Connessione locale. Telegestione interattiva. Ricezione centrali Axel. Ricezione centrali terze. Reinvio automatico dei messaggi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Connessione locale. Telegestione interattiva. Ricezione centrali Axel. Ricezione centrali terze. Reinvio automatico dei messaggi"

Transcript

1 1

2 2

3 Oberon Light Oberon Professional Oberon Advanced Oberon Advanced + X-REC Requisito Oberon Requisito centrali Atlantis Requisito centrali Sparkle Connessione locale su seriale RED-LINK / / su rete dati / X-LAN o W-LAN 2.0 / Telegestione interattiva su e da linea telefonica Modem Tel. PSTN Tel. PSTN da rete GSM Modem GSM / rete dati TCP/IP / X-LAN o W-LAN 2.0 / Ricezione centrali Axel Contact-ID su rete telefonica X-REC Tel. PSTN Tel. PSTN Contact-ID su GSM X-REC GSM / AXIA Modem o X-REC Tel. PSTN Tel. PSTN SIA X-REC Tel. PSTN Tel. PSTN SMS X-REC GSM / TCP/IP / X-LAN o W-LAN 2.0 / Ricezione centrali terze SMS X-REC GSM / Contact-ID su rete telefonica X-REC Tel. PSTN Tel. PSTN SIA su linea telefonica X-REC Tel. PSTN Tel. PSTN Testo su rete / 232NET / Reinvio automatico dei messaggi SMS X-REC / / / / / 1

4 SOFTWARE PER L'INSTALLATORE OBERON 8 LIGHT 20,00 Software di programmazione per tutte le centrali Axel, interamente sviluppato da AXEL per sistemi operativi Windows XP, 7 e 8. - Riprogrammazione completa o a blocchi. - Controllo dell'intero stato dell impianto. - Interazione a comandi per un completo collaudo dell installazione. OBERON 8 PRO 60,00 Software di programmazione per tutte le centrali prodotte (attuali e obsolete), interamente sviluppato da AXEL per Windows XP, VISTA e Windows 7 e 8. - Connessione remota: - telefonica su seriale con modem di ricezione dedicato. - ethernet su TCP-IP per centrali con scheda di rete AXEL. - Riprogrammazione completa o a blocchi. - Controllo dell'intero stato dell impianto. - Interazione a comandi per un completo collaudo dell installazione. - Ricevitore eventi per protocollo proprietario AXIA. - Archivio delle programmazioni, delle memorie acquisite e degli eventi. OBERON 8 PRO EXT 20,00 Estensione di licenza: - n 1 licenza per installazione di Oberon 8 PRO. OBERON 8 ADVANCED 300,00 Software di programmazione per tutte le centrali prodotte (attuali e obsolete), interamente sviluppato da AXEL per Windows XP, VISTA e Windows 7 e 8. - Connessione remota: - telefonica con modem di ricezione dedicato. - ethernet su TCP-IP per centrali con scheda di rete AXEL. - Gestione eventi attesi. - Gestione deviazione eventi. - Archivio delle programmazioni, memorie. - Archivio documentale. - Archivio eventi con gestione filtri di ricerca. OBERON 8 ADV EXT 100,00 Estensione di licenza: - n 1 licenza per installazione di Oberon 8 ADVANCED. 2

5 PACCHETTI COLLEGAMENTO OBERON 8 LIGHT-LINK 40,00 Software di programmazione per tutte le centrali Axel, interamente sviluppato da AXEL per sistemi operativi Windows XP, 7 e 8. - Completo di modulo di collegamento RED-LINK. - Riprogrammazione completa o a blocchi e controllo dell'intero stato dell impianto. - Interazione a comandi per un completo collaudo dell installazione. OBERON 8 PRO-LINK 70,00 Software di programmazione per tutte le centrali prodotte (attuali e obsolete), interamente sviluppato da AXEL per Windows XP, VISTA e Windows 7 e 8. - Completo di modulo di collegamento RED-LINK. - Connessione remota: - telefonica con modem di ricezione dedicato. - ethernet su TCP-IP per centrali con scheda di rete AXEL. - Gestione e deviazione degli eventi attesi. - Archivio documentale delle programmazioni e delle memorie. - Archivio eventi con gestione filtri di ricerca. ACCESSORI DI COLLEGAMENTO RED-LINK 30,00 Modulo di interfaccia che consente la connessione locale delle centrali G-820, J-SYS e di tutte quelle della Serie ATLANTIS alla porta seriale del computer; con software OBERON si ottiene un collegamento diretto ed interattivo. - Innesto diretto sulla scheda della centrale. - Acquisizione e trasferimento rapido di tutta la programmazione. - Controllo diretto di tutti gli stati dell apparecchiatura collegata. - Possibilità di inviare qualsiasi comando. - Completo di cavo di connessione per PC. PAD-LINK 15,00 Adattatore per aggiornamento del firmware delle tastiere. - L'interfaccia deve essere usata con il modulo RED-LINK per connettere il PC ai dispositivi da aggiornare. - Innesto diretto sul dispositivo con connettore a 10 pins. DIGI-MODEM Modem Axel/Digicom V90 a 56K. - Ottimizzato da Digicom per telegestione con prodotti AXEL - Completo di alimentatore esterno - Collegamento seriale RS Cd Rom di configurazione e driver chiedere disponibilità DIGI-USB 35,00 Adattatore per PC USB RS Converte l uscita USB del computer in seriale RS Certificato Windows XP 3

6 RICEVITORE MULTIPROTOCOLLO X-REC ADVANCED 995,00 Ricevitore multiprotocollo predisposto al collegamento con la scheda di rete del PC per una gestione delle ricezioni con software OBERON ADVANCED, interamente sviluppato da AXEL per Windows XP, Windows 7 e 8. - Necessita di software OBERON ADVANCED. - Una linea telefonica per dati in entrata, con possibilità di collegare più ricevitori al PC per avere a disposizione più linee telefoniche. - Modulo telefonico GSM. - Ricezioni attraverso linea telefonica PSTN e GSM. - Protocolli di ricezione DTMF: CONTACT ID. - Protocolli di ricezione FSK: SIA, AXIA. - Completo di software OBERON ADVANCED con n 1 licenza di installazione X-REC 800,00 Ricevitore multiprotocollo predisposto al collegamento con la scheda di rete del PC per una gestione delle ricezioni con software OBERON ADVANCED, interamente sviluppato da AXEL per Windows XP, Windows 7 e 8. - Necessita di software OBERON ADVANCED. - Una linea telefonica per dati in entrata, con possibilità di collegare più ricevitori al PC per avere a disposizione più linee telefoniche. - Modulo telefonico GSM. - Ricezioni attraverso linea telefonica PSTN e GSM. - Protocolli di ricezione DTMF: CONTACT ID. - Protocolli di ricezione FSK: SIA, AXIA. 4

7 5

8 6

Oberon 7 TE. Più semplice non si può immaginare

Oberon 7 TE. Più semplice non si può immaginare er chi pretende efficacia Per chi vuole immediatezza Per chi ricerca l innovazione Per chi ama la semplicità Per chi odia perdere tempo Per chi pretende efficacia Per chi vuole immediatezza Per chi ricerca

Dettagli

Oberon 7 TE. Più semplice non si può immaginare

Oberon 7 TE. Più semplice non si può immaginare Per chi pretende efficacia Per chi vuole immediatezza Per chi ricerca l'innovazione Per chi ama la semplicità Per chi odia perdere tempo Per chi pretende efficacia Per chi vuole immediatezza Per chi ricerca

Dettagli

Più semplice non si può immaginare

Più semplice non si può immaginare Più semplice non si può immaginare Un idea vincente a servizio degli installatori. Oberon 7 è la suite di software progettata per la gestione degli impianti. E un insieme di tool di lavoro in ambiente

Dettagli

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com Descrizione generale Il sistema di localizzazione è composto da un modulo di bordo senza connessioni al veicolo e da un software di centrale remota su Personal Computer, dotato di mappe cartografiche.

Dettagli

Dispositivi di comunicazione

Dispositivi di comunicazione Dispositivi di comunicazione Dati, messaggi, informazioni su vettori multipli: Telefono, GSM, Rete, Stampante. Le comunicazioni Axitel-X I dispositivi di comunicazione servono alla centrale per inviare

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Guida rapida all utilizzo del software e-stant Guida rapida all utilizzo del software e-stant Il software, per PC Windows, E-stant può essere scaricato al seguente link: http://www.esse-ti.it/download_m2m.asp Una volta installato, il software permette

Dettagli

Ingressi: 8, espandibili a 160, con parametro individuale definibile

Ingressi: 8, espandibili a 160, con parametro individuale definibile Concepita per dare soluzione a ogni livello di installazione, dal residenziale esteso, al sito commerciale, all industria fino al complesso di edifici di dimensioni estremamente ampie come Ecco perché

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 10 SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 Per lo sviluppo del sistema sono state utilizzate le più moderne tecnologie sia in termini di componenti elettronici che di protocolli di comunicazione al fine di garantire

Dettagli

Nokia 5800 Xpress Music Connessione a Internet via USB con Windows XP e Windows Vista

Nokia 5800 Xpress Music Connessione a Internet via USB con Windows XP e Windows Vista Nokia 5800 Xpress Music Connessione a Internet via USB con Windows XP e Windows Vista Per navigare in Dual Box con il tuo computer con Windows XP o Windows Vista sfruttando il Nokia 5800 Xpress Music come

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 4 SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 Per lo sviluppo del sistema sono state utilizzate le più moderne tecnologie sia in termini di componenti elettronici che di protocolli di comunicazione al fine di garantire

Dettagli

Pag. 28-2. Pag. 28-3. Pag. 28-4. ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento.

Pag. 28-2. Pag. 28-3. Pag. 28-4. ACCESSORI Dispositivi di comunicazione. Calotte di protezione. Convertitore RS232/RS485. Cavi di collegamento. Pag. -2 MODULI DI ESPANSIONE SERIE EXP Ingressi ed uscite digitali. Ingressi ed uscite analogici. Ingressi sonde PT100. Moduli di comunicazione (RS232, RS485, ethernet, ecc.). Modem GSM/GPRS. Memoria dati

Dettagli

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Iridium 9555. Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 Manuale Aggiornamento Firmware HT10001 PRIMA DI EFFETTUARE L AGGIORNAMENTO P: 01 Prima di procedere con l aggiornamento del terminale, verificare che la versione del fimware sia precedente alla release

Dettagli

Ingressi: 8, espandibili a 160, con parametro individuale definibile

Ingressi: 8, espandibili a 160, con parametro individuale definibile Concepita per dare soluzione a ogni livello di installazione, dal residenziale esteso, al sito commerciale, all industria fino al complesso di edifici di dimensioni estremamente ampie come Ecco perché

Dettagli

G-820 LA CENTRALE ALL-IN-ONE 8-20 ZONE, GSM E SINTESI VOCALE A BORDO

G-820 LA CENTRALE ALL-IN-ONE 8-20 ZONE, GSM E SINTESI VOCALE A BORDO G-820 LA CENTRALE ALL-IN-ONE 8-20 ZONE, GSM E SINTESI VOCALE A BORDO Centrale studiata in modo specifico per impianti di sicurezza professionale in ambito residenziale, uffici, negozi. APPARTAMENTO Le

Dettagli

TP4-20 TP4-20 GSM. Sistema Bus ad architettura espandibile da 4 a 20 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile.

TP4-20 TP4-20 GSM. Sistema Bus ad architettura espandibile da 4 a 20 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Sistema Bus ad architettura espandibile da 4 a 20 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Ingressi CONVENTIONAL* ZONE BUS CPU 4 No ESP4-20 4 di cui 2 Zone Bus 8 STD 4 Configurazione di sistema 8 No

Dettagli

Ethernet to RS232/RS485 User Manual Revision 1.1 Italiano

Ethernet to RS232/RS485 User Manual Revision 1.1 Italiano ADFeb.com Look at the adfeb.com: this documentation is available in English, in Spanish, in Italian. Ethernet to RS232/RS485 User Manual Italiano ADFeb.com s.r.l. adfeb.com sales@adfeb.com support@adfeb.com

Dettagli

SYSTEM MANUAL SM_0005.1 ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI. Teleassistenza ETG1010 & Tsx Micro

SYSTEM MANUAL SM_0005.1 ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI. Teleassistenza ETG1010 & Tsx Micro SYSTEM MANUAL ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza ETG1010 & Tsx Micro SM_0005.1 Si realizza una connessione remota con l ausilio dell Internet Protocol Suite, di cui in particolare i protocolli

Dettagli

Reti - Concetti di base

Reti - Concetti di base Reti - Concetti di Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia Reti - Concetti di Reti - concetti di Che cos'è una rete? una rete è un

Dettagli

HP DESKJET 3000. Funzioni

HP DESKJET 3000. Funzioni HP DESKJET 3000 La stampante a getto d'inchiostro a colori HP Deskjet serie 3000 è progettata per clienti molto impegnati, come utenti che portano il lavoro a casa e quindi apprezzano la possibilità di

Dettagli

Network Controller TCP/IP

Network Controller TCP/IP Serrature elettroniche intelligenti e soluzioni di controllo accessi SCHEDA DATI Network Controller TCP/IP Essa serve da interfaccia tra la rete Metra NET (CAN) e rete del computer LAN. Consente la comunicazione

Dettagli

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE INSTALLAZIONE DEL MOUSE Introduzione Il Mouse MD-@ Duo funziona senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth. È possibile infatti stabilire una connessione wireless affidabile, se il computer è dotato di

Dettagli

Introduzione XI Parte I Panoramica tecnica su ISDN 1 Capitolo 1 ISDN e le comunicazioni digitali 3 Le basi della comunicazione 3 Le comunicazioni

Introduzione XI Parte I Panoramica tecnica su ISDN 1 Capitolo 1 ISDN e le comunicazioni digitali 3 Le basi della comunicazione 3 Le comunicazioni Introduzione XI Parte I Panoramica tecnica su ISDN 1 Capitolo 1 ISDN e le comunicazioni digitali 3 Le basi della comunicazione 3 Le comunicazioni analogiche 4 Il progetto del computer 4 La creazione della

Dettagli

INTERFACCE SNMP E SOFTWARE PER UPS MONOFASE

INTERFACCE SNMP E SOFTWARE PER UPS MONOFASE INTERFACCE SNMP E SOFTWARE NetAgent (connessione tramite rete LAN RJ45) NetAgent è un interfaccia SNMP (Simple Network Management Protocol) che permette il collegamento e la configurazione dell UPS in

Dettagli

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN Fronius Italia S.r.l. Via dell Agricoltura 46 37012 Bussolengo (VR) FRONIUS DATAMANAGER / La nuova generazione di Fronius Datalogger Web in forma

Dettagli

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com Descrizione generale Il sistema di localizzazione è composto da un modulo di bordo senza connessioni al veicolo e da un software di centrale remota su Personal Computer, dotato di mappe cartografiche.

Dettagli

TELECOMUNICAZIONI TLC

TELECOMUNICAZIONI TLC TELECOMUNICAZIONI TLCDIVISION Stampa: Bieffe S.R.L. www.graficabieffe.it Finito di stampare: marzo 2016 TELECOMUNICAZIONI Presentazione aziendale... 2 Centrali Tabella dei servizi... 6 Leonardo... 8 Europa

Dettagli

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL. ANALOGICO) 1) Inserire la (U)SIM card nel router (utilizzare lo slot

Dettagli

Centralino PABX 345829

Centralino PABX 345829 Centralino PABX Descrizione Dispositivo che oltre alle molteplici funzioni telefoniche permette l integrazione con l impianto videocitofonico BTicino; tramite i telefoni collegati al centralino sarà possibile

Dettagli

TRASMISSIONE DATI tra PC e CN (nozioni teoriche essenziali)

TRASMISSIONE DATI tra PC e CN (nozioni teoriche essenziali) TRASMISSIONE DATI tra PC e CN (nozioni teoriche essenziali) (versione Dicembre 2002) Appunti ad esclusivo uso interno ITIS VARESE - specializzazione meccanici. Sistema binario: sistema numerico costituito

Dettagli

Technical Support Bulletin No.17 ModemOverIP

Technical Support Bulletin No.17 ModemOverIP Technical Support Bulletin No.17 ModemOverIP Sommario! Introduzione! Caratteristiche del Modem Viola e applicazioni! Utilizzo del Modem Viola con il sistema di supervisione e monitoraggio Televis Compact!

Dettagli

BIPAC 7402G. Router Firewall 802.11g ADSL VPN. Guida rapida all avvio

BIPAC 7402G. Router Firewall 802.11g ADSL VPN. Guida rapida all avvio BIPAC 7402G Router Firewall 802.11g ADSL VPN Billion BIPAC 7402G Router Firewall 802.11g ADSL VPN Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il 802.11g Router Firewall ADSL VPN, vedere

Dettagli

Impianti d illuminazione di sicurezza. Diagnosi centralizzata Supervisione e telegestione su reti LAN, Internet, LON, GSM

Impianti d illuminazione di sicurezza. Diagnosi centralizzata Supervisione e telegestione su reti LAN, Internet, LON, GSM Impianti d illuminazione di sicurezza Diagnosi centralizzata Supervisione e telegestione su reti LAN, Internet, LON, GSM Diagnosi centralizzata Un sistema di Illuminazione di Emergenza controllato e verificato

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

LISTINO SISTEMA FUELCARD 2014

LISTINO SISTEMA FUELCARD 2014 REV.01 FuelCard LISTINO SISTEMA FUELCARD 2014 dispositivo di riconoscimento/ abilitazione da esterno, con copertura in ABS sono esclusi tutti gli accessori di seguito elencati LB/ZZ/24100 Geca Sw da PC

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

BIPAC-7100S / 7100. Modem/Router ADSL. Guida rapida

BIPAC-7100S / 7100. Modem/Router ADSL. Guida rapida BIPAC-7100S / 7100 Modem/Router ADSL Guida rapida Billion BIPAC-7100S/7100 ADSL Modem/Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il manuale on-line.

Dettagli

Teleassistenza PL7 & TSX Micro con TSXETG1010 GSM

Teleassistenza PL7 & TSX Micro con TSXETG1010 GSM System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza PL7 & TSX Micro con TSXETG1010 GSM SM_0016 Si realizza una connessione remota con l ausilio dell Internet Protocol Suite, di cui in particolare

Dettagli

Schema a blocchi degli apparati in fornitura

Schema a blocchi degli apparati in fornitura CONSORZIO DI BONIFICA NAVAROLO AGRO CREMONESE MANTOVANO CASALMAGGIORE (CR) via Roma 7 CAP 26041 Tel: 0375 42109 0375 43002 - Fax: 0375 43233 - E mail: info@navarolo.it Sito web: www.navarolo.it PIANO DI

Dettagli

Impianti d illuminazione di sicurezza. Diagnosi centralizzata Supervisione e telegestione su reti LAN, Internet, LON, GSM

Impianti d illuminazione di sicurezza. Diagnosi centralizzata Supervisione e telegestione su reti LAN, Internet, LON, GSM Impianti d illuminazione di sicurezza Diagnosi centralizzata Supervisione e telegestione su reti LAN, Internet, LON, GSM Diagnosi centralizzata Un sistema di Illuminazione di Sicurezza verificato e manutenzionato

Dettagli

Teleassistenza PowerSuite & Altivar

Teleassistenza PowerSuite & Altivar System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza PowerSuite & Altivar SM_0033 Si realizza una connessione remota con l ausilio dell Internet Protocol Suite, di cui in particolare i protocolli

Dettagli

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo.

Sedi Sede formativa accreditata della proponente sita in Via Messina n. 3 a Palermo. Programma didattico Titolo modulo - 1 Caratteristiche generali del PC (identificazione hardware e software) Teoria 4 Visite didattiche Esercitazioni didattiche Pratica 16 Durata complessiva 20 Obiettivo

Dettagli

CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET

CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET CONNESSIONE DI UN PC ALLA RETE INTERNET Walter Cerroni wcerroni@deis.unibo.it http://deisnet.deis.unibo.it/didattica/master Internetworking Internet è una rete di calcolatori nata con l obiettivo di realizzare

Dettagli

Teleassistenza PL7 & TSX Premium con TSXETG1010 SIXNET

Teleassistenza PL7 & TSX Premium con TSXETG1010 SIXNET System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza PL7 & TSX Premium con TSXETG1010 SIXNET SM_0011 Si realizza una connessione remota con l ausilio dell Internet Protocol Suite, di cui in particolare

Dettagli

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone Modulo 1 Software e Reti Prof.ssa Francesca Rammairone SOFTWARE Insieme di istruzioni che consentono al computer di svolgere le più svariate funzioni. Queste istruzioni sono i programmi che descrivono

Dettagli

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011 Manuale del software Supplemento Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S7 704567 / 00 02 / 2011 Indice 1 Premessa 3 1.1 Simboli utilizzati 3 2 Generalità 3 3 Connessione

Dettagli

BiPAC 7402R2. Router Firewall ADSL2+ VPN. Guida rapida all avvio

BiPAC 7402R2. Router Firewall ADSL2+ VPN. Guida rapida all avvio BiPAC 7402R2 Router Firewall ADSL2+ VPN Guida rapida all avvio Billion BiPAC 7402R2 Router Firewall ADSL2+ VPN Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router Firewall ADSL2+ VPN,

Dettagli

TP8-88. Sistema Bus ad architettura espandibile da 8 a 88 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile.

TP8-88. Sistema Bus ad architettura espandibile da 8 a 88 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Sistema Bus ad architettura espandibile da 8 a 88 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Ingressi CONVENTIONAL* ZONE BUS SENSOR BUS CPU 8 No ESP 4IN 4 8 STD 8 No 4 8 ALM8 4 PLUS Configurazione di sistema

Dettagli

OMNI3 Powered by OMNICON Srl Via Petrarca 14/a 20843 Verano Brianza (MB) lunedì 18 novembre 13

OMNI3 Powered by OMNICON Srl Via Petrarca 14/a 20843 Verano Brianza (MB) lunedì 18 novembre 13 1 Monitoraggio Impianti Fotovoltaici e servizi relativi l energia Centro servizi per la gestione dei consumi 2 OMNI3 Il monitoraggio degli impianti Il tema della sostenibilità ambientale diventa sempre

Dettagli

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di

Lab. Sistemi - Classe 5Bn A. S. 2000/2001 ITIS Primo Levi - Torino AA.AA. STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di STANDARD SERIALE DI COMUNICAZIONE: RS232 Lo standard seriale di interfacciamento è stato introdotto al fine di collegare dispositivi remoti a bassa velocità con un calcolatore centrale. In questo genere

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )

Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale ) Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare

Dettagli

UTC Fire & Security Italia Controllo remoto sistema Advisor Advanced via PSTN e GSM v.1.0. Versione Fw di riferimento 019.019.086

UTC Fire & Security Italia Controllo remoto sistema Advisor Advanced via PSTN e GSM v.1.0. Versione Fw di riferimento 019.019.086 UTC Fire & Security Italia Controllo remoto sistema Advisor Advanced via PSTN e GSM v.1.0 Versione Fw di riferimento 019.019.086 Questo documento illustra le modalità di connessione con la nuova centrale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ASG - ALARM SYSTEM GATES -

RELAZIONE TECNICA ASG - ALARM SYSTEM GATES - ASG - ALARM SYSTEM GATES - RELAZIONE TECNICA 1 SCOPO Il presente progetto tecnico è stato redatto dalla SGM SISTEMI INTEGRATI per illustrare i requisiti tecnici fondamentali ed architetturali della soluzione

Dettagli

DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB

DP-301U. Prima di cominciare. Contenuto del pacchetto. Print Server Fast Ethernet D-Link. DP-301U Print Server USB Il presente prodotto può essere configurato utilizzando un qualunque browser aggiornato, come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 7.0 DP-301U Print Server Fast Ethernet D-Link Prima di cominciare

Dettagli

Sistema di acquisizione dati SME

Sistema di acquisizione dati SME OGGETTO: Sistema di acquisizione dati SME Caratteristiche generali Il software da noi proposto è completamente rispondente a tutti i decreti legge che regolano la materia dell acquisizione dati delle emissioni

Dettagli

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Evolversi, è logico! Dimensioni reali Evolversi, è logico! Dimensioni reali La 3 generazione di controllori logici per le vostre applicazioni. Più memoria per le vostre applicazioni Più facilità d impiego: il display più grande disponibile

Dettagli

BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP

BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP BIPAC 7100SV Modem/Router ADSL VoIP Guida rapida all avvio Modem/RouterADSL VoIP Billion BIPAC 7100SV Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Modem/Router ADSL VoIP, vedere il manuale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER

RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER RELAZIONE TECNICA SISTEMA SOLAR DEFENDER ARGOMENTO: La presente relazione tecnica ha come scopo la descrizione dettagliata del sistema Solar Defender di MARSS, relativamente alla protezione di un impianto

Dettagli

BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Guida rapida all avvio

BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Guida rapida all avvio BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Guida rapida all avvio Billion BIPAC-7500G Router Firewall 802.11g ADSL VPN con acceleratore 3DES Per istruzioni più dettagliate sul

Dettagli

ANTINTRUSIONE FILARE 1067+ IL SISTEMA ANTINTRUSIONE CONTROLLABILE VIA WEB CHE INTEGRA DOMOTICA E TVCC URMET IS IN YOUR LIFE

ANTINTRUSIONE FILARE 1067+ IL SISTEMA ANTINTRUSIONE CONTROLLABILE VIA WEB CHE INTEGRA DOMOTICA E TVCC URMET IS IN YOUR LIFE ANTINTRUSIONE FILARE IL SISTEMA ANTINTRUSIONE CONTROLLABILE VIA WEB CHE INTEGRA DOMOTICA E TVCC URMET IS IN YOUR LIFE Il meglio della tecnologia antintrusione Urmet Prodotto certificato EN50131 (gr. 3)

Dettagli

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza Twido-Suite & Twido con TSXETG1000 SIXNET SM_0014 Si realizza una connessione remota con l ausilio dell Internet Protocol Suite, di cui in particolare

Dettagli

PROGRAMMATORE CENTRALI 2012 - GUIDA RAPIDA AL SOFTWARE 11 luglio 2012

PROGRAMMATORE CENTRALI 2012 - GUIDA RAPIDA AL SOFTWARE 11 luglio 2012 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE Eseguire il file di SetupCentraliCombivox.exe, selezionando la lingua e la cartella di installazione. SetupCentraliCom bivox.exe Durante l installazione, è possibile creare un

Dettagli

Manuale VoiSmartPhone

Manuale VoiSmartPhone Manuale VoiSmartPhone Prerequisiti... 2 Principali caratteristiche... 2 Avvio... 4 Funzionalità base... 5 Effettuare una chiamata... 5 Terminare una chiamata... 6 Rispondere ad una chiamata... 6 Messa

Dettagli

GAMMA SOFREL S5OO. Stazioni remote di telegestione modulari

GAMMA SOFREL S5OO. Stazioni remote di telegestione modulari GAMMA SOFREL S5OO Stazioni remote di telegestione modulari Grazie ad una esperienza di oltre 30 anni nel campo della telegestione e dell uso delle tecnologie più avanzate, la gamma di Stazioni remote SOFREL

Dettagli

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA IC PIANEZZA Via Manzoni 5 PIANEZZA CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Prot.n. 1633/C14 del 17/03/2016 Progetto 1 9035 del 13/7/2015 FESR realizzazione /ampliamento rete LAN/Wlan CIG: - ZDF1909968

Dettagli

TP8-88. Sistema d allarme con architettura BUS espandibile

TP8-88. Sistema d allarme con architettura BUS espandibile Sistema d allarme con architettura BUS espandibile A. 90mm Ingressi CPU ESP 4IN 8 STD 4 8 ALM8 4 PLUS 8 PLUS ALM8 PLUS CONVENZIONALI* 8 8 4 ZONE BUS No No 4 8 8 4 No No Configurazione di sistema A. 445mm

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016. I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF. PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.S.O.S C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: SISTEMI E RETI PROF.SSA MARZIA CONTI CLASSE 5AL INFORMATICO LIVELLI DI PARTENZA Dalle prime lezioni

Dettagli

BiPAC 7402VL/VGL/VGP. Router ADSL2+ VoIP/(802.11g) Guida rapida all avvio

BiPAC 7402VL/VGL/VGP. Router ADSL2+ VoIP/(802.11g) Guida rapida all avvio BiPAC 7402VL/VGL/VGP Router ADSL2+ VoIP/(802.11g) Guida rapida all avvio Billion VoIP/(802.11g) ADSL2+ Router Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL2+ VoIP/(802.11g),

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7. Leonetti Domenico Versione 2.0

SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7. Leonetti Domenico Versione 2.0 SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7 Leonetti Domenico Versione 2.0 Scopo della presentazione La seguente presentazione è limitata alle diverse tipologie di collegamento tra WinCC e i PLC S7-300/400,

Dettagli

COME INTEGRARE LA TELEGESTIONE COSTER CON LE APPLICAZIONI ESISTENTI SWC701

COME INTEGRARE LA TELEGESTIONE COSTER CON LE APPLICAZIONI ESISTENTI SWC701 COME INTEGRARE LA TELEGESTIONE COSTER CON LE APPLICAZIONI ESISTENTI SWC701 1 SWC701 STAND ALONE Questa è una delle cofigurazioni più usate da chi si avvale del SWC701. Il programma è in comunicazione diretta

Dettagli

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Caratteristiche tecniche HOTSPOT Lab NEW SOLUTIONS 2013 Caratteristiche tecniche HOTSPOT Prezzi in (euro) Hotspot Pro Fornitura sistema hotspot: 1 Access Point Wireless con mini PCI Wifi integrata; 2 Antenne WiFi 9DB; 2 Antenne industriali

Dettagli

BIPAC 7100SG/7100G. Router ADSL 802.11g. Guida rapida all avvio

BIPAC 7100SG/7100G. Router ADSL 802.11g. Guida rapida all avvio BIPAC 7100SG/7100G Router ADSL 802.11g Guida rapida all avvio Billion BIPAC 7100SG / 7100G Router ADSL 802.11g Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL 802.11g, vedere

Dettagli

Router Wifi Smart R6300v2 Guida all'installazione

Router Wifi Smart R6300v2 Guida all'installazione Marchi commerciali NETGEAR, il logo NETGEAR e Connect with Innovation sono marchi commerciali e/o marchi registrati di NETGEAR, Inc. e/o delle sue consociate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le informazioni

Dettagli

Router ISDN + Switch 4 porte

Router ISDN + Switch 4 porte Router ISDN + Switch 4 porte GUIDA RAPIDA DI INSTALLAZIONE www.hamletcom.com LED PANNELLO ANTERIORE LED Significato 1 PWR Quando lampeggia, indica che l impianto è pronto. 2 3 LAN 1-4 / ACT/COL WAN / ACT/COL

Dettagli

MAESTRO-PV Specifiche tecniche per sistema telecontrollo, gestione e invio allarmi per impianti fotovoltaici

MAESTRO-PV Specifiche tecniche per sistema telecontrollo, gestione e invio allarmi per impianti fotovoltaici SPECIFICHE TECNICHE MAESTRO-PV Specifiche tecniche per sistema telecontrollo, gestione e invio allarmi per impianti fotovoltaici RSPV05I1 rev.01 0909 (Descrizione) Il sistema di telegestione telecontrollo

Dettagli

«Messa in sicurezza di uno stabilimento per acque minerali tramite soluzioni integrate di networking e telecontrollo»

«Messa in sicurezza di uno stabilimento per acque minerali tramite soluzioni integrate di networking e telecontrollo» AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura «Messa in sicurezza di uno stabilimento per acque minerali tramite soluzioni integrate di networking e telecontrollo» Relatori: Ing. Antonio Allocca

Dettagli

SYSTEM MANUAL SM_0007.1 ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI. Teleassistenza Twido-Suite & Twido

SYSTEM MANUAL SM_0007.1 ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI. Teleassistenza Twido-Suite & Twido SYSTEM MANUAL ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Teleassistenza Twido-Suite & Twido SM_0007.1 Si realizza una connessione remota con l ausilio dell Internet Protocol Suite, di cui in particolare i protocolli

Dettagli

Guida all avviamento di Bomgar B300

Guida all avviamento di Bomgar B300 Guida all avviamento di Bomgar B300 La presente guida illustra l impostazione iniziale di Bomgar Box. Per eventuali domande, rivolgersi al numero +01.601.519.0123 o support@bomgar.com. Prerequisiti Assicurarsi

Dettagli

Scheda requisiti Hardware e Software

Scheda requisiti Hardware e Software Scheda requisiti Hardware e Software Premessa Recall è un software CRM con architettura Web sviluppato per i sistemi operativi Microsoft. I requisiti del sistema qui sotto riportati sono da considerarsi

Dettagli

802.11g Access Point Wireless. CD-ROM (con Manuale e garanzia) Cavo Ethernet (CAT5 UTP) Trasformatore 7.5V 1A CC

802.11g Access Point Wireless. CD-ROM (con Manuale e garanzia) Cavo Ethernet (CAT5 UTP) Trasformatore 7.5V 1A CC Il presente prodotto può essere aggiornato con un qualunque browser web, per esempio Internet Explorer 6.0 o Netscape Navigator 6.2.3. DWL-G700AP D-Link AirPlus TM G 802.11g Access Point wireless Prima

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

HDSL640 ADSL USB Modem

HDSL640 ADSL USB Modem HDSL640 ADSL USB Modem Manuale Utente Contenuti CAPITOLO 1 1 INTRODUZIONE 1.1 Caratteristiche tecniche del Modem ADSL Hamlet HDSL640 1.2 Contenuto della confezione 1.3 LED frontali 1.4 Informazioni sul

Dettagli

Monitoraggio Impianti FRONIUS IG DatCom

Monitoraggio Impianti FRONIUS IG DatCom FRONIUS IG DatCom FRONIUS IG DatCom Principio Plug&Play Tutti i componenti DatCom sono uguali per tutti i modelli di Inverter Monitoraggio d impianti senza Datalogger FRONIUS IG Signal Card Deviatore contatto

Dettagli

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR REWIND: Dispositivo elettronico che, sfruttando la tecnologia GSM/GPRS e abbinato ad gruppo elettrogeno, una torre faro, cisterna/serbatoio, ecc..., consente l invio automatico di pacchetti di dati al

Dettagli

Eureka è un sistema integrato che consente

Eureka è un sistema integrato che consente Eureka è un sistema integrato che consente la supervisione di centrali antintrusione, antincendio e sistemi TVCC. Consente anche la gestione di postazioni Client locali o remote da cui è possibile vedere

Dettagli

Linksys PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Linksys PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.1 Linksys PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 2.0.12 (LS) pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Linksys PAP2...3 COLLEGAMENTO

Dettagli

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows Profilo della società Nata nel 1996 GASoft si posiziona sul mercato come partner ideale per lo sviluppo di applicativi in ambiente Microsoft Windows

Dettagli

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE TELEFLUX 2000 PLUS SISTEMA DI SUPERVISIONE CONTROLLO ED AQUISIZIONE DATI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE CS072-ST-01 0 09/01/2006 Implementazione CODICE REV. DATA MODIFICA VERIFICATO RT APPROVATO AMM Pagina

Dettagli

1.2 Software applicativo per PC Windows

1.2 Software applicativo per PC Windows 211 1.2 Software applicativo per PC Windows Caratteristiche principali di Saia Visi.Plus Integrazione ottimale e personalizzabile per Saia PG5 e Saia PCD, utilizzato con successo in tutto il mondo a partire

Dettagli

SISTEMA SERIALE IBRIDO AYTOS. Sistema AYTOS APP SMS-ASSIST

SISTEMA SERIALE IBRIDO AYTOS. Sistema AYTOS APP SMS-ASSIST SISTEMA SERIALE IBRIDO AYTOS Sistema AYTOS cessarie nei moderni sistemi di sicurezza. La cura dei dettagli, la robustezza, ed il gradevole design dei componenti, ne facilitano l installazione e l impiego

Dettagli

Indice. Introduzione. Capitolo 1

Indice. Introduzione. Capitolo 1 indice Xp pro.qxd 4-04-2002 19:42 Pagina V Indice Introduzione XV Capitolo 1 Sistemi operativi Windows di nuova generazione 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Introduzione alla famiglia Windows XP 1 Windows XP Home

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

BIPAC-5100 / 5100W. Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio

BIPAC-5100 / 5100W. Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio BIPAC-5100 / 5100W Router ADSL (senza fili) Guida rapida all avvio Billion BIPAC-5100 / 5100W ADSL Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del router firewall ADSL (senza fili),

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

IngEstate. Sistema di telegestione

IngEstate. Sistema di telegestione IngEstate Sistema di telegestione Indice 1. Introduzione generale del prodotto > I vantaggi per gli utenti 2. Caratteristiche tecniche > Tipologie di terminali gestiti > Caratteristiche tecniche > Le versioni

Dettagli

Mistral Lan Router ISDN

Mistral Lan Router ISDN Mistral Lan Router ISDN with 4 Fast Ethernet ports + BroadBand Interface Guida Rapida V1.0 A02-RI/G1 (Settembre 2003) Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla

Dettagli