COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE CON L'AFRICA- DATI 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE CON L'AFRICA- DATI 2015"

Transcript

1 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE CON L'AFRICA- DATI 2015 Dati 2015 estratti ed elaborati a aprile 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico Funzione.SIStatistico@regione.marche.it Redazione ed elaborazioni statistiche: Dott.ssa Tiziana Cantelli (Tiziana.Cantelli@regione.marche.it) 1

2 ESPORTAZIONI dalle MARCHE verso l'africa ANNO 2015 Le Marche nel corso del 2015 hanno esportato in Africa merci per un valore di 479 milioni di euro. Tra il 2014 e il 2015 si è registrato un decremento del 5%. Viaggiano verso il continente africano il 3,9% delle merci in uscita dalle Marche. A livello provinciale, sono in particolare le province di Ancona e di Pesaro ad avere maggiori rapporti commerciali con l'africa. Come si nota nel grafico di andamento, negli ultimi anni le esportazioni verso questa destinazione erano cresciute anche se lievemente, ma il 2015 non ha dato segnali di slancio a questa destinazione, quindi il trend può considerarsi pressoché costante tra i 400 e i 500 milioni di euro. La regione Marche, nel panorama nazionale, non è tre le prime ad esportare in Africa, registrando una percentuale di 3% rispetto al totale delle esportazioni italiane verso tale continente. Export vs AFRICA Var. % Mln. Euro annua Marche 479-5% Italia % Export vs AFRICA Var. % milioni Euro annua Pesaro-Urbino ,1% Ancona ,6% Macerata 73-0,3% Ascoli Piceno 47 +0,8% Fermo 30 +1,2% Continenti di destinazione dell'export made in Marche ESPORTAZIONI MARCHE Andamento dei valori dell'export marchigiano vs AFRICA (Valori dell'export in milioni di euro) Quote regionali delle esportazioni nazionali vs AFRICA (Italia = 100) in ordine crescente Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 2

3 Le destinazioni dell'export marchigiano verso l'africa Come si nota dalla graduatoria e dalla cartina, i paesi del Nord Africa sono quelli che ricevono più merci in valore dalla regione Marche. Tra essi, a fronte delle perdite della Tunisia, Algeria e Egitto registrano sostanziali aumenti rispetto all'anno precedente; la Nigeria (Africa centro occidentale) rileva un'ottima crescita e anche il Sud Africa aumenta gli acquisti dalle Marche. Paese Export Anno 2015 l totale Africa Var. % 1 Tunisia % -11,3% 2 Algeria % +39,3% 3 Egitto % +25,1% 4 Marocco % -8,2% 5 Nigeria ,3% +34,7% 6 Sud Africa ,5% +11,6% 7 Libia ,5% -43,8% 8 Etiopia ,2% -64,8% 9 Senegal ,4% +8,1% 10 Congo ,3% -9,1% 11 Costa d'avorio ,3% +37,6% 12 Kenya ,0% +7,1% 13 Mauritania ,7% +384,5% 14 Gabon ,7% -10,7% 15 Ghana ,7% -16,0% 16 Angola ,6% -11,6% 17 Maurizio ,5% +17,3% 18 Ciad ,4% +246,4% 19 Camerun ,3% +16,0% 20 Mali ,3% +20,2% 21 Guinea equatori ,2% +22,6% 22 Sudan ,2% -73,2% 23 Madagascar ,2% +2,6% 24 Repubblica Tanzania Repubb. unita Uni ,2% -24,8% 25 Benin ,2% +52,0% 26 Togo ,1% +49,9% 27 Repubblica Congo Repubb. demdem ,1% -50,1% 28 Zambia ,1% +174,2% 29 Mozambico ,1% +83,5% 30 Ruanda ,1% +23,4%.. AFRICA % -5,4% MONDO ,3% LE DESTINAZIONI DELLE ESPORTAZIONI 3

4 I settori economici delle esportazioni marchigiane vs AFRICA Settori di esportazione Export 2015 AFRICA Anno Apparecchi elettrici ,4% Meccanica ,9% Metallurgia e prod in metallo ,6% Calzature e pelletterie ,1% Prodotti chimici e farmaceutici ,8% Articoli in gomma e materie plastiche ,9% Mobili e prodotti in legno ,6% Carta e editoria ,2% Agro-Alimentare ,3% Mezzi di trasporto ,9% Computer e elettronica ,9% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e gio ,8% Tessile e Abbigliamento ,1% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,7% Altro ,6% Totale Esportazioni AFRICA ,4% Il primo settore di esportazione verso l'africa nel 2015 risulta essere il settore Apparecchi Elettrici per un valore di 96 milioni di euro, in calo del 7,4%. Il settore rappresenta rispetto al totale venduto in Africa il 20%, inoltre il 7% delle apparecchi elettrici italiani venduti in Africa viene dalla nostra regione. La seconda parte della torta regionale, è rappresentata dal settore Meccanica con oltre 86 milioni di euro rappresenta il 18% delle esportazioni marchigiane ma risulta in calo del 16,9%. Al terzo posto si registra il settore e Metallurgia e prodotti in metallo per un valore di 49 milioni di euro, in crescita del 4,6%. Seguono le Calzature e Pelletterie con 40 milioni che rappresentano una "fetta" del 8% delle esportazioni marchigiane verso tale continente, ma sono il 13% delle calzature italiane vendute in questo mercato. Quote settoriali dell'export AFRICA Quote sul totale nazionale dei settori Made in Marche Italia vs Africa=100 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE I SETTORI ECONOMICI D ESPORTAZIONE MARCHE 4

5 Dettaglio dei primi gruppi merceologici di esportazione verso AFRICA G ruppi E X P 2013 E X P 2014 E X P 2015 CJ275-Apparecchi per uso domestico CK289-Altre macchine per impieghi speciali CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità CG222-Articoli in materie plastiche CM310-Mobili CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte CB152-Calzature CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura CC171-Pasta-carta, carta e cartone CH259-Altri prodotti in metallo CL301-Navi e imbarcazioni CK282-Altre macchine di impiego generale CJ273-Apparecchiature di cablaggio CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili CE203-Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) CI265-Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari CC172-Articoli di carta e di cartone CK281-Macchine di impiego generale CH252-Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo Ciascuno dei settori merceologici può essere dettagliato in gruppi merceologici. Ordinando questi ultimi in base al valore delle esportazioni del 2015 verso l'africa si ottiene la "graduatoria" qui a fianco. Sulla base della classificazione ATECO 2007 i settori della pagina precedente sono stati così individuati : A+CA CB13+14 cb15 cc16+cm31 cc17+cc18+ja58 ce+cf cg22 cg23 Agro-Alimentare Tessile e Abbigliamento Calzature e pelletterie Mobili e prodotti in legno Carta e editoria Prodotti chimici e farmaceutici Articoli in gomma e materie plastiche Vetro, ceramiche, terracotta, cemento DETTAGLIO GRUPPI DI ESPORTAZIONE MARCHE CH254-Armi e munizioni CA109-Prodotti per l'alimentazione degli animali CH257-Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta CH251-Elementi da costruzione in metallo CF212-Medicinali e preparati farmaceutici CM322-Strumenti musicali CI264-Prodotti di elettronica di consumo audio e video ch ci cj ck cl cm32 Metallurgia e prod in metallo Computer e elettronica Apparecchi elettrici Meccanica Mezzi di trasporto Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli 5

6 Andamenti provinciali delle esportazioni verso AFRICA EXPORT Pesaro-Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno Fermo ANDAMENTI DELL'EXPORT PROVINCIALE VERSO CANADA 6

7 EXPORT MARCHE verso TUNISIA Quote settoriali dell'export Marche verso la TUNISIA Export 2015 TUNISIA in euro totale export TUNISIA Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,0% 24% Calzature e pelletterie ,4% 16% Metallurgia e prod in metallo ,1% 13% Agro-Alimentare ,2% 12% Articoli in gomma e materie plastiche ,7% 10% Meccanica ,4% 6% Prodotti chimici e farmaceutici ,7% 5% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,2% 4% Tessile e Abbigliamento ,6% 3% Carta e editoria ,5% 3% Computer e elettronica ,8% 2% Mezzi di trasporto ,9% 1% Mobili e prodotti in legno ,3% 1% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,4% 0% Altro ,0% 0% ,3% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte % 2 Apparecchiature di cablaggio % 3 Prodotti di colture agricole non permanenti % 4 Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità % 5 Articoli in materie plastiche % 6 Apparecchi per uso domestico % 7 Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo % 8 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari % 9 Calzature % 10 Altre macchine per impieghi speciali % 11 Altri prodotti in metallo % 12 Strumenti musicali % 13 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie % 14 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) % 15 Prodotti per l'alimentazione degli animali % 16 Altri prodotti tessili % 17 Pasta-carta, carta e cartone % 18 Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta % 19 Articoli di carta e di cartone % 20 Altre macchine di impiego generale % 21 Articoli in gomma % 22 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine u % 23 Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a % 24 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori % 25 Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pel % 7

8 EXPORT MARCHE verso ALGERIA Quote settoriali dell'export Marche verso l'algeria Export 2015 ALGERIA in euro totale export ALGERIA Meccanica ,0% 43% Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,9% 16% Metallurgia e prod in metallo ,6% 15% Prodotti chimici e farmaceutici ,5% 7% Articoli in gomma e materie plastiche ,8% 5% Mobili e prodotti in legno ,8% 5% Carta e editoria ,6% 4% Calzature e pelletterie ,1% 2% Computer e elettronica ,2% 1% Agro-Alimentare ,8% 1% Mezzi di trasporto ,5% 1% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,1% 1% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,5% 0% Tessile e Abbigliamento ,9% 0% Altro ,8% 0% ,3% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Altre macchine per impieghi speciali % 2 Apparecchi per uso domestico % 3 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura % 4 Altri prodotti in metallo % 5 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili % 6 Articoli in materie plastiche % 7 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) % 8 Mobili % 9 Articoli di carta e di cartone % 10 Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio % 11 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari % 12 Altre macchine di impiego generale % 13 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme % 14 Calzature % 15 Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta % 16 Prodotti di elettronica di consumo audio e video % 17 Altri prodotti alimentari % 18 Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo % 19 Altre apparecchiature elettriche % 20 Elementi da costruzione in metallo % 21 Macchine di impiego generale % 22 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori % 23 Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo % Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la 24 lucidatura, profumi e cosmetici % Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da 25 intreccio % 8

9 EXPORT MARCHE verso EGITTO Quote settoriali dell'export Marche verso l'egitto Export 2015 EGITTO in euro totale export EGITTO Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,9% 26% Meccanica ,4% 20% Metallurgia e prod in metallo ,6% 11% Computer e elettronica ,7% 6% Prodotti chimici e farmaceutici ,5% 5% Carta e editoria ,9% 3% Articoli in gomma e materie plastiche ,6% 2% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,3% 2% Calzature e pelletterie ,6% 2% Mobili e prodotti in legno ,3% 2% Agro-Alimentare ,1% 1% Mezzi di trasporto ,7% 1% Tessile e Abbigliamento ,1% 1% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,6% 0% Altro % ,1% 100,0% Prodotti derivanti dalla raffinazione 18% del petrolio Carta e editoria 3% Prodotti chimici e farmaceutici 5% Computer e elettronica 6% Metallurgia e prod in metallo 11% Elettrodomestici e Apparecchi elettrici 26% Meccanica 20% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Apparecchi per uso domestico % 2 Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio % 3 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura % 4 Armi e munizioni % 5 Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo % 6 Altre macchine di impiego generale % 7 Altre macchine per impieghi speciali % 8 Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e % navigazione; orologi 9 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme % 10 Pasta-carta, carta e cartone % 11 Articoli in materie plastiche % 12 Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta % 13 Altri prodotti in metallo % 14 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili % 15 Mobili % 16 Calzature % 17 Altri prodotti alimentari % 18 Macchine di impiego generale % 19 Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la % lucidatura, profumi e cosmetici 20 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; % combustibili nucleari 21 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi % sintetici (mastici) 22 Apparecchiature per le telecomunicazioni % 23 Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a % 24 Articoli sportivi % 25 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori % 9

10 EXPORT MARCHE verso MAROCCO Quote settoriali dell'export Marche verso Il Marocco Export 2015 MAROCCO in euro totale export MAROCCO Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,2% 16% Carta e editoria ,0% 13% Meccanica ,2% 12% Mobili e prodotti in legno ,4% 11% Articoli in gomma e materie plastiche ,9% 8% Metallurgia e prod in metallo ,9% 7% Calzature e pelletterie ,3% 6% Prodotti chimici e farmaceutici ,8% 5% Tessile e Abbigliamento ,5% 3% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,9% 3% Computer e elettronica ,2% 2% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,1% 1% Mezzi di trasporto ,3% 1% Agro-Alimentare ,6% 0% Altro ,5% 12% ,2% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Apparecchi per uso domestico % 2 Pasta-carta, carta e cartone % 3 Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio % 4 Articoli in materie plastiche % 5 Mobili % 6 Altre macchine per impieghi speciali % 7 Altre macchine di impiego generale % 8 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti % 9 Calzature % 10 Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da % 11 Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, % 12 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; % 13 Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a % 14 Altri prodotti in metallo % 15 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine % 16 Tessuti % 17 Apparecchiature per le telecomunicazioni % 18 Apparecchiature per illuminazione % 19 Armi e munizioni % 20 Motori, generatori e trasformatori elettrici; % 21 Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la % 22 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi % 23 Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e % 24 Altri prodotti tessili % 25 Libri, periodici e prodotti di altre attività editoriali % 10

11 EXPORT MARCHE verso NIGERIA Quote settoriali dell'export Marche verso la Nigeria Export 2015 NIGERIA in euro totale export NIGERIA Mezzi di trasporto ,1% 30% Calzature e pelletterie ,3% 17% Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,0% 13% Carta e editoria ,4% 10% Mobili e prodotti in legno ,1% 7% Metallurgia e prod in metallo ,9% 5% Computer e elettronica ,4% 5% Meccanica ,1% 5% Articoli in gomma e materie plastiche ,4% 3% Prodotti chimici e farmaceutici ,5% 2% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,7% 1% Agro-Alimentare ,2% 0% Tessile e Abbigliamento ,4% 0% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,1% 0% Altro ,6% 1% ,7% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Navi e imbarcazioni % 2 Calzature % 3 Apparecchi per uso domestico % 4 Pasta-carta, carta e cartone % 5 Mobili % 6 Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi % 7 Elementi da costruzione in metallo % 8 Articoli in materie plastiche % 9 Altre macchine di impiego generale % 10 Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, % 11 Altre macchine per impieghi speciali % 12 Rifiuti % 13 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti % 14 Altri prodotti chimici % 15 Macchine di impiego generale % 16 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine % 17 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi % 18 Autoveicoli % 19 Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da % 20 Bevande % 21 Articoli in gomma % 22 Apparecchiature per illuminazione % 23 Prodotti di elettronica di consumo audio e video % 24 Altri prodotti in porcellana e in ceramica % 25 Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta % 11

12 EXPORT MARCHE verso SUD AFRICA Quote settoriali dell'export Marche verso il Sud Africa Export 2015 Sud Africa in euro totale export Sud Africa Meccanica ,9% 21% Calzature e pelletterie ,2% 18% Prodotti chimici e farmaceutici ,1% 14% Computer e elettronica ,0% 9% Articoli in gomma e materie plastiche ,2% 9% Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,7% 8% Metallurgia e prod in metallo ,7% 5% Mobili e prodotti in legno ,0% 5% Carta e editoria ,2% 5% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,5% 2% Tessile e Abbigliamento ,8% 2% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,4% 1% Agro-Alimentare ,1% 1% Mezzi di trasporto ,3% 0% Altro ,5% 0% ,6% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Medicinali e preparati farmaceutici % 2 Calzature % 3 Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte % 4 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili % 5 Articoli in materie plastiche % 6 Altre macchine per impieghi speciali % 7 Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi % 8 Mobili % 9 Apparecchi per uso domestico % 10 Altri prodotti in metallo % 11 Pasta-carta, carta e cartone % 12 Altre macchine di impiego generale % 13 Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità % 14 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie % 15 Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia % 16 Apparecchiature per le telecomunicazioni % 17 Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a % 18 Prodotti di elettronica di consumo audio e video % 19 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura % 20 Articoli sportivi % 21 Altri prodotti in porcellana e in ceramica % 22 Articoli di carta e di cartone % 23 Articoli in gomma % 24 Armi e munizioni % 25 Altri prodotti alimentari % 12

13 EXPORT MARCHE verso LIBIA Quote settoriali dell'export Marche verso la Libia Export 2015 Libia in euro totale export Libia Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,1% 27% Mobili e prodotti in legno ,8% 25% Meccanica ,8% 11% Computer e elettronica ,5% 9% Agro-Alimentare ,6% 6% Carta e editoria ,5% 6% Prodotti chimici e farmaceutici ,2% 5% Metallurgia e prod in metallo ,9% 5% Articoli in gomma e materie plastiche ,3% 3% Calzature e pelletterie ,4% 1% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,4% 1% Mezzi di trasporto ,8% 1% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,3% 0% Tessile e Abbigliamento ,3% 0% Altro % ,8% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Mobili % 2 Apparecchi per uso domestico % 3 Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità % 4 Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi % 5 Altre macchine per impieghi speciali % 6 Articoli di carta e di cartone % 7 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) % 8 Tabacco % 9 Altri prodotti in metallo % 10 Articoli in materie plastiche % 11 Altre macchine di impiego generale % 12 Prodotti per l'alimentazione degli animali % 13 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili % 14 Apparecchiature di cablaggio % 15 Calzature % 16 Altri prodotti alimentari % 17 Elementi da costruzione in metallo % 18 Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta % 19 Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio % 20 Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a % Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme 21 primarie % 22 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori % 23 Macchine di impiego generale % 24 Articoli in gomma % 25 Giochi e giocattoli % 13

14 EXPORT MARCHE verso ETIOPIA Quote settoriali dell'export Marche verso l'etiopia Export 2015 Etiopia in euro totale export Etiopia Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,3% 32% Meccanica ,6% 32% Articoli in gomma e materie plastiche ,3% 8% Computer e elettronica ,3% 8% Mobili e prodotti in legno ,3% 8% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,7% 5% Prodotti chimici e farmaceutici ,0% 2% Metallurgia e prod in metallo ,4% 2% Calzature e pelletterie ,8% 2% Mezzi di trasporto ,1% 0% Carta e editoria ,8% 0% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,7% 0% Tessile e Abbigliamento ,5% 0% Agro-Alimentare ,6% 0% Altro % ,8% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Motori, generatori e trasformatori elettrici; % 2 Altre macchine di impiego generale % 3 Macchine di impiego generale % 4 Prodotti di elettronica di consumo audio e video % 5 Apparecchi per uso domestico % 6 Mobili % 7 Altre macchine per impieghi speciali % 8 Vetro e di prodotti in vetro % 9 Articoli in gomma % 10 Articoli in materie plastiche % 11 Altre apparecchiature elettriche % 12 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura % 13 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi % 14 Calzature % 15 Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta % 16 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti % 17 Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili % 18 Autoveicoli % 19 Altri prodotti in metallo % 20 Articoli di carta e di cartone % 21 Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da % 22 Strumenti musicali % 23 Merci dichiarate come provviste di bordo, merci % 24 Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a % 25 Altri prodotti tessili % 14

15 EXPORT MARCHE verso SENEGAL Quote settoriali dell'export Marche verso il Senegal Export 2015 Senegal in euro totale export Senegal Prodotti chimici e farmaceutici ,4% 32% Meccanica ,7% 27% Mobili e prodotti in legno ,1% 9% Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,6% 8% Carta e editoria ,1% 7% Articoli in gomma e materie plastiche ,6% 6% Metallurgia e prod in metallo ,4% 4% Calzature e pelletterie ,7% 3% Mezzi di trasporto ,0% 2% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,8% 1% Tessile e Abbigliamento ,3% 1% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,6% 0% Agro-Alimentare 0-100,0% 0% Computer e elettronica 0-100,0% 0% Altro ,3% 0% ,1% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie % 2 Macchine di impiego generale % 3 Mobili % 4 Articoli in materie plastiche % 5 Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità % 6 Pasta-carta, carta e cartone % 7 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) % 8 Articoli di carta e di cartone % 9 Altre macchine per impieghi speciali % 10 Altri prodotti in metallo % 11 Calzature % 12 Autoveicoli % 13 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari % 14 Apparecchi per uso domestico % 15 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura % 16 Apparecchiature per illuminazione % 17 Altre apparecchiature elettriche % 18 Materiali da costruzione in terracotta % 19 Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte % 20 Altri prodotti chimici % Merci dichiarate come provviste di bordo, merci 21 nazionali di ritorno e respinte, merci varie % 22 Altre macchine di impiego generale % 23 Carrozzerie per autoveicoli; rimorchi e semirimorchi % Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in 24 pelliccia % 25 Articoli in gomma % 15

16 EXPORT MARCHE verso CONGO Quote settoriali dell'export Marche verso l'etiopia Export 2015 Congo in euro totale export Congo Meccanica ,4% 38% Metallurgia e prod in metallo ,4% 25% Computer e elettronica ,2% 12% Elettrodomestici e Apparecchi elettrici ,6% 11% Mobili e prodotti in legno ,7% 8% Calzature e pelletterie ,8% 1% Prodotti chimici e farmaceutici ,5% 1% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,1% 1% Articoli in gomma e materie plastiche ,1% 1% Carta e editoria ,7% 1% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,2% 0% Agro-Alimentare ,1% 0% Mezzi di trasporto ,0% 0% Tessile e Abbigliamento ,4% 0% Altro ,8% 0% ,1% 100,0% Dettaglio dei primi 20 gruppi merceologici Gruppi merceologici EXP2015 Quota sul tot 1 Macchine di impiego generale % 2 Altri prodotti in metallo % 3 Mobili % 4 Motori, generatori e trasformatori elettrici; % 5 Altre macchine di impiego generale % 6 Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo % 7 Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e % 8 Prodotti di elettronica di consumo audio e video 9 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura % % 10 Apparecchi per uso domestico % 11 Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in % 12 Generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua % 13 Elementi da costruzione in metallo % 14 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari 15 Componenti elettronici e schede elettroniche % % 16 Calzature % 17 Computer e unità periferiche % 18 Apparecchiature di cablaggio % 19 Altre macchine per impieghi speciali % 20 Prodotti della siderurgia % 21 Prodotti della fusione della ghisa e dell'acciaio % 22 Apparecchiature per le telecomunicazioni % 23 Prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso % 24 Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi % 25 Pasta-carta, carta e cartone % 16

17 IMPORTAZIONI delle MARCHE dall'africa ANNO 2015 Import Migl. Euro Var. % annua Marche % Italia % Le Marche nel corso del 2015 hanno importato dall'africa merci per un valore di 497 milioni di euro, con un decremento del 17%. La bilancia commerciale con l'africa quindi è negativa per circa 20 milioni di euro. In riferimento ai settori merceologici, la regione Marche nel 2015 ha importato dall'africa oltre 245 milioni di Petrolio. Tale settore rappresenta il 49% delle importazioni marchigiane da questo continente. Segue il settore Metalli e prodotti in metallo con il 27% che nell'ultimo anno ha avuto un incremento del 37% e il settore Calzature e pelletterie con una quota dell'8%. Quote settoriali delle importazioni delle Marche dall'africa Import da AFRICA Var. % milioni Euro annua Pesaro-Urbino ,6% Ancona ,8% Macerata 22 +8,0% Ascoli Piceno 17-18,8% Fermo 23 +3,0% Andamento dei valori dell'import nelle Marche dall'africa (Valori dell'import in milioni di euro) di importazione Import 2015 AFRICA Anno Petrolio, carbone, minerali da cave e miniere % Metallurgia e prod in metallo % Calzature e pelletterie % Elettrodomestici % Agro-Alimentare % Computer e elettronica % Tessile e Abbigliamento % Articoli in gomma e materie plastiche % Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli % Mobili e prodotti in legno % Mezzi di trasporto % Meccanica % Prodotti chimici e farmaceutici % Carta e editoria % Vetro, ceramiche, terracotta, cemento % altro % % Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE IMPORTAZIONI MARCHE 17

18 Graduatoria dei paesi di provenienza delle importazioni Paesi di provenienza delle importazioni nelle MARCHE Provenienza vs Marche Import Anno 2015 l totale dall'africa Var. % 1 Egitto % +19,6% 2 Libia % -46,8% 3 Tunisia % +1,6% 4 Marocco % +18,6% 5 Sud Africa ,6% +29,9% 6 Namibia ,5% +52,6% 7 Nigeria ,4% -50,1% 8 Kenya ,3% +75,0% 9 Ghana ,3% +16,5% 10 Maurizio ,2% +5,5% 11 Senegal ,2% +32,9% 12 Zimbabwe ,1% +67,8% 13 Costa d'avorio ,1% +346,0% 14 Uganda ,1% +44,7% 15 Camerun ,1% -64,0% 16 Etiopia ,1% -68,5% 17 Gabon ,1% +79,3% 18 Angola ,0% +77,7% 19 Mauritania ,0% +7294,4% 20 Benin ,0% +72,3% 21 Algeria ,0% -55,2% 22 Eritrea ,0% +386,7% 23 Guinea equatoriale ,0% - 24 Sierra Leone ,0% - 25 Rep Un Tanzania ,0% - 26 Burundi ,0% - 27 Ceuta ,0% - 28 Ruanda ,0% - 29 Mali ,0% -87,6% 30 Zambia ,0% -.. AFRICA % -17,5% MONDO ,3% Paesi di provenienza delle importazioni in ITALIA Provenienza vs ITALIA Import Anno 2015 l totale dall'africa Var. % 1 Libia % -24,9% 2 Algeria % -21,2% 3 Tunisia % +4,4% 4 Egitto % -17,1% 5 Sud Africa ,2% +5,0% 6 Congo ,9% +43,4% 7 Angola ,6% -5,6% 8 Marocco ,2% +13,2% 9 Nigeria ,1% -19,4% 10 Gabon ,4% +77,3% 11 Mozambico ,9% +8,6% 12 Ghana ,8% -35,9% 13 Costa d'avorio ,6% +18,8% 14 Guinea equatoriale ,3% ,9% 15 Camerun ,1% -41,3% 16 Zambia ,0% +15,2% 17 Mauritania ,7% -7,1% 18 Maurizio ,6% -19,9% 19 Uganda ,6% +25,7% 20 Namibia ,6% +77,0% 21 Kenya ,5% +6,7% 22 Senegal ,4% +28,4% 23 Rep Dem Congo ,4% -82,9% 24 Zimbabwe ,4% -12,5% 25 Tanzania ,3% +2,8% 26 Ciad ,2% ,6% 27 Rep Un Tanzania ,2% +29,0% 28 Seychelles ,2% -27,3% 29 Madagascar ,2% +2,9% 30 Malawi ,1% +8,4%.. AFRICA % -10,0% 18

19 AA012-Prodotti di colture permanenti ESPORTAZIONI dell' ITALIA verso AFRICA ANNO 2015 Settori di esportazione Export 2015 Italia vs AFRICA in mln Anno Agro-Alimentare ,0% Tessile e Abbigliamento ,9% Calzature e pelletterie ,1% Mobili e prodotti in legno ,6% Carta e editoria ,9% Prodotti chimici e farmaceutici ,3% Articoli in gomma e materie plastiche ,4% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ,8% Metallurgia e prod in metallo ,8% Computer e elettronica ,9% Elettrodomestici ,1% Meccanica ,3% Mezzi di trasporto ,2% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli ,0% Altro ,4% Totale Esportazioni Italia vs AFRICA in milioni ,9% Dettaglio dei primi gruppi di esportazione G ruppi E X P 2014 E X P 2015 CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio CK289-Altre macchine per impieghi speciali CK281-Macchine di impiego generale CK282-Altre macchine di impiego generale CH241-Prodotti della siderurgia CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie CL291-Autoveicoli CG222-Articoli in materie plastiche CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari CH259-Altri prodotti in metallo CH251-Elementi da costruzione in metallo CB132-Tessuti CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili CM310-Mobili CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura ESPORTAZIONI ITALIA CJ273-Apparecchiature di cablaggio CL293-Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori CE205-Altri prodotti chimici CJ275-Apparecchi per uso domestico CF212-Medicinali e preparati farmaceutici CB139-Altri prodotti tessili CA103-Frutta e ortaggi lavorati e conservati CH242-Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato)

20 IMPORTAZIONI dell' ITALIA da AFRICA ANNO 2015 Settori di importazione di importazione Import 2015 Italia vs AFRICA Anno totale import Italia vs AFRICA Petrolio, carbone, minerali da cave e miniere % 53,9% Metallurgia e prod in metallo % 12,6% Agro-Alimentare % 10,3% Derivati del petrolio % 5,9% Tessile e Abbigliamento % 5,4% Calzature e pelletterie % 3,1% Mezzi di trasporto % 1,9% Elettrodomestici % 1,9% Prodotti chimici e farmaceutici % 1,6% Mobili e prodotti in legno % 0,7% Meccanica % 0,6% Articoli in gomma e materie plastiche % 0,6% Computer e elettronica % 0% Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli % 0,3% Vetro, ceramiche, terracotta, cemento % 0,2% Carta e editoria % 0,1% altro % 1% % +100% Dettaglio dei primi gruppi di importazione Gruppi IM P2014 IM P2015 BB061-Petrolio greggio BB062-Gas naturale CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia CA102-Pesce, crostacei e molluschi lavorati e conservati AA012-Prodotti di colture permanenti CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte CH241-Prodotti della siderurgia CA104-Oli e grassi vegetali e animali CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie BB051-Antracite CJ273-Apparecchiature di cablaggio CA108-Altri prodotti alimentari CB152-Calzature CL293-Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori CL291-Autoveicoli IMPORTAZIONI ITALIA CB131-Filati di fibre tessili AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti EE381-Rifiuti BB081-Pietra, sabbia e argilla CB143-Articoli di maglieria BB072-Minerali metalliferi non ferrosi CG222-Articoli in materie plastiche CA103-Frutta e ortaggi lavorati e conservati CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità BB071-Minerali metalliferi ferrosi CA101-Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne CC162-Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio

21 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB Sulla base della classificazione ATECO 2007 i settori sono stati così individuati : A+CA Agro-Alimentare CB13+14 Tessile e Abbigliamento cb15 Calzature e pelletterie cc16+cm31 Mobili e prodotti in legno cc17+cc18+ja58 Carta e editoria ce+cf Prodotti chimici e farmaceutici cg22 Articoli in gomma e materie plastiche cg23 Vetro, ceramiche, terracotta, cemento ch Metallurgia e prod in metallo ci Computer e elettronica cj Apparecchi elettrici ck Meccanica cl Mezzi di trasporto cm32 Gioielleria; strumenti musicali; giochi e giocattoli Per informazioni: REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico Via Gentile da Fabriano,2/ Ancona Tel. 071/ Fax. 071/ SITO WEB statistica.regione.marche.it Funzione.SIStatistico@regione.marche.it Redazione ed elaborazioni statistiche: Dott.ssa Tiziana Cantelli 071/ Tiziana.Cantelli@regione.marche.it 21

COMMERCIO ESTERO MARCHE E ITALIA CANADA - DATI 2015

COMMERCIO ESTERO MARCHE E ITALIA CANADA - DATI 2015 COMMERCIO ESTERO MARCHE E ITALIA CANADA - DATI 2015 Dati 2015 estratti ed elaborati a Marzo 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA

COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA DATI GEN SET 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Tunisia periodo Nel periodo Gennaio Settembre 2010 la regione Marche ha esportato

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2011

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2011 Var. tend. % Miliardi di ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2011 Nel secondo trimestre 2011 il valore delle importazioni lombarde si assesta al livello di inizio anno (32 miliardi di

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012 COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012 Elaborazioni Marzo 2013 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2015

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2015 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI Dati estratti ed elaborati a Marzo 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività Industrie alimentari e delle bevande Produzione, lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne 1 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi 2 Produzione di oli e grassi vegetali

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Brasile periodo Genn Export vs Brasile Migl. Euro Var.

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2014

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2014 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2014 Dati 2014 estratti ed elaborati a Marzo 2015 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 1 trimestre 2012

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 1 trimestre 2012 Var. tend. % Miliardi di ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 1 trimestre 2012 Nel primo trimestre 2012 il valore delle importazioni in Lombardia conferma la decisa battuta d arresto già evidenziata

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE INDIA

COMMERCIO ESTERO MARCHE INDIA COMMERCIO ESTERO MARCHE INDIA Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE DATI GENN SETT 2010 1 Esportazioni Marche vs India periodo Genn Sett 2010 Export vs India Migl. Euro Var. % annua Marche 89.934

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2012

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2012 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2012 Dati 2012 estratti e elaborati a Marzo 2013 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2013

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2013 Miliardi di Miliardi di Miliardi di Kg ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 13 Nel 2 trimestre del 13 si conferma l andamento decrescente delle importazioni lombarde, che registrano un

Dettagli

MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA

MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA Umbria MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA Luglio 2016 1 La dinamica dell export in Umbria 2 Export in controtendenza rispetto al Pil PIL Umbria 2009-2015 Export Umbria 2009-2015 -5% +28% Nota: variazioni

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Alcuni dati macroeconomici del territorio

PROVINCIA DI LECCO Alcuni dati macroeconomici del territorio PROVINCIA DI LECCO Alcuni dati macroeconomici del territorio 13 DICEMBRE 2013 La ricerca scientifica e l innovazione tecnologica per uscire dalla crisi. Il Distretto manifatturiero di Lecco Riepilogo delle

Dettagli

C e n t. r o. t u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI

C e n t. r o. t u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI C e n t RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI r o S Settembre 2017 t u d i Esportazioni delle regioni italiane gennaio-giugno (valori assoluti, composizione e variazioni %) Ripartizioni e regioni

Dettagli

ANDAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2009

ANDAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2009 ANDAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2009 Prosegue la flessione delle esportazioni lombarde che, nel secondo trimestre dell anno in corso, si riducono del 26,1% in valore e del 25,1% in

Dettagli

Import-export della provincia di Brindisi

Import-export della provincia di Brindisi Import-export della provincia di Brindisi (Dati al I trimestre 2013) L export brindisino nel primo trimestre 2013 registra un -5,7% rispetto al primo trimestre 2012 mentre la regione Puglia registra un

Dettagli

Import-export della provincia di Brindisi

Import-export della provincia di Brindisi Import-export della provincia di Brindisi (Dati al I trimestre 2014) L export brindisino nel primo trimestre 2014 registra un +0,7% rispetto al primo trimestre 2013 mentre la regione Puglia registra un

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Dati disponibili a luglio 2016 Regione Marche P.F. Sistema Informativo Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI Dicembre 2015 Esportazioni delle regioni italiane gennaio- settembre (valori assoluti, composizione e variazioni %) Ripartizioni e regioni 2014 2015 2014/2015

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Anno 2016 Regione Marche P.F. Performance e Sistema Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica demografica

Dettagli

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago Scambi per settori - Tavola 1 Paese dichiarante: Italia Mercato selezionato: Kazakistan Periodo: Gennaio - Agosto (valori in migliaia di euro) Settori Predefiniti 2005 Esportazioni Importazioni Saldi Var.%

Dettagli

IMPORT-EXPORT MARCHE-VIETNAM A cura del Centro Studi e Statistica di Unioncamere Marche Fonte: Istat

IMPORT-EXPORT MARCHE-VIETNAM A cura del Centro Studi e Statistica di Unioncamere Marche Fonte: Istat IMPORT-EXPORT MARCHE-VIETNAM 2013-2014 A cura del Centro Studi e Statistica di Unioncamere Marche Fonte: Istat Esportazioni ed importazioni delle Marche: in generale Macroaree Aree geografiche Macrosettori

Dettagli

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI) Codice Ateco 2007 Struttura Ateco 2007 Descrizione G COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI 46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

Dettagli

Repubblica Dominicana Congiuntura Economica

Repubblica Dominicana Congiuntura Economica Repubblica Dominicana Congiuntura Economica Nel 2011 il prodotto interno lordo della Repubblica Dominicana ha raggiunto i 55,61 miliardi di dollari registrando una crescita del 4.5% rispetto ai valori

Dettagli

PPI - Mercato Interno

PPI - Mercato Interno PPI - Mercato Interno COD PESO DESC_RAGGR 0 1000000 TOTALE GENERALE B 477 ATTIVITA' ESTRATTIVE C 999523 ATTIVITA' MANIFATTURIERE CA 51471 INDUSTRIE ALIMENTARI, DELLE BEVANDE E DEL TABACCO CB 146531 INDUSTRIE

Dettagli

PPI - Mercato Interno

PPI - Mercato Interno PPI - Mercato Interno COD PESO DESC_RAGGR 0 1000000 TOTALE GENERALE B 7253 ATTIVITA' ESTRATTIVE C 909220 ATTIVITA' MANIFATTURIERE CA 129398 INDUSTRIE ALIMENTARI, DELLE BEVANDE E DEL TABACCO CB 75599 INDUSTRIE

Dettagli

ESPORTAZIONI ED IMPORTAZIONI DELLE MARCHE ANNO 2016 VOLUME VENTESIMO

ESPORTAZIONI ED IMPORTAZIONI DELLE MARCHE ANNO 2016 VOLUME VENTESIMO ESPORTAZIONI ED IMPORTAZIONI DELLE MARCHE 2014-2015 ANNO 2016 VOLUME VENTESIMO Redazione, elaborazioni grafiche e statistiche RICCARDO GIULIETTI Centro Studi Unioncamere Marche Nota Bene: le informazioni

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE CINA DATI 2009 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 ESPORTAZIONI dalle MARCHE verso CINA ANNO 2009 Nel 2009 le esportazioni delle Marche verso la Cina hanno subito una

Dettagli

Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE Elaborazioni Maggio 2014 su dati ISTAT

Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE Elaborazioni Maggio 2014 su dati ISTAT COMMERCIO ESTERO MARCHE EMIRATI ARABI UNITI- DATI Elaborazioni Maggio 2014 su dati ISTAT ESPORTAZIONI dalle MARCHE verso gli EMIRATI ARABI UNITI ANNO 2011 2012 Var. % Marche 116 157 188 +20,0% Italia 4.729

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE BRASILE- DATI Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

COMMERCIO ESTERO MARCHE BRASILE- DATI Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE BRASILE- DATI 2009 1 ESPORTAZIONI dalle MARCHE verso BRASILE ANNO 2009 Il assieme a Russia India e Cina (paesi BRIC) è considerato un paese chiave per lo sviluppo futuro: è una

Dettagli

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro) TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni 2006 2007 e variazione percentuale (valori in euro) IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI Regioni e province 2006 2007 Var.06/07

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE CINA- DATI 2015

COMMERCIO ESTERO MARCHE CINA- DATI 2015 COMMERCIO ESTERO MARCHE CINA- DATI 2015 Dati 2015 estratti ed elaborati a Aprile 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE P.F. Sistemi Informativi Statistici e di Controllo di Gestione

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali 29 maggio 2009 Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Aprile 2009 Nel mese di aprile 2009, sulla base degli elementi finora disponibili, l indice generale dei prezzi alla produzione

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali 31 gennaio 2011 Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Dicembre 2010 Nel mese di dicembre 2010, sulla base degli elementi finora disponibili, l indice totale dei prezzi alla produzione

Dettagli

8. Appendice: produzione microsettori (Eurostat)

8. Appendice: produzione microsettori (Eurostat) 8. Appendice: produzione microsettori (Eurostat) B-C-D-F INDUSTRIA TOTALE (COMPRESE LE COSTRUZIONI) 0,7-0,2 6,8 3,5 1,0 0,2 2,5 2,6 B-C-D INDUSTRIA IN SENSO STRETTO 0,4-0,2 7,5 5,0 1,5 0,4 2,7 3,2 BENI

Dettagli

IL COMMERCIO CON L ESTERO DELLA LOMBARDIA 2 trimestre 2014

IL COMMERCIO CON L ESTERO DELLA LOMBARDIA 2 trimestre 2014 Miliardi di IL COMMERCIO CON L ESTERO DELLA LOMBARDIA 2 trimestre 2014 Il valore delle merci esportate dalla regione mostra, a partire dal 2012, un continuo alternarsi di incrementi e contrazioni mantenendo

Dettagli

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi L interscambio commercialee della provincia di Brindisi, archivia il 3 trimestre 2016 con una aumento dei flussi esportativi (rispetto al 3 trimestre 2015) del (+15,7%) al contrario, i dati relativi alle

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali 28 agosto 2009 Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Luglio 2009 Nel mese di luglio 2009, sulla base degli elementi finora disponibili, l indice totale dei prezzi alla produzione dei

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali 29 novembre 2010 Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Ottobre 2010 Nel mese di ottobre 2010, sulla base degli elementi finora disponibili, l indice totale dei prezzi alla produzione

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLEGATO (art. 2, comma 2) B ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE 6 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO E DI GAS NATURALE 06.1 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO 06.10 Estrazione

Dettagli

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali 31 marzo 2010 Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali Febbraio 2010 Nel mese di febbraio 2010, sulla base degli elementi finora disponibili, l indice totale dei prezzi alla produzione

Dettagli

Provincia di Barletta Andria Trani

Provincia di Barletta Andria Trani Provincia di Barletta Andria Trani COMMERCIO ESTERO IV TRIMESTRE 2011 A cura di Settore Sviluppo Produttivo, Agricoltura e Aziende agricole Servizio Promozione IV Trimestre 2011 Pagina 1 Note Generali

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA Indagine congiunturale REGIONE SICILIA INDUSTRIA MANIFATTURIERA Tavole statistiche Imprese fino a 9 dipendenti Imprese da 10 a 49 dipendenti Imprese oltre

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 1 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita!

RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita! RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita! Data: 24-09-2015 Fonte: Agi Link: http://www.agi.it/estero/ Sede legale Via Manzoni, 43 20121 Milano (Mi) P. IVA e CF. 09122500961

Dettagli

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro) 2008 1 2008 2 2008 3 2008 4 2009 1 2009 2 2009 3 2009 4 2010 1 2010 2 2010 3 2010 4 2011 1 2011 2 2011 3 2011 4 2012 1 2012 2 2012 3 2012 4 2013 1 2013 2 2013 3 2013 4 2014 1 2014 2 2014 3 2014 4 2015

Dettagli

ANDAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2011

ANDAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2011 Var. tend. % Valore Miliardi di Euro Quantità Miliardi di Kg ANDAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2011 L export lombardo mantiene un trend positivo recuperando quasi completamente la flessione

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 20 maggio 2013 Marzo 2013 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A marzo il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra una riduzione dello 0,9% rispetto a febbraio, con una diminuzione

Dettagli

OSSERVATORIO DEI SETTORI INDUSTRIALI Aggiornamento del Rapporto Italia Dati macroeconomici. Pag. 1 of 19

OSSERVATORIO DEI SETTORI INDUSTRIALI Aggiornamento del Rapporto Italia Dati macroeconomici. Pag. 1 of 19 OSSERVATORIO DEI SETTORI INDUSTRIALI Aggiornamento del 20.02.2014 Rapporto Italia Dati macroeconomici Pag. 1 of 19 OSSERVATORIO DEI SETTORI INDUSTRIALI Aggiornamento del 20.02.2014 Dati Macroeconomici

Dettagli

GLI OPERATORI ECONOMICI ALL EXPORT E LE IMPRESE ESPORTATRICI DELLA LOMBARDIA

GLI OPERATORI ECONOMICI ALL EXPORT E LE IMPRESE ESPORTATRICI DELLA LOMBARDIA GLI OPERATORI ECONOMICI ALL EXPORT E LE IMPRESE ESPORTATRICI DELLA LOMBARDIA novembre 215 Gli operatori economici all export della Lombardia (28-214) Secondo elaborazioni di Unioncamere Lombardia su dati

Dettagli

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI Commercio ingrosso e dettaglio Attività artigianali non assimilabili alle precedenti(carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) RISCHIO BASSO G G COMMERCIO

Dettagli

RISCHIO BASSO (6 ore)

RISCHIO BASSO (6 ore) Pagina1 RISCHIO BASSO (6 ore) Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 20 febbraio 2013 Dicembre 2012 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A dicembre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, aumenta dello 0,8% rispetto a novembre, con una crescita dello

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 19 luglio 2013 Maggio 2013 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A maggio il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dello 0,1% rispetto ad aprile, con una variazione

Dettagli

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 I dati Eurostat relativi al primo quadrimestre 2014 indicano un calo dell'interscambio tra Italia e rispetto allo stesso periodo

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 gennaio 2015 Novembre 2014 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A novembre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra una flessione dello 0,6% rispetto a ottobre, dovuta ad

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2013

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2013 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2013 Dati 2013 estratti e elaborati a Marzo 2014 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 maggio 2015 Marzo 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A marzo il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un aumento dell 1,3% rispetto a febbraio, con incrementi sia sul

Dettagli

Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca

Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca Coltivazioni Agricole e Produzione di Prodotti Animali, Caccia e Servizi Connessi Coltivazione di Colture Agricole non Permanenti 65 Coltivazione

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2014 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 26/06/2014 Le esportazioni originate dalla provincia di Bergamo

Dettagli

ALLEGATO B Dgr n del 16 DIC pag. 18/47

ALLEGATO B Dgr n del 16 DIC pag. 18/47 ALLEGATO B Dgr n. 2415 del 16 DIC. 2014 pag. 18/47 8. Ceramica artistica di Nove e Bassano del Grappa Elenco dei comuni appartenenti al distretto industriale: ALLEGATO B Dgr n. 2415 del 16 DIC. 2014 pag.

Dettagli

Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Agosto 2009

Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Agosto 2009 Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Agosto 2009 1 ottobre 2009 I dati diffusi con questo comunicato riguardano l interscambio con i paesi extra Ue del mese di agosto 2009. I risultati

Dettagli

L'interscambio commerciale del FVG nel 2010

L'interscambio commerciale del FVG nel 2010 centro stam L'interscambio commerciale del FVG nel 2010 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze, patrimonio e programmazione

Dettagli

Le prospettive della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nel Lodigiano. Lo scenario socio-economico

Le prospettive della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nel Lodigiano. Lo scenario socio-economico Le prospettive della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nel Lodigiano Lo scenario socio-economico Andamento delle imprese attive iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

I NUMERI DELL INTERSCAMBIO VERONA - RUSSIA

I NUMERI DELL INTERSCAMBIO VERONA - RUSSIA I NUMERI DELL INTERSCAMBIO VERONA - RUSSIA DOTT. RICCARDO BORGHERO DIRIGENTE AREA AFFARI ECONOMICI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Relazione presentata in occasione del Convegno «RIPARTE LA RUSSIA. Verona

Dettagli

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) Tavola 16.1 - Interscambio commerciale della Puglia - Anni 1994-2004 (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998) ANNI Interscambio commerciale Esportazioni Var. % Importazioni Var. % Saldi 1994

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3 LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2017 AUMENTO IN LIGURIA DEL 19,7% Nel primo semestre del 2017 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento dell 8,0% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 16 dicembre 2014 pag. 1/47

ALLEGATOB alla Dgr n del 16 dicembre 2014 pag. 1/47 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2415 del 16 dicembre 2014 pag. 1/47 Distretti industriali del Veneto Ambiti geografici. 1. Calzatura della Riviera del Brenta Elenco dei comuni appartenenti

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2010 14 Marzo 2011 Nella media del 2010 la ripresa delle esportazioni ha interessato tutte le ripartizioni territoriali. Particolarmente e levato

Dettagli

Sviluppumbria S.p.A. - AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI

Sviluppumbria S.p.A. - AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI Sviluppumbria S.p.A. - AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI - 2017 Allegato 4) Codici ATECO ammissibili C ATTIVITÀ MANIFATTURIERE 10 INDUSTRIE ALIMENTARI 10.1 LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Commercio estero Dati regionali Anno 2015 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Presidenza Servizio della Statistica regionale Viale Trento, 69-09123

Dettagli

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2011 febbraio 2012 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE GIAPPONE DATI GENN-SETT 2010. Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

COMMERCIO ESTERO MARCHE GIAPPONE DATI GENN-SETT 2010. Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE GIAPPONE DATI GENN-SETT 2010 1 DATI INFORMATIVI SUL GIAPPONE Popolazione del Giappone 126.804.433 (10 paese classif. mondiale) Popolazione urbana 67% Superficie 377.915 Kmq Densità

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 29 Gennaio 2016 Dicembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di dicembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,7% rispetto al mese

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 6 marzo 2015 Gennaio 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI A partire dai dati riferiti a gennaio 2015, gli indici dei prezzi alla produzione sono calcolati utilizzando il mese di dicembre

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2013 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2013 febbraio 2014 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

La dinamica dell export provinciale nel 1 semestre 2011 Sintesi delle tendenze

La dinamica dell export provinciale nel 1 semestre 2011 Sintesi delle tendenze La dinamica dell export provinciale nel 1 semestre 2011 Sintesi delle tendenze Collana Rapporti N. 628 3 INDICE pag. - Sintesi delle tendenze 4 Totale import-export - 1 semestre - Grafici di sintesi export

Dettagli

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a)

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) SERIE STORICHE Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) Dati grezzi Dati mensili destagionalizzati Esportazioni Variazioni Importazioni Variazioni

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 15 gennaio 2015 Novembre 2014 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2014 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali diminuisce dell 1,0% rispetto al mese

Dettagli

Brexit, le conseguenze per le imprese

Brexit, le conseguenze per le imprese Relazioni con i media tel. 02 1.22-29, 6121. Comunicati su www.mi.camcom.it Brexit, le conseguenze per le imprese UE debole e taglio del business Per il 2%, effetto domino su altri Paesi, ma tiene la fiducia

Dettagli

ELENCO DEI CODICI ISTAT ATECO 2007 AMMESSI AI BENEFICI Codice Ateco

ELENCO DEI CODICI ISTAT ATECO 2007 AMMESSI AI BENEFICI Codice Ateco Allegato C Dgr n. del pag. 1 /10 ALLEGATOC alla Dgr n. 2762 del 22 settembre 2009 ELENCO DEI CODICI ISTAT ATECO 2007 AMMESSI AI BENEFICI Codice Ateco Descrizione 2007 C ATTIVITÀ MANIFATTURIERE 10 INDUSTRIE

Dettagli

ELENCO DEI CODICI ISTAT ATECO 2007 AMMESSI AI BENEFICI Codice Ateco

ELENCO DEI CODICI ISTAT ATECO 2007 AMMESSI AI BENEFICI Codice Ateco Allegato C Dgr n. del pag. 1 /10 ALLEGATOC alla Dgr n. 2761 del 22 settembre 2009 ELENCO DEI CODICI ISTAT ATECO 2007 AMMESSI AI BENEFICI Codice Ateco Descrizione 2007 C ATTIVITÀ MANIFATTURIERE 10 INDUSTRIE

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 dicembre 2015 Novembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese

Dettagli

Il commercio estero di Prato

Il commercio estero di Prato Centro Studi 16-dic-15 Il commercio estero di Prato 3 trimestre 2015 L'export manifatturiero in provincia di Prato Variazioni % tendenziali valori all'export. Ateco 2007 "C" provincia di Prato 20,0 2014-1

Dettagli

Struttura Ateco 2007

Struttura Ateco 2007 Struttura A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI 01.1 COLTIVAZIONE DI COLTURE AGRICOLE NON PERMANENTI 01.2 COLTIVAZIONE

Dettagli

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 CODICE SEZIONE G G -50.1 G -50.10 G -50.10.0 G -50.3 G -50.30 G -50.30.0 G -50.5 G -50.50 G -50.50.0

Dettagli

Partire dai numeri per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli Direttore centro studi Unioncamere Emilia-Romagna

Partire dai numeri per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli Direttore centro studi Unioncamere Emilia-Romagna Focus Argentina Partire dai numeri per accompagnare le imprese sui mercati esteri Direttore centro studi Unioncamere Emilia-Romagna SCENARIO. Argentina. Dati economici e previsioni 43 milioni abitanti

Dettagli

ATTIVITA' MANIFATTURIERE 2014

ATTIVITA' MANIFATTURIERE 2014 quaderni di statistica ATTIVITA' MANIFATTURIERE * * * * imprese attive per natura giuridica unità locali attive per tipo di unità locale imprese attive per classe di alle imprese attive per classe di a

Dettagli

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è regolamentata dall Accordo Stato Regioni del 22/12/2011, questo stabilisce

Dettagli

wwwmisalconsultingcom Con un PIL nominale di 1258 miliardi di dollari, l India è tra le maggiori economie del mondo, classificata al 12 posto nella graduatoria della Banca Mondiale Nella classifica Purchaising

Dettagli

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al di Calenzano- e, unità locali per sezione di attività economica, al 31.12.2014 UNITA' LOCALI ATTIVE IMPRESE Registrate Attive AGRICOLTURA INDUSTRIA ALTRE ATTIVITA' NON CLASSIFICATE TOTALE 2301 1930 81

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Commercio estero Dati regionali III Trimestre 2016 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Presidenza Servizio della Statistica regionale Viale Trento,

Dettagli

Congiuntura economica

Congiuntura economica Congiuntura economica Commercio estero Dati regionali II Trimestre 2017 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2017 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Presidenza Servizio della Statistica regionale Viale Trento,

Dettagli

ESPORTAZIONI ED IMPORTAZIONI DELLE MARCHE

ESPORTAZIONI ED IMPORTAZIONI DELLE MARCHE UNIONE REGIONALE CAMERE DI COMMERCIO I.A.A. DELLE MARCHE Centro Studi e Ricerche Economico-sociali ANCONA ESPORTAZIONI ED IMPORTAZIONI DELLE MARCHE (2010-2011) ANNO 2012 Un analisi dettagliata delle esportazioni

Dettagli