Il Palio dei Municipi Torneo Scolastico di Minivolley rivolto alle classi 5^ della scuola primaria e 1^ della scuola secondaria di primo grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Palio dei Municipi Torneo Scolastico di Minivolley rivolto alle classi 5^ della scuola primaria e 1^ della scuola secondaria di primo grado"

Transcript

1 Il Palio dei Municipi Torneo Scolastico di Minivolley rivolto alle classi 5^ della scuola primaria e 1^ della scuola secondaria di primo grado

2 Il Palio dei Municipi Il Comitato Provinciale di Roma della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV del Lazio, l Assessorato alla scuola e sport del Comune di Roma, l Ufficio Scolastico Regionale del Lazio organizza un torneo di pallavolo riservato agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie e le classi prime delle scuole di primo grado. Il nostro Comitato, organizzando questo torneo, vuole promuovere la pratica sportiva nella scuola esaltandone gli aspetti formativi attraverso la condivisione di valori quali il rispetto delle regole, degli avversari e dei compagni, l importanza della collaborazione finalizzata al raggiungimento di uno scopo comune, valori fondamentali nello sport come nella convivenza civile.

3 Il programma Dicembre 2015: Convegno di presentazione che si svolgerà presso la Sala Congressi del Foro Italico alla presenza di Autorità Istituzionali. Gennaio 2016 Febbraio 2016: Svolgimento della fase d Istituto. Febbraio 2016 : Corsi d aggiornamento per i docenti. Marzo - Aprile 2016: Svolgimento della fase Municipale. Maggio 2015: Svolgimento della fase Capitolina e nomina del vincitore del Torneo.

4 Svolgimento della manifestazione Le gare si disputeranno, sempre, su 3 set con punteggio fisso a 11 punti. Ogni set vinto darà diritto all acquisizione di 1 punto in classifica e la squadra che ha acquisito il punteggio maggiore in classifica passerà direttamente alla fase successiva. Il campo di gara dovrà essere lungo 8/9 metri e largo 4/4,5, diviso in due settori di 4/4,5 metri da una rete posta ad una altezza di m Battuta: la palla è messa in gioco dal giocatore che si pone dietro la linea di fondo campo e colpisce la palla con una mano dal basso; o in palleggio in modo che sorvoli la rete. Ogni giocatore ha diritto a effettuare una battuta, poi, indipendentemente dall esito dell azione, la battuta passa alla squadra avversaria, che solo a questo punto effettua una rotazione in senso orario. Ad ogni rotazione il giocatore che entra esegue la battuta e quello che esce si posiziona in coda ai compagni in attesa del proprio turno di battuta. Allestimento del Campo di gara (PROPOSTE) Si consiglia la sistemazione dei campi di gara, trasformando un campo di pallavolo come nella seguente figura, tendendo un nastro-rete o un nastro che funga da rete, per la lunghezza della palestra

5 Note tecniche per le Classi quinte della Scuola Primaria Il servizio dovrà essere effettuato dal basso e sono obbligatori i 3 tocchi con l obbligo di fermare la palla al 1 tocco di ricezione o di difesa. Una volta bloccata la palla, l alunno/a dovrà autoalzarsi la palla e passarla ad un compagno della prima linea in palleggio, il quale a sua volta dovrà alzarla sempre in palleggio ad un terzo compagno che al volo dovrà inviarla nel campo avversario. Note tecniche per le Classi prime della Scuola Secondaria di 1 Grado Il servizio dovrà essere effettuato dal basso mentre non saranno obbligatori i 3 tocchi; questo implica la possibilità di giocare come si vuole la palla tenendo conto che, se il tocco verso il campo avversario sarà effettuato con il gesto della schiacciata e otterrà direttamente punto, ciò senza che nessuno tocchi la palla, questo varrà doppio. Calcolo dei punteggi Tutti gli incontri si disputano su 3 set da 11 punti ciascuno, assegnando 1 punto ad ogni set vinto. I punti vinti ad ogni set dalla squadra di una classe andranno a sommarsi ai punti vinti dalle altre due squadre della classe ottenendo così il punteggio che determinerà la classifica delle classi. La classe che alla fine della Fase d Istituto risulterà prima in classifica sarà considerata la vincitrice.

6 La formula Il torneo nasce dall idea che la partecipazione avvenga per classe con formazione di squadre miste favorendo la più ampia partecipazione degli alunni, e permettendo alle alunne e agli alunni di giocare insieme, come avviene normalmente durante le ore di scienze motorie. Il torneo, così articolato, vuole essere uno strumento per gli insegnanti per una migliore qualificazione dell attività curriculare. Si articolerà in tre fasi: 1. Fase d Istituto 2. Fase Municipale 3. Fase Capitolina prevede che le classi quinte della primaria si incontrino tra loro per decretare la classe che lo rappresenterà alla fase successiva; ugualmente per le cla ssi p rime de lla secondaria prevede che le classi vincenti che rappresentano l Istituto (della primaria e/o d e l l a s e c o n d a r i a) si incontrino in concentramenti municipali per decretare la classe che rappresenterà il proprio municipio alla fase successiva; prevede che le classi degli istituti rappresentanti il proprio municipio si incontrino in concentramenti per decretare i quattro municipi finalisti e successivamente in fasi semifinali e finali che decreteranno il vincitore del torneo.

7 1. Fase d Istituto Ipotesi di iscrizioni da 2 a 6 classi per Istituto Combinazioni degli incontri relative a iscrizioni di 2 classi e composizione delle squadre nella classe. Alla manifestazione devono partecipare tutti i componenti della classe, per questo motivo ogni classe sarà suddivisa in 3 squadre miste composte da 6/8 alunne/i e che verranno indicate accompagnando alla sezione i numeri 1, 2 e 3. Per quanto sopra, supponiamo che le classi partecipanti siano solo due (A e B), che avranno le squadre nominate rispettivamente A1-A2-A3 di una e B1-B2-B3 dell altra; Avendo ora una chiara divisione delle squadre, la Fase d Istituto si svilupperà come segue, facendo giocare le tre squadre della classe A con le tre squadre della classe B: 1 giornata Campo A1 vs B1A Campo A2 vs B2B Campo C A3 vs B3 A1 vs B3 A2 vs B1 A3 vs B2 A1 vs B2 A2 vs B3 A3 vs B1

8 1. Fase d Istituto Ipotesi di iscrizioni da 2 a 6 classi per Istituto Combinazioni degli incontri relative a iscrizioni di 3 classi e composizione delle squadre nella classe. Alla manifestazione devono partecipare tutti i componenti della classe, per questo motivo ogni classe sarà suddivisa in 3 squadre miste composte da 6/8 alunne/i e che verranno indicate accompagnando alla sezione i numeri 1, 2 e 3. Per quanto sopra, supponiamo che le classi partecipanti siano tre (A, B e C), che avranno le squadre nominate rispettivamente A1-A2-A3, B1-B2-B3 e C1-C2-C3; Avendo ora una chiara divisione delle squadre, la Fase d Istituto si svilupperà come segue, facendo giocare le tre squadre di una classe con le tre squadre delle altre due classi in 3 giornate di gara: 1 giornata Campo A1 vs B1A Campo A2 vs B2B Campo C A3 vs B3 A1 vs B3 A2 vs B1 A3 vs B2 A1 vs B2 A2 vs B3 A3 vs B1

9 1. Fase d Istituto Ipotesi di iscrizioni da 2 a 6 classi per Istituto Combinazioni degli incontri relative a iscrizioni di 3 classi 2 giornata 3 giornata Campo A B1 vs C1 Campo B B2 vs C2 Campo C B3 vs C3 B1 vs C3 B2 vs C1 B3 vs C2 B1 vs C2 B2 vs C3 B3 vs C1 C1 vs A1 Campo A C2 vs A2 Campo B C3 vs A3 Campo C C1 vs A3 C2 vs A1 C3 vs A2 C1 vs A2 C2 vs A3 C3 vs A1

10 1. Fase d Istituto Ipotesi di iscrizioni da 2 a 6 classi per Istituto Altre possibili combinazioni e composizione delle squadre nella classe. Alla manifestazione devono partecipare tutti i componenti della classe, per questo motivo ogni classe sarà suddivisa in 3 squadre miste composte da 6/8 alunne/i e che verranno indicate accompagnando alla sezione i numeri 1, 2 e 3. Per quanto sopra, la Fase d Istituto si svilupperà come segue, in base alla partecipazione delle classi: Girone A A vs B Vedi concentramento a 2 classi Girone B C vs D Vedi concentramento a 2 classi Girone C Vincente A-B vs Vincente C-D 4 Classi A vs B Vedi concentramento a 2 classi 5 Classi A vs B vs C Vedi concentramento a 3 classi 6 Classi C vs D vs E Vedi concentramento a 3 classi D vs E vs F Vedi concentramento a 3 classi Vincente A-B vs Vincente C-D-E Vincente A-B-C vs Vincente D-E-F

11 2. Fase Municipale Combinazione degli incontri e composizione delle squadre nell Istituto In questa fase devono partecipare tutti i componenti della classe che è risultata vincitrice nella fase precedente. Anche in questa fase ogni classe dovrà essere suddivisa in 3 squadre miste composte da 6/8 alunne/i e che verranno indicate accompagnando al nome dell Istituto i numeri 1,2 e 3. In questa fase si incontreranno gli Istituti dello stesso Municipio in concentramenti per decretare la classe che rappresenterà il proprio Municipio alla fase successiva. Per quanto sopra, la Fase Municipale si svilupperà come segue, in base alla partecipazione degli Istituti e seguendo le norme tecniche già esposte all inizio della presentazione: Girone A Ist. A vs Ist. B Girone B Ist. C vs Ist. D Girone C Vincente Gir. A vs Vincente Gir. B Ist. A vs Ist. B Ist. C vs Ist. D vs Ist. E Vincente Gir. A vs Vincente Gir. B Ist. A vs Ist. B vs Ist. C Ist. D vs Ist. E vs Ist. F Vincente Gir. A vs Vincente Gir. B 4 Istituti 5 Istituti Vedi concentramento a 3 classi Vedi concentramento a 3 classi Vedi concentramento a 3 classi

12 3. Fase Capitolina A concentramento: Le lettere rappresentano i municipi A A 1 A 2 A 3 Semifinali e finali 4 A S B B 1 B 2 B B F C C 1 C 2 C 3 4 C S2 D 1 D 2 D 3 1 S3 F D S4 2

13 La Pallavolo ecologica Come la nostra Federazione Nazionale, anche noi abbracciamo progetti che mirano a sensibilizzare tutti i partecipanti sulla protezione del clima e dell ambiente affinché prendano decisioni significative nel quadro dello sviluppo sostenibile. Vogliamo perciò pianificare, durante gli appuntamenti della manifestazione, azioni concrete sulle diverse tematiche, come i rifiuti, l acqua ed il trasporto, che insegnino ai piccoli cittadini del domani come metterle in pratica. Il torneo sarà infatti caratterizzato dal rispetto verso le strutture utilizzate e verranno organizzati, di pari passo con le gare, incontri che insegnino loro come rispettare l ambiente con piccoli gesti, come fare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti o il semplice non gettare per la strada le carte a terra. Un attenzione particolare sarà inoltre posta al comunicazione con l accertarsi che il messaggio dell eco-sostenibilità sia arrivato attraverso lo sviluppo di rapporti di partnership con la Comunità locale, le amministrazioni pubbliche territoriali in modo da implementare strategie eco-sostenibili relative alla raccolta dei rifiuti, all utilizzo di energie rinnovabili e alla riduzione dell impatto acustico della manifestazione.

14 CONTATTI C.P. FIPAV ROMA Via Flaminia, Roma Tel (digitare Settore scuola) Fax E mail scuola@fipavroma.it

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 riservato alle classi 4^ e 5^ elementare della Scuola primaria Modalità d iscrizione

Dettagli

PRESENTAZIONE FINALITA ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

PRESENTAZIONE FINALITA ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO IL MINIVOLLEY per le classi prime delle Scuole Secondarie di 1 grado anno scolastico 2013-2014 PRESENTAZIONE I Giochi Sportivi Studenteschi di PALLAVOLO nella Scuola Secondaria di 1 grado prevedono un

Dettagli

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO Classi 1^ - 2^ - 3^ media Modalità d iscrizione e Regolamento

Dettagli

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015. SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015. SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO 5 TROFEO SCUOLA & VOLLEY 2014 2015 SCUOLE PRIMARIE: classi 4^ e 5^elementare e SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO SCUOLE PRIMARIE CLASSI 4^ e 5^ ELEMENTARE 3 contro 3 Dopo aver iscritto la propria scuola, inviando

Dettagli

PRESENTAZIONE 1, 2, 3. Volley! FINALITA classe prima

PRESENTAZIONE 1, 2, 3. Volley! FINALITA classe prima TORNEO DI MINIVOLLEY per le classi prime delle scuole secondarie di 1 grado ANNO SCOLASTICO 2010-2011 PRESENTAZIONE I Giochi Sportivi Studenteschi di PALLAVOLO della scuola secondaria di 1 grado prevedono

Dettagli

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY Il C.P. di Asti indice il circuito provinciale di palla rilanciata, Minivolley di 1 e 2 livello per la stagione 2013/2014 con il preciso intento di incrementare

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO GIOVEDI 15 DICEMBRE PRESSO SPAZIO GIOVANI Vicolo del Crocefisso

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY 2014-2015 Partecipazione All attività promozionale di minivolley, organizzata dal Comitato Provinciale FIPAV di Varese, possono partecipare: - Associazioni Sportive

Dettagli

Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" CAGLIARI

Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II CAGLIARI Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus MIUR Ufficio Educazione Fisica Cagliari UNICEF Cagliari MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA MiniVolley a Scuola

Dettagli

Circuito Provinciale di Minivolley

Circuito Provinciale di Minivolley CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI VERBANIA con il sostegno di indice il Circuito Provinciale di Minivolley 2016-2017 Partecipazione All'Attività di Minivolley organizzata dal Comitato Provinciale

Dettagli

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017 MINIVOLLEY-UNDER 8 (PALLA RILANCIATA): RAGGRUPPAMENTO 1 Età: possono partecipare bambini e bambine nati negli anni 2009/2010. Non sono ammessi i nati in anni differenti da quelli di riferimento Attività:

Dettagli

MiniVolley a Scuola MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

MiniVolley a Scuola MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus MIUR U.S.P. Cagliari Ufficio Educazione Fisica UNICEF Cagliari MiniVolley a Scuola MANIFESTAZIONE SPORTIVA

Dettagli

TORNEO DI MINIVOLLEY per le classi prime delle scuole secondarie di 1 grado ANNO SCOLASTICO

TORNEO DI MINIVOLLEY per le classi prime delle scuole secondarie di 1 grado ANNO SCOLASTICO TORNEO DI MINIVOLLEY per le classi prime delle scuole secondarie di 1 grado ANNO SCOLASTICO 2006-2007 PRESENTAZIONE I Giochi Sportivi Studenteschi di PALLAVOLO della scuola secondaria di 1 grado prevedono

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA PROMOZIONALE Il presente documento costituisce una guida per lo svolgimento della attività promozionale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre RED sarà caratterizzato da 3 fasi:

ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre RED sarà caratterizzato da 3 fasi: REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza una manifestazione promozionale a squadre denominata Attività Promozionale a Squadre, riservata alle rappresentative dei Circoli che sono

Dettagli

Prot. n Modena,

Prot. n Modena, Prot. n. 3417 Modena, 11.04.2014 - Ai Dirigenti delle Scuole Medie di 2 Grado Statali e non Statali - Al Comitato Provinciale C.O.N.I. - Al Comitato Provinciale F.I.P.A.V. - All Oasi Beach a.s.d. OGGETTO:

Dettagli

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE marzo 2016

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE marzo 2016 7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U12 FEMMINILE 25 26 marzo 2016 Torneo nazionale ufficiale FIPAV REGOLAMENTO Il torneo, organizzato dall Associazione Sportiva dilettantistica LPM Pallavolo Mondovì

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

UNDER 19 MASCHILE FASE REGIONALE 2015/2016

UNDER 19 MASCHILE FASE REGIONALE 2015/2016 Chieti, 08/02/2016 A Tutti i CC.PP. FIPAV d Abruzzo LORO SEDI Oggetto: Campionati di categoria Fasi regionali UNDER 19 MASCHILE FASE REGIONALE 2015/2016 2^ FASE REGIONALE: dall'11/04 al 29/04/2016 Se al

Dettagli

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2016- Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria 1 FASE UNDER 19 UNDER 18 UNDER 16 UNDER 14 PROVINCIALE REGIONALE NAZIONALE entro

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello

MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello Milano 06/04/2017 Protocollo 247 A Tutte le Società del Comitato Territoriale Milano Monza Lecco p.c. Fipav C.R.L. MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello La Federazione

Dettagli

FORMULA 29 TROFEO DELLE REGIONI 3/8 luglio 2012

FORMULA 29 TROFEO DELLE REGIONI 3/8 luglio 2012 FORMULA 29 TROFEO DELLE REGIONI 3/8 luglio 2012 Abano Terme Terme Teolo Padova CLASSIFICA/RANKING RISULTATI CALCOLO SULLE ULTIME TRE MANIFESTAZIONI RANKING MASCHILE 2012 RANKING FEMMINILE 2012 Ordine Regione

Dettagli

ORANGE REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE ISCRIZIONI

ORANGE REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE ISCRIZIONI O RAN G E REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza una manifestazione promozionale a squadre denominata Attività Promozionale a Squadre, riservata alle rappresentative dei Circoli

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione LEGA NAZIONALE PALLAVOLO Telefono 055/6583520 e-mail presidenza.pallavolo@uisp.it L Uisp cambia lo sport. Lo sport cambia la vita Ai Presidenti Comitati Regionali Ai Presidenti Comitati Territoriali Ai

Dettagli

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 Milano 03-10-2017 Prot.n. 054 A tutte le Società Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Oggetto: Circolare di Indizione Attività Promozionale 2017/2018 Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per la Campania Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno Educazione Fisica e Sportiva

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per la Campania Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno Educazione Fisica e Sportiva Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per la Campania Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno Educazione Fisica e Sportiva Prot. 508/EF Salerno, 22/11/2006 Oggetto: Torneo 1,2,3 Volley

Dettagli

CAMPIONATI PROVINCIALI

CAMPIONATI PROVINCIALI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA P.le G. Matteotti n 9 43100 Parma Tel. 0521281226 289870 Fax 0521236626 E-mail: csi@csiparma.it http: www.csiparma.it FORMULE DI SVOLGIMENTO 2016-2017

Dettagli

LO SPIKEBALL SMART COACH

LO SPIKEBALL SMART COACH LO SPIKEBALL SMART COACH MODULO 4 LO SPIKEBALL 1. I giochi propedeutici: lo spikeball e gli spikeball training 2. Regole di gioco dello Spikeball La Suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CP VENEZIA JESOLO 12/13 APRILE 2014 Con il patrocinio della Provincia di Venezia Con il patrocinio del Comune

Dettagli

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento Torneo di Natale Rovereto, 27-28-29 dicembre Regolamento la manifestazione è autorizzata dalla FIPAV di Roma; la FIPAV ha destinato la presenza di un delegato federale con le funzioni di Giudice Unico

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010 Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Corridonia Diocesi di Fermo GMG 2010 REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010 Il torneo

Dettagli

TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY

TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY TORNEO MINI/UNDER BEACH VOLLEY Regolamento tecnico del torneo di mini under beach volley che si terrà l 11 Giugno, durante Aspettando il Fire Party presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Merate WWW.FIREPARTY.IT

Dettagli

- Le prime 24 squadre della classifica avulsa dei 7 gironi regolari (C-D-E-F-G-H-L) partecipano

- Le prime 24 squadre della classifica avulsa dei 7 gironi regolari (C-D-E-F-G-H-L) partecipano CAMPIONATO PROVINCIALE U14 FEMMINILE 2013/2014 PRIMA FASE ORGANICO: 57 squadre iscritte [8 + 8 + 41] SECONDA FASE SI QUALIFICANO: 36 squadre - le prime sei classificate del girone A entrano nel TABELLONE

Dettagli

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA S.A. 2017/2018 FIPAV POINT: Via Botticelli, 26 65124 Pescara Tel. 085 4225065 CAMPIONATO UNDER 18 FEMMINILE La squadra vincitrice sarà proclamata Campione Territoriale

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 REGOLAMENTO GREENVOLLEY 4X4 La quota di partecipazione è fissata a 60.00. Le squadre sono composte da un massimo 6 atleti nati prima del 1992. Sono ammessi tesserati

Dettagli

FASI DI SVOLGIMENTO DEI GIOCHI

FASI DI SVOLGIMENTO DEI GIOCHI L IDEA GUIDA Il progetto si basa sull idea che identifica il gruppo/classe con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive. Nel valorizzare i principi che animano il progetto

Dettagli

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici ELENCO DEI GIOCHI PROPEDEUTICI (1 SET) per la stagione 2014/2015 In ogni gara del Torneo Under 11 (4x4), lo svolgimento del

Dettagli

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA SAND VOLLEY 2016 Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016 La commissione pallavolo indice ed organizza il primo campionato provinciale di "Sand volley" Le formule

Dettagli

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. QUINTA Classe

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. QUINTA Classe da a Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni QUINTA Classe U.S.R.CALABRIA - Coordinamento Educazione motoria, fisica e sportiva Settore Educazione alla Salute Il

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O Milan School Cup - 11^ Edizione 2016 La Polisportiva Dilettantistica Cimiano e L A.C. Milan - Progetto Giovani, Organizzano la 11^ edizione della MILAN SCHOOL CUP, manifestazione

Dettagli

CIRCUITO MINIVOLLEY 2017

CIRCUITO MINIVOLLEY 2017 CIRCUITO MINIVOLLEY 2017 DATA LOCALITA ATTIVITA PREISCRIZIONE entro ore 20,00 del ISCRIZIONE entro ore 20,00 del REFERENTE TELEFONO 30/04 Alseno da PrimoVolley a Park Volley U16 26/04/2017 28/04/2017 Sonia

Dettagli

TORNEO DI BASKET SC. PRIMARIA. Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra

TORNEO DI BASKET SC. PRIMARIA. Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra TORNEO DI BASKET 3-4 - 5 SC. PRIMARIA Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra accompagnatore 1 accompagnatore 2 arbitro accompagnatore 3 accompagnatore 4 arbitro TEMPO DI GIOCO:

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito

Dettagli

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada.

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada. CARTE Iscrizioni al torneo entro le ore 21 del giorno precedente l inizio delle gare. Ogni contrada può effettuare al massimo due cambi per torneo entro mezz ora prima dell inizio ufficiale della prima

Dettagli

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE marzo 2016

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE marzo 2016 7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE 25 26 marzo 2016 Torneo nazionale ufficiale FIPAV REGOLAMENTO Il torneo, organizzato dall Associazione Sportiva dilettantistica LPM Pallavolo Mondovì

Dettagli

Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013

Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013 Allegato n. 1 Deliberazione n. 000/2012 del C.F. Roma, 1 dicembre 2012 Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013 Il Trofeo Teverino Ping Pong Kids rappresenta occasione per i giovani di conoscere e praticare

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Marghera, 3 maggio 2016 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016 Arrivo Società partecipanti ore 15.15 Alle 15,30 riunione

Dettagli

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 www.lecco.federvolley.it Il minivolley è una forma di attività motoria che, prendendo spunto dalla pallavolo, si propone ai bambini come mezzo per apprendere

Dettagli

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione Commissione Minivolley, Scuola e Promozione MINIVOLLEY TOUR 2015-2016 FIPAV, Comitato Provinciale di Genova, organizza per la stagione sportiva 2015/2016 la 16 a edizione del tour promozionale minivolley.

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

Sabato 7 maggio 2011 Convitto Nazionale

Sabato 7 maggio 2011 Convitto Nazionale Federazione Italiana Pallavolo C.P. Cagliari A.S.D. Centro Giovanile Scolastico Olimpia onlus C. O. N. I. C. P. Cagliari MIUR U.S.P. Cagliari - Ufficio Educazione Fisica UNICEF Cagliari MANIFESTAZIONE

Dettagli

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

Comunicato 5 del 29 novembre 2012 Comunicato nr. 05 del 29.11.2012 Pag. 1 di 5 Comunicato 5 del 29 novembre 2012 Regolamento ed Indizione Trofeo Primavera (U13) Regolamento ed Indizione Trofeo U14 femminile Regolamento ed Indizione Trofeo

Dettagli

Campionati Studenteschi

Campionati Studenteschi PROGETTO Il Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, Il Consiglio Superiore della Magistratura al fine di sviluppare momenti di approfondimento

Dettagli

REGOLAMENTO PALLAVOLO

REGOLAMENTO PALLAVOLO REGOLAMENTO PALLAVOLO Categorie e limiti di età. UNDER 12 2005/2006 UNDER 14 2003/2004 UNDER 16 2001/2002 UNDER 18 1999/2000 LIBERA/F e LIBERA MISTA 1996 e prec. CATEGORIA UNDER 12 Campo di gioco, pallone,

Dettagli

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010 Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010 Ai C.P.FIPAV Ai Consiglieri C.R. Alla Comm. Reg. Allenatori Alla Comm. Reg. Arbitri Alla Comm. C.Q.R. Al Resp. Struttura Giovanile Agli Organi di Stampa e p.c. Alla

Dettagli

ORANGE. ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre ORANGE sarà caratterizzata da 3 fasi:

ORANGE. ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre ORANGE sarà caratterizzata da 3 fasi: ORA N G E REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza una manifestazione promozionale a squadre denominata Attività Promozionale a Squadre, riservata alle rappresentative dei Circoli

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione Commissione Minivolley, Scuola e Promozione MINIVOLLEY TOUR 2016-2017 FIPAV, Comitato Provinciale di Genova, organizza per la stagione sportiva 2016/2017 la 17 a edizione del tour promozionale minivolley.

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 40132 BOLOGNA Via Cavalieri Ducati, 5/2 Tel. 051 3143812 Fax 051 3143817 Web: www.settoregiovanile.figc.it Mail: emiliaromagna.sgs@figc.it

Dettagli

m. 50 dorso m. 50 stile libero m. 50 rana staffetta 4 x 50 stile libero m. 50 farfalla staffetta 4 x 50 mista stile libero ( 2m + 2 f )

m. 50 dorso m. 50 stile libero m. 50 rana staffetta 4 x 50 stile libero m. 50 farfalla staffetta 4 x 50 mista stile libero ( 2m + 2 f ) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Prot. 66 Livorno,

Dettagli

Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione Campioni Provinciali

Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione Campioni Provinciali Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre 2016 ALLE SOCIETA SPORTIVE LORO SEDI La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione 2016-2017 Campioni Provinciali Qui sotto troverete un breve schema riepilogativo,

Dettagli

TORNEI SCOLASTICI. 1,2,3 Volley e 1,2,3,4 Volley Inserito nel Progetto Classi in Gioco. Anno scolastico

TORNEI SCOLASTICI. 1,2,3 Volley e 1,2,3,4 Volley Inserito nel Progetto Classi in Gioco. Anno scolastico TORNEI SCOLASTICI Alla cortese attenzione dei Sigg. Dirigenti scolastici Insegnanti di Scienze Motorie e Sportive LORO SEDI ED INDIRIZZI 1,2,3 Volley e 1,2,3,4 Volley Inserito nel Progetto Classi in Gioco

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

TORNEO I LOVE BASKET

TORNEO I LOVE BASKET PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA TORNEO I LOVE BASKET REGOLAMENTO 2014/2015 PREMESSA Il Progetto Isole di MiniBasket attraverso il Torneo I Love Basket, descrive e rappresenta la volontà di promuovere

Dettagli

LIMITI DI ETA' PALLAVOLO

LIMITI DI ETA' PALLAVOLO C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: segreteria@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE N 33

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045. Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA STADIO BENTEGODI, CANCELLO 20-37138 VERONA Tel. 045.565244 Fax 045.565316 e-mail: verona@figc.it 2017 PULCINI Sei Bravo a... Scuola di

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

- le restanti squadre della classifica avulsa partecipano ai GIRONI DI CLASSIFICAZIONE VERDI.

- le restanti squadre della classifica avulsa partecipano ai GIRONI DI CLASSIFICAZIONE VERDI. CAMPIONATO PROVINCIALE U14 FEMMINILE 2012/2013 PRIMA FASE ORGANICO: 59 squadre iscritte [12 + 47] SECONDA FASE SI QUALIFICANO: 34 squadre - Tutte le squadre dei gironi A e B [12]: - le prime cinque classificate

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

Lo Spikeball, nelle versioni white, green e red, deve fin da subito integrarsi con le rispettive versioni dell S3.

Lo Spikeball, nelle versioni white, green e red, deve fin da subito integrarsi con le rispettive versioni dell S3. PROGETTO IL PERCORSO FORMATIVO Il progetto S3 vuole avviare al gioco della pallavolo in maniera diversa, avvalendosi di tre concetti fondamentali: il GIOCO, attraverso la proposta non di esercizi ma di

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE 2013 INDIZIONE Pagina 1 Circuito Regionale di Beach Volley Emilia Romagna Winter Cup Art.1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna, indice la realizzazione di un Circuito Regionale

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici Scuole Primarie e Secondarie di primo grado

Ai Dirigenti Scolastici Scuole Primarie e Secondarie di primo grado Milano, luglio 2015 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Primarie e Secondarie di primo grado di Milano e Provincia Cortese Dirigente, sono lieto di inviarle il progetto LA PALLAVOLO VA A SCUOLA giunto alla

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA CENTRO ZONA DI FIDENZA P.le G. Matteotti n Parma Tel Fax

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA CENTRO ZONA DI FIDENZA P.le G. Matteotti n Parma Tel Fax CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA CENTRO ZONA DI FIDENZA P.le G. Matteotti n 9 43100 Parma Tel. 0521281226 289870 Fax 0521236626 GIRONI QUALIFICAZIONE CALCIO A 5 LUNEDÌ 27/12/2010

Dettagli

AQUILOTTI Under 12 M Under 13 M Under 13F Under 14 M Under 14 F

AQUILOTTI Under 12 M Under 13 M Under 13F Under 14 M Under 14 F AQUILOTTI Under 12 M Under 13 M Under 13F Under 14 M Under 14 F Categoria AQUILOTTI 2005/2006 Un girone all italiana composto da 4 squadre con gare di sola andata. Al termine del girone viene stilata la

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno 2016 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

LA MINI PALLAVOLO. Società partecipanti. Società Referente Telefono Palestra. U.S. VALLARSA Martini Debora Da definire

LA MINI PALLAVOLO. Società partecipanti. Società Referente Telefono Palestra. U.S. VALLARSA Martini Debora Da definire LA MINI PALLAVOLO Il Comitato Regionale Trentino FIPAV, tramite la Commissione Giovanile, comunica i nominativi delle Società iscritte all attività promozionale LA MINI PALLAVOLO 2009/10 e il calendario

Dettagli

MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH

MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH 1. Presentazione del progetto Volley S3 2. La figura dell allenatore del VolleyS3 e dello Spikeball: Il ruolo dell allenatore: animatore e generatore di passione e

Dettagli

CAMPIONATI CALCIO A /2015

CAMPIONATI CALCIO A /2015 Commissione Tecnica Provinciale Calcio Settore Calcio Per le squadre di MODENA: Tel. 059395357 Fax 059391665 Email: calcio@csimodena.it; calcioa7@csimodena.it www.csimodena.it CAMPIONATI CALCIO A 7-2014/2015

Dettagli

TROFEO MINIVOLLEY 2017/2018

TROFEO MINIVOLLEY 2017/2018 TROFEO MINIVOLLEY 2017/2018 PROMUOVI LA PALLAVOLO Il gioco non è un passatempo, ma per il bambino è un lavoro vero e proprio, è la sua attività principale, perché attraverso questo impara e quindi, imparando,

Dettagli

COPPA ITALIA. Specialità Volo

COPPA ITALIA. Specialità Volo COPPA ITALIA 2018 Specialità Volo 1 Il presente Regolamento annulla e sostituisce tutti i precedenti e altresì annulla tutte le deroghe eventualmente concesse. 1) Coppa Italia La Federazione Italiana Bocce

Dettagli

PROGETTO TROFEO CONI 2016

PROGETTO TROFEO CONI 2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGETTO TROFEO CONI 2016 Regolamento Calcio I. REGOLE GENERALI ARTICOLO 1 Il Trofeo CONI per il CALCIO è organizzato da FIGC - SETTORE

Dettagli

M O D U L O D I I S C R I ZI O N E N U O T O

M O D U L O D I I S C R I ZI O N E N U O T O M O D U L O D I I S C R I ZI O N E N U O T O F I N A L E NUOTO Compilare e trasmettere entro il 18 febbraio 2006 FAX MIUR 080/5477243- FIN 080/5043807 ISTITUZIONE SCOLASTICA _ 1 Gr. 2 Gr. TEL FAX CITTA

Dettagli

IV TORNEO CITTA DI BOLOGNA II MEMORIAL GIANNI ALFREDO DEGLI ESPOSTI Categorie Esordienti Giovanissimi - Allievi

IV TORNEO CITTA DI BOLOGNA II MEMORIAL GIANNI ALFREDO DEGLI ESPOSTI Categorie Esordienti Giovanissimi - Allievi IV TORNEO CITTA DI BOLOGNA II MEMORIAL GIANNI ALFREDO DEGLI ESPOSTI Categorie Esordienti Giovanissimi - Allievi Modalità di svolgimento: Categoria ESORDIENTI LIMITI DI ETA : 01/01/2004 31/12/2005 ANNO

Dettagli

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2012/13 (estratto dal C.U. 27 del 04/10/12 CRPVA) Il Consiglio

Dettagli

vi inviamo la nostra proposta di attività torneistica per la nuova stagione sportiva.

vi inviamo la nostra proposta di attività torneistica per la nuova stagione sportiva. ROMA Commissione Provinciale Pallavolo Cari Amici, vi inviamo la nostra proposta di attività torneistica per la nuova stagione sportiva. Sul sito del Comitato Provinciale www.usacliroma.it potete trovare

Dettagli

FORMULE DI SVOLGIMENTO

FORMULE DI SVOLGIMENTO FORMULE DI SVOLGIMENTO MINIOLIMPIA NATI 2007 Sarà redatta in base al numero delle squadre iscritte. OLIMPIA NATI 2006 9 trofeo TOMMY : 22 squadre suddivise in tre gironi (due da 7 e 1 da 8 squadre) che

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2015 Domenica 28 giugno 2015 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE SALERNO via San Leonardo, 120 Loc. Migliaro 84131 Salerno Tel. (089) 332951 - Fax (089) 331556 Sito: www.figc-sa.it

Dettagli

COMITATO REGIONALE SICILIA

COMITATO REGIONALE SICILIA Ai Comitati Provinciali FIPAV Sicilia Ai Consiglieri Regionali FIPAV Sicilia Al Responsabile CQR Sicilia Ai Selezionatori Regionali FIPAV Sicilia Al Commissario Regionale UDG della Sicilia Al Responsabile

Dettagli

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2016-2017 Centro Sportivo Italiano Comitato di 42122 Regolamento campionato provinciali INDIVIDUALE Campionato costituito da un Circuito di 7 tappe organizzate. Al termine del Circuito ci sarà

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax Via Baldedda 39/A 07100 Sassari Tel. 0792525250 - Fax 079252560 E-mail: fipavss@tin.it sassari@federvolley.it S T A G I O N E S P O R T I V A 2015/ 2016 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE: UNDER

Dettagli

REGOLAMENTO GALA DEL VOLLEY II edizione

REGOLAMENTO GALA DEL VOLLEY II edizione REGOLAMENTO GALA DEL VOLLEY II edizione Il Galà del volley è un torneo di pallavolo a squadre miste che prevede una fase a gironi con partite di andata e ritorno all interno di ciascun Municipio di Roma

Dettagli