ATDM Manuale dell utente Web Remote Manager

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATDM Manuale dell utente Web Remote Manager"

Transcript

1 ATDM-0604 Manuale dell utente Web Remote Manager

2 Web Remote Manager Cos'è Web Remote Manager? Web Remote Manager è un applicazione utilizzabile per l impostazione di parametri in remoto relativi a un ambiente offline. L applicazione rende possibile salvare i dati di determinate impostazioni in un file. Il file salvato può essere successivamente richiamato su un dispositivo per la modifica delle relative impostazioni. Il dispositivo viene rilevato nel momento in cui viene connesso alla stessa rete. Su questo dispositivo può essere richiamato il file creato in precedenza in ambiente offline, al fine di applicare le impostazioni salvate. Prima di utilizzare l applicazione, leggere anche il manuale che accompagna il dispositivo che si desidera controllare. Esempio di utilizzo 1 Preparativi Ambiente offline Ambiente di installazione Ambiente online Applicazione delle impostazioni Esportazione delle impostazioni Modifica delle impostazioni in ambiente offline. Esempio di utilizzo 2 Preparativi Ambiente offline Ambiente di installazione Ambiente online Esportazione dei dati predefiniti o delle librerie. Creazione/modifica dei dati predefiniti o delle librerie. Importazione dei dati predefiniti o delle librerie. 1

3 Web Remote Manager Ambiente di utilizzo suggerito La presente applicazione è installabile solo su PC. Non è compatibile con tablet e smartphone. Sistemi operativi compatibili con Web Remote Manager Microsoft Windows 7 o versioni successive Apple OS X El Capitan o versioni successive Browser internet suggeriti per Web Remote Microsoft Internet Explorer 11 (Windows) Google Chrome ver. 56 o successive (Windows) Mozilla Firefox ver. 52 o successive (Windows) Safari 10 o versioni successive (OS X) Installazione di Web Remote Manager 1. Scaricare il file di installazione Web Remote Manager sul dispositivo. Scaricare l applicazione dal sito Audio-Technica ( relativo al proprio paese o area di appartenenza. 2. Fare doppio clic sul file setup.exe scaricato. Viene avviata la procedura guidata di installazione. 3. Seguire le istruzioni a video per installare Web Remote Manager. Al termine dell installazione, sul desktop del computer appare l icona Web Remote Manager. 2

4 Come utilizzare la schermata Web Remote Manager ❶ ❷ ❸ ❹ ❺ ❻ ❼ ❽ ❾ ❶ Fare clic per visualizzare il Menu principale. ❷ Il file delle impostazioni da modificare viene mostrato in schede. Scheda di modifica offline: mostra i nomi dei file. Aprendo una nuova scheda, questa verrà denominata Indefinito. Scheda di modifica online: mostra i nomi dei dispositivi impostati mediante l applicazione Web Remote. ❸ Fare clic per aggiungere una nuova scheda. ❹ Fare clic su Indietro, Avanti o Aggiorna durante la modifica di un file online. ❺ Fare clic per visualizzare l elenco dei dispositivi. ❻ I dispositivi rilevati possono essere organizzati in base all ordine preferito. Fare clic sul testo per ordinare l elenco dei dispositivi in base a Nome, Indirizzo IP, o Modello. Fare clic sulle icone / per visualizzare l elenco in ordine alfabetico crescente o decrescente. ❼ In questo riquadro viene mostrato l elenco dei dispositivi rilevati. ❽ In questa barra viene mostrato un indirizzo. Scheda di modifica offline: la barra mostra la posizione di salvataggio del file correntemente aperto. Scheda di modifica online: la barra mostra l indirizzo IP. ❾ In quest area viene visualizzato il browser. Scheda di modifica offline: nell area viene mostrata la schermata Web Remote (con funzioni limitate). Scheda di modifica online: nell area viene mostrata la schermata Web Remote. 3

5 Utilizzo di Web Remote Manager Utilizzo offline di Web Remote Manager La schermata offline delle impostazioni di Web Remote Manager è simile alla versione online, tranne per alcune funzioni che sono limitate o diverse. Per conoscere l elenco di tali funzioni, fare riferimento al paragrafo Restrizioni/Varianti per l utilizzo offline (p.6). 1. Fare clic su Nuovo File per creare un nuovo file. È anche possibile fare clic sull icona e quindi scegliere Nuovo per creare un nuovo file. Fare clic su Apri File esistente, o sull icona e quindi Apri per aprire e modificare un file salvato sul PC. Utilizzo online di Web Remote Manager Web Remote permette di controllare a distanza un dispositivo connesso in rete. 1. I dispositivi rilevati su una stessa rete vengono mostrati in un riquadro nella parte sinistra della schermata. Fare doppio clic sul dispositivo desiderato. Web Remote viene avviato, e sullo schermo appare la schermata di Login. 2. Modificare le impostazioni di ciascun elemento. 2. Modificare gli elementi o effettuare le procedure desiderate. Web Remote può essere utilizzato allo stesso modo del Web Remote normale. Si raccomanda inoltre di leggere i manuali di istruzioni dei dispositivi che si intende controllare a distanza. 3. Dopo aver effettuato tutte le impostazioni desiderate, fare clic sull icona e scegliere Salva con nome... oppure Salva. Il file di impostazioni viene così salvato sul PC. 4

6 Utilizzo di Web Remote Manager Funzioni disponibili nel menu principale Funzioni disponibili nel riquadro dell elenco dispositivi Collegando un dispositivo alla rete, è possibile importare e applicare su questo il file delle impostazioni create precedentemente offline su un PC. Dal PC è inoltre possibile richiamare e salvare il file delle impostazioni del dispositivo connesso alla rete. ❶ ❷ Nuovo Apri Salva Salva con nome... Carica file su dispositivo Salva impostazioni dispositivo Chiudi Seleziona la lingua Altro... Aggiunge una nuova scheda, e modifica un nuovo file. Apre il file di impostazioni salvato sul PC. Permette di salvare in sovrascrittura sul file le impostazioni modificate offline. Permette di salvare su un nuovo file le impostazioni modificate offline. Permette di comunicare con il dispositivo selezionato dall elenco, e di importare e applicare su di esso le impostazioni del file salvato sul PC. Permette di comunicare con il dispositivo selezionato dall elenco, e di salvare le relative impostazioni su un file del PC. Chiude la scheda correntemente aperta. Permette di scegliere la lingua dell interfaccia. Alla successiva apertura l'applicazione si avvierà nella lingua selezionata. Dopo aver caricato il file sul dispositivo, la lingua selezionata viene inoltre applicata alla schermata Web Remote. Cancella i Cookie : cancella un cookie. Info su questa Applicazione : permette di visualizzare la versione dell applicazione. ❶ Permette di comunicare con il dispositivo selezionato dall elenco, e di importare e applicare su di esso le impostazioni del file salvato sul PC. ❷ Permette di comunicare con il dispositivo selezionato dall elenco, e di salvare le relative impostazioni su un file del PC. Nel caso in cui per il dispositivo selezionato sia stata impostata una password amministratore, sullo schermo apparirà la relativa schermata. 5

7 Restrizioni/Varianti per l utilizzo offline La schermata offline delle impostazioni di Web Remote Manager è simile alla versione online, tranne per alcune funzioni che sono limitate o diverse. Assicurarsi di leggere quanto segue. Online Offline La schermata Login non viene visualizzata. Schermata Login Queste funzioni sono disabilitate. Indicatori, icone di stato, livelli Ingressi e Uscite È possibile visualizzare un anteprima della schermata Operatore selezionando Impostazioni & Manutenzione > Accesso Operatore > Pagina Operatore (p.8). Schermata Operatore L icona Logout non viene visualizzata. Icona Logout 6

8 Restrizioni/Varianti per l utilizzo offline Online Offline Impostazioni & Manutenzione > Impostazioni Sistema > Generale Viene aggiunta una casella di controllo Includi nel Setting File. Questa casella permette di includere le impostazioni specificate in Generale quando si importa il file delle impostazioni. Impostazioni & Manutenzione > Impostazioni Sistema > Rete Viene aggiunta una casella di controllo Includi nel Setting File. Questa casella permette di includere le impostazioni specificate in Rete quando si importa il file delle impostazioni. Non viene visualizzato il riquadro Password di accesso. Impostazioni & Manutenzione > Impostazioni Sistema > Accesso Utente La schermata Utilità non viene visualizzata. Impostazioni & Manutenzione > Impostazioni Sistema > Utilità 7

9 Restrizioni/Varianti per l utilizzo offline Online Offline Impostazioni & Manutenzione > Accesso Operatore > Pagina Operatore Viene aggiunta una funzione per la visualizzazione dell anteprima della Pagina Operatore. Fare clic per visualizzare la Pagina Operatore. Per tornare alla schermata precedente, fare clic nell area delimitata dal riquadro rosso della Pagina Operatore. La schermata Accesso non viene visualizzata. Impostazioni & Manutenzione > Accesso > Accesso La schermata Info Sistema non viene visualizzata. Impostazioni & Manutenzione > Info Sistema > Info Sistema 8

10 Audio-Technica Corporation Nishi-naruse, Machida, Tokyo , Japan 2018 Audio-Technica Corporation ver

T2C2 Training to Code 2

T2C2 Training to Code 2 T2C2 Training to Code 2 Introduzione e Configurazione Laura Tarsitano laura.tarsitano@criadcoding.it Noi usiamo Snap! L'ambiente di progettazione di cartoline animate (micromondi) denominato Snap! è fruibile

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK Horizone Server IN00B02WEB Horizone PDK Prodotto: -- Descrizione: Horizone PDK - Manuale Utente Data: 10/07/2017 Eelectron Spa IN00B02WEBFI00080102_PDK_MANUAL.DOCX 1/12 Qualsiasi informazione all interno

Dettagli

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Address Book Conversion Utility Guida per l utente Address Book Conversion Utility Guida per l utente Struttura del manuale Cap. 1 Cap. 2 Cap. 3 Cap. 4 Operazioni preliminari Installazione della Address Book Conversion Utility Creazione dei file di rubrica

Dettagli

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione

Scelta del Browser. Accesso Area Redazione Scelta del Browser Si consiglia l utilizzo dei più comuni browser: Internet Explorer Safari Opera Mozilla Firefox Google Chrome Accesso Area Redazione Per poter accedere all area redazione bisogna: 1.

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

Sistema di Videoconferenza dell Unione Valdera. Guida rapida di collegamento al sistema di Videoconferenza

Sistema di Videoconferenza dell Unione Valdera. Guida rapida di collegamento al sistema di Videoconferenza Sistema di Videoconferenza dell Unione Valdera Guida rapida di collegamento al sistema di Videoconferenza Indice 1. Requisiti di sistema... 3 Windows... 3 Mac... 3 Requisiti condivisi... 3 iphone o ipad...

Dettagli

Benvenuti in Picture Package Producer2

Benvenuti in Picture Package Producer2 Manuale di Picture Package Producer2 Benvenuti in Picture Package Producer2 Benvenuti in Picture Package Producer2 Avvio e chiusura di Picture Package Producer2 Passaggio 1: Selezione delle immagini Passaggio

Dettagli

Installazione di Cape Pack

Installazione di Cape Pack Installazione di Cape Pack Requisiti di sistema Cape Pack gira su Microsoft Windows Vista, 7, 8 o 10. Per installare questo programma in qualsiasi sistema basato su NT, è necessario disporre dei diritti/privilegi

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE Mod. 1083 DS 1083-022A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE IndICE 1. DESCRIZIONE GENERALE...2 1.1 Requisiti di sistema...2 1.2 Installazione...2 2. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione CentreWare Web 5.8.107 e versioni successive Agosto 2013 702P01946 Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione 2013 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox

Dettagli

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area posta... 5 Scrivi un nuovo messaggio... 5 Selezione ricevuta di consegna... 5 Inserimento

Dettagli

Audio e Video in Ardora

Audio e Video in Ardora Nei diversi tipi di contenuti creati con Ardora si possono includere file multimediali di audio come pure di video. AUDIO: per fare un esempio, nelle svariate attività interattive, insieme ai messaggi

Dettagli

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati

Dettagli

L operazione di firma di un verbale di esame

L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma di un verbale di esame L operazione di firma si avvia dalla consueta funzione Verbali da firmare, selezionando il tasto Salva e Firma Verbale su postazioni su cui sia stata preventivamente

Dettagli

Guida per l utente e alla configurazione di Integrazione di DocuShare per Microsoft Office

Guida per l utente e alla configurazione di Integrazione di DocuShare per Microsoft Office ottobre 2016 Piattaforma Xerox DocuShare Guida per l utente e alla configurazione di Integrazione di DocuShare per Microsoft Office 2016 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox con il

Dettagli

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente Utilizzare dell applicazione di programmazione ACP per creare e organizzare le informazioni sulle voci di menu dal proprio computer. La

Dettagli

Installazione di VHOPE e dei file della libreria di VHOPE

Installazione di VHOPE e dei file della libreria di VHOPE Installazione di VHOPE e dei file della libreria di VHOPE Passaggio 1, Installazione di VHOPE Prima di iniziare a utilizzare il materiale della fornito su questa unità, occorre installare l'applicazione

Dettagli

ITE - Guida rapida. Pearson Reader+

ITE - Guida rapida. Pearson Reader+ ITE - Guida rapida Pearson Reader+ Che cos è L ITE è la versione digitale sfogliabile del libro di testo, arricchita da contenuti multimediali, utilizzabile su PC, tablet e smartphone, ma anche in classe

Dettagli

GfK Digital Trends. Manuale d'uso. Versione 15.3 settembre 2015 Italiano. GfK September 30, 2015 Software User Manual

GfK Digital Trends. Manuale d'uso. Versione 15.3 settembre 2015 Italiano. GfK September 30, 2015 Software User Manual GfK Digital Trends Manuale d'uso Versione 15.3 settembre 2015 Italiano 2 Benvenuto in GfK Digital Trends! Informazioni su GfK Digital Trends GfK Digital Trends è una app progettata per esplorare l'utilizzo

Dettagli

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana. Guida utente DECS 2.0 Versione italiana www.danfoss.it 2 Danfoss 2018.08 VI.HX.B3.06 Grazie per aver acquistato un prodotto Danfoss Indice 1.0 Introduzione...4 2.0 Menu...8 3.0 Visualizzazione di una panoramica

Dettagli

Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager

Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager NOLEGGIA 1 MANAGER 2 Guida per Utenti all utilizzo della piattaforma Noleggia 1 Manager Utilizzare la Piattaforma Noleggia 1 Manager su Computer 3 Aprire un browser per navigare su Internet come Chrome

Dettagli

FORMERETE. Manuale discente

FORMERETE. Manuale discente FORMERETE Manuale discente Versione 1.1 del 17-01-2013 Formerete Sommario 1 - Modalità di accesso... 3 1.1 - Accesso con username e password... 3 1.2 - Sezione nuovo codice... 3 2 - Accesso con codice...

Dettagli

Guida alla firma digitale della domanda

Guida alla firma digitale della domanda Guida alla firma digitale della domanda Servizi Informatici [Ver. 2] Sommario della guida Salvataggio del file Utilizzo del programma di firma Visualizzazione della domanda Firma del file Caricamento del

Dettagli

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc.

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc. Note legali È proibita la riproduzione, parziale o totale, non autorizzata di questa Guida. Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifiche senza preavviso. Si declina ogni responsabilità

Dettagli

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE

COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE COME VISUALIZZARE LE COORDINATE DEL PUNTO E SALVARE LA POSIZIONE a) Visualizzazione delle coordinate Per poter visualizzare le coordinate del punto in cui ci si trova, è necessario raggiungere la schermata

Dettagli

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017 MANCA COPERTINA INDICE Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna Luglio 2017 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI 2 IL

Dettagli

Guida all uso di Crossbook

Guida all uso di Crossbook Guida all uso di Crossbook Compatibilità Crossbook è un prodotto multipiattaforma; può essere utilizzato sui principali Sistemi Operativi di computer fissi e portatili (Windows, MacOS, Linux) e di strumenti

Dettagli

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0 Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT Versione 1.0 20 Gennaio 2015 Sommario Introduzione... 2 Accesso alla piattaforma... 2 Inserimento contenuti... 3 Chiusura sessione di lavoro... 8 Introduzione

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l adattamento

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

si.shimano.com Manuale d'uso

si.shimano.com Manuale d'uso (Italian) si.shimano.com Manuale d'uso versione 1.4.1 INDICE Modalità di utilizzo... 3 Informazioni sul sito... 3 Funzionamento di ciascuna schermata... 4 Parte superiore della schermata... 4 Spostamento...

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

LOGVIEWER MANUALE D USO

LOGVIEWER MANUALE D USO LOG VIEWER Rev. 00 2-9 1. INSTALLAZIONE Accedere alla scheda di memoria SD e copiare la cartella LogViewer sul proprio computer. Aprire la cartella LogViewer e lanciare il programma LogViewer tramite il

Dettagli

Versione 1.0. Manuale d uso. TiAxolutedisplay. Software di configurazione Axolute Video Display 11/07-01 PC

Versione 1.0. Manuale d uso. TiAxolutedisplay. Software di configurazione Axolute Video Display 11/07-01 PC Versione 1.0 11/07-01 PC Manuale d uso TiAxolutedisplay Software di configurazione Axolute Video Display 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA Internet Explorer Se vuoi cancellare la cronologia ed utilizzi il browser Internet Explorer di Microsoft, tutto quello che devi fare è avviare il programma facendo clic sulla

Dettagli

Guida AirPrint. Versione 0 ITA

Guida AirPrint. Versione 0 ITA Guida AirPrint Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata l icona seguente: Nota Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o consigli

Dettagli

Come installare e configurare Adobe Media Live Encoder per trasmettere in HD

Come installare e configurare Adobe Media Live Encoder per trasmettere in HD Come installare e configurare Adobe Media Live Encoder per trasmettere in HD Scaricare Adobe Media Live Encoder: Passo 1 Visitare https://get.adobe.com/flashplayer/ Cliccare il tasto Scarica in fondo alla

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

Registratore Dati VB300 G-Force a 3 assi Versione 1.0 Novembre 2010

Registratore Dati VB300 G-Force a 3 assi Versione 1.0 Novembre 2010 Software di Utilità d'aiuto Registratore Dati VB300 G-Force a 3 assi Versione 1.0 Novembre 2010 Introduzione al Software Il software del registratore dati è un programma che raccoglie i dati dal Registratore

Dettagli

Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008. Gestione Documentale Cia Manuale Utente

Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008. Gestione Documentale Cia Manuale Utente Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008 Gestione Documentale Cia Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 13/10/2017 Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 2 di 13

Dettagli

T-Virtual - Manuale d'uso

T-Virtual - Manuale d'uso T-Virtual - Manuale d'uso Rev. 1.2 10/02/2017 1. Generalità Il T Virtual è la consolle virtuale per il controllo del sistema eliminacode TURNIX. La consolle T Virtual non necessita di alcuna installazione,

Dettagli

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP 5.0 5.3.3.7 Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno strumenti di amministrazione

Dettagli

Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec

Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec NEXTCLOUD Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec Nessuna applicazione da installare, visita semplicemente cloud.nexttec.it Compatibile con browsers di ultima generazione sia

Dettagli

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Aggiornamenti per la Guida dell'utente di Desktop Messaging Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Questa guida è un aggiunta alla Guida dell utente di CallPilot 5.0 Desktop Messaging e contiene

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Pagina 1 di 7 Capitolo 3 Concetti base Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP. Ambiente Windows Per una comprensione completa dell'interfaccia e dell'ambiente

Dettagli

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 MANUALE DEL SITO per la compilazione degli strumenti dell Indagine Nazionale per la Valutazione

Dettagli

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Installazione e uso di SETVERSION.EXE Installazione e uso di SETVERSION.EXE Introduzione... 2 INSTALLAZIONE di ARC+ Manager (SETVERSION.EXE)... 3 Impostazioni del nuovo ARC+ Updater... 8 1 Introduzione Il nuovo programma "SETVERSION.EXE" sarà

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

Portale di gestione Version 7.5

Portale di gestione Version 7.5 Portale di gestione Version 7.5 MANUALE DELL AMMINISTRATORE Revisione: 29/08/2017 Sommario 1 Informazioni sul documento...3 2 Informazioni sul portale di gestione...3 2.1 Account e unità... 3 2.2 Browser

Dettagli

MANUALE APPLICAZIONE SmartPSS

MANUALE APPLICAZIONE SmartPSS MANUALE APPLICAZIONE SmartPSS 1 1. INSTALLAZIONE Scaricare da l area Supporto del sito www.comesersicurezza.it il programma SmartPSS disponibile sia in versione per Miscrosoft Windows che Apple OSX. Una

Dettagli

Manuale per corsi di formazione Elearning

Manuale per corsi di formazione Elearning Manuale per corsi di formazione Elearning Collegarsi al sito: http://elearning.eimware.it/copma/login/index.php Si aprirà quindi questa finestra: Nella casella Username inserire il vostro codice fiscale

Dettagli

Come avviare P-touch Editor

Come avviare P-touch Editor Come avviare P-touch Editor Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva

Dettagli

TXA100 Simulatore Manuale utente

TXA100 Simulatore Manuale utente TXA100 Simulatore 09/2017 6LE005114A 1. INTRODUZIONE... 3 2. INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE... 3 2.1 2.2 PROGRAMMA SERVER... 4 PROGRAMMA CLIENT... 4 3. SIMULATORE... 5 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 IMPOSTAZIONI

Dettagli

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome)

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome) CAP.1 - Concetti di navigazione di base 1) Impostare restrizioni per i figli - Pannello di controllo -> Account utente -> cambia tipo di account -> aggiungi un nuovo utente (altrimenti non c è nessun account

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Aggiornamento FX Store

Aggiornamento FX Store Aggiornamento FX Store In concomitanza col nostro quinto anniversario, stiamo aggiornando FX Store affinché sia compatibile con le ultime versioni dei browser principali: La nuova versione di Google Chrome

Dettagli

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista 5.0 10.3.1.5 Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà eseguito il backup dei dati. Sarà anche eseguito

Dettagli

Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec

Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec NEXTCLOUD Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec Nessuna applicazione da installare, visita semplicemente cloud.nexttec.it Compatibile con browsers di ultima generazione sia

Dettagli

SPT Web: Modelli. Modalità di accesso al servizio Modelli

SPT Web: Modelli. Modalità di accesso al servizio Modelli SPT Web: Modelli Modalità di accesso al servizio Modelli 1 Indice 1 SERVIZIO MODELLI... 3 2 REQUISITI TECNICI... 3 3 ACCESSO ALL APPLICAZIONE SPTWEB: SERVIZIO MODELLI... 5 2 1 Servizio Modelli Il servizio

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata Servizio Webmail dell ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Posta Come ordinare le e-mail---------------------------------------------------------------pag.

Dettagli

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper Guida dell utente per l app Web di DreamMapper 15 Gennaio 2018 Indice Schermata Sonno... 1 Come spostarsi... 2 Modificare le categorie di dati... 3 Visualizza report... 3 Vedi ulteriori dettagli... 4 Interazioni

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E IMPIANTI. Pagina 1 di 47 14_034_13_MU_PY_HRU_ _revB

DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI E IMPIANTI. Pagina 1 di 47 14_034_13_MU_PY_HRU_ _revB Pagina 1 di 47 ACOL Guida di accesso al sistema Pagina 2 di 47 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 LOGIN... 4 2.1 Login primo accesso... 5 2.2 Cambio password primo accesso... 6 2.3 Login Error... 7 2.4 Notifiche

Dettagli

PV Applications Manager. Guida dell utilizzatore

PV Applications Manager. Guida dell utilizzatore PV Applications Manager Guida dell utilizzatore I Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi di fabbrica depositati o marchi di fabbrica della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

Dettagli

VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE

VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE VMS isentinel LITE MANUALE UTENTE 2 Grazie per aver scelto un nostro prodotto INDICE Capitolo 1 Installazione del software 1.1 Installazione del software Capitolo 2 Manuale utente VMS 2.1 Istruzioni 2.1.1

Dettagli

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo

Dettagli

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet Navigare in Internet 1 Cos è Internet In informatica per rete si intende un insieme di computer collegati tra loro e in grado di condividere risorse e/o servizi 2 Internet è la rete delle reti, che collega

Dettagli

Guida alle impostazioni Wi-Fi

Guida alle impostazioni Wi-Fi Guida alle impostazioni Wi-Fi Connessioni Wi-Fi con la stampante Connessione con un computer tramite un router Wi-Fi Connessione diretta con un computer Connessione di un dispositivo smart tramite un router

Dettagli

Istruzioni per la visualizzazione di ebook e video

Istruzioni per la visualizzazione di ebook e video Riscattare un codice di accesso *Nota: i codici di accesso per gli ebook e i video possono essere acquistati dai distributori AHA o rilasciati dai centri di formazione. 1. Accedi a ebooks.heart.org con

Dettagli

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione di WinEMTFree...3 3. Descrizione generale del programma...3 4. Impostazione dei parametri di connessione...4 5. Interrogazione dei contatori...4 5.1 Sincronizzazione

Dettagli

Laboratorio - Trasferimento Dati in Windows Vista

Laboratorio - Trasferimento Dati in Windows Vista 5.0 5.1.4.5 Laboratorio - Trasferimento Dati in Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizza Windows Vista. Apparecchiatura Raccomandata Per questo

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW

Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW Prima di utilizzare l apparecchio Brother Definizioni delle note Marchi commerciali Nota importante Definizioni delle note

Dettagli

Installazione e uso di Document Distributor

Installazione e uso di Document Distributor Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Installazione e uso di Document Distributor Il software Lexmark Document Distributor include pacchetti

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. DOWNLOAD DEL CLIENT... 2 3. INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE

Dettagli

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile GUIDA AGGIORNAMENTO BROWSER DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile Si consiglia Google Chrome come Browser per l utilizzo

Dettagli

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4 SIRIO Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4 Versione 1.0 del 21/10/2016 1 Sommario Assistenza agli utenti... 3 Accesso allo sportello... 4 Navigazione e logout... 5 Attività di variazioni

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Istruzioni per Windows.

Istruzioni per Windows. RAS@home. Istruzioni per Windows. RAS@home per Windows Istruzioni per Windows. Introduzione. 3 Fase Ordinare RAS@home. 4 Fase a Predisporre terminali privati Windows 7. 5 Verificare i requisiti tecnici

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 13 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 13 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0

APP SECURKEYPAD IPHONE Manuale Edizione 1.0 APP SECURKEYPAD IPHONE ----------------------- Manuale Edizione 1.0 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/06/2014 Ver. firmware 6.XX Manuale installatore pag.

Dettagli

Guida per l accesso alla piattaforma. Corso Val.Graf.-FVG

Guida per l accesso alla piattaforma. Corso Val.Graf.-FVG Corso Val.Graf.-FVG Revisione 4 Settembre 2016 FAD Corso Val.Graf.-FVG REQUISITI DI SISTEMA 3 INSTALLAZIONE DI ADOBE FLASH PLAYER 4 ACCESSO ALLA PIATTAFORMA 5 www.fadfvg.it 2 REQUISITI DI SISTEMA Prima

Dettagli

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Informazioni d uso 1/6 Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Questo documento descrive le modalità d invio di dati ULDC a un centro di fresatura Lava con Lava Connect. Introduzione 3M ESPE

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L850CDN/L8350CDW/L8350CDWT/L900CDW/L900CDWT/ L9300CDW/L9300CDWT/L9300CDWTT DCP-L8400CDN/L8450CDW MFC-L8600CDW/L8650CDW/L8850CDW/L9550CDW

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli