PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO PER L A.A ELENCO ALFABETICO ESCLUSI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO PER L A.A ELENCO ALFABETICO ESCLUSI"

Transcript

1 PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ELENCO ALFABETICO ESCLUSI ALLEGATO A Disciplina richiesta Motivo dell esclusione Garra Giuseppe Canto Art.10, lettera c) Disciplina richiesta Motivo dell esclusione Ansaldi Giuliana Chitarra Art.10, lettera a) Piccolo Bartolo Storia della musica Art.10, lettera e) Doronzo Dario Teoria, Ritmica e Percezione Musicale Art.10, lettera e) Disciplina richiesta Motivo dell esclusione Accompagnamento pianistico Cantarella Sebastiana Pianoforte Pratica e lettura pianistica Storia della musica Art.10, lettera a) Guzzo Antonino Storia della musica Art.10, lettera e) Papa Teresa Letteratura Poetica e Drammatica Art.10, lettera e) Storia della musica Noto, lì

2 ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO 1 De Cicco Cunegonda Maria Si SELEZIONATO quantitativamente rilevante e, per lo più, pertinente con l incarico richiesto. 1 Riggi Valerio Vittorio Si SELEZIONATO sommariamente apprezzabile, e pertinente con l incarico richiesto. NESSUN CANDIDATO AMMESSO A VALUTAZIONE

3 CANTO 1 Puglisi Pierina Si SELEZIONATA pertinente e molto rilevante qualitativamente e quantitativamente, associata ad una esperienza didattica presso Istituzioni AFAM.

4 CHITARRA 1 Pidone Salvatore Daniele Si SELEZIONATO rilevante e pertinente con la disciplina richiesta, corredata da una notevole specifica esperienza in campo didattico. 2 Rizza Paolo Si NOMINABILE nel complesso apprezzabile e pertinente con la disciplina richiesta, corredata da una sufficiente esperienza didattica. NESSUN CANDIDATO AMMESSO A VALUTAZIONE

5 CLARINETTO 1 Campagnolo Gianluca Si SELEZIONATO quantitativamente e qualitativamente di assoluto rilievo, corredata da una notevole esperienza, a volte anche specifica, in capo didattico.

6 FLAUTO 1 Distefano Davide Si SELEZIONATO 1 Piccolo Bartolo No SELEZIONATO di buon livello e quantitativamente rilevante, associata ad una specifica esperienza didattica. qualitativamente di buon livello e quantitativamente discreta, associata ad una apprezzabile, quanto specifica, esperienza didattica.

7 LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA 1 Viagrande Riccardo No SELEZIONATO pertinente con l insegnamento richiesto e di livello rilevante quantitativamente e qualitativamente.

8 PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DEI LABORATORIO DI MUSICA D INSIEME (Mutuato da MUSICA D INSIEME PER FIATI) 1 Distefano Davide Si SELEZIONATO 1 Doronzo Dario No SELEZIONATO 2 Piccolo Bartolo No NOMINABILE DI ELENCO ALFABETICO NOTE rilevante e, nel complesso, pertinente con la disciplina richiesta, corredata da un esperienza didattica specifica di buon livello, svolta anche presso Istituzioni AFAM. e di formazione professionale discretamente pertinente con la disciplina richiesta, corredata anche da un apprezzabile esperienza in campo didattico. di discreto livello ed apprezzabilmente pertinente con la disciplina richiesta. 1 Guzzo Antonino L eventuale del curriculum sarà effettuata in assenza di aspiranti collocati in prima e seconda fascia di priorità (Art.6 Avviso pubblico)

9 OBOE 1 Guzzo Antonino No SELEZIONATO pertinente con l incarico richiesto e qualitativamente di livello più che apprezzabile, accompagnata anche da una minima esperienza didattica.

10 PIANOFORTE di Messina 1 Manzella Ivan Si SELEZIONATO quantitativamente rilevante associata ad una specifica esperienza didattica. di Messina 1 De Cicco Cunegonda Maria Si SELEZIONATA 2 Spinnicchia Alessandro No NOMINABILE X Profetto Giuseppa No NON NOMINABILE DI ELENCO ALFABETICO 1 Caruso Domenica NOTE quantitativamente discreta e pertinente con l insegnamento richiesto. apprezzabile e pertinente con l insegnamento richiesto, corredata da una discreta attività didattica svolta anche nell ambito dell AFAM. non adeguata all insegnamento richiesto, benché corredata da un apprezzabile attività didattica. L eventuale del curriculum sarà effettuata in assenza di aspiranti collocati in prima e seconda fascia di priorità (Art.6 Avviso pubblico)

11 PRATICA E LETTURA PIANISTICA 1 Manzella Ivan Si SELEZIONATO quantitativamente rilevante associata ad una specifica esperienza didattica. 2 De Cicco Cunegonda Maria Si NOMINABILE quantitativamente discreta e pertinente con l insegnamento richiesto. 3 Mangiagli Sebastiano Francesco Si NOMINABILE Attività pianistica e didattica di livello apprezzabile, pertinente con l insegnamento richiesto. 3 Profetto Giuseppa No SELEZIONATA e didattica di livello apprezzabile, per l insegnamento richiesto. NESSUN CANDIDATO AMMESSO A VALUTAZIONE

12 SASSOFONO 1 Di Tommasi Andrea Si SELEZIONATO sufficientemente apprezzabile e pertinente con la disciplina richiesta.

13 STORIA DELLA MUSICA NESSUN CANDIDATO AMMESSO A VALUTAZIONE 1 Viagrande Riccardo No SELEZIONATO pertinente con l insegnamento richiesto e di livello rilevante quantitativamente e qualitativamente.

14 STRUMENTI A PERCUSSIONE 1 Grassi Bertazzi Enrico Saro No SELEZIONATO quantitativamente discreta e qualitativamente apprezzabile, pertinente con l insegnamento richiesto, corredata da una diversificata esperienza didattica.

15 TEORIA DELL ARMONIA E ANALISI 1 Dibennardo Enrico Paolo No SELEZIONATO quantitativamente e qualitativamente rilevante, pertinente con l insegnamento richiesto, corredata da una diversificata esperienza didattica anche nell ambito dell AFAM.

16 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 1 Mangiagli Sebastiano Francesco Si SELEZIONATO piuttosto pertinente nonchè quantitativamente rilevante, associata ad un elevata e diversificata esperienza didattica. 2 De Cicco Cunegonda Maria Si NOMINABILE pertinente ed apprezzabile quantitativamente e qualitativamente. NESSUN CANDIDATO AMMESSO A VALUTAZIONE X Profetto Giuseppa No NON NOMINABILE e didattica non pertinente con l insegnamento richiesto.

17 TROMBA 1 Battiato Rosario Si SELEZIONATO 1 Doronzo Dario Savino No NON NOMINABILE di buon livello e pertinente con la disciplina oggetto dell incarico, corredata da una discreta e specifica attività didattica. non pertinente con l insegnamento richiesto. F.to Dott. M Sergio Inserrra

18 TROMBONE 1 Sapienza Carmelo No SELEZIONATO 1 Doronzo Dario Savino No NON NOMINABILE Requisito di ammissione in via prioritaria quantitativamente rilevante e qualitativamente di buon livello, pertinente con l insegnamento richiesto. non pertinente con l insegnamento richiesto.

19 VIOLINO 1 De Iovanni Rosa Si SELEZIONATA nel complesso rilevante e pertinente con la disciplina richiesta. 2 Bosco Gabriele Si NOMINABILE Apprezzabile attività artistica, pertinente con la disciplina richiesta. F.to Dott. M Sergio Inserrra

VERBALE RELATIVO ALL INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO A.A

VERBALE RELATIVO ALL INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO A.A VERBALE RELATIVO ALL INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO A.A. 2014-15 Il giorno undici del mese di settembre duemilaquattordici alle ore 10,00, presso i locali del Comune

Dettagli

ELENCO ALFABETICO ESCLUSI. Cognome e nome Disciplina richiesta Motivo dell esclusione

ELENCO ALFABETICO ESCLUSI. Cognome e nome Disciplina richiesta Motivo dell esclusione ALLEGATO A ISTITUZIONE MUSICALE CITTA DI NOTO PER L A.A. 2014-15 ELENCO ALFABETICO ESCLUSI Disciplina richiesta Motivo dell esclusione Arestia Fabrizio Parisi Francesco Approccio alla pratica pianistica

Dettagli

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; VISTO l'art. 3 del Regolamento Didattico del Nuovo Ordinamento del Conservatorio

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE VISTA la Legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale di

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" Via Corsea, snc 89900 - VIBO VALENTIA - tel. 0963/43846 fax 472188 Calendario degli esami dal giorno 02/09/2016 al

Dettagli

Aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia e nelle graduatorie ad esaurimento della provincia

Aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia e nelle graduatorie ad esaurimento della provincia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI Prot. n. 10741/A41 Grosseto,10.12.2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA VISTA VISTA VISTE la nota MIUR n. 7061

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica Venera Garozzo Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto Si comunica agli studenti sopraelencati

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

LICEI MUSICALI GRADUATORIE DEFINITIVE MOBILITA TERRITORIALE E PROFESSIONALE INSEGNAMENTI SPECIFICI

LICEI MUSICALI GRADUATORIE DEFINITIVE MOBILITA TERRITORIALE E PROFESSIONALE INSEGNAMENTI SPECIFICI LICEI MUSICALI GRADUATORIE DEFINITIVE MOBILITA TERRITORIALE E PROFESSIONALE INSEGNAMENTI SPECIFICI CCNI ART 5 C 2 C3 C5 CONFERME E PASSAGGI CON SERVIZIO SVOLTO CLASSE DI CONCOR. RICHIES. Denominazione

Dettagli

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i L Aquila, lì 25.11.2016 Prot. n. 0007140/1D Il Presidente Visto regolamento di funzionamento dei

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VI - Ambito territoriale di Cuneo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VI - Ambito territoriale di Cuneo GRADUATORIA DEFINITIVA UTILIZZI LICEO MUSICALE CUNEO ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE - LABORATORIO DI MUSICA D'INSIEME STORIA DELLA MUSICA TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE TECNOLOGIE MUSICALI CONFERMA DOCENTI

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

STUDIARE AL CONSERVATORIO

STUDIARE AL CONSERVATORIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO STUDIARE AL CONSERVATORIO Guida ai corsi preaccademici 2015-2016 Obiettivi dei corsi

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA Arcangelo Corelli di Messina Istituto Superiore di Studi Musicali CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

rende noto AREA PROPEDEUTICA:

rende noto AREA PROPEDEUTICA: AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO IN ELENCHI (SHORT-LISTS) PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI DOCENTE PRESSO LA SCUOLA PUBBLICA DI MUSICA Il DIRETTORE GENERALE FONDAZIONE ELSA Visto: il

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018 Oggetto: Approvazione del Piano didattico per l Anno

Dettagli

AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia

AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia GRADUATORIE PROVVISORIE PER UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI DELLE CLASSI DI CONCORSO A031, A032 E A077 PRESSO IL LICEO MUSICALE TURRISI COLONNA LABORATORIO

Dettagli

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n.

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n. Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" Via G. Galilei, 40-57122 Livorno Prot. n del Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO Prot. n.95 Ribera lì 16/11/2017 pubblicato all Albo telematico il 16/11/2017 Ass. Amm. Dott.ssa Vincenza Maniscalco levato il ai sensi dell art.32 cc. 1 e 5 Legge n.69/09 All Albo d Istituto A ratifica

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ELENCO DI DOCENTI DI MATERIE E ATTIVITA' MUSICALI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE

Prot. D/4 n Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. D/4 n. 4710 Firenze, 15 settembre 2014 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 32 del Consiglio Accademico nella seduta

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Liceo Artistico Statale Liceo Musicale Statale Istituto Statale d Arte Via Anzio 4-85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 www.pzsd030003@istruzione.it www.isapotenza@virgilio.it Prot. n. 4046

Dettagli

Aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia e nelle graduatorie ad esaurimento della provincia

Aspiranti inseriti nelle graduatorie di istituto di 1^ fascia e nelle graduatorie ad esaurimento della provincia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI Prot. n. 6850/A41 Grosseto,24/09/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la nota MIUR n. 7061 del 11.07.2014:

Dettagli

Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio III

Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio III Protocollo: n. 8105 Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio III Roma, 6 novembre 2007 Ai Direttori dei Conservatori e delle Accademie di belle arti LORO SEDI OGGETTO:

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

Pagina di 5 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F.A. BONPORTI" Via San Giovanni Bosco, 4-3822 TRENTO - tel. 04626673, fax 046263888 Calendario degli esami dal giorno 25/06/208

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo MIUR.AOOUSPTE.REGISTRO UFFICIALE(U).0006.-0-206 IL DIRIGENTE VISTA il CCNI inerente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente educativo ed ATA per l a.s. 206/ del giugno 206

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 33 DEL 15 NOVEMBRE 2018

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 33 DEL 15 NOVEMBRE 2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 33 DEL 15 NOVEMBRE 2018 Oggetto: Approvazione delle convalide agli studenti che

Dettagli

LICEO MUSICALE ORARIO ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE

LICEO MUSICALE ORARIO ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE REPUBBLICA ITALIANA LICEO TOMMASO GARGALLO SIRACUSA Classico - Linguistico Musicale- Coreutico LICEO MUSICALE ORARIO ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE CLASSE DI PIANOFORTE PROF. CAVALIERE FRANCESCO (18 ORE)

Dettagli

MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE

MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE MIURAOOUSPVE-prot.n. vedi timbratura Venezia-Mestre 5 OTTOBRE 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO VISTA il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 25 DEL 19 OTTOBRE 2016 Oggetto: Approvazione di una convenzione con l'associazione

Dettagli

MIUR.AOOUSPTE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTE.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPTE.REGISTRO UFFICIALE(U).0004497.06-09-206 Ministero dell Istruzione, dell Università e IL DIRIGENTE VISTA il CCNI inerente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente

Dettagli

Prot. n c/7 Potenza, 03 novembre 2014

Prot. n c/7 Potenza, 03 novembre 2014 Istituto Statale d Arte - Liceo Artistico Statale Liceo Musicale Statale Via Anzio 4-85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 Piazza B. Bonaventura tel. 0971 /444957 C. F. 80004870764 C.M. PZSD030003

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI 1) DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE 2) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO 3) DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE 4) DIPARTIMENTO

Dettagli

Conservatorio Statale Antonio Vivaldi. Via Parma Alessandria Fax

Conservatorio Statale Antonio Vivaldi. Via Parma Alessandria Fax Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1-15121 Alessandria 0131.051500 - Fax 0131.325336 REGOLAMENTO DIPARTIMENTI e CONSIGLI DI CORSO Allegato n. 7 Verbale CA n.3 del 04.02.2016 Delibera del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO. Provincia di PERUGIA

COMUNE DI CITTA DI CASTELLO. Provincia di PERUGIA COMUNE DI CITTA DI CASTELLO Provincia di PERUGIA PUBBLICO AVVISO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI DOCENTI DI MATERIE MUSICALI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSO E PER

Dettagli

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "A. BUZZOLLA" Viale Maddalena, 2-450 - ADRIA tel. 0426-2686 fax 0426-466 ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Prot. n. 1577/2018 del 27-06-2018 Decreto n. 831 del 25.06.2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA B. MADERNA

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 34/2016 DEL 13 OTTOBRE 2016

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 34/2016 DEL 13 OTTOBRE 2016 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 34/2016 DEL 13 OTTOBRE 2016 Oggetto: Approvazione di un testo di convenzione con

Dettagli

Regolamento delle Strutture Didattiche del Conservatorio Dipartimenti e Scuole Ambiti di Competenze

Regolamento delle Strutture Didattiche del Conservatorio Dipartimenti e Scuole Ambiti di Competenze Regolamento delle Strutture Didattiche del Conservatorio Dipartimenti e Scuole Ambiti di Competenze Articolo 1 Il presente Regolamento disciplina la composizione, le attribuzioni e il funzionamento delle

Dettagli

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI

RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO A.A GRADUATORIA DEI CANDIDATI IDONEI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio di Musica B. Marcello Venezia San Marco 2810 30124 Venezia Tel. 041-5225604 Fax 041-5239268 RISULTATO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L ACCESSO AI CORSI

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. PUCCINI - ISTITUZIONE A.F.A.M. REGOLAMENTO DEI Vista la Legge 508/99; Visto il D.P.R.

Dettagli

Il sottoscritto/la sottoscritta nato/a a prov. il / / via n. prov. CAP

Il sottoscritto/la sottoscritta nato/a a prov. il / / via n. prov. CAP Al Direttore del Conservatorio del Conservatorio di Musica A. Steffani Castelfranco Veneto (TV) DOMANDA ESAME DI SELEZIONE PER L'A.A. 2014/2015 (da presentare dal 1 aprile al 6 giugno 2014 e da compilare

Dettagli

Corsi di formazione musicale preaccademica

Corsi di formazione musicale preaccademica Istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" - Livorno Via Galilei 40-57122 Livorno tel 0586 403724 fax 0586 426089 http://www.istitutomascagni.it/ - segreteria@istitutomascagni.it Regolamento di

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 4884 Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE VISTA la delibera n. 29 del Consiglio Accademico n.4 nella

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. 95/2017-A DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 74 DI DATA 03 Agosto 2017 OGGETTO: Nomina della Commissione

Dettagli

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014 Prot. N. 14852 Trapani 4/12/2014 Ai Sigg. Dirigenti Scolastici degli Istituti e Scuole di ogni ordine e grado della Provincia LORO SEDI Oggetto: D.M. 353 del 22/5/2014 Graduatorie di circolo e d istituto

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014 DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014 (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Da presentare entro il 31 agosto 2013 (per coloro che sostengono esami nella sessione autunnale, da presentare entro

Dettagli

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di

Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Numero anni di Utilizzi licei musicali a.s. 2018/19 - Graduatorie. Secco Suardo A55 Euphonium 2 / Secco Suardo AA55 Arpa 2 1 Bellantone Domenica Giuseppa BG 2 Ferraro Caruso Marialuisa MI Secco Suardo AC55 Clarinetto

Dettagli

AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia

AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia GRADUATORIE DEFINITIVE PER UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI DELLE CLASSI DI CONCORSO A031, A032 E A077 PRESSO IL LICEO MUSICALE TURRISI COLONNA LABORATORIO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA PROT. 3765/B9b VENOSA, 13/11/2014 All Albo del Liceo Musicale di Venosa All U.S.R. della Basilicata All U.S.P. della Provincia di Potenza

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA Deliberazione della Giunta Comunale Numero 203 del 28/12/2017 OGGETTO: Funzionamento della Scuola di Musica del Trasimeno: concessione contributo anno

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 8/2018 DEL 1 FEBBRAIO 2018 Oggetto: Definizione della pianta organica dell'istituto

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 DATA ORARIO

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA DI ESAMI DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 n. 2358 Firenze, 8 maggio 2014 VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; IL DIRETTORE VISTO

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 CON MODIFICHE

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA D ESAME DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

GRADUATORIE PER SOLI TITOLI A VALIDITA' TRIENNALE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/17, 2017/18, 2018/19

GRADUATORIE PER SOLI TITOLI A VALIDITA' TRIENNALE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/17, 2017/18, 2018/19 GRADUATORIE PER SOLI TITOLI A VALIDITA' TRIENNALE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/17, 2017/18, 2018/19 disciplina basso elettrico nominativo qualifica punti soglia stato Ricci Marco Antonio 27 14 QQ Da Ros

Dettagli

Conservatorio di Musica di Venezia Benedetto Marcello

Conservatorio di Musica di Venezia Benedetto Marcello Conservatorio di Musica di Venezia Benedetto Marcello Corsi Propedeutici al Triennio C.P.T. Regolamento [attivo dall'a.a.2019/2020] Norme di riferimento Il Presente Regolamento, redatto ai sensi del D.M.

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ MASTER STORIA

Dettagli

PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO

PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO CHITARRA N COGNOME NOME LUOGO DATA NASCITA STRUMENTO CL.

Dettagli

Classe Docente Materia Ore nella classe 1AM CAPALDO A049 MATEMATICA FISI

Classe Docente Materia Ore nella classe 1AM CAPALDO A049 MATEMATICA FISI 1AM CAPALDO A049 MATEMATICA FISI 3 1AM CARDINALE TAC 3 1AM CARELLI STORIA MUSICA 2 1AM COCUMAZZI A060 SCIENZE NATUR 2 1AM FIORDELISI A346 LCS INGLESE 3 1AM GUALANO TECNOLOGIE 2 MUSICALI 1AM IANNELLI A025

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2019/2020

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2019/2020 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Istituto Superiore di Studi Musicali Prot. n. 3056 Lecce, 1 agosto 2019 CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE

Dettagli

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA A031 CIMINO GIUSEPPE 22/11/1972 Ud 77,00 Teoria, analisi e composizione Nessun aspirante inserito in 2 fascia d Istituto, richiedente l Insegnamento di Storia della

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

INVITA tutti coloro che sono interessati ad essere inseriti nel suddetto elenco ad inviare:

INVITA tutti coloro che sono interessati ad essere inseriti nel suddetto elenco ad inviare: Siena, 24/09/2018 AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DOCENTI DIVISI PER COMPETENZE SPECIALISTICHE INTERESSATI A COLLABORARE CON SIENA JAZZ PER ATTIVITA

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI 1 Il Direttore VISTA la L. 508/99 VISTO Il D.P.R. 132/2003 VISTO Il D.P.R.212/05 VISTO Lo Statuto dell I.S.S.S.M.C. G. Braga di Teramo VISTO il D. Lgs 60/2017 VISTO Il D.M.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATOR RIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI All Albo dell Istituzione AVVISO DI RIAPERTURA

Dettagli

IL DIRIGENTE D E C R E T A

IL DIRIGENTE D E C R E T A MIURAOOUSPVE-prot.n. Venezia-Mestre 9 novembre 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo ai sensi

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca BANDO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca BANDO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA FORMAZIONE SUPERIORE E PER LA RICERCA Conservatorio di Musica Antonio Scontrino Trapani Via F. Sceusa 1, Trapani Tel. 0923-556125

Dettagli

MIUR.AOOUSPCL.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPCL.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPCL.REGISTRO UFFICIALE(U).0006322.19-12-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PEC: uspcl@postacert.istruzione.it sito web: www.cl.usr.sicilia.it Via Nino Martoglio,

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A. CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.2017/18 CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI,

Dettagli

AT VII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia

AT VII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia AT VII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia GRADUATORIE PROVVISORIE PER UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI DELLE CLASSI DI CONCORSO A031, A032 E A077 PRESSO LE SEZIONI DI LICEO MUSICALE DEGLI ISTITUTI

Dettagli

Visto il DPR n 89 del 15 marzo 2010: Regolamento recante Revisione dell assetto

Visto il DPR n 89 del 15 marzo 2010: Regolamento recante Revisione dell assetto Prot. N. 8222/D10 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DPR n 89 del 15 marzo 2010: Regolamento recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell art. 64, c. 4,

Dettagli

TRIENNI E BIENNI AFAM

TRIENNI E BIENNI AFAM TRIENNI E BIENNI AFAM MERCOLEDI 1 GIUGNO (ANTICIPO DI SESSIONE) 1 AFAM TRIENNIO - MUSICA D INSIEME PER FIATI II Ore 18.00 Appello candidati e inizio prove Fontan E. Yamada Y. Promenade Donnas AFAM TRIENNIO

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI G. PUCCINI Via Dante, Gallarate

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI G. PUCCINI Via Dante, Gallarate REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Ex D.M. 382 del 11/05/2018 ARTICOLO 1 PRINCIPI GENERALI Il Presente Regolamento, redatto ai sensi del D.M. 382 dell 11 maggio 2018, disciplina i Corsi Propedeutici, finalizzati

Dettagli

REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI Visto il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U).0009692.25-08-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ia Direzione Generale - Ufficio V Ambito Territoriale Provinciale di Settore operativo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATOR RIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI All Albo dell Istituzione AVVISO DI RIAPERTURA

Dettagli

Elenco Precedenze. Servizio ex Licei Musicali sperimentali o nei Licei Musicali Classe di concorso in esubero nella provincia

Elenco Precedenze. Servizio ex Licei Musicali sperimentali o nei Licei Musicali Classe di concorso in esubero nella provincia Lettera A B Elenco Precedenze Tipo precedenza Servizio ex Licei Musicali sperimentali o nei Licei Musicali Classe di concorso in esubero nella provincia Cognome Nome nascita Pr. Note Esclusi Ciscardi Emanuele

Dettagli

REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI

REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO DI VERONA REGOLAMENTO DEI DIPARTIMENTI approvato

Dettagli

CORSI BASE in Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone Prot. n A/2 del 02/02/2018

CORSI BASE in Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone Prot. n A/2 del 02/02/2018 dal 1994 Scuola di Musica e Concertistica CORSI BASE in Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone Prot. n. 1178-A/2 del 02/02/2018 REGOLAMENTO Musica e Arte - Via Tommaso

Dettagli

Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella

Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Art. 1 Corsi propedeutici Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella (di seguito denominato Conservatorio),

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali

Istituto Superiore di Studi Musicali Prot. n. 797 Nocera Terinese, 12.07.2016 PROCEDURA SELETTIVA PER TITOLI FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI ELENCHI DI ASPIRANTI PER INCARICHI DI INSEGNAMENTO NEI CORSI PRE-ACCADEMICI IL DIRETTORE Visto la

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018 Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018 Oggetto: A.A. 2018/2019 Calendario degli esami di ammissione e prova d idoneità trasferimenti (esclusi Musica elettronica, Musica applicata e corsi Jazz) Albo www.consbo.it

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI - D.M. 382 dell 11/5/2018 approvato dal Consiglio Accademico nella seduta del 20 Febbraio 2019

REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI - D.M. 382 dell 11/5/2018 approvato dal Consiglio Accademico nella seduta del 20 Febbraio 2019 REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI - D.M. 382 dell 11/5/2018 approvato dal Consiglio Accademico nella seduta del 20 Febbraio 2019 Articolo 1 - Finalità 1. Il Conservatorio di musica Giuseppe Tartini di

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA GRADUATORIE DI MERITO PER STRUMENTISTI AGGIUNTI

PROCEDURA SELETTIVA GRADUATORIE DI MERITO PER STRUMENTISTI AGGIUNTI MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FEL ICE DALL ABACO PROCEDURA SELETTIVA GRADUATORIE DI MERITO PER STRUMENTISTI AGGIUNTI

Dettagli