RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007"

Transcript

1 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 Stato di attuazione della L.R. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 28 marzo 2008 presso la Sala Rettorato dell Università Politecnica delle Marche i Comuni, le ASUR, le Associazioni Animaliste della Provincia iscritte all Albo Regionale nonché tutti gli interessati e attivi sulla materia (Polizia Municipale, Guardie Zoofile, ecc.) per discutere sullo stato di attuazione delle Norme in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo (L.R. 10 del 1997 e art.12 del R. R. 2 del 2001). A tutti i Comuni della Provincia di Ancona sono stati richiesti i dati relativi al numero di animali (cani e gatti) ricoverati nelle strutture private o pubbliche (canili o gattili) nonché i dati sulle spese sostenute ogni anno per la gestione della problematica. Sono pervenuti i dati di 44 Comuni e la situazione è sintetizzata nelle seguenti tabelle: AUSL canili comunali canili privati gattile TABELLA N. 1 cani totali al 31/12/2007 affidi decessi sanzioni spese annue abit. Arcevia 1 si , Barbara 1 no / Castelcolonna 1 no 26 / / , ,8 Castelleone di S. 1 no 4 1 / 5.131, ,0 Corinaldo 1 no , ,4 Ausl 4 Monterado / Ostra 1 no , ,3 Ostra Vetere 1 no , ,4 / Ripe 1 no costo per abitante 1

2 AUSL canili comunali canili privati gattile cani totali al 31/12/2007 affidi decessi sanzioni spese annue abit. costo per abitante Senigallia , ,4 Serra Dè Conti 1 no 6 2 / 6.097, ,7 Belvedere Ostrense 1 no p. p. p. p Castelbellino 2 no 5 / / 2.303, ,6 Castelplanio 2 no , ,5 Cupramontana 1 no 2 / / 4.190, ,8 Filottrano 1 no , ,6 Jesi 1 2 no , ,3 Maiolati Spontini 2 no , ,2 Mergo 1 no / 400, ,4 Monsano 1 7 / / 3078 Ausl 5 Montecarotto 2 no 5 / / 3.830, ,8 Monteroberto 2 no 9 / / 5.788, ,0 Morro D'Alba p. p. p. p P.San Marcello 2 no 2 910, ,2 Rosora / San Marcello 1 800, ,4 S.Paolo Jesi / 2

3 AUSL canili comunali canili privati gattile cani totali al 31/12/2007 affidi decessi sanzioni spese annue abit. costo per abitante Staffolo 1 si , ,3 Cerreto D'Esi 1 no 15 / / , ,2 Fabriano 1 1 no , ,2 Ausl 6 Genga 1 no 12 / , ,1 Sassoferrato 1 no , ,6 Serra San Quirico 2 no , ,3 Comuni di Agugliano, C.Picena, S.Maria Nuova, Offagna e Polverigi* , Ancona 1 2 si , ,6 Camerano 1 si 11 / 3+1gatto , ,6 Castelfidardo 1 si , ,4 Chiaravalle 1 p. p. p. Falconara M. 1 2 p. p. p / Loreto 1 si gatto / Ausl 7 Montemarciano 1 si , ,0 Monte San Vito 1 no 5.800, ,9 Numana 1 no 9 / , ,6 Osimo** 2 no alcune , ,0 Sirolo 1 si , ,0 Tot circa ,

4 * i Comuni di S.Maria Nuova, Agugliano, Camerata Picena, Chiaravalle, Offagna e Polverigi in quanto appartenenti all Unione dei Comuni di Agugliano hanno fornito i dati totali dell Unione. **Mancano i dati dell Associazione I miei Amici animali. TABELLA N. 2 AUSL Strutture utilizzate cani totali al 31/12/2007 affidi spese annue abit. Sup. in kmq Spesa media annuale pro capite per ogni cane Efficienza affidi % ogni 1000 abitanti ogni Kmq Arcevia Hotel del cane , ,40 1,3 5% 4 0,2 Barbara Federico I , 83 / Castelcolonna Volpetella 26 / , , 92 2,5 0% 25 4,3 Castelleone di S. Hotel del cane , , 83 3,5 25% 2 0,3 Corinaldo Hotel del cane , , 32 3,2 36% 2 0,2 Ausl 4 Monterado Federico I , 08 / Ostra Hotel del cane , ,59 3,1 15% 2 0,3 Ostra Vetere Federico I , ,8 63% 2 0,3 Hotel del cane Ripe , 04 / 0% 0,2 0,1 Senigallia Hotel del cane , , 77 2,0 33% 2 0,7 Serra Dè Conti Hotel del cane , , 52 2,8 33% 2 0,3 Belvedere Ostrense amici Animali p. p. p , 91 / Castelbellino amici Animali, Anita 5 / 2.303, ,31 1,3 0% 1,2 0,4 4

5 AUSL Strutture utilizzate cani totali al 31/12/2007 affidi spese annue abit. Sup. in kmq Spesa media annuale pro capite per ogni cane Efficienza affidi % ogni 1000 abitanti ogni Kmq Castelplanio amici Animali, Anita , , 07 1,7 0% 1 0,2 Cupramontana Keraton 2 / 4.190, , 89 5,7 0% 0,4 0,1 Filottrano Anita , ,25 1,5 0% 3 0,4 Jesi Maiolati Spontini Mergo Keraton, Ass. I miei amici Animali e canile sanitario , ,72 2,8 5% 3 1,2 Anita, Ass. I miei amici Animali , ,42 1,8 0% 3 0,9 Canile sanitario / 400, ,26 / Ausl 5 Monsano Montecarotto Monteroberto amici Animali 7 / ,29 / 0% 2 0,5 amici Animali, Anita 5 / 3.830, ,51 2,1 0% 2 0,4 amici Animali, Anita 9 / 5.788, ,09 1,8 0% 3 0,4 Morro D'Alba p. p. p ,12 / 5

6 AUSL Strutture utilizzate cani totali al 31/12/2007 affidi spese annue abit. Sup. in kmq Spesa media annuale pro capite per ogni cane Efficienza affidi % ogni 1000 abitanti ogni Kmq P.San Marcello Anita 2 910, , 53 1,2 0% 3 0,2 / Rosora ,42 / San Marcello amici Animali 800, , 52 / S.Paolo Jesi / ,07 / Staffolo Canile sanitario , ,66 / Cerreto D'Esi Federico I 15 / , , 60 2,2 0% 4 0,9 Fabriano Volpetella e canile sanitario , ,61 2,8 1% 4 0,5 Ausl 6 Genga Keraton 12 / , , 35 3,3 0% 6 0,2 Sassoferrato Serra San Quirico Volpetella e canile sanitario , ,21 3,2 9% 6 0,3 Volpetella, Keraton , ,12 3,0 8% 4 0,2 Comuni Agugliano, Santa Maria Nuova, Camerata Picena, Offagna e Polverigi Anita, Hotel del cane e canile sanitario (Asur 5) , ,4 2% 2 0,6 6

7 AUSL Strutture utilizzate cani totali al 31/12/2007 affidi spese annue abit. Sup. in kmq Spesa media annuale pro capite per ogni cane Efficienza affidi % ogni 1000 abitanti ogni Kmq Ancona Keraton, Mojano, Comunale di Bolignano , ,71 3,2 27% 2 1,8 Camerano Lylli e i vagabondi 11 / , , 81 3,0 0% 2 0,6 Castelfidardo Hotel del cane , ,70 2,5 37% 1,5 0,8 Chiaravalle Hotel del cane pn p. Falconara M. Hotel del cane, Federico I e canile sanitario p. p ,46 / Loreto Hotel del cane , 69 33% 1 0,5 Ausl 7 Montemarciano Hotel del cane , ,63 3,7 40% 1,5 0,7 Monte San Vito Hotel del cane 5.800, ,31 / Numana Mojano 9 / , , 74 0% 2,5 0,8 Osimo Keraton, Federico I , ,42 2,0 54% 2,5 0,7 Sirolo Hotel del cane , , 68 3,0 29% 2,0 0,4 3 0,6 media 7

8 I canili e i rifugi di proprietà pubblica e quelli sanitari gestiti dalle ASUR dichiarati nel 2007 che operano nella Provincia sono 6 : Comune di Mergo, Jesi, Fabriano, Ancona, Falconara Marittima e Staffolo. Sono 42 i Comuni che, per il ricovero dei cani, si avvalgono di convenzioni con 8 strutture private che sono le seguenti: Strutture private Comuni serviti Località Anita Castelbellino, Castelplanio, Filottrano, Maiolati Spontini, Montecarotto, Monteroberto, Poggio San Marcello, Santa Maria Nuova, Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi Falconara Keraton Cupramontana, Jesi, Genga, Serra San Quirico, Ancona, Osimo Jesi Mojano Ancona, Numana Moie di Maiolati Hotel del cane Arcevia, Castelleone di S., Corinaldo, Ostra, Senigallia, Ripe, Serra dei Conti, Montemarciano Castelfidardo, Chiaravalle, Falconara, Loreto, Montemarciano, Monte San Vito, Sirolo Federico I Barbara, Monterado, Ostra Vetere, Cerreto d Esi, Falconara, Osimo Ostra Vetere Associazione I miei amici animali Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Montecarotto, Monteroberto, San Marcello Jesi Lilly e i Vagabondi Camerano Osimo Volpetella Castelcolonna, Fabriano, Sassoferrato, Serra San Quirico Cagli (PU) 8

9 Per quanto riguarda i GATTILI sono state dichiarate 8 strutture adibite a gattile come di seguito riportato: COMUNE Loreto, Sirolo, Arcevia e Montemarciano. Senigallia Camerano Castelfidardo Staffolo Ancona GATTILE Hotel del Cane Bartozzi 2 strutture Lylli e i Vagabondi c/o Canile sanitario di Jesi Canile di Bolignano e gattile di Vallemiano OSSERVAZIONI L Unione dei Comuni di Agugliano gestisce la problematica per i Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Chiaravalle, Polverigi e Santa Maria Nuova; mentre per i Comuni di Castelbellino, Castelplanio, Maiolati Spontini, Monteroberto, Poggio San Marcello e San Paolo di Jesi la gestione degli animali di affezione è affidata all Unione dei Comuni della Media Vallesina. Comparando i dati dichiarati nel 2007 dai Comuni con quelli dichiarati nei due anni precedenti si evidenzia un leggero trend di miglioramento e un calo numerico, seppur non elevatissimo, dei cani ricoverati nelle strutture pubbliche e/o private. COSTI Dalla tabella 1 si evidenzia che molti Comuni della Comunità Montana (Cerreto d Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico) sostengono dei costi onerosi per abitante, come ad esempio il Comune di Genga che spende per ogni suo abitante annualmente 7,1 contro 1,4 di un Comune della costa come Senigallia. 9

10 E da porre l accento anche sulla spesa annua di ,00 del Comune di Castelcolonna che ha ricoverati al canile Volpetella di Cagli 26 cani e che spende 22,8 per ogni abitante annualmente. Dalla tabella 2 si evidenzia che alcuni Comuni della Comunità Montana (come Cupramontana, Genga, Sassoferrato, Serra San Quirico) sostengono delle spese medie annuali procapite a cane superiori ai 3, è da sottolineare la situazione del Comune di Cupramontana che sostiene una spesa di 5,7. Altri Comuni, come ad esempio Castelleone di Suasa e Montemarciano, sostengono rispettivamente una spesa media procapite annuale di 3,5 e di 3,7, contro alcuni altri come Poggio San Marcello, Castelbellino e Arcevia che sostengono una spesa inferiore ai 2. AFFIDI E SOVVENZIONI Per quanto riguarda gli affidi dei cani, in alcuni Comuni come Senigallia, Castelfidardo, Osimo, Serra De Conti, Ancona, Loreto, Ostra Vetere, Montemarciano, Sirolo e Corinaldo vengono dati in adozione un numero abbastanza elevato di cani; nel resto dei Comuni gli affidi sono abbastanza scarsi rispetto al numero dei cani ricoverati. I Comuni di Arcevia, Barbara, Camerano, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupramontana, Osimo, Ancona, Ostra, Ostra Vetere, e Senigallia offrono a chi adotta un cane delle sovvenzioni per le adozioni sotto forma di cibo e/o di prestazioni veterinarie. ABBANDONI Relativamente agli abbandoni, calcolati per ogni 1000 abitanti, la situazione più critica è nel Comune di Castelcolonna con ben 25 abbandoni; a seguire si segnalano altre situazioni critiche in alcuni Comuni della Comunità Montana quali : Cerreto D Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato, Serra San Quirico e Arcevia nei quali gli abbandoni sono compresi tra 4 e 6 dove comunque il dato è bilanciato dal fatto che i territori sono abbastanza estesi, tranne nel Comune di Cerreto d Esi dove si segnalano 0,9 abbandoni ogni kmq. 10

11 ASSOCIAZIONISMO Relativamente alle modalità di accesso alle strutture da parte delle Associazioni molti Comuni (Agugliano, Ancona, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerata Picena, Castelbellino, Castelcolonna, Castelplanio, Chiaravalle, Cupramontana, Falconara, Genga, Jesi, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Montecarotto, Monterado, Monteroberto, Morro d'alba, Offagna, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Serra de Conti, Serra San Quirico e Staffolo) non hanno fornito dati, mentre i Comuni di Arcevia, Camerano, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Filottrano, Loreto, Montemarciano, Monte San Vito, Numana, Ostra Vetere, Sirolo e Monsano hanno fatto coincidere l orario di apertura al pubblico della struttura con l orario in cui le Associazioni Animaliste possono accedervi. Nelle strutture gestite direttamente dalle Associazioni, come I miei amici animali di Jesi o Putido (canile Comunale) di Fabriano è chiaro che l accesso per le Associazioni è libero. E da evidenziare la condizione nel canile Volpetella di Cagli dove è stato stabilito nell'appalto del servizio che le Associazioni Animaliste abbiano libero accesso alla struttura e, in caso di accesso fuori orario, è sufficiente che avvisino il gestore. CANILI E/O RIFUGI IN COSTRUZIONE E in itinere la progettazione di un canile intercomunale da parte della Comunità Montana dell Esino/Frasassi per coprire le necessità dei Comuni del territorio che vi fanno parte. Il Comune di Jesi ha acquistato un area nel Comune di Montecarotto, prima adibita ad allevamento, dove intende costruire un canile. Il Comune di Osimo intende ampliare il canile privato Lylli e i Vagabondi, che attualmente serve il Comune di Camerano e esiste la disponibilità da parte di un privato a costruire un altro canile nella zona di Passatempo di Osimo. Il Comune di Sassoferrato, tramite una società privata, intende costruire un canile comunale. SANZIONI Per quanto riguarda le sanzioni sono state dichiarate 11 sanzioni complessive da parte dei Comuni di Arcevia, Montemarciano, Senigallia. Nel Comune di Osimo ci sono alcune sanzioni in corso contestate al canile Federico I. 11

12 Per quanto riguarda le ASUR sono state richieste informazioni diversificate come da tabella seguente: AUSL Numero iscritti Anagrafe canina Numero iscritti nell anno 2007 Numero cancellati nell anno 2007 % cancellati (iscritti tot. /cancellati) Trattamenti Profilattici Soggetti Trattati N microchip Cani Randagi N Cani Vaganti accalappiati Iniziative adottate sul controllo nascite cani randagi e varie Prestazioni di Pronto Soccorso Veterinari convenziona ti per applicazione microchip Allevatori o detentori cani o gatti a scopo di commercio censiti dalle ASL Gatti sterilizzati Colonie Feline censite Azienda AUSL N 4 Senigallia ,5 % sterilizzazioni cagne Azienda AUSL N 5 Jesi ,9% sterilizzazioni c/o l'ambulatorio del canile comprensoriale Azienda AUSL N 6 Fabriano ,2% Azienda AUSL N 7 Ancona ,7% sterilizzazioni cagne accalappiate TOTALE ,4%

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 Stato di attuazione della L.R. n. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale n. 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 25 maggio 2011 presso

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009 Stato di attuazione della L.R. n. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale n. 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 20 maggio 2010 presso

Dettagli

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE Incontro con Comuni, ASUR, Associazioni e cittadini Ancona, Sala del Rettorato 20 maggio 2010 Relazione 2009 Quadro aggiornato della situazione riguardante gli

Dettagli

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7. INVENTARIO MAPPE CESSATO CATASTO (per Cassettiere) a cura di Giovanna Caporaloni, Daniela Donninelli e Valentina Ruani. Dove non segnalato gli aggiornamenti si intendono relativi agli anni 20-40. La dimensione

Dettagli

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 ANNO 2008 CATEGORIA SPECIE CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 PASSERIFORMI 600,00 VOLATILI VARI 130,00 CINGHIALI 75.100,00 TASSI 300,00 ISTRICI 1.330,00 LEPRI 0,00 CONIGLI SELVATICI 1.100,00 TOTALE 87.675,00

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona) A.A.T.O. N. 2 "MARCHE CENTRO - ANCONA" (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale) C.so Stamira, 60-60100 Ancona Sito internet: http://www.aato2.marche.it/ P. IVA: 93086420424 Quota percentuale e consortile

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 Oggetto: LR 9/03 - DGR 520/2014 Contributo aggiuntivo ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 Oggetto: LR 9/03 Contributi destinati ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d infanzia e centri

Dettagli

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB INFANZIA FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 10/IGR DEL 12/03/2013 Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni

Dettagli

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona Momento fondamentale del processo di Agenda 21 Locale è stata l istituzione,

Dettagli

sprintonline.com - 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA

sprintonline.com - 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA Pagina 1 di 5 Menu Home Archivio News Inserimento News News Sondaggi Promotion Quello che hanno lasciato Zanardi ed il dott. Costa a Senigallia e Corinaldo. Cliccare sull'immagine sottostante TOP NEWS

Dettagli

SEDE DEL CORSO Il corso si svolgerà in Via Caciampa presso la Sala Polivalente del Comune di Castelplanio.

SEDE DEL CORSO Il corso si svolgerà in Via Caciampa presso la Sala Polivalente del Comune di Castelplanio. SETTORE I N. 291 del 04/11/2008 AVVISO CORSI DI PREPARAZIONE ED ABILITAZIONE PER OPERATORI DI GESTIONE E CONTROLLO DI TUTTE LE SPECIE DI FAUNA SELVATICA ai sensi della l.r. 7/95, art. 25, comma 3 Al fine

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

SERVIZIO EXTRAURBANO

SERVIZIO EXTRAURBANO SERVIZIO EXTRAURBANO FERIALE INVERNALE SCUOLE APERTE IN VIGORE DAL 14/09/2015 AL 31/10/2015 " DAL 03/11/2015 AL 05/12/2015 " DAL 09/12/2015 AL 23/12/2015 " DAL 07/01/2016 AL 23/03/2016 " DAL 30/03/2016

Dettagli

Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana 01+000 18+000 18+660 20+000

Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana 01+000 18+000 18+660 20+000 Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana 01+000 18+000 18+660 20+000 18,340 02 SIROLO-SENIGALLIA Da Sirolo - A 14 (Ancona Sud) - Polverigi - Incrocio S.P. 9 00+000 11+000 Corsie di

Dettagli

M LT L I T S I ERVIZ I I Z I SPA,

M LT L I T S I ERVIZ I I Z I SPA, MULTISERVIZI SPA, Maggio 2017 Ciclo Idrico integrato Altri servizi Distribuzione gas fino al 31-06-2014 oggi gestita da EDMA (nata da Multiservizi + Estra) Ricordiamo che nel 2001 è nata PROMETEO la società

Dettagli

Foglio1 COMUNI NUMERO CANI STRUTTURE CHE OSPITANO I CANI 4 RIFUGIO OSPITAL DOG 8 CANILE SANITARIO OFFIDA 2 RIFUGIO MULTIZONALE OFFIDA

Foglio1 COMUNI NUMERO CANI STRUTTURE CHE OSPITANO I CANI 4 RIFUGIO OSPITAL DOG 8 CANILE SANITARIO OFFIDA 2 RIFUGIO MULTIZONALE OFFIDA COMUNI NUMERO CANI STRUTTURE CHE OSPITANO I CANI 4 RIFUGIO OSPITAL DOG ACQUASANTA TERME 30 8 CANILE SANITARIO OFFIDA 2 RIFUGIO MULTIZONALE OFFIDA 16 RIFUGIO APPA ACQUALAGNA 1 1 CANILE COMPRENSORIALE CA`

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 2 FABRIANO - Sede: FABRIANO - Via Marconi, 9

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 2 FABRIANO - Sede: FABRIANO - Via Marconi, 9 AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 2 FABRIANO - Sede: FABRIANO - Via Marconi, 9 CENTRALINO 0732 7071 www.asurzona6.marche.it URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico 0732 707413 Numero Verde

Dettagli

SERVIZIO EXTRAURBANO

SERVIZIO EXTRAURBANO SERVIZIO EXTRAURBANO FERIALE SCUOLE CHIUSE IN VIGORE " " " " DAL 13/04/2017 DAL 09/06/2017 DAL 02/11/2017 DAL 27/12/2017 DAL 29/03/2018 AL 18/04/2017 AL 14/09/2017 AL 02/11/2017 AL 05/01/2018 AL 03/04/2018

Dettagli

n. tipologia nome struttura comune 1 Hotel 3 stelle Albergo Fortuna Ancona 2 Hotel 4 stelle Ego Hotel Ancona 3 Hotel 4 stelle Fortino Napoleonico

n. tipologia nome struttura comune 1 Hotel 3 stelle Albergo Fortuna Ancona 2 Hotel 4 stelle Ego Hotel Ancona 3 Hotel 4 stelle Fortino Napoleonico n. tipologia nome struttura comune 1 Hotel 3 stelle Albergo Fortuna Ancona 2 Hotel 4 stelle Ego Hotel Ancona 3 Hotel 4 stelle Fortino Napoleonico Ancona 4 Hotel 4 stelle Grand Hotel Palace Ancona 5 Hotel

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE Anno 2012 RIMB - Calcolo rimborso totale x periodo x comune COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE QUOTA REGIONE 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 169,00 8,45 160,55 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 361 11.368,24

Dettagli

Allegato A alla determinazione dirigenziale Dipartimento 1 Settore 1 n. 452 del 10/12/2009

Allegato A alla determinazione dirigenziale Dipartimento 1 Settore 1 n. 452 del 10/12/2009 Allegato A alla determinazione dirigenziale Dipartimento 1 Settore 1 n. 452 del 10/12/2009 PROVINCIA DI ANCONA DIPARTIMENTO I Affari Istituzionali, Organizzazione e Risorse Umane SETTORE I Affari Istituzionali

Dettagli

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 592,80 563,16 29,64 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 342 10.258,05 9.745,15 512,90 147 COMUNE DI ACQUASANTA TERME 295 12.316,71 11.700,87 615,84 148 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA 420 11.209,37

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00351040423 ANCONA AN MARCHE 488 12.521,70 00272430414 PESARO PU MARCHE 439 12.474,13 81005240411 PERGOLA PU MARCHE 703 10.454,18 00229010442

Dettagli

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune ANCONA AGUGLIANO D 303 ANCONA D 16 ARCEVIA E 553 BARBARA D 219 BELVEDERE OSTRENSE E 251 CAMERANO D 231 CAMERATA PICENA D 125 CASTEL COLONNA D 125 CASTELBELLINO D

Dettagli

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Classifica dei comuni nelle MARCHE Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Comune Prov Regione Spesa pro capite 2014 ( ) Classifica dei comuni in tutta Italia 1 Montedinove

Dettagli

ELENCO NIDI D'INFANZIA DELLA PROVINCIA DI ANCONA

ELENCO NIDI D'INFANZIA DELLA PROVINCIA DI ANCONA ELENCO NIDI D'INFANZIA DELLA PROVINCIA DI AGUGLIANO Asilo Nido Contrada Gavone 2/a CAP 60020 TELEFONO NIDO 071/9090140 Coop. Soc. Airone A.R.L. TELEFONO 071/9090140 Nido infanzia Scarabocchio Via Pesaro

Dettagli

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI AREA A poli urbani AREA C1 aree rurali intermedie industrializzate AREA C2 aree rurali intermedie a bassa densità abitativa

Dettagli

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI ALLEGATO N. 1 ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI AREA A AREA C1 AREA C2 AREA C3 AREA D poli urbani aree rurali intermedie industrializzate aree rurali intermedie

Dettagli

IL PIANO DELLE ATTIVITA DEL PROGETTO

IL PIANO DELLE ATTIVITA DEL PROGETTO IL PIANO DELLE ATTIVITA DEL PROGETTO 1. Adesione a programmi e certificazioni internazionali 2. Accordi con Enti territoriali 3. Relazione sullo Stato dell Ambiente 4. Analisi di Sostenibilità Ambientale

Dettagli

PIANO FAUNISTICO-VENATORIO DELLA PROVINCIA DI ANCONA (L.R. 7/95)

PIANO FAUNISTICO-VENATORIO DELLA PROVINCIA DI ANCONA (L.R. 7/95) PIANO FAUNISTICO-VENATORIO DELLA PROVINCIA DI ANCONA 2012-2017 (L.R. 7/95) 2 INDICE Il Gruppo di lavoro... 7 1 ASPETTI GENERALI... 8 1.1 Il quadro tecnico-normativo di riferimento... 8 1.2 Obiettivi...

Dettagli

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche Dicembre 2012 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 1954-2010 A cura di Assessorato Ambiente Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio Servizio Territorio

Dettagli

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ATO2 - MARCHE CENTRO - ANCONA

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ATO2 - MARCHE CENTRO - ANCONA AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ATO2 - MARCHE CENTRO - ANCONA SERVIZIO DI REDAZIONE DELLE INDAGINI E DEGLI STUDI FINALIZZATI ALLA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO D AMBITO PER I COMUNI DELL ATO MARCHE

Dettagli

11. Rifiuti Introduzione Il problema della produzione e della gestione dei rifiuti

11. Rifiuti Introduzione Il problema della produzione e della gestione dei rifiuti 11. Rifiuti 11.1. Introduzione 11.1.1. Il problema della produzione e della gestione dei rifiuti Le problematiche connesse alla produzione di rifiuti hanno assunto negli ultimi decenni proporzioni sempre

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 Oggetto: L.R. 7/94 Contributi ai Comuni per servizi residenziali a minori in situazioni multiproblematiche e minori

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Popol. Iscritti Cancellati Popol.

Popol. Iscritti Cancellati Popol. TAB. 1 - L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO DEI COMUNI DEL DISTRETTO INDUSTRIALE - ANNO 2002 Popol. Iscritti Cancellati Popol. Per res. Saldo Da altri Dall'es- Per altri l'es- Saldo Saldo res. N. Comp/ Comuni 1 gen.

Dettagli

6. IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI: L ORGANIZZAZIONE ED I SOGGETTI ATTUATORI OBIETTIVI ED AZIONI

6. IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI: L ORGANIZZAZIONE ED I SOGGETTI ATTUATORI OBIETTIVI ED AZIONI 6. IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI: L ORGANIZZAZIONE ED I SOGGETTI ATTUATORI OBIETTIVI ED AZIONI Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 97 Piano Provinciale Gestione Rifiuti

Dettagli

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine MARCHE LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE AN D 2064 203 AGUGLIANO AN D 1688 16 ANCONA AN E 2301 553 ARCEVIA AN D 1957 219 BARBARA AN E 2109

Dettagli

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE COMUNI SVANTAGGIATI (Reg. CE 268/75) PROVINCIA DI PESARO URBINO COMUNI ART. 3 PAR 3 (*P = PARZIALMENTE DELIMITATO) 100 ART. 3 PAR 4 (*P = PARZIALMENTE DELIMITATO) 100 Acqualagna

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito dell Ambito Territoriale Ottimale ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito dell Ambito Territoriale Ottimale ATO 2 - Ancona Convenzione per l esercizio unitario delle funzioni amministrative in materia di organizzazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani da parte dell Assemblea Territoriale d Ambito (ATA)

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Ancona REGIONE MARCHE Attività di laboratorio:analisi chimiche e batteriologiche Qualità delle acque della Regione Marche PROVINCIA DI ANCONA

Dettagli

Biblioteche della Provincia di Ancona

Biblioteche della Provincia di Ancona Settore III Bilancio, politiche comunitarie, cultura, turismo, sociale Responsabile : Dott.ssa Maria Grazia Di Biagio Tel. 071/5894.289-542 - 543 Biblioteche della Provincia di COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015 Oggetto: Art. 2 bis della LR 15/97: determinazione del livello

Dettagli

ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER IL PIANO D AMBITO

ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER IL PIANO D AMBITO ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER IL PIANO D AMBITO Elenco degli investimenti previsti nel Piano d Ambito Breve guida per la consultazione del documento SEZIONE I: investimenti su tutto il territorio

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014 Oggetto: Art. 2 bis della LR 15/97: determinazione del livello

Dettagli

Dati relativi ai Comuni. Dati trasmessi entro il 28/02/2015

Dati relativi ai Comuni. Dati trasmessi entro il 28/02/2015 ALLEGATO A) Dati relativi alla percentuale di raccolta differenziata e alla produzione pro capite di rifiuti ai fini dell attuazione della L.R. n. 15/1997. TABELLA 1 Elenco dei Comuni e degli ATO con indicati

Dettagli

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REPORT PROVINCIALE Istituti Statali di Istruzione Secondaria di Secondo Grado Report A.S. 2013/2014 PROVINCIA DI ANCONA 1 Sezione 1. Dati dimensionali degli

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Impresa e mercato La relazione tra territorio, struttura e produzioni nelle imprese agricole della provincia di Ancona

Impresa e mercato La relazione tra territorio, struttura e produzioni nelle imprese agricole della provincia di Ancona Impresa e mercato La relazione tra territorio, struttura e produzioni nelle imprese agricole della provincia di Ancona Rapporto 1 Franco Sotte, Antonello Lobianco 1 Introduzione Questo rapporto nasce dalla

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

ANCONA PIANO PROVINCIALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

ANCONA PIANO PROVINCIALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI ANCONA PREFETTURA U.T.G. DI ANCONA PIANO PROVINCIALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE Edizione 2002 INDICE INDICE... 1 A.1. PARTE GENERALE... 2 A.1.1. PREMESSA... 2 A.1.2. ACQUISIZIONE DEI

Dettagli

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 10 del 24/09/2009

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 10 del 24/09/2009 DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 10 del 24/09/2009 OGGETTO: Convenzione del SII Regolamento del SII (art. 23) Proposta di modifica contributi e spese accessorie alla richiesta di fornitura-deposito

Dettagli

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche Comune % votanti % astenuti % voti validi su votanti bianche nulle Forz.Ita All.Naz. UDC LN-MPA DC-NPSI Alt.Soc. Fiamma Acqualagna 89,1 10,9 96,7 1,2 2,1 17,5 13,2 8,0 2,6 0,4 0,4 1,0 Apecchio 88,4 11,6

Dettagli

Allegato n. 1 Determinazione Dirigenziale n. 136 del 29/03/2011

Allegato n. 1 Determinazione Dirigenziale n. 136 del 29/03/2011 Allegato n. 1 Determinazione Dirigenziale n. 136 del 29/03/2011 BANDO FINALIZZATO AI CONTRIBUTI AI PROPRIETRI O CONDUTTORI DI FONDI AGRICOLI PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLE DOTAZIONI AMBIENTALI (ART.

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche distribuzione dei voti per Comune Comune Iscritti Votanti Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 validi bianche nulle contestati Forz.Ita All.Naz. UDC LN-MPA DC-NPSI Alt.Soc. Fiamma

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 OGGETTO: Indirizzi generali per la prima applicazione dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003. Individuazione e formazione dell elenco delle

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE SUL TURISMO REGIONE MARCHE

OSSERVATORIO REGIONALE SUL TURISMO REGIONE MARCHE Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia G. Fuà REPORT OSSERVATORIO REGIONALE SUL TURISMO REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ANCONA Prof. Gian Luca Gregori Dott.ssa Cristina Bolzicco Anno 2008

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 OGGETTO: ATTIVAZIONE DEL PRELIEVO IN DEROGA DELLA SPECIE STORNO (Sturnus vulgaris) PER L ANNO 2011: MODIFICA DELLA D.G.R. N. 1068 DEL 25.07.2011. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce

Dettagli

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO

Dettagli

Servizio scolastico Extraurbano Istituto Prof.le Comm.le F. Podesti Strada di Passo Varano (Ancona)

Servizio scolastico Extraurbano Istituto Prof.le Comm.le F. Podesti Strada di Passo Varano (Ancona) MS03 C 6.55 - Chiaravalle Falconara Coinc. (MS07) Collemarino Torrette (coincidenza M121 da Polverigi e Agugliano). Variante Ist. Vanvitelli Stracca - Ist. Prof. Commercio. M121 I 7.00 - Polverigi Agugliano

Dettagli

Comune di Senigallia INU Marche. Seminari focus tematici workshop. POLITICHE E RISORSE PER LA CASA _ Maurizio Urbinati

Comune di Senigallia INU Marche. Seminari focus tematici workshop. POLITICHE E RISORSE PER LA CASA _ Maurizio Urbinati ENTE REGIONALE per L ABITAZIONE PUBBLICA delle MARCHE presidio di Ancona Comune di Senigallia INU Marche Seminari focus tematici workshop POLITICHE E RISORSE PER LA CASA _ Maurizio Urbinati Senigallia

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso. Responsabile del procedimento ing. Massimo Stella ALLEGATO 3

SCHEMA DI CONTRATTO. Aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso. Responsabile del procedimento ing. Massimo Stella ALLEGATO 3 ALLEGATO 3 Assemblea Territoriale d Ambito ATO2 Ancona Area Tecnica Servizio pianificazione e progettazione C. F. 93135970429 http://www.atarifiuti.an.it segreteria@atarifiuti.an.it PEC: atarifiutiancona@pec.it

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 24/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 24/12/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 24/12/2015 Oggetto: LR 30/98 Risorse finanziarie destinate agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per interventi

Dettagli

I dati sono aggiornati al 30 novembre Ragione sociale link al sito: COLLI ESINI SAN VICINO S.R.L. GAL

I dati sono aggiornati al 30 novembre Ragione sociale link al sito: COLLI ESINI SAN VICINO S.R.L. GAL Ragione sociale link al sito: COLLI ESINI SAN VICINO S.R.L. GAL http://www.colliesini.it/ Forma giuridica: Società consortile a responsabilità limitata Partita iva: 01119560439 Codice fiscale: 01119560439

Dettagli

Senigallia (AN) 21/11/2008 Comunicato Stampa

Senigallia (AN) 21/11/2008 Comunicato Stampa Senigallia (AN) 21/11/2008 Comunicato Stampa CALA IL SIPARIO SU COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE EDIZIONE 2008 PREMIATI ALLA ROTONDA A MARE DI SENIGALLIA I COMUNI PIÚ VIRTUOSI NELLA GESTIONE DEI

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 13 del 28.07.2014 Oggetto: Avviso pubblico per la selezione del direttore: modifiche Allegato D al Regolamento di

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

sprintonline.com - Premi a Pesaro e Urbino per il concorso nazionale

sprintonline.com - Premi a Pesaro e Urbino per il concorso nazionale Pagina 1 di 5 Menu Home Archivio News Inserimento News News Sondaggi TOP NEWS - Quello che hanno lasciato Zanardi ed il dott. Costa a Senigallia e Corinaldo - La diagnosi dell'attacco degli hackers al

Dettagli

COMUNE DI JESI. Rapporto di prima fase

COMUNE DI JESI. Rapporto di prima fase COMUNE DI JESI Studio di fattibilità e progetto di massima per un sistema integrato della mobilità, merci e passeggeri nel Corridoio Esino Rapporto di prima fase TRT Trasporti e Territorio Srl Milano,

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO 2012-2014 2 Relazione Previsionale e Programmatica 2012-2014 SEZIONE 1 Caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell economia insediata

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 18/SABN 29/07/2013

DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 18/SABN 29/07/2013 1 DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 18/SABN 29/07/2013 Oggetto: Piano Assetto Idrogeologico bacini regionali DACR 116/2004 art. 19 N.A. e L.R. 22/2011 art. 13. Determinaz.

Dettagli

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 - Costituzione del Consorzio. Art. 2 - Finalità

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 - Costituzione del Consorzio. Art. 2 - Finalità STATUTO DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE DENOMINATO VALLESINA MISA, PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL BACINO DI RECUPERO E SMALTIMENTO N. 2 DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI ANCONA CAPO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio III - Ambito territoriale di Ancona

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio III - Ambito territoriale di Ancona MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0000543.31-05-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DDG 543 31 maggio 2016 VISTA la Legge 31 dicembre 1962, n. 1859; VISTO il D.P.R. 14 maggio 1966,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI URBINATI MAURIZIO PIAZZA SALVO D ACQUISTO N 40 ANCONA.

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI URBINATI MAURIZIO PIAZZA SALVO D ACQUISTO N 40 ANCONA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo URBINATI MAURIZIO PIAZZA SALVO D ACQUISTO N 40 ANCONA Telefono 071-2853224 0712853230 Fax 071-2867028 071-2853213 E-mail maurizio.urbinati@erap.marche.it

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 48/29 DEL

DELIBERAZIONE N. 48/29 DEL 48/29 1.12.2011 Oggetto: Legge 14 agosto 1991, n. 281 e L.R. 18 maggio 1994, n. 21. Contributi ai Comuni per la lotta al randagismo e la gestione dei canili e ripartizione tra le Aziende Sanitarie Locali

Dettagli

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008

al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008 L evoluzione culturale e l aumento del benessere sociale hanno portato negli ultimi decenni a un evoluzione del rapporto tra uomo e cane: i cani sono diventati veri e propri membri di molte famiglie italiane

Dettagli

ELENCO DEI FONDI ARCHIVISTICI

ELENCO DEI FONDI ARCHIVISTICI ELENCO DEI FONDI ARCHIVISTICI AGENZIA DELLE ENTRATE (REGISTRI DI PROTOCOLLO E RUBRICHE DI UFFICI SOPPRESSI: INTENDENZA DI FINANZA, ISPETTORATO COMPARTIMENTALE DELLE TASSE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE SUGLI

Dettagli

1 di 5 FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO

1 di 5 FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA Legenda: BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO UNITA' OPERATIVA OGGETTO DI INTERVENTO UNITA' OPERATIVA

Dettagli

N. 11 del 21/12/2015

N. 11 del 21/12/2015 DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 11 del 21/12/2015 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016-2018 - Art. 174 D.Lgs. n. 267/2000, aggiornato al D. Lgs. 118/2011 coordinato con il D. Lgs.

Dettagli

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL Prot. 85458 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12-07-2010 Il giorno 12 luglio 2010 alle ore 09.30, preventivamente convocata, si è Commissione Consiliare per discutere il seguente Ordine del giorno: riunita la

Dettagli

COMUNI RICICLONI. edizione 2008

COMUNI RICICLONI. edizione 2008 COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE edizione 2008 I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2007 Iniziativa della Settimana Europea sulla Riduzione dei Rifiuti rotonda a mare, Senigallia

Dettagli

COME STA IL CANILE MARCHIGIANO

COME STA IL CANILE MARCHIGIANO Prot. COME STA IL CANILE MARCHIGIANO Quelli che seguono sono tutti i canili e gattili esistenti sul territorio regionale e che è possibile adottare, si tratta di strutture sia gestite dalle Associazioni

Dettagli

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA COMUNE DI ROSORA Provincia di Ancona Via XX Settembre, 11-60030 ROSORA - Tel. 0731/813963-Fax 0731/813399 P.IVA 00279310429 e-mail comune@comune.rosora.an.it RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER

Dettagli

Piano d ambito per i comuni dell ATO 2 Marche Centro, Ancona. Fase 2 Analisi della domanda attuale e futura dei servizi idrici

Piano d ambito per i comuni dell ATO 2 Marche Centro, Ancona. Fase 2 Analisi della domanda attuale e futura dei servizi idrici 7 DOMANDA IDRICA FUTURA 7.1 Dotazione da adottare a base di Piano Come detto prima in altra parte dello studio, non esistono strumenti programmatori ufficiali della regione Marche che fissino valori puntuali

Dettagli

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali -

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - Allegato C) - Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - ATS Ambito Territoriale Sociale 1 c/o Comune di Pesaro Piazza del Popolo, 19 61100 - Pesaro tel. 0721/387319 fax 0721/387394-591 e-mail: servizi.sociali@comune.pesaro.pu.it

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO TRA I COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 8 E L ASUR AREA VASTA N

PROTOCOLLO OPERATIVO TRA I COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 8 E L ASUR AREA VASTA N PROTOCOLLO OPERATIVO TRA I COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 8 E L ASUR AREA VASTA N.2 DISTRETTO DI SENIGALLIA, PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO SERVIZIO DI SOLLIEVO IN FAVORE DI PERSONE

Dettagli

IL PROGETTO GESTIONALE DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE RIFIUTI VALLESINA-MISA - CIR33 (PROV. ANCONA) Per una raccolta differenziata efficace e partecipata

IL PROGETTO GESTIONALE DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE RIFIUTI VALLESINA-MISA - CIR33 (PROV. ANCONA) Per una raccolta differenziata efficace e partecipata IL PROGETTO GESTIONALE DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE RIFIUTI VALLESINA-MISA - CIR33 (PROV. ANCONA) Per una raccolta differenziata efficace e partecipata 4 Sessione tematica: Progettazione e gestione dei

Dettagli

I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2011

I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2011 PREMIO COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE EDIZIONE 2012 I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2011 Sala Li Madou- Palazzo Li Madou, Ancona 11 giugno 2012 COMUNI RICICLONI per la

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRI FRANCO Indirizzo PIAZZA SALVO D ACQUISTO N 40 ANCONA Telefono 071-2853238 335-6992519 Fax 071-2853233 E-mail f.ferri@erap.an.it

Dettagli

DAL DIRITTO ALLA CASA AL DIRITTO ALL ABITARE

DAL DIRITTO ALLA CASA AL DIRITTO ALL ABITARE DAL DIRITTO ALLA CASA AL DIRITTO ALL ABITARE L'EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN PROVINCIA DI ANCONA: LE DOMANDE, GLI ASSEGNATARI E GLI ALLOGGI Report conclusivo di ricerca Novembre 2010 Indice Capitolo

Dettagli