SOSTITUTO OSSEO SINTETICO SOLFATO DI CALCIO STIMULAN RAPID CURE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOSTITUTO OSSEO SINTETICO SOLFATO DI CALCIO STIMULAN RAPID CURE"

Transcript

1 MBA ITALIA S.R.L. Sede Legale: Via A.Sciesa 40/A Gallarate (VA) Tel FAX C.C.I.A.A., P.IVA e C.F : REA VA Societa Soggetta a Direzione e Coordinamento di MBA Incorporado S.L. Societa Unipersonale Capitale Sociale i.v. SOSTITUTO OSSEO SINTETICO SOLFATO DI CALCIO STIMULAN RAPID CURE

2 DATI GENERALI Fabbricante Biocomposites Ltd Keele Science Park Keele Staffordshire ST5 5NL, UK Distributore ESCLUSIVO per l Italia: MBA ITALIA S.R.L. Sede Legale: Via A.Sciesa 40/A Gallarate (VA) Tel FAX C.C.I.A.A., P.IVA e C.F : REA VA Societa Soggetta a Direzione e Coordinamento di MBA Incorporado S.L. Societa Unipersonale Capitale Sociale i.v. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Stimulan Rapid cure è un sostituto osseo APPROVATO PER SITI INFETTI. Il prodotto è una polvere di Solfato di Calcio recristallizzato di purezza farmaceutica (CaS04-2H20) e di acido estearico, riassorbibile in zona eterotopica e rimodellato in osso autologo in zona intratopica durante il procedimento di guarigione. INDICAZIONE PRIMARIA La polvere di Stimulan Rapid Cure è indicata per un uso intratopico o extratopico osseo. In zona intratopica ha funzione di sostituto osseo UNICAMENTE riempitiva e NON strutturale. Lo Stimulan deve essere inserito nella cavità ossea o difetti della struttura scheletrica. I granuli non devono essere rimodellati, può essere inserito sotto forma liquida o plastica. INDICAZIONI Riempitivo di difetti ossei: Interventi chirurgici Perdite di sostanza Tumorali Cavità osteomielitiche e perdite di sostanza traumatiche CONTROINDICAZIONI Non è indicato in difetti ossei che abbiano funzione strutturale o in zona sottoposta a carico. Non è indicato in caso di zona necrotica o avascolarizzata. Non adatto in stato di gravidanza o in caso di diabete severo Non adatto a Pazienti con disabilità renale CARATTERISTICA E COMPOSIZIONE I granuli quando sono inseriti in zona eterotopica si riassorbiranno entro i giorni. In zona intratopica e con funzione riempitiva saranno rimodellati entro 6 mesi circa. Il prodotto è composto da solfato di calcio ed acido estearico. La funzione di Stimulan : Riempimento di cavità ossee con Sulfato di Calcio anche in siti dove sia presente un focolaio di infezione. Il procedimento di cristallizzazione brevettato garantisce una purezza del prodotto assoluta, densità controllata ed un ph 7,4. Quindi non contiene impurità residue di silicati come i Solfati di Calcio di origine minerale. 1

3 PRESENTAZIONE Contenuto della confezione: -Contenitore della polvere di Stimulan Rapid Cure -Tubo contenente acqua distillata -spatola -tappetino in plastica CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE Non utilizare il prodotto oltre la data di scadenza. Conservare il prodotto tra i 4ºC e i 25ºC. STERILIZZAZIONE I granuli di Stimulan sono conservati in doppia vaschetta sterile e sterilizzati a mezzo di irraggiamento di onde gamma. Il livello di sterilizzazione è adeguato per l ottenimento della sigla SAL del registro inglese. ALTRI ASPETTI E vietata la re-sterilizzazione. REFERENZE Codice Descrizione Kit Stimulan 5cc Kit Stimulan 10cc UTILIZZI ALTERNATIVI Sotto la responsabilità unica dell operatore sanitario la ditta produttrice, Biocomposites Ltd, indica le seguenti guide di mescola con principi antibiotici, il cui utilizzo resta comunque OFF LABEL e in carico di responsabilità dell operatore sanitario sia per il tipo di molecola antibiotica che per il suo quantitativo e quindi utilizzo finale. MISCELAZIONE CON ANTIBIOTICO IN POLVERE: -1000mg Vancomicina 1)Addizionare le polveri di SRC e di Vancomycina nell apposito mortaio di plastica 2) Aggiungere la soluzione liquida nell apposita fiala e mescolare per circa 30 secondi 4) Attendere 3-5 minuti 2

4 ATTENZIONE NON UTILIZZARE ALTRO LIQUIDO CHE QUELLO FORNITO NELLA CONFEZIONE MG TOBRAMICINA 1)Addizionare la polvere di SRC con la sua miscela apposita nel mortaio di plastica e mescolare per 40 secondi 2)Aggiungere nel mortaio la Tobramicina e mescolare per 30 secondi 4) Attendere minuti -1000MG DAPTOMICINA 1)Addizionare la polvere di SRC con 6ml di soluzione fisiologica salina sterile nel mortaio di plastica e mescolare per 40 secondi 2)Aggiungere nel mortaio la Daptomicina e mescolare per 30 secondi 4) Attendere minuti MISCELAZIONE CON ANTIBIOTICO LIQUIDO: -240mg Gentamicina (3ampolle da 80gr per 6ml) 1)Prelevare la Gentamicina dalle ampolle con una siringa sterile 2) Aggiungere i 6ml di Gentamicina nel mortaio di plastica alla polvere di SRC e mescolare per circa 30 secondi 4) Attendere 3-5 minuti -240mg Tobramicina (3ampolle da 80gr per 6ml) 1)Prelevare la Tobramicina dalle ampolle con una siringa sterile 2) Aggiungere i 6ml di Tobramicina nel mortaio di plastica alla polvere di SRC e mescolare per circa 30 secondi 4) Attendere 5-15 minuti MISCELAZIONE CON UNA SINERGIA DI ANTIBIOTICO LIQUIDO E IN POLVERE: -1000mg Vancomicina + 6ml (3ampolle da 80gr) Gentamicina 1)Aggiungere la Vancomicina e la polvere di SRC nel mortaio di plastica e 2)Prelevare la Gentamicina dalle ampolle con una siringa sterile 3) Aggiungere i 6ml di Gentamicina liquida alla miscela in polvere di SRC e di Vancomicina, quindi mescolare per 30 secondi. 4) Spatolare la pasta ottenuta, se si desidera la forma di pellet, immediatamente 5) Attendere 3-5 minuti ESSERE MESCOLATA MA SCARTATA mg Vancomicina + 6ml (3ampolle da 80gr) Tobramicina 3

5 1)Aggiungere la Vancomicina e la polvere di SRC nel mortaio di plastica e 2)Prelevare la Tobramicina dalle ampolle con una siringa sterile 3) Aggiungere i 6ml di Tobramicina liquida alla miscela in polvere di SRC e di Vancomicina, quindi mescolare per 30 secondi. 4) Spatolare la pasta ottenuta, se si desidera la forma di pellet, immediatamente 5) Attendere minuti -1000mg Rifampicina + 6ml (3ampolle da 80gr) Gentamicina 1)Aggiungere la Rifampicina e la polvere di SRC nel mortaio di plastica e 2)Prelevare la Gentamicina dalle ampolle con una siringa sterile 3) Aggiungere i 6ml di Gentamicina liquida alla miscela in polvere di SRC e di Rifampicina, quindi mescolare per 30 secondi. 4) Spatolare la pasta ottenuta, se si desidera la forma di pellet, immediatamente 4

Scheda Tecnica PRO-DENSE

Scheda Tecnica PRO-DENSE PRO-DENSE Scheda Tecnica PRO-DENSE SOSTITUTO OSSEO CON SOLFATO DI CALCIO E FOSFATO DI CALCIO Denominazione Commerciale: PRO-DENSE BONE GRAFT INIETTABILE / SOSTITUTO DI INNESTO Produttore: WRIGHT MEDICAL

Dettagli

M C 0086* Cherry Road 3rd Avenue. Ottobre 2013 Stampato negli USA

M C 0086* Cherry Road 3rd Avenue. Ottobre 2013 Stampato negli USA IT Prodotti per innesto osseo OSTEOSET 150832-0 Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: English (en) Deutsch (de) Nederlands (nl) Français (fr) Español (es) Italiano (it) Português (pt) 中文

Dettagli

RIEMPITIVO OSSEO OSTEOSET XR Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione:

RIEMPITIVO OSSEO OSTEOSET XR Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: IT RIEMPITIVO OSSEO OSTEOSET XR 150841-0 Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: English (en) Deutsch (de) Nederlands (nl) Français (fr) Español (es) Italiano (it) Português (pt) 中文 - Chinese

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO AAP BIOMATERIALS GMBH & CO. KG

SCHEDA PRODOTTO AAP BIOMATERIALS GMBH & CO. KG NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE SCHEDA PRODOTTO PEROSSAL SOSTITUTO D'OSSO SINTETICO AAP BIOMATERIALS GMBH & CO. KG MYRMEX PerOssal

Dettagli

Innesto osseo iniettabile MIIG Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione:

Innesto osseo iniettabile MIIG Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: Innesto osseo iniettabile MIIG 128801-10 Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: Italiano (it) Per ulteriori lingue, visitare il nostro sito www.wmt.com Fare clic sull'opzione Prescribing

Dettagli

KASIOS TCP E CEMENT. Caratteristiche e vantaggi del prodotto. Biocompatibile

KASIOS TCP E CEMENT. Caratteristiche e vantaggi del prodotto. Biocompatibile TCP E CEMENT S o s t i t u t i d e l l o s s o NOVAXA SpA via Aquileja 49-20092 Cinisello Balsamo MI - tel. 02.618651 - fax 02.66012921 n. verde 800.824033 - www.novaxa.it - e-mail: vendite@novaxa.it KASIOS

Dettagli

Innesto osseo sostitutivo PRO-DENSE Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione:

Innesto osseo sostitutivo PRO-DENSE Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: IT Innesto osseo sostitutivo PRO-DENSE 150831-0 Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: English (en) Deutsch (de) Nederlands (nl) Français (fr) Español (es) Italiano (it) Português (pt) 中文

Dettagli

MIS Corporation. All Rights Reserved. Bone Graft Cement

MIS Corporation. All Rights Reserved. Bone Graft Cement MIS Corporation. All Rights Reserved. Bone Graft Cement 10. IT CEMENTO PER INNESTO OSSEO ISTRUZIONI PER L USO 4MATRIX è un cemento per innesto osseo composto da solfato di calcio bifasico e idrossiapatite.

Dettagli

Soluzione sterile di sodio ialuronato (1,6 % mg/50 ml) e condroitin solfato sodico (2 % - 1g/50 ml)

Soluzione sterile di sodio ialuronato (1,6 % mg/50 ml) e condroitin solfato sodico (2 % - 1g/50 ml) Ialuril Prefill Soluzione sterile di sodio ialuronato (1,6 % - 800 mg/50 ml) e condroitin solfato sodico (2 % - 1g/50 ml) Siringa pre-riempita da 50 ml con Luer-Lock Adapter Per instillazione intravescicale

Dettagli

s.capra@kernelsistemi.it

s.capra@kernelsistemi.it Legame osseo bioattivo s.capra@kernelsistemi.it Rigenerazione ossea Osteostimolazione Una rivoluzione nell innesto osseo Sostituto di innesto osseo osteoconduttivo con proprietà osteostimolanti Prima dell

Dettagli

sistemi di campionamento monouso

sistemi di campionamento monouso sistemi di campionamento amprodottidiconsumo Perché usare un? Il problema... È ampiamente riconosciuto che i sistemi di campionamento sono fonte potenziale di contaminazione crociata. La soluzione... una

Dettagli

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 0 1 0 1 0 1 0 1 001/FU Aprile 00 Commenti entro il Settembre 00 NOTA: Armonizzata con la versione revisionata della B.P. La monografia è stata completamente revisionata per armonizzarla con le corrispondenti

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA MISCELATURA 150828-0. Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione:

ISTRUZIONI PER LA MISCELATURA 150828-0. Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: MASTICE INIETTABILE ALLOMATRIX, MASTICE OSSEO ALLOMATRIX C, MASTICE OSSEO SU MISURA ALLOMATRIX, MASTICE OSSEO ALLOMATRIX DR E MASTICE OSSEO ALLOMATRIX RCS ISTRUZIONI PER LA MISCELATURA 150828-0 Le seguenti

Dettagli

DESCRIZIONE Agente microfibrillare liofilizzato topico di origine animale assorbibile in forma compatta a falde.

DESCRIZIONE Agente microfibrillare liofilizzato topico di origine animale assorbibile in forma compatta a falde. ALLEGATO 1 LOTTO 1 COLLAGENE RIASSORBIBILE IN FALDE - CND: M040502 CIG N. 0394245D40 Agente microfibrillare liofilizzato topico di origine animale assorbibile in forma compatta a falde. Sterile, confezionate

Dettagli

Scheda tecnica. Nome del dispositivo medico chondrotissue

Scheda tecnica. Nome del dispositivo medico chondrotissue Scheda tecnica Nome del dispositivo medico chondrotissue Uso del dispositivo medico Per la riparazione della cartilagine e per il trattamento chirurgico del dolore e della riduzione della mobilità nelle

Dettagli

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Revisione: 090401 Pag. 1/6 OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 2/6 OSTEOPLANT Dispositivo sterile monouso Descrizione OSTEOPLANT Osteoconduttori/osteopromotori collagenati di

Dettagli

STIMULAN IL POTERE DI CONTROLLARE I RISULTATI

STIMULAN IL POTERE DI CONTROLLARE I RISULTATI STIMULAN IL POTERE DI CONTROLLARE I RISULTATI STIMULAN IL PARTNER PERFETTO PER I VOSTRI PROTOCOLLI PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE INFEZIONI STIMULAN è un dispositivo a base di tricalciofosfato realmente

Dettagli

alimentazione vegetale 30 giorni misto d'uovo, albume, tuorlo e tuorlo zuccherato 50%

alimentazione vegetale 30 giorni misto d'uovo, albume, tuorlo e tuorlo zuccherato 50% La cura, unita ad una importante e consolidata dimensione, fa dei pastorizzati Monaldi un prodotto superiore. L'alimentazione vegetale delle galline e la freschezza delle uova si combinano per raggiungere

Dettagli

Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO

Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO IT TM Beta Fosfato Tricalcico in Fase Pura MANUALE E CATALOGO Perché SynthoGraft? SynthoGraft offre una struttura unica che garantisce stabilità, mentre la micro-porosità consente una rapida vascolarizzazione

Dettagli

Synicem Coated Nail. Chiodo endomidollare temporaneo con antibiotico

Synicem Coated Nail. Chiodo endomidollare temporaneo con antibiotico Descrizione Synicem Coated Nail Pagina 1 di 10 Chiodo endomidollare temporaneo con antibiotico Il chiodo endomidollare rivestito con cemento antibiotato è un impianto temporaneo la cui funzione principale

Dettagli

sull impiego della membrana amniotica M. Corneli

sull impiego della membrana amniotica M. Corneli sull impiego della membrana amniotica M. Corneli degli Occhi della Regione Marche Imola, 1 Aprile 2017 Nascere con la camicia Introduzione Nel 1800 un bambino "nato con la camicia" (1/80.000), avvolto

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LEZIONE SECONDA PARTE. Dott.ssa A. Fiarè

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LEZIONE SECONDA PARTE. Dott.ssa A. Fiarè CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LEZIONE SECONDA PARTE Dott.ssa A. Fiarè CELLULA VEGETALE FASE PRELIMINARE: ETICHETTARE IL MATERIALE I FASE: PREPARAZIONE DELLA SOLUZIONE DI ESTRAZIONE

Dettagli

Biomateriali riempitivi ossei a confronto. Leone Biomimetic Line. in primo piano. Leone

Biomateriali riempitivi ossei a confronto. Leone Biomimetic Line. in primo piano. Leone INFODENT 5/2011-5 in primo piano Leone TBR GROUP Biomateriali riempitivi ossei a confronto Leone Leone Biomimetic Line MBCP+ - la matrice ottimale per la rigenerazione ossea. Biomimetic Line è la nuova

Dettagli

IMPIANTO INIETTABILE JOINT REP ISTRUZIONI PER L USO AVVERTENZE

IMPIANTO INIETTABILE JOINT REP ISTRUZIONI PER L USO AVVERTENZE IMPIANTO INIETTABILE JOINT REP ISTRUZIONI PER L USO DESCRIZIONE L impianto iniettabile Joint Rep è un impianto termo-gelificante sterile, non-pirogenico, che consiste in un gel di acqua sterile, di poly-nacétyl-d-glucosamina

Dettagli

Sostituti ossei sintetici

Sostituti ossei sintetici Sostituti ossei sintetici DUOWEDGE - Cuneo per osteotomia tibiale di addizione (sintetico) Sviluppato in collaborazione con Pr Philippe Hernigou. Hôpital Henri Mondor, Créteil - France. Tecnologia ultra

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI COLLE CHIRURGICHE, CERE PER OSSA E MEDICAZIONI EMOSTATICHE

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI COLLE CHIRURGICHE, CERE PER OSSA E MEDICAZIONI EMOSTATICHE ALLEGATO N. 1. 1 DA COMPLESSIVO S/IVA SECONDA 1 EMOSTATICO IN COLLAGENE RSSORBIBILE IN FALDE 1 1 Emostatico in collagene riassorbibile in falde. Larghezza: da cm 1,8 a cm 5; Lunghezza: da cm 3,5 a cm 7

Dettagli

OSTEOPLANT osteoxenon SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

OSTEOPLANT osteoxenon SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 1/5 OSTEOPLANT osteoxenon SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 2/5 OX (osteoxenon ) Dispositivo sterile monouso Descrizione OSTEOPLANT osteoxenon Osteoconduttori/osteopromotori collagenati

Dettagli

RIEMPITIVI DI CAVITÀ OSSEE CONTENENTI TESSUTO UMANO DA DONATORE 128040-11. Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione:

RIEMPITIVI DI CAVITÀ OSSEE CONTENENTI TESSUTO UMANO DA DONATORE 128040-11. Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: RIEMPITIVI DI CAVITÀ OSSEE CONTENENTI TESSUTO UMANO DA DONATORE 128040-11 Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione: Italiano (it) Per altre lingue, visitare il sito web www.wmt.com Quindi fare

Dettagli

SporView SCS-026-I. INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

SporView SCS-026-I. INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo SporView SCS-026-I INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via A. Tedeschi, 4

Dettagli

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Il DRUGFIT è destinato all uso come campione di controllo per monitorare le condizioni di dosaggio

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO DISTRIBUTORE St. Jude Medical Italia S.p.A. Centro Direzionale Colleoni, Palazzo Andromeda, 16/1 20041 Agrate Brianza, Milano (Italia) FABBRICANTE Radi Medical Systems AB Palmbladsgatan 10 Box 6350; SE-751

Dettagli

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine Cat. # OTA-WINE Manuale d uso Via San Geminiano, 4 41030 San Prospero (MO)- Italy : +39 059 8637161 : +39 059 7353024 : immunolab@generon.it : www.generon.it

Dettagli

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili

BENZILPENICILLINA BENZATINICA PREPARAZIONE INIETTABILI. Benzilpenicillina Benzatinica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 0 1 1 01/FU Maggio 00 Commenti entro il 0 Settembre 00 NOTA: Corretta in seguito ai commenti della Dott.ssa Mozzetti La monografia è stata revisionata per armonizzarla con le altre

Dettagli

TECNOLOGIA BLOW-FILL FILL-SEAL

TECNOLOGIA BLOW-FILL FILL-SEAL TECNOLOGIA BLOW-FILL FILL-SEAL CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2006-2007 2007 GENERALITA Un tipo di contenitore che sta incontrando un crescente successo in molti settori

Dettagli

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1 IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Questo prodotto è inteso per l uso diagnostico in vitro come controllo di qualità dell accuratezza degli immunodosaggi sui sistemi

Dettagli

SISTEMA D IMPIANTO FuseFORCE

SISTEMA D IMPIANTO FuseFORCE IT SISTEMA D IMPIANTO FuseFORCE 152189-0 Le seguenti lingue sono incluse in questa confezione English (en) Deutsch (de) Nederlands (nl) Français (fr) Español (es) Italiano (it) Português (pt) 中文 - Chinese

Dettagli

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MILANO Dipartimento di Prevenzione Medica S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione S.s. Igiene

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE LIDO-HYAL A 25 U.I. e LIDO-HYAL B 175 U.I. soluzione iniettabile 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN PRINCIPI ATTIVI

Dettagli

Silla Antonelli Farmacia Ospedaliera Villa Scassi ASL3 Genovese Costanza Nurchis - Farmacia Ospedaliera Villa Scassi ASL3 Genovese

Silla Antonelli Farmacia Ospedaliera Villa Scassi ASL3 Genovese Costanza Nurchis - Farmacia Ospedaliera Villa Scassi ASL3 Genovese APPROPRIATEZZA FARMACI ANTIBIOTICI RICHIESTA MOTIVATA INFORMATIZZATA Silla Antonelli Farmacia Ospedaliera Villa Scassi ASL3 Genovese Costanza Nurchis - Farmacia Ospedaliera Villa Scassi ASL3 Genovese FARMACI

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco Istruzioni per l'uso Italiano Dycal Idrossido di calcio radiopaco 26 Dycal è un cemento a base di idrossido di calcio autoindurente, radiopaco e molto resistente. Non inibisce la polimerizzazione di materiali

Dettagli

PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE

PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE 00028 Autori Vittorio Sirolli Gianluigi Zaza Contenuti Premesse - Introduzione separazione del plasma Premesse - Introduzione separazione del plasma release

Dettagli

S.C. ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA. RACCOLTA ED INVIO CAMPIONI PER RICERCA MICOBATTERI IOP.ACCM.BK.01 Rev. 0 Del Pag.

S.C. ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA. RACCOLTA ED INVIO CAMPIONI PER RICERCA MICOBATTERI IOP.ACCM.BK.01 Rev. 0 Del Pag. S.C. ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA RACCOLTA ED INVIO CAMPIONI PER RICERCA MICOBATTERI IOP.ACCM.BK.01 Rev. 0 Del 23.08.2016 Pag. 1 di 5 1. SCOPO E APPLICABILITA Definizione delle modalità di

Dettagli

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti Vie di somministrazione INTRANASALE INTRAOSSEA Via Intranasale Offre numerosi vantaggi,

Dettagli

B&B DENTAL. implant company

B&B DENTAL. implant company B&B DENTAL implant company Istologici eseguiti su un impianto di Novocor Plus inserito nell osso di pecora DIPARTIMENTO DI ANATOMIA UMANA NORMALE del UNIVERSITÀ DI MODENA e PARMA (1990) Micrografia di

Dettagli

FOSFATO INORGANICO. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

FOSFATO INORGANICO. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. FOSFATO INORGANICO PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente

Dettagli

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK qxd 30/11/ Pagina 1

VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK qxd 30/11/ Pagina 1 VADEMECUM ODONTOIATRICO BIOTECK 11.2006.qxd 30/11/2006 11.02 Pagina 1 ISO 13485:2003 ISO 9001:2000 ISO 9001:2000 The science of bone tissue Guida all'utilizzo sostituti ossei avanzati VADEMECUM ODONTOIATRICO

Dettagli

Il medicinale omeopatico

Il medicinale omeopatico Il medicinale omeopatico L OMEOPATIA IN ITALIA NORMATIVA I PRODOTTI OMEOPATICI in Italia sono regolamentati dal DL. 185/95 che li definisce MEDICINALI E quindi vendibili unicamente in farmacia L UTILIZZO

Dettagli

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 1/7 OSTEOPLANT SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 2/7 OSTEOPLANT Dispositivo sterile monouso Descrizione OSTEOPLANT Osteoconduttori/osteopromotori collagenati di origine equina.

Dettagli

INFERMIERISTICA E LA MATEMATICA

INFERMIERISTICA E LA MATEMATICA INFERMIERISTICA E LA MATEMATICA Torino, 6 marzo 2017 Dalla prescrizione farmacologica alla valutazione dell assistito: la responsabilità dell infermiere/infermiere pediatrico LA LETTERATURA ZONA GRIGIA

Dettagli

Idrossido di calcio radiopaco Dycal

Idrossido di calcio radiopaco Dycal Idrossido di calcio radiopaco Dycal Istruzioni per l'uso Italiano 27 Dycal è un cemento a base di idrossido di calcio autoindurente, radiopaco e molto resistente. Non inibisce la polimerizzazione di materiali

Dettagli

SATSYS TECHNOLOGY a.s.

SATSYS TECHNOLOGY a.s. PREPARAZIONE E APPLICAZIONE DELLA MISCELA THERMOUM La tecnica di preparazione della miscela di malta ThermoUm è molto semplice. Il lavoro può essere fatto anche da stuccatori non professionali. Di seguito

Dettagli

L'acqua una risorsa preziosa

L'acqua una risorsa preziosa L'acqua una risorsa preziosa Solo una piccola parte e' consumata come alimento, in tal caso Deve contenere una certa quantità di sali minerali disciolti Non deve contenere sostanze tossiche Non deve contenere

Dettagli

ACIDITA su burro, margarine, panna e grassi semilavorati PRINCIPIO REAGENTI PREPARAZIONE DEL REAGENTE STABILITA PREPARAZIONE DEL CAMPIONE CONDIZIONI DI REAZIONE (Edit) Gli acidi grassi del campione, in

Dettagli

Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito. Dott. Mattia Luciano

Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito. Dott. Mattia Luciano Ripassiamo insieme.la matematica a servizio della sicurezza dell assistito Dott. Mattia Luciano CALCOLO PER I DOSAGGI FARMACOLOGICI I calcoli per la somministrazione possono riguardare: Ricostituzione

Dettagli

FILLERINA BIOREVITALIZING

FILLERINA BIOREVITALIZING FILLERINA BIOREVITALIZING In Fillerina Biorevitalizing sono stati inseriti, a fianco degli acidi ialuronici ad effetto filler, tutti i componenti necessari per la vitalità delle cellule della pelle che

Dettagli

IMPIANTO INIETTABILE, BIODEGRADABILE E NATURALE A BASE DI AGAROSIO PURIFICATO

IMPIANTO INIETTABILE, BIODEGRADABILE E NATURALE A BASE DI AGAROSIO PURIFICATO AGARSE MLECULE H H H H H H n IMPIANT INIETTABILE, BIDEGRADABILE E NATURALE A BASE DI AGARSI PURIFICAT V L U M I I M M E D I A T I NATURALI E DURATURI MASTER YUR RESULTS INTRDUZINE Advanced Aesthetic Technologies

Dettagli

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR ,

COMPONENTI ACETABOLARI Coppe - COTILI CEMENTATI PER IMPIANTO PRIMARIO IN MATERIALE METALLICO - a ritenzione di testina NR , Allegato B.1) al Capitolato Speciale LOTTO CODIFICA DESCRIZIONE 001 P090804050202 TESTE FEMORALI PER PROTESI TOTALI in metallo 22 28 e 32 mm per accoppiamento con polietilene NR 2.541 362,00 919.842,00

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

Sintesi dell acetanilide

Sintesi dell acetanilide Sintesi dell acetanilide N 2 Cl N + + C 3 benzenammina anidride etanoica N - fenilacetammide acido etanoico (anilina) (anidride acetica) (acetanilide) (acido acetico) d = 1,02 g/ml d = 1,08 g/ml PM = 135

Dettagli

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO 1/5 BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO 2/5 BIOCOLLAGEN Dispositivo sterile monouso Descrizione BIOCOLLAGEN Membrana/feltro/pasta di collagene. Classificazione del dispositivo medico

Dettagli

prodotti per la rigenerazione tissutale

prodotti per la rigenerazione tissutale procedure per L UTILIZZO DEI prodotti per LA RIGENERAZIONE TISSUTALE line prodotti per la rigenerazione tissutale Sostituto Osseo Sintetico Membrana Riassorbibile Naturale TM TM TM Granuli Putty Membrane

Dettagli

27 Gennaio 2017 Dr.ssa Chiara Sturaro XVIII CONGRESSO REGIONALE FADOI EMILIA ROMAGNA

27 Gennaio 2017 Dr.ssa Chiara Sturaro XVIII CONGRESSO REGIONALE FADOI EMILIA ROMAGNA 27 Gennaio 2017 Dr.ssa Chiara Sturaro XVIII CONGRESSO REGIONALE FADOI EMILIA ROMAGNA L infusione endovenosa è l immissione diretta di liquidi, farmaci, nutrienti, sangue o emoderivati nel torrente ematico

Dettagli

FARMACI VASOATTIVI per via infusiva continua. MODALITA di DILUIZIONE e SOMMINISTRAZIONE

FARMACI VASOATTIVI per via infusiva continua. MODALITA di DILUIZIONE e SOMMINISTRAZIONE OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO AZIENDA OSPEDALIERA di rilievo nazionale e di alta specializzazione FARMACI VASOATTIVI per via infusiva continua MODALITA di DILUIZIONE e SOMMINISTRAZIONE a cura di Daniela

Dettagli

Soluzioni infusionali in materiale plastico

Soluzioni infusionali in materiale plastico PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI, PER IRRIGAZIONE PER LE AA.SS.LL./AA.OO.UU./A.O. DELLA REGIONE SARDEGNA PER IL PERIODO DI 48 (quarantotto) MESI All. A) al Capitolato Speciale

Dettagli

LO STUCCO CERAMICO THERMEEZ

LO STUCCO CERAMICO THERMEEZ Stucchi Ceramici Stucchi ceramici per alte temperature LO STUCCO CERAMICO THERMEEZ è ottenuto da ceramiche in ossido di alluminio di grande purezza, esenti da amianto, con punto di fusione superiore a

Dettagli

Il Latte: Sicurezza e Valore nutrizionale. Ariccia,

Il Latte: Sicurezza e Valore nutrizionale. Ariccia, Il Latte: Sicurezza e Valore nutrizionale Ariccia, 19-05-2011 Dr.ssa Arianna Ermenegildi Il corpo umano è composto dalle stesse sostanze che si ritrovano negli alimenti, cioè: il 60% di acqua il 17% di

Dettagli

ALLEGATO 1 DITTA B.BRAUN DITTA BAXTER SPA LOTTO LOTTO DESCRIZIONE DA GARA. 20 glucosio monoidrato. 63 sodio cloruro. glucosio monoidrato 81

ALLEGATO 1 DITTA B.BRAUN DITTA BAXTER SPA LOTTO LOTTO DESCRIZIONE DA GARA. 20 glucosio monoidrato. 63 sodio cloruro. glucosio monoidrato 81 ALLEGATO 1 DITTA B.BRAUN LOTTO DESCRIZIONE DA GARA 20 glucosio monoidrato 63 sodio cloruro glucosio monoidrato 81 glucosio monoidrato DITTA BAXTER SPA LOTTO DESCRIZIONE DA GARA 17 glicina 24 glucosio monoidrato

Dettagli

DRILL STOP SYSTEM KIT DENTAL IMPLANT SYSTEM

DRILL STOP SYSTEM KIT DENTAL IMPLANT SYSTEM DRILL STOP implassic SYSTEM KIT Stop di Profondità frese cilindriche DENTAL IMPLANT SYSTEM 1977-2012 Caratteristiche e vantaggi Caratteristiche Stop di profondità per differenti lunghezze Dispositivo Insert-remove

Dettagli

Scheda Tecnica PRO-DENSE

Scheda Tecnica PRO-DENSE PRO-DENSE KIT DI DECOMPRESSIONE DELLA TESTA FEMORALE Denominazione Commerciale: PRO-DENSE(TM) CORE DECOMPRESSION KIT INNESTO RIGENERANTE Produttore: WRIGHT MEDICAL TECHNOLOGY INC. 5677 Airline Road Arlington

Dettagli

The Lasermade CONNESSIONE ESAGONO INTERNO/ESTERNO MORSE CONNECTION CONICA ONE STEP BEYOND AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2013

The Lasermade CONNESSIONE ESAGONO INTERNO/ESTERNO MORSE CONNECTION CONICA ONE STEP BEYOND AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2013 The Lasermade CONNESSIONE ESAGONO INTERNO/ESTERNO MORSE CONNECTION CONICA ONE STEP BEYOND AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2013 new CONNESSIONE ESAGONALE INTERNA / ESTERNA MORSE CONNECTION CONICA The Lasermade

Dettagli

il laboratorio in una provetta

il laboratorio in una provetta MANUALE D USO REV 03/12/2008 MBS--HACCP&ACQUE EASY TEST METODO COLORIIMETRIICO RAPIIDO PER ANALIISII MIICROBIIOLOGIICHE MANUALE D USO MBS-HACCP&ACQUE Easy test: il laboratorio in una provetta 1.1 Caratteristiche

Dettagli

SINH 2 OX PEAR. Istruzioni per l uso made in Italy for sinh2ox health & care srl Torino, Italy

SINH 2 OX PEAR. Istruzioni per l uso made in Italy for sinh2ox health & care srl Torino, Italy SINH 2 OX PEAR Istruzioni per l uso made in Italy for sinh2ox health & care srl Torino, Italy SINH2OXHEALTHANDCARE srl via ferdinando bocca 11, 10132 torino, italy p. iva 10867140013 capitale sociale 40.000

Dettagli

Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche

Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche www.microbiologia.unige.it Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche DIAGNOSI DI OSTEOMIELITE: CASO CLINICO 2014 Sezione di Microbiologia Dipartimento di Scienze Chirurgiche R Diagnostiche Integrate (DISC)

Dettagli

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente Epofix 300 R Primer epossidico bicomponente EPOFIX 300 R è un primer bicomponente epossidico esente da solventi. EPOFIX 300 R si applica a rullo o pennello su tutte le superfici assorbenti e non assorbenti.

Dettagli

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97

esoform Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 Marchio CE 0123 Dispositivo medico classe IIb Direttiva 93/42/CEE D.L.vo n. 46 del 24/02/97 SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Nessuna. MODALITA' DI RACCOLTA

Dettagli

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni. Formula molecolare e peso molecolare. Mole e massa

Dettagli

Prodotto : DEPTIL PA 5 HYPRED Data di aggiornamento : 31/01/14 Codice : 0 DEPTIL PA 5. Liquido concentrato per uso esclusivamente professionale

Prodotto : DEPTIL PA 5 HYPRED Data di aggiornamento : 31/01/14 Codice : 0 DEPTIL PA 5. Liquido concentrato per uso esclusivamente professionale DEPTIL PA 5 Liquido concentrato per uso esclusivamente professionale ACIDO DISINFETTANTE DESTINATO ALL'INDUSTRIE AGRO- ALIMENTARI ED INDUSTRIE DELLE BEVANDE Principi attivi per 100g di prodotto : Acido

Dettagli

INDICE. Approvato da Generalità Preparazione Esecuzione Consegna dei campioni in laboratorio...4

INDICE. Approvato da Generalità Preparazione Esecuzione Consegna dei campioni in laboratorio...4 TOSHIBA 150 1 GESTIONE DEL TEST DA CARICO DI GLUCOSIO PER OS (OGTT) INDICE Approvato da...1 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. ABBREVIAZIONI...2 4. RESPONSABILITA...3 5. MODALITA DI GESTIONE...3

Dettagli

Sostituti ossei sintetici

Sostituti ossei sintetici Sostituti ossei sintetici All you need. With us. Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente catalogo

Dettagli

CATALOGO2O16 ROYALNATURE

CATALOGO2O16 ROYALNATURE CATALOGO2O16 ROYALNATURE Sali Royal Nature formula speciale per acquari di barriera ROYAL NATURE ADVANCED PRO Sale naturale ottenuto per evaporazione di acqua tropicale pura del Mar Rosso, per tutti gli

Dettagli

INFORMAZIONI SICUREZZA E NORME GENERICHE

INFORMAZIONI SICUREZZA E NORME GENERICHE MANUALE D ISTRUZIONI CONTENUTO DEL KIT AGUA EVOLUTION (a) (b) (c) (d) (e) (f) 2 Batterie (f) 2 Atomizzatori (e) 2 Drip Tip (d) 1 Caricabatterie da muro (c) 1 Caricabatterie usb (b) Scatola (a) SPECIFICHE

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

SCHEDA TECNICA PRODOTTO 1 di 5 NOME COMMERCIALE: NATROX OXYGEN WOUND THERAPY SYSTEM DESCRIZIONE: Sistema per ossigenoterapia a diffusione continua costituito dai seguenti componenti: Generatore di ossigeno Natrox OG Sistema di

Dettagli

ATH CM LG A.D.I. - GESTIONE SANIFICAZIONE E STERILIZZAZIONE DEL MATERIALE SANITARIO IMPIEGATO.

ATH CM LG A.D.I. - GESTIONE SANIFICAZIONE E STERILIZZAZIONE DEL MATERIALE SANITARIO IMPIEGATO. LINEE GUIDA OGPO01 ATH CM LG 14.0.1 ATHENA CENTO MEDICO SL A.D.I. - GESTIONE SANIFICAZIONE E STEILIZZAZIONE DEL MATEIALE SANITAIO IMPIEGATO. Via A. DE GASPEI, 1-21010 FENO VA - Tel. 0331/726361 - Fax 0331/728270

Dettagli

KIT PER MEDICAZIONE STERILE pag. 58. KIT PER SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER RIMOZIONE SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER TRICOTOMIA STERILE pag.

KIT PER MEDICAZIONE STERILE pag. 58. KIT PER SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER RIMOZIONE SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER TRICOTOMIA STERILE pag. KIT PER MEDICAZIONE pag. 58 KIT PER SUTURA pag. 59 KIT PER RIMOZIONE SUTURA pag. 59 KIT PER TRICOTOMIA pag. 60 KIT PER CATETERISMO VESCICALE pag. 60 KIT PER PAP TEST pag. 61 KIT PER PROTEZIONE PERSONALE

Dettagli

Leading regeneration: qualità, affidabilità, e convenienza.

Leading regeneration: qualità, affidabilità, e convenienza. SOSTITUTO OSSEO Leading regeneration: qualità, affidabilità, e convenienza. La produzione secondo i più elevati standard qualitativi, e le peculiarità innovative del prodotto vi conducono alla scelta ottimale

Dettagli

PROSPETTO FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE DEI PRESIDI OSPEDALIERI E HOSPICE DI ALIMENTI PER FINI MEDICI SPECIALI E INTEGRATORI ALIMENTARI

PROSPETTO FABBISOGNO PRESUNTO ANNUALE DEI PRESIDI OSPEDALIERI E HOSPICE DI ALIMENTI PER FINI MEDICI SPECIALI E INTEGRATORI ALIMENTARI 17 18 Pazienti con alterate funzionalita' intestinali digestive ed assorbitive 0,85-1 Kcal/ml. Distribuzione calorica proteine 14-16 % lipidi 33-36% carboidrati 50-55% Osmolarita' non superiore a 460 mosm/ml.

Dettagli

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4)

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) ALLEGATO N.3 OFFERTA N. DEL DITTA SEDE LEGALE Tel. Fax SEDE AMMINISTRATIVA Tel. Fax CODICE FISCALE/PARTITA IVA LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) Descrizione CANONE DI NOLEGGIO (FULL-RISK)

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

SCHEDA TECNICA PRODOTTO 1 SCHEDA TECNICA PRODOTTO NOME COMMERCIALE PRODOTTO OSSEOFIX+ Sistema per vertebroplastica AZIENDA PRODUTTRICE: (ago di puntamento/da biopsia) Alphatec Spine 5818 El Camino Real CARLSBAD, CALIFORNIA 92008

Dettagli

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative): FORNITURA DI MATERIALE PER RACCOLTA URINE OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE DELL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO N. 3 Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Dettagli

ELENCO DISPOSITIVI/ATTREZZATURE e PROGRAMMA DI MANUTENZIONE/TARATURA

ELENCO DISPOSITIVI/ATTREZZATURE e PROGRAMMA DI MANUTENZIONE/TARATURA Pag. 1 di 5 COD. APPARECCHIATURE E MACCHINARI BIOMEDICI M T 1. Sistema di Chiusura dei canali radicolari Obtura 2 ditta OBTURA 2. Sistema di Chiusura dei Canali Radicolari Oturation ditta Symbron 3. Sistema

Dettagli

AVVISO URGENTE DI SICUREZZA

AVVISO URGENTE DI SICUREZZA «Nome azienda_azienda_superiore» «Aggiunta_azienda_azienda_superiore» «Appellativo» «Titolo» «aggiunta_accademica» «Nome» «Cognome» «Posizione» «Reparto» «Indirizzo_1» «Indirizzo_2» «NPA» «Località» Referente

Dettagli

CH 2 O Situazione attuale in area sanitaria. Pier Sergio Soldati Servizio Prevenzione e Protezione Azienda Sanitaria Locale Roma 2 ex Roma C

CH 2 O Situazione attuale in area sanitaria. Pier Sergio Soldati Servizio Prevenzione e Protezione Azienda Sanitaria Locale Roma 2 ex Roma C CH 2 O Situazione attuale in area sanitaria Pier Sergio Soldati Servizio Prevenzione e Protezione Azienda Sanitaria Locale Roma 2 ex Roma C CH 2 O perché la utilizziamo La conservazione dei pezzi anatomici

Dettagli

SCHEDA TECNICA N REV

SCHEDA TECNICA N REV Audio Technologies srl Via dell Artigianato, 8 29020 Gossolengo - Piacenza ITALY Tel. 0523.778864 Fax. 0523.770019 e-mail: info@audiotechnologies.it SCHEDA TECNICA N 0304 - REV. 11-03.12.12 1. Identificazione

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE REKORD B12 polvere e solvente per sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Il tappo contiene: Principi attivi:

Dettagli

MS IFU, Vascu Guard CE: /7/ :00 AM Page 16

MS IFU, Vascu Guard CE: /7/ :00 AM Page 16 MS 12786 IFU, Vascu Guard CE:12786 8/7/2012 10:00 AM Page 16 DEFINIZIONI DEI SIMBOLI: Non congelare Limite di temperatura inferiore 0ºC/32ºF Non riutilizzare Fare riferimento al paragrafo Istruzioni per

Dettagli

siringa da 10 ml. riempita con soluzione salina e SwabCap integrato siringa da 5 ml. riempita con soluzione salina e SwabCap integrato

siringa da 10 ml. riempita con soluzione salina e SwabCap integrato siringa da 5 ml. riempita con soluzione salina e SwabCap integrato Nota Tecnica SwabFlushTM DESCRIZIONE: La siringa di lavaggio è ideata per il lavaggio dei cateteri endovenosi e dei deflussori endovenosi. SwabCap è concepito per essere usato sui connettori valvolati

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Morbo di Crohn, Colite Ulcerosa. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Morbo di Crohn, Colite Ulcerosa. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA COD. REGIONE 050 COD. U.L.SS. 006 COD.FISC. E P.IVA 02441500242 PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI

Dettagli