- Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato Db-Vol

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato Db-Vol"

Transcript

1 - Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato Db-Vol Revisione del Documento: 1.0 Data revisione: 20/10/2017 Redatto da: Approvato da: LISPA LISPA LISPA Struttura Nome Data Firma Manuela Pastorino Manuela Pastorino Ilario Cosma 20/10/2017 Approvato da LISPA Emesso da LISPA Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 1

2 Cronologia delle Revisioni Revisione Data Sintesi delle Modifiche Prima emissione Indice 1. Precondizioni Registrazione ai Servizi on-line Profilazione utente Amministratore degli Accessi... 7 Indice delle Figure Figura 1 autenticazione... 3 Figura 2 registrazione dell utente... 4 Figura 3 dati identificativi... 4 Figura 4 conferma registrazione... 5 Figura 5 conferma di avvenuta registrazione... 5 Figura 6 accesso con le credenziali... 5 Figura 7 cambio della password... 6 Figura 8 autorizzazione al trasferimento dati... 6 Figura 9 richiesta profilazione... 8 Figura 10 conferma richiesta di profilazione... 9 Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 2

3 1. Precondizioni Questo documento descrive le modalità per l accesso e la profilazione dell Amministratore degli Accessi per le Organizzazioni di Volontariato: Gruppi Comunali / Intercomunali L Amministratore degli accessi per questo tipo di Organizzazioni è stato definito in fase si adesione (attraverso piattaforma SIAGE). Dopo la controfirma da parte di Regione Lombardia alla domanda di adesione al servizio Nuovo Albo Volontariato, il primo utente che dovrà profilarsi per l Organizzazione di appartenenza dovrà essere l Amministratore degli accessi che dovrà: 1. Registrarsi, qualora già non lo fosse, al servizio IdpC dal Portale dei Servizi accedendo all Area Personale. 2. Richiedere profilazione come Amministrazione degli accessi per l Ente di appartenenza. Associazioni di volontariato L Amministratore degli accessi per questo tipo di Organizzazioni è stato definito coincidente con il Rappresentante Legale, pertanto, il primo utente che dovrà profilarsi per l Organizzazione di appartenenza dovrà essere l Amministratore degli accessi che dovrà: 1. Registrarsi, qualora già non lo fosse, al servizio IdpC dal Portale dei Servizi accedendo all Area Personale. 2. Richiedere profilazione come Amministrazione degli accessi per l Ente di appartenenza Registrazione ai Servizi on-line Accedere al sito dei Servizi all indirizzo Se non si è già utenti del Portale dei Servizi occorre registrarsi selezionando la funzione Registrati" ed accedi ai servizi on-line. Diversamente, se si è già registrati al Portale dei Servizi, accedere con le relative credenziali (in questo caso saltare direttamente al punto 1.3) Figura 1 autenticazione Il sistema visualizza la seguente pagina. Selezionare la funzione Registrazione nuovo utente Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 3

4 Figura 2 registrazione dell utente Nella pagina che viene visualizzata inserire le informazioni richieste. I dati obbligatori sono: Username (a scelta dell utente) Nome Cognome Codice Fiscale Indirizzo Note importanti: Figura 3 dati identificativi il nome utente deve essere univoco e può contenere lettere e numeri il Codice Fiscale deve essere indicato correttamente, ne viene controllata la validità l indirizzo di mail deve essere univoco (personale) non utilizzare un indirizzo di tipo PEC, utilizzare un indirizzo normale Al termine dell inserimento dei dati, cliccare sul tasto CONFERMA REGISTRAZIONE Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 4

5 Figura 4 conferma registrazione Una volta confermata la registrazione, il sistema informerà l utente che la procedura di registrazione sta procedendo correttamente e che occorrerà seguire le indicazioni che verranno inviate all indirizzo indicato in fase di registrazione. Figura 5 conferma di avvenuta registrazione Tale mail viene inviata automaticamente da idpc@crs.lombardia.it e riporta il nome utente e una password provvisoria costituita da 12 cifre numeriche. La password iniziale deve essere modificata dall utente al primo accesso. Dopo la ricezione di tale mail, ritornare alla homepage del sito ( ) inserire il nome utente e la password provvisoria, infine cliccare su ACCEDI Figura 6 accesso con le credenziali Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 5

6 A questo punto il sistema chiederà la modifica della password provvisoria, che deve essere sostituita da una nuova password scelta dell utente. Le password sono utilizzabili per 3 mesi, trascorsi i quali il sistema chiede il cambio di password. La password deve rispondere ai seguenti requisiti: contenere almeno 8 caratteri contenere lettere e numeri (non inserire caratteri speciali) essere diversa dalle ultime 5 utilizzate precedentemente Nel settore di sinistra della pagina di autenticazione sono presenti dei link per il recupero via mail del nome utente o della password dimenticata e per richiedere la modifica della password. Figura 7 cambio della password Dopo l inserimento della nuova password, cliccare sul tasto Continua, apparirà la schermata con il riepilogo dei dati inseriti in fase di registrazione (Nome, Cognome e Codice Fiscale) e la richiesta di autorizzazione al trasferimento di tali informazioni al Portale dei servizi online. Figura 8 autorizzazione al trasferimento dati Per evitare la visualizzazione di questo avviso negli accessi successivi, spuntare la casella Autorizza sempre il trasferimento del tuo profilo a questo servizio.. Al termine cliccare su SI - si verrà quindi indirizzati alla gestione del profilo utente. Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 6

7 1.2. Profilazione utente Amministratore degli Accessi A seguito della registrazione ai Servizi online, il primo utente che deve richiedere la profilazione è l Amministratore degli Accessi (che per le Associazioni di volontariato coincide con il Rappresentante Legale). Dall area Personale, Cliccare sul tasto Modifica profilo, selezionare dal Nuovo Profilo la voce Amministrazione del Portale. Confermare premendo il tasto Inserisci. Selezionare il Tipo Ente di appartenenza (Gruppo Comunale/ Gruppo Intercomunale/ Associazione di volontariato). Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 7

8 Selezionare la provincia di competenza dell Organizzazione di appartenenza: Selezionare l Organizzazione di appartenenza Scegliere la qualifica di Operatore (vale per tutti i tipi di utente) Selezionare la casella Amministratore degli accessi per l ente di appartenenza. Figura 9 richiesta profilazione Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 8

9 Allegare il documento di informativa sulla privacy (scaricabile dalla home-page di Albo Volontariato vedi allegato 1) firmato digitalmente dal Rappresentante Legale dell Organizzazione (azione obbligatoria per le Associazioni di volontariato). Figura 10 conferma richiesta di profilazione Confermare i dati inseriti per la creazione/modifica del Profilo, selezionando il pulsante Conferma richiesta in fondo alla pagina. La richiesta di profilazione verrà presa in carico dagli operatori di Assistenza che, dopo le opportune verifiche di congruenza dei dati, potranno accettare o diniegare la richiesta. Se accettata l utente riceverà una mail di avvenuta profilazione.da questo momento l utente con ruolo Amministratore degli Accessi potrà prendere in carico le eventuali richieste di profilazione che verranno eseguite dagli altri utenti appartenenti alla medesima Organizzazione. Se diniegata l utente riceverà una mail di notifica con le motivazioni della mancata accettazione. Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 9

10 Allegato 1 Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato pag. 10

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione - Manuale Utente - Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione Pagina 1 di 16 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso e modalità di navigazione... 3 3. Modalità di accesso ai servizi...

Dettagli

Manuale Registrazione e Validazione Bandi Online

Manuale Registrazione e Validazione Bandi Online Manuale Registrazione e Validazione Bandi Online Pagina 1 Finanziamenti on line Registrazione e Validazione alla piattaforma Bandi Online Pagina 2 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement 1 Processo generale di accesso del fornitore e utilizzo del Portale Nuova registrazione Accettazione Privacy online (obbligatoria)

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 01 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

Verifiche Vulnerabilità Sismica Accreditamento Ente

Verifiche Vulnerabilità Sismica Accreditamento Ente Verifiche Vulnerabilità Sismica Accreditamento Ente Versione 1.0 Maggio 2018 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Verifiche Vulnerabilità Sismica Accreditamento Ente

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA Manuale NoiPA Guida all accesso del Portale NoiPA Versione 1.0 Settembre 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 Modalità di primo accesso... 3 2.1 La convalida dell indirizzo e-mail... 3 2.2 Definizione e cambio

Dettagli

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Settore Grandi Opere Programmazione LL.PP Risorse Comunitarie. MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA IL PRESENTE MANUALE TECNICO

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA I. Registrazione al portale Aprire un qualsiasi browser, digitare l indirizzo

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 04 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione. Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

Accreditamento Enti Locali

Accreditamento Enti Locali Accreditamento Enti Locali Manuale Utente per Enti Locali Sommario Introduzione... 2 Registrazione utente... 2 Accreditamento Enti Locali... 9 1 Accreditamento Enti Locali Introduzione Questo manuale è

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 01 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità Accesso > Log-in > > Primo accesso Accesso Funzionalità Utilità Log-in La schermata di Log-in Registrazione Nuovo Utente è la seguente: Qualora non si sia in possesso delle credenziali di accesso a MyAzimut,

Dettagli

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro Procedura di Registrazione Portale ClicLavoro Guida Ver. 1.0 Introduzione La presente guida descrive i passi fondamentali che devono essere eseguiti per registrarsi al portale ClicLavoro. Registrarsi al

Dettagli

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente Versione 1.0 Aprile 2018 Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi pag. 2 1. Generalità Questo

Dettagli

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO Introduzione... 2 STEP 1: controlla la tua casella di posta... 2 STEP 2: Accedi alla pagina di login... 2 STEP 3: Primo cambio password... 3 Username dimenticata?...

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 01 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL PORTALE DEI SERVIZI ONLINE PER CITTADINI E IMPRESE DELLA CITTA DI CORBETTA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL PORTALE DEI SERVIZI ONLINE PER CITTADINI E IMPRESE DELLA CITTA DI CORBETTA GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL PORTALE DEI SERVIZI ONLINE PER CITTADINI E IMPRESE DELLA CITTA DI CORBETTA Rev. 00 del 18 giugno 2018 Registrazione Servizi OnLine 2 Login e password 2 SPID - Sistema Pubblico

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Concorso per l assunzione di 148 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell area funzionale III fascia economica iniziale F1 GUIDA PER LA

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura selettiva per l avanzamento alla qualifica di Caposquadra Volontario per Vigili del Fuoco volontari impiegati presso i distaccamenti volontari (art.13 del D.P.R. n.76/2004) Linee guida per la

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Procedure automatiche di sblocco utenza di dominio e di reset password Manuale Istruzioni Indice del documento 1 Premessa... 3 2 Accesso all applicazione... 4 3 Registrazione domanda

Dettagli

Portale Servizi Manuale utente

Portale Servizi Manuale utente Portale Servizi Manuale utente SOMMARIO Introduzione... 2 STEP 1: controllare la casella di posta... 2 STEP 2: Accedere alla pagina di login... 2 STEP 3: Primo cambio password... 3 Username dimenticata?...

Dettagli

SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO

SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO Graduatorie regionali di settore della Medicina Generale e graduatoria regionale di Pediatria di Libera Scelta. Implementazione e sviluppo della

Dettagli

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione per consultare i dati contabili Edizione 11/2017 1 Cronologia Edizione Modifica 02/2012 Prima Edizione 04/2013 Seconda Edizione 09/2013 Terza

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A. 1 21 Servizio Fatturazione Elettronica - Premium 2 21 Informazioni sul documento Il presente documento intende essere una guida all uso del pannello di gestione del servizio Fatturazione Elettronica Account

Dettagli

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT per Amministratori di Condominio a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Registrazione sul portale Curit... 4 1.1 Accesso alla pagina dedicata... 4

Dettagli

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente del Dipartimento Protezione Civile...

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione Edizione 11/17 1 Cronologia Edizione Modifica 07/2011 Prima Edizione 02/2012 Seconda Edizione 04/2013 Terza Edizione 09/2013 Quarta Edizione

Dettagli

Portale Fornitori Alperia. Guida all iscrizione all albo fornitori

Portale Fornitori Alperia. Guida all iscrizione all albo fornitori Portale Fornitori Alperia Guida all iscrizione all albo fornitori Registrazione al portale fornitori Effettuare l accesso alla pagina web del Portale Fornitori ALPERIA al seguente indirizzo: https://www.sourcing.alperiagroup.eu

Dettagli

Manuale UTENTE Personale online

Manuale UTENTE Personale online ξ Centro di Ateneo Servizi Informativi Manuale UTENTE Personale online Fruizione in modalità e-learning di corsi unina rivolti al personale. Indice Premessa... 2 Accesso a POL... 2 Iscrizione ed Appartenenza

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione delle procedure di Registrazione e Validazione Nuovo Utente e Profilazione Impresa/Ente estero del Sistema SiAge Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3

Dettagli

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE Scopo del documento Il presente documento illustra le azioni che il cliente/utente finale (o suo delegato) deve eseguire nell area riservata del sito web www.sportelloperilconsumatore.it

Dettagli

Manuale Operatori Economici

Manuale Operatori Economici 1 Manuale Operatori Economici È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano leggermente differenti da quelle utilizzate dall applicativo, questo è dovuto alla continua attività finalizzata

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo MANUALE D USO Servizio Rimborsi Sanitari Passo per passo Collegarsi al sito Internet del FASIV, all indirizzo www.fasiv.it, e cliccare sul banner ACCEDI ALL AREA RIMBORSI ONLINE Passo n.1 Procedere alla

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE Per accedere all Albo Formatori Scuola Volonté 2016.2019 occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://cinema.capitalelavoro.it Verrà visualizzata

Dettagli

MANUALE UTENTE PER L ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

MANUALE UTENTE PER L ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI FERRARA Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie MANUALE UTENTE PER L ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Trasporto Scolastico Le iscrizioni ai Servizi Scolastici avvengono

Dettagli

MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING

MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING PRIMO ACCESSO - REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Si descrivono, con immagini esemplificative, le fasi da seguire per effettuare correttamente l autenticazione e l accesso al

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO

SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO Graduatoria regionale della Medicina Generale e Graduatoria regionale dei Pediatri di libera scelta. Implementazione e sviluppo della gestione

Dettagli

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Aste Oxanet. Guida all utilizzo Aste Oxanet Guida all utilizzo Il portale Aste Oxanet consente di partecipare alle aste giudiziarie in modalità web, tramite un personal computer ed una connessione internet. Il sistema garantisce la partecipazione

Dettagli

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione

Dettagli

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva

Linee guida per la compilazione, modifica e stampa della domanda di partecipazione alla procedura selettiva Procedura speciale di reclutamento a domanda, riservata al personale volontario utilizzato nella sezione cinofila del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Linee guida per la compilazione, modifica e stampa

Dettagli

Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online - MES Manuale Esterno - Manuale Bandi Online Reddito di Autonomia 2018-2019 - Atto di Adesione Unico e Inserimento Voucher Revisione del Documento: 00 Data revisione:08-02-2019 Struttura Nome Data Redatto

Dettagli

Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell'umbria Servizio Opere Pubbliche: Programmazione, Monitoraggio e Sicurezza -

Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell'umbria Servizio Opere Pubbliche: Programmazione, Monitoraggio e Sicurezza - Regione Umbria Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell'umbria Servizio Opere Pubbliche: Programmazione, Monitoraggio e Sicurezza - Progettazione ed Attuazione Sezione Tecnico-Giuridica

Dettagli

Manuale utente fornitore

Manuale utente fornitore Eni S.p.A. ICT ITER ver. 1.0 Manuale utente fornitore Registrazione Master Portale Eni esupplier CSRO/ICT Versione: 3 Date: 18/06/2018 Sommario Introduzione... 3 1. Registrazione Master... 3 Questo documento

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Manuale utente fornitore

Manuale utente fornitore Eni S.p.A. ICT ITER ver. 1.0 Manuale utente fornitore Registrazione Master Portale Eni esupplier CSRO/ICT Versione: 4 Date: 06/02/2019 Sommario Introduzione... 3 1. Registrazione Master... 4 Questo documento

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICOLARE La registrazione dell Azienda/Ente è effettuabile accedendo ai servizi online come indicato nell immagine 1. Sarà compito dell Azienda/Ente ospitante

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE GARE TELEMATICHE DELLA PROVINCIA

Dettagli

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente del Dipartimento Protezione

Dettagli

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014

GUIDA PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO PREGRESSO DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 DOMANDA DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO RELATIVO ALLE ANNUALITA CHIUSE AL 31/12/2014 Accesso Area Riservata L accesso all Area Riservata EPAP, può essere effettuato dall Homepage del sito www.epap.it, premendo

Dettagli

AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE

AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE AREA BOLLETTINI PROCEDURA REGISTRAZIONE Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente... 5 3.1 Indicazioni compilazione dati registrazione... 6 3.2 Inizio

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per gli Operatori Economici MANUALE VENDOR MANAGER Guida per gli Operatori Economici Settembre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento illustra le funzionalità del servizio Vendor Manager ed è dedicato ai processi

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GESTIONE CONTO STATO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 1.1. - Grandi utenti... 3 1.2. - Aziende assicurate Inail... 3 1.3. - Amministrazioni statali in gestione

Dettagli

1- INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO

1- INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 1- INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 3- COMPILAZIONE ON-LINE... 5 4- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 6 5- SCELTA DELL IMPRESA RICHIEDENTE... 6 6- INSERIMENTO

Dettagli

Manuale avvio attività

Manuale avvio attività Manuale avvio attività Gestione Progetti Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. L ambiente di lavoro dell Utente Beneficiario... 4 3. Utenti... 5 4. Gestione progetti... 5 5. Stato del progetto e

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del bando Dote Ritorno al Lavoro Rev. 00 Manuale Bandi Online Dote Ritorno al Lavoro Adesione Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo

Dettagli

Manuale di Profilazione

Manuale di Profilazione Manuale di Profilazione Per la richiesta di Profilo Versione 1.0 06/07/2009 Manuale Profilazione.doc Pagina 1 di 16 Guida all uso delle funzioni Funzionalità di impostazione Per accedere all applicazione

Dettagli

ALBO ESECUTORI LAVORI MANUALE D USO

ALBO ESECUTORI LAVORI MANUALE D USO ALBO ESECUTORI LAVORI MANUALE D USO 1. INTRODUZIONE L obiettivo del presente documento è di fornire le indicazioni necessarie per un corretto utilizzo dell applicativo oggetto del presente manuale. L Albo

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Piattaforma So.Re.Sa. Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Sommario Registrazione al Portale per Operatori Economici... 3 Accesso con le credenziali SPID... 7 Accesso

Dettagli

La prima volta che un paziente accede al sito dovrà obbligatoriamente registrarsi cliccando sul pulsante Registrati nella homepage.

La prima volta che un paziente accede al sito dovrà obbligatoriamente registrarsi cliccando sul pulsante Registrati nella homepage. Manuale utente Descrizione del servizio Ospedale San Raffaele ha attivato un servizio gratuito che consente, ai pazienti che ne abbiano fatto richiesta, di accedere online al proprio Dossier Sanitario

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede al Dipendente la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Gli utenti devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Committenza tra i Comuni di Riva presso Chieri e Buttigliera d Asti La piattaforma è già attiva ed raggiungibile attraverso il seguente link:

Committenza tra i Comuni di Riva presso Chieri e Buttigliera d Asti La piattaforma è già attiva ed raggiungibile attraverso il seguente link: Guida all Iscrizione all Albo Fornitori della piattaforma TRASPARE per la Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Riva presso Chieri e Buttigliera d Asti Cos è Traspare? TRASPARE è la nuova piattaforma

Dettagli

Anagrafica Operatori. Manuale Utente 3.4

Anagrafica Operatori. Manuale Utente 3.4 Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.4 Indice 1. HomePage... 3 2. Invio Credenziali... 7 3. Recupero credenziali e modifica password... 9 4. Inserimento Dati Societari... 13 5. Inserimento Settori Attività...

Dettagli

ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO

ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO 1. INTRODUZIONE L obiettivo del presente documento è di fornire le indicazioni necessarie per un corretto utilizzo dell applicativo oggetto del presente

Dettagli

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE.

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni per il personale tecnico-amministrativo 1. La procedura per la presentazione della

Dettagli

ISCRIZIONE AL SITO INNOVATOR CLUB E GUIDA AL CENTRO SERVIZI ACQUISTI - CSA

ISCRIZIONE AL SITO INNOVATOR CLUB E GUIDA AL CENTRO SERVIZI ACQUISTI - CSA ISCRIZIONE AL SITO INNOVATOR CLUB E GUIDA AL CENTRO SERVIZI ACQUISTI - CSA Dalla home page del sito www.innovatorclub.it, qualsiasi utente (gestore o esercente) può richiedere l iscrizione al sito cliccando

Dettagli

argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE

argomenti indice Manuali: Manuale Utente Area Clienti del Portale Applicativo GSE argomenti indice Accesso al portale GSE come accedere al Portale applicativo del GSE; Cosa fare al primo accesso - Verificare l indirizzo e-mail registrato sul portale generare i PIN per abbinare un nuovo

Dettagli

InfoCertID Istruzioni per la richiesta 27 giugno 2016

InfoCertID Istruzioni per la richiesta 27 giugno 2016 InfoCertID Istruzioni per la richiesta 27 giugno 2016 Information Copyright InfoCert 1 Prima di iniziare, munirsi di: una casella di posta elettronica; un telefono cellulare smartphone sul quale: ricevere

Dettagli

Allegato 3. Manuale d uso del servizio di abilitazione alla Chain 2

Allegato 3. Manuale d uso del servizio di abilitazione alla Chain 2 Manuale d uso del servizio di abilitazione alla Chain 2 1 / 14 Allegato 3 Manuale d uso del servizio di abilitazione alla Chain 2 Il presente documento descrive le modalità di utilizzo dei servizi disponibili

Dettagli

21 aprile 2017 MANUALE UTENTE

21 aprile 2017 MANUALE UTENTE 21 aprile 2017 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 1. SISTEMA PAGOINRETE... 3 1.1. REGISTRAZIONE AL PORTALE MIUR... 4 1.2. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 8 1.3. LISTA DEI PAGAMENTI DEL MIUR... 11 1.4.

Dettagli

Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online - MES Manuale Esterno - Manuale Bandi Online Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2019/2020 Adesione Revisione del Documento: 00 Data revisione: 03-07-2019 Struttura Nome Data Redatto da:

Dettagli

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura:

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura: ISCRIZIONE Per poter inviare una Notifica Preliminare è necessario prima registrarsi e creare un proprio account personale, al fine di poter identificare in modo chiaro e univoco il mittente. La procedura

Dettagli

Banca d Italia Istruzioni per l accesso al portale Infostat-UIF

Banca d Italia Istruzioni per l accesso al portale Infostat-UIF Versione 1.3 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso di prima registrazione o di non utilizzo di credenziali

Dettagli

STAMPATI, FIRMATI E RICARICATI. SI CONSIGLIA PERTANTO DI UTILIZZARE UNA POSTAZIONE MUNITA DI STAMPANTE E SCANNER.

STAMPATI, FIRMATI E RICARICATI. SI CONSIGLIA PERTANTO DI UTILIZZARE UNA POSTAZIONE MUNITA DI STAMPANTE E SCANNER. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni per il personale tecnico-amministrativo 1. La procedura per la presentazione di tale

Dettagli

Come fare per registrarsi al servizio di Posta Elettronica DOCENTI ed ottenere una casella nel dominio "istruzione.it"?

Come fare per registrarsi al servizio di Posta Elettronica DOCENTI ed ottenere una casella nel dominio istruzione.it? Come fare per registrarsi al servizio di Posta Elettronica DOCENTI ed ottenere una casella nel dominio "istruzione.it"? La casella di posta elettronica può essere richiesta dal personale scolastico in

Dettagli

professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1

professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile, area III, posizione economica F1 Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione al concorso pubblico, per esami, a 253 posti, per l accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo-giuridico-contabile,

Dettagli

Guida per la registrazione al portale

Guida per la registrazione al portale Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Registrazione Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo accesso

Dettagli

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE Guida Operativa per la registrazione, la manutenzione dei propri dati e per la presentazione della richiesta di iscrizione all'elenco Operatori Economici Le operazioni da svolgere per l'iscrizione agli

Dettagli

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Portale Fornitori: Guida all iscrizione Portale Fornitori: Guida all iscrizione PREMESSA_Obiettivo del documento Il presente documento ha lo scopo di supportare le Aziende nella fase di prima registrazione online sul Portale Fornitori di Wind

Dettagli

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle Sommario 1. Gestione delle utenze 3 1.1 Registrazione nuova utenza 3 1.2 Recupero dei dati dell utenza 6

Dettagli

Le fasi sono essenzialmente due:

Le fasi sono essenzialmente due: GUIDA PER LA PREIMMATRICOLAZIONE presso l Università di Bari Aldo Moro degli studenti iscritti all Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. Vengono illustrati di seguito i passi

Dettagli

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Il Sito Istituzionale della Giustizia Amministrativa prevede l uso di credenziali per accedere all area riservata, dove consultare i dati dei

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H18000480006 SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA pag. 2/34 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2

Dettagli

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su PASSAGGIO 2: Registrazione sul portale del MIUR: Istanze on line (a cura dello SNALS di Brindisi) Per procedere alla registrazione è necessario accedere alla pagina iniziale del Portale del MIUR: Istanze on line. Si

Dettagli

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI Versione 14 Luglio 2015 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi

Dettagli

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement 1 Indice I Gare ad invito 3 II III IV Gare ad evidenza pubblica Visualizzazione della procedura a Portale Richieste di chiarimenti

Dettagli