Perchè usare un parzializzatore di potenza residenziale?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Perchè usare un parzializzatore di potenza residenziale?"

Transcript

1 Perchè usare un parzializzatore di potenza residenziale? Perchè posso accumulare l energia in eccesso prodotta dal mio impianto fotovoltaico come acqua calda nel boiler! Scenario con un interruttore meccanico on/off: 1. Interruttore spento 2. Interruttore acceso Inverter 1 kw Inverter 3 kw 3 kw 1 kw Esempio di un impianto fotovoltaico da 3 kw, vengono usati dagli elettrodomestici e 1 kw è immesso in rete. Esempio di un impianto fotovoltaico da 3 kw, vengono usati dagli elettrodomestici, 1 kw viene deviato al boiler e sono prelevati dalla rete. Non viene accumulata energia in eccesso, ma immessa in rete. Viene accumulata energia in eccesso, ma viene anche prelevata dalla rete. NO AUTOCONSUMO NO AUTOCONSUMO

2 CONCLUSIONE: L interruttore meccanico di accensione e spegnimento non è sufficiente per l ottimizzazione dell autoconsumo, in quanto l energia viene prelevata dalla rete per essere accumulata nel boiler elettrico dell acqua calda. SOLUZIONE: Abbiamo bisogno di un interruttore proporzionale ovvero di un dispositivo intelligente che devia IN AUTOMATICO l energia in eccesso prodotta dall impianto FV al boiler elettrico dell acqua calda. Il POWER REDUCER può fare questo massimizzando i benefici dell impianto. OTTIMIZZAZIONE DELL AUTOCONSUMO & POWER REDUCER Compatibile Inverter 3 kw Il Power Reducer è un parzializzatore di potenza testato in laboratorio e progettato per deviare in automatico tutta l energia FV prodotta in eccesso ad un boiler dell acqua calda o carico resistivo fino 3 kw. 1 kw Power Reducer Ottimizzando l autoconsumo in modo intelligente e fornendo acqua calda gratuita il Power Reducer aumenta il ritorno dell invenstimento dell impianto FV ed aiuta a diminuire i costi della bolletta. Viene accumulata tutta l energia FV in eccesso, senza importarla dalla rete. 1% AUTOCONSUMO Esempio di un impianto fotovoltaico da 3 kw con il Power Reducer, vengono usati dagli elettrodomestici e 1 kw viene deviato automaticamente al boiler dell acqua calda.

3 Quali sono i vantaggi? & Compatibile Acqua calda GRATUITA Ottimizzazione dell autoconsumo: accumulo dell energia FV in eccesso nell acqua calda, senza prelevarla dalla rete Risparmio sulla bolletta: prelevo meno energia dalla rete Riscalda gratis l acqua per usarla in ogni momento della giornata Semplice da installare: non sono necessarie competenze specifiche Progettato per funzionare automaticamente Massimizza l investimento dell impianto FV: usa l energia prodotta in eccesso invece che esportarla alla rete Immessa 55% 111,33 kwh (72%) 85,49 kwh Autoconsumata 45% 69,95 kwh Prelevata F2+F3 55% 9,6 kwh Autoconsumata 3% 49, kwh Prelevata F1 16% 26,h Esempio di un impianto fotovoltaico di 4 kw in una famiglia di 4 persone, con un boiler da 3 litri. I grafici a torta mostrano la percentuale di energia autoconsumata grazie all utilizzo del Power Reducer. Visualizzazione grafica visibile tramite App di Elios4you. Il grafico mostra come lavora il Power Reducer: devia l energia prodotta in eccesso ad un carico resistivo senza importarla mai dalla rete.

4 Caratteristiche principali Devia in automatico l energia FV prodotta in eccesso ad un carico resistivo senza importarla dalla rete e crea uno storico delle abitudini dei consumi di energia del cliente Progettato per carichi resistivi come il boiler dell acqua calda (fino a 3 kw)) Universale: completamente indipendente dall inverter installato e dai contatori Facile da configurare: dispositivo retrofit, non è richiesto nessun programma specifico Facile da installare: non sono necessarie competenze idrauliche specifiche Due led di diagnostica per indicare quando il dispositivo è acceso e in boost Design robusto ed elegante Compatibile con le norme CE e EMC (per uso domestico e commerciale) Come funziona: Il Power Reducer è in grado di modulare l energia fotovoltaica prodotta aumentando o diminuendo la potenza sul carico resistivo, attivandola per la sola potenza disponibile in eccesso, senza prelevare energia dalla rete. In questo modo l energia non viene ceduta alla rete e si ottimizza l autoconsumo. Esempio: con una resistenza da 17 W, avendo potenza in eccesso disponibile di 4 W, il Power Reducer scalda la resistenza per 4 W senza andare in prelievo di altri 13 W necessari per attivarla completamente. Lo schema illustra un esempio di modulazione del carico con la distribuzione della potenza attraverso il Power Reducer. Qui il Power Reducer viene gestito attraverso l App di Eliso4you con interfaccia grafica dedicata. 11:27 Tablet Attività impianto Rete elettrica Produzione kw 2.5 kw 5 1 Consumo kw 2. kw Elios4you TA TA Power Reducer 2,4 kw,4 kw

5 Grid Generation Consumption Energy Performance Water heater :27 Installa il Power Reducer in tutta tranquillità, certificato CE & EMC! Installazioni flessibili - Scegli tra 3 tipi di connessioni: Standalone Completo di TA per il contatore. Per installazioni a basso costo. Wireless Completo di Energy Meter. Per installazioni veloci. Controllato dall Elios4you kw 2.5 kw 2. kw 5 kw Pieno controllo e visibilità dei dati tramite App per massimizzare l autoconsumo. Il Power Reducer è un modulatore di potenza che è conforme ai requisiti delle Direttive Comunitarie e alla certificazione EMC - Compatibilità Elettromagnetica. Ciò significa che può lavorare senza interferire con gli apparecchi elettrici di casa essendo conforme alle limitazioni nelle variazioni di tensione, fluttuazioni di tensione e flickers nella rete pubblica di bassa tensione (tecnologia flicker-free).

6 Caratterisitche tecniche Caratteristiche generali Alimentazione 24Vac +- 1% Parzializzatore di potenza per carichi resistivi monofase (tipicamente un boiler elettrico) Potenza Dimensioni Corrente massima continuativa 13A, che corrisponde ad un carico resistivo massimo di 3 kw 28x 295 x 72 mm Visualizzazione allarmi Connessioni - n 2 allarmi visivi, sistema acceso, sistema con boost inserito - n 1 led con luminosità proporzionale alla parzializzazione di potenza Fusibile interno di protezione Morsetti a vite per alimentazione Morsetti a vite per alimentare il carico resistivo Morsetti a vite per il segnale di controllo dall Elios4you Morsetto a vite per un alimentazione ausiliaria 23V Morsetti a vite per TA Parametri ambientali Condizioni di funzionamento C Grado di protezione IP2 Conforme ai requisiti delle Direttive Comunitarie, Norme di Prodotto applicate EMC (Compatibilità Elettromagnetica): EN : compatibilità elettromagnetica - Requisiti per apparecchiature elettrodomestiche, dispositivi elettrici e simili - Parte 1: Emissioni; EN : compatibilità elettromagnetica - Requisiti per apparecchiature elettrodomestiche, dispositivi elettrici e simili - Parte 2: Immunità - famiglia di prodotto standard; EN : compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3-2: Limiti - Limiti per emissioni di armoniche di corrente (apparecchio con corrente nominale <= 16 A per fase) EN :28: compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3-3: Limiti - Limitazioni nelle variazioni di tensione, fluttuazioni di tensione e flickers nella rete pubblica di bassa tensione, per apparecchiature con corrente nominale <= 16 A per fase LVD (Direttive a basso voltaggio): EN : Apparecchiature elettriche per uso domestico e simili - Sicurezza - Parte 1: requisiti generali EN : Apparecchiature elettriche per uso domestico e simili - Sicurezza Parte 2-21: Requisiti particolari per lo stoccaggio nei boiler Dimensioni Vista dall alto 295 mm Vista dal basso 28 mm

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Risparmio energetico con gestione autoconsumo e monitoraggio energie rinnovabili. 1 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 New Il modo intelligente per massimizzare l uso della tua energia fotovoltaica!

Dettagli

Il modo intelligente per massimizzare l uso della tua energia fotovoltaica!

Il modo intelligente per massimizzare l uso della tua energia fotovoltaica! New Il modo intelligente per massimizzare l uso della tua energia fotovoltaica! Il Power Reducer è un parzializzatore di potenza progettato per deviare in automatico l energia in eccesso prodotta dall

Dettagli

Monitoraggio Fotovoltaico trifase e gestione Autoconsumo!

Monitoraggio Fotovoltaico trifase e gestione Autoconsumo! Monitoraggio Fotovoltaico trifase e gestione Autoconsumo! In tempo reale da dispositivi mobili tramite App!! Disponibilità energetica,30 kw Grafico dell energia Stai cedendo alla rete,30 kw di potenza,

Dettagli

Cos è Elios4you. Un modo innovativo per monitorare gli impianti fotovoltaici residenziali tramite App

Cos è Elios4you. Un modo innovativo per monitorare gli impianti fotovoltaici residenziali tramite App Cos è Elios4you Un modo innovativo per monitorare gli impianti fotovoltaici residenziali tramite App Cos è Elios4you Dati visualizzati in tempo reale su Tablet o Smartphone Cos è Elios4you La visualizzazione

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Monitoraggio Fotovoltaico? Autoconsumo? Basta un App!

Monitoraggio Fotovoltaico? Autoconsumo? Basta un App! Monitoraggio Fotovoltaico? Autoconsumo? Basta un App! Per impianti monofase fino a 6 kw Analisi energia e autoconsumo App gratuita per dispositivi ios e Android Misura dell energia prodotta, immessa, consumata

Dettagli

PRODOTTI 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Un impianto su misura... KIT FV GRID CONNECTED KIT FV IBRIDO

PRODOTTI 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Un impianto su misura... KIT FV GRID CONNECTED KIT FV IBRIDO PRODOTTI Un impianto su misura... S M L 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1 KIT FV GRID CONNECTED Consente di risparmiare sulla bolletta elettrica e di cedere il surplus di energia prodotta alla rete

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Monitoraggio Energie Rinnovabili. 10 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 I dati dei tuoi impianti fotovoltaici sempre a disposizione e 4-CLOUD: l innovativo sistema universale per monitorare

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Monitoraggio Energie Rinnovabili. 10 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 LA PRECISIONE ASSOLUTA UN FOTOVOLTAICO SENZA INCENTIVI L AUTOCONSUMO 11:27 Attività impianto Rete elettrica Produzione

Dettagli

PREZZARIO FOTOVOLTAICO Accessori monitoraggio

PREZZARIO FOTOVOLTAICO Accessori monitoraggio PREZZARIO FOTOVOLTAICO Accessori monitoraggio SISTEMI DI MONITORAGGIO 4-NOKS Elios 4 For You Per Impianti Monofase fino a 6 kw PRODOTTO E4U-KIT E4U DESCRIZIONE Elios4you MONOFASE con TABLET per la misura

Dettagli

Monitoraggio Fotovoltaico? Autoconsumo? Basta un App!

Monitoraggio Fotovoltaico? Autoconsumo? Basta un App! Rete elettrica Attività impianto Produzione,5,5 Consumo,5 Produzierte Energie 5/2/ - 7// : giorno Gesamt: 55,44 kwh Eingespeiste Energie, kwh (72%) 7 Eigenverbrauch 44, kwh (28%) anno Monitoraggio Fotovoltaico?

Dettagli

Sunny Home Manager. SMA Solar Technology

Sunny Home Manager. SMA Solar Technology Sunny Home Manager Sunny Home Manager Gestisce in modo intelligente l utilizzo di energia in ambito domestico Consente di incrementare il guadagno derivante dall autoconsumo dell energia prodotta dall

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Monitoraggio Energie Rinnovabili. 1 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 LA PRECISIONE ASSOLUTA UN FOTOVOLTAICO SENZA INCENTIVI L AUTOCONSUMO Attività impianto Rete elettrica Produzione,26 kw

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Risparmio energetico con gestione autoconsumo e monitoraggio energie rinnovabili. 10 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 e I dati dei tuoi impianti fotovoltaici sempre a disposizione e 4-CLOUD:

Dettagli

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico SOLON SOLiberty IT SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico Più indipendenza nei consumi domestici. SOLON Innovation Potente dispositivo di accumulo di energia elettrica Sistema di stoccaggio

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

FEBOS Sistema di supervisione impianti fotovoltaici tramite smartphone/tablet IT 01. Ecoenergia. Idee da installare

FEBOS Sistema di supervisione impianti fotovoltaici tramite smartphone/tablet IT 01. Ecoenergia. Idee da installare FEBOS Sistema di supervisione impianti fotovoltaici tramite smartphone/tablet IT 01 Ecoenergia Idee da installare Il Sistema FEBOS FEBOS è un modo innovativo per ottimizzare l autoconsumo e monitorare

Dettagli

Energia solare per tutte le famiglie

Energia solare per tutte le famiglie Energia solare per tutte le famiglie the PowerRouter Tre diverse applicazioni Nedap PowerRouter è il sistema ideale che ti consente di usare in modo ottimale l'energia elettrica da te generata. Con la

Dettagli

Risparmia fino al 30% di consumi di elettricità. Facile e veloce installazione nel proprio circuito elettrico. Non necessitano di alcuna munutenzione.

Risparmia fino al 30% di consumi di elettricità. Facile e veloce installazione nel proprio circuito elettrico. Non necessitano di alcuna munutenzione. Pagina1 I dispositivi progettati e costruiti dalla società Sun Power Energy D&R Institute Co. Ltd. sono in grado di aumentare il rendimento della distribuzione di energia in un impianto elettrico. Risparmia

Dettagli

SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA

SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA Il sistema più efficiente a mezzo batterie per l accumulo di energia autoprodotta da fotovoltaico, disponibile anche di notte. www.casaenergiagreen.com Sfrutta

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Risparmio energetico con gestione autoconsumo e monitoraggio energie rinnovabili. kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 Monitoraggio Fotovoltaico? Autoconsumo? Basta un App! Per impianti monofase

Dettagli

SUNNY BOY SMART ENERGY. La migliore soluzione che integra un inverter fotovoltaico e un sistema di accumulo energetico

SUNNY BOY SMART ENERGY. La migliore soluzione che integra un inverter fotovoltaico e un sistema di accumulo energetico Evento Strano spa SUNNY BOY SMART ENERGY La migliore soluzione che integra un inverter fotovoltaico e un sistema di accumulo energetico PERCHE SCEGLIERE UN SISTEMA CON ACCUMULO INTEGRATO E COME FUNZIONA?

Dettagli

SOCCORRITORE IN CORRENTE CONTINUA Rev. 1 Serie SE

SOCCORRITORE IN CORRENTE CONTINUA Rev. 1 Serie SE Le apparecchiature di questa serie, sono frutto di una lunga esperienza maturata nel settore dei gruppi di continuità oltre che in questo specifico. La tecnologia on-line doppia conversione, assicura la

Dettagli

STAND ALONE POWER SYSTEM OFF GRID SOLUTIONS

STAND ALONE POWER SYSTEM OFF GRID SOLUTIONS STAND ALONE POWER SYSTEM OFF GRID SOLUTIONS BioWATT HYBRID S.A.P.S. 1-4 kw Pag.1 di 9 BENEFICI Il modulo Ibrido SAPS è in grado di alimentare utenze isolate in modo autonomo e indipendente dalla rete elettrica

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

SOLAR ECLIPSE IL SISTEMA DI ACCUMULO PER IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

SOLAR ECLIPSE IL SISTEMA DI ACCUMULO PER IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SOLAR ECLIPSE IL SISTEMA DI ACCUMULO PER IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO Che cos è? Solar Eclipse è un sistema,conforme alla CEI 0-21 V1,che ti permette di sfruttare tutta l energia elettrica prodotta del

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO:

IL CONTATORE ELETTRONICO: IL CONTATORE ELETTRONICO: COME UTILIZZARLO E I VANTAGGI 1 PREMESSA Il contatore elettronico è un sistema destinato a cambiare in termini di semplicità, trasparenza e rapidità il rapporto tra SIE srl e

Dettagli

Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi

Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi 1 Kit completi per lo storage impianti incentivati e nuovi Il modulo di storage

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

powerbox permette di monitorare le prestazioni nel tempo e in tempo reale utilizzando

powerbox permette di monitorare le prestazioni nel tempo e in tempo reale utilizzando Tecnologico, compatto ed innovativo, powerbox è una soluzione di automazione e monitoraggio domestico, applicabile nell ambito dell efficienza e dell automazione energetica, idoneo al settore delle fonti

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

L'esperto in efficienza è nelle tue mani

L'esperto in efficienza è nelle tue mani You have the power Abbiamo sempre dato grande rilevanza all'innovazione ed allo sviluppo della tecnologia, offrendo strumenti ad elevata Qualità che consentano un utilizzo più efficiente delle risorse

Dettagli

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Accumulo Energetico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com STOCCAGGIO DI ENERGIA CHE COS È UN SISTEMA DI ACCUMULO ENERGETICO? Un sistema di accumulo è una macchina che, collegata

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

EnerSmartSystem. Efficienza energetica negli edifici domestici

EnerSmartSystem. Efficienza energetica negli edifici domestici EnerSmartSystem Efficienza energetica negli edifici domestici CLK Italia srl - WEB: www.clk-italia.it - email: info@clk-italia.it - TEL: 0571 1661103 - FAX: 0571 684849 Agenda - EnerSmartSystem - Semplicità

Dettagli

Il dispositivo per massimizzare l autoconsumo di energia

Il dispositivo per massimizzare l autoconsumo di energia PowerRouter Accumulo e gestione intelligente dell energia Il dispositivo per massimizzare l autoconsumo di energia Il PowerRouter rappresenta la soluzione ottimale per sfruttare l energia prodotta da un

Dettagli

Un mondo di Soluzioni

Un mondo di Soluzioni Un mondo di Soluzioni Risparmio energetico con gestione autoconsumo e monitoraggio energie rinnovabili. 10 kw 22 kwh 6,2 kg/co 2 6,6 QR Code IntellyPower Pro - Rileva in AUTOMATICO i dati per il registro

Dettagli

Note informative e Manuale d uso

Note informative e Manuale d uso Azienda Consorziale Servizi Municipalizzati S.p.A. Via A. Guadagnini, 31-3854 Fiera di Primiero (TN) www.acsmprimiero.com info@acsmprimiero.com Tel. 439/7634 fax 439/763413 Tel. emergenze 439/62437 Il

Dettagli

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO.

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO. MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO. Semplice. Universale. Sempre con te. Dai professionisti del riscaldamento domestico, la gestione facile del comfort di casa. Anche fuori casa. SEMPLICE BeSMART è la soluzione

Dettagli

ON-GRID STORAGE SYSTEM

ON-GRID STORAGE SYSTEM ON-GRID STORAGE SYSTEM NESSUN PARALLELISMO VERSO LA RETE (definito "Utenza Passiva" ai sensi della CEI 021 var. 2) INSTALLABILE A COMPLETAMENTO DI TUTTI GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NUOVI O INCENTIVATI (escluso

Dettagli

24 ORE di SOLE. inverter con regolatore di carica all interno

24 ORE di SOLE. inverter con regolatore di carica all interno 24 ORE di SOLE inverter con regolatore di carica all interno Negli ultimi anni, l utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica ha avuto una grande espansione e la domanda di impianti

Dettagli

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali Da Grid a Smart Grid Il Terzo Passo (Punto di Arrivo): le Reti Locali, Produzione e Consumo Diffusi La grid parity delle fonti

Dettagli

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile

L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile L unico sistema senza fili per un monitoraggio impeccabile IntellGreen PV è l unico sistema universale senza fili per monitorare in modo completo ed affidabile l impianto fotovoltaico. Caratteristiche

Dettagli

SPS. 10 kva - 200 kva

SPS. 10 kva - 200 kva SPS 10 kva - 200 kva HIGHLIGHTS Compatibile con sistemi On-grid e Off-grid Alimentazione di qualità ai carichi con integrazione di energia fotovoltaica Integrazione in impianti con inverter Aros Il Power

Dettagli

SISTEMA DI ACCUMULO. www.casaenergiagreen.com

SISTEMA DI ACCUMULO. www.casaenergiagreen.com SISTEMA DI ACCUMULO Il sistema più efficiente a mezzo batterie per l accumulo di energia autoprodotta da fotovoltaico, disponibile anche di notte. www.casaenergiagreen.com Sfrutta al meglio il tuo impianto

Dettagli

WESTERN CO. Principali applicazioni: Brevetti depositati:

WESTERN CO. Principali applicazioni: Brevetti depositati: Nata nel 1984 a San Benedetto del Tronto (AP) la WESTERN CO. produce prodotti per sistemi fotovoltaici isolati affermandosi come una delle aziende più affermate e competenti nel settore. Principali applicazioni:

Dettagli

OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA

OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA OLTRE LA DOMOTICA ORA LA TUA CASA HA UN CERVELLO CHE PENSA Clima + è una centralina molto più semplice e molto più intuitiva di qualsiasi altro

Dettagli

SUNNY DAYS Padova 29 maggio 2014

SUNNY DAYS Padova 29 maggio 2014 SUNNY DAYS Padova 29 maggio 2014 SUNNY BOY SMART ENERGY La migliore soluzione che integra un inverter fotovoltaico e un sistema di accumulo energetico PERCHE SCEGLIERE UN SISTEMA CON ACCUMULO INTEGRATO

Dettagli

Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi

Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi Introduzione alla serie ibrida di sistemi di storage per energia rinnovabile per integrazione impianti esistenti e nuovi 1 Kit completi per lo storage impianti incentivati e nuovi Il modulo di storage

Dettagli

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20

Dettagli

Schede tecniche Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici

Schede tecniche Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici Schede tecniche Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici Indice Stazioni di ricarica pubbliche 3 Caratteristiche generali 4 Stazioni di ricarica quick recharge Dimensioni 5 Caratteristiche elettriche

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente ThermoAPP il geotermostato intelligente ThermoAPP è il termostato hi-tech creato per la gestione intelligente degli impianti di riscaldamento. Un dispositivo ad alto tasso tecnologico che consente l interazione,

Dettagli

STABlLlZZATORI. La soluzione ai problemi di tensione negli impianti fotovoltaici. FAQ (domande frequenti)

STABlLlZZATORI. La soluzione ai problemi di tensione negli impianti fotovoltaici. FAQ (domande frequenti) STABlLlZZATORI La soluzione ai problemi di tensione negli impianti fotovoltaici FAQ (domande frequenti) Per il dimensionamento dello stabilizzatore devo sommare le potenze del contatore ENEL utenza e dell'impianto

Dettagli

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC 4 936 Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC SEA412 Impiego I variatori di potenza statica si utilizzano per il controllo delle resistenze elettriche negli impianti

Dettagli

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il conto energetico delle ex Scuderie ENERGIA LE BUONE PRATICHE APPLICATE Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie dott. Ing. Simone Sarto COMUNE DI PADOVA - Settore Edilizia Pubblica 1 CHE

Dettagli

FV e Sistemi di Storage 17 October 2014

FV e Sistemi di Storage 17 October 2014 FV e Sistemi di Storage 17 October 2014 Stefano Luciani Western CO. Who is Western CO? Who is Western CO? Who is Western CO? L auto-produzione di energia è sostenuta da autorevoli organizzazioni di scenari

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM

PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM PREMI IL TASTO DEL RISPARMIO ENERGETICO PER IL TUO ASCENSORE SCEGLI SEM SCOPRI SEM SCOPRI SEM SEM è un sistema di accumulo di energia per ascensori che permette di recuperare l energia cinetica della cabina

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON UN PANNELLO SENZA INSEGUITORE

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON UN PANNELLO SENZA INSEGUITORE LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON UN PANNELLO SENZA INSEGUITORE SEI srl Via Majorana, 14-42049 Sant'Ilario d'enza (RE) Tel. +39 0522 679448 - Fax +39 0522 474400 e-mail: a.fantini@seielettrotecnica.com

Dettagli

Ra.Store. L energia del sole anche di notte...

Ra.Store. L energia del sole anche di notte... GARZI A T Ra.Store. L energia del sole anche di notte... L impianto fotovoltaico è sicuramente uno dei modi più efficaci per autoprodurre energia. Sfortunatamente gran parte dell energia prodotta non

Dettagli

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Febbraio 2004 MON. 206 REV. 2.0 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

SUNGUARD ENERGY TOUCH

SUNGUARD ENERGY TOUCH SUNGUARD ENERGY TOUCH Sistema di monitoraggio per sistemi fotovoltaici www.aros-solar.com Power Warning EVO Alarm SunGuard Energy Touch Il SunGuard Energy Touch è un sistema di monitoraggio per impianti

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

L indipendenza della mia rete.

L indipendenza della mia rete. Io faccio quello che conta per me! L indipendenza della mia rete. PowerRouter love your energy love your energy Perché il fotovoltaico può fare di più. Tra le mura di casa tua il capo di te stesso sei

Dettagli

www.etneo.com/etneoenergy 1 Etneo Italia srl address Giovanni Bovio n 6 28100 Novara Phone +39 0321.697200 Fax: +39 0321.688515

www.etneo.com/etneoenergy 1 Etneo Italia srl address Giovanni Bovio n 6 28100 Novara Phone +39 0321.697200 Fax: +39 0321.688515 Un display di facile utilizzo per tenere sempre sotto controllo i propri consumi di energia. alimentato a batterie e quindi movimentabile all interna della propria casa con la massima comodità. Riduce

Dettagli

CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI

CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI CORSO PROGETTISTI/INSTALLATORI PARTE SECONDA POTENZA CONSUMATA E POTENZA IMMESSA IN RETE Impianti ad isola Impianti connessi in rete PARALLELO CON RETE ELETTRICA Potenza consumata e potenza immessa in

Dettagli

Il Caricabatterie MAX CHARGE

Il Caricabatterie MAX CHARGE Sede di Bologna Via Aldo Moro, 22 21 ottobre 2015 Il Caricabatterie MAX CHARGE Presentazione di Alessandro Scardovi Le auto elettriche Da circa 20 anni si parla di auto a trazione elettrica e molti prototipi

Dettagli

Guida rapida al contatore elettronico trifase

Guida rapida al contatore elettronico trifase Guida rapida al contatore elettronico trifase Il contatore elettronico trifase è uno strumento semplice e vantaggioso che oltre a misurare il consumo di energia, permette di essere letto e gestito a distanza.

Dettagli

WESTERN CO - 63074 San Benede5o del Tronto (AP) - Italy - tel. +39 0735 751248 - fax +39 0735 751254 - e- mail: info@western.it - www.western.

WESTERN CO - 63074 San Benede5o del Tronto (AP) - Italy - tel. +39 0735 751248 - fax +39 0735 751254 - e- mail: info@western.it - www.western. Cos è il Leonardo System? q Inverter OFF- GRID à indipendente dalla CEI- 021 q Risparmio Energe6co à che riduce al minimo il prelievo dalla rete q L indipendenza Energe6ca Quand è che uxlizziamo la Rete?

Dettagli

CARLESI STRUMENTI presenta la serie TheOWL

CARLESI STRUMENTI presenta la serie TheOWL CARLESI STRUMENTI presenta la serie TheOWL Semplici strumenti WIRELESS di monitoraggio dei consumi e/o produzione di energia elettrica Questi semplici strumenti mostrano la quantità di corrente elettrica

Dettagli

NELLE PAGINE SEGUENTI PRESENTIAMO SOLUZIONI DI ACCUMULO ENERGIA PER VARIE TIPOLOGIE DI IMPIANTI:

NELLE PAGINE SEGUENTI PRESENTIAMO SOLUZIONI DI ACCUMULO ENERGIA PER VARIE TIPOLOGIE DI IMPIANTI: Prodotti per impianti di nuova realizzazione NELLE PAGINE SEGUENTI PRESENTIAMO SOLUZIONI DI ACCUMULO ENERGIA PER VARIE TIPOLOGIE DI IMPIANTI: IMPIANTI CON PRESENZA DI RETE ELETTRICA E DI CONTATORE DI CONSUMI

Dettagli

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA Lampade scialitiche Impianti luce di sicurezza Apparecchiature elettromedicali Impianti elettrici riparazione manutenzione installazione ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA ALS/1 D DESCRIZIONE

Dettagli

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro Che cos è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che utilizza l energia solare per produrre energia elettrica attraverso un principio fisico chiamato effetto fotovoltaico. L effetto

Dettagli

Sistema di accumulo energetico. The Energy Tank

Sistema di accumulo energetico. The Energy Tank Sistema di accumulo energetico by The Energy Tank Se hai o vuoi questo Leggi attentamente questa brochure e vai all ultima pagina Meccanica - Elettronica - Accumulo 1 2 1 Perché PITOM è il sistema di accumulo

Dettagli

INVERTER AD ONDA SINUSOIDALE PURA. SISTEMA DI ACCUMULO ENERGIA CON QUADRO INTERFACCIA E GESTIONE.

INVERTER AD ONDA SINUSOIDALE PURA. SISTEMA DI ACCUMULO ENERGIA CON QUADRO INTERFACCIA E GESTIONE. INVERTER AD ONDA SINUSOIDALE PURA. SISTEMA DI ACCUMULO ENERGIA CON QUADRO INTERFACCIA E GESTIONE. Inverter DC-AC ad onda sinusoidale pura Da una sorgente in tensione continua (batteria) 12Vdc, 24Vdc o

Dettagli

ABB SACE. Sistemi di rifasamento per l efficienza energetica

ABB SACE. Sistemi di rifasamento per l efficienza energetica ABB SACE Sistemi di rifasamento per l efficienza energetica Tipi di carico Tre categorie di carichi Resistivi R Ohm Ω Induttivi L Henry H Capacitivi C Farad F Carichi industriali La maggior parte dei carichi

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

CODICE PRO_MCC_EE REVISIONE: 4 DATA PRIMA EMISSIONE: 24.12.2010 DATA AGGIORNAMENTO: 30.03.2015

CODICE PRO_MCC_EE REVISIONE: 4 DATA PRIMA EMISSIONE: 24.12.2010 DATA AGGIORNAMENTO: 30.03.2015 ALLEGATO 3 MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI PRODUZIONE CONNESSI ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE GESTITE DA AEM TORINO DISTRIBUZIONE SPA. SPECIFICA TECNICA Pagina 36 di 51 ASPETTI NORMATIVI

Dettagli

the sun of the future

the sun of the future the sun of the future 2 L energia del Sole non ha limiti. WARIS: Un azienda che pensa al domani. Waris, un progetto che nasce da un gruppo internazionale, che porta la propria esperienza nel settore delle

Dettagli

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO

AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO 1 AUTOCONSUMO ELETTRICO: UN NUOVO FUTURO PER IL FOTOVOLTAICO Avvocato Emilio Sani Via Serbelloni 4, Milano Tel. 02-763281 2 Definizione di autoconsumo e vantaggi generali dell autoconsumo. Come riportato

Dettagli

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore Elfatherm E8 Regolatore Elfatherm E8 Prospetto del prodotto I 0...8 Edition 0.07 Regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda Display luminoso con visualizzazione del testo in chiaro multilingue

Dettagli

Wiser. Soluzioni di gestione dell'energia per la casa. Catalogo

Wiser. Soluzioni di gestione dell'energia per la casa. Catalogo TM Wiser Soluzioni di gestione dell'energia per la casa Catalogo 2015 Wiser, il vostro esperto in efficenza energetica Con Wiser la gestione energetica delle abitazioni non è mai stata così semplice.

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Novembre 2005 MON. 232 REV. 2.0 1 di 14 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 INTERFACCE 03 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 07 3.1 CARATTERISTICHE

Dettagli

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 -

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 - INTRODUZIONE DESCRIZIONE Il sistema Radioband è stato concepito per applicazioni in porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali nei quali venga installata una banda di sicurezza. Il sistema

Dettagli

Energy Storage System by

Energy Storage System by Vuoi risparmiare sulla bolletta elettrica? Rendi autonoma la tua abitazione o il tuo ufficio, accumula e sfrutta l energia che produci! Da oggi è possibile utilizzare e sfruttare le eccedenze del proprio

Dettagli

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222

COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222 COMUNE DI MOLVENO PROVINCIA DI TRENTO P.zza Marc oni, n 1 C.A.P. 38018 Tel. 0461/ 586936 Fa x 0461/ 586968 P.I. 00149120222 AZIENDA ELETTRICA COMUNALE Istruzioni per l uso dei contatori elettronici Entro

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.2 7.2008 0694 a gas metano e GPL, camera aperta, accensione automatica a batteria Acquasprint Iono è lo scaldabagno a camera aperta per l installazione semplice e veloce

Dettagli

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED

DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONI DI DIMMERAZIONE STANDARD DIMMERAZIONE PRODOTTI A LED OPZIONE DA (DIM-AUTO) REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL FLUSSO LUMINOSO L alimentatore è configurato con un profilo di dimmerazione automatica che

Dettagli

Diagnostica Impianti Fotovoltaici

Diagnostica Impianti Fotovoltaici Diagnostica Impianti Fotovoltaici Tecnologia fotovoltaica Presente e futuro Trend di mercato Integrazione architettonica Integrazione nelle Smart Grid Raggiungimento della grid parity Sfide tecnologiche

Dettagli

TUTTO IN UN SOLO PANNELLO

TUTTO IN UN SOLO PANNELLO Energia elettrica Energia termica Riscaldamento Raffrescamento Sistema di copertura TUTTO IN UN SOLO PANNELLO DUAL ENERGY Panel SPESSORE PANNELLO 31 mm Comfort domestico completo prodotto da energia rinnovabile.

Dettagli

Collegamento semplice ed immediato ad ogni sistema di supervisione

Collegamento semplice ed immediato ad ogni sistema di supervisione Collegamento semplice ed immediato ad ogni sistema di supervisione > Sistema di comunicazione Acti 9 Con Acti 9 i vostri clienti avranno il controllo totale dei loro impianti 100% Esclusiva Schneider Electric

Dettagli

Le Soluzioni SMA per gli impianti non connessi alla rete. SMA Solar Technology

Le Soluzioni SMA per gli impianti non connessi alla rete. SMA Solar Technology Le Soluzioni SMA per gli impianti non connessi alla rete Schema base sistema off-grid di SMA SIC-50 SI SB WB AC2 AC1 Carico 2 Sunny Island: il gestore di un sistema Off-Grid 3 Gestione dell energia e dei

Dettagli

Gamma E 210 Spie luminose multiple E219 System pro M compact. Power and productivity for a better world TM ABB

Gamma E 210 Spie luminose multiple E219 System pro M compact. Power and productivity for a better world TM ABB Gamma E 210 Spie luminose multiple E219 System pro M compact Power and productivity for a better world TM ABB 0/2 Applicazioni Catalogo tecnico Indice Applicazioni Caratteristiche/Panoramica Spie luminose

Dettagli

Antonino Condipodero Giuliano Guido Consulenti progettazione elettrica

Antonino Condipodero Giuliano Guido Consulenti progettazione elettrica Antonino Condipodero Giuliano Guido Consulenti progettazione elettrica Il rifasamento degli impianti elettrici viene realizzato quando il fattore di potenza raggiunge un valore tale da introdurre svantaggi

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli