PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Appalto per l affidamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Appalto per l affidamento"

Transcript

1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Appalto per l affidamento dei servizi assicurativi di ITEA S.p.A. Procedura aperta ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 5/216 e ss. mm. e ii. da aggiudicarsi per lotti distinti come segue: Per i LOTTI N. 1, 2 e 4 secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 16 e 17 della L.P. 2/216 Per i LOTTI N. 3, 5, 6, 7 e 8 secondo il criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 16 comma 4 della L.P. 2/216. ELABORATO DEI PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE RELATIVO AI LOTTI N. 1, 2 e 4 Da aggiudicarsi secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa Trento, 27 giugno 217 Il Direttore Ufficio dott. ing. Roberto Calovi Visto: ITEA S.p.A. il Sostituto Dirigente del Settore Servizi Patrimonio dott. ing. Claudio Zini Parametri e Criteri Valutazione offerte servizi assicurativi Data: 27 giugno 217 Pagina 1

2

3 Il presente elaborato riguarda esclusivamente i LOTTI 1) ALL RISKS e RCT, Lotto 2) RCT/O Lotto 4) I/F/KASKO da aggiudicarsi secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 16 e 17 della L.P. 2/216. ARTICOLO 1 OFFERTA TECNICA Gli specifici parametri e criteri di valutazione dell offerta tecnica sono di seguito riportati in tabelle distinte per ciascuno dei lotti 1, 2 e 4. Per i lotti n. 1, 2 e 4 l Offerta Tecnica dovrà essere debitamente redatta sulla scheda di offerta tecnica allegata al bando di gara. L offerta dovrà essere formulata apponendo per ogni singolo elemento, pena l attribuzione di un punteggio pari a zero, di una sola crocetta sull apposita casella riportata sulla quarta ed ultima colonna con intestazione Barrare la variante offerta. Per ciascuna casella non compilata del modulo offerta tecnica verrà attribuito un punteggio pari a zero. Per la mera accettazione delle condizioni minime di Capitolato non verrà attribuito alcun punteggio tecnico. Le garanzie indicate nel testo del Capitolato Speciale d Appalto Polizza di ciascun lotto n. 1, 2 e 4 si intendono pertanto condizioni minime inderogabili e di conseguenza non potranno essere accettate varianti peggiorative. ARTICOLO 2 LOTTO N. 1 POLIZZA ALL RISKS E RCT Il PUNTEGGIO TOTALE ASSEGNABILE PARI A 1 PUNTI ripartiti come segue: - Offerta tecnica: massimo 8 punti suddivisi sui cinque elementi indicati nella tabella n. 1 sotto riportata; - Offerta economica: massimo 2 punti. TABELLA N. 1 LOTTO N. 1 PARAMETRI, CRITERI E RELATIVI PUNTEGGI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA n. progr. 1 2 Elementi Offerta Tecnica LOTTO N. 1 Sezione 6 art. 1 STOP LOSS LE SOMME ASSICURATE PER SINISTRO/ANNO Sezione 6 art. 1 TERREMOTO 3 Sezione 6 art. 1 INONDAZIONI, ALLUVIONI, ALLAGAMENTI Varianti a) Le somme assicurate per sinistro/anno b) Le somme assicurate con il limite di 5.., per sinistro/anno c) Le somme assicurate con il limite di 2.., per sinistro/anno Condizioni minime di Capitolato a) Limite di indennizzo 5% del valore del fabbricato di ogni singola ubicazione per sinistro/anno; franchigia 16., per sinistro b) Limite di indennizzo 25.., per sinistro anno; franchigia 5., per sinistro c) Limite di indennizzo 7.5., per sinistro anno; franchigia 15., per sinistro Condizioni minime di Capitolato a) Limite di indennizzo 5% del valore del fabbricato di ogni singola ubicazione con il limite massimo di 4.., per anno: franchigia 1., per sinistro b) Limite di indennizzo 5.., per sinistro anno; Punteggio Punteggio massimo

4 franchigia 15., per sinistro c) Limite di indennizzo 2.5., per sinistro anno; franchigia 7.5, per sinistro Condizioni minime di Capitolato 4

5 n. progr. Elementi Offerta Tecnica LOTTO N. 1 Varianti Punteggio Punteggio massimo 4 Sezione 6 art. 1 FRANCHIGIA FRONTALE PER SINISTRO 5 Sezione 6 art. 1 FRANCHIGIA SULLE GARANZIE DI FURTO, RAPINA, ESTORSIONE MASSIMO PUNTEGGIO TECNICO LOTTO N. 1 a) Franchigia frontale di Euro, per sinistro b) Franchigia frontale a) di Euro 1, per sinistro c) Franchigia frontale di Euro 2, per sinistro Condizioni minime di Capitolato a) Franchigia sulle garanzie Furto, Rapina, Estorsione di, per sinistro b) Franchigia sulle garanzie Furto, Rapina, Estorsione di 1, per sinistro c) Franchigia sulle garanzie Furto, Rapina, Estorsione di 2, per sinistro Condizioni minime di Capitolato MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Per ciascun elemento elencato nella tabella sopra riportata i punteggi saranno quelli indicati; non potranno essere attribuiti punteggi intermedi. PUNTEGGIO TECNICO TOTALE Per ciascun Concorrente verrà calcolato il punteggio provvisorio totale sommando i punteggi parziali assegnati a ciascun elemento da 1 a 5. Qualora non sia necessario ricorrere alla riparametrazione dei punteggi parziali/totale assegnati alle offerte tecniche come di seguito indicato, il punteggio provvisorio totale assegnato s intenderà definitivo. RIPARAMETRAZIONE PUNTEGGI PARZIALI E/O TOTALI Riparametrazione punteggi parziali. Qualora in esito all'assegnazione dei punteggi relativi a ciascun elemento dell Offerta Tecnica come definiti dal presente documento, non venisse assegnato il punteggio massimo previsto per ciascun elemento di valutazione, si procederà alla loro riparametrazione riportando al punteggio massimo previsto per il singolo elemento di valutazione il punteggio provvisorio massimo assegnato ed incrementando proporzionalmente tutti gli altri punteggi provvisori. Riparametrazione punteggi totali. Parimenti i punteggi totali provvisori raggiunti dalla singola offerta saranno riparametrati in modo da assegnare alla migliore offerta tecnica il massimo punteggio previsto (8 punti) e incrementando proporzionalmente tutti gli altri punteggi totali provvisori. OFFERTA ECONOMICA: MAX 2 PUNTI L offerta economica dovrà essere espressa con l indicazione dell importo del premio annuo lordo sia in cifre che in lettere. In caso di difformità sarà considerato valido l importo offerto espresso in lettere. L Amministrazione Aggiudicatrice provvederà poi a calcolare il relativo ribasso sull importo del premio annuo lordo posto a base di gara. La mancata presentazione dell Offerta economica comporta l esclusione dalla gara. 5

6 MODALITÀ ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO TOTALE DI GARA L attribuzione del punteggio totale avverrà con l applicazione della formula di cui all atto di indirizzo tra la PAT e il Consorzio dei Comuni Trentini e le Parti Sociali del , che si riporta di seguito: K i = B i *Q + C i *P K i = è il punteggio totale attribuito al concorrente iesimo; B i = è il coefficiente compreso tra (in corrispondenza della prestazione minima possibile) ed 1 (in corrispondenza della prestazione massima offerta), espressi in valore centesimali, attribuiti al concorrente iesimo; Q = è il fattore ponderale attribuito all elemento qualità (o agli elementi nel qual caso i fattori ponderali Q sono plurimi); N.B.: Si precisa che il punteggio previsto per ciascun sub elemento indicato nella quarta colonna denominata punteggio della tabella 1 è il prodotto B i *Q. C i : coefficiente compreso tra e 1 P = è il fattore ponderale attribuito all elemento prezzo ; I coefficienti B i e seguenti relativi agli elementi/sub elementi indicati nel bando, sono determinati secondo quanto stabilito dal bando. Ai fini della determinazione dei coefficienti relativi all elemento prezzo indicato nel bando di gara sono utilizzate le seguenti formule: dove C i (per A i <= A soglia ) = X* A i /A soglia C i (per A i > A soglia ) = X+(1, X)*[(A i A soglia )/(A max A soglia )] C i = Coefficiente attribuito al concorrente iesimo A i = Valore dell offerta (ribasso) del concorrente iesimo A soglia = Media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti X =,8 6

7 ARTICOLO 3 LOTTO N. 2 POLIZZA RCT RCO Il PUNTEGGIO TOTALE ASSEGNABILE E PARI A 1 PUNTI ripartiti come segue: - Offerta tecnica: massimo 7 punti suddivisi sui due elementi indicati nella tabella n. 1 sotto indicata; - Offerta economica: massimo 3 punti. TABELLA N. 1 LOTTO N. 2 PARAMETRI, CRITERI E RELATIVI PUNTEGGI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA n. progr. 1 Elementi Offerta Tecnica LOTTO N.2 Sezione 4 Art. 1 Massimali RCT Responsabilità Civile verso Terzi RCO Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro 2 Sezione 4 art. 2 Sottolimiti di risarcimento, scoperti, franchigie Limite di risarcimento e Varianti a) RCT Responsabilità Civile verso Terzi 2.., per ogni sinistro, con il limite di 2.., per ogni persona lesa e 2.., per danni a cose e/o animali RCO Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro 1.., per ogni sinistro, con il limite di 3.., per persona lesa. Limite aggregato annuo RCT/RCO 2..,. b) RCT Responsabilità Civile verso Terzi 15.., per ogni sinistro, con il limite di 15.., per ogni persona lesa e 15.., per danni a cose e/o animali RCO Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro 1.., per ogni sinistro, con il limite di 3.., per persona lesa. Limite aggregato annuo RCT/RCO 15..,. c) RCT Responsabilità Civile verso Terzi 1.., per ogni sinistro, con il limite di 1.., per ogni persona lesa e 1.., per danni a cose e/o animali RCO Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro 1.., per ogni sinistro, con il limite di 3.., per persona lesa. Limite aggregato annuo RCT/RCO 1.., a) Limite di risarcimento: i massimali di polizza Scoperto/franchigia: nessuna Punteggio Punteggio massimo

8 b) Limite di risarcimento: i massimali di polizza Scoperto/franchigia: 5, per Scoperto/franchigia sinistro c) Limite di risarcimento: i massimali di polizza Scoperto/franchigia: 1., per sinistro MASSIMO PUNTEGGIO TECNICO LOTTO N. 2 MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Per ciascun elemento elencato nella tabella sopra riportata i punteggi saranno quelli indicati; non potranno essere attribuiti punteggi intermedi. PUNTEGGIO TECNICO TOTALE Per ciascun Concorrente verrà calcolato il punteggio provvisorio sommando i punteggi parziali assegnati a ciascun elemento da 1 a 2. Qualora non sia necessario ricorrere alla riparametrazione dei punteggi assegnati alle offerte tecniche come di seguito indicato, il punteggio provvisorio assegnato s intenderà definitivo. RIPARAMETRAZIONE PUNTEGGI PARZIALI E/O TOTALI Riparametrazione punteggi parziali. Qualora in esito all'assegnazione dei punteggi relativi a ciascun elemento dell Offerta Tecnica come definiti dal presente documento, non venisse assegnato il punteggio massimo previsto per ciascun elemento di valutazione, si procederà alla loro riparametrazione riportando al punteggio massimo previsto per il singolo elemento di valutazione il punteggio provvisorio massimo assegnato ed incrementando proporzionalmente tutti gli altri punteggi provvisori. Riparametrazione punteggi totali. Parimenti i punti totali provvisori raggiunti dalla singola offerta saranno riparametrati in modo da assegnare alla migliore offerta tecnica tutti i punti disponibili (7 punti) e incrementando proporzionalmente tutti gli altri punteggi totali provvisori. OFFERTA ECONOMICA: MAX 3 PUNTI L offerta economica dovrà essere espressa con l indicazione dell importo del premio annuo lordo sia in cifre che in lettere. In caso di difformità sarà considerato valido l importo offerto espresso in lettere. L Amministrazione Aggiudicatrice provvederà poi a calcolare il relativo ribasso sull importo del premio annuo posto a base di gara. La mancata presentazione dell Offerta economica comporta l esclusione dalla gara. MODALITÀ ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO TOTALE DI GARA L attribuzione del punteggio totale avverrà con l applicazione della formula di cui all atto di indirizzo tra la PAT e il Consorzio dei Comuni Trentini e le Parti Sociali del che si riporta di seguito: K i = B i *Q + C i *P K i = è il punteggio totale attribuito al concorrente iesimo; B i = è il coefficiente compreso tra (in corrispondenza della prestazione minima possibile) ed 1 (in corrispondenza della prestazione massima offerta), espressi in valore centesimali, attribuiti al concorrente iesimo; Q = è il fattore ponderale attribuito all elemento qualità (o agli elementi nel qual caso i fattori ponderali Q sono plurimi); 7 7 N.B.: Si precisa che il punteggio previsto per ciascun sub elemento indicato nella quarta colonna 8

9 denominata punteggio della tabella 1 è il prodotto B i *Q. P = è il fattore ponderale attribuito all elemento prezzo ; I coefficienti B i e seguenti relativi agli elementi/sub elementi indicati nel bando, sono determinati secondo quanto stabilito dal bando. Ai fini della determinazione dei coefficienti relativi all elemento prezzo indicato nel bando di gara sono utilizzate le seguenti formule: C i (per A i <= A soglia ) = X* A i /A soglia C i (per A i > A soglia ) = X+(1, X)*[(A i A soglia )/(A max A soglia )] dove C i = Coefficiente attribuito al concorrente iesimo A i = Valore dell offerta (ribasso) del concorrente iesimo A soglia = Media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti X =,8 ARTICOLO 3 LOTTO N. 4 POLIZZA IFK INCENDIO, FURTO, KASKO VEICOLI Il PUNTEGGIO TOTALE ASSEGNABILE E PARI A 1 PUNTI ripartiti come segue: - Offerta tecnica: massimo 7 punti, da attribuire secondo quanto specificato dalla tabella n. 1 sotto indicata; - Offerta economica: massimo 3 punti. TABELLA N. 1 LOTTO N. 4 PARAMETRI, CRITERI E RELATIVI PUNTEGGI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA n. progr. 1 Elementi Offerta Tecnica LOTTO N. 4 Sezione 6 Art. 2 Sottolimiti di indennizzo, franchigie e scoperti Varianti a) Art.2 Sottolimiti di indennizzo, franchigie e scoperti Garanzia Limiti di indennizzo Euro Scoperto e/o franchigia % / Euro Sezione 3, Art, 1, Lettera a) Somma b), c), d), e), f), g) assicurata 1, Sezione 3, Art. 1, Lettera h) Cristalli 1.5, 1, Sezione 3, Art. 2, Lettera a) Soccorso stradale 1.5, ===== Sezione 3, Art. 2, Lettera b) Sostituzione vettura 1.5, ===== Sezione 3, Art. 2, Lettera c) Mancato uso 1., ===== Sezione 3, Art. 2, Lettera d) Ricorso terzi da incendio 5., ===== Sezione 5, Art. 4, Danno 8% del valore ===== Sezione 3, Art. 1, Lettera i) Beni trasportati 1., ===== Punteggi o 7 Punteggi o massimo 7 9

10 MASSIMO PUNTEGGIO TECNICO LOTTO N. 4 b) Art.2 Sottolimiti di indennizzo, franchigie e scoperti Garanzia Limiti di indennizzo Euro Scoperto e/o franchigia % / Euro Sezione 3, Art, 1, Lettera a) Somma b), c), d), e), f), g) assicurata 1, Sezione 3, Art. 1, Lettera h) Cristalli 1.5, 1, Sezione 3, Art. 2, Lettera a) Soccorso stradale 1., ===== Sezione 3, Art. 2, Lettera b) Sostituzione vettura 1., ===== Sezione 3, Art. 2, Lettera c) Mancato uso 1., ===== Sezione 3, Art. 2, Lettera d) Ricorso terzi da incendio 3., ===== Sezione 5, Art. 4, Danno 8% del valore ===== Sezione 3, Art. 1, Lettera i) Beni trasportati 8., ===== c) Art.2 Sottolimiti di indennizzo, franchigie e scoperti Garanzia Sezione 3, Art, 1, Lettera a) b), c), d), e), f), g) Sezione 3, Art. 1, Lettera h) Cristalli Sezione 3, Art. 2, Lettera a) Soccorso stradale Sezione 3, Art. 2, Lettera b) Sostituzione vettura Sezione 3, Art. 2, Lettera c) Mancato uso Sezione 3, Art. 2, Lettera d) Ricorso terzi da incendio Sezione 5, Art. 4, Danno Sezione 3, Art. 1, Lettera i) Beni trasportati MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Limiti di indennizzo Euro Somma assicurata Scoperto e/o franchigia % / Euro 1, 1.5, 1, 1., ===== 1., ===== 5, ===== 3., ===== 8% del valore ===== 5., ===== 25 7 Per ciascun elemento elencato nella tabella sopra riportata i punteggi saranno quelli indicati; non potranno essere attribuiti punteggi intermedi. PUNTEGGIO TECNICO TOTALE Per ciascun Concorrente verrà calcolato il punteggio provvisorio considerando il punteggio assegnato all elemento 1. Qualora non sia necessario ricorrere alla riparametrazione dei punteggi assegnati alle offerte tecniche come di seguito indicato, il punteggio provvisorio assegnato s intenderà definitivo. 1

11 RIPARAMETRAZIONE PUNTEGGI PARZIALI E/O TOTALI Riparametrazione punteggi parziali. Qualora in esito all'assegnazione dei punteggi relativi a ciascun elemento dell Offerta Tecnica come definiti dal presente documento, non venisse assegnato il punteggio massimo previsto per ciascun elemento di valutazione, si procederà alla loro riparametrazione riportando al punteggio massimo previsto per il singolo elemento di valutazione il punteggio provvisorio massimo assegnato ed incrementando proporzionalmente tutti gli altri punteggi provvisori. Riparametrazione punteggi totali. Essendo previsto un solo elemento, la riparametrazione dei punteggi parziali ha valenza anche quale riparametrazione dei punteggi totali, in quanto dalla prima ne deriva già il punteggio definitivo. Pertanto non si procederà alla ulteriore riparametrazione dei punteggi totali. OFFERTA ECONOMICA: MAX 3 PUNTI L offerta economica dovrà essere espressa con l indicazione dell importo del premio annuo lordo sia in cifre che in lettere. In caso di difformità sarà considerato valido l importo offerto espresso in lettere. L Amministrazione Aggiudicatrice provvederà poi a calcolare il relativo ribasso sull importo del premio annuo posto a base di gara. Il ribasso calcolato sarà arrotondato a due decimali per eccesso se la frazione decimale è uguale o superiore a cinque o per difetto se inferiore a detto limite. La mancata presentazione dell Offerta economica comporta l esclusione dalla gara. MODALITÀ ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO TOTALE DI GARA L attribuzione del punteggio totale avverrà con l applicazione della formula di cui all atto di indirizzo tra la PAT e il Consorzio dei Comuni Trentini e le Parti Sociali del che si riporta di seguito: K i = B i *Q + C i *P K i = è il punteggio totale attribuito al concorrente iesimo; B i = è il coefficiente compreso tra (in corrispondenza della prestazione minima possibile) ed 1 (in corrispondenza della prestazione massima offerta), espressi in valore centesimali, attribuiti al concorrente iesimo; Q = è il fattore ponderale attribuito all elemento qualità (o agli elementi nel qual caso i fattori ponderali Q sono plurimi); N.B.: Si precisa che il punteggio previsto per ciascun sub elemento indicato nella quarta colonna denominata punteggio della tabella 1 è il prodotto B i *Q. P = è il fattore ponderale attribuito all elemento prezzo ; I coefficienti B i e seguenti relativi agli elementi/sub elementi indicati nel bando, sono determinati secondo quanto stabilito dal bando. Ai fini della determinazione dei coefficienti relativi all elemento prezzo indicato nel bando di gara sono utilizzate le seguenti formule: dove C i (per A i <= A soglia ) = X* A i /A soglia C i (per A i > A soglia ) = X+(1, X)*[(A i A soglia )/(A max A soglia )] C i = Coefficiente attribuito al concorrente iesimo A i = Valore dell offerta (ribasso) del concorrente iesimo A soglia = Media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti X =,8 ARTICOLO 4 MODALITÀ DI SOTTOSCRIZIONE DELL OFFERTA 11

12 L'offerta economica ( modulo offerta economica ) deve essere sottoscritta in calce al modulo dal legale rappresentante dell impresa (o da persona in possesso dei poteri di impegnare l impresa), a PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. Nel caso di imprese riunite in raggruppamento temporaneo di imprese non ancora costituito, L'offerta economica ( modulo offerta economica ) deve essere sottoscritta in calce al modulo dal legale rappresentante di ciascuna impresa raggruppata, a PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. Nel caso di imprese riunite in raggruppamento temporaneo di imprese già costituito, L'offerta economica ( modulo offerta economica ) deve essere sottoscritta in calce al modulo dal legale rappresentante dell impresa capogruppo, a PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. Nel caso di consorzio ex 262 c.c. già costituito o di G.e.i.e., l'offerta economica ( modulo offerta economica ) deve essere sottoscritta in calce al modulo dal legale rappresentante del consorzio o del G.e.i.e., a PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. Nel caso di consorzio ex 262 c.c. non ancora costituito, l'offerta economica ( modulo offerta economica ) deve essere sottoscritta in calce al modulo dal legale rappresentante di ciascuna impresa consorziata, a PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. Per tutte le altre forme di consorzio, L'offerta economica ( modulo offerta economica ) deve essere sottoscritta in calce al modulo dal legale rappresentante del consorzio, a PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. L offerta tecnica deve essere sottoscritta in calce al modulo secondo le modalità di sopra indicate pena l attribuzione di un punteggio pari a zero. 12

A) Offerta tecnica (varianti) 60 punti B) Offerta Economica (prezzo) 40 punti

A) Offerta tecnica (varianti) 60 punti B) Offerta Economica (prezzo) 40 punti Criteri di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa L'Appalto sarà aggiudicato per ogni Lotto con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D.lgs.

Dettagli

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6)

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DI SEGUITO RIPORTATI: LOTTO 1) RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

ALLEGATO CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

ALLEGATO CRITERI DI AGGIUDICAZIONE ALLEGATO CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Criteri di aggiudicazione L Appalto sarà aggiudicato per ogni singolo Lotto con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs

Dettagli

OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B)

OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) Amministrazione aggiudicatrice: LOTTO 2 RCT.O Oggetto dell appalto: Affidamento dei servizi

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del servizio di Brokeraggio Assicurativo. LOTTO N. 2 AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Procedura aperta per l affidamento del servizio di Brokeraggio Assicurativo. LOTTO N. 2 AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Procedura aperta per l affidamento del servizio di Brokeraggio Assicurativo. LOTTO N. 2 AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE

Dettagli

APPALTO SERVIZIO ASSICURATIVO DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA. OFFERTA ECONOMICA

APPALTO SERVIZIO ASSICURATIVO DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA. OFFERTA ECONOMICA All Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna Via Duca degli Abruzzi n. 8 07100 Sassari OFFERTA ECONOMICA IL SOTTOSCRITTO NATO A RESIDENTE A IN QUALITA DI DELL IMPRESA CONCORRENTE SEDE LEGALE

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA LOTTO N 1 - POLIZZA ALL RISKS

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA LOTTO N 1 - POLIZZA ALL RISKS SCHEDA DI OFFERTA TECNICA LOTTO N 1 - POLIZZA ALL RISKS Il sottoscritto:... codice fiscale:... nato a:... il:../../... domiciliato per la carica presso la sede societaria, nella sua qualità di: 1......

Dettagli

SCHEDE OFFERTE TECNICHE

SCHEDE OFFERTE TECNICHE SCHEDE OFFERTE TECNICHE Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI ASCURATIVI (4 LOTTI) DURATA 36 ME (3 anni) dalle ore 24:00 del 31/12/2018 alle ore 24:00 del 31/12/2021 con il criterio dell offerta

Dettagli

ALLEGATO 1. I punteggi saranno assegnati come segue PER IL LOTTO I RCTO: A) PREZZO Massimo Punteggio= 60 PUNTI. B) QUALITÀ Massimo Punteggio= 40 PUNTI

ALLEGATO 1. I punteggi saranno assegnati come segue PER IL LOTTO I RCTO: A) PREZZO Massimo Punteggio= 60 PUNTI. B) QUALITÀ Massimo Punteggio= 40 PUNTI ALLEGATO 1 I punteggi saranno assegnati come segue PER IL LOTTO I RCTO: A) PREZZO Massimo Punteggio= 60 PUNTI B) QUALITÀ Massimo Punteggio= 40 PUNTI A) PREZZO: Premio annuo lordo riportato nell offerta

Dettagli

La sottoscritta Società propone la seguente offerta tecnica in base ai dati riepilogati di seguito:

La sottoscritta Società propone la seguente offerta tecnica in base ai dati riepilogati di seguito: ALLEGATO PROSPETTO DI OFFERTA TECNICA LOTTO 1 RCT/O/ALL RISKS/RCA LIBRO MATRICOLA/INFORTUNI/TUTELA LEGALE/RC DANNI AMBIENTALI/KASKO MISSIONI/D&O Costituente parte integrante della polizza di assicurazione

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO E1 SCHEDA DI OFFERTA TECNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. DISCIPLINARE DI GARA RIFERITO ALL APPALTO DEI SERVIZI DI COPERTURE ASSICURATIVE DELLA

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA:

PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 0/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA: LOTTO 1 - RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E VERSO PRESTATORI D

Dettagli

Oggetto: procedura di gara per l affidamento servizi assicurativi dell Università degli studi di Napoli Parthenope divisa in Lotti.

Oggetto: procedura di gara per l affidamento servizi assicurativi dell Università degli studi di Napoli Parthenope divisa in Lotti. Oggetto: procedura di gara per l affidamento servizi assicurativi dell Università degli studi di Napoli Parthenope divisa in Lotti. Si comunica quanto segue: LOTTO 1 ALL RISKS Somme assicurate: Sezione

Dettagli

OFFERTA TECNICA LOTTO 1

OFFERTA TECNICA LOTTO 1 MODELLO OFFERTA TECNICA (MODELLO 7.A.) OFFERTA TECNICA LOTTO 1 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA INCENDIO, FURTO/RAPINA, ELETTRONICA ED ALTRI EVENTI, INFORTUNI

Dettagli

SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA RC PATRIMONIALE Lotto 4

SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA RC PATRIMONIALE Lotto 4 SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA RC PATRIMONIALE Lotto 4 Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Capannori Oggetto dell appalto: Affidamento della Polizza RC Patrimoniale Procedura: Aperta ex art. 60 del

Dettagli

SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA RCA LIBRO MATRICOLA Lotto 2

SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA RCA LIBRO MATRICOLA Lotto 2 SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA RCA LIBRO MATRICOLA Lotto 2 Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Capannori Oggetto dell appalto: Affidamento della Polizza RCA LIBRO MATRICOLA Procedura: Aperta ex art.

Dettagli

IMPORTANTE. Fermi restando i requisiti minimi, il concorrente presenta offerta con le seguenti modalità:

IMPORTANTE. Fermi restando i requisiti minimi, il concorrente presenta offerta con le seguenti modalità: ALLEGATO D MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA Servizio di assicurazione all risk property in favore del patrimonio mobiliare e immobiliare della Provincia autonoma di Trento CIG 7569903193.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Cassa Provinciale Antincendi - PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Cassa Provinciale Antincendi - PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Cassa Provinciale Antincendi - Procedura aperta per l affidamento del servizio di Brokeraggio Assicurativo. PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE

Dettagli

MODELLO OFFERTA TECNICA

MODELLO OFFERTA TECNICA ALLEGATO E1 MODELLO OFFERTA TECNICA Spett.le SUA. Lecco P.zza L. Lombarda, 23900- LECCO OGGETTO: SUA.Lecco. Comune di Merate. Procedura aperta per l affidamento di servizi assicurativi vari (3 lotti).

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA Allegato parte integrante PARAMETRI E CRITERI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELEVAMENTO E TRASPORTO DEL PERCOLATO PRODOTTO NELLE DISCARICHE PROVINCIALI AD IMPIANTI DI DEPURAZIONE. LOTTO A - CIG 6470714A1B LOTTO B CIG 6470730750

Dettagli

Appalto N. 10/17 CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI DEL MERITO TECNICO ED ECONOMICO ALLEGATO 8.A. AL DISCIPLINARE DI GARA

Appalto N. 10/17 CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI DEL MERITO TECNICO ED ECONOMICO ALLEGATO 8.A. AL DISCIPLINARE DI GARA Appalto N. 10/17 PROCEDURA APERTA SUDDIVISA IN DUE LOTTI FUNZIONALI PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA RCA/ARD E RCT/RCO E RC INQUINAMENTO DEI RISCHI DI ASTI SERVIZI PUBBLICI S.P.A.

Dettagli

Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi

Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi Direzione Amministrazione, Personale e Sistemi informativi AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2 LETT.B)

Dettagli

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI. Scheda di offerta tecnica

LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI. Scheda di offerta tecnica Non stampare le schede relative ai Lotti per i quali non si presenta offerta. LOTTO 1 COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS BENI PATRIMONIALI Scheda di offerta tecnica Premesso che la stazione appaltante si

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DI GARA

DOCUMENTO INFORMATIVO DI GARA DOCUMENTO INFORMATIVO DI GARA COMUNE DI CHIARAVALLE PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI ASSICURATIVI VARI LOTTI Periodo anni 3 PRINCIPALI DATI AMMINISTRATIVI E TECNICI DEI LOTTI OGGETTO DI

Dettagli

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ALLEGATO B Allegato alla deliberazione del Comitato esecutivo n. 19 dd. 27.02.2017 IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Alberta Piffer AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA COMUNITA DELLA

Dettagli

Allegato A ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Allegato A ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Direzione Servizi al Patrimonio ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTO 1 All Risks / Furto / RCT Relativamente al Lotto 1, le valutazioni verranno effettuate sulla base dei seguenti parametri: PARAMETRO

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi. SCHEDA OFFERTA TECNICA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 LOTTO N.

Procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi. SCHEDA OFFERTA TECNICA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 LOTTO N. Procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi SCHEDA OFFERTA TECNICA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (da inserire nella busta B "offerta tecnica") LOTTO N. 1 RESPONSABILITA

Dettagli

Parametri e criteri di valutazione delle offerte

Parametri e criteri di valutazione delle offerte Parametri e criteri di valutazione delle offerte PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI SISTEMI DI STAMPA DIGITALE, INCLUSI I SERVIZI CORRELATI PER LA DURATA DI 72 MESI PER IL CENTRO STAMPA DELL AZIENDA

Dettagli

CITTA DI PIOSSASCO APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI IN FAVORE DEL COMUNE DI PIOSSASCO PER DUE ANNI

CITTA DI PIOSSASCO APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI IN FAVORE DEL COMUNE DI PIOSSASCO PER DUE ANNI CITTA DI PIOSSASCO APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI IN FAVORE DEL COMUNE DI PIOSSASCO PER DUE ANNI CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI REDAZIONE DELLE OFFERTE CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Dettagli

(Allegato B) Lotto N. I

(Allegato B) Lotto N. I (Allegato B) Lotto N. I Scheda di Offerta Tecnica per la procedura aperta, relativa all affidamento dei servizi assicurativi dell Ateneo, periodo 01.05.2013 31.12.2016, Lotto I All Risks beni patrimoniali.

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA RC PATRIMONIALE LOTTO 3 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B)

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA RC PATRIMONIALE LOTTO 3 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA RC PATRIMONIALE LOTTO 3 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA Stazione appaltante e Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 286 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

O F F E R T A T E C N I C A

O F F E R T A T E C N I C A ALLEGATO 4 (da inserire nella Busta B) SPETT.LE PROVINCIA DI MANTOVA VIA P. AMEDEO, n.32 46100 MANTOVA O F F E R T A T E C N I C A OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DELLA COPERTURA ASCURATIVA CONTRO

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO E4 SCHEDA DI OFFERTA TECNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. DISCIPLINARE DI GARA RIFERITO ALL APPALTO DEI SERVIZI DI COPERTURE ASSICURATIVE DELLA

Dettagli

marca da bollo da 16,00 MODELLO C

marca da bollo da 16,00 MODELLO C marca da bollo da 16,00 MODELLO C SCHEDA offerta economica (da inserire in BUSTA C Offerta economica ) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL UNIVERSITA DI PISA - LOTTO 2 COPERTURA

Dettagli

COMUNE DI PONTENURE LOTTO 5-POLIZZA INFORTUNI CUMULATIVA CIG: LOTTO 6-POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

COMUNE DI PONTENURE LOTTO 5-POLIZZA INFORTUNI CUMULATIVA CIG: LOTTO 6-POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE COMUNE DI PONTENURE ALLEGATO 2 OGGETTO: GARA A PROCEDURA NEGOZIATA, PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA A FAVORE DEL COMUNE DI PONTENURE (PC) SUDDIVISO IN 7 LOTTI : (PERIODO DAL 30/06/2018

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia Via Emilia Est n.5 - c.a.p. 42048 - tel.0522/622211 - fax n.0522/628978 - part. Iva 00441270352 web site http://www.comune.rubiera.re.it - E-mail scuola@comune.rubiera.re.it

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTO N. 2 PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI: - N. 1 SISTEMA DI SCANSIONE ED ELABORAZIONE DEGLI STAMPATI; - N. 1 SISTEMA DI STAMPA DIGITALE A COLORI

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO E2 SCHEDA DI OFFERTA TECNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA.LECCO. DISCIPLINARE DI GARA RIFERITO ALL APPALTO DEI SERVIZI DI COPERTURE ASSICURATIVE DELLA

Dettagli

RISCHIO B POLIZZA INCENDIO E RISCHI ACCESSORI

RISCHIO B POLIZZA INCENDIO E RISCHI ACCESSORI RISCHIO A - POLIZZA RCT/O (esclusa Divisione gestione Ferroviaria) RCT MASSIMALI ASSICURATI 5.000.000,00 per sinistro con il limite di 5.000.000,00 per danni a persone e 5.000.000,00 per danni a cose e/o

Dettagli

SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA INFORTUNI Lotto 1

SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA INFORTUNI Lotto 1 SCHEDA OFFERTA TECNICA POLIZZA INFORTUNI Lotto 1 Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Capannori Oggetto dell appalto: Affidamento della Polizza Infortuni Procedura: Aperta ex art. 60 del D. Lgs. 50/2016

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 283 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO SOPRA SOGLIA COMUNITARIA DI UN SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE DI 170 AUTOVEICOLI E RELATIVI SERVIZI

Dettagli

Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere composta, oltre che dalla documentazione amministrativa prevista dal Disciplinare di

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA POLIZZA RCT/O (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) Stazione appaltante: Amministrazione aggiudicatrice: Oggetto dell appalto:

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA ALLEGATO E) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER IL RAFFORZAMENTO DELLE

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA ALL RISKS - LOTTO 1 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B)

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA ALL RISKS - LOTTO 1 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA POLIZZA ALL RISKS - LOTTO 1 (DA INSERIRE NELLA BUSTA TELEMATICA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA Stazione appaltante e Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

MODELLO OFFERTA TECNICA (MODELLO 6.A. PUNTO 12.B. DEL DISCIPLINARE DI GARA) OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 PROPOSTA DI VARIANTI MIGLIORATIVE

MODELLO OFFERTA TECNICA (MODELLO 6.A. PUNTO 12.B. DEL DISCIPLINARE DI GARA) OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 PROPOSTA DI VARIANTI MIGLIORATIVE MODELLO OFFERTA TECNICA (MODELLO 6.A. PUNTO 12.B. DEL DISCIPLINARE DI GARA) OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 PROPOSTA DI VARIANTI MIGLIORATIVE OGGETTO: PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN DUE LOTTI FUNZIONALI, PER

Dettagli

Marca da Bollo legale (. 16,00)

Marca da Bollo legale (. 16,00) Marca da Bollo legale (. 16,00) Scheda di offerta economica LOTTO 1 KASKO VEICOLI IN MISSIONE Spettabile ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA OGGETTO: Procedura negoziata copertura

Dettagli

Importo per l'intero. N. Lotti Importo annuale

Importo per l'intero. N. Lotti Importo annuale AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE RELATIVA ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART.36 C.2 LETT.B) DEL D.LGS. N.50/2016 PER L AFFIDAMENTO ANNUALE DEI SERVIZI ASSICURATIVI PER UN BIENNIO DELLA CAMERA

Dettagli

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BOOKSHOP DEL MUSEO PRESSO LA SEDE DI CORSO BETTINI, 43 A ROVERETO

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BOOKSHOP DEL MUSEO PRESSO LA SEDE DI CORSO BETTINI, 43 A ROVERETO PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BOOKSHOP DEL MUSEO PRESSO LA SEDE DI CORSO BETTINI, 43 A ROVERETO PARAMETRI E CRITERI DI FORMULAZIONE DELL'OFFERTA L'aggiudicazione del presente lotto avverrà

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DELLA DISCARICA ESAURITA IN LOC. LAVINI A ROVERETO ED ESPORTAZIONE A RECUPERO DEL RIFIUTO DI SOPRAVAGLIO CIG 68747875B3 PARAMETRI E

Dettagli

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PER IL PERIODO 01.01.2017 31.12.2021, con opzione di proroga PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA MODALITÀ

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI BRENTONICO CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE

Dettagli

OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALL RISKS / FURTO / RCT

OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALL RISKS / FURTO / RCT OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALL RISKS / FURTO / RCT All Agenzia del demanio Direzione Servizi al Patrimonio U.O. Approvvigionamenti, Gare e Contratti Via Barberini 38 00187 Roma Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE (VE)

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) NOTA COMPARATIVA polizze RCTO, INCENDIO E FURTO Relazione a seguito dell'invito effettuato nei confronti dei primari gruppi di Compagnie di Assicurazioni presenti sul

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti Servizio appalti Via Dogana, 8 38122 Trento 0461.496444 0461.496422 serv.appalti.lav.pubb@pec.provincia.tn.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA Procedura aperta per l affidamento in concessione della gestione del teatro comunale di Pergine Valsugana per il periodo 01.09.2016 al 31.08.2021 (con opzione di proroga biennale) PARAMETRI E CRITERI DI

Dettagli

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore - NA Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio assicurativo dell Istituto Statale d Istruzione Superiore G. Filangieri

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PAT/RFS506-19/10/2017-0571252 - Allegato Utente 3 (A03) PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOTIFICAZIONE ALL ESTERO DI VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione e conduzione degli Impianti natatori comunali, situati in Via Marconi n. 51 a Pergine Valsugana per il periodo 01.10.2017

Dettagli

Modalità di aggiudicazione dell appalto

Modalità di aggiudicazione dell appalto Modalità di aggiudicazione dell appalto L appalto sarà aggiudicato in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 del D.lgs. 50/2016 (di seguito Codice), sulla base

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE INDICE 1 - PREMESSA... 3 2 - CRITERI DI VALUTAZIONE... 4 2.1 - CRITERI, COEFFICIENTI DI PRESTAZIONE E RIPARAMETRAZIONE... 4 3 - DESCRIZIONE DEI CRITERI... 6 3.1 - MACROCRITERIO OFFERTA ECONOMICA... 8 3.2

Dettagli

Scheda di offerta economica LOTTO 1 INFORTUNI

Scheda di offerta economica LOTTO 1 INFORTUNI Scheda di offerta economica LOTTO 1 INFORTUNI Allegato 2 Spettabile: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA OGGETTO: Procedura negoziata copertura assicurativa LOTTO 1 INFORTUNI

Dettagli

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BOOKSHOP DEL MUSEO PRESSO LA SEDE DI CORSO BETTINI, 43 A ROVERETO

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BOOKSHOP DEL MUSEO PRESSO LA SEDE DI CORSO BETTINI, 43 A ROVERETO PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BOOKSHOP DEL MUSEO PRESSO LA SEDE DI CORSO BETTINI, 43 A ROVERETO PARAMETRI E CRITERI DI FORMULAZIONE DELL'OFFERTA L'aggiudicazione della presente gara avverrà

Dettagli

Bando di gara d appalto per l affidamento del servizio di gestione individuale di portafoglio, lotto n.. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Bando di gara d appalto per l affidamento del servizio di gestione individuale di portafoglio, lotto n.. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA ALLEGATO D) Parametri e criteri di valutazione delle offerte Bando di gara d appalto per l affidamento del servizio di gestione individuale di portafoglio, lotto n.. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Dettagli

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto

Lotto 1 - Importo complessivo lordo annuo a base di gara (salvo regolazioni): ,00 Multirischi Incendio Furto SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA DI PISA DISCIPLINARE DI GARA PER APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI EX D. L.VO 157/95 E S.M.I. Scuola Superiore Sant anna di Pisa, con sede in Pisa, Piazza Martiri della Libertà 33,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

SCHEDE OFFERTE ECONOMICHE

SCHEDE OFFERTE ECONOMICHE SCHEDE OFFERTE ECONOMICHE Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI ASSICURATIVI (4 LOTTI) DURATA 36 MESI (3 anni) dalle ore 24:00 del 31/12/2018 alle ore 24:00 del 31/12/2021 con il criterio dell

Dettagli

Italia-Trento: Servizi assicurativi 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Trento: Servizi assicurativi 2017/S Bando di gara. Servizi 1 / 9 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:310607-2017:text:it:html Italia-Trento: Servizi assicurativi 2017/S 150-310607 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE Sezione

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PAT/RFS161-27/11/2017-0677679 - Allegato Utente 4 (A04) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA DISCARICA PER RIFIUTI URBANI E RIFIUTI SPECIALI ASSIMILABILI AGLI URBANI IN LOC.

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA RELATIVO ALLA CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI VIGILANZA

Dettagli

annuo danni incendio 5.Massimo 4.Massimo indennizzo

annuo danni incendio 5.Massimo 4.Massimo indennizzo Periodo 01.07.2018-30.06.2023 Lotto 1 POLIZZA RCT/O - Gara 11/2018 Cig 7384876077 Tecnica 1.Franchigia frontale 2.Massimale copertura 3.Massimo annuo da sosp attività industriali 4.Massimo annuo danni

Dettagli

FAC SIMILE OFFERTA TECNICA DICHIARAZIONE D OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 INCENDIO. La, con sede in, Via, tel.

FAC SIMILE OFFERTA TECNICA DICHIARAZIONE D OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 INCENDIO. La, con sede in, Via, tel. FAC MILE OFFERTA TECNICA Spett.le A.S.L. di Mantova Via dei Toscani 1 46100 Mantova MN DICHIARAZIONE D OFFERTA TECNICA LOTTO N. 1 INCENDIO La, con sede in, Via, tel., iscritta al Registro delle Imprese

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE Il contratto sarà aggiudicato ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i. all offerta economicamente più vantaggiosa, mediante l applicazione del metodo aggregativo compensatore,

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Concessione di servizi di bar/ ristorazione nell edificio sito all interno del Parco delle Terme di Levico identificato da parte della p.ed. 3135 C.C. Levico ALLEGATO AL BANDO DI GARA PARAMETRI E CRITERI

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE AMBITO TERRITORIALE 2B Via I.Alessandri n CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE AMBITO TERRITORIALE 2B Via I.Alessandri n CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Allegato E) PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Oggetto: BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER LA FORNITURA

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B)

SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) SCHEDA DI OFFERTA TECNICA GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B) Amministrazione aggiudicatrice: LOTTO 1 ALL RISKS Oggetto dell appalto: Affidamento dei

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITA' DI FORMULAZIONE DELL'OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITA' DI FORMULAZIONE DELL'OFFERTA PAT/RFS506-30/08/2016-0451284 - Allegato Utente 2 (A02) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA PER

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITA' DI FORMULAZIONE DELL'OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITA' DI FORMULAZIONE DELL'OFFERTA Allegato 2) alla deliberazione del C.E. n. 21 di data 15.03.2016 Il Segretario generale F.to dott. Mario Andretta BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L aggiudicazione dell appalto avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, secondo quanto

Dettagli

(1). Allegato P Contratti relativi a forniture e a altri servizi: metodi di calcolo per l offerta economicamente più vantaggiosa

(1). Allegato P Contratti relativi a forniture e a altri servizi: metodi di calcolo per l offerta economicamente più vantaggiosa Page 1 of 4 Leggi d'italia D.P.R. 5-10-2010 n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE La gara, lotto unico, sarà aggiudicata al concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il disposto dell art. 95, comma 2 del Codice

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 29 novembre 2017

Consiglio di Amministrazione del 29 novembre 2017 Prot. n. 0174110 del 11/12/2017 - [UOR: 990065 - Classif. X/4] Autorizzazione all attivazione di una procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi Delib. N. 300 Prot. N. 174110 Nominativo

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA Procedura aperta per l'affidamento del servizio di trasporto speciale a favore degli alunni e portatori di handicap della provincia di Trento e servizi integrativi alla linea. PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato a ( ), il (luogo) (prov.) (data) residente a ( ), Via, n. (luogo) (prov.) (indirizzo)

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato a ( ), il (luogo) (prov.) (data) residente a ( ), Via, n. (luogo) (prov.) (indirizzo) MODELLO B SCHEDA offerta tecnica (da inserire in BUSTA B Offerta tecnica ) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL UNIVERSITA DI PISA - LOTTO 7 COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITA

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. ALLEGATO A SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANILE COMUNALE DI OSTAGLIO E DEL CANILE MONTE DI EBOLI E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI. MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO. L appalto verrà aggiudicato con il criterio

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. 1

OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. 1 MODELLO OFFERTA ECONOMICA (MODELLO 8.A.) OFFERTA ECONOMICA LOTTO N. 1 OGGETTO: PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN DUE LOTTI, PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA DEI RISCHI DI ASTI SERVIZI

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Allegato parte integrante ALLEGATO 1)- PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 1) MODALITA DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta, congiunta per

Dettagli

AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD

AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD 1 AZIENDA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD Fornituradi n.18 (+ n.10 estensione) DEFIBRILLATORI da destinare alle UUOOCC del PO S. Croce e PO San Salvatore e Muraglia della Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO PAT/RFS506-09/03/2018-01475 - Allegato Utente 6 (A06) COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 188 2017 - Deliberazione - Allegato Utente 273750760 (A0) 03/05/2017 1:2:10 - Allegato Utente 5 (A05) Aggiudicazione del Servizio PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L aggiudicazione sarà

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale N. 19 di data 28.06.2016 IL SINDACO IL VICESEGRETARIO COMUNALE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Dettagli