MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica"

Transcript

1 MARCHE Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Gennaio 2018

2 SERVIZIO STUDI TEL studi1@senato.it Dossier n. 567/2/Marche SERVIZIO STUDI Dipartimento Istituzioni Tel st_istituzioni@camera.it SERVIZIO STUDI Sezione Affari regionali Tel osservatorio@camera.it Atti del Governo n. 474/2/Marche La redazione del presente dossier è stata curata dal Servizio Studi della Camera dei deputati La documentazione dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati è destinata alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. Si declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge. I contenuti originali possono essere riprodotti, nel rispetto della legge, a condizione che sia citata la fonte. File: ac0760b_marche.docx

3 Marche

4 Cartografie Camera dei deputati Per la circoscrizione Marche sono presentate le seguenti cartografie: Circoscrizione Marche, che mostra la ripartizione del territorio in 6 collegi uninominali; Circoscrizione Marche, che mostra la ripartizione del territorio in 2 collegi plurinominali. Senato della Repubblica Per la regione Marche sono presentate le seguenti cartografie: Regione Marche, che mostra la ripartizione del territorio in 3 collegi uninominali.

5 Per l elezione della Camera dei deputati il territorio della regione Marche costituisce un unica circoscrizione, alla quale, in base alla popolazione rilevata dal censimento 2011, sono assegnati sedici seggi, di cui sei uninominali. Il territorio di ciascuno di questi corrisponde a quello dei collegi uninominali costituiti dal Decreto legislativo 10 dicembre 1993, n. 535 per l elezione del Senato della Repubblica secondo la legge allora vigente (legge 4 agosto 1993, n. 276, c.d. legge Mattarella). Di seguito il riferimento a quei collegi è indicato come collegio/i uninominale/i Senato I dieci seggi assegnati con il metodo proporzionale sono attribuiti in due collegi plurinominali, costituiti, ciascuno di essi, nel territorio contiguo di tre collegi uninominali. Per l elezione del Senato della Repubblica l intero territorio della regione Marche costituisce un unica circoscrizione regionale. In base alla popolazione risultante dal censimento 2011 alla regione sono assegnati otto seggi, tre dei quali attribuiti in collegi uninominali. Cinque seggi assegnati con il metodo proporzionale sono attribuiti in un unico collegio plurinominale costituito dal territorio della regione. Collegi per l elezione della Camera dei deputati Collegi uninominali Nella circoscrizione sono costituiti sei collegi uninominali, che corrispondono al territorio dei collegi uninominali Senato La Tabella n. 1 elenca il codice identificativo, la denominazione, la distribuzione nel territorio delle province, la popolazione e la relativa variazione percentuale, il numero di comuni che fanno parte dei collegi uninominali Camera Tab. 1. Circoscrizione n. 14 MARCHE/ Nuovi collegi uninominali Camera 2017 popolazione provincia/ città variazione Cod. Collegio uninominale Camera 2017 censimento met. % 2011 num. comuni CU111_01 1 Marche 01 Ascoli Piceno AP FM ,8 57 CU111_02 2 Marche 02 Civitanova Marche AN FM MC ,5 25 CU111_03 3 Marche 03 Macerata AN MC ,8 50 CU111_04 4 Marche 04 Ancona AN ,7 29 CU111_05 5 Marche 05 Fano AN PU ,0 26 CU111_06 6 Marche 06 Pesaro PU ,2 42 Totale Popolazione media dei collegi limite +/ 20% popolazione superiore inferiore Il collegio Marche 01 Ascoli Piceno comprende l intero territorio della provincia di Ascoli Piceno e il territorio dei comuni della fascia meridionale della provincia di Fermo, costituitasi nel Il collegio Marche 02 Civitanova Marche comprende la restante parte della provincia di Fermo, 8 comuni costieri o prossimi alla costa della provincia di Macerata, di cui il più popoloso è Civitanova Marche, e un solo comune della provincia di Ancona, Loreto. Il collegio Marche 03 Macerata comprende la parte restante della provincia di Macerata, costituita dai comuni dell entroterra, compreso il capoluogo, e tre comuni dell anconetano (Castelfidardo, Filottrano e Osimo) a sud del Conero. Il collegio Marche 04 Ancona coincide con la fascia centrale della provincia di Ancona, comprendendo il capoluogo e la media valle dell Esino, con Jesi, e la fascia appenninica occidentale con Fabriano. Il collegio Marche 05 Fano comprende la parte restante della provincia di Ancona, a nord del capoluogo, con Falconara Marittima e Senigallia, e la parte sud est della provincia di Pesaro e Urbino, compresi i territori dei comuni della bassa valle del Cesano e la città di Fano. Infine, il collegio Marche 06 Pesaro è costituito dalla restante parte della provincia di Pesaro e Urbino con la zona di Cagli a sud, la città di Pesaro e il suo entroterra, Urbino e il Montefeltro. 1 Si ricorda che il collegio uninominale Senato 1993 di Pesaro comprende anche i 7 comuni dell Alta Valmarecchia passati nel 2009 dalla provincia di Pesaro a quella di Rimini, nella regione Emilia Romagna (L. 117/2009).

6 Collegio uninominale Marche 01 Ascoli Piceno Territorio dei collegi uninominali Provincia di Ascoli Piceno Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Venarotta Provincia di Fermo Altidona, Amandola, Belmonte Piceno, Campofilone, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Monsampietro Morico, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Montefalcone Appennino, Montefortino, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Santa Vittoria in Matenano, Smerillo. Collegio uninominale Marche 02 Civitanova Marche Loreto Provincia di Fermo Falerone, Fermo, Francavilla d'ete, Massa Fermana, Montappone, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano, Sant'Elpidio a Mare, Servigliano, Torre San Patrizio. Provincia di Macerata Civitanova Marche, Monte San Giusto, Montecosaro, Montelupone, Morrovalle, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati. Collegio uninominale Marche 04 Ancona Agugliano, Ancona, Arcevia, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castelbellino, Castelplanio, Cerreto d'esi, Cupramontana, Fabriano, Genga, Jesi, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Morro d'alba, Numana, Offagna, Polverigi, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Serra San Quirico, Sirolo, Staffolo. Collegio uninominale Marche 05 Fano Barbara, Castelleone di Suasa, Chiaravalle, Corinaldo, Falconara Marittima, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Senigallia, Serra de' Conti, Trecastelli. Provincia di Pesaro e Urbino Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Montefelcino, San Costanzo, Sant'Ippolito, Terre Roveresche. Collegio uninominale Marche 06 Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino Acqualagna, Apecchio, Auditore, Belforte all'isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Fermignano, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Gabicce Mare, Gradara, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mombaroccio, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montecopiolo, Montelabbate, Peglio, Pergola, Pesaro, Petriano, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Vado, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Tavoleto, Tavullia, Urbania, Urbino, Vallefoglia. Collegio uninominale Marche 03 Macerata Castelfidardo, Filottrano, Osimo. Provincia di Macerata Castelfidardo, Filottrano, Osimo, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte Cavallo, Monte San Martino, Montecassiano, Montefano, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Ginesio, San Severino Marche, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Valfornace, Visso. Collegi plurinominali Nella circoscrizione sono costituiti 2 collegi plurinominali per l attribuzione con metodo proporzionale dei restanti dieci seggi, come mostra la Tabella n. 2.

7 Tab. 2. Circoscrizione n. 14 MARCHE/Collegi plurinominali Camera 2017 Collegio plurinominale Camera 2017 coll.unin. aggregati provincia/ città met. popolazion e censimento 2011 variazione % seggi spettanti di cui: proporzionali CP111_01 1 Marche 01 Ascoli Piceno, Civitanova Marche, Macerata 3 AP FM AN MC ,2 8 5 CP111_02 2 Marche 02 Ancona, Fano, Pesaro 3 AN PU ,2 8 5 Totale Popolazione media dei collegi limite +/ 20% popolazione superiore inferiore La popolazione è equamente distribuita nei due collegi plurinominali, ai quali vengono assegnati 5 seggi ciascuno. Il territorio del collegio plurinominale n. 1 coincide con quello dei collegi uninominali Marche 01, Marche 02 e Marche 03, mentre il collegio plurinominale n. 2 aggrega i collegi uninominali Marche 04, Marche 05 e Marche 06.

8 Camera dei deputati - Circoscrizione Marche Ripartizione del territorio in 6 collegi uninominali Collegi uninominali Camera Ascoli Piceno 2 - Civitanova Marche 3 - Macerata 4 - Ancona 5 - Fano 6 - Pesaro Pesaro RIMINI Vallefoglia Mombaroccio Fano Monteciccardo Petriano Cartoceto Montefelcino Province/Città metropolitane Mondolfo Colli al Metauro Urbino Isola del Piano Comuni 5 - FANO PESARO E URBINO Fossombrone 6 - PESARO Senigallia Corinaldo Fratte Rosa Castelleone di Suasa ANCONA Monte San Vito Ostra Cagli Ancona Chiaravalle Morro d'alba Barbara Falconara Marittima Camerano Serra de' Conti Belvedere Ostrense Montecarotto Pergola Arcevia Jesi Poggio S.Marcello Castelplanio Rosora Sirolo Offagna Polverigi Santa Maria Nuova Sassoferrato Numana Osimo Castelfidardo Filottrano Genga Loreto Recanati Montefano Cingoli 4 - ANCONA Porto Recanati Potenza Picena Montecassiano Montelupone Fabriano Macerata PERUGIA Morrovalle Matelica San Severino Marche 2 - CIVITANOVA MARCHE Corridonia Montegranaro Tolentino 3 - MACERATA Fermo Montegiorgio Lapedona Grottazzolina FERMO MACERATA Belmonte Piceno Monterubbiano Altidona Servigliano Santa Vittoria in Matenano Grottammare 1 - ASCOLI PICENO San Benedetto del Tronto Monteprandone ASCOLI PICENO Ascoli Piceno TERAMO

9 Camera dei deputati - Circoscrizione Marche Ripartizione del territorio in 2 collegi plurinominali Collegi Plurinominali Camera 2017 Marche - 01 Marche - 02 Pesaro Province/Città metropolitane Comuni Fano 6 - Pesaro Collegi uninominali Camera 2017 Urbino 5 - Fano ANCONA PESARO E URBINO MARCHE - 02 Ancona 4 - Ancona 3 - Macerata Macerata MACERATA 2 - Civitanova Marche Fermo MARCHE Ascoli Piceno ASCOLI PICENO Ascoli Piceno

10 Collegi per l elezione del Senato della Repubblica Per l elezione del Senato della Repubblica, l intero territorio della regione Marche costituisce un unica circoscrizione regionale. In base alla popolazione risultante dal censimento 2011 alla regione sono assegnati otto seggi, tre dei quali attribuiti in collegi uninominali. Ancona, che a sua volta cede 5 comuni appartenenti al collegio uninominale Camera Marche 04 Ancona (Fabriano, Genga, Cerreto d Esi, Sassoferrato e Arcevia) al collegio uninominale Senato Marche 01. Collegi uninominali Territorio dei collegi uninominali Nella circoscrizione sono costituiti 3 collegi uninominali. Come mostra la Tabella n. 3 i collegi uninominali per l elezione del Senato sono costituiti mediante accorpamento dei territori dei collegi uninominali definiti per la Camera, con alcune variazioni che hanno interessato i collegi Marche 01 e Marche 02. Collegio uninominale Marche 01 Pesaro Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Cerreto d'esi, Corinaldo, Fabriano, Genga, Montecarotto, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Sassoferrato, Senigallia, Serra de' Conti, Trecastelli. Tab. 3. Regione MARCHE / Collegi uninominali Senato 2017 Cod. Collegio uninominale Senato 2017 provincia/ città met. SU111_01 1 Marche 01 Pesaro Fano*, Pesaro AN PU SU111_02 2 Marche 02 Ancona Ancona*, Macerata AN MC SU111_03 3 Marche 03 Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Civitanova Marche AP FM AN MC popolazione censimento 2011 variazione % num. comuni , , ,4 82 Totale Popolazione media dei collegi limite +/ 20% popolazione superiore inferiore * il territorio del collegio uninominale Camera 2017 ha subito variazioni il collegio uninominale Marche 01 Pesaro comprende il territorio dei collegi uninominali Camera 2017 Marche 05 Fano e Marche 06 Pesaro; il collegio uninominale Marche 02 Ancona comprende il territorio dei collegi uninominali Camera 2017 Marche 03 Macerata e Marche 04 Ancona; il collegio uninominale Marche 03 Ascoli Piceno comprende il territorio dei collegi uninominali Camera 2017 Marche 01 Ascoli Piceno e Marche 02 Civitanova Marche. Le modifiche, che tengono anche conto della struttura territoriale dei sistemi locali, consistono nell assegnazione di 4 comuni appartenenti al collegio uninominale Camera Marche 05 Fano (Falconara Marittima, Montemarciano, Monte San Vito e Chiaravalle) al collegio uninominale Senato Marche 02 Provincia di Pesaro e Urbino Acqualagna, Apecchio, Auditore, Belforte all'isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, Fermignano, Fossombrone, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Gabicce Mare, Gradara, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Monte Porzio, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montecopiolo, Montefelcino, Montelabbate, Peglio, Pergola, Pesaro, Petriano, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Tavoleto, Tavullia, Terre Roveresche, Urbania, Urbino, Vallefoglia. Collegio uninominale Marche 02 Ancona Agugliano, Ancona, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castelbellino, Castelfidardo, Castelplanio, Chiaravalle, Cupramontana, Falconara Marittima, Filottrano, Jesi, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montemarciano, Morro d'alba, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Serra San Quirico, Sirolo, Staffolo. Provincia di Macerata Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte Cavallo, Monte San Martino, Montecassiano, Montefano, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco,

11 Poggio San Vicino, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Ginesio, San Severino Marche, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Valfornace, Visso. Collegio uninominale Marche 03 Ascoli Piceno Loreto Provincia di Ascoli Piceno Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Venarotta. Provincia di Fermo Altidona, Amandola, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d'ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano, Santa Vittoria in Matenano, Sant'Elpidio a Mare, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio. Provincia di Macerata Civitanova Marche, Monte San Giusto, Montecosaro, Montelupone, Morrovalle, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati. Collegi plurinominali I restanti 5 seggi sono attribuiti in un unico collegio plurinominale che coincide con il territorio dell intera regione.

12 Senato della Repubblica - Regione Marche Ripartizione del territorio in 3 collegi uninominali Collegi uninominali Senato Pesaro 2 - Ancona 3 - Ascoli Piceno Pesaro Province/Città metropolitane Fano Comuni 6 - Pesaro Collegi uninominali Camera 2017 PESARO E URBINO 5 - Fano Urbino Senigallia 1 - PESARO Borgo Pace Cagli Ancona Apecchio 4 - Ancona Cantiano Porto Recanati Serra San Quirico ANCONA Recanati Potenza Picena Cingoli Fabriano Civitanova Marche MACERATA Matelica Macerata Esanatoglia 2 - Civitanova Marche San Severino Marche FERMO 3 - Macerata Fermo Falerone 2 - ANCONA Monte San Martino 1 - Ascoli Piceno Amandola 3 - ASCOLI PICENO San Benedetto del Tronto ASCOLI PICENO Castelsantangelo sul Nera Ascoli Piceno Acquasanta Terme

13

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 592,80 563,16 29,64 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 342 10.258,05 9.745,15 512,90 147 COMUNE DI ACQUASANTA TERME 295 12.316,71 11.700,87 615,84 148 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA 420 11.209,37

Dettagli

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI AREA A poli urbani AREA C1 aree rurali intermedie industrializzate AREA C2 aree rurali intermedie a bassa densità abitativa

Dettagli

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI ALLEGATO N. 1 ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI AREA A AREA C1 AREA C2 AREA C3 AREA D poli urbani aree rurali intermedie industrializzate aree rurali intermedie

Dettagli

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune ANCONA AGUGLIANO D 303 ANCONA D 16 ARCEVIA E 553 BARBARA D 219 BELVEDERE OSTRENSE E 251 CAMERANO D 231 CAMERATA PICENA D 125 CASTEL COLONNA D 125 CASTELBELLINO D

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00351040423 ANCONA AN MARCHE 488 12.521,70 00272430414 PESARO PU MARCHE 439 12.474,13 81005240411 PERGOLA PU MARCHE 703 10.454,18 00229010442

Dettagli

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Classifica dei comuni nelle MARCHE Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Comune Prov Regione Spesa pro capite 2014 ( ) Classifica dei comuni in tutta Italia 1 Montedinove

Dettagli

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE Anno 2012 RIMB - Calcolo rimborso totale x periodo x comune COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE QUOTA REGIONE 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 169,00 8,45 160,55 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 361 11.368,24

Dettagli

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE COMUNI SVANTAGGIATI (Reg. CE 268/75) PROVINCIA DI PESARO URBINO COMUNI ART. 3 PAR 3 (*P = PARZIALMENTE DELIMITATO) 100 ART. 3 PAR 4 (*P = PARZIALMENTE DELIMITATO) 100 Acqualagna

Dettagli

MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica MARCHE Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Gennaio 2018 SERVIZIO STUDI

Dettagli

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine MARCHE LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE AN D 2064 203 AGUGLIANO AN D 1688 16 ANCONA AN E 2301 553 ARCEVIA AN D 1957 219 BARBARA AN E 2109

Dettagli

Dati relativi ai Comuni. Dati trasmessi entro il 28/02/2015

Dati relativi ai Comuni. Dati trasmessi entro il 28/02/2015 ALLEGATO A) Dati relativi alla percentuale di raccolta differenziata e alla produzione pro capite di rifiuti ai fini dell attuazione della L.R. n. 15/1997. TABELLA 1 Elenco dei Comuni e degli ATO con indicati

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 22/CRB DEL 09/04/2015 Oggetto: Art. 2 bis della LR 15/97: determinazione del livello

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 12541 IL MINISTRO VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, RISCHIO INDUSTRIALE N. 43/CRB DEL 09/04/2014 Oggetto: Art. 2 bis della LR 15/97: determinazione del livello

Dettagli

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche Dicembre 2012 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 1954-2010 A cura di Assessorato Ambiente Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio Servizio Territorio

Dettagli

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche Comune % votanti % astenuti % voti validi su votanti bianche nulle Forz.Ita All.Naz. UDC LN-MPA DC-NPSI Alt.Soc. Fiamma Acqualagna 89,1 10,9 96,7 1,2 2,1 17,5 13,2 8,0 2,6 0,4 0,4 1,0 Apecchio 88,4 11,6

Dettagli

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione XIV - Marche distribuzione dei voti per Comune Comune Iscritti Votanti Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 validi bianche nulle contestati Forz.Ita All.Naz. UDC LN-MPA DC-NPSI Alt.Soc. Fiamma

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 Oggetto: LR 9/03 Contributi destinati ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d infanzia e centri

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 OGGETTO: Indirizzi generali per la prima applicazione dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003. Individuazione e formazione dell elenco delle

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 Oggetto: LR 9/03 - DGR 520/2014 Contributo aggiuntivo ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB INFANZIA FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 10/IGR DEL 12/03/2013 Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 24/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 24/12/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 24/12/2015 Oggetto: LR 30/98 Risorse finanziarie destinate agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per interventi

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Foglio1 COMUNI NUMERO CANI STRUTTURE CHE OSPITANO I CANI 4 RIFUGIO OSPITAL DOG 8 CANILE SANITARIO OFFIDA 2 RIFUGIO MULTIZONALE OFFIDA

Foglio1 COMUNI NUMERO CANI STRUTTURE CHE OSPITANO I CANI 4 RIFUGIO OSPITAL DOG 8 CANILE SANITARIO OFFIDA 2 RIFUGIO MULTIZONALE OFFIDA COMUNI NUMERO CANI STRUTTURE CHE OSPITANO I CANI 4 RIFUGIO OSPITAL DOG ACQUASANTA TERME 30 8 CANILE SANITARIO OFFIDA 2 RIFUGIO MULTIZONALE OFFIDA 16 RIFUGIO APPA ACQUALAGNA 1 1 CANILE COMPRENSORIALE CA`

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 Oggetto: L.R. 7/94 Contributi ai Comuni per servizi residenziali a minori in situazioni multiproblematiche e minori

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2011

I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2011 PREMIO COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE EDIZIONE 2012 I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2011 Sala Li Madou- Palazzo Li Madou, Ancona 11 giugno 2012 COMUNI RICICLONI per la

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali -

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - - Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - ATS Ambito Territoriale Sociale 1 c/o Comune di Pesaro Piazza del Popolo, 19 61100 - Pesaro tel. 0721/387319 fax 0721/387394-591 e-mail: servizi.sociali@comune.pesaro.pu.it

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali -

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - Allegato C) - Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - ATS Ambito Territoriale Sociale 1 c/o Comune di Pesaro Piazza del Popolo, 19 61100 - Pesaro tel. 0721/387319 fax 0721/387394-591 e-mail: servizi.sociali@comune.pesaro.pu.it

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL MINISTRO PROT. 14650 VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

CODICI ISTAT DEI COMUNI DELLA REGIONE MARCHE

CODICI ISTAT DEI COMUNI DELLA REGIONE MARCHE CODICI ISTAT DEI COMUNI DELLA REGIONE MARCHE PESARO 041 001 Acqualagna PS 041 002 Apecchio PS 041 003 Auditore PS 041 004 Barchi PS 041 005 Belforte all'isauro PS 041 006 Borgo Pace PS 041 007 Cagli PS

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTI SIBILLINI Comuni di: ACQUASANTA TERME, ARQUATA DEL TRONTO, COMUNANZA, MONTEFORTINO, MONTEGALLO, MONTEMONACO, ROCCAFLUVIONE MEDIO TENNA Comuni di: AMANDOLA,

Dettagli

info@comune.castelfidardo.an.it comune@caldarola.sinp.net comune@bolognola.sinp.net comune@camporotondo.sinp.net

info@comune.castelfidardo.an.it comune@caldarola.sinp.net comune@bolognola.sinp.net comune@camporotondo.sinp.net Comune di Acquacanina Comune di Acqualagna Comune di Acquasanta Terme Comune di Acquaviva Picena Comune di Agugliano Comune di Altidona Comune di Amandola Comune di Ancona Comune di Apecchio Comune di

Dettagli

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE Sito web: http://dialetto.unimc.it/ AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ Ad ogni voce registrata nella banca dati è stata associata l'indicazione relativa all'area geografica alla quale il testo si riferisce. Ove

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI, AERCA, RISCHIO INDUSTRIALE N. 35/CRB DEL 11/04/2013 Oggetto: Determinazione del livello di raccolta differenziata

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE AMMISSIBILI SEZIONE A (ATECO 2007)

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE AMMISSIBILI SEZIONE A (ATECO 2007) 51 APPENDICE 1 ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE AMMISSIBILI SEZIONE A (ATECO 2007) Sono ammessi all intervento gli investimenti finalizzati all esercizio delle seguenti attività economiche (classificazione

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali -

- Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - - Indirizzario Ambiti Territoriali Sociali - ATS Ambito Territoriale Sociale 1 c/o Comune di Pesaro Piazza del Popolo, 19 61100 - Pesaro tel. 0721/387319 fax 0721/387394-591 e-mail: servizi.sociali@comune.pesaro.ps.it

Dettagli

Marche. Arquata del Tronto (AP) CAP (*) Acquasanta Terme (AP) CAP (*) Amandola (FM) CAP (*) Comunanza (AP) CAP (**)

Marche. Arquata del Tronto (AP) CAP (*) Acquasanta Terme (AP) CAP (*) Amandola (FM) CAP (*) Comunanza (AP) CAP (**) INTERVENTI URGENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL ECCEZIONALE EVENTO SISMICO CHE HA INTERESSATO LE REGIONI LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO IL 24 AGOSTO, IL 26 E 30 OTTOBRE 2016 LEGGE N. 229 DEL

Dettagli

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 26 LUGLIO 2011, N. 52 ULTERIORI MODIFICHE DELLA LEGGE REGIONALE 20 GIUGNO

Dettagli

Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016.

Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016. Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016. CheBanca! conferma il proprio impegno a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del

Dettagli

Il lavoro nelle Marche

Il lavoro nelle Marche REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Servizio Sistema Informativo Statistico Il lavoro nelle Marche Fonte dati: ISTAT - Rilevazione Trimestrale sulle Forze di Lavoro Anni: 1996-2002 Definizioni: Le definizioni

Dettagli

COMUNI RICICLONI. edizione 2008

COMUNI RICICLONI. edizione 2008 COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE edizione 2008 I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2007 Iniziativa della Settimana Europea sulla Riduzione dei Rifiuti rotonda a mare, Senigallia

Dettagli

MODALITA DI RICHIESTA DELLA SOSPENSIONE

MODALITA DI RICHIESTA DELLA SOSPENSIONE Informativa alla clientela per la sospensione del pagamento delle rate di cessione del quinto a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016 OGGETTO Ai sensi di quanto

Dettagli

ALLEGATO L. ENTE Provincia/Comune. Prov. Denominazione Scuola Importo richiesto MARCHE

ALLEGATO L. ENTE Provincia/Comune. Prov. Denominazione Scuola Importo richiesto MARCHE Prov ENTE Provincia/Comune MARCHE ALLEGATO L Denominazione Scuola Importo richiesto MC Recanati Polo scolastico B. Gigli 1.000.000,00 MC Montecassiano Ist compr. "G.Cingolani" Sc. Primaria 859.086,19 FM

Dettagli

COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE

COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE 5 EDIZIONE PREMIO COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE (I migliori risultati di raccolta differenziata per l anno 2006) Piane di Chienti, Tolentino (MC) 14 Dicembre 2007 Sede del COSMARI Tel/fax 071.200852

Dettagli

Ambito Centrale. Località Impianto PCS. Coefficiente di Correzione C

Ambito Centrale. Località Impianto PCS. Coefficiente di Correzione C Acquasanta Terme Ascoli Piceno 0,038090 0,989879 Acquasparta Acquasparta 0,039153 0,998768 Acquaviva Picena San Benedetto del Tronto 0,038676 0,996612 Agliana Comune di Agliana 0,039445 1,027116 Allerona

Dettagli

Denominazione Scuola. IC Battelli ,00 MC Petriolo Ginobili ,62

Denominazione Scuola. IC Battelli ,00 MC Petriolo Ginobili ,62 Prov ENTE Provincia/Comune Recanati Montecassiano ALLEGATO L MARCHE Denominazione Scuola Importo richiesto Polo scolastico B. Gigli 1.000.000,00 Ist compr. "G.Cingolani" Sc. Primaria 859.086,19 Montottone

Dettagli

MONTERUBBIANO - MONTELPARO - COSSIGNANO - MONTEFIORE DELLASO - MORESCO ARCEVIA - MORRO DALBA - SAN LORENZO IN CAMPO MONTELABBATE - MONTECALVO IN FOGLI

MONTERUBBIANO - MONTELPARO - COSSIGNANO - MONTEFIORE DELLASO - MORESCO ARCEVIA - MORRO DALBA - SAN LORENZO IN CAMPO MONTELABBATE - MONTECALVO IN FOGLI GRADARA - SALTARA PU II 1002 AIUDI GIUSEPPE B * TITOLARE DAL 01/06/2012 SCADENZA CONV 60 GIORNO SUCCESSIVO SCADENZA MANDATO ELETTORALE SINDACO COMUNE CAPOFILA - SALTARA VACANTE DAL 18/08/2014 MAIOLATI

Dettagli

1 di 5 FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO

1 di 5 FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA ADRIATICA E CASSA RISPARMIO DI LORETO IN UBI BANCA Legenda: BDR BANCA ADRIATICA CRL CASSA RISPARMIO DI LORETO UNITA' OPERATIVA OGGETTO DI INTERVENTO UNITA' OPERATIVA

Dettagli

Pioneer Futuro - Fondo Pensione Aperto MODULO INTEGRATIVO ANTICIPAZIONI SISMA 2016 per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del

Pioneer Futuro - Fondo Pensione Aperto MODULO INTEGRATIVO ANTICIPAZIONI SISMA 2016 per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del Pioneer Investment Management SGRpA Società appartenente al Gruppo Bancario UniCredit Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Spett.le Pioneer Investment Management SGRpA Piazza Gae Aulenti, 1 Tower B 20154

Dettagli

Un Solido Sostegno per costruire il Futuro

Un Solido Sostegno per costruire il Futuro Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Un Solido Sostegno per costruire il Futuro COMUNICATO AGLI ISCRITTI N.2/2017 IMPORTANTE: DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN FAVORE DEI COMUNI DELLE ZONE TERREMOTATE

Dettagli

Progetti di trasferimento di impresa per favorire la continuità aziendale

Progetti di trasferimento di impresa per favorire la continuità aziendale SOSTEGNO ALLO START UP, ALLO SVILUPPO E ALLA CONTINUITA DI IMPRESA NELLE AREE DI CRISI PRODUTTIVA Progetti di trasferimento di impresa per favorire la continuità aziendale FINALITÀ La presente linea di

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1632 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore CICCANTI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 23 LUGLIO 2002 Modifica della Tabella A, allegata al decreto legislativo

Dettagli

Intesa Istituzionale Territoriale SISMA- Indennità per lavoratori dipendenti 2017

Intesa Istituzionale Territoriale SISMA- Indennità per lavoratori dipendenti 2017 REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Servizio Attività produttive, Lavoro, Istruzione P.F. Mercato del Lavoro Occupazione e Servizi Territoriali Intesa Istituzionale Territoriale SISMA- Indennità per lavoratori

Dettagli

L occupazione nelle aree rurali

L occupazione nelle aree rurali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ANCONA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA L occupazione nelle aree rurali Fattori chiave ed analisi SWOT (FASE C) Roberto Esposti e Franco Sotte VERSIONE NON DEFINITIVA Maggio 2000 INDICE

Dettagli

GIUNTA REGIONE MARCHE

GIUNTA REGIONE MARCHE Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti e autonomi delle zone colpite dal sisma del 24/8/2016 e del 26/10/2016. Art.45 commi 1 e 4 del DL n.189/2016 convertito in legge n.229/2016 Convenzione

Dettagli

occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 22 giugno 2013, stessa ora e stesso luogo, con il seguente O R D I N E D E L G I O R N O:

occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 22 giugno 2013, stessa ora e stesso luogo, con il seguente O R D I N E D E L G I O R N O: Il CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: CIIP spa, società a totale partecipazione pubblica locale, è affidataria in house della gestione del Servizio Idrico Integrato (SII), conferitole da parte della competente

Dettagli

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE ANTICIPAZIONE IMMOTIVATA L anticipazione verrà erogata dal Fondo al massimo entro tre mesi dalla valorizzazione della quota successiva all accoglimento della domanda. Qualora la richiesta di anticipo si

Dettagli

Centro Servizi Territoriale Pesaro e Urbino

Centro Servizi Territoriale Pesaro e Urbino Centro Servizi Territoriale Pesaro e Urbino Il suap On-line Senigallia 5 dicembre 2013 Ing. Alessandro Ferri Provincia di Pesaro e Urbino 1 Il CST di Pesaro e Urbino ENTI CONVENZIONATI 60 su 60 Comuni

Dettagli

Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017

Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017 Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017 Istituita la nuova ZFU centro Italia: novità del DL 50/2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l'art. 46 del DL 50/2017 ha istituito una nuova

Dettagli

La presenza sul territorio dopo il censimento del

La presenza sul territorio dopo il censimento del La presenza sul territorio dopo il censimento del 2011 1 Subito dopo il nuovo censimento del 2011 che ha fissato e reso nota la popolazione legale, in tutte le amministrazioni comunali del Paese sono partite

Dettagli

SONDAGGIO D OPINIONE I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA REGIONE MARCHE

SONDAGGIO D OPINIONE I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA REGIONE MARCHE SONDAGGIO D OPINIONE I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA REGIONE MARCHE DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione

Dettagli

Sostegno allo start up, sviluppo e continuità di impresa nelle aree di crisi (POR MARCHE FESR ASSE 3-OS 7-Azione7.1)

Sostegno allo start up, sviluppo e continuità di impresa nelle aree di crisi (POR MARCHE FESR ASSE 3-OS 7-Azione7.1) Sostegno allo start up, sviluppo e continuità di impresa nelle aree di crisi (POR MARCHE FESR 2014-20-ASSE 3-OS 7-Azione7.1) Rev: 23 giugno 2016 NORMATIVA: DDPF n. 59/ACF del 31/05/2016 LINK: http://www.regione.marche.it/regione-utile/attivit%c3%a0-produttive/credito-e-finanza

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI E RISCHIO INDUSTRIALE N. 125/CRB DEL 02/10/2014 Oggetto: DGR 782 del 30/06/2014. DGR 1026 del 15/09/2014. Premiazione Concorso

Dettagli

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa INTERVENTI URGENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL ECCEZIONALE EVENTO SISMICO CHE HA INTERESSATO LE REGIONI LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO IL 24 AGOSTO, IL 26 E 30 OTTOBRE 2016 LEGGE N. 229 DEL

Dettagli

Le disposizioni prevedono:

Le disposizioni prevedono: A seguito degli eventi sismici verificatisi il 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 ed il 18 gennaio 2017, Enegan S.p.a. ha recepito i provvedimenti dell Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI RESIDENZA (Articolo 46 DPR 28 dicembre 2000 n. 445 )

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI RESIDENZA (Articolo 46 DPR 28 dicembre 2000 n. 445 ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI RESIDENZA (Articolo 46 DPR 28 dicembre 2000 n. 445 ) Il/La sottoscritto/a... (cognome) (nome) nato/a a.... (.) il.. (luogo ) (prov.) Consapevole delle responsabilità

Dettagli

NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio 5 M SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Prot. 7909/Sn AAB/lp Milano, 10 novembre 2009 Agenzia Distribuzione Morresi Giuseppe s.r.l. Via Gobetti zona industriale A 62012 Civitanova

Dettagli

Documento sulle anticipazioni

Documento sulle anticipazioni AZIMUT CAPITAL MANAGEMENT SGR SpA Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Documento sulle anticipazioni redatto ai sensi dell art. 14 comma 2 del regolamento del Fondo Il presente documento integra

Dettagli

NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE

NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE Anticipazioni da Previdenza Complementare per iscritti residenti in zone colpite dal sisma del Centro Italia: D.L. 189/2016 convertito in L. 229/2016 e D.L.

Dettagli

Ai giornalisti liberi professionisti Per il tramite degli Uffici di Corrispondenza delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria Loro Sedi

Ai giornalisti liberi professionisti Per il tramite degli Uffici di Corrispondenza delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria Loro Sedi Circolare n. 7 del 5/12/2016 A TUTTE LE AZIENDE mediante pubblicazione nel sito Ai giornalisti liberi professionisti Per il tramite degli Uffici di Corrispondenza delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche e

Dettagli

Documento sulle anticipazioni

Documento sulle anticipazioni AZIMUT CAPITAL MANAGEMENT SGR SpA Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Documento sulle anticipazioni redatto ai sensi dell art. 14 comma 2 del regolamento del Fondo Il presente documento integra

Dettagli

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

INQUADRAMENTO TERRITORIALE INQUADRAMENTO TERRITORIALE Tav. 1 - Indicatori demografi ci per zona altimetrica. Provincia di Pesaro e Urbino, anno 2010 Graf. 1 - Distribuzione dei comuni per zona altimetrica. Provincia di Pesaro e

Dettagli

(Avvisi) ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA C 474/6 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 17.12.2016 V (Avvisi) ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA Pubblicazione di una domanda di registrazione ai sensi dell articolo 50, paragrafo 2, lettera a),

Dettagli

nato a prov. il / / residente a prov. C.A.P. Via n Tel. Dipendente di

nato a prov. il / / residente a prov. C.A.P. Via n Tel.  Dipendente di MOD. 8 D anticipazione per esigenze personali Da inviare tramite raccomandata A.R. FONDOPOSTE VIALE EUROPA, 190 00144 ROMA ANTICIPAZIONE PER ESIGENZE PERSONALI DELL ADERENTE MODULO RISERVATO AI RESIDENTI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2563 DISEGNO DI LEGGE approvato dalla Camera dei deputati il 29 ottobre 2003, in un testo risultante dall unificazione dei disegni di legge d iniziativa dei deputati

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 57/APS DEL 07/08/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 57/APS DEL 07/08/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 57/APS DEL 07/08/2014 Oggetto: DGR n. 797 del 30/06/2014 - Approvazione del bando per la presentazione delle domande di assegno

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante

Dettagli

AID, ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola PROGETTO DI SOLIDARIETA : AID si fa in 4

AID, ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola PROGETTO DI SOLIDARIETA : AID si fa in 4 Piazza dei Martiri, 5-40121 Bologna Tel. 051242919 - Fax 0516393194 CF/P.I. 04344650371 AID, ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola PROGETTO DI SOLIDARIETA : AID si fa in 4

Dettagli

CATALOGO DEL FONDO ARCHIVISTICO DEL PARTITO SOCIALISTA DI ASCOLI PICENO GIUSEPPE CESARI 1993

CATALOGO DEL FONDO ARCHIVISTICO DEL PARTITO SOCIALISTA DI ASCOLI PICENO GIUSEPPE CESARI 1993 CATALOGO DEL FONDO ARCHIVISTICO DEL PARTITO SOCIALISTA DI ASCOLI PICENO GIUSEPPE CESARI 1971-1993 1993 1 FONDO DEL PARTITO SOCIALISTA ASCOLI PICENO STAMPA E RIVISTE 1 IDEE SOCIALISTE Anni: - 1978-1979

Dettagli

Rapporto sull Immigrazione 2013

Rapporto sull Immigrazione 2013 Rapporto sull Immigrazione 2013 Il progetto Indicatori di integrazione degli immigrati nelle Marche. Il territorio comunale come fattore d integrazione anno 2012 Sergio Pollutri Istat ERM sede per le Marche

Dettagli

COMPONENTI CDA COMPONENTI ASSEMBLEA CONSORZIO COMPRENSORIO A COMPRENSORIO B COMPRENSORIO C COMPRENSORIO D COMPRENSORIO E COMPRENSORIO F ASSOCIAZIONE

COMPONENTI CDA COMPONENTI ASSEMBLEA CONSORZIO COMPRENSORIO A COMPRENSORIO B COMPRENSORIO C COMPRENSORIO D COMPRENSORIO E COMPRENSORIO F ASSOCIAZIONE COMPONENTI CDA COMPRENSORIO A COMPRENSORIO B COMPRENSORIO C COMPRENSORIO D COMPRENSORIO E COMPRENSORIO F Galvani Davide Finocchi Marco Netti Claudio (Presidente) Alesiani Stefano Pulcini Bruno Nazzari

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 OGGETTO: ATTIVAZIONE DEL PRELIEVO IN DEROGA DELLA SPECIE STORNO (Sturnus vulgaris) PER L ANNO 2011: MODIFICA DELLA D.G.R. N. 1068 DEL 25.07.2011. LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce

Dettagli

OGGETTO: disposizioni legislative in favore dei comuni delle zone terremotate

OGGETTO: disposizioni legislative in favore dei comuni delle zone terremotate CIRCOLARE N. - GENNAIO 07 Alle Aziende associate e loro sedi c.a. Ufficio Amministrazione del Personale c.a. RSU interne Milano, 6 gennaio 07 OGGETTO: disposizioni legislative in favore dei comuni delle

Dettagli

Monitoraggio delle acque destinate alla balneazione. Dott.ssa Manuela Ercolessi ARPAM Dipartimento Provinciale di Pesaro

Monitoraggio delle acque destinate alla balneazione. Dott.ssa Manuela Ercolessi ARPAM Dipartimento Provinciale di Pesaro Monitoraggio delle acque destinate alla balneazione Dott.ssa Manuela Ercolessi ARPAM Dipartimento Provinciale di Pesaro Ancona, 17 ottobre 2003 L ARPAM, rispetto alla risorsa MARE, si è attivata per effettuare

Dettagli

ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE

ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE Provincia di Ancona: ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE Ancona, Museo diocesano "Mons. Cesare Recanatini" Ancona, Museo della Città Belvedere Ostrense, Museo Internazionale dell'immagine Postale Castelfidardo,

Dettagli

Decreto del Commissario ad acta

Decreto del Commissario ad acta REGIONE LAZIO Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013) N. U00064 del 24/02/2017 Proposta n. 2867 del 17/02/2017 Oggetto: Proroga dell'efficacia dei provvedimenti

Dettagli

Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al 31 dicembre, anni dal 2006 al 2010 Fonte: Istat

Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al 31 dicembre, anni dal 2006 al 2010 Fonte: Istat Popolazione residente, Indice di Vecchiaia e Popolazione Straniera al dicembre, anni dal 6 al Fonte: Istat Popolazione residente Variazione tendenziale 6 7 8 9 Macerata 3.4 9.65 2.8 3.9 3.2 Marche 1.6.98

Dettagli

Art. 1 Numero e tipologia dei borse di studio

Art. 1 Numero e tipologia dei borse di studio Bando di concorso per il conferimento, per l anno 2017, di cinquanta borse di studio da 1.000,00 euro ciascuna in favore degli studenti della Sapienza Università di Roma residenti nelle aree colpite dalle

Dettagli

Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva «Marche»

Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva «Marche» Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva «Marche» Art. 1. Denominazione L'Indicazione Geografica Protetta "Marche" e' riservata all'olio extravergine ottenuto da olive prodotte nella

Dettagli

Documento sul regime fiscale

Documento sul regime fiscale AZIMUT CAPITAL MANAGEMENT SGR SpA Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Documento sul regime fiscale Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa per l adesione al fondo pensione

Dettagli