Schema di contratto fideiussorio per le istanze di espianto/reimpianto di Ulivi Monumentali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Schema di contratto fideiussorio per le istanze di espianto/reimpianto di Ulivi Monumentali"

Transcript

1 2448 REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Riqualificazione, la Tutela e la Sicurezza Ambientale e per l Attuazione delle Opere Pubbliche Servizio Ecologia Allegato 1 Schemadicontrattofideiussorioperleistanzediespianto/reimpiantodiUliviMonumentali Spett. le RegionePuglia AreaPoliticheperlaRiqualificazione,latutelae lasicurezzaambientaleeperl attuazionedelle operepubbliche ViadelleMagnolie,6/ Modugno(BA) PREMESSO: a) il Decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475 così come modificato dalla legge 144/51 b) laleggeregionalen.14/2007ditutelaevalorizzazionedegliulivimonumentali c) la Legge Regionale n. 12/2013 Integrazioni alla legge regionale 4 giugno 2007, n. 14 (Tutela e valorizzazionedelpaesaggiodegliulivimonumentalidicui,l art.art.2integrazioneall articolo 12 della l.r. 14/ cita: Dopo il comma 6 dell articolo 12 della l.r. 14/2007 è aggiunto il seguente: 6 bis. E obbligatoria la presentazione di apposite garanzie fidejussorie a favore dell Amministrazione regionale idonee ad assicurare, in caso di mancato attecchimento della pianta, il risarcimento del danno prodottosi a carico dei profili di interesse generale di cui al comma1dell articolo1.lemodalitàperlapresentazioneditalifidejussioni,anchesottoilprofilo dellaquantificazioneeconomicadellagaranzia,sonodefiniteconattodeldirigentedelservizio regionaleecologia.. d) ladeterminadeldirigentedelservizioecologiaconlaqualeilvaloredellapolizzafideiussoriaè statodefinitoconformeallasogliaminimadell art.17c.1dellaleggen.14/07,paria 3000,00 peralberodiulivofinoadunmassimodi ,00periltotaledeglialberimonumentaliperi qualièavanzatarichiestadiespianto; e) cheaisensidellaleggeregionale14/07cosìcomemodificatadall art.6bisdellaleggeregionale 12/13, il proponente.rappresentante della ditta.ha presentato richiesta di espianto di n.ulivimonumentaliconistanzaacquisitaalprotocollon.indata. f) cheindata.lacommissionetecnicadeglialberimonumentalihaespressoparerefavorevole trasmessoall UfficioAgricolturadi.connotaprot.n.all espiantoedalsuccessivoreimpiantodi n.ulivimonumentali g) che ai fini della concessione del provvedimento autorizzativo di espianto occorre presentare garanziefideiussorie

2 2449 h) che il permesso può essere rilasciato, previa presentazione di fideiussione bancaria o polizza assicurativaofideiussoriairrevocabile,incondizionataedescutibileaprimarichiesta,agaranzia dell eventualemancatoattecchimentodell alberomonumentaleespiantatooggettodelparere della Commissione tecnica alberi monumentali, quantificabile in 3.000,00/pianta ai sensi dell art. 17 c.1 della legge 14/07 fino ad una soglia di ,00 per il totale degli alberi monumentaliperiqualièavanzatarichiestadiespianto i) il presente atto è redatto in conformità alle disposizioni contenute nelle norme e negli atti presupposti,comesoprameglioindicati,sullabasedelmodellodischemadigaranziaadottato condeliberazionedigiuntaregionalen.751dell 11/04/2013pubblicatanelBollettinoUfficiale dellaregionepuglian. del.; j) la Banca./Società di assicurazione /Società finanziaria (1) ha preso visionedell istanzadiespianto/reimpiantooggettodiespressionedelpareredellacommissione tecnica di tutela degli alberi monumentali e dei relativi atti presupposti e conseguenti, ed è perfettamentealcorrentedituttelecondizionieprescrizioni,cosìcomeriportatenellostesso pareresurichiamato; k) allegaranzieafavoredellaregionepuglia AreaPoliticheperlaRiqualificazione,laTutelaela Sicurezza Ambientale e per l Attuazione delle Opere Pubbliche Servizio Ecologia e di cui al presenteattosiapplicalanormativaprevistadall articolo1dellalegge10giugno1982n.348e dall art.24,commi32e33,dellalegge27dicembre1997n.449,cosìcomeinterpretatodall art. 3,comma8,dellalegge23luglio2009n.99erelativiss.mm.ii.; l) laregionepugliasiriserva,aproprioinsindacabilegiudizio,dinonaccettarelegaranzieofferte da Banche/Società di Assicurazione/Società finanziarie con le quali siano in corso liti o contenziosi con la Banca d Italia, con le quali siano insorte liti o contenziosi in relazione all obbligo di restituzione alla Regione stessa di anticipazioni relative a pregressi e distinti rapportidifinanziamento;analogafacoltàèriservataallaregioneperilcasoincuitalilitisiano insorte con società da queste controllate o loro controllanti, ovvero appartenenti allo stesso gruppoindustriale;nelcasodisocietàcheoperinoinregimediliberaprestazionediservizi,le imprese interessate, prima di ottenere il rilascio di una garanzia, sono tenute ad acquisire il preventivoparerefavorevoledigradimentodelsoggettogarantedapartedellaregionepuglia. m) labanca./societàdiassicurazione /Societàfinanziaria hasempre onoratoipropriimpegniconl Entegarantito; TUTTOCIÒPREMESSO la sottoscritta...(5) (in sèguito indicata per brevità Società ) con sede legale in..., iscritta nel Repertorio Economico Amministrativo al n...., iscritta all'albo/elenco...(6),amezzodeisottoscrittisignori:...natoa...il...;

3 nataa...il..., nella loro rispettiva qualità di..., domiciliata presso...; casella di P.E.C....; dichiara di costituirsi con il presente atto fidejussore nell'interesse del Contraente ed a favore della Regione Puglia Area Politiche per la Riqualificazione, la tutela e la sicurezzaambientaleeperl attuazionedelleoperepubbliche (in seguito indicato per brevità Ente garantito ), per la restituzione dell'anticipazione di cui in premessa, fino alla concorrenza dell'importo di Euro... (7) (Euro...)corrispondenteallaprima/seconda(4)quotadicontributo,maggiorata degliinteressiparialtassoufficialediriferimento(tur)vigentealladatadistipuladelfinanziamento, incrementato di cinque punti percentuali, decorrenti dalla data dell'erogazione dell'anticipazione a quelladelrimborso,alleseguenti CONDIZIONIGENERALI ARTICOLO1OGGETTODELLAGARANZIA La premessa forma parte integrante del presente atto. La Società garantisce irrevocabilmente ed incondizionatamente all' Ente garantito nei limiti della somma indicata nelle conclusioni delle premesse, la somma complessiva di Euro (7) derivante dal danno da mancato attecchimento così come quantificato dall art. 17 c.1 della l.r. n. 14/07. Tale importo sarà automaticamentemaggioratodegliinteressiparialtassoufficialediriferimento(tur)vigentealladata di stipula del finanziamento, maggiorato di cinque punti percentuali, decorrenti dalla data dell'erogazioneaquelladelrimborso. ARTICOLO2DURATADELLAGARANZIAESVINCOLO La garanzia ha durata ed efficacia per due anni dalla data di autorizzazione all espianto e sarà procrastinata fino allo scadere del ventiquattresimo mese successivo al termine di ultimazione delle operazioni di reimpianto, pertanto fino al.. (8) Decorsa tale ultima scadenza, la garanzia cesserà decadendo automaticamente e ad ogni effetto. La garanzia sarà svincolata prima di tale scadenza dall Ente garantito alla data in cui sia certificata con esito positivo dall Ufficio Provinciale Agricoltura competente per territorio la compiuta realizzazione delle operazioni di reimpianto e attecchimento. ARTICOLO3PAGAMENTODELRIMBORSOERINUNCE La Società s impegna ad effettuare il rimborso a prima e semplice richiesta scritta dell' Ente garantito, formulata con l indicazione dell inadempienza riscontrata da parte dello stesso Ente garantito,nonoltre45(quarantacinque)giornidallaricezionedidettarichiesta,cuiperaltrononpotrà opporrealcunaeccezioneancheincasocheil Contraente siadichiaratonelfrattempofallito,ovvero sottopostoaprocedureconcorsualiopostoinliquidazione.larichiestadirimborsodovràesserefatta dall Entegarantito amezzopostaelettronicacertificataintestataalla Società,cosìcomerisultante dallapremessa,otramiteraccomandataa.r.la Società rinunciaformalmenteedespressamenteal beneficio della preventiva escussione di cui all'art cod. civ., volendo ed intendendo restare

4 2451 obbligata in solido con il Contraente e, nell ambito del periodo di durata della garanzia di cui all articolo2,rinunciasindaoraadeccepireladecorrenzadelterminedicuiall'art.1957cod.civ.nel caso di ritardo nella liquidazione dell'importo garantito, comprensivo di interessi, la Società corrisponderà i relativi interessi moratori in misura pari al tasso ufficiale di riferimento (TUR), maggiorato di cinque punti, con decorrenza dal quaranteseiesimo giorno successivo a quello della ricezionedellarichiestadiescussione,senzanecessitàdicostituzioneinmora.restanosalveleazionidi legge nel caso in cui le somme pagate ai sensi del presente articolo risultassero, parzialmente o totalmente,nondovute. ARTICOLO4INEFFICACIADICLAUSOLELIMITATIVEDELLAGARANZIA Sonodaconsiderareinefficacieventualilimitazionidell irrevocabilità,incondizionabilitàedescutibilitàa prima richiesta della presente fidejussione. Le clausole di cui al presente articolo, per quanto possa occorrere,vengonoapprovateaisensidegliartt.1341e1342cod.civ. ARTICOLO5 REQUISITISOGGETTIVI La Società dichiara,secondoilcaso,di:a)possederealternativamenteirequisitisoggettiviprevistiai sensidell art.1dellalegge10giugno1982n.348odall art.107deld.lgs.del1 settembre1993,n.385: 1)seBanca,diessereiscrittoall AlbopressolaBancad Italia;2)seImpresadiassicurazione,diessere inseritanell elencodelleimpreseautorizzateall eserciziodelramocauzionipressol IVASS(giàl ISVAP); 3)seSocietàfinanziaria,diessereinseritanell elencospecialedicuiall art.107,deld.lgs.n.385/1993 pressolabancad Italia. b) di non essere stato, anche solo temporaneamente, inibito ad esercitare la propria attività sul territorionazionaledallecompetentiautoritànazionaliocomunitarie. ARTICOLO6SURROGAZIONE La Società èsurrogata,neilimitidellesommecorrisposteall' Entegarantito intuttiidiritti,ragionied azionidiquest'ultimoversoil Contraente,isuoisuccessoriedaventicausaaqualsiasititolo,aisensi dell'art.1949cod.civ. *** ARTICOLO7FORMADELLECOMUNICAZIONIALLA"SOCIETÀ" Tuttigliavvisi,comunicazionienotificazionialla Società indipendenzadalpresenteatto,peressere validiedefficaci,devonoessereeffettuatiesclusivamentepermezzodipostaelettronicacertificataodi lettera raccomandata A.R. o di ufficiale giudiziario, indirizzati al domicilio della Società, così come risultantedallapremessa,oall Agenziaallaqualeèassegnatoilpresentecontratto. ARTICOLO8 FOROCOMPETENTE IlforocompetenteperognicontroversiarelativaallapresentegaranziaèesclusivamentequellodiBari. ILCONTRAENTE LASOCIETA' Firmaautenticataeconattestazione Firmaautenticataeconattestazione deipoteridifirma deipoteridifirma

5 2452 Agli effetti degli articoli 1341 e 1342 del cod. civ. il sottoscritto Contraente dichiara di approvare specificamente le disposizionidegliarticoliseguentidellecondizionigenerali: Art.1 (Oggettodellagaranzia) Art.2 (Duratadellagaranziaesvincolo) Art.3 (Pagamentodelrimborsoerinunce) Art.4(Inefficaciadiclausolelimitativedellagaranzia) Art.5 (Requisitisoggettivi) Art.6 (Surrogazione) Art.7 (FormadellecomunicazioniallaSocietà) Art.8 (Forocompetente) ILCONTRAENTE (Firmaautenticataeconattestazionedeipoteridifirma) Note: (1) importototaleagevolazionec/impianticomedaconcessioneprovvisoriadelleagevolazioni. (2) inserireladescrizionedell attivitàprevistaedammessaadagevolazione. (3) Inserireindirizzocompleto(Via,n civico,comune,prov.)dellasedeoperativaoveèprevistol interventoagevolato; (4) Sirendenecessarioindicaresesitrattadellaprimaodellasecondaquotadelcontributobarrandol opzionenonutilealcasoinoggetto; (5) Indicareilsoggettocheprestalagaranziaelasuaconformazionegiuridica:banca,societàdiassicurazioneosocietàfinanziaria; (6) Indicare per le banche gli estremi di iscrizioneall'albopressolabancad'italia;perlesocietàdiassicurazioneindicaregliestremidiiscrizione all'elencodelleimpreseautorizzateall'eserciziodelramocauzionipressol'ivass(giàisvap);perlesocietàfinanziariegliestremidiiscrizione all elencospeciale,exarticolo107deldecretolegislativon.385/1993pressolabancad Italia; (7) Importopariosuperioreaquelloindicatoalpuntoe)dellepremesse; (8) la data da inserire dovrà essere definita aggiungendo 2 anni al termine previsto per la conclusione dell investimento agevolato: data notifica concessioneprovvisoriadelleagevolazioni+12mesi+24mesi.

ALLE BANCHE CONCESSIONARIE ALLA CONFINDUSTRIA ALL ABI ALL A.N.I.A.

ALLE BANCHE CONCESSIONARIE ALLA CONFINDUSTRIA ALL ABI ALL A.N.I.A. Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Prot. 43138 del 21 dicembre 2012 ALLA AGENZIA

Dettagli

SCHEMA DI FIDEJUSSIONE

SCHEMA DI FIDEJUSSIONE Allegato n. 11 SCHEMA DI FIDEJUSSIONE Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni tra l impresa beneficiaria delle agevolazioni ed il Gestore Concessionario (punto 6.2

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 29 dicembre 2014, n. 454

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 29 dicembre 2014, n. 454 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 29 dicembre 2014, n. 454 L.R. 12/13 integrazioni alla legge regionale 4 giugno 2007, n. 14 (Tutela e valorizzazione del paesaggio degli ulivi monumentali).

Dettagli

SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA A FAVORE FINLOMBARDA PREMESSO

SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA A FAVORE FINLOMBARDA PREMESSO SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA A FAVORE FINLOMBARDA PREMESSO 1 Che con deliberazione della Giunta Regionale n. VIII del 18/07/2007 è stato istituito il Fondo di Rotazione per l Internazionalizzazione

Dettagli

SCHEMA DI FIDEIUSSIONE DA PRESENTARSI IN SEDE DI RICHIESTA DELLA PRIMA TRANCHE PARI AL 30% DEL COFINANZIAMENTO CONCESSO

SCHEMA DI FIDEIUSSIONE DA PRESENTARSI IN SEDE DI RICHIESTA DELLA PRIMA TRANCHE PARI AL 30% DEL COFINANZIAMENTO CONCESSO SCHEMA DI FIDEIUSSIONE DA PRESENTARSI IN SEDE DI RICHIESTA DELLA PRIMA TRANCHE PARI AL 30% DEL COFINANZIAMENTO CONCESSO FIDEJUSSIONE/POLIZZA ASSICURATIVA FIDEJUSSORIA A FAVORE DI ENTI PUBBLICI FAC-SIMILE

Dettagli

SCHEMA DI FIDEIUSSIONE

SCHEMA DI FIDEIUSSIONE SCHEMA DI FIDEIUSSIONE Schema di fideiussione bancaria/polizza assicurativa per la richiesta dell'anticipazione dell aiuto concesso a valere su operazioni della Programmazione 2014-2020 ai sensi dell art.

Dettagli

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N.

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Modello 2 FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Finpiemonte S.p.A a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A LA GIUNTA REGIONALE - Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale che, all art. 242, comma 7, stabilisce che il provvedimento di approvazione del progetto operativo di

Dettagli

Spett.le PREMESSO. che in data è stata presentata al Comune di, tramite il sistema MUDE, una domanda di contributo a cui è stato attribuito il n.

Spett.le PREMESSO. che in data è stata presentata al Comune di, tramite il sistema MUDE, una domanda di contributo a cui è stato attribuito il n. SCHEMA DI POLIZZA FIDEIUSSORIA DA UTLIZZARE NELLE IPOTESI DI RICHIESTA DI EROGAZIONE DELL ANTICIPO DEL 20% DELL IMPORTO AMMESSO A CONTRIBUTO IN MERITO AGLI INTERVENTI RELATIVI AGLI EDIFICI ED ALLE UNITA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI FIDEJUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DERI- VANTI DA GESTIONE POST CHIUSURA VASCHE DI DISCARICA LOTTO 1 1 Schema di condizioni contrattuali

Dettagli

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013 La garanzia finanziaria può essere prestata mediante: reale e valida cauzione, fideiussione bancaria o polizza assicurativa ai sensi della Deliberazione Giunta Regionale Toscana n 743 del 06/08/2012 e

Dettagli

SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA

SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA Spett.le Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca Direzione

Dettagli

FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N.

FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. Fac simile Spettabile Luogo, data FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. _ Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Regione Piemonte a garanzia dell erogazione della quota di finanziamento erogato

Dettagli

Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione (punto 7.1 della circolare)

Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione (punto 7.1 della circolare) Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione (punto 7.1 della circolare) Allegato n. 22 Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni di cui al

Dettagli

ALLEGATO D SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA

ALLEGATO D SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA ALLEGATO D SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA 1 SCHEMA DI GARANZIA FIDEJUSSORIA PER L EROGAZIONE DELLE SOMME A TITOLO DI ANTICIPAZIONE, A VALERE SUL 1 BANDO DELL ASSE 4 DEL PROGRAMMA OPERATIVO COMPETITIVITA

Dettagli

Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione

Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni di cui al decreto della Regione Siciliana - Assessorato

Dettagli

MODALITA RICHIESTA ANTICIPO

MODALITA RICHIESTA ANTICIPO REGIONE TOSCANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 MODALITA RICHIESTA ANTICIPO Soggetti privati Versione 01 Portoferraio, aprile 2012 (file disponibile all indirizzo http://www.galetruria.it/psrasse4/default.aspx

Dettagli

MODELLO DI FIDEIUSSIONE

MODELLO DI FIDEIUSSIONE POR-FESR 2007-2013 - AZIONE IV.2.1 - Modello 2 - modello di fideiussione a garanzia del mantenimento del vincolo di destinazione e della piena funzionalità delle strutture oggetto di contributo MODELLO

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE D.A. n. 17/Gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo statuto della Regione Sicilia; VISTA la L.R. n. 2 del 10.04.78 di istituzione dell Assessorato

Dettagli

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) (indicare denominazione e indirizzo completo della filiale/agenzia emittente la garanzia) Riferimento

Dettagli

Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione

Schema di garanzia fideiussoria per la richiesta dell anticipazione Allegato 3 fidejussione bancaria o polizza assicurativa REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE Finanziamento agevolato nell ambito dell Asse VII, Linea di Intervento 7.1.1.3 del P.O.R. F.E.S.R.

Dettagli

ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2)

ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2) ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2) Allegato 4 Facsimile di Cauzioni Pag. 1 di 10 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. -------------------..,

Dettagli

Garanzia tipo 1 (Sviluppo Rurale)

Garanzia tipo 1 (Sviluppo Rurale) ALLEGATO 1 (Carta intestata della Banca/Assicurazione) Garanzia tipo 1 (Sviluppo Rurale) POLIZZA FIDEJUSSORIA/FIDEJUSSIONE BANCARIA PER L ANTICIPO DELL AIUTO PREVISTO DAL REG. CE N. 1698/2005, PER IL SOSTEGNO

Dettagli

REGIONE TOSCANA_PROGRAMMA REGIONALE POR-CReO FESR 2007/2013_Attività 1.5.a e 1.6_BANDO UNICO R&S 2012 (PARTENARIATO)

REGIONE TOSCANA_PROGRAMMA REGIONALE POR-CReO FESR 2007/2013_Attività 1.5.a e 1.6_BANDO UNICO R&S 2012 (PARTENARIATO) NB: "La presente garanzia fideiussoria può essere rilasciata soltanto da banche, imprese di assicurazione indicate nella L 348/1982, intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art.

Dettagli

SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA

SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA PO FESR Campania 2007/2013 Obiettivo Operativo 2.4 Credito e Finanza Innovativa Migliorare la capacità di accesso al credito e alla finanza per l impresa per gli operatori economici presenti sul territorio

Dettagli

ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA

ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Allegato 6 Facsimile Cauzione definitiva Pag. 1 di 5 ALLEGATO 6 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. Via Isonzo, 19/e 00198 ROMA.., li... Premesso

Dettagli

del 27/02/2007 n. 184

del 27/02/2007 n. 184 D E T E RMINAZI ONE DEL DIRIGENTE del 27/02/2007 n. 184 I X S E T T O R E T u t e l a d e l l A m b i e n t e Oggetto: Approvazione schemi per la stipulazione delle garanzie finanziarie relative alle attività

Dettagli

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana Via delle Croci, n 8 90139 Palermo

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana Via delle Croci, n 8 90139 Palermo Allegato n. 5 SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA Schema di polizza fideiussoria bancaria o assicurativa ai fini dell erogazione dell anticipazione del contributo per un importo pari al 50% di quanto concesso

Dettagli

ALLEGATO _B Dgr n. 2721 del 29/12/2014 pag. 1/5

ALLEGATO _B Dgr n. 2721 del 29/12/2014 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO _B Dgr n. 2721 del 29/12/2014 pag. 1/5 SCHEMA DI GARANZIA FINANZIARIA (per impianti soggetti agli artt. 29-sexies, 29-octies, 29-nonies, 208, 214 e 216 del D. Lgs.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 29 aprile 2011, n. 863

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 29 aprile 2011, n. 863 15794 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 29 aprile 2011, n. 863 Approvazione schema di polizza fideiussoria per le attività finanziate dal Servizio Formazione Professionale.

Dettagli

ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONE DEFINITIVA

ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONE DEFINITIVA ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONE DEFINITIVA Allegato 6 Facsimile Cauzione definitiva Pag. 1 di 5 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Direzione Generale Funzione Gare e Contratti Via Salaria, 716 00138

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

ALLEGATO 5 ALLA LETTERA DI INVITO FAC SIMILE TESTO POLIZZA FIDEJUSSORIA O FIDEJUSSIONE BANCARIA DA PRODURSI ALL ATTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO

ALLEGATO 5 ALLA LETTERA DI INVITO FAC SIMILE TESTO POLIZZA FIDEJUSSORIA O FIDEJUSSIONE BANCARIA DA PRODURSI ALL ATTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO ALLEGATO 5 ALLA LETTERA DI INVITO FAC SIMILE TESTO POLIZZA FIDEJUSSORIA O FIDEJUSSIONE BANCARIA DA PRODURSI ALL ATTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO ALLEGATO 5 FAC SIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Via,

Dettagli

ATTO DI FIDEJUSSIONE N

ATTO DI FIDEJUSSIONE N COPIA PER IL BENEFICIARIO A GARANZIA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER IL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'INGRESSO DI UNO STRANIERO PER MOTIVI DI STUDIO COME DA DIRETTIVA DEL MINISTERO DELL'INTERNO DEL 01/03/2000.

Dettagli

MODELLO PER SOCIETÀ/BANCHE PER IL RILASCIO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA O FIDEIUSSIONE BANCARIA PER IL RIMBORSO DELL IVA

MODELLO PER SOCIETÀ/BANCHE PER IL RILASCIO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA O FIDEIUSSIONE BANCARIA PER IL RIMBORSO DELL IVA MODELLO PER SOCIETÀ/BANCHE PER IL RILASCIO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA O FIDEIUSSIONE BANCARIA PER IL RIMBORSO DELL IVA Finalità Utilizzo Compilazione e consegna Tipo di garanzia Il presente modello deve essere

Dettagli

Decreto ministeriale 05/02/2004 Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2004, n. 87

Decreto ministeriale 05/02/2004 Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2004, n. 87 Legge Decreto ministeriale 05/02/2004 Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2004, n. 87 Modalità ed importi delle garanzie finanziarie che devono essere prestate a favore dello Stato dalle imprese che effettuano

Dettagli

COMUNE DI T O R G I A N O U f f i c i o T r i b u t i REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

COMUNE DI T O R G I A N O U f f i c i o T r i b u t i REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI COMUNE DI T O R G I A N O U f f i c i o T r i b u t i REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio Comunale...2016 n... -----------------------------------------------------------------

Dettagli

l estensione all imprenditoria giovanile del Fondo di garanzia già costituito a favore dell imprenditoria

l estensione all imprenditoria giovanile del Fondo di garanzia già costituito a favore dell imprenditoria interventi inseriti nell Accordo di Programma Quadro Potenziamento delle infrastrutture dei Patti Territoriali - Delibera CIPE n. 20/2004 (acc. n. 101249 e acc. n. 101250). La presente deliberazione sarà

Dettagli

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA Finalità Utilizzo Compilazione e consegna Tipo di garanzia

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI

AGEVOLAZIONI PER NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI AGEVOLAZIONI PER NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI Regolamento per la concessione di contributi per l apertura di nuove attività commerciali e artigiane da ubicarsi nel Centro Storico di Scanzo e di Rosciate.

Dettagli

PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI

PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI Servizio Erogazione aiuti e Controlli Allegato alla Determinazione n. 1710 del 25/03/2015 PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI L.R. 9 marzo 2015 (Legge finanziaria), n. 5, art. 17, comma

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE

BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE CA FOSCARI FORMAZIONE E RICERCA S.r.l., con sede legale in Venezia, Dorsoduro 3246, C.F. e Partita IVA 03387580271, rappresentata dal Prof. Maurizio Scarpari

Dettagli

ALLEGATO 9 - FACSIMILE DI CAUZIONI

ALLEGATO 9 - FACSIMILE DI CAUZIONI ALLEGATO 9 - FACSIMILE DI CAUZIONI (Mod.1 e Mod.2) Allegato 9 Facsimile di Cauzioni (Mod.1 e Mod.2) Pag. 1 di 11 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Allegato 9 Facsimile di Cauzioni (Mod.1 e Mod.2) Pag.

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

POR FESR 2007/2013 ASSE I ATTIVITÀ I.2.1

POR FESR 2007/2013 ASSE I ATTIVITÀ I.2.1 Modulo F.FID Allegato 2 al disciplinare di concessione (Cfr. Articolo 2) POR FESR 2007/2013 ASSE I ATTIVITÀ I.2.1 Avviso per la presentazione di programmi di ricerca industriale, sviluppo sperimentale

Dettagli

MODELLO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA [SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA]

MODELLO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA [SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA] MODELLO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA [SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA] Spett.le Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l

Dettagli

L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 1579 del 17/06/2008 pag. 1/7 L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE Modalità per la concessione e la liquidazione delle agevolazioni

Dettagli

ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO (MOD. 1 E MOD. 2)

ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO (MOD. 1 E MOD. 2) ALLEGATO 6 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO (MOD. 1 E MOD. 2) Allegato 6 Facsimile di Cauzioni Pag. 1 di 6 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Venis S.p.A Palazzo Gradenigo

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2000, n. 20-192

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2000, n. 20-192 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2000, n. 20-192 Criteri e modalita di presentazione e di utilizzo delle garanzie finanziarie previste per le operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE. Tra REGIONE TOSCANA FONDAZIONE TOSCANA PER LA PREVENZIONE DELL USURA ONLUS

ACCORDO DI COLLABORAZIONE. Tra REGIONE TOSCANA FONDAZIONE TOSCANA PER LA PREVENZIONE DELL USURA ONLUS Allegato A ACCORDO DI COLLABORAZIONE Tra REGIONE TOSCANA e FONDAZIONE TOSCANA PER LA PREVENZIONE DELL USURA ONLUS Per la costituzione del fondo vincolato per la prestazione di garanzie integrative sui

Dettagli

EMISSIONE PROVVEDIMENTI DI LIQUIDAZIONE PER PROGRAMMI DI EDILIZIA AGEVOLATA

EMISSIONE PROVVEDIMENTI DI LIQUIDAZIONE PER PROGRAMMI DI EDILIZIA AGEVOLATA EMISSIONE PROVVEDIMENTI DI LIQUIDAZIONE PER PROGRAMMI DI EDILIZIA AGEVOLATA Documentazione da presentare Premessa La Regione finanzia, attraverso contributi in conto capitale, programmi di edilizia residenziale

Dettagli

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel MODALITÀ OPERATIVE E TEMPISTICHE PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, LA TRASMISSIONE AGLI ORGANI

Dettagli

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N.

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Fac simile FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Finpiemonte S.p.A a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 Codice DB1512 D.D. 5 agosto 2014, n. 531 Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, articolo 42, comma 6. Affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni e delle attivita'

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

Luogo e data PREMESSO CHE

Luogo e data PREMESSO CHE FIDEIUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALL ART. 4 DELLA LEGGE 28 GIUGNO 2012, N. 92 Spett.le Istituto Nazionale della Previdenza Sociale INPS.. Luogo e data PREMESSO CHE a) L art. 4, comma 1, della

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA Data: 31.05.2015 FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA FINWORLD s.p.a. GARANZIE PROVVISORIE PER LA

Dettagli

SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2004

SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2004 SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2004 N. 50 R.V. OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GARANZIE FINANZIARIE A CARICO DEI SOGGETTI AUTORIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI ED ALL'ESERCIZIO DELLE INERENTI OPERAZIONI

Dettagli

Garanzie finanziarie da prestare da parte di commercianti e intermediari dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi

Garanzie finanziarie da prestare da parte di commercianti e intermediari dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi Garanzie finanziarie da prestare da parte di commercianti e intermediari dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 20 giugno

Dettagli

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n..

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Regolamento recante la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione

Dettagli

POLIZZA FIDEIUSSORIA

POLIZZA FIDEIUSSORIA POLIZZA FIDEIUSSORIA a garanzia degli obblighi ed oneri di cui alle Concessioni Edilizie rilasciate ai sensi di legge Fascicolo Informativo (Ed. 08/2013) Il presente Fascicolo Informativo contenente a)

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Prestiti ai dipendenti pubblici anche da intermediatori finanziari (Decreto Ministero delle economia e delle Finanze 27.12.2006, n. 313) Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 32, serie generale, del

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO-TIPO DI VETTORIAMENTO DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 4.

SCHEMA DI CONTRATTO-TIPO DI VETTORIAMENTO DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 4. SCHEMA DI CONTRATTO-TIPO DI VETTORIAMENTO DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 4.1, DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 18 FEBBRAIO 1999, N. 13/99 INDICE Premessa...2 Articolo 1

Dettagli

ALLEGATO B PREMESSO CHE

ALLEGATO B PREMESSO CHE 1 ALLEGATO B SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA I CONFIDI/ALTRI FONDI DI GARANZIA E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007-2013 PREMESSO CHE La Legge Regionale

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 1543 del 31 luglio 2012 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n. 1543 del 31 luglio 2012 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1543 del 31 luglio 2012 pag. 1/6 - SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA (per impianti soggetti agli artt. 29-sexies, 29-octies, 29-nonies, 208 e 216. del

Dettagli

FONDO PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

FONDO PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE FONDO PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Premessa Il Fondo Pensione Quadri e Capi Fiat ha stipulato in data 15/11/2005 con la società GENERALI VITA S.p.A. (di seguito indicata

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 4, 19 e 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 4, 19 e 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) DICHIARA All. 1a UFFICIO DEL P.R.A. DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 4, 19 e 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a il / / a prov. (¹) residente a via consapevole delle sanzioni

Dettagli

art. 3 condizioni per la concessione e il pagamento dell anticipazione

art. 3 condizioni per la concessione e il pagamento dell anticipazione Regolamento in materia di anticipazioni di cassa degli incentivi statali alla Fondazione Teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste, ai teatri nazionali, ai teatri di rilevante interesse culturale, alle imprese

Dettagli

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Via Pietrapiana n. 53 FIRENZE AVVISO PUBBLICO

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Via Pietrapiana n. 53 FIRENZE AVVISO PUBBLICO DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Via Pietrapiana n. 53 FIRENZE AVVISO PUBBLICO per la concessione di spazi dei locali destinati alla somministrazione di alimenti e bevande posti all interno del Nuovo Palazzo

Dettagli

CONSORZIO di BONIFICA dell EMILIA CENTRALE Corso Garibaldi n. 42 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522443211- Fax 0522443254- c.f.

CONSORZIO di BONIFICA dell EMILIA CENTRALE Corso Garibaldi n. 42 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522443211- Fax 0522443254- c.f. CONSORZIO di BONIFICA dell EMILIA CENTRALE Corso Garibaldi n. 42 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522443211- Fax 0522443254- c.f. 91149320359 CONSORZIO DI BONIFICA DELL EMILIA CENTRALE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DEI POSTI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA E RICERCATORI UNIVERSITARI. Art. 1 (Ambito di applicazione)

REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DEI POSTI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA E RICERCATORI UNIVERSITARI. Art. 1 (Ambito di applicazione) REGOLAMENTO SUL FINANZIAMENTO DEI POSTI DI RUOLO DI PRIMA E SECONDA FASCIA E RICERCATORI UNIVERSITARI Art. 1 (Ambito di applicazione) 1. Il presente Regolamento disciplina i criteri e le procedure adottate

Dettagli

MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE

MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE MANDATO DI ASSISTENZA PER LA GESTIONE DELLE ANAGRAFI ZOOTECNICHE Con la presente scrittura privata, da fare valere ad ogni effetto di legge, tra le sottoscritte parti: e Paolo Ciceri in qualità di Presidente

Dettagli

Re: Cessione di crediti pubblici assistiti da garanzia dello Stato

Re: Cessione di crediti pubblici assistiti da garanzia dello Stato ORRICK, HERRINGTON & SUTCLIFFE CORSO MATTEOTTI, 10 20121 MILANO, ITALIA TEL +39 02 45 41 3800 FAX +39 02 45 41 3801 PIAZZA DELLA CROCE ROSSA, 2 00161 ROMA, ITALIA TEL +39 06 45 21 3900 FAX +39 06 68 19

Dettagli

# $#!!! %!"$!!! % "&"" # $$#

# $#!!! %!$!!! % & # $$# !"#$% &'(%)(!" # $#!!! %!"$!!! % "&"" # $$# ' (()* ) +,-.++, $ /0+,-.++,!"#$%#"&''() *!"#$%#"&''' *+ " ", - - ".." "," ",,/- " +- " ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++,,

Dettagli

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata

Dettagli

CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI 6.480.000,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL

CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI 6.480.000,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI 6.480.000,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL ESECUZIONE DI OPERE ED IMPIANTI A VANTAGGIO DELLA GESTIONE

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club

Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club SARA assicurazioni spa Assicuratrice ufficiale dell Automobile Club d Italia Capitale Sociale Euro 54.675.000 (i.v.) Sede e Direzione Generale 00198 Roma - Italia - Via Po n. 20 Iscrizione Tribunale Roma

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. n. 542 del 19 dicembre 2012 VISTO l art. 66, comma 1, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003), e successive modificazioni, che istituisce i contratti di filiera e di distretto,

Dettagli

OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti

OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti Informativa per la clientela di studio N. 97 del 01.07.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina la concessione di agevolazioni

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 5 dicembre 2013, n. 326

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 5 dicembre 2013, n. 326 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 10 del 23 01 2014 2445 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECO LOGIA 5 dicembre 2013, n. 326 L.R. 12/13 integrazioni alla legge regionale 4 giugno 2007, n.

Dettagli

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE CONDIZIONI OBBLIGATORIE: AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 E RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 50.000,00 A EURO 15.000,00 CONDIZIONI

Dettagli

COMUNE DI BORGO A MOZZANO (Provincia di Lucca) CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE SAN GIOVANNI LEONARDI PER GESTIONE SERVIZI CULTURALI

COMUNE DI BORGO A MOZZANO (Provincia di Lucca) CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE SAN GIOVANNI LEONARDI PER GESTIONE SERVIZI CULTURALI Rep. N. COMUNE DI BORGO A MOZZANO (Provincia di Lucca) CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE SAN GIOVANNI LEONARDI PER GESTIONE SERVIZI CULTURALI Ai sensi dell art. 10 della L.R. 26.4.1993, n.28,

Dettagli

Art. 1 Soggetti beneficiari del contributo

Art. 1 Soggetti beneficiari del contributo Allegato parte integrante Criteri Criteri e modalità per la concessione di contributi a soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche ai sensi dell articolo 67 della legge provinciale sul commercio

Dettagli

CONTRATTO PER LA MOBILITA GRATUITA GARANTITA. L anno, il giorno del mese di in, TRA

CONTRATTO PER LA MOBILITA GRATUITA GARANTITA. L anno, il giorno del mese di in, TRA C O M U N E D I V I G O N Z A PROVINCIA DI PADOVA Via Cavour n. 16 - C.F. 80010350280 Tel. 0498090211 - Fax 0498090200 www.comune.vigonza.pd.it SETTORE SERVIZI SOCIALI Allegato n. 1 CONTRATTO PER LA MOBILITA

Dettagli

Condizioni generali di Assicurazione

Condizioni generali di Assicurazione Schema di Polizza Fidejussoria a garanzia degli obblighi derivanti dalla gestione operativa dell impianto di discarica controllata per rifiuti non pericolosi ubicato in contrada Autigno Comune di Brindisi

Dettagli

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO 1 CONVENZIONE PER IL SERVIZIO SANITARIO E DI MEDICINA PREVENTIVA (art. 29 L.R. n. 38 del 2.9.1996) ********************* TRA Il Dott., Direttore dell Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario

Dettagli

Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo

Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo Regolamento per il riconoscimento di incentivi economici per il recupero degli edifici nel centro storico Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 120 del 27/06/2013 INDICE Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione Art. 2 Gestione del servizio

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 09-08-2006 REGIONE BASILICATA. Crediti di conduzione nel settore agricolo

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 09-08-2006 REGIONE BASILICATA. Crediti di conduzione nel settore agricolo LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 09-08-2006 REGIONE BASILICATA Crediti di conduzione nel settore agricolo Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA N. 47 del 10 agosto 2006 IL CONSIGLIO REGIONALE ha

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/ 11 DEL 28.2.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/ 11 DEL 28.2.2007 DELIBERAZIONE N. 8/ 11 Oggetto: L.R. 11.5.2006, n. 4, art. 27, commi 9 e 12 (Disposizioni varie in materia di entrate, riqualificazione della spesa, politiche sociali di sviluppo). Modifica delle direttive

Dettagli

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA PERIODICA A NORMA DEL DPR 22 OTTOBRE 2001, N 462 E ART. 13 DPR 162 DEL

Dettagli

L E G E NDA 1) ATTO DI ADESIONE

L E G E NDA 1) ATTO DI ADESIONE L E G E NDA 1) ATTO DI ADESIONE I Soggetti attuatori, con lettera di accompagnamento, dovranno provvedere ad inoltrare l Atto di Adesione in originale e in plico raccomandato A.R. al Dirigente del Settore

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio Repertorio n SCRITTURA PRIVATA L anno duemila addì del mese di in Venezia, Palazzo Ferro-Fini, Premesso - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale era stata indetta una

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO REPERTORIO GENERALE N.460 DEL 28.05.2013 DETERMINAZIONE N.255 DEL 28.05.2013 OGGETTO: determina a contrarre inerente l anticipazione

Dettagli