ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA"

Transcript

1 ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA

2

3 Indice IMPERMEABILIZZAZIONE Sistemi poliureici e poliuretanici 2 PAVIMENTAZIONE IN RESINA Ciclo a Film sottile 3 Multistrato 4 Autolivellante 5 Massetto 6 Poliuretano cemento 7 Cemento levigato 8 Decorativo 9

4 Impermeabilizzazione L impermeabilizzazione Puntuale con sistemi poliureici/poliuretanici garantisce velocità di applicazione grazie alle apparecchiature hot spray; si realizzano impermeabilizzazioni continue senza giunti con immediata impermeabilità; resistente all acqua stagnante, con caratteristiche anti radice, ai solventi, acidi e sostanze caustiche. Alta elasticità e buone proprietà meccaniche, ottima resistenza all abrasione e allo shock termico anche per superfici carrabili con sistemi multistrato ad altissima elasticità. Facilità di posa anche su dettagli dalle geometrie variabili e su differenti materiali specifici (metallo, plastica, pvc, guaine, calcestruzzo, vetro, legno, isolanti, ecc.) Fondazioni Grandi coperture metalliche Rivestimenti di tubi d acciaio-serbatoi Vasche acque reflue-antincendio Giardini Pensili Canali di irrigazione Piscine e acquari Magazzini e condutture di combustibili Tetti parcheggio Trattamento ponti 2

5 Ciclo a film sottile Rivestimento a base di resine epossidiche o poliuretaniche per pavimentazioni interne. Trasparente o pigmentato, impermeabile e antipolvere, possiede buona resistenza all'usura e buone resistenze superficiali. E' applicabile su sottofondi in calcestruzzo destinati a sopportare un traffico leggero di mezzi gommati. Industrie alimentari Industrie chimiche e farmaceutiche Industrie meccaniche e magazzini industriali Industrie elettriche ed elettroniche Garages ed autorimesse Settore navale 3

6 Multistrato Rivestimento continuo a medio spessore a base di resine epossidiche per pavimentazioni interne. Pigmentato, impermeabile, esente da solventi. Possiede elevate caratteristiche meccaniche e chimiche, è possibile realizzare spessori da 1mm. a 3mm. E' applicabile su sottofondi di differenti superfici, anche destinati a traffico particolarmente intenso. Industrie alimentari e delle bevande Industrie tessili e cartiere Industrie chimiche e farmaceutiche Industrie meccaniche e di precisione Industrie elettriche ed elettroniche Garages ed autorimesse 4

7 Autolivellante Ciclo: Epossidico Rivestimento continuo a base di resine epossidiche, a medio spessore, per pavimentazioni. Pigmentato, impermeabile, esente da solventi, presenta notevoli caratteristiche meccaniche e chimiche. È possibile realizzare spessori da 2mm. a 4mm. Ciclo: Poliuretanico Rivestimento continuo a base di resine poliuretaniche, a medio spessore, per pavimentazioni. Pigmentato, impermeabile, esente da solventi. Dalle elevate caratteristiche di flessibilità applicabile su sottofondi di differenti morfologie fisiche. È possibile realizzare spessori da 2mm. a 4mm. Ciclo: Antistatico Rivestimento continuo, a medio spessore, a base di resine epossidiche, per pavimentazioni antistatiche. Pigmentato impermeabile, esente da solventi, contenente filler conduttivi per le cariche elettriche. È possibile realizzare spessori da 2mm. a 4mm. con sinergie tra proprietà antistatiche, meccaniche e chimiche. Ospedali e sale operatorie Industrie chimiche e farmaceutiche Industrie meccaniche e di precisione Industrie elettriche ed elettroniche 5

8 Massetto Epossidico Rivestimento continuo, ad alto spessore, per la sistemazione di vecchie pavimentazioni e per il recupero della planarità. Impermeabile, esente da solventi. E' possibile realizzare spessori da 5mm. a 10mm. Possiede elevate resistenze meccaniche ed è estremamente resistente all'usura da traffico pesante ed intenso, dal trascinamento e dagli urti. Industrie alimentari Industrie tessili e cartiere Industrie chimiche e farmaceutiche Industrie meccaniche pesanti Industrie elettriche ed elettroniche 6

9 Poliuretano Cemento Pavimentazioni per ambienti dedicati all industria alimentare, privo di odori e solventi. Ha buona resistenza all usura grazie a ottime doti chimiche e meccaniche; Ha caratteristiche di antisdrucciolo ed è resistente a lavaggi frequenti con acqua in pressione e/o vapore. Particolarmente indicato per celle frigo, applicabile su pavimentazioni industriali in calcestruzzo, massetti cementizi tradizionali o modificati con polimeri e pavimentazioni in ceramica. Industrie alimentari e delle bevande Industrie tessili e cartiere Industrie chimiche e farmaceutiche Industrie elettriche ed elettroniche 7

10 Cemento levigato Superconcrete è l innovativa tecnica per lucidare e indurire fino ad 8 volte le pavimentazioni in cemento attraverso la moderna tecnologia della consolidazione e della molatura al diamante. Molto resistente e facile da pulire, la superficie diventa levigata e di grande effetto estetico. Aumenta la luminosità degli ambienti senza perdere lucentezza anche in situazione di traffico pesante grazie alla buona resistenza all abrasione. Pavimentazioni residenziali Pavimentazioni commerciali Pavimentazioni industriali 8

11 Decorativo Pavimentazioni per ambienti ad alto contenuto artistico ed architettonico, sovrapponibili a pavimentazioni esistenti e dove non si possano modificare le quote. Lavorabile con molteplicità di colori ed effetti unici, ha buona resistenza all usura grazie a ottime doti chimiche e meccaniche. Un sapiente uso di spatole e resine, con tonalità in contrasto, permette di realizzare rivestimenti monolitici anche su parete con trame sofisticate e ricche di profondità. Commerciali Residenziali Uffici Sale espositive Show room Alberghi 9

12 Aziende affiliate Isostar Dimensione Qualità s.r.l. TECNOLOGIA E SERVIZI MODENA LASPEZIA PESCARA RESINSYSTEm ITALIA srl MODENA: Sede Legale: Via Santa Lucia, Castelnuovo Rangone (MO) - Tel Fax Sede Operativa: P.zza dei Beccadori, Spilamberto (MO) PESCARA: Sede Commerciale: Strada Pandolfi, Pescara (PE) - Tel Fax LASPEZIA: Sede Commerciale: Via Marconi, Follo (Sp) - Tel info@resinsystemitalia.it

service www.industriacolori.com

service www.industriacolori.com service www.industriacolori.com resin Fino a qualche anno fa, la resina era utilizzata prevalentemente nell edilizia industriale, grazie alla sua elevata resistenza meccanica. Oggi è molto diffusa anche

Dettagli

Rivestimenti e pavimenti in resina

Rivestimenti e pavimenti in resina INDU- STRIA Rivestimenti e pavimenti in resina Funzionalità ed esteticità: un pavimento autolivellante cementizio si adatta ad ambienti civili o commerciali in cui l aspetto estetico è fondamentale senza

Dettagli

RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI

RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI TM RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina.

Dettagli

I RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE

I RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE I RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE Sistemi tecnologicamente avanzati, dagli elevati standard prestazionali, per la realizzazione di rivestimenti in resina dedicati all industria alimentare

Dettagli

www.mpmsrl.com pavimentazioni sine materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com pavimentazioni sine materiali protettivi milano www.mpmsrl.com pavimentazioni re sine materiali protettivi milano Tradizione, esperienza, innovazione tecnologica. Da oltre 50 anni MPM materiali protettivi milano s.r.l opera nel settore dell edilizia

Dettagli

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica DIACRETE Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica Che cosa é? Diacrete rappresenta la soluzione ideale per il mondo delle pavimentazioni

Dettagli

SUPERFICI IN RESINA OPERE D ARTE DA VIVERE

SUPERFICI IN RESINA OPERE D ARTE DA VIVERE SUPERFICI IN RESINA OPERE D ARTE DA VIVERE Spider Design nasce dalla fantasia e dall estro di Nicola Zaninello che è riuscito a fare della sua passione per l arte un lavoro. Si occupa di posa di mosaico

Dettagli

RESIN FLOOR SANITARIO

RESIN FLOOR SANITARIO TM RESIN FLOOR SANITARIO RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina. Il nostro

Dettagli

RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE

RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE RIVESTIMENTI IN RESINA PER L INDUSTRIA ALIMENTARE In copertina: Stabilimento Acqua Minerale Fontalba Montalbano Elicona (ME) Italia Pag. 1 Pag. 2 Pag. 4 Introduzione Campi di impiego dei Mapefloor System

Dettagli

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO Pavimenti Industriali Pavimenti Autolivellanti Cementizi Pavimenti Industriali Verniciature RESIN SYSTEM ITALIA Resinsystem italia Srl è un azienda che si occupa di pavimentazioni

Dettagli

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 178 PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 179 I MATERIALI RESILIENTI I pavimenti resilienti, sono in genere costituiti da materiali altamente resistenti agli urti (da resilienza = capacità del materiale di riprendere

Dettagli

SPAZIO. pavimentazioni e impermeabilizzazioni per poli fieristici ed espositivi

SPAZIO. pavimentazioni e impermeabilizzazioni per poli fieristici ed espositivi SPAZIO pavimentazioni e impermeabilizzazioni per poli fieristici ed espositivi 2015 insieme per EXPO 2015 Forti della decennale esperienza nei lavori di nuove costruzioni e manutenzioni di poli espositivi

Dettagli

PER I PROBLEMI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI

PER I PROBLEMI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI www.thortex.co.uk La Scelta Naturale PER I PROBLEMI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI Protezione Pavimenti Protezione Pareti Protezione Tetti La Scelta Naturale Tutti i prodotti Thortex sono il risultato

Dettagli

Mapefloor Parking System. Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili

Mapefloor Parking System. Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili Mapefloor Parking System Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili Mapefloor Parking System La protezione della superficie delle pavimentazioni in calcestruzzo in strutture adibite a parcheggio

Dettagli

Tecnoepo Flooring System 185

Tecnoepo Flooring System 185 Certificato ICMQ 1305-CPD-0808 Approved Normativa EN 1504-2 prospetto ZA.1f Direttiva 89/106/CEE TECNOCHEM E LEED LEED Leadership Energy Environmental Design I PRODOTTI: Primer TECNOFIX EP 110 Æ Primer

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano Impermeabilizzanti continui M.P.M. da oltre trent anni opera nel settore delle impermeabilizzazioni mediante sistemi applicabili allo

Dettagli

APS Srl. 20 Anni di Rivestimenti e Pavimentazioni Resinose

APS Srl. 20 Anni di Rivestimenti e Pavimentazioni Resinose Srl 20 Anni di Rivestimenti e Pavimentazioni Resinose CHI E APS APS nasce nel 1991 con l'ambizione di sviluppare soluzioni alternative alle pavimentazioni tradizionali, in grado di interpretare la realtà

Dettagli

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop System Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop System si compone di specifici prodotti per la realizzazione di pavimentazioni cementizie autolivellanti, da impiegarsi in ambienti

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

Aggiornamento. Catalogo / Listino 2015. Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia

Aggiornamento. Catalogo / Listino 2015. Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia Aggiornamento Catalogo / Listino 2015 Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia impermeabilizzanti starlastik Malta cementizia monocomponente fibrorinforzata ad

Dettagli

Cementoresina (CR) Strato di supporto 1,5 mm. Capitolato tecnico per pavimenti

Cementoresina (CR) Strato di supporto 1,5 mm. Capitolato tecnico per pavimenti per pavimenti (CR) Pavimentazione continua a Tecnologia Kerakoll 3 Strati (K3S) ecocompatibile in pura resina cementizia spatolata di Kerakoll Spa, con spessore complessivo 3,5 mm, idonea per ambienti

Dettagli

DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO

DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO DUROGLASS FU La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. 2 UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO 1 UMIDITÀ DA RISALITA 3 UMIDITÀ FILTRANTE DALLE MURATURE CONTROTERRA 1 2 3 materiali protettivi milano

Dettagli

Le innovative soluzioni Recodi per la progettazione e la realizzazione di pavimentazioni industriali in resina. Rivestimenti polimerici

Le innovative soluzioni Recodi per la progettazione e la realizzazione di pavimentazioni industriali in resina. Rivestimenti polimerici Le innovative soluzioni Recodi per la progettazione e la realizzazione di pavimentazioni industriali in resina Rivestimenti polimerici Sommario 02. Presentazione dell azienda Recodi, innovazione e qualità

Dettagli

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta Materiale MATERIA Vetroceramica e luce si fondono in YalosKer in una nuova e raffinata traslucenza, che consente agli architetti e ai progettisti di realizzare ambienti suggestivi grazie all attraversamento

Dettagli

FIBRA DI VETRO GOLD SCHEDA TECNICA. Indice

FIBRA DI VETRO GOLD SCHEDA TECNICA. Indice SCHEDA TECNICA FIBRA DI VETRO GOLD Indice Dettaglio prodotto Garanzie e certificazioni Dimensioni e caratteristiche Tipologie d installazione Tipologie d installazione outdoor Progetti realizzati 7 8 La

Dettagli

NASTRI TRASPORTATORI COPERTURE IN PVC - POLIURETANO

NASTRI TRASPORTATORI COPERTURE IN PVC - POLIURETANO COPERTURE IN PVC - POLIURETANO COPERTURE IN PVC - POLIURETANO I nastri trasportatori trovano impiego in tutte le attività industriali all interno dei cicli di produzione e delle fasi di trasporto. La UCIESSE

Dettagli

Ultratop Living. Il nuovo sistema cementizio per pavimentazioni in continuo. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

Ultratop Living. Il nuovo sistema cementizio per pavimentazioni in continuo. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop Living Il nuovo sistema cementizio per pavimentazioni in continuo Sistemi di pavimentazioni a base cementizia Ultratop Living Malta cementizia autolivellante ad indurimento ultrarapido per realizzare

Dettagli

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio Malte rasanti Tr att amento iniziale dei fondi, restaur o fughe e buche Foto del prodotto Dettaglio del prodotto e della

Dettagli

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica.

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica. 1 SCHEDA INTRODUTTIVA 08-04-2012 Tecnologia ai raggi UV per la realizzazione istantanea di linee e segnaletica di sicurezza. Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da

Dettagli

DECOR SASSO REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONE DECORATIVA DA ESTERNO PER MARCIAPIEDI, PARCHEGGI, PARCHI, PERCORSI, VIALETTI PIAZZALI ETC

DECOR SASSO REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONE DECORATIVA DA ESTERNO PER MARCIAPIEDI, PARCHEGGI, PARCHI, PERCORSI, VIALETTI PIAZZALI ETC HPF Srl C.F. e P. IVA: 03408460750 Cap. Soc. i. v. 11.000 Via A. De Gasperi, 61/e 36040 Grisignano di Zocco VI Tel e fax 0444/414790 e-mail: hpf-vi@libero.it DECOR SASSO REALIZZAZIONE DI PAVIMENTAZIONE

Dettagli

segnaletica vernisol extraurbane vernici speciali strade bicomponenti segnaletica sicurezza vernici&solventi segnaletica strade extraurbane urbane

segnaletica vernisol extraurbane vernici speciali strade bicomponenti segnaletica sicurezza vernici&solventi segnaletica strade extraurbane urbane vernisol vernici&solventi sicurezza bicomponenti vernici speciali segnaletica strade extraurbane urbane sicurezza sicurezza bicomponenti vernici speciali vernici speciali segnaletica strade extraurbane

Dettagli

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5.

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5. I materiali fonoassorbenti 1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5. Risonatori 1 Modalità di assorbimento

Dettagli

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. www.allwell.it. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali

FOOD & BEVERAGE. Soluzioni per l industria alimentare. www.allwell.it. pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali pavimenti in resina pavimenti resilienti pareti vetrate e rivestimenti murali scaffalature controsoffitti illuminazione pavimenti in resina La resina si può applicare su tutti i tipi di pavimenti e rivestimenti

Dettagli

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO GENERALITA' Un pavimento in cemento presenta una superficie molto dura, altamente porosa e mediamente

Dettagli

LASTRE, TAPPETI E PAVIMENTI

LASTRE, TAPPETI E PAVIMENTI LASTRE, TAPPETI E PAVIMENTI mescola base colore durezza sh.a +/-5 peso specifco carico di rottura allungam.a rottura % resistenza lacerazione mm. temper.eserc.minmax LASTRE IN GOMMA LASTRA TUTTA GOMMA

Dettagli

Perché verniciare i pavimenti?

Perché verniciare i pavimenti? Perché verniciare i pavimenti? Il trattamento della superficie... Previene la polvere Previene la contaminazione e la penetrazione nel cemento da parte di oli e liquidi Aumenta la resistenza chimica della

Dettagli

CHI SIAMO Tekno Pav s.r.l. Tekno Pav

CHI SIAMO Tekno Pav s.r.l. Tekno Pav CHI SIAMO La Tekno Pav s.r.l. è un azienda che opera da oltre 15 anni nel settore delle manutenzioni industriali. Con l ausilio di tecnici, professionisti, attrezzature ed operai qualificati offre un servizio

Dettagli

Malte Minerali per Ripristino Calcestruzzo. Kerabuild Eco Presto

Malte Minerali per Ripristino Calcestruzzo. Kerabuild Eco Presto Malte Minerali per Ripristino Calcestruzzo Kerabuild Eco Presto Malta&Finitura minerale ecocompatibile, per il ripristino e la rasatura protettiva a durabilità garantita di strutture in calcestruzzo, ideale

Dettagli

LINEA PROFESSIONALE. per la cura e la pulizia dei PAVIMENTI

LINEA PROFESSIONALE. per la cura e la pulizia dei PAVIMENTI LINEA PROFESSIONALE per la cura e la pulizia dei PAVIMENTI LINEA PROFESSIONALE CASA MAURER PLUS TRE VOLTE VINCENTE Pulizia profonda; Rispetto per i materiali trattati; Massima sicurezza nell utilizzo.

Dettagli

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN RESINA INDUSTRIALI COMMERCIALI CIVILI

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN RESINA INDUSTRIALI COMMERCIALI CIVILI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN RESINA INDUSTRIALI COMMERCIALI CIVILI SISTEMI CERTIFICATI CE ai sensi del CPR 305/2011 INDICE Regolamento 305/2011 - Marcatura CE I Sistemi Kemper System Introduzione 3 il regolamento

Dettagli

SISTEMI INNOVATIVI PER LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE

SISTEMI INNOVATIVI PER LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE SISTEMI INNOVATIVI PER LA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE Geoplast www.geoplast.it Ciclo naturale dell acqua La gestione delle acque meteoriche è importante al fine di ripristinare il naturale ciclo dell

Dettagli

SISTEMI FACTORY RIvESTIMEnTI In RESInA per pavimenti InduSTRIAlI

SISTEMI FACTORY RIvESTIMEnTI In RESInA per pavimenti InduSTRIAlI SISTEMI FACTORY Rivestimenti in resina per pavimenti industriali RIVESTIMENTI IN RESINA PER PAVIMENTI INDUSTRIALI I rivestimenti in resina in ambito industriale hanno lo scopo e la funzione di migliorare

Dettagli

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni 2 3 Riscaldamento a pavimento ciclo di preaccensione Operazione prevista dalle norme UNI 11371 e 1264.4 oltre al Manuale IL PARQUET Affinchè il risultato finale

Dettagli

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Cosa può offrire General Steel? General Steel rappresenta una realtà aziendale strategicamente diversificata in quanto l obbiettivo finale è quello di

Dettagli

eurothex ThermoPlus HI-performance Sistema Sistema ad alta efficienza energetica

eurothex ThermoPlus HI-performance Sistema Sistema ad alta efficienza energetica eurothex HI-performance ad alta efficienza energetica Un sistema di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficenza energetica Thermoplus è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento ad

Dettagli

IN PRIMO LUOGO. Resine decorative per l architettura ed il design

IN PRIMO LUOGO. Resine decorative per l architettura ed il design IN PRIMO LUOGO Resine decorative per l architettura ed il design Ideazione e progetto: Materiali: Rendering: Nell ambito di un progetto più ampio di utilizzo del decoro per la caratterizzazione di materie

Dettagli

Le soluzioni Recodi per la progettazione e la realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo ad alta resistenza. Pavimentazioni in calcestruzzo

Le soluzioni Recodi per la progettazione e la realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo ad alta resistenza. Pavimentazioni in calcestruzzo Le soluzioni Recodi per la progettazione e la realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo ad alta resistenza Pavimentazioni in calcestruzzo Sommario 04. Recodi, innovazione e qualità nelle pavimentazioni

Dettagli

Le materie plastiche Chimica e tecnologie chimiche

Le materie plastiche Chimica e tecnologie chimiche Cosa sono... Le materie plastiche Chimica e tecnologie chimiche materiali artificiali polimerici con STRUTTURA MACROMOLECOLARE Monomeri e polimeri Materiali plastici... si dividono in TERMOPLASTICI ELASTOMERI

Dettagli

UNI 11371 - Massetti per parquet e pavimentazioni di legno - proprietà e caratteristiche prestazionali

UNI 11371 - Massetti per parquet e pavimentazioni di legno - proprietà e caratteristiche prestazionali RETTONDINI p.i. PAOLO Via Stazione, 10 39030 Chienes (BZ) C.F.: RTTPLA55M24I105Y P.I.: 02512570215 Tel. e Fax: +39 0474565425 Cell.: +39 334 6844931 E-mail: rettondini@tin.it E-Mail posta certificata:

Dettagli

QUANTITà DI SOLVENTI NEGLI ADESIVI EMISSIONE DI SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI

QUANTITà DI SOLVENTI NEGLI ADESIVI EMISSIONE DI SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI Da molti anni Mapei indir di prodotti sicuri per l am Purtroppo in molti paesi non esistono normative che identifichino correttamente e commercialmente un prodotto ecologico e ciò spesso fa sì che applicatore

Dettagli

Performance Flooring Systems. I pavimenti in resina ad alte prestazioni

Performance Flooring Systems. I pavimenti in resina ad alte prestazioni Performance Flooring Systems I pavimenti in resina ad alte prestazioni Le tecnologie del settore specialistico Performance Flooring della BASF CC Italia Spa Indice: 1. Introduzione 1. Introduzione 2. Pavimentazioni

Dettagli

Sistema T.S.E. T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia. Copertura fotovoltaica integrata. Modulo fotovoltaico con cornice dedicata

Sistema T.S.E. T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia. Copertura fotovoltaica integrata. Modulo fotovoltaico con cornice dedicata T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia T.S.E. è un sistema integrato per la produzione di energia composto da tre elementi: modulo fotovoltaico con cornice dedicata, canale metallico

Dettagli

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale News TECHNOLOGY INNOVAZIONE Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex Membrana Liquida Monocomponente Impermeabilizzante Igroindurente per

Dettagli

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai L architettura è l espressione fisica di un modo di essere (Paul Pawson) Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai Rivestimenti in Alluminio

Dettagli

Linea Max. 400 ml. Smalto Acrilico Universale Rapida essiccazione Colori brillanti Perfetta tenuta del colore nel tempo. Speciale valvola autopulente

Linea Max. 400 ml. Smalto Acrilico Universale Rapida essiccazione Colori brillanti Perfetta tenuta del colore nel tempo. Speciale valvola autopulente Smalto Acrilico Universale Rapida essiccazione Colori brillanti Perfetta tenuta del colore nel tempo Linea Max Divisione prodotti Chimici Laky Color :: Prodotto da PAB Pennellificio Bagnoli s.r.l. Smalto

Dettagli

IMPIANTI DI DEPURAZIONE E COLLETTORI FOGNARI: MANUTENZIONE E PROTEZIONE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE E COLLETTORI FOGNARI: MANUTENZIONE E PROTEZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE E COLLETTORI FOGNARI: MANUTENZIONE E PROTEZIONE Con questa guida si intende aiutare i tecnici progettisti degli impianti ed il personale addetto alla manutenzione aggiornandone

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA

BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA BOSTIK ASSEMBLER EFFETTO VENTOSA Eccellente adesivo per la costruzione con ottima presa iniziale e ottima resistenza finale. Ideale per un tenace incollaggio a superfici porose di qualsiasi materiale che

Dettagli

PROGRAMMA DEI CORSI POLIURETANI CORSO POLIURETANO E MACCHINE -GIORNI 3 CORSO DI BASE

PROGRAMMA DEI CORSI POLIURETANI CORSO POLIURETANO E MACCHINE -GIORNI 3 CORSO DI BASE PROGRAMMA DEI CORSI POLIURETANI CORSO POLIURETANO E MACCHINE -GIORNI 3 CORSO DI BASE 1- Il personale Futura e la ripartizione dei compiti e delle responsabilità. 2- Panoramica sui poliuretani e poliuree,

Dettagli

in questo spazio puoi rinnovare un davanzale UNA RIVOLUZIONE in soli 6 mm

in questo spazio puoi rinnovare un davanzale UNA RIVOLUZIONE in soli 6 mm in questo spazio puoi rinnovare un davanzale UNA RIVOLUZIONE in soli 6 mm EASYSILL rinnova soglie e davanzali in un solo giorno senza opere murarie INCREDIBILMENTE SOTTILE Easysill 6mm Thermosill 26,6mm

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

TUBI PER ASPIRAZIONE TRUCIOLI

TUBI PER ASPIRAZIONE TRUCIOLI TUBI PER ASPIRAZIONE TRUCIOLI Tipo Standard VULCANO PU Z R Idoneo al trasporto di alimenti secchi secondo regolamenti e Direttive CE* Colore: trasparente con spirale in acciaio ramato Temperatura d'impiego:

Dettagli

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 I materiali edili CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che descrive alcuni materiali usati in edilizia. a comprendere una scheda tecnica. a comprendere un testo che dà istruzioni

Dettagli

Cotto Toscano Pavimentazioni in cotto. Prodotti

Cotto Toscano Pavimentazioni in cotto. Prodotti Cotto Toscano Pavimentazioni in cotto Prodotti Il mattone in cotto incontra le prestazioni Mattoni in terracotta, eredità della tradizione italiana, in una miscela naturale al 100% specifica per le pavimentazioni

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

Materiali isolanti GEMA

Materiali isolanti GEMA Scheda Prodotto: ST11.350.05 Data ultimo agg.: 24 febbraio 2014 Materiali isolanti GEMA Classificazione 11 Materiali isolanti 11.350 Polistirolo estruso 11.350.05 Gema Indice scheda 1.0 Descrizione pagina

Dettagli

GUANTI per LAVORAZIONE ALIMENTI

GUANTI per LAVORAZIONE ALIMENTI GUANTI per LAVORAZIONE ALIMENTI GUANTO in NITRILE G07B Guanto in nitrile sfoderato di peso leggero, con finiture zigrinate in rilievo per aumentare la presa. Massima sensibilità, grande confort e alta

Dettagli

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa Il progetto Trend: prime analisi sull efficacia dello strumento e sul patrimonio di dati acquisito Stefania Ghidorzi Cestec

Dettagli

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO MA STI CI MASTICS MASTICE/MASTICS Materials Marmo Granito Marmo resina Marmo cemento Pietre calcaree Pietre BLITZ ASTRA 24K EPOX 2000 EPOX PREMIUM IMPREPOX SPEZIAL TAK MASTICE 2000 STONEPOXY THASSOS Travertino

Dettagli

Concreo può essere tagliato, fresato, forato, lavorato a folding e in ogni altra maniera con le stesse macchine, lame e utensili del legno.

Concreo può essere tagliato, fresato, forato, lavorato a folding e in ogni altra maniera con le stesse macchine, lame e utensili del legno. Concreo è un rivoluzionario pannello effetto cemento, Made in Italy, con caratteristiche tecniche uniche sul mercato. Ideale per realizzare innovative ed esclusive forme di arredo, mobili e oggetti di

Dettagli

SERBATOI A SINGOLA PARETE

SERBATOI A SINGOLA PARETE SERBATOIO DA INTERRO: serbatoi cilindrici ad asse orizzontale, a singola o doppia parete per il deposito nel sottosuolo di liquidi infiammabili e non. Costruiti con lamiere in acciaio al carbonio tipo

Dettagli

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni Pagina n.2 / 11 Sommario PULISCI PAVIMENTI... 3 DETERGENTE FORTE... 4 DETERGENTE ACIDO... 5 DETERGENTE BASICO... 6 CERA STUCCO...

Dettagli

{jatabs type="content" }[tab title="tetti di Copertura"] Tetti di copertura civili e industriali:

{jatabs type=content }[tab title=tetti di Copertura] Tetti di copertura civili e industriali: {jatabs type="content" }[tab title="tetti di Copertura"] Tetti di copertura civili e industriali: Effettuiamo rifacimenti e nuove coperture edili impermeabili per coperture civili e coperture per l edilizia

Dettagli

Singoli capitoli CPN Edilizia

Singoli capitoli CPN Edilizia Titoli generali (solo in forma cartacea) 1001I/99 Istruzioni per l uso CPN gratuito 1003I/15 Elenco dei capitoli CPN con indice analitico 79.00 1004I/92 Informazioni per l utenza 49.00 1010I Schede tecniche

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

Fissaggio del pannello: incollaggio

Fissaggio del pannello: incollaggio Fissaggio del pannello: incollaggio Collante Fissaggio del pannello: tassellatura Collante Tassello Rinforzo in corrispondenza di aperture: angoli finestra. Rete di rinforzo a 45 su angoli finestra Raccordo

Dettagli

L ARTE SPOSA LA NATURA. E NASCE MANOLIBERA. Malte ecologiche per superfici d autore

L ARTE SPOSA LA NATURA. E NASCE MANOLIBERA. Malte ecologiche per superfici d autore L ARTE SPOSA LA NATURA. E NASCE MANOLIBERA. Malte ecologiche per superfici d autore Ogni superficie è un opera unica. Firmata da te. Certi ambienti hanno una personalità che si nota. Uno stile diverso

Dettagli

Prodotto Tipologia Generalità Caratteristiche Impieghi

Prodotto Tipologia Generalità Caratteristiche Impieghi ETORAI G.AP PRIMER IMPREGNANTE A SOLVENTE A BASSO SPESSORE (trasparente) FINITURA LUCIDA A SOLVENTE A BASSO SPESSORE (pigmentata) Prodotto formulato come coating impregnante, a base epossiamminica in soluzione,

Dettagli

reti in fibra di vetro

reti in fibra di vetro n_01 catalogo generale 2014 reti in fibra di vetro La famiglia di prodotti Tecnologie e Materiali, azienda specializzata nei materiali per la coibentazione di tetti, si allarga alle reti in fibra di vetro

Dettagli

Pavimentazioni Drenanti

Pavimentazioni Drenanti Pavimentazioni Drenanti Parcheggi e Aree Commerciali Industriale & Commerciale Serie Drenanti Nell epoca moderna, aree pedonali e di parcheggio sono il punto di giunzione tra utenti e nuovi luoghi del

Dettagli

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI INDICE creatività FINITURE esclusività 1. IL MICROCEMENTO 4 1.1. VANTAGGI E APPLICAZIONI DEL SISTEMA SikaDecor Nature 6 1.2. STRUTTURA DEL

Dettagli

Dal 1972 leader nel settore della sanificazione ambientale

Dal 1972 leader nel settore della sanificazione ambientale Dal 1972 leader nel settore della sanificazione ambientale SERVIZI DI PULIZIA AMBIENTI INDUSTRIALI E CIVILI La pulizia di manutenzione, in appalti pubblici e privati, viene svolta da professionisti del

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013 Componenti SISTEMA A PAVIMENTO RADIANTE A SECCO Descrizione Sistema a pavimento radiante in esecuzione a secco, senza l impiego di malta cementizia come strato di supporto della finitura superficiale e

Dettagli

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici Via Oberdan, 7 20059 Vimercate (MI) Tel.: +39 039 6612297 Fax : +39 039 6612297 E-mail: info@fiortech.com Partita IVA: 02916370139 Resina FT0607 La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere

Dettagli

CHIMICA TECNICA PER L EDILIZIA. pecific per il risanamento di murature umide, il ripristino, la protezione e l impermeabilizzazione.

CHIMICA TECNICA PER L EDILIZIA. pecific per il risanamento di murature umide, il ripristino, la protezione e l impermeabilizzazione. CHIMICA TECNICA PER L EDILIZIA pecific per il risanamento di murature umide, il ripristino, la protezione e l impermeabilizzazione. CHIMICA TECNICA, INNOVAZIONE IN CANTIERE Nel settore edile la chimica

Dettagli

finalizzate allo sviluppo di film sottili con proprietà antiusura e anticorrosione Federico Cartasegna Environment Park S.p.A.

finalizzate allo sviluppo di film sottili con proprietà antiusura e anticorrosione Federico Cartasegna Environment Park S.p.A. PVD - Applicazioni del plasma finalizzate allo sviluppo di film sottili con proprietà antiusura e anticorrosione i Federico Cartasegna Environment Park S.p.A. I processi PVD Proprietà dei rivestimenti

Dettagli

IL LASER NELL INDUSTRIA DELLA PLASTICA MODALITA E PROSPETTIVE DELLA RICERCA

IL LASER NELL INDUSTRIA DELLA PLASTICA MODALITA E PROSPETTIVE DELLA RICERCA S.p.A. SEMINARIO TECNOLOGICO Venerdì, 9 novembre 2006 La ricerca applicata alla tecnologia laser utilizzata nel settore dei materiali plastici IL LASER NELL INDUSTRIA DELLA PLASTICA MODALITA E PROSPETTIVE

Dettagli

COTTO CASTELLO PAVIMENTAZIONI COTTO CASTELLO

COTTO CASTELLO PAVIMENTAZIONI COTTO CASTELLO COTTO CASTELLO PAVIMENTAZIONI COTTO CASTELLO Cotto Castello. Una solida scelta. PER LE PRESTAZIONI PER L ESTETICA PER LA QUALITÀ PER LE GARANZIE PER LA VERSATILITÀ PER LA SEMPLICITÀ DI POSA Eccezionale

Dettagli

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica Rev. A IDROCARB PROTEC Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017

Dettagli

PLASTOSTAR. Adesivi e fuganti cementizi per piastrelle. materiali protettivi milano

PLASTOSTAR. Adesivi e fuganti cementizi per piastrelle. materiali protettivi milano PLASTOSTAR Adesivi e fuganti cementizi per piastrelle. materiali protettivi milano PLASTOSTAR GLUEX Sacchi da 25 kg Colore: bianco o grigio PLASTOSTAR GLUEX è un collante in polvere ad alte prestazioni,

Dettagli

Innovativi e pregevoli materiali per la ristrutturazione di interni ed esterni abitativi, dalle pavimentazioni ai rivestimenti murali.

Innovativi e pregevoli materiali per la ristrutturazione di interni ed esterni abitativi, dalle pavimentazioni ai rivestimenti murali. Cenni storici Nel 1945 il giovane Alessandro Gerosa all eta di soli 18 anni fondava una piccola azienda legata all edilizia, la guerra era finita e bisognava ricostruire tutto. Oggi, dopo quasi 70 anni,

Dettagli

Xtremamente resistente. LUCITE 2K-PUR Xtrem satin. La nuova vernice potente [X]3. La superlativa qualità per professionisti

Xtremamente resistente. LUCITE 2K-PUR Xtrem satin. La nuova vernice potente [X]3. La superlativa qualità per professionisti La superlativa qualità per professionisti La nuova vernice potente [X]3 A V O NU Xtremamente resistente Xtremamente durevole Xtremamente efficiente LUCITE 2K-PUR Xtrem satin Vernice colorata poliuretanica

Dettagli

Codice NOSE- P. Tutte 104.08 Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

Codice NOSE- P. Tutte 104.08 Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare) CodiceIPPC Attività allegato I Direttiva 96/61 Capacità produttiva Codice NOSE- P Processi NOSE-P Codice NACE Settori economici 1. Attività energetiche 1.1 1.2 Impianti di combustione con potenza calorifica

Dettagli

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTI IN LEGNO

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTI IN LEGNO C voci di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTI IN LEGNO C.1 POSA DI PARQUET MASSICCIO C.1.1 C.1.2 C.1.3 POSA DI PARQUET MASSICCIO TRADIZIONALE SENZA INCASTRO DI FORMATO MEDIO-PICCOLO POSA DI PARQUET

Dettagli

Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero

Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero - la soluzione innovativa per risanar... Pagina 1 di 6 Se non visualizzi bene, clicca qui Sistema Ecoisol Super Rapido e Super Leggero L'applicazione del Sistema

Dettagli

Piatto doccia Concept XPS standard

Piatto doccia Concept XPS standard Scheda tecnica Piatto doccia Concept XPS standard Sistema di impermeabilizzazione integrale per docce di muratura. Il piatto doccia Concept XPS è un sistema prefabbricato per piatti doccia in muratura.

Dettagli

Tubi flessibili in PVC - PU - SIL. LiquidGim-L per alimenti. LiquidGim-M per alimenti. LiquidGim-P per alimenti

Tubi flessibili in PVC - PU - SIL. LiquidGim-L per alimenti. LiquidGim-M per alimenti. LiquidGim-P per alimenti Indice LiquidGim-L per alimenti 76 LiquidGim-M per alimenti 76 LiquidGim-P per alimenti 76 EnolGim 77 SteelGim-SE per alimenti 77 SteelGim-P per alimenti 77 CristalGim per alimenti 78 UniversalGim-L 78

Dettagli

!! Linee!guida!per!la!realizzazione!di!impianti!geotermici!

!! Linee!guida!per!la!realizzazione!di!impianti!geotermici! Lineeguidaperlarealizzazionediimpiantigeotermici Durante la perforazione dovrà essere evitata qualsiasi conseguenza negativa per il suolo e sottosuolo. Dovranno essere implementate misure di sicurezza

Dettagli