Preso atto: - -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Preso atto: - -"

Transcript

1 - D.Lgs. 102/2004 e ss. mm. e D.M. 31 gennaio 2013, n "Piano assicurativo agricolo 2013" art. 3 comma 12. Individuazione delle produzioni medie unitarie annuali per il calcolo dei valori assicurabili con polizze agevolate Preso atto:

2 - - - delibera: - - l Allegato 1) - l Allegato 2)

3 Allegato 1) D.M. n del 31 gennaio 2013 Piano assicurativo agricolo 2013, art. 3, comma 12. Produzioni medie unitarie annualità assicurativa 2013, per il calcolo dei valori assicurabili con polizze agevolate Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali/ettaro/coltura MEDIA REGIONALE ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA 275,00 ACTINIDIA SOTTO RETE 300,00 ACTINIDIA SOTTO RETE 275,00 AGLIO 164,25 AGLIO 120,00 ALBICOCCHE 242,00 ALBICOCCHE 214,67 Montagna ALBICOCCHE 144,00 ALBICOCCHE SOTTO RETE 242,00 ALBICOCCHE SOTTO RETE 214,67 ALBICOCCHE ALTA DENSITA' 300,00 ALBICOCCHE ALTA DENSITA' SOTTO RETE 300,00 ANETO 8,00 ANICE 20,00 ANICE 15,00 ASPARAGO 86,67 ASPARAGO 50,00 AVENA 51,00 AVENA 45,50 Montagna AVENA 42,33 BARBABIETOLA DA ZUCCHERO 758,06 BARBABIETOLA DA ZUCCHERO 550,39 BASILICO DA SEME 10,00 BASILICO DA SEME 10,00 BIETOLA DA ZUCCHERO SEME 33,33 BIETOLA DA ZUCCHERO SEME 30,00 BIETOLA DA COSTE 387,00 BIETOLA DA COSTE 300,00 CACHI 265,67 CACHI 271,00 CACHI SOTTO RETE 265,67 CARDO 230,00 CARDO 200,00 CAROTA 715,00 CAROTA SEME 10,00

4 CAROTA SEME 10,00 CARCIOFO 100,00 CARCIOFO 80,00 CASTAGNO 24,00 Montagna CASTAGNO 18,00 CAVOLI SEME 25,00 CAVOLI SEME 25,00 CAVOLFIORE 417,33 CAVOLFIORE 351,00 CAVOLO CAPPUCCIO 383,33 CAVOLO CAPPUCCIO 330,00 CAVOLO VERZA SEME 25,00 CAVOLO VERZA 360,00 CAVOLO VERZA 326,67 CECE 30,00 CECE 21,50 CETRIOLI SEME 3,46 CETRIOLI SEME 2,00 CETRIOLO DA MENSA 500,00 CETRIOLO DA MENSA 250,00 CICORIA SEME 25,00 CICORIA SEME 25,00 CILIEGIE 150,00 CILIEGIE 120,00 Montagna CILIEGIE 90,00 CILIEGIE SOTTO RETE 150,00 CILIEGIE SOTTO RETE 120,00 CILIEGIE AD ALTA/ALTISSIMA DENSITA' 200,00 CIPOLLA SEME 15,00 CIPOLLA SEME 15,00 CIPOLLE 521,87 CIPOLLE 372,33 CIPOLLINE 430,00 COCOMERI 682,50 COCOMERI 650,00 COLTURE ERBACEE DA BIOMASSA 715,00 COLZA 45,00 COLZA 38,48 COLZA SEME 45,00 COLZA SEME 38,48 CORIANDOLO DA SEME 30,00 CORIANDOLO DA SEME 30,00 ERBA MEDICA 180,00 ERBA MEDICA 100,00 ERBA MEDICA SEME 12,00 ERBA MEDICA SEME 8,00 ERBAI MISTI 150,00 ERBAI MISTI 100,00 FAGIOLI 105,00 FAGIOLI 53,00

5 FAGIOLI SECCHI 51,00 FAGIOLINI 97,00 FAGIOLINI 97,00 FARRO 55,00 FAVA 45,00 FAVA 40,00 Montagna FAVA 18,00 FAVE SECCHE 35,00 FAVE SECCHE 30,00 Montagna FAVE SECCHE 22,00 FAVINO 48,00 FAVINO 35,00 Montagna FAVINO 25,00 FINOCCHIO 450,00 FRAGOLE 343,00 FRAGOLE 250,00 Montagna FRAGOLE 215,00 FRUMENTO DURO 80,00 FRUMENTO DURO 70,00 Montagna FRUMENTO DURO 58,50 FRUMENTO DURO SEME 80,00 FRUMENTO DURO SEME 70,00 FRUMENTO TENERO 82,88 FRUMENTO TENERO 72,92 Montagna FRUMENTO TENERO 60,67 FRUMENTO TENERO SEME 82,88 FRUMENTO TENERO SEME 72,92 GIRASOLE DA GRANELLA 45,00 GIRASOLE DA GRANELLA 45,00 Montagna GIRASOLE DA GRANELLA 16,50 GIRASOLE SEME 24,33 GIRASOLE SEME 17,33 INDIVIA 416,67 INDIVIA 350,00 INDIVIA SEME 15,00 INDIVIA SEME 15,00 INSALATE 392,00 LATTUGA 396,00 LATTUGA 300,00 LATTUGHE SEME 15,00 LATTUGHE SEME 15,00 LINO SEME 27,00 LOIETTO 38,00 LOIETTO DA SEME 20,00 MAIS CEROSO DA BIOGAS 845,00 MAIS DA GRANELLA 135,83 MAIS DA GRANELLA 105,00 Montagna MAIS DA GRANELLA 77,00 MAIS DA INSILAGGIO 845,00 MAIS DA INSILAGGIO 650,00 MAIS DA SEME 50,00 MAIS DOLCE 250,00 MAIS DOLCE 250,00

6 MELANZANE 511,50 MELANZANE 350,00 MELE 471,00 MELE 350,00 Montagna MELE 300,00 MELE SOTTO IMPIANTO ANTIBRINA 471,00 MELE SOTTO RETE 350,00 MELE SOTTO RETE 300,00 MELE ALTA DENSITA' 675,00 MELE ALTA DENSITA' 550,00 MELE SOTTO RETE ALTA DENSITA' 675,00 MELE SOTTO RETE ALTA DENSITA' 550,00 MELONI 590,00 MELONI 325,00 NETTARINE 427,50 NETTARINE 350,00 NETTARINE SOTTO RETE 427,50 NETTARINE SOTTO RETE 350,00 NETTARINE ALTA DENSITA' 500,00 NETTARINE ALTA DENSITA' 400,00 NETTARINE ALTA DENSITA'SOTTO RETE 500,00 NETTARINE ALTA DENSITA'SOTTO RETE 400,00 NETTARINE PRECOCI 427,50 NETTARINE PRECOCI 350,00 NETTARINE PRECOCI SOTTO RETE 427,50 NETTARINE PRECOCI SOTTO RETE 350,00 NETTARINE PRECOCI ALTA DENSITA' 500,00 NETTARINE PRECOCI ALTA DENSITA' 400,00 NETTARINE PRECOCI ALTA DENSITA'SOTTO RETE NETTARINE PRECOCI ALTA DENSITA'SOTTO RETE 500,00 400,00 NOCI 44,00 NOCI 44,00 Montagna NOCI 50,00 OLIVE 28,00 OLIVE 26,00 OLIVE DA TAVOLA 28,00 OLIVE DA TAVOLA 26,00 ORZO 69,50 ORZO 58,82

7 Montagna ORZO 52,50 ORZO SEME 69,50 ORZO SEME 58,82 PATATE 478,36 PATATE 440,00 Montagna PATATE 246,33 PEPERONI 405,00 PEPERONI 250,00 PERE 316,00 PERE 275,00 Montagna PERE 216,67 PERE PRECOCI 316,00 PERE PRECOCI 275,00 PERE SOTTO RETE 316,00 PERE SOTTO RETE 275,00 PERE PRECOCI SOTTO RETE 316,00 PERE PRECOCI SOTTO RETE 275,00 PERE ALTA DENSITA' 490,00 PERE ALTA DENSITA' 435,00 PERE PRECOCI ALTA DENSITA' 490,00 PERE PRECOCI ALTA DENSITA' 435,00 PERE SOTTO RETE ALTA DENSITA' 490,00 PERE SOTTO RETE ALTA DENSITA' PERE PRECOCI SOTTO RETE ALTA DENSITA' 435,00 490,00 PERE PRECOCI SOTTO RETE ALTA DENSITA' 435,00 PESCHE 427,50 PESCHE 350,00 PESCHE PRECOCI 427,50 PESCHE PRECOCI 350,00 PESCHE SOTTO RETE 427,50 PESCHE SOTTO RETE 350,00 PESCHE PRECOCI SOTTO RETE 427,50 PESCHE PRECOCI SOTTO RETE 350,00 PESCHE ALTA DENSITA' 500,00 PESCHE ALTA DENSITA' 400,00 PESCHE PRECOCI ALTA DENSITA' 500,00 PESCHE PRECOCI ALTA DENSITA' 400,00 PESCHE SOTTO RETE ALTA DENSITA' 500,00 PESCHE SOTTO RETE ALTA DENSITA' PESCHE PRECOCI SOTTO RETE ALTA DENSITA' PESCHE PRECOCI SOTTO RETE ALTA DENSITA' 400,00 500,00 400,00

8 PISELLO 81,33 PISELLO 75,00 PISELLO PROTEICO 51,00 PISELLO PROTEICO 46,00 PISELLI SECCO 38,46 PISELLO SEME 35,02 PISELLO SEME 24,02 POMODORO CONCENTRATO 955,00 POMODORO CONCENTRATO 846,67 POMODORO DA TAVOLA 840,00 POMODORO DA TAVOLA 724,17 POMODORO PELATO 901,13 POMODORO PELATO 877,63 PORRO 300,00 PORRO SEME 20,00 PREZZEMOLO 250,00 PREZZEMOLO 150,00 PREZZEMOLO SEME 15,00 PREZZEMOLO SEME 15,00 RADICCHIO O CICORIA 402,50 RADICCHIO O CICORIA 325,00 RADICCHIO SEME 15,00 RAPA SEME 25,00 RAPA SEME 25,00 RAVANELLO 300,00 RAVANELLO 250,00 RAVANELLO SEME 25,00 RAVANELLO SEME 25,00 RISO 75,00 RISO INDACA 75,00 ROSA CANINA 40,00 RUCOLA DA SEME 25,00 RUCOLA DA SEME 25,00 SCALOGNO 299,21 SEDANO 800,00 SEDANO 600,00 SEDANO SEME 11,01 SEGALE 60,00 SEGALE 37,00 SOIA 45,25 SOIA 40,00 SORGO 100,00 SORGO 100,00 Montagna SORGO 62,50 SORGO DA SEME 50,00 SORGO DA SEME 40,00 SPINACIO 230,00 SPINACIO 180,00 SPINACIO SEME 25,00 SUSINE 400,00 SUSINE 350,00 Montagna SUSINE 175,00 SUSINE PRECOCI 400,00

9 SUSINE PRECOCI 350,00 SUSINE SOTTO RETE 400,00 SUSINE SOTTO RETE 350,00 SUSINE PRECOCI SOTTO RETE 400,00 SUSINE PRECOCI SOTTO RETE 350,00 SUSINE ALTA DENSITA' 500,00 SUSINE ALTA DENSITA' SOTTO RETE 500,00 TABACCO 230,00 TRIFOGLIO SEME 10,00 TRITICALE 101,40 UVA DA TAVOLA 255,00 UVA DA TAVOLA 193,68 UVA DA VINO 400,00 UVA DA VINO 350,00 Montagna UVA DA VINO 300,00 VIVAI BIETOLINE DA SEME (PIANTE/ha) VIVAI DI PIANTE DI FRAGOLA (PIANTE/ha) VIVAI DI PIANTE DA FRUTTO (PIANTE/ha) VIVAI DI VITI (PIANTE/ha) VIVAI DI PIANTE ORNAMENTALI (PIANTE) ZUCCA 386,00 ZUCCA 269,50 Montagna ZUCCA 260,00 ZUCCA DA SEME 7,50 ZUCCA DA SEME 2,00 ZUCCHINE 396,67 ZUCCHINE 261,50 Montagna ZUCCHINE 260,00 ZUCCHINE SEME 11,65 ZUCCHINE SEME 6,00

10 Allegato 2) D.M. n del 31 gennaio 2013 "Piano assicurativo agricolo 2013, art. 3, comma 12. Elenco dei Comuni del territorio regionale suddivisi per fasce altimetriche (pianura, collina, montagna) Montagna PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI FERRARA PROVINCIA DI FORLI'- CESENA ANZOLA DELL'EMILIA ARGENTA BERTINORO ARGELATO BERRA CESENA BARICELLA BONDENO CESENATICO BENTIVOGLIO CENTO FORLI' BUDRIO CODIGORO FORLIMPOPOLI CALDERARA DI RENO COMACCHIO GAMBETTOLA CASTEL GUELFO DI BOLOGNA COPPARO GATTEO CASTELLO D'ARGILE FERRARA LONGIANO CASTEL MAGGIORE FORMIGNANA SAN MAURO PASCOLI CASTENASO GORO SAVIGNANO SUL RUBICONE CRESPELLANO JOLANDA DI SAVOIA BORGHI CREVALCORE LAGOSANTO CASTROCARO T. E TERRA DEL SOLE GALLIERA MASI TORELLO CIVITELLA DI ROMAGNA GRANAROLO DELL'EMILIA MASSA FISCAGLIA DOVADOLA IMOLA MESOLA GALEATA MALALBERGO MIGLIARINO MELDOLA MEDICINA MIGLIARO MERCATO SARACENO MINERBIO MIRABELLO MODIGLIANA MOLINELLA OSTELLATO MONTIANO MORDANO POGGIO RENATICO PREDAPPIO PIEVE DI CENTO PORTOMAGGIORE ROCCA SAN CASCIANO SALA BOLOGNESE RO RONCOFREDDO SAN GIORGIO DI PIANO SANT'AGOSTINO SARSINA SAN GIOVANNI IN PERSICETO TRESIGALLO SOGLIANO AL RUBICONE SAN PIETRO IN CASALE VIGARANO MAINARDA TREDOZIO SANT'AGATA BOLOGNESE VOGHIERA BAGNO DI ROMAGNA BAZZANO BOLOGNA BORGO TOSSIGNANO CASALECCHIO DI RENO CASALFIUMANESE CASTEL DEL RIO CASTELLO DI SERRAVALLE CASTEL SAN PIETRO TERME DOZZA FONTANELICE LOIANO MARZABOTTO MONTERENZIO MONTE SAN PIETRO MONTEVEGLIO OZZANO DELL'EMILIA PIANORO SAN LAZZARO DI SAVENA SASSO MARCONI SAVIGNO ZOLA PREDOSA CAMUGNANO CASTEL D'AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRANAGLIONE GRIZZANA LIZZANO IN BELVEDERE MONGHIDORO MONZUNO PORRETTA TERME SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO Montagna PORTICO E SAN BENEDETTO PREMILCUORE SANTA SOFIA VERGHERETO

11 Montagna PROVINCIA DI MODENA PROVINCIA DI PARMA PROVINCIA DI PIACENZA BASTIGLIA BUSSETO BESENZONE BOMPORTO COLORNO CADEO CAMPOGALLIANO FONTANELLATO CALENDASCO CAMPOSANTO FONTEVIVO CAORSO CARPI MEZZANI CASTELVETRO PIACENTINO CASTELFRANCO EMILIA MONTECHIARUGOLO CORTEMAGGIORE CASTELNUOVO RANGONE PARMA FIORENZUOLA D'ARDA CAVEZZO POLESINE PARMENSE GOSSOLENGO CONCORDIA SULLA SECCHIA ROCCABIANCA GRAGNANO TREBBIENSE FINALE EMILIA SAN SECONDO PARMENSE MONTICELLI D'ONGINA FORMIGINE SISSA PIACENZA MEDOLLA SORAGNA PODENZANO MIRANDOLA SORBOLO PONTENURE MODENA TORRILE ROTTOFRENO NONANTOLA TRECASALI SAN PIETRO IN CERRO NOVI DI MODENA ZIBELLO SARMATO RAVARINO CALESTANO VILLANOVA SULL'ARDA SAN CESARIO SUL PANARO COLLECCHIO AGAZZANO SAN FELICE SUL PANARO FELINO ALSENO SAN POSSIDONIO FIDENZA BORGONOVO VAL TIDONE SAN PROSPERO FORNOVO DI TARO CAMINATA SOLIERA LANGHIRANO CARPANETO PIACENTINO SPILAMBERTO LESIGNANO DE' BAGNI CASTELL'ARQUATO CASTELVETRO DI MODENA MEDESANO CASTEL SAN GIOVANNI FIORANO MODENESE NEVIANO DEGLI ARDUINI GAZZOLA GUIGLIA NOCETO GROPPARELLO MARANELLO PELLEGRINO PARMENSE LUGAGNANO VAL D'ARDA MARANO SUL PANARO SALA BAGANZA NIBBIANO PRIGNANO SULLA SECCHIA SALSOMAGGIORE TERME PIANELLO VAL TIDONE SASSUOLO TERENZO PIOZZANO SAVIGNANO SUL PANARO TRAVERSETOLO PONTE DELL'OLIO SERRAMAZZONI VARANO DE'MELEGARI RIVERGARO VIGNOLA ALBARETO SAN GIORGIO PIACENTINO FANANO BARDI TRAVO FIUMALBO BEDONIA VERNASCA FRASSINORO BERCETO VIGOLZONE LAMA MOCOGNO BORE ZIANO PIACENTINO MONTECRETO BORGO VAL DI TARO BETTOLA MONTEFIORINO COMPIANO BOBBIO MONTESE CORNIGLIO CERIGNALE PALAGANO MONCHIO DELLE CORTI COLI PAVULLO NEL FRIGNANO PALANZANO CORTE BRUGNATELLA PIEVEPELAGO SOLIGNANO FARINI POLINAGO TIZZANO VAL PARMA FERRIERE RIOLUNATO TORNOLO MORFASSO SESTOLA VALMOZZOLA OTTONE ZOCCA VARSI PECORARA ZERBA Montagna Montagna

12 Montagna PROVINCIA DI REGGIO EMILIA PROVINCIA DI RAVENNA PROVINCIA DI RIMINI BAGNOLO IN PIANO ALFONSINE BELLARIA-IGEA MARINA BIBBIANO BAGNACAVALLO CATTOLICA BORETTO BAGNARA DI ROMAGNA MISANO ADRIATICO BRESCELLO CASTEL BOLOGNESE RICCIONE CADELBOSCO DI SOPRA CERVIA RIMINI CAMPAGNOLA EMILIA CONSELICE SAN GIOVANNI IN MARIGNANO CAMPEGINE COTIGNOLA SANTARCANGELO DI ROMAGNA CASTELNOVO DI SOTTO FAENZA CORIANO CAVRIAGO FUSIGNANO GEMMANO CORREGGIO LUGO MAIOLO FABBRICO MASSA LOMBARDA MONDAINO GATTATICO RAVENNA MONTE COLOMBO GUALTIERI RUSSI MONTEFIORE CONCA GUASTALLA SANT'AGATA SUL SANTERNO MONTEGRIDOLFO LUZZARA SOLAROLO MONTESCUDO MONTECCHIO EMILIA BRISIGHELLA MORCIANO DI ROMAGNA NOVELLARA CASOLA VALSENIO NOVAFELTRIA POVIGLIO RIOLO TERME POGGIO BERNI REGGIOLO SALUDECIO REGGIO EMILIA SAN CLEMENTE RIO SALICETO SAN LEO ROLO SANT'AGATA FELTRIA RUBIERA TALAMELLO SAN MARTINO IN RIO TORRIANA SANT'ILARIO D'ENZA VERUCCHIO ALBINEA BAISO CASALGRANDE CASINA CASTELLARANO CANOSSA QUATTRO CASTELLA SAN POLO D'ENZA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO BUSANA CARPINETI CASTELNOVO NE' MONTI COLLAGNA LIGONCHIO RAMISETO TOANO VETTO VILLA MINOZZO Collin Mont. CASTELDELCI PENNABILLI

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie ALLEGATO A) (A) fabbisogno totale (B) economie (C) fabbisogno effettivo (A) - (B) Economie in eccesso (da trattenere) Risorse finanziarie trasferite Enti ANZOLA DELL'EMILIA 4.346,22 4.346,22 4.346,22 ARGELATO

Dettagli

Parametri presunti su Multirischio 2014

Parametri presunti su Multirischio 2014 Parametri presunti su Multirischio 2014 PRODOTTO PROVINCIA COMUNE Parametro 2014 ACTINIDIA RAVENNA BAGNARA DI ROMAGNA 2,25% BRISIGHELLA 11,20% CASTEL BOLOGNESE 13,08% FAENZA 7,98% RAVENNA 3,57% RIOLO TERME

Dettagli

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3 Allegato 3 Zone svantaggiate di cui all'art. 17 del Regolamento CEE n. 1257/1999, come identificati dall'art. 3 della Direttiva n. 75/268/CEE riconosciuta con Direttiva n. 75/273/CEE del Consiglio della

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: BOLOGNA Anzola dell'emilia 658.687 55,6 Argelato 58.826 6,1 Baricella 65.440 9,9 Bazzano 5.628 0,8 Bologna 29.741.900 78,8 Borgo Tossignano 7.648 2,3 Budrio 372.312 21,0 Calderara di Reno 406.508

Dettagli

Aree svantaggiate. Pagina 1

Aree svantaggiate. Pagina 1 Denominazione 033 004 33004 BETTOLA PC par.3 T 033 005 33005 BOBBIO PC par.3 T 033 009 33009 CAMINATA PC par.4 T 033 015 33015 CERIGNALE PC par.3 T 033 016 33016 COLI PC par.3 T 033 017 33017 CORTE BRUGNATELLA

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA. Pianura. Pianura. Pianura

PROVINCIA DI RAVENNA. Pianura. Pianura. Pianura EMILIA ROMAGNA - Deliberazione di Giunta Regionale n. 358 del 2 aprile 2013 D.M. n. 1934 del 31 gennaio 2013 "Piano assicurativo agricolo 2013", art. 3, comma 12. Elenco dei comuni del territorio regionale

Dettagli

Il riparto per provincia

Il riparto per provincia Il riparto per provincia Provincia di Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 30.479,47 ARGELATO 25.154,38 BARICELLA 40.035,90 BAZZANO 132.599,56 BORGO TOSSIGNANO 196.895,88 BUDRIO 256.481,70 CAMUGNANO 481.695,10 CASALECCHIO

Dettagli

Provincia di Piacenza a.s Scuole dell'infanzia non statali

Provincia di Piacenza a.s Scuole dell'infanzia non statali Provincia di Piacenza a.s. 2016-2017 - Scuole dell'infanzia non statali Solo private Tutte le non statali a.s. 2016-2017 Alseno 2 3 70 60 2 3 70 60 2 3 75 61 Bettola - - - - - - - - 1 2 60 34 Carpaneto

Dettagli

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Allegato A Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Assegnazioni II Variazioni alle assegnazioni DGR Assegnazioni

Dettagli

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali Denominazione Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali A B C D=A+B+C E=A+C assegnazioni per criticità e quote province Patto orizzontale II tranche ulteriore assegnazione ASSEGNAZIONE

Dettagli

DECRETI DI INESISTENZA USI CIVICI

DECRETI DI INESISTENZA USI CIVICI Bologna Anzola dell'emilia Bologna 656 11\06\1940 Bologna Argelato Bologna 649 15/05/1940 Bologna Baricella Bologna 915 28/09/1942 Bologna Bazzano Bologna 914 26/09/1942 Bologna Bentivoglio Bologna 916

Dettagli

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Allegato 1) D.M. n. 1934 del 31 gennaio 2013 Piano assicurativo agricolo 2013, art. 3, comma 12. Produzioni medie unitarie annualità assicurativa 2013, per il calcolo dei valori assicurabili con polizze

Dettagli

Comuni con inesistenza di Usi civici

Comuni con inesistenza di Usi civici 08037001 Bologna Anzola dell'emilia 656 11\06\1940 08037002 Bologna Argelato 649 15/05/1940 08037003 Bologna Baricella 915 28/09/1942 08037004 Bologna Bazzano 914 26/09/1942 08037005 Bologna Bentivoglio

Dettagli

Comuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici. omuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici

Comuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici. omuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici Comuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici omuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici PROVINCIA DI BOLOGNA ANZOLA DELL'EMILIA 656 11\06\1940 ARGELATO 649

Dettagli

1. Pratica del compostaggio prevista dal regolamento. 2. Agevolazione tariffaria

1. Pratica del compostaggio prevista dal regolamento. 2. Agevolazione tariffaria Allegato 3 OVINCIA COMUNE BACI alla R 31/12/ del che Data Invio alla R 31/12/del Agazzano IN - Alseno IN - Besenzone IN - Bettola IN - Bobbio IN - Cadeo IN - Calendasco IN - Caminata IN - Caorso IN - Carpaneto

Dettagli

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006 PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO 1.016.752.029 AL 05/05/2006 PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI partecip COMUNE DI ANZOLA DELL`EMILIA BO 1.237.858 1 1.237.858 0,12174630% COMUNE

Dettagli

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA GESTIONE ORDINARIA, RICERCA EVASIONE E RISCOSSIONE COATTIVA DEI TRIBUTI E DELLE ALTRE ENTRATE COMUNALI 3 ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

Dettagli

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Aggiornato a Luglio 2019

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Aggiornato a Luglio 2019 ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Aggiornato a Luglio 2019 Comune Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno

Dettagli

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA. Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA. Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Comune Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno Casalfiumanese Castel

Dettagli

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena. comune

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati pendolari per la sede di Modena. comune Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena ALBINEA ALSENO ARGELATO BAGNOLO IN PIANO BAISO BAZZANO BIBBIANO BORGOFORTE BUDRIO CADELBOSCO

Dettagli

Allegato B) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddividi per fasce altimetriche

Allegato B) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddividi per fasce altimetriche Allegato B) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddividi per fasce altimetriche ANZOLA DELL'EMILIA ARGELATO BARICELLA BENTIVOGLIO BUDRIO CALDERARA DI RENO CASTEL GUELFO DI BOLOGNA CASTELLO D'ARGILE

Dettagli

PRELIEVI IN DEROGA. - dall 1 al 30 novembre in tutto il territorio provinciale esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti.

PRELIEVI IN DEROGA. - dall 1 al 30 novembre in tutto il territorio provinciale esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti. PRELIEVI IN DEROGA PROVINCIA DI BOLOGNA specie storno da appostamento fisso e temporaneo, senza l uso di richiami vivi, dall 1 settembre al 30 novembre, per un numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente

Dettagli

ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL EMILIA-ROMAGNA

ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL EMILIA-ROMAGNA ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL EMILIA-ROMAGNA Provincia Codice Istat Denominazione Classificazione Piacenza 33001 Agazzano 3 Piacenza 33002 Alseno 3 Piacenza 33003 Besenzone 3 Piacenza

Dettagli

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA' 2014 ACTINIDIA 380,00 Collina ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA

Dettagli

Tav. 3.3 Indice ponderato della Attitudine Produttiva dell'ambiente (APA)

Tav. 3.3 Indice ponderato della Attitudine Produttiva dell'ambiente (APA) Tav. 3.3 della Attitudine Produttiva dell'ambiente () Codice 33001 AGAZZANO 2,3 33002 ALSENO 3,1 33003 BESENZONE 3,2 33004 BETTOLA 1,4 33005 BOBBIO 1,2 33006 BORGONOVO VAL TIDONE 3,1 33007 CADEO 3,2 33008

Dettagli

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D)

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) Allegato parte integrante - 1 Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) Codice 37007 BORGO TOSSIGNANO BO D AREE RURALI CON PROBLEMI DI SVILUPPO 37010

Dettagli

Bozza ordinanza DPC marzo Anno di. Cod. ISTAT. attuale classificazione. proposta SSN aprile variazione COMUNE

Bozza ordinanza DPC marzo Anno di. Cod. ISTAT. attuale classificazione. proposta SSN aprile variazione COMUNE si 8033001 AGAZZANO 2003 N.C. N.C. = 4 8033002 ALSENO 2003 N.C. 3 1 3 8033003 BESENZONE 2003 N.C. 3 1 3 8033004 BETTOLA 2003 N.C. 3 1 3 8033005 BOBBIO 2003 N.C. 3 1 3 8033006 BORGONOVO VAL TIDONE 2003

Dettagli

Bologna ALTO RENO TERME 3. Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 3. Bologna ARGELATO 2. Bologna BARICELLA 2. Bologna BENTIVOGLIO 2. Bologna BOLOGNA 128

Bologna ALTO RENO TERME 3. Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 3. Bologna ARGELATO 2. Bologna BARICELLA 2. Bologna BENTIVOGLIO 2. Bologna BOLOGNA 128 Allegato A - Riepilogo delle sedi dei Comuni Bologna ALTO RENO TERME 3 Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 3 Bologna ARGELATO 2 Bologna BARICELLA 2 Bologna BENTIVOGLIO 2 Bologna BOLOGNA 128 Bologna BORGO TOSSIGNANO

Dettagli

Borgo Val di Taro Busseto Calestano Collecchio Colorno Compiano Cornigli

Borgo Val di Taro Busseto Calestano Collecchio Colorno Compiano Cornigli Codice_ Codice_ Codice_ Regione Provincia Comune Aziende Denominazione_Comune 8 33 1 136 Agazzano 8 33 2 192 Alseno 8 33 3 102 Besenzone 8 33 4 274 Bettola 8 33 5 304 Bobbio 8 33 6 215 Borgonovo Val Tidone

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI 341 COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA, SUPERFICIE E DENSITA' AL 31 DICEMBRE 2006

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI 341 COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA, SUPERFICIE E DENSITA' AL 31 DICEMBRE 2006 POPOLAZIONE RESIDENTE NEI 341 COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA, SUPERFICIE E DENSITA' AL 31 DICEMBRE 2006 Piacenza Piacenza 118,46 99.625 841,0 Piacenza Fiorenzuola d'arda 59,74 14.195 237,6 Piacenza Castel

Dettagli

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune BOLOGNA ANZOLA DELL'EMILIA E 38 ARGELATO E 25 BARICELLA E 11 BAZZANO E 93 BENTIVOGLIO E 19 BOLOGNA E 54 BORGO TOSSIGNANO E 102 BUDRIO E 26 CALDERARA DI RENO E 30

Dettagli

Elenco dei Comuni della Regione Emilia-Romagna e zone di appartenenza ai sensi della DGR 2001/2011 Aggiornamento dei codici (DGR 1998/2013)

Elenco dei Comuni della Regione Emilia-Romagna e zone di appartenenza ai sensi della DGR 2001/2011 Aggiornamento dei codici (DGR 1998/2013) ISTAT_CODE PROVINCIA COMUNE CODICE ZONA 08033001 Piacenza Agazzano IT0891 08033002 Piacenza Alseno IT0892 08033003 Piacenza Besenzone IT0892 08033004 Piacenza Bettola IT0891 08033005 Piacenza Bobbio IT0891

Dettagli

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

Pagina 3 di 7 SAN MARTINO IN RIO RE SAN POLO D'ENZA RE

Pagina 3 di 7 SAN MARTINO IN RIO RE SAN POLO D'ENZA RE AGAZZANO 33001 PC 1 ALSENO 33002 PC BESENZONE 33003 PC BETTOLA 33004 PC 2 3 BOBBIO 33005 PC 2 3 3 BORGONOVO VAL TIDONE 33006 PC CADEO 33007 PC CALENDASCO 33008 PC CAMINATA 33009 PC CAORSO 33010 PC CARPANETO

Dettagli

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) "A medio" ( )

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) A medio ( ) AGAZZANO 900,00 1.125,00 534,38 ALBARETO 420,00 525,00 249,38 ALBINEA 1.168,13 1.460,16 693,57 ALFONSINE 875,00 1.093,75 519,53 ALSENO 950,00 1.187,50 564,06 ALTO RENO TERME 1.236,11 1.236,11 587,15 ANZOLA

Dettagli

ELENCO DEI 335 COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA ASSOCIATI AD ANCI ENTE

ELENCO DEI 335 COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA ASSOCIATI AD ANCI ENTE ELENCO DEI 335 COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA ASSOCIATI AD ANCI ENTE PROVINCIA Comune di Anzola dell'emilia BO Comune di Argelato BO Comune di Baricella BO Comune di Bazzano BO Comune di Bentivoglio BO Comune

Dettagli

Dati territoriali Indicatori su infortuni denunciati

Dati territoriali Indicatori su infortuni denunciati Dati territoriali Indicatori su infortuni denunciati Tab. 1 Classifica dei comuni con il più alto numero di infortuni in itinere totale e femminili in Emilia-Romagna, 2016... 2 Tab. 2 Classifica dei comuni

Dettagli

Decreto MEF del 13 maggio Confronto delle variazioni per i comuni della Regione Emilia Romagna

Decreto MEF del 13 maggio Confronto delle variazioni per i comuni della Regione Emilia Romagna Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Politiche finanziarie e di bilancio Decreto MEF del 13 maggio Aggiornamento stima delle fiscali Confronto delle variazioni per i comuni della

Dettagli

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) "A medio" ( )

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) A medio ( ) COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) "A medio" ( ) Media dei valori di mercato OMI per tutte le tipologie abitative residenziali "Media residenza" con valori ragguagliati allo stato conservativo

Dettagli

ANNO NO2 Limite Media Annuale (40) (modello max rilevato nel comune) PM10 N. Superamenti Limite Giornaliero (max 35) (stazioni)

ANNO NO2 Limite Media Annuale (40) (modello max rilevato nel comune) PM10 N. Superamenti Limite Giornaliero (max 35) (stazioni) Codice Comunale Nome Comune PM10 N. Superamenti Limite Giornaliero (max 35) (modello max rilevato nel comune) NO2 Limite Media Annuale (40) (modello max rilevato nel comune) ANNO 2009 PM10 N. Superamenti

Dettagli

ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA QUALITÀ DELL'ARIA ART. 3 D.LGS. 155/2010

ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA QUALITÀ DELL'ARIA ART. 3 D.LGS. 155/2010 08033001 Piacenza Agazzano IT0891 Appennino 08034001 Parma Albareto IT0891 Appennino 08035001 Reggio nell'emilia Albinea IT0892 Pianura Ovest 08039001 Ravenna Alfonsine IT0893 Pianura Est 08033002 Piacenza

Dettagli

I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati

I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati Dati di base sui comuni dell Emilia-Romagna Nelle successive tabelle sono riportati tutti i comuni dell Emilia-Romagna. Vi sono due tabelle per ogni provincia.

Dettagli

I comuni dell Emilia-Romagna

I comuni dell Emilia-Romagna I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati Dati di base sui comuni dell Emilia-Romagna Nelle successive tabelle sono riportati tutti i comuni dell Emilia-Romagna. Vi sono due tabelle per ogni provincia.

Dettagli

AGAZZANO PC 12,4 13,5 1, ALBARETO PR 9,5 10,4 1, ALBINEA RE 12,3 13,9 1, ALFONSINE RA 13,0 14,0 1,

AGAZZANO PC 12,4 13,5 1, ALBARETO PR 9,5 10,4 1, ALBINEA RE 12,3 13,9 1, ALFONSINE RA 13,0 14,0 1, AGAZZANO PC 12,4 13,5 1,1 778 747-31 ALBARETO PR 9,5 10,4 1,0 1839 1718-122 ALBINEA RE 12,3 13,9 1,6 789 739-51 ALFONSINE RA 13,0 14,0 1,0 686 645-41 ALSENO PC 12,4 13,7 1,3 835 837 2 ANZOLA DELL'EMILIA

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

EMILIA ROMAGNA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine EMILIA ROMAGNA LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE BO E 2356 38 ANZOLA DELL'EMILIA BO E 2338 25 ARGELATO BO E 2172 11 BARICELLA BO E 2315 93

Dettagli

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014 Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014 Fascia altimetric a Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

Dati territoriali Indicatori su infortuni denunciati

Dati territoriali Indicatori su infortuni denunciati Dati territoriali Indicatori su infortuni denunciati Tab.1 - Graduatoria dei comuni per incidenza degli infortuni sul totale infortuni denunciati 2012-2016, prime 50 posizioni (dati assoluti, quote...

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna 01232710374 BOLOGNA BO EMILIA ROMAGNA 2719 75.869,88 00221940364 MODENA MO EMILIA ROMAGNA 1703 49.746,83 00162210348 PARMA PR EMILIA ROMAGNA 1167 40.377,18 00145920351 REGGIO NELL'EMILIA RE EMILIA ROMAGNA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00290460336 AGAZZANO PC EMILIA ROMAGNA 93 1.633,36 00439490343 ALBARETO PR EMILIA ROMAGNA 21 314,77 00441130358 ALBINEA RE EMILIA ROMAGNA 143

Dettagli

BOLOGNA. Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Struttura tecnica che presiede all attività paesaggistica NOTE

BOLOGNA. Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Struttura tecnica che presiede all attività paesaggistica NOTE GESTIONI ASSOCIATE DEI COMUNI PER L ESERCIZIO DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DI RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (aggiornato al 15 ottobre 2011) Numero delle associazioni: 26 Numero dei Comuni

Dettagli

Allegato A - CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA. declassificazione. classific. prima. Zona 2

Allegato A - CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA. declassificazione. classific. prima. Zona 2 secondo Zona 2 8034001 PR ALBARETO 2003 N.C. II 2 8034003 PR BEDONIA 2003 N.C. II 2 8034006 PR BORGO VAL DI TARO 2003 N.C. II 2 8034011 PR COMPIANO 2003 N.C. II 2 8034022 PR MONCHIO DELLE CORTI 1927 1937

Dettagli

OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SEC. 1 GRADO 2 GRADO - 1 E 2 ANNO BEN. IMPORTO BEN. IMPORTO

OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SEC. 1 GRADO 2 GRADO - 1 E 2 ANNO BEN. IMPORTO BEN. IMPORTO ALLEGATO A) RIPARTO VIRTUALE FONDI LIBRI DI TESTO - A.S. 2011-2012 CODICE ISTAT PROV. COMUNI SCUOLA SEC. OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SEC. 1 GRADO 2 GRADO - 1 E 2 ANNO 3, 4 e 5 ANNO SCUOLA SECONDARIA DI 2

Dettagli

Totale. Pop. 0-2 anni al. Totale bambini iscritti 31/12/2003

Totale. Pop. 0-2 anni al. Totale bambini iscritti 31/12/2003 Tavola 1 d'infanzia in Emilia-Romagna: numero di nidi d'infanzia e sezioni di nido a scuole dell'infanzia pubblici e privati, in rapporto alla popolazione - a.s. 2003/2004 distribuiti per provincia e per

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI Prot. n. (RIF/07/7823) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI Vista la L.R. 14 aprile 2004, n. 7, ed in particolare l art. 46 di modifica dell art. 18 bis della L.R. 6 settembre 1999 n. 25,

Dettagli

Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche Descrizione Ente Prov Quota ceduta

Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche Descrizione Ente Prov Quota ceduta Allegato A) Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche 2016 Descrizione Ente Prov Quota ceduta Bagnacavallo Castelnovo ne' Monti Cattolica Formigine Gattatico Lugo Pianoro Poggio Renatico Prignano

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 263

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 263 180 REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE LU- GLIO 018, N. 1164 Aggiornamento della classiicazione sismica di prima applicazione dei Comuni dell'emilia-romagna LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

ELENCO COMUNI PER L'APPLICAZIONE DELLA MISURA SULLE BIOMASSE LEGNOSE AD USO CIVILE

ELENCO COMUNI PER L'APPLICAZIONE DELLA MISURA SULLE BIOMASSE LEGNOSE AD USO CIVILE ISTAT_CODE PROVINCIA PAIR2020 CODICE ZONA ZONA PAIR2020 MONTANO 08037001 Bologna Anzola dell'emilia IT0893 Pianura Est Sì 08037002 Bologna Argelato IT0890 Agglomerato Sì 08037003 Bologna Baricella IT0893

Dettagli

Precipitazioni totali annue (mm) Prov. Temperatura media annua ( C)

Precipitazioni totali annue (mm) Prov. Temperatura media annua ( C) BO ANZOLA 364 131 145 14 734 725-10 BO ARGELATO 356 134 148 14 660 681 21 BO BARICELLA 460 132 143 11 650 671 21 BO BAZZANO 137 132 144 12 765 763-2 BO BENTIVOGLIO 509 135 147 12 668 691 22 BO BOLOGNA

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Febbraio 2012 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

Sebastiano Giordani Tessere in rosso. Immagini del Pci emiliano-romagnolo negli anni Settanta

Sebastiano Giordani Tessere in rosso. Immagini del Pci emiliano-romagnolo negli anni Settanta Sebastiano Giordani Tessere in rosso. Immagini del Pci emiliano-romagnolo negli anni Settanta Storia e Futuro Rivista di storia e storiografia online n.34/febbro 2014 storiaefuturo.eu Tabella 1. Iscritti

Dettagli

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ;

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ; Prot. n. (PRO/04/0013822) L A G I U N T A D E L L A R E G I O N E E M I L I A - R O M A G N A Viste: - la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ; - la L.R. 26 aprile 2001, n. 11, Disciplina

Dettagli

Proiezione assetto delle strutture di Polizia Municipale rispetto all armonizzazione delle Leggi Regionali 21/2012 e 24/2003.

Proiezione assetto delle strutture di Polizia Municipale rispetto all armonizzazione delle Leggi Regionali 21/2012 e 24/2003. Proiezione assetto delle strutture di Polizia Municipale rispetto all armonizzazione delle Leggi Regionali 21/2012 e 24/2003. L approvazione della L.R. 21/2012 ha comportato un ulteriore sviluppo in tema

Dettagli

Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna

Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna La rubrica raccoglie i numeri necessari per contattare via radio le varie centrali operative di polizia municipale operanti

Dettagli

Spese correnti dei Comuni

Spese correnti dei Comuni Allegati 1401 Spese correnti dei Comuni La spesa corrente complessiva, riferita al titolo I della parte Spesa dei Bilanci di previsione l esercizio 2000 dei comuni, ammonta a livello regionale a 6.423

Dettagli

Ambiti territoriali di riferimento dei Distretti, degli attuali Centri per l'impiego e nuovo assetto ai sensi della L.R. 14/2015

Ambiti territoriali di riferimento dei Distretti, degli attuali Centri per l'impiego e nuovo assetto ai sensi della L.R. 14/2015 Ambiti territoriali di riferimento dei Distretti, degli attuali Centri per l'impiego e nuovo assetto ai sensi della L.R. 14/2015 Tabella 1: Ambiti territoriali dei Distretti ai sensi delle L L.R. nn.19/1994

Dettagli

ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica.

ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. 1. Comune di Bologna 2. Comune di Cesena 3. Comune di Modena 4. Comune di Ferrara

Dettagli

Entrate correnti pro capite dei Comuni

Entrate correnti pro capite dei Comuni Allegati 1377 pro capite dei Comuni L entrata è stata analizzata in relazione alla popolazione residente all 1/1/2000 e, per comodità di confronto, ogni singola componente di entrata risulta articolata

Dettagli

Allegato A. pagina 29 di 55

Allegato A. pagina 29 di 55 Allegato A Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna con l indicazione dell area rurale di appartenenza e dei comuni oggetto di intervento Strategia Aree Interne Codice ISTAT Denominazione comune

Dettagli

Spese correnti pro capite dei Comuni dell Emilia-Romagna

Spese correnti pro capite dei Comuni dell Emilia-Romagna Allegati 1423 Spese correnti pro capite dei Comuni dell Emilia-Romagna Nel complesso, i Comuni della Regione presentano una spesa media pro capite riferita agli abitanti al 1/1/2000 pari a 1.613.526 lire.

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Giugno 2014 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI Prot. n. (RIF/07/196702) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI Viste: - la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 recante Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione

Dettagli

Proiezione assetto delle strutture di Polizia Municipale rispetto all armonizzazione delle LR. 21/2012 e 24/2003.

Proiezione assetto delle strutture di Polizia Municipale rispetto all armonizzazione delle LR. 21/2012 e 24/2003. Proiezione assetto delle strutture di Polizia Municipale rispetto all armonizzazione delle LR. 21/2012 e 24/2003. L approvazione della LR 21/2012 ha comportato un ulteriore sviluppo in tema di riordino

Dettagli

D.G.R. N DEL 20 DICEMBRE 2017, PUNTO 6) DEL DELIBERATO Strutture tecniche competenti in materia sismica. Aggiornamento al 27/06/2018

D.G.R. N DEL 20 DICEMBRE 2017, PUNTO 6) DEL DELIBERATO Strutture tecniche competenti in materia sismica. Aggiornamento al 27/06/2018 DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI D.G.R. N. 2075 DEL 20 DICEMBRE 2017, PUNTO 6) DEL DELIBERATO Strutture tecniche competenti in materia sismica.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 11453 del 18/07/2016 Proposta: DPG/2016/11843 del 14/07/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

SOCIETA LEPIDA SPA c.f

SOCIETA LEPIDA SPA c.f SOCIETA LEPIDA SPA c.f. 02770891204 Socio QUOTA % 1 Regione Emilia-Romagna 18.000.000 97,858 2 Comune di Reggio Emilia 1.000 0,005 3 Università degli Studi di Ferrara 1.000 0,005 4 Comune di Cesena 1.000

Dettagli

SOCIETA LEPIDA SPA c.f

SOCIETA LEPIDA SPA c.f SOCIETA LEPIDA SPA c.f. 02770891204 Socio QUOTA % 1 Regione Emilia-Romagna 18.000.000 97,858 2 Comune di Reggio Emilia 1.000 0,005 3 Università degli Studi di Ferrara 1.000 0,005 4 Comune di Cesena 1.000

Dettagli

Elenco dei coefficienti di boscosità dei Comuni della regione Emilia-Romagna - anno 2012

Elenco dei coefficienti di boscosità dei Comuni della regione Emilia-Romagna - anno 2012 ALLEGATO II) Elenco dei coefficienti di boscosità dei Comuni della regione Emilia-Romagna - anno 2012 codice ISTAT Comune Coefficiente boscosità 033001 AGAZZANO 2,84 033002 ALSENO 3,78 033003 BESENZONE

Dettagli

LA COMPAGINE SOCIETARIA

LA COMPAGINE SOCIETARIA LA COMPAGINE SOCIETARIA Quota in % 1 Regione Emilia-Romagna 18.000.000 97,858 2 Comune di Reggio Emilia 1.000 0,005 3 Università degli Studi di Ferrara 1.000 0,005 4 Comune di Cesena 1.000 0,005 5 Comune

Dettagli

Legge 15 luglio 2011, n. 111, art. 8 ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL UNIONE DEI COMUNE DEL SORBARA AL

Legge 15 luglio 2011, n. 111, art. 8 ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL UNIONE DEI COMUNE DEL SORBARA AL Legge 15 luglio 2011, n. 111, art. 8 ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL UNIONE DEI COMUNE DEL SORBARA AL 30.06.13 1. Lepida spa Viale Aldo Moro, 64 40127 Bologna p.iva 02770891204 Percentuale di partecipazione:

Dettagli

Sotto il muro dei 100 Kg: comuni verso rifiuti zero Graduatoria

Sotto il muro dei 100 Kg: comuni verso rifiuti zero Graduatoria Sotto il muro dei 100 Kg: comuni verso rifiuti zero Graduatoria RU kg/ab non a riciclo gradua toria Medolla pianura Porta a porta AIMAG 6.308 85,8% 471,0 66,7 1 Monte San Pietro montagna PaP tar punt.

Dettagli

Valutazione annuale della qualità dell aria 2012 Concentrazioni di fondo

Valutazione annuale della qualità dell aria 2012 Concentrazioni di fondo Valutazione le della qualità dell aria 2012 Concentrazioni di fondo Giovanni Bonafè Arpa Servizio IdroMeteoClima 2 maggio 2013 Indice 1 Introduzione 2 2 Metodo 2 3 Mappe regionali 5 4 Dati comunali 8 4.1

Dettagli

Corpi di Polizia Municipale riconosciuti ai sensi della L. R. 24/2003 al 31/12/2009

Corpi di Polizia Municipale riconosciuti ai sensi della L. R. 24/2003 al 31/12/2009 Allegato A Corpi di Polizia Municipale riconosciuti ai sensi della L. R. 24/2003 al 31/12/2009 Denominazione del Corpo Corpo di Polizia Municipale di Bellaria Igea Marina Corpo di Polizia Municipale di

Dettagli

Ricognizione dei Comuni che, dal 14 novembre 2009, esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica.

Ricognizione dei Comuni che, dal 14 novembre 2009, esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che, dal 14 novembre 2009, esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. 1. Comune di Piacenza 2. Comune di Parma 3. Comune di

Dettagli

Elenco soci 03/02/2016

Elenco soci 03/02/2016 1 Regione Emilia-Romagna 65.098.000 99,347 2 Comune di Ventasso 5.000 0,0076 3 Comune dell'alto Reno Terme 2.000 0,0031 4 Comune di Montescudo-Monte Colombo 2.000 0,0031 5 Comune di Polesine Zibello 2.000

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 118 del 24 luglio 2018 Struttura proponente: Area Servizio Gestione Rifiuti Urbani Oggetto: Incentivi dalle linee

Dettagli

Elenco Soci al

Elenco Soci al Socio QUOTA in % 1 Regione Emilia-Romagna 65.098.000 99,347 2 Lepida SpA 4.000 0,0061 3 Comune di Montescudo-Monte Colombo 2.000 0,0031 4 ACER Bologna 1.000 0,0015 5 ACER Ferrara 1.000 0,0015 6 ACER Forlì-Cesena

Dettagli

ATLANTE DINAMICHE TERRITORIALI DELLA POPOLAZIONE E DELL OCCUPAZIONE

ATLANTE DINAMICHE TERRITORIALI DELLA POPOLAZIONE E DELL OCCUPAZIONE Progetto SCENARI INSEDIATIVI E DI DOMANDA DI TRASPORTO IN EMILIA-ROMAGNA AL 2010 ATLANTE 1981-1991 DINAMICHE TERRITORIALI DELLA POPOLAZIONE E DELL OCCUPAZIONE PARTE 2 TENDENZE DELL OCCUPAZIONE E DELLE

Dettagli

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna.

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna. (Avviso allegato parte integrante della determinazione n.12393 dell 11 ottobre 2011 del Responsabile del Servizio Assistenza Distrettuale,Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari)

Dettagli

Elenco soci 01/10/2014

Elenco soci 01/10/2014 1 Regione Emilia-Romagna 60.285.000 99,295 2 Lepida SpA 8.000 0,0132 3 Comune di Fiscaglia 3.000 0,0049 4 Comune di PoggioTorriana 2.000 0,0033 5 Comune di Sissa Trecasali 2.000 0,0033 6 Unione di Comuni

Dettagli

LEPIDA S.p.A. COMPOSIZIONE DEL CAPITALE SOCIALE SOCI CAPITALE % Regione Emilia-Romagna ,00 99,347% Comune di Ventasso 5.

LEPIDA S.p.A. COMPOSIZIONE DEL CAPITALE SOCIALE SOCI CAPITALE % Regione Emilia-Romagna ,00 99,347% Comune di Ventasso 5. LEPIDA S.p.A. COMPOSIZIONE DEL CAPITALE SOCIALE SOCI CAPITALE % Regione Emilia-Romagna 65.098.000,00 99,347% Comune di Ventasso 5.000,00 0,008% Comune dell'alto Reno Terme 2.000,00 0,003% Comune di Montescudo

Dettagli

Mappa degli Ambiti territoriali ottimali (documento creato il 20 marzo 2013)

Mappa degli Ambiti territoriali ottimali (documento creato il 20 marzo 2013) Mappa degli Ambiti territoriali ottimali (documento creato il 20 marzo 2013) RIMINI AMBITO RIMINI NORD VALMARECCHIA 1. Novafeltria 2. Casteldelci 3. Maiolo 4. Pennabilli 5. Sant'Agata Feltria 6. Talamello

Dettagli

Elenco soci 13/05/2016

Elenco soci 13/05/2016 1 Regione Emilia-Romagna 65.098.000 99,347 2 Lepida SpA 3.000 0,0046 3 Comune dell'alto Reno Terme 2.000 0,0031 4 Comune di Montescudo-Monte Colombo 2.000 0,0031 5 ACER Bologna 1.000 0,0015 6 ACER Ferrara

Dettagli

ELENCO COMUNI SVANTAGGIATI. Reg(CE)1698/2005; Reg(UE)1305/2013 art.3 Dir 268/75/CEE 3 - montano; 4 - svantaggiato; 5 assimilato svantaggiato

ELENCO COMUNI SVANTAGGIATI. Reg(CE)1698/2005; Reg(UE)1305/2013 art.3 Dir 268/75/CEE 3 - montano; 4 - svantaggiato; 5 assimilato svantaggiato ELENCO COMUNI SVANTAGGIATI COD_IST Denominazione Comune PROV Reg(CE)1698/2005; Reg(UE)1305/2013 art.3 Dir 268/75/CEE 3 - montano; 4 - svantaggiato; 5 assimilato svantaggiato 33001 AGAZZANO PC 33002 ALSENO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 14945 del 19/11/2012 Proposta: DPG/2012/15299 del 12/11/2012 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOMPORTO AL

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOMPORTO AL C O M U N E D I B O M P O R T O Area Contabile Finanziaria e Tributi Tel. 059 800712 / 713 / 720 Fax 059 818033 Legge 15 luglio 2011, n. 111, art. 8 ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOMPORTO

Dettagli

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOMPORTO AL

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOMPORTO AL C O M U N E D I B O M P O R T O Area Contabile Finanziaria e Tributi Tel. 059 800712 / 713 / 720 Fax 059 818033 Legge 15 luglio 2011, n. 111, art. 8 ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI BOMPORTO

Dettagli

Trasferimenti dal bilancio della Regione agli enti locali

Trasferimenti dal bilancio della Regione agli enti locali Allegati 1443 dal bilancio della Regione agli enti locali Nei bilanci di previsione per l esercizio finanziario 2000, delle Province, dei Comuni e delle Comunità montane della Regione Emilia-Romagna sono

Dettagli

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL UNIONE COMUNI DEL SORBARA:

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL UNIONE COMUNI DEL SORBARA: UNIONE COMUNI DEL SORBARA Via Per Modena, 7 41030 Bomporto (MO) Tel. 059/800711 fax 059-818033 ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALL UNIONE COMUNI DEL SORBARA: 1. LEPIDA SPA Sede: Viale Aldo Moro, 64 40127

Dettagli

Socio QUOTA in % 1 Regione Emilia-Romagna , Lepida SpA , AD Personam - ASP del Comune di Parma 1.

Socio QUOTA in % 1 Regione Emilia-Romagna , Lepida SpA , AD Personam - ASP del Comune di Parma 1. Socio QUOTA in % 1 Regione Emilia-Romagna 65.068.000 99,301 2 Lepida SpA 28.000 0,0427 3 AD Personam - ASP del Comune di Parma 1.000 0,0015 4 ACER Bologna 1.000 0,0015 5 ACER Ferrara 1.000 0,0015 6 ACER

Dettagli