CONTO CORRENTE riservato ai CONSUMATORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTO CORRENTE riservato ai CONSUMATORI"

Transcript

1 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE riservato ai CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/ Fax 0883/ coopercred@bccspinazzola.bcc.it sito internet: Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia al n Codice ABI Iscritta all albo delle Cooperative a mutualità prevalente al n A Iscritta al Registro delle Imprese di Bari al n Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia a tutela degli investitori CHE COS È IL CONTO CORRENTE Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia denominato Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00 euro. Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per saperne di più: La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito presso tutte le filiali della banca e sul sito della banca

2 2 NFORMAZIONI SULLA BA TIPOLOGIE DI CONTI CORRENTI Conto Corrente di Servizio F24 on line Destinato ai giovani, alle famiglie con operatività bassa, media ed elevata ed ai pensionati con operatività bassa e media Conto corrente dedicato a chi opera prevalentemente attraverso il canale telematico e/o a servizio dell operatività in titoli. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (n 164 operaz.) 93,80 101,80 Famiglie con operatività bassa (n 201 operaz.) 82,05 88,05 Famiglie con operatività media (n 228 operaz.) 118,20 122,20 Famiglie con operatività elevata (n 253 operaz.) 136,50 138,50 Pensionati con operatività bassa (n 124 operaz.) 77,75 83,75 Pensionati con operatività media (n 189 operaz.) 132,35 136,35 Conto a consumo Operatività bassa Non previsto Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ai profili di operatività, meramente indicativi, stabiliti dalla Banca d Italia - di conti correnti privi di fido. I costi tengono conto delle modifiche alle condizioni economiche apportate nei confronti della generalità dei clienti e non di quelle apportate alle condizioni negoziate su base individuale o praticate in base a convenzioni. Per saperne di più: (collocazione nel sito).

3 SPESE VARIABILI SPESE FISSE 3 QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito Qualora si intenda richiedere una apertura di credito in c/c occorrerà cambiare tipologia di conto Corrente Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Zero Gestione Liquidità Canone annuo 42,00 (canone trimestrale 10,50) Numero di operazioni incluse nel canone annuo Illimitate Spese annue per conteggio interessi e competenze Zero Canone annuo carta di debito nazionale e internazionale (se richiesta) 15,00; per ulteriori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto Servizi di pagamento Canone annuo carta di credito (se richiesta) Canone annuo carta multifunzione (se richiesta) 100,00; per ulteriori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto 100,00; per ulteriori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto Home Banking Canone annuo per internet banking 12,00; Gestione liquidità Servizi di pagamento Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Spese invio estratto conto posta ordinaria Spese invio estratto conto on line Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche aderenti al circuito ICCREA in Italia Prelievo sportello automatico presso altre Banche in Italia Non prevista 2,50 per invio 0,00 Gratuito 2,00

4 FIDI E SCONFINAMENTI INTERESSI SOMME DEPOSITATE 4 Bonifico verso Italia e Ue: - con addebito in c/c - in contanti allo sportello - con procedura home banking Domiciliazione utenze 2,00 5,00 Gratuito Gratuita Interessi Creditori VOCI DI COSTO Tasso creditore annuo nominale Tasso creditore annuo effettivo 0,100% 0,1003% Fidi Sconfinamenti extra-fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissioni Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissione Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito SOCI 18,00% NON SOCI 18,00% Sconfinamenti in assenza di fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Tasso mora Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamento in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo.. 19,251% 18,00% 19,251% 18,00%

5 CAPITALIZ- ZAZIONE 5 Commissione istruttoria veloce SOCI/NON SOCI La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo di 500 euro e - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Conti creditori e debitori: Periodicità Trimestrale

6 DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE 6 Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ( Il tasso applicato all operazione non potrà in ogni caso superare la soglia del tasso usura così come determinato trimestralmente dalla Banca d Italia; qualora dovesse superare detta soglia il tasso applicato verrà riportato al di sotto della medesima. Conto Corrente Famiglia Destinato ai giovani, alle famiglie con operatività bassa, media ed elevata ed ai pensionati con operatività bassa e media Conto corrente dedicato a clientela consumatrice QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (n 164 operaz.) 168,30 176,30 Famiglie con operatività bassa (n 201 operaz.) 201,05 207,05 Famiglie con operatività media (n 228 operaz.) 236,35 240,35 Famiglie con operatività elevata (n 253 operaz.) 279,65 281,65 Pensionati con operatività bassa (n 124 operaz.) 119,75 125,75 Pensionati con operatività media (n 189 operaz.) 211,50 215,50 Conto a consumo Operatività bassa Non previsto Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ai profili di operatività, meramente indicativi, stabiliti dalla Banca d Italia - di conti correnti privi di fido.. I costi tengono conto delle modifiche alle condizioni economiche apportate nei confronti della generalità dei clienti e non di quelle apportate alle condizioni negoziate su base individuale o praticate in base a convenzioni. Per saperne di più: (collocazione nel sito).

7 SPESE FISSE 7 QUANTO PUO COSTARE IL FIDO Si riportano i costi orientativi del fido riferiti ad ipotesi di operatività indicate dalla Banca d Italia. E possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi, in base alle proprie reali esigenze, utilizzando l algoritmo pubblicato sul sito internet della banca. La formula di calcolo del TAEG è la seguente: Negli esempi che seguono il TAEG è calcolato assumendo un fido di ,00 euro. Se il fido è a tempo indeterminato si assume che abbia una durata pari a tre mesi. Si ipotizza inoltre che gli interessi e gli oneri siano liquidati alla fine del periodo di riferimento. I IPOTESI Contratto con durata indeterminata e commissione trimestrale di tenuta del fido (commissione sul fido accordato) Accordato: ,00 euro Tasso debitore nominale annuo: 12,25% Interessi: 459,38 euro Durata: 3 mesi Commissione fido accordato: 0,50 % su base annua 77,50 euro Utilizzato: ,00 euro per tutta la durata Spese collegate all erogazione del credito: 0,00 Spese su base trimestrale: 2,50 : 0,00 TAEG = 15,10 % Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Zero Gestione Liquidità Canone annuo Spese tenuta e gestione conto 60,00 (canone trimestrale 15,00) Numero di operazioni incluse nel canone annuo 100 (25 operazioni gratuite trimestr.) Spese annue per conteggio interessi e competenze Zero

8 INTERESSI SOMME DEPOSITATE SPESE VARIABILI 8 Servizi di pagamento Canone annuo carta di debito nazionale ed internazionale (se richiesta) Canone annuo carta di credito (se richiesta) Canone annuo carta multifunzione (se richiesta) 15,00; per maggiori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto 100,00; per maggiori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto 100,00; per maggiori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto Home Banking Canone annuo per internet banking 12,00 Gestione liquidità Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Spese invio estratto conto - posta ordinaria Spese invio estratto conto on line Non prevista 2,50 per invio 0,00 Spese per singola operazione 1,00 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche aderenti al circuito ICCREA in Italia Prelievo sportello automatico presso altre Banche in Italia Bonifico verso Italia e Ue: - con addebito in c/c - in contanti allo sportello - con procedura home banking Domiciliazione utenze Gratuito 2,00 2,00 5,00 Gratuito Gratuita Interessi Creditori VOCI DI COSTO Tasso creditore annuo nominale Tasso creditore annuo effettivo 0,100% 0,1003%

9 FIDI E SCONFINAMENTI 9 Fidi 1 Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli utilizzi oltre il limite del affidamento concesso sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente sconfinanti. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta vengono calcolati gli interessi debitori previsti per l utilizzo entro il limite del fido. Socio 11,15% Non Socio 12,25% Socio 11,624% Non Socio 12,824% Socio 14,15% Non Socio 15,25% Sconfinamenti extra-fido Commissione sul fido accordato fino ad 5.000,00 fino ad ,00 fino ad ,00 fino ad ,00 oltre ,01 Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Gli interessi debitori previsti per gli utilizzi oltre il limite del affidamento concesso sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente sconfinanti. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta vengono calcolati gli interessi debitori previsti per l utilizzo entro il limite del fido. SOCI/NON SOCI zero 0,50% 0,35% 0,10% 0,05% Si veda il Foglio Informativo del relativo contratto di Apertura di Credito in Conto Corrente Ordinario (Servizio offerto al Consumatore) Socio 14,15% Non Socio 15,25% Socio 14,918% Non Socio 16,144% 1 Per maggiori informazioni si veda il foglio informativo relativo all apertura di credito in conto corrente consumatori.

10 10 Commissione istruttoria veloce SOCI/NON SOCI La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste

11 11 Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamento in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo. Socio 18,00% Non socio 18,00% Socio 19,251% Non socio 19,251% Socio 18,00% Non socio 18,00% Sconfinamenti in assenza di fido Commissione istruttoria veloce La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. SOCI/NON SOCI 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca

12 DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE CAPITALIZ- ZAZIONE 12 Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Conti creditori e debitori: Periodicità Trimestrale Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ( Il tasso applicato all operazione non potrà in ogni caso superare la soglia del tasso usura così come determinato trimestralmente dalla Banca d Italia; qualora dovesse superare detta soglia il tasso applicato verrà riportato al di sotto della medesima. Conto Corrente Dossier Titoli Destinato ai giovani, alle famiglie con operatività bassa, media ed elevata ed ai pensionati con operatività bassa e media Conto corrente dedicato a chi opera esclusivamente in titoli. Per questa tipologia di conto corrente non è previsto il rilascio del carnet di assegni e il rilascio di carte di debito e di credito.

13 13 PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (n 164 operaz.) 14,00 22,00 Famiglie con operatività bassa (n 201 operaz.) 16,00 22,00 Famiglie con operatività media (n 228 operaz.) 18,00 22,00 Famiglie con operatività elevata (n 253 operaz.) 20,00 22,00 Pensionati con operatività bassa (n 124 operaz.) 16,00 22,00 Pensionati con operatività media (n 189 operaz.) 18,00 22,00 Conto a consumo Operatività bassa Non previsto Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ai profili di operatività, meramente indicativi, stabiliti dalla Banca d Italia - di conti correnti privi di fido. I costi tengono conto delle modifiche alle condizioni economiche apportate nei confronti della generalità dei clienti e non di quelle apportate alle condizioni negoziate su base individuale o praticate in base a convenzioni. Per saperne di più: (collocazione nel sito). QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito Qualora si intenda richiedere una apertura di credito in c/c occorrerà cambiare tipologia di conto Corrente e si rinvia al foglio informativo del relativo contratto Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

14 SPESE VARIABILI SPESE FISSE 14 VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Zero Canone annuo 0,00 Gestione Liquidità Numero di operazioni incluse nel canone annuo Spese annue per conteggio interessi e competenze Canone annuo carta di debito nazionale e internazionale Illimitate Zero Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente. Servizi di pagamento Canone annuo carta di credito (se richiesta) Canone annuo carta multifunzione (se richiesta) Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente. Servizio non commercializzato Home Banking Canone annuo per internet banking Servizio facoltativo 12,00; Gestione liquidità Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Spese invio estratto conto posta Spese invio estratto conto on line Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche aderenti al circuito ICCREA in Italia Non prevista 2,50 per invio 0,00 Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente. Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso altre Banche in Italia Bonifico verso Italia e Ue: - con addebito in c/c - in contanti allo sportello - con procedura home banking Domiciliazione utenze Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente. 2,00 5,00 Gratuito Gratuita VOCI DI COSTO

15 FIDI E SCONFINAMENTI INTERESSI SOMME DEPOSITATE 15 Interessi Creditori Tasso creditore annuo nominale Tasso creditore annuo effettivo 0,001% 0, % Fidi Sconfinamenti extra-fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissioni Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissione Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito Socio 18,00% Non Socio 18,00% Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Socio 19,251% Non Socio 19,251% Sconfinamenti in assenza di fido Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamento in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo. Commissione istruttoria veloce La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. Socio 18,00% Non Socio 18,00% SOCI/NON SOCI 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre

16 DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE CAPITALIZ- ZAZIONE 16 Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Conti creditori e debitori: Periodicità Trimestrale Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca (

17 17 Il tasso applicato all operazione non potrà in ogni caso superare la soglia del tasso usura così come determinato trimestralmente dalla Banca d Italia; qualora dovesse superare detta soglia il tasso applicato verrà riportato al di sotto della medesima. Conto Corrente PENSIONATI Destinato ai pensionati con operatività bassa e media Conto corrente dedicato ai pensionati che accreditano la pensione e/o rendite continuative PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (n 164 operaz.) Non adatto Non adatto Famiglie con operatività bassa (n 201 operaz.) Non adatto Non adatto Famiglie con operatività media (n 228 operaz.) Non adatto Non adatto Famiglie con operatività elevata (n 253 operaz.) Non adatto Non adatto Pensionati con operatività bassa (n 124 operaz.) 62,00 68,00 Pensionati con operatività media (n 189 operaz.) 258,35 262,35 Conto a consumo Operatività bassa Non previsto Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ai profili di operatività, meramente indicativi, stabiliti dalla Banca d Italia - di conti correnti privi di fido. I costi tengono conto delle modifiche alle condizioni economiche apportate nei confronti della generalità dei clienti e non di quelle apportate alle condizioni negoziate su base individuale o praticate in base a convenzioni. Per saperne di più: (collocazione nel sito). QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito

18 SPESE VARIABILI SPESE FISSE 18 Qualora si intenda richiedere una apertura di credito in c/c occorrerà cambiare tipologia di conto corrente Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Zero Canone annuo 15,00 (canone trimestrale 3,75) Gestione Liquidità Numero di operazioni incluse nel canone annuo 120 (30 operaz.gratuite trimestr.) Spese annue per conteggio interessi e competenze Canone annuo carta di debito nazionale e internazionale (se richiesta) Zero 15,00; per ulteriori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto Servizi di pagamento Canone annuo carta di credito (se richiesta) Canone annuo carta multifunzione (se richiesta) 100,00; per ulteriori informazioni si veda il foglio informativo del relativo contratto Servizio non commercializzato Home Banking Canone annuo per internet banking Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Servizio Facoltativo 12,00; Non prevista Gestione liquidità Spese invio estratto conto posta ordinaria Spese invio estratto conto on line 2,50 per invio 0,00 Spese per singola operazione 2,50 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche aderenti al circuito ICCREA in Italia Gratuito

19 FIDI E SCONFINAMENTI INTERESSI SOMME DEPOSITATE 19 Prelievo sportello automatico presso altre Banche in Italia Bonifico verso Italia e Ue: - con addebito in c/c - in contanti allo sportello - con procedura home banking Domiciliazione utenze 2,00 2,00 5,00 Gratuito Gratuita Interessi Creditori VOCI DI COSTO Tasso creditore annuo nominale Tasso creditore annuo effettivo 0,001% 0, % Fidi Sconfinamenti extra-fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissioni Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissione Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito Sconfinamenti in assenza di fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamento in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo. Socio 18,00% Non Socio 18,00% Socio 19,251% Non Socio 19,251% Socio 18,00% Non Socio 18,00%

20 CAPITALIZ- ZAZIONE 20 Commissione istruttoria veloce La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. SOCI/NON SOCI 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Conti creditori e debitori: Periodicità Trimestrale

21 DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE 21 Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ( Il tasso applicato all operazione non potrà in ogni caso superare la soglia del tasso usura così come determinato trimestralmente dalla Banca d Italia; qualora dovesse superare detta soglia il tasso applicato verrà riportato al di sotto della medesima. Conto Corrente BCC ON LINE Destinato ai giovani, alle famiglie con operatività bassa, media ed elevata ed ai pensionati con operatività bassa e media Il conto corrente BCC ON LINE è un conto corrente on line dedicato a chi opera prevalentemente via internet o che comunque si reca raramente in filiale per effettuare operazioni di cassa. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (n 164 operaz.) 542,50 36,50 Famiglie con operatività bassa (n 201 operaz.) 639,00 20,00 Famiglie con operatività media (n 228 operaz.) 768,18 53,82 Famiglie con operatività elevata (n 253 operaz.) 841,18 49,82 Pensionati con operatività bassa (n 124 operaz.) 404,00 16,00 Pensionati con operatività media (n 189 operaz.) 643,18 45,82 Conto a consumo Operatività bassa Non previsto Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ai profili di operatività,

22 SPESE VARIA BILI SPESE FISSE 22 meramente indicativi, stabiliti dalla Banca d Italia - di conti correnti privi di fido. I costi tengono conto delle modifiche alle condizioni economiche apportate nei confronti della generalità dei clienti e non di quelle apportate alle condizioni negoziate su base individuale o praticate in base a convenzioni. Per saperne di più: (collocazione nel sito). QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito Qualora si intenda richiedere una apertura di credito in c/c occorrerà cambiare tipologia di conto Corrente Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Zero Gestione Liquidità Canone annuo 10,00 (canone trimestrale 2,50) Numero di operazioni incluse nel canone annuo On Line Illimitate Sportello - zero Spese annue per conteggio interessi e competenze Zero Servizi di pagamento Home Banking Canone annuo carta di debito nazionale e internazionale Circuito Maestro Carta Bancomat 8000 Canone annuo carta di credito a saldo: Carta Bcc Personale Classic (se richiesta) Canone di attivazione per internet banking informativo e dispositivo Canone annuo per internet banking informativo e dispositivo 1 carta gratuita 25,82 comm.ne annua gratuito gratuito Gestione liquidità Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone Spese per singola operazione On line gratuita Allo sportello Euro 3,00

23 FIDI E SCONFINAMENTI INTERESSI SOMME DEPOSITATE 23 Servizi di pagamento Spese invio estratto conto posta ordinaria Spese invio estratto conto on line Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche aderenti al circuito ICCREA in Italia Prelievo sportello automatico presso altre Banche in Italia Bonifico verso Italia e Ue: - con addebito in c/c - in contanti allo sportello - con procedura home banking Domiciliazione utenze 0,00 per invio 0,00 Gratuito 2,00 2,00 5,00 Gratuito Gratuita Interessi Creditori VOCI DI COSTO Tasso creditore annuo nominale Tasso creditore annuo effettivo 0,100% 0,1003% Fidi Sconfinamenti extra-fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissioni Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Commissione Questa tipologia di conto corrente non può essere associata al contratto di apertura di credito Sconfinamenti in assenza di fido Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamento in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo. SOCI 18,00% 19,251% 18,00% NON SOCI 18,00% 19,251% 18,00%

24 DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE CAPIT ALIZ- ZAZIO NE 24 Commissione istruttoria veloce La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. SOCI/NON SOCI 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Conti creditori e debitori: Periodicità Trimestrale Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali

25 25 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ( Il tasso applicato all operazione non potrà in ogni caso superare la soglia del tasso usura così come determinato trimestralmente dalla Banca d Italia; qualora dovesse superare detta soglia il tasso applicato verrà riportato al di sotto della medesima. Conto Corrente di corrispondenza Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero molto basso di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il tipo o il numero di operazioni che svolgerà PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC) PROFILO SPORTELLO ONLINE Giovani (n 164 operaz.) Non adatto Non adatto Famiglie con operatività bassa (n 201 operaz.) Non adatto Non adatto Famiglie con operatività media (n 228 operaz.) Non adatto Non adatto Famiglie con operatività elevata (n 253 operaz.) Non adatto Non adatto Pensionati con operatività bassa (n 124 operaz.) Non adatto Non adatto Pensionati con operatività media (n 189 operaz.) Non adatto Non adatto Conto a consumo Operatività bassa (112 operaz.) 425,45 Oltre a questi costi vanno considerati l imposta di bollo di 34,20 euro obbligatoria per legge, gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l apertura del conto. I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono ai 7 profili di operatività, meramente indicativi, stabiliti dalla Banca d Italia - di conti correnti privi di fido. I costi tengono conto delle modifiche alle condizioni economiche apportate nei confronti della generalità dei clienti e non di quelle apportate alle condizioni negoziate su base individuale o praticate in base a convenzioni. Per saperne di più: (collocazione nel sito). QUANTO PUO COSTARE IL FIDO Si riportano i costi orientativi del fido riferiti ad ipotesi di operatività indicate dalla Banca d Italia. E possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi, in base alle proprie reali esigenze,

26 SPESE FISSE 26 utilizzando l algoritmo pubblicato sul sito internet della banca. La formula di calcolo del TAEG è la seguente: Negli esempi che seguono il TAEG è calcolato assumendo un fido di ,00 euro. Se il fido è a tempo indeterminato si assume che abbia una durata pari a tre mesi. Si ipotizza inoltre che gli interessi e gli oneri siano liquidati alla fine del periodo di riferimento. I IPOTESI Contratto con durata indeterminata e commissione trimestrale di tenuta del fido (commissione sul fido accordato) Accordato: ,00 euro Tasso debitore nominale annuo: 12,25% Interessi: 459,38 euro Durata: 3 mesi Commissione fido accordato: 0,50 % su base annua 77,50 euro Utilizzato: ,00 euro per tutta la durata Spese collegate all erogazione del credito: 0,00 Spese su base trimestrale: 2,50 : 0,00 TAEG = 15,10 % Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. VOCI DI COSTO Spese per l apertura del conto Zero Gestione Liquidità Canone annuo 100,00 (canone trimestrale 25,00) Numero di operazioni incluse nel canone annuo Nessuna Spese per operazione 2,50 Spese annue per conteggio interessi e competenze Zero Servizi di pagamento Canone annuo carta di debito nazionale e internazionale (se richiesta) Canone annuo carta di credito (se richiesta) Canone annuo carta multifunzione (se richiesta) 15,00 Si veda il foglio informativo del relativo contratto Si veda il foglio informativo del relativo contratto

27 FIDI E SCONFINAMENTI INTERESSI SOMME DEPOSITATE SPESE VARIABILI 27 Home Banking Gestione liquidità Canone annuo per internet banking: Relax Banking Famiglie - consumatori Relax Banking Aziende - imprese Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell operazione) Invio estratto conto e/o comunicazioni posta ordinaria Invio estratto conto e/o comunicazioni on line 12,00 24,00 Non prevista 2,50 per invio 0,00 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche aderenti al circuito ICCREA in Italia Prelievo sportello automatico presso altre Banche in Italia Bonifico verso Italia e Ue: - con addebito in c/c - in contanti allo sportello - con procedura home banking Domiciliazione utenze Gratuito 2,00 2,00 5,00 Gratuito Gratuita VOCI DI COSTO Interessi Creditori Tasso creditore annuo nominale Tasso creditore annuo effettivo 0,100% 0,1003% Fidi Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli utilizzi oltre il limite del affidamento concesso sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente sconfinanti. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta vengono calcolati gli interessi debitori previsti per l utilizzo entro il limite del fido. Socio 11,15% Non Socio 12,25% Socio 11,624% Non Socio 12,824% Socio 14,15% Non Socio 15,25% Commissione sul fido accordato fino ad 5.000,00 fino ad ,00 fino ad ,00 fino ad ,00 oltre ,01 SOCIO /NON SOCIO zero 0,50% 0,35% 0,10% 0,05%

28 28 Tasso debitore annuo effettivo sulle somme Si veda il Foglio Informativo del relativo contratto di Apertura di Credito in Conto Corrente Ordinario Socio 14,15% Non Socio 15,25% Socio 14,918% Non Socio 16,144% Gli interessi debitori previsti per gli utilizzi oltre il limite del affidamento concesso sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente sconfinanti. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta vengono calcolati gli interessi debitori previsti per l utilizzo entro il limite del fido. Sconfinamenti extra-fido Commissione istruttoria veloce La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. SOCI/NON SOCI 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca

29 29 Esenzioni Tasso debitore annuo effettivo sulle somme la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Socio 18,00% Non Socio 18,00% Socio 19,251% Non Socio 19,251% Sconfinamenti in assenza di fido Tasso di Mora Gli interessi debitori previsti per gli sconfinamento in assenza di fido sono calcolati sull ammontare e per la durata dello sconfinamento per valuta, nel caso in cui il saldo per valuta ed il saldo disponibile risultino contestualmente di segno negativo. Commissione istruttoria veloce La commissione d istruttoria veloce, addebitata su base trimestrale, si applica nelle misure e con le modalità qui indicate a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. Socio 18,00% Non Socio 18,00% SOCI/NON SOCI 10,00 Per ogni sconfinamento e per ogni incremento rispetto ad uno sconfinamento preesistente verificatosi nel trimestre, a condizione che l importo complessivo dello sconfinamento sia superiore a Euro 500,00, con un massimo di Euro 100,00= a trimestre

30 DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE CAPITALIZ- ZAZIONE 30 Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti; esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento; pagamento deleghe fiscali; acquisto di strumenti finanziari; ed ogni altro addebito consentito, previa valutazione del personale preposto, dalla banca Esenzioni la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui, lo sconfinamento,anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente - l importo complessivo 500 euro e di - la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Non previste Conti creditori e debitori: Periodicità Trimestrale Contanti Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ( Il tasso applicato all operazione non potrà in ogni caso superare la soglia del tasso usura così come determinato trimestralmente dalla Banca d Italia; qualora dovesse superare detta soglia il tasso applicato verrà riportato al di sotto della medesima.

31 31 ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE COMUNI ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI CONTI CORRENTI OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Spese tenuta conto Remunerazione delle giacenze Vedi canone annuo Su tutte le somme depositate Spese per comunicazioni ex art. 119 TUB 2,50 Spese per altre comunicazioni 2,50 Spese per altre comunicazioni mediante raccomandata 4,30 SERVIZI DI PAGAMENTO Carta di debito: Carta Ottomila Si veda il relativo foglio informativo Carta di credito: Carta Credito Cooperativo Si veda il relativo foglio informativo Carta prepagata TASCA Si veda il relativo foglio informativo Assegni Spesa rilascio carnet 1,50 Imposta di bollo su assegni richiesti liberi (per ogni assegno) 1,50 Commissione su assegno impagato (check truncation) 40,00 Commissione su assegno cartaceo impagato 50,00 Commissione su assegno pagato tardivamente 10,33 Commissione per richiamo assegno presso altro Istituto 50,00 Commissione ritorno titoli insoluti e/o protestati 1,50% nominale minimo 7,75 massimo 50,00 Bancomat Spese di rilascio tessera Bancomat 15,00 Spese di sostituzione tessera Bancomat 15,00 Spese annuali di gestione tessera Bancomat 15,00 costo prelievo bancomat su sportello della BCC nessuno costo prelievo bancomat su sportelli altre BCC nessuno costo prelievo bancomat su sportelli altre banche 2,00 Importo massimo dei prelievi Bancomat: giornaliero: 500,00

32 32 mensile: 3.000,00 Importo massimo dei pagamenti P.O.S.: giornaliero: 1.500,00 mensile: 1.500,00 Importo massimo Fast-Pay: singolo pedaggio: nei limiti del POS Utenze 2 Commissioni di incasso (in assenza di domiciliazione) 1,50 Commissioni per pagamento in contanti 2,00 Pagamenti ricorrenti 3 Commissioni di incasso R.I.D./Altri R.I.D. Passivi 2,50 Pagamento Ri.BA. in contanti allo sportello 1,00 Bonifici 4 In partenza commissione per bonifici: - ordinari: 5,00 - penale per incompleta o incorretta indicazione delle coordinate IBAN: 10,00 In arrivo - commissione: non prevista Assicurazione caso morte/invalidità permanente non prevista Per quanto non espressamente indicato si veda il foglio informativo relativo a - SERVIZI DI PAGAMENTO disciplinati dal D.Lgs. n 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento - OPERAZIONI DI PAGAMENTO non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.Lgs. n 11/2010 (PSD) - 2 Per ulteriori informazioni si veda il foglio informativo servizi di pagamento e/o operazioni di pagamento non rientranti in un accordo quadro ai sensi del D.Lgs. n 11/2010 (PSD). 3 idem 4 idem

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE TITOLI CONVENZIONE TRADING ON LINE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE TITOLI CONVENZIONE TRADING ON LINE FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE TITOLI CONVENZIONE TRADING ON LINE Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo

Dettagli

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO Allegato 3 PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI Conto corrente NOME DEL CONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca XXX ( 1 ) Via XXXXXXXX Tel.: XXXXXXX Fax: XXXXXX [sito internet/email]

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa Sede Legale: 20841 Carate Brianza (MB) - Via Cusani, 6 Tel. 0362 9401 - Fax 0362 903634 Cod. Fiscale 01309550158

Dettagli

Foglio informativo (C0221) CONTO CORRENTE DIPENDENTI BCCC (CC08)

Foglio informativo (C0221) CONTO CORRENTE DIPENDENTI BCCC (CC08) Foglio informativo (C0221) CONTO CORRENTE DIPENDENTI BCCC (CC08) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa Sede Legale: 20841 Carate Brianza (MB) - Via Cusani, 6 Tel. 0362 9401 - Fax 0362 903634 Cod. Fiscale 01309550158

Dettagli

Foglio informativo (C0204) CONTO CORRENTE ASSOCIATI UISP (CC19)

Foglio informativo (C0204) CONTO CORRENTE ASSOCIATI UISP (CC19) Foglio informativo (C0204) CONTO CORRENTE ASSOCIATI UISP (CC19) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie

Dettagli

Foglio Informativo C/C TRADING ONLINE

Foglio Informativo C/C TRADING ONLINE Foglio Informativo Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Famiglie con operatività bassa - Famiglie con operatività media - Famiglie con operatività elevata - Pensionati con operatività

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa Sede Legale: 20841 Carate Brianza (MB) - Via Cusani, 6 Tel. 0362 9401 - Fax 0362 903634 Cod. Fiscale 01309550158

Dettagli

Foglio informativo (C0205) CONTO CORRENTE STUDENTI MAGGIORENNI (CCSTU)

Foglio informativo (C0205) CONTO CORRENTE STUDENTI MAGGIORENNI (CCSTU) Foglio informativo (C0205) CONTO CORRENTE STUDENTI MAGGIORENNI (CCSTU) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profilo Giovani INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cambiano

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO Questo conto é particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire,

Dettagli

CC55 Foglio informativo relativo al CONTO CORRENTE IDEA PIU INTERNET

CC55 Foglio informativo relativo al CONTO CORRENTE IDEA PIU INTERNET INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TRIUGGIO E DELLA VALLE DEL LAMBRO Soc. Coop. Via S. Biffi 8 20050 Triuggio (MB) Tel.: 036292331 Fax: 03629233352 e-mail: bccvalledellambro@bccvalledellambro.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI

FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni a responsabilità limitata (di seguito la Banca )

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Scuola - BL 969 - Dedicato a: Giovani - Famiglie con operatività bassa, media e alto - Pensionati con operatività bassa

Dettagli

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 1 ottobre 2015. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 1 ottobre 2015. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca Foglio Informativo CONTO DI BASE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto Carducci

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DIPENDENTI SCUOLE PUBBLICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DIPENDENTI SCUOLE PUBBLICHE FOGLIO INFORMATIVO CONTO DIPENDENTI SCUOLE PUBBLICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni (BR) Tel.: 0831-301241

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE DI DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Michele di Caltanissetta

Dettagli

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TRIUGGIO E DELLA VALLE DEL LAMBRO Soc. Coop. Via S. Biffi 8 20050 Triuggio (MB) Tel.: 036292331 Fax: 03629233352 e-mail: bccvalledellambro@bccvalledellambro.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE KM0 SOCI e KM0 IN PROMOZIONE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al. CONTO CORRENTE KM0 SOCI e KM0 IN PROMOZIONE Pagina 1 di 8 FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE KM0 SOCI e KM0 IN PROMOZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Destinato a giovani Banca di Credito Cooperativo di Lesmo S.C. Piazza Dante n. 21/22 20050-

Dettagli

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 18 settembre 2014. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 18 settembre 2014. Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca Foglio Informativo CONTO DI BASE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto Carducci

Dettagli

Foglio informativo (C0205) CONTO CORRENTE STUDENTI MAGGIORENNI (CCSTU)

Foglio informativo (C0205) CONTO CORRENTE STUDENTI MAGGIORENNI (CCSTU) Foglio informativo (C0205) CONTO CORRENTE STUDENTI MAGGIORENNI (CCSTU) Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profilo Giovani INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cambiano

Dettagli

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO

PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI. Conto corrente NOME DEL CONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PROTOTIPO DI FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE OFFERTO A CONSUMATORI Conto corrente NOME DEL CONTO Allegato 4A Banca XXXXX ( 1 ) Via XXXXXXXX - cap - città Tel.: XXXXXXX Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS BASSA OPERATIVITA (600)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS BASSA OPERATIVITA (600) FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS BASSA OPERATIVITA (600) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni (BR) Tel.: 0831-301241 Fax: 0831-338640

Dettagli

Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione

Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione Normativa sulla Trasparenza Bancaria T.U. Leggi Bancarie D. Lgs. 385/93 e norme di attuazione Conto corrente offerto a consumatori - Aggiornato al 17/09/2010 Pagina 1 di 39 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI DIPENDENTI COMUNALI Questo conto è destinato ai seguenti profili: Conto

Dettagli

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 17 COSTITUISCE OFFERTA

Dettagli

Foglio informativo (C0223) CONTO CORRENTE SOGGETTI NON RESIDENTI (CC45)

Foglio informativo (C0223) CONTO CORRENTE SOGGETTI NON RESIDENTI (CC45) Foglio informativo (C0223) CONTO CORRENTE SOGGETTI NON RESIDENTI (CC45) Conto corrente per consumatori (conto a consumo, operatività bassa) Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

Foglio Informativo Conto corrente famiglie e privati

Foglio Informativo Conto corrente famiglie e privati Foglio Informativo Conto corrente per consumatori (Conto a pacchetto) Profili: Famiglie con operatività bassa - Famiglie con operatività media - Famiglie con operatività elevata Infomazioni sulla Banca

Dettagli

Normativa sulla Trasparenza Bancaria. (T.U. Leggi Bancarie D.Lvo 385/93 e norme di attuazione)

Normativa sulla Trasparenza Bancaria. (T.U. Leggi Bancarie D.Lvo 385/93 e norme di attuazione) Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T.U. Leggi Bancarie D.Lvo 385/93 e norme di attuazione) A CONTI CORRENTI - PRIMA PARTE: DEDICATA A CLIENTI CONSUMATORI - SECONDA PARTE: DEDICATA AI CLIENTI NON CONSUMATORI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ON-LINE. Rapporto di conto solo su basi attive

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ON-LINE. Rapporto di conto solo su basi attive FOGLIO INFORMATIVO CONTO ON-LINE Rapporto di conto solo su basi attive INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 90 40 265/280 Fax: 030 9068361 e-mail:

Dettagli

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.p.A. - GRUPPO BANCARIO CASSA

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 12,00 Non previsto

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 12,00 Non previsto Questo conto è adatto al profilo: Conto a consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE CONVENZIONE DIPENDENTI COMUNE DI SAN RUFO COMUNE DI SALA CONSILINA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE CONVENZIONE DIPENDENTI COMUNE DI SAN RUFO COMUNE DI SALA CONSILINA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE CONVENZIONE DIPENDENTI COMUNE DI SAN RUFO COMUNE DI SALA CONSILINA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a pacchetto Scuola - BL 969 - Dedicato a: Giovani - Famiglie con operatività bassa, media e alto - Pensionati con operatività bassa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (777)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (777) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (777) Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce)

Dettagli

Normativa sulla Trasparenza Bancaria. (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione)

Normativa sulla Trasparenza Bancaria. (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione) Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione) A CONTI CORRENTI - PRIMA PARTE: DEDICATA A CLIENTI CONSUMATORI - SECONDA PARTE: DEDICATA A CLIENTI NON CONSUMATORI

Dettagli

Conto Corrente ContoWOW!

Conto Corrente ContoWOW! Data release 01/10/2015 N release 0032 Pagina 1 di 9 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a Consumo Non residenti Euro Questo conto è particolarmente adatto per chi, al momento dell apertura del conto, pensa di svolgere

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI CONTO ZEROUNDICI (convenzione dipendenti e pensionati) INFORMAZIONI

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa Sede Legale: 20841 Carate Brianza (MB) - Via Cusani, 6 Tel. 0362 9401 - Fax 0362 903634 Cod. Fiscale 01309550158

Dettagli

Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione)

Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione) Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione) A CONTI CORRENTI - PRIMA PARTE: DEDICATA A CLIENTI CONSUMATORI - SECONDA PARTE: DEDICATA AI CLIENTI NON CONSUMATORI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO TRADING ON LINE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO TRADING ON LINE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il tipo o il numero

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO IMPRESA ILLIMITATO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO IMPRESA ILLIMITATO FOGLIO INFORMATIVO CONTO IMPRESA ILLIMITATO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società Cooperativa Largo Mons. Italo Pignatelli n.2 72017 Ostuni (BR) Tel.: 0831-301241 Fax:

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE ORDINARIO (SOCI E NON SOCI) Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi

Dettagli

Conti Correnti per Clienti Consumatori

Conti Correnti per Clienti Consumatori Indice del Foglio Informativo Conti Correnti per Clienti Consumatori Conti Correnti per Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Popolare Società Cooperativa per Azioni Gruppo Bancario

Dettagli

CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE

CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE scheda prodotto CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE aggiornato al 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE INFORMAZIONI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE STANDARD

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE STANDARD FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale: 84038 Sassano (SA) - Via Provinciale del Corticato

Dettagli

Normativa sulla Trasparenza Bancaria. (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione)

Normativa sulla Trasparenza Bancaria. (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione) Normativa sulla Trasparenza Bancaria (T. U. Leggi Bancarie D. Lvo 385/93 e norme di attuazione) A CONTI CORRENTI - PRIMA PARTE: DEDICATA A CLIENTI CONSUMATORI - SECONDA PARTE: DEDICATA AI CLIENTI NON CONSUMATORI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 50/007. relativo al CONTO CORRENTE DIPENDENTI E PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 50/007. relativo al CONTO CORRENTE DIPENDENTI E PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO ZERO

CONTO CORRENTE CONTO ZERO Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO ZERO Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS SOCI BASSA OPERATIVITA (350)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS SOCI BASSA OPERATIVITA (350) FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS SOCI BASSA OPERATIVITA (350) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DIPENDENTI AZIENDE CLIENTI BCC

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DIPENDENTI AZIENDE CLIENTI BCC FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE DIPENDENTI AZIENDE CLIENTI BCC Destinato ai Dipendenti delle Aziende nostre clienti INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 04/010. relativo al CONTO CORRENTE PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 04/010. relativo al CONTO CORRENTE PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 90 40 265/280 Fax: 030 9068361 e-mail:

Dettagli

CONTO CORRENTE SOLIDARIETA

CONTO CORRENTE SOLIDARIETA FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE SOLIDARIETA OFFERTO ALLE ASSOCIAZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via G.Garibaldi, 46 - C.P. 47-31010 Orsago TV-

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS BASSA OPERATIVITA (600)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS BASSA OPERATIVITA (600) FOGLIO INFORMATIVO CONTO BUSINESS BASSA OPERATIVITA (600) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano

Dettagli

CONDIZIONI ECONOMICHE C HE COS È IL QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC)

CONDIZIONI ECONOMICHE C HE COS È IL QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (777) Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE N.: 6 - Data pubblicazione: 01/10/2015 Tipo Controparte: Consumatore

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE N.: 6 - Data pubblicazione: 01/10/2015 Tipo Controparte: Consumatore INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE N.: 6 - Data pubblicazione: 1/1/215 Tipo Controparte: Consumatore Denominazione e Forma Giuridica : BANCA INTERPROVINCIALE S.P.A. Forma Giuridica

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a:tutti i profili della clientela

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a:tutti i profili della clientela FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente a Pacchetto Non residenti Euro Dedicato a:tutti i profili della clientela INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 03/010. relativo al CONTO CORRENTE OFFERTO AI GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 03/010. relativo al CONTO CORRENTE OFFERTO AI GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

CONTO CORRENTE SCUDO FISCALE

CONTO CORRENTE SCUDO FISCALE Data release 01/10/2015 N release 0034 Pagina 1 di 8 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO ZERO

CONTO CORRENTE CONTO ZERO Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO ZERO Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE CONTO SEPARATO INTERMEDIARI ASSICURATIVI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE CONTO SEPARATO INTERMEDIARI ASSICURATIVI FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE CONTO SEPARATO INTERMEDIARI ASSICURATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280

Dettagli

CONTO CORRENTE DEPOSITO TITOLI

CONTO CORRENTE DEPOSITO TITOLI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DEPOSITO TITOLI OFFERTO AI CONSUMATORI Il conto Titoli è destinato ai seguenti profili: - Giovani - Famiglie con operatività bassa - Famiglie con operatività media - Famiglie

Dettagli

CONTO CORRENTE ARANCIO

CONTO CORRENTE ARANCIO CONTO CORRENTE ARANCIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE (Versione del 26/07/2015) QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE ISC (indicatore sintetico di costo) PROFILO DELLA CLIENTELA COSTO Giovani 0 Famiglie

Dettagli

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO aggiornato al 02 settembre 2013. Foglio Informativo

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO aggiornato al 02 settembre 2013. Foglio Informativo Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: privato consumatore

FOGLIO INFORMATIVO. Conto Corrente offerto ai consumatori. Dedicato a: privato consumatore FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente offerto ai consumatori Conto Corrente anticipo contributi alluvione - BL 4 - Dedicato a: privato consumatore INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 01/003. Conto corrente INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 01/003. Conto corrente INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IMPRESA STANDARD

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IMPRESA STANDARD FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IMPRESA STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale: 84038 Sassano (SA) - Via Provinciale del

Dettagli

IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 18 COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 1336 C.C. CONTO CERTO

IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 18 COSTITUISCE OFFERTA AL PUBBLICO AI SENSI DELL'ART. 1336 C.C. CONTO CERTO Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari IL PRESENTE FOGLIO INFORMATIVO NON EDIZIONE N. 18 COSTITUISCE OFFERTA

Dettagli

ALLEGATO A. Offerta riservata ai titolari e dipendenti delle farmacie associate FederFarma Vicenza(sfera privata)

ALLEGATO A. Offerta riservata ai titolari e dipendenti delle farmacie associate FederFarma Vicenza(sfera privata) ALLEGATO A Offerta riservata ai titolari e dipendenti delle farmacie associate FederFarma Vicenza(sfera privata) Tasso creditore annuo nominale - TAN Canone mensile 3,00 (anziché 5,00 ) (minimo 0,010%

Dettagli

Nome e Cognome Qualifica N. iscrizione Albo

Nome e Cognome Qualifica N. iscrizione Albo INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- e-mail privatebanking@bancaleonardo.com Sito internet www.bancaleonardo.com Iscritta

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSOCIAZIONE AUTONOMA COMMERCIANTI SALA CONSILINA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSOCIAZIONE AUTONOMA COMMERCIANTI SALA CONSILINA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ASSOCIAZIONE AUTONOMA COMMERCIANTI SALA CONSILINA Destinato agli esercenti del Comune di Sala Consilina INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- e-mail privatebanking@bancaleonardo.com

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (778)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (778) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO MUTUO/TITOLI (778) Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce)

Dettagli

SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile

SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile Conti Correnti Offerta Riservata ai Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Spese di tenuta conto, di produzione ed invio estratto conto SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM Canone mensile * per i primi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE GESTIONE TITOLI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE GESTIONE TITOLI FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE GESTIONE TITOLI Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO DIPENDENTI

CONTO CORRENTE CONTO DIPENDENTI Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DIPENDENTI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA Data release 29/12/2015 N release 0061 Pagina 1 di 8 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo

Dettagli

CONTO CORRENTE PER I CONSUMATORI

CONTO CORRENTE PER I CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PER I CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Sistema S.p.A. Sede legale e amministrativa Corso Monforte, 20-20122 Milano Telefono +39 02 802801 - Fax +39 02 72093979

Dettagli

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA

CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO PUNTO BANCA Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

CONTO CORRENTE ZEROSPESE

CONTO CORRENTE ZEROSPESE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ZEROSPESE OFFERTO AI CONSUMATORI Il conto è destinato ai seguenti profili: - Giovani - Famiglie con operatività bassa - Famiglie con operatività media - Famiglie con operatività

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 02/010. relativo al CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO N. 02/010. relativo al CONTO CORRENTE OFFERTO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Conto Corrente CONTO GATEWAY

Conto Corrente CONTO GATEWAY Data release 01/10/2015 N release 0038 Pagina 1 di 9 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo

Dettagli

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO 12 MESI aggiornato al 05 gennaio 2015. Foglio Informativo

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO 12 MESI aggiornato al 05 gennaio 2015. Foglio Informativo Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO 12 MESI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN VALUTA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25 25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361 email:

Dettagli

CONTO CORRENTE PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI

CONTO CORRENTE PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Sistema S.p.A. Sede legale e amministrativa Corso Monforte, 20-20122 Milano Telefono +39 02 802801

Dettagli

Conti Correnti. Numero operazioni comprese nel canone. Tasso creditore annuo nominale - TAN 1,00% per i primi 6 mesi e successivamente 0,50%

Conti Correnti. Numero operazioni comprese nel canone. Tasso creditore annuo nominale - TAN 1,00% per i primi 6 mesi e successivamente 0,50% SFERA PROFESSIONALE Conti Correnti Offerta Riservata ai Nuovi Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Numero operazioni comprese nel canone SEMPRE PIU IMPRESA LARGE Esente per i primi 24

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 001-025 - Conto corrente di regolamento titoli a garanzia Aggiornamento al 18 febbraio 2014

FOGLIO INFORMATIVO 001-025 - Conto corrente di regolamento titoli a garanzia Aggiornamento al 18 febbraio 2014 Questo conto è destinato a tutti i profili di clientela, esclusivamente dedicato alla gestione degli strumenti finanziari, nonché delle relative cedole o interessi, oggetti dell atto di costituzione di

Dettagli

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO STANDARD aggiornato al 14 aprile 2015. Foglio Informativo

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO STANDARD aggiornato al 14 aprile 2015. Foglio Informativo Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO STANDARD Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE Qualora il titolare sia un consumatore, si avverte che questo conto è particolarmente adatto a chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N.CCA2012/01

FOGLIO INFORMATIVO N.CCA2012/01 FOGLIO INFORMATIVO N.CCA2012/01 CONTO CORRENTE MULTIVALUTARIO PER CLIENTI CORPORATE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANK OF CHINA Ltd Milan Branch Sede Legale Fuxingmennei DaJie

Dettagli

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO 12 MESI aggiornato al 14 aprile 2015. Foglio Informativo

Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO 12 MESI aggiornato al 14 aprile 2015. Foglio Informativo Foglio Informativo CONTO CORRENTE CONTO DEPOSITO 12 MESI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA OFFERTO A CLIENTI AL DETTAGLIO Imprese Standard

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA OFFERTO A CLIENTI AL DETTAGLIO Imprese Standard FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA OFFERTO A CLIENTI AL DETTAGLIO Imprese Standard INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA CREMASCA Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Garibaldi

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO

CONTO CORRENTE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ORDINARIO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TARSIA (CS) SOC. COOP. Sede legale e amministrativa: Tarsia (CS) - Via Olivella, 25/27 Codice

Dettagli

SEMPREPIU IMPRESA SMALL. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile

SEMPREPIU IMPRESA SMALL. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA MEDIUM. Canone mensile SEMPREPIU IMPRESA LARGE. Canone mensile Conti Correnti Offerta Riservata ai Nuovi Clienti con fatturato annuo non superiore a 2.500.000. Spese di tenuta conto, di produzione ed invio estratto conto SEMPREPIU IMPRESA SMALL per i primi 6 mesi

Dettagli