Integrated Comfort SyStemS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Integrated Comfort SyStemS"

Transcript

1 Integrated Comfort Systems

2 EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione continua della portata d aria, in funzione del reale fabbisogno energetico dell ambiente. EST è composta da un motore brushless, abbinato ad un elettronica dedicata (inverter) e gestito da specifici termoregolatori, sviluppati opportunamente da EURAPO. Rispetto alle tradizionali unità con motore asincrono a tre velocità, i ventilconvettori e le cassette con motore brushless permettono di ottenere un sensibile risparmio energetico, riducendo i consumi fino al 70%. 80% 80% W W velocità 1 velocità 1 70% 70% velocità 2 velocità 2 60% 60% 50% 50% velocità 3 velocità 3 40% 30% 40% 30% velocità 4 velocità 4 velocità 5 velocità 5 velocità 6 velocità 6 20% 20% 10% 10% 0% 0% m 3 /h m 3 /h m 3 /h m 3 /h velocità 6 velocità 5 velocità velocità 6 velocità 4 5 velocità velocità 3 velocità velocità 3 2 velocità 1 4 velocità 2 velocità 1 Risparmio energetico Risparmio con vetilconvettore energetico ESTvetilconvettore EST Assorbimento vetilconvettore Assorbimento asincrono vetilconvettore (W) asincrono (W) Assorbimento vetilconvettore Assorbimento EST vetilconvettore (W) EST (W) Grazie alla modulazione continua della velocità del ventilatore è possibile regolarne la portata d aria in modo esatto e preciso, in funzione delle effettive esigenze degli ambienti da climatizzare, riducendo le oscillazioni della temperatura e dell umidità relativa dell aria e garantendo in questo modo maggior comfort ambientale. La possibilità di gestire portate d aria molto basse rende le unità ventilanti estremamente silenziose ai minimi regimi. La tecnologia EST è particolarmente indicata per uffici, ospedali e case di cura, alberghi ed è disponibile su tutta la gamma EURAPO: ventilconvettori, cassette e unità canalizzabili.

3 la tecnologia La tecnologia EST SET POINT SET POINT La tecnologia EST consiste in un motore brushless (letteralmente «senza spazzole») abbinato ad un elettronica dedicata (inverter) e gestito da specifici termoregolatori che attraverso un segnale modulante in tensione 0-10V cc regolano la velocità del ventilatore. TEMPERATURA DELL ARIA NEL LOCALE CLIMATIZZATO Il motore elettrico brushless è caratterizzato da un rotore composto da magneti permanenti, i cui campi magnetici interagiscono con quelli prodotti dagli avvolgimenti dello statore. La commutazione della corrente non avviene più per via meccanica (tramite i contatti striscianti),ma elettronicamente: un inverter controlla lo statore del motore generando i campi elettromagnetici rotanti, che determinano la velocità del rotore. Per permettere l applicazione della tecnologia EST anche ai ventilconvettori canalizzabili, l inverter è stato provvisto di DIP SWITCH. La possibilità Vetilconvettore tradizionale di configurare i DIP SWITCH anche durante Inverter con motore Brushless l installazione garantisce la massima flessibilità nell impiego di tali unità, potendo impostare la massima prevalenza utile dell unità in funzione delle reali perdite di carico dell impianto. I motori brushless sviluppano molto meno calore ed hanno una minore resistenza meccanica rispetto ai tradizionali motore asincroni: ciò contribuisce ad allungarne la vita attesa riducendo le necessità di manutenzione. TEMPERATURA DELL ARIA NEL LOCALE CLIMATIZZATO L assenza di spazzole elimina anche la principale fonte di rumore elettromagnetico. Grazie alla modulazione 0-10V cc della tensione di comando all inverter, un regolatore elettronico interviene controllando semplicemente la velocità e la coppia del rotore in modo continuo, permettendo di adattare con precisione la portata d aria alle effettive e puntuali esigenze climatiche dell ambiente. Per gestire il funzionamento delle unità equipaggiate con motori brushless, EURAPO ha sviluppato un nuovo regolatore elettronico a microprocessore, disponibile sia a bordo macchina (EDCL), sia per installazione remota a parete (EDCR). Anche il sistema digitale Omnibus è stato ampliato per poter essere abbinato alla TEMPO (S) tecnologia EST: le nuove schede di potenza per ventilconvettori (OBV10) e per cassette (OBU10) possono essere abbinate alle nuove console Omnibus dedicate alla gestione di ventilconvettori e cassette con motori brushless, disponibili nella versione esterna a parete (ODC236), o bordo macchina o ad incasso su modulo 503 (ODC235 bianca, e ODC245 nera). I regolatori permettono, oltre al controllo continuo (0-100%) della velocità del ventilatore, anche la selezione manuale di tre velocità (max, med e min): a scelta dell utente è infatti possibile impostare, in qualsiasi momento e con estrema facilità, tre diversi livelli di rotazione del motore, per soddisfare particolari esigenze termiche e acustiche. TEMPO (S) Vetilconvettore tradizionale Inverter con motore Brushless 02 03

4 punti di forza I punti di forza della tecnologia Est Eurapo sono: Risparmio energetico: assorbimenti elettrici fino al 70% inferiori Risparmio energetico (%) ASSORBIMENTO [W] 90% 80% 70% 60% 77.1% 76.3% 73.3% 73.1% 65.7% 90.00% 85.00% 80.00% 75.00% 70.00% 65.00% 60.00% 55.6% 55.00% 50% 50.00% 45.00% 40% 40.00% 35.00% 30% 30.00% 25.00% 20% 20.00% 15.00% 10% 10.00% 5.00% 0% PORTATA D ARIA [mc/h] 0.00% VALORI DI ACQUISIZIONE FC BRUSHLESS VALORI DI ACQUISIZIONE FC STANDARD Oltre 25 unità L utilizzo della tecnologia EST brushless nei prodotti EURAPO risulta molto vantaggiosa in quanto semplifica notevolmente la struttura dell impianto di alimentazione elettrica. E possibile collegare oltre 25 unità per linea di alimentazione, con valori di corrente di dispersione molto bassi nel funzionamento a regime. Gli inverter utilizzati nella tecnologia EST, diversamente da altri prodotti presenti sul mercato, impiegano dei dispositivi denominati filtri attivi per armoniche, che consentono di poter gestire (e quindi proteggere) con un solo dispositivo di protezione differenziale (tipo A o B), varie zone o aree di impianto, senza il rischio di interventi intempestivi causati dagli inverter stessi. Tutto questo a vantaggio di un sensibile risparmio economico dell impianto e contemporanea riduzione della sezione dei cavi di alimentazione e del numero di dispositivi di protezione da installare. È una tecnologia particolarmente indicata negli impianti o nelle realtà costruttive dove il numero di utilizzatori è particolarmente incisivo.

5 esempio applicazione TECNOLOGIA EST APPLICATA A VENTILCONVETTORI E UNITÀ CANALIZZABILI EURAPO 04 05

6 i componenti Componenti Motore brushless con inverter Regolatore elettronico a microprocessore incorporato Regolatore elettronico a microprocessore remoto Scheda Omnibus per regolazione digitale Console Analogica Plus Omnibus per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Display Omnibus per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503

7 caratteristiche e vantaggi Le caratteristiche Motore brushless con inverter Segnale di comando 0-10V cc Minor resistenza meccanica e basso surriscaldamento Campo di regolazione delle velocità più ampio, soprattutto a basso regime Regolazione continua delle velocità (0-100%) Regolatori elettronici e digitali opportunamente dedicati, anche per sistemi BMS Possibilità di impostare a piacere tre velocità manuali (con i regolatori) Disponibile per ventilconvettori, cassette e unità canalizzabili I vantaggi I punti di forza della tecnologia EST Eurapo rispetto alle unità tradizionali sono: Risparmio energetico: assorbimenti elettrici fino al 70% inferiori Maggiore efficienza energetica: possibilità di adattare portata d aria e potenze termiche in funzione dei reali carichi ambientali Maggiore comfort: oscillazioni ridotte della temperatura e dell umidità relativa nell ambiente climatizzato Funzionamento estremamente silenzioso dell unità grazie allo sfruttamento dei bassi regimi Usura ridotta e maggiore affidabilità Allungamento della vita attesa del motore Tecnologia unica sul mercato che permette di collegare oltre 25 unità per linea di alimentazione, con valori di corrente di dispersione molto bassi nel funzionamento a regime

8 Eurapo Srl Via A. Malignani, Pordenone - Italy T F info@eurapo.it IT 03/2012

TERMOVENTILANTI EBH EDS INTEGRATED COMFORT SYSTEMS

TERMOVENTILANTI EBH EDS INTEGRATED COMFORT SYSTEMS IT TERMOVENTILANTI EBH EDS INTEGRATED COMFORT SYSTEMS EBH EDS TERMOVENTILANTI EBH EDS Le unità termoventilanti da incasso delle serie EBH - EDS, grazie ai loro ventilatori ad alta prevalenza, sono indicate

Dettagli

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE

Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori. FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE Nuovo sistema di regolazione wireless per ventilconvettori FreeSabiana IL COMFORT AMBIENTALE FreeSabiana Free Sabiana è un innovativo sistema elettronico di comando e controllo di ventilconvettori idronici

Dettagli

SIGMA PRISMA RIBASSATI INCASSO

SIGMA PRISMA RIBASSATI INCASSO IT SIGMA PRISMA RIBASSATI INCASSO EST EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

Porte automatiche a battente FACE

Porte automatiche a battente FACE Porte automatiche a battente FACE con motore Brushless ed alimentazione a range esteso 100-240 V (50/60 Hz) Tecnologia Switch Mode - apertura e chiusura a motore e apertura a motore e chiusura a molla

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems Per garantire standard elevati di comfort climatico non basta progettare e realizzare un sistema di condizionamento costituito da componenti selezionati e affidabili, è anche

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C COOLS SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE COOLSIDE box INVERTER R410A E C 2 COOLSIDE box INTRODUZIONE COOLSIDE BOX è un sistema split composto da una unità motocondensante

Dettagli

OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO

OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO Installazione a parete o a pavimento Versioni on-off e ad Inverter, abbinabile al sistema di gestione VMF

Dettagli

L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE Riscaldamento, Raffrescamento e Deumidificazione L INNOVAZIONE CHE ORIENTA IL MERCATO V-Radiant è il nuovo ventilconvettore ibrido e radiatore di ECA Technology. Un

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems Device innovativo OTOUCH è un sistema di controllo e supervisione innovativo che Eurapo ha sviluppato per gestire il comfort residenziale. L elevata tecnologia è stata abbinata

Dettagli

L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende

L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende IT LABORATORI L innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende e, in un economia globalizzata come quella

Dettagli

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI source X Performance Source NUOVI SISTEMI RADIANTI X PERFORMANCE I componenti che fanno parte della sezione X Performance, sono realizzati con materiali di elevatissima qualità e studiati per dare il massimo

Dettagli

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

Il silenzio del mare. PROPULSIONE elettrica e ibrida

Il silenzio del mare. PROPULSIONE elettrica e ibrida Il silenzio del mare PROPULSIONE elettrica e ibrida Il Team Il sistema interpreta soluzioni per la nautica, pensando ai benefici del cliente finale, proponendo soluzioni mirate, differenziate per tipologia

Dettagli

La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica

La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica Tecnologie e risparmio Giuseppe Plumari ANIE Assoautomazione Cos è l efficienza energetica Efficienza Energetica = Produrre consumando

Dettagli

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE BERICA IMPIANTI SPA COGENERAZIONE COME ÉÈ COMPOSTO, COME FUNZIONA, COSA PRODUCE COME É COMPOSTO MOTORE: Viene scelto fra le migliori marche ricercando le caratteristiche e modelli adeguati alle esigenze

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CONVERSIONE ELETTROMECCANICA

INTRODUZIONE ALLA CONVERSIONE ELETTROMECCANICA INTRODUZIONE ALLA CONVERSIONE ELETTROMECCANICA Il trasferimento dell energia dalle fonti primarie (petrolio, metano, risorse idriche, eoliche, solari, ecc.) agli utilizzatori passa attraverso molteplici

Dettagli

Recuperatori di calore

Recuperatori di calore Recuperatori di calore UDE DEUMIDIFICATORI AD ALTA EFFICIENZA Air Control Srl via Luigi Biraghi 33-20159 Milano Tel +39 0245482147 Fax +39 0245482981 P.Iva 04805320969 Recuperatori di calore CARATTERISTICHE

Dettagli

SCHEDA TECNICA PREMIX PERFEKT TERMOSTATICO TA. Vedi tabella codici

SCHEDA TECNICA PREMIX PERFEKT TERMOSTATICO TA. Vedi tabella codici Descrizione: è un gruppo compatto di regolazione da 3 a 12 vie, ideato appositamente per la termoregolazione degli impianti radianti a punto fisso. Sistema predisposto per l aggiunta di attacchi per l

Dettagli

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione Lezione 16. Motori elettrici: introduzione 1 0. Premessa Un azionamento è un sistema che trasforma potenza elettrica in potenza meccanica in modo controllato. Esso è costituito, nella sua forma usuale,

Dettagli

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in MOTORI CORRENTE ALTERNATA: CARATTERISTICA MECCANICA La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in funzione della velocità di rotazione del rotore n r Alla partenza la C

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione.

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. La scelta di utilizzare per tutta la gamma motori direttamente accoppiati a ventole

Dettagli

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw. Serie BRIO Compressori rotativi a vite da 2,2 a 11 kw Serie BRIO Approfittate dei vantaggi BALMA Fin dal 1950, BALMA offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e hobbistico

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO. Catalogo in Italiano

IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO. Catalogo in Italiano IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO Catalogo in Italiano IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO Indice Corporate Tecnologia Italiana al servizio del

Dettagli

I VANTAGGI DELLA VARIAZIONE DI VELOCITA NEGLI IMPIANTI DI POMPAGGIO E VENTILAZIONE. Stefano PANI

I VANTAGGI DELLA VARIAZIONE DI VELOCITA NEGLI IMPIANTI DI POMPAGGIO E VENTILAZIONE. Stefano PANI I VANTAGGI DELLA VARIAZIONE DI VELOCITA NEGLI IMPIANTI DI POMPAGGIO E VENTILAZIONE c/o Schneider Electric S.p.A. Via Orbetello 140 10148 TORINO Stefano PANI Sommario 1. Consumo d elettricità 2. Il motore

Dettagli

Efficienza Energetica:

Efficienza Energetica: Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter in ambito industriale Vicenza 27 marzo 2008 Raffaele Dal Monte TDE MACNO Spa Avviamento dei motori asincroni Id = corrente

Dettagli

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Obiettivi generali. Laboratorio di Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte; Manuale di Elettrotecnica e Automazione, Hoepli;

Dettagli

Climatizzatori e pompe di calore ad espansione diretta

Climatizzatori e pompe di calore ad espansione diretta Climatizzatori e pompe di calore ad espansione diretta & Climatizzatori Euroterm per l ambiente e l efficienza energetica Viviamo oggi un periodo di grande rivoluzione per quanto riguarda l equilibrio

Dettagli

Casi reali industria e terziario

Casi reali industria e terziario Casi reali industria e terziario Benefici energetici Alessandra Boffa ANIE Assoautomazione Casi reali industria Sito produttivo per la lavorazione dei minerali nel settore metallurgico 1 Sito produttivo

Dettagli

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

ITI M. FARADAY Programmazione modulare ITI M. FARADAY Programmazione modulare A.S. 2015/16 Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Classe: V A elettrotecnica settimanali previste: 6 INSEGNANTI: ERBAGGIO

Dettagli

con contratto di manutenzione programmata Fujitsu General Limited multisplit

con contratto di manutenzione programmata Fujitsu General Limited multisplit con contratto di manutenzione programmata Fujitsu General Limited multisplit con contratto di manutenzione programmata multisplit Fujitsu General Limited: sistema multisplit I sistemi Multisplit ad Inverter

Dettagli

55% RISPARMIO ENERGETICO

55% RISPARMIO ENERGETICO AMICO DELLA NATURA ECO-FRIENDLY RIENTRA NEI PARAMETRIDILEGGE PER LA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% IL BENESSERE DEL RISPARMIO ENERGETICO RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO E ACQUA CALDA SANITARIA A 50 C SENZA

Dettagli

Fujitsu General Limited. Listino. marzo 2014

Fujitsu General Limited. Listino. marzo 2014 Fujitsu General Limited Listino marzo 2014 1 serie inverter TECNOLOGIA INVERTER Grazie alla tecnologia INVERTER che regola in continuo la velocità dei giri del compressore, si riesce a controllare costantemente

Dettagli

Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO

Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO Pronti per la nuova generazione Il futuro è iniziato attrezzatevi anche voi. I ventilatori devono raggiungere gradi di effi cienza sistemica sempre più alti,

Dettagli

INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE

INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE INVERTER MONOFASE PER IL TRATTAMENTO DELL ARIA IN AMBITO SANITARIO E PROFESSIONALE L utilizzo di un sistema di regolazione

Dettagli

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare A.S. 2015/2016 Indirizzo: ELETTROTECNICA Disciplina: ELETTROTECNICA E ELETTRONICA Classe: 5Aes Ore settimanali previste: 5 (2) INSEGNANTI: SCIARRA MAURIZIO

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI CADIF produce sistemi radianti elettrici ad irraggiamento. I sistemi radianti CADIF convertono

Dettagli

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com sales@solsonica.com Kit fotovoltaico Solsonica Una soluzione unica per tutte le esigenze. Solsonica S.p.A. Viale delle Scienze, 5 02015 Cittaducale (RI) - Italia tel +39 0746 604500 fax +39 0746 604309

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli

Sistema gru di alluminio leggero per carichi tra 125 e 2000 kg. LIGHTster

Sistema gru di alluminio leggero per carichi tra 125 e 2000 kg. LIGHTster Sistema gru di alluminio leggero per carichi tra 125 e 2000 kg LIGHTster LIGHTster Basso peso proprio Possono essere usate in ambiti di applicazione che possono sopportare solo carichi a basso carico statico;

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI I Ricambi d aria in abitazioni residenziali devono essere di 0,5 vol/h secondo Normativa Per esempio una stanza di 16 m² ha un volume di

Dettagli

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Servoazionamento Digitale TWIN-N, SPD-N www.parker.com/eme/it/twinn Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Breve panoramica Descrizione TWIN-N è una serie di servoamplificatori completamente digitali,

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Gli Inverters TOSHIBA negli impianti di aspirazione

Gli Inverters TOSHIBA negli impianti di aspirazione Gli Inverters TOSHIBA negli impianti di aspirazione Nota Tecnica Applicativa Lo scopo di questa breve nota tecnica è quella di illustrare, nel modo più chiaro e semplice possibile, i diversi vantaggi che

Dettagli

SM_6BT-E* Nuova unità canalizzabile standard serie 6

SM_6BT-E* Nuova unità canalizzabile standard serie 6 62 POMPE DI CALORE DIGITAL/SUPER DIGITAL INVERTER R-410A ALTEZZA LIMITATA SM_6BT-E* Nuova unità canalizzabile standard serie 6 Comando ad infrarossi opzionale Elevata prevalenza statica fino a 120 Pa Altezza

Dettagli

Hydrovar -Sensorless-Retrofit

Hydrovar -Sensorless-Retrofit Hydrovar -Sensorless-Retrofit HYDROVAR è il primo dispositivo di controllo di un impianto di pompaggio montato su pompa e comandato da un microprocessore. E molto di più di un semplice variatore della

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA Introduzione I motori a più alta efficienza hanno minori perdite rispetto a quelli tradizionali.

Dettagli

STUDIO SUL SISTEMA DI ZONIFICAZIONE CANALIZZATA DI AIRZONE E COMPARAZIONE DELLO STESSO CON UN SISTEMA CANALIZZATO INVERTER NON ZONIFICATO

STUDIO SUL SISTEMA DI ZONIFICAZIONE CANALIZZATA DI AIRZONE E COMPARAZIONE DELLO STESSO CON UN SISTEMA CANALIZZATO INVERTER NON ZONIFICATO STUDIO SUL SISTEMA DI ZONIFICAZIONE CANALIZZATA DI AIRZONE E COMPARAZIONE DELLO STESSO CON UN SISTEMA CANALIZZATO INVERTER NON ZONIFICATO 2012 INDICE 1. INTRODUZIONE: PREMESSA E OBIETTIVI... 4 2. METODOLOGIA...

Dettagli

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw Serie da 2,2 a 11 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e

Dettagli

Sistemi SET FREE 5-8 - 10-16 - 20 -

Sistemi SET FREE 5-8 - 10-16 - 20 - Sistemi SET FREE 5-8 - 10-16 - 20 - La gaa più completa di Sistemi VRF Esclusivo compressore HITACHI SCROLL ad Alta Pressione, garanzia di elevata resa e grande affidabilità nel tempo Scambiatori di calore

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Anno Accademico 2012-2013 INTRODUZIONE Docente Francesco Benzi Università di Pavia e-mail: fbenzi@unipv.it Dispense in collaborazione

Dettagli

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile

Dettagli

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER ELMO ELMO, produttore di motori per ascensori idraulici da oltre 40 anni, presente con questo prodotto su tutti i mercati mondiali, ha realizzato una serie di

Dettagli

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile

Dettagli

Condizionatori per Cabinet

Condizionatori per Cabinet PREDATOR EVOLUTION Condizionatori per Cabinet STULZ, con la linea Predator Evolution, offre una gamma completa di condizionatori professionali per shelter per telecomunicazioni e applicazioni industriali.

Dettagli

Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido

Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido randi vantaggi Dovendo trovare soluzioni pratiche ed innovative, l utilizzo di motori raffreddati a liquido consente una maggior libertà di

Dettagli

Comfort. Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza. Specifi che del prodotto. Caratteristiche Principali. Configurazione orizzontale

Comfort. Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza. Specifi che del prodotto. Caratteristiche Principali. Configurazione orizzontale Comfort Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza Configurazione orizzontale Configurazione verticale Ventilazione attiva Modalità di recupero: Passivo (scambiatore ad alta effi cienza) Tipo di

Dettagli

Sabiana SkyStar ECM con motore elettronico a basso consumo energetico

Sabiana SkyStar ECM con motore elettronico a basso consumo energetico Ventilconvettori Cassette Sabiana SkyStar ECM con motore elettronico a basso consumo energetico Se potessi avere il comfort ideale con metà dei consumi lo sceglieresti? I ventilconvettori Cassette SkyStar

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI Organi di trasmissione Moto dei giunti basse velocità elevate coppie Ruote dentate variano l asse di rotazione e/o traslano il punto di applicazione denti a sezione larga

Dettagli

Proposta eco-friendly

Proposta eco-friendly STORIe Proposta eco-friendly È di Siemens Marine Solutions il sistema di propulsione ibrida diesel - elettrica del nuovo Supply Vessel per il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera Italiana.

Dettagli

CODICE IQ-25 IQ-32 IQ-28HE

CODICE IQ-25 IQ-32 IQ-28HE IQ MONOBLOCCO a pavimento IQ + IQ è un climatizzatore fisso senza unità esterna in grado di raffreddare, deumidificare e riscaldare con la pompa di calore. L evaporante e la motocondensante costituiscono

Dettagli

POMPE PER RISCALDAMENTO AD ALTO RENDIMENTO HZ-LE 401 HZ-LE 601

POMPE PER RISCALDAMENTO AD ALTO RENDIMENTO HZ-LE 401 HZ-LE 601 VORTEX 90 C POMPE PER RISCALDAMENTO AD ALTO RENDIMENTO HZ-LE 401 HZ-LE 601 80 C 70 C 60 C 50 C 40 C L INGEGNOSO RISPARMIO DELLA TECNOLOGIA LOW ENERGY. POTENZA ASSORBITA da 5 WATT. 30 C 20 C RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO SCHEMA DELL AZIONAMENTO A CATENA APERTA AZIONAMENTO L azionamento a catena aperta comprende il motore asincrono e il relativo convertitore statico che riceve

Dettagli

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda dustrial System Componenti essenziali per la riduzione dei costi energetici Solare fotovoltaico Eca Technology

Dettagli

maggiore benessere, minore consumo

maggiore benessere, minore consumo anli inverter, maggiore benessere, minore consumo si abbina con tutti i terminali (pannelli radianti, fancoil e radiatori) ed è in grado di produrre acqua calda sanitaria; gestisce gli impianti a portata

Dettagli

Rendimento Superiore al 95%

Rendimento Superiore al 95% - UNTÀ TRTTMNTO R UN Tre modelli per differenti portate d aria Rendimento Superiore al 9% Unità Small 80 m /h Unità Medium 00 m /h Unità arge 00 m /h apacità massima dei ventilatori Unità Small ------------

Dettagli

La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso.

La società si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti senza preavviso. 1 PUNTO unita' di calore decentralizzata Il Punto è un recuperatore di calore che consente di realizzare la Ventilazione Meccanica Controllata ad alta prestazione senza la necessita' di realizzare un impianto

Dettagli

Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia. Acquatech

Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia. Acquatech Scaldacqua istantanei a gas ad alta tecnologia Una gamma di prodotti ad alta tecnologia per l acqua calda istantanea Acqua calda subito e senza limiti Risparmio energetico Stabilità della impostata è la

Dettagli

COMPRESSORE ROTATIVO A VITE DRF 150-180 - 220 HP

COMPRESSORE ROTATIVO A VITE DRF 150-180 - 220 HP COMPRESSORE ROTATIVO A VITE DRF - - HP IT Il Compressore Rotativo Coassiale DRF Alto Rendimento Elevata affidabilità Ridotta manutenzione è il risultato di una pluri decennale esperienza nella progettazione

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th Cogeneratori da 1 a 401 kw el, da 6 a 549 kw th 60/61 Cogeneratori per la produzione combinata di energia elettrica e calore Grazie all acquisizione delle aziende BIOFerm, ESS e Schmack Viessmann crea

Dettagli

Inverter per l efficienza energetica ABB

Inverter per l efficienza energetica ABB SACE Inverter per l efficienza energetica Cos è un inverter Convertitore di frequenza L inverter regola la frequenza di una corrente alternata a seconda delle richieste energetiche del dispositivo a cui

Dettagli

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L efficienza di un impianto fotovoltaico dipende dall efficienza dell inverter. Il suo compito è di trasformare la corrente continua delle celle solari

Dettagli

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima efficienza

Dettagli

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA

REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA REC HRA 350 UNITA' DI RECUPERO ATTIVA Unita' di climatizzazione autonoma con recupero calore passivo efficienza di recupero > 50% e recupero di calore attivo riscaldamento, raffrescamento e ricambio aria

Dettagli

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA Italia Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA 2 www.vmc-franceair.com Il nostro progetto nasce dalla volontà di concepire gli impianti di trattamento aria e di ventilazione

Dettagli

CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale

CIAO S. Standard / Murali. Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso. Residenziale CIAO S Caldaia murale con doppio scambiatore da interno, esterno ed incasso Standard / Murali Residenziale CIAO S, l affidabile L innovazione al servizio della qualità La nuova Ciao S, disponibile sia

Dettagli

Ventilatori Brushless modulanti a magneti permanenti con inverter, per uso continuo, a risparmio energetico e bassa rumorosità.

Ventilatori Brushless modulanti a magneti permanenti con inverter, per uso continuo, a risparmio energetico e bassa rumorosità. Scheda Tecnica: Piastra idronica SKUDO DC Inverter Codice scheda: XSCT00078 Data 15/11/2014 Famiglia: Recuperatori di calore Descrizione SKUDO è la piastra idronica con spessore di 13 cm e batteria di

Dettagli

LINEA SMART Climatizzatori a Parete DC Inverter Pompa di calore MONOSPLIT & MULTISPLIT

LINEA SMART Climatizzatori a Parete DC Inverter Pompa di calore MONOSPLIT & MULTISPLIT LINEA SMART Climatizzatori a Parete DC Inverter Pompa di calore MONOSPLIT & MULTISPLIT Serie MSZ-DM MSZ-HJ NEW 22dB(A) DC INVERTER - PARETE Unità esterna Multisplit CAPACITÀ NOMINALE 1.5 1.8 2.0 2.2 2.5

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza Il Regolamento CE 640/2009 del 22 luglio 2009 e successivo emendamento Regolamento UE 4/2014 del 6 gennaio 2014 definiscono le modalità di

Dettagli

Presentazione nuova automazione scorrevole per vie di fuga ed uscite di emergenza EN16005 con motore brushless. SL5 Emergency

Presentazione nuova automazione scorrevole per vie di fuga ed uscite di emergenza EN16005 con motore brushless. SL5 Emergency Presentazione nuova automazione scorrevole per vie di fuga ed uscite di emergenza EN16005 con motore brushless SL5 Emergency Innovare per semplificare APRILE 2014 1 Total Customer Satisfaction Coerentemente

Dettagli

Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio

Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio Meno fumi e polveri sul vostro posto di lavoro vi fanno guadagnare sia in salute che in risparmio Camfil Farr Gold Series è ora disponibile in Italia Aspirazione di polveri e fumi a livello internazionale

Dettagli

Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti

Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti TopTechnology Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti Top Technology Vitomax 100, 200, 300: produzione di acqua calda fino a 20 MW La produzione di calore a basso

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT

Dettagli

INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE

INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE Unico Inverter è il climatizzatore senza unità esterna che grazie alla tecnologia inverter permette di risparmiare fino al 30%* rispetto ad un prodotto tradizionale. La gamma

Dettagli

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 Document Title Business Unit Product Line Controllo Multimotore Power Controls IRIS BLUE Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 INDICE 1 Introduzione... 2 2 Controllo

Dettagli

menoenergia INTRODUZIONE

menoenergia INTRODUZIONE INTRODUZIONE I centri commerciali si stanno sempre più trasformando da semplici strutture di vendita a strutture destinate ad attività complesse per il tempo libero e per il benessere, con un funzionamento

Dettagli

COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE. IVR da 40 a 240 HP

COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE. IVR da 40 a 240 HP COMPRESSORI A VELOCITÀ VARIABILE IVR da 0 a 20 HP I risparmio energetico IVR per l Ambiente Dalla pluriennale esperienza maturata nel mondo dell aria compressa abbiamo rilevato che, indipendentemente dalla

Dettagli

Servomotori Brushless Linearmech

Servomotori Brushless Linearmech I martinetti meccanici con vite a sfere possono essere motorizzati con i Servomotori Brushless di produzione Lineamech. Per questa gamma di servomotori, denominata serie BM, Linearmech ha deciso di utilizzare

Dettagli

la soluzione a due problemi

la soluzione a due problemi la soluzione a due problemi Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati dal più alto livello di anidride carbonica in atmosfera mai registrato. Vi è la necessità di tutelare il nostro Pianeta e nello stesso

Dettagli

VICTRIX 26 kw/plus VICTRIX 12 kw X Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea abbinabile a Unità

VICTRIX 26 kw/plus VICTRIX 12 kw X Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea abbinabile a Unità 16 26 kw/plus 12 kw X Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea abbinabile a Unità Bollitore separata (Plus) e per solo riscaldamento (X) VANTAGGI IDEALI

Dettagli