MY HOME KIT. Antifurto Manuale per l utente MHKIT70 - MHKIT80 F4237A O4/05-01 PC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MY HOME KIT. Antifurto Manuale per l utente MHKIT70 - MHKIT80 F4237A O4/05-01 PC"

Transcript

1 MY HOME KIT Antifurto Manuale per l utente O4/05-01 PC MHKIT70 - MHKIT80 F4237A

2

3 INDICE DESCRIZIONE DELL IMPIANTO ANTIFURTO 4 LA CENTRALE ANTIFURTO 5 Il display grafico Cosa segnala il display I tasti di navigazione Scrittura del testo con la tastiera alfanumerica Accedi al menù della centrale IL LETTORE TRANSPONDER 8 LA CHIAVE TRANSPONDER 8 IL SENSORE IR 8 LA SIRENA 9 FUNZIONAMENTO 10 Inserisci/Disinserisci l antifurto Includi/escludi le zone Interrompi il suono della sirena Controlla che tipo di allarme si è verificato Controlla l elenco degli eventi Resta sempre in contatto con il tuo antifurto PERSONALIZZAZIONI 20 Imposta la data e l ora Modifica il numero jolly Crea la tua rubrica telefonica Imposta le chiamate in caso di allarme Cambia il tuo codice cliente SOLUZIONE AD EVENTUALI INCONVENIENTI 26 MY HOME - KIT ANTIFURTO 3 MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO

4 DESCRIZIONE DELL'IMPIANTO ANTIFURTO L impianto antifurto My Home rileva la presenza di intrusi e ti avvisa della violazione delle zone protette attraverso allarmi acustici/luminosi e chiamandoti direttamente al telefono. Inoltre potrai sempre conoscere lo stato del tuo impianto, dovunque ti trovi, semplicemente chiamandolo dal tuo telefonino. L impianto è costituito da una centrale antifurto, da un lettore di transponder, da tre sensori IR, da una sirena e da tre chiavi transponder. Per comprendere meglio le indicazioni sull utilizzo del tuo sistema antifurto, viene riportata qui di seguito la terminologia utilizzata nel manuale: Zona Parte dell'impianto corrispondente ad un determinato gruppo di rivelatori disinseribili indipendentemente dalla condizione dell'impianto. Impianto inserito Stato corrispondente al periodo di rilevamento dei segnali di manomissione oltre a quelli provenienti dai sensori e/o dai dispositivi ausiliari. Zone esclusa Si definiscono escluse quelle zone che ad impianto inserito segnalano solo allarmi di manomissione, ma non quelli di intrusione. Impianto disinserito Stato corrispondente al periodo di rilevamento dei soli segnali di manomissione, dei comandi sulla centrale e/o parzializzatore e dispositivi ausiliari. Impianto in allarme intrusione Si intende un impianto che, in stato inserito, ha rilevato un intrusione. Impianto in allarme tamper o tamptest (allarmi manomissione) Si intende un impianto che, in stato inserito o disinserito, ha rilevato un tentativo di manomissione o un elemento dell impianto che non funziona correttamente. (se la segnalazione dovesse persistere rivolgiti al tuo installatore) 4 MY HOME - KIT ANTIFURTO

5 LA CENTRALE ANTIFURTO La centrale antifurto è il cuore del tuo impianto antifurto. Integra un display grafico, che ti fornisce tutte le informazioni del sistema, ed una tastiera alfanumerica per scorre all interno del suo menù. Display grafico Tasti di navigazione Lettore chiavi transponder Tastiera alfanumerica IL DISPLAY GRAFICO La schermata iniziale Zone dell'impianto (max 8) Indicazione inserito/disinserito Data e ora 1 5 / 0 7 / : 2 2 Menù di presonalizzazione Zone incluse Zona esclusa Funzioni ZONE 1:Ingresso 2:Perimetro 3:Notte Escludi In caso di allarme Zona segnalazione di avvenuto allarme Indicazioni tecniche MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 5

6 COSA SEGNALA IL DISPLAY Impianto disinserito, zone 1,2,3 incluse Impianto inserito, zona 1 inclusa, zone 2 e 3 escluse / 0 7 / : / 0 7 / : 2 2 Impianto inserito segnalazione di allarme intrusione e chiamata telefonica in corso Impianto disinserito, batteria del sistema antifurto scarica o guasta ( Impianto disinserito e batteria della centrale in ricarica Impianto disinserito, manca corrente I TASTI DI NAVIGAZIONE Tasti di scorrimento permettono di scorrere l'elenco delle voci nei menù Tasti di selezione permettono la selezione delle funzioni che in alcuni menù compaiono nell'ultima riga del display OK tasto di conferma della selezione o dei dati inseriti CLEAR tasto di annullamento della selezione e ritorno alla schermata precedente; se tenuto premuto consente l'uscita dal menù di programmazione 6 MY HOME - KIT ANTIFURTO

7 SCRITTURA DEL TESTO CON LA TASTIERA ALFANUMERICA Premi più volte un tasto numerico finchè non viene visualizzato il carattere desiderato; se la lettera desiderata si trova in corrispondenza dello stesso tasto di quella corrente, attendi lo spostamento del cursore Per inserire uno spazio premi 0 Per spostare il cursore usa i tasti Per cancellare una lettera posiziona il cursore su di essa con i tasti e premi 0 Per passare dal minuscolo al maiuscolo tieni premuto il tasto quando viene visualizzato il carattere desiderato, i caratteri successivi saranno in maiuscolo; per tornare al minuscolo la procedura è identica Puoi inserire simboli di punteggiatura premendo ACCEDI AL MENÙ DELLA CENTRALE Questa procedura è necessaria per accedere al menù di personalizzazione Accertati che l'impianto sia disinserito 25/05/03 12:23 Premi il tasto Digita il codice cliente (di base 00000) oppure avvicina la chiave transponder come per l'inserimento dell'antifurto A questo punto puoi iniziare la personalizzazione. Per uscire dal menù di personalizzazione attendi 30 secondi senza premere alcun tasto oppure premi il tasto SELEZIONARE A n t i f u r t o Comunicatore MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 7

8 IL LETTORE TRANSPONDER Il lettore di transponder ti permette di inserire o disinserire l impianto semplicemente avvicinandogli la tua chiave transponder, senza dover accedere alla centrale antifurto. LA CHIAVE TRANSPONDER La chiave transponder ti permette di inserire o di disinserire il tuo impianto avvicinadola alla centrale antifurto o al lettore di transponder. Non è alimentata da pile e quindi non richiede alcun tipo di manutenzione. IL SENSORE IR Il sensore IR è un rivelatore di presenza sensibile solo al movimento di corpi caldi. Per un buon funzionamento del sensore, non devi posizionargli davanti piante, attaccapanni, ecc.. 8 MY HOME - KIT ANTIFURTO

9 LA SIRENA Segnalatore acustico Segnalatore ottico MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 9

10 FUNZIONAMENTO INSERISCI/DISINSERISCI L'ANTIFURTO Puoi inserire e disinserire l antifurto in tre modi: - dalla centrale immettendo il tuo codice cliente tramite la tastiera alfanumerica - dalla centrale, usando la tua chiave transponder - dal lettore di transponder, usando la tua chiave transponder Dalla centrale con il codice cliente Quando l'antifurto è disinserito, al centro del display compare un lucchetto aperto /05/03 12:23 Premi il tasto Digita il codice cliente (di base 00000) Sul display comparirà un lucchetto chiuso. Esegui la medesima operazione per disinserire l'antifurto 25/05/03 12:23 10 MY HOME - KIT ANTIFURTO

11 Dalla centrale con la chiave transponder Quando l'antifurto è disinserito, al centro del display compare un lucchetto aperto /05/03 12: / 0 5 / : 2 3 Per inserire l'antifurto premi il tasto sulla tastiera della centrale ed avvicina la chiave transponder a meno di un centimetro dal lettore per 2 secondi Sul display comparirà un lucchetto chiuso. Esegui la medesima operazione per disinserire l'antifurto /05/03 12:23 Dal lettore di transponder Per inserire l'antifurto avvicina la chiave transponder a meno di un centimetro dal lettore per circa 2 secondi. Quando il lettore riceve il segnale dal transponder emette un breve beep ed il led si spegne. Se il beep è prolungato (4 secondi) significa che uno dei componenti dell'impianto sta rilevando un allarme; in questo caso fai una verifica e riprova ad inserire l'antifurto, se il problema persiste contatta il tuo installatore. Il led indica lo stato di funzionamento dell'impianto: verde fisso: antifurto disinserito spento: antifurto inserito rosso fisso: avvenuto allarme arancione fisso: disinserimento dopo avvenuto allarme; consente di verificare in quale zona si è verificato l'allarme. Led MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 11

12 INCLUDI ESCLUDI LE ZONE In qualsiasi momento puoi scegliere di escludere (o includere) una o più zone dell impianto. Se ad esempio desideri la protezione dalle intrusioni anche quando sei in casa, puoi escludere i sensori ad infrarossi delle zone in cui soggiorni e lasciare gli altri inclusi. Le zone in cui è suddiviso il tuo impianto antifurto appaiono sulla prima riga del display; quelle incluse sono evidenziate da un riquadro scuro. Negli esempi seguenti, l impianto è composto da 3 zone tutte incluse; viene esclusa la zona 3. Puoi includere o escludere le zone solo dalla centrale usando la chiave transponder o accedendo direttamente al menu con il tuo codice cliente. Con la chiave transponder Le zone dell'impianto sono tutte incluse (es ) /05/03 12:23 Per escludere la zona 3, premi il tasto corrispondente sulla tastiera della centrale Conferma l'operazione avvicinando un transponder al lettore entro 5 secondi 25/05/03 12:23 Sul display la zona 3 appare senza il riquadro scuro (esclusa). Se ora inserisci l'antifurto le zone 1 e 2 rileveranno sia allarmi di intrusione che di manomissione, mentre la zona 3 rileverà solo allarmi di manomissione /05/03 12:23 12 MY HOME - KIT ANTIFURTO

13 Dal menù Zone della centrale Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Premi per entrare nel menù Antifurto Premi per accedere al menù Zone ANTIFURTO Zone Dispositivi Memoria eventi Data e ora Seleziona con i tasti o includere (es. 3: Notte) la zona da escludere ZONE 1:Ingresso 2:Perimetro 3:Notte Escludi Premi per confermare Esci dal menù tenendo premuto il tasto 25/05/03 12:23 MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 13

14 INTERROMPI IL SUONO DELLA SIRENA Se scatta l'allarme puoi interrompere il suono della sirena nei seguenti modi: Con la chiave transponder dalla centrale Accertati che in casa non ci siano degli intrusi Premi il tasto sulla tastiera della centrale ed avvicina la chiave transponder a meno di un centimetro dal lettore per 2 secondi La sirena smette di suonare e l'impianto si disinserisce 14 MY HOME - KIT ANTIFURTO

15 Dalla centrale con il codice cliente Accertati che in casa non ci siano degli intrusi Premi il tasto Digita il codice cliente, di base La sirena smette di suonare e l'impianto si disinserisce Dal lettore con la chiave transponder Avvicina la chiave a meno di un centimetro dal lettore di transponder per circa 2 secondi. La sirena smette di suonare e l'impianto di disinserisce MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 15

16 CONTROLLA CHE TIPO DI ALLARME SI È VERIFICATO Quando sul display compare una segnalazione di allarme, è possibile conoscerne il tipo (intrusione, tamper o tamptest), e il sensore che lo ha rilevato; ad ogni sensore l'installatore avrà assegnato un nome (cucina, ingresso, ecc.) per una più facile identificazione. Per avere queste informazioni devi premere solo un tasto La centrale ha rilevato un allarme... Per saperne di più premi il tasto Il display ti fornisce le seguenti informazioni: - sensore e relativo nome (finestra cucina) - tipo di allarme (intrusione) - stato dell'antifurto al momento dell'allarme (inserito) MEMO ALLARMI 32: sensore IR Finestra cucina All. intrusione Inserito La segnalazione di allarme viene cancellata dal display al prossimo inserimento dell'antifurto, ma rimane memorizzata nella "Memoria eventi" che può essere consultata selezionando nel menù Antifurto la voce Memoria eventi Nel caso si sia verificato un allarme intrusione, il led rosso del sensore che lo ha rilevato rimane acceso sino al prossimo inserimento dell'antifurto. Led rosso 16 MY HOME - KIT ANTIFURTO

17 CONTROLLA L'ELENCO DEGLI EVENTI Per entrare nella memoria eventi: Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) Tutti gli allarmi e gli altri eventi relativi al sistema antifurto vengono registrati in un apposita memoria chiamata memoria eventi. Accedendo ad essa puoi sempre rivedere gli ultimi 200 eventi registrati dall impianto antifurto e conoscerne il tipo, la data/ora di registrazione e, nel caso si tratti di un allarme, anche il sensore IR dal quale è stato registrato. SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Premi il tasto per accedere al menù Antifurto ANTIFURTO Zone Dispositivi Memoria eventi Data e ora Con il tasto seleziona Memoria eventi Premi per confermare ANTIFURTO Zone Dispositivi Memoria eventi Data e ora Gli eventi vengono mostrati in ordine cronologico a partire da quello più recente. Per scorrere l'elenco utilizza i tasti o. Data e ora di registrazione dell'evento Sensore che ha rilevato l'evento Evento: /07/02 11:37 all. intrusione 41 sensore IR Cucina Numero progressivo Tipo di evento registrato La tabella qui sotto ti permette una rapida individuazione di ogni evento memorizzato. Messaggio visualizzato Tipo di evento Messaggio visualizzato Tipo di evento ALL. INTRUSIONE Allarme intrusione generato da un sensore RITORNO RETE Ritorno dell alimentazione di rete ALL. TAMPER TACITAZIONE All. manomissione (sia della Centrale che di altri dispositivi) È stato fermato l allarme PARZIALIZZAZIONE RICHIESTA CODICE Variazione dello stato di una o più zone Un inseritore ha richiesto una conferma codice alla centrale BATTERIA GUASTA La batteria del sistema è guasta, INSERIMENTO Il sistema è stato inserito BATTERIA OK BUS SCS ON BUS SCS OFF La batteria del sistema ha eseguito una ricarica corretta Ritorno della tensione del bus SCS Manca la tensione del bus SCS DISINSERIMENTO SENSORE ATTIVO ERRORE TAMPTEST Il sistema è stato disinserito All inserimento il sensore è attivo Problemi di comunicazione tra Centrale e dispositivi MANCA RETE Manca l alimentazione di rete ERR. INSERIMENTO Inserimento non disponibile MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 17

18 RESTA SEMPRE IN CONTATTO CON IL TUO ANTIFURTO Quando avviene un allarme, la tua centrale antifurto, oltre a far suonare la sirena esterna, effettua immediatamente delle chiamate telefoniche per avvisarti. Una volta iniziato il ciclo di chiamate la centrale si comporta nel seguente modo: come primo numero chiama il numero jolly; di seguito chiama nell ordine i numeri di telefono impostati per quel particolare allarme (vedi capitolo seguente). Concluso il primo ciclo di chiamate la centrale ricomincia con il secondo ciclo chiamando solamente i numeri di telefono che: - Non hanno risposto alla prima chiamata - Erano occupati al momento della chiamata - Hanno risposto alla chiamata ma chi ha risposto non ha premuto un numero quando richiesto dalla centrale La centrale effettua quattro cicli di chiamate consecutivi, ma può essere bloccata in qualsiasi momento: - localmente: tramite la chiave transponder o componendo il codice cliente - da remoto: componendo sulla tastiera del telefono il codice (di base 00000), dopo aver ricevuto una chiamata di allarme Come rispondere ad una chiamata della centrale Rispondi alla chiamata ed attendi il messaggio di allarme es. Sistema MyHome, attenzione allarme intrusione, per ascoltare premere un numero Messaggio Dopo aver premuto un numero udrai un messaggio del tipo: Messaggio registrato da (nome e indirizzo del cliente), il sistema antifurto è inserito, allarme intrusione; inserire il codice RIAGGANCIARE COMUNICAZIONE TERMINATA CODICE CLIENTE (il ciclo di chiamate si interrompe) Ora è possibile riagganciare o inviare dei comandi al sistema digitando dal telefono: 922: interroga il sistema antifurto per sapere se è inserito/disinserito o se ci sono degli allarmi in corso. 921: ciò che dirai al telefono sarà diffuso a casa tua dall'altoparlante della Centrale. 920: puoi ascoltare quanto avviene a casa tua tramite il microfono della Centrale. Riagganciare per terminare la comunicazione Nota: ti consigliamo di fotocopiare e distribuire questa pagina a quanti verranno chiamati dalla Centrale in caso di allarme 18 MY HOME - KIT ANTIFURTO

19 Come rispondere ad una chiamata della centrale Questi semplici comandi ti permettono di conoscere in ogni momento lo stato dell'impianto, comunicare vocalmente e ascoltare quanto avviene a casa tua. Componi il numero telefonico, la Centrale ti risponderà dopo 5 squilli programmato. Se hai una segreteria telefonica premi ## dopo che questa è entrata in funzione. Inserire codice Digita il codice cliente; se è corretto otterrai come risposta "eseguito", in caso contrario il messaggio sarà "errore"; dopo 3 errori la centrale interrompe la comunicazione. INVIA IL COMANDO Componi il comando da inviare alla centrale Interroga la centrale per sapere se l'impianto antifurto è inserito o disinserito ed eventuali allarmi Ciò che dirai al telefono sarà diffuso a casa tua dall'altoparlante della centrale. Puoi ascoltare quanto avviene a casa tua tramite il microfono della centrale CHIUDI LA COMUNICAZIONE MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 19

20 PERSONALIZZAZIONI IMPOSTA LA DATA E L'ORA Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Premi per accedere al menù Antifurto ANTIFURTO Zone Dispositivi Memoria eventi Data e ora Con il tasto seleziona Data e ora ANTIFURTO Zone Dispositivi Memoria eventi Data e ora Premi per confermare DATA E ORA ora: 00:00 data: 00/00/00 01/01/00 00:00 Digita sulla tastiera l'ora e la data; puoi spostare il cursore dalla riga dell'ora a quella della data con i tasti DATA E ORA ora: 12:22 data: 14/04/03 01/01/00 00:00 Terminato l'inserimento premi per confermare ANTIFURTO Zone Dispositivi Memoria eventi Data e ora 20 MY HOME - KIT ANTIFURTO

21 MODIFICA IL NUMERO JOLLY Il numero jolly è il primo numero telefonico che viene chiamato dalla centrale al verificarsi di qualsiasi tipo di allarme. Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Seleziona Comunicatore, e conferma premendo Premi nuovamente Numero Jolly per entrare nel menù COMUNICATORE Numero jolly Rubrica Imp. chiamate Messaggi vocali Premi ed inserisci il nome che identifica il telefono da chiamare (es. mio cellulare), utilizzando la tastiera alfanumerica. In caso di errore puoi tornare sulla lettera sbagliata premendo e ridigitarla; per inserire uno spazio tra due parole premi il tasto 0 numero jolly 00:nome Inviare Open Rinomina Premi per confermare il nome Dopo la conferma del nome viene evidenziato lo spazio riservato al numero di telefono numero jolly 00:mio cellulare Inviare Open Memorizza Premi per confermare e componi il numero telefonico. Se necessario è possibile inserire delle pause (ad es. tra prefisso e numero) utilizzando il tasto, la pausa viene evidenziata sul display da una virgola. numero jolly 00: mio cellulare Numero tel. Premi Premi per confermare. per tornare alla schermata precedente. numero jolly 00: mio cellulare 332, Memorizza MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 21

22 CREA LA TUA RUBRICA TELEFONICA Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) In questo menù hai la possibilità di memorizzare fino a 10 numeri telefonici tra i quali scegliere quelli da chiamare in funzione del tipo di allarme verificatosi (vedi par. successivo) SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Seleziona Comunicatore e conferma premendo COMUNICATORE Numero jolly Rubrica Imp. chiamate Messaggi vocali Seleziona Rubrica e premi per entrare nel menù Appare la schermata che vedi a fianco; seleziona una voce dall'elenco e premi confermare per 01:nome 02:nome 03:nome 04:nome RUBRICA Conferma premendo Componi il nome da inserire nella rubrica utilizzando la tastiera della centrale come se stessi digitando un SMS. In caso di errore puoi tornare sulla lettera sbagliata premendo e ridigitarla; per inserire uno spazio tra due parole premi il tasto 0. Premi per confermare. Dopo la conferma del nome viene evidenziato lo spazio destinato al numero telefonico. RUBRICA 01: Ufficio 02: 03: 04: Memorizza RUBRICA 01: Rossi Numero tel. Conferma premendo Componi il numero telefonico. Se necessario è possibile inserire delle pause (ad es. tra prefisso e numero) utilizzando il tasto, la pausa viene evidenziata sul display da una virgola. RUBRICA 01: Rossi 031, Memorizza Conferma premendo Per inserire un altro numero nella rubrica premi una sola volta il tasto ; se invece hai terminato la personalizzazione, tieni premuto il tasto fino alla comparsa della schermata iniziale. RUBRICA 01:Ufficio 02:nome 03:nome 04:nome 22 MY HOME - KIT ANTIFURTO

23 IMPOSTA LE CHIAMATE IN CASO DI ALLARME La centrale in caso di allarme chiama il numero jolly ed in seguito quelli che tu avrai programmato scegliendoli tra quelli della rubrica in base anche al tipo di allarme (ad esempio in caso di intrusione potrai farti chiamare in ufficio o sul cellulare dalla centrale). Gli allarmi che danno origine ad una chiamata telefonica sono di due tipi: intrusione e guasto. TIPO DI ALLARME allarme imp. CAUSA intrusione antipanico tacito manomissione Allarme guasto imp. manca rete b a t t. s c a r i c a tecnico consulta l installatore Nota: le voci, del menu della centrale, che nello schema qui sopra sono in grigio, sono funzioni non previste in questa configurazione di impianto Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Seleziona Comunicatore e conferma premendo Seleziona Imposta chiamate e premi nel menù per entrare COMUNICATORE Numero jolly Rubrica Imp. chiamate Messaggi vocali Seleziona una voce dall'elenco (es. Allarme impianto) Tramite i tasti seleziona la funzione Numeri tel. (ultima riga del display) IMPOSTA CHIAMATE 01:allarme imp. 02:guasto imp. 03:tecnico l Numeri tel. Premi per confermare SEGUE MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 23

24 IMPOSTA LE CHIAMATE IN CASO DI ALLARME Sul display appare la lista dei 4 numeri telefonici abbinati all'allarme impianto NUM. DA CHIAMARE 01: numero 1 02: numero 2 03: numero 3 Modifica Seleziona una delle voci e conferma premendo Appare la rubrica telefonica che hai in precedenza memorizzato; scegli un numero da abbinare al tipo di allarme (es. Ufficio) RUBRICA 01:Ufficio 02:idraulico 03:nome 04:nome Premi per confermare Dopo la conferma puoi selezionare "numero 2" ed abbinare un secondo numero telefonico allo stesso allarme oppure premere per tornare alla prima pagina del menù e quindi impostare le chiamate per altri tipi di allarme. NUM DA CHIAMARE 01:Ufficio 02:numero 2 03:numero 3 Modifica 24 MY HOME - KIT ANTIFURTO

25 CAMBIA IL TUO CODICE CLIENTE La centrale antifurto 3500 è protetta da un codice cliente che impedisce a persone non autorizzate di effettuare operazioni di inserimento/disinserimento dell'antifurto e di accedere ai menù di configurazione. Il codice cliente di base è: ed è uguale per tutte le centrali prodotte, ti consigliamo pertanto di cambiarlo con uno di tua scelta al fine di conservare la massima sicurezza del tuo impianto. La procedura per cambiare il codice cliente è la seguente: Accedi al menù della centrale (vedi pagina 7) SELEZIONARE Antifurto Comunicatore Seleziona Antifurto e conferma premendo Tramite i tasti premi seleziona Impostazioni e ANTIFURTO Data e ora Comandi OPEN automazioni Impostazioni Tramite i tasti premi seleziona Codice utente e IMPOSTAZIONI Ritardo ingresso Ritardo uscita Codice utente Seleziona Ti appare la schermata a lato: il cursore è già posizionato sulla prima cifra del nuovo codice Codice utente Attuale: nuova: Digita il nuovo codice a tua scelta purchè composto da 5 cifre (es ) Codice utente Attuale: nuova: Conferma il nuovo codice con IMPOSTAZIONI Ritardo ingresso Ritardo uscita Codice utente Seleziona MY HOME - KIT ANTIFURTO MANUALE PER L'UTENTE KIT ANTIFURTO 25

26 SOLUZIONE AD EVENTUALI INCONVENIENTI INCONVENIENTE CAUSA AZIONI Ad impianto inserito o disinserito si è verificato un allarme tamptest Potrebbe dipendere dal malfunzionamento di un dispositivo del sistema Se l allarme tamptest si ripete più volte, rivolgiti al tuo installatore Non riesci a chiamare la centrale antifurto dal telefono per interrogarla Se sulla tua linea telefonica è presente una segreteria telefonica attiva, questa potrebbe creare problemi nella fase di risposta della centrale alla tua chiamata Nel caso si tratti di una segreteria virtuale gestita direttamente dal tuo gestore telefonico: chiama il tuo operatore telefonico e fai disabilitare il servizio Nel caso si tratti di una normale segreteria telefonica, chiama il tuo installatore per far configurare correttamente l impianto Il display della centrale segnala un malfunzionamento della batteria del sistema antifurto La batteria inserita nella sirena potrebbe essere scarica o guasta Se il problema persiste, chiama il tuo installatore per farla sostituire Si verificano allarmi accidentali rilevati dai sensori IR Potrebbero esserci degli oggetti (piante, attaccapanni, ecc.) di fronte ad uno dei sensori IR, posti troppo vicini al rilevatore. Prova a spostare gli oggetti Qualora non fosse possibile rimediare ai problemi sopraccitati o per qualsiasi chiarimento tecnico contattare il Call Center La telefonata è a carico del chiamante a tariffazione specifica. 26 MY HOME - KIT ANTIFURTO

27

28 BTicino SpA Via Messina, Milano - Italia Call Center Servizio Clienti Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle e il Sabato dalle 8.30 alle (telefonata a carico del chiamante a tariffazione specifica) BTicino si riserva il diritto di variare, in qualsiasi momento, i contenuti illustrati nel presente stampato.

SOLUZIONE SICUREZZA. Antifurto Base Manuale per l'utente MHKIT85N DOMOTICA U3958A

SOLUZIONE SICUREZZA. Antifurto Base Manuale per l'utente MHKIT85N DOMOTICA U3958A SOLUZIONE SICUREZZA Antifurto Base Manuale per l'utente MHKIT85N DOMOTICA U3958A INDICE DESCRIZIONE DELL IMPIANTO ANTIFURTO 4 LA CENTRALE ANTIFURTO 5 Il display grafico Cosa segnala il display I tasti

Dettagli

Centrale antifurto art. 3500/3500N

Centrale antifurto art. 3500/3500N Centrale antifurto art. 3500/3500N Manuale d uso Part. U0218A-01-07/05 - PC Indice 1 Introduzione 5 La Centrale antifurto La tastiera Il display Cosa segnala il display 2 Funzionamento 11 Inserisci -

Dettagli

Centrale antifurto art. 3500 GSM

Centrale antifurto art. 3500 GSM Centrale antifurto art. 3500 GSM Manuale d uso Part. T9541A-01-04/05 - PC Indice COSA NON DEVI FARE Non svitare per nessun motivo il connettore dell antenna! Non rimuovere la Scheda SIM! In caso di necessità

Dettagli

Centrale Antifurto 3486

Centrale Antifurto 3486 Centrale Antifurto 3486 Manuale d uso Part. U2072D - 10/11-01 PC Indice 1 Introduzione 5 La Centrale Antifurto 6 La tastiera 7 I tasti di navigazione La tastiera alfanumerica Il display 8 Schermata iniziale

Dettagli

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti con linea Fibra

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti con linea Fibra Manuale d uso Servizio Segreteria Telefonica Memotel per Clienti con linea Fibra 1 INDICE 1. GUIDA AL PRIMO UTILIZZO 2. CONFIGURAZIONE SEGRETERIA 3. CONSULTAZIONE SEGRETERIA 4. NOTIFICHE MESSAGGI 5. ASCOLTO

Dettagli

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO - Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 5 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 5 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led 1 giallo : se acceso, indica la presenza della tensione

Dettagli

PART. T8742A - 12/03 - PC. Impianto antifurto. Manuale d'uso

PART. T8742A - 12/03 - PC. Impianto antifurto. Manuale d'uso PART. T8742A - 12/03 - PC Impianto antifurto Manuale d'uso Indice 1 Introduzione 5 Terminologia Operatività dell impianto La Centrale antifurto 3500 2 Funzionamento 9 Descrizione della centrale a 4 zone

Dettagli

Guida rapida Polycom SoundStation IP6000

Guida rapida Polycom SoundStation IP6000 Guida rapida Polycom SoundStation IP6000 Indice Indice Introduzione 4 Panoramica del telefono 5 Gestione delle chiamate 8 Effettuare una chiamata 8 Rispondere a una chiamata 8 Concludere una chiamata 8

Dettagli

GUIDA ALL USO 4 STAR PRESENTA LA RUBRICA VOCALE UN SOLO NUMERO PER CHIAMARE CHI VUOI.

GUIDA ALL USO 4 STAR PRESENTA LA RUBRICA VOCALE UN SOLO NUMERO PER CHIAMARE CHI VUOI. GUIDA ALL USO 4 STAR PRESENTA LA RUBRICA VOCALE UN SOLO NUMERO PER CHIAMARE CHI VUOI. INDICE TUTTO SULLA TUA RUBRICA 02 COS È IL SERVIZIO RUBRICA 02 PER UTILIZZARE IL SERVIZIO 03 ALCUNE INFORMAZIONI UTILI

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente INDICE 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 2 2 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO 2 3 INVIO CHIAMATA 3 4 LISTA CONTATTI 4 5 CONTATTI ABILITATI 7 6 RICEZIONE DELLA CHIAMATA 8 7 REGISTRAZIONE

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. OLIVETTI FAX-LAB 310 SMS http://it.yourpdfguides.com/dref/2432254

Il tuo manuale d'uso. OLIVETTI FAX-LAB 310 SMS http://it.yourpdfguides.com/dref/2432254 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di OLIVETTI FAX-LAB 310 SMS. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

MANUALE PER L UTENTE. Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando. Ver. 1.0 ACCENTA CEN800. MANUALE UTENTE Centrale ACCENTA8

MANUALE PER L UTENTE. Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando. Ver. 1.0 ACCENTA CEN800. MANUALE UTENTE Centrale ACCENTA8 MANUALE PER L UTENTE ACCENTA CEN800 Ver. 1.0 Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando SICURIT Alarmitalia Spa Via Gadames 91 - MILANO (Italy) Tel. 02 38070.1 (ISDN) - Fax 02

Dettagli

Manuale utente. MIra. venitem.com

Manuale utente. MIra. venitem.com Manuale utente MIra venitem.com INDICE TASTIERA 1. Segnalazione sulla tastiera 2. Segnalazione sul display durante il normale funzionamento 3. Segnalazione sul display dopo la digitazione di un Codice

Dettagli

MANUALE UTENTE IST0549V2.0

MANUALE UTENTE IST0549V2.0 NOVA AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 SINT STAR MANUALE UTENTE IST0549V2.0-1 - Sommario 4 Generale 5 Cancellazione visualizzazioni sul display 6 Variazione data ed ora 7 Memoria Eventi 8

Dettagli

G S M C O M M A N D E R Duo S

G S M C O M M A N D E R Duo S Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

AVS ELECTRONICS. LOGITEL8Plus Advance MANUALE UTENTE

AVS ELECTRONICS. LOGITEL8Plus Advance MANUALE UTENTE AVS ELECTRONICS www.avselectronics.com AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 LOGITEL8Plus Advance MANUALE UTENTE IST0418V3/1-1 - Sommario 4 Accensione rapida 4 Spegnimento rapido 5 Accensione

Dettagli

La segreteria che c'è ma non si vede.

La segreteria che c'è ma non si vede. Edizione giugno 2003-06/03 GUIDA ALL'USO vizi servizi s servizi servizi servizi s ervizi servizi servizi servizi serviz izi servizi servizi servizi servizi servizi servi ervizi servizi servizi servizi

Dettagli

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente INDICE 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 2 2 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO 2 3 INVIO CHIAMATA 4 4 LISTA CONTATTI 4 5 CONTATTI ABILITATI 8 6 RICEZIONE DELLA CHIAMATA 9 7 REGISTRAZIONE

Dettagli

Curtarolo (Padova) MANUALE DELL UTENTE IST0326V1/3

Curtarolo (Padova) MANUALE DELL UTENTE IST0326V1/3 FC.+9C # #!,* '!+ Curtarolo (Padova)?>?B!! *"# MANUALE DELL UTENTE IST0V/ Accensione totale (ON) veloce (QUICK ARM)... Accensione parziale (HOME) veloce (QUICK ARM)... Accensione parziale (AREA) veloce

Dettagli

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 30. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO

- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 30. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO - Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 30 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 30 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led giallo: se acceso, indica la presenza della tensione

Dettagli

CT 05. Memorie Allarmi. Combinatore Telefonico Manuale Utente APPROV. PTT : IT/96/TS/016. Memoria Allarme. Tel. 1: No Risp. Tel. 2: No Risp.

CT 05. Memorie Allarmi. Combinatore Telefonico Manuale Utente APPROV. PTT : IT/96/TS/016. Memoria Allarme. Tel. 1: No Risp. Tel. 2: No Risp. Memorie Allarmi Ad allarme avvenuto lampeggia la spia luminosa rossa ALARM. Premendo sulla tastiera il tasto si accende una delle 2 spie luminose gialle che identificano il canale in allarme e il display

Dettagli

CENTRALE RADIO SUPERVISIONATA CAF 528. MANUALE UTENTE Rel. 1.00

CENTRALE RADIO SUPERVISIONATA CAF 528. MANUALE UTENTE Rel. 1.00 CENTRALE RADIO SUPERVISIONATA CAF 528 MANUALE UTENTE Rel. 1.00 CAF528 è una centrale di semplice utilizzo da parte dell utente il quale può attivare l impianto in modo totale o parziale per mezzo dei PROGRAMMI

Dettagli

6. CONTROLLO DELLA CENTRALE DA TELEFONO REMOTO

6. CONTROLLO DELLA CENTRALE DA TELEFONO REMOTO 6. CONTROLLO DELLA CENTRALE DA TELEFONO REMOTO Le seguenti operazioni sono possibili solo quando la centrale è dotata del Vocabolario per i messaggivocali (opzionale) Fig. 1 In questo capitolo sono descritte

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

TiAxoluteNighterAndWhiceStation

TiAxoluteNighterAndWhiceStation 09/09-01 PC Manuale d uso TiAxoluteNighterAndWhiceStation Software di configurazione Video Station 349320-349321 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio AlternatYva. Attraverso i semplici passi di seguito descritti, potrai da subito

Dettagli

Servizio Fonia Cloud PBX

Servizio Fonia Cloud PBX Servizio Fonia Cloud PBX Manuale utente Telefono VoIP Polycom SoundStation IP5000/IP6000 e servizi offerti dalla piattaforma Cloud PBX Acantho Revisioni del documento Revisione Autore Data Descrizione

Dettagli

Centrale LINK8G RX. Manuale utente

Centrale LINK8G RX. Manuale utente Centrale LINK8G RX Manuale utente La centrale LINK8 può visualizzare su richiesta, una serie di videate che forniscono informazioni di stato e di diagnosi che riguardano il funzionamento della centrale.

Dettagli

PEGASO SMS PEGASO MEMO. Servizio SMS

PEGASO SMS PEGASO MEMO. Servizio SMS PEGASO SMS PEGASO MEMO Servizio SMS REALIZZATO/PUBBLICATO/PRODOTTO DA: Olivetti S.p.A. con unico azionista Gruppo Telecom Italia Direzione e coordinamento di Telecom Italia S.p.A. Stampato in Italia. Codice

Dettagli

Manuale d uso. Programmazione della centrale GSM05

Manuale d uso. Programmazione della centrale GSM05 Manuale d uso Programmazione della centrale GSM05 Nota bene: nella fase di programmazione della centrale, quando premi qualsiasi tasto devi sentire un suono di conferma. Si prega di premerlo nuovamente

Dettagli

Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione

Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Combinatore telefonico su linea GSM 2 SOMMARIO 10 Introduzione 4 20 Procedura di programmazione4 21 GESTIONE USCITE4 22 PROGRAMMA5 221 - NUMERI DI TELEFONO5

Dettagli

MANUALE UTENTE libra

MANUALE UTENTE libra Curtarolo (Padova) Italy MANUALE UTENTE libra LIBRA NOVA AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 IST0712V1.0-1 - Indice Descrizione tastiera... pag. 3 Funzioni descritte nel presente manuale...

Dettagli

POLYCOM VVX500. Guida rapida

POLYCOM VVX500. Guida rapida POLYCOM VVX500 Guida rapida Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere a una chiamata 6 Concludere una chiamata 7 Mettere una

Dettagli

Ricevitore radio supervisionato - RX16 - Manuale utente 1.0

Ricevitore radio supervisionato - RX16 - Manuale utente 1.0 Ricevitore radio supervisionato - RX16 - Manuale utente 1.0 ª2002 Tutti i diritti riservati Prodotto distribuito da: Securforce Srl Internet: www.securforce.com e-mail: supporto.tecnico@securforce.com

Dettagli

Istruzioni d uso. Nuovo Neos Park

Istruzioni d uso. Nuovo Neos Park Istruzioni d uso Nuovo Neos Park 1 2 1. Per accendere il Nuovo Neos Park Premere. Sul display apparirà l importo del credito residuo a tua disposizione. ATTENZIONE: Verificare di avere abbastanza credito

Dettagli

MANUALE DI PROGRAMMAZIONE

MANUALE DI PROGRAMMAZIONE w w w.pr otexital i a. it Combinatore Telefonico GSM MANUALE DI PROGRAMMAZIONE 8 numeri di telefono per canale 2 canali vocali o sms programmabili 2 teleattivazioni 2 risposte a teleattivazioni Display

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Tastiera remota 2 x Viti di fissaggio 2 x Tasselli 1 x Pad adesivo in velcro (2 parti) Che

Dettagli

Copyright. Rinuncia e limitazione di responsabilità

Copyright. Rinuncia e limitazione di responsabilità Manuale Palm Dialer Copyright Copyright 2002 Palm, Inc. Tutti i diritti riservati. Graffiti e Palm OS sono marchi depositati Palm, Inc. Palm ed il logo Palm sono marchi di fabbrica di Palm, Inc. Altri

Dettagli

Guida Rapida. Vodafone MiniStation

Guida Rapida. Vodafone MiniStation Guida Rapida Vodafone MiniStation Nella scatola trovi: 1 Alimentatore per il collegamento elettrico 1 Vodafone MiniStation 5 2 Cavi telefonici per collegare i tuoi apparecchi fax e pos alla MiniStation

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi

Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Guida alla Prima Configurazione dei Servizi Indice Indice Guida all attivazione del servizio centralino 3 A. Applicazione Centralino su PC 5 B. Gruppo Operatori 9 Gestione all attivazione dei servizi internet

Dettagli

Guida rapida Deskphone Huawei F610

Guida rapida Deskphone Huawei F610 Guida rapida Deskphone Huawei F610 Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere a una chiamata 6 Concludere una chiamata 7 Mettere

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

GUIDA BREVE PER L'UTILIZZO DEI SERVIZI DISPONIBILI SUGLI APPARECCHI COLLEGATI AL NUOVO SISTEMA TELEFONICO VOIP

GUIDA BREVE PER L'UTILIZZO DEI SERVIZI DISPONIBILI SUGLI APPARECCHI COLLEGATI AL NUOVO SISTEMA TELEFONICO VOIP GUIDA BREVE PER L'UTILIZZO DEI SERVIZI DISPONIBILI SUGLI APPARECCHI COLLEGATI AL NUOVO SISTEMA TELEFONICO VOIP Mod. IP TOUCH 4018 Mod. IP TOUCH 4038 TASTI PRINCIPALI: TASTO FUNZIONE RIAGGANCIA VIVAVOCE

Dettagli

MANUALE D USO EDIZIONE: Gennaio 1996

MANUALE D USO EDIZIONE: Gennaio 1996 MANUALE D USO EDIZIONE: Gennaio 996 CONSOLLE VISTA INDICAZIONE DI MANCANZA RETE Se la luce verde RETE è spenta e compare la frase MANCANZA RETE sul display significa che manca la corrente elettrica, l

Dettagli

ADVISOR CD 7210 CD 9510/15010. Manuale dell utente. Versione Software: dalla V6.0 142680999-3

ADVISOR CD 7210 CD 9510/15010. Manuale dell utente. Versione Software: dalla V6.0 142680999-3 ADVISOR CD 7210 CD 9510/15010 Manuale dell utente Versione Software: dalla V6.0 142680999-3 COPYRIGHT SLC BV 1996. Tutti i diritti riservati. La riproduzione della presente pubblicazione, la sua trasmissione

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

C4UC0201 - C4UC0401 - C4UC0801

C4UC0201 - C4UC0401 - C4UC0801 Centrale Antifurto C4UC0201 - C4UC0401 - C4UC0801 Manuale per l'utente 24832301-08-02-10 GLOSSARIO Zone o Ingressi Per Zone o Ingressi, si intendono le fonti da cui provengono gli allarmi, che possono

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Esecuzione di una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento chiamata 6 Avviso

Dettagli

Manuale d uso e configurazione

Manuale d uso e configurazione Manuale d uso e configurazione Versione 1.0 1 Introduzione Questa applicazione consente di gestire le principali funzioni delle centrali Xpanel, imx e Solo da un dispositivo mobile dotato di sistema operativo

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base TechnologicalSupport S.N.C. di Francesco Pepe & C. Via Alto Adige, 23 04100 LATINA (ITALY) Tel +39.0773621392 www.tsupport1.com Fax +39.07731762095 info@tsupport1.com P. I.V.A. 02302440595 COMBINATORE

Dettagli

Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel!

Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel! Guida alla configurazione delle centrali innovaphone Versione 2.0 04-06-2006 Blue s Hotel Pro Il software che hai sempre desiderato per il tuo Hotel! Blue s Hotel Pro è la soluzione ideale per i piccoli

Dettagli

AMICO RADIO. Manuale istruzioni - Italiano

AMICO RADIO. Manuale istruzioni - Italiano AMICO RADIO Manuale istruzioni - Italiano 1 DESCRIZIONE AMICO RADIO 2 1 4 Foro per laccetto Tasto di chiamata 7 Torcia LED 8 10 13 16 Tasto di accensione, FINE chiamata Blocca tastiera Tasti del volume

Dettagli

Vox. Manuale di Installazione ed Uso. - Versione 1.0 - www.amcelettronica.com. Vox

Vox. Manuale di Installazione ed Uso. - Versione 1.0 - www.amcelettronica.com. Vox Manuale di Installazione ed Uso - Versione 1.0 - Indice INTRODUZIONE 3 SCHEDA E COLLEGAMENTI 3 LED DI SEGNALAZIONE DELLO STATO OPERATIVO 4 DEFAULT RESET 4 PROGRAMMAZIONE 4 wizard tecnico 5 FUNZIONE INGRESSI

Dettagli

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM Grazie per aver acquistato il W60. Con questo dispositivo Dual SIM potrete facilmente effettuare telefonate, mandare e ricevere SMS, con una copertura di rete

Dettagli

TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana. Manuale d uso

TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana. Manuale d uso TRBOPLUS CRI Radio digitali Mototrbo TM con funzioni avanzate per la Croce Rossa Italiana Manuale d uso INDICE IMPORTANTE...5 INFORMAZIONI GENERALI...6 FUNZIONALITA SUPPORTATE...6 SCHEDA OPZIONI...6 COMANDI

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007

Conferencing. Novell. Conferencing 1.0. novdocx (it) 6 April 2007 AVVIARE IL CLIENT CONFERENCING: ACCESSO. Luglio 2007 Guida di riferimento rapido per Conferencing Novell Conferencing novdocx (it) 6 April 2007 1.0 Luglio 2007 GUIDA RAPIDA www.novell.com Conferencing Novell Conferencing si basa sulla tecnologia Conferencing.

Dettagli

SoftSwitchboard. Manuale utente 12/10-01 PC

SoftSwitchboard. Manuale utente 12/10-01 PC SoftSwitchboard Manuale utente 12/10-01 PC 2 SoftSwitchboard Manuale utente Indice 1. Introduzione 4 2. Descrizione dell interfaccia 4 2.1 Area Chiamate in entrata 5 2.2 Area Chiamate in uscita 5 2.3 Area

Dettagli

Alcatel OmniPCX 4400. Servizi Telefonici

Alcatel OmniPCX 4400. Servizi Telefonici Alcatel OmniPCX 4400 Servizi Telefonici Indice Indice... 2 Servizi Interni... 3 CHIAMATA OPERATORE... 3 COMUNICAZIONE LOCALE... 3 Richiamata richiamata alternata... 3 CONFERENZA A TRE... 4 Immagine n.2...errore.

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Manuale d installazione. Centrale antifurto. Art. 3486 09/14-01 PC

Manuale d installazione. Centrale antifurto. Art. 3486 09/14-01 PC 09/14-01 PC Centrale antifurto Art. 3486 Manuale d installazione 3 INDICE 1 INTRODUZIONE 5 1.1 Avvertenze e consigli 5 1.2 Contenuto della confezione 5 2 DESCRIZIONE DELLA CENTRALE ANTIFURTO 6 2.1 Vista

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Istruzioni per l uso Yealink T20

Istruzioni per l uso Yealink T20 Istruzioni per l uso Yealink T20 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Le seguenti icone permettono di muoversi fra i vari Menu della console video TSP7000. Vengono normalmente visualizzate su un lato dello schermo:

Le seguenti icone permettono di muoversi fra i vari Menu della console video TSP7000. Vengono normalmente visualizzate su un lato dello schermo: 3.4.1 PULSANTI DI NAVIGAZIONE SULLO SCHERMO Le seguenti icone permettono di muoversi fra i vari Menu della console video TSP7000. Vengono normalmente visualizzate su un lato dello schermo: Uscita e ritorno

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

Servizio Fonia Cloud PBX

Servizio Fonia Cloud PBX Servizio Fonia Cloud PBX Manuale utente Telefono VoIP Gigaset SL610 Pro e servizi offerti dalla piattaforma Cloud PBX Acantho Revisioni del documento Revisione Autore Data Descrizione 1.0 P. Pianigiani

Dettagli

EAGLE EYE 1 EG-1. Pag. 1

EAGLE EYE 1 EG-1. Pag. 1 EAGLE EYE 1 EG-1 Pag. 1 1.0 Installazione e configurazione dell!eg-1 - Inserire la carta SIM, con funzioni di MMS abilitate e senza codice PIN - Posizionare l!eg-1 in una posizione idonea, dove vi s i

Dettagli

MY AVS ALARM Versione DEMO

MY AVS ALARM Versione DEMO MY AVS ALARM Versione DEMO Sommario Descrizione... 3 Compatibilità... 3 Impostazioni... 3 Creare un nuovo impianto... 4 Entrare / Modificare un impianto... 5 Credenziali... 6 Funzioni... 6 Zone... 7 Settori...

Dettagli

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO

Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Manuale MOBILE APP EVOLUZIONE UFFICIO Guida per terminali ANDROID Release 1.1 1 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 INSTALLAZIONE DELL APP... 4 3 AVVIO DELL APP... 6 4 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 7 4.1 SERVIZIO

Dettagli

Guida rapida Cisco SPA 303

Guida rapida Cisco SPA 303 Giugno 2011 Guida rapida Cisco SPA 303 www.vodafone.it numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde 800-227755, dalle 8.00 alle 24.00 Questo materiale è stato realizzato con carta riciclata

Dettagli

Personal FastBox Fax, Email, Messaggi Vocali a portata di mano NON ABBIAMO L'IMMAGINE DELL E71 AD ALTA RISOLUZIONE

Personal FastBox Fax, Email, Messaggi Vocali a portata di mano NON ABBIAMO L'IMMAGINE DELL E71 AD ALTA RISOLUZIONE Guida alla configurazione dei servizi di unified communication. NON ABBIAMO L'IMMAGINE DELL E71 AD ALTA RISOLUZIONE Personal FastBox Fax, Email, Messaggi Vocali a portata di mano Introduzione Cos è il

Dettagli

EtaBeta. www.eb2home.com. Guida al portale per il controllo remoto EB CLOUD. Ver. 1.0

EtaBeta. www.eb2home.com. Guida al portale per il controllo remoto EB CLOUD. Ver. 1.0 EtaBeta www.eb2home.com EB CLOUD Ver. 1.0 1 - Introduzione Eta Beta vi fornirà i servizi cloud computing attraverso il portale www.eb2home.com per elaborare i dati necessari al corretto funzionamento delle

Dettagli

Manuale d'uso del telefono Polycom IP450

Manuale d'uso del telefono Polycom IP450 SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO luglio 2010 Manuale d'uso del telefono Polycom IP450 Sommario Schema...3 Funzionalità di base del telefono...4 Effettuare una chiamata...4 Rispondere...4 Terminare

Dettagli

CENTRALE serie R. Utente. Manuale. - Versione 4.1 -

CENTRALE serie R. Utente. Manuale. - Versione 4.1 - CENTRALE serie R Manuale Utente - Versione 4.1-00 1 Menù Utente CODICE PERSONALE (DEFAULT utente 1= 111111) Frecciagi ù INSERIMENTO Invio ( ) Utilizzare i Tasti Numerici per configurare i Programmi da

Dettagli

Centrale antifurto art. 3486

Centrale antifurto art. 3486 Part. U2071D - 10/11-01 PC Centrale antifurto art. 3486 Manuale d installazione Burglar-alarm Unit Item 3486 Installation manual IT ITALIANO 3 UK ENGLISH 99 3 INDICE 1 INTRODUZIONE 5 1.1 Avvertenze e consigli

Dettagli

Centrale antifurto. Manuale d installazione. art. 3500 GSM PART. T9540A-01-04/05 - PC

Centrale antifurto. Manuale d installazione. art. 3500 GSM PART. T9540A-01-04/05 - PC PART. T9540A-01-04/05 - PC Centrale antifurto art. 3500 GSM Manuale d installazione 3 INDICE 1 INTRODUZIONE 5 1.1 Avvertenze e consigli 5 1.2 Contenuto della confezione 5 2 DESCRIZIONE della CENTRALE

Dettagli

BTicino s.p.a. Via Messina, 38 20154 Milano - Italia Call Center Servizio Clienti 199.145.145 www.bticino.it info.civ@bticino.it

BTicino s.p.a. Via Messina, 38 20154 Milano - Italia Call Center Servizio Clienti 199.145.145 www.bticino.it info.civ@bticino.it BTicino s.p.a. Via Messina, 8 054 Milano - Italia Call Center Servizio Clienti 99.45.45 www.bticino.it info.civ@bticino.it 6/0- SC PART. T54B Sistema antifurto Manuale di impiego INDICE IMPIANTO ANTIFURTO

Dettagli

Centrale antifurto 3485STD

Centrale antifurto 3485STD 01/13-01 PC Centrale antifurto 3485STD Manuale d installazione 3 INDICE 1 INTRODUZIONE 5 1.1 Avvertenze e consigli 5 1.2 Contenuto della confezione 5 2 DESCRIZIONE DELLA CENTRALE ANTIFURTO 6 2.1 Vista

Dettagli

LIBRETTO DI COMPATIBILITÀ

LIBRETTO DI COMPATIBILITÀ Linea e-nova LIBRETTO DI COMPATIBILITÀ Sommario 1. Centrale-sirena SH380AT... 3 2. Comunicatore RTC + ADSL SH511AX Comunicatore GSM/GPRS + ADSL SH512AX Comunicatore RTC + GSM/GPRS + ADSL SH513AX Comunicatore

Dettagli

Manuale d'uso del telefono Polycom IP331

Manuale d'uso del telefono Polycom IP331 SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO settembre 2010 Manuale d'uso del telefono Polycom IP331 Sommario SCHEMA... 3 FUNZIONALITÀ DI BASE DEL TELEFONO... 4 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 4 RISPONDERE... 5 TERMINARE

Dettagli

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 1.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Vi ringraziamo per aver scelto il nostro

Dettagli

Telefono Yealink DECT W52P Manuale d Uso

Telefono Yealink DECT W52P Manuale d Uso Telefono Yealink DECT W52P Manuale d Uso Manuale d uso Telefono DECT Yealink W52P OPERAZIONI PRELIMINARI Impostazioni di rete È possibile configurare la stazione base per definire le impostazioni di rete

Dettagli

MP500/4 - MP500/8 MP500/16 Centrali di allarme telegestibili

MP500/4 - MP500/8 MP500/16 Centrali di allarme telegestibili I MP500/4 - MP500/8 MP500/16 Centrali di allarme telegestibili Sul sito www.elkron.com potrebbero essere disponibili eventuali aggiornamenti della documentazione fornita a corredo del prodotto. Manuale

Dettagli

TOP 100 G4 Manuale uso installazione

TOP 100 G4 Manuale uso installazione TOP 100 G4 Manuale uso installazione CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: PENTALARM TOP100 G4 Sensori: Frequenza: Fino a 80 ognuno identificato singolarmente. 433, 92 MHz. Alimentazione: 15Vcc. Assorbimento

Dettagli

ifish64gsm MANUALE D USO MHz CENTRALE RADIO 64 ZONE CON GSM. Italian Quality Cod. 25735 CARATTERISTICHE TECNICHE

ifish64gsm MANUALE D USO MHz CENTRALE RADIO 64 ZONE CON GSM. Italian Quality Cod. 25735 CARATTERISTICHE TECNICHE ifish64gsm Cod. 25735 CENTRALE RADIO 64 ZONE CON GSM. 868 MHz MANUALE D USO CARATTERISTICHE TECNICHE - Trasmettitore ibrido con filtro SAW 868 MHz. - Alimentazione con batteria al litio da 3,6 V 1Ah con

Dettagli

Polycom VVX500 - VVX600

Polycom VVX500 - VVX600 Polycom VVX500 - VVX600 Guida Utente VVX500 VVX600 Contenuti Panoramica telefono Funzionalità telefoniche di base Come effettuare una chiamata Come rispondere ad una chiamata Come terminare una chiamata

Dettagli

Modulo Vocale. Modello RP128EV00ITA. Istruzioni per l Uso e la Programmazione

Modulo Vocale. Modello RP128EV00ITA. Istruzioni per l Uso e la Programmazione Modulo Vocale Modello RP128EV00ITA Istruzioni per l Uso e la Programmazione Compatibile con le centrali Serie ProSYS RP116MC00ITA, RP140MC00ITA, RP128MC00ITA II LIVELLO Avvertenza Questo manuale è soggetto

Dettagli

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO CHE COS E / CHI PUÒ ACCEDERE Lo sportello del dipendente è lo strumento telematico per la consultazione

Dettagli

Fr Impianti. Le risposte alle domande più frequenti. Centrale di allarme CROW Powerwave 64.

Fr Impianti. Le risposte alle domande più frequenti. Centrale di allarme CROW Powerwave 64. Fr Impianti. Centrale di allarme CROW Powerwave 64. Le risposte alle domande più frequenti. 1. Cosa è il codice personale? Per codice personale si intende il codice UTENTE, cioè il codice che permette

Dettagli

MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1

MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1 Manuale utilizzo della MPP Multi Presa Professionale SMS Inserire la SIM all interno della MPP SMS Nota 1: queste operazioni devono essere eseguite con il cavo d alimentazione staccato dalla presa di corrente

Dettagli

Funzione Stampa e mantieni 1

Funzione Stampa e mantieni 1 Funzione Stampa e mantieni 1 Quando si invia un processo alla stampante, è possibile specificare nel driver che si desidera memorizzare il processo anziché inviarlo immediatamente. Al momento della stampa,

Dettagli

INDICE DEGLI ARGOMENTI

INDICE DEGLI ARGOMENTI INDICE DEGLI ARGOMENTI 1. BENVENUTO 1 2. MANUALE D USO VOICE BOX 2.1. COME FUNZIONA LA VOICE BOX 2.2. ATTIVAZIONE 2.3. MODIFICA PASSWORD E PIN 2.4. MODIFICA MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE 2.5. UTILIZZO VOICE

Dettagli

Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della

Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della standby! È possibile installare due SIM GSM e permettere loro l entrambi

Dettagli

Gestione Automatizzata delle RDL

Gestione Automatizzata delle RDL Gestione Automatizzata delle RDL Tabella Revisioni [Version] STEFANO SPADARO [Manuale per il Tecnico] Manuale per il Tecnico per l apprendimento e l utilizzo del sito web per effettuare la compilazione

Dettagli