Conservazione PEC GOLD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Conservazione PEC GOLD"

Transcript

1 Conservazione PEC GOLD Manuale operativo per Iscritti all Ordine degli Avvocati di Udine OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D Cuneo Tel Fax pct@opendotcom.it 1/19

2 1 PREMESSA ACQUISTO ACCESSO DIRETTO DA CONSOLLE ACCESSO TRAMITE AUTENTICAZIONE SU PROCEDURA DI ACQUISTO ATTIVAZIONE CONSERVAZIONEPEC: ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE IMPOSTAZIONE PARAMETRI ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE CONSERVAZIONE MANUALE / PROCEDURA DI CONSERVAZIONE DEL PREGRESSO GENERAZIONE DEL PACCHETTO DI DISTRIBUZIONE RELATIVO AD UN MESSAGGIO CONSERVATO UPGRADE DEL SERVIZIO RINNOVO E DISDETTA DEL SERVIZIO CONFIGURAZIONE SU CLIENT DI POSTA (THUNDERBIRD) /19

3 1 Premessa L Ordine degli Avvocati di UDINE ha aderito alla ns proposta di convenzione per l erogazione agli Iscritti del servizio Conservazione PEC SMALL ad un prezzo di favore rispetto al listino base ConservazionePEC consente di archiviare e conservare in sicurezza i messaggi PEC in ingresso. Preserva l integrità e la validità legale dei messaggi PEC ricevuti, tutela il professionista dalla loro accidentale cancellazione e fornisce in tempo reale la copia a valore legale del messaggio per l esibizione in giudizio. Il servizio è attivabile esclusivamente da coloro che utilizzano la Consolle PCT in versione GOLD. La funzionalità è integrata all interno della Consolle PCT ed è consultabile anche tramite accesso diretto alla webmail della casella PEC GOLD ( ). 2 Acquisto 2.1 Accesso diretto da Consolle Accedere alla Consolle, selezionare il Servizio ConservazionePEC e selezionare la voce Acquista che rimanda direttamente alla pagina di acquisto, senza necessità di ulteriore autenticazione 3/19

4 2.2 Accesso tramite autenticazione su Collegarsi al sito e autenticarsi Selezionare Servizi e prodotti Selezionare Processo Civile Telematico ( PCT ) quindi la voce Acquista 4/19

5 2.3 Procedura di acquisto Nella pagina di acquisto, accedere al listino Processo Civile Telematico (PCT) - Servizi e prodotti accessori e selezionare il prodotto oggetto di convenzione: Conservazione PEC SMALL quindi selezionare il comando Seleziona. Nel messaggio che si apre, selezionare Acquisto e inserire l indirizzo pec sul quale si intende attivare il servizio. E previsto un controllo automatico sulla inbox della pec per essere certi che il prodotto SMALL sia compatibile con l indirizzo. In caso contrario contattare l assistenza OPEN prima di proseguire. Selezionare Procedi Alla pagina successiva, selezionare Vai alla cassa 5/19

6 Nel campo Codice offerta inserire UDCPEC33 quindi selezionare APPLICA. Apparirà la conferma del corretto utilizzo del codice e il totale dell ordine verrà valorizzato a 33 + iva come da convenzione sottoscritta Conservazione PEC è un prodotto che prevede il pagamento di un canone annuo; è indispensabile inserire l IBAN perché le fatture di canone verranno addebitate con RID. e al fondo della pagina selezionare 6/19

7 Entro pochi minuti, OPEN trasmette via il codice necessario per effettuare la procedura di attivazione del servizio. Lo stesso codice di attivazione è disponibile e visualizzabile all interno dell area riservata del servizio selezionando la voce Codici di attivazioni disponibili. 3 Attivazione Avviare Consolle Avvocato, effettuare l autenticazione quindi selezionare la voce ConservazionePEC La prima volta che si effettua l accesso il programma richiede l inserimento della password della PEC. 7/19

8 Una volta inserita, a video verrà mostrata la casella PEC con un contenuto equivalente a quello della webmail e dalla quale sarà quindi possibile utilizzare le usuali funzioni della propria PEC ed effettuare ricerche testuali. Per procedere con l attivazione del prodotto ConservazionePEC, premere il pulsante Attiva nel margine superiore dello schermo 8/19

9 Inserire il codice di attivazione ricevuto via . Inserire i dati richiesti (tutti i dati sono obbligatori), visualizzare i contratti, quindi confermare la procedura di attivazione del contratto premendo il pulsante Firma e invia. 9/19

10 Inserire il PIN del dispositivo di firma per effettuare la firma dei contratti 10/19

11 Attendere la conferma di avvenuta attivazione Uscire e rientrare dalla Consolle, quindi selezionare la sezione Conservazione PEC all interno della quale oltre alla voce sarà presente anche la nuova funzionalità ConservazionePEC. 11/19

12 4 ConservazionePEC: archiviazione e conservazione PREMESSA: una volta attivato il servizio di Conservazione PEC, in automatico: tutte le mail vengono archiviate; le mail che rispondono alle regole stabilite nelle Impostazioni vengono conservate. E presente un unico ambiente (ConservazionePEC) per l ARCHIVIO e la CONSERVAZIONE da cui è possibile: consultare l archivio di sicurezza della propria casella PEC (organizzato per anno, espandibile per mese e giorno). individuare i messaggi oggetto di conservazione che sono contraddistinti dall icona a forma di un martelletto verde 12/19

13 Per modificare le regole automatiche di impostazione della conservazione consultare il paragrafo successivo. 4.1 Impostazione parametri archiviazione e conservazione Accedere alla voce Impostazioni quindi PEC-ConservazionePEC La funzionalità mostra: la dimensione e l occupazione dell archivio di sicurezza la dimensione e l occupazione dello spazio di conservazione la modalità per la selezione automatica dei messaggi da conservare (di default Conserva solo gli avvisi RAC e le ricevute RdAC ) l abilitazione alla consultazione da Client all archivio di sicurezza. 13/19

14 4.2 Conservazione manuale / procedura di conservazione del pregresso Accedere alla sezione , selezionare i messaggi che si desidera inviare in conservazione quindi premere l icona Azioni Copia su e selezionare ARCHIVIA Dopo aver effettuato l operazione di copiatura all interno della cartella ARCHIVIO premere l icona Conserva Il sistema prenderà in carico la richiesta e gradualmente invierà tutti i messaggi della cartella al sistema di conservazione. La copia dei messaggi può essere effettuata sia da webmail che da client di posta ma è necessario premere il pulsante disponibile sulla webmail per procedere con la richiesta. NB: per avviare in conservazione le pec pregresse scaricate in locale, contattare l assistenza OPEN 14/19

15 4.3 Generazione del pacchetto di distribuzione relativo ad un messaggio conservato Per i messaggi trasmessi in conservazione (ovvero i messaggi presenti all interno della sezione ConservazionePEC contraddistinti dall icona del martelletto all interno della colonna Conservazione ) è disponibile la funzione per la produzione della copia a valore legale del messaggio conservato, da esibire in giudizio, il pacchetto di distribuzione. Per ottenere il pacchetto di distribuzione di un messaggio conservato attivare il menu contestuale cliccando il tasto destro del mouse sul messaggio: Quindi selezionare la voce Azioni Pacchetto di distribuzione. Il sistema genera in tempo reale il pacchetto di distribuzione e ne permette lo scaricamento sul proprio PC. 15/19

16 5 Upgrade del servizio Al raggiungimento del 70% e del 90% dello spazio occupato viene inviato un messaggio di avviso alla casella PEC dell utente. Per procedere con l upgrade del servizio è sufficiente accedere al sito inserire le credenziali di autenticazione tramite il pulsante Accedi, quindi richiamare dalla voce di menu Servizi e prodotti il servizio Processo Civile Telematico ( PCT ) quindi la voce Acquista. Nel momento in cui si seleziona il prodotto desiderato (ConserazionePEC MEDIUM / ConservazionePEC LARGE) il programma propone in elenco tutte le caselle PEC presenti sulla sede con la quale si è autenticati al sito e per le quali vi è il servizio ConservazionePEC attivo (in una forma minore rispetto a quella oggetto di selezione). Effettuare la procedura di acquisto (come indicato nel paragrafo 2). All evasione dell ordine di acquisto una conferma l avvenuto upgrade del servizio. 16/19

17 6 Rinnovo e disdetta del servizio Il servizio ha validità 365 giorni dalla data di attivazione e prevede un costo di rinnovo annuale. Il rinnovo è automatico salvo disdetta che deve essere comunicato almeno 30 giorni prima rispetto alla data di scadenza del servizio da un indirizzo PEC all indirizzo pct@opendotcom.it (come indicato nella richiesta di attivazione). In caso di disdetta NON sarà più possibile accedere al servizio. Verrà inviato via mail il link al quale accedere per poter recuperare i pacchetti di distribuzione di quanto conservato. 7 Configurazione su client di posta (Thunderbird) Accedere alla voce di menu Impostazioni PEC ConservazionePEC. Selezionare la voce Abilita l accesso IMAP all archivio Visualizzare e annotare i riferimenti indicati alla voce Impostazioni del Client. In Thunderbird selezionare Strumenti Impostazioni Account : 17/19

18 Aggiungi account di posta fra le opzioni selezionabili in Azioni account Nelle impostazioni del nuovo account inserire nel campo Indirizzo ciò che è indicato alla voce Nome Utente Accesso IMAP Digitare la password della propria PEC alla voce Password. Non si tenga conto del messaggio a lato ( Ricontrollare l indirizzo di posta ), non è un errore bloccante. Cliccare su Continua. 18/19

19 Terminare le impostazioni del nuovo account come di seguito mostrato Importanti sono le voci cerchiate in rosso. Cliccare sul bottone Riesaminare e in seguito su Fatto per concludere le impostazioni. Sul client di posta è ora possibile consultare la propria ConservazionePEC 19/19

Conservazione PEC GOLD

Conservazione PEC GOLD Conservazione PEC GOLD Manuale operativo OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it 1/19 1 PREMESSA... 3 2 ACQUISTO...

Dettagli

Conservazione PEC GOLD

Conservazione PEC GOLD Conservazione PEC GOLD OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it 1/17 1 PREMESSA... 3 2 ACCESSO A WWW.OPENDOTCOM.IT...

Dettagli

SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE /07/2017

SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE /07/2017 SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE 1.0 11/07/2017 Azienda certificata dal 2004 Page 2 of 21 SOMMARIO Indice Sommario... 2 Indice... 2 Elenco delle Figure... 3 1 Premessa... 4 2 Attivazione

Dettagli

Acquisto servizi in convenzione Sommario

Acquisto servizi in convenzione Sommario Acquisto servizi in convenzione Sommario Premessa... 1 1. Accesso al sito OPEN tramite Consolle Avvocato... 2 1.1. Verifica dati personali da effettuare al primo accesso... 3 1.1.1. Sezione Informazioni

Dettagli

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza Sommario Premessa... 2 1. Accesso al sito OPEN... 3 1.1. Accesso al sito OPEN tramite Consolle Avvocato... 3 1.2. Accesso diretto al sito www.opendotcom.it

Dettagli

DELEGHE SU CONSOLLE PCT

DELEGHE SU CONSOLLE PCT DELEGHE SU CONSOLLE PCT Manuale operativo Versione 1.0.0.0 OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it 1/7 1 PREMESSA...

Dettagli

OPEN Dot Com. Conservazione PEC. Conservazione PEC. Conservazione a norma dei messaggi PEC. Trieste 14 marzo Paolo Esposito

OPEN Dot Com. Conservazione PEC. Conservazione PEC. Conservazione a norma dei messaggi PEC. Trieste 14 marzo Paolo Esposito Conservazione PEC Trieste 14 marzo 2018 Conservazione PEC Conservazione a norma dei messaggi PEC Paolo Esposito 1 CONSERVAZIONE PEC COS È? Conservazione PEC è il servizio di Archiviazione e Conservazione

Dettagli

Gestione Notifiche in proprio con Consolle Avvocato

Gestione Notifiche in proprio con Consolle Avvocato Gestione Notifiche in proprio con Consolle Avvocato Manuale operativo Versione 1.0.0.0 OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it

Dettagli

PEC Business. Guida Rapida alla gestione dello spazio mailbox

PEC Business. Guida Rapida alla gestione dello spazio mailbox Codice Documento: CERTPECE.TT.DUMU1700.00 Emesso: 15/05/2017 PEC Business Guida Rapida alla gestione dello spazio mailbox GUIDA UTENTE Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. - Documento pubblico Tutti

Dettagli

IL PDA LEXTEL. Guida

IL PDA LEXTEL. Guida IL PDA LEXTEL Guida Sommario Accesso al pda... 3 Iscrizione... 4 Attivazione O COLLEGAMENTO del conto prepagato... 8 Ricarica del conto prepagato... 10 Attivazione abbonamento QUADRA... 12 Modifica abbonamento

Dettagli

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Il Sito Istituzionale della Giustizia Amministrativa prevede l uso di credenziali per accedere all area riservata, dove consultare i dati dei

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12 www.opendotcom.it Pag 1 di 17 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE! Si consiglia di utilizzare

Dettagli

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A. 1 21 Servizio Fatturazione Elettronica - Premium 2 21 Informazioni sul documento Il presente documento intende essere una guida all uso del pannello di gestione del servizio Fatturazione Elettronica Account

Dettagli

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare un client Mozilla Thunderbird per accedere alla posta di Ateneo in modalità IMAP.

Dettagli

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS Pagina 1 di 15 Dopo che Prometeo Vi avrà attivato la casella di posta elettronica certificata (casella PEC) e ha inviato i parametri di configurazione, si potranno eseguire le seguenti operazioni: 1) ATTIVAZIONE

Dettagli

Impresa - istanza. Collegarsi al sito e dal menu Login scegliere l opzione Imprese.

Impresa - istanza. Collegarsi al sito   e dal menu Login scegliere l opzione Imprese. Primo accesso ad Agest Telematico: acquisizione di password Collegarsi al sito www.albonazionalegestoriambientali.it e dal menu Login scegliere l opzione Imprese. Fare click su Password dimenticata? Nuova

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT Il professionista che riveste l incarico di delegato alle operazioni di vendita, al fine del deposito degli atti delle procedure di esecuzione immobiliare

Dettagli

ISTRUZIONI CONSERVA PEC e AMPLIAMENTO DELLO SPAZIO di CONSERVAZIONE

ISTRUZIONI CONSERVA PEC e AMPLIAMENTO DELLO SPAZIO di CONSERVAZIONE ISTRUZIONI CONSERVA PEC e AMPLIAMENTO DELLO SPAZIO di CONSERVAZIONE Entrate nel portale con la Vostra User e Password. Vi ricordiamo che la User è il vostro indirizzo e mail. Cliccare su Conserva PEC.

Dettagli

Manuale utilizzo. Attivazione del modulo ACN. Configurazione delle credenziali

Manuale utilizzo. Attivazione del modulo ACN. Configurazione delle credenziali Manuale utilizzo Attivazione del modulo ACN Se durante o dopo il periodo di prova l utente desidera sottoscrive il contratto per i Servizi ACN ed effettua il relativo pagamento la definitiva attivazione

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa)

Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa) Servizio di posta Exchange di Office 365: visualizzazione e gestione delle caselle di struttura/servizio (caselle di posta condivisa) Sommario Caratteristiche della casella condivisa in Exchange di Office

Dettagli

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL PORTALE CLIENTI Il portale clienti è raggiungibile all indirizzo https://clienti.bbbell.it oppure cliccando sul pulsante AREA CLIENTI presente sull homepage del nostro sito

Dettagli

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa Guida alla modifica della password di accesso alle caselle @odcecta.it Da pannello di controllo versione completa Per effettuare la modifica della password di accesso alla propria casella di posta elettronica

Dettagli

Gestione della. Posta Elettronica Aziendale

Gestione della. Posta Elettronica Aziendale Gestione della Posta Elettronica Aziendale [2 di 19] Lista dei Contenuti 1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2 PASSAGGIO DAL VECCHIO SISTEMA DI POSTA... 4 3 LE CREDENZIALI DI ACCESSO... 4 4 IL PRIMO ACCESSO...

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2016

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2016 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2016 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 91/2017 Roma, 10 novembre 2017 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016 Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti Versione 30 Maggio 2016 Manuale Stazioni Appaltanti 1 Indice 1 Accreditamento... 3 1.1 Accreditamento: prima fase... 3 1.2 Accreditamento: seconda fase... 5 2 Accesso

Dettagli

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax:

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax: Area Web GUIDA AREA WEB Al momento dell attivazione al servizio Telemaco Le verranno inviate tramite email i codici di accesso al sito Telemaco e i codici per l accesso all area Web, è possibile effettuare

Dettagli

ISTRUZIONI CONSERVA PEC SINGOLA PEC

ISTRUZIONI CONSERVA PEC SINGOLA PEC ISTRUZIONI CONSERVA PEC SINGOLA PEC Accedere dall apposito link per l attivazione alla conservazione della PEC, apparirà la seguente finestra. Compilare i campi con i dati della PEC da Conservare. Per

Dettagli

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO SITO: CENTRO FUNZIONALE CENTRALE REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente del Dipartimento Protezione Civile...

Dettagli

Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365

Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365 Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365 Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare la casella di posta di struttura

Dettagli

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT per Amministratori di Condominio a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Registrazione sul portale Curit... 4 1.1 Accesso alla pagina dedicata... 4

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE NON ISCRITTE E ATTIVE ALLA DATA DEL 18 OTTOBRE 2011 Premessa E possibile contattare il servizio assistenza per qualsiasi necessità

Dettagli

Applicazione Android (v )

Applicazione Android (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione Android (v. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. LOGIN... 2 2. MENU... 3 2.1 RECENTI... 4 2.2 APPLICAZIONI... 5 2.2.1 HOME... 6 2.2.1.1 CREARE UNA CARTELLA...

Dettagli

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato I pagamenti telematici con Consolle Avvocato OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it 1/16 1 INTRODUZIONE... 3 2 LA

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017 DigItal Pet Gestione Elenchi di Operatori, Centri specializzati e Strutture riconosciute, Progetti di TAA ed EAA e Anagrafe degli Animali coinvolti in IAA Manuale utente v. 1.2 4 agosto 2017 1. INTRODUZIONE

Dettagli

MANUALE UTENTE InfoCert S.p.A. Tutti i diritti riservati

MANUALE UTENTE InfoCert S.p.A. Tutti i diritti riservati MANUALE UTENTE 2018 InfoCert S.p.A. Tutti i diritti riservati 1 Installazione... 3 2 Definizioni... 6 2.1 Classi ed Indici... 6 2.2 Funzionalità del software... 6 3 Schermata principale... 7 4 Conserva

Dettagli

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure Manuale Studente Progetto UNISCO INDICE 1. INTRODUZIONE 2 2. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE 2 3. PROCEDURA RECUPERO PASSWORD 5 4. PROCEDURA DI ISCRIZIONE 7 Indice delle Figure FIGURA 1 - HOME PAGE SISTEMA

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare 29/02/2016 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it, cliccando su Accedi 2. Cliccare su Servizi e prodotti, poi su Soluzioni per lo studio e la per la clientela e, infine, su PECattivazione

Dettagli

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro Istruzioni per l invio telematico della richiesta di voucher - Anno 2018 1 1. Premessa Il

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2003 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q. F.A.Q. Versione 1.0 del 27/07/2017 1 Sommario Assistenza agli utenti... 3 Consultazione F.A.Q... 4 Nuova domanda... 5 Le mie domande... 7 Registrazione account... 8 Recupero account... 10 Modifica account...

Dettagli

Manuale selfcare Utente

Manuale selfcare Utente Manuale selfcare Utente Manuale selfcare utente Sommario Manuale selfcare utente 3 Nuovo utente e primo accesso 4 Profilo utente 6 Configurazione email 8 Inoltro automatico 9 Risposta automatica 10 Cambio

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 HELP N-COM EASYSET Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 AGGIORNAMENTO N-COM EASYSET... 2 SELEZIONE LINGUA DI N-COM EASYSET... 2 BENVENUTO...3 RICONOSCIMENTO DISPOSITIVO...3

Dettagli

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0 Manuale Utente Modulo TS INPS release 1.0 Sommario Prerequisiti per l utilizzo del Modulo TS INPS...2 Installazione dell aggiornamento CCB ver. 1.3.5 e Modulo TS INPS...3 Configurazione...5 Compilazione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Avviso Tutti a

Avviso Tutti a ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Avviso Tutti a Iscol@

Dettagli

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG Sommario SOMMARIO Accedere ai servizi dell Estratto Conto Integrato... 2 Consultare

Dettagli

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0 Attivazione e flusso operativo Ver. 1.0 SOMMARIO 1. Attivazione Studio Digitale... 3 1.1 L E-mail con le credenziali... 3 1.2 Cambio password... 4 1.3 Accettazione contrattuale... 4 1.4 Creazione Operatore...

Dettagli

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente

REV. 1.1 del 10/04/12 Pag. 1 di 11 PORTALE SIELTE. Portale Sielte. Manuale Utente. Sistemi Informatici Manuale Utente Pag. 1 di 11 Portale Sielte Manuale Utente Sommario 1 Introduzione 3 1.1 Domande frequenti 3 1.2 Supporto tecnico 4 1.3 Requisiti minimi 4 2 Uso del Portale 5 2.1 Accesso all area riservata 5 2.2 Cambio

Dettagli

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte Aggiornamento J-Accise Alcoda Elenco delle nuove funzionalità introdotte NUOVA RELEASE J-ACCISE ALCODA Elenchiamo qui di seguito le principali novità che saranno introdotte all'interno dell'ultima release

Dettagli

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software 1 Sommario Come effettuare la registrazione al Portale Servizi al Sacerdote?... 3 Il Sacerdote ha perso il prospetto mensile contenente il codice di abilitazione... 6 Il Sacerdote ha dimenticato la password...

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE Pagina 2 di 11 Indice 1 Introduzione... 3 2 Ricerca pratica... 3 3 Registrazione... 3 4 Accesso... 6 5 Utilizzo del portale... 7 5.1 Inserimento pendenza spontanea...7

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Elenco delle società di ingegneria operanti in ambito privato. Manuale utente

Elenco delle società di ingegneria operanti in ambito privato. Manuale utente Elenco delle società di ingegneria operanti in ambito privato Manuale utente 1. Introduzione Il servizio realizza l elenco della società di ingegneria operanti in ambito privato secondo quanto disposto

Dettagli

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE DYMOD STAMPE LASER Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE ISEE 2006 pagina 2 SOMMARIO 1. Cosa ho ricevuto?... 4 2. Prerequisiti Hardware e Software... 5 3. Installazione ISEE 2006... 6 4. Preparazione...

Dettagli

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO Sommario Sommario... 2 1 Introduzione... 3 2 Primo accesso al sito... 4 3 Registrazione utente del Dipartimento Protezione

Dettagli

Aggiornamento J-Accise

Aggiornamento J-Accise Aggiornamento J-Accise OLIMDC - OLIMOP - OLLUDA Elenco delle nuove funzionalità introdotte Indice degli argomenti 1. Firma automatica integrata Pag. 2 2. Ricerca flussi Pag. 3 3. Generazione, firma e invio

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2 MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING 1. Premessa 2 2. Sistema E-Learning 3 2.1. Registrazione al servizio Sistema E-Learning 3 2.2. Smarrimento della Password 6 2.3. Procedura di accesso ai

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO 1 PROFILI CON TOKEN FISICO (CHIAVETTA) PRIMO ACCESSO - REGISTRAZIONE AL SERVIZIO... 3 ACCESSI SUCCESSIVI UTILIZZO DEL SERVIZIO... 6 PROFILI CON MOBILE

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI ISCRITTI ALLA DATA DEL 18 OTTOBRE 2011 Premessa E possibile contattare il servizio assistenza per qualsiasi necessità utilizzando

Dettagli

Manuale di riferimento veloce per l espressione del voto

Manuale di riferimento veloce per l espressione del voto Manuale di riferimento veloce per l espressione del voto Accesso al sistema tramite l area riservata digitando l indirizzo https://www.favard.it/be o tramite il link che è presente sul sito https://www.favard.it

Dettagli

Titolo: Processo Civile Telematico - Creazione Busta Data creazione: 16/05/2012 Tipo di documento: Istruzioni Operative 08/08/2018

Titolo: Processo Civile Telematico - Creazione Busta Data creazione: 16/05/2012 Tipo di documento: Istruzioni Operative 08/08/2018 Sommario CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 11 DEPOSITI COMPLEMENTARI... 16 DEPOSITI OFF LINE... 20 1/20 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE GUIDA ALLA COMPILAZIONE per la Domanda di BORSA DI STUDIO a.s. 2016/17 Le domande possono essere presentate dal 15/02/2017 al 31/03/2017 ore 18 1 INDICE 3. ACCESSO, 2 3.1 COMPILAZIONE DOMANDA, 4 3.2 ANNULLAMENTO

Dettagli

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016 E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016 GRAZIE PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE! Lavoriamo ogni giorno per migliorare la qualità della nostra assistenza. Gli sviluppi

Dettagli

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual Eni S.p.A. Eni ICT CA Strong Authentication CA Strong Authentication User Manual v1.0.b2b.it - 14/03/2017 CA Strong Authentication 2 Eni ICT CA Strong Authentication 3 CA Strong Authentication 4 Eni ICT

Dettagli

ACCEDERE ALLA PROPRIA

ACCEDERE ALLA PROPRIA ACCEDERE ALLA PROPRIA EMAIL http://posta.dpconsulenze.com (sostituire dpconsulenze con il proprio dominio di posta) Quindi inserire nome utente (il sistema riconosce l indirizzo solo se scritto per intero,

Dettagli

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI GUIDA RAPIDA DESTINATARI Versione del 24 giugno 2016 www.sistri.it PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI SOMMARIO PROCEDURE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI RIFIUTI 3 ACCESSO AL SISTEMA 7 COMPILARE

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Firma Digitale Corporate Gestione Certificati

Firma Digitale Corporate Gestione Certificati Firma Digitale Corporate Gestione Certificati Versione 1.1 1 Sommario... 3 2 Richiesta del Certificato... 4 2.1 Portale dei Servizi Actalis: richiesta del certificato... 4 2.2 Actalis File Protector: richiesta

Dettagli

Guida all utilizzo del servizio

Guida all utilizzo del servizio Guida all utilizzo del servizio 1 >Descrizione del servizio Il servizio consente di recuperare la copia digitale delle trascrizioni delle udienze penali dei processi presso tutti gli Uffici Giudiziari

Dettagli

Guida di Aiuto Ducati Document Viewer

Guida di Aiuto Ducati Document Viewer Ducati Document Viewer Panoramica Il portale Ducati Document Viewer è un sito dedicato alla consultazione della documentazione tecnica. La documentazione che viene messa a disposizione è relativa ai modelli

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI NON ISCRITTI ALLA DATA DEL 18 OTTOBRE 2011 Premessa E possibile contattare il servizio assistenza per qualsiasi necessità

Dettagli

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI Portale dei servizi telematici di Area Vasta Tutorial Pag. 1 Per la presentazione delle pratiche SUE/SUAP in modalità telematica

Dettagli

APP PER I DISPOSITIVI ANDROID

APP PER I DISPOSITIVI ANDROID APP PER I DISPOSITIVI ANDROID - short guide - versione 1.0 Aggiornato alla versione 1.0 APP PER I DISPOSITIVI ANDROID Sommario Installazione dell App per i dispositivi Android... 3 Utilizzo dell App per

Dettagli

EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE

EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE Collegarsi al sito https://cms.firmacerta.it/lar_login.php ed inserire le credenziali per accedere al pannello di Emissione. Prima di procedere con qualsiasi altra

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE PRESSO LA FONDAZIONE DELL ODCEC DI MILANO Sommario Premessa... 3 Registrazione... 4 Area riservata... 10 Logout... 18 2 Premessa Al fine di regolare l utilizzo

Dettagli

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale Area Docente Indice Premessa... 2 1 Tipologie di verbalizzazione online disponibili... 3 2 Test di firma in Esse 3... 4 3 Informazioni generali...

Dettagli

BACKUP

BACKUP BACKUP posta @mediofriuli.it Guida per il backup degli archivi di posta, contatti, calendar e DRIVE dall account google mail @mediofriuli.it Termine download archivi: 23 dicembre 2015 1 IMPORTANTE le operazione

Dettagli

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE G-Suite è una piattaforma/insieme di applicazioni web dedicati alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.

Dettagli

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi

Dettagli

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area posta... 5 Scrivi un nuovo messaggio... 5 Selezione ricevuta di consegna... 5 Inserimento

Dettagli