GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/17

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/17"

Transcript

1 GRADUATORIE AD ESAURIMENTO 2014/17 TUTTO CIO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLE GAE MA NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE A CURA DI Antonio Antonazzo

2 LE GAE SONO COSTITUITE A FASCE SECONDO I SEGUENTI CRITERI: I FASCIA: DOCENTI INCLUSI IN DUE DISTINTE PROVINCE, IN POSSESSO DI UN TITOLO ABILITANTE CONSEGUITO ENTRO IL 13/5/1996 II FASCIA: DOCENTI INCLUSI IN DUE DISTINTE PROVINCE, IN POSSESSO DI UN TITOLO ABILITANTE CONSEGUITO ENTRO IL 25/5/1999 III FASCIA: DOCENTI CHE HANNO ACQUISITO UN TITOLO ABILITANTE AI SENSI DELLA LELLE 124/99 ( SESSIONI RISERVATE, CONCORSI ORDINARI DEL 1999 O ANTECEDENTI, CORSO S.S.I.S., LAUREATI IN SCIENZA DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ENTRO L A.S 2006/07, CORSO DI II LIVELLO PRESSO I CONSERVATORI ) FASCIA AGGIUNTIVA: ISTITUITA NELL A.S 2012/13 PER I DOCENTI CHE NEGLI ANNI 2008/09, 2009/10 E 2010/11 CHE AVEVANO CONSEGUITO L ABILITAZIONE DOPO AVER FEQUENTATO I CORSI COBASLID, CORSI DI LAUREA IN SCIENZA DELLA FORMAZIONE PRIMARIA E IL 2 E 3 CORSO FINALIZZATO A DOCENTI DI EDUCAZIONE MUSICALE

3 LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE. E IMPORTANTE QUINDI VERIFICARE CHE IL PROPRIO ACCESSO AD ISTANZE ON-LINE SIA ATTIVO E DI ESSERE IN POSSESSO DEL CODICE PERSONALE. CHI NON PRESENTA LA DOMANDA O LA PRESENTA IN CARTACEO VIENE AUTOMATICAMENTE DEPENNATO. PUO PRESENTARE LA DOMANDA SOLO CHI E GIA INSERITO (A PIENO TITOLO O CON RISERVA) NELLE GAE 2011/14

4 LA DOMANDA VA PRESENTATA A PARTIRE DAL 14 APRILE E FINO AL 10 MAGGIO CON LA DOMANDA SI PUO CHIEDERE L AGGIORNAMENTO DEL PROPRIO PUNTEGGIO, LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA, LA CONFERMA DELL ISCRIZIONE CON RISERVA. E POSSIBILE CHIEDERE IL TRASFERIMENTO DA UNA PROVINCIA AD UN ALTRA. LE SITUAZIONI SOGGETTE A SCADENZA (DIRITTO DI PRECEDENZA PER LA 104 O DIRITTI DI PREFERENZA VARI) VANNO DI NUOVO DICHIARATE

5 Legge 68/99 PER POTER BENEFICIARE DEL DIRITTO ALL ASSUNZIONE SUI POSTI RISERVATI, E NECESSARIO CHE GLI INTERESSATI DICHIARINO DI ESSERE ISCRITTI NELLE LISTE DI COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO (E QUINDI ESSERE DISOCCUPATI). SE GLI INTERESSATI HANNO GIA RESO QUESTA DICHIARAZIONE ALL ATTO DI PRECEDENTI DOMANDE DI AGGIORNAMENTO DELLE GAE, DOVRANNO SEMPLICEMENTE CONFERMARE DI AVERE IL DIRITTO AD ESSERE ASSUNTI SUI POSTI RISERVATI. SE TALE DIRITTO E STATO INVECE ACQUISITO SOLO DI RECENTE, PER POTERNE BENEFICIARE, GLI INTERESSATI DOVRANNO PRESENTARE TALE DICHIARAZIONE ALL ATTO DELL AGGIORNAMENTO DELLA DOMANDA (SE ATTUALMENTE SONO IN SERVIZIO, PER BENEFICIARE DEL DIRITTO AD ASPIRARE AI POSTI RISERVATI QUESTI COLLEGHI DOVRANNO NECESSARIAMENTE LICENZIARSI ED ISCRIVERSI NEGLI ELENCHI SPECIALI DI COLLOCAMENTO).

6 I DOCENTI ISCRITTI NELLE PRIME TRE FASCE DELLE GAE, POTRANNO AGGIORNARE IL LORO PUNTEGGIO CON TITOLI E SERVIZI ACQUISITI DOPO IL PRIMO GIUGNO E POSSIBILE DICHIARARE I TITOLI ED I SERVIZI PRECEDENTI A TALE DATA, SOLO SE MAI DICHIARATI IN PRECEDENZA O MAI VALUTATI. PER I DOCENTI INSERITI NELLA FASCIA AGGIUNTIVA, VALE LO STESSO PRINCIPIO, MA LA DATA LIMITE DA CONSIDERARE, E IL 10 LUGLIO SONO VALUTABILI I SERVIZI DI INSEGNAMENTO SOLO SE CORRISPONDENTI ALLA STESSO ORDINE DI SCUOLA ( INFANZIA + PRIMARIA ) O A CLASSI DI CONCORSO (SECONDARIA INFERIORE E SUPERIORE )

7 SONO VALUTABILI ANCHE I SERVIZI SVOLTI A PARTIRE DALL A.S. 2012/13, SU PROGETTI REGIONALI CONVENZIONATI CON IL MIUR DELLA DURATA MINIMA DI TRE MESI E MASSIMA DI 8. IL SERVIZIO NEI LICEI MUSICALI E VALIDO SOLO SE RIFERITO ALLA SPECIFICA CLASSE DI CONCORSO ( 31/A, 32/A, 77/A). LA VALUTAZIONE VIENE FATTA, PER LA I E II FASCIA, SULLA BASE DELLA TABELLA 1 ( FARE LINK ), MENTRE PER LA III FASCIA E PER QUELLA AGGIUNTIVA, SULLA BASE DELLA TABELLA 2 ( FARE LINK ) A PARITA DI PUNTEGGIO, PREVALE L ANZIANITA DI ISCRIZIONE NELLA GAE DI QUELLA PROVINCIA.

8 IN PARTICOLARE SI RAMMENTA CHE: OGNI ANNO DI SERVIZIO SPECIFICO E VALUTABILE FINO AD UN MASSIMO DI 6 MESI (IN CASO DI SERVIZIO SPECIFICO 2 PUNTI PER OGNI MESE O FRAZIONE SUPERIORE A 15 GG, PER 6 MESI=12 PUNTI) E POSSIBILE FARSI VALUTARE IL SERVIZIO SVOLTO IN UNA CLASSE DI CONCORSO SU DI UN ALTRA ( SERVIZIO ASPECIFICO ). IN TAL CASO PERO, LA VALUTAZIONE VIENE DIMEZZATA E SI VALUTA FINO AD UN MASSIMO DI 6 PUNTI (1 PUNTO PER OGNI MESE O FRAZIONE SUPERIORE A 15 GG, PER 6 MESI=6 PUNTI)

9 E POSSIBILE RIVALUTARE IL PUNTEGGIO DEL PROPRIO TITOLO DI ACCESSO SE, NEL FRATTEMPO, SE NE E ACQUISITO UNO PIU FAVOREVOLE. ATTENZIONE PERO, IN TAL CASO, IL SERVIZIO SVOLTO IN CONTEMPORANEA ALLA FREQUENZA DELLA NUOVA PROCEDURA ABILITANTE NON PUO ESSERE COMPUTATO E, SE GIA ATTRIBUITO, VERRA DECURTATO. I CORSI DI PERFEZIONAMENTO/SPECIALIZZAZIONE, VENGONO VALUTATI FINO AD UN MASSIMO DI 10 PUNTI (3 PUNTI PER I CORSI DA 1500 ORE 60 CFU). NON E POSSIBILE SPOSTARE PUNTEGGI GIA ATTRIBUITI, DA UNA GRADUATORIA AD UN ALTRA.

10 IL SERVIZIO MILITARE CONTINUA AD ESSERE VALUTATO SOLO SE IN COSTANZA DI NOMINA. I DOCENTI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO NON POSSONO CHIEDERE L AGGIORNAMENTO DELLE GAE, NEMMENO SU UNA CLASSE DI CONCORSO DIVERSA DA QUELLA DI TITOLARITA PER I DOCENTI DI SOSTEGNO DELLE SUPERIORI, L AGGIORNAMENTO AVVERRA PER UN ULTIMA VOLTA, SULLE DISTINTE 4 AREE ( AD01, AD02, AD03 E AD04 )

11 Servizio su Sostegno IL SERVIZIO DI SOSTEGNO PRESTATO CON TITOLO, E VALUTATO PER INTERO A SCELTA DEL DOCENTE, IN UNA DELLE CLASSI DI CONCORSO COMPRESA NELL AREA DISCIPLINARE DI APPARTENENZA. QUESTO AVVIENE ANCHE SE IL SERVIZIO E STATO PRESTATO SU AREA DIVERSA DA QUELLA DI APPARTENENZA PER ASSENZA DI CANDIDATI NELL AREA DI RIFERIMENTO. E POSSIBILE, PER UN DOCENTE DI SOSTEGNO CON TITOLO, DICHIARARE DI VOLER RINUNCIARE AD UN EVENTUALE NOMINA SU SOSTEGNO (SEZIONE C2 DELLA DOMANDA). TALE POSSIBILITA E PRECLUSA A CHI AVESSE CONSEGUITO IL TITOLO SULLA BASE DEL D.M. 21/05.

12 L ISCRIZIONE NELLE CON RISERVA, NON CONSENTE ALL INTERESSATO DI STIPULARE CONTRATTI NE A TEMPO DETERMINATO, NE A TEMPO INDETERMINATO- LE GRADUATORIE SARANNO VALIDE PER IL TRIENNIO 2014/15, 2015/16 E 2016/17 E SARANNO UTILIZZATE SIA PER L ASSUNZIONE IN RUOLO SUL 50% DEI POSTI ANNUALMENTE AUTORIZZATO, SIA PER GLI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO PER SUPPLENZE ANNUALI E FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE.

13 LA NORMATIVA VIGENTE NON CONSENTE IN NESSUN MODO A CHI STA FREQUENTANDO O HA FREQUENTATO UN NUOVO PERCORSO ABILITANTE ( TFA, PAS, LAUREA IN SCIENZA DELLA FORMAZIONE PRIMARIA) NE A CHI HA SUPERATO LE PROCEDURE CONCORSUALI ORDINARIE BANDITE DALL EX MINISTRO PROFUMO, DI INSERIRSI NELLE GAE. ALLO STATO ATTUALE NON ESISTE NESSUNA SENTENZA DI MERITO CHE CONSENTA AI RICORRENTI L ACCESSO A PIENO TITOLO NELLE GAE. SI RAMMENTA PERO CHE IL CONSIGLIO DI STATO HA EMANATO UNA SENTENZA DI SOSPENSIVA CHE RIGUARDA UN COSPICUO NUMERO DI RICORRENTI CHE SI SONO ABILITATI MEDIANTE I TFA. CIO POTREBBE INDURRE IL MIUR A FAR INSERIRE CON RISERVA QUESTI RICORRENTI, IN ATTESA DI UN PRONUNCIAMENTO NEL MERITO DA PARTE DEL TAR LAZIO.

Graduatorie ad esaurimento

Graduatorie ad esaurimento La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti Quando scadono le domande? Le domande vanno inoltrate dal 14 aprile al 10 maggio 2014, entro le ore 14.00, e hanno validità per il triennio

Dettagli

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ Direzione Generale Ufficio IV DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ 1) D. L abilitazione SSIS ottenuta con l ammissione al secondo anno (in quanto l aspirante

Dettagli

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni Personale inserito in I e II fascia: valutazione dei titoli Personale inserito o che intende inserirsi in III fascia: valutazione

Dettagli

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE LA NUOVA TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA TERZA FASCIA Decreto Ministeriale n. 27 del 15.3.2007 SCHEDE LA NUOVA TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA FASCIA

Dettagli

Il reclutamento nella scuola

Il reclutamento nella scuola Il reclutamento nella scuola Accesso Art. 97 della Costituzione I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo da assicurare il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.

Dettagli

DEL SOSTEGNO/SPECIALI E METODI DIFFERENZIATI)

DEL SOSTEGNO/SPECIALI E METODI DIFFERENZIATI) 1) FAQ - Chi ha barrato la preferenza Q, avendo prestato servizio nella scuola alle condizioni previste dalla predetta lettera Q, della sez. H2 (titoli di preferenza) del Mod 1 ha titolo a barrare anche

Dettagli

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA ALLEGATO 2 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO, APPROVATA CON D.M 27

Dettagli

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA All. 4 TABELLA 2 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007 del

Dettagli

A) Titoli di accesso alla graduatoria

A) Titoli di accesso alla graduatoria Allegato 2 (Articolo 1, comma 1, decreto legge.) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA RIDETERMINAZIONE DELL ULTIMO SCAGLIONE DELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL ARTICOLO 401 DEL TESTO UNICO DELLE

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 53 il decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in

Dettagli

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte A CHE PUNTO SIAMO Nella informativa di fine dicembre 2011 sullo stato dell'arte dei decreti applicativi del Regolamento sulla formazione iniziale (DM 249/10)

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 40 del 16 aprile 2003 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO VISTA RITENUTO SENTITO RITENUTO RITENUTO il D.M. n. 11 del 12 febbraio 2002 di approvazione della tabella

Dettagli

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. Decreto Ministeriale n. 42 dell 8 aprile 2009

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. Decreto Ministeriale n. 42 dell 8 aprile 2009 GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE Decreto Ministeriale n. 42 dell 8 aprile 2009 Anni scolastici 2009/10 e 2010/11 TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 10 APRILE all 11 MAGGIO 2009 LE

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A - TITOLI DI STUDIO E DI ACCESSO TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI 1) Al titolo di studio (laurea o diploma), ivi compresi i titoli conseguiti all estero e dichiarati equipollenti, richiesti per l accesso

Dettagli

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2009/2010 e 2010/2011

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2009/2010 e 2010/2011 GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE Decreto Ministeriale n. 42 dell 8 aprile 2009 AA.SS. 2009/2010 e 2010/2011 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE TERMINI DI PRESENTAZIONE DAL 10 APRILE ALL

Dettagli

F.A.Q. - Frequently Asked Questions

F.A.Q. - Frequently Asked Questions Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Milano F.A.Q. - Frequently Asked Questions E VERO CHE ANCHE NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO ESISTONO TRE FASCE?

Dettagli

PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Allegato A ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.1 La consistenza

Dettagli

Avvertenze Alle Tabelle A/1 - A/2 - A/3 - A/4

Avvertenze Alle Tabelle A/1 - A/2 - A/3 - A/4 ALLEGATO A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI Avvertenze Alle Tabelle A/1 - A/2 - A/3 - A/4 A) Il servizio militare di leva e i servizi sostitutivi assimilati per legge prestati in costanza di rapporto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 4133 Roma, 28 aprile 2014 Uff. III Ai Direttori

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO TITOLI DI CULTURA 1) Titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale per il quale si procede

Dettagli

(Riservato agli aspiranti che hanno conseguito l abilitazione dopo il 31/07/2014, secondo quanto disposto dal D.M. 03/06/2015 n.

(Riservato agli aspiranti che hanno conseguito l abilitazione dopo il 31/07/2014, secondo quanto disposto dal D.M. 03/06/2015 n. Modello B GRADUATORIE DI CIRCOLO E D'ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE PER GLI ANNCOLASTICI 2014/2015, 2015/2016 e 2016/17 MODELLO DCELTA DELLE ISTITUZIONCOLASTICHE (Riservato agli aspiranti che hanno conseguito

Dettagli

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE Decreto Ministeriale n. 235 del 1 aprile 2014 AA.SS. 2014/2015-2015/2016 e 2016/2017 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI TERMINI DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca MIUR.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0020175.29-12-2014 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Agli Alla Uffici Scolastici Regionali Regione Autonoma della Valle d Aosta - Ass. Istruzione

Dettagli

RICORSO AVVERSO IL D.M. 235/2014 PER OTTENERE L INSERIMENTO NELLA FASCIA AGGIUNTIVA O IL REINSERIMENTO NELLE GRADUATORIE

RICORSO AVVERSO IL D.M. 235/2014 PER OTTENERE L INSERIMENTO NELLA FASCIA AGGIUNTIVA O IL REINSERIMENTO NELLE GRADUATORIE RICORSO AVVERSO IL D.M. 235/2014 PER OTTENERE L INSERIMENTO NELLA FASCIA AGGIUNTIVA O IL REINSERIMENTO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE PER IL TRIENNIO 2014-2017 Chi può aderire:

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015. (Art.2, comma 2, del bando) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000

ANNO ACCADEMICO 2014/2015. (Art.2, comma 2, del bando) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000 Modello A Modulo di autocertificazione del titolo di abilitazione all insegnamento per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno ANNO ACCADEMICO

Dettagli

(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007)

(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007) TABELLA 1 (annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI III FASCIA (ivi compreso

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI. 2) Diploma di laurea (si valuta un solo titolo) ( vedi note alle tabelle di valutazione ) : PUNTI 2,00

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI. 2) Diploma di laurea (si valuta un solo titolo) ( vedi note alle tabelle di valutazione ) : PUNTI 2,00 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE DI ASSISTENTE TECNICO TITOLI DI CULTURA 1) Titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale per il quale si procede alla valutazione (

Dettagli

A/1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO

A/1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO A/1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO A - TITOLI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA Si valuta il superamento di un solo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008376.27-07-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 27/07/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale Prot. MIURAOODRLO R.U. 22232 Milano, 9 dicembre 2009 Ai Signori Dirigenti degli UU.SS.PP. della Lombardia Ai Signori Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Lombardia

Dettagli

PERSONALE DOCENTE MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

PERSONALE DOCENTE MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI PERSONALE DOCENTE MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI O.M. n. del aprile 2016 Termini di presentazione delle domande differenziati in base alle diverse fasi dei movimenti FASE

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Allegato A ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.1

Dettagli

Personale docente Le domande più frequenti

Personale docente Le domande più frequenti Le domande più frequenti Entro quando vanno presentate le domande? Le domande di inclusione nelle graduatorie di circolo e istituto e la scelta delle scuole devono essere presentate entro il termine del

Dettagli

DICHIARA. che..l.. sig. a cui chiede di ricongiungersi, si trova nel seguente rapporto di parentela : coniuge / genitore / figlio/a con il/la docente

DICHIARA. che..l.. sig. a cui chiede di ricongiungersi, si trova nel seguente rapporto di parentela : coniuge / genitore / figlio/a con il/la docente DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERSONALE DOCENTE (Art.2 L. 04/01/1968 n.15, art.3 L. 127/97, D.P.R. n.403/98 e art.15 L.12/11/2011 n.183) l... sottoscritt nat a ( ) il, docente con

Dettagli

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO SU SOSTEGNO HO AVUTO IL RUOLO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO SU SOSTEGNO HO AVUTO IL RUOLO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009 SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009 a cura di Laura Razzano RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA PER QUEST'ANNO (2009/2010)O NON POTRO' PIU' LAVORARE NELLA GRADUATORIA DI QUELLA PROVINCIA POTRO'

Dettagli

LA GUIDA COMPLETA SULLA COMPILAZIONE DEL MOD. D1. III Fascia ATA A.S. 2014/2017

LA GUIDA COMPLETA SULLA COMPILAZIONE DEL MOD. D1. III Fascia ATA A.S. 2014/2017 LA GUIDA COMPLETA SULLA COMPILAZIONE DEL MOD. D1 III Fascia ATA A.S. 2014/2017 di Giovanni Calandrino Il modello D1 è riservato esclusivamente a coloro che s iscrivono per la prima volta o che, pur essendo

Dettagli

LINEE GUIDA DIDATTICO AMMINISTRATIVE - RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI TFA 2014/15

LINEE GUIDA DIDATTICO AMMINISTRATIVE - RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI TFA 2014/15 LINEE GUIDA DIDATTICO AMMINISTRATIVE - RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI TFA 2014/15 1) TIROCINIO SCOLASTICO Ai sensi del d.m. n. 249 del 2010 il tirocinio ha un valore pari a 19 crediti formativi universitari

Dettagli

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006.

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006. ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006. Art. 1 Oggetto. I percorsi di stabilizzazione del personale

Dettagli

TFA. abilitazione con la sola frequenza del TFA

TFA. abilitazione con la sola frequenza del TFA TFA abilitazione con la sola frequenza del TFA Relativa a coloro che: siano in possesso di uno dei diplomi di laurea previsti dal D.M. 39/98 e abbiano superato gli esami prescritti siano in possesso di

Dettagli

Nell art. 3 del Regolamento troviamo la seguente articolazione dei nuovi percorsi formativi:

Nell art. 3 del Regolamento troviamo la seguente articolazione dei nuovi percorsi formativi: I NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER I DOCENTI NORME A REGIME Al termine di un lungo e complesso iter, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31.1.2011, Suppl. Ordinario n. 23, il Regolamento

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO LEGGE 26 maggio 2004 n.72 REPUBBLICA DI SAN MARINO Integrazioni e modifiche alla Legge 17 Luglio 1979 n. 41 (Disciplina dei conferimenti degli incarichi e delle supplenze per i posti di insegnamento nelle

Dettagli

Graduatorie di circolo e d'istituto di II e III fascia personale docente ed educativo Nota UST di Bari n. 3861 del 10/09/2014

Graduatorie di circolo e d'istituto di II e III fascia personale docente ed educativo Nota UST di Bari n. 3861 del 10/09/2014 Proroghe contratti supplenze a.s. 2015: Nota MIUR n.17617 del 15/06/2015 - Nota USR n.6169 del 17/06/2015 Graduatorie di circolo e d'istituto di II e III fascia personale docente ed educativo Nota UST

Dettagli

PERSONALE OBBLIGATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA SCHEDA Sono obbligati alla presentazione della scheda: i dirigenti scolastici in servizio preposti ad

PERSONALE OBBLIGATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA SCHEDA Sono obbligati alla presentazione della scheda: i dirigenti scolastici in servizio preposti ad PERSONALE OBBLIGATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA SCHEDA Sono obbligati alla presentazione della scheda: i dirigenti scolastici in servizio preposti ad istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado,

Dettagli

Graduatorie di Circolo e d Istituto

Graduatorie di Circolo e d Istituto Graduatorie di Circolo e d Istituto Guida alla compilazione del Modello A/1 Pagina per pagina per l inserimento in Seconda Fascia SS 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017 Requisiti di compilazione Per chi? Il

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI

REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI * SCHEDE * LA STRUTTURA DEI NUOVI PERCORSI FORMATIVI L avvio dei nuovi percorsi è previsto per l anno accademico 2011/2012. I PERCORSI DI STUDIO PER

Dettagli

PROFESSIONE INSEGNANTE SERVIZIO REDAZIONALE

PROFESSIONE INSEGNANTE SERVIZIO REDAZIONALE VADEMECUM PER L'AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO Biienniio 2011-12 2012-13 QQuuaarrt taa eeddi iizzi iioonnee 1 INDICE pag Premessa: composizione e funzione delle graduatorie permanenti.

Dettagli

Prot. n.aoouspts - 3547C7a/3 Trieste, 20 agosto 2015

Prot. n.aoouspts - 3547C7a/3 Trieste, 20 agosto 2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale Ufficio VII - Ambito territoriale per la Provincia di Trieste 34123

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Per Nuova Utilizzazione o Completamento orario ) (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL

Dettagli

B3 Regolamento per l effettuazione delle selezioni per l assunzione dei docenti a tempo determinato e indeterminato

B3 Regolamento per l effettuazione delle selezioni per l assunzione dei docenti a tempo determinato e indeterminato B3 Regolamento per l effettuazione delle selezioni per l assunzione dei docenti a tempo determinato e indeterminato Art. 1 Modalità assunzione personale docente 1. L assunzione del personale docente a

Dettagli

e, p.c. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. anno scolastico 2013/14 nota operativa.

e, p.c. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. anno scolastico 2013/14 nota operativa. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito:

Dettagli

VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO

VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO Prova scritta Art.6 D.M.312/2014 comma 2 DISPOSIZIONI NORMATIVE E MINISTERIALI Le prove di accesso vertono sui programmi disciplinari

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda

Guida alla compilazione della domanda Servizio Risorse Umane Avviso di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di istruttori educativi (cat. C1) per la scuola dell Infanzia

Dettagli

TFA. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul TFA e non avete mai osato chiedere

TFA. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul TFA e non avete mai osato chiedere TFA Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul TFA e non avete mai osato chiedere Da grande voglio fare l insegnante Che cosa devo fare? 1 - Ottenere la LAUREA MAGISTRALE; 2 - avere conseguito il

Dettagli

Istanza POLIS. Presentazione domanda di permanenza, aggiornamento, trasferimento, conferma o scioglimento riserva in GaE

Istanza POLIS. Presentazione domanda di permanenza, aggiornamento, trasferimento, conferma o scioglimento riserva in GaE Istanza POLIS Presentazione domanda di permanenza, aggiornamento, trasferimento, conferma o scioglimento riserva in GaE 1 Introduzione Istanza POLIS Da quest anno la presentazione della domanda di permanenza/aggiornamento

Dettagli

TEMPO INDETERMINATO - RUOLO

TEMPO INDETERMINATO - RUOLO ACCETTO O NON ACCETTO? Versione aggiornata 2013 2014 a cura di Laura Razzano Reclutamento Docenti graduatorie e concorsi TEMPO INDETERMINATO - RUOLO L assunzione dei docenti in ruolo avviene utilizzando

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI DI RITO

ELENCO DOCUMENTI DI RITO ALLEGATO 1 ELENCO DOCUMENTI DI RITO 1 titolo di studio (diploma di laurea o diploma di II grado, ove richiesto); 2 estratto dell atto di nascita; 3 certificato di cittadinanza italiana, ovvero certificato

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 5 1 / 2 5 2 / 2 24 1 5 1 1 / 4 Contattaci Newsletter Pubblicizzati Home Agenda scolastica Speciali Guide Legislazione Home» Graduatorie di istituto docenti: scadenza presentazione domande 23 giugno. Ecco

Dettagli

Prot. n. 9427 Messina, 30 /07/2015 IL DIRIGENTE

Prot. n. 9427 Messina, 30 /07/2015 IL DIRIGENTE Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio II Ufficio Mobilità e Reclutamento Docenti Primo ciclo Esami primo ciclo Tfa Graduatorie ad esaurimento Prot. n. 9427 Messina, 30 /07/2015 IL DIRIGENTE VISTO il dlg.vo

Dettagli

Tabella A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVODELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI GRADO A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA

Dettagli

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO

Dettagli

punti 4 punti 5 punti 6 punti 7 punti 8 punti 9 punti 10 punti 11 punti 12 per il punteggio da 96 a 100 per il punteggio da 91 a 95

punti 4 punti 5 punti 6 punti 7 punti 8 punti 9 punti 10 punti 11 punti 12 per il punteggio da 96 a 100 per il punteggio da 91 a 95 Tabella A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVODELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI GRADO A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

All Albo - Sito. Le graduatorie unificate della scuola dell infanzia saranno pubblicate con successiva circolare.

All Albo - Sito. Le graduatorie unificate della scuola dell infanzia saranno pubblicate con successiva circolare. Prot. n. 15613 Circ. n 325 Torino, 2 ottobre 2015 Ai Dirigenti Scolastici degli istituti scolastici di ogni ordine e grado TORINO E PROVINCIA All U.S.R. per il Piemonte Alle OO.SS.del Comparto Scuola LORO

Dettagli

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE Ambito Territoriale

Dettagli

Prot.n.3944 Ragusa, 03/08/2015 IL DIRIGENTE

Prot.n.3944 Ragusa, 03/08/2015 IL DIRIGENTE Unità Operativa n. 4 Area IV Ufficio I Ufficio Scuola Primaria e Infanzia Prot.n.3944 Ragusa, 03/08/2015 IL DIRIGENTE VISTO il dlg.vo 297/1994 e succ.modifiche ed integrazioni; VISTA la legge 124/99 VISTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)

Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) DECRETO 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento concernente:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Università degli Studi della Tuscia Regolamento per l iscrizione degli studenti a tempo parziale ai corsi di studio dell Università degli Studi della Tuscia (D.R. n. 637/07 del 01.08.2007) REGOLAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO

Dettagli

FAQ Graduatorie d istituto triennio 2014/2017 Gestione delle domande da parte delle istituzioni scolastiche

FAQ Graduatorie d istituto triennio 2014/2017 Gestione delle domande da parte delle istituzioni scolastiche FAQ Graduatorie d istituto triennio 2014/2017 Gestione delle domande da parte delle istituzioni scolastiche Tabella delle Versioni Versione Data emissione Descrizione modifiche 1.0 17-07-2014 Nascita del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Relazioni internazionali e lingue straniere Incontro con le OO. SS. del 21 dicembre 2010 DOCUMENTO

Dettagli

(emanato con Decreto del Direttore n. 238 del 05.06.2014, pubblicato in pari data all Albo Ufficiale on-line della SNS)

(emanato con Decreto del Direttore n. 238 del 05.06.2014, pubblicato in pari data all Albo Ufficiale on-line della SNS) Regolamento per l attribuzione degli incentivi economici una tantum di cui all art. 29, comma 19 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, ai professori e ricercatori della Scuola Normale Superiore (emanato

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Per Nuova Utilizzazione o Completamento orario ) (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL

Dettagli

AI DOCENTI. to della. attività di sostegno per l'anno accademico 2014/2015. CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT. aluzazi. IL DIRIGENTE Prof.

AI DOCENTI. to della. attività di sostegno per l'anno accademico 2014/2015. CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT. aluzazi. IL DIRIGENTE Prof. CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT Sede: Via Stadio - 33077 Sacile (PN) Tel. 0434 733429 * Fax0434 733861 Godice Fiscale:91007780934 E-mail:pnis0ò6007@istruzione.it PEG:PN1S006007@pec.istruzione.it Istituto

Dettagli

REGOLAMENTO. Articolo 1 Principi generali. Articolo 2 Graduatorie di sostegno. Articolo 3 Supplenze annuali

REGOLAMENTO. Articolo 1 Principi generali. Articolo 2 Graduatorie di sostegno. Articolo 3 Supplenze annuali REGOLAMENTO per il conferimento delle supplenze al personale educativo dei nidi d infanzia, delle scuole dell infanzia, dei ricreatori e del s.i.s. comunali Articolo 1 Principi generali 1. Al fine di garantire

Dettagli

IL DIRIGENTE VISTO VISTE VISTA VISTA VISTI. MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale Roma, 21.08.2015 prot. n- 19539 USCITA

IL DIRIGENTE VISTO VISTE VISTA VISTA VISTI. MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale Roma, 21.08.2015 prot. n- 19539 USCITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio VI - Ambito territoriale di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito: http://www.atpromaistruzione.it

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. prot. n. 171 Roma, 10 gennaio 2013 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI e, p.c. All Ufficio di Gabinetto dell On. Ministro SEDE Oggetto: posizioni economiche personale ata

Dettagli

Università degli Studi Milano Bicocca

Università degli Studi Milano Bicocca Università degli Studi Milano Bicocca Bandi per i laboratori per il corso di abilitazione per l'insegnamento di sostegno scadenza: 3 settembre 2013 BANDO 9072 PER LA COPERTURA A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI

Dettagli

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE CONCERNENTE LA RIDUZIONE DEL CARICO DIDATTICO PER GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2014/2015

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE CONCERNENTE LA RIDUZIONE DEL CARICO DIDATTICO PER GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2014/2015 DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE CONCERNENTE LA RIDUZIONE DEL CARICO DIDATTICO PER GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2014/2015 IL DIRETTORE VISTO il D.M. 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento

Dettagli

FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE (1 SETTEMBRE 30 GIUGNO)

FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE (1 SETTEMBRE 30 GIUGNO) ACCETTO NON ACCETTO 2012-2013 a cura di Laura Razzano Il Ministero dell'istruzione ogni anno definisce le procedure e le regole per l'individuazione degli insegnanti precari a cui assegnare le supplenze

Dettagli

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività:

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività: TFA RICONOSCIMENTO CREDITI DM 249/10 - Art. 10. Istituzione e svolgimento del tirocinio per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria di primo e di secondo grado - Comma 3. Il tirocinio formativo

Dettagli

CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA. A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli

CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA. A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE

Dettagli

ALLEGATO A alla domanda

ALLEGATO A alla domanda ALLEGATO A alla domanda Prima di compilare Allegato A relativo ai titoli posseduti, leggere attentamente l ALLEGATO Tipologia delle istituzioni scolastiche e codici funzione e l ALLEGATO 2 Istruzioni per

Dettagli

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA L'ORARIO COMPLETO ACCETTO SU SOSTEGNO

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA L'ORARIO COMPLETO ACCETTO SU SOSTEGNO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 6 AGOSTO 2010 a cura di Laura Razzano SUPPLENZE ANNUALI O FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA CONFERITE A LIVELLO PROVINCIALE ENTRO IL 31 AGOSTO 2010 RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 dicembre 2006, n. 27-80/Leg

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 dicembre 2006, n. 27-80/Leg DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 dicembre 2006, n. 27-80/Leg Regolamento per la formazione e per l'utilizzo delle graduatorie provinciali per titoli del personale docente delle scuole provinciali

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI. Sandro Pertini

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI. Sandro Pertini MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI Sandro Pertini Via Vesalio tel. 070 500608 fax 070 523360 e-mail carf010003@pec.istruzione.it

Dettagli

Presentazione. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2014/2015

Presentazione. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2014/2015 Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2014/2015 Presentazione Il personale della scuola ha la possibilità di partecipare alla mobilità annuale, cioè di poter

Dettagli

Art.1 ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E TEDESCA

Art.1 ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E TEDESCA BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE E LINGUA TEDESCA NELL AMBITO DEI TRIENNI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO E DEI BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO Art.1 ATTRIBUZIONE

Dettagli

Non sono soggetti a valutazione i titoli di accesso alla cattedra o posto, cui si riferisce il concorso, né quelli di grado inferiore.

Non sono soggetti a valutazione i titoli di accesso alla cattedra o posto, cui si riferisce il concorso, né quelli di grado inferiore. ALLEGATO 1 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ED PER IL PERSONALE EDUCATIVO, AI FINI DELL INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL

Dettagli

Politiche di Reclutamento Gestione Personale Precario

Politiche di Reclutamento Gestione Personale Precario Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero della Pubblica Istruzione MANUALE UTENTE Politiche di Reclutamento Gestione Personale Precario IDENTIFICATIVO SW-PR-MU-GestionePersonalePrecario-1

Dettagli

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO

Dettagli

itisplanck Determina Avviso: Personale docente già individuato quale destinatario di assunzione a tempo indeterminato a.s. 2015-2016 (fase c).

itisplanck Determina Avviso: Personale docente già individuato quale destinatario di assunzione a tempo indeterminato a.s. 2015-2016 (fase c). Personale Pubblicazione FAQ relative alla Carta del Docente/Bonus 18.05.2016 FAQ Avviso: Determina due posti per supplenze brevi per personale ATA 23.11.2015 Determina Avviso: Personale docente già individuato

Dettagli

FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016. Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale

FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016. Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016 La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE Il Dirigente Responsabile: ZANOBINI ALBERTO Decreto non soggetto a controllo ai

Dettagli

Disponibile agli indirizzi: https://didattica.polito.it/tasse_borse_e_premi/bandi_borse_e_premi.html

Disponibile agli indirizzi: https://didattica.polito.it/tasse_borse_e_premi/bandi_borse_e_premi.html CALL PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D ONORE AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO iscritti a corsi di Laurea Magistrale nell anno accademico 2013/14 a valere sulla Convezione stipulata tra Fondazione

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER ASSEGNAZIONE BORSE DI AL MERITO SCOLASTICO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 29/04/2014 1^ Pubblicazione 21.05.2014

Dettagli