A cura della prof.ssa Michela Medda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A cura della prof.ssa Michela Medda"

Transcript

1

2 2 Legge 107/2015 (commi 33-43) Guida Operativa per la Scuola Alternanza Scuola- Lavoro (MIUR) [ mativo.pdf] Chiarimenti interpretativi [Nota prot. 3355/AOODGOSV del ] Sicurezza Alunni in Alternanza Scuola Lavoro [Circolare Inail, n. 44, 21 novembre 2016]

3 3 È una negli istituti di scuola secondaria di Secondo Grado «per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio dei Licei» (comma 33) con la legge 107/2015 è inserita a pieno titolo nella progettazione dell offerta formativa; è principalmente finalizzata all

4 4 ll nostro Istituto, per quanto riguarda gli indirizzi liceali, ha attivato dall anno scolastico il percorso di Alternanza Scuola- Lavoro nella ( ) nel Simucenter della Il percorso triennale di Alternanza Scuola Lavoro dev essere e deve contribuire a sviluppare le competenze richieste dal profilo educativo, culturale e professionale dell indirizzo di studi

5 5 realizzare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale e educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo d istruzione, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l esperienza pratica; arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l ulteriore acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro; favorire l orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi, gli stili di apprendimento individuali; realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile che consenta la partecipazione attiva nei processi formativi dei vari soggetti coinvolti; correlare l offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio

6 6

7 Le attività dell IFS sono finalizzate all avvio e alla gestione di una e concorrono ad offrire agli studenti l opportunità di una vera esperienza lavorativa mediante la costruzione del concreto modello organizzativo di una vera azienda nel Simulatore Gli studenti sperimentano l intero processo che si deve effettuare per l attivazione di un attività produttiva 7

8 8 svolgono un analisi dei fabbisogni del territorio individuano un idea di business e ne valutano la fattibilità svolgono indagini di mercato realizzano un business plan sviluppano concretamente un prodotto o un servizio vendono e promuovono il proprio prodotto o servizio; gestiscono la contabilità aziendale

9 9 Gestire una start up d impresa a scuola Comprendere come sviluppare un idea di business Conoscere i modelli organizzativi e di gestione imprenditoriale, scoprire le professionalità coinvolte Partecipare attivamente e con consapevolezza del proprio progetto di vita Approfondire la conoscenza dell ambiente nel quale si vive Valorizzare la creatività individuale e collettiva Conoscere e sperimentare nuove tecnologie

10 10 Cura il progetto e lo organizza nell ambito dell orario annuale dei piani di studio oppure nei periodi di sospensione delle attività didattiche Definisce le conoscenze, le abilità e le competenze da acquisire tramite l alternanza, in relazione agli obiettivi formativi del curricolo ed ai bisogni degli alunni; Individua i tempi e i modi di realizzazione secondo gli schemi proposti e descritti nelle varie Unità di Apprendimento dei docenti Si occupa del monitoraggio dell attività al fine di individuare eventuali necessità di modifiche in itinere.

11 11 In fase di dell attività di impresa formativa simulata, presenta ai docenti del Consiglio di classe le linee generali e le varie fasi del progetto; Per le attività in azienda: Pianifica insieme al Tutor esterno il percorso formativo che verrà sottoscritto dalle parti coinvolte (per la par Assiste e guida lo studente nel percorso di alternanza Controlla l attuazione del percorso formativo Gestisce le relazioni con il contesto in cui si sviluppa l A.S.-L., rapportandosi con il Tutor Esterno Monitora le attività e affronta le eventuali criticità Valuta l esperienza formativa degli alunni di concerto con il tutor esterno; Valuta, comunica e valorizza gli obiettivi raggiunti e le competenze sviluppate dallo studente

12 12 1. Attività di formazione e orientamento in aula 2. Attività in strutture ospitanti /aziende 3. Visite guidate/ osservazione attiva - max. 6 gg (30 ore) in orario curricolare - escluso il mese di maggio

13 IPOTESI RIPARTIZIONE ORARIA DEL PERCORSO TRIENNALE (200 ore) 13

14 14

15 15 FASE 1 SENSIBILIZZAZIONE E ORIENTAMENTO 1. analisi della situazione del territorio (popolazione ripartita per fasce di età, istruzione, reddito); 2. analisi economica (distribuzione attività economica: numero di aziende e settori di appartenenza, dimensioni e forma giuridica); 3. individuazione dei bisogni del territorio PERIODO I TRIMESTRE

16 16 FASE 2 BUSINESS IDEA 1. individuazione dell Idea di Impresa e dell azienda madrina (o azienda tutor); 2. interazione tra Business Idea e impresa tutor; 3. individuazione dell oggetto sociale. 4. visita all azienda madrina PERIODO II TRIMESTRE

17 FASE 3 PERIODO STUDIO DI FATTIBILITÀ 1. dalla Business Idea alla mission aziendale 2. formalizzazione della mission III TRIMESTRE FASE 4 ATTIVITÀ PREPARATORIE ALLA STESURA DEL BUSINESS PLAN 1. formalizzazione dell organizzazione gestionale; 2. descrizione della formula imprenditoriale; 3. ideazione del disegno organizzativogestionale; PERIODO III TRIMESTRE 17

18 18

19 19 FASE 1 STESURA DEL BUSINESS PLAN 1. Incontro con il tutor esterno o visita all'azienda tutor 2. Definizione del nome e della forma giuridica dell'azienda 3. Elaborazione dell atto costitutivo e dello Statuto 4.Elaborazione del Business Plan (Attività aziendale, Mission, Motivazione della scelta di localizzazione, Clienti, Fornitori, altri stakeholder, investimenti e finanziamenti, costi e ricavi previsti, budget economico-finanziariopatrimoniale). PERIODO I II TRIMESTRE

20 FASE 2 SIMULAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI GIURIDICI INIZIALI PER LA COSTITUZIONE DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA 1.predisposizione e sottoscrizione dell atto costitutivo; 2.versamento del 25% dei conferimenti in denaro, in caso di società di capitali (forma giuridica preferibile); 3.predisposizione della relazione di stima per i conferimenti in natura nelle società di capitali; 4.Comunicazione Unica nel Sistema InfoCamere (iscrizione nel Registro delle Imprese, richiesta del codice fiscale e del numero di Partita IVA, iscrizione agli Enti previdenziali); 5.richiesta eventuale iscrizione in albi ed elenchi speciali. PERIODO II III TRIMESTRE 20

21 21

22 FASE ULTIMA WEB COMMUNICATION 1.progettazione e realizzazione struttura del sito; 2.realizzazione sito web; 3.pubblicazione sito web utilizzando il protocollo FTP; PERIODO Entro il II trimestre 22

23 Link Google Drive IFS 23

Incontri Visite guidate. C. d. C. Sensibilizza e orienta. Studenti. Cultura di Impresa Azienda Impresa Etica Aziendale e del GESTIONE OPERATIVA

Incontri Visite guidate. C. d. C. Sensibilizza e orienta. Studenti. Cultura di Impresa Azienda Impresa Etica Aziendale e del GESTIONE OPERATIVA Incontri Visite guidate Alternanza Scuola lavoro IFS Presenta al C.dC. Linee generali Fasi del progetto Opera e interagisce con la piattaforma C. d. C. Sensibilizza e orienta Esplorazione del territorio

Dettagli

Alternanza scuola - lavoro. Come?

Alternanza scuola - lavoro. Come? Alternanza scuola - lavoro Come? La legge Il potenziamento dell offerta formativa in alternanza scuola lavoro trova puntuale riscontro nella legge 13 luglio 2015, n.107, che ha inserito organicamente questa

Dettagli

PROGETTAZIONE IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

PROGETTAZIONE IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PROGETTAZIONE IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ESEMPIO DI PROGETTAZIONE SENSIBILIZZAZIONE PRIMA SECONDA TERZA FASE Impresa Formativa Simulata I caratteri fondamentali Azienda virtuale animata dagli alunni, che

Dettagli

IIS E. TORRICELLI - A.S. 2017/2018 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 5AINF. IND. INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI PARTE PRIMA

IIS E. TORRICELLI - A.S. 2017/2018 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 5AINF. IND. INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI PARTE PRIMA IIS E. TORRICELLI - A.S. 2017/2018 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 5AINF. IND. INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro per la classe 5AINF consta di due parti:

Dettagli

L alternanza scuola lavoro

L alternanza scuola lavoro L alternanza scuola lavoro Caravaggio, 23 febbraio 2018 Gisella Persico referente AT di Bergamo Il contesto normativo Legge 107/2015 Art. 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo

Dettagli

TOTALE ORE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: 200 NEL TRIENNIO. OPZIONE 1 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA (svolgimento in tre anni)

TOTALE ORE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: 200 NEL TRIENNIO. OPZIONE 1 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA (svolgimento in tre anni) LICEO ARTISTICO SCUOLA DEL LIBRO DI URBINO Via Bramante, 20-61029 Urbino (PU) PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 2017/2018 2018/2019 www.scuolalibrourbino.it pssd0000t@istruzione.it SCHEDA DI

Dettagli

Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia

Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia Dirigente Scolastico I.T.T.S. Volta Perugia Piano dell Offerta Formativa Triennale della scuola. Il POF Triennale deve includere

Dettagli

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AL LICEO ARCHITA La nostra proposta formativa, attuata in ottemperanza di quanto previsto dalla legge 107/2015, si articola in coerenza con il curricolo e il PTOF d Istituto,

Dettagli

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA STUDENTI... SI VA IN AZIENDA PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Premessa La normativa Legge n. 107/2015 prevede all art.1 comma 33 Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento

Dettagli

«IMPRESA&AMBIENTE» ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. ITI «Giulio Cesare Faccio» Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie Vercelli

«IMPRESA&AMBIENTE» ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. ITI «Giulio Cesare Faccio» Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie Vercelli «IMPRESA&AMBIENTE» ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ITI «Giulio Cesare Faccio» Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie Vercelli NON SOLO TEORIA, MA VITA! con l Impresa Formativa Simulata i ragazzi vivono

Dettagli

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Istituto Comprensivo Vernole-Castri-Caprarica L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Prof.ssa Patruno Elisabetta COME NASCE L ALTERNANZA Decreto legislativo

Dettagli

(D.D. n.832 del 4/11/14, in applicazione dell art. 7 c. 1 DM n.762/14). M. Elisabetta Cogotti

(D.D. n.832 del 4/11/14, in applicazione dell art. 7 c. 1 DM n.762/14). M. Elisabetta Cogotti (D.D. n.832 del 4/11/14, in applicazione dell art. 7 c. 1 DM n.762/14). Dott.ssa Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna Oristano, 28 ottobre 2015 Il concetto di alternanza scuola lavoro; Il concetto

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESENTAZIONE DEL CORSO Con l entrata in vigore della legge 107/15 gli Istituti scolastici attivano, a partire dalle attuali classi terze, percorsi di Alternanza Scuola Lavoro comma 33. Al fine di incrementare

Dettagli

Guida operativa alternanza scuola-lavoro

Guida operativa alternanza scuola-lavoro Anno scolastico 2015/2016 Guida operativa alternanza scuola-lavoro lavoro Liceo Classico Michelangiolo, Firenze Claudia Della Lunga 3C Bernardo Sarti 3A Presupposto alla base dell alternanza scuola-lavoro

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Finalità e Attività formative Liceo Scientifico Statale A. Antonelli - Novara Descrizione e Finalità Descrizione Finalità L alternanza scuola lavoro si configura come percorso/modalità

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE. via, Codice Fiscale

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE. via, Codice Fiscale CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE Il...... con sede in via, Codice Fiscale, d ora in poi denominato istituzione scolastica, rappresentato dal/dalla Dirigente Scolastico/a,...,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Prot. AOODGSIP

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo a.s. 2015/2016 LA NORMATIVA Quadro normativo europeo Obiettivi indicati dalla Commissione europea (Comunicazione 0669- novembre 2012),

Dettagli

Realizzare progetti di Impresa Formativa Simulata (IFS) nel Terzo Settore

Realizzare progetti di Impresa Formativa Simulata (IFS) nel Terzo Settore Realizzare progetti di Impresa Formativa Simulata (IFS) nel Terzo Settore LINKYOU WEBINAR Prof.ssa Francesca Benedetti 2 marzo 2018 Che cos è l Impresa Formativa Simulata? È una modalità che consente agli

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO https://www.youtube.com/watch?v=snmzs0jnlmo LEGGE 13 luglio 2015 n. 107: Con l entrata in vigore della legge 107/15 gli Istituti scolastici attivano, a partire dalle attuali classi

Dettagli

SIMULATORE PER LE IMPRESE FORMATIVE

SIMULATORE PER LE IMPRESE FORMATIVE SIMULATORE PER LE IMPRESE FORMATIVE www.ifsconfao.net www.areastudenti.net www.facebook.com/ifsconfao Presentazione IFSCONFAO: La nuova Rete delle Imprese Formative Simulate IFS CONFAO è un Simulatore

Dettagli

L alternanza scuola lavoro IS Ghisleri Cremona, 21 aprile Gisella Persico referente Alternanza AT di Bergamo

L alternanza scuola lavoro IS Ghisleri Cremona, 21 aprile Gisella Persico referente Alternanza AT di Bergamo L alternanza scuola lavoro IS Ghisleri Cremona, 21 aprile 2016 Gisella Persico referente Alternanza AT di Bergamo L alternanza non è o un percorso in apprendistato, che avviene all interno di un contratto

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER LICEI

DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER LICEI DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER LICEI Valorizzazione ore per output di fase validato SENSIBILIZZAZIONE E ORIENTAMENTO FASE 1

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Impresa Formativa Simulata I caratteri fondamentali Azienda virtuale animata dagli alunni, che svolge un attività di

Dettagli

Il Percorso dell Impresa Formativa Simulata

Il Percorso dell Impresa Formativa Simulata Il Percorso dell Impresa Formativa Simulata LA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE in ambito IFS fa ricorso alla metafora del percorso (curricolo) rappresentato attraverso linee metropolitane con diverse fermate

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016

CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016 CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016 TRA L IIS RAIMONDO PANDINI di Sant Angelo Lodigiano (LO) con sede in Sant'Angelo Lodigiano,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER TECNICI E PROFESSIONALI

DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER TECNICI E PROFESSIONALI DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER TECNICI E PROFESSIONALI Valorizzazione ore per output di fase validato SENSIBILIZZAZIONE E ORIENTAMENTO

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Schema di decreto legislativo concernente la definizione delle norme generali relative all alternanza scuola-lavoro, ai sensi dell articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n.53 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Alternanza scuola lavoro

Alternanza scuola lavoro Alternanza scuola lavoro L alternanza scuola - lavoro è una metodologia didattica che consente di offrire agli studenti la possibilità di fare scuola in situazioni lavorative. E un percorso che si attiva

Dettagli

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

Alternanza scuola lavoro in Lombardia Alternanza scuola lavoro in Lombardia anno scolastico 2015/16 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Il contesto normativo Legge 107/2015 Art. 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al

Dettagli

La formazione in Alternanza Scuola - Lavoro

La formazione in Alternanza Scuola - Lavoro La formazione in Alternanza Scuola - Lavoro Riferimenti normativi Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, a norma dell'articolo

Dettagli

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Lo sviluppo dell orientamento per studenti dell ultimo anno (anche

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Legge n 107 del 13 luglio 2015 (La Buona Scuola) Speaker Amedeo Veglio 13 marzo 2017 Alternanza Scuola-Lavoro: Cos è? E un percorso formativo co-progettato da imprese e scuole

Dettagli

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La Legge 107/2015 ha previsto che l Alternanza Scuola-Lavoro diventi una strategia didattica da inserire nell offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA fra la Città di Pinerolo e l Ufficio scolastico provinciale di Torino

PROTOCOLLO DI INTESA fra la Città di Pinerolo e l Ufficio scolastico provinciale di Torino PROTOCOLLO DI INTESA fra e l Ufficio scolastico provinciale di Torino per lo sviluppo e il consolidamento di percorsi di alternanza scuola-lavoro L articolo 101, comma 2 del Codice dei beni culturali e

Dettagli

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

Alternanza scuola lavoro in Lombardia Alternanza scuola lavoro in Lombardia anno scolastico 2015/16 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Il contesto normativo Legge 107/2015 Art. 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al

Dettagli

LABORATORIO D IMPRESA

LABORATORIO D IMPRESA LABORATORIO D IMPRESA Progetto di orientamento e di educazione all imprenditorialità Prof.ssa SANTOIEMMA Maria Grazia FINALITA Il progetto si pone l obiettivo di consentire agli studenti di acquisire competenze

Dettagli

Alternanza scuola-lavoro. Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15

Alternanza scuola-lavoro. Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15 Alternanza scuola-lavoro Riflessioni sul passato prossimo normativo sotteso alla L.107/15 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO realizzare i corsi del secondo ciclo in alternanza scuola-lavoro dai 15 ai 18 anni, attraverso

Dettagli

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali 2016-2018 RIFERIMENTI NORMATIVI NAZIONALI Decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione delle norme generali

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE CONVENZIONE TRA ISTITUTO SCOLASTICO E SOGGETTO OSPITANTE TRA L Istituto Paritario Dante Alighieri, con sede in Padova Riviera Tito Livio 43, Cod. Fisc. 00677880288 d ora in poi denominato soggetto promotore,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ISIS Paschini Tolmezzo Anno scolastico 2015-16 Alternanza scuola lavoro è una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole, imprese, enti, e associazioni per offrire

Dettagli

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro a cura di Francesco Celentano Francesco Celentano 1 Le tre direttrici del potenziamento dell alternanza scuola-lavoro Lo sviluppo dell orientamento

Dettagli

Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Bari 11 marzo 2016 Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Diffusione di forme di apprendimento basato sul lavoro di alta qualità Programma Istruzione e formazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.107) 1/7 VISTO : l art. 1, comma 2 del Decreto Leg.vo 15 aprile 2005 n.77

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO USRLo AT Varese Perché fare Impresa Formativa Simulata Sviluppa compente utili ai nostri giovani nel corso della loro

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO CLASSICO STATALE JACOPONE DA TODI CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.107) 1/7 VISTO : l art. 1, comma 2 del Decreto Leg.vo 15 aprile 2005 n.77

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA L Istituto Tecnico Commerciale F.A. Bonelli con sede in Cuneo, Viale Angeli n. 12, codice fiscale 80017380041, d ora in poi denominato istituzione

Dettagli

STUDIO, CREATIVITÀ E LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

STUDIO, CREATIVITÀ E LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO STUDIO, CREATIVITÀ E LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La legge n. 107 del 2015 (artt. 33-44), legge sulla Buona scuola, prevede per gli alunni di tutti i licei la realizzazione con almeno 200 ore di progetti,

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA in collaborazione con USR LOMBARDIA AT XIV VARESE IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO UST Varese Le competenze raggiungibili dagli studenti Trasversali,

Dettagli

Liceo Scientifico Giovanni Spano

Liceo Scientifico Giovanni Spano ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2016/17 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA Il Liceo Scientifico Statale G. Spano con sede in Sassari, via Monte Grappa 2/i, codice fiscale 80004570901,

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

CONVENZIONE QUADRO TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO STATALE ARIOSTO-SPALLANZANI Piazzetta Pignedoli, 2 42121 REGGIO EMILIA (R.E.) - Tel. 0522 438046 Fax 0522 438841 Via Franchetti, 3 42121 REGGIO EMILIA (R.E.) - Tel. 0522 442124

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO a. s. 2016/2017 TRA

CONVENZIONE PER ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO a. s. 2016/2017 TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "MAJORANA" Liceo Scientifico-Classico-Linguistico-scienze umane Majorana I.T. Commerciale Mattei Sirio - I.T.C. Corso serale Mattei I.P. Agr. e Ambiente - Enogastronomico

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicazione all'albo camerale dal 30/4/2018 al 7/5/2018 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 23 Aprile 2018 DETERMINAZIONE N. 55/SG: CONVENZIONE CON L ISTITUTO DI

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO. Il lessico dell alternanza e il quadro regionale. 15 dicembre 2009 Istituto G. Marconi Verona. Laura Donà USP di Verona

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO. Il lessico dell alternanza e il quadro regionale. 15 dicembre 2009 Istituto G. Marconi Verona. Laura Donà USP di Verona ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Il lessico dell alternanza e il quadro regionale 15 dicembre 2009 Istituto G. Marconi Verona L Alternanza Scuola Lavoro è un tema privilegiato per l autonomia delle scuole per

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO liceo scientifico Edoardo Amaldi A. S /

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO liceo scientifico Edoardo Amaldi A. S / ALTERNANZA SCUOLA LAVORO liceo scientifico Edoardo Amaldi A. S. 2 0 1 7 / 2 0 1 8 Il quadro normativo attuale DPR 87, 88 e 89 del 5 marzo 2010 Alternanza scuola lavoro come metodologia di lavoro finalizzata

Dettagli

L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica. ITI Cannizzaro Catania Catania Aprile. Prof.ssa Angela Percolla

L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica. ITI Cannizzaro Catania Catania Aprile. Prof.ssa Angela Percolla L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica ITI Cannizzaro Catania Catania 27 28 29 Aprile Prof.ssa Angela Percolla Una nuova modalità di fare scuola per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Francesca Benedetti Impresa Formativa Simulata I caratteri fondamentali Azienda virtuale animata dagli alunni, che svolge

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSO PER PROMUOVERE L IMPRENDITIVITA LO START UP D IMPRESA liliana Borrello 1 Progetto curriculare Dove si colloca nella nuova articolazione del quinquennio? Il secondo biennio

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi Liceo Scientifico Statale Augusto Righi Via Campania, 63 00187 Roma Tel. (Sede centrale) 06 121126420 (Sede succursale) 06 121126440 Fax. 06 42743728 PEC rmps280004@pec.istruzione.it e-mail rmps280004@istruzione.it

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L.107/2015

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L.107/2015 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L.107/2015 FINALITA Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici con l'acquisizione di competenze osservabili «sul campo» Favorire l'orientamento dei giovani per

Dettagli

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali 2016-2018 Firenze, 21 luglio 2016 RIFERIMENTI NORMATIVI NAZIONALI Decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione

Dettagli

CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA

CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA L Istituto (in qualità di soggetto promotore).......con sede in.......codice fiscale... d ora in poi

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n. Prot. n. CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO (allegato c delle linee guida all alternanza 2015, legge 13 luglio 2015 n.107) 1 VISTO : l art. 1, comma 2 del Decreto Leg.vo 15 aprile 2005

Dettagli

L alternanza scuola lavoro

L alternanza scuola lavoro L alternanza scuola lavoro Bergamo, 4 ottobre 2016 Gisella Persico Calendario 1 incontro - martedì 4 ottobre ore 14,30-17,30 presso Confindustria Bergamo L alternanza scuola lavoro: il contesto e il processo

Dettagli

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Liceo Scientifico Statale A. Antonelli Novara Anno Scolastico 2015-2016 Finalità PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il Progetto di alternanza scuola lavoro del Liceo Antonelli è realizzato in conformità

Dettagli

Storia e realtà dei progetti di alternanza in Lombardia: una fondamentale esperienza per il rinnovamento della didattica

Storia e realtà dei progetti di alternanza in Lombardia: una fondamentale esperienza per il rinnovamento della didattica Storia e realtà dei progetti di alternanza in Lombardia: una fondamentale esperienza per il rinnovamento della didattica Varese 8 aprile 2013 Maria Rosaria Capuano Ufficio IV USR Lombardia Scuola e territorio

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/19 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

ANNO SCOLASTICO 2018/19 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA LICEO SCIENTIFICO STATALE F. VERCELLI LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO sezione INDIRIZZO SPORTIVO Via dell Arazzeria, 6-14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax 0141

Dettagli

Approvato dal Collegio dei Docenti il 15 giugno 2018

Approvato dal Collegio dei Docenti il 15 giugno 2018 REGOLAMENTO INTERNO DELLE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO Approvato dal Collegio dei Docenti il 15 giugno 2018 L alternanza non è un esperienza isolata collocata in un particolare momento del curriculo

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN VENETO DATI E RIFLESSIONI

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN VENETO DATI E RIFLESSIONI Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN VENETO DATI E RIFLESSIONI 25 Maggio 2015 ORISTANO Annamaria Pretto Referente ASL - USR Veneto Alternanza in Veneto 2010-2014: realtà

Dettagli

Organizzazione e progettazione alternanza scuola-lavoro

Organizzazione e progettazione alternanza scuola-lavoro Corso di specializzazione per docenti Organizzazione e progettazione alternanza scuola-lavoro a.s. 2014/15 Firenze 9 giugno 2015 Scaletta Interazioni scuolamondo del lavoro Stage e modalità IFS percorso

Dettagli

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Impresa Formativa Simulata nel Terzo settore Che cosa è l Impresa Formativa Simulata? E un azienda virtuale, animata

Dettagli

CONVENZIONE TRA. - l alternanza scuola-lavoro è soggetta all applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive

CONVENZIONE TRA. - l alternanza scuola-lavoro è soggetta all applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive Allegato c) CONVENZIONE TRA Il Liceo Statale Scienze Umane e Linguistico Eleonora D Arborea con sede in CAGLIARI via Carboni Boi n 5, codice fiscale 80018030926 d ora in poi denominato istituzione scolastica,

Dettagli

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La Legge 107/2015 ha previsto che l Alternanza Scuola-Lavoro diventi una strategia didattica da inserire nell offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della

Dettagli

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it (Mod. 1 / U. 1 del 23/06/16) MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO TRA ISTITUTO STATALE A. MONTI con sede in Asti, P.zza Cagni 2, codice fiscale 80005420056 d ora in poi denominato

Dettagli

Alternanza scuola lavoro. Le novità della Legge 107/2015 che rende obbligatoria l attività per i Licei

Alternanza scuola lavoro. Le novità della Legge 107/2015 che rende obbligatoria l attività per i Licei Alternanza scuola lavoro Le novità della Legge 107/2015 che rende obbligatoria l attività per i Licei Cosa signif ica Alternanza scuola lavoro? Con l'alternanza scuola lavoro si riconosce un valore formativo

Dettagli

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO UFFICIALE U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Provinciale II di Roma Ufficio Territoriale di Civitavecchia CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. A cura di: tsm-trentino School of Management

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. A cura di: tsm-trentino School of Management ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A cura di: tsm-trentino School of Management Che cos è L'alternanza scuola lavoro è una modalità di realizzazione del percorso formativo progettata, attuata e valutata dall'istituzione

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni Reg. n. CONVENZIONE DEI

Dettagli

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONVENZIONE PER ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA L Istituto Superiore Raffaello Foresi con sezioni associate di Liceo Scientifico Istituto Professionale settore Industria e Artigianato e settore

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE

CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE LICEO SCIENTIFICO STATALE FERMI MONTICELLI - EUROPEAN HIGH SCHOOL Via Nicola Brandi, 14 72100 Brindisi Tel. 0831.452615 Codice Fiscale: 91074520742 Cod. Min. BRPS09000V E-mail:brps09000v@istruzione.it

Dettagli

Una modalità di Alternanza scuola lavoro. Francesca Benedetti

Una modalità di Alternanza scuola lavoro. Francesca Benedetti Una modalità di Alternanza scuola lavoro Francesca Benedetti Legge 107/15 art.1 comma D. legs. 15/4/05 n 77 art. 1 I percorsi in alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico

Dettagli

PROGETTO I.F.S. ITALIA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

PROGETTO I.F.S. ITALIA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PROGETTO I.F.S. ITALIA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA PERCORSI IN ALTERNANZA uscita Clic per continuare AGENDA DEL 04/05/2011 ACCOGLIENZA E ADEMPIMENTI INIZIALI ILLUSTRAZIONE DEL PRORAMMA DEL CORSO E MOTIVAZIONE

Dettagli

Progetto Confermato dall'ust. Format Progettazione Impresa Formativa Simulata

Progetto Confermato dall'ust. Format Progettazione Impresa Formativa Simulata Progetto Confermato dall'ust Format Progettazione Impresa Formativa Simulata Denominazione Istituto Codice Meccanografico Indirizzo Scolastico E.ALESSANDRINI MIIS01400D Istituto Professionale Nome Progetto

Dettagli

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC Pagina: 1 di 3 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE L Istituto Paritario G. Parini, con sede in Venezia-Mestre Calle de Lena 3, Cod. Fisc. 0063190275 d ora in poi denominato soggetto

Dettagli

La transizione al mondo del lavoro: orientamento in uscita. AOSTA 11 aprile Presentazione a cura di

La transizione al mondo del lavoro: orientamento in uscita. AOSTA 11 aprile Presentazione a cura di La transizione al mondo del lavoro: orientamento in uscita AOSTA 11 aprile 2017 Presentazione a cura di 1 Direzione Transizione Scuola Lavoro ANPAL Servizi relativamente al sistema di istruzione, formazione

Dettagli

Istituto Superiore..

Istituto Superiore.. Istituto Superiore.. CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA L Istituto Superiore.., d ora in poi denominato istituzione scolastica, con sede in.., via.., C.F..., rappresentato

Dettagli

MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO (Mod. 1 / U. 1 del 23/06/16) MODELLO DI CONVENZIONE DEI PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO TRA ISTITUTO STATALE A. MONTI con sede in Asti, P.zza Cagni 2, codice fiscale 80005420056 d ora in poi denominato

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "ENRICO FERMI"

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ENRICO FERMI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "ENRICO FERMI" ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA: ELETTRONICA; INFORMATICA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Marie Curie - Piero Sraffa" Sezione associata ITIS Marie Curie - Sezione Associata ITC Piero Sraffa

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezione associata ITIS Marie Curie - Sezione Associata ITC Piero Sraffa ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Marie Curie - Piero Sraffa" Sezione associata ITIS Marie Curie - Sezione Associata ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130-20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E UNIVERSITA DI MESSINA FINALIZZATA ALLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Collegio S. Ignazio con sede in Messina via Ignatianum, 23, codice meccanografico

Dettagli

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Liceo Scientifico Statale P.LIOY Liceo Scientifico Statale P.LIOY Via Cordenons, 7 36100 Vicenza (Italia) Phone+39 0444324756 Fax + 39 0444544498 Web site address http://www.liceolioy.it E-Mail vips02000t@istruzione.it,vips02000t@pec.istruzione.it

Dettagli