Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:"

Transcript

1 Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla cabina rientra fra quelle sggette al cntrll da parte dei Vigili del fuc (DM 16/2/82). Ad esempi un spedale cn più di 25 psti lett (attività 86 del DM 16/02/82). L'interruzine può avvenire sull'interruttre generale di bassa tensine, ma in quest cas rimane in tensine tutt ciò che sta a mnte in cabina, trasfrmatre e sezinatre di media tensine. Va megli se il cmand di emergenza interrmpe invece i dispsitivi di media tensine, in quant l'unica parte di impiant, all'intern della cabina, che rimane in tensine è la linea di alimentazine all'interruttre di media. Una sluzine ancra miglire è quella di far si che l'apparecchiatura di MT si trvi in un altr lcale; sl in quest cas i Vigili del fuc pssn essere certi che il lcale è priv di parti in tensine. Va ricrdat cmunque che, in alcuni casi nn è effettuabile il cmand sulla MT, in quant l'emergenza ptrebbe richiedere l'alimentazine delle pmpe antincendi alimentate dalla stessa cabina. Le infrmazini cntenute nel presente dcument sn tutelati dal diritt d autre e pssn essere usati sl in cnfrmità alle nrme vigenti. In particlare Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic si riserva tutti i diritti sulla scheda e su tutti i relativi cntenuti. Il materiale e i cntenuti presentati nel sn stati attentamente vagliati e analizzati, e sn stati elabrati cn la massima cura. In gni cas errri, inesattezze e missini sn pssibili. Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic declina qualsiasi respnsabilità per errri ed missini eventualmente presenti nel sit.

2 Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Verifiche La verifica deve essere effettuata da persna esperta, cmpetente in lavri di verifica. Iniziali Nn è necessaria nessuna particlare qualifica, sn eseguite, prima della messa in servizi della cabina, dall stess installatre. Peridiche Nn è necessaria nessuna particlare qualifica, sn eseguite da persna esperta nminata dall stess datre di lavr. Le verifiche peridiche devn essere effettuate ad intervalli di temp tali da nn cmprmettere la sicurezza d'us dell'impiant (almen gni tre anni). Di legge (DPR 462/01 ) Da effettuarsi, a cura di ASL/ARPA d Organism Abilitat se sn presenti lavratri subrdinati ad essi equiparati. Il verificatre rilascia reglare verbale che deve essere custdit dal titlare ed esibit a richiesta agli rgani di vigilanza. A secnda del lug di installazine della cabina le verifiche devn essere eseguite: Ogni due anni Lughi a maggir rischi d'incendi Cantieri Dispsitivi di prtezine cntr le scariche atmsferiche Le infrmazini cntenute nel presente dcument sn tutelati dal diritt d autre e pssn essere usati sl in cnfrmità alle nrme vigenti. In particlare Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic si riserva tutti i diritti sulla scheda e su tutti i relativi cntenuti. Il materiale e i cntenuti presentati nel sn stati attentamente vagliati e analizzati, e sn stati elabrati cn la massima cura. In gni cas errri, inesattezze e missini sn pssibili. Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic declina qualsiasi respnsabilità per errri ed missini eventualmente presenti nel sit.

3 Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Dispsitivi di prtezine cntr le scariche atmsferiche Lughi ad us medic Dispsitivi di prtezine cntr le scariche atmsferiche Lughi cn pericl di esplsine Impianti elettrici Dispsitivi di prtezine cntr le scariche atmsferiche Ogni cinque anni Negli altri casi Dispsitivi di prtezine cntr le scariche atmsferiche I risultati delle verifiche è bene che sian riprtate su appsit registr. Le infrmazini cntenute nel presente dcument sn tutelati dal diritt d autre e pssn essere usati sl in cnfrmità alle nrme vigenti. In particlare Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic si riserva tutti i diritti sulla scheda e su tutti i relativi cntenuti. Il materiale e i cntenuti presentati nel sn stati attentamente vagliati e analizzati, e sn stati elabrati cn la massima cura. In gni cas errri, inesattezze e missini sn pssibili. Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic declina qualsiasi respnsabilità per errri ed missini eventualmente presenti nel sit.

4 Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Le verifiche iniziali sull impiant di media tensine devn prevedere almen: verifica della presenza di cartelli di segnalazine di sicurezza e delle targhe ; verifica della cincidenza fra le caratteristiche dei cmpnenti elettrici installati rispett a quelle indicate sul prgett e alle cndizini di funzinament previste; ispezine a vista e cntrll di bun funzinament dei vari cmpnenti elettrici, sprattutt dei dispsitivi di sicurezza, di cmand e degli interblcchi; verifica dell impiant di terra; verifica della crretta esecuzine delle cnnessini; nelle cabine a girn verifica del rispett delle distanze minime fra parti attive e fra parti attive e terra, e delle altezza e distanze minime di rispett delle barriere. E prevista anche una prva sui cavi di media tensine. La prva può essere cndtta applicand una tensine fra gni cnduttre e gli altri cnduttri cllegati all scherm e a terra. La tensine applicata può essere quella di rete per 24 re, ridtta al 70% dp riparazini dvute a guasti. Sulla parte in bassa tensine le verifiche devn essere eseguite secnd quant prescritt dalla Nrma CEI 64-8/6. Le infrmazini cntenute nel presente dcument sn tutelati dal diritt d autre e pssn essere usati sl in cnfrmità alle nrme vigenti. In particlare Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic si riserva tutti i diritti sulla scheda e su tutti i relativi cntenuti. Il materiale e i cntenuti presentati nel sn stati attentamente vagliati e analizzati, e sn stati elabrati cn la massima cura. In gni cas errri, inesattezze e missini sn pssibili. Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic declina qualsiasi respnsabilità per errri ed missini eventualmente presenti nel sit.

5 Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Obblig di denuncia all'asl/arpa e all'ispesl: La verifica dell impiant di terra, cn il rilasci della dichiarazine di cnfrmità, equivale all mlgazine dell impiant. Se sn presenti lavratri subrdinati ad essi equiparati e se nn si tratta di cabine e centrali di prduttri distributri di energia elettrica, Il datre di lavr deve inviare cpia della dichiarazine di cnfrmità (senza allegati) all'asl/arpa e all'ispesl entr trenta girni dalla messa in attività dell impiant. Le infrmazini cntenute nel presente dcument sn tutelati dal diritt d autre e pssn essere usati sl in cnfrmità alle nrme vigenti. In particlare Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic si riserva tutti i diritti sulla scheda e su tutti i relativi cntenuti. Il materiale e i cntenuti presentati nel sn stati attentamente vagliati e analizzati, e sn stati elabrati cn la massima cura. In gni cas errri, inesattezze e missini sn pssibili. Vltimum Italia s.r.l. a sci Unic declina qualsiasi respnsabilità per errri ed missini eventualmente presenti nel sit.

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte)

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte) Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impiant elettric (prima parte) Pubblicat il 21/01/2008 Aggirnat al: 21/01/2008 di Gianluigi Saveri 1 Generalità Le strutture

Dettagli

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche) Ascensri e mntacarichi (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 Prescrizini particlari Cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza"): In base al DM 8/3/85 il cmand di

Dettagli

ASCENSORI E MONTACARICHI

ASCENSORI E MONTACARICHI Ascensri e mntacarichi Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 ASCENSORI E MONTACARICHI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Illuminazine stradale Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Illuminazine e sicurezza gallerie Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio)

Distributori di carburanti liquidi per autotrazione (benzina, gasolio) Distributre benzina gasli Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 Distributri di carburanti liquidi per auttrazine (benzina, gasli) Sistema di alimentazine: TT, TN-S, Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Impianti ftvltaici Ultim aggirnament: 1 nv. 2007 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Sistema di alimentazine: In quest cas nn si tratta di alimentazine, ma di prduzine. Il generatre ftvltaic dvrebbe, preferibilmente,

Dettagli

Verifiche periodiche negli edifici residenziali dei paesi Europei

Verifiche periodiche negli edifici residenziali dei paesi Europei Verifiche peridiche negli edifici residenziali dei paesi Eurpei Verifiche peridiche negli edifici residenziali dei paesi Eurpei Pubblicat il: 09/11/2006 Aggirnat al: 09/11/2006 di Gianfranc Ceresini 1.

Dettagli

Guida agli impianti di rilevazione incendi

Guida agli impianti di rilevazione incendi Guida agli impianti di rilevazine incendi Pubblicat il 11/10/2007 Aggirnat al: 08/01/2008 di Gianfranc Ceresini 10. Dispsizine e suddivisine in zne degli impianti autmatici Un impiant autmatic di rivelazine

Dettagli

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT Allegat B AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT SCHEDA INFORMATIVA PER LA NOTIFICA RELATIVA A COSTRUZIONE, AMPLIAMENTO O RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI O LOCALI DA ADIBIRE AD

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI

DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI Bll (nn dvut dalle ONLUS) Al Cmune di Mntecchi Emilia DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI Il sttscritt Cgnme Nme Cdice

Dettagli

Supermercato e Grandi magazzini (Prescrizioni particolari e verifiche)

Supermercato e Grandi magazzini (Prescrizioni particolari e verifiche) Supermercat e Grandi magazzini (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 ag. 2008 Prescrizini particlari: Quand l alimentazine viene effettuata in MT (sistemi TN) i trasfrmatri e le relative

Dettagli

Locali ad uso medico Prescrizioni particolari e verifiche

Locali ad uso medico Prescrizioni particolari e verifiche Lcali ad us medic Prescrizini particlari e verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari IL DM 18/09/02 Il DM 18/09/02 "Regla tecnica di prevenzine incendi per la prgettazine cstruzine

Dettagli

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche) Distributre benzina gasli (Prescrizini Particlari e Verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 Prescrizini particlari Occrre installare il cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza") per tre mtivazini:

Dettagli

IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO

IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO Impianti rivelazine incendi Ultim aggirnament: 1 mag. 2007 IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO Sistema di alimentazine: TT, TN-S; Nrme di riferiment: Nrma

Dettagli

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.) Lughi per prcessi di Ultim aggirnament: 1 mar. 2009 Lughi per prcessi di (cabina repart, smaltatura, laccatura, etc.) Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

Centro commerciale (Prescrizioni particolari e verifiche)

Centro commerciale (Prescrizioni particolari e verifiche) Centr cmmerciale (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 ag. 2008 Prescrizini particlari: Quand l alimentazine viene effettuata in MT (sistemi TN) i trasfrmatri e le relative apparecchiature

Dettagli

IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO

IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO Impianti rivelazine incendi Ultim aggirnament: 1 mag. 2008 IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO Sistema di alimentazine: TT, TN-S; Nrme di riferiment: Nrma

Dettagli

Guida all alimentazione delle pompe antincendio

Guida all alimentazione delle pompe antincendio Guida all alimentazine delle pmpe antincendi (secnda parte) Guida all alimentazine delle pmpe antincendi Pubblicat il 11/10/2007 Aggirnat al: 09/01/2008 di Gianfranc Ceresini 1 Prgettazine e installazine

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA DISPOSIZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI DEI BENI ARTISTICI ECCLESIASTICI 1. Riprduzini di immagini 1.1 Qualsiasi ripresa, ftgrafica, vide cn altri

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I Cmmessa: ASPSIENA090915AI\PROGETTO File: RAI011015_0 Data: 27/10/2015 ASP AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA STRUTTURA CAMPANSI VIA CAMPANSI N 18 - SIENA (SI) RELAZIONE TECNICA LAVORI

Dettagli

AUTOFFICINE, CARROZZERIA, ELETTRAUTO e GOMMISTA

AUTOFFICINE, CARROZZERIA, ELETTRAUTO e GOMMISTA Autfficine, carrzzeria, elettraut e gmmista Ultim aggirnament: 1 set. 2008 AUTOFFICINE, CARROZZERIA, ELETTRAUTO e GOMMISTA Sistema di alimentazine: TT Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

Procedura operativa Manutenzione Impianti

Procedura operativa Manutenzione Impianti POP_MANUT_IMPIANTI.dcx Pag. 1 di 8 Prcedura perativa Manutenzine Impianti Cicl di revisine Attività Funzine Nminativ Data Firma Redatt da: Qualità Omer Austeri Ambra Crescenzi 22/10/2013 Verificat da:

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (Art. 26, D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81) OGGETTO: Prcedura

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 20 E 50 kw p SCOPO L scp della presente specifica è quell di

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

STUDIO TECNICO COCITO Corso Europa 351/4 16132 Genova Tel. 0103741834 - Fax 0103072147 SOMMARIO

STUDIO TECNICO COCITO Corso Europa 351/4 16132 Genova Tel. 0103741834 - Fax 0103072147 SOMMARIO SOMMARIO 1 - DESCRIZIONE IMPIANTO 2 2 - REALIZZAZIONE 2 3 - CABINA ELETTRICA MT/BT 3 4 - QUADRI ELETTRICI 9 CRITERI COSTRUTTIVI 9 COLLEGAMENTI E CABLAGGIO INTERNO 10 APPARECCHI ELETTRICI 10 COLLETTORI

Dettagli

Resistività del terreno espressa in Ωm.

Resistività del terreno espressa in Ωm. Resistività del terren espressa in Ωm. L'impiant cmprenderà: un dispersre, un cnduttre di terra, un cnduttre di prtezine, un cllettre principale di terra, cnduttri di equiptenzialità. Dispersre L impiant

Dettagli

CENTRALE TERMICA A GAS METANO O GPL (riscaldamento, produzione acqua calda, grandi cucine, forni da pane, etc.)

CENTRALE TERMICA A GAS METANO O GPL (riscaldamento, produzione acqua calda, grandi cucine, forni da pane, etc.) CENTRALE TERMICA A GAS METANO O (riscaldament, prduzine acqua calda, grandi cucine, frni da pane, etc.) Sistema di alimentazine: TT Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3000 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3000 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Data Inizi : Nn Specificat Termine : Nn Specificat Grupp : Cst : 3000 EUR Lcatin : Viterb, Rma, Latina Livell : Crs ASPP-RSPP mdul Atec B (dal B1 al B9) Crs prfessinalizzante per la figura esterna di Respnsabili

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

Magazzino e/o deposito (Prescrizioni particolari e verifiche)

Magazzino e/o deposito (Prescrizioni particolari e verifiche) Magazzin e/ depsit (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 dic. 2008 Prescrizini particlari: Indipendentemente dalla tiplgia del lcale e dalla dispsizine delle attrezzature un riferiment,

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; Labratri chimic Ultim aggirnament: 1 lug. 2007 Labratri chimic di analisi Sistema di alimentazine: TT, IT Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire

Dettagli

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n,

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n, Spett.le Amministrazine Cmunale di Salò Oggett: Dichiarazine attestante la tiplgia di intervent in relazine a quant dispst dal punt 9.2 delle Dispsizini inerenti all efficienza energetica allegate alla

Dettagli

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN 795 0302 No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN 795 0302 No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE Dispsitiv di ancraggi UNI EN 795 0302 N. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP 2 Indice INDICAZIONI GENERALI ASSEMBLAGGIO DEL DISPOSITIVO MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO UTILIZZO

Dettagli

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI SERMONETA (Prvincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Apprvat cn deliberazine di Cnsigli Cmunale n. 43 in data 22/12/2012 Entrat in vigre il 08/01/2012

Dettagli

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a Md. DNO 4443 AL COMUNE di BUCINE Impsta di bll OGGETTO: TRASPORTI Dmanda autrizzazine per il servizi di nleggi da rimessa cn cnducente. Il sttscritt nat a il residente a Via/P.zza/Fraz. n. Cdice fisc.

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SICUREZZA DELLE MACCHINE dal 08 ottobre al 19 novembre 2014 (9.00-13.00/14.00-18.00)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SICUREZZA DELLE MACCHINE dal 08 ottobre al 19 novembre 2014 (9.00-13.00/14.00-18.00) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SICUREZZA DELLE MACCHINE dal 08 ttbre al 19 nvembre 2014 (9.00-13.00/14.00-18.00) PREMESSA La cnscenza e la crretta applicazine delle nrme crrelate alla sicurezza delle macchine

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; DIFFUSIONE SONORA PER L EMERGENZA Sistema di alimentazine: Preferibilmente IT dppi islament separazine elettrica all scp di nn interrmpere l alimentazine al prim guast a terra. Nn sn cmunque esclusi i

Dettagli

Illuminazione e sicurezza gallerie stradali (Norme di Installazione)

Illuminazione e sicurezza gallerie stradali (Norme di Installazione) Illuminazine e sicurezza gallerie (Nrme di Installazine) Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 Nrme di installazine Prtezine cntr i cntatti diretti: Islament delle parti attive; La regla generale dice che ccrrn

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Data Inizi : Nn Specificat Termine : Nn Specificat Grupp : Cst : 3500 EUR Lcatin : Viterb, Rma, Latina Livell : Crs RSPP estern Mdul A + B cmplet + C (D.Lgs 81/08 e successivi D.Lgs. 195/03) Crs di base

Dettagli

Guida agli incentivi in conto energia per gli impianti fotovoltaici - prima parte -

Guida agli incentivi in conto energia per gli impianti fotovoltaici - prima parte - Guida agli incentivi in cnt energia per gli impianti ftvltaici (prima parte) Guida agli incentivi in cnt energia per gli impianti ftvltaici - prima parte - Pubblicat il: 20/03/2006 Aggirnat al: 20/03/2006

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

Gruppi di Continuità (UPS)

Gruppi di Continuità (UPS) Gruppi di Cntinuità (UPS) Generalità Il grupp di cntinuità frnisce una alimentazine di riserva che supplisce alla mancanza dell alimentazine nrmale, senza alcuna interruzine (n break). Si dicn gruppi rtanti

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

Tale autocertificazione non è comunque consentita, nonostante il numero dei lavoratori,

Tale autocertificazione non è comunque consentita, nonostante il numero dei lavoratori, Sede Operativa: Viale Svezia 20 35020 Pnte San Niclò (PD) Tel. 049/8033033 Fax 049/8591204 www.idramanagement.cm inf@idramanagement.cm Oggett: dcument di valutazine dei rischi pubblicate le prcedure standardizzate

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazionale: +41 800 0240 0240

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazionale: +41 800 0240 0240 Driver s Manual Assistenza 24 h nazinale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazinale: +41 800 0240 0240 Benvenuti Il presente manuale del cnducente cntiene infrmazini imprtanti e indirizzi di cntatt

Dettagli

Dichiarazioni del concorrente

Dichiarazioni del concorrente ALLEGATO C: Mdell C2 per l attribuzine del punteggi relativ al criteri della cnscenza pregressa della realtà ambientale e frestale della ZPS IT 6030005 Cmprensri Tllfetan Cerite Manziate (un mdell per

Dettagli

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*)

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*) Al Cmune di CASTELFRANCO EMILIA tit.... prt. n del / / Respnsabile del prcediment Cm.te Plizia Municipale S. C. I. A. INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, cmma 1, del R.D. 18/6/1931 n.

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia DOMANDA N. PRESENTATA IL AL COMUNE DI FOLLONICA Larg Cavalltti 1 58022 FOLLONICA (GR) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER CAMBIO DI ALLOGGI ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c.

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c. REGIONE MARCHE ATTIVITA DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c. 3) SCIA L. 82/94 Segnalazine certificata di inizi

Dettagli

Bando della CCIAA di Roma

Bando della CCIAA di Roma LHYRA srl ROMA Band della CCIAA di Rma La Camera di Cmmerci di Rma al fine di cntribuire alle spese sstenute dalle imprese della Capitale clpite dall'alluvine del 20 ttbre scrs, che ha causat al sistema

Dettagli

INDICE. 3. Inverter PVI-10.0/12.5-OUTD-IT prodotti a partire dalla settimana 26/2012 (S/N 989541)

INDICE. 3. Inverter PVI-10.0/12.5-OUTD-IT prodotti a partire dalla settimana 26/2012 (S/N 989541) Attuazine delle mdifiche e prcedure di adeguament degli inverter Pwer-One alle nuve dispsizini in materia di cnnessine alla rete: adeguament degli inverter alla Nrma CEI 0-21 ed all allegat A70 del cdice

Dettagli

1. AI FINI DELL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DICHIARA

1. AI FINI DELL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DICHIARA Da far pervenire 30 GIORNI prima della manifestazine MODELLO 6 A.P. Al COMUNE DI TORINO DI SANGRO Piazza Dnat Iezzi 15 66020 TORINO DI SANGRO (CH) Pec: prtcll@cmunetrindisangr.legalmail.it Fax 0873.913175

Dettagli

DA COMPILARSI A CURA DELL AZIENDA OSPITANTE ---------------------------------------------------------------------

DA COMPILARSI A CURA DELL AZIENDA OSPITANTE --------------------------------------------------------------------- ALLEGATO I DA COMPILARSI A CURA DELL AZIENDA OSPITANTE --------------------------------------------------------------------- Mlte aziende inserisc la valutazine dei rischi dell studente in alternanza scula-lavr

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L'ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI STAZIONI RADIOELETTRICHE AD USO PRIVATO

DICHIARAZIONE PER L'ATTIVITA' DI INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI STAZIONI RADIOELETTRICHE AD USO PRIVATO Cdice delle Cmunicazini elettrniche Allegat n. 14 (art.107) Al Minister dell Svilupp Ecnmic Dipartiment per le Cmunicazini Direzine Generale per i servizi di cmunicazine elettrnica e di radidiffusine -

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

HR-COMUNICAZIONI rel 01.00.00

HR-COMUNICAZIONI rel 01.00.00 HR-COMUNICAZIONI rel 01.00.00 Infrmazini e requisiti tecnici per attivazine HR-COMUNICAZIONI versin 01.00.00 Cn il caricament della presente applicazine, i mduli che cmpnevan la sluzine HR Wrk Flw fin

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave Dmanda di cnged strardinari per assistere i figli affidati cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge 350/2003) Per ttenere

Dettagli

Alimentazione delle pompe antincendio (Prescrizioni particolari e verifiche)

Alimentazione delle pompe antincendio (Prescrizioni particolari e verifiche) Prescrizini particlari Circuiti di alimentazine delle elettrpmpe: Occrre distinguere fra i due tipi di alimentazine idrica: Alimentazine idrica di tip rdinari (singl secnd EN 12845) : Alimentazine in bassa

Dettagli

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva)

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva) OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzine rdinaria peridica cnservativa - Manutenzine crrettiva) OPERAZIONI PRELIMINARI All att della cnsegna degli Impianti l Appaltatre avrà l nere di eseguire

Dettagli

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione 4) 1. Istruzini di Sicurezza Raccmandiam di leggere attentamente il presente manuale prima di prcedere all'accensine dell'ups! 1.1 Trasprt Cntrllare che l'imball dell'ups in cartne sia integr. 1.2 Set-up

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie - Cansa di Puglia Margherita di Savia - Minervin Murge San Ferdinand di Puglia Spinazzla Trani - Trinitapli)

Dettagli

ELETTRONICA GENERALE

ELETTRONICA GENERALE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAX PLANCK REGOLAMENTO PER L USO DEL LABORATORIO DI ELETTRONICA GENERALE A - Aspetti Generali 1) Tutti i dcenti che, a qualsiasi titl, utilizzan il labratri devn: a)

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d us e manutenzine Archivi Cmpattabile TECROLL Dcument generic riferit al prdtt Tecnrll. Per dettagli specifici riferiti ad gni singl impiant persnalizzat cntattare l Uffici Tecnic de La Tecnica

Dettagli

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA EMISSIONI IN ATMOSFERA: relativamente alle emissini in atmsfera nn è stat pssibile visinare la dcumentazine in quant nn ancra reperibile in azienda; sn state tuttavia

Dettagli

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione. www.sinercom.it UPS LEOPARD 10KVA T-M

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione. www.sinercom.it UPS LEOPARD 10KVA T-M 4) 1. Istruzini di Sicurezza Raccmandiam di leggere attentamente il presente manuale prima di prcedere all'accensine dell'ups! 1.1 Trasprt www.sinercm.it Cntrllare che l'imball dell'ups in cartne sia integr.

Dettagli

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI Allegat C alla delibera di Giunta Cmunale n ----- del ------- CRITERI E MODALITA DI ASSEGNAZIONE ALLE FAMIGLIE DI 100 VOUCHER SETTIMANALI A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO PER LA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI

Dettagli

Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; Centrale termica ad li cmbustibile gasli Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 CENTRALE TERMICA AD OLIO COMBUSTIBILE, GASOLIO O COMBUSTIBILE LIQUIDO DI ORIGINE VEGETALE (riscaldament, prduzine acqua calda, grandi

Dettagli

Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici.

Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici. Sinergie tra la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE) campi di applicabilità, marcatura e esempi pratici. 16 dicembre 2015 Cn l'appsizine della marcatura CE il "fabbricante"

Dettagli

AUTORITA PORTUALE PORTO DI MILAZZO PROGETTO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E MILAZZO ELENCO ALLEGATI. o o. o o. o o.

AUTORITA PORTUALE PORTO DI MILAZZO PROGETTO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E MILAZZO ELENCO ALLEGATI. o o. o o. o o. AUTORITA PORTUALE SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E MILAZZO PORTO DI MILAZZO PROGETTO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEGLI ARREDI DEL PONTILE ALISCAFI (INTERVENTO N. 22 P.O.T. 2013-2015) ELENCO ALLEGATI RELAZIONE

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands Marz 2017 Aggirnament sul criteri dimensinale per la prgettazine delle custdie in esecuzine Ex d e Ex de ad us Quadri : il nuv criteri di ingress/uscita cavi Le nrmative che reglan i criteri di installazine

Dettagli

UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE CABINE SECONDARIE (conforme a specifica DX1215 ed. 6 di ENEL Distribuzione)

UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE CABINE SECONDARIE (conforme a specifica DX1215 ed. 6 di ENEL Distribuzione) Sede e Stabiliment: 10024 MONCALIERI (TO) - ITALIA Via F.lli Ceiran 20 Tel. +39 011 6474258 Telefax +39 011 6474546 email: cl@clgp.it Website: www.clgp.it UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE

Dettagli

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA - Test verifica Recuper Dati - Patrimni - Cespiti INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Prgett: Emess da: Rivist da: Prtcll: Titl: Nme file: Data: Asp Ragusa: Distribuit a:

Dettagli

Guida ai sistemi di diffusione sonora per l emergenza

Guida ai sistemi di diffusione sonora per l emergenza Guida ai sistemi di diffusine snra per l emergenza (secnda parte) Pubblicat il: 22/01/2007 Aggirnat al: 22/01/2007 di Gianfranc Ceresini 1. Requisiti tecnici Nella centrale di cntrll e negli eventuali

Dettagli

SIMULAZIONE Modulo 2 ECDL In base al nuovo sistema ATLAS

SIMULAZIONE Modulo 2 ECDL In base al nuovo sistema ATLAS SIMULAZIONE Mdul 2 ECDL In base al nuv sistema ATLAS Una rispsta crretta 2 rispste crrette 1. Una cartella è un sttprgramma di Windws. un strument per rganizzare i file presenti nelle memrie. una qualsiasi

Dettagli

F.A.Q. MATERNITA. 1. In che cosa consistono i controlli pre-natali e cosa fare per usufruire dei relativi permessi?

F.A.Q. MATERNITA. 1. In che cosa consistono i controlli pre-natali e cosa fare per usufruire dei relativi permessi? F.A.Q. MATERNITA 1. In che csa cnsistn i cntrlli pre-natali e csa fare per usufruire dei relativi permessi? Le dipendenti gestanti hann diritt a permessi retribuiti per l'effettuazine di esami prenatali,

Dettagli

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W SPEDIZIONE Applicativ: SysintGateway Versine: 20150300 Oggett: Rilasci versine COMPLETA Data di rilasci: 27.04.2015 CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windws: Interfaccia:

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE cn circuit cmpst da spintermetr autestinguente nn sffiante, per la prtezine da svratensine di utenze in B.T.,

Dettagli

DESCRIZIONE INTERVENTI TECNICI EFFETTUATI PER ATTESTAZIONE DI CONFORMITA

DESCRIZIONE INTERVENTI TECNICI EFFETTUATI PER ATTESTAZIONE DI CONFORMITA PRIVACY IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA DESCRIZIONE INTERVENTI TECNICI EFFETTUATI PER ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE DISPOSIZIONI DELL ALLEGATO B AL D. LGS. N. 196/2003 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI

Dettagli

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W

SPEDIZIONE CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W SPEDIZIONE Applicativ: SysintGateway Versine: 20150600 Oggett: Rilasci versine COMPLETA Data di rilasci: 18.12.2015 CONFIGURAZIONE ED INSTALLAZIONE AMBIENTE SYSINT/W Requisiti S.O. Windws: Interfaccia:

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA TRENTO

PIANO DI EMERGENZA TRENTO Pag. 1 PIANO DI EMERGENZA secnd quant previst dal D. Lgs. n. 81/2008 PER TUTTE LE SEDI DELLA FONDAZIONE BRUNO KESSLER TRENTO Data N di revisine Natura della mdifica Ottbre 1999 0 Emissine dcument Lugli

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave Direzine Risrse Umane e Organizzazine Dmanda di cnged strardinari per il genitre cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO 1 PREMESSA L scp del presente puscl è di frnire infrmazini utili per gli adempimenti dcumentali in materia di scurezza ed igiene del lavr,

Dettagli

Al Signor Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo Al Dirigente il Corpo Polizia Locale Via Gozzano, 6 20092 CINISELLO BALSAMO

Al Signor Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo Al Dirigente il Corpo Polizia Locale Via Gozzano, 6 20092 CINISELLO BALSAMO Al Signr Sindac del Cmune di Cinisell Balsam Al Dirigente il Crp Plizia Lcale Via Gzzan, 6 20092 CINISELLO BALSAMO OGGETTO: Denuncia inizi attività per l esercizi di nleggi senza cnducente ( art. 19 cmma

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI

MANUALE D USO E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI MANUALE D USO E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI Dcument : 30475-00001-A01 1 INDICE 1. Premessa... 4 2. Descrizine... 5 2.1. Aspetti legislativi... 5 2.2. Necessità della manutenzine... 6

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti)

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti) Reglament per la sicurezza e la salute dei lavratri sul lug di lavr della Scula Nrmale Superire emanat cn D.D. n.168 del 29 marz 2006 e affiss all Alb Ufficiale in data 29 marz 2006 Titl I Definizini ART.

Dettagli

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare Dipartiment di Prevenzine Servizi Igiene degli Alimenti di Origine Animale Via Blgna 9 09025 SANLURI VS - tel.070/9359502 - fax 070/9359504 Direttre del Servizi: Dr. ssa Maria Givanna Pitzus Prtcll perativ

Dettagli

NOTIZIARIO 14/2012 SOMMARIO

NOTIZIARIO 14/2012 SOMMARIO Ente pubblic nn ecnmic Trin, 10 aprile 2012 NOTIZIARIO 14/2012 SOMMARIO CONVEGNO NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO ADEMPIMENTI PER I PROFESSIONISTI IL D.L. 78/2010 Lunedì 16 aprile 2012, alle re 15.00, press la

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) ANAGRAFICA (cme da art. 5, c. 1, lett. a), del D.P.R.

Dettagli

PROQUOTE CONNECT CLIENT. Requisiti Tecnici di Installazione

PROQUOTE CONNECT CLIENT. Requisiti Tecnici di Installazione PROQUOTE CONNECT CLIENT Requisiti Tecnici di Installazine Smmari 1. AMBIENTI DI PRODUZIONE... 3 2. INSTALLAZIONE.STEP BY STEP SUL PC UTENTE... 3 3. PERMISSION AMMINISTRATORE... 4 4. CARTELLA DI DESTINAZIONE...

Dettagli