18 febbraio 2018 I Domenica di Quaresima (liturgia vigiliare) Anno B

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "18 febbraio 2018 I Domenica di Quaresima (liturgia vigiliare) Anno B"

Transcript

1 18 febbraio 2018 I Domenica di Quaresima (liturgia vigiliare) Anno B Lucernario Chi mi segue CD 541 Inno, resp e salmelli All ingresso Vedi pubblicazioni a cura del Servizio Pastorale Liturgica (Se tu mi accogli) Con te veniamo nel deserto: è il tempo della fedeltà. Tu sai le nostre debolezze, oppressi dalla povertà. Misericordia e perdono: in te la vera libertà. Non di solo pane vive l uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. Dono di grazia, dono di salvezza è questo tempo che ci guida a Pasqua: nella tua croce noi saremo salvi, Cristo Signore! CD 224 CD 45 (melodia 2) CD 211 Santo CD 82 (Mistero della cena) Nel segno della Croce il mondo salverai; risorto nella gloria, la morte vincerai! Da te noi siamo amati, uniti a te, Gesù: al Padre ci conduci nel Regno che verrà. Rit. Pane vivo spezzato per noi: a te gloria, Gesù! Pane nuovo vivente per noi: tu ci salvi da morte! 1. Ti sei donato a tutti, corpo crocifisso; hai dato la tua vita; pace per il mondo. (Rit.) 2. Hai condiviso il pane che rinnova l uomo; a quelli che hanno fame tu prometti il Regno. (Rit.) 3. Tu sei fermento vivo per la vita eterna. Tu semini il Vangelo nelle nostre mani. (Rit.) Cfr. CD 130 CD 138

2 18 febbraio 2018 I Domenica di Quaresima (liturgia del giorno) Anno B Rit. Signore, ascolta: Padre, perdona! Fa che vediamo il tuo amore. A te guardiamo, Redentore nostro, da te speriamo gioia di salvezza: fa che troviamo grazia di perdono. (Rit.) Ti confessiamo ogni nostra colpa, riconosciamo ogni nostro errore e ti preghiamo: dona il tuo perdono. (Rit.) CD 228 Salmo responsoriale Pietà e misericordia ci doni, tu sei buon pastore! CD 473 Non di solo pane vive l uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. Dono di grazia, dono di salvezza è questo tempo che ci guida a Pasqua: nella tua croce noi saremo salvi, Cristo Signore! CD 45 (melodia 2) CD 211 Santo CD 82 (Mistero della cena) Nel segno della Croce il mondo salverai; risorto nella gloria, la morte vincerai! Da te noi siamo amati, uniti a te, Gesù: al Padre ci conduci nel Regno che verrà. Rit. Pane vivo spezzato per noi: a te gloria, Gesù! Pane nuovo vivente per noi: tu ci salvi da morte! 1. Ti sei donato a tutti, corpo crocifisso; hai dato la tua vita; pace per il mondo. (Rit.) 2. Hai condiviso il pane che rinnova l uomo; a quelli che hanno fame tu prometti il Regno. (Rit.) 3. Tu sei fermento vivo per la vita eterna. Tu semini il Vangelo nelle nostre mani. (Rit.) Cfr. CD 130 CD 138

3 25 febbraio 2018 II Domenica di Quaresima Anno B Il Signore ci ha salvato dai nemici nel passaggio del Mar Rosso: l acqua che ha travolto gli egiziani fu per noi la salvezza. R. Se conoscessi il dono di Dio, e chi è colui che ti chiede da bere, lo pregheresti tu stesso di darti quell acqua viva che ti salverà! Chi berrà l acqua viva che io dono non avrà mai più sete in eterno: in lui diventerà una sorgente zampillante per sempre. (Rit.) CD 589 Salmo responsoriale Parola che mi dona speranza, tu sei Dio fedele. CD 473 Signore, tu sei veramente il salvatore del mondo: dammi dell acqua viva, perché non abbia più sete. ( Dono di grazia ) Dice il Signore: L acqua della vita dalla mia croce verserò sul mondo. Donaci un cuore che ti sappia amare: sei nostra gioia! CD 49 Cfr. CD 211 Santo CD 79 Tu, fonte viva: chi ha sete beva! Fratello buono, che rinfranchi il passo: nessuno è solo se tu lo sorreggi, grande Signore! Quanta sete nel mio cuore: solo in Dio si spegnerà. Quanta attesa di salvezza: solo in Dio si sazierà. L acqua viva che egli dà sempre fresca sgorgherà. Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia. Se la strada si fa oscura, spero in lui: mi guiderà. Se l angoscia mi tormenta, spero in lui: mi salverà. Non si scorda mai di me, presto a me riapparirà. Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia. Nel mattino io ti invoco: tu, mio Dio, risponderai. Nella sera rendo grazie: tu, mio Dio, ascolterai. Al tuo monte salirò e vicino ti vedrò. Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia. CD 136 CD 135

4 4 marzo 2018 III Domenica di Quaresima Anno B Rit. Signore, ascolta: Padre, perdona! Fa che vediamo il tuo amore. 1. Figlio di Dio, capo della Chiesa, tu sei la via, sei la porta al cielo, con il tuo sangue lava i nostri cuori. (Rit.) 2. Tu sei grandezza, assoluto amore; noi siamo terra che tu hai plasmato: in noi ricrea la tua somiglianza. (Rit.) CD 228 Salmo responsoriale Con noi rimani sempre, Signore, tu che vuoi salvarci! CD 473 Oppure, versetto in canto: Lode a te, Parola che salvi e nutri. Lode e gloria! ( Dono di grazia ) Vedi, Signore, quanta debolezza, quante ferite che tu sai guarire. Non aspettare! Vieni a liberarci: sei nostra attesa! CD 53 Cfr. CD 211 Santo CD 82 Con amore infinito vi ho amati, dice il Signore. Con amore sincero vi amerete, amici miei. Ant. In te la nostra gloria, o Croce del Signore, per te salvezza e vita nel sangue redentor. Rit. La Croce di Cristo è nostra gloria, salvezza e risurrezione. 1. Dio ci sia propizio e ci benedica, e per noi illumini il suo volto. Sulla terra si conosca la tua via, la tua salvezza in tutte le nazioni. (Rit.) 2. Si rallegrino, esultino le genti, nella giustizia tu giudichi il mondo. Nella rettitudine tu giudichi i popoli, sulla terra governi le genti. (Ant.+Rit.) RN 349 CD 217

5 11 marzo 2018 IV Domenica di Quaresima Anno B (Se tu mi accogli) 1. Noi ti cerchiamo, Cristo-luce: la tua Parola è verità; fortezza e gioia nel cammino col tuo Pane ci darai. del tuo splendore noi gioiremo In ogni nostra oscurità. 2. Se nell angoscia più profonda, quando il nemico assale, se la tua grazia mi circonda, non temerò alcun male: t invocherò, mio Redentore, e resterò sempre con te. CD 224 Salmo responsoriale Fa splendere il tuo volto, Signore, tu giustizia e pace! CD 473 Oppure,versetto in canto (melodia 1) Padre, che illumini la nostra strada, infondi in noi la luce della vita. CD 44 ( Dono di grazia ) Spezza, Signore, tutte le catene e fa che i ciechi vedano il tuo volto. Compi il prodigio della nuova Pasqua: sei nostra luce! Cfr. CD 211 Santo CD 79 Con amore infinito vi ho amati, dice il Signore. Con amore sincero vi amerete, amici miei. Mistero della Cena è il corpo di Gesù. Mistero della Croce è il sangue di Gesù. E questo pane e vino è Cristo in mezzo ai suoi: Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi. Mistero della Chiesa è il corpo di Gesù. Mistero della pace è il sangue di Gesù. Il pane che mangiamo fratelli ci farà: intorno a questo altare l'amore crescerà. Nel segno della Croce il mondo salverai; risorto nella gloria, la morte vincerai! Da te noi siamo amati, uniti a te, Gesù: al Padre ci conduci nel Regno che verrà. RN 349 CD 130

6 18 marzo 2018 V Domenica di Quaresima Anno B (Se tu mi accogli) 1. Risurrezione sei, Signore: da morte a te ci chiamerai; la tua vita, la tua gloria eternamente ci aprirai. Insieme al Padre noi saremo: Gerusalemme ci accoglierà! 2. Se nell angoscia più profonda, quando il nemico assale, se la tua grazia mi circonda, non temerò alcun male: t invocherò, mio Redentore, e resterò sempre con te. Cfr. CD 224 Salmo responsoriale Signore tu ci doni la vita: gioia in ogni cuore! CD 473 * Io sono la risurrezione e la vita, dice il Signore, chi crede in me non morirà in eterno. ( Dono di grazia ) Sola speranza, Dio dei nostri padri, tu che difendi deboli ed oppressi. Oltre la morte è la tua salvezza: sei nostra vita! Cfr. CD 211 Santo CD 82 Tu, pane vivo: chi ha fame, venga! Se tu lo accogli, entrerà nel Regno: sei tu la luce per l eterna festa, grande Signore! Quanta sete nel mio cuore: solo in Dio si spegnerà. Quanta attesa di salvezza: solo in Dio si sazierà. L acqua viva che egli dà sempre fresca sgorgherà. Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia. Se la strada si fa oscura, spero in lui: mi guiderà. Se l angoscia mi tormenta, spero in lui: mi salverà. Non si scorda mai di me, presto a me riapparirà. Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia. Nel mattino io ti invoco: tu, mio Dio, risponderai. Nella sera rendo grazie: tu, mio Dio, ascolterai. Al tuo monte salirò e vicino ti vedrò. Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia. CD 136 CD 135 La partitura si trova sezione prepariamo la domenica

7 25 marzo 2018 Domenica delle Palme (messa nel giorno) 1. Signore, dolce volto di pena e di dolor. O volto pien di luce, colpito per amor. Avvolto nella morte, perduto sei per noi. Accogli il nostro pianto, o nostro Salvator. 2. Nell ora della morte il Padre ti salvò. Trasforma la mia sorte: con te risorgerò. Contemplo la tua croce, trionfo del mio re, e chiedo la tua pace: Gesù, pietà di me. CD 225 Salmo responsoriale Proteggimi, Signore: in te mi rifugio. CD 615 Quando sarò innalzato da terra, io attirerò tutti a me, dice il Signore. CD 240 * Fratelli, seguiamo il cammino di Cristo che guida a salvezza. In croce trafitto portò nel suo corpo i nostri peccati, perché, morendo alla colpa, viviamo alla vita di grazia. Santo CD 79 ( Ti ringrazio ) Io vi dono un acqua fresca e pura per la sete dei vostri cuori. Se poveri siete, in me sperate: è per voi la mia gioia! Ant. In te la nostra gloria, o Croce del Signore, per te salvezza e vita nel sangue redentor. Rit. La Croce di Cristo è nostra gloria, salvezza e risurrezione. 1. Il sangue innocente del Signore ha redento ogni nostro peccato; per questo insieme proclamiamo: Gesù Cristo è nella gloria del Padre. (Rit.) 2. L amore infinito del Padre ci guida a salvezza eterna. Benedetto nei secoli il Signore: ogni vivente canti la sua lode! (Ant.+Rit.) CD 241 CD 217 La partitura si trova sezione prepariamo la domenica

8 25 marzo 2018 Domenica delle Palme (processione) Processione CD 235 CD 236 Sallenda CD 238 Salmo responsoriale Ecco, o figlia di Sion, il tuo Re! CD 239 * * Benedetto colui che viene nel nome del Signore: Osanna al re d Israele. Un inno cantiamo al tuo nome, Signore, o Re d Israele. Risplende la gloria divina e ricolma i cieli e la terra. Sei tu, benedetto, che vieni nel nome eterno di Dio. CD 240 Santo CD 79 CD 241 (CD 242), oppure Ant. In te la nostra gloria, o Croce del Signore, per te salvezza e vita nel sangue redentor. Rit. La Croce di Cristo è nostra gloria, salvezza e risurrezione. 1. Tutti accorriamo cantando: Il Signore viene nella gioia! Benedetto nei secoli il Signore: ogni vivente canti la sua lode! (Rit.) 2. Signore, che ti sei fatto obbediente fino alla morte e alla morte di croce: guida la santa tua Chiesa al convito eterno d amore! (Ant.+Rit.) CD 217 La partitura si trova sezione prepariamo la domenica

9 1 aprile 2018 Domenica di Pasqua 1. Nei cieli un grido risuonò, alleluia! Cristo Signore trionfò: alleluia! Alleluia! Alleluia, alleluia! 2. Morte di Croce egli patì: alleluia! Ora al suo cielo risalì: alleluia! Alleluia! Alleluia, alleluia! 3. Cristo ora è vivo in mezzo a noi: alleluia! Noi risorgiamo insieme a lui: alleluia! Alleluia! Alleluia, alleluia! CD 291 Gloria CD 24 Salmo responsoriale Questo è il giorno che ha fatto il Signore. Rallegriamoci e in esso esultiamo. È stata immolata la nostra vittima pasquale, l agnello, che è Cristo nostro Signore. Oppure CD 279: È stato immolato l agnello, il Cristo Signore del mondo! Solo: Il Signore ha liberato il mondo, Alleluia, Alleluia, Alleluia! Tutti: Il Signore ha liberato il mondo, Alleluia, Alleluia, Alleluia! CD 283 CD 31 CD 400 Santo CD 75 CD 273 Rit. Cristo è risorto, alleluia! Vinta è ormai la morte, alleluia. 1. Canti l universo, alleluia, un inno di gioia al nostro Redentor. (Rit.) 2. Con la sua morte, alleluia, ha ridato all uomo la vera libertà. (Rit.) 3. Segno di speranza, alleluia, luce di salvezza per questa umanità. (Rit.) CD 277

10 8 aprile 2018 Domenica in Albis 1. Mio Signore, gloria a te! Tu, risorto, sei per noi vivo seme della Pasqua, Dio della vita! 2. Mio Signore, lode a te! Tu, Parola, doni a noi la speranza del perdono, Dio di salvezza! 3. Mio Signore, grazie a te! Tu, fratello sei con noi nella festa del tuo dono, Dio dell amore! CD 281 Gloria CD 24 Salmo responsoriale La pietra scartata ora è pietra angolare Cfr. CD 484 Perché mi hai veduto, Tommaso, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto. Solo: Cristo risorto è la nostra speranza: Tutti: Vinta è la morte, la vita non muore: CD 34 Santo CD 75 Solo: Cristo risorto è il nostro perdono Tutti: Vinse la colpa l Agnello immolato: Pace a voi, dice il Signore, il vostro cuore sia nella gioia. Rit. Resta con noi, dolce Signore, resta con noi, Alleluia! Venite a me, voi che siete affranti: il vostro cuore troverà riposo. (Rit.) Chi viene a me non avrà più fame: sono la via, verità e vita. (Rit.) Cibo per voi è la mia carne; vera bevanda è il mio sangue. (Rit.) Sono con voi, dice il Signore, ora e per sempre fino al mio ritorno. (Rit.) CD 140

11 15 aprile 2018 III Domenica di Pasqua Anno A Rit. Cristo è risorto, alleluia! Vinta è ormai la morte, alleluia. 1. Canti l universo, alleluia, un inno di gioia al nostro Redentor. (Rit.) 2. Con la sua morte, alleluia, ha ridato all uomo la vera libertà. (Rit.) CD 277 Gloria CD 27 Salmo responsoriale Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia! Egli ha fatto meraviglie, alleluia! Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Solo: Cristo risorto è la vita eterna: Tutti: Dona la gioia che mai avrà fine: CD 483 CD 31 Santo CD 79 Solo: Cristo risorto ci guida ogni giorno: Tutti: Dona il suo regno a tutti i fratelli: Rit. Sei tu, Signore, il pane, tu cibo sei per noi. Risorto a vita nuova, sei vivo in mezzo a noi. 1. Nell ultima sua Cena Gesù si dona ai suoi: «Prendete pane e vino, la vita mia per voi». (Rit.) 2. «Mangiate questo pane: chi crede in me vivrà. Chi beve il vino nuovo con me risorgerà». (Rit.) 3. È Cristo il pane vero diviso qui tra noi: formiamo un solo corpo, e Dio sarà con noi. (Rit.) 4. Se porti la sua croce, in lui tu regnerai. Se muori unito a Cristo, con lui rinascerai. (Rit.) 5. Verranno i cieli nuovi, la terra fiorirà. Vivremo da fratelli: la Chiesa è carità. (Rit.) CD 134

12 22 aprile 2018 IV Domenica di Pasqua Anno B 4. Mio Signore, gloria a te! Tu, risorto, sei per noi vivo seme della Pasqua, Dio della vita! 5. Mio Signore, lode a te! Tu, Parola, doni a noi la speranza del perdono, Dio di salvezza! 6. Mio Signore, grazie a te! Tu, fratello sei con noi nella festa del tuo dono, Dio dell amore! CD 281 Gloria CD 28 Salmo responsoriale Ti esalto Signore perché mi hai liberato. Io sono il buon pastore, dice il Signore; conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me. Solo: Cristo risorto è la nostra speranza: Tutti: Vinta è la morte, la vita non muore: CD 34 Santo CD 73 Solo: Cristo risorto è il nostro perdono Tutti: Vinse la colpa l Agnello immolato: Hai dato un cibo a noi, Signore, viva sorgente di bontà. La tua parola, o buon Pastore, è sempre guida e verità. RIt. Grazie diciamo a te, Gesù! Resta con noi, non ci lasciare: sei vero amico solo tu! Per questo pane che ci hai dato, rendiamo grazie a te, Signor. La tua parola ha raccontato le meraviglie del tuo amor. (Rit) Dalla tua mensa noi partiamo: la nostra forza tu sarai; e un giorno in cielo noi speriamo la gioia immensa che darai. (Rit) CD 129

13 29 aprile 2018 V Domenica di Pasqua Anno B Rit. Cristo è risorto, alleluia! Vinta è ormai la morte, alleluia. 3. Canti l universo, alleluia, un inno di gioia al nostro Redentor. (Rit.) 4. Con la sua morte, alleluia, ha ridato all uomo la vera libertà. (Rit.) CD 277 Gloria CD 29 Salmo responsoriale Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia! Egli ha fatto meraviglie, alleluia! Questa è la vita eterna: che conoscano te, l unico vero Dio, e colui che mi ha mandato, Gesù Cristo. Solo: Cristo risorto è la vita eterna: Tutti: Dona la gioia che mai avrà fine: CD 483 CD 31 Santo CD 74 Solo: Cristo risorto ci guida ogni giorno: Tutti: Dona il suo regno a tutti i fratelli: Mistero della Cena è il corpo di Gesù. Mistero della Croce è il sangue di Gesù. E questo pane e vino è Cristo in mezzo ai suoi: Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi. Mistero della Chiesa è il corpo di Gesù. Mistero della pace è il sangue di Gesù. Il pane che mangiamo fratelli ci farà: intorno a questo altare l'amore crescerà. Nel segno della Croce il mondo salverai; risorto nella gloria, la morte vincerai! Da te noi siamo amati, uniti a te, Gesù: al Padre ci conduci nel Regno che verrà. CD 130

14 6 maggio 2018 VI Domenica di Pasqua Anno B 1. Mio Signore, gloria a te! Tu, risorto, sei per noi vivo seme della Pasqua, Dio della vita! 2. Mio Signore, lode a te! Tu, Parola, doni a noi la speranza del perdono, Dio di salvezza! 3. Mio Signore, grazie a te! Tu, fratello sei con noi nella festa del tuo dono, Dio dell amore! CD 281 Gloria CD 27 Salmo responsoriale A te la mia lode, Signore, nell assemblea dei fratelli. Lo Spirito della verità darà testimonianza di me, dice il Signore, e anche voi date testimonianza. Solo: Cristo risorto è la nostra speranza: Tutti: Vinta è la morte, la vita non muore: CD 34 Santo CD 76 Solo: Cristo risorto è il nostro perdono Tutti: Vinse la colpa l Agnello immolato: RIt. Dov è carità e amore, qui c è Dio. 1. Ci ha riuniti tutti insieme Cristo amore: godiamo esultanti nel Signore! Temiamo e amiamo il Dio vivente, e amiamoci tra noi con cuore sincero. (Rit) 2. Noi formiamo, qui riuniti, un solo corpo; evitiamo di dividerci tra noi: via le lotte maligne, via le liti! E regni in mezzo a noi Cristo Dio. (RIt) 3. Chi non ama resta sempre nella notte e dall ombra della morte non risorge; ma se noi camminiamo nell amore, noi saremo veri figli della luce. (RIt) CD 141

15 10 maggio 2018 Ascensione del Signore all ingresso (Nei cieli un grido risuonò) Morte di Croce egli patì: alleluia! Ora al suo cielo risalì: alleluia! Alleluia! Alleluia, alleluia! Gloria alla santa Trinità: alleluia! Ora e per l eternità: alleluia! Alleluia! Alleluia, alleluia! CD 291 Gloria CD 24 Salmo responsoriale Ascende il Signore tra canti di gioia. Cfr CD 484 Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore. Ecco io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo. Pace a voi, dice il Signore, il vostro cuore sia nella gioia. Resta con noi, dolce Signore, resta con noi, alleluia! CD 32 CD 140 Santo CD 75 Alla comunione (Pace a voi) Sono con voi, dice il Signore, ora e per sempre fino al mio ritorno. Resta con noi, dolce Signore, resta con noi, alleluia! RIt. Gloria a te, Cristo Gesù, oggi e sempre tu regnerai! Gloria a te! Presto verrai: sei speranza solo tu! 1. Sia lode a te! Pane di vita, cibo immortale sceso dal cielo, sazi la fame d ogni credente. Solo in le pace e unità! Amen! Alleluia! (Rit) 2. Sia lode a te! Vita del mondo, umile Servo fino alla morte, doni alla storia nuovo futuro. Solo in te pace e unità! Amen! Alleluia! (Rit) CD 140

16 13 maggio 2017 VII Domenica di Pasqua Anno B 1. La Pasqua del Signore allieta i nostri cuor: è vinta ormai la morte, la vita regnerà. Alleluia! La vita regnerà. 2. Il Cristo che è risorto ci rende amici suoi: soffrendo sulla croce per lui ci conquistò. Alleluia! Per lui ci conquistò. CD 275 Gloria CD 29 Salmo responsoriale Tutte le mie vie, Signore, tu conosci CD 614 Io li ho mandati nel mondo, dice il Signore, siano consacrati nella verità. Solo: Cristo risorto è la vita eterna: Tutti: Dona la gioia che mai avrà fine: CD 31 Santo CD 79 Solo: Cristo risorto ci guida ogni giorno: Tutti: Dona il suo regno a tutti i fratelli: Rit. Com è bello, Signore, stare insieme ed amarci come ami tu: qui c è Dio, Alleluia! 1. È Cristo il nostro pane, che sfama ogni uomo; un calice di vita a tutti verserà. (Rit.) 2. È Cristo il nostro sole, che illumina il deserto: il mondo oscuro inonda e mai tramonterà. (Rit.) 3. È Cristo la Parola che guida verso il Padre: risorto nella gioia, con sé mi condurrà! (Rit.) CD 127

17 20 maggio 2018 Pentecoste liturgia vigiliare Lucernario* Inno, resp. e salmelli* * Lo Spirito Santo vi insegnerà ciò che bisogna dire. CD 33 Santo CD 75 Allo spezzare del pane* * Testo proprio La musica è reperibile nel fascicolo Vigilia di Pentecoste presso l ufficio di Pastorale Liturgica.

18 20 maggio 2018 Pentecoste liturgia del giorno Discendi Santo Spirito CD 160 Oppure CD 306 Gloria CD 24 Salmo responsoriale Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra. (come 2017) Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. CD 31 Quando mostrerò CD 51 Santo CD 75 Tu fonte viva: chi ha sete, beva! Fratello buono, che rinfranchi il passo: nessuno è solo se tu lo sorreggi, grande Signore! Luce divina, splende di te il segreto del mattino. Luce di Cristo, sei per noi tersa voce di sapienza: tu per nome tutti chiami alla gioia dell incontro. Luce feconda, ardi in noi, primo dono del Risorto. Limpida luce, abita in noi, chiaro sole di giustizia: tu redimi nel profondo ogni ansia di salvezza. Luce perenne, vive di te chi cammina nella fede. Dio d amore, sei con noi nel mistero che riveli: tu pronunci la parola che rimane sempre vera. CD 136 CD 298

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 14 novembre 2015,

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno B Giovedì 17 maggio 2012, Ascensione

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PENTECOSTE lezionario festivo anno C Domenica 22 maggio 2016,

Dettagli

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA COMUNITA PASTORALE Beata Vergine Maria Brivio e Beverate GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA CANTI PER LA PROCESSIONE EUCARISTICA DEL CORPUS DOMINI, PRESIEDUTA DA MONS. SILVANO MOTTA NEL SUO GIUBILEO

Dettagli

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA 1. 5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA ANTIFONA D INGRESSO Gesù è morto ed è risorto; così anche quelli che sono morti in Gesù Dio li radunerà

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno C Sabato 13 febbraio 2016,

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

1 FACCIAMO FESTA 2 BEATI VOI. regno del Signore. dentro lui presente è già. Facciamo festa, facciamo festa, Per voi che siete tristi

1 FACCIAMO FESTA 2 BEATI VOI. regno del Signore. dentro lui presente è già. Facciamo festa, facciamo festa, Per voi che siete tristi 1 FACCIAMO FESTA cciamo festa, facciamo festa, questo è il giorno del Signore. cciamo festa, facciamo festa, alleluia, alleluia. Tu ci hai chiamati qui nella tua casa - - Signore, per lodare il tuo nome.

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

Commemorazione di tutti i Confratelli salesiani defunti

Commemorazione di tutti i Confratelli salesiani defunti 1 febbraio Commemorazione di tutti i Confratelli salesiani defunti Questa commemorazione se coincide con la domenica si omette, né può essere trasferita in altro giorno. Nella celebrazione dell'eucaristia

Dettagli

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso: CANTO D ACCOGLIENZA INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso: Antifona d ingresso C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo A. Amen C. Il Signore sia con voi A. E con

Dettagli

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum ADESTE FIDELIS RE RE LA RE RE LA Venite adoremus, Venite adoremus, RE LA

Dettagli

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano) ROSARIO EUCARISTICO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Dio vieni a salvarmi Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio,

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, oggi noi, qui in terra, riportiamo nel nostro cuore l immagine e il nome delle persone che aiamo amato e che sono passate oltre la morte. In cielo Dio

Dettagli

Celebrazione domenicale della Parola

Celebrazione domenicale della Parola Celebrazione domenicale della Parola con distribuzione della comunione (in assenza della Celebrazione Eucaristica) Unità pastorale delle Valli Beriche ARCUGNANO - diocesi di VICENZA Canto d inizio Guida:

Dettagli

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini. I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini. I Comandamenti sono dieci: 1. Io sono il Signore tuo Dio,

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. DAVANTI A QUESTO AMORE SCUSA SIGNORE. RE - DO RE - Hai disteso le tue braccia anche per me

ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. DAVANTI A QUESTO AMORE SCUSA SIGNORE. RE - DO RE - Hai disteso le tue braccia anche per me ACCORDI DEI CANTI DELLE TRACCE. SCUSA SIGNO Scusa Signore se bussiamo alla porta 7 del Tuo cuore: siamo noi. Scusa Signore se chiediamo mendicanti /7 dell amore un ristoro da Te. - +/ - Così la foglia

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

IN PREGHIERA VERSO L INCONTRO CON PAPA FRANCESCO. Rosario

IN PREGHIERA VERSO L INCONTRO CON PAPA FRANCESCO. Rosario Destinatari del sussidio: Adulti IN PREGHIERA VERSO L INCONTRO CON Rosario Si mantiene lo schema del Rosario e dopo la proclamazione di ogni mistero si legge una riflessione tratta dalle parole di Papa

Dettagli

Altofonte 2 Giugno 2010

Altofonte 2 Giugno 2010 Altofonte 2 Giugno 2010 LUCE DI VERITÀ (G. Becchimanzi - S. Puri - C. Giordano) Mi La/Mi Mi Mi/Sol# Luce di verità, fiamma di carità, La Mi/Sol# Do#m7 Fa#7 La/si Si vincolo di unità, Spirito Santo Amore.

Dettagli

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE RITIRO IN PREPARAZIONE ALLA MIA PRIMA COMUNIONE Sono venuto a questo ritiro perché voglio preparare il mio cuore a ricevere Gesù Putignano, 9 maggio 2010 - - PREGHIERA INIZIALE Cat. Il Signore vi hai chiamati

Dettagli

Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo.

Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo. RITI DI INTRODUZIONE Antifona d'ingresso Questo è un martire della fede, che sparse per Cristo il suo sangue: non temette le minacce dei giudici e raggiunse il regno del cielo. Saluto del celebrante S.

Dettagli

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA 1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA LITURGIA DEL SACRAMENTO RINNOVAZIONE DELLE PROMESSE BATTESIMALI 26. Dopo l'omelia, tutti si alzano in piedi. Il vescovo allora, rivolto ai cresimandi, dice

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, la solennità dell Assunzione della Beata Vergine Maria è come un faro luminoso, che rischiara il nostro cammino di fede personale, familiare e comunitario.

Dettagli

MESSA PER LA FESTA DI SAN FRANCESCO DI ASSISI

MESSA PER LA FESTA DI SAN FRANCESCO DI ASSISI 1 di 19 Canti per una Messa gioiosa O Signore, fa' di me uno strumento della tua pace. Dov'è odio ch'io porti l'amore; Dov'è offesa ch'io porti il perdono. Dov'è discordia ch'io porti l'unione; Dov'è dubbio

Dettagli

novembre Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale

novembre Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale 1 2 3 20 novembre 2010 XXXIV Domenica del Tempo Ordinario So l e n n i t à d i No s t r o Si g n o r e Ge s ù Cr i s t o Re dell Universo Anniversario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale Riti di

Dettagli

Introduzione D - LE PREGHIERE EUCARISTICHE DELLA RICONCILIAZIONE

Introduzione D - LE PREGHIERE EUCARISTICHE DELLA RICONCILIAZIONE Introduzione Le preghiere eucaristiche della riconciliazione sono state composte in vista dell Anno Santo del 1975 e poi inserite nella seconda edizione del Messale romano in lingua italiana del 1983.

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it III DOMENICA DI PASQUA PRIMA LETTURA Di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo. Dagli Atti degli Apostoli 5, 27b-32.40b-41 In quei giorni, il sommo sacerdote interrogò gli apostoli dicendo:

Dettagli

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003 5 Gennaio 2003 Figli, vi benedico con Amore perché in voi cresca sempre di più la devozione alla Divina Misericordia. Il Mio Messaggio di Amore deve essere percepito come una Grazia di selezione, affinché

Dettagli

San Francesco d Assisi Patrono d Italia. 4 Ottobre. Festa

San Francesco d Assisi Patrono d Italia. 4 Ottobre. Festa San Francesco d Assisi Patrono d Italia 4 Ottobre Festa COMPOSTE DA SIMONE BARBIERI 2 LODI 3 INNO 4 1 ant. A voi, o santi, gloria dal Signore, a voi l onore dal suo popolo. SALMO 62, 2-9 L anima assetata

Dettagli

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività CONSIGLI PRATICI ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività PARTIRE SEMPRE DALLE TRE A 1. Accogliere 2. Ascoltare 3. Accompagnare E importante

Dettagli

PRIMA PAROLA Dal Vangelo secondo Luca (23, 33-34)

PRIMA PAROLA Dal Vangelo secondo Luca (23, 33-34) PRIMA PAROLA Dal Vangelo secondo Luca (23, 33-34) Quando giunsero al luogo detto Cranio, là crocifissero lui e i due malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. Gesù diceva: «Padre, perdonali, perché

Dettagli

IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA a partire dalla sua celebrazione

IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA a partire dalla sua celebrazione IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA RITO E MISTERO IL MISTERO: La Pentecoste IL RITO: la celebrazione della Cresima L ESPERIENZA DELLA SALVEZZA DALLA CELEBRAZIONE RITO E MISTERO IL MISTERO: La Pentecoste IL

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

COME POSSIAMO IMITARE LO SPIRITO SANTO?

COME POSSIAMO IMITARE LO SPIRITO SANTO? COME POSSIAMO IMITARE LO SPIRITO SANTO? Lo Spirito è inafferrabile. La Scrittura ce ne parla tramite immagini e azioni. La colomba, la nube, il vento, il fuoco, il soffio di vita, l acqua zampillante fino

Dettagli

Domenica di Pasqua Resurrezione del Signore Vespri

Domenica di Pasqua Resurrezione del Signore Vespri Giornate di approfondimento per animatori musicali Domenica di Pasqua Resurrezione del Signore Vespri Celebriamo cantando Giornate di approfondimento per animatori musicali Il tempo di Pasqua 16 19 settembre

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

"Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17)

Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna? (M c 10,17) LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÚ "Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17) «Ho scritto a voi, giovani, perchè siete forti, e la parola di Dio dimora in voi

Dettagli

BEATI QUELLI CHE POVERI SONO

BEATI QUELLI CHE POVERI SONO BEATI QUELLI CHE POVERI SONO 61 Beati quelli che poveri sono, beati quanti sono puri di cuore, beati quelli che vivono in pena nell'attesa di un nuovo mattino. Saran beati, vi dico beati, perché di essi

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno B Sabato 15 novembre 2014,

Dettagli

LA MESSA O CELEBRAZIONE EUCARISTICA

LA MESSA O CELEBRAZIONE EUCARISTICA Preghiere - 2 LA MESSA O CELEBRAZIONE EUCARISTICA LE QUATTRO PARTI DELLA MESSA 1. RITI DI INIZIO La comunità si raduna La comunità chiede perdono (atto penitenziale) La comunità prega 2. LITURGIA DELLA

Dettagli

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio Grado della Celebrazione: Solennità' Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE (solo giorno 6) L Epifania è la manifestazione del Cristo nella carne dell uomo

Dettagli

ELISABETTA VENDRAMINI

ELISABETTA VENDRAMINI LODI MATTUTINE In onore della beata ELISABETTA VENDRAMINI vergine e fondatrice festa liturgica 27 aprile Lodi mattutine INNO La carità di Cristo vivesti generosa: a te la nostra lode o Madre Elisabetta.

Dettagli

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di 1 Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di N. e N. 2 Celebrare un anniversario non significa rievocare in modo nostalgico una avvenimento del passato, ma celebrare nella lode e nel rendimento

Dettagli

contempliamo e preghiamo

contempliamo e preghiamo Diocesi di Andria Ufficio Liturgico Diocesano contempliamo e preghiamo PREGHIERA del SANTO ROSARIO 1 Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Gloria al Padre al Figlio ed allo Spirito

Dettagli

TRE CHIODI! DOMENICA DELLE PALME VEGLIA DI PREGHIERA. Comunità Suore Domenicane Torino

TRE CHIODI! DOMENICA DELLE PALME VEGLIA DI PREGHIERA. Comunità Suore Domenicane Torino TRE CHIODI! DOMENICA DELLE PALME VEGLIA DI PREGHIERA Comunità Suore Domenicane Torino Introduzione: La Sacra Scrittura è piena di riferimenti al numero TRE. Noè generò tre figli Abramo vide tre uomini

Dettagli

Parrocchia Santa Maria della Guardia O.F.M. Catania. ritardo

Parrocchia Santa Maria della Guardia O.F.M. Catania. ritardo Parrocchia Santa Maria della Guardia O.F.M. Catania In chi crediamo? Credo nello Spirito Santo Ottavo articolo del credo Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal

Dettagli

Le parti della Messa. (prima parte)

Le parti della Messa. (prima parte) Corso Chierichetti Secondo incontro: Le parti della Messa (prima parte) Cos è la Messa? La messa può essere definita come Memoriale della Pasqua del Signore Con queste parole intendiamo: 1. l ultima Cena;

Dettagli

www.pensieridelcuore.it

www.pensieridelcuore.it "Ora, mentre mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunciata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: "Prendete e mangiate; questo è il mio Corpo. Poi prese il calice e, dopo aver reso

Dettagli

CRISTO, RE DELL UNIVERSO B

CRISTO, RE DELL UNIVERSO B PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE O Dio, nostro Padre, che ci hai nutriti con il pane della vita immortale, fa che obbediamo con gioia a Cristo, Re dell universo, per vivere senza fine con lui nel suo regno

Dettagli

I Domenica dopo Pentecoste SS. Trinità

I Domenica dopo Pentecoste SS. Trinità I Domenica dopo Pentecoste SS. Trinità Solennità del Signore 1 S. Il Signore sia con voi. T. E con il tuo spirito. Rito della luce Cfr. Gv 1, 5. 7 Se tu vivi con Dio, rifuggi dalla notte. Chi è con Dio

Dettagli

LA BUONA NOTIZIA. tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani 3:23)

LA BUONA NOTIZIA. tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio (Romani 3:23) LA BUONA NOTIZIA Passo 1 IL PIANO DI DIO: PACE E VITA Dio ti ama ed è Suo desiderio darti pace e vita abbondante ed eterna. Nella Sua Parola, la Bibbia, troviamo scritto: Giustificati dunque per fede,

Dettagli

SIGNORE E DIO IN TE CONFIDO

SIGNORE E DIO IN TE CONFIDO III DOMENICA DI QUARESIMA Anno A - n. 21 23 marzo 2014 SIGNORE E DIO IN TE CONFIDO 1. Signore e Dio in te confido: tu sei speranza del mio cuor. Nell'ansie mie in te mi affido; vicino a te non ho timor.

Dettagli

Recita del Santo Rosario

Recita del Santo Rosario Recita del Santo Rosario 1. Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo Amen 2. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto 3. Vieni Santo Spirito Vieni, Santo Spirito, manda a

Dettagli

Vespro 9 aprile 2 testimone: Spirito Santo

Vespro 9 aprile 2 testimone: Spirito Santo Vespro 9 aprile 2 testimone: Spirito Santo 1 Processione dal chiostro alla cappella dell adorazione cantando le litanie allo Spirito: Padre sorgente della vita, Figlio, sapienza increata, Spirito, eterno

Dettagli

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen. RITO DELLA MESSA RITI DI INTRODUZIONE Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti

Dettagli

21 dicembre 2013-6 giorno della Novena di Natale - Liturgia del giorno

21 dicembre 2013-6 giorno della Novena di Natale - Liturgia del giorno 21 dicembre 2013-6 giorno della Novena di Natale - Liturgia del giorno Inviato da teresa Saturday 21 December 2013 Ultimo aggiornamento Saturday 21 December 2013 Antifona del sesto giorno della Novena

Dettagli

14 FEBBRAIO FESTA DEI SANTI CIRILLO E METODIO, CELEBRAZIONE DI BENEDIZIONE DEI FIDANZATI NELLA MEMORIA DI SAN VALENTINO

14 FEBBRAIO FESTA DEI SANTI CIRILLO E METODIO, CELEBRAZIONE DI BENEDIZIONE DEI FIDANZATI NELLA MEMORIA DI SAN VALENTINO 14 FEBBRAIO FESTA DEI SANTI CIRILLO E METODIO, CELEBRAZIONE DI BENEDIZIONE DEI FIDANZATI NELLA MEMORIA DI SAN VALENTINO Grado della Celebrazione: FESTA Colore liturgico: Bianco Introduzione I Santi Cirillo

Dettagli

2 - LA SANTA COMUNIONE E IL VIATICO AGLI INFERMI DATI DAL MINISTRO STRAORDINARIO

2 - LA SANTA COMUNIONE E IL VIATICO AGLI INFERMI DATI DAL MINISTRO STRAORDINARIO 2 - LA SANTA COMUNIONE E IL VIATICO AGLI INFERMI DATI DAL MINISTRO STRAORDINARIO 1. RITO ORDINARIO RITI INIZIALI 60. Il ministro, entrando dal malato, rivolge a lui e a tutti i presenti un fraterno saluto.

Dettagli

Con gioia veniamo a Te

Con gioia veniamo a Te Con gioia veniamo a Te Tu ci raduni da ogni parte del mondo, noi siamo tuoi figli, il tuo popolo santo. Lodiamo in coro con le schiere celesti, insieme cantiamo, gioiosi acclamiamo: O Signore veniamo a

Dettagli

Corona allo Spirito Santo per una nuova Pentecoste

Corona allo Spirito Santo per una nuova Pentecoste Corona allo Spirito Santo per una nuova Pentecoste Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA PRIMA LETTURA Eccomi, manda me! Dal libro del profeta Isaìa 6, 1-2a.3-8 Nell anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano

Dettagli

ORDINARIO DELLA MESSA

ORDINARIO DELLA MESSA RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesú Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti

Dettagli

PRIMA TAPPA. CONSEGNA DEL PADRE NOSTRO La preghiera di chi sta con Gesù

PRIMA TAPPA. CONSEGNA DEL PADRE NOSTRO La preghiera di chi sta con Gesù PRIMA TAPPA CONSEGNA DEL PADRE NOSTRO La preghiera di chi sta con Gesù Questa tappa, per gli adolescenti del secondo anno della scuola superiore, è da celebrare all inizio del cammino annuale Con questa

Dettagli

domenica 8 maggio - Ascensione del Signore per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità. In lui siamo stati fatti anche eredi, predestin

domenica 8 maggio - Ascensione del Signore per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità. In lui siamo stati fatti anche eredi, predestin Ascensione del Signore (solennità) domenica 8 maggio VII settimana di Pasqua - Proprio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo

Dettagli

Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria

Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria Benedizione della cappella di S. Angela Merici Parrocchia di San Silvestro - Folzano Venerdì 31 maggio 2013 Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria BENEDIZIONE CAPPELLA S. ANGELA MERICI 3 RITI

Dettagli

LITANIE DELL' ADDOLORATA

LITANIE DELL' ADDOLORATA 1 LITANIE DELL' ADDOLORATA Cristo esaudiscici. Padre che sei nei cieli Figlio, redentore del mondo Spirito santo Paraclito Trinità santa, unico Dio Madre del Crocifisso Madre dal cuore trafitto Madre del

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE sorgente di acqua pura, con te fra noi il deserto fiorirà. PRESENTAZIONE DEL SIGNORE PARROCCHIA CATTEDRALE SS. PIETRO E PAOLO 2 Febbraio 2008 Ore 16:00 12 1 BENEDIZIONE DELLE CANDELE E PROCESSIONE Il Celebrante

Dettagli

4.cl Alleluia. 5.cl Alleluia, la tua parola (Buttazzo) 1.cl Apri i miei occhi Signore. (Castenetto) MI SOL#Alleluia, alleluia.

4.cl Alleluia. 5.cl Alleluia, la tua parola (Buttazzo) 1.cl Apri i miei occhi Signore. (Castenetto) MI SOL#Alleluia, alleluia. 4.cl Alleluia (Castenetto) 1.cl Apri i miei occhi Signore b b Aprimi gli occhi del cuore, Apri i miei occhi Signor, Voglio vederti, Voglio vederti. (x2) #vederti splendere Signor nella luce della Tua gloria.

Dettagli

Salmo 112 Lodate il nome del Signore Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52)

Salmo 112 Lodate il nome del Signore Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1,52) 1 PRIMI VESPRI (dal comune dei pastori, o dei santi religiosi) INNO Gesù, premio e corona dei tuoi servi fedeli, glorifica il tuo nome. Concedi alla tua Chiesa, che venera s.luigi di Montfort, la vittoria

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù SCHEMA PRIMO SECONDO TERZO QUARTO PERSONAGGI IL BUON LADRONE IL CENTURIONE LA MADRE IL RISORTO RICHIAMI la pecora smarrita il pubblicano e il fariseo il cieco

Dettagli

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA Solennità SALUTO La grazia e la pace nella santa Chiesa di Dio siano con tutti voi. E con il tuo spirito. L. Oggi la nostra comunità è in festa, ricordando

Dettagli

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33,12.18-22) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33,12.18-22) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra Di seguito una selezione di 10 brani per il SALMO RESPONSORIALE. Il Salmo segue la Prima Lettura. É una preghiera comunitaria che coinvolge tutta l'assemblea. Potrebbe essere uno dei vostri invitati a

Dettagli

Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004

Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004 Allegato al sussidio Itinerario di Quaresima con i ragazzi A cura di: Ufficio Catechistico Diocesano Genova Da Dossier Catechista n 6 - febbraio 2004 Anche noi vogliamo capire Anno C ed. Elledici. Disegni

Dettagli

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO SUPPLICA A SAN GIROLAMO P. Nel nome del Padre. Amen. P. Rivolgiamoci al Signore Gesù con la preghiera di san Girolamo, per ottenere la conversione del cuore, fonte di riconciliazione e di pace con Dio

Dettagli

INDICAZIONI PER LA CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

INDICAZIONI PER LA CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO I C1 INDICAZIONI PER LA CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO Per il celebrante e l'équipe battesimale Monizioni Accoglienza Siamo radunati sulla soglia della chiesa è un luogo altamente simbolico, poiché evoca l

Dettagli

L ufficio delle Figlie di San Paolo è questo:

L ufficio delle Figlie di San Paolo è questo: FSP-Casagener al i zi a2015 CELEBRAZIONE EUCARISTICA 5 febbraio Apertura del Centenario di fondazione delle Figlie di San Paolo nel 51 anniversario della morte della Ven. Sr Tecla Merlo 8 L ufficio delle

Dettagli

Veglia di Natale. Lettore. Canto: Vieni, o Sapienza soave, INTRODUZIONE. A due cori

Veglia di Natale. Lettore. Canto: Vieni, o Sapienza soave, INTRODUZIONE. A due cori Veglia di Natale Isaia 2,2-3,5 Alla fine dei giorni, il monte del tempio del Signore sarà eretto sulla cima dei monti e sarà più alto dei colli; ad esso affluiranno tutte le genti. Verranno molti popoli

Dettagli

SOLENNITÀ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ

SOLENNITÀ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONE C H I E S A M A D R E A r c i p r e t u r a di S a n C a t a l d o 93017 San Cataldo (CL) Tel. 0934/587018 www.madrice.it SOLENNITÀ DEL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ Giornata

Dettagli

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ====================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO www.lachiesa.it/liturgia ====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

PREGHIERA D AVVENTO PREPARIAMO LA STRADA A GESU CHE VIENE

PREGHIERA D AVVENTO PREPARIAMO LA STRADA A GESU CHE VIENE PREGHIERA D AVVENTO Indirizzato a: bambini 8-10 anni PREPARIAMO LA STRADA A GESU CHE VIENE Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Catechista: Siamo qui riuniti per pregare in questo

Dettagli

ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi

ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi ROSARIO MISSIONARIO MONDIALE Giornata mondiale Eucaristica dei ragazzi Ragazzi del mondo spiritualmente uniti in preghiera per tutte le famiglie del mondo. Prega il rosario ogni giorno per ottenere la

Dettagli

MESSA DI SAN CARLO RITO AMBROSIANO

MESSA DI SAN CARLO RITO AMBROSIANO MESSA DI SAN CARLO RITO AMBROSIANO ALL INGRESSO Uomo di Dio, tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza. Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere

Dettagli

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO ARCIDIOCESI DI MESSINA LIPARI S. LUCIA DEL MELA CONSULTA AGGREGAZIONI LAICALI UFFICIO MIGRANTES VEGLIA DI PENTECOSTE 18 MAGGIO 2013 LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO I MOMENTO: CON MARIA NEL CENACOLO (ORE

Dettagli

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE PRIMA LETTURA Dal libro della Genesi (15,1-6; 21,1-3) In quei giorni, fu rivolta ad Abram in visione questa parola del Signore: «Non temere, Abram. Io sono il tuo

Dettagli

GLI UOMINI DALLA GRANDE BARBA E LA RUSSIA

GLI UOMINI DALLA GRANDE BARBA E LA RUSSIA GLI UOMINI DALLA GRANDE BARBA E LA RUSSIA [ ]Gli uomini dalla grande barba saranno traditi e la grande furia si solleverà contro molte nazioni. Colui che diffonde il terrore sarà preso e la madre delle

Dettagli

Dal libro del profeta Isaia (6,1-3) «Santo, santo, santo il Signore degli eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria».

Dal libro del profeta Isaia (6,1-3) «Santo, santo, santo il Signore degli eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria». Conducimi tu, luce gentile. Conducimi nel buio che mi stringe; la notte è scura, la casa è lontana, conducimi tu, luce gentile. Tu guida i miei passi, luce gentile, non chiedo di vedere assai lontano,

Dettagli

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi 26 maggio SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi SOLENNITÀ Secondo attendibili testimonianze storiche, il 26 maggio 1432 in località Mazzolengo, vicino a Caravaggio, dove c era una

Dettagli

Ripresa della Parola di Dio del giorno «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi c

Ripresa della Parola di Dio del giorno «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi c giovedì 18 febbraio I settimana di Quaresima - I settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo,

Dettagli

PREGHIERE A SAN FILIPPO SMALDONE SACERDOTE DIOCESANO FONDATORE DELLE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI E APOSTOLO DEI SORDI

PREGHIERE A SAN FILIPPO SMALDONE SACERDOTE DIOCESANO FONDATORE DELLE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI E APOSTOLO DEI SORDI PREGHIERE A SAN FILIPPO SMALDONE SACERDOTE DIOCESANO FONDATORE DELLE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI E APOSTOLO DEI SORDI INTRODUZIONE La preghiera non è solo elevazione dell anima a Dio ma è anche relazione

Dettagli

v e n e r d ì 2 5 s e t t e m b r e XXV settimana del tempo ordinario - I settimana del salterio

v e n e r d ì 2 5 s e t t e m b r e XXV settimana del tempo ordinario - I settimana del salterio v e n e r d ì 2 5 s e t t e m b r e XXV settimana del tempo ordinario - I settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al

Dettagli

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011 CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011 Nicolas Poussin L istituzione dell Eucaristia, 1640, Musée du Louvre, Paris Nella Sinagoga di Cafarnao, Gesù parlò dell Eucarestia LECTIO SUL VANGELO DELLA SOLENNITÀ DEL

Dettagli