Comune di Bardolino Provincia di Verona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Bardolino Provincia di Verona"

Transcript

1 Comune di Bardolino Provincia di Verona PIANO DELLE PERFORMANCE

2 PIANO DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE Le amministrazioni pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall art. 3 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, metodi e strumenti idonei a misurare, valutare e premiare la performance individuale e quella organizzativa, secondo criteri strettamente connessi al soddisfacimento dell'interesse del destinatario dei servizi e degli interventi. Il Piano della Performance è il documento programmatico triennale che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, con riferimento agli obiettivi finali ed intermedi ed alle risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione della prestazioni dell Amministrazione, dei titolari di posizioni organizzative e dei dipendenti. Gli obiettivi assegnati ai titolari di posizioni organizzative ed i relativi indicatori sono individuati annualmente e raccordati con gli obiettivi strategici e la pianificazione strategica pluriennale del Comune e sono collegati ai centri di responsabilità dell Ente. Il presente documento individua quindi nella sua interezza la chiara e trasparente definizione delle responsabilità dei diversi attori in merito alla definizione degli obiettivi ed al relativo conseguimento delle prestazioni attese e realizzate al fine della successiva misurazione della performance organizzativa e della performance individuale (quest ultima suddivisa fra titolari di posizioni organizzative, dipendenti non titolari di posizioni organizzative e contributi individuali in interventi di gruppo). Il piano della performance è parte integrante del ciclo di gestione della performance che in base all art. 4 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 si articola nelle seguenti fasi: a) definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori; b) collegamento tra gli obiettivi e l'allocazione delle risorse; c) monitoraggio in corso di esercizio e attivazione di eventuali interventi correttivi; d) misurazione e valutazione della performance, organizzativa e individuale; e) utilizzo dei sistemi premianti, secondo criteri di valorizzazione del merito; f) rendicontazione dei risultati agli organi di indirizzo politico-amministrativo, ai vertici delle amministrazioni, nonché ai competenti organi esterni, ai cittadini, ai soggetti interessati, agli utenti e ai destinatari dei servizi. 2. PROCESSO DI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE L insieme dei documenti costituiti dalla Relazione Previsionale e Programmatica, dal Piano Esecutivo di Gestione dal Piano degli Obiettivi come meglio di seguito descritti, soddisfacendo nel loro complesso ai principi sopra accennati e visto il Regolamento Comunale sull ordinamento degli uffici e servizi, costituiscono il PIANO DELLA PERFORMANCE del Comune di Bardolino I DOCUMENTI DEL PIANO DELLA PERFORMANCE a) Relazione Previsionale e Programmatica (RPP) 2012/2014 (approvata con delibera di C.C. n. 47 del 29 dicembre 2011). Documento che recepisce le priorità dell azione amministrativa declinandole, a livello triennale, sull assetto organizzativo del Comune. La RPP è strettamente collegata al bilancio di previsione annuale e pluriennale 2012/2014 e delinea gli obiettivi generali articolati per programma e per progetti. b) Piano Esecutivo di Gestione (PEG). (in corso di approvazione) Documento che si pone come supporto di pianificazione del bilancio e quindi della RPP e definisce gli obiettivi di ciascun programma e progetto contenuti nella RPP e li affida, unitamente alle dotazioni economiche necessarie, ai responsabili di ciascun settore.

3 c) Piano Dettagliato degli Obiettivi (PDO). (di seguito presentato) Documento gestionale che esplicita gli obiettivi in ambito di programmazione, pianificazione e misurazione individuando nell Ente, in ciascun dirigente e in ciascun dipendente comunale il coinvolgimento e la responsabilità per la sua attuazione. 3. L ORGANIZZAZIONE COMUNALE L organizzazione del Comune di Bardolino è articolata in sette Aree, ciascuna delle quali è affidata a un titolare di posizione organizzativa: 1) AREA AMMINISTRATIVA - Responsabile Toffalori Marika 2) AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Ferrari Sara 3) AREA SERVIZI DEMOGRAFICI Responsabile Rossi Elena 4) AREA TECNICO MANUTENTIVA Responsabile Maurizio Massei 5) AREA GESTIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Responsabile Delaini Franco 6)AREA ECOLOGIA, MANUTENZIONE VERDE, DEMANIO, PORTI E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - Responsabile Lonardi Davide 7) AREA POLIZIA LOCALE Responsabile Rupiani Diana. I dipendenti di ruolo al sono 48, oltre al Segretario Comunale PRIORITA POLITICHE DEL TRIENNIO Gli indirizzi e i conseguenti obiettivi strategici che il Comune di Bardolino intende perseguire nel corso del triennio di riferimento del presente documento derivano integralmente da quanto indicato nella relazione previsionale e programmatica allegata al Bilancio di Previsione 2012, che qui si intende totalmente richiamata.

4 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI OBIETTIVI COMUNI A TUTTE LE AREE OBIETTIVO N. 1 ELIMINAZIONE RESIDUI DI BILANCIO Eliminare dal bilancio comunale i residui attivi e passivi degli anni precedenti. Comune di Bardolino. % residui eliminati 10% tutti i dipendenti. OBIETTIVO N. 2 RISPETTO DISPOSIZIONI IMPARTITE DALL AMMINISTRAZIONE E DAL SEGRETARIO COMUNALE Garantire il rispetto delle disposizioni già impartite e da impartirsi dall Amministrazione Comunale da parte dei dipendenti assegnati a ciascuna Area. Amministratori, dipendenti. Rispetto delle disposizioni 100%

5 PER LE AREE AMMINISTRATIVA, POLIZIA LOCALE, TECNICO- MANUTENTIVA, GESTIONE E TUTELA AMBIENTALE, ECONOMICO- FINANZIARIA OBIETTIVO N. 1 REVISIONE IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA Aggiornare gli importi dei diritti di segreteria di competenza di ciascun ufficio in base al costo della vita e alle mutate esigenze connesse al decorso del tempo rispetto alle precedenti statuizioni. Amministratori, dipendenti. entro il Predisposizione proposta di deliberazione entro il termine stabilito 100% tutti i dipendenti delle rispettive Aree.

6 AREA AMMINISTRATIVA OBIETTIVO N. 1 ESPLETAMENTO GARE D APPALTO Attivare le corrette procedure di gara d appalto per servizi e forniture in scadenza nell anno ditte presenti sul mercato. - bando di selezione avvocato per consulenza giuridica stragiudiziale entro il ; - bando di selezione addetto stampa entro il ; - bando di servizio di trasporto urbano aggiuntivo entro il ; - bando di servizio di assistenza domiciliare entro il ; - bando di servizi socio educativi entro il SELEZIONE AVVOCATO: Aggiudicazione definitiva 100% entro i tempi stabiliti SELEZIONE ADDETTO STAMPA: Aggiudicazione definitiva 100% entro i tempi stabiliti SERVIZIO DI TRASPORTO AGGIUNTIVO: Aggiudicazione definitiva 100% entro i tempi stabiliti SELEZIONE ADDETTO STAMPA: Aggiudicazione definitiva 100% entro i tempi stabiliti SERVIZIO DI TRASPORTO AGGIUNTIVO: Aggiudicazione definitiva 100% entro i tempi stabiliti Ferri Nicoletta, Toffalori Marika, Puttini Federica, Raber Elisabetta. intervento , , , ,

7 OBIETTIVO N. 2 GESTIONE DELLE PROCEDURE DI DOMANDA E ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE. Per far fronte alle esigenze abitative di piccoli nuclei familiari si espleteranno le procedure di assegnazione degli alloggi a disposizione. nuclei familiari composti di 1 o 2 persone residenti nel Comune di Bardolino. Ultimazione procedura e assegnazione alloggi entro il copertura alloggi 100% Ferri Nicoletta, Raber Elisabetta, Idini Susanna, Toffalori Marika, Immordino Paola, Lorenzini Massimiliana. nessuna impegno finanziario

8 OBIETTIVO N. 3 GESTIONE DELLA BIBLIOTECA E DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE Gestire e valorizzare la biblioteca per l organizzazione dei servizi e delle iniziative finalizzate a promuovere le attività di lettura presso la cittadinanza, collegandosi a mirate iniziative culturali per target d età. cittadini. INDICATORI DI PERFORMANCE 2112 n. prestiti annui n. acquisti annui 250 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. prestiti annui n. acquisti annui 300 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. prestiti annui n. acquisti annui 300 Marai Heros, Cristini Armando intervento

9 OBIETTIVO N. 4 GESTIONE INTERVENTI SOCIO- EDUCATIVI E RICREATIVI PER L INFANZIA E I GIOVANI Organizzazione attività educative e formative per persone 0-18 anni e genitori. bambini, ragazzi, genitori INDICATORI DI PERFORMANCE ANNO 2012: CENTRO APERTO: utenti potenziali 27 media utenti per incontri 17 PROGETTO FIOCCO: utenti potenziali 10 media utenti per incontri 6 GREST ESTIVO CALMASINO: utenti potenziali 50 media utenti per incontri 38 INDICATORI DI PERFORMANCE ANNO 2013: CENTRO APERTO: utenti potenziali 27 media utenti per incontri 17 PROGETTO FIOCCO: utenti potenziali 10 media utenti per incontri 7 GREST ESTIVO CALMASINO: utenti potenziali 50 media utenti per incontri 38

10 INDICATORI DI PERFORMANCE ANNO 2014: CENTRO APERTO: utenti potenziali 27 media utenti per incontri 17 PROGETTO FIOCCO: utenti potenziali 10 media utenti per incontri 8 GREST ESTIVO CALMASINO: utenti potenziali 50 media utenti per incontri 40 Ferri Nicoletta, Idini Susanna, Cannarile Domenico, Puttini Federica, Raber Elisabetta, Toffalori Marika Centro Aperto: intervento e Grest estivo Calmasino: intervento

11 OBIETTIVO N. 5 PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI Promuovere l organizzazione e la realizzazione di eventi culturali indirizzati alle diverse fasce di popolazione, attraverso rassegne teatrali ed eventi come il festival della geografia. cittadinanza. RASSEGNE TEATRALI: Media spettatori per evento 160 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: RASSEGNE TEATRALI: Media spettatori per evento 180 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: RASSEGNE TEATRALI: Media spettatori per evento 180 Ferri Nicoletta, Idini Susanna, Puttini Federica, Raber Elisabetta, Lorenzini Massimiliana, Immordino Paola, Cannarile Domenico, Toffalori Marika. intervento

12 OBIETTIVO N. 6 PAGAMENTI CONVENZIONI COMUNALI Provvedere alla liquidazione degli importi stabiliti nelle convenzioni stipulate dal Comune entro il termine di 10 giorni dalla scadenza fissata nell atto. associazioni sportive e non. Assunzione determinazione per Entro 9 giorni dalla scadenza il pagamento INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: Assunzione determinazione per Entro 8 giorni dalla scadenza il pagamento INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: Assunzione determinazione per Entro 8 giorni dalla scadenza il pagamento Ferri Nicoletta, Puttini Federica, Toffalori Marika. interventi previsti nelle singole convenzioni.

13 OBIETTIVO N. 7 RACCOMANDATE ON LINE Attivare il servizio per l invio di raccomandate on line tramite il sito di poste italiane. Comune di Bardolino. Entro il Attivazione del servizio entro i 100% tempi stabiliti Immordino Paola, Lorenzini Massimiliana.

14 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI AREA ECONOMICO FINANZIARIA OBIETTIVO N. 1 GESTIONE DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA - CONTABILE Garantire la regolarità contabile e la tempestività delle procedure di entrata e di spesa con salvaguardia degli equilibri di bilancio finanziario nel rispetto della regolarità contabile dell azione amministrativa. Garantire altresì che i pagamenti previsti con fondi della parte corrente di bilancio vengano effettuati in tempi brevi rispetto alla data di pubblicazione dei relativi atti (determinazioni o deliberazioni). Amministratori/ funzionari. Evasione richieste 100% Tempo medio pareri regolarità 4 giorni contabile Tempo medio pagamenti da pubblicazione provvedimenti 9 giorni INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: Evasione richieste 100% Tempo medio pareri regolarità 4 giorni contabile Tempo medio pagamenti da pubblicazione provvedimenti 8 giorni INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: Evasione richieste 100% Tempo medio pareri regolarità 4 giorni contabile Tempo medio pagamenti da pubblicazione provvedimenti 8 giorni

15 Ferrari Sara, Zantedeschi Stefania, Pachera Gianlucillo, De Beni Roberto, Pastorello Werner OBIETTIVO N. 2 GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE Garantire la verifica costante della situazione ferie, timbrature, malattie dei dipendenti di ciascuna area, oltre alla gestione del personale dal punto di vista economico. Dipendenti comunali. Trasmissione mensile ai Capi Area della situazione aggiornata dei dipendenti di ciascun settore. n. trasmissioni ai Capi Area 12 all anno INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. trasmissioni ai Capi Area 12 all anno INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. trasmissioni ai Capi Area 12 all anno Ferrari Sara, De Beni Roberto. nessun impegno finanziario.

16 OBIETTIVO N. 3 LOTTA ALL EVASIONE TRIBUTARIA Verificare, in collaborazione con l Ufficio Tecnico Manutentivo e il Settore Gestione e Pianificazione del Territorio l evasione tributaria soprattutto con riferimento agli immobili fantasma. Cittadinanza. n. controlli eseguiti 18 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. controlli eseguiti 20 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. controlli eseguiti 20 Ferrari Sara, Zantedeschi Stefania, Pachera Gianlucillo, De Beni Roberto, Pastorello Werner, Termine Jenni, Perusi Nadia, Cristini Armando. nessun impegno finanziario.

17 OBIETTIVO N. 4 COLLABORAZIONE ALLA LOTTA ALL EVASIONE TRIBUTARIA E CONTRIBUTIVA Individuare posizioni tributarie non corrette e predisposizione delle segnalazioni qualificate da inviare all Agenzia delle Entrate al fine di collaborare all attività volta alla lotta all evasione tributaria e contributiva. Cittadinanza. n. controlli eseguiti 5 Ferrari Sara, Termine Jenni, Perusi Nadia. nessun impegno finanziario.

18 OBIETTIVO N. 5 GESTIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO Predisposizione della modulistica necessaria per la gestione dell imposta di soggiorno, del materiale informativo da inviare alle strutture ricettizie e gestione dell imposta. Cittadinanza. Predisposizione entro 30/04/2012 Ferrari Sara, Termine Jenni, Perusi Nadia. nessun impegno finanziario.

19 OBIETTIVO N. 6 GESTIONE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Predisposizione della modulistica necessaria per la gestione della nuova imposta municipale propria e predisposizione della informativa per l utenza. Cittadinanza. Predisposizione entro 31/05/2012 Ferrari Sara, Termine Jenni, Perusi Nadia. nessun impegno finanziario.

20 OBIETTIVO N. 7 MONITORAGGIO PAGAMENTI CANONI EDIFICI COMUNALI E SANZIONI Verificare con cadenza periodica l avvenuto pagamento dei canoni di locazione o affitto degli immobili di proprietà comunale, nonché di sanzioni amministrative irrogate dagli uffici, effettuando comunicazioni periodiche sullo stato delle relative entrate. Amministratori, dipendenti. n. invio dati a uffici comunali 12 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. invio dati a uffici comunali 12 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. invio dati a uffici comunali 12 Ferrari Sara, Zantedeschi Stefania, Pachera Gianlucillo, De Beni Roberto, Pastorello Werner. nessun impegno finanziario.

21 OBIETTIVO N. 8 MONITORAGGIO E VERIFICA PAGAMENTI SERVIZI SCOLASTICI Verificare con cadenza periodica l avvenuto pagamento da parte dell utenza dei servizi di mensa e trasporto scolastico, effettuando comunicazioni periodiche, ai competenti uffici, sullo stato delle relative entrate. Amministratori, dipendenti. n. invio dati a uffici comunali 12 Ferrari Sara, Zantedeschi Stefania, Pachera Gianlucillo, De Beni Roberto, Pastorello Werner. nessun impegno finanziario.

22 OBIETTIVO N. 9 RICOGNIZIONE SITUAZIONE MUTUI Verificare, attraverso un attività ricognitoria, la situazione relativa ai mutui contratti dall Ente. Amministratori, dipendenti. Attività ricognitoria Entro 31/12/2012 Ferrari Sara, Zantedeschi Stefania, Pachera Gianlucillo, De Beni Roberto, Pastorello Werner. nessun impegno finanziario.

23 OBIETTIVO N. 1 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI AREA SERVIZI DEMOGRAFICI GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI Garantire la gestione e il monitoraggio dei servizi cimiteriali, con risistemazione dei relativi archivi. Cittadini. % soddisfazione richieste 92% INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: % soddisfazione richieste 93% INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: % soddisfazione richieste 93% Vischioni Sergio, Rossi Elena, Facchinetti Marco

24 OBIETTIVO N. 2 RISISTEMAZIONE DEGLI ARCHIVI CORRENTI E STORICI Riorganizzazione del sistema di archiviazione degli atti all interno dell Ufficio relativamente agli atti di stato civile. Personale interno. Ultimazione entro il Funzionalità nuova 80% archiviazione Vischioni Sergio, Facchinetti Marco, Rossi Elena nessun impegno finanziario

25 OBIETTIVO N. 3 RILASCIO CARTE DI IDENTITA Rilasciare le carte d identità in giornata a seguito della presentazione di tutta la documentazione prevista. Cittadini. Rilascio In giornata INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: Rilascio In giornata INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: Rilascio In giornata Vischioni Sergio, Facchinetti Marco, Rossi Elena nessun impegno finanziario

26 OBIETTIVO N. 4 SCHEDE FAMIGLIA E MOD. AP5/ SCHEDE INDIVIDUALI Eliminazione delle schede famiglia e mod.ap5/schede individuali fino ad oggi in formato cartaceo. Personale interno Inizio eliminazione dal 06/06/2012. Funzionalità nuova 80% organizzazione Vischioni Sergio, Facchinetti Marco, Rossi Elena nessun impegno finanziario

27 OBIETTIVO N. 5 CERTIFICATI ON LINE Attivare la procedura che consenta agli utenti di ottenere on line i propri certificati di stato civile. Cittadinanza entro il Attivazione entro i tempi 100% stabiliti Vischioni Sergio, Facchinetti Marco, Rossi Elena

28 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI AREA TECNICO MANUTENTIVA OBIETTIVO N. 1 GESTIONE DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI. Garantire la gestione e il monitoraggio della manutenzione ordinaria degli edifici di proprietà comunale attraverso la redazione di un cronoprogramma da aggiornare mensilmente. Cittadini utenti fruitori. % soddisfazione richieste di intervento 82% Rispetto degli interventi 92% previsti in cronoprogramma INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: % soddisfazione richieste di intervento 83% Rispetto degli interventi 93% previsti in cronoprogramma INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: % soddisfazione richieste di intervento 84% Rispetto degli interventi 94% previsti in cronoprogramma Massei Maurizio, Sartori Umberto, dipendenti dei Servizi Esterni.

29 intervento

30 OBIETTIVO N. 2 GESTIONE DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI STRADE BIANCHE ED ASFALTATE Garantire la gestione della manutenzione ordinaria di strade bianche ed asfaltate in base alle segnalazioni pervenute agli uffici e ad un programma periodico di interventi, anche attraverso la redazione di un crono programma da aggiornare mensilmente. Cittadini. % soddisfazione richieste di intervento 82% Rispetto degli interventi 92% previsti in cronoprogramma INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: % soddisfazione richieste di intervento 83% Rispetto degli interventi 93% previsti in cronoprogramma INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: % soddisfazione richieste di intervento 84% Rispetto degli interventi 94% previsti in cronoprogramma Massei Maurizio, Sartori Umberto, dipendenti dei Servizi Esterni. intervento

31 OBIETTIVO N. 3 REALIZZAZIONE OPERE PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Garantire la progettazione (interna o esterna) e la realizzazione delle opere secondo le tempistiche previste dal Piano Triennale, anche attraverso la redazione di un crono programma da aggiornare mensilmente.. Cittadini. Indizione della gara di progettazione esterna o realizzazione progettazione interna: entro il di ciascun anno di riferimento. Realizzazione delle opere: entro il di ciascun anno. Monitoraggio opere e controllo 1 relazione al mese tempistiche Rispetto del cronoprogramma 92% INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: Monitoraggio opere e controllo 1 relazione al mese tempistiche Rispetto del cronoprogramma 93% INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: Monitoraggio opere e controllo 1 relazione al mese tempistiche Rispetto del cronoprogramma 94% Massei Maurizio, Sartori Umberto, Alberghini Morena, Malgarise Franca. Individuate dal bilancio di previsione per ciascuna opera.

32 OBIETTIVO N. 4 VERIFICA GESTIONI ESTERNE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E CENTRALI TERMICHE Garantire la verifica dello stato di gestione esterna dell illuminazione pubblica e delle centrali termiche attraverso relazioni e controlli periodici Utenti fruitori e ditte interessate. Monitoraggio e controllo 1 relazione a trimestre attività INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: Monitoraggio e controllo 1 relazione a trimestre attività INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: Monitoraggio e controllo 1 relazione a trimestre attività Massei Maurizio, Sartori Umberto, Alberghini Morena, Malgarise Franca, dipendenti dei Servizi Esterni. illuminazione pubblica: intervento centrali termiche: intervento

33 OBIETTIVO N. 5 ELIMINAZIONE RESIDUI DELLA PROVINCIA IPPSAR CARNACINA Procedere all eliminazione dei residui di bilancio relativi a Provincia Ippsar Carnacina (spese). Comune di Bardolino. entro il Eliminazione residui 100% Massei Maurizio, Malgarise Franca. nessun onere finanziario

34 OBIETTIVO N. 6 ILLUMINAZIONE NATALIZIA CHIESA DI SAN SEVERO Procedere all illuminazione natalizia della Chiesa di San Severo, con l apposizione di luci esterne a delimitare il contorno dell edificio Comune di Bardolino. entro il Accensione luci entro i termini 100% stabiliti Massei Maurizio, Sartori Umberto, Alberghini Morena, Malgarise Franca, dipendenti dei Servizi Esterni. nessun onere finanziario

35 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI AREA GESTIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO OBIETTIVO N. 1 AGGIORNAMENTO DELLA MODULISTICA D UFFICIO Provvedere alla riorganizzazione della modulistica dell ufficio, aggiornandola alla normativa vigente e mettendola a disposizione degli utenti. Cittadini. Redazione della nuova modulistica entro il % soddisfazione dell utenza 90% Delaini Franco, Scholten Marco, Lanzoni Lisa. nessun impegno finanziario.

36 OBIETTIVO N. 2 GESTIONE COMPETENZE D.D.R.V. N. 134/2010 Riorganizzazione dell ufficio in base alle competenze attribuite con decreto del dirigente Regionale n. 134 del in merito alle funzioni autorizzatorie di cui all art. 146, comma 6 del D.Lgs. 42/2004. Cittadini. % soddisfazione dell utenza 92% INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: % soddisfazione dell utenza 93% INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: % soddisfazione dell utenza 94% Delaini Franco, Scholten Marco, Lanzoni Lisa. nessun impegno finanziario

37 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI AREA GESTIONE E TUTELA AMBIENTALE OBIETTIVO N. 1 OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO RIFIUTI. FINALITA DEL PROCESSO: Verifiche sul territorio relative alla dislocazione cassonetti, corretto conferimento dei rifiuti, irrogazione sanzioni, verifica del lavaggio e della manutenzione dei cassonetti. cittadinanza n. interventi di verifica 55 realizzati INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. interventi di verifica 60 realizzati INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. interventi di verifica 62 realizzati Lonardi Davide, Alberti Andrea, Quagliotti Antonio. nessun impegno finanziario

38 OBIETTIVO N. 2 SISTEMAZIONE PRATICHE DEMANIALI, POSTI BARCA E BOE FINALITA DEL PROCESSO: Verifiche delle concessioni demaniali e delle pratiche per assegnazione boe e posti barca nel porto in itinere, con controlli mirati all accertamento dei canoni di concessione. cittadinanza n. pratiche ultimate 580 n. pratiche verificate per 580 pagamenti INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. pratiche ultimate 580 n. pratiche verificate per 580 pagamenti INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. pratiche ultimate 580 n. pratiche verificate per 580 pagamenti Lonardi Davide, Alberti Andrea. nessun impegno finanziario

39 OBIETTIVO N. 3 PULIZIA DEL TERRITORIO COMUNALE FINALITA DEL PROCESSO: Verifiche sul territorio e gestione delle operazioni per lo spazzamento strade, potature alberature, irrigazione giardini, sfalcio canneti. cittadinanza n. interventi realizzati 35 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. interventi realizzati 38 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. interventi realizzati 38 Lonardi Davide, Alberti Andrea, Quagliotti Antonio, giardinieri. nessun impegno finanziario

40 OBIETTIVO N. 1 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI AREA VIGILANZA URBANA GESTIONE DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA STRADALE. FINALITA DEL PROCESSO: Garantire il controllo del territorio, compresa la vigilanza notturna, dando priorità a tutti gli interventi in materia di sicurezza stradale. Tale processo implica l irrogazione di sanzioni anche con utilizzo di autovelox, il controllo dei bollini blu e dei permessi invalidi. automobilisti, ciclisti e pedoni n. giornate di controlli 65 effettuate INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. giornate di controlli 70 effettuate INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. giornate di controlli 72 effettuate Rupiani Diana, Santi Enrico, Panato Marta, Quinto Francesco, Cannarile Iolanda, Zerbato Christian. nessun impegno finanziario

41 OBIETTIVO N. 2 GESTIONE DEI SERVIZI DI VIGILANZA SULL ATTIVITA EDILIZIA, COMMERCIALIE E PRODUTTIVA. FINALITA DEL PROCESSO: Garantire il rispetto delle leggi, regolamenti e degli controllo del territorio, con particolare riferimento al controllo degli esercizi commerciali e al rispetto della normativa edilizia. Commercianti, costruttori, privati n. controlli effettuati in materia 100% edilizia su segnalazione n. controlli effettuati per gli esercizi commerciali 33 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. controlli effettuati in materia 100% edilizia su segnalazione n. controlli effettuati per gli esercizi commerciali 35 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. controlli effettuati in materia 100% edilizia su segnalazione n. controlli effettuati per gli esercizi commerciali 36 Rupiani Diana, Santi Enrico, Panato Marta, Quinto Francesco, Cannarile Iolanda, Zerbato Christian. nessun impegno finanziario

42 OBIETTIVO N. 3 GESTIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE. FINALITA DEL PROCESSO: Garantire il pieno recupero delle sanzioni amministrative irrogate. amministratori % incasso sanzioni 63% amministrative INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: % incasso sanzioni 65% amministrative INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: % incasso sanzioni 66% amministrative Rupiani Diana, Santi Enrico, Panato Marta, Quinto Francesco, Cannarile Iolanda, Zerbato Christian.

43 OBIETTIVO N. 4 CONTROLLO DELLA SEGNALETICA STRADALE. FINALITA DEL PROCESSO: Controllo sul territorio comunale del posizionamento e della correttezza della segnaletica stradale verticale ed orizzontale. Cittadinanza n. vie controllate 35 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. vie controllate 40 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. vie controllate 42 Rupiani Diana, Santi Enrico, Panato Marta, Quinto Francesco, Cannarile Iolanda, Zerbato Christian. nessun impegno finanziario

44 OBIETTIVO N. 5 CONTROLLO DELLE INSEGNE PUBBLICITARIE. FINALITA DEL PROCESSO: Controllo sul territorio comunale del posizionamento e della correttezza della segnaletica pubblicitaria di attività commerciali. Commercianti n. vie controllate 12 INDICATORI DI PERFORMANCE 2013: n. vie controllate 15 INDICATORI DI PERFORMANCE 2014: n. vie controllate 15 Rupiani Diana, Santi Enrico, Panato Marta, Quinto Francesco, Cannarile Iolanda, Zerbato Christian. nessun impegno finanziario

45 OBIETTIVO N. 6 ISTITUZIONE PARCHEGGI ROSA. FINALITA DEL PROCESSO: Istituire sul territorio comunale parcheggi riservati alle donne in gravidanza. cittadinanza. entro il Parcheggi realizzati 10 Rupiani Diana, Santi Enrico, Panato Marta, Quinto Francesco, Cannarile Iolanda, Zerbato Christian.

Comune di Bardolino Provincia di Verona

Comune di Bardolino Provincia di Verona Comune di Bardolino Provincia di Verona PIANO DELLE PERFORMANCE 2015-2017 PIANO DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE Le amministrazioni pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall art. 3 del

Dettagli

Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE

Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE Le amministrazioni pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall art. 3 del Decreto Legislativo 7 ottobre 009, n. 150, metodi e strumenti idonei a

Dettagli

COMUNE DI VARZO PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

COMUNE DI VARZO PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE COMUNE DI VARZO PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2016-2018 Adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 31.03.2016 PRESENTAZIONE DEL PIANO Le amministrazioni pubbliche devono adottare,

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI Allegato alla delibera G.U. n. 010 del 20.02.2017 Il Presidente F.to Dott.ssa Mellano Maria Adelaide Il Segretario F.to Dott. Delsignore Marco Luigi PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2017 2019

Dettagli

Comune di Santa Cristina Gela Provincia Regionale di Palermo. Piano degli obiettivi

Comune di Santa Cristina Gela Provincia Regionale di Palermo. Piano degli obiettivi Comune di Santa Cristina Gela Provincia Regionale di Palermo Piano degli obiettivi 2013-2014 Adottato con D.M. n. 49 dello 08.10.2013 PRESENTAZIONE DEL PIANO Le amministrazioni pubbliche devono adottare,

Dettagli

Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE

Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE 01-014 Le amministrazioni pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall art. 3 del Decreto Legislativo ottobre 009, n. 150, metodi e strumenti idonei

Dettagli

Consorzio del Parco Brughiera Briantea Sede in Lentate sul Seveso PIANO RISORSE OBIETTIVI - anno Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Via A

Consorzio del Parco Brughiera Briantea Sede in Lentate sul Seveso PIANO RISORSE OBIETTIVI - anno Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Via A Consorzio del Parco Brughiera Briantea Sede in Lentate sul Seveso PIANO RISORSE OBIETTIVI - anno 2014-1 Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Via Aureggin. 25-20823 Lentate sul Seveso (MB) Servizio

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2017 RELAZIONE. (ai sensi del D.Lgs. 150/09)

PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2017 RELAZIONE. (ai sensi del D.Lgs. 150/09) PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2017 RELAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 150/09) 1 INDICE 1 Presentazione della Relazione sul Piano delle Performance 2017... 3 1.1 I documenti di riferimento per la Relazione del

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance. COMUNE DI FLERO Provincia di BRESCIA Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance. Approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. del INDICE Sezione I

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE N. 50 DEL 11/12/2018

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE N. 50 DEL 11/12/2018 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE N. 50 DEL 11/12/2018 OGGETTO: Approvazione del Piano della performance 2019-2021. Individuazione degli obiettivi per l anno 2019. L anno 2018, addì

Dettagli

SETTORE SOCIO CULTURALE

SETTORE SOCIO CULTURALE SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali

Dettagli

CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ART. 36 - MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. Il Comune, per sviluppare la propria capacità di rispondere alle esigenze della collettività

Dettagli

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione Appendice del programma di prevenzione della corruzione 2016-2018 processi sotto-processi n. processi di governo n. sotto-processi di governo 1 stesura e approvazione delle "linee programmatiche" 2 stesura

Dettagli

COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA TELEFONO 0442/84333 84865 - FAX 0442/84485 e-mail:protocollo@comune.pressana.vr.it C.F.: 00663220234 PIANO DELLA PERFORMANCE ANN0 206 PRESENTAZIONE DEL PIANO. OBIETTIVI

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2015 RELAZIONE. (ai sensi del D.Lgs. 150/09)

PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2015 RELAZIONE. (ai sensi del D.Lgs. 150/09) PIANO DELLA PERFORMANCE Anno 2015 RELAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 150/09) 1 INDICE 1 Presentazione della Relazione sul Piano delle Performance 2015... 3 1.1 I documenti di riferimento per la Relazione del

Dettagli

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 Allegato alla Deliberazione G.C. n. 332 del 23/10/2014 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. STRUTTURA 3. PROCESSI 4. IL PIANO ANTICORRUZIONE NEL

Dettagli

COMUNE DI BASSANO BRESCIANO

COMUNE DI BASSANO BRESCIANO COMUNE DI BASSANO BRESCIANO REGOLAMENTO DI DISCIPLINA, DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 87 del 27.12.2013 Via

Dettagli

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE CAPO I PRINCIPI E DEFINIZIONI ART. 60 FINALITÀ Il Comune misura e valuta la performance con riferimento all Amministrazione

Dettagli

VERBALE N. 1 DEL 03/03/2011. Oggetto: Insediamento del nucleo di valutazione. Analisi della bozza di piano delle performance

VERBALE N. 1 DEL 03/03/2011. Oggetto: Insediamento del nucleo di valutazione. Analisi della bozza di piano delle performance VERBALE N. 1 DEL 03/03/2011 Oggetto: Insediamento del nucleo di valutazione. Analisi della bozza di piano delle performance Visti e richiamati: a) il D.Lgs. 150/2009 che introduce nuove disposizioni in

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015 PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CORIO Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2015. L anno duemilaquindici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016. PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CORIO Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016. L anno duemilasedici addì

Dettagli

COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance

COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance 2012-2014 INDICE Introduzione alla Programmazione pag. 2 Relazione previsionale e programmatica

Dettagli

COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 PRESENTAZIONE DEL PIANO Il D.Lgs. n. 150/2009, ha introdotto, tra l altro, numerose novità in tema di programmazione, misurazione e valutazione

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI RAGALNA PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI RAGALNA PROVINCIA DI CATANIA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione C.C. n. 12 del 09.4.2014 CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ( Provincia di Frosinone ) Via Dei Fossi, 10 P.I. 00274910603 COD. FISC. 80001610601 Tel. 0775/231079 Fax 0775/231233 SITO WEB: www.comune.arnara.fr.it e-mail: info@comune.arnara.fr.it 1 RELAZIONE SULLA

Dettagli

COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI BARDI PROVINCIA DI PARMA PIANO DEGLI OBIETTIVI 2014 PRESENTAZIONE DEL PIANO Il D.Lgs. n. 150/2009, ha introdotto, tra l altro, numerose novità in tema di programmazione, misurazione e valutazione

Dettagli

Predisposizione e stipula contratti

Predisposizione e stipula contratti Pagina 1 contratti settore amministrazione generale CONTRATTI DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Iscrizione a repertorio Registrazione Trascrizione rilascio copia CONTRATTI delle AREE PIP Predisposizione e stipula

Dettagli

Comune di San Cipriano D Aversa Prov. di Caserta PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2009 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI

Comune di San Cipriano D Aversa Prov. di Caserta PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2009 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI Comune di San Cipriano D Aversa Prov. di Caserta PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 009 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI delibera del Commissario Prefettizio n. 0 del 4.0.009 Servizio polizia municipale

Dettagli

Bilancio di previsione 2016/2018

Bilancio di previsione 2016/2018 Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 81 del 29.12.2015 Bilancio di previsione 2016/2018 di spesa Titolo 1 Spese Correnti Mis.-Prg.-Tit.-Macroaggregato 01.01.1.03.02.01.001 20 Indennità Sindaco

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE: FUNZIONIGRAMMA Di seguito sono enunciate, alcune delle funzioni facenti capo al servizio/dipartimento. Tale elencazione non ha volutamente carattere esaustivo ma esemplificativo, ossia rimangono in capo

Dettagli

Comune di Cavacurta. ( Prov. di Lodi )

Comune di Cavacurta. ( Prov. di Lodi ) Allegato alla deliberazione G.C. n. 70 del 15.10.2012 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Nantista dott. Alberto Comune di Cavacurta ( Prov. di Lodi ) AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 1013-28.11.2011 N. 86876 P.G. OGGETTO: Area Programmazione integrata e controllo. Unità di staff Programmazione e controllo di gestione. Variazione al Piano della performance

Dettagli

REGOLAMENTO SUL CICLO DELLA PERFORMANCE IN ADEGUAMENTO AL DECRETO LEGISLATIVO N. 150

REGOLAMENTO SUL CICLO DELLA PERFORMANCE IN ADEGUAMENTO AL DECRETO LEGISLATIVO N. 150 UNIONE DI COMUNI DALL ADIGE AL FRATTA Comuni di Bevilacqua, Bonavigo, Boschi S. Anna, Minerbe e Terrazzo Sede via Marconi, 41 37046 Minerbe (VR) presso Comune di Minerbe C.F. 91010730231 REGOLAMENTO SUL

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2018 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

ANNI 2017/2019 PIANO PERFORMANCE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE **** OBIETTIVI DI GESTIONE (D. Lgs. n. 267/2000, art. 169)

ANNI 2017/2019 PIANO PERFORMANCE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE **** OBIETTIVI DI GESTIONE (D. Lgs. n. 267/2000, art. 169) ANNI 2017/2019 PIANO PERFORMANCE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE **** OBIETTIVI DI GESTIONE (D. Lgs. n. 267/2000, art. 169) (allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 20/03/2017) 1 Il Piano

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo COMUNE DI LORO CIUFFENNA Piano delle Performance relativo al periodo 2016 2017-2018 Il presente Piano delle Performance è adottato ai sensi dell art. 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 27

Dettagli

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura Segreteria Autorizzazioni permessi Sanzioni e Contenzioso Infortunistica Stradale economica giuridica del personale reti Marketing territoriale Sviluppo e valorizzazione risorse umane Servizi a supporto

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 184 Data 31/05/2016 Oggetto: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE, PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PER GLI ESERCIZI 2016-2018

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO Deliberazione della Giunta Comunale COPIA N. 65 del 2016 VALUTAZIONE PERFORMANCE 2015 DIPENDENTI - PRESA D ATTO L anno duemilasedici il giorno tredici

Dettagli

COMUNE DI PIOBESI D ALBA

COMUNE DI PIOBESI D ALBA COMUNE DI PIOBESI D ALBA PROVINCIA D CUNEO All. B) Delibera n. 05GC/17 PIANO DELLA PERFORMANCE OBIETTIVI ANNI 17-18-19 NOTA INTRODUTTIVA Il P.R.O. contenente il Piano delle performance, è l atto che conclude

Dettagli

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale N. 75 del 06/04/2017 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) PER IL TRIENNIO 2017/2019

Dettagli

I SISTEMI DI PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E CONTROLLO

I SISTEMI DI PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E CONTROLLO I SISTEMI DI PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E CONTROLLO A.A. 2017-2018 Corso di Management Pubblico Prof.ssa Alessia Patuelli Università di Ferrara 8 Maggio 2018 AP 1 SCALETTA Cambiamenti istituzionali e

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 RELAZIONE FINALE

PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 RELAZIONE FINALE COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 RELAZIONE FINALE Art. 10, comma 1, lettera b), del Decreto Legislativo 27 Ottobre 2009 n. 150 Sommario Premessa.. 2 Il ciclo

Dettagli

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

Comune di Vermezzo Provincia di Milano Comune di Vermezzo Provincia di Milano COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 del 26-10-2015 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL PIANO DEGLI OBIETTIVI 2015 L anno duemilaquindici, addì 26 del

Dettagli

Il Piano delle performance del Comune di Monreale

Il Piano delle performance del Comune di Monreale Il Piano delle performance 2011-13 del Comune di Monreale 1 Prof. G. Perrone (Formez) Ing. G. Pupella (Organismo Indipendente di Valutazione) M. R. Curcio (Dir. Area Programmazione e Gestione R.U.) M.

Dettagli

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017 COMUNE DI CANTALUPA Area Economico Finanziaria (Ragioneria Tributi - Gestione contabile del personale) C.A.P. 10060 CANTALUPA (TO) - Via Chiesa n. 43 - C.F. 01689900015 Sito: www.comune.cantalupa.to.it

Dettagli

COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova) COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova) PIANO DELLA PERFORMANCE 2011-2013 Le amministrazioni pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall art. 3 del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009,

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Programmazione Strategica e Controllo di Gestione SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1 - Descrizione del sistema a. Strumenti di programmazione e controllo b. Indicatori e target c.

Dettagli

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL 2012 ALBERO DELLA PERFORMANCE Linee Programmatiche di Mandato Consiglio Comunale n. 53 del 26/6/2009 Piano Generale di Sviluppo

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015 COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO (Provincia di Bergamo) RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015 Il Segretario Comunale - Dott.ssa Luisa Facchi Nell ambito del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, con

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 04/05/2017 N 162 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2017-2019 - APPROVAZIONE. Nome Presente Assente VALENTINI BRUNO MANCUSO

Dettagli

REFERTO DEL CONTROLLO

REFERTO DEL CONTROLLO COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI CAP 26863 Piazza Aldo Moro n. 2 Tel. 0377-944425 Fax 0377-804370 e-mail: ragioneria@comune.oriolitta.lo.it REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE DELL ESERCIZIO 2011 ART.

Dettagli

STATO DI ATTUAZIONE PGS e PEG Performance organizzativa (P.P.) - Report al 30 aprile

STATO DI ATTUAZIONE PGS e PEG Performance organizzativa (P.P.) - Report al 30 aprile 2014 STATO DI ATTUAZIONE PGS e PEG Performance organizzativa (P.P.) - Report al 30 aprile Settore Segreteria Generale Servizio Staff Segreteria Generale Programmazione, controllo e Qualità 2 POLITICHE

Dettagli

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA *****************

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA ***************** COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA ***************** DECRETO DEL SINDACO Decreto n. 09 Bettola, 06.08.2015 OGGETTO: Attribuzione delle funzioni di Responsabile dei Settori Affari Generali e Finanziario.

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 24/01/2013. Pagina 1 di 7 Sommario

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE IL DIRETTORE. Dato atto che i centri di responsabilità possono essere strutturati su due livelli:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE IL DIRETTORE. Dato atto che i centri di responsabilità possono essere strutturati su due livelli: Pareri preventivi di regolarità amministrativa e contabile ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000. IL DIRETTORE F.to Dott. Antonio Colonna IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Dott. Marco

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 VISTO il r.d. 18 novembre 1923 n.2440, sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato; VISTO il r.d. 23 maggio 1924 n.827,

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

Indicatori di Performance

Indicatori di Performance 1-1 - RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA LINEA STRATEGICA: 1-VALORIZZARE LE RISORSE PROFESSIONALI INTERNE ATTRAVERSO IL LORO COINVOLGIMENTO PERIODICO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL CRONO PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con Deliberazione Giunta Municipale n. 156 in data 18/12/2010

Dettagli

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE Annualità 2017 Parte Prima : Obiettivi di Struttura In considerazione delle indicazioni dell

Dettagli

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2015

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2015 COMUNE DI SPILIMBERGO ALLEGATO C) PIANO DELLA PRESTAZIONE 2015 Approvato con delibera GC n. del IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Claudio Colussi 1 PREMESSA Al fine di valutare la prestazione organizzativa

Dettagli

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Performance 2015 - P.O. Area ECONOMICO FINANZIARIA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ART. 10 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE E DELLA VALUTAZIONE

Dettagli

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio COMUNE DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO SUL CICLO

Dettagli

COMUNE SALARA PROVINCIA DI ROVIGO Piano della Performance 2018/2020

COMUNE SALARA PROVINCIA DI ROVIGO Piano della Performance 2018/2020 COMUNE SALARA PROVINCIA DI ROVIGO Piano della Performance 2018/2020 Allegato A) ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE Il Comune è organizzato in due aree che costituiscono la macrostruttura dell Ente e in cui ad oggi

Dettagli

CITTA DIORBASSANO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

CITTA DIORBASSANO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI CITTA DIORBASSANO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del C.C. n. 6 del 15.02.2013 Indice Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Finalità Art. 3 Soggetti

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87 13 ottobre 2015 OGGETTO APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE-PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI-PIANO

Dettagli

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 ORIGINALE COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 OGGETTO: Piano esecutivo di Gestione L'anno duemilaquattordici, addì cinque del mese di settembre,

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 23.09.2016 Varese, 23.09.2016 IL FUNZIONARIO DELEGATO Dott.

Dettagli

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/ COPIA ALBO COMUNE DI MANGO PROVINCIA DI CUNEO C.A.P. 12056 TELEF. 0141/89127 0141/89500 FAX 0141/839970 E-MAIL mango@ruparpiemonte.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 del 28/01/2017

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE: FUNZIONIGRAMMA Di seguito sono enunciate, alcune delle funzioni facenti capo al servizio/dipartimento. Tale elencazione non ha volutamente carattere esaustivo ma esemplificativo, ossia rimangono in capo

Dettagli

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE La Provincia di Siena è così articolata (Decreto Deliberativo del Presidente n. 56 del 10.05.2016): AREA unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 del OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 del OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014. COMUNE DI NOALE Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 del 06-08-15 OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014. L anno duemilaquindici il giorno sei

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA Provincia di Sondrio

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA Provincia di Sondrio COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA Provincia di Sondrio PIANO DI GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE E DEGLI - (P.R.O.) ANNO 2015 ELENCO DEI SERVIZI Servizio n. 1: Programmazione economica Personale (parte

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Piano dettagliato degli Obiettivi delle posizioni organizzative anno 2017 Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 45 dell 8.03.2017 con la quale sono stati definiti gli obiettivi delle posizioni organizzative

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE

UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE UNIONE DEI COMUNI TERRE DEL MARE E DEL SOLE Provincia di Taranto PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2015 PREMESSA Il presente PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE è adottato in conformità ai principi contabili del

Dettagli

Piano dettagliato degli Obiettivi 2015 SETTORE AFFARI GENERALI

Piano dettagliato degli Obiettivi 2015 SETTORE AFFARI GENERALI Obiettivi 201 SETTORE AFFARI GENERALI Analisi delle spese del proprio Comunicazione istituzionale. Inserire, per i dati di, Ricognizione passivita' pregresse ed eventuali debiti fuori bilancio Riduzione

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Piano dettagliato degli Obiettivi delle posizioni organizzative anno 2017 Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 45 dell 8.03.2017 con la quale sono stati definiti gli obiettivi delle posizioni organizzative

Dettagli

COMUNE DI BANNIO ANZINO (Provincia del V.C.O.) PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Triennio Piano annuale 2018

COMUNE DI BANNIO ANZINO (Provincia del V.C.O.) PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Triennio Piano annuale 2018 COMUNE DI BANNIO ANZINO (Provincia del V.C.O.) PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Triennio 2018 2019-2020 Piano annuale 2018 Adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 70 del 15.11.2017

Dettagli

COMUNE SALARA PROVINCIA DI ROVIGO Piano della Performance 2017/2019

COMUNE SALARA PROVINCIA DI ROVIGO Piano della Performance 2017/2019 COMUNE SALARA PROVINCIA DI ROVIGO Piano della Performance /2019 Allegato A) ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE Il Comune è organizzato in due aree che costituiscono la macrostruttura dell Ente e in cui ad oggi

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2019 versione semplificata per i cittadini Il bilancio di previsione: cos è? Il Bilancio di previsione è il documento contabile più importante del Comune. Rappresenta lo strumento

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

RISULTATI ATTESI 2015 Allegato Relazione illustrativa accordo 2015

RISULTATI ATTESI 2015 Allegato Relazione illustrativa accordo 2015 Allegato Relazione illustrativa accordo 2015 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI: ALBERO DELLA PERFORMANCE 2015 Linee Programmatiche di Mandato Consiglio Comunale n. 53 del 19/6/2014 Documento Unico di Programmazione

Dettagli

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI REV. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 - Prima Emissione 31.01.2006 1 Eliminazione ALL. N. 3

Dettagli

C I T T A D I B AG H E R I A Provincia di Palermo ooooo

C I T T A D I B AG H E R I A Provincia di Palermo ooooo C I T T A D I B AG H E R I A Provincia di Palermo --------ooooo------- REGOLAMENTO-DIRETTIVE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI PER L ASSEGNAZIONE DI RISORSE ECONOMICHE PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE

Dettagli

COMUNITA MONTANA DELLA CARNIA TOLMEZZO

COMUNITA MONTANA DELLA CARNIA TOLMEZZO COMUNITA MONTANA DELLA CARNIA TOLMEZZO PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016 La Comunità Montana della Carnia, come le altre Comunità Montane della Regione, è commissariata dal 2009, ed opera da allora in una situazione

Dettagli

SISTEMA DELLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA

SISTEMA DELLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA Ottobre 2016 A cura di Paolo Peveraro 1 SISTEMA DELLA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA La programmazione costituisce lo strumento di attuazione delle scelte definite nel programma del Sindaco che deve essere

Dettagli

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI PAESE Deliberazione n. 107 in data 04-08-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - PIANO DELLA PERFORMANCE

Dettagli

COMUNE DI AUDITORE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI AUDITORE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 82 del 05-10-11 OGGETTO RESPONSABILI AREE/SERVIZI - OBIETTIVI 2011 - ATTO DI INDIRIZZO. L anno duemilaundici,

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 57 DEL 25.05.2011 AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT SETTORE 4 - DEMOGRAFICO STATISTICO ELETTORALE Responsabile dell istruttoria:

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE COMUNE DI POGLIANO MILANESE ARTICOLAZIONE E ATTRIBUZIONI Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 1 SETTORE FINANZE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Responsabile Giuseppina Rosanò Tel..02-939.644.38

Dettagli

Presentazione del Consuntivo 2015

Presentazione del Consuntivo 2015 Assessore al Bilancio Virginia Montrasio Presentazione del Consuntivo 2015 Commissione Bilancio, xx aprile 2014 Contesto Generale Riorganizzazione della struttura amministrativa Security point (Vigili

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SOLARO

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SOLARO BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SOLARO Le tappe 20 dicembre: presentazione in Commissione Interni 22 dicembre: presentazione in Consiglio Comunale 29 dicembre: termine finale per la presentazione

Dettagli