Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Netscape Communicator

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Netscape Communicator"

Transcript

1 Collegamento a Raiffeisen OnLine di Netscape Communicator A. Presupposti La connessione ad Internet via Raiffeisen OnLine presuppone l installazione di diversi componenti nel Suo sistema. In particolare, oltre al Browser, occorrono il Software per l Accesso remoto, il protocollo di rete TCP/IP ed un modem. I componenti necessari ed il relativo Software sono elencati qui di seguito: Componenti necessari Software Browser Netscape Communicator CD-ROM della Raiffeisen OnLine (se non già preinstallato) Accesso remoto CD-ROM di Windows 95/98 Protocollo di rete TCP/IP CD-ROM di Windows 95/98 Modem Software fornito con il modem B. Controlli prima della installazione (procedere nel seguente ordine): 1. Controllo della memoria disponibile sul disco fisso (minimo 45 MByte) 2. Installazione del modem (attenendosi alle istruzioni per l installazione fornite con il modem) 3. Controllo presenza Accesso remoto (sotto Risorse del computer ). Nel caso il sistema ne sia sprovvisto seguire l installazione riportata nel manuale di questo CD. C. Installazione 1. Installazione del Browser Netscape Communicator e del Account di posta elettronica 2. Controllo della configurazione dell Accesso remoto 3. Controllo della configurazione 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 1

2 1. Installazione del Browser Netscape Communicator Per installare il Software deve inserire il CD Raiffeisen OnLine nell unità CD-ROM del Suo computer (il primo passo viene omesso se il sistema operativo ha attivato la funzione di avvio automatico). Cominciare l installazione digitando setup.exe. Per installare la versione tedesca cliccare su Deutsche Version, per installare quella italiana cliccare su [AVANTI]. Per installare l accesso ad Internet scegliere Accesso Internet Scegliere questo punto per installare Netscape Communicator. Vengono installati tutti i componenti tipici per Netscape Communicator. Questa fase richiede qualche minuto. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 2

3 Chiudere tutte le finestre aperte. Avviare l icona Netscape Communicator dal desktop. Se è già installato un altro Browser Le viene richiesto se desidera registrare Netscape come Browser predefinito (altrimenti viene saltata la seguente finestra): Scegliere questa opzione e confermare con [Si]. Configurazione con il programma interattivo Account Setup Il programma Account Setup provvede la corretta configurazione del collegamento ad Internet. Accettare questo punto e cliccare su [Concedi]. Per attivare l accesso a Internet cliccare su [AVVIA]. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 3

4 Selezionare il nodo (POP) di accesso più vicino: Cliccare su [AVANTI]. Cliccare su [AVANTI]. Inserire qui il nome (ed eventualmente quello della Società) come si desidera venga visualizzato. Cliccare su [AVANTI]. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 4

5 Inserire qui i dati per l Accesso Internet (Nome utente e Password) forniti dal Provider. Cliccare su [AVANTI]. Inserire qui i dati per la posta elettronica (Login e Password) forniti dal Provider. Cliccare su [AVANTI]: Cliccare su [AVANTI]: 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 5

6 Selezioni qui il Suo modem preinstallato. Cliccare su [AVANTI]: Nel caso l accesso avviene attraverso un centralino è necessario inserire un 0 (per prendere la linea) prima del numero di telefono. Cliccare su [AVANTI]: Inserisca il Suo numero telefonico. Cliccare su [AVANTI]: Adesso viene configurato un Accesso remoto e Le viene proposto di provare subito il collegamento. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 6

7 Cliccare su [FINITO]: Prima di collegarsi a Internet Le consigliamo di controllare le impostazioni seguenti. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 7

8 2. Controllo della configurazione dell Accesso remoto Entrare sotto Risorse del Computer Accesso remoto. Con il pulsante destro del mouse cliccare sull icona (p. es. Raiffeisen OnLine Bolzano ) e selezionare la funzione Proprietà. Controllare le seguenti impostazioni: Nel caso l accesso avviene attraverso un centralino è necessario inserire un 0 (per prendere la linea) prima del numero di telefono. Scegliere il modem preinstallato e cliccare su [Configura...]. IMPORTANTE: disattivare questa opzione! Confermare con [OK]. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 8

9 Controllare le opzioni ed i protocolli che ha scelto. Confermare con [OK]. - fine controllo della configurazione dell Accesso remoto - 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 9

10 3. Controllo della configurazione Avviare l icona Netscape Communicator dal desktop. Controllare sotto Modifica Preferenze le seguenti impostazioni: Controlli in Posta & Gruppi di disussione Identità il Suo nome e indirizzo E- Mail. Controlli nel Server di posta il server della posta in arrivo (pop3.rolmail.net) e della posta in uscita (smtp.rolmail.net). Cliccare su [Modifica]. 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 10

11 Controlli il Suo nome utente (di posta elettronica). Cliccare su [POP]. Attenzione: Disattivare questa opzione. Cliccare su [OK]. Confermare le impostazione con [OK]. - fine controllo della configurazione - 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 11

12 Chiudere Netscape Communicator. Riavviare nuovamente Netscape Communicator La finestra di Accesso remoto per il collegamento a Raiffeisen OnLine si attiva automaticamente. Controllare i dati per l accesso ed attivare il collegamento con il pulsante [Connetti]. Controllare che la connessione venga stabilita correttamente, in due tempi: 1. Collegamento telefonico. 2. Controllo nome utente e password. La connessione è correttamente stabilita quando viene visualizzata immediatamente la nostra Homepage Buona navigazione con Raiffeisen OnLine Hotline 05/2001 Raiffeisen OnLine / Hotline pag. 12

Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Internet Explorer

Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Internet Explorer Collegamento a Raiffeisen OnLine di Internet Explorer A. Presupposti La connessione ad Internet via Raiffeisen OnLine presuppone l installazione di diversi componenti nel Suo sistema. In particolare, oltre

Dettagli

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale ) Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare

Dettagli

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso

TELE2Internet ADSL Manuale d'uso TELE2Internet ADSL Manuale d'uso Il presente Manuale d'uso include le istruzioni di installazione per TELE2Internet e TELE2Internet ADSL. Per installare TELE2Internet ADSL, consultare pagina 3. Sommario

Dettagli

Chiavetta Internet Veloce Onda MH505UP HSUPA

Chiavetta Internet Veloce Onda MH505UP HSUPA Chiavetta Internet Veloce Onda MH505UP HSUPA Installazione Modem con sistema Operativo Windows XP Installazione Modem con Sistema Operativo Windows Vista Gestione segnale di rete Connessione Internet Messaggi

Dettagli

Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM

Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM Questo manuale è rivolto all utente finale, per fornire un supporto in fase di installazione

Dettagli

Attivazione della connessione PPTP ADSL

Attivazione della connessione PPTP ADSL Attivazione della connessione PPTP ADSL MC-link HELP DESK ADSL Tel. 06 41892434 INSTALLAZIONE DEL MODEM ADSL Prima di tutto bisogna controllare che sia disponibile tutto quello che serve per eseguire l'installazione.

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Creazione della connessione per la navigazione gratuita sui siti Telecom Italia con il modem analogico.

Creazione della connessione per la navigazione gratuita sui siti Telecom Italia con il modem analogico. Creazione della connessione per la navigazione gratuita sui siti Telecom Italia con il modem analogico. Windows XP Per creare la nuova connessione dal desktop seleziona Start > Pannello di Controllo Se

Dettagli

VERIFICARE E MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE DI RETE SU

VERIFICARE E MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE DI RETE SU Via P. Giuria, 7 10125 Torino Italy VERIFICARE E MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE DI RETE SU Nel potrebbe caso essere fosse impossibile l errata WINDOWS configurazione accedere ad della internet XP scheda

Dettagli

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE

FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione

Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird

Dettagli

Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL

Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL Connessione e configurazione del modem/router US ROBOTICS SURECONNECT ADSL 4-PORT per l accesso a TELE2Internet ADSL I requisiti necessari per l'installazione sono: - Windows 98 SE, Windows 2000, WinME,

Dettagli

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 95/98/ME Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 95/98/ME Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2 Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit I Windows 95/98/ME Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2 Bluewin SA Telefono Customer Care Services: Hardturmstrasse 3 HighWay 0900 900

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM

GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB

Dettagli

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 95/98 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 95/98 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0 Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit I Windows 95/98 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0 Bluewin SA Telefono Customer Care Services: Hardturmstrasse 3 HighWay 0900 900 777

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA

Dettagli

Configurare una connessione VPN da un computer client

Configurare una connessione VPN da un computer client Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione

Dettagli

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Procedura rapida di installazione da CD-ROM Windows NT 4.x "Punti preliminari" a pagina 3-22 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-22 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-23 "Risoluzione dei problemi (TCP/IP) per Windows

Dettagli

ATTENZIONE: è molto importante collegare i cavi solo quando l'installazione lo richiederà.

ATTENZIONE: è molto importante collegare i cavi solo quando l'installazione lo richiederà. MC-link Connessione e configurazione del modem 3Com Home Connect Modem ADSL Dualink per l accesso ad MC-link in ADSL A cura del supporto tecnico di MC-link La confezione comprende, oltre al modem: un cavo

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO

Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO A) Premere sul pulsante Start e selezionare la voce Pannello di Controllo dal menù di avvio di Windows (vedi figura 1) [verrà aperta la finestra Pannello di controllo]

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Connettere due PC Windows 95/98/Me Rete Pannello di Controllo Client per Reti Microsoft

Connettere due PC Windows 95/98/Me Rete Pannello di Controllo Client per Reti Microsoft Connettere due PC Una rete di computer è costituita da due o più calcolatori collegati tra loro al fine di scambiare dati e condividere risorse software e hardware. Secondo tale definizione, una rete può

Dettagli

SCOoffice Address Book. Guida all installazione

SCOoffice Address Book. Guida all installazione SCOoffice Address Book Guida all installazione Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Address Book Guida all installazione Introduzione SCOoffice Address Book è un client LDAP ad alte prestazioni per Microsoft

Dettagli

Laplink FileMover Guida introduttiva

Laplink FileMover Guida introduttiva Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Impostazione manuale

Impostazione manuale Impostazione manuale Preparazione della rete WLAN > Occorre assicurarsi innanzitutto che la scheda WLAN o lo stick USB siano inseriti e che sul computer sia installato il driver attuale relativo. > Colleghi

Dettagli

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Tecnologie informatiche ACCESSO REMOTO CON WINDOWS Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica. Un esempio di tale servizio

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows NT 4.0 Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows NT 4.0 Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2 Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit I Windows NT 4.0 Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2 Bluewin SA Telefono Customer Care Services: Hardturmstrasse 3 HighWay 0900 900

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in

Dettagli

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI Classe: Data Autore: Francesco Marino http://www.francescomarino.net info@francescomarino.net Esercitazione n. 18 Creazione e configurazione di una connessione remota in Windows 9x Gruppo: Alunni assenti

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA CAMPUS STUDENTI Configurazione

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente

Istruzioni per l uso della Guida. Icone utilizzate in questa Guida. Istruzioni per l uso della Guida. Software di backup LaCie Guida per l utente Istruzioni per l uso della Guida Istruzioni per l uso della Guida Sulla barra degli strumenti: Pagina precedente / Pagina successiva Passa alla pagina Indice / Passa alla pagina Precauzioni Stampa Ottimizzate

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi:

La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: Configurazione di base WGR614 La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura di Reset del router (necessaria

Dettagli

Guida all installazione

Guida all installazione Guida all installazione Guida all installazione del Software Gestionale Engine Copyright 2015 OFFICE & Co. S.r.l. - Riproduzione vietata ai sensi di legge. Installazione Installazione Di seguito verranno

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5

Dettagli

DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB

DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB Il presente prodotto può essere configurato utilizzando un qualunque browser aggiornato, come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 7.0 DP-301U Print Server Fast Ethernet D-Link Prima di cominciare

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione

Dettagli

Figura 1 Figura 2. Figura 3

Figura 1 Figura 2. Figura 3 1 ATTENZIONE!!! per eseguire l aggiornamento alla nuova versione del software, e necessario leggere attentamente le istruzioni qui di seguito elencate: PREPARAZIONE ALL INSTALLAZIONE: Per poter iniziare

Dettagli

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso

Dettagli

NOKIA 3650 COLLEGAMENTO TRAMITE IRDA. +cgdcont=1, ip, ibox.tim.it. Sul telefono: Sul PC: CONFIGURAZIONE INTERNET WINDOWS 2000 XP

NOKIA 3650 COLLEGAMENTO TRAMITE IRDA. +cgdcont=1, ip, ibox.tim.it. Sul telefono: Sul PC: CONFIGURAZIONE INTERNET WINDOWS 2000 XP NOKIA 3650 Peso: 130 g Autonomia (in conversazione): fino a 240 min Autonomia (Stand by): fino a 200 ore Dimensioni: 129.5x57.2X25.6 mm Dotazione: Batteria (Li-lon 850 mah) Caricabatteria CD-ROM per PC

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

Progetto SOLE Sanità OnLinE

Progetto SOLE Sanità OnLinE Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente

Dettagli

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag. GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Installazione Software ROL Voice + X-Lite

Installazione Software ROL Voice + X-Lite Installazione Software ROL Voice + X-Lite Contenuto 1 Descrizione...3 2 L` installazione della software...3 2.1 Scegliere giustamente...3 2.2 L installazione sul Suo PC...3 2.3 Configurazione di X-Lite...7

Dettagli

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003

Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-16 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-16 "Altri metodi

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

In quest attività sarà installato il sistema operativo Windows XP Professional.

In quest attività sarà installato il sistema operativo Windows XP Professional. 5.4.2 Laboratorio: Installazione di Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In quest attività sarà installato il sistema operativo Windows XP Professional. Apparecchiatura Raccomandata

Dettagli

CONNESSIONE E CONFIGURAZIONE. D-Link DSL-200 USB GUIDA DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

CONNESSIONE E CONFIGURAZIONE. D-Link DSL-200 USB GUIDA DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE D-Link DSL-200 USB GUIDA DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE Non connettere il cavo USB del modem prima che la procedura di installazione lo richieda. Prima della connessione al PC è necessario avviare l

Dettagli

Configurare una connessione VPN da un computer client

Configurare una connessione VPN da un computer client Configurare una connessione VPN da un computer client Accertarsi di avere installato i driver del lettore smart card (Per esempio attraverso il percorso Start Pannello di Controllo Sistema Hardware Gestione

Dettagli

(Guida alla configurazione per lo specialista cardiologo)

(Guida alla configurazione per lo specialista cardiologo) Elettrocardiografia Computerizzata ECG (Guida alla configurazione per lo specialista cardiologo) :: Indice :: 1. PREMESSA...3 1.1. Utente server...3 1.1.1. Corredo dell utente server...3 2. CONFIGURAZIONE

Dettagli

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

Manuale per la connessione alla rete WiFi Legal-in-WiFi - (Per Windows XP) www.widesolution.com

Manuale per la connessione alla rete WiFi Legal-in-WiFi - (Per Windows XP) www.widesolution.com Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi (Per Windows XP) La presente guida spiega le modalità di connessione alla rete internet a tutti gli utenti che abbiano effettuato la regolare registrazione

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

DSL-G604T Wireless ADSL Router

DSL-G604T Wireless ADSL Router Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare

Dettagli

Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi

Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi Manuale per la connessione alla rete WiFi Legali-in-WiFi (Per Windows VISTA) La presente guida spiega le modalità di connessione alla rete internet a tutti gli utenti che abbiano effettuato la regolare

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows NT 4.0 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows NT 4.0 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0 Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit I Windows NT 4.0 Istruzioni dell'installazione Internet-Starter-Kit 3.0 Bluewin SA Telefono Customer Care Services: Hardturmstrasse 3 HighWay 0900 900 777

Dettagli

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno Azzurra S.r.l. Via Codopé, 62-33087 Cecchini di Pasiano (PN) Telefono 0434 611056 - Fax 0434 611066 info@azzurrabagni.com - www.azzurrabagni.com Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7

CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7 CONDIVISIONE FILE WINDOWS 7 COLLEGAMENTO CABLAGGIO: Connettere le schede di rete dei pc tramite cavo UTP allo Switch/HUB CONFIGURAZIONE RETE Impostare indirizzo ip: Pannello di controllo 1 Centro Connessioni

Dettagli

HDSL640 ADSL USB Modem

HDSL640 ADSL USB Modem HDSL640 ADSL USB Modem Manuale Utente Contenuti CAPITOLO 1 1 INTRODUZIONE 1.1 Caratteristiche tecniche del Modem ADSL Hamlet HDSL640 1.2 Contenuto della confezione 1.3 LED frontali 1.4 Informazioni sul

Dettagli

Manuale d installazione

Manuale d installazione (per Windows Vista) Rev. 3.0 Sommario 1. Installazione del driver per Windows Vista...3 1-1. Windows Vista 64-bit... 3 1-2. Windows Vista 32-bit... 7 2. Eseguire l utilità di configurazione...14 3. Disinstallazione...17

Dettagli

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,

Dettagli

Installazione di GFI Network Server Monitor

Installazione di GFI Network Server Monitor Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di sistema I computer che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: i sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro Windows

Dettagli

Capitolo 1 Connessione del router a Internet

Capitolo 1 Connessione del router a Internet Capitolo 1 Connessione del router a Internet Questo capitolo descrive come collegare il router e accedere a Internet. Contenuto della confezione La confezione del prodotto deve contenere i seguenti elementi:

Dettagli

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8

1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8 1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI Il Portale Servizi di Impresa Semplice, disponibile alla URL https://servizi.impresasemplice.it, permette di configurare automaticamente le impostazioni del profilo

Dettagli

Mail Cube Guida utente

Mail Cube Guida utente Mail Cube Guida utente Mail Cube è il software esclusivo di 3 che permette di inviare e ricevere le email in tempo reale direttamente dal tuo videofonino e complete di allegati. Mail Cube è disponibile

Dettagli

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...

Dettagli

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98).

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). OPERAZIONI PRELIMINARI Registrati gratuitamente al servizio I-BOX: qualora non

Dettagli

Novatel Merlin U 530 - Mac OS X.x

Novatel Merlin U 530 - Mac OS X.x Novatel Merlin U 530 - Mac OS X.x www.speeka.com Come utilizzare la Merlin U 530 UMTS con Mac OS X 10.2 o superiore NOTE IMPORTANTI RIMUOVI il PIN dalla tua Sim card. Se lo lasci, la SIM potrebbe non entrare

Dettagli

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 2000 Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2

Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit. Windows 2000 Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2 Manuale per l installazione Internet-Starter-Kit I Windows 2000 Istruzioni per l'installazione Internet-Starter-Kit 3.2 Bluewin SA Telefono Customer Care Services: Hardturmstrasse 3 HighWay 0900 900 777

Dettagli