1. Accesso al software in modalità DEMO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Accesso al software in modalità DEMO:"

Transcript

1 MANUALE INTRODUTTIVO ALL UTILIZZO DEL SOFTWARE DI LISTA NOZZE ON LINE Lo scopo di questo piccolo manuale è di aiutarti ad utilizzare il software per una gestione veloce e corretta delle Liste Nozze. Puoi gestire le Liste Nozze in diversi modi: - creare una Lista Nozze con un solo regalo diviso in quote fisse - creare una Lista Nozze con un solo regalo diviso in quote libere ( a discrezione dell utente che compra ) - creare una Lista Nozze con un regalo (es. Viaggio in Messico) diviso in pacchetti/articoli (es. volo, trasferimenti, ristoranti, escursione, ecc.) di cui potrai decidere il costo o dividerlo in quote fisse. 1. Accesso al software in modalità DEMO: Puoi accede al software in modalità DEMO e gestire le Liste Nozze. In questo caso stai accedendo dal sito web sitiwebturismo.it nella sezione siti web alla pagina Lista Nozze on line per Agenzie di Viaggi : Clicca su una anteprima delle Demo per accedere al software. Adesso stai visualizzando il mini sito web da cui i tuoi clienti Sposi ed Invitati potranno accedere per consultare la Lista Nozze. Per accedere al software clicca sul pulsante verde in alto a sinistra prova la gestione. Dopo aver cliccato sul pulsante inserisci i dati richiesti e procedi. Il software ti da il benvenuto! - vai al software per gestire i contenuti Clicca il pulsante di destra ed accedi al software di gestione. pag.1

2 2. Come utilizzare il software di gestione: Il Software ospita due grandi menù. Uno nella sezione di sinistra (menù in verticale) ed uno con grandi pulsati in prima pagina. Cominciamo dal menù in prima pagina. Con questi pulsantoni puoi accedere alle sezioni più importanti del sito per gestirne i contenuti. Dettaglio e funzioni: Elenco delle Liste Nozze inserite. Puoi creare una nuova Lista o accedere a quelle inserite per modificarne i contenuti e visualizzare gli articoli e le prenotazioni. Crea una nuova Lista nozze. Inserisci i dati degli Sposi ed assegna una password per loro e per gli invitati. Elenco delle prenotazioni degli articoli delle Liste nozze inserite. Puoi visualizzare l articolo, il costo, le quote o effettuare una prenotazione per conto del tuo Cliente. Elenco degli Sposi inseriti. Puoi visualizzare i dati personali o accedere al dettaglio della Lista Nozze. Inserisci i dati dell Agenzia di Viaggi. La ragione sociale, l indirizzo, il telefono, ecc. Tramite il software gestisci i testi e le immagini presenti in homepage. Inserisci il logo della tua Agenzia di Viaggi. Scegli un immagine dal PC e caricala sul sito. Gestisci le immagini a rotazione della homepage. Gestisci i contenuti della pagina Dove siamo e piantina geografica su Google Maps. Gestisci le tipologie di pagamento (bonifico, postpay, direttamente in negozio, ecc.) Gestisci i testi della pagina Come comprare. Gestisci i colori di sfondo del sito web. Carica lo sfondo dal PC oppure scegli tra quelli già presenti. pag.2

3 3. Come creare una Lista Nozze: Clicca il pulsante Nuova Lista Nozze. Per creare una Lista Nozze inserisci i dati personali degli Sposi (nome, cognome, ecc.), indica la data del matrimonio, l indirizzo, la città ed il nome della eventuale Chiesa. Inserisci la password da assegnare agli Sposi ed agli Invitati che utilizzeranno per accedere alla Lista Nozze. Adesso scegli la tipologia di Lista nozze da creare. Hai tre opzioni: Lista nozze con un singolo Viaggio, un costo totale e la possibilità che gli invitati facciano delle offerte libere. Non hai un massimo di quote e puoi raccoglierne più del costo totale del pacchetto. Lista nozze con un singolo Viaggio, un costo totale ma con quote fisse scelte da te. Ad esempio puoi decidere di dividere un pacchetto di 2.000,00 in dieci quote fisse da 200,00. L'invitato potrà decidere il numero di quote da comprare. Lista nozze con un Viaggio diviso in più articoli e quote fisse scelte da te per ogni pacchetto. Ad esempio può inserire un Viaggio e dividerlo in articoli: volo, trasferimenti, hotel, ristorante, escursione, ecc... Il costo per ogni articolo può essere diviso in quote fisse. Clicca il pulsante Vai avanti. 4. QUOTE LIBERE. Come creare la Lista Nozze. Inserisci i dati richiesi. Se non li hai tutti potrai inserirli successivamente. Titolo Viaggio. Scegli il file dal tuo PC. Indica il prezzo del Viaggio. Inserisci il testo di descrizione. pag.3

4 Dopo aver inserito i dati del Viaggio il software ti riporta all elenco dei Viaggi inseriti. Nella Lista Nozze con quote libere gli utenti possono prenotare le quote indicando l importo desiderato. Inoltre, in questo caso, l importo totale delle quote può superare il costo del viaggio. Per ogni Lista creata puoi gestirne i contenuti. Attreverso il menù di destra puoi gestire i dati degli sposi, i dati del viaggio (titolo, testo, ecc.), i dati del matrimonio e le prenotazioni. Con il pulsante Gestione viaggio puoi modificare i testi inseriti e creare una photogallery caricando le immagini dal tuo PC. Con il pulsante Gestione matrimonio puoi modificare i testi inseriti, inoltre puoi caricare una photogallery, inserire un immagine e del testo di descrizione della sala ricevimenti. Con il pulsante Gestione Prenotazioni accedi all elenco delle prenotazioni delle quote inserite dagli Invitati. Puoi visualizzare la data delle prenotazione, i dati degli Invitati e l importo della quota. Inoltre puoi prenotare direttamente delle quote, nel caso in cui l invitato si rivolgesse direttamente a te per la prenotazione. Con la funzione stampa puoi stampare le quote prenotate. 5. QUOTE FISSE. Come creare la Lista Nozze. La procedura per l inserimento dei dati è la medesima della Lista Nozze con quote libere al punto 4 del manuale. Dopo aver inserito i dati del Viaggio il software ti riporta all elenco dei Viaggi inseriti. Nella Lista Nozze con quote fisse gli utenti possono prenotare una o più quote in base all importo stabilito da te. Con il pulsante Gestione Prenotazioni accedi all elenco delle prenotazioni delle quote inserite dagli Invitati. Puoi visualizzare le date delle prenotazioni, i dati degli Invitati, il numero delle quote e relativi importi delle quote, il totale delle quote prenotate ed il totale delle quote ancora disponibili. Inoltre puoi prenotare direttamente delle quote, nel caso in cui l invitato si rivolgesse direttamente a te per la prenotazione. Con la funzione stampa puoi stampare le quote prenotate. pag.4

5 6. LISTA NOZZE DIVISA IN ARTICOLI. Come creare la Lista Nozze. La procedura per l inserimento dei dati è la medesima della Lista Nozze con quote libere al punto 4 del manuale, ad eccezione dell inserimento del prezzo. Dopo aver inserito i dati del Viaggio, ad eccezione del prezzo, il software ti riporta all elenco dei Viaggi inseriti. In questa Lista Nozze puoi inserire il Viaggio e dividerlo in più articoli con costi differenti. Ad esempio nel Tour negli Stati Uniti (inserito come viaggio) puoi inserire tanti articoli come il volo, i ristoranti, le escursioni, le guide, ecc., ognuna con un costo diverso e con eventuale suddivisione in quote. Con il pulsante Vai alla gestione articoli o Articoli puoi inserire gli articoli del viaggio. Clicca il pulsante nuovo articolo per inserire i dati dell articolo, il prezzo e le quote eventuali. Nell elenco puoi visualizzare tutti gli articoli con i costi e le quote, puoi modificarli, eliminarli, stamparli o inserire una photogallery. Con il pulsante Prenotazioni accedi all elenco delle prenotazioni disponibili e delle prenotazioni effettuate. Puoi effettuare direttamente le prenotazioni degli articoli e delle quote. Con la funzione stampa puoi stampare il report della Lista Nozze, quindi tutti gli articoli inseriti e prenotati, oppure stampare solo gli articoli ancora disponibili. Esempio Articolo Nome e costo totale Numero quote totali dell articolo Costo singola quota Numero quote disponibli Numero quote prenotate Esempio Prenotazione Nome Invitato Numero quote prenotate Costo quote prenotate Pulsanti per la gestione della prenotazione pag.5

6 7. AREA SPOSI Gli Sposi possono accedere all area riservata inserendo la password. Possono visualizzare la Lista Nozze, il Viaggio ed il Matrimonio. - Pagina Lista Nozze: Riepilogo dei dati del matrimonio (località, data, ecc.) Elenco di tutti gli articoli, quelli disponibili e quelli prenotati e quote. Dettaglio sia degli articoli, che degli invitati. - Pagina Il Viaggio: Descrizione del viaggio con testo, photogallery e costo. - Pagina il Matrimonio: Sezione gestibile dagli Sposi per l inserimento dei contenuti. Es.: descrizione e photogallery della chiesa, della sala ricevimenti, ecc. 8. AREA INVITATI Gli Invitati possono accedere all area riservata inserendo la password. Possono visualizzare la Lista Nozze, il Viaggio, il Matrimonio e la pagina Come comprare. - Pagina Lista Nozze: Riepilogo dei dati del matrimonio (località, data, ecc.). Elenco degli articoli disponibili o delle quote o form per prenotazione quota. In caso di Lista Nozze divisa in articoli, l invitato può comprare più quote ed articoli inserendoli nel carrello. Confermato l ordine l invitato inserisce i dati personali, l indirizzo, la località, il telefono, la e può scrivere un messaggio di auguri per gli sposi. Per completare l ordine va indicato il metodo di pagamento tra quelli disponibili. A fine ordine l invitato riceverà una di conferma e lo sposo una di notifica dell avvenuto ordine. - Pagina Il Viaggio: Descrizione del viaggio con testo, photogallery e costo. - Pagina il Matrimonio: Descrizione e photogallery della chiesa, della sala ricevimenti, ecc. - Pagina Come comprare: Pagina descrittiva del servizio offerto. pag.6

1. Accesso al software in modalità DEMO:

1. Accesso al software in modalità DEMO: MANUALE INTRODUTTIVO ALL UTILIZZO DEL SOFTWARE DI GESTIONE DEL SITO WEB PER AGENZIA DI VIAGGI E T.O. Lo scopo di questo piccolo manuale è di aiutarti nell utilizzo del software per una gestione veloce

Dettagli

Manuale d istruzioni per l agenzia/negozio

Manuale d istruzioni per l agenzia/negozio Manuale d istruzioni per l agenzia/negozio Rel. 1.1 Indice 0. Log in 1. Parametri generali - Parametri generali - Esporta database 2. Gestione privilegi utenti - Gestione utenti 3. Contact Manager 1.0

Dettagli

Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015]

Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015] Manuale d uso [del 07/08/2015] Gestione progetti e ore lavoro Web Ver. 1.0.1 per [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Come utilizzare il programma... 2 Account

Dettagli

Dexma Newsletter System

Dexma Newsletter System Dexma Newsletter System Quick Reference Indice Indice... 2 1 Introduzione a Postletter... 3 2 Richiesta di un account Demo... 3 3 Liste di invio... 5 3.1 Creazione di una lista... 5 3.2 Andare alla lista

Dettagli

Crea questionari on-line, test e quiz in pochi minuti!

Crea questionari on-line, test e quiz in pochi minuti! Crea questionari on-line, test e quiz in pochi minuti! 1. ACCEDI Utilizzando Microsoft Internet Explorer (è necessario questo browser) vai all indirizzo http://demo.ewebtest.com e inserisci il tuo nome

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

SITO WEB PER HOTEL, B&B, RESIDENCE, VILLAGGI...

SITO WEB PER HOTEL, B&B, RESIDENCE, VILLAGGI... SITO WEB PER HOTEL, B&B, RESIDENCE, VILLAGGI... Sito web professionale completamente autogestibile tramite pannello di controllo di semplice utilizzo. Pagine presenti di base: home, servizi, listino, camere,

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

MANUALE D USO EASY MARKET VACANZE

MANUALE D USO EASY MARKET VACANZE MANUALE D USO EASY MARKET VACANZE Questo manuale ti mostrerà le funzionalità di utilizzo del sistema in modo semplice e veloce. Ti illustrerà passo a passo tutte le categorie di prodotto disponibili. Inoltre,

Dettagli

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...

Dettagli

Istruzioni per inserire e pubblicare materiali didattici in AMS Campus

Istruzioni per inserire e pubblicare materiali didattici in AMS Campus Istruzioni per inserire e pubblicare materiali didattici in AMS Campus E possibile accedere al servizio tramite Guide Web http://www.guideweb.unibo.it/ o direttamente dalla url http://campus.cib.unibo.it/

Dettagli

Guida Rapida all uso del portale www.tiinvito.com v.1.0 (beta)

Guida Rapida all uso del portale www.tiinvito.com v.1.0 (beta) Guida Rapida all uso del portale www.tiinvito.com v.1.0 (beta) 1 PREMESSA Lo scopo del portale è quello di semplificare le operazioni di gestione degli invitati ad un evento (es. un Matrimonio) mediante

Dettagli

Creazione di una Richiesta Di Offerta semplificata

Creazione di una Richiesta Di Offerta semplificata Creazione di una Richiesta Di Offerta semplificata Aprile 2013 GBR Rossetto SpA - Via Enrico Fermi, 7/9-35030 Rubano (PD) Italia Tel. +39 049 8738666 - Fax +39 049 632048 - E-mail: infogbr@gbr.it - www.gbr.it

Dettagli

Cosa ti serve: 1. Un Computer 2. Una connessione internet 3. Pochissimo tempo 4. N i e n t a l t r o

Cosa ti serve: 1. Un Computer 2. Una connessione internet 3. Pochissimo tempo 4. N i e n t a l t r o Prima di iniziare a creare il tuo sito web con 1 Minute Site consulta questa semplice guida. Ti aiuterà nella creazione del tuo sito. Vedrai com è semplice! Cosa ti serve: 1. Un Computer 2. Una connessione

Dettagli

W@DOM. Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line. Finpro Soc.Coop.

W@DOM. Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line. Finpro Soc.Coop. W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3

Dettagli

ISTRUZIONI D USO AREA RISERVATA UTENTE

ISTRUZIONI D USO AREA RISERVATA UTENTE Il Portale degli Agenti e dei Mediatori d Affari ISTRUZIONI D USO AREA RISERVATA UTENTE Esserciconta è una iniziativa di: 4 TO BE s.r.l. Viale Risorgimento n. 2, 42121 Reggio Emilia (RE) tel. +39.0522.1606435

Dettagli

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito Cerca Compra Vendi Guida passo per passo all utilizzo del sito La registrazione Prima di poter iniziare ad inserire annunci sul sito cerca compra vendi è necessario procedere alla registrazione di un account

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 Settore: Oggetto: Servizi diversi per la Clientela Istruzioni operative sul Servizio MB Mobile Banking Banca Passadore Guida operativa Indice degli argomenti

Dettagli

Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale

Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale Adesione alle Convenzioni-quadro Le Amministrazioni registrate al Sistema possono aderire alle convenzioni che l Agenzia stipula con i fornitori.

Dettagli

1.0 GUIDA PER L UTENTE

1.0 GUIDA PER L UTENTE 1.0 GUIDA PER L UTENTE COMINCIA FACILE Una volta effettuato il login vi troverete nella pagina Amministrazione in cui potrete creare e modificare le vostre liste. Una lista è semplicemnte un contenitore

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni QG Gestione Assenze Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni Le voci principali che permettono l inserimento delle assenze sono: Inserimento per Classe Inserimento

Dettagli

Sistema di Booking online Manuale utente

Sistema di Booking online Manuale utente Sistema di Booking online Manuale utente 1. Una visione di insieme Dal sito della Convention CGM (http://www.convention.cgm.coop), in qualsiasi momento è possibile premere il pulsante per accedere al portale

Dettagli

http://www.orsamaggiorevallarsa.it ORSA MAGGIORE VALLARSA WEB VERSIONE PRELIMINARE!!!!

http://www.orsamaggiorevallarsa.it ORSA MAGGIORE VALLARSA WEB VERSIONE PRELIMINARE!!!! http://www.orsamaggiorevallarsa.it ORSA MAGGIORE VALLARSA WEB VERSIONE PRELIMINARE!!!! Pag. 1 di 14 INDICE INDICE 2 PREMESSA 3 HOME PAGE 4 CONTATTI 5 MANUALE 6 AREA RISERVATA 7 INFO ORSA MAGGIORE 8 ACCESSO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti VOL. Verbalizzazione OnLine.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti VOL. Verbalizzazione OnLine. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti VOL Verbalizzazione OnLine degli esami 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB RISERVATA... 3 3. SEZIONE

Dettagli

Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali

Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali Benvenuto nella guida all area web di Generali Italia - Agenzia di FIRENZE RIFREDI Polizza Rimborso Spese Mediche Comunicazioni Operative Convenzionamenti Area Web Generali La presente guida è valida per

Dettagli

UTILIZZO DELLA DASHBOARD

UTILIZZO DELLA DASHBOARD UTILIZZO DELLA DASHBOARD 1. ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA Clicca il pulsante ACCEDI posizionato in alto a destra all interno di ogni pagina del sito, oppure memorizza tra i Bookmark 1 del tuo browser

Dettagli

TUTORIAL Come acquistare un corso FAD?

TUTORIAL Come acquistare un corso FAD? TUTORIAL Come acquistare un corso FAD? L acquisto di un corso FAD dalla piattaforma La Crisalide è molto semplice. Su questo tutorial vedremo l intero procedimento passo passo, ma per qualsiasi altro dubbio

Dettagli

Manuale d uso. A. Registrazione all Area Operativa

Manuale d uso. A. Registrazione all Area Operativa Manuale d uso A. REGISTRAZIONE ALL AREA OPERATIVA B. CREAZIONE DI UN EVENTO NEL SITO EXPO VENETO C. ACCREDITAMENTO COME AZIENDA DI SERVIZI PER EXPO VENETO D. FASI DI APPROVAZIONE DI UN EVENTO O DI UNA

Dettagli

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI

SITO DI PUBBLICAZIONE ANNUNCI IL DOCUMENTO 1. Sito di pubblicazione annunci... 3 1.1 Home page... 3 1.2 Consultazione annuncio... 4 1.3 Inserisci annuncio... 6 1.4 Avvisami... 7 1.5 Ricarica... 8 1.6 Edicola... 8 1.7 Help... 9 1.8

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER Benvenuti nella MINI GUIDA di Centrico per la creazione di una nuova Comunicazione o Newsletter. Grazie a questa guida, potrai creare delle comunicazioni ad hoc

Dettagli

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili.

Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Creare e gestire semplicemente progetti web accessibili. Benvenuto in Magic! Magic consente di avere il pieno controllo della struttura e del contenuto del tuo sito web. Per utilizzarlo non è necessario

Dettagli

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione STRUMENTI Impostare una presentazione I programmi di presentazione I programmi per la creazione di documenti multimediali basati su diapositive (o lucidi) consentono di presentare, a un pubblico più o

Dettagli

Nuovo sito e-commerce - Guida all utilizzo

Nuovo sito e-commerce - Guida all utilizzo Nuovo sito e-commerce - Guida all utilizzo Ricerca degli articoli Accedere al sito e-commerce inserendo l indirizzo e-mail e la password. L utente già in possesso delle credenziali per il vecchio sito

Dettagli

Mail Cube Guida utente

Mail Cube Guida utente Mail Cube Guida utente Mail Cube è il software esclusivo di 3 che permette di inviare e ricevere le email in tempo reale direttamente dal tuo videofonino e complete di allegati. Mail Cube è disponibile

Dettagli

pag 1 di 8 ISTRUZIONI CONSULTAZIONE SOGGETTI TERZI

pag 1 di 8 ISTRUZIONI CONSULTAZIONE SOGGETTI TERZI pag 1 di 8 Per usufruire del servizio Consultazione Soggetti Terzi devi avere a disposizione Login e PIN che C.E.A.M. ti ha inviato via email e devi essere provvisto di un software per scompattare files.zip.

Dettagli

PC ai docenti. Comunicazione PIN

PC ai docenti. Comunicazione PIN PC ai docenti La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto all utilizzo dell applicazione Web per la comunicazione del PIN al personale docente delle scuole pubbliche di ogni ordine

Dettagli

Guida al servizio Esercizi Online

Guida al servizio Esercizi Online Guida al servizio Esercizi Online Argomenti: Come accedere al sito Come navigare nel sito Sicurezza Disponibilità del sito Introduzione Il Servizio Esercizi Online è lo strumento per la riconciliazione

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it

Guida all utilizzo dell area riservata www.tuttomap.it Guida all utilizzo dell area riservata L Area riservata mette gratuitamente a disposizione degli Ordini un insieme di applicazioni pensate e sviluppate per razionalizzare i lavori di segreteria connessi

Dettagli

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL MANUALE UTENTI 1 INTRODUZIONE Il Software L idea alla base del progetto è stata la realizzazione di un software che potesse gestire con facilità tutte le informazioni

Dettagli

Impara a usare Microsoft DCCN in quattro semplici passaggi. Iscriversi al servizio è un operazione veramente semplice e richiede pochi minuti:

Impara a usare Microsoft DCCN in quattro semplici passaggi. Iscriversi al servizio è un operazione veramente semplice e richiede pochi minuti: Guida rapida al Microsoft DCCN Questo documento fornisce una panoramica su come migliorare la tua presenza online grazie alle soluzioni di digital merchandising Microsoft. Microsoft DCCN ti aiuta a informare

Dettagli

NUOVO SITO WEB e CATALOGO ON LINE RICAMBIGARDOSI SRL

NUOVO SITO WEB e CATALOGO ON LINE RICAMBIGARDOSI SRL NUOVO SITO WEB e CATALOGO ON LINE RICAMBIGARDOSI SRL Il nuovo sito internet della RICAMBIGARDOSI è uno strumento innovativo ed unico sviluppato pensando all utilizzatore finale. L obiettivo che ci siamo

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 3. Risorse Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest Siamo arrivati all ultimo step di questa rapida analisi delle risorse basilari

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Italy Specials. Manuale per l inserimento di un alloggio, una specialità o un attrazione sul sito di Italy Specials

Italy Specials. Manuale per l inserimento di un alloggio, una specialità o un attrazione sul sito di Italy Specials Manuale per l inserimento di un alloggio, una specialità o un attrazione sul sito di Nella Home Page, in alto a destra, cliccando su Diventa partner, potrai trovare ulteriori informazioni navigando nelle

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Istruzioni operative (v. 1.01) Servizio MB - Mobile Banking Banca Passadore

Istruzioni operative (v. 1.01) Servizio MB - Mobile Banking Banca Passadore Istruzioni operative (v. 1.01) Servizio MB - Mobile Banking Banca Passadore Indice degli argomenti 1. Dispositivi compatibili...3 1.1. Requisiti...3 2. Accesso al sito Mobile Banking...3 3. Dettaglio delle

Dettagli

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione

Dettagli

Guida di Riferimento alla gestione delle prenotazioni e del profilo Point V.3.0

Guida di Riferimento alla gestione delle prenotazioni e del profilo Point V.3.0 Guida di Riferimento alla gestione delle prenotazioni e del profilo Point V.3.0 La seguente guida serve ad illustrare i passaggi necessari all accesso nel pannello di controllo di GoodBook adibito alla

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI pag. 2. 2. PASSI DA SEGUIRE pag. 3

1. INFORMAZIONI GENERALI pag. 2. 2. PASSI DA SEGUIRE pag. 3 s.r.l. 1. INFORMAZIONI GENERALI pag. 2 2. PASSI DA SEGUIRE pag. 3 3. CONTATTI 3.1 Inserimento/Variazione/Cancellazione pag. 4 3.2 Gestione Contatti pag. 5 3.3 Visualizza Contatti pag. 5 4. SMS 4.1 Inserimento/Variazione/Cancellazione

Dettagli

Ordine degli Psicologi della Sardegna. Guida al primo accesso a www.psicosardegna.it

Ordine degli Psicologi della Sardegna. Guida al primo accesso a www.psicosardegna.it Ordine degli Psicologi della Sardegna Guida al primo accesso a www.psicosardegna.it Primo accesso L autenticazione al nuovo sito dell Ordine degli Psicologi della Sardegna www.psicosardegna.it offre un

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione

Dettagli

VCM Agenda. by vcmsrl.it

VCM Agenda. by vcmsrl.it by vcmsrl.it GoGoAgenda è una piattaforma per la realizzazione di applicazioni mobile con caratteristiche studiate per incontrare a pieno le esigenze dei congressi medico-scientifici.la piattaforma offre

Dettagli

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE Manuale per l operatore rev. 02 giugno 2010 SOMMARIO COME USARE IL PROGRAMMA PER LA MESSAGGISTICA...3 COSA BISOGNA FARE PRIMA DI INIZIARE A UTILIZZARE IL PROGRAMMA...3

Dettagli

MANUALE B2B PER GLI AGENTI

MANUALE B2B PER GLI AGENTI Generalità L Applicazione è stata pensata per gestire rapporti commerciali di tipo Business to Business, presuppone quindi che tra l azienda venditrice e il cliente che acquista intercorrano già rapporti

Dettagli

Outlook Plugin per VTECRM

Outlook Plugin per VTECRM Outlook Plugin per VTECRM MANUALE UTENTE Sommario Capitolo 1: Installazione e Login... 2 1 Requisiti di installazione... 2 2 Installazione... 3 3 Primo Login... 4 Capitolo 2: Lavorare con Outlook Plugin...

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA Manuale Utente GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_AMMINISTRAZIONETRASPARENTE-GA_1.0 Versione 1.0 Data edizione 03.05.2013 1 Albo Pretorio On Line TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione

Dettagli

Il traffico dati utilizzato per Tua Mail contribuisce ad erodere le eventuali soglie dati previste dal piano tariffario.

Il traffico dati utilizzato per Tua Mail contribuisce ad erodere le eventuali soglie dati previste dal piano tariffario. Manuale dell utente Da oggi con TuaMail puoi avere la tua casella mail sempre con te, sul tuo videofonino 3. Potrai leggere la tua posta, scrivere mail ai tuoi contatti della rubrica e visualizzare gli

Dettagli

www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI

www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI Abbiamo realizzato un servizio fatto apposta per te. Un sito web semplice e veloce per acquistare e fare da solo la tua pubblicità. Risparmi tempo e denaro. Ecco qui di

Dettagli

Trasforma la tua attività in un punto ioritiro.

Trasforma la tua attività in un punto ioritiro. Trasforma la tua attività in un punto ioritiro. INFORMATIVA SUL SERVIZIO ioritiro per i bar e i negozi www.ioritiro.it il servizio ioritiro è una rete di bar e negozi che nasce per offrire a chi è spesso

Dettagli

Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online 1 Indice 1. INTRODUZIONE... 3 2. BACHECA PUBBLICA APPELLI ESAME DI PROFITTO... 3 3. ACCESSO AREA

Dettagli

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com In questo breve tutorial vi spiegheremo ed illustreremo passo a passo come compilare il modulo ordine spedizione

Dettagli

HILTI ONLINE NEXT GENERATION. GUIDA ALLA NAVIGAZIONE.

HILTI ONLINE NEXT GENERATION. GUIDA ALLA NAVIGAZIONE. HILTI ONLINE NEXT GENERATION. GUIDA ALLA NAVIGAZIONE. Hilti. Passione. Performance. Indice Pagina Argomento 3. 4. 5. 6. 8. 10. 13. 14. 15. 17. 18. 20. 21. 22. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. Come registrarsi

Dettagli

Benvenuto nella Community del Fotolibro! ATTENZIONE: Come funziona

Benvenuto nella Community del Fotolibro! ATTENZIONE: Come funziona Benvenuto nella Community del Fotolibro! Registrati nelll'area Riservata, specificando lo stesso indirizzo email che hai utilizzato per ordinare i tuoi prodotti su MyComposer! Cliccando sulla voce di menu

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Wiki di Netapprendere

Wiki di Netapprendere Wiki di Netapprendere Manuale d uso per i tesisti della Comunità di apprendimento Gli incontri del Giovedì prof. Salvatore Colazzo Manuale redatto da Ada Manfreda Collegati a: http://www.salvatorecolazzo.it/wordpress

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Dopo aver aggiunto i libri nel CARRELLO, si aprirà una piccola finestra con 2 bottoni: uno per proseguire con gli acquisti, uno per concludere

Dettagli

Guida all utilizzo dei servizi hometao. Domande frequenti

Guida all utilizzo dei servizi hometao. Domande frequenti Guida all utilizzo dei servizi hometao Domande frequenti 1 Guida all utilizzo dei servizi hometao REQUISITI NECESSARI PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO HOMETAO VIA MAIL La richiesta di iscrizione al servizio

Dettagli

ISTRUZIONI SISTEMA DI ACQUISTO BIGLIETTI TEATRO LUCERNETTA ver 2.1

ISTRUZIONI SISTEMA DI ACQUISTO BIGLIETTI TEATRO LUCERNETTA ver 2.1 ISTRUZIONI SISTEMA DI ACQUISTO BIGLIETTI TEATRO LUCERNETTA ver 2.1 1. Cliccare su Biglietti nel menu in alto a destra nel sito www.teatroincentro.com 2. Cliccare sul logo sulla sinistra della pagina dopodiché,

Dettagli

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email.

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email. Mail da Web Caratteristiche generali di Virgilio Mail Funzionalità di Virgilio Mail Leggere la posta Come scrivere un email Giga Allegati Contatti Opzioni Caratteristiche generali di Virgilio Mail Virgilio

Dettagli

Il I C entr t alino Te T lefo f nico Vi V rtu t ale: Manuale d uso

Il I C entr t alino Te T lefo f nico Vi V rtu t ale: Manuale d uso Il : Manuale d uso Indice 1) Connettersi all interfaccia online 2) Personalizzare il messaggio di benvenuto A) Selezionare un messaggio pre-registrato B) Comporre un messaggio attraverso la sintesi vocale

Dettagli

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA

Dettagli

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie 1. Come prima cosa, per operare all interno del sito per prenotazioni o interrogazioni, sarà necessario essere in possesso di una Username e di una Password,

Dettagli

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico C.I.C. Centro Informazione e Consulenza Guida all uso del registro elettronico 1 INDICE REGISTRAZIONE 3 ACCESSO 4 IMPOSTAZIONI 5 GUIDA PER STUDENTI E GENITORI 6 REGISTRO APPUNTAMENTI 6 RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata

In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata Benvenuto, In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata Una volta entrato nella tua area riservata avrai a disposizione, in alto,

Dettagli

ECCO COME FUNZIONA. Ti mostriamo ora come acquistare un volantino.

ECCO COME FUNZIONA. Ti mostriamo ora come acquistare un volantino. ECCO COME FUNZIONA Riteniamo importante che l esecuzione di un ordine online debba avvenire nel modo più rapido possibile. Al giorno d oggi si ha infatti molto altro da fare che rimanere seduti davanti

Dettagli

Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE

Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE Linee guida per l iscrizione agli appelli d esame Area WEB Privata FUNZIONI STUDENTE Pagina 1 di 11 Sommario Area riservata Studente....3 1 Iscrizione appelli d esame...4 1.1. L attività didattica E presente

Dettagli

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti 5.1 Assegnazione e correzione di compiti preimpostati All interno del corso il docente, l insegnante può impostare o assegnare dei compiti, che gli studenti

Dettagli

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Ed. Marzo 205 GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Benvenuti Questa guida illustra la procedura per effettuare la registrazione all Area Clienti del sito del Gruppo Assicurativo Poste Vita Potrai così consultare lo

Dettagli

Guida all uso della piattaforma. E-did@blog. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG

Guida all uso della piattaforma. E-did@blog. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG Guida all uso della piattaforma E-did@blog portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG L area amministrativa si suddivide in due aree: la gestione del blog e

Dettagli

monitoraggio dei locomotori via Internet

monitoraggio dei locomotori via Internet monitoraggio dei locomotori via Internet Pagina 1 di 23 Sommario 1 Sito internet-home page... 3 2 Descrizione delle sezioni... 4 2.1 Invia nuove misurazioni sul sito... 5 2.2 Speed Control... 8 2.3 Controllo

Dettagli

QUICK GUIDE. Guida rapida all accesso. Chi siamo e come trovarci su internet BENVENUTO NEL DIGITALE CHE CONTA

QUICK GUIDE. Guida rapida all accesso. Chi siamo e come trovarci su internet BENVENUTO NEL DIGITALE CHE CONTA Guida rapida all accesso Chi siamo e come trovarci su internet SIRECO è raggiungibile dal sito istituzionale della Corte dei conti (www.corteconti.it) oppure collegandosi direttamente all indirizzo: https://servizi.corteconti.it/sirecointro

Dettagli

Per accedere all area di gestione collegarsi al sito www.editeltn.it e digitare nell apposito box i dati di accesso (username: xxx password: xxx).

Per accedere all area di gestione collegarsi al sito www.editeltn.it e digitare nell apposito box i dati di accesso (username: xxx password: xxx). GUIDA ALL USO DEL CMS (Content Management System) Del sito www.biodermol.com 1. ACCESSO ALL AREA DI GESTIONE Per accedere all area di gestione collegarsi al sito www.editeltn.it e digitare nell apposito

Dettagli

Guida SMS. Registrazione servizio sms

Guida SMS. Registrazione servizio sms Registrazione servizio sms Guida SMS Per usufruire del servizio sms bisogna innanzitutto registrarsi nell'area riservata accessibile dall'url http:/// Compilate tutti i campi con i vostri dati e cliccate

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB

CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB CENTRO ASSISTENZA CLIENTI OMNIAWEB GUIDA ALL USO Per facilitare la gestione delle richieste di assistenza tecnica e amministrativa Omniaweb da oggi si avvale anche di un servizio online semplice, rapido

Dettagli

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE RISPARMIA TEMPO E DENARO AlitaliaTrade è gratuito e disponibile 4 ore al giorno. Entra anche tu nel mondo di AlitaliaTrade, scopri come è utile e semplice ULTIME NOTIZIE Tieniti sempre informato sulle

Dettagli

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione GUIDA ALL USO Il sito del Consorzio Proximo è stato concepito per due diverse finalità: una grafica accattivante per rispondere alle esigenze di vetrina su internet e invogliare potenziali clienti a richiedere

Dettagli

Multiexport on-line. Nota introduttiva trattativa On Line. Procedura per l inserimento di nuove trattative

Multiexport on-line. Nota introduttiva trattativa On Line. Procedura per l inserimento di nuove trattative Multiexport OnLine Multiexport on-line. Pag. 3 Nota introduttiva trattativa On Line Pag. 4 Procedura per l inserimento di nuove trattative Pag. 12 Nota introduttiva Leon Notifiche Pag. 13 Procedura per

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Università degli Studi della Basilicata Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Pagina 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

Manuale Utente. Piattaforma versamento tariffe e riscossione automatica. Versione 3.2. AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Versione 3.

Manuale Utente. Piattaforma versamento tariffe e riscossione automatica. Versione 3.2. AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Versione 3. Piattaforma versamento tariffe e riscossione automatica Manuale Utente Versione 3.2 Piattaforma versamento tariffe e riscossione automatica Manuale Utente 1 di 27 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Obiettivo...

Dettagli

CREATIVE-LINK realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce completo. offerta realizzazione sito web professionale

CREATIVE-LINK realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce completo. offerta realizzazione sito web professionale e-commerce completo offerta realizzazione sito web professionale La soluzione completa per vendere i tuoi prodotti su internet con gli articoli in offerta sempre aggiornati e la newsletter delle ultime

Dettagli

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema Pagina: 1 e-travel ING SW Progetto di Ingegneria del Software e-travel Requisiti Utente Specifiche Funzionali del Sistema e Pagina: 2 di 9 Indice dei contenuti 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli