MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA"

Transcript

1 MANUALE FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA 1. Aprire Profis con utente ADMIN e senza inserire la Password; 2. Nel menù di sinistra, posizionarsi sulla voce Fatture Elettroniche 3. Nel menù centrale, selezionare la voce di menù Flussi fatture elettroniche Passive 4. In alto a sinistra, accertarsi che sia selezionata la scheda Azioni, se cosi non fosse, selezionarla; 5. Nella schermata che si aprirà, premere il pulsante ; 6. Nella finestra che si aprirà, premere il tasto OK per avviare il download delle fatture passive, sia dalla pec che dall HUB (codice univoco). 7. Al termine della procedura, la schermata si chiuderà e nella griglia posta in basso sulla schermata, verranno visualizzate tutte le fatture elettroniche che Profis ha scaricato. (Questa operazione è possibile schedularla, in modo tale che il programma automaticamente scarichi le fatture ogni intervallo di tempo, per esempio ogni 2 ore).

2 A questo punto dovremmo spostarci su Piramide, cosi da visualizzare e registrare le fatture ricevute. 1. Aprire Piramide; 2. Andare nella voce di menù: Ciclo Passivo Fatture Lettura Fatture Elettroniche; 3. Nell Area sopra riportata, impostare i filtri di ricerca delle fatture scaricate da PROFIS, prestando attenzione al flag Visualizza solo fatture Elettroniche da registrare ; - Con il flag spuntato, Piramide ci mostrerà le sole fatture non presenti nella contabilità di Piramide; - Togliendo il flag e avviando la ricerca, Piramide ci mostrerà tutte le fatture presenti in Profis (tenendo sempre presenti i filtri sopra riportati). 4. Una volta impostati i filtri di ricerca, premere il tasto per procedere alla lettura delle fatture passive; 5. Nella griglia verranno elencate tutte le fatture secondo i criteri di ricerca impostati sopra. - Righe In Grassetto significa che tali fatture non sono state ancora stampate; - Righe senza il grassetto significa che le fatture sono gia state stampate;

3 6. Per Visualizzare una fattura ricevuta, selezionare la riga desiderata e premere il tasto sulla destra ; - Dopo aver premuto il tasto sopra menzionato si avvierà l anteprima della fattura, la quale sarà possibile visualizzare in 2 modi: 1. Premendo il tasto in alto a sinistra si procederà alla visualizzazione simil-fattura; 2. Premendo il tasto in alto a sinistra si procederà alla visualizzazione SDI; 8. Per stampare il documento viasualizzato, premere sul tasto

4 REGISTRARE LA FATTURA Per registrare la fattura elettonica, sono disponibili 2 modalità: 1. Manuale: inserire la fattura passiva come avveniva prima della fatturazione elettronica; 2. Procedura Guidata: Nel caso in cui si scelga di utilizzare la procedura guidata, procedere come segue: a. Per ricercare le fatture ancora da registrare, ripetere i passaggi di pag. 2 b. Selezionare la fattura che si intende registrare (evidenziandola); c. Premere in basso a destra il tasto ; d. Premere in tasto ; a. N.B. nel caso in cui appaia il messaggio sotto riportato, sarà sufficiente premere il tasto e procedere all inserimento del Fornitore in anagrafica;

5 e. Si aprirà cosi la finestra dell inserimento della fattura passiva, proponendo automaticamente i campi: a. Fornitore (se presente in anagrafica); b. Numero documento fornitore c. Data documento d. Totale Documento f. TUTTI GLI ALTRI CAMPI, COMPRESE LE RIGHE, DOVRANNO ESSERE INSERITE DALL UTENTE g. Nel caso in cui, la fattura sia collegata per esempio a dei DDT, procedere all evasione standard dei documenti (come avveniva prima della fatturazione elettronica). h. Per visualizzare una fattura elettronica durante la registrazione, premere sul tasto ; i. Una volta salvata la fattura, sparirà dall elenco delle fatture elettroniche passive, in quanto registrata.

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: a. Flag Ente pubblico (solo

Dettagli

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: a. Flag Ente pubblico (Obbligatorio)

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti: a. Flag Ente pubblico (Obbligatorio)

Dettagli

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione... (Digital Hub APP) Pagina 1 MANUALE DHApp 1. Download e installazione dell applicazione...2 2. Configurazione dell applicazione...4 3. Creazione fattura...6 3. Invio fatture di vendita e visualizzazione

Dettagli

Introduzione alle principali funzioni di

Introduzione alle principali funzioni di Introduzione alle principali funzioni di Login Inserire nel campo Utente: nome.cognome Password: cognome o password personalizzata Tramite la funzione Resetta Password Premere successivamente la spunta

Dettagli

Fatturazione by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0

Fatturazione by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0 Revisione: 6.7.0 2 Indice dei contenuti Prefazione 0 Parte I Gestione Scadenzario e fatture 4 1 Emissione... Documento DDT 13 Inserim ento sconto... prodotto 21 Note e trasporto... 24 2 Passaggio... prodotti

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

HelpDesk Gestione Chiamate ed Interventi Tecnici

HelpDesk Gestione Chiamate ed Interventi Tecnici HelpDesk Gestione Chiamate ed Interventi Tecnici Versione 02.01.00 10/10/2006 Sommario Sommario... 2 Introduzione... 3 Avvio/chiusura del programma... 4 Il menù di HelpDesk:... 5 Registra Chiamata... 7

Dettagli

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco Vendita al Banco 1. Vendita al banco...2 2. Vendita...3 3. Reso...4 4. Pagamento con calcolo del resto...6 5. Vendita con Abbuono...7 6. Vendita con doppio pagamento...8 7. Operazioni Cassa...9 7.1 Consultazione

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000

MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000 MANUALE DI UTILIZZO FATTURAZIONE ELETTRONICA HOTEL2000 1 INDICE 1 - CREAZIONE ANAGRAFICA DITTA/AGENZIA... 3 1.1 - DATI OBBLIGATORI... 3 1.2 - RICERCA PER PARTITA IVA/CODICE FISCALE... 4 1.3 - RICERCA PER

Dettagli

Fatturazione Elettronica Vendite

Fatturazione Elettronica Vendite STEP 1 ANAGRAFICA CLIENTI Fatturazione Elettronica Vendite Operazioni da eseguire in AdHoc Nella prima pagina delle anagrafiche dei clienti inserire il Codice destinatario (codice identificativo F.E.),

Dettagli

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL MANUALE TECNICO N.16.00 DEL 03.04.2014 INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL. 14.00 Indice Prerequisiti Pag. 2 Installazione del software Ambiente Visuale Redditi 2013 Rel.14.00 Pag. 2 Aggiornamento

Dettagli

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE IMPRESA Milano, 29/03/2018 italgas.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Acquisti Imprese in qualità di Impresa. Suggeriamo di

Dettagli

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01 I S OS1 ox Fatture Ciclo passivo Manuale operativo ev.01 applicazione OS1oxFattureAcq, consente di importare i file delle fatture passive nel formato XM. Sommario Accesso ad OS1oxFattureAcq... 3 Tabelle...

Dettagli

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE (Versione Light 2018) OPERAZIONI PRELIMINARI: 1). Andare in GESTIONE TABELLE; - Nazioni; - Entrare su ogni Nazione e togliere il flag Escludi da Spesometro ; 2).

Dettagli

Gestione contabile Sommario

Gestione contabile Sommario Gestione contabile Sommario Riconciliazioni Bancarie...2 Inserimento di Movimenti Bancari...2 Stampa dei Movimenti Bancari...4 Riconciliazione...5 Riconciliazione automatica...8 Riconciliazione manuale...8

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare un client Mozilla Thunderbird per accedere alla posta di Ateneo in modalità IMAP.

Dettagli

Gestione Telematica Ordini Agenti. Manuale d uso

Gestione Telematica Ordini Agenti. Manuale d uso Gestione Telematica Ordini Agenti Manuale d uso Pag. 2 Sommario Introduzione...5 Pulsanti del Menu Principale...6 Menu a discesa...7 CAPITOLO 1...9 Nuovo ordine Inserire un Nuovo Ordine...10 Barra dei

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.3.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

utente=admin.fe password=admin.fe Il sistema presenta le funzioni minime disponibili:

utente=admin.fe password=admin.fe Il sistema presenta le funzioni minime disponibili: Nelle pagine seguenti, viene illustrato tramite un accesso demo al sistema come impostare, configurare, gestire i documenti, elaborare e infine estrarre i file in formato XML della fatturazione elettronica

Dettagli

Ordine di Acquisto da Contratto

Ordine di Acquisto da Contratto Approvvigionamento Sommario Richiesta di Acquisto Ordine di Acquisto Ordine di Acquisto da Contratto Entrata Merci Richiesta di Acquisto Crea un nuovo record A) Ricercare sul Menù, o tramite il campo cerca,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE PASSIVE

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE PASSIVE FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE PASSIVE Sommario: 1) Definizione della modalità di ricezione 2) Ricezione Visualizzazione fatture 3) Configurazione archiviazione NEW! Versione 09/10/2018 1) DEFINIZIONE

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

Manuale tecnico. Lybro. Oggetto INIZIO ATTIVITA Numero documento Software LYBRO 2012 / 3CLICk Dalla versione

Manuale tecnico. Lybro. Oggetto INIZIO ATTIVITA Numero documento Software LYBRO 2012 / 3CLICk Dalla versione Oggetto INIZIO ATTIVITA 2013 Numero documento 01516 Software LYBRO 2012 / 3CLICk 2012 Dalla versione 1.0.32.14 Redatto da Moletta Morena morena.moletta@lybro.it Data Redazione 11/12/2012 Approvato da Data

Dettagli

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013 Prenotazioni Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com Ufficio EDP 04/10/2013 Sommario Introduzione... 2 Accesso... 3 Schermata iniziale, lista prenotazioni.... 4 Inserire una prenotazione... 5 Modificare

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice

Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice INTRODUZIONE: Scopo del presente manuale è descrivere le modalità di utilizzo del sistema Manutenzione Stabili per gli utenti

Dettagli

Fatturazione Elettronica Passiva

Fatturazione Elettronica Passiva FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA Digital Hub include il servizio di gestione delle fatture elettroniche passive consentendo di accentrare l acquisizione dei file xml inviati dai fornitori utilizzando il

Dettagli

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE Operazioni Preliminari: 1). Andare in GESTIONE TABELLE; - Nazioni; - Entrare su ogni Nazione e togliere il flag Escludi da Spesometro ; 2). Andare in GESTIONE

Dettagli

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL ARCHIVIAZIONE DELEGA 730/2015. Impostazioni Risoluzione Scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag.

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL ARCHIVIAZIONE DELEGA 730/2015. Impostazioni Risoluzione Scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag. MANUALE TECNICO N.24.00 DEL 02.04.2015 ARCHIVIAZIONE DELEGA 730/2015 Indice Impostazioni Risoluzione Scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag. 2 Prerequisiti Pag. 5 Registrazione della Delega 730/2015 in

Dettagli

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE FORNITORE Milano, 29/03/2018 italgas.it 2 Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di acquisto a catalogo elettronico in qualità di Fornitore.

Dettagli

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture Bollettino 5.00-207 5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture La funzione di Controllo fatture fornitori è stata implementata in relazione a: 1. visualizzazione del

Dettagli

Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365

Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365 Guida alla configurazione della casella di struttura/servizio in Mozilla Thunderbird per Office 365 Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare la casella di posta di struttura

Dettagli

Gestionale 1 Note tecniche. t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE

Gestionale 1 Note tecniche. t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE C o n t a bi l i z z a z i o n e f a t t u r e i n presenza di disallineame nti t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE Con questo documento

Dettagli

Servizi e-business Acquisti Core a Catalogo elettronico Manuale Fornitore (flusso standalone)

Servizi e-business Acquisti Core a Catalogo elettronico Manuale Fornitore (flusso standalone) Servizi e-business Acquisti Core a Catalogo elettronico Manuale Fornitore (flusso standalone) snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di acquisto a catalogo elettronico

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA CICLO VENDITE

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA CICLO VENDITE ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA CICLO VENDITE PER COLLEGARSI: https://test.counimore.u-gov.it SCELTA DEL CONTESTO: Anno: 2012 Unità organizzativa: 021011 Direzione Amministrativa

Dettagli

Dream 2015 Versione 5 Release notes versione Rilascio del

Dream 2015 Versione 5 Release notes versione Rilascio del Dream 2015 Versione 5 Release notes versione 5.6.2 Rilascio del 30.06.2015 Documenti Etichette Miglioria Aggiunta la gestione nelle etichette del campo soggetto per i report personalizzati. Riparazioni

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 76 - Manuale di Aggiornamento 3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 3.1 Ricerca Dati Articoli [5.10.0/3] Per effettuare una

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PASSAGGI PER LA DITTA

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PASSAGGI PER LA DITTA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PASSAGGI PER LA DITTA Per semplificare l utilizzo della Fatturazione Elettronica B2B abbiamo predisposto per i nostri utenti questo semplice vademecum sulle principali procedure

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB FLEET MANAGEMENT MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB 1. Accesso al sistema Per accedere al sistema digitare nel browser il link https://cloud.hitachi-systems-cbt.com/sapienzaservicedesk/ Tale indirizzo

Dettagli

Modifiche K2 Integrazione LAZIOcrea. Manuale d'uso

Modifiche K2 Integrazione LAZIOcrea. Manuale d'uso Modifiche K2 Integrazione LAZIOcrea Manuale d'uso Tabella contenuti Principali modifiche... 3 Abilitazione progetto LazioCrea... 4 Menù gestione pazienti... 5 Menù gestione paziente... 6 Allineamento esenzioni...

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA ESERCIZI AGGIUNTIVI

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA ESERCIZI AGGIUNTIVI ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA ESERCIZI AGGIUNTIVI PER COLLEGARSI: https://test.counimore.u-gov.it SCELTA DEL CONTESTO: Anno: 2012 Unità organizzativa: 021011 Direzione Amministrativa

Dettagli

Servizio AFT Umbria. Manuale Advmednet

Servizio AFT Umbria. Manuale Advmednet Servizio AFT Umbria Manuale Advmednet Le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) sono forme organizzative della Medicina Generale. I medici di medicina generale partecipano obbligatoriamente alle aggregazioni

Dettagli

MANUALE UTENTE. Monitor Comunicazioni PEC. Versione 1.1

MANUALE UTENTE. Monitor Comunicazioni PEC. Versione 1.1 MANUALE UTENTE Tutti i diritti riservati. Proprietà Informatica Trentina S.p.A. INDICE 1. DESCRIZIONE GENERALE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA SAP SRM... 3 3. ACCESSO AL CRUSCOTTO DELLE COMUNICAZIONI PEC...

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

SCARICO REFERTI SISS

SCARICO REFERTI SISS SCARICO REFERTI SISS Dalla versione di Iatros SISS 2.4.38 è stata introdotta la nuova funzionalità di scarico referti. Tale funzione è accessibile da un apposita icona di scarico [1A] oppure dal menu Esiti

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO FONDO ECONOMALE

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO FONDO ECONOMALE ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO FONDO ECONOMALE PER COLLEGARSI: URL: https://cotest.u-gov.units.it/counits_preprod/ SCELTA DEL CONTESTO: Anno: 2011 Unità Organizzativa: 280500 (Amministrazione

Dettagli

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati FLUR20XX 1) Premere questo tasto nella finestra principale 2) Leggere il messaggio LE SCHEDE INCOMPLETE NON VENGONO

Dettagli

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base Argomenti - anagrafiche: inserimento clienti; dichiarazione di intento; inserimento sedi; articoli; inserimento operatori esterni; - conto lavorazione:

Dettagli

Parte 1 Avvio del programma. Parte 2 Compilazione della fattura

Parte 1 Avvio del programma. Parte 2 Compilazione della fattura Vademecum alla procedura di fatturazione elettronica Parte 1 Avvio del programma 1. Verificare che la connessione internet sia attiva 2. Fare doppio click sull icona del programma FatturePA sul desktop

Dettagli

SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL

SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Sommario: 1) Elaborazione documenti per comunicazione 2) Gestione operazioni

Dettagli

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO MANUALE scadenzario DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO 1. PREMESSA 2. SCADENZARIO CLIENTI/FORNITORI 3. INSERIMENTO, MODIFICA, CANCELLAZIONE MANUALE 4. PAGAMENTO DELLE SCADENZE 5. STAMPE SCADENZARIO 5.1

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2

J-DAA Ricevitore. Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad. Indice degli argomenti. 1. Premessa Pag. 2 J-DAA Ricevitore Manuale operativo Procedura di appuramento e-ad Indice degli argomenti 1. Premessa Pag. 2 2. Download Notifica (acquisizione documento del fornitore) Pag. 2 3. Compilazione rapporto di

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO Sommario LA GESTIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO...1 RICERCA E STAMPA CERTIFICAZIONE...4 LA GESTIONE DEI COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO La gestione dei compensi di lavoro

Dettagli

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08 Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08 1 Questo manuale, ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti indicandoti il caricamento dei dati essenziali per

Dettagli

Ver Manuale d uso

Ver Manuale d uso Ver. 1.0 Manuale d uso Indice 1) Introduzione. Pg. 03 2) Installazione. Pg. 04 3) Prima Esecuzione Pg. 05 4) Versione Demo o Completa. Pg. 06 5) Rubrica.. Pg. 10 6) Bozze. Pg. 12 7) Fatture Pg. 14 8) Cambio

Dettagli

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Lynfa Azienda/Gamma Evolution Fatturazione elettronica Colleghiamo il gestionale TeamSystem ad Agyo! Il vantaggio è che continuerai a creare la fattura di vendita dal gestionale come hai sempre fatto e

Dettagli

CASO 1. ENTRATE SUL PROGETTO C/TERZI IN ATTIVITA COMMERCIALE

CASO 1. ENTRATE SUL PROGETTO C/TERZI IN ATTIVITA COMMERCIALE UNIVERSITA LA SAPIENZA - ROMA ESERCIZI MODULO U-GOV CICLO ATTIVO PER COLLEGARSI: https://betaco.u-gov.uniroma1.it SCELTA DEL CONTESTO. Ogni volta che il sistema chiede di indicare il contesto, i dati di

Dettagli

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL CREAZIONE ARCHIVIO 730/2013 DA ACQUISIRE NELL'AMBIENTE 2013

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL CREAZIONE ARCHIVIO 730/2013 DA ACQUISIRE NELL'AMBIENTE 2013 MANUALE TECNICO N.12.00 DEL 20.02.2014 CREAZIONE ARCHIVIO 730/2013 DA ACQUISIRE NELL'AMBIENTE 2013 Indice Aggiornamento Procedura Locale 730/2013 Pag. 2 Creazione file Copia Ditte nella Procedura Locale

Dettagli

Regione Campania - AIR 2013 (MMG)

Regione Campania - AIR 2013 (MMG) GUIDA OPERATIVA Regione Campania - AIR 2013 (MMG) 1 di 20 INDICE 1 CGM PHRONESIS AIR CAMPANIA... 3 1.1 INTRODUZIONE... 3 1.2 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE... 3 1.2.1 Prerequisiti... 3 1.2.2 Installazione...

Dettagli

Archivio Bucap Manuale d utilizzo INDICE

Archivio Bucap Manuale d utilizzo INDICE INDICE 1 Accesso al Portale... 3 2 Visualizzazione documenti... 4 3 Conservazione sostitutiva... 6 4 Richiesta on-line di documenti... 8 5 Estrazione manuale documenti interni... 12 6 Richieste off-line

Dettagli

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA I PARTE Attivazione nuovo modulo Completamento Dati aziendali Anagrafica Clienti II PARTE Fatture di vendita o o Creazione e invio file XML Ricezione Notifiche

Dettagli

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre 2008 Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Introduzione L applicativo Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo è un applicativo

Dettagli

Come configurare tramite wizard un azienda dentro il Centro Servizi SKYACCOUNTING COMMERCIALISTI / CAF

Come configurare tramite wizard un azienda dentro il Centro Servizi SKYACCOUNTING COMMERCIALISTI / CAF Come configurare tramite wizard un azienda dentro il Centro Servizi SKYACCOUNTING COMMERCIALISTI / CAF Dalla home di Idyweb, seleziona la voce di menu "SkyAccounting (Contabilità Online)" p.1 Si aprirà

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento

Dettagli

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44 1-44 Edizione 1 Settembre 2008 SIN S.C.P.A.. Compilazione Domande Sviluppo Rurale Guida Operativa 2-44 1. Accesso all applicazione Aprire il browser e digitare l indirizzo www.sian.it per accedere al sistema

Dettagli

INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE

INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menu REDDITI capitolo SERVIZI AGENZIA ENTRATE. Con il programma è possibile effettuare l invio telematico da programma ed è possibile scaricare

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0

MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0 MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0 1. Introduzione all applicazione... 2 2. Funzioni Utente... 3 2.1 Form di autenticazione... 3 2.2 Gestione Pratiche... 4 2.2.1 History... 9 2.2.2 Dettaglio

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie 2-4 - 5 1) I file devono essere in formato OV2, ed, associato ad ognuno di essi, vi deve essere un icona immagine in formato bmp ( dello stesso nome

Dettagli

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE Per avere la situazione aggiornata relativa alle rate da saldare o eventualmente già saldate sia dei clienti che dei fornitori, è possibile stampare un estratto conto.

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

ASAP. Manuale d uso.

ASAP. Manuale d uso. ASAP Manuale d uso www.uiainternational.net/asap 0.0 INDICE 1.0 ACCESSO [ 2 ] 2.0 INTERFACCIA DI BASE 2.1 MENU PRINCIPALE [ 3 ] 2.2 MENU SECONDARI [ 4 ] 3.0 QUOTAZIONE 3.1 SELEZIONE CATEGORIA [ 5 ] 3.2

Dettagli

Manuale. Piattaforma L.R. n.16/16

Manuale. Piattaforma L.R. n.16/16 Manuale Piattaforma L.R. n.16/16 Programmazione annuale e triennale dell offerta abitativa Indice 1. Scopo e campo di applicazione... 3 Tipologia dei destinatari... 3 Copyright... 3 Acronimi e definizioni...

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

MANUALE UTENTE Modulo PUBLISHING FATTURE MaNeM ver. 5.0

MANUALE UTENTE Modulo PUBLISHING FATTURE MaNeM ver. 5.0 MANUALE UTENTE Modulo PUBLISHING FATTURE MaNeM ver. 5.0 1. Introduzione all applicazione...2 2. Funzioni Utente...3 2.1 Form di autenticazione...3 2.2 Gestione Fatture...5 Bologna, 16 settembre 2003 1.

Dettagli

MANUALE PRATICO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI DHAPP

MANUALE PRATICO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI DHAPP MANUALE PRATICO PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI DHAPP COS E DHAPP E REQUISITI MINIMI Digital Hub App (DHAPP) è una semplice applicazione che ti permette di emettere Fatture e Note di accredito ed inviarle

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST. GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST. NOTA: la presente guida non è da intendersi come sostitutiva del manuale dell unità fornitavi

Dettagli

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 DK Link DK Link e FattureGO Guida operativa per l azienda INTRODUZIONE A DK Link 2 LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 Attivazione di FattureGO 2 Se FattureGO è attivato dal proprio commercialista 2 Se FattureGO

Dettagli

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.2 di 49 1 Installazione certificati Uffici Giudiziari... 3 2 Accesso al programma... 6 2.1 Fascicoli...

Dettagli

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo.

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo. Comunicazione Utenti SpringSB/SQ 2016 Allegato 1 A tutti gli Utenti Torri di Quartesolo, 21 marzo 2016 Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo. Per la

Dettagli

ESERCIZI MODULO U-GOV MISSIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE

ESERCIZI MODULO U-GOV MISSIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE Novembre 2010 ESERCIZI MODULO U-GOV MISSIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE URL: https://cotest.u-gov.units.it/counits_preprod/ SCELTA DEL CONTESTO Anno: 2010 Anno: 2010 Anno: 2010 Anno: 2010 Anno:

Dettagli

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY Cooperativa Muratori & Cementisti C.M.C. CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY 2018 Caricamento cespiti da ordini EasyBuy Pagina 1 INDICE DEI CONTENUTI 1 Introduzione... 1-3 2 Inserimento Cespiti da Ordini...

Dettagli

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Valeri@ Il modello organizzativo dell ufficio, inserito dagli uffici giudiziari attraverso le pagine web Valeri@, è stato modificato per tenere conto

Dettagli

INDICAZIONI NUOVE FUNZIONALITA REL ADVANCED MEDNET

INDICAZIONI NUOVE FUNZIONALITA REL ADVANCED MEDNET INDICAZIONI NUOVE FUNZIONALITA REL. 2.1.1 ADVANCED MEDNET GESTIONE CONFIGURAZIONI STAMPE E possibile sullo stesso pc, una volta salvate, richiamare la configurazione delle stampe desiderata a seconda del

Dettagli