) G $& '&> = & &/ )/ 3'& 7&)'&?&) : : *M :4 : : 4, :4 : : *4. * :4* : * &)/ : $;'$ *< $ 4* '&)' * ).. $& && &). M H-& *. : 4*, B#

53 4* * 44 =Y* &&.. && *,**.. &)% & $ &% -&) ' >&% & &' -&+& ')% &&)& * * *M *.. 4 * **. *44,4 *...,, * 4 :)$ :)$4,*.,L 5... *44 *,5.* *.44 *4 :4*M #??;F *< $.. :* && 4 :.. +&&& 41* '&)) * 11/&% ) * 7 B)

54 '3& % 1) )' &+/ &) &)& * *.*. 4. * *, L. *44 * *44 :#$= :4*. 4 7;F *< $ & &/& :* ''&)' :4* &//$ 4 4 &&) G $)'&& *M,,& 17))&. )/. 4..* &),* &-))& 44*. *.,,&3&+. F & &)&// &1&''3& &- +&))& * * **, *4 B=

55 % )'&,)-%,) +!4 * *4**.( +! 1 4**. 0 *,.. *E 444;=-<(. * 9 ), 40!!( O! % )'&,)-%,)))& : *4. 4!(**4/) '&+, 4..!.!(+-49*.!4 4**.* ( *4, *!4 * 1'3,,,, -(, : -4 9 :., **!4*, ( / *4. 4 &)% & &)'3 -& '& ')% '344*4**. *!** ( BB

56 % )'&,)-%,))& + * ** * * 4 ( *! - -:. **.( / ** * : /,44-/&2+--')/) ** - ( 4: *. *, -( & * 4 % &9)/ '% )'&,) )& /& )'& /, * 4, 9 *,, *. ( 4. 4 * * 1. 6 ** * 41 =,( *4 &'') - /) )/ *,.,4 -,*4** *4 * BC

57 * +4. * * *4*(,*.1, * * 4 *.4. * 1 (. *441 *0 4 4 * *: * 4 *,., 4 - *E *** 4, * * * *4 *.1.( / ,*4**, -.. *4 *(/1,1 * 4 K -1 *41 -. ( + 41 * 4 4 * 4 ** 4**.4 * G L 3 * ( 4. *...4* - **.. ( *.... ( / - *E4* +* ** ;: <, 4.. BD

58 -41*. 4 * * * +- ** *-4 * * ** 1, 44*.** 4,,( 4 *: % ) =.4 /+)&)' )& ( * *44 *, : * *E. 4 4 * ** 4 *( * *... * ( % /&)% ' / *4 4 * *4..*4 ( : *4 E4*(4 * * 1 * *.4 E 4..* ( :,*** *44 ' &**. * 4 ( ** 4*41 :*1, ( +-4 * 441 -** **, * *1 44 (/ **4-:4 4*( * * 4.. * 1 ( BF

59 &)'&.., *1 49 **4,* 4, )-( /*4*..- **** (,: 4*4. - 4, * *.J ( : *, 4, * *1 4** * : 9 4 * /( * 4 41!.4 1( % -&& % % ) /-* *. (/ * :/ *:, *4*14 (.! 4 4 *: * 4,**::14 ( ** *,4* *. * ** * : 4, 4 : * L 3 * *4 * * * 4 *0 - *1:. 54( +-**- * *1&'1&,) & &&% &% % &'3&+&.,. * 1 *E * 4 4 ** * *(/ 41. * : = ( 4.: 4--( B%

60 &)')% 'B )&),&! *. *.! 4 * * * **4( *. ***,*4, * Z #$$($$$$$** **Z'($DC(C'FDB(/*., **.( Soggetto Importo totale di spesa Importo richiesto a RL Cofinanziamento soggetto albairate , , ,75 vermezzo , , ,00 gaggiano , , ,00 rosate , , ,00 promozione (ASCOM) , , , , , ,75 + * 4 * * ;/< 1 ** =,*. *( *. *: *,*4 4 * Z B$$($$$$$ **Z#$$($$$$$( COMUNE IMPRESA SPESA CONTRIBUTO Gaggiano Arredamenti Bovati Angelo 1.600,00 800,00 Gaggiano Bertaggia Oro sas 4.000, ,00 Gaggiano Bertaggia Abbigliamento sas 9.000, ,00 Gaggiano Farmacia dr Corona 8.000, ,00 Gaggiano Bar Jolly , ,00 Gaggiano Panificio Banfi 9.500, ,00 Gaggiano La fatina dei fiori 3.000, ,00 Gaggiano Giorgio Lesmo 750,00 375,00 Gaggiano Oasi sas , ,40 C$

61 Gaggiano Gaggiano Centro Arredamenti Paghini snc , ,00 Favalli Carla Alimentari 5.100, ,00 Gaggiano Miracca Maria 7.000, ,00 Gaggiano L'Edicola Di Forloni M & C Sas 3.000, ,00 Gaggiano Ottica Foto Walter 6.593, ,50 Gaggiano Osteria degli Angeli , ,00 Gaggiano Paris Lingerie 480,00 240,00 Gaggiano Chiosco la Baronella di Zanelotti 6.900, ,00 Rosate Il castello snc 8.950, ,00 Rosate Centro Color di Saldi M , ,50 Rosate Trattoria Guani , ,00 Rosate Ristorante Europa srl , ,00 Rosate Trattoria di Porta Claudio 4.864, ,00 Rosate Sotto Il Campanile srl , ,00 Rosate Cooperativa consumo di Rosate 7.720, ,00 Rosate Tarantola Marina , ,00 Rosate Gastronomia Moro , ,00 Rosate Circolo Familiare Cattolico , ,00 Vermezzo Paradise4 srl , ,00 Vermezzo Nova Casa srl , ,00 Albairate La Maga Nocciola snc , ,00 C'

62 Albairate Albairate Raggio di Sole di Carano 1.500,00 750,00 Grillo M & C. Snc Trattoria Pizzeria 5.000, ,00 Albairate Mobili Brenna Angelo , ,50 Albairate Martinetti di Masperi Anna 850,00 425,00 Albairate Pizzeria Chiavi d'oro , ,00 Albairate Caruso Giardinaggio , ,00 Albairate Tabaccheria Masperi Giovanna 9.500, ,00 Vermezzo Edicola Runner 1.720,00 860,00 Vermezzo Abbigliamento Bussi 2.500, ,00 Vermezzo Orchidea di Imbroinise 7.900, ,00 Vermezzo Ceruti snc , ,00 Vermezzo Il Naviglio Grande , ,00 Vermezzo Mediterranea 2.000, ,00 TOTALE , ,00!.*.!( SPESA CONTRIBUTO COFINANZIAMENTO PUBBLICO , , ,75 PRIVATO , , ,00 PROMOZIONE (PUBBLICO - ASCOM) , , , , , ,75. * * 4 * ( ** *,4* * ( C#

63 ! )-/&% % &/)+) * 49,. *.**( C)

64 COMUNE IMPRESA apr mag giu lug ago set ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic Rosate Comune Albairate Comune Gaggiano Comune Vermezzo Comune Gaggiano Arredamenti Bovati Angelo Gaggiano Bertaggia Oro sas Gaggiano Bertaggia Abbigliamento sas Gaggiano Farmacia dr Corona Gaggiano Bar Jolly Gaggiano Panificio Banfi Gaggiano La fatina dei fiori Gaggiano Giorgio Lesmo Gaggiano Oasi sas Gaggiano Centro Arredamenti Paghini snc

65 Gaggiano Favalli Carla Alimentari Gaggiano Miracca Maria Gaggiano L'Edicola Di Forloni M & C Sas Gaggiano Ottica Foto Walter Gaggiano Osteria degli Angeli Gaggiano Paris Lingerie Gaggiano Chiosco la Baronella di Zanelotti Rosate Il castello snc Rosate Centro Color di Saldi M. Rosate Trattoria Guani Rosate Ristorante Europa srl Rosate Trattoria di Porta Claudio Rosate Sotto Il Campanile srl CB

66 Rosate Cooperativa consumo di Rosate Rosate Tarantola Marina Rosate Gastronomia Moro Rosate Circolo Familiare Cattolico Vermezzo Paradise4 srl Vermezzo Nova Casa srl Albairate La Maga Nocciola snc Albairate Raggio di Sole di Carano Albairate Grillo M & C. Snc Trattoria Pizzeria Albairate Mobili Brenna Angelo Albairate Martinetti di Masperi Anna CC

67 Albairate Pizzeria Chiavi d'oro Albairate Caruso Giardinaggio Albairate Tabaccheria Masperi Giovanna Vermezzo Edicola Runner Vermezzo Abbigliamento Bussi Vermezzo Orchidea di Imbroinise Vermezzo Ceruti snc Vermezzo Il Naviglio Grande Vermezzo Mediterranea CD

68 # $ /) +)&)' **.! * ( 944 4*/( *,44!. 4:*. 4 *E 4*4 *4 *( +1. *4-!0 ' *** = * / *.; < '**/ '** * + : * 9.,** 9. ** *4*,( **, 1**+ (. *4, *. ** 4 *.*..4,4***!* ( * 1.., 41. ;*44**<0 * *

69 ,! **4.,!..* 4 * * * *.1 * * * * * 4!. *1;. *< 4***: * * *! **4*** 4 *,*4 *1. - **4 4! * 4,., **-**4-4 * *..4 4** /!! ** *4*4.,-4** * *! * 4..! ** * 4.. :. * 41*4! * 4 ;< C%

70 )&% % )&+& + 4!9.. *4, *.- 4( 41* * *, * (. 41 *., *1 4 *. 4 * * *4+ ( *. 1 *. ** * * 4 * 4 *. 94 = / * **( *4,.. * ** 4 * *.4*1, *.(? + :*...*0 '.: *. - 4*, * 414**4 4 % **- 4*.,- * * 4***., :4 *! %, - * * 4 * * 4 *1, 41 *, *. 4*: *4*4 * 9*0 49**, -* 4 9 *., 4 * 4( 2. Monitoraggio e valutazione? * *:!..,441,4*14**-4 D$

71 * 0 * 4 **4-! ; *<*4 4 *4* 4**. * *.*( 4** 4**-41 1,! 1* ( -***** - *>, *-- ; *<,. :4 :4* 41 5 * 4 4- **4* ( 4-41 * 4 * **1..* * 4 * *.* * G 4.. * 4 41 * * *.,*G 4 4 *,* -.. * 4* G ** 4 *. G : * 4 * ( )'&-% )&// * :5:4; ** : - * < 1 **4, 4 *0 )&),&. '-'&. 1* 4*E441* 44:.. * - - 4** * * *4* * * ( D'

72 44 : - * 4 9 * *1 * * * :.. -, 4 - * * 4** 4 4* ( 1M: M 4 *.. M * *:4 * ;** *4 *<4* *M *.( +M41 *4 *. *0. * ;. < 4.4* ;.<.. * * ; *< A * * **4, *- -! * *(4 - * * ( *.* 4 4 4( *.....( *. -41 * 4 *4 1.. *.. * * ** ( * 1 * - 4,4** -41. *!( *. 4 *!(,4 0 4 * **.. * * * : 4 *.. *. -4 ****! *-! D#

73 ., * A/. **G -::.,, 41,* 4I**4!( **0 4 *!44 ** :9*I, 4.414*4*. * *.4* * 1 *4 * ( 41 1 :. 4. *4. *4, * 4 :., * 44. * * (>1* 4.*. *4* * 1,. * 4 4 *,. 4 4*( 4. * *1 1*4*414. (411:. 4.*4.*4,*4 :., *44. * * (>1 * 4. *. * 4* * 1,. * 4 4 *,. 4 4*(, **! ,*,* ** * 4..*:*44 D)

74 4*4!? + : * * 4 * :1 4 * ( 4 * * :1 *( +-.**>. * -447*8-4*> -* * * ; * * *<8( +-411*4 -*! 4**,4*EG> * 41*E * * ( *..* 4 *4 1 * : * * : 4. * *K *4 * *4 4( 41 0 * * * * * :.G *4 *-* *465 *, * * G. **1 * 4 *4 * * * G * * 4, 4,* * *-* ( *4 *: ** 4** 4 41** 4*,4 *, ( **G - : :.,, 41, * 4I**4(+-41 *. 4* * 1*4* ( 41 1:. 4. *4.*4,* 4 :., * 44. * * ( >1 D=

75 * 4.*. *4 *4 * 1,. * 4 4 *,. 4 4 * (, * : * : *4 4, ** *. *4*4( 14 **4 ;. * <(,4 0 ** * **4 *: 1 * *4! * 1 **:, * *444**U *. 4,4** #&&,) / 1** - : * 4 4 (. * * * * : * 4 *4 * **.K*1G 4 0 **4 4*.( : 4. ** *4***4, 41 * 4 * -I*( * 4-* **4 *1. (* 4 * ,. *G -..,** G * G * **4.4 65( DB

76 65*0 *4. 4., 4 - * *. 4 0 * G. 4G :1 * :*G 4 4G :1G -1 G - *41 * + 4 *>.. *0*: 4 4 **. *44 4 * 41*.(.... *;.<( DC

Le tossicodipendenze in Canton Ticino

Le tossicodipendenze in Canton Ticino ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 23/01/2015 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/36796-le-tossicodipendenze-in-canton-ticino Autore: Baiguera Altieri Andrea Le tossicodipendenze in Canton Ticino A B BC

Dettagli

Il diritto penitenziario in canton Berna

Il diritto penitenziario in canton Berna ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 21/05/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/35064-il-diritto-penitenziario-in-canton-berna Autore: Baiguera Altieri Andrea Il diritto penitenziario in canton Berna

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Dati turistici di contesto Prime elaborazioni Riserva Naturale Statale del Gola del Furlo, Maggio 24 Paolo Dalla Libera ANDAMENTO DEMOGRAFICO 9-2 25 2 5 5 9 9 92

Dettagli

Tavola 1 Dettaglio territoriale comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Abbiatense- Binaschino Quadro di sintesi della domanda abitativa

Tavola 1 Dettaglio territoriale comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Abbiatense- Binaschino Quadro di sintesi della domanda abitativa La domanda abitativa nei comuni del Tavolo Interistituzionale Nei comuni partecipanti al Tavolo Interistituzionale Abbiatense-Binaschino gli scenari della domanda abitativa definiscono una stima pari a

Dettagli

I numeri di Padova 2016

I numeri di Padova 2016 pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2016 pag. 2 FRONTE POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL 31.12.2016 per sesso e classi d'età 100-104 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 Sud-Ovest 20-24 10-14

Dettagli

I numeri di Padova pag. 1 FRONTE

I numeri di Padova pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2017 pag. 1 FRONTE POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL 31.12.2017 per sesso e classi d'età Sud-Ovest 105-109 100-104 95-99 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54

Dettagli

I numeri di Padova pag. 1 FRONTE

I numeri di Padova pag. 1 FRONTE I numeri di Padova 2015 pag. 1 FRONTE pag. 2 FRONTE STRUTTURA DELLA AL 31.12.2015 per sesso e classi d'età 100-104 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 Sud-Ovest 20-24 10-14 0-4 10000 8000 6000 4000

Dettagli

Os novos direitos da empregada doméstica

Os novos direitos da empregada doméstica ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/04/2013 All'indirizzo http://ww.diritto.it/docs/34918-os-novos-direitos-da-empregada-dom-stica Autore: Vólia Bomfim Cassar Os novos direitos da empregada doméstica A B

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

POPOLAZIONE. STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL per sesso e classi d'età r 1 I I I I I I I 30-34

POPOLAZIONE. STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL per sesso e classi d'età r 1 I I I I I I I 30-34 I I POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL 31.12.2018 per sesso e classi d'età 105-109 100-104 95-9 r 1 I 90-94 I I 85-89 I 80-84 I I 75-79 I I 10-14 I I I 65-69 1 I I I 60164 I I I f5-59 I I I l5o-54

Dettagli

pag. 2 FRONTE POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL per sesso e classi d'età

pag. 2 FRONTE POPOLAZIONE STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE AL per sesso e classi d'età pag. 1 FRONTE pag. 2 FRONTE STRUTTURA DELLA AL 31.12.2013 per sesso e classi d'età 100-104 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 Sud-Ovest 20-24 10-14 0-4 10000 8000 6000 4000 2000 0 2000 4000 6000

Dettagli

Anche il nascituro e i suoi fratelli hanno diritto al risarcimento dei danni causati dall omessa diagnosi di malformazioni congenite

Anche il nascituro e i suoi fratelli hanno diritto al risarcimento dei danni causati dall omessa diagnosi di malformazioni congenite ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/11/2012 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34236-anche-il-nascituro-e-i-suoi-fratelli-hannodiritto-al-risarcimento-dei-danni-causati-dall-omessa-diagnosi-di-malformazioni-congenite

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

I quaderni di. Eurolavoro. ATLANTE STATISTICO COMUNALE Dati ed indicatori socio economici territoriali. Osservatorio Socio Economico.

I quaderni di. Eurolavoro. ATLANTE STATISTICO COMUNALE Dati ed indicatori socio economici territoriali. Osservatorio Socio Economico. I quaderni di Eurolavoro 16 ATLANTE STATISTICO COMUNALE Dati ed indicatori socio economici territoriali Osservatorio Socio Economico Giugno 2015 Indice dei contenuti Sezione 1 - LA POPOLAZIONE ED IL TERRITORIO

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti DINAMICA DEMOGRAFICA 211 Popolazione residente al 31.12.211: 15.949 abitanti Il dato della popolazione è indicativo perché non ancora allineato ai risultati del Censimento della Popolazione del 9 Ottobre

Dettagli

ATLANTE STATISTICO COMUNALE

ATLANTE STATISTICO COMUNALE I quaderni di Eurolavoro 10 ATLANTE STATISTICO COMUNALE Dati ed indicatori socio economici territoriali Osservatorio Socio Economico dell' Settembre 2013 Indice dei contenuti Sezione 1 - LA POPOLAZIONE

Dettagli

6. Prezzi 3,5 2,5 1,5. Roma Italia 0,5. Fonte: elaborazione su dati Comune di Roma - ISTAT

6. Prezzi 3,5 2,5 1,5. Roma Italia 0,5. Fonte: elaborazione su dati Comune di Roma - ISTAT 6. Prezzi Nel 2003, il tasso di variazione medio dell indice dei prezzi al consumo, calcolato periodicamente dall ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (FOI esclusi tabacchi), è rimasto, a, al livello

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Treviso (in migliaia). Anni

Forze di lavoro in provincia di Treviso (in migliaia). Anni L ANDAMENTO OCCUPAZIONALE IN PROVINCIA DI TREVISO di Maurizio Rasera VICINI ALLA FINE? Forze di lavoro in provincia di Treviso (in migliaia). Anni 2007-2010 2007 2008 2009 2010 Var. ass. 2010-2007 Popolazione

Dettagli

Ente Bilaterale del Terziario della Spezia Ente Bilaterale del Turismo della Spezia. Ricerca 2016 Turismo crocieristico

Ente Bilaterale del Terziario della Spezia Ente Bilaterale del Turismo della Spezia. Ricerca 2016 Turismo crocieristico Ente Bilaterale del Terziario della Spezia Ente Bilaterale del Turismo della Spezia Ricerca 2016 Turismo crocieristico La presente ricerca è stata realizzata dallo Studio Roberto Vegnuti Consulting info@rvconsulitng.it

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI LOTTO 5A SOTTORETE SUD-OVEST. ALBAIRATE - 8 aprile 2015

INCONTRO CON I COMUNI LOTTO 5A SOTTORETE SUD-OVEST. ALBAIRATE - 8 aprile 2015 Settore servizi per la mobilità e trasporto pubblico locale INCONTRO CON I COMUNI LOTTO 5A SOTTORETE SUD-OVEST ALBAIRATE - 8 aprile 2015 Lotto 5A SCHEMA ATTUALE della sottorete sud-ovest MAGENTA S. STEFANO

Dettagli

Responsabilidade Civil do Médico no Tocante à Culpa Médica e à Liquidação dos Danos

Responsabilidade Civil do Médico no Tocante à Culpa Médica e à Liquidação dos Danos ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 13/10/2011 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/32396-responsabilidade-civil-do-m-dico-no-tocanteculpa-m-dica-e-liquida-o-dos-danos Autore: Aldo Aranha de Castro Responsabilidade

Dettagli

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1.

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. gen-08 mar-08 mag-08 lug-08 set-08 nov-08 gen-09 mar-09 mag-09 lug-09 set-09 nov-09 gen-10 mar-10 mag-10 lug-10 set-10 nov-10 gen-11 mar-11 mag-11 lug-11 set-11 nov-11 mar-12 mag-12 lug-12 set-12 nov-12

Dettagli

José Geraldo da Fonseca, Efeitos Jurídicos da Eleição do Empregado a Cargo de Diretor da Empresa

José Geraldo da Fonseca, Efeitos Jurídicos da Eleição do Empregado a Cargo de Diretor da Empresa ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 04/02/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/28884-jos-geraldo-da-fonseca-efeitos-jur-dicos-daelei-o-do-empregado-a-cargo-de-diretor-da-empresa Autore: José Geraldo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A Girone A 18 Ott 2015-28 Feb 2016 25 Ott 2015-6 Mar 2016 1 Nov 2015-13 Mar 2016 1 22 Nov 2015-10 Apr 2016 1 29 Nov 2015-17 Apr 2016 1 13 Dic 2015-24 Apr 2016 Girone B 1 Girone C 1 Girone D 1 Girone E 1

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

$ % Coordinamento del Servizio Produzioni Vegetali della Provincia di Cremona:

$ % Coordinamento del Servizio Produzioni Vegetali della Provincia di Cremona: ! "! $ % ##! Coordinamento del Servizio Produzioni Vegetali della Provincia di Cremona: & &## '! # $ ( " $!! (! # ) * +,&(-.-&/00&1.(&2-3&"4-536# 2&7 "!8* 6 5 # *(!! /! 1 5 " $ 6 '-3&" ( ## #!5!5!# *(

Dettagli

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002 NUMERO UNO Comune di Roma Assessorato alle Politiche Economiche, Finanziarie e di Bilancio Assessore Marco Causi MOSAICO STATISTICO dicembre 2002 Dipartimento XV Politiche Economiche e Coordinamento Gruppo

Dettagli

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese

Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese 30 Gennaio 2009 Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese Novembre 2008 L Istituto nazionale di statistica comunica i risultati della rilevazione sull occupazione, gli orari di lavoro e le retribuzioni

Dettagli

SINOSSI l occupazione in Liguria sale di 13mila solo al lavoro indipendente ufficiali voucher Dipendenti

SINOSSI l occupazione in Liguria sale di 13mila solo al lavoro indipendente ufficiali voucher Dipendenti SINOSSI Dopo tre anni di calo ed il minimo storico del 214 (meno di seicentomila), l occupazione in Liguria sale di 13mila unità a 612. (sesto trimestre consecutivo di crescita); sale anche il tasso di

Dettagli

certificazione antimafia : Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) sentenza n. 480 del 2010

certificazione antimafia : Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) sentenza n. 480 del 2010 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 22/04/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29425-certificazione-antimafia-tribunaleamministrativo-regionale-per-la-calabria-sezione-prima-sentenza-n-480-del-2010

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER ALLE FAMIGLIE CON FIGLI FREQUENTANTI ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI ACCREDITATI

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER ALLE FAMIGLIE CON FIGLI FREQUENTANTI ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI ACCREDITATI Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone AVVISO

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale dell edilizia biellese Anno Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Valutazione sull andamento congiunturale dell edilizia biellese Anno Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Valutazione sull andamento congiunturale dell edilizia biellese Anno 2013 Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Il contesto nazionale Valore aggiunto per settori - Italia

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (aprile 2009)

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (aprile 2009) LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (aprile 2009) Ufficio Studi Ad aprile la variazione congiunturale dei prezzi nei pubblici esercizi è stata dello 0,2% e quella tendenziale del 2,6%, stabile

Dettagli

La mediazione fiscale obbligatoria ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92

La mediazione fiscale obbligatoria ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 03/05/2012 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/33407-la-mediazione-fiscale-obbligatoria-ex-art-17- bis-d-lgs-546-92 Autori: Villani Maurizio, Francesca Giorgia Romana

Dettagli

Page 1 of 42. Powered by socrata

Page 1 of 42. Powered by socrata Codice Comune 2 Abbiategrasso 5 Albairate 7 Arconate 9 Arese 10 Arluno 11 Assago 250 Baranzate 12 Bareggio 14 Basiano 15 Basiglio Descrizione Comune 16 Bellinzago Lombardo 19 Bernate Ticino 22 Besate 24

Dettagli

Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino

Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino Il Quadro Economico/Occupazionale nella Provincia di Pesaro e Urbino Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formaz. Prof.le e Politiche del Lavoro Ufficio Mercato del lavoro 1.2.5.3 1 Pop. Residente Pop.

Dettagli

ALLEGATO 2 PROSPETTO DEI VEICOLI OGGETTO DELLA PRESENTE ASSICURAZIONE. C.V. peso a classe ANNO N. MEZZO COSTRUTTORE MODELLO TARGA.

ALLEGATO 2 PROSPETTO DEI VEICOLI OGGETTO DELLA PRESENTE ASSICURAZIONE. C.V. peso a classe ANNO N. MEZZO COSTRUTTORE MODELLO TARGA. ALLEGATO 2 PROSPETTO DEI VEICOLI OGGETTO DELLA PRESENTE ASSICURAZIONE N. MEZZO COSTRUTTORE MODELLO TARGA 18 15 1 3 4 5 6 7 8 9 10 12 ANNO ANNO CC C.V. peso a classe FISC. KW pieno carico SPECIALE EFFEDI

Dettagli

!" #$%$&'(& )*('+,+ *(-. /(0+12'2). 3+#4%.,'56+' /(0+12'(& #2'9 :. ;. /(0+12'9

! #$%$&'(& )*('+,+ *(-. /(0+12'2). 3+#4%.,'56+' /(0+12'(& #2'9 :. ;. /(0+12'9 !" #$%$&'(& )*('+,+ *(-. /(0+12'2). 3+#4%.,'56+'+ 7. 8. /(0+12'(& #2'9 :. ;. /(0+12'9!"#$%&'() *. +.,- #&.&/')/ 0%)'"(" %)1$ 2)3"45'50 // 6)##"/#("/ +%0"7:,#8)%"9 :8&;&#87$ 7 #7"1&8&3

Dettagli

La salubrità dell aria

La salubrità dell aria La salubrità dell aria La qualità dell aria Uno sguardo ai dati del nostro territorio Problema: come utilizzare questi dati visto che excel non vuole intedere!?! Con un programma, scritto da noi, abbiamo

Dettagli

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni capitolo 8 turismo Tavola 8.1 Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri Anni 20002004 ANNO ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni 2000 802 78.480 39.194 38.295 2001 768 74.968 37.968 2002 768

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 ottobre 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) OTTOBRE 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di ottobre 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi Settembre 24 Luca Dalla Libera CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI PER IL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA ED IL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR 606/2018

AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI PER IL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA ED IL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR 606/2018 AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI PER IL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA ED IL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR 606/2018 1. Premessa Regione Lombardia con DGR 606/2018 ha individuato

Dettagli

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 N. d'ord. PERIODO E OGGETTO DELLA ESTREMI DELLA RISCOSSIONE VERSAMENTI IN TESORERIA RISCOSSIONE RICEVUTA DATA IMPORTO QUIETANZA DATA IMPORTO GENNAIO 1 diritti

Dettagli

Generale: Documento PKCS#7: Status documento: Nome file p7m: Impronta SHA1 (hex): Impronta SHA256 (hex): Contenuto: Tipo documento: Dimensioni: Impronta SHA1 (hex): Impronta SHA256 (hex): Firmato digitalmente

Dettagli

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo di Bolzano del 19 DICEMBRE 2003

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo di Bolzano del 19 DICEMBRE 2003 1.0 Ripartizione Pianificazione e Programmazione 1.0 Abteilung für Planung und Programmierung 1.1 Ufficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città 1.1 Amt für Planung, Statistik und Zeiten der Stadt

Dettagli

Non ci sono rischi imminenti ma il pericolo è elevato, presente e attuale.

Non ci sono rischi imminenti ma il pericolo è elevato, presente e attuale. Allarme Giallo (rischio elevato): Ogni operatore è invitato a prendere visione di quale operazione si tratti implementando qualche cambiamento di progetto sulle sue operatività. Non ci sono rischi imminenti

Dettagli

sistema statistico nazionale Milano dati serie demografia 31 dati e indicatori sulla popolazione al 31 agosto 2009

sistema statistico nazionale Milano dati serie demografia 31 dati e indicatori sulla popolazione al 31 agosto 2009 sistema statistico nazionale Milano dati serie demografia 31 dati e indicatori sulla popolazione al 31 agosto A cura di: Roberta Rossi Elaborazioni dati: Frida Brandi Editing: Frida Brandi Concetta Lupo

Dettagli

Economia Apuana Economia Apuana Economia Apuana Economia Apuana PRESIDENTE Norberto RICCI SEGRETARIO GENERALE Alberto RAVECCA REDAZIONE Ufficio Statistica CCIAA Massa-Carrara AMMINISTRAZIONE e DIREZIONE

Dettagli

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

2015 Cambridge Exams Dates / Fees KET Febbraio sab 21 febbraio 03 gennaio Ven 13 Feb - Lun 23 Feb 20 Mar 15 14 Apr 15 KET Marzo sab 14 marzo 24 gennaio Ven 6 Mar - Lun 16 Mar 14 Apr 15 06 Mag 15 KET Maggio A sab 16 maggio 28 marzo Ven

Dettagli

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi Misure di frequenza in epidemiologia Rapporti Proporzioni Tassi Cosa c è nel numeratore? Cosa c è nel denominatore? Rapporto Esempi E il quoziente di due numeri Il numeratore non è necessariamente incluso

Dettagli

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. qualità VENDITA gas ed energia elettrica In adempimento all art. 40.1 del Testo Integrato Qualità Vendita (TIQV), Allegato A alla Delibera 164/08 dell

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Histórico e criação do acordo TRIPS/OMC

Histórico e criação do acordo TRIPS/OMC ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/03/2013 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/34763-hist-rico-e-cria-o-do-acordo-trips-omc Autore: Thiago Gonçalves Paluma Rocha Histórico e criação do acordo TRIPS/OMC

Dettagli

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016 CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO 2016 6 Marzo 2016 La produzione industriale e il clima di fiducia delle imprese in Italia La produzione industriale

Dettagli

I comparti del commercio e dell ospitalità nell economia della provincia di Udine Focus: sul comune di Udine Focus: i consumi in Friuli Venezia Giulia

I comparti del commercio e dell ospitalità nell economia della provincia di Udine Focus: sul comune di Udine Focus: i consumi in Friuli Venezia Giulia I comparti del commercio e dell ospitalità nell economia della provincia di Udine Focus: sul comune di Udine Focus: i consumi in Friuli Venezia Giulia dicembre 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE GENNAIO Confindustria Monza e Brianza

INDAGINE CONGIUNTURALE GENNAIO Confindustria Monza e Brianza INDAGINE CONGIUNTURALE GENNAIO Confindustria Monza e Brianza Indagine congiunturale flash, condotta mensilmente su un campione rappresentativo di imprese associate a Confindustria Monza e Brianza, rileva

Dettagli

TOTALI

TOTALI Tasso di assenza/presenza - mese di Gennaio 2011 Settori Malattia Art. 33 L. 104/92 Assenze Assenze Scioperi Assenze Totale N dipendenti N giorni lavorativi individuali Tasso di Tasso di non retribuite

Dettagli

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia CONGIUNTURA DEL COMMERCIO AL 3 TRIMESTRE 2017 Fonte: indagine congiunturale Unioncamere Lombardia. Elaborazioni a cura del Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia. LA DINAMICA CONGIUNTURALE

Dettagli

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a Tabella 1 Popolazione residente nei quartieri di Napoli Est Popolazione residente - TOTALE 25.256 54.097 38.182 25.361

Dettagli

DISTRETTO RURALE RISO E RANE

DISTRETTO RURALE RISO E RANE DISTRETTO RURALE RISO E RANE via Roma, 78 20081 Cassinetta di Lugagnano (MI) distrettorisoerane@libero.it A cura di: Dr. Agr. Marco Magni Distretto rurale "Riso e rane" Il Distretto rurale "Riso e rane"

Dettagli

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI -Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI Servizio : Responsabile :!" #! $% CdC/Ufficio : Obiettivo : &' % Unità di Operazio Tipo

Dettagli

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica NIC OTTOBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2014 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 ottobre 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) OTTOBRE 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Ottobre 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN PROTEZIONE CIVILE

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN PROTEZIONE CIVILE !" #!$% "&'() *"& $&!+!)!( # ')),!+' (+* &- '))#!"'!" $!+,!)!( #.')&++ &!+!'&+$ ""!,&& #./!00!"!/+!'1++1"$!', #!" /+$""&!&$/!+"'))2$% "&"&1+)34 ))!+#.0 /+)' ",+"1" "!"'!"1"2+!0!"#!0& +/+0$/!#!0& &1 0#!"!#!"01&,"!$"

Dettagli

Misure di frequenza in epidemiologia

Misure di frequenza in epidemiologia Misure di frequenza in epidemiologia rapporti proporzioni tassi Misure di frequenza in epidemiologia Cosa c è nel numeratore? Cosa c è nel denominatore? Rapporto = 5 / 2 = 2,5 / 1 è il quoziente di due

Dettagli

sistema statistico nazionale Milano dati serie demografia 30 dati e indicatori sulla popolazione al 30 aprile 2009

sistema statistico nazionale Milano dati serie demografia 30 dati e indicatori sulla popolazione al 30 aprile 2009 sistema statistico nazionale Milano dati serie demografia 30 dati e indicatori sulla popolazione al 30 aprile A cura di: Roberta Rossi Elaborazioni dati: Frida Brandi Editing: Frida Brandi Franca Frosio

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

EPIDEMIOLOGIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA, NEUROSCIENZE, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE SEZIONE DI IGIENE EPIDEMIOLOGIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CORSO DI IGIENE Prof.ssa Marisa

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese Stagione venatoria 2017/2018

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese Stagione venatoria 2017/2018 Zona A REV 4/7/17 Agosto casse LUGLIO caccia aperta casse da 10 ASSAGO 0 BASIGLIO 3,5% 48 6 20 2 BINASCO 5,5% 96 12 20 2 CARPIANO 20,7% 344 43 90 9 CASARILE 8,5% 144 18 40 4 LACCHIARELLA 21,9% 408 51 100

Dettagli

desideriamo comunicarle i dati relativi alla Sua polizza aggiornati al 31/12/2015. SITUAZIONE DELLA POLIZZA AL 31/12/2014

desideriamo comunicarle i dati relativi alla Sua polizza aggiornati al 31/12/2015. SITUAZIONE DELLA POLIZZA AL 31/12/2014 SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE Sede operativa: Via C.Ederle, 45 37126 Verona VR CPSC - 2218 - MILANO CP - 03804 GENT. SIG.RA LOREDANA CESARE VIA TRIPOLI 16 10060 CASTAGNOLE PIEMONTE TO Verona, 09 marzo

Dettagli

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 2

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 2 WWW.ISOLAFANTASMA.IT Realizziamo le infrastrutture che servono al Paese BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 218 Dati trimestrali - 3 trim. 218 NUMERO 2 ELABORATO DA ANTONIO RUDAS Pagina

Dettagli

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica NIC NOVEMBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata

Dettagli

Italia e Polonia: un'analisi comparata di diritto commerciale

Italia e Polonia: un'analisi comparata di diritto commerciale ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 03/01/2016 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/37687-italia-e-polonia-un-analisi-comparata-di-dirittocommerciale Autore: Lombardi Francesco Italia e Polonia: un'analisi

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 4 gennaio 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) DICEMBRE 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di dicembre 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: LUGLIO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 distinti per rami di attività economica e qualità dei falliti

FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 distinti per rami di attività economica e qualità dei falliti FALLIMENTI DICHIARATI IN PROVINCIA DI TORINO - ANNO 1989 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 0 1 1 0 0 1 2 0 0 1 0 8 3 3 7 8 3 5 5 10 0 1 3 5 2 52 4 3 6 2 3 4 1 6 1 1 2 7 1 37 5

Dettagli

L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte TURISMO BIELLESE L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria Roberto Strocco Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte LA RICETTIVITA BIELLESE Il settore alberghiero

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Regulated by RICS IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2015 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2027) Copyright Marzo 2016 Reddy s Group srl- Real Estate Advisors

Dettagli

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Strumentali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Strumentali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Strumentali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica INDICE DEFINITIVO NIC FEBBRAIO 2013 A seguito della rilevazione

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Abbiategrasso 120 Nessuna Nessuna Albairate 123 Nessuna Nessuna Arconate 178 Nessuna Nessuna Arese 160 Nessuna Nessuna Arluno 156 Nessuna

Dettagli

Città Metropolitana di Milano Settore Trasporto Pubblico Viale Piceno, Milano. Comune di Besate. Comune di Gudo Visconti

Città Metropolitana di Milano Settore Trasporto Pubblico Viale Piceno, Milano. Comune di Besate. Comune di Gudo Visconti 27/9/2016 221821 Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia,1-20124 Milano Comando Sezione Polizia Stradale di Milano

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 28 febbraio 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) FEBBRAIO 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Febbraio 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

Il lavoro interinale nel terzo e quarto trimestre 2009 attraverso i Dati INAIL e FORMA. TEMP.

Il lavoro interinale nel terzo e quarto trimestre 2009 attraverso i Dati INAIL e FORMA. TEMP. [Febbraio 2010] Il lavoro interinale nel terzo e quarto trimestre attraverso i Dati INAIL e FORMA. TEMP. SINTESI Nel quarto trimestre del il numero di lavoratori impiegati come interinali è stato pari

Dettagli

Recurso especial: Análise do Erro na Valoração das Provas

Recurso especial: Análise do Erro na Valoração das Provas ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 24/09/2012 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/33952-recurso-especial-an-lise-do-erro-na-valora-odas-provas Autori: Gabriela Póvoas, Jessica Fernanda Dias, Onísia Carmen

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI zona A a San Giuliano ASSAGO 0 0 0 0 0 0 0 0 BASIGLIO 0 2 4 3 0 16 32 30 BINASCO 0 3 7 2 0 24 56 20 CARPIANO 0 12 26 8 0 96 208 80 CASARILE 0 5 12 3 0 40 96 30 LACCHIARELLA 0 14 31 12 0 112 248 120 LOCATE

Dettagli

ALL. 8 - COMUNE DI RIMINI

ALL. 8 - COMUNE DI RIMINI TIPO DATA HP/posti/ CLASSE TARGA MARCA MODELLO KW Q.LI USO ALIMENTAZIONE Valori 2015 MODELLO IMMATRIC. CC DI MERITO 1 AD 04643 Cresci C750 Rimorchio dic-05 8 Proprio Fissa 1.472,46 vedasi certificato di

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva 1/2 Statistica descrittiva Operazioni tipiche delle analisi statistiche sono: il conteggio la classificazione la misurazione la sintesi tramite modelli esplicativi dei fenomeni reali Statistica - Metodologie

Dettagli

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA CONGIUNTURA DEL COMMERCIO AL 2 TRIMESTRE 2017 Fonte: indagine congiunturale Unioncamere Lombardia. Elaborazioni a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia. LA DINAMICA

Dettagli

2017 Cambridge Exams

2017 Cambridge Exams YLE starters - 57,00 44,00 YLE Movers A1 Qualunque data La prova ORALE generalmente 45/60 gg 60/90 gg 9 settimane è tenuta nella stessa data dopo dopo prima dello scritto l'esame l'esame 63,00 47,00 YLE

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di APRILE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

Algumas considerações a respeito do regime jurídico dos contratos bancários no ordenamento jurídico pátrio

Algumas considerações a respeito do regime jurídico dos contratos bancários no ordenamento jurídico pátrio ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 27/10/2011 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/32508-algumas-considera-es-a-respeito-do-regimejur-dico-dos-contratos-banc-rios-no-ordenamento-jur-dico-p-trio Autore:

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca presso cui si svolge l' Oggetto dell' Data fine specificare " non BRAVI ANNA PROTEO FARE SAPERE PROTEO FARE SAPERE EMILIA- DOCENZA - CORSO DI PREPARAZIONE AL ROMAGNA SEDE DI BOLOGNA E DI CONCORSO A CATTEDRA

Dettagli