Piano di studio SFP. I anno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano di studio SFP. I anno"

Transcript

1 I anno Piano di studio SFP (comune ai due indirizzi) M-PED/01 Pedagogia generale B 10 P6011 Di Pol Redi Sante M-PED/03 Pedagogia speciale B 10 P6013 Pavone Marisa SPS/07 Sociologia generale B 10 P6003 Docente da nominare L-FIL Storia della lingua italiana I Rossebastiano Alda M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo B 10 F6013 Quaglia Rocco GEO/01 Didattica di scienze della terra 5 F6032 Tonon Marco Davide BIO/05 Didattica di scienze della vita 5 F6033 Docente da nominare II anno (comune ai due indirizzi) M-PED/03 Didattica generale Castoldi Mario M-PSI/04 Psicologia dell educazione 10 E6131 Sclavo Erica L-LIN/12 Lingua inglese 10 P6007 Adami Esterino M-STO/04 Didattica della storia 5 F6027 Docente da nominare MED/42 Igiene ed educazione sanitaria 5 P6006 Docente da nominare IUS/19 Storia del diritto italiano ed europeo 5 P6045 Lupano Alberto MAT/04 Fondamenti e didattica della matematica 10 P6044 Bazzini Luciana CHIM/03 Laboratorio di chimica Docente da nominare FIS/08 Preparazione di esperienze didattiche I Allasia Daniela

2 III anno Indirizzo scuola infanzia L-LIN/01 Linguistica applicata 10 P6049 Docente da nominare L-ART/07 Metodologia dell educazione musicale 5 S6096 Bagnus Piera L-ART/05 Animazione teatrale 5 SCF0281 Mazzocchi Federica Metodi della ricerca empirica nell educazione M-PED/04 10 F6149 Ricchiardi Paola Tecniche di osservazione del comportamento M-PSI/07 10 F6017 Longobardi Claudio M-PED/03 Tecnologie dell istruzione e dell apprendimento 5 E6063 Bruschi Barbara M-PED/01 Pedagogia dell infanzia 10 P6024 Docente da nominare M-PSI/04 Psicologia del disegno 10 F6048 Negro Alessandra MAT/04 Didattica della matematica II 5 F6019 Bazzini Luciana M-GGR/01 Geografia 5 P6050 Simonetta Caterina

3 III anno Indirizzo scuola primaria LET/09 Didattica della lingua italiana oppure 10 F6040 Docente da nominare Linguistica romanza F6148 Rossebastiano Alda M-PED/04 Pedagogia sperimentale A 10 P6015 Coggi Cristina M-STO/04 Storia contemporanea * 5 Non attivato per l'a.a. 10/11 L-ART/07 Metodologia educazione musicale 5 SCF0097 Bagnus Piera MAT/04 Fondamenti della matematica II 5 F6021 Bazzini Luciana * Scegliere un insegnamento storico nei settori M-STO/04 o M-STO/02 M-GGR/01 Geografia 10 P6051 Simonetta Caterina M-GGR/01 Didattica della geografia 10 F6031 Docente da nominare FIS/08 Preparazione di esperienze didattiche II Allasia Daniela MAT/04 Didattica della matematica II 5 F6019 Bazzini Luciana M-PED/04 Docimologia 5 E6095 Coggi Cristina Grammatica italiana 5 F6034 Colli Tibaldi Chiara

4 Corsi opzionali del I e del II biennio consigliati e non obbligatori (2 corsi semestrali oppure 1 corso annuale) F6035 Letteratura italiana C 5 / 10 LET/10 F6011 Ardissino Erminia Cultura e patrimonio storico-linguistico del F / 10 Piemonte F6065 Rossebastiano Alda M-GGR/01 Geografia regionale 5 / 10 F6146 P6046 Simonetta Caterina M-PED/02 Storia e analisi comparata dei sistemi scolastici SCF / 10 europei SCF0226 Mincu Monica Corso aggiuntivo per il sostegno M-PSI/07 Psicopatologia dello sviluppo 5 SCF0282 Longobardi Claudio MED/39 Neuropsichiatria 5 SCF0230 Docente da nominare MED/25 Igiene mentale 10 S6016 Muttini Chiara M-PSI/07 Psicologia dinamica 10 SCF0231 Quaglia Rocco M-PED/03 Pedagogia speciale II 5 F6037 Martinelli Mario M-PED/03 Didattica speciale 5 F6041 Martinelli Mario

5 Corsi attivati presso la sede di Savigliano I anno (comune ai due indirizzi) M-PED/01 Pedagogia generale 10 F6501 Di Pol Redi Sante M-PED/03 Pedagogia speciale 10 F6502 Pavone Marisa SPS/07 Sociologia generale 10 F6503 Docente da nominare Storia della lingua italiana I 10 F6504 Docente da nominare M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo 10 F6505 Prino Laura Elvira GEO/01 Didattica di scienze della terra 5 F6506 Tonon Marco Davide BIO/O5 Didattica di scienze della vita 5 F6507 Angelotti Marta II anno (comune ai due indirizzi) M-PED/03 Didattica generale 10 SCF0009 Maccario Daniela M-PSI/04 Psicologia dell educazione 10 E6536 Gastaldi Francesca L-LIN/12 Lingua inglese 10 SCF0010 Adami Esterino M-STO/04 Didattica della storia 5 SCF0011 Docente da nominare MED/42 Igiene ed educazione sanitaria 5 P6006 Docente da nominare IUS/19 Storia del diritto italiano ed europeo 5 SCF0012 Lupano Alberto MAT/04 Fondamenti e didattica della matematica 10 SCF0013 Sabena Cristina CHIM/03 Laboratorio di chimica 5 SCF0014 Docente da nominare FIS/08 Preparazione di esperienze didattiche I 5 SCF0015 Docente da nominare

6 Indirizzo scuola infanzia III anno L-LIN/01 Linguistica applicata 10 P6049 Gatti Fabia Lia L-ART/07 Metodologia dell educazione musicale 5 S6096 Bagnus Piera L-ART/05 Animazione teatrale 5 SCF0281 Docente da nominare M-PED/04 Metodi della ricerca empirica nell educazione 10 F6149 Torre Emanuela M-PSI/07 Tecniche di osservazione del comportamento 10 F6017 Fraire Michela M-PED/03 Tecnologie dell istruzione e dell apprendimento 5 E6063 Docente da nominare M-PED/01 Pedagogia dell infanzia 10 P6024 Di Pol Redi Sante M-PSI/04 Psicologia del disegno 10 F6048 Pasta Tiziana MAT/04 Didattica della matematica II 5 F6019 Docente da nominare M-GGR/01 Geografia 5 P6050 Docente da nominare

7 III anno Indirizzo scuola primaria Didattica della lingua italiana 10 F6040 Docente da nominare M-PED/04 Pedagogia sperimentale 10 P6015 Torre Emanuela M-STO/04 Storia contemporanea 5 SCF0232 Docente da nominare L-ART/07 Metodologia dell'educazione musicale 5 SCF0097 Bagnus Piera MAT/04 Fondamenti della matematica II 5 F6021 Andrà Chiara M-GGR/01 Geografia 10 P6051 Docente da nominare M-GGR/01 Didattica della geografia 10 F6031 Docente da nominare FIS/08 Preparazione di esperienze didattiche II Docente da nominare MAT/04 Didattica della matematica II 5 F6019 Docente da nominare M-PED/04 Docimologia 5 E6095 Docente da nominare Grammatica italiana 5 F6034 Docente da nominare

Piano di studi A.A. 2014/2015

Piano di studi A.A. 2014/2015 Allegato A Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria Piano di studi A.A. 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe 85 BIS) I

Dettagli

Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria I ANNO

Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria I ANNO Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo

Dettagli

LM 85 bis Classe di laurea magistrale SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

LM 85 bis Classe di laurea magistrale SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Classe di laurea magistrale Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico per l insegnamento nella scuola dell infanzia e nella scuola primaria Scienze della formazione

Dettagli

PIANO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

PIANO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA PIANO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA II BIENNIO - INDIRIZZO SCUOLA DELL'INFANZIA AREA PEDAGOGICA 6 CREDITI AREA SOCIO ANTROPOLOGICO 6 CREDITI Sociologia della famiglia

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Presidente: Franco Crispini Segretario: f.f. Loredana Farina Ubicazione: VII piano Cubo 18/B Telefono: 0984 494070 Fax: 0984 811 E-mail: cclsfp@unical.it

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria A.A. 2007/08. Presidente: Professore Giuseppe Spadafora. Segretario: Dottoressa Rosalba Cerenzia

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria A.A. 2007/08. Presidente: Professore Giuseppe Spadafora. Segretario: Dottoressa Rosalba Cerenzia Presidente: Professore Giuseppe Spadafora Segretario: Dottoressa Rosalba Cerenzia Collaboratori Didattici: Dottoressa Amalia Rossi; Dottor Gianluca Pergola Ubicazione: V piano Cubo 18/B Telefono: 0984

Dettagli

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2015/2016)

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2015/2016) Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2015/2016) I CFU acquisiti con esame sostenuto in carriere di studio precedenti con voto espresso in trentesimi, vengono riconosciuti

Dettagli

REGOLE PER LE CONVALIDE DEGLI ESAMI SOSTENUTI IN ALTRE CARRIERE

REGOLE PER LE CONVALIDE DEGLI ESAMI SOSTENUTI IN ALTRE CARRIERE REGOLE PER LE CONVALIDE DEGLI ESAMI SOSTENUTI IN ALTRE CARRIERE Il Consiglio della classe LM-85bis stabilisce le seguenti regole generali e specifiche per le convalide degli esami sostenuti dagli studenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 1 anno M-PED/01 10 Pedagogia generale M-PED/02 10 Storia della pedagogia M-FIL/06 10 Storia della filosofia M-PSI/01 10 Psicologia

Dettagli

Insegnamenti CODICE ECTS PERIODO

Insegnamenti CODICE ECTS PERIODO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE a.a. 2015-2016 per STUDENTI ERASMUS Insegnamenti CODICE ECTS PERIODO ANALISI DEI SITI WEB M-FIL/05 6 PRIMO SEMESTRE ANALISI E RICERCHE DI MERCATO SECS-S/05 6+3 ANNUALE ANTROPOLOGIA

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 1999/2000 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Storia dell arte, Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia

Dettagli

Equipollenze tra i piani di studio in Scienze della Formazione Primaria (Università di Torino)

Equipollenze tra i piani di studio in Scienze della Formazione Primaria (Università di Torino) Equipollenze tra i piani di studio in Scienze della Formazione Primaria (Università di Torino) Le equipollenze valgono esclusivamente ai fini del sostenimento degli esami di profitto e servono per individuare

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria) Dipartimento di Studi Umanistici Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 Presentazione

Dettagli

Insegnamento Codice CFU

Insegnamento Codice CFU Antropologia culturale 6 Comunicazione e processi culturali SPS/08 6 Comunicazione e processi culturali SPS/08 9 Comunicazione e processi culturali SPS/08 12 Comunicazione e processi culturali SPS/08 15

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria Marca da bollo 16,00 A.A. 2011/2012 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2011 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE FISM LE RISORSE FORMATIVE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FISM

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE FISM LE RISORSE FORMATIVE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FISM CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE FISM Anno Scolastico 2009/10 LE RISORSE FORMATIVE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FISM Motivazioni Il percorso di formazione

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Piano di studio Scienze della Formazione Primaria A.A. 2015/2016 Marca da bollo 16,00 Dipartimento Studi Umanistici Corso di studio 0775 Ordinamento 2011 Coorte 2016 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Curriculum

Dettagli

Bari, / / Firma leggibile

Bari, / / Firma leggibile CREDITI PER L ANNO ACCADEMICO primo anno di corso, chiede, a norma di Regolamento Didattico del corso, la convalida denominazione, in precedenti corsi universitari : INSEGNAMENTI DEL PRIMO ANNO DI CORSO

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE ABILITANTE ALL INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DELL INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA

LAUREA MAGISTRALE ABILITANTE ALL INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DELL INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA 4 LAUREA MAGISTRALE ABILITANTE ALL INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DELL INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA È stabilito un percorso quinquennale abilitante per la formazione dei docenti della scuola dell infanzia

Dettagli

PRIMO BIENNIO. Primo Anno I Semestre Pedagogia generale CFU 7 Letteratura italiana CFU 7 Storia romana CFU 7 Laboratori CFU 3 (1) Tirocinio CFU 6 (2)

PRIMO BIENNIO. Primo Anno I Semestre Pedagogia generale CFU 7 Letteratura italiana CFU 7 Storia romana CFU 7 Laboratori CFU 3 (1) Tirocinio CFU 6 (2) PIANO DI STUDI PRIMO BIENNIO Primo Anno Pedagogia generale CFU 7 Letteratura italiana CFU 7 Storia romana CFU 7 Didattica generale CFU 7 Geografia CFU 7 Educazione comparata CFU 3,5 Storia della Pedagogia

Dettagli

Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso

Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso Facoltà Giurisprudenza Insegnamento Codice CFU Algebra MAT/02 9 CFU 12 CFU Analisi matematica MAT/05 Architettura tecnica ICAR10 12 CFU 15 CFU Crisi

Dettagli

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI E LABORATORI a.a. 2014/15

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI E LABORATORI a.a. 2014/15 GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DI ESAMI E LABORATORI a.a. 2014/15 1. Cos è la domanda di riconoscimento dei crediti didattici? La domanda permette di chiedere il riconoscimento

Dettagli

Laurea Magistrale per l'insegnamento e Tirocinio Formativo Attivo a Siena. Manuela Moscucci

Laurea Magistrale per l'insegnamento e Tirocinio Formativo Attivo a Siena. Manuela Moscucci Laurea Magistrale per l'insegnamento e Tirocinio Formativo Attivo a Siena Manuela Moscucci Qual èlo stato dell arte? La Laurea magistrale ha avuto l approvazione del CUN I TFA (Tirocinio Formativo Attivo)

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso

Dettagli

scuola secondaria superiore di durata quadriennale, è necessario che abbiano conseguito le opportune integrazioni previste dalla normativa vigente;

scuola secondaria superiore di durata quadriennale, è necessario che abbiano conseguito le opportune integrazioni previste dalla normativa vigente; UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM-85 bis Scienze della formazione primaria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE

ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE ORDINAMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE PEDAGOGICHE Obiettivi formativi specifici. La laurea specialistica in Scienze intende offrire un percorso formativo completo, finalizzato alla preparazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI ROVIGO (CLASSE L-19 D.M. 270/2004) TRIENNIO 2014-2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI ROVIGO (CLASSE L-19 D.M. 270/2004) TRIENNIO 2014-2017 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI ROVIGO (CLASSE L19 D.M. 70/004) TRIENNIO 014017 DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

Categorie Esami Singoli

Categorie Esami Singoli Categorie Esami Singoli Titolo di accesso: Diploma e/o Laurea FioreRosalba.com in convenzione con UniPegaso Gli esami singoli UniPegaso sono l ideale per i laureati che hanno bisogno di frequentare i corsi

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso

Dettagli

Curriculum: Educazione nei nidi e nelle comunità infantili

Curriculum: Educazione nei nidi e nelle comunità infantili SCIENZE DELL EDUCAZIONE Università degli Studi di TORINO - Sede di Savigliano e Torino Curriculum: Educazione nei nidi e nelle comunità infantili Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e MED/42

Dettagli

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9 Manifesto degli studi A.A. 2010/11 Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria Biennio Comune I anno AREA SSD CFU Area Psicologica 9 Psicologia dello sviluppo M-PSI/0 5 Psicologia dell'educazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane Piani di studio corsi di laurea triennali a.a. 2015/2016 Il presente file contiene i piani di studio relativi ai seguenti corsi

Dettagli

OFFERTA PREVISIONALE

OFFERTA PREVISIONALE OFFERTA PREVISIONALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85bis) 1 ANNO COORTE 2018 a.a. 2018/2019 SSD Insegnamenti Periodo CFU ore TAF Ambito Docente responsabile M-PED/01 Pedagogia

Dettagli

DEFINIZIONE COMMISSIONE ATTIVITA' FORMATIVA MODULO. Animatore socio-educativo VERDUCCI Daniela. Antropologia culturale. Antropologia filosofica

DEFINIZIONE COMMISSIONE ATTIVITA' FORMATIVA MODULO. Animatore socio-educativo VERDUCCI Daniela. Antropologia culturale. Antropologia filosofica PROPOSTA COMMISSIONI A.A. 2014/2015 DEFINIZIONE COMMISSIONE ATTIVITA' FORMATIVA MODULO Animazione teatrale Antropologia culturale Antropologia filosofica + Esperto formazione d'impresa Bibliografia e biblioteconomia

Dettagli

Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia

Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in FILOSOFIA Facoltà di Lettere e Filosofia 1. Denominazione del corso di studio: FILOSOFIA. Classe di appartenenza: FILOSOFIA (9) 3. Obiettivi formativi Il profilo culturale e professionale

Dettagli

Allegato A. Titoli di accesso Classi delle lauree specialistiche. Classe di concorso. Denominazione classe di concorso. Requisiti minimi Crediti

Allegato A. Titoli di accesso Classi delle lauree specialistiche. Classe di concorso. Denominazione classe di concorso. Requisiti minimi Crediti Allegato A Classe di concorso Denominazione classe di concorso Titoli di accesso Classi delle lauree specialistiche Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi Titoli di studio e professionali 1 2 3 4 5

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO) SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A. 2013-2014 (PRIMO ANNO) INSEGNAMENTI ORE CFU SSD I ANNO PEDAGOGIA GENERALE E INTERCULTURALE 11 Mod. 1: Pedagogia

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2009-2010 Nome: Cognome:

Dettagli

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019)

Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) Criteri per la convalida di esami sostenuti in carriere precedenti (a. a. 2018/2019) I CFU acquisiti con esame sostenuto in carriere di studio precedenti con voto espresso in trentesimi, vengono riconosciuti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Scienze della Formazione Primaria. Manifesto degli Studi. Anno Accademico 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Scienze della Formazione Primaria. Manifesto degli Studi. Anno Accademico 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale, a ciclo unico, in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli Studi Anno Accademico 2015-201 Denominazione del Corso di Studio Scienze della Formazione Primaria Denominazione

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 M-GGR/02

39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 M-GGR/02 Classe della laurea specialistica L/S:1 Descrizione Antropologia culturale ed etnologia Classe di concorso Denominazione Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi (Titoli di studio e professionali) 39/A

Dettagli

T A B E L L A T I T O L I D I A C C E S S O

T A B E L L A T I T O L I D I A C C E S S O T A B E L L A T I T O L I D I A C C E S S O (recupero - tabella titoli accesso) CLASSE DI CONCORSO CODICE DESCRIZIONE MATERIE DI INSEGNAMENTO TITOLO STUDIO NOTE A025 Disegno e Storia dell Arte Disegno

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrali devono:

Dettagli

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione 50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione PIANO DI STUDI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CURRICULUM: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA La ripartizione in semestri sotto indicata

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Teacher Training in Pre-Primary and Primary Education

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Teacher Training in Pre-Primary and Primary Education UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Teacher Training in Pre-Primary and Primary Education REGOLAMENTO DIDATTICO

Dettagli

Anno I (2017/18) TAF

Anno I (2017/18) TAF ALLEGATO Legenda Tipologia di Attività Formativa (): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi F= Altre attività CDLM c.u. SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA PIANO DI STUDI A.A. 07/8 Anno I (07/8)

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE SESSIONE AUTUNNALE - ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Dal 3 SETTEMBRE 28 SETTEMBRE 2012 INSEGNAMENTI

Dettagli

Regolamento Didattico del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis

Regolamento Didattico del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis Regolamento Didattico del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria LM-85 bis CAPO I Oggetto Art. 1 Oggetto del regolamento Dipartimento di Scienze Umane 1. Il presente

Dettagli

Denominazione classe di concorso. 39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24

Denominazione classe di concorso. 39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 Classe della laurea specialistica Denominazione classe di laurea Classe di concorso Denominazione classe di concorso Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi (Titoli di studio e professionali) L/S:1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE AREA UMANISTICA E DELLA FORMAZIONE. Formazione insegnanti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE AREA UMANISTICA E DELLA FORMAZIONE. Formazione insegnanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE 12 13 AREA UMANISTICA E DELLA FORMAZIONE Formazione insegnanti Formazione insegnanti 1 Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, classe

Dettagli

VADEMECUM. della Facoltà di SCIENZE DELLA FORMAZIONE

VADEMECUM. della Facoltà di SCIENZE DELLA FORMAZIONE Università degli Studi di Urbino Carlo Bo VADEMECUM della Facoltà di SCIENZE DELLA FORMAZIONE Anno Accademico 2004/05 CONTATTI Segreteria di Presidenza via Bramante, 17 Tel. Fax 0722-327628 e-mail: presidenza.sciform@uniurb.it

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

Scienze biologiche (F62) (Classe L-13) Anatomia Comparata BIO/06. Evoluzione Biologica e Storia della Biologia Lezioni

Scienze biologiche (F62) (Classe L-13) Anatomia Comparata BIO/06. Evoluzione Biologica e Storia della Biologia Lezioni ( per la disciplina dei contratti per attività di insegnamento ai sensi dell'art. 23 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240) Scienze biologiche (F62) (Classe L-13) Anatomia Comparata BIO/06 44 ore Lez. +

Dettagli

Igiene e medicina preventiva

Igiene e medicina preventiva Igiene e medicina preventiva Informazioni generali: Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 14 - Classe della

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A.2009-2010 Facoltà di Scienze della Formazione

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A.2009-2010 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Perugia DISCIPLINE DELLE ARTI TEATRALI E DEI LINGUAGGI CREATIVI (Classe L 3) ex SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA PRODUZIONE ARTISTICA TEATRO E LINGUAGGI CREATIVI 9,1 9 LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO STRUMENTI, TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO STRUMENTI, TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO STRUMENTI, TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA Si ricorda che per la validità del Master è necessaria la frequenza di 7 corsi: 3 uguali per tutti gli indirizzi,

Dettagli

La formazione professionale dell insegnante- Competenze sociopsicopedagogiche e didattiche disciplinari

La formazione professionale dell insegnante- Competenze sociopsicopedagogiche e didattiche disciplinari MASTER DI SECONDO LIVELLO La formazione professionale dell insegnante- Competenze sociopsicopedagogiche e didattiche disciplinari a.a. 2012-2013 Direttrice del master: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Comitato

Dettagli

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo urbano : Piazza Angelo Rizzo Lecce - Tel 1 ANNO COORTE 2015 a.a. 2015/2016 SSD Insegnamenti Periodo Sem. CFU ore Tip M-PED/01 Pedagogia generale I 8 48 BA Ped. gen e sociale. Binanti Luigino M-PED/01 Pedagogia sociale II 8 48 BA Ped. gen e sociale.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII )

REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII ) 1 REGOLAMENTO DIDATTICO del Corso di Laurea in Scienze dell educazione e della formazione (Classe di Laurea XVIII ) Articolo 1 - Denominazione del Corso di Studio e classe di appartenenza 1. E istituito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Dipartimento: Scienze umane e sociali Corso di laurea: Scienze della formazione primaria Corso di studio: Magistrale a ciclo unico Anno accademico: 2016/2017

Dettagli

AGLI STUDI PER MOTIVO DI TASSE. CHIEDE LA CONFERMA DEGLI ESAMI SOSTENUTI NEL NOSTRO CORSO

AGLI STUDI PER MOTIVO DI TASSE. CHIEDE LA CONFERMA DEGLI ESAMI SOSTENUTI NEL NOSTRO CORSO GRILLO ERIKA RICONOSCIMENTO ESAMI ECONOMIA AZIENDALE: CFU; ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (a scelta): CFU MANCUSO SERENA RICONOSCIMENTO CREDITI SERVIZIO CIVILE: CFU CORSO DI FORMAZIONE:

Dettagli

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Telefono: e-mail: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica Piano di studi A.A. 200-2006 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea triennale Scienze della Comunicazione Piano di studio A.A. 200-2006 Nome: Cognome: Luogo e data

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO . ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Indicazioni per i piani di studio Gli studenti iscritti al primo anno devono consegnare il piano di studio entro e non oltre la data del 31 gennaio 200. Entro la stessa

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, II Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

Pedagogia interculturale M-PED/01 8. Storia della scuola M-PED/02 8

Pedagogia interculturale M-PED/01 8. Storia della scuola M-PED/02 8 Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative 01/00 Corso di laurea a ciclo unico quinquennale in Scienze della Formazione LM-5 bis Curriculum: Scienze della formazione primaria

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2006-2007

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2006-2007 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2006-2007 Presentazione del corso - Afferenza: il corso di laurea in Scienze della Formazione primaria afferisce alla Facoltà di Scienze della

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

I SEMESTRE ATTIVITÀ DIDATTICA MUTUAZIONE SSD ORE CFU TIPO ATTIVITA ORARIO SEDE DIDATTICA DOCENTE QUALIFICA. mart. 17-19 merc.

I SEMESTRE ATTIVITÀ DIDATTICA MUTUAZIONE SSD ORE CFU TIPO ATTIVITA ORARIO SEDE DIDATTICA DOCENTE QUALIFICA. mart. 17-19 merc. Il Consiglio di Dipartimento, nella sua adunanza del 2 luglio 2014, ha deliberato all'unanimità di assegnare, per affidamento o contratto, gli insegnamenti e i laboratori relativi all A.A. 2014/15, come

Dettagli

Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI

Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Università degli Studi di CAGLIARI- FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE ORDINAMENTO 30/46-11 ANNO 2011/2012 ANNO

Dettagli

Lista dei Settori Concorsuali con i relativi settori scientifico disciplinari

Lista dei Settori Concorsuali con i relativi settori scientifico disciplinari Lista dei Settri Cncrsuali cn i relativi settri scientific disciplinari 01/A1 - LOGICA MATEMATICA E MATEMATICHE COMPLEMENTARI MAT/01 MAT/04 01/A2 - GEOMETRIA E ALGEBRA MAT/02 MAT/03 01/A3 - ANALISI MATEMATICA,

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Calcolo dei crediti per trasferimenti

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Calcolo dei crediti per trasferimenti Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Calcolo dei crediti per trasferimenti Per gli studenti in trasferimento da altro Corso di laurea Lo schema che è presentato di seguito può essere utilizzato

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO

PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO Allegato C PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO 5 Lingua e cultura latina 165 165 132 132 132 Lingua e cultura greca 132 132 99 99 99 Storia 99 99 99 Matematica* 99 99 66 66 66 Scienze naturali** 66 66 66

Dettagli

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Università di Bologna Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo estero

Dettagli

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI Università degli Studi di Pisa in convenzione con l'università degli Studi di Torino Corso online Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO Attività di base Letteratura

Dettagli

Percorso comune I anno (61 CFU)

Percorso comune I anno (61 CFU) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE INSCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE CLASSE L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI & L-16 SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE E DELLE ORGANIZZAZIONI

Dettagli

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio Università degli Studi di CAGLIARI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, FILOSOFIA Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI Corso di Studio: 30/46 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: MAGISTRALE

Dettagli

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M.

ALLEGATO 2 COORTE 2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. ALLEGATO COORTE 05 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-5 BIS / D.M. 70/00) Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 05/6,

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze Il tirocinio all Università Milano Bicocca La formazione attraverso la consapevolezza della complessità

Dettagli

Statistica sanitaria e Biometria

Statistica sanitaria e Biometria Statistica sanitaria e Biometria Informazioni generali: Nome Scuola: Statistica sanitaria e Biometria Ateneo: Struttura: Struttura di raccordo MEDICINA E CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe:

Dettagli

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione

Esperto di Scienze dell'educazione Esperto di Scienze dell'educazione Attività formative di base Discipline filosofiche 5 Settori scientifico disciplinari M-FIL/02 : LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Insegnamenti Filosofia della scienza Linguaggi e sistemi formali Introduzione

Dettagli

Vademecum 2005-2006. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Vademecum 2005-2006. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Vademecum 2005-2006 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo INDICE Offerta formativa 7 Corso di laurea in Educatore Sociale Territoriale 8 Corso di laurea in Espeto dei Processi di Formazione e nei Servizi

Dettagli

Elenco insegnamenti *

Elenco insegnamenti * SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE LAUREE TRIENNALI Elenco insegnamenti * Corso di Laurea Insegnamento N. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 41 027 - RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI - CLASSE

Dettagli

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero

Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida, Nuova Immatricolazione, Studi compiuti all estero Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (CLASSE L-85-bis D.M. 70/00) Riconoscimento della carriera pregressa per Cambio di corso/ordinamento, Trasferimento, Convalida,

Dettagli

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S) Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe S) I laureati del corso di studi della laurea specialistica in Scienza della traduzione devono possedere da un lato, elevate competenze

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2004/2005 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Manifesto degli studi 2005/2006 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia 3 30 Fondamenti

Dettagli