La morte cardiaca improvvisa. La morte cardiaca improvvisa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La morte cardiaca improvvisa. La morte cardiaca improvvisa"

Transcript

1

2 La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente La morte cardiaca improvvisa L evento che causa la Morte Cardiaca improvvisa è nell 85% dei casi un ritmo di Fibrillazione Ventricolare (FV)) o di Tachicardia Ventricolare (TV)) senza polso (complicanze aritmiche dell infarto miocardico): ritmi definiti Defibrillabili.

3 La morte cardiaca improvvisa: ovvero la corsa contro il Tempo Il danno neurologico inizia dopo 4-5 minuti No coscienza No respiro No circolo No ossigeno 10 Morte biologica Il danno neurologico dopo 10 minuti diventa irreversibile Lesioni cerebrali Morte TEMPESTIVITA % Sopravvivenza Tempo OGNI MINUTO CHE PASSA PERDIAMO IL 10% DI POSSIBILITA DI RECUPERO

4 Come intervenire OBIETTIVO BLS OBIETTIVO DEFIBRILLAZIONE Mantenere la perfusione dei tessuti nobili (Cuore e Cervello) Risolvere la complicanza letale aritmica LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA ALLARME PRECOCE RCP PRECOCE DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (DP) ALS PRECOCE

5 SICUREZZA NEL SOCCORSO MAI Intervenire MAI Avvicinarsi SE non è Garantita la propria incolumità! Se la scena non è sicura Allertare sempre la C.O. 118 per idoneo supporto tecnico Accertarsi che non esistano rischi ambientali!! SEQUENZA DEL BLS-D A irway : Apertura delle vie aeree B reathing: Respiro C irculation: Circolo D efibrillation: : Defibrillazione ATTENZIONE: Le manovre sono invasive, per cui occorre procedere ad un attenta valutazione!

6 Valutazione della coscienza Scuotere e chiamare la vittima SE NON RISPONDE ALLERTARE IL 118 E FARSI PORTARE IL DAE Porre la vittima su un piano rigido, con testa, tronco ed arti allineati e scoprire il torace Fase A: Ispezione del cavo orale Ispezione della bocca Se necessario LIBERARE il cavo orale Si devono togliere solo i corpi estranei VISIBILI!!!

7 Fase A: Apertura delle vie aeree iperestensione del capo mani sulla fronte e 2 dita sul mento sollevamento del mento Fase B e C: Breathing (respiro) e segni di Circolo G uarda A scolta S enti PER 10 SECONDI SEGNI DI CIRCOLO: MOVIMENTI, RESPIRAZIONE, TOSSE

8 1 FASE B: Se l attività respiratoria è presente Porre la vittima in: Posizione Laterale di Sicurezza con iperestensione del capo 2 IMPEDISCE ALLA LINGUA DI OSTRUIRE LE VIE AEREE FAVORISCE LA FUORISCITA DI EVENTUALI SECREZIONI DALLA BOCCA 3 4 CONSENTE DI RESPIRARE NO IN CASO DI TRAUMA Fase B e C SE L ATTIVITAL ATTIVITA RESPIRATORIA E I SEGNI DI CIRCOLO SONO ASSENTI E NON E PRESENTE UN DAE INIZIARE IL MASSAGGIO CARDIACO

9 Fase C: Massaggio Cardiaco PORRE LE MANI SULLO STERNO AL CENTRO DEL TORACE Fase C: Massaggio Cardiaco BRACCIA PERPENDICOLARI ALLE SPALLE FARE FULCRO CON IL BACINO

10 Fase C: Massaggio Cardiaco FREQUENZA 100 AL MINUTO PROFONDITA 4-5 CM Fase C: Massaggio Cardiaco CONSENTIRE AL TORACE DI RIESPANDERSI DOPO OGNI COMPRESSIONE STESSO TEMPO PER COMPRESSIONE E RILASCIAMENTO COMPRESSIONE RILASCIAMENTO

11 Fase C: Massaggio Cardiaco ALTERNA 30 COMPRESSIONI TORACICHE A 2 VENTILAZIONI (=UN CICLO) SEMPRE!! Fase C: Massaggio Cardiaco OGNI 5 CICLI IL SOCCORRITORE CHE ESEGUE LE COMPRESSIONI TORACICHE DOVREBBE CAMBIARE In caso di BLSD seguire indicazioni del DAE (cambio: ogni 2 minuti)

12 Respirazione Artificiale Insuffla 2 volte (1 vent. : 1 sec.) tenendo aperte le vie aeree Apertura delle vie aeree Consigliato posizionamento della Cannula orofaringea NON INSERIRE SE I RIFLESSI OROFARINGEI SONO PRESENTI!!!

13 Presidi per la respirazione Respirazione pallone maschera (CONSIGLIATA) Ossigeno Reservoir Volume corrente ml. 1) ) Pallone da solo: 21% 2) Pallone + O 2 : 50% 3) Pallone + O 2 + Reservoir: 90% Presidi per la respirazione Respirazione bocca-maschera (pocket mask) Insufflazione senza contatto diretto (boccaglio tra soccorritore e paziente) Far aderire la maschera al viso della vittima

14 Presidi per la respirazione Respirazione bocca a bocca Il SOCCORRITORE di lato alla vittima esegue una inspirazione normale Appoggia la propria bocca su quella della vittima, espira lentamente e controlla che il torace della vittima si espanda ALGORITMO BLS A 1 SOCCORRITORE Sicurezza ambientale No Contattare la centrale operativa 118 SI FASE A -Grido di allarme generico qualcuno chiami il Valutazione dello stato di coscienza - Ispezione della bocca - Iperestensione della testa FASE B e C GAS Segni di circolo per 10 secondi Respiro e segni di circolo assenti Respiro presente Respiro assente e segni di circolo presenti Se il soccorritore è sempre solo, lascia la vittima, va a chiamare il 118,ritorna e inizia le compressioni toraciche R.C.P. : compressioni toraciche/insufflazioni rapporto 30/2 Posizione laterale di sicurezza (no nel paziente vittima di trauma) -Ventilare il paziente 10 insufflazioni/m -Controllare segni di circolo ogni 2 min

15 ALGORITMO BLS A 2 SOCCORRITORI Sicurezza ambientale No Contattare la centrale operativa 118 SI FASE A SECONDO SOCCORRITORE Informa la C.O 118 paziente privo di coscienza PRIMO SOCCORRITORE ESEGUE : - Valutazione dello stato di coscienza - Ispezione della bocca - Iperestensione della testa FASE B e C Prepara materiale: ambu con resevoir e maschera, ossigeno cannula di guedel GAS Segni di circolo per 10 secondi Respiro e segni di circolo assenti Respiro presente Respiro assente e segni di circolo presenti Dopo 2 minuti cambio delle postazioni SECONDO SOCCORRITORE Esegue le compressioni toraciche PRIMO SOCCORRITORE Posiziona la cannula di Guedel esegue ventilazioni e controlli RCP: compressioni toraciche insufflazioni rapporto 30/2 Posizione laterale di sicurezza (no nel paziente vittima di trauma) P -Ventilare il paziente 10 insufflazioni/m -Controllare segni di circolo ogni 2 min. L RCP può essere interrotta solo per: L arrivo del DAE Esaurimento fisico dei soccorritori L arrivo del soccorso avanzato (ALS) Ripresa dell attivit attività cardio-respiratoria respiratoria

16 Fase D: Defibrillazione Precoce Se Polso e Segni di Circolo sono assenti ed è presente un DAE l obiettivo è : DEFIBRILLARE più precocemente possibile!!! Il DAE Analizza il ritmo cardiaco. Identifica i ritmi correggibili con la scarica elettrica secondo modalità predefinite. Esonera l operatore dall onere della diagnosi. Permette una larga diffusione della defibrillazione. Consente una formazione più breve.

17 Utilizzo del DAE Si utilizza il DAE solo dopo un attenta valutazione delle funzioni vitali della persona da soccorrere, quando si realizza: Assenza di coscienza Assenza di respiro e Segni di circolo (la vittima non respira, non tossisce, non deglutisce, non si muove). Applicazione degli elettrodi Apri il Dae e posiziona gli elettrodi Gli elettrodi vengono applicati uno in regione sottoclaveare dx, l altro sulla linea ascellare media di sx.

18 Applicazione degli elettrodi Assicurarsi che vi sia un buon contatto tra le placche e la cute del paziente. Se la cute è umida o bagnata deve essere asciugata prima di applicare le piastre. Rasare i peli in eccesso. Togliere eventuali cerotti terapeutici se localizzati dove devono essere posizionati gli elettrodi. Mai posizionare gli elettrodi su Pace-Maker impiantati, ma sistemarli almeno a 2,5 cm dal dispositivo. Utilizzo del DAE Appena il DAE inizia l analisi del ritmo cardiaco nessuno deve toccare il paziente per evitare interferenze. L operatore DAE deve tenere tutti lontani.

19 Utilizzo del DAE Se il DAE consiglia : SHOCK INDICATO O SCARICA INDICATA FILASTROCCA DI SICUREZZA ED EROGAZIONE SHOCK: EROGAZIONE SHOCK VIA IO VIA TU VIA TUTTI SU INDICAZIONE DEL DAE Seguire le istruzioni del DAE Dopo lo shock occorre sempre effettuare RCP per 2 minuti (5 cicli circa)

20 SICUREZZA Applicati gli elettrodi sul torace del paziente, oltre che seguire i comandi vocali dell apparecchio, OCCORRE GARANTIRE LA SICUREZZA DEL SOCCORRITORE E DEI PRESENTI evitando di toccare o far toccare la vittima durante la scarica. E E necessario inoltre che vengano evitati contatti con la vittima anche durante la fase di analisi per non compromettere la capacità diagnostica del DAE stesso. Il DAE, quando ha riconosciuto un ritmo defibrillabile, segnala (con allarme acustico e/o visivo) la necessità di erogare lo shock. È a questo punto che il soccorritore, dopo aver nuovamente controllato e verificato che c èc sicurezza, preme il pulsante erogando così la scarica elettrica. FASI BLSD PRIMO SOCCORRITORE SECONDO SOCCORRITORE Arrivo sul posto dell' equipe Valutazione stato di coscienza Se persona non cosciente Valuta la sicurezza ambientale (nel caso di scena non Arriva insieme al 1 soccorritore portando con se il sicura allerta il 118 perché attivi gli organi preposti) e DAE e posizionandosi dalla parte opposta al 1 porta con se il kit delle vie aeree (apribocca,cannula di soccorritore. Appoggia il DAE a terra dal suo lato Guedel,pallone ambu con reservoir, bombola portatile ponendolo fra la spalla e la testa del paziente ossigeno) Scuote le spalle del paziente e lo chiama ad alta voce Nel caso di persona non cosciente dice al secondo soccorritore di chiamare la CO118 Posiziona il paziente su un piano rigido, allinea testa, tronco ed arti e scopre il torace. Dietro indicazione del 1 soccorritore chiama la CO 118 avvertendo che c è una persona priva di coscienza che non ha respiro né segni di circolo e comunica quindi l attivazione della procedura DAE, poi dà conferma al 1 soccorritore di aver allertato la CO118 Ispeziona la bocca ( se necessario libera il cavo orale solo da oggetti visibili e superficiali) ed iperestende la testa (no se il paziente è vittima di trauma) Valutazione respiro e segni di circolo Se respiro e segni di circolo assenti G.A.S. e segni di circolo per 10 secondi contando ad alta voce (se il secondo soccorritore non fosse ancora tornato inizia la RCP) Inizia R.C.P con le compressioni toraciche (profondità del massaggio 5 cm) Accende il D.A.E., posiziona le piastre sul torace del paziente assicurandosi che vi sia buon contatto con la cute e soprattutto che quest'ultima sia asciutta. Analisi del ritmo Interrompe RCP Filastrocca di sicurezza via io, via tu, via tutti Se shock consigliato Dopo l erogazione dello shock oppure se shock non consigliato Allontana il pallone e l ossigeno posizionandosi alla testa del paziente Si prepara ad erogare 2 insufflazioni al termine di ogni ciclo di 30 compressioni effettuate dal 2 soccorritore contando i cicli ad alta voce e continuando fino all analisi successiva del ritmo Preme il pulsante rosso lampeggiante del D.A.E. per erogare lo shock Inizia il massaggio cardiaco (30 compressioni ) contando le compressioni ad alta voce e continuando fino all inizio dell analisi successiva del ritmo (tempo corrispondente a circa 5 cicli, 2 minuti) AD OGNI ANALISI DEL RITMO CAMBIO DELLA POSTAZIONE A PENDOLO

21

La morte cardiaca improvvisa

La morte cardiaca improvvisa La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente La morte cardiaca improvvisa TF 15% FV 85% FV TF L evento che causa la Morte Cardiaca

Dettagli

Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente e nei 2/3 dei

Dettagli

BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente e nei 2/3 dei

Dettagli

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Secondo ILCOR 2015 LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Fibrillazione Ventricolare (FV) Tachicardia

Dettagli

www.misericordiacertaldo.it B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana 1 LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie

Dettagli

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione Ufficio Formazione B L S Basic Life Support La corsa contro il tempo 1 La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente e nei 2/3

Dettagli

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support)

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support) SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support) ARRESTO CARDIO-RESPIRATORIO Improvvisa cessazione dell attività cardiaca e respiratoria con mancato apporto di ossigeno ai tessuti. OBIETTIVI DEL BLSD RITARDARE

Dettagli

BLS D. Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE

BLS D. Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE BLS D Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per soccorritori Secondo le linee guida Regione Toscana

Dettagli

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse Pz.te in arresto respiratorio o in arresto cardio-respiratorio VALUTAZIONE e SUPPORTO: Della pervietà delle

Dettagli

La morte cardiaca improvvisa. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000. Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente

La morte cardiaca improvvisa. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000. Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente La morte cardiaca

Dettagli

BLS D. Basic Life Support Defibrillation. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici

BLS D. Basic Life Support Defibrillation. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici BLS D Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici Autorizzazione all esecuzione delle manovre di rianimazione e all utilizzo del defibrillatore

Dettagli

BLS-D. Basic Life Support - Defibrillation. Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce BLSD Secondo le linee guida ERC/IRC 2010

BLS-D. Basic Life Support - Defibrillation. Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce BLSD Secondo le linee guida ERC/IRC 2010 BLS-D Basic Life Support - Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce Secondo le linee guida ERC/IRC 2010 OBIETTIVI DEL BLSD RITARDARE I DANNI ANOSSICI CEREBRALI NEL SOGGETTO

Dettagli

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce una persona su 1000 Molte di esse possono essere salvate SEGNI DI ALLARME DELL ATTACCO CARDIACO dolore al centro

Dettagli

B L S LIVELLO AVANZATO

B L S LIVELLO AVANZATO Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione Linee Guida Regione Toscana Legge Reg. 25/2001 e succ. B L S LIVELLO AVANZATO SUPPORTO VITALE DI BASE (BLS) I decessi causati da malattie cardiovascolari

Dettagli

Croce Rossa Italiana BLS. Basic Life Support. Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico

Croce Rossa Italiana BLS. Basic Life Support. Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico Croce Rossa Italiana BLS Basic Life Support Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le

Dettagli

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare base corso esecutori per personale laico

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare  base corso esecutori per personale laico Croce Rossa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare di base corso esecutori per personale laico (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco

Dettagli

BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI

BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE PER SOCCORRITORI (SECONDO LE LINEE GUIDA

Dettagli

Vibo Valentia provincia pilota del Progetto

Vibo Valentia provincia pilota del Progetto Vibo Valentia provincia pilota del Progetto Vibo Emergency Medicine 2017 DUE MANI SUL TORACE B.L.S.D cat. B EMERGENZA CONDIZIONE STATISTICAMENTE POCO FREQUENTE CHE COINVOLGE UNO O PIÙ INDIVIDUI VITTIME

Dettagli

www.areu.lombardia.it.!!!!!!!! a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore. RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE RICONOSCERE i segni di allarme di un ACC Saper ALLERTARE correttamente il Sistema di Emergenza Sanitaria RICONOSCERE RAPIDAMENTE un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Acquisire

Dettagli

Addetto al Trasporto Sanitario

Addetto al Trasporto Sanitario MODULO TS CAPITOLO G Addetto al Trasporto Sanitario Struttura Formazione AREU Saper ALLERTARE IL SISTEMA D EMERGENZA SANITARIA Saper RICONOSCERE l Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Acquisire uno SCHEMA

Dettagli

BLS-D Basic Life Support Defibrillation:

BLS-D Basic Life Support Defibrillation: BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente e nei 2/3 dei

Dettagli

www.areu.lombardia.it a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

BLSD 28/04/2011. Croce Rossa Italiana B L S D. Lezione teorica. Esercitazioni pratiche. Valutazione teorico-pratica. Obiettivi del corso

BLSD 28/04/2011. Croce Rossa Italiana B L S D. Lezione teorica. Esercitazioni pratiche. Valutazione teorico-pratica. Obiettivi del corso Croce Rossa Italiana BLSD B L S D Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione precoce Corso Esecutori per personale sanitario (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010) A cura del Gruppo Formatori..

Dettagli

www.areu.lombardia.it a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTARE correttamente

Dettagli

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI AUTORIZZAZIONE ALL ESECUZIONE DELLE MANOVRE DI RIANIMAZIONE E ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO

Dettagli

Croce Rossa Italiana BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010)

Croce Rossa Italiana BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010) Croce Rossa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare di base (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010) 1 Obiettivi lezione Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco Le manifestazioni dell arresto

Dettagli

BLS-D per operatori non sanitari

BLS-D per operatori non sanitari BLS-D per operatori non sanitari Basic Life Support and Early Defibrillation Linee Guida ERC 2015 Obiettivi Riconoscimento precoce (ABC) e trattamento dell arresto cardiaco (RCP) Attivazione rapida del

Dettagli

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali.

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali. Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali. 1 Danno anossico cerebrale : E il danno che si instaura a seguito della mancanza di ossigeno al cervello. Inizia dopo 4-6 di assenza di circolo.

Dettagli

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione Ufficio Formazione PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT IL PBLS si basa: Valutazione e supporto: Della pervietà delle vie aeree A Del respiro B Del circolo C Obiettivo del PBLS PREVENIRE I DANNI DA CARENZA DI

Dettagli

PBLS D. Pediatric Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETA PEDIATRICA

PBLS D. Pediatric Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETA PEDIATRICA PBLS D Pediatric Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETA PEDIATRICA Rianimazione cardiopolmonare pediatrica e defibrillazione precoce per soccorritori

Dettagli

118 ISS t hg yri p oc

118 ISS t hg yri p oc INSEGNAMENTO DEL PRIMO SOCCORSO Scuola Secondaria di II grado SEQUENZA BLSD PRIMA DI INTERVENIRE ACCERTATI CHE NON CI SIANO PERICOLI PER TE E PER LA VITTIMA SEQUENZA BLSD Valutazione dello stato di Coscienza

Dettagli

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze CORSO BLSD OBIETTIVI - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze BLS-D Basic Life Support - Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione

Dettagli

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS IRC COMUNITA BLS Italian Resuscitation Council IRC Comunità BLS Basic Life Support SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE Rianimazione Cardiopolmonare Precoce nella Comunità Secondo le linee guida ERC/IRC

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1000 Molte di esse

Dettagli

a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore

a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore www.areu.lombardia.it a QUALSIASI cittadinoche possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore RICONOSCERE i segni di allarme di un Arresto Cardio Circolatorio (ACC) Saper ALLERTAREcorrettamente

Dettagli

BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce

BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce OPERATORE LAICO BLSD Rianimazione Cardio-Polmonare Defibrillazione Precoce www.areu.lombardia.it A CHI E RIVOLTO? a QUALSIASI cittadino che possa trovarsi di fronte a una persona colta da malore Obiettivi

Dettagli

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario)

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario) Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario) Prima di iniziare: Una sola risposta è quella corretta. Ogni candidato può sbagliare fino a un massimo di 5 domande In caso

Dettagli

CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO

CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO CAPITOLO N_1 SECONDO MODULO OBIETTIVI Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita 2 Morte Cardiaca Improvvisa Perdita di Coscienza Arresto Respiratorio ARRESTO CARDIACO 3 Morte Biologica

Dettagli

CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE(RCP)

CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE(RCP) IL TUO CUORE NELLE MIE MANI CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE(RCP) CUORE SPORTIVO PER SEMPRE CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND

Dettagli

B.L.S. Basic Life Support

B.L.S. Basic Life Support B.L.S. Basic Life Support Supporto di base delle funzioni vitali Gruppo Formazione Morte cardiaca improvvisa I decessi causati da malattie cardiovascolari sono la prima CAUSA DIMORTE nella popolazione

Dettagli

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base)

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base) BASIC LIFE SUPPORT (Sostegno funzioni di Base) Gli anelli della catena della sopravvivenza 1 ANELLO ALLARME PRECOCE DEL SISTEMA D EMERGENZAD (chiamate il 118!!!) 2 ANELLO RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE

Dettagli

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico BLS Italian Pediatrico Resuscitation Council Italian Resuscitation Council Obiettivi Apprendere: Conoscenze Abilità

Dettagli

Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie

Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco; Le manifestazione dell arresto cardiaco; La sequenza BLS; L ostruzione delle vie aeree. Abilità psicomotorie Esercitazione pratica su manichino; Manovre

Dettagli

Rianimazione Cardio Polmonare. di base

Rianimazione Cardio Polmonare. di base Rianimazione Cardio Polmonare di base La valutazione ed il sostegno delle funzioni vitali Valutazione delle funzioni vitali: controllo dello stato di coscienza, del respiro e del polso Sostegno delle funzioni

Dettagli

Progetto Lorenzino Astengo Savona, dicembre La rianimazione cardiopolmonare di base -BLS-

Progetto Lorenzino Astengo Savona, dicembre La rianimazione cardiopolmonare di base -BLS- Progetto Lorenzino Astengo Savona, dicembre 2009 La rianimazione cardiopolmonare di base -BLS- 1 PREMESSA SU ACC ACC 1 Evento Ogni 1000 Abit.\Anno Senza RCP ogni minuto 10% possibilità sopravvivenza in

Dettagli

ALLEGATO A. A cura del Coordinamento delle Centrali Operative della Regione Toscana

ALLEGATO A. A cura del Coordinamento delle Centrali Operative della Regione Toscana ALLEGATO A A cura del Coordinamento delle Centrali Operative della Regione Toscana 1 MANUALE N.1 A CORSO SUPPORTO VITALE DI BASE PER ESECUTORI LAICI (BLS) I decessi causati da malattie cardiovascolari

Dettagli

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S)

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S) BLS SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S) Il Significato? B=Basic Basic L=Life Life S=Support Support Sostegno di base delle funzioni vitali Tecniche di supporto che precocemente iniziate garantiscono

Dettagli

Full D Croce Rossa Italiana. Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Corso esecutori per personale laico.

Full D Croce Rossa Italiana. Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Corso esecutori per personale laico. Croce Rossa Italiana Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce Corso esecutori per personale laico Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause di

Dettagli

Interventi Di Primo Soccorso Arresto cardiaco descrizione e trattamento

Interventi Di Primo Soccorso Arresto cardiaco descrizione e trattamento Arresto cardiaco descrizione e trattamento Prof.ssa Renata Martinotti DIRETTORE DEA OLTREPO AO PROVINCIA PAVIA Docente di 1 Soccorso presso l Universita degli Studi di Pavia . Nel 1966 l'american Heart

Dettagli

OBIETTIVI DEL CORSO B.L.S.D.

OBIETTIVI DEL CORSO B.L.S.D. B L S - D OBIETTIVI DEL CORSO B.L.S.D. Riconoscere un arresto cardiaco Trattarlo correttamente Ritardare i danni anossici cerebrali Riconoscere e trattare un Ostruzione delle Vie Aeree da Corpo Estraneo

Dettagli

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione. Linee Guida Regione Toscana. Legge Reg. 25/2001 e succ. B L S LIVELLO BASE

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione. Linee Guida Regione Toscana. Legge Reg. 25/2001 e succ. B L S LIVELLO BASE Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione Linee Guida Regione Toscana Legge Reg. 25/2001 e succ. B L S LIVELLO BASE 1 SUPPORTO VITALE DI BASE (BLS) I decessi causati da malattie cardiovascolari

Dettagli

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION IL PBLS-D Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse Pz. in arresto respiratorio o in arresto cardio-respiratorio IL PBLS-D

Dettagli

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE PER SOCCORRITORI

Dettagli

IL PBLS-D. Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse

IL PBLS-D. Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse IL PBLS-D Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse Pz. in arresto respiratorio o in arresto cardio-respiratorio 2 IL PBLS-D si basa: 1. Valutazione e supporto: Della

Dettagli

Il Trattamento Primario

Il Trattamento Primario Capitolo 3 Il Trattamento Primario RegioneLombardia 2006 Obiettivi Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita Trattamento primario Cuore - Polmone - Cervello Perdita di coscienza Arresto

Dettagli

Corso per Soccorritori del 118

Corso per Soccorritori del 118 Regione Liguria Corso per Soccorritori del 118 (ai sensi della G.U. 196/2003 e del Decreto Dirigenziale 1415/1999) BLS-D D 2006 Tratto dalla Guida pratica per soccorritori PREMESSA SU ACC ACC 1 Evento

Dettagli

IL PBLS-D. Obiettivo del PBLS. IL PBLS-D si basa: Obiettivo della Defibrillazione Defribillare

IL PBLS-D. Obiettivo del PBLS. IL PBLS-D si basa: Obiettivo della Defibrillazione Defribillare IL PBLS-D PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse Pz. in arresto respiratorio o in arresto cardio-respiratorio IL PBLS-D

Dettagli

BLS-D Basic Life Support Defibrillation

BLS-D Basic Life Support Defibrillation BLS-D Basic Life Support Defibrillation Chi siamo Italian Resuscitation Council In collaborazione con AREU e Rotary Milano Sud Che cos è Viva Perchè Viva Obiettivi del corso Imparare la Rianimazione Cardio-Polmonare

Dettagli

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE Pediatric Basic Life Support Early Defibrillation PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE OBIETTIVO DEL PBLSD PREVENIRE IL DANNO ANOSSICO CEREBRALE Nel

Dettagli

MANUALE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD) ESECUTORI LAICI

MANUALE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD) ESECUTORI LAICI MANUALE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD) ESECUTORI LAICI 1 La morte improvvisa per arresto cardiaco rappresenta la prima causa di morte nella popolazione adulta. E possibile

Dettagli

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana Quando si pratica il PBLS Il PBLS deve essere praticato

Dettagli

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support. Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica. Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana Quando si pratica il PBLS Il PBLS deve essere praticato

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce Corso esecutori per personale sanitario Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause

Dettagli

CORSO SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLS-D) PER SANITARI (PERSONALE VOLONTARIO SOCCORRITORE LIVELLO AVANZATO)

CORSO SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLS-D) PER SANITARI (PERSONALE VOLONTARIO SOCCORRITORE LIVELLO AVANZATO) B.L.S.D. SUPPORTO VITALE DI BASE e DEFIBRILLAZIONE (LIVELLO AVANZATO) 1 CORSO SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLS-D) PER SANITARI (PERSONALE VOLONTARIO SOCCORRITORE LIVELLO AVANZATO)

Dettagli

Agenzia Formativa ETRUSCO

Agenzia Formativa ETRUSCO Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana per l erogazione dei corsi di formazione BLSD Laici Adulto e Pediatrico e rilascio dell abilitazione all uso dei dispositivi DAE v. 3.6 (15/10/2018)

Dettagli

Arresto cardiaco in età pediatrica, caratteristiche e scopo del Pbls

Arresto cardiaco in età pediatrica, caratteristiche e scopo del Pbls L emergenza pediatrica è un evento clinicamente raro e ad alto rischio accompagnata da una componente emotiva non indifferente, sia per gli operatori che la gestiscono sia per le persone che stanno intorno

Dettagli

B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana 1 LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono

Dettagli

MANUALE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFRIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD) PER ESECUTORI LAICI

MANUALE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFRIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD) PER ESECUTORI LAICI MANUALE DI SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFRIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD) PER ESECUTORI LAICI I decessi causati da malattie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte della popolazione di cui buona

Dettagli

CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO

CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO CAPITOLO N_2 SECONDO MODULO Obiettivi ACQUISIRE CONOSCENZE TEORICHE, ABILITÀ PRATICHE E SCHEMI DI COMPORTAMENTO PREVENIRE I DANNI CEREBRALI DA MANCANZA DI OSSIGENO 2 Pediatric Basic Life Support - PBLS

Dettagli

Croce Rossa Italiana Trentino 2007 B.L.S PERSONALE LAICO LINEE GUIDA 2005 SEQUENZA B.L.S

Croce Rossa Italiana Trentino 2007 B.L.S PERSONALE LAICO LINEE GUIDA 2005 SEQUENZA B.L.S B.L.S PERSONALE LAICO LINEE GUIDA 2005 SEQUENZA B.L.S SICUREZZA AUTOPROTEZIONE valutazione ambiente A = AIRWAY VALUTAZIONE STATO COSCIENZA - Chiamo e scuoto NON COSCIENTE - Chiamo aiuto Aiuto qualcuno

Dettagli

BLSD. Basic Life Support Defibrillator. Rianimazione cardiopolmonare di base con addestramento all uso del defibrillatore semiautomatico esterno

BLSD. Basic Life Support Defibrillator. Rianimazione cardiopolmonare di base con addestramento all uso del defibrillatore semiautomatico esterno BLSD Basic Life Support Defibrillator Rianimazione cardiopolmonare di base con addestramento all uso del defibrillatore semiautomatico esterno Secondo le linee guida ERC/ILCOR 2010 OBIETTIVO E STRUTTURA

Dettagli

Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per Laici

Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per Laici Corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per Laici Obiettivi Riconoscere l'arresto cardiaco Attivare la catena dei soccorsi Eseguire una rianimazione cardio-polmonare Eseguire la defibrillazione

Dettagli

BLS NELL ADULTO. Dr.ssa Elisa Allegro

BLS NELL ADULTO. Dr.ssa Elisa Allegro BLS NELL ADULTO Dr.ssa Elisa Allegro BLS BASIC LIFE SUPPORT Costituisce l insieme di manovre che permettono di: Riconoscere i sintomi premonitori oppure l Arresto Cardio Respiratorio conclamato. Mantenere

Dettagli

Croce Rossa Italiana. Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Corso esecutori per personale sanitario

Croce Rossa Italiana. Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Corso esecutori per personale sanitario Croce Rossa Italiana Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce Corso esecutori per personale sanitario Esecutore Full (B.L.S.D. E P.B.L.S.D.) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause

Dettagli

La rianimazione cardiopolmonare sui campi da gioco

La rianimazione cardiopolmonare sui campi da gioco La rianimazione cardiopolmonare sui campi da gioco La prevenzione della morte improvvisa Simone Mininni DEFINIZIONE DI MORTE IMPROVVISA (MI) Un decesso preceduto da improvvisa perdita della coscienza,

Dettagli

ALBERO DECISIONALE. 1) Controllo dello stato di coscienza. 2) Controllo respiro

ALBERO DECISIONALE. 1) Controllo dello stato di coscienza. 2) Controllo respiro ALBERO DECISIONALE 1) Controllo dello stato di coscienza 2) Controllo respiro 3) Ricerca del polso carotideo: - Circolo presente (assistenza respiro) - Circolo non presente(compressioni toraciche e massaggio

Dettagli

asic ife upport SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI A cura del VdS Ladisa F.- CRI Brindisi 1

asic ife upport SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI A cura del VdS Ladisa F.- CRI Brindisi 1 asic ife SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI upport A cura del VdS Ladisa F.- CRI Brindisi 1 IL DANNO ANOSSICO CEREBRALE Le prime cellule a soffrire del danno anossico sono quelle cerebrali, a causa

Dettagli

CROCE AZZURRA SABAUDIA. S upport

CROCE AZZURRA SABAUDIA. S upport B asic L ife CROCE AZZURRA SABAUDIA S upport A.I.E.T. I.R.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA EMERGENZA TERRITORIALE CENTRO NAZIONALE EMERGENZA STRUTTURA DEL CORSO PRE TEST LEZIONE TEORICA SIMULAZIONE BLS AD 1 E

Dettagli

BLS-D per operatori sanitari

BLS-D per operatori sanitari BLS-D per operatori sanitari Basic Life Support and Early Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare di base dell adulto e Defibrillazione Precoce per operatori sanitari Linee Guida ERC 2015 Obiettivi

Dettagli

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna PBLS Lattante PBLS Bambino Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna OBIETTIVI Come comportarsi in caso di arresto cardiaco e respiratorio su bambino Saper effettuare le manovre di rianimazione

Dettagli

BLSD (Basic Life Support - Defibrillation)

BLSD (Basic Life Support - Defibrillation) Corso Teorico Pratico Emergenza-Urgenza I MODULO BLSD (Basic Life Support - Defibrillation) Dott. Valentino Piccoli Anestesista e Rianimatore BLSD (Basic Life Support - Defibrillation) Obiettivi acquisire

Dettagli

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma Bentornati.. Conosciamoci Ripassiamo lo schema di intervento. Valutazione della scena e dei pericoli reali e potenziali. Valutare

Dettagli

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Supporto Vitale di Base in età Pediatrica Gruppo Formazione Difficoltà di intervento Accanto ad un paziente pediatrico troveremo SEMPRE un adulto (genitore, parente,

Dettagli

PRIMO SOCCORSO. Tecniche di pronto intervento A CURA DI IMPARARE FACILE ONLINE

PRIMO SOCCORSO. Tecniche di pronto intervento A CURA DI IMPARARE FACILE ONLINE PRIMO SOCCORSO Tecniche di pronto intervento A CURA DI IMPARARE FACILE ONLINE Indice Argomenti 1) VALUTAZIONE DEL PAZIENTE 2) BASIC LIFE SUPPORT 3) LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA 4) TECNICHE E SEQUENZE

Dettagli

BLS-D Pediatrico per operatori sanitari

BLS-D Pediatrico per operatori sanitari BLS-D Pediatrico per operatori sanitari Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica Linee Guida ERC 2015 In collaborazione con Obiettivi del corso Al termine del Corso avrete

Dettagli

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

ARRESTO CARDIACO B.L.S. Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA ARRESTO CARDIACO B.L.S. OBIETTIVO DELLA LEZIONE conoscere il protocollo di intervento in caso di arresto cardiaco Saper effettuare le manovre

Dettagli

Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO. La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e

Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO. La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE (BLS) : COSA È La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e parziale della ventilazione e della

Dettagli

B. L. S. BASIC LIFE SUPPORT. Centro di Formazione di Pistoia Soccorso & Misericordia di Quarrata

B. L. S. BASIC LIFE SUPPORT. Centro di Formazione di Pistoia Soccorso & Misericordia di Quarrata B. L. S. BASIC LIFE SUPPORT Centro di Formazione di Pistoia Soccorso & Misericordia di Quarrata 1 SEGNI DI ALLARME DELL'ATTACCO CARDIACO Quando una parte del muscolo cardiaco non riceve un adeguato flusso

Dettagli

Confederazione Nazionale delle Misericordie ISTRUZIONI OPERATIVE B.L.S. DI BASE (LIVELLO DI

Confederazione Nazionale delle Misericordie ISTRUZIONI OPERATIVE B.L.S. DI BASE (LIVELLO DI Confederazione Nazionale delle Misericordie ISTRUZIONI OPERATIVE B.L.S. SUPPORTO VITALE DI BASE (LIVELLO DI I decessi causati da malattie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte della popolazione

Dettagli

Protocollo IRC Internazional Resuscitation Council Linee guida Rianimazione BLS - D

Protocollo IRC Internazional Resuscitation Council Linee guida Rianimazione BLS - D Protocollo IRC Internazional Resuscitation Council Linee guida 2005 Rianimazione BLS - D L uso del Defibbrillatore Automatico Esterno è strettamente limitato a coloro che hanno frequentato un corso specifico

Dettagli

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT Supporto di base alle funzioni vitali in età pediatrica Obiettivo del corso PBLS Acquisire: Conoscenze teoriche. Abilità pratica nell esecuzione delle tecniche. Schemi di comportamento

Dettagli

IL BLS. La rianimazione cardio-polmonare per operatori non sanitari. Chiara Testi

IL BLS. La rianimazione cardio-polmonare per operatori non sanitari. Chiara Testi IL BLS La rianimazione cardio-polmonare per operatori non sanitari Chiara Testi BLS OBIETTIVI Il percorso didattico è rivolto per le classi V del Liceo Laura Bassi. Tempi previsti: 2 ore più 2 ore di prove

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO La frequenza respiratoria normale è di 12-20 20 atti/min (eupnea) IL CUORE: posizione Il cuore è posizionato al centro della cavità toracica, in un area denominata mediastino; Il

Dettagli

EVENTO MANTENERE LA CALMA

EVENTO MANTENERE LA CALMA BLSD EVENTO MANTENERE LA CALMA AUTOPROTEZIONE: Guardarsi intorno e verificare l esistenza di pericoli; gestire il rischio mettendo l ambiente in sicurezza; mantenere sotto controllo ciò che potrebbe variare.

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE. Staff Formazione Staff Sanitario

CROCE ROSSA ITALIANA. III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE. Staff Formazione Staff Sanitario CROCE ROSSA ITALIANA III CENTRO DI MOBILITAZIONE Lombardia CORPO MILITARE Staff Formazione Staff Sanitario CORSO DIRIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE E ALTRE MANOVRE SALVAVITA MANOVRE

Dettagli

IRC Italian Resuscitation Council. NUOVE LINEE GUIDA PRIMO SOCCORSO BLS e BLSD

IRC Italian Resuscitation Council. NUOVE LINEE GUIDA PRIMO SOCCORSO BLS e BLSD IRC Italian Resuscitation Council NUOVE LINEE GUIDA PRIMO SOCCORSO BLS e BLSD L'IRC (Italian Resuscitation Council) è l organismo che certifica le linee guida sulla rianimazione cardio polmonare in Italia

Dettagli

Defibrillazione Precoce

Defibrillazione Precoce Capitolo 3 Defibrillazione Precoce RegioneLombardia 2006 Obiettivi Sapere - Saper Fare - Saper Essere utilizzando il DAE Struttura del Corso Regionale ILCOR 2000-2005 (ERC ed AHA) 5 ore verifica manovre

Dettagli

PBLS EVENTO MANTENERE LA CALMA

PBLS EVENTO MANTENERE LA CALMA PBLS EVENTO MANTENERE LA CALMA AUTOPROTEZIONE: Guardarsi intorno e verificare l esistenza di pericoli; gestire il rischio mettendo l ambiente in sicurezza; mantenere sotto controllo ciò che potrebbe variare.

Dettagli