IPOTESI PROPOSTE PER LA CONSULTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IPOTESI PROPOSTE PER LA CONSULTAZIONE"

Transcript

1 IPOTESI PROPOSTE PER LA CONSULTAZIONE 1 - Cittadella degli studi in Largo Caduti per la Pace Biblioteca baricentrica in via Volta 2 - Due plessi scolastici di primaria in via Bulgaro e via Regina Biblioteca baricentrica in via Volta 3 - Plesso scolastico unico di primaria baricentrico in via Volta Biblioteca in via Regina

2 4 EDIFICI DA VALUTARE 3 ESISTENTI, 1 NUOVO 1 - Via Regina Margherita A - Biblioteca B - Scuola primaria (1 plesso) 2 - Via Volta A - Biblioteca B - Scuola primaria (2 plessi) 3 - Via Bulgaro (1 plesso) 4 - Largo Caduti per la Pace (2 plessi)

3 PARAMETRI DI STIMA UTILIZZATI NB. COSTI LAVORAZIONI ESCLUSA IVA, SPESE PROFESSIONALI, ALTRI ONERI 1 - Progetti già nel cassetto dell Ufficio Tecnico Comunale Progetti edili Computi metrici 2 - Determinazione costi correnti di mercato per costruzioni e ristrutturazioni di edifici (Ordine Architetti Varese, anno 2011) Costruzione nuove scuole /mc Adeguamento servizi igienici, impianti, varianti distributive - 70% del costo pieno Ristrutturazione completa dell immobile - 100% del costo pieno 3 - Studio di fattibilità Biblioteca in via Volta redatto dal gruppo tecnico 4 - Confronto costi nuove palestre di Cadorago e Cermenate Costruzione nuova palestra CONI /mq Costruzione nuova palestra scolastica /mq

4 1 - via Regina Margherita A - BIBLIOTECA DESTINAZIONE D USO ATTUALE: Scuola primaria 10 classi (in deroga) PROGETTO UTILIZZATO: Esecutivo nuova Biblioteca e Centro Civico (2006) Lavorazioni previste: -Demolizione divisori tra aule (cartongessi e tavolati) -Rimozione controsoffitti -Completamento impianto elettrico-illuminotecnico -Completamento impianto antincendio Fornitura arredi, attrezzature per sala conferenze, segnaletica interna TOTALE

5 1 - via Regina Margherita B - SCUOLA PRIMARIA (10 CLASSI) DESTINAZIONE D USO ATTUALE: Scuola primaria 10 classi (in deroga) PROGETTO UTILIZZATO: Preliminare ampliamento Scuola via Regina (2011) Lavorazioni previste: -Demolizione divisori tra aule (cartongessi e tavolati) -Rimozione controsoffitti -Demolizione bocciodromo -Ampliamento edificio (palestra scolastica + 6 classi) -2 nuovi viali per bocciofila NB. In questo progetto si rileva Sup. palestra < 330mq, la mensa resta al PT ex-asilo Catelli TOTALE

6 2 - via Volta A - BIBLIOTECA DESTINAZIONE D USO ATTUALE: Scuola primaria 10 classi e uffici PROGETTO UTILIZZATO: Studio fattibilità nuova Biblioteca ca.910 mq (2015) Lavorazioni previste: -Rifacimento Centrale Termica (caldaia, accumulo, impianti) Installazione nuovo ascensore Ristrutturazione completa dell immobile h.4 metri (3640 mc) Demolizione sala consigliare(ca. 18 /mc) Adeguamento strutturale solai PT (parziale) e 1P (tot.750mq) Fornitura arredi, attrezzature per sala conferenze, segnaletica interna TOTALE

7 2 - via Volta B - SCUOLA PRIMARIA (20 CLASSI) DESTINAZIONE D USO ATTUALE: Scuola primaria 10 classi e uffici PROGETTO UTILIZZATO: Preliminare ristrutturazione Scuola via Volta (2006) Lavorazioni previste: -Rifacimento Centrale Termica (caldaia, accumulo, impianti) Installazione nuovo ascensore Rifacimento impianti sanitari e modifiche distributive interne Demolizione corpo palestra (ca. 18 /mc) Nuova costruzione corpo aule Nuova costruzione palestra scolastica e accessori (350mq) TOTALE

8 2 - via Bulgaro SCUOLA PRIMARIA (10 CLASSI) DESTINAZIONE D USO ATTUALE: Scuola primaria 10 classi (cantiere) PROGETTO UTILIZZATO: Preliminare 2 nuovi laboratori sottotetto (2005) Lavorazioni previste: -Rifacimento Centrale Termica (caldaia, accumulo, impianti) Installazione nuovo ascensore Nuovi laboratori nel sottotetto (da duplicare progetto) Ampliamento mensa scolastica (ca. 30mq) Isolamento involucro (cappotto EPS grigio sp.12cm) Rimozione attuale tensostruttura palestra Nuova costruzione palestra scolastica e accessori (350mq) TOTALE

9 3 - largo Caduti per la Pace SCUOLA PRIMARIA (20 CLASSI) - NUOVO EDIFICIO DESTINAZIONE D USO ATTUALE: Parco PROGETTO UTILIZZATO: Definitivo nuova Scuola per 10 classi via Umberto I (2004) Lavorazioni previste: -Costruzione nuovo edificio (prog.originario 10 classi 1800mq) Ampliamento soli spazi didattici (ulteriori 1200mq - 65%) TOTALE

10 IPOTESI PROPOSTE PER LA CONSULTAZIONE 1 - Cittadella degli studi in Largo Caduti per la Pace Biblioteca baricentrica in via Volta via Bulgaro, via Regina, villa Carosio senza momentaneo utilizzo 2 - Due plessi scolastici di primaria in via Bulgaro e via Regina Biblioteca baricentrica in via Volta villa Carosio e parte di via Volta senza momentaneo utilizzo 3 - Plesso scolastico unico di primaria baricentrico in via Volta Biblioteca in via Regina via Bulgaro e villa Carosio senza momentaneo utilizzo

11 IPOTESI 1 NUOVA SCUOLA PRIMARIA 2 PLESSI L.GO CADUTI TOTALE BIBLIOTECA IN VIA VOLTA TOTALE TOTALE

12 IPOTESI 2 SCUOLA PRIMARIA 1 PLESSO VIA REGINA TOTALE SCUOLA PRIMARIA 1 PLESSO VIA BULGARO TOTALE BIBLIOTECA IN VIA VOLTA TOTALE TOTALE

13 IPOTESI 3 SCUOLA PRIMARIA 2 PLESSI VIA VOLTA TOTALE BIBLIOTECA IN VIA REGINA TOTALE TOTALE

14 RISORSE STANZIATE PER LE SCUOLE - BIENNIO 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA L.GO CADUTI INTERVENTI INTERVENTI PALESTRA L.GO CADUTI INTERVENTI TOTALE

RELAZIONE TECNICO- ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO- ILLUSTRATIVA STUDIO DI FATTIBILITA PER LA RISTRUTTURAZIONE E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA MEDIA AZZARITA RELAZIONE TECNICO- ILLUSTRATIVA L immobile oggetto dello studio di fattibilità è ubicato in Via Barisano

Dettagli

Edilizia Scolastica. Interventi finanziati dalla Regione Piemonte in Provincia di Novara

Edilizia Scolastica. Interventi finanziati dalla Regione Piemonte in Provincia di Novara Edilizia Scolastica Interventi finanziati dalla Regione Piemonte in Provincia di Novara I Comuni Agrate Conturbia Borgo Ticino Borgolavezzaro Dormelletto Carpignano Sesia Casalino Fara N.se Grignasco Lesa

Dettagli

Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo

Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo Laboratorio di di Progettazione Esecutiva dell Architettura 2 Modulo di Estimo Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo Prof. Coll. Renato Da Re Barbara Bolognesi Alcuni concetti

Dettagli

RESTAURI ANCONA Di Ancona Danilo

RESTAURI ANCONA Di Ancona Danilo RESTAURI ANCONA Di Ancona Danilo ESECUZIONE LAVORI E GESTIONE CANTIERI Pag. 1 di 8 DIREZIONE LAVORI Direzione Lavori Contabilità Assistenza ai collaudi Liquidazione lavori SICUREZZA Coordinamento per la

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE TECNICA DELLE PROPOSTE RACCOLTE DALL AMMI NISTRAZIONE COMUNALE PER LA SOLUZIONE DEFINITIVA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE TECNICA DELLE PROPOSTE RACCOLTE DALL AMMI NISTRAZIONE COMUNALE PER LA SOLUZIONE DEFINITIVA COMUNALE PER LA SOLUZIONE DEFINITIVA 1 CiO premesso, si procede di seguito ad esplicare un commento puntuale alle ipotesi pervenute: fruizione degli edifici scolastici nel modo piü adeguato. nell immediato,

Dettagli

Situazione finanziamenti edilizia al settembre 2004 e proposta di revisione programma

Situazione finanziamenti edilizia al settembre 2004 e proposta di revisione programma Situazione finanziamenti edilizia al settembre 2004 e proposta di revisione programma premessa Il programma triennale 2004-2006 è stato impostato confidando nella stima della concessione dei finanziamenti

Dettagli

AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ART. DESCRIZIONE U.M. PREZZO IMPORTO 1 DEMOLIZIONE MURI DI CONTENIMENTO piazzale (6,00+40,00)*1,50*0,40 27,60

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA COMUNE DI MONTIGLIO MONFERRATO Provincia di ASTI- OGGETTO : Progetto per la manutenzione straordinaria di edificio scolastico con interventi di adeguamento a normative vigenti PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dettagli

PATRIMONIO EDILIZIO DI PROPRIETA COMUNALE SCHEDE DI RILIEVO CONSISTENZA, CONSUMI, TREND

PATRIMONIO EDILIZIO DI PROPRIETA COMUNALE SCHEDE DI RILIEVO CONSISTENZA, CONSUMI, TREND PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PATRIMONIO EDILIZIO DI PROPRIETA COMUNALE 1 SCHEDE DI RILIEVO CONSISTENZA, CONSUMI, TREND Identificazione: Municipio Piazza Libertà 1, Pramaggiore EDIFICIO 01

Dettagli

Progetto N 7 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI

Progetto N 7 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 Progetto N 7 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI Oggetto: Edifici e strade varie Importo quadro economico:. 800.000,00 DOCUMENTI PROGETTO

Dettagli

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO Premessa Il Comune di Castel Maggiore intende concedere gli spazi all interno della ex scuola elementare di Trebbo di Reno del secondo piano per finalità pubbliche o di socializzazione

Dettagli

Antonio Marrazzo. Assessore al patrimonio, opere pubbliche e decoro urbano IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI

Antonio Marrazzo. Assessore al patrimonio, opere pubbliche e decoro urbano IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI Antonio Marrazzo Assessore al patrimonio, opere pubbliche e decoro urbano Attività dei diversi settori PROGETTI - N 101 - EDILIZIA SCOLASTICA tot 21.000.402,38 24% STRADE tot 12.155.500 23% ALLOGGI COMUNALI

Dettagli

#comecambiaparma INTERVENTI SUL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO

#comecambiaparma INTERVENTI SUL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO #comecambiaparma INTERVENTI SUL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O. OBIETTIVI STRATEGICI IN AGENDA SICUREZZA ED ENERGIA

Dettagli

LAVORI DI RECUPERO EDILIZIO E ADEGUAMENTO NORMATIVO PIANO TERRA EDIFICIO VIA MURONI, 25 CIG 1338687F71 RELAZIONE TECNICA - PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI RECUPERO EDILIZIO E ADEGUAMENTO NORMATIVO PIANO TERRA EDIFICIO VIA MURONI, 25 CIG 1338687F71 RELAZIONE TECNICA - PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RECUPERO EDILIZIO E ADEGUAMENTO NORMATIVO PIANO TERRA EDIFICIO VIA MURONI, 25 CIG 1338687F71 RELAZIONE TECNICA - PROGETTO ESECUTIVO Premessa Il progetto è stato redatto seguendo le esigenze della

Dettagli

Procedimento sintetico per la stima del costo di costruzione. Venezia, 8 maggio 2014

Procedimento sintetico per la stima del costo di costruzione. Venezia, 8 maggio 2014 Procedimento sintetico per la stima del costo di costruzione Venezia, 8 maggio 2014 La stima sintetica del valore di costo La stima sintetica fornisce una previsione del costo di costruzione di un opera

Dettagli

ARCHITETTO BRUNO BATTELLI

ARCHITETTO BRUNO BATTELLI ARCHITETTO BRUNO BATTELLI Nato A Roma il 15/12/1943 Con studio in Piazza Pio XI 62 00165 Roma Iscritto all'albo degli Architetti di Roma con il n. A2886 C.F. BTTBRN43T15H501L P.I. 02489190583 CURRICULUM

Dettagli

/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72

/mc. 16.902 = 8,73. /mc. 51.049 = 26,36. /mq. 22.699 = 11,72 Determinazione dell incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria di cui agli artt. 3-4- 7 Legge 10/1977 adeguati alle disposizioni di cui alla L.R. 03 Gennaio 2005, n. 1. A TABELLA (COSTI

Dettagli

rifacimento del tetto, realizzazione di un dormitorio, ampliamento aula con espansione verso l'esterno, ampliamento del porticato Arcobaleno

rifacimento del tetto, realizzazione di un dormitorio, ampliamento aula con espansione verso l'esterno, ampliamento del porticato Arcobaleno Interventi manutentivi a strutture scolastiche comunali e statali ultimati od in fase di ultimazione nell estate 2005/Dicembre 2005 Importo complessivo 2.250.000,00 ORDINE DI SCUOLA Nidi d Infanzia Santelli

Dettagli

Comune di San Giovanni La Punta Prov. di Catania

Comune di San Giovanni La Punta Prov. di Catania Comune di San Giovanni La Punta Prov. di Catania PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE PER L IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI ESISTENTI IN TERMINI DI INCREMENTO DELL UTENZA

Dettagli

Considerazioni tecnicoeconomiche. a partire dal Piano di. Fattibilità approvato con DGR. Prospettive per il nuovo ospedale di Padova

Considerazioni tecnicoeconomiche. a partire dal Piano di. Fattibilità approvato con DGR. Prospettive per il nuovo ospedale di Padova Prospettive per il nuovo ospedale di Padova Considerazioni tecnicoeconomiche a partire dal Piano di Venezia, 28 luglio 2014 Fattibilità approvato con DGR NUOVO POLO DELLA SALUTE DI PADOVA RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

FDA INTERNATIONAL Urbanistica, Architettura Marco Facchinetti, Marco Dellavalle. Via G. Ripamonti 44 20141 Milano 02 36520482 Luglio 2013

FDA INTERNATIONAL Urbanistica, Architettura Marco Facchinetti, Marco Dellavalle. Via G. Ripamonti 44 20141 Milano 02 36520482 Luglio 2013 FDA INTERNATIONAL Urbanistica, Architettura Marco Facchinetti, Marco Dellavalle Via G. Ripamonti 44 20141 Milano 02 36520482 Luglio 2013 Proponente: AREA MELZO SERVIZI IMMOBILIARI S.R.L. ALHAFIN SPA COGESER

Dettagli

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI COMUNE DI CISLIANO Provincia di Milano OGGETTO: Ampliamento scuola primaria di Cisliano - CUP J81E15001290004 PROGETTO PRELIMINARE PER APPALTO INTEGRATO COMPLESSO ai sensi dell art. 53 comma 2 lett. C)

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE Progetto per l adeguamento strutturale e la messa a norma del nido di infanzia il colibri Analisi nuovi prezzi RESPONSABILE

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dott. ing. Claudio Simeon CURRICULUM PROFESSIONALE

STUDIO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE dott. ing. Claudio Simeon CURRICULUM PROFESSIONALE dott. ing. Claudio Simeon via Umberto I, 22/1 -. 33040 PREMARIACCO (UD) - tel/fax 0432 729267, cell. 347 7977872 CURRICULUM PROFESSIONALE IL PROGETTISTA dott. ing. Claudio Simeon Premariacco 22 luglio

Dettagli

C.so Italia, 19 20122 Milano S.C. Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico. Allegato 2

C.so Italia, 19 20122 Milano S.C. Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico. Allegato 2 C.so Italia, 19 20122 Milano S.C. Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico Allegato 2 PROGETTO PRELIMINARE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SEDE DI P.LE ACCURSIO, 7 - PALAZZINA A OPERE DI STRAODINARIA MANUTENZIONE,

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Comune di Caneva Provincia di Pordenone

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Comune di Caneva Provincia di Pordenone REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva Provincia di Pordenone LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALESTRA CENTRO STUDI DI VIA MARCONI PROGETTO ESECUTIVO ALL. H: CRONOPROGRAMMA Pordenone, aprile

Dettagli

STIMA DEI COSTI DI INTERVENTO

STIMA DEI COSTI DI INTERVENTO STIMA DEI COSTI DI INTERVENTO A) OPERE EDILI E STRUTTURALI DESCRIZIONE INTERVENTO COSTO PREVISTO ( ) A.1. Autorimessa interrata Demolizione basso fabbricato lato via Moretta e fabbricato d'angolo fra via

Dettagli

RILIEVO CONSISTENZE STRUTTURE COMUNALI AD USO TECNICO-AMMINISTRATIVO FINALIZZATO ALLA AGGREGAZIONE DELLE STESSE IN SEDE UNICA

RILIEVO CONSISTENZE STRUTTURE COMUNALI AD USO TECNICO-AMMINISTRATIVO FINALIZZATO ALLA AGGREGAZIONE DELLE STESSE IN SEDE UNICA RILIEVO CONSISTENZE STRUTTURE COMUNALI AD USO TECNICO-AMMINISTRATIVO FINALIZZATO ALLA AGGREGAZIONE DELLE STESSE IN SEDE UNICA SERVIZIO PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI SU STRUTTURE Il Responsabile (Arch.

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELENCO DEI LAVORI PUBBLICI PER L ANNO 2010 APPROVAZIONE PROGETTI.

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELENCO DEI LAVORI PUBBLICI PER L ANNO 2010 APPROVAZIONE PROGETTI. Servizio Lavori Pubblici e Progetti Ufficio Lavori Pubblici DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 044 del 30.03.2010 OGGETTO: ELENCO DEI LAVORI PUBBLICI PER L ANNO 2010 APPROVAZIONE PROGETTI. L anno duemiladieci

Dettagli

SERRAVALLE SCRIVIA. PROGETTO PRELIMINARE Art. 22 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA E QUADRO ECONOMICO

SERRAVALLE SCRIVIA. PROGETTO PRELIMINARE Art. 22 CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA PROPOSTA DI PROJET FINANCING PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN TEMPIO CREMATORIO CON ANNESSA SALA DEL COMMIATO DA REALIZZARSI NEL CIMITERO COMUNALE REALIZZAZIONE AI SENSI

Dettagli

RELAZIONE GENERALE. Premessa

RELAZIONE GENERALE. Premessa RELAZIONE GENERALE Premessa La scuola dell infanzia con il Nido Integrato persegue la formazione integrale di bambini dai 12 ai 36 mesi offrendo opportunità per il raggiungimento di capacità e competenze

Dettagli

Piano di Recupero Immobili Ex Macelli Comune di Vicchio QUADRO ECONOMICO

Piano di Recupero Immobili Ex Macelli Comune di Vicchio QUADRO ECONOMICO A - U.M.I. 2 EX CASA DEL FASCIO A 1 LIVELLO 0 Intervento di ristrutturazione al livello 0 per la creazione della nuova sede del Comando dei Vigili Urbani indirizzati alla distribuzione funzionale dell

Dettagli

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro Domanda di Permesso di costruire BOLLO Prot. n. Spett. Comune di RANCO Piazza PARROCCHIALE n. 4 21020 - RANCO Li gg mese anno Il/la sottoscritto/a quale rappresentante legale dell impresa (ove necessario)

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE E RELATIVA STIMA ECONOMICA

LAVORI DI MANUTENZIONE E RELATIVA STIMA ECONOMICA LAVORI DI MANUTENZIONE E RELATIVA ECONOMICA Palazzina ingresso lato ponente Superficie commerciale coperta mq 204 circa Superficie commerciale esterna: mq 85 circa, non accessibile veicolarmente Piani:

Dettagli

Corso di aggiornamento e formazione del Personale Informatica Livello Medio svoltosi presso la sede dell Atene.

Corso di aggiornamento e formazione del Personale Informatica Livello Medio svoltosi presso la sede dell Atene. Diploma di scuola secondaria di secondo grado di Geometra conseguito nell anno 1982 presso l Istituto Tecnico per geometri G. Porzio, in Napoli, riportando la votazione 60/60; Diploma di Laurea in Ingegneria

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA

RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA COMUNE DI GUSPINI Provincia del Medio Campidano 09036 Guspini Via Don Minzoni, 10 RELAZIONE TECNICA E STIMA SOMMARIA DI SPESA PROGETTO PRELIMINARE UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 1 PREMESSA Nella presente relazione

Dettagli

ELENCO ELABORATI DI PROGETTO COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROGETTO DEFINITIVO PROVINCIA DI TREVISO

ELENCO ELABORATI DI PROGETTO COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROGETTO DEFINITIVO PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE 2 STRALCIO DEL PLESSO UNICO SCOLASTICO CUP (OPERA): B17B14000110005 CIG (INCARICO): 60100935A3 ELENCO ELABORATI DI PROGETTO

Dettagli

Valori tabellari per la determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi dell'art. 184, co. 7 L.R.T. 65/2014 Anno 2015

Valori tabellari per la determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi dell'art. 184, co. 7 L.R.T. 65/2014 Anno 2015 Valori tabellari per la determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi dell'art. 184, co. 7 L.R.T. 65/2014 Anno 2015 INSEDIAMENTI RESIDENZIALI Interventi di nuova edificazione (importi unitari in

Dettagli

COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Tel. 0836/633250 Fax 0836/633270 * C.F. 80008170757 P.I.

COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Tel. 0836/633250 Fax 0836/633270 * C.F. 80008170757 P.I. RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO STRUTTURA DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VIA PAVIA PER CASERMA DEI CARABINIERI S T U D I O D I F A T T I B I L I T A (art. 128 comma 6 d.l.g.s 163/2006) SVILUPPO DEGLI STUDI

Dettagli

CONTROLLO DELLA PROGETTAZIONE

CONTROLLO DELLA PROGETTAZIONE 6STUDIO DI RIF.ARCH: 014.06 OGGETTO: Comune di Casale Monferrato Immobile denominato Piccolo Seminario di proprietà comunale Opere di restauro, risanamento conservativo, adeguamento funzionale, ampliamento

Dettagli

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato:

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato: Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del Patrimonio immobiliare universitario. Polo Papardo Lotto III RELAZIONE TECNICA 1. Premessa Il presente progetto comprende una serie di interventi di

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna PROGRAMMA DELLE OPERE, DEI LAVORI PUBBLICI E DEGLI INVESTIMENTI - TRIENNIO 2015/2017

COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna PROGRAMMA DELLE OPERE, DEI LAVORI PUBBLICI E DEGLI INVESTIMENTI - TRIENNIO 2015/2017 COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna PROGRAMMA DELLE OPERE, DEI LAVORI PUBBLICI E DEGLI INVESTIMENTI - TRIENNIO 2015/2017 DESCRIZIONE E TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI DA REALIZZARE NELL'ANNO 2015 di N

Dettagli

NON UTILIZZATA O IN ABBANDONO PROGETTO: MODIFICA DESTINAZIONE D'USO: AMMESSA NON AMMESSA

NON UTILIZZATA O IN ABBANDONO PROGETTO: MODIFICA DESTINAZIONE D'USO: AMMESSA NON AMMESSA DIRETTIVE E PRESCRIZIONI DI VARIANTE N.SCHEDA 1 RILIEVO: STATO DI FATTO SUPERFICIE MQ 210 DESTINAZIONE D'USO ATTUALE VOLUME MC 1269 AGRICOLA PIANI FUORI TERRA N. 2+1 RESIDENZIALE VANI N. ALTRO ABITANTI

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI COMUNE di ROE VOLCIANO provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI Massimo Ronchi - Sindaco dott. Salvatore Labianca - Segretario comunale arch. Giovanni Cigognetti - Progettista

Dettagli

LAVORI CONCERNENTI GLI IMMOBILI DEL CONSIGLIO REGIONALE

LAVORI CONCERNENTI GLI IMMOBILI DEL CONSIGLIO REGIONALE Documento composto da n. 7 facciate, allegato alla Deliberazione n. 28. del 23/ 09/205 IL RESPONSABILE dott. ing. Vincenzo Mazzotta LAVORI CONCERNENTI GLI IMMOBILI DEL CONSIGLIO REGIONALE - Art. 28 D.L.vo

Dettagli

PROGETTO DEFINITO-ESECUTIVO n B/1518

PROGETTO DEFINITO-ESECUTIVO n B/1518 Settore: Tecnico Servizio: Lavori Pubblici PROGETTO DEFINITO-ESECUTIVO n B/1518 POLO TECNOLOGICO UNIVERSITARIO opere edili per la realizzazione di partizioni interne e finiture RELAZIONE GENERALE (art.

Dettagli

PIANO DI RECUPERO Area RU.S1 / distretto 2 / sambuy RELAZIONE FINANZIARIA. San Mauro Torinese. febbraio 2011 allegato B bis 77/11

PIANO DI RECUPERO Area RU.S1 / distretto 2 / sambuy RELAZIONE FINANZIARIA. San Mauro Torinese. febbraio 2011 allegato B bis 77/11 Regione Provincia Comune Piemonte Torino San Mauro Torinese PIANO DI RECUPERO Area RU.S1 / distretto 2 / sambuy RELAZIONE FINANZIARIA Proponenti Cerutti Giuseppina / cf CRTGPP18B56L219W Corso Potenza,

Dettagli

Stato civile: Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/07/1961. Luogo di nascita: Cogoleto Residenza: via Schivà 59/3 16016 Cogoleto, GE

Stato civile: Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/07/1961. Luogo di nascita: Cogoleto Residenza: via Schivà 59/3 16016 Cogoleto, GE Arch. Daniela Bruni Tel.: 0109188585 cell.: 3471988992 Posta elettronica:bruni.arch.daniela@alice.it Dati personali Stato civile: Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/07/1961 Luogo di nascita: Cogoleto

Dettagli

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P. CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.iva 0065241039 QUALI SERVIZI AI SOCI? L'indagine conoscitiva le preferenze dei soci

Dettagli

AMIANTO: LE POSSIBILI SOLUZIONI La fattibilità economica degli interventi

AMIANTO: LE POSSIBILI SOLUZIONI La fattibilità economica degli interventi Bologna, 26 novembre 2014 AMIANTO: LE POSSIBILI SOLUZIONI La fattibilità economica degli interventi Amianto ed energia: il problema e le possibili soluzioni per le aziende Incontro tematico per le aziende

Dettagli

1992 DM 26/08/92 Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica Legge 11/01/96 n. 23 Norme per l edilizia scolastica

1992 DM 26/08/92 Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica Legge 11/01/96 n. 23 Norme per l edilizia scolastica 1. Premessa La presente relazione è parte integrante del progetto preliminare dei Lavori di adeguamento per la divisione del plesso scolastico di via Segni in due parti: scuola per l'infanzia al piano

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI COMUNE di LIMONE sul GARDA provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI Franceschino Risatti - Sindaco dott. ssa Marilena Però - Segretario comunale arch. Giovanni Cigognetti

Dettagli

OGGETTO DELL'INTERVENTO (specificare l'immobile interessato - es. chiesa parrocchiale, sussidiaria, canonica,

OGGETTO DELL'INTERVENTO (specificare l'immobile interessato - es. chiesa parrocchiale, sussidiaria, canonica, Parrocchia/Ente Indirizzo Frazione Comune Comunità/Unità Pastorale Legale Rappresentante Referente della Parrocchia/Ente Telefono/mail: Codice * Parr./Ente Provincia A. OGGETTO DELL'INTERVENTO (specificare

Dettagli

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO : SERVIZI ALLA CITTA TABELLE PER APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO INERENTE GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E IL COSTO DI COSTRUZIONE Approvate con deliberazione di C.C. n. 3 del 0/09/200

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 UFFICIO TECNICO SETTORE DELL EDILIZIA Via Bella Rocca, 7-26100 CREMONA - tel. 4061 - fax n 0372/406474 e-mail: edilizia@provincia.cremona.it ITIS G. GALILEI CREMA.

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO

RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO RISTRUTTURAZIONE E EMPLIAMENTO CENTRO SOCIALE/SPORTIVO DI VIA PER PADERNO RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA (ALLEGATO 1) 1. PREMESSA Il presente progetto PRELIMINARE è finalizzato all ampliamento dell edificio

Dettagli

COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Tel. 0836/633250 Fax 0836/633270 * C.F. 80008170757 P.I.

COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Tel. 0836/633250 Fax 0836/633270 * C.F. 80008170757 P.I. REALIZZAZIONE PISCINA COMUNALE PRESSO IL COMPLESSO SPORTIVO COMUNALE FERNANDO PANICO IN VIA CHIETI" S T U D I O D I F A T T I B I L I T A (ART. 128 comma 6 D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.) SVILUPPO DEGLI STUDI

Dettagli

STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi

STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi VALUTAZIONE DI STIMA Valutazione del più probabile canone di locazione dell unità immobiliare posta in Comune di Firenze, Via Roma n.c 3., piano secondo Su incarico

Dettagli

STATO DI ATTUAZIONE al 15 SETTEMBRE 2011 BILANCIO DI PREVISIONE INVESTIMENTI ANNO 2011

STATO DI ATTUAZIONE al 15 SETTEMBRE 2011 BILANCIO DI PREVISIONE INVESTIMENTI ANNO 2011 STATO DI ATTUAZIONE al 15 SETTEMBRE 2011 BILANCIO DI PREVISIONE INVESTIMENTI ANNO 2011 (Approvato dal Consiglio comunale con delibera n. 108 del 27 maggio 2011) Anno 2011 Protezione e valorizzazione dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE Generalità dati anagrafici GEOM. DEBORA ZENATTI Data di nascita: Stato civile: Residenza: Titolo di studio: 25 marzo 1977 a Rovereto Coniugata Comune di Mori (TN) Diploma

Dettagli

ambito A Villa Don Bosco Mq. superficie volumetria Superficie territoriale e in cessione al Comune Mq. 69.760,00

ambito A Villa Don Bosco Mq. superficie volumetria Superficie territoriale e in cessione al Comune Mq. 69.760,00 RELAZIONE ECONOMICA 1) Ambito e contenuti dell intervento L intervento proposto riguarda un programma integrato di intervento che prevede la cessione al Comune di Triuggio della villa Don Bosco e del relativo

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Acquisto arredamenti e attrezzature reinvestimento quote ammort. 0004 Magnani Fabrizio 500,00 avanzo 500,00 avanzo 13

Acquisto arredamenti e attrezzature reinvestimento quote ammort. 0004 Magnani Fabrizio 500,00 avanzo 500,00 avanzo 13 Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE GESTIONE E DI CONTROLLO Servizio 101 - Organi Istituzionali Acquisto arredamenti e attrezzature 0001 Moretti Antonella 500,00 avanzo 500,00 avanzo 13

Dettagli

SCHEDA ANALITICA TECNICO-ECONOMICA. B) CARATTERISTICHE DELLE OPERE: Realizzazione di edifici, viabilità, piattaforma eliportuale e sottoservizi.

SCHEDA ANALITICA TECNICO-ECONOMICA. B) CARATTERISTICHE DELLE OPERE: Realizzazione di edifici, viabilità, piattaforma eliportuale e sottoservizi. CODICE B/001 COMUNE DI: SARNO Sarno Soggetto Richiedente: Comune di Sarno Tipologia: (B) - Aree per insediamenti di emergenza A) TITOLO INTERVENTO: Centro di Protezione civile con annesso distaccamento

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA: STATO DOCUMENTAZIONE PREVENZIONE SICUREZZA PLESSI SCOLASTICI del CIRCOLO di CASATENOVO (aggiornato il 13.12.

TABELLA RIASSUNTIVA: STATO DOCUMENTAZIONE PREVENZIONE SICUREZZA PLESSI SCOLASTICI del CIRCOLO di CASATENOVO (aggiornato il 13.12. TABELLA RIASSUNTIVA: STATO DOCUMENTAZIONE PREVENZIONE SICUREZZA PLESSI SCOLASTICI del CIRCOLO di CASATENOVO (aggiornato il 13.12.2012) PLESSI CAPOLUOGO BRACCHI CROTTA GRASSI VALAPERTA C.P.I. - C.P.I. 11.07.2008

Dettagli

CALABRIA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.T.E. V. DE FAZIO LAMEZIA TERME

CALABRIA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.T.E. V. DE FAZIO LAMEZIA TERME A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 51.300,00 01 Non vincolato 45.576,25 02 Vincolato 5.723,75 02 Finanziamenti dello Stato 91.303,58

Dettagli

CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE

CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE ALLEGATO CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE. Considerare come costo base di costruzione, di un edificio residenziale, definito dalla Determinazione

Dettagli

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

Le agevolazioni fiscali per la tua casa Nel primo video abbiamo parlato di: Introduzione alle agevolazioni fiscali In cosa consiste Chi può usufruirne Cumulabilità con altre agevolazioni Aliquota IVA applicabile 1 Cosa vediamo nel secondo video

Dettagli

AREA URBANA DI LECCE UNIVERSITA DIFFUSA. 1b STUDIUM 2000 4 BUON PASTORE 2 SPERIMENTALE TABACCHI EX INAPLI CORPO 2 5 CODACCI PISANELLI EX GIL

AREA URBANA DI LECCE UNIVERSITA DIFFUSA. 1b STUDIUM 2000 4 BUON PASTORE 2 SPERIMENTALE TABACCHI EX INAPLI CORPO 2 5 CODACCI PISANELLI EX GIL AREA URBANA DI LECCE UNIVERSITA DIFFUSA a STUDIUM 2000 EDIFICIO NUOVA BIBLIOTECA b STUDIUM 2000 ULTIMAZIONE EDIFICI e 6 9 2 PADIGLIONE AULE 2 b a 8 7 0 EX INAPLI CORPO 2 BUON PASTORE CODACCI PISANELLI

Dettagli

Progetto N 8 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI

Progetto N 8 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 Progetto N 8 : ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE EDIFICI E STRADE COMUNALI Oggetto: Edifici e strade varie Importo quadro economico:. 3.350.000,00 DOCUMENTI

Dettagli

Riferimento L.R. 65/2014

Riferimento L.R. 65/2014 S ERVI ZI OPI ANI FI CAZI ONEURBANI S TI CA UFFI CI OEDI LI ZI A REVI S I ONEI S T A T2014 Lapr es ent et abel l aèv al i daperl epr at i c heedi l i z i epr es ent at edal1gennai o2015 TABELLA ONERI DI

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE. Dati anagrafici e personali

CURRICULUM PROFESSIONALE. Dati anagrafici e personali CURRICULUM PROFESSIONALE dott. ing. BORTOLO BALDUZZI via G. Quarenghi, 02 24023 CLUSONE BG 034620080 3282230888 fax 035399588 e mail bortolobalduzzi@alice.it Dati anagrafici e personali Nazionalità: italiana

Dettagli

ATTIVITA PROFESSIONALE. DIRITTI DI SEGRETERIA (es. Comune di Roma)

ATTIVITA PROFESSIONALE. DIRITTI DI SEGRETERIA (es. Comune di Roma) ATTIVITA PROFESSIONALE PREZZI (*esclusi: IVA e CNPAIA 4%, diritti di segreteria P.A.- COMPUTO-METRICI, CAPITOLATI, CONTRATTI, DIREZIONE LAVORI, N.O. VINCOLI, PROGETTO STRUTTURALE, RELAZIONE GEOLOGICA,

Dettagli

Interventi ammessi alla detrazione irpef del 36%

Interventi ammessi alla detrazione irpef del 36% CARTONGESSO CONTROSOFFITTI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMOACUSTICO TINTEGGIATURE Ufficio: Magazzino: Via Fistomba 8/II Cap. 35131 PADOVA Via Lisbona 8/A Cap. 35127 Z.I. PADOVA P. Iva : 02933440790 P. Iva.

Dettagli

EDILIZIA ECONOMICO POPOLARE

EDILIZIA ECONOMICO POPOLARE EDILIZIA ECONOMICO POPOLARE VIALE TRENTO recupero E.R.P. FR VARIE CASE COMUNALI lavori vari B.C. EX MATTATOIO MAGAZZINO nuovi alloggi E.R.P 3.000.000 FR EX MATTATOIO demolizioni BC PIP CASE PARCHEGGIO

Dettagli

Sommario. Pagina 1 di 12. 1. Premessa 2. 2. Incidenza dei lavori 2. 3. Attrezzature 3. 4. Spese tecniche 3. 5. Quadro economico generale 5

Sommario. Pagina 1 di 12. 1. Premessa 2. 2. Incidenza dei lavori 2. 3. Attrezzature 3. 4. Spese tecniche 3. 5. Quadro economico generale 5 Sommario 1. Premessa 2 2. Incidenza dei lavori 2 3. Attrezzature 3 4. Spese tecniche 3 5. Quadro economico generale 5 Pagina 1 di 12 1-Premessa Il calcolo sommario di spesa, così come disposto dall art.

Dettagli

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14 CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14 19 gennaio 2011 Viale di Villa Pamphili, 12a - 00152 Roma (RM); T: 0658335795; F: 0645437519; info@4sun.it www.4sun.it 18 novembre 2010 Coibentazioni a cappotto

Dettagli

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE CITTÀ DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E BENI CULTURALI Servizio Sportello Unico Edilizia Servizio Edilizia Via dei Molini, 20/a Corso Cavour, 89 MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

PROGETTO DI: STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL CORPO E DELL AREA EX ROSSI SUD PER LA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA PROVINCIALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

PROGETTO DI: STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL CORPO E DELL AREA EX ROSSI SUD PER LA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA PROVINCIALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PROGETTO DI: STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEL CORPO E DELL AREA EX ROSSI SUD PER LA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA PROVINCIALE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA Premessa Oggetto del presente progetto di manutenzione

Dettagli

PREMESSA 1.1 1.2 1.3 1.4

PREMESSA 1.1 1.2 1.3 1.4 1. PREMESSA 1.1 - Facendo seguito all Avviso congiunto MIUR-MATTM prot. A00DGAI/7667 del 15.06.2010 l Istituto d Arte di Comiso, di concerto con la Provincia regionale di Ragusa, si è proposto per il finanziamento

Dettagli

EA -Elaborati Amministrativi

EA -Elaborati Amministrativi EA -Elaborati Amministrativi CALCOLO SOMMARIO DI SPESA ART. 3 LETTERA A N.RO DESCRIZIONE IMPORTO EURO 1 2 -Intervento di intonaco armato su maschi murari piano terra; -Rinforzo solaio copertura (luci maggiori

Dettagli

TavBa. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R. 12.07.2011 n.12

TavBa. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R. 12.07.2011 n.12 Provincia Regionale di Ragusa Lavori di "Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi immobili scolastici nella zona di Ragusa, Comiso e Vittoria. Completamento 2.000.000" - Progetto Esecutivo

Dettagli

TABELLE PER CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

TABELLE PER CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE ALLEGATO B Alla Deliberazione di C.C. n. 45 del 02.07.2013 Città di CANOSA DI PUGLIA TABELLE PER CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Cc : Contributo sul costo di costruzione Up : Contributo sul costo delle urbanizzazioni

Dettagli

EDILIZIA SCOLASTICA POLITICA DELL POLITICA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE

EDILIZIA SCOLASTICA POLITICA DELL POLITICA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE Comune di Osimo Provincia di Ancona EDILIZIA SCOLASTICA POLITICA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE rassegna degli interventi effettuati ed in corso sul patrimonio edilizio scolastico (dal 1999 ad oggi) anche

Dettagli

INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (ex geometra) CHI E IL PERITO TECNICO IN COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO è un professionista in grado di inserirsi nel settore delle attività che

Dettagli

CARUGATE VILLA SINGOLA E RISTRUTTURAZIONE SCHEDA CANTIERE 001 STATO DEI LUOGHI. Casa anni 70 con giardino privato. LAVORI ESEGUITI

CARUGATE VILLA SINGOLA E RISTRUTTURAZIONE SCHEDA CANTIERE 001 STATO DEI LUOGHI. Casa anni 70 con giardino privato. LAVORI ESEGUITI CARUGATE VILLA SINGOLA E RISTRUTTURAZIONE SCHEDA CANTIERE 001 Casa anni 70 con giardino privato. LAVORI ESEGUITI Edificazione nuova villa singola chiavi in mano in ampliamento alla esistente, ristrutturazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE TECNICA GENERALE COMUNE DI GUAGNANO (LE) ADEGUAMENTO DI UN IMMOBILE DI VIA BIRAGO NELLA FRAZIONE DI VILLA BALDASSARRI PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO SOCIO- EDUCATIVO E RIABILITATIVO PER DIVERSAMENTE ABILI RELAZIONE

Dettagli

ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA Comune di CREVALCORE Provincia di BOLOGNA Scuola Media Marco Polo ADEGUAMENTO SISMICO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA (1) - NODI TRAVE PILASTRO DANNI RILEVATI: - Spostamento degli appoggi delle travi Il livello

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE PARCO E VILLA REALE DI MONZA - ANNO 2006

RENDICONTO DI GESTIONE PARCO E VILLA REALE DI MONZA - ANNO 2006 RENDICONTO DI GESTIONE PARCO E VILLA REALE DI MONZA - ANNO 2006 ENTRATE CODICE RISORSA DESCRIZIONE RISORSA ACCERTATO 3010440 PROVENTI DIVERSI PARCO E VILLA REALE 6.015,00 3020520 FITTI REALI DI FONDI RUSTICI

Dettagli

Maurizio Maria Giorgetti

Maurizio Maria Giorgetti Maurizio Maria Giorgetti Ingegnere Civile nato a Milano il 25 gennaio 1950 Via Fabio Filzi n. 41 20124 Milano Italia Telefono 0039.02.67171361 - fax 0039.02 67382457 Telefono mobile 0039.335.8227666 e-mail

Dettagli

COSTRUIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Secondo bando del Fondo Sperimentale per la promozione e l incentivazione dell efficienza energetica in edilizia

COSTRUIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Secondo bando del Fondo Sperimentale per la promozione e l incentivazione dell efficienza energetica in edilizia COSTRUIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Secondo bando del Fondo Sperimentale per la promozione e l incentivazione dell efficienza energetica in edilizia IL FONDO SPERIMENTALE 1 EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI COMUNE di ROE VOLCIANO provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI Massimo Ronchi - Sindaco dott. Salvatore Labianca - Segretario comunale arch. Giovanni Cigognetti - Progettista

Dettagli

TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008

TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008 TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008 DESTINAZIONE RESIDENZIALE importi in euro a metro cubo ZONA A CENTRO STORICO URB. 1 URB. 2 TOTALE RISTRUTT. EDILIZIA

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA architetto Bruno Nessi COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA La palestra oggetto di intervento è stata realizzata

Dettagli

Ne consegue per l intero intervento: - opere di sistemazione esterna:. 2.500.000,00 circa - edifici. 8.000.000,00 circa sommano. 10.500.

Ne consegue per l intero intervento: - opere di sistemazione esterna:. 2.500.000,00 circa - edifici. 8.000.000,00 circa sommano. 10.500. Il calcolo sommario della spesa è stato effettuato a termini dell art. 23 del D.P.R. 554/99 come segue: a) per quanto concerne le opere o i lavori, applicando parametri desunti da interventi similari realizzati;

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a Cod. fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. CAP tel. in qualità proprietario

Dettagli

STIMA PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO 45.000,00

STIMA PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO 45.000,00 SP1-2/1 Abb. barriere architettoniche installazione montascale 5.000,00 realizzazione bagni disabili al p. terra e p. primo 10.000,00 Altro trasformazione e attrezzatura di palestra per le attività 20.000,00

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Michele Cioffi Data e luogo di nascita 24-02-1979 Salerno Indirizzo Via Vittorio Caprioli n 92, 00139 Roma Telefono 06-87071291

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI COMUNE di ROE VOLCIANO provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DEI SERVIZI Massimo Ronchi - Sindaco dott. Salvatore Labianca - Segretario comunale arch. Giovanni Cigognetti - Progettista

Dettagli

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO COMUNE DI CAPANNORI SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO TABELLE PER APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO INERENTE GLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E IL COSTO DI COSTRUZIONE (L.R. 1/0) Approvato con deliberazione di C.C.

Dettagli