Istituto Comprensivo " E. Mattei"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Comprensivo " E. Mattei""

Transcript

1 delle classi prime e seconde MATELICA I risultati finali saranno pubblicati lunedì 16 giugno 2014 e affissi all interno della scuola. Le schede di valutazione saranno consegnate ai Genitori SABATO 21 GIUGNO 2014 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Auguri e Buone Vacanze a tutti! Il sottoscritto genitore dell alunno/a della Classe Sez. di Matelica, DICHIARA di aver

2 delle classi prime e seconde ESANATOGLIA I risultati finali saranno pubblicati lunedì 16 giugno 2014 e affissi all interno della scuola. Le schede di valutazione saranno consegnate ai Genitori LUNEDI 23 GIUGNO 2014 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso i locali della scuola secondaria di 1 grado di Esanatoglia. Auguri e Buone Vacanze a tutti! Il sottoscritto genitore dell alunno/a della Classe Sez. di Esanatoglia, DICHIARA di aver

3 delle classi terze MATELICA ESANATOGLIA L ammissione agli esami sarà pubblicata SABATO 7 GIUGNO p.v. e affissa all interno della scuola. Le schede di valutazione degli alunni delle classi terze, saranno consegnate, in duplice copia, agli alunni stessi il 16 giugno p.v. al termine della prova scritta di matematica e dovranno essere restituite, firmate, il giorno successivo. Recentemente il Ministero della Pubblica Istruzione, con C.M. n. 46 del 26/05/2011 ha impartito le disposizioni necessarie per il miglior svolgimento dell Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. Questo esame è una tappa fondamentale, un punto di arrivo per ogni studente e nel contempo segna l avvio, del percorso più impegnativo, del secondo ciclo scolastico. Ecco le novità più significative: - In sede di scrutinio finale saranno ammessi alle prove, gli alunni che avranno frequentato almeno i tre quarti delle lezioni previste e che avranno conseguito in ogni disciplina di studio e nel comportamento un voto non inferiore a sei decimi. L eventuale non ammissione all esame è deliberata a maggioranza dal Consiglio di Classe. Segue

4 - E riconfermata anche la prova nazionale introdotta nell anno scolastico 2007/08. Essa sarà predisposta direttamente dal Ministero e sarà inviata in busta sigillata in ogni sede di esame: prevederà due serie di esercizi di lingua italiana e di matematica per la durata di 2 ore. La data della prova è stata fissata per giovedì 19 giugno 2014; nel corso dell anno i ragazzi si sono esercitati su prove simili a quelle dell esame. - La conduzione del colloquio, che sarà collegiale e dovrà valutare la maturazione globale dell alunno. - La Commissione concluderà l esame di ogni candidato con un voto finale espresso in decimi, alla cui determinazione concorrono: il voto di ammissione; le valutazioni delle prove scritte, la valutazione della prova nazionale e quella del colloquio pluridisciplinare. - L esito conclusivo dell esame, espresso in decimi, sarà illustrato da una certificazione delle competenze raggiunte; conseguiranno il diploma i candidati che otterranno una valutazione non inferiore a sei decimi. - Il risultato finale dell esame di Stato conclusivo del 1 ciclo di istruzione, con l indicazione del voto sarà affisso all interno della scuola martedì 1 luglio Il Diploma e la certificazione delle competenze raggiunte, saranno trasmesse direttamente agli Istituti Secondari di 2 grado in cui si sono iscritti i vostri figli. Gli esami di Stato conclusivi del 1 ciclo di istruzione inizieranno sabato 14 giugno 2014 e termineranno lunedì 30 giugno 2014 con la riunione della Commissione plenaria per la ratifica dei risultati e per la chiusura delle operazioni di esame. Le prove scritte si svolgeranno secondo il seguente calendario: ITALIANO SABATO dalle ore 8.00 alle ore SC. MATEMATICHE LUNEDI dalle ore 8.00 alle ore INGLESE MARTEDI dalle ore 8.00 alle ore FRANCESE MERCOLEDI dalle ore 8.00 alle ore PROVA NAZIONALE GIOVEDI dalle ore 8.00 alle ore Il calendario dei colloqui pluridisciplinari sarà fissato dal Presidente della Commissione Esaminatrice e affisso all albo della Scuola. Un in bocca al lupo a tutti! Il sottoscritto genitore dell alunno/a della Classe 3^ Sez. della Scuola Sec. di 1 grado di DICHIARA di aver

5 /a Ai Signori Docenti/ Coordinatori delle classi 1 e e 2 e MATELICA - ESANATOGLIA OGGETTO: Consegna delle schede di valutazioni. Le schede di valutazione con il risultato dello scrutinio finale dovranno essere consegnate ai genitori degli alunni delle classi 1^ e 2^ secondo il seguente calendario: Scuola Secondaria di 1 grado di MATELICA SABATO 21 GIUGNO 2014 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Scuola Secondaria di 1 grado di ESANATOGLIA LUNEDI 23 GIUGNO 2014 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 IL DIRIGENTE SCOLASTICO 1 a A Antonini Silvia 2 a A Fabiani Frida 1 a B Mosciatti Paola 2 a B Ticà Lucia 1 a C Mirmina Antonella 2 a C Gagliardi Odetta 1 a D Governatori Stefania 2 a D Barboni Tiziana 1 a A Esanatoglia Sciarra Anna 2 a A Esanatoglia Tardella Cristina

CALENDARI DELLE OPERAZIONI

CALENDARI DELLE OPERAZIONI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n. 3 Via Amiterno, 150 66100 Chieti tel. 0871 563494 PEC:chic83600e@pec.istruzione.it C.F. 93048760693 e mail: chic83600e@istruzione.it

Dettagli

a.s. 2012/2013 Collegio dei Docenti 20 maggio 2013

a.s. 2012/2013 Collegio dei Docenti 20 maggio 2013 a.s. 2012/2013 Collegio dei Docenti 20 maggio 2013 Ordine del Giorno 20-05-13 1. lettura per l approvazione del verbale della seduta precedente 2. adozione libri di testo a.s. 2013/2014 3. valutazione

Dettagli

Prot.n. 2301 A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti

Prot.n. 2301 A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO Don Evasio Ferraris SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - PRIMARIA - INFANZIA Piazza

Dettagli

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015 Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/ Ai Docenti della Scuola Secondaria I Grado Oggetto: Adempimenti di fine anno Si comunicano ai Docenti gli adempimenti di fine anno: CONSIGLI DI CLASSE: Pag. 1 VALIDAZIONE

Dettagli

Prot. n 2669 C/48 Pietrelcina, 27maggio 2014

Prot. n 2669 C/48 Pietrelcina, 27maggio 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado San Pio da PIETRELCINA Viale Cappuccini 114, 82020 Pietrelcina - Tel. 0824.991221 - fax 0824.991221-48 e-mail: bnic82300p@istruzione.it;

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g. Prot. n. 10394/C 10 del 26/09/2011 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE SETTEMBRE 2011 Giovedì 1 ORE 10,30-12,00 : Collegio Docenti integrato 1. lettura e approvazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel. 063017567 Fax 0635059455

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel. 063017567 Fax 0635059455 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel. 063017567 Fax 0635059455 Prot.n Alle famiglie OGGETTO: Piano annuale a.s. 2014/2015 Nell augurare

Dettagli

Protocollo 459 - C41 Andria 9 febbraio 2012 CIRCOLARE N. 71 ESAMI DI QUALIFICA ANNO SCOLASTICO 2011/12

Protocollo 459 - C41 Andria 9 febbraio 2012 CIRCOLARE N. 71 ESAMI DI QUALIFICA ANNO SCOLASTICO 2011/12 Protocollo 459 - C41 Andria 9 febbraio 2012 CIRCOLARE N. 71 ESAMI DI QUALIFICA ANNO SCOLASTICO 2011/12 Ai docenti delle classi terze Agli studenti delle classi terze Ai proff. Di Bari - De Rosa Alle FFSS

Dettagli

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Il presente documento fornisce, in forma schematica, sintetiche indicazioni relative alle sequenza dei principali adempimenti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Grotte di Castro

Istituto Comprensivo di Grotte di Castro Istituto Comprensivo di Grotte di Castro Piano annuale delle attivita specificamente connesse con l attivita didattica e con il funzionamento della scuola inclusa la programmazione educativa e didattica

Dettagli

ISTITUTO ESAME DI STATO a.s Calendario dei lavori Commissione Commissione ad indirizzo scientifico

ISTITUTO ESAME DI STATO a.s Calendario dei lavori Commissione Commissione ad indirizzo scientifico 21 giugno N. 1 (duplice copia) 21 giugno N. 2 (duplice copia) 21 giugno N. 3-4 ISTITUTO ESAME DI STATO a.s Calendario dei lavori Commissione Commissione ad indirizzo scientifico CLASSE 8:00-8:15 Consegna

Dettagli

IMPEGNI COLLEGIALI SETTEMBRE OTTOBRE

IMPEGNI COLLEGIALI SETTEMBRE OTTOBRE IMPEGNI COLLEGIALI QUADRO DI SINTESI COLLEGI DOCENTI, CONSIGLI DI CLASSE, ORDINE DEL GIORNO, INCONTRI CON LE FAMIGLIE, RICEVIMENTI GENERALI, SCRUTINI, ESAMI mese riunione orario SETTEMBRE 01/09/15 Collegio

Dettagli

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD IINDIIRIIZZO MUSIICALE ALFREDO ORIANI SANT AGATA DEII GOTII BENEVENTO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Calendario anno scolastico 2015/2016 Nelle Scuole

Dettagli

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN MARCELLINO A tutto il personale docente Al D.S.G.A. OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16 Consigli di classe/ Riunioni èquipe pedagogiche - Collegi

Dettagli

VALUTAZIONE FORMATIVA

VALUTAZIONE FORMATIVA VALUTAZIONE FORMATIVA SETTEMBRE PROVE DI INGRESSO Le prove d ingresso, mirate e funzionali, saranno comuni a tutte le classi prime della scuola secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo e correlate

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola primaria e secondaria di I grado Predazzo-Tesero-Panchià-Ziano

ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola primaria e secondaria di I grado Predazzo-Tesero-Panchià-Ziano ESAME DI LICENZA PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Che cosa prescrive la legge Con l esame di licenza l alunno conclude il primo ciclo di istruzione. È un occasione utile, per accertare le sue competenze nell

Dettagli

LETTERA APERTA AI COMPAGNI DELLE CLASSI TERZE SCUOLA

LETTERA APERTA AI COMPAGNI DELLE CLASSI TERZE SCUOLA LETTERA APERTA AI COMPAGNI DELLE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO E AI LORO GENITORI Ciao ragazzi, ci presentiamo: siamo studenti come voi e, come voi, appena qualche anno fa ci siamo trovati nella

Dettagli

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Giovanni Calò Indirizzo: Amministrazione Finanze e Marketing (Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali) Via Gorizia - 72021 Francavilla

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

art. 28, comma 4, CCNL/(2007) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA'' DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.. INGANNAMORTE art. 28, comma 4, CCNL/(2007) Il Dirigente Scolastico, prima dell'inizio delle lezioni, ha sottoposto all approvazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - A.S. 2015/16

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - A.S. 2015/16 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - A.S. 2015/16 CALENDARIO SCOLASTICO Inizio attività: 14 settembre 2015 Termine attività: 8 giugno 2016 Festività natalizie: dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Santo Patrono:

Dettagli

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

art. 28, comma 4, CCNL/(2007) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA'' DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.. INGANNAMORTE art. 28, comma 4, CCNL/(2007) Il Dirigente Scolastico, prima dell'inizio delle lezioni, ha sottoposto all approvazione

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2014/2015 ART. 26 COMMA 4 C.C.N.L. 2003 Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 2.9.2014 1) Attività funzionali all insegnamento

Dettagli

Prot. n. 1035/c2 Nocera Superiore, 14/05/2014

Prot. n. 1035/c2 Nocera Superiore, 14/05/2014 Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Scuola Secondaria di 1 grado FRESA - PASCOLI Viale Europa ~ 84015 Nocera Superiore (SA) 081 933111 Telefax: 081 936230 C.F.: 94041550651 Cod: Mecc.: SAMM28800N

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 47 DISTRETTO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FOSCOLO - OBERDAN Cod. MPI NAIC8E900C - Piazza del Gesù Nuovo, 2-80134 - NAPOLI tel. e fax 081/5524731; www.scuolafoscoloberdan.gov.it ; naic8e900c@istruzione.it;

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI BAUNEI - S.MARIA NAVARRESE - TRIEI - URZULEI CALENDARIO ATTIVITÁ FUNZIONALI E RAPPORTI SCUOLA -FAMIGLIA PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2014 / 2015 GIORNO N ORE COLLEGIO

Dettagli

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione. Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.it Prato, 17 dicembre 2007 Circolare n. Ai Docenti Agli Studenti

Dettagli

Prot. n 4286/ A22 Catanzaro, 14.10.2015

Prot. n 4286/ A22 Catanzaro, 14.10.2015 Istituto Comprensivo Catanzaro Est Via F. Paglia, 23 Tel. e fax 0961-725202 88100 CATANZARO Cod. Mecc. CZIC85900D. C.F. 80002240796 Web : www.iccatanzaroest.com e-mail : czic85900d@istruzione.it - czic85900d@pec.it

Dettagli

A. ANNO SCOLASTICO: DURATA E SUDDIVISIONE durata: Dal 16.09.15 all 08.06.16 classi prime, seconde, terze, quarte e quinte

A. ANNO SCOLASTICO: DURATA E SUDDIVISIONE durata: Dal 16.09.15 all 08.06.16 classi prime, seconde, terze, quarte e quinte Certificazione ISO 9001-2000 n. 6849 Circolare n. 049/D-ATA ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "FEDELE LAMPERTICO" Viale GG. Trissino, 30 36100 VICENZA 0444/504324 r.a.- C.F. 80014770244

Dettagli

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile 2015. Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile 2015. Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO Via Dei Donoratico 09131 CAGLIARI c.f. 80010550921 Tel. 070/41917-Fax 070/42482 e-mail: caps04000l@istruzione.it - caps04000l@pec.istruzione.it - sito web: www.liceomichelangelo.it

Dettagli

Attività di studio all estero

Attività di studio all estero Attività di studio all estero Premessa Le attività di studio svolte all estero da parte di studenti italiani frequentanti scuole di II grado sono valide ai fini della riammissione nella scuola di provenienza

Dettagli

ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo

ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo Classi terze anno scolastico 2013-2014 ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo Istituto Comprensivo Franceschi Trezzano sul Naviglio Dopo tre anni alla «Cuciniello», è arrivato il grande momento Gli

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014. Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s. 2014-2015.

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014. Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s. 2014-2015. CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014 Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Alle Famiglie Al D.S.G.A. Oggetto: Piano delle attività a.s. 2014-2015 Si trasmette, in allegato, il piano delle attività

Dettagli

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015. Prot. N 4024/C23 Ariano Irpino 26/08/2015 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al personale ATA Al sito internet dell Istituto OGGETTO : Comunicato impegni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIAZZALE DELLA CIVILTA 84069-ROCCADASPIDE (SA)- Tel.Fax. 0828 / 941197 C.F.91050670651 E-mail dirdirocca@tiscali.it C.M. SAIC8AH00L SAIC8AH00L@PEC.ISTRUZIONE.IT www.istitutocomprensivoroccadaspide.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE 90038 PRIZZI (PA)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE 90038 PRIZZI (PA) ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE 90038 PRIZZI (PA) Prot. n. 2686/A1 Prizzi, 05/06/2015 C.I. n. 196 Ai docenti Al DSGA Al sito web OGGETTO:

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Per l esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione

Per l esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione Per l esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione CHI? FA? COSA? QUANDO? Pro memoria degli adempimenti e delle procedure da seguire per un corretto svolgimento delle prove d esame Tempo Contenuto

Dettagli

Esame di Stato alla fine del Primo Ciclo d'istruzione Classi Terze

Esame di Stato alla fine del Primo Ciclo d'istruzione Classi Terze Istituto Comprensivo Statale di Marano Vicentino Scuola Secondaria di Primo Grado V.Alfieri Esame di Stato alla fine del Primo Ciclo d'istruzione Classi Terze A.s. 2014-15 E il primo esame della vostra

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BELLUNO 3

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BELLUNO 3 SCUOLA DELL INFANZIA A. CAIROLI SCUOLA DELL INFANZIA DI LEVEGO SCUOLA DELL INFANZIA DI VISOME SCUOLA PRIMARIA A. GABELLI SCUOLA PRIMARIA DI BADILET SCUOLA PRIMARIA DI BORGO PIAVE SCUOLA PRIMARIA DI CASTION

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LITTARDI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale della Rimembranza, 16 18100 IMPERIA Codice Fiscale/P. Iva 91037880084 Tel/Fax 0183 667430 ~ e-mail: imic81000q@istruzione.it

Dettagli

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 AGLI ALUNNI DI I E II LICEO

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 AGLI ALUNNI DI I E II LICEO Circolare n. 228 del 30 maggio 2014 AGLI ALUNNI DI I E II LICEO Come già precedentemente annunciato, è disponibile l allegato Bando per l individuazione di 30 studenti di questa Istituzione Scolastica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti Via Belvedere, 18 22100 Como - Tel. 031 520745 - Fax 031 50719 Piano annuale delle

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.I.S. ADRIANO PETROCCHI Via A. De Gasperi, n. 8-00018 Palombara Sabina (RM) Tel. 06/121125195 - Fax

Dettagli

COM 393 Mogliano Veneto, 29.04.2015 COMUNICATO DOCENTI - STUDENTI - GENITORI - COORDINATORI DI CLASSE BACHECA SCUOLANEXT - SITO LICEO

COM 393 Mogliano Veneto, 29.04.2015 COMUNICATO DOCENTI - STUDENTI - GENITORI - COORDINATORI DI CLASSE BACHECA SCUOLANEXT - SITO LICEO LICEO STATALE Giuseppe BERTO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE Via Barbiero, 82 31021 Mogliano Veneto (TV) Tel. 041/453906 Fax. 041/5903991 www.liceoberto.it - lssgberto@tin.it - tvps04000q@pec.istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Afragola, 29/04/2015 prot.2185/a7 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con cui è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione;

Dettagli

Prot. 5534 /C/1/3 Napoli, 14/12/2015 CIRCOLARE N. 17/1516

Prot. 5534 /C/1/3 Napoli, 14/12/2015 CIRCOLARE N. 17/1516 Prot. 5534 /C/1/3 Napoli, 14/12/2015 CIRCOLARE N. 17/1516 Oggetto: Vacanze Natalizie a.s. 2015/2016 e alle rispettive famiglie Si comunica che le vacanze natalizie decorreranno dal giorno 22 dicembre 2015

Dettagli

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015)

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S. 2014-2015 (ottobre 2014 - agosto 2015) MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA TRE Via San Lorenzo, 4-26100 Cremona Tel. 0372 27786 - Fax 0372 534835 e-mail: CRIC82000X@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio La scuola dell infanzia o scuola materna Questa

Dettagli

Prot. 4355-C/27 Salerno, 28/10/2015 Al personale Docente Al Direttore dei S.G.e A. ALBO ATTI

Prot. 4355-C/27 Salerno, 28/10/2015 Al personale Docente Al Direttore dei S.G.e A. ALBO ATTI Prot. 4355-C/27 Salerno, 28/10/2015 Al personale Docente Al Direttore dei S.G.e A. ALBO ATTI OGGETTO: A.S. 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Disposizioni del Dirigente sulle modalità organizzative

Dettagli

Via Rivarola 7 16043 CHIAVARI (GE) www.cdchiavari2 0185/308072 00 11 88 55// 33 00 88 00 77 22 geic867004@istruzione.it

Via Rivarola 7 16043 CHIAVARI (GE) www.cdchiavari2 0185/308072 00 11 88 55// 33 00 88 00 77 22 geic867004@istruzione.it IISTIITUTO COMPRENSIIVO STATALE CHIIAVARII IIII Via Rivarola 7 16043 CHIAVARI (GE) www.cdchiavari2 0185/308072 00 11 88 55// 33 00 88 00 77 22 geic867004@istruzione.it Prot. n. 3413/ B17 CIRCOLARE INTERNA

Dettagli

Circolare n. 91 Reggio Emilia, 17 gennaio 2007

Circolare n. 91 Reggio Emilia, 17 gennaio 2007 ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI BLAISE PASCAL E-mail: buspascal@buspascal.it - indirizzo internet: www.pascal.re.it Circolare n. 91 Reggio Emilia, 17 gennaio 2007 AI DOCENTI OGGETTO: RECUPERO DEBITI

Dettagli

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI VIA VESCOVO MAURIZIO, 73/ 75-95126 CATANIA TEL. 095/6136345 FAX 095/8731795 COD. MECCAN. CTPS040009 COD. FISC. 80010300871 www.liceogalileicatania.gov.it email

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti finali Calendario degli scrutini ed Istruzioni per la consegna della documentazione anno scolastico 2014-2015

OGGETTO: Adempimenti finali Calendario degli scrutini ed Istruzioni per la consegna della documentazione anno scolastico 2014-2015 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CIRCOLARE N. 124 - AI DOCENTI - AGLI ALUNNI PRIVATISTI - ALL ALBO DELLA SCUOLA - AL D.S.G.A. COMUNICA Alle SS. LL. : 1) Calendario scrutini finali. 2) Le composizioni delle commissioni per gli esami preliminari

Dettagli

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S. 2012/2013 Gruppo di lavoro: C. Lonardi, G. Piccoli, S. Spinelli, M. Squarzoni 1 Azioni che precedono gli esami di Stato Entro il 30 aprile 2013

Dettagli

Liceo "Antonio Rosmini" Via Malfatti 2-38122 Trento

Liceo Antonio Rosmini Via Malfatti 2-38122 Trento Liceo "Antonio Rosmini" Via Malfatti 2-38122 Trento Liceo Socio-Psico-Pedagogico - Liceo delle Scienze Sociali - Liceo delle Scienze Umane - Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale ROSMINI

Dettagli

Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO

Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2 CIRCOLO DIDATTICO DI GRAGNANO Via Vittorio Veneto, 18 80054 Gragnano Tel 081/8012921 Fax 081/8736317 Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 Mod. Pag. 1 di 1 Ediz. 01 Data Prot. Gragnano,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Ponte (Bn) Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria primo grado con sezioni associate Comuni di Paupisi e Torrecuso

Istituto Comprensivo Statale Ponte (Bn) Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria primo grado con sezioni associate Comuni di Paupisi e Torrecuso Prot.n. 2099/B24 Ponte, 30/05/2016 A tutti i docenti dell I.C. Ponte Al D.S.G.A. e al personale A.T.A. Atti Albo plessi Sito web Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2015/16 Con la presente, si

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 MATEMATICA Classi 1- sezione A e B LUNEDÌ 27 giugno dalle ore 10 alle ore 12 GIOVEDI 30 giugno dalle ore 8 alle ore 10 LUNEDI 22 agosto dalle ore 10 alle ore

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Circ. n 156. Oggetto: corsi di recupero del debito formativo verifiche orali e variazione calendari delle verifiche e degli scrutini finali.

Circ. n 156. Oggetto: corsi di recupero del debito formativo verifiche orali e variazione calendari delle verifiche e degli scrutini finali. LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833-512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Al Personale Docente

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Attività Data Orario Incontro con le famiglie. Elezione 24 settembre 2014 16.50:18.50

SCUOLA DELL INFANZIA Attività Data Orario Incontro con le famiglie. Elezione 24 settembre 2014 16.50:18.50 M.I.U.R - Ufficio scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Dal Verme Via Luchino Dal Verme, 109 00176 Roma XIV Distretto - C.M. RMIC8EV004- C.F. 97713260582 tel/fax 06-21701558 rmic8ev004@istruzione.it

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

DATA ORE 45 MINUTI A CLASSE CORSI

DATA ORE 45 MINUTI A CLASSE CORSI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA GRAZIA. CUTULI VIA BOCCIONI, 1 Tel./Fax 0962/961635 Cod. Mecc.KRIC81000G Cod.Fisc. 91021350797 88900 CROTONE Prot. n 3295 C/29 Crotone,lì 07/06/2014 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO/CTP

Dettagli

Dote scuola componente SOSTEGNO AL REDDITO

Dote scuola componente SOSTEGNO AL REDDITO COMUNE di CARUGATE PROVINCIA di MILANO Settore IV Servizio pubblica istruzione A tutti i genitori degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado Gentile Famiglia, La Regione Lombardia ha

Dettagli

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 ESAME DI STATO: Documento del consiglio di classe Ammissione e giudizio di ammissione Credito scolastico e formativo La commissione Le prove d esame La

Dettagli

OGGETTO: ESAME DI QUALIFICA PROFESSIONALE IN REGIME DI SUSSIDIARIETÀ INTEGRATIVA - INDICAZIONI A.S. 2014/2015

OGGETTO: ESAME DI QUALIFICA PROFESSIONALE IN REGIME DI SUSSIDIARIETÀ INTEGRATIVA - INDICAZIONI A.S. 2014/2015 IIS Ceccano Istituto d Istruzione Superiore Ceccano ITE Ceccano ITE Ceprano IPSSEOA Ceccano MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI L istituzione scolastica Polo Valboite, nell intento di favorire l educazione interculturale e nella convizione che gli scambi internazionali rappresentino una risorsa

Dettagli

La borsa è riservata ad allievi che abbiano frequentato la classe V presso la scuola elementare di Manta.

La borsa è riservata ad allievi che abbiano frequentato la classe V presso la scuola elementare di Manta. ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE Il Comune di Manta istituisce per l anno scolastico 2013-2014 n. 2 borse di studio, intitolate alla memoria di Rosa Rinaudo, ex bidella della scuola elementare, dell importo

Dettagli

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO ATTRIBUZIONE DEL CREDITO FORMATIVO E SCOLASTICO Attribuzione del credito formativo Ogni Consiglio di classe, in conformità alle indicazioni del D.M. 24.02.2000, n. 49, valuterà la rilevanza qualitativa

Dettagli

Bando di selezione di lettori madrelingua inglese

Bando di selezione di lettori madrelingua inglese MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Statale Scuola Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Montalto di Castro (VT) Via G. Cesare, s.n.c

Dettagli

M inistero dell Istruzione dell U niversità e della R icerca

M inistero dell Istruzione dell U niversità e della R icerca M inistero dell Istruzione dell U niversità e della R icerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO STATALE SORDI ROMA Via Nomentana 54/56 00161 Roma C.F. 80057370589 Segreteria 06/44240311

Dettagli

Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione

Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione al percorso biennale Tecnico superiore per l organizzazione e la fruizione dell informazione e della conoscenza Video making

Dettagli

L ESABAC la normativa di riferimento per tutti

L ESABAC la normativa di riferimento per tutti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Nicoletta Biferale L ESABAC la normativa di riferimento per tutti Accordo bilaterale del 24 febbraio 2009 (condizioni e modalità di rilascio del

Dettagli

COMUNICAZIONE N. 133

COMUNICAZIONE N. 133 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto d Istruzione Superiore Via Campagnanese 3 Via Campagnanese, 3 00067 Morlupo (RM) Cod. Mec.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE c. f.:91012100615 c.m. :CEIC89500N Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Unione Europea Fondo Europeo Sviluppo Regionale Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Dettagli

In vista degli impegni finali, si ritiene opportuno fornire alcune indicazioni. SINTESI ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO E RELATIVE SCADENZE

In vista degli impegni finali, si ritiene opportuno fornire alcune indicazioni. SINTESI ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO E RELATIVE SCADENZE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Via Aldo Moro, 9-20872 CORNATE D ADDA (MB) Codice Fiscale 87004930159 Codice meccanografico MIIC8CM00V Tel.

Dettagli

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0002221.30-06-2015

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0002221.30-06-2015 MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0002221.30-06-2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO"DON MILANI" PIZZOLI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via delle Scuole 1, 67017 Pizzoli (AQ) Telefono segreteria e fax 0862977029 Telefono presidenza 0862977505

Dettagli

PREMIAZIONE SCOLASTICA 2013 ANNO SCOLASTICO E ACCADEMICO 2011-2012 TIPOLOGIA

PREMIAZIONE SCOLASTICA 2013 ANNO SCOLASTICO E ACCADEMICO 2011-2012 TIPOLOGIA SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO TRA GLI OPERAI DI AVIGLIANO C.so Gianturco, 95 - Avigliano (PZ) ********************** PREMIAZIONE SCOLASTICA 2013 ANNO SCOLASTICO E ACCADEMICO 2011-2012 in favore dei soci,

Dettagli

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE 2015/2016 2015/2016 2015/2016 CALENDARIO SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE VIA DALMAZIA ROMA SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PACIOLO-D ANNUNZIO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PACIOLO-D ANNUNZIO E-mail: PRIS00300G@istruzione.it www.paciolo-dannunzio.it Prot. n. 3381 C/27 Fidenza, 24/05/2010 Ai Dirigenti Scolastici Degli ISTITUTI SECONDARI DI ISTRUZIONE SUPERIORE CON INDIRIZZO I.G.E.A. LORO SEDI

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE (INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA I GRADO) MARCO POLO RMIC855004 Via Paternò, 22 00133

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CARPENEDOLO IMPEGNI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.S. 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CARPENEDOLO IMPEGNI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CARPENEDOLO IMPEGNI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.S. 015/16 Mese Data Ora Impegni Tec. Art. Mus Mot. Rel. Lett. Mate Fran Ing. Sost Colleg. Formaz SETTEMBRE mercol

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12 92100 AGRIGENTO - Tel. / Fax 0922 20535 E-Mail: agpm03000a@istruzione.it

Dettagli

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ARTOM

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ARTOM ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ARTOM (POF - Allegato D) I.T.I.S. A. Artom CREDITO SCOLASTICO CANDIDATI INTERNI PER L'ANDAMENTO SCOLASTICO DEGLI ULTIMI TRE ANNI VENGONO ATTRIBUITI MAX 25

Dettagli

LUNEDI 07 SETTEMBRE 2015

LUNEDI 07 SETTEMBRE 2015 Prot. n 2390/A34 Nembro, 03 giugno 2015 A tutti i genitori dei bambini frequentanti la SCUOLA STATALE dell INFANZIA di NEMBRO OGGETTO: INIZIO LEZIONI ANNO SCOLASTICO E CALENDARIO SCOLASTICO 2015-16. Si

Dettagli

Comunicato n. 129 /Ufficio Allievi. Oggetto: CAMBIO INDIRIZZO DI STUDI -ESAMI INTEGRATIVI ESAMI IDONEITA

Comunicato n. 129 /Ufficio Allievi. Oggetto: CAMBIO INDIRIZZO DI STUDI -ESAMI INTEGRATIVI ESAMI IDONEITA Ai Docenti Agli Studenti Alle Famiglie All Ufficio Allievi Alla DSGA Comunicato n. 129 /Ufficio Allievi Oggetto: CAMBIO INDIRIZZO DI STUDI -ESAMI INTEGRATIVI ESAMI IDONEITA Con la presente si chiariscono

Dettagli

Corsi di Lingua pomeridiani

Corsi di Lingua pomeridiani Il Liceo Chelli organizza corsi pomeridiani di lingua finalizzati alla preparazione delle certificazioni internazionali. Le lezioni saranno generalmente a cadenza settimanale e si svolgeranno secondo il

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE CLASSI PRIME A.F. 2015/16

BANDO DI SELEZIONE CLASSI PRIME A.F. 2015/16 BANDO DI SELEZIONE CLASSI PRIME A.F. 2015/16 Il Centro Formativo Starting Work (Starting Work Impresa Sociale s.r.l.), in considerazione di un eccedenza di domande rispetto ai posti a disposizione per

Dettagli

Classe di abilitazione C110 Calendario e modalità di svolgimento delle prove

Classe di abilitazione C110 Calendario e modalità di svolgimento delle prove Classe di abilitazione C110 Calendario e modalità di delle prove Per lo degli esami sono previste più date in tre diversi periodi (maggio/giugno 2015, luglio 2015, gennaio 2016) con la possibilità per

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco. Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/16 SETTEMBRE

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco. Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/16 SETTEMBRE Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco SEDE: Largo Champcevinel 3 52016 RASSINA - CASTEL FOCOGNANO (AR) CF: 80003220516 cod. MIUR: ARIC82900L tel 0575 592051/591118 fax 0575 592821 email: icsrassina@casentino.toscana.it

Dettagli

Oggetto: CONFERMA E NUOVE ADOZIONI DEI LIBRI DI TESTO NELLA SCUOLA PRIMARIA per L ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

Oggetto: CONFERMA E NUOVE ADOZIONI DEI LIBRI DI TESTO NELLA SCUOLA PRIMARIA per L ANNO SCOLASTICO 2015/2016. DIREZIONE DIDATTICA DI CUORGNE Via XXIV Maggio, 3 Tel. : 0124/65 72 59 Fax: 0124/65 16 98 e-mail: ddcuorgn@eurexnet.it - toee108001@istruzione.it 10082 - CUORGNE (TO) Prot.n. 1195 B 17 c CIRC. N. 70 Cuorgnè,

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Attuazione PON Competenze per lo Sviluppo

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Attuazione PON Competenze per lo Sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Attuazione PON Competenze per lo Sviluppo Prot n. 2339/C13 Airola, 30/07/2014 BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI INTERNI Codice

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli