Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015"

Transcript

1 Università degli Studi di Bari Ald Mr PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/ Titl dell Shrt Master: Espert nella gestine dell anzian cn demenza Livell: SHORT Durata: 100 re CFU: 4 Prima attivazine/rinnv: PRIMA ATTIVAZIONE TIPOLOGIA: INTERATENEI ITALIANI 2. Strutture prpnenti: Centr Interuniversitari di Ricerca Pplazine, Ambiente e Salute Data della delibera del Cnsigli del centr Direttre del centr: Prf. Givanna Da Mlin Telefn: givanna.damlin@uniba.it Sit web: Sede didattica del crs: a. Sala riunini CIRPAS c/ Centr Plifunzinale per gli studenti P.za Cesare Battisti, BARI (segreteria rganizzativa dell shrt master: Tel/Fax ). Direttre dell Shrt Master: Prf. Givanna Da Mlin Tel mail: givanna.damlin@uniba.it mail segreteria: giancarla.stama@uniba.it; pal.cntini@uniba.it Qualifica: Prfessre Ordinari SSD: M-STO/08 Struttura di appartenenza: Università degli Studi di Bari Ald Mr Dcenti Prpnenti: Da Mlin Givanna, PO, M-STO/08 Università degli Studi di Bari Ald Mr. Manca Fabi, RuC, SECS-S/01 Università degli Studi di Bari Ald Mr. Cmitat Tecnic Scientific: DOCENTI UNIVERSITARI Da Mlin Givanna, PO, M-STO/08, Università degli Studi di Bari Ald Mr. Manca Fabi, RuC, SECS-S/01, Università degli Studi di Bari Ald Mr. Manuti Amelia, RuC, M-PSI/08, Università degli Studi di Bari Ald Mr. ESPERTI ESTERNI Antni Cantr, Dcente; Vincenz Slfrizzi, Dcente Liliana Grec, Dcente 3. Enti Cllabratri: a. Cnsrzi di Cperative Sciali Beata Chiara b. Centr per Anziani Opera dn Guanella c. Assciazine Alzheimer Bari Onlus

2 4. Presentazine dell Shrt Master, Cntenuti generali e sbcchi ccupazinali: Il crs si prpne di frmare esperti nella gestine dell anzian cn demenza. Il quadr demgrafic cntemprane mstra una già cnslidata tendenza all invecchiament della pplazine, cn un cnseguente presentarsi di patlgie (neurlgiche tra le altre) tipiche di questa fase della vita. La gestine dell anzian diviene dunque una necessità per un numer sempre crescente di famiglie ed è assai utile frmare, in quest ttica, del persnale qualificat a gestire situazini cmplesse: da un lat l anzian cn demenza, dall altr il care-giver familiare. Il percrs, strutturat in tre mduli (La gestine dell anzian cn demenza, Il sstegn al caregiver familiare, L peratre), prevede l apprfndiment di diverse tematiche, afferenti diverse aree disciplinari, dalla demgrafia alla psiclgia alla pedaggia, e prevede l intervent di numersi esperti nel settre. La figura in uscita sarà qualificata a gestire situazini cmplesse legate alle demenze, ma avrà anche acquisit le cmpetenze per gestire l stress lavr crrelat e a prevenire il burn-ut. 5. Struttura del percrs frmativ a. Frequenza minima bbligatria: 80% Si prevedn 10 incntri da 4 re cadaun, le cui date sarann cncrdate cn gli iscritti. b. Mdalità delle verifiche e della prva finale: A cnclusine di ciascun mdul sarà prevista una verifica in itinere. Il percrs si cncluderà cn un questinari finale di verifica. c. ELENCO DEI MODULI Il Crs è articlat in mduli in presenza press l Università degli Studi di Bari, svlti da dcenti dell Università e di esperti esterni. Mdul 1: La gestine dell anzian cn demenza G. Da Mlin, Invecchiament demgrafic e sstenibilità del sistema di welfare, lezine frntale 2 re, studi individuale 1, CFU V. Slfrizzi, Le demenze, lezine frntale 2 re, studi individuale 2, CFU N.A. Clabuf, Diagnsi precce e prevenzine, lezine frntale 2 re, studi individuale 1, CFU A. B. Ianes, Tecniche di assistenza (Dll therapy, Virtual train ), lezine frntale 2 re, studi individuale 1, CFU E. Brtlmil, L ambiente-prtesi, lezine frntale 2 re, studi individuale 1, CFU K. Pint, Disturbi cgnitivi e cmprtamentali: la relazine cn l anzian, le attività nelle strutture scisanitarie, le cntenzini. Rle playing, lezine frntale 8 re, studi individuale 17, CFU 1,00. G. Lancini, Sistemi alternativi e sperimentali per l assistenza, lezine frntale 2 re, studi individuale 2, CFU S. Giammarin, Disturbi dell alimentazine, lezine frntale 2 re, studi individuale 1, CFU 0.12.

3 M. Lassandr, Disturbi della mbilità, lezine frntale 2 re, studi individuale 1, CFU TOTALE: 50 re, 2 CFU Respnsabile del mdul: Prf. G. Da Mlin Mdul 2: Il sstegn al care-giver familiare L. Ricchiuti, L accettazine della malattia e l stress del care-giver, lezine frntale 4 re, studi individuale 8, CFU L. Griec, Strumenti di sstegn al care-giver familiare: i gruppi psic-educazinali, lezine frntale 4 re, studi individuale 9, CFU TOTALE: 25 re, 1 CFU Respnsabile del mdul: Prf. A. Cantr Mdul 3: L peratre A. Manuti, Psiclgia del lavr: l stress lavr-crrelat, lezine frntale 4 re, studi individuale 8, CFU A. Cantr, Cmunicazine gestinale e prevenzine del burn-ut, lezine frntale 4 re, studi individuale 9, CFU TOTALE: 25 re, 1 CFU Respnsabile del mdul: Prf. A. Manuti Riepilg delle re di attività frmativa: 1. Ore di lezine: Ore di studi individuale: 60 TOTALE dell attività frmativa: 100 re Persnale intern per la gestine amministrativa dell Shrt Master Bun Vit, segretari amministrativ del CIRPAS, supprt amministrativ. Impegn rari: 5 re 6. POSTI DISPONIBILI: Numer minim di crsisti per l attivazine del Master: 15 Numer massim di crsisti iscrivibili: TITOLI DI ACCESSO LAUREE ANTE D.M. 509 Tutti i Crsi DIPLOMA UNIVERSITARIO DI DURATA TRIENNALE Tutti i Crsi CLASSI DI LAUREE TRIENNALI CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE D.M. 509 CLASSI DI LAUREE MAGISTRALI D.M. 270 Diplma di scula media superire cn esperienza dcumentata di almen due anni nel settre scisanitari. 7.b SELEZIONE

4 Qualra le dmande di ammissine dvesser superare il numer massim degli studenti ammissibili si prvvederà alla frmulazine di una graduatria di merit sulla base della cerenza dei curricula presentati cn il percrs frmativ. A parità di merit sarann favriti i più givani. Criteri analitici: Laurea: 5 punti Pubblicazini: max 5 punti altri titli: max 5 punti cnscenza di un'altra lingua eurpea: max 5 punti 8. QUOTA DI ISCRIZIONE Quta di iscrizine: 350,00 da versare in un unica sluzine all iscrizine al crs. Il Direttre del Centr Interuniversitari di Ricerca Pplazine, Ambiente e Salute (Prf. Givanna Da Mlin) SCHEDA INFORMATIVA Il Direttre dell Shrt Master (Prf. Givanna Da Mlin) Shrt Master Espert nella gestine dell anzian cn demenza sede di Bari Ann accademic: 2014/2015 Presentazine dell Shrt Master, Cntenuti generali e sbcchi ccupazinali: Il crs si prpne di frmare esperti nella gestine dell anzian cn demenza. Il quadr demgrafic cntemprane mstra una già cnslidata tendenza all invecchiament della pplazine, cn un cnseguente presentarsi di patlgie (neurlgiche tra le altre) tipiche di questa fase della vita. La gestine dell anzian diviene dunque una necessità per un numer sempre crescente di famiglie ed è assai utile frmare, in quest ttica, del persnale qualificat a gestire situazini cmplesse: da un lat l anzian cn demenza, dall altr il care-giver familiare. Il percrs, strutturat in tre mduli (La gestine dell anzian cn demenza, Il sstegn al caregiver familiare, L peratre), prevede l apprfndiment di diverse tematiche, afferenti diverse

5 aree disciplinari, dalla demgrafia alla psiclgia alla pedaggia, e prevede l intervent di numersi esperti nel settre. La figura in uscita sarà qualificata a gestire situazini cmplesse legate alle demenze, ma avrà anche acquisit le cmpetenze per gestire l stress lavr crrelat e a prevenire il burn-ut. Direttre dell Shrt Master: Prf.ssa Givanna Da Mlin (tel givanna.damlin@uniba.it) Tiplgia cncrs di ammissine: per titli Cst: 350 da versare in un unica sluzine all att di iscrizine al crs. Struttura prpnente: C.I.R.P.A.S. Centr Interuniversitari di Ricerca Pplazine, Ambiente e Salute c/ Centr Plifunzinale per gli Studenti P.za Cesare Battisti, Bari (segreteria rganizzativa dell Shrt Master: tel/fax ) Livell. Shrt Master Crediti: 4 CFU Lingua: italian Durata: 40 re frntali articlate in 3 mduli Titl degli argmenti sviluppati nei mduli: 1. La gestine dell anzian cn demenza 2. Il sstegn al care-giver familiare 3. L peratre. Frequenza bbligatria: 80% Presenza/Distanza: in presenza Numer partecipanti: minim 15 - massim 60 Cmpatibilità: l Shrt Master è cmpatibile cn altri percrsi frmativi universitari piché nn supera i 30 CFU (cme da Reglament didattic d Atene, art. 27 cmma 10 lett. C) ed è cumulabile cn altri shrt master purché la smma dei crediti ricnsciuti per tutti i suddetti crsi nn superi sempre il limite dei 30 CFU.

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Università degli Studi di Messina Ann Accademic 2014/2015 Dipartiment di Scienze Ecnmiche, Aziendali, Ambientali e Metdlgie Quantitative I MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Dettagli

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale)

AIECCS e CSEN organizzano il terzo Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) AIECCS e CSEN rganizzan il terz Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) Il crs è rivlt ad appassinati e prfessinisti che perin nel settre sanitari, sci-assistenziale

Dettagli

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per OPERATORI IN PET THERAPY ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN rganizzan il Secnd Crs di frmazine per OPERATORI IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) 1.Denminazine prgett OPERATORI IN PET THERAPY 2.Respnsabile prgett ASSOCIAZIONE

Dettagli

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE 1. Premessa L ARCA, fra le sue attività istituzinali, persegue l biettiv di favrire la prmzine sciale e culturale dei Sci, anche attravers la destinazine

Dettagli

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS Università degli Studi di Palerm Titl III Classe 5 Fascicl n. 96097 Del 18/12/2014 UOR U.O.A. Master e IFTS CC RPA L. Mrtelliti Decret

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

Rep. A.U.A. n. 16-2015. Bando di ammissione al Corso di Perfezionamento Internazionale in Implantologia su cadavere a.a. 2014/2015 IL RETTORE DECRETA

Rep. A.U.A. n. 16-2015. Bando di ammissione al Corso di Perfezionamento Internazionale in Implantologia su cadavere a.a. 2014/2015 IL RETTORE DECRETA Prt n.1093-i/7 Fggia, 20.01.2015 Area Didattica, Servizi agli Studenti e Alta Frmazine Respnsabile Dtt. Antni Frmat Rep. A.U.A. n. 16-2015 Settre Alta Frmazine Respnsabile dtt. Tmmas Vasc Oggett Band di

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA' (Modal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA' (Modal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4. - - - Università degli Studidi Rma "Tr Vergata" DPARTMENTO D ECONOMA E FNANZA MASTER UNVERSTARO D LVELLO N ECONOMA E MANAGEMENT DELLA SANTA' (Mdal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4.2015t2016

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PATENTINO Corso di formazione del buon proprietario

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PATENTINO Corso di formazione del buon proprietario BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PATENTINO Crs di frmazine del bun prprietari L assciazine nlus L amic fedele in cllabrazine cn i Cmuni di San Benedett del Trnt, Grttammare, Acquaviva Picena, Mnteprandne

Dettagli

L-2 Biotecnologie; L-13 Scienze Biologiche; L-22 Scienze delle Attività motorie e sportive; L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche;

L-2 Biotecnologie; L-13 Scienze Biologiche; L-22 Scienze delle Attività motorie e sportive; L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche; Il Rettre Decret n. 98376 (1284) Ann 2014 VISTO il Decret Rettrale n. 78207 (899) del 9 ttbre 2014, cn il quale è istituit, per l ann accademic 2014/2015, il Master di I livell in Medicina Integrativa

Dettagli

A parità di punteggio, verrà considerata elemento premiante la minore età anagrafica dei candidati.

A parità di punteggio, verrà considerata elemento premiante la minore età anagrafica dei candidati. Reglament per la valutazine delle dmande di trasferiment ai Crsi di Laurea Magistrale a cicl unic ad access prgrammat in Medicina e Chirurgia ed in Odntiatria e Prtesi Dentaria dell Università degli Studi

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche Università Plitecnica delle Marche Oggett: DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CARRIERA Matr. Il sttscritt nat a il iscritt press questa Università al ann del crs di laurea in sede nell A.A., nel cnfermare la

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut d Istruzine Superire MARCO POLO Lcalità Bscne - Via La Madneta, 3-23823 COLICO Tel. 0341/940413 - FAX 0341/940448 - Cdice Fiscale: 92038240138

Dettagli

AIECCS e CSEN Organizzano il terzo Corso di formazione per CONDUTTORI DEL CANE IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale)

AIECCS e CSEN Organizzano il terzo Corso di formazione per CONDUTTORI DEL CANE IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) AIECCS e CSEN Organizzan il terz Crs di frmazine per CONDUTTORI DEL CANE IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) OBIETTIVI E ATTESTAZIONI È rivlt ad appassinati, educatri e istruttri cinfili,

Dettagli

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per CONDUTTORI DEL CANE IN PET THERAPY

ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN. Corso di formazione per CONDUTTORI DEL CANE IN PET THERAPY ASSOCIAZIONE G.A.I.A e CSEN rganizzan il Secnd Crs di frmazine per CONDUTTORI DEL CANE IN PET THERAPY (interventi assistiti dall animale) 1.Denminazine prgett OPERATORI IN PET THERAPY 2.Respnsabile prgett

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz Marcell CIACCIO 93, via F. Laurana, 90143, Palerm, ITALIA Telefn 091 345940 0916553296 Fax 0916553275 E-mail

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: Mental Training e tecniche di coaching Livello: SHORT Durata: 100 ore CFU: 4 Prima

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz MAURI MAURIZIO Via XX Settembre,15 20123 Milan Telefn 02-36564165; 02-4816433 Fax E-mail mauri.maurizi@tin.it;

Dettagli

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO di N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO NEL PROFILO DI EDUCATORE-EDUCATRICE NIDO D INFANZIA e N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE - MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: GUIDA TURISTICA Livello: SHORT Durata: 100 ore CFU: 4 Prima attivazione/rinnovo: PRIMA

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE FONDO EUROPEO PER LA PESCA (FEP) 2007/2013 MISURA 3.4 Svilupp di nuvi mercati e campagne rivlte ai cnsumatri SERVIZIO DI FORMAZIONE

Dettagli

La nuova farmacia tra salute e benessere

La nuova farmacia tra salute e benessere MASTER UNIVERSITARIO II LIVELLO La nuva farmacia tra salute e benessere Ann accademic di attivazine 2015-2016 Sede di afferenza master Dipartiment di Farmacia Prpsta apprvata cn delibera n. 317 del 06/05/2015

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

IL RETTORE. Visto lo Statuto dell'università di Catania, emanato con D.R. n. 881 del 23 marzo 2015;

IL RETTORE. Visto lo Statuto dell'università di Catania, emanato con D.R. n. 881 del 23 marzo 2015; UNIVERSITÀ DEGIJ STUDI DI! CATANIA Prtcll Generale 1 1 2 MAS. 2015 Prt....,;.'2..Sl.i..1.. Tit,... V..... c_!... J Rem. :.c:..:...::_;..:. Decreti... J.S.. Jit;(,;) I _(?...... ::.::: IL RETTORE Vist l

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: Le nuove prospettive dell insegnamento della religione cattolica Livello: SHORT

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

Valutazione della didattica. Nucleo di Valutazione

Valutazione della didattica. Nucleo di Valutazione RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI IN MERITO ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE a.a. 2013-2014 (articl 1, cmma 2, Legge 370/99) Aprile 2015 DOC 04/15 1 4. Descrizine e valutazine

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T)

Istituto di Formazione Legalmente Costituito (Atto Notarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lanciano in data 28/11/2013 al n 3377 - Serie 1T) Istitut di Frmazine Legalmente Cstituit (Att Ntarile n. Rep. N. 1376 - Racc. n. 832 Reg. in Lancian in data 28/11/213 al n 3377 - Serie 1T) ORGANIZZA IL I CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO 7/8 NOVEMBRE

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

Il piano di studi PIANO DI STUDI

Il piano di studi PIANO DI STUDI Università degli studi di Zadar Il pian di studi Dipartiment di lingua e letteratura INTRODUZIONE a) I percrsi didattici di prim grad (crsi triennali) del Nuv Ordinament degli tudi fferti dal Dipartiment

Dettagli

"La figura professionale dell'assistente familiare"

La figura professionale dell'assistente familiare "La figura prfessinale dell'assistente familiare" Art. 1 - Figura prfessinale e prfil. 1. È individuata la figura prfessinale dell assistente familiare. 2. L assistente familiare è l peratre che, a seguit

Dettagli

http://www.comsport.org/ in collaborazione con

http://www.comsport.org/ in collaborazione con U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i F i r e n z e - M a s t e r i n c m u n i c a z i n e s p r t i v a http://www.cmsprt.rg/ in cllabrazine cn U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i F i r

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

Infermieristica di Area Critica MASTER UNIVERSITARIO. Guida al Percorso Formativo. I edizione 2008/2010

Infermieristica di Area Critica MASTER UNIVERSITARIO. Guida al Percorso Formativo. I edizione 2008/2010 MASTER UNIVERSITARIO Guida al Percrs Frmativ Infermieristica di Area Critica I edizine 2008/2010 Guida aggirnata al 29/01/2010 Il Master Universitari di I livell in Infermieristica di Area Critica è un

Dettagli

AJELLO PIETRO, MARIA

AJELLO PIETRO, MARIA Curriculum Vitae et Studirum del Dr Pietr AJELLO Infrmazini persnali Cgnme/Nme Indirizz Telefn E-mail Nazinalità AJELLO PIETRO, MARIA Vle G. Marcni, 152 87100 Csenza 3343521357 (linea aziendale) pietr.ajell-4791@pstacertificata.gv.it

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it Direttre Tullia Tscani e.mail: inf@itfb.it - sit internet: www.itfb.it CORSO BIENNALE DI MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Patrcinat e ricnsciut dall A.I.M.S. Assciazine Internazinale Mediatri Sistemici E

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE.

COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. GIOVANI SOCI DELLA CASSA RURALE DI TRENTO PRESENTANO: COMUNICARE CORSO DI COMUNICAZIONE. Cme previst dall statut e cme sempre è stat nell intent del direttiv dell assciazine, i Givani Sci della Cassa Rurale

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario: Questione femminile tra storia, attualità e prospettive. Durata 4 ore.

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario: Questione femminile tra storia, attualità e prospettive. Durata 4 ore. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme e Cgnme GIOVANNA BUONOCORE Lug e data di nascita Nata a Salern il 12/02/1977 Residenza Via D. Smma 29, 84129 (SA) Telefn 339/5256974, 347/4168150,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 122256 (1100) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n. 122256 (1100) Anno 2015 Pubblicat sull'alb Ufficiale (n. 5869) dal 23 settembre 2015 al 23 dicembre 2015 Il Rettre Decret n. 122256 (1100) Ann 2015 VISTO l art. 3, cmma 9, del D.M. 22 ttbre 2004, n. 270 Mdifiche al reglament

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: Protection of Infrastructure and Network Security Livello: SHORT Durata: 100 ore

Dettagli

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale Lice Statale Erasm da Rtterdam Linguistic - Scienze Sciali Scienze Umane Scienze Umane pzine Ecnmic Sciale Viale Italia, 409 20099 Sest San Givanni (MI) tel. 022428129 - fax 0226224369 - sit web www.erasmsest.eu

Dettagli

MASTER in COUNSELING. La scienza e l arte della Relazione d Aiuto AGGIORNAMENTO ED APPROFONDIMENTO. Professionalità AI SENSI DELLA LEGGE 4/2013

MASTER in COUNSELING. La scienza e l arte della Relazione d Aiuto AGGIORNAMENTO ED APPROFONDIMENTO. Professionalità AI SENSI DELLA LEGGE 4/2013 I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Rma P.I. 11297531003 - Cd. Att. 855920 Frmazine ed Aggirnament Prfessinale) Ente di Frmazine Accreditat press l Uffici Sclastic Reginale

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Merate via Manzni, 43 23807 Merate (LC) CF 94018900137 Tel. 039 9902016 segreteria@cmprensivmerate.it - LCIC81800E@pec.istruzine.it

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management Dipartiment di Medicina Veterinaria in cllabrazine cn Crs di Prject Management Premesse Il crs nasce a seguit dell esperienza vissuta da un un grupp di dcenti e ricercatri del Dipartiment di Medicina Veterinaria

Dettagli

I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE

I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE I.N.PE.F ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Rma P.I. 11297531003 - Cd. Att. 855920 Frmazine ed Aggirnament Prfessinale) Ente di Frmazine Accreditat press l Uffici Sclastic Reginale

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR) Istitut Cmprensiv Givanni XXIII mail: BRIC8000T@ISTRUZIONE.IT icg23@pec.it (indirizz mail psta certificata) Minister della Pubblica Istruzine Dipartiment per l istruzine Direzine Generale per gli affari

Dettagli

I II III IV V II III IV V VI

I II III IV V II III IV V VI All. A/Medicina e Chirurgia (da utilizzare dagli studenti iscritti press Atenei italiani) AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Il/la sttscritt/a nat/a a il iscritt/a per l ann accademic 2015/2016

Dettagli

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO CONVENZIONE PER ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER LE FIGURE PROFESSIONALI NELL AMBITO DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO D.LGS. N. 81/08 E SMI TESTO UNICO E ALTRI SERVIZI

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DEI CORSI DI LAUREA PER L ANNO ACCADEMICO 2013-2014

Dettagli

Organizzazione e Coordinamento delle Professioni. Tecnico Sanitarie. Guida al Percorso Formativo. II edizione 2008/2009

Organizzazione e Coordinamento delle Professioni. Tecnico Sanitarie. Guida al Percorso Formativo. II edizione 2008/2009 Organizzazine e Crdinament delle Prfessini Guida al Percrs Frmativ Tecnic Sanitarie II edizine 2008/2009 Guida aggirnata al 22/09/2008 Il Master Universitari di I livell in Organizzazine e Crdinament delle

Dettagli

Schoenfels Lauterbrunner BE Svizzera. Fondazione No Profit, istituzione rivolta ad adolescenti e preadolescenti

Schoenfels Lauterbrunner BE Svizzera. Fondazione No Profit, istituzione rivolta ad adolescenti e preadolescenti F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme e Cgnme GIOVANNI BASCI Indirizz VIA RAFFAELLO, 8 23886 COLLE BRIANZA LC Cellulare 339-3396623496 Telefn 039-8943079

Dettagli

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA ADULTA Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA Tel. e Fax 0183/ 60876 - e-mail imic80900@istruzine.it Prt. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

Conservatorio di Musica S. Giacomantonio di Cosenza Istituto di Alta Formazione Artistico Musicale

Conservatorio di Musica S. Giacomantonio di Cosenza Istituto di Alta Formazione Artistico Musicale Cnservatri di Musica S. Giacmantni di Csenza Istitut di Alta Frmazine Artistic Musicale UNI EN ISO 9001 2008 SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ A.A. 2013/2014 Dmanda Rinnv Iscrizine BIENNIO SPERIMENTALE AL DIRETTORE

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Sssan, 30/10/2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DLGS. 165/2001 RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA AI SENSI DELL

Dettagli

CSEN Corso di formazione per CONDUTTORI DEL CANE IN IAA (INTERVENTI ASSISTITI DALL ANIMALE - PET THERAPY):

CSEN Corso di formazione per CONDUTTORI DEL CANE IN IAA (INTERVENTI ASSISTITI DALL ANIMALE - PET THERAPY): CSEN Crs di frmazine per CONDUTTORI DEL CANE IN IAA (INTERVENTI ASSISTITI DALL ANIMALE - PET THERAPY): Obiettivi e attestazini È rivlt ad appassinati, educatri e istruttri cinfili, veterinari, psiclgi

Dettagli

e-mail : tssd01000l@istruzione.it tssd01000l@pec.istruzione.it BANDO

e-mail : tssd01000l@istruzione.it tssd01000l@pec.istruzione.it BANDO LICEO ARTISTICO Enric e Umbert NORDIO Distrett sclastic n. XVII - 34143 TRIESTE Via Calvla, 2 - Tel. (040) 30.06.60 - Fax (040) 3798960 - Cd. fisc. 80019860321 Prt.n. 4782/C14a www.isanrdi.gv.it e-mail

Dettagli

Sede legale: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma- Via J.F. Kennedy 6 43125 Parma C.F. 93053280504 - P.I.

Sede legale: Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma- Via J.F. Kennedy 6 43125 Parma C.F. 93053280504 - P.I. SCUOLA SIM COME SI SCRIVE UNA MONOGRAFIA NETWORK ANALYSIS Università degli Studi di Napli Federic II, Dipartiment di Ecnmia, Management, Istituzini. Aula ex Presidenza, Centri Cmuni - Campus Universitari

Dettagli

Master in Dietologia e Nutrizione 2014

Master in Dietologia e Nutrizione 2014 Master in Dietlgia e Nutrizine 2014 Direttre del Crs: Claudi Tubili Segreteria Didattica: Odette M. S. Hassan Stefania Agrigent Segreteria rganizzativa: Fisiair S.r.l. Tel.: 06 687303 Fax: 06 68309354

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

INTERNATIONAL SCHOOL OF EPIDEMIOLOGY AND PREVENTIVE MEDICINE «GIUSEPPE D ALESSANDRO» ERICE-SICILY: 5-9 Aprile 2016

INTERNATIONAL SCHOOL OF EPIDEMIOLOGY AND PREVENTIVE MEDICINE «GIUSEPPE D ALESSANDRO» ERICE-SICILY: 5-9 Aprile 2016 Versine 24 Febbrai 2016 - DEF INTERNATIONAL SCHOOL OF EPIDEMIOLOGY AND PREVENTIVE MEDICINE «GIUSEPPE D ALESSANDRO» 48 Crs: Cmunicare la vaccinazine: una respnsabilità cllettiva ERICE-SICILY: 5-9 Aprile

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

Ministero dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Università e della Ricerca - Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica Dipartiment strumenti ad Arc Crdinament Disciplinare di Cntrabbass Master di I livell di Cntrabbass, indirizz di frmazine

Dettagli

FILE UNICO. MOD 7.2.6 3 gen 2014 2-1 di 7

FILE UNICO. MOD 7.2.6 3 gen 2014 2-1 di 7 3 gen 2014 2-1 di 7 ID prvider 2806 Nuvi apprcci al paziente cardilgic. Terapia medica ttimale nella cardipatia ischemica crnica: il rul dei nitrati Hliday Inn, Piazza Massaua - Trin, 2 Ottbre 2014 OBIETTIVO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORE CIVILE PALERMO

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORE CIVILE PALERMO CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORE CIVILE PALERMO Veen 22 Maarrzz rree rree 88::3300--1133::3300 1144::3300--1199::3300 Saab 33 Maarrzz rree 88::3300--1133::3300 1144::3300--1199::3300 Dm 44 Maarrzz rree

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente reglament disciplina l ergazine di vucher per finanziare interventi

Dettagli

OGGETTO: L Europa dell istruzione: presentazione del nuovo programma Erasmus Plus.

OGGETTO: L Europa dell istruzione: presentazione del nuovo programma Erasmus Plus. Assessrat de l éducatin et de la culture Assessrat istruzine e cultura TRASMISSIONE VIA PEC Ai Dirigenti delle istituzini sclastiche della Regine (cmprese le paritarie) LORO SEDI Réf. n - Prt. n. 3589/ss

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 108900 (974) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n. 108900 (974) Anno 2015 Il Rettre Decret n. 108900 (974) Ann 2015 VISTO l art. 3, cmma 9, del D.M. 22 ttbre 2004, n. 270 Mdifiche al reglament recante nrme cncernenti l'autnmia didattica degli atenei, apprvat cn decret del Ministr

Dettagli

Corso di Secondo Livello di Counseling Cristiano Domanda di iscrizione

Corso di Secondo Livello di Counseling Cristiano Domanda di iscrizione c.s Alfieri 237-14100 ASTI Tel. 0141 595431, fax 178 226 6188 E.mail: uffici@teenchallenge.it Assciazine cristiana evangelica ONLUS per recuper e prevenzine delle dipendenze, frmazine e cunseling Crs di

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Cmune di Rapall Prvincia di Genva AREA V - SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI Determina n. 01320 del 27/12/2013 Oggett: PROGETTI REGIONALI: ATTIVITA' FISICA ADATTATA (AFA) E MEMORY TRAINING: PROVVEDIMENTI N.

Dettagli

piano di studio CLASSE SEZ.. COORDINATORE prof.

piano di studio CLASSE SEZ.. COORDINATORE prof. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO EX SCUOLA MEDIA TORRACA MATERA a.s. 2014-2015 pian di studi CLASSE SEZ.. COORDINATORE prf. 2 DOCENTI DELLA CLASSE: MATERIA INSEGNANTE ITALIANO STORIA E GEOGRAFIA APROFONDIMENTO INGLESE

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 3500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Data Inizi : Nn Specificat Termine : Nn Specificat Grupp : Cst : 3500 EUR Lcatin : Viterb, Rma, Latina Livell : Crs RSPP estern Mdul A + B cmplet + C (D.Lgs 81/08 e successivi D.Lgs. 195/03) Crs di base

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE Anno Scolastico 20 / Il sottoscritto genitore / tutore. dell alunno cognome nome CHIEDE

DOMANDA ISCRIZIONE Anno Scolastico 20 / Il sottoscritto genitore / tutore. dell alunno cognome nome CHIEDE Istitut Prfessinale Industria e Artigianat A. VOLTA Istitut Paritari per Orafi ed Odnttecnici Via Picenza n.92-84133 SALERNO Tel e fax. 089 333960 e-mail: istitut_a_vlta@liber.it www.istitutalessandrvlta.cm

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 71837 (842) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n. 71837 (842) Anno 2014 Il Rettre Decret n. 71837 (842) Ann 2014 VISTO l art. 3, cmma 9, del D.M. 22 ttbre 2004, n. 270 Mdifiche al reglament recante nrme cncernenti l'autnmia didattica degli atenei, apprvat cn decret del Ministr

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (LLEAP)

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (LLEAP) Reglament didattic del Crs di Laurea Magistrale in Lingue e letterature eurpee, americane e pstclniali (LLEAP) Classe: LM-37 Lingue e letterature mderne eurpee e americane Cdice del crs: LM3 Il presente

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014

SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014 SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014 1. Premessa Nella presente scheda vengn illustrate le pprtunità frmative fferte dal Centr

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 159804 (1585) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n. 159804 (1585) Anno 2015 Il Rettre Decret n. 159804 (1585) Ann 2015 VISTO l art. 3, cmma 9, del D.M. 22 ttbre 2004, n. 270 Mdifiche al reglament recante nrme cncernenti l'autnmia didattica degli atenei, apprvat cn decret del Ministr

Dettagli

TEL.: 051/357979 Email: corsilis.bologna@gmail.com Sito: www.ens.it/bologna INFORMAZIONI GENERALI

TEL.: 051/357979 Email: corsilis.bologna@gmail.com Sito: www.ens.it/bologna INFORMAZIONI GENERALI ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE PROVINCIALE DI BOLOGNA VIA DI CORTICELLA 15/A - CASELLA POSTALE 673 TEL.: 051/357979 Email: crsilis.blgna@gmail.cm Sit: www.ens.it/blgna INFORMAZIONI GENERALI " Obiettivi dei

Dettagli

A.S.D. TECHNICAL DIVING ACADEMY

A.S.D. TECHNICAL DIVING ACADEMY REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TECHNICAL DIVING ACADEMY I) Per partecipare alle attività rganizzate dall A.S.D. Technical Diving Academy è bbligatri essere iscritti cme sci. II) Mdalità

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli