Corso per amministratore di condominio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso per amministratore di condominio"

Transcript

1 Corso per amministratore di condominio Durata totale 72 ore Modulo teorico 48 ore Esercitazioni pratiche 24 ore Maggiore età Requisiti minimi ammissione al corso Diploma di scuola superiore Casellario giudiziario nullo Esame finale Giornate di svolgimento Lunedì e Venerdì Orari di svolgimento Dalle 15:00 alle 19:00 Requisito ammissione esame 90% del monte ore totale Modalità svolgimento esame Test a risposta multipla e colloquio Rilascio Attestato Rilascio Tesserino Programma del corso Il condominio, la contitolarità dei beni, il condominio e i condomini atipici, la comunione, la costituzione del condominio, la nozione di parte comune e il godimento delle cose di proprietà comune. - La contitolarità dei beni; - Il condominio; - Il supercondominio e i cosiddetti condomini speciali; - La multiproprietà; - La gestione degli immobili costruiti da cooperative; - La costituzione del condominio; - Le parti comuni e la riserva di proprietà esclusiva; - Proprietà esclusive e parti comuni:la nozione di pertinenza; - Le parti comuni come pertinenze (per lo più) necessarie; - Il rapporto pertinenziale, nel supercondominio e nel condominio parziale. Le parti comuni dell edificio condominiale, il godimento delle cose di proprietà comune. - Il suolo su cui sorge l edificio, il sottosuolo, le fondazioni, il vespaio; - I muri maestri, le facciate, gli elementi decorativi dei balconi; - I tetti, i lastrici solari, i sottotetti; - I cavedii, i cortili; - Le scale e gli ascensori, gli anditi, i corridoi; - I locali per la portineria e per l alloggio del portiere; - I locali per il riscaldamento; - Gli impianti per l'acqua, per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento; - L uso delle parti comuni; - L articolo 1102 c.c.: le modifiche; le innovazioni. L amministratore condominiale nel codice civile. - La nomina; - L amministratore giudiziario;

2 - La nomina conferita ad una società; - La revoca; - Le attribuzioni; - Il compenso; - La conservazione dei diritti dei condomini; - La rappresentanza e la tutela del condomino nei confronti dei terzi Fattispecie particolari: lo scioglimento del condominio; - Lo scioglimento del condominio, mediante delibera assembleare; - Lo scioglimento del condominio, in esito ad azione giudiziale; - Le soffitte e le mansarde; - La titolarità dei vani sottotetto; La professione dell amministratore - L emergere della professione di amministratore di condominio; - L amministratore appena nominato e la consegna della documentazione condominiale; - Le scritture contabili dell esercente arti e professioni; - La redazione delle scritture; - La conservazione delle scritture; - La tutela del professionista in occasione di verifiche e di accertamenti. Profili fiscali nella amministrazione immobiliare - Il condominio sostituto di imposta; - Le ritenute d acconto; - Le certificazioni e le dichiarazioni del sostituto di imposta; - La comunicazione degli elenchi dei fornitori (mod. 770 quadri AC e ST). L'assemblea e la sua preparazione - La riunione con i consiglieri; - La visione dei giustificativi da parte dei consiglieri e dei condomini; - L'avviso di convocazione; - Le formalità di apertura della adunanza; - La nomina dei consiglieri del condominio; - La redazione del verbale nella assemblea; - La conservazione e la esibizione dei giustificativi di spesa, nei rapporti con i condomini e nei rapporti con i terzi fornitori del condominio. L'assemblea di condominio - Il potere di convocare la riunione; - I soggetti da convocare; - L avviso di convocazione; - La nomina del Presidente e del Segretario; - Diritti di verifica e di controllo della gestione condominiale da parte dei condomini; - Le maggioranze; - Le delibere nulle e quelle annullabili;

3 - La azione ed i termini per l impugnazione di cui all articolo 1137 c. c.; - La azione per far valere la inesistenza o la nullità assoluta. Il regolamento di condominio e le tabelle millesimali. - Il regolamento contrattuale; - Il regolamento assembleare; - Le tabelle di proprietà e quelle delle spese generali; - Le tabelle millesimali: loro formazione e loro revisione; - La modifica dei criteri di riparto delle spese adottati nel condominio. Il superamento delle barriere architettoniche ed i parcheggi - La installazione dell ascensore a cura e spese del singolo condomino; - La installazione dell ascensore in forza di delibera assembleare; - La legge 13/89; - La legge 122/90 sui parcheggi; - L istituzione di nuovi parcheggi pertinenziali. La ripartizione delle spese - La anagrafe dei condomini; - L obbligo di versare i contributi; - La impossibilità di rinunciare ai diritti sulle cose comuni; - Le spese nell interesse comune; - La ripartizione delle spese secondo l uso potenziale; - Il decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. - Soppressione del riscaldamento centralizzato e contabilizzazione del calore, conseguenze in tema di ripartizione delle spese; - Le spese per la manutenzione del lastrico solare di uso esclusivo ( art c.c.); - Le spese per la manutenzione e la ricostruzione delle scale ( art c.c.); - Le spese per i solai interpiano (art c.c.). - Le esecuzioni forzate a carico del condomino; - Il fallimento del condomino. Il consuntivo e il preventivo - Il conto corrente condominiale; - La preparazione dei documenti; - La redazione del consuntivo; - La redazione del preventivo; - I prospetti di riparto. - Le cautele nella raccolta dei preventivi e nella stipula dei contratti; - La determinazione del corrispettivo dovuto alla impresa; - La esecuzione dell opera; - Le variazioni del progetto; - La revisione del prezzo; - Il recesso del committente;

4 L appalto - La prevenzione degli infortuni e il D. L.gs 81/2008; - Il controllo della attività dell appaltatore; - Il collaudo e la consegna dell opera; - L inadempimento del committente; - L inadempimento dell appaltatore; - La garanzia ordinaria biennale; - Le garanzie e la risoluzione del contratto; - La garanzia decennale; - Le responsabilità del committente, dell appaltatore e degli ausiliari, anche nei confronti dei terzi. Il rapporto di lavoro e le norme per la sicurezza del lavoratore - La prevenzione degli infortuni nel lavoro subordinato; - La prevenzione degli infortuni nelle opere edilizie; - Gli adempimenti propedeutici all inizio dei lavori; - Il responsabile per la sicurezza; - Gli oneri del committente durante la esecuzione dei lavori; - Le responsabilità dell amministratore durante la esecuzione delle opere di manutenzione; - La documentazione. L assicurazione - Il rischio assicurato; - La responsabilità civile; - Le clausole vessatorie; - La tutela dell assicurato, inteso come consumatore ; - La prescrizione; La scelta degli interventi nelle manutenzioni delle parti comuni - La manutenzione programmata e le procedure per la pianificazione della manutenzione; - Due casi pratici di interventi di manutenzione: a ) il ripristino delle facciate; b ) il ripristino delle coperture piane; c) gli interventi per il contenimento dei consumi energetici. Il contratto di lavoro - La assunzione; - La assunzione a termine; - Il rapporto di portierato; - Le sostituzioni del dipendente; - Dimissioni e licenziamento; - Obblighi previdenziali e assicurativi; - Le comunicazioni in esito agli infortuni sul lavoro. Il catasto e la nuova tassazione sugli immobili - L'Ufficio del Territorio; - La nuova organizzazione degli uffici; - I certificati catastali;

5 - Le nuove procedure computerizzate; - La nuova tassazione sugli immobili Classificazione degli interventi edilizi - Manutenzione ordinaria; - Manutenzione straordinaria; - Restauro e risanamento conservativo; - Ristrutturazione; - Nuove costruzioni; - Mutamento di destinazione; - Disciplina dei sottotetti; - Disciplina dei parcheggi. Le norme per la prevenzione degli incendi - Le tipologie degli edifici e le prescrizioni di legge; - I nulla osta; - I collaudi; - Le ispezioni. Gli impianti termici - Il funzionamento degli impianti termici comuni; - Gli impianti unifamiliari; - Le canne fumarie; - Il risparmio energetico; - La certificazione energetica. Il collaudo e le verifiche periodiche degli impianti di ascensore - Le normative sulla sicurezza degli impianti; - La progettazione; - La costruzione; - La conduzione; - Gli organismi certificati e notificati; - Le imprese incaricate della manutenzione. Gli impianti elettrici comuni - Il Decreto 37 del 22 gennaio 2008; - La sicurezza degli impianti; - Le imprese abilitate; - L adeguamento degli impianti e la messa a terra. Esercitazioni Test finale di valutazione e colloquio orale.

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Il programma del corso attiene alle materie previste dal D.M. Giustizia n. 140/2014 e si articola in lezioni settimanali, il

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2010 L'esperienza dei Corsi di formazione per Amministratori Immobiliari organizzati dalla Sede di ANAPI Lombardia è più che matura.

Dettagli

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC FORM ORM.A.G. SOC OC. COOP OOP. A.R.L. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO OBIETTIVI: Il corso mira a formare figure professionali in grado di affrontare e gestire le dinamiche

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero I MODULO:ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE La costituzione

Dettagli

CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ACON72/ACV/1/2018 CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO (72 Ore: 48 teoriche e 24 pratiche) Ai sensi Legge 220/2012 art. 25, primo comma, lettera G e D.M. 140/2014 Norma UNI 10801:1998

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero I MODULO:ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE La costituzione

Dettagli

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari.

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari. Programma del corso MODULO 1 IL CONDOMINIO LEZIONE 1 Martedì, 8.11.2016 Condominio, supercondominio, consorzi 1. Proprietà di beni immobiliari e contitolarità di diritti 2. Comunione e condominio: similitudini

Dettagli

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it Programma Corso di formazione per Amministratori di Condominio ON-LINE 1 STEP Lezione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018 Responsabile scientifico: Avv. E. Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. C. Rovero I MODULO: ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE: La costituzione del

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE: Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE : Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

ANACI SAVONA. Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, 17011 Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO

ANACI SAVONA. Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, 17011 Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO ANACI SAVONA Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, 17011 Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO L AMMINISTRATORE parte prima I requisiti per la nomina: l art. 71 bis disp. att.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2015-2016

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2015-2016 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO - ANNO 2015-2016 L'esperienza dei Corsi di formazione per Amministratori Immobiliari organizzati dalla ANAPI è più che matura. Dopo una

Dettagli

SEDE PROVINCIALE DI MESSINA Via La Farina Messina Tel CF mail

SEDE PROVINCIALE DI MESSINA Via La Farina Messina Tel CF mail CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (ai sensi del DM 140/14) Patrocinato dall Ordine degli Ingegneri messina REGOLAMENTO DEL CORSO Il corso ha una durata 90 ore suddivise in 21 giornate

Dettagli

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore Obiettivi : corso obbligatorio di formazione iniziale per Amministratori di condominio. giovedì 16 marzo 017 Avv. Simona Rosaria Gargiulo La proprietà, i diritti reali, le servitù, le obbligazioni, i contratti

Dettagli

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/01/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/01/17) sede data orario docente argomento lezioni ore Obiettivi: corso obbligatorio di formazione iniziale per Amministratori di condominio Apertura Corso, la professione dell'amministratore di condominio in Italia ed in Europa. L'istituto del condominio

Dettagli

14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014

14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014 14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014 PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI DURATA TOTALE ORE 91 Il corso si sviluppa su 26 lezioni di 3,5 ore ciascuna dalle ore 18.00 alle ore 21:30

Dettagli

Sommario. TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb :45:00

Sommario. TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb :45:00 INDICE Sommario TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb 11 3-06-2015 14:45:00 TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb 12 3-06-2015 14:45:00 13 INDICE SOMMARIO Indice

Dettagli

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54 INDICE Sommario TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb 11 3-06-2015 14:42:54 TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb 12 3-06-2015 14:42:54 13 INDICE SOMMARIO Indice

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso obbligatorio ai sensi dell art. 71 bis, lettera g), disp. att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CONVENZIOTATO CONFEDILIZIA CENTRALE

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CONVENZIOTATO CONFEDILIZIA CENTRALE 1 CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso obbligatorio ai sensi dell art. 71 bis, lett. g), disp. att. c.c. e del D.M. n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

Argomento Docente Data Orario Sede

Argomento Docente Data Orario Sede CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Argomento Docente Data Orario Sede Mod. A Parte giuridica e normativa (24 ore di cui 8 ore di esercitazioni pratiche) Nozioni generali sulla

Dettagli

Programma Corso Amministratore di Condominio. 72 ore e-learning

Programma Corso Amministratore di Condominio. 72 ore e-learning Ente di formazione accreditato Regione Calabria Decreto n. 14268 del 14/12/2017 Sede Legale: Via G. Marconi, sn - 87036 Rende(CS) C.F. 98119510786 www.360forma.com Tel.: 0984/1716551 info@360forma.com

Dettagli

Amministratore di Condominio

Amministratore di Condominio Corso di Formazione Iniziale D.M. 140/2014 per Amministratore di Condominio Inizio Martedì 03 Novembre 2015 dalle ore 15.30 alle ore 19.30 poi a seguire il Giovedì stesse ore ed il Venerdì dalle 8,30 alle

Dettagli

La conoscenza degli aventi titolo (partecipanti) al condominio L'avviso di convocazione contenuti modi di convocazione Il verbale forma tempi

La conoscenza degli aventi titolo (partecipanti) al condominio L'avviso di convocazione contenuti modi di convocazione Il verbale forma tempi Materie di esame NORMATIVA Legge 220/2012 Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici Legge 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate UNI 10801:98 Funzioni e requisiti dell'amministratore

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. SANDRO SCOPPA PROGRAMMA Modulo n. 1-24 febbraio 2017 - ore 15-19 COMUNIONE E CONDOMINIO (2 ore)

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2018 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio di Gian Vincenzo Tortorici IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Capitolo 13 sono disponibili on line e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono

Dettagli

GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEMETRI DI GROSSETO ORGANIZZANO. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2017)

GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEMETRI DI GROSSETO ORGANIZZANO. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2017) GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEMETRI DI GROSSETO ORGANIZZANO CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2017) (CONFORME AL D.M.G.G. N 14 DEL 24 settembre 2014) PRESENTAZIONE

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2018 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

Obbiettivi. Esame e modalità di svolgimento.

Obbiettivi. Esame e modalità di svolgimento. Ente di formazione accreditato Regione Calabria Decreto n. 14268 del 14/12/2017 Sede Legale: Via G. Marconi, sn - 87036 Rende(CS) C.F. 98119510786 www.360forma.com Tel.: 0984/1716551 info@360forma.com

Dettagli

GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEMETRI DI LECCE ORGANIZZANO. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2016)

GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEMETRI DI LECCE ORGANIZZANO. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2016) GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEMETRI DI LECCE ORGANIZZANO CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2016) (CONFORME AL D.M.G.G. N 14 DEL 24 settembre 2014) PRESENTAZIONE

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via Isonzo n. 11 37126 Tel 045 8301488 - Fax 045 8349369 9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2017 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2017 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

3. La comunione...» La comunione...» 23

3. La comunione...» La comunione...» 23 Indice Presentazione 1. Il diritto di proprietà... pag. 13 1.1. I diritti reali...» 13 1.2. Il diritto di proprietà...» 13 1.2.1. I modi di acquisto della proprietà...» 15 1.2.2. Le azioni a difesa della

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * *

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * * Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * * Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione,

Dettagli

10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2017 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

QUORUM deliberativi prima convocazione

QUORUM deliberativi prima convocazione 1 QUORUM deliberativi prima convocazione PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli Val. dei voti favorevoli Amministratore: compenso Amministratore: nomina, conferma e revoca (*) Amministratore:

Dettagli

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra..

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra.. L Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona IN COLLABORAZIONE CON Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Centro Studi e Formazione sede di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFES- SIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2015)

CORSO DI FORMAZIONE PROFES- SIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2015) Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Pisa in collaborazione con GROMA (Società leader nella gestione integrata dei patrimoni immobiliari) ha organizzato il CORSO DI FORMAZIONE PROFES-

Dettagli

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli Amministratore: compenso Amministratore: nomina, conferma e revoca (*) Art. 1136 Codice Amministratore: diniego di rinnovazione (tacita) Art. 1129 Codice

Dettagli

Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle. fisiche del condominio

Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle. fisiche del condominio PROGRAMMA DIDATTICO CORSO FORMAZIONE BASE AMMINISTRATORI IN SEDE 10 OTTOBRE 2016 2 MARZO 2017 LUNEDÌ 10/10/2016 18,30 21,00 Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle Geom. Giorgio

Dettagli

BERGAMO. con il contributo di. con il patrocinio del Comune di Bergamo CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI

BERGAMO. con il contributo di. con il patrocinio del Comune di Bergamo CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI BERGAMO con il patrocinio del Comune di Bergamo 19 con il contributo di CORSO PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI REGOLAMENTO REGOLAMENTO 19 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI IMMOBILIARI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2015)

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (edizione 2015) Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Bari in collaborazione con GROMA (Società leader nella gestione integrata dei patrimoni immobiliari) ha organizzato il CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2016 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014)

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014) Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014) L entrata in vigore della Legge n. 220/2012 e del D.M. 140/2014 ha definitivamente normato la figura

Dettagli

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia"

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Corso convenzionato Confedilizia PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia" Obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014 Responsabile scientifico

Dettagli

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO INTERPROFESSIONALE Architetti, Ingegneri, Geometri, Dottori Agronomi, Periti Agrari, Periti Industriali, Geologi, Agrotecnici ******************************** IN COLLABORAZIONE CON QUARTO CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI ASSOCIAZIONE LIBERI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: Prima convocazione: 1/2 +1 dei partecipanti al condominio e 2/3 del valore dell'intero edificio Seconda convocazione:

Dettagli

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ISTITUTO TECNICO LUIGI FANTINI Commerciale Geometri Liceo scientifico Tecnologico EDA SIRIO Via Bologna 40038 Vergato Bologna 051.6745311 051.6745322 e-mail itcg@fantinivergato.it PROGETTO NUOVE PROFESSIONI

Dettagli

Condominio: il Manuale pratico

Condominio: il Manuale pratico Condominio: il Manuale pratico di Davide Guzzi IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 255

Dettagli

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO INDICE ANALITICO Presentazione CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO 1.1 Le parti comuni dell edificio 1.2 Modifica e tutela delle destinazioni d uso 1.3 Diritti dei partecipanti

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

Devono essere presenti almeno un terzo dei condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio

Devono essere presenti almeno un terzo dei condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio Condizioni per la valida costituzione dell'assemblea Devono essere presenti almeno due terzi dei condomini che rappresentino almeno i due terzi del valore dell'edificio Devono essere presenti almeno un

Dettagli

Condominio: il Manuale

Condominio: il Manuale Condominio: il Manuale Pratico di Davide Guzzi IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 269 N.B.:

Dettagli

Corso di formazione Professionale in AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Corso di formazione Professionale in AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso di formazione Professionale in AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO I DIRITTI REALI, LA PROPRIETA E LA SUA FUNZIONE SOCIALE, LE LIMITAZIONI DEL DIRITTO DEL PROPRIETARIO, I DIRITTI REALI MINORI I diritti

Dettagli

Condominio: spese di ristrutturazione

Condominio: spese di ristrutturazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 321 06.11.2014 Condominio: spese di ristrutturazione Categoria: Irpef Sottocategoria: Detrazione 36% Dal 2012, l agevolazione 36%-50% è normativamente

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio)

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio) INTRODUZIONE 1. Nozione... 1 2. Precedenti storici immediati dell istituto.... 7 3. Cenni di diritto comparato... 9 4. Inquadramento sistematico del condominio. A) Le ricostruzioni che collocano l istituto

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio Carmen Michelotti BOOKSITE Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 271 N.B.: Nelle

Dettagli

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI AVVERTENZA Nella tabella viene usato il termine per fare riferimento ai partecipanti al condominio, mentre viene usato il termine per far riferimento ai partecipanti

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Antonella Donati LA RIUNIONE DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico

Dettagli

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35 INDICE Prefazione... XVII 1 LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO... 1 1.1 La presunzione di comunione... 2 Casistica: risposte ai quesiti... 5 1.2 Il condominio parziale... 7 Casistica: risposte ai quesiti...

Dettagli

Responsabile scientifico del corso: Avv. Carlo Boggi

Responsabile scientifico del corso: Avv. Carlo Boggi PROGRAMMA DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2017 CONFORME AL D.M. 140 DEL 13 AGOSTO 2014 ORGANIZZATO DALLA ANACI PROVINCIALE DI MASSA CARRARA CON POSSIBILITA' DI ESAME PER LA CERTIFICAZIONE DELLE

Dettagli

Avv. Paola Di Patrizio

Avv. Paola Di Patrizio Programma del corso MODULO 1 IL CONDOMINIO LEZIONE 1 Martedì, 27.11.2018 Condominio, supercondominio, consorzi 1. Proprietà di beni immobiliari e contitolarità di diritti 2. Comunione e condominio: similitudini

Dettagli

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 IVA INCLUSA

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 IVA INCLUSA XXIV CORSO DI FORMAZIONE E DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO D.M. n. 140/2014 Anno 2018/19 Verona, Ottobre 2018 - Marzo 2019 ORARIO DELLE LEZIONI: Martedì e Giovedì 18-20;

Dettagli

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA XXIV CORSO DI FORMAZIONE E DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO D.M. n. 140/2014 Anno 2018/19 Verona, Ottobre 2018 - Marzo 2019 COGNOME. NOME INDIRIZZO....... CAP....TEL......

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Data Argomento Contenuti Ore teoria Contabilità - Le scritture contabili (modalità obblighi e responsabilità) 27 aprile - Criteri di cassa,

Dettagli

CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI (conforme alle disposizioni di cui agli art. 71 bis comma I lett. g) disp. att. c. c. e art. 5 comma I D.M. Giustizia 13.08.2014) Pescara

Dettagli

AREA PROFESSIONALIZZANTE

AREA PROFESSIONALIZZANTE LOMBARDIA Viale Monza 59 20127 Milano tel. 02.26119251 lombardia@enforma.biz VENETO via Lamarmora 12/2 30173 Mestre VE tel. 041.610918 veneto@enforma.biz www.enforma.biz Regione Lombardia Accreditamento

Dettagli

Avv. Paola Di Patrizio

Avv. Paola Di Patrizio Programma del corso MODULO 1 IL CONDOMINIO LEZIONE 1 Martedì, 7.11.2017 Condominio, supercondominio, consorzi 1. Proprietà di beni immobiliari e contitolarità di diritti 2. Comunione e condominio: similitudini

Dettagli

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI GUIDA AL CONDOMINIO LEGGE 11 DICEMBRE 2012 N. 220 Modifiche alla disciplina del negli edifici A CURA DEL CENTRO STUDI THNET TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI HANNO COLLABORATO Avv. Daniele CIRIO Avv.

Dettagli

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni SOMMARIO Prefazione... V Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche Capitolo 1 Le parti comuni 1. La condominialità... 4 2. L ampliamento della nozione di parte comune... 6 3. La multiproprietà...

Dettagli

CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sede Provinciale Pescara CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI (conforme alle disposizioni di cui agli art.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Programma Argomento Diritti reali in generale e rilevanti in materia condominiale La disciplina legale della comunione e del : le parti comuni

Dettagli

CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sede Provinciale Pescara CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AVVIAMENTO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI (conforme alle disposizioni di cui agli art.

Dettagli

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI AVVERTENZA Nella tabella viene usato il termine per fare riferimento ai partecipanti al condominio, mentre viene usato il termine per far riferimento ai partecipanti

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2019 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2019 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ai sensi del D.M. 140/2014

CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ai sensi del D.M. 140/2014 CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ai sensi del D.M. 140/2014 CALENDARIO ANNO 2015 Presentazione del I Corso di aggiornamento A. I. A. C. ( Associazione Condominio) delegazione di Salerno. Responsabile

Dettagli

ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna

ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna Corso di qualificazione ed avviamento all attività di amministratore immobiliare Programma Anno 2017-2018 Responsabile

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR Antonella Donati LA RIUNIONE DI CONDOMINIO : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR 2ª Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo

Dettagli

CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n.

CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n. CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n. 140) MODENA APRILE 2019 1 / 241 Obiettivi: di A Il professione 2012

Dettagli

IL CONDOMINIO IN GENERALE

IL CONDOMINIO IN GENERALE INDICE Introduzione............................................... Pag. XXIX PARTE PRIMA di Aldo Ferrari IL CONDOMINIO IN GENERALE SEZIONE PRIMA IL CONDOMINIO 1. Comunione e condominio.................................

Dettagli

CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n. 140) PRATO APRILE 2019 1 / 241 Obiettivi: di A Il professione

Dettagli

CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO A norma della Legge n. 220/2012 e del D.M. 140 del 13/08/14 Per informazioni: Gesticond La Spezia: o Presidente T.I. Nobile Francesco

Dettagli

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014 Responsabile scientifico avv. Vincenzo Nasini ANNO 2016-2017

Dettagli

Il volume è disponibile anche in versione pdf. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 383

Il volume è disponibile anche in versione pdf. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 383 LE LEGGI NEL CONDOMINIO Gian Vincenzo Tortorici IMPORTANTE Il volume è disponibile anche in versione pdf Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni

Dettagli

INDICE. Art (Regolamento di condominio)

INDICE. Art (Regolamento di condominio) Art. 1138 (Regolamento di condominio) CAPITOLO I: NOTE INTRODUTTIVE 1. Nozione del regolamento di condominio in considerazione della struttura del condominio............................... 3 2. Nozione

Dettagli

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento...

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento... Art. 1138 (Regolamento di condominio) CAPITOLO I: NOTE INTRODUTTIVE 1. Nozione del regolamento di condominio in considerazione della struttura del condominio... 3 2. Comunità abitative senza comproprietà

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE B) DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE B) DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE 1. Norme regolatrici Art. 1100 Norme regolatrici............................... 5 2. Uso della cosa comune Art. 1102 Uso della cosa

Dettagli

LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA NATURA GIURIDICA di ANTONIO SCARPA 1. Il condominio negli edifici come qualificazione di un fatto... 1 2. Il condominio negli edifici come soggetto di distinti rapporti...

Dettagli