SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT"

Transcript

1 ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli stessi; le qute di fatturat realizzate; le criticità e pprtunità rilevabili. Obiettiv del Pian exprt Indicare gli biettivi del pian exprt e i principali risultati attesi (es: crescita fatturat, nuvi clienti, nuvi prdtti, increment fatturat dei clienti serviti ) Paesi target Indicare il paese i paesi biettiv del pian exprt frnend le mtivazini della scelta. Sinergia cn altre iniziative e/ sggetti Indicare le eventuali sinergie cn altre iniziative e/ sggetti quali assciazini di categria, Camere di cmmerci, cnsrzi exprt etc.. Descrizine del Pian exprt Il pian exprt deve essere cstituit da un insieme di servizi reali per l'exprt cerenti tra lr in md da cstituire un unica azine: descrivere il pian evidenziand le strategie, le azini prmzinali e cmmerciali e gli interventi rganizzativi che si intende prprre. Le finalità del pian exprt pssn essere ad esempi il cnslidament di un mercat in cui già si pera; la penetrazine di un nuv mercat biettiv, etc Servizi per l exprt richiesti Barrare le caselle dei servizi reali che si intende richiedere: Pian di marketing strategic per l ester Organizzazine della funzine cmmerciale/uffici exprt Assistenza all avvi dei cntatti e alla gestine dei rapprti cn partner esteri Servizi per l individuazine e l adeguament dei prdtti a nrmative tecniche estere Servizi per la cstituzine all ester di rappresentanze permanenti Creazine di reti di vendita e assistenza nei mercati esteri Organizzazine e partecipazine a manifestazini fieristiche Prgettazine e adeguament del materiale prmzinale e packaging Prgettazine e realizzazine di azini prmzinali press i punti vendita

2 Azini di sensibilizzazine vers la stampa lcale Azini di direct marketing Definizine e implementazine del sistema di custmer relatinship management Prgettazine e realizzazine di azini prmzinali e campagne pubblicitarie Organizzazine e realizzazine di educatinal tur e altre iniziative di fllw up Affiancament al management aziendale attravers servizi di Temprary Management Altri servizi reali (specificare) Schema riepilgativ e cst del pian exprt prpst Servizi per l exprt richiest Cst previst Ttale Gantt del pian exprt (tempi realizzazine max 18 mesi) Attività Quta exprt del fatturat Denminazine impresa Fatturat ttale A Fatturat exprt B Quta exprt % B/A

3 Esperienza del cnsulente Servizi per l exprt richiest Nminativ cnsulente Principali attività svlte nel settre di cnsulenza Data avvi data cnclusine Imprt delle attività svlte Anni di attività nel settre Firma cnsulente

4 PIANO DI LAVORO DEI SINGOLI SERVIZI Di seguit si frnisce l schema del pian di lavr dei singli servizi. Il pian di lavr è cmpst da 4 schede: una scheda riepilgativa, la scheda riguardante la fase di analisi preliminare, la scheda riguardante la fase di attuazine e la scheda sulla fase di verifica dei risultati Si ricrda che si dvrann cmpilare tanti piani di lavr quanti sn i servizi che si intende richiedere. Per il cntenut dei singli servizi si deve fare riferiment a quant indicat nel catalg dei servizi reali per l exprt (allegat al band). Il pian di lavr dvrà essere sttscritt dal legale rappresentante della impresa richiedente (nel cas di ATI è sufficiente la firma del legale rappresentante della impresa che assumerà il rul di mandataria) e dal legale rappresentante dell impresa frnitrice del servizi. Impresa Ragine sciale Indirizz Telefn-fax Persna da cntattare PIANO DI LAVORO SERVIZIO SCHEDA RIEPILOGATIVA Frnitre del servizi Ragine sciale Indirizz Telefn-fax Persna da cntattare Tempi previsti per la realizzazine Cst cmplessiv del servizi Quta cst del servizi a caric dell impresa (nn inferire al 50%)

5 FASE DI ANALISI PRELIMINARE SERVIZIO La fase di Analisi preliminare è finalizzata ad evidenziare la situazine dell azienda cn riferiment alle prblematicità ggett della prestazine di servizi. La fase è anche finalizzata ad individuare gli biettivi del servizi sui quali misurare i risultati raggiunti a cnclusine dell intervent. Risultati attesi Esplicitare gli biettivi quantitativi qualitativi cnnessi alla fase preliminare del servizi cme la definizine delle criticità e degli biettivi attesi dal servizi, l individuazine e la pianificazine delle attività da svlgere Azini previste Indicare le specifiche azini ed attività che verrann cmpletate al fine della realizzazine della fase Tempi Indicare i tempi previsti per la realizzazine delle azini previste nella fase Risrse impiegate e csti Specificare i sggetti che svlgn le azini previste, l impegn richiest ed i relativi csti. Cnsulente N. girni Cst per girnata Ttale Cst cmplessiv della fase Indicatri di mnitraggi Individuare i dcumenti, gli indicatri e qualsiasi altr strument che renda pssibile il mnitraggi e la verifica della fase preliminare (es. pian di lavr definitiv, il prgramma di attività, ecc).

6 FASE DI ATTUAZIONE DEL SERVIZIO La fase di Attuazine del servizi definisce dettagliatamente il cntenut del servizi; le specifiche azini e attività che verrann svlte nell ergazine del servizi al fine del cnseguiment degli biettivi generali definiti dalla fase preliminare del servizi. Risultati attesi Esplicitare gli biettivi della fase Azini previste Indicare i cntenuti del servizi e le specifiche azini ed attività che verrann svlte al fine della realizzazine della fase Tempi Indicare i tempi previsti per la realizzazine delle azini previste nella fase Risrse impiegate e csti Specificare i sggetti che svlgn il servizi, l impegn richiest ed i relativi csti. Cnsulente N. girni Cst per girnata Ttale Cst cmplessiv della fase Indicatri di mnitraggi Individuare i dcumenti, gli indicatri di mnitraggi e qualsiasi altr strument che renda pssibile il mnitraggi e la verifica della fase

7 FASE DI VERIFICA DEI RISULTATI DEL SERVIZIO La fase di verifica dei risultati è finalizzata alla verifica del crrett svlgiment del servizi, alla rilevazine dei risultati ttenuti rispett agli biettivi prefissati. Risultati attesi Analisi dei risultati ttenuti dal servizi e individuazine delle azini crrettive Azini previste Indicare le specifiche azini ed attività che verrann svlte al fine della realizzazine della fase Tempi Indicare i tempi previsti per la realizzazine delle azini previste nella fase Risrse impiegate e csti Specificare i sggetti che svlgn il servizi, l impegn richiest ed i relativi csti. Cnsulente N. girni Cst per girnata Ttale Cst cmplessiv della fase Indicatri di mnitraggi Relazine cnclusiva sulle attività svlte; rendicntazine attività svlte

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE

PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE PREMIO EUROPEO DI ECCELLENZA PER IL TURISMO ACCESSIBILE SCHEDA DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA AL BANDO 1. DATI IDENTIFICATIVI DEL SOGGETTO PROPONENTE Ragine sciale: Partita iva: Cdice fiscale: Numer r.e.a:

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Ragusa in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Rvig in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 Misura INTERNAZIONALIZZAZIONE Finalità della Misura Incentivare gli investimenti diretti ad accrescere l espansine gegrafica dei prdtti campani e la penetrazine

Dettagli

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra:

Accordo di Collaborazione per l Internazionalizzazione tra: Accrd di Cllabrazine per l Internazinalizzazine tra: Organizzazine Exprt Alt Adige - EOS, cn sede a Blzan, Via Alt Adige, -, rappresentata dal Direttre Generale Hansjerg Prast (di seguit "EOS"); Banca

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Manuale e dcumenti Dcumenti per la sicurezza Prcedure Gestinali Mdulistica Gestinali DISTRIBUZIONE CONTROLLATA Revisine Data Funzini e nminativi R-SGSL RSPP MC RLS PREP 00 20/10/14 Beltramelli Marc Campini

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST Ragine Sciale: Sede: via cmune prv. P.IVA: cd. fisc. Telefn: Fax: Email: PEC: Persna di riferiment: rul: recapit tel. email Descrizine attività e principali

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Prvincia Uffici: Centri per l impieg Servizi: Supprt alla ricerca del lavr INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA. Trapani, Via Mafalda di Savoia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: PREMESSO CHE

PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA. Trapani, Via Mafalda di Savoia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: PREMESSO CHE PROTOCOLLO DI INTESA IMPRENDITRAPANI TRA - CONFINDUSTRIA TRAPANI Assciazine degli Industriali della Prvincia cn sede in Trapani, Via Mafalda di Savia n. 26 - C.F.: 80002660811, rappresentata da: FIORELLA

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L.

QUANDO E DOVE. Segreteria organizzativa: info@nuoviscenarisrl.eu, tel. 342 0946344 e 393 1501613 W W W. N U O V I S C E N A R I S R L. UNIVERSITÀ DIFFUSA PROGETTO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PERMANENTE in cllabrazine cn QUANDO E DOVE I Edizine della Summer Schl di Eurprgettazine per l ecnmia sciale, dal 16 al 20 settembre 2013, nell

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

visibilità su acquistiverdi.it green web marketing listino nov 2012/nov 2013 green matching I SERVIZI DI AcquistiVerdi.it

visibilità su acquistiverdi.it green web marketing listino nov 2012/nov 2013 green matching I SERVIZI DI AcquistiVerdi.it www.acquistiverdi.it inf@acquistiverdi.it Tel. 0532 762673 Fax 0532 769666 visibilità su acquistiverdi.it listin nv 2012/nv 2013 green web marketing green matching I SERVIZI DI AcquistiVerdi.it AcquistiVerdi.it

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4 DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4 C3 - REDDITI DA LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE E DA IMPRESA INDIVIDUALE Va espst il reddit calclat sulla base dei parametri e degli studi di settre (valre puntuale) se

Dettagli

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE Alla Fndazine Cmunità Mantvana Onlus Via Prtazzl, 9 46100 Mantva MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 2 BANDO 2014 BANDO IN RETE da presentarsi entr il 17 OTTOBRE 2014 L

Dettagli

Euro7 è una agenzia di consulenza con sede a Sofia, creata nel 2005, in grado di offrire alle società

Euro7 è una agenzia di consulenza con sede a Sofia, creata nel 2005, in grado di offrire alle società Eur7 Grup per essere cstantemente presenti sul territri PRESENTAZIONE Eur7 è una agenzia di cnsulenza cn sede a Sfia, creata nel 2005, in grad di ffrire alle scietà eurpee servizi di cnsulenza per la ricerca

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Anagrafe. Servizio: Rilascio certificati

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Anagrafe. Servizio: Rilascio certificati CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Anagrafe Servizi: Rilasci certificati INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA' 1. Finalità Le ragini del prgett: Il sit internet del Cmune è stat realizzat nel 2002 nella sua attuale

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management Dipartiment di Medicina Veterinaria in cllabrazine cn Crs di Prject Management Premesse Il crs nasce a seguit dell esperienza vissuta da un un grupp di dcenti e ricercatri del Dipartiment di Medicina Veterinaria

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA Per la Ricerca di sggetti qualificati per un servizi di prentazine alberghiera per l edizine 2015 della manifestazine Internet Festival - CIG: Z831526940 Nell ambit della manifestazine

Dettagli

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANG Agenzia Nazinale per i Givani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013 2015 1) DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI Il Pian Triennale per la trasparenza e l integrità per il perid 2013-2015

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI

FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI V MOD1 BREV-SM2 Prtcll Cdice dmanda FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI A. ANAGRAFICA SOGGETTO PROPONENTE A.1 DATI ANAGRAFICI

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Trasversale. Servizio: Valutazione Sito internet CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Trasversale Servizi: Valutazine Sit internet INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2 DESCRIZIONE

Dettagli

InfoCenter Product a PLM Product

InfoCenter Product a PLM Product InfCenter Prduct a PLM Prduct Inf Center Prduct Cmpnenti di Inf Center Prduct La gestine dcumenti Definizine e ggett Acquisizine di un ggett Funzini sugli ggetti L integrazine prgettazine e gestinali Le

Dettagli

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014 LUISS Business Schl LUISS Creative Business Center Band Brse di Studi Ann Accademic 2013/2014 Il LUISS Creative Business Center (LCBC) prmuve per l ann accademic 2013/2014 l assegnazine delle seguenti

Dettagli

Dichiarazioni del concorrente

Dichiarazioni del concorrente ALLEGATO C: Mdell C2 per l attribuzine del punteggi relativ al criteri della cnscenza pregressa della realtà ambientale e frestale della ZPS IT 6030005 Cmprensri Tllfetan Cerite Manziate (un mdell per

Dettagli

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O Art. 1 - Finalità Nel quadr delle prprie iniziative istituzinali, la Camera di Cmmerci di Caserta

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1 POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Cmpetitività BANDO PUBBLICO Vucher Startup Incentivi per la cmpetitività delle Startup innvative ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DATI IMPRESA TRATTAMENTO DEI DATI

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

Europa Programma di fedeltà ADR con consegna automatica

Europa Programma di fedeltà ADR con consegna automatica Eurpa Prgramma di fedeltà cn cnsegna autmatica Vantaggi è un prgramma di cnsegna mensile autmatica per Incaricati, Preferred Custmer e Clienti al dettagli. Il prgramma favrisce l'acquist mensile autmatic

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

Spese di rappresentanza

Spese di rappresentanza Spese di rappresentanza Massim Crtese Settre Fisc e Diritt d Impresa Quest materiale è predispst da Asslmbarda per i prpri assciati. Ogni altra frma di utilizz riprduzine nn è cnsentita senza preventiva

Dettagli

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

piano generale di smaltimento delle acque (PGA) Abteilung 29 - Landesagentur für Umwelt Amt 29.4 - Amt für Gewässerschutz Ripartizine 29 - Agenzia prvinciale per l'ambiente Uffici 29.4 - Uffici Tutela acque Linee guida per l elabrazine del pian generale

Dettagli

Allegato al cv di Gianmarco Falzi

Allegato al cv di Gianmarco Falzi 10 gennai 2010 Vi aiutiam ad ttenere il massim dai vstri cllabratri Allegat al cv di Gianmarc Falzi Gianmarc Falzi PERSONE E ORGANIZZAZIONI s.a.s. Via F.lli Cairli 55/1 41125 Mdena c.f. p.i. 02878490362

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

Scheda di sintesi Portogallo

Scheda di sintesi Portogallo VI. Prgramma prmzinale 006: PORTOGALLO SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA Denminazine Numer Lcalità Destinatari ttale caric caric altri rganismi 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazini fieristiche

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro Guida per la crretta cmpilazine delle vci ecnmiche cntenute nella scheda infrmativa di I Dn Sicur 1 Indice 1. L scp 2. Definizine delle aree gestinali 3. Definizine degli neri cinvlti nel calcl degli indici

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS TITL DEL PRGETT DCENTE REFERENTE AGGIRNAMENT CNTINU ERASMUS PLUS PANNNI GRUPP DI PRGETT/CMMISSINE CLLABRATRI ESTERNI AREA FUNZINE STRUMENTALE DI RIFERIMENT ISTITUZINI (RETE DEURE)CMUNITA' EURPEA PRIVATI

Dettagli

RecuperoCrediti.net per

RecuperoCrediti.net per 1 di 7 RecuperCrediti.net per Il prgramma Recuper Crediti Net RCR.Net è stat realizzat per ttimizzare le prcedure di recuper credit aziendali. OBIETTIVO DEL PROGRAMMA: Gestire le mdalità e le tempistiche

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per: spazi riservat al prtcll Classifica titlari: 5SP 12 data di arriv Rendicntazine cntribut ricevut per: interventi di sstegn alle manifestazini sprtive in favre di persne cn disabilità Al Servizi attività

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO - FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 Racclta dati di Budget preventiv triennale 2009-2011 e annuale 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel)

Dettagli

Scheda di sintesi Armenia

Scheda di sintesi Armenia VI. Prgramma prmzinale 2006: ARMENIA SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA ne altri 1. EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 1.1 Manifestazini fieristiche diffusine di ntizie tramite e-mail e Sit Internet dell Ambasciata

Dettagli

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA Prpnente Sede legale Indirizz cmplet di c.a.p. Partita iva dell Ente prpnente Cdice fiscale SCHEDA ANAGRAFICA Telefn e cellulare Fax E - mail Legale rappresentate Nme e cgnme Cdice fiscale Direttre artistic

Dettagli

Lezione Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09

Lezione Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09 Università degli Studi di Rma Tr Vergata Facltà di Lettere e Filsfia Lezine Le Strategie e le Imprese Alberghiere a.a. 2008/09 Prf.ssa Claudia M. Glinelli Imprese alberghiere Mn-Unit/Multi-Unit Lcalizzazine

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO di N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO NEL PROFILO DI EDUCATORE-EDUCATRICE NIDO D INFANZIA e N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

COMUNITÁ MONTANA - COMMUNAUTÉ DE MONTAGNE GRAND COMBIN

COMUNITÁ MONTANA - COMMUNAUTÉ DE MONTAGNE GRAND COMBIN Lc. Chez Rncz, 29/i - 11010 GIGNOD (Valle d Asta) Tel. 0165/25.66.11 - Fax. 0165/ 25.66.36 - E.mail: inf@cm-grand cmbin.vda.it AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO (d. LGS. N. 163/2006) PROPEDEUTICA ALL INDIVIDUAZIONE

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE MADE IN ITALY: ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Vercelli in attuazine del Prtcll di intesa per l svilupp delle cmpetenze digitali nei sistemi prduttivi

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI 30/11/2015 Pagina 1 di 7 INDICE REVISIONI REV DATA MODIFICA REDATTA: VERIFICATA: EMESSA: DATORE DI LAVORO: 00 01.12.2014 Prima emissine Cialdni Maletta Ilaria RSPP Alè Giuseppe Cialdni Sante Zandò 01 12.11.2015

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro

Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro Sistema di Gestine della Salute e della Sicurezza sul Lavr versine 1.0 - settembre 2009 1 REVISIONE Prima stesura Versine 1.0 DATA REVISIONE REDAZIONE APPROVAZIONE DATA APPROVAZIONE Revisine 1 2 PREMESSA

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave Dmanda di cnged strardinari per assistere i figli affidati cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge 350/2003) Per ttenere

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave Direzine Risrse Umane e Organizzazine Dmanda di cnged strardinari per il genitre cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA Mdul I: Pratica dell Exprt Lug: Cnfcperative, Palazz della Cperazine, Via Trin 146 00184 Rma Data: 21 gennai 2011 re 9.00 13.00 prima parte re

Dettagli

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI Da presentare in riginale in duplice cpia cn allegata richiesta di patrcini in cpia singla press

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

Business cntact & Custmer Management "Sfruttare la tecnlgia per trvare vantaggi cmpetitivi, cntinuamente nel temp LML Cmpany srl 2010 Tutti i diritti riservati Business Case LML Cmpany srl 2010 Tutti i

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Servizi sciali Servizi: Centr sciale terza età INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

SCHEMA GENERALE DI FUNZIONAMENTO DEL PROGETTO SPORTELLO SCARICHI IDRICI IN FOGNATURA

SCHEMA GENERALE DI FUNZIONAMENTO DEL PROGETTO SPORTELLO SCARICHI IDRICI IN FOGNATURA SCHEMA DI FUNZIONAMENTO SPORTELLO SCARICHI IDRICI IN FOGNATURA f FASE 1 PUBBLICO ALLA POPOLAZIONE FASE 2 CENSITE DA LETTERA DI INVITO A REGOLARIZZARE IL PRESUNTO SCARICO a valersi quale avvi ex 241/90

Dettagli

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3 Allegat B PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLA DOTE LOGISTICA 1. DOTE FORMAZIONE... 2 1.1 Prentazine della dte... 2 1.2 Redazine del Pian di Intervent Persnalizzat (PIP) e cstruzine del grupp classe... 3 1.3

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Chieti in attuazine del Prtcll di intesa del 22 aprile 2014 tra Unincamere e Ggle Italy e dell Iniziativa di sistema

Dettagli

mi rivolgo a Voi in quanto desidero proporre la mia candidatura come Export Manager.

mi rivolgo a Voi in quanto desidero proporre la mia candidatura come Export Manager. Blgna, 05.2013 Att: Uffici Risrse Umane Spett.le Ditta, mi rivlg a Vi in quant desider prprre la mia candidatura cme Exprt Manager. Tra i punti qualificativi del mi Currículum vi sn l ampia esperienza

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118 CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Asl Uffici: Assistenza 118 Servizi: Servizi 118 INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION... 4 1.2

Dettagli

PRESENZE ASSENZE Presenze WEB

PRESENZE ASSENZE Presenze WEB PRESENZE ASSENZE Presenze WEB Presenze WEB FUNZIONALITA PRINCIPALI Funzinalità e cpertura Gestine multiaziendale Gestine di varie tiplgie di rapprt di lavr (dipendente, cllabratre, smministrat, etc. )

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Determinazine n. 4704 del 24 nvembre 2014 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prt. Generale

Dettagli

CATALOGO COMARKETING MADE 2015

CATALOGO COMARKETING MADE 2015 CATALOGO COMARKETING MADE 2015 Car cllega, l ardu qutidian lavr finalizzat, per vi cme per ni, alla crescita ed al cnslidament della percezine del valre della nstra marca, necessità, l sappiam bene, di

Dettagli