CORSO AGGIORNAMENTO GAMMA - UNICO. olimpiasplendid.com

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO AGGIORNAMENTO GAMMA - UNICO. olimpiasplendid.com"

Transcript

1 CORSO AGGIORNAMENTO GAMMA - UNICO Aggiornamento 2016

2 UNICO AIR INVERTER 2

3 UNICO AIR Inverter 8 SF UNICO AIR 8 Inverter 8 HP Potenza refrigerante Nominale (standard EN 14511) kw 1,8 1,8 Potenza Refrigerante (min/max) 0,9/2,3 0,9/2,3 Potenza in riscaldamento Nominale (standard EN 14511) kw -- 1,7 Potenza in riscaldamento (min/max) KW -- 0,9/2,3 Assorbimento nominale in raffreddamento (standard EN 14511) W/A 700 / 3,1 700 / 3,1 Assorbimento nominale in riscaldamento (standard EN 14511) W / A / 2,5 Assorbimento Massimo in Raffred. (standard EN 14511) W / A 670/3,1 670/3,1 Assorbimento massimo in Risc. (standard EN 14511) W / A /3,65 Tensione di alimentazione V-F-Hz Tensione di alimentazione minima/massima V 198 / 264 Classe energetica raffreddamento/ riscaldamento Velocità di ventilazione ( interna / esterna ) 3 / 1 Peso ( senza imballo ) Kg 37 Diametro fori parete mm 162 Gas refrigerante ( R410A) / carica kg 0,48 A / A CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temp. ambiente interno Temp. ambiente esterno Temperature MAX di esercizio in raffreddamento (1) DB 35 C - WB 24 C DB 43 C - WB 32 C DB 18 C WB 16 C Temperature min di esercizio in raffreddamento DB 18 C - WB 16 C DB -10 C Temperature MAX di esercizio in riscaldamento (2) DB 27 C DB 24 C - WB 18 C Temperature min di esercizio in riscaldamento DB -15 C Caratteristiche tecniche UNICO AIR 3

4 I Dotazione UNICO AIR INVERTER 4

5 Principio di funz. UNICO AIR INVERTER 5

6 PARETE ALTA Micro tasto consolle PARETE BASSA La direzione di uscita dell aria può essere modificata impostando la funzione con micro tasto sulla consolle. Viene così selezionata sia la direzione di uscita aria sia la correzione di temperatura in riscaldamento (configurazione a parete alta). NON E NECESSARIO SMONTARE IL FLAP! Installazione UNICO AIR INVERTER 6

7 Permette di verificare e modificare la configurazione dell unità. Con unità collegata all alimentazione ma spenta, premere 10 sec. tasto di servizio, la scheda dell unità emette un beep e viene visualizzata la configurazione i per 5 sec, durante questo periodo, se si preme il micro tasto di servizio, si inserisce/disinserisce la correzione della temperatura ambiente. Una volta data la possibilità di cambiare la correzione di temperatura l unità attiva uno per uno tutti i propri componenti dai led al compressore senza però verificare l effettivo funzionamento degli stessi verde giallo verde rosso Auto Restart dopo black-out Correzione temperatura +3 C attiva Correzione temperatura +3 C non attiva Configurazione i scheda HP ON Configurazione scheda SF ON ON ON OFF Installazione UNICO AIR INVERTER 7

8 Fori Ø 162 mm Scarico Condensa Cavo Alimentazione Installazione UNICO AIR INVERTER 8

9 Installazione UNICO AIR INVERTER

10 Installazione UNICO AIR INVERTER

11 Installazione UNICO AIR INVERTER

12 Interasse ganci fissaggio a parete compatibile con staffa UNICO SMART/INVERTER. Installazione UNICO AIR INVERTER 12

13 Interruttore ON OFF ispezione UNICO AIR INVERTER 13

14 Rimuovere il filtro aria e le 3 viti contrassegnate Accessibilità anteriore 14

15 Accessibilità anteriore

16 Vista generale

17 Pompa di smaltimento 220 volt Galleggiante NC alto livello H2O Galleggiante NA Marcia pompa Dettaglio sistema di smaltimento H2O

18 Interfaccia seriale Scheda elettronica di comando Motoventilator e centrifugo aria esterna Modulo IPM GR Scheda Elettronica 18

19 Dissipatore di calore Condensatore sez. inverter Modulo IPM Scheda elettronica di comando Disposizione Elettronica

20 Interruttore on/off Scheda Led Sferiti e filtro antidisturbo reattanza Box scheda Led

21 Filtro Aria Manutenzione UNICO AIR INVERTER 21

22 Coperchio Esterno Tappo scarico EMERGENZA Tappo scarico Condensa Manutenzione UNICO AIR INVERTER 22

23 Interfaccia Utente Scheda Led verde giallo verde rosso LED ACCESI FISSI (indicazione stato di funzionamento) Unità attiva (set point raggiunto) Timer attivo (accensione e/o spegnimento) Compressore attivo ON ON Segnalazione filtri sporchi (1000 h) ON ON ON Interfaccia Utente (display) 23

24 Valvola Inversione ciclo Termoattuatore Scarico condensa (vista posteriore) 24

25 MODALITA AIR SF / AIR HP SPENTO (OFF) RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE Vedi nota pie di pagina RISCALDAMENTO 230V AC In funzionamento in modalità raffreddamento, la valvola di scarico condensa viene aperta : - per 3 (alimentata 230VAC) dopo che il contatto sensore marcia pompa rimane chiuso per 60 in continuo. - Per temperatura amb. esterno <15 C e richiusa con temperatura amb. esterno >17 C Gestione scarico condensa 25

26 MODALITA Condizione Stato Pompa Condensa SPENTO (OFF) -- OFF RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE RISCALDAMENTO Contatto tt sensore pompa chiuso e compressore in marcia Normale funzionamento ON (230 VAC) OFF Gestione Pompa smaltimento 26

27 MODALITA SPENTO (OFF) Condizione Stato Valvola Inversione ciclo OFF RAFFREDDAMENTO DEUMIDIFICAZIONE RISCALDAMENTO Normale funzionamento Normale funzionamento Sbrinamento OFF ON (230 VAC) OFF Gestione Valvola Inversione ciclo 27

28 Schema Elettrico

29 Schema elettr. Sez. IPM

30 Schema elettr. Sez. scheda comandi

31 31 TIPO RESTRIZIONE INIZIO RESTRUIZIONE FINE RESTRIZIONE N LAMPEGGI Led (rosso) IPM Normale funzionamento 1 Temperatura scarico troppo elevata Temperatura batteria ext. Troppo elevata 95 C 87 C 5 65 C 57 C 3 Temperatura batteria 55 C 47 C 3 interna troppo elevata Temperatura batteria internatroppo troppo bassa Assorbimento compressore troppo elevato +2 C +7 C 6 6amp. 5 amp. 4 Restrizioni di frequenza

32 Allarmi 32 Sequenza Led lampeggianti DA SCHEDA COMANDO Sonda ambiente Corto/interrotta 0 1 Sonda batteria Interna Corto/interrotta 0 2 Temperatura batteria interna troppo bassa -2 C / 7 C 0 3 Temperatura batteria interna troppo alta 65 C /42 C 0 4 Errore di comunicazione Problemi al ventilatore Interno Allarme alto livello acqua Problemi lettura EEprom DA IPM Sonda ambiente esterna Corto/interrotta 0 1 Sonda batteria esterna Corto/interrotta 0 2 Sonda scarico compressore Corto/interrotta 0 3 Problema controllo compressore Problemi di Comunicazione Sovracorrente Assenza carico compressore Sovra o sotto voltaggio DC 380Vdc / 240Vdc 0 8 Mancanza spunto al compressore Temperatura batteria esterna troppo alta 70 C / 60 C 1 0 Protezione IPM 1 2 EEprom problemi lettura EEprom problemi scrittura Temperatura scarico compressore troppo alta 110 C / Sincronizzazione segnale 2 4 Tabella allarmi

33 Allarmi Alta Temperatura Batteria 33 Possibili cause allarme HTI alta temperatura batteria interna Filtri sporchi, Aspirazione ostruita (tende, pannelli su aspirazione.) Ricircolo di aria calda (mandata verso l alto con macchina in alto), Temperatura aria in ingresso troppo elevata, Ventilatore rotto (non gira o gira molto piano), Temperatura esterna troppo elevata (>24 C), Sonda batteria starata. Cause di allarme

34 Allarmi Alta Temperatura Batteria 34 Possibili cause allarme HTE alta temperatura batteria esterna Tubi dell aria ostruiti (isolante scollato, fori troppo piccoli o non allineati..), Ventilatore V t bloccato (non gira o gira piano), Batteria esterna sporca, Ricircolo Ricircolodiariatramandataeaspirazione aspirazione, Griglie non conformi, Sistema smaltimento non funzionante, Temperature di funzionamento oltre i limiti dichiarati. Cause di allarme

35 Possibili cause alto livello acqua 35 Filtro acqua sporco, Batteria sporca, Distributore intasato, Pompa bloccata o intasata, Galleggianti a t bloccati, Ghiacciamento batteria interna e bassa condensazione, Gruppo otturatore intasato (solo in riscaldamento), Scarico di condensa non drenante (solo in riscaldamento). Cause di allarme

36 UNICO AIR INCASSO

37 Predisposizione cassaforma

38 Predisposizione cassaforma

39 Predisposizione cassaforma

40 Predisposizione cassaforma

41 Posizionamento Apparecchio

42 Predisposizione pannello di chiusura

43 Installazione pannello di chiusura

44 Installazione Griglia aspirazione

45 Gamma UNICO 45 UNICO TWIN SPLIT UNICO TWIN MASTER

46 Caratteristiche Tecniche UNICO MASTER UNICO SPLIT Potenza refrigerante (1) kw 2,6 2,5 Potenza riscaldamento (2) kw 2,5 2,2 Assorbimento nominale in raffreddamento (1) W / A 945 / 4,3 940 /4,2 Assorbimento nominale in riscaldamento (2) W / A 830 / 3,7 720 / 3,2 Capacità di deumidificazione l/h 1,1 1,0 Tensione di alimentazione V-F-Hz Tensione di alimentazione minima/massima V 196 / 253 Assorbimento max in raffreddamento (3) W / A 1200 / 5, / 5,3 Assorbimento max in riscaldamento (4) W / A 1080 / 4, /4,8 Classe energetica raffreddamento/ riscaldamento A / A Velocità di ventilazione ( interna / esterna ) 3/3 Peso ( senza imballo ) Kg 40 Diametro fori parete mm 202 / Gas refrigerante ( R410A) / carica kg CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temp. ambiente interno Temp. ambiente esterno Temperature MAX di esercizio in raffreddamento DB 35 C - WB 24 C DB 43 C - WB 32 C DB 18 C WB 16 C Temperature min di esercizio in raffreddamento DB 18 C - WB 16 C DB -10 C Temperature MAX di esercizio in riscaldamento DB 27 C DB 24 C - WB 18 C Temperature min di esercizio in riscaldamento DB -10 C

47 Installazione 47 La macchina è predisposta con fori da 160 mm. Possibilità di fori da 202 mm rimuovendo pretranciato su lato espulsione.

48 Installazione 48 Nell inversione della mandata è importante alla fine della procedura premere il pulsante a bordo macchina sia per indicare la corretta rotazione del flap, sia per inserire la correzione di temperatura in riscaldamento.

49 Installazione 49 Master RS485 (3x0,5mm²) Max 20 m Split Scarico condensa (per gravità) 230 VAC Scarico condensa (per gravità) 230 VAC

50 Installazione 50 Lunghezza equivalente massima linee frigorifere : 10 m. UNITA NON NECESSITA ALCUNA AGGIUNTA DI REFRIGERANTE

51 Installazione 51 Connessione cavo seriale tra Master e Split, cavo schermato non fornito

52 Installazione 52 Cavi comunicazione seriale Rubinetti ¼ e 3/8 linee frigorifere PARLIAMO DI : UNICO HE / STAR UNICO R UNICO SKY UNICO INVERTER UNICO ON OFF X UNICO TWIN

53 Installazione 53 Collegamento scarico condensa split (optional di serie) Componenti in dotazione al prodotto PARLIAMO DI : UNICO HE / STAR UNICO R UNICO SKY UNICO INVERTER UNICO ON OFF X UNICO TWIN

54 Installazione 54 E necessario aprire la parte posteriore dell unità 1 2 3

55 Installazione 55 Collegamento scarico condensa split (optional di serie) 4 5 Posizionare tubo scarico condensa proveniente da Unico Split dentro vaschetta Master

56 Principio di funzionamento 56

57 Principio di funzionamento 57 UNICO MASTER (Raffreddamento) Funziona come un UNICO tradizionale UNICO SPLIT (Raffreddamento) UNICO MASTER Funziona come Unità esterna dello dll split Linee frigorifere di collegamento

58 Principio di funzionamento 58 Elettrovalvola circuito Master AUX1 Elettrovalvola circuito Split AUX2

59 Principio di funzionamento Schema circuito frigorifero cooling Unico Twin Master + Split ON 59 ON

60 Principio di funzionamento Sh Schema circuito it frigorifero fi if cooling ON SOLO Unico Twin Master 60 OFF

61 Principio di funzionamento 61 Schema circuito frigorifero heating SOLO Twin Master UNICO MASTER ON UNICO SPLIT OFF

62 Principio di funzionamento Schema circuito frigorifero heating SOLO Twin Split OFF 62 ON

63 Principio di funzionamento 63 Schema circuito frigorifero heating Unico Twin Master + Split ON ON

64 Principio di funzionamento Gestione Conflitti 1 unità ON 2 unità ON Azione Raffreddamento Raffreddamento Entrambe ON min. velocità Raffreddamento Riscaldamento Solo 1 unità ON Raffreddamento Ventilazione Entrambe ON Riscaldamento Riscaldamento Entrambe ON min. velocità Riscaldamento Raffreddamento Solo 1 unità ON Riscaldamento Ventilazione Solo 1 unità ON Automatico Qualsiasi Possibile entrambe ON (*) Qualsiasi Automatico Possibile entrambe ON (*) 64 (*) Unico Master e Unico Split hanno uguale priorità, pertanto resta sempre in funzione la prima unità selezionata e la seconda viene attivata solo se la modalità non è in conflitto con la prima.

65 Principio di funzionamento Gestione Campionamento aria UNICO TWIN 65 Split In modalità Heating anche se l unità split ferma in temperatura, viene eseguito automaticamente un sampling aria ambiente ogni 15 minuti per 15 secondi alla velocità super minima. La funzione è disattivata durante il defrost e ripristinata al termine del ciclo di sbrinamento (nuovo ciclo 15minuti). Master In modalità Heating con compressore attivo, a prescindere dallo stato di termostatazione di Unico Master, la ventilazione è sempre attiva alla velocità super minima. La funzione è disattivata durante il defrost e ripristinata al termine del ciclo di sbrinamento

66 Interfaccia Utente (display) 66 Interfaccia Utente Scheda Led verde giallo verde rosso LED ACCESI FISSI (indicazione stato di funzionamento) Unità attiva (set point raggiunto) Timer attivo (accensione e/o spegnimento) Compressore attivo ON ON Segnalazione filtri sporchi (600/1000 h) * ON ON ON (*) 1000 ore solo per Unico Twin Master.

67 Autotest 67 Permette di verificare e modificare la configurazione dell unità. Con unità collegata all alimentazione ma spenta, premere 10 sec. tasto di servizio, la scheda dell unità emette un beep e viene visualizzata la configurazione i per 5 sec, durante questo periodo, se si preme il micro tasto di servizio, si inserisce/disinserisce la correzione della temperatura ambiente. Una volta data la possibilità di cambiare la correzione di temperatura l unità attiva uno per uno tutti i propri componenti dai led al compressore senza però verificare l effettivo funzionamento degli stessi verde giallo verde rosso Auto Restart dopo black-out Correzione temperatura +3 C attiva Correzione temperatura +3 C non attiva Configurazione i scheda HP ON Configurazione scheda SF ON ON ON OFF

68 Scheda elettronica 68

69 Scheda elettronica Scheda Principale 69 Alimentazione Elettrovalvole AUX1(Master) / AUX2 (Split)

70 Scheda elettronica 70 Scheda Comunicazione seriale (i led lampeggiano di continuo ad indicare la corretta comunicazione) Cavi comunicazione seriale Cavo seriale verso scheda principale

71 Scheda elettronica 71 Cavi comunicazione seriale Scheda led Unico Split

72 Schema elettrico 72

73 Schema elettrico 73

74 Allarmi SEGNALAZIONE ALLARMI LED LAMPEGGIANTI ( X ) Master Split 74 Surriscaldamento batteria interna (HTI) X Surriscaldamento batteria esterna (Master) (HTE) X X Sonda temperatura ambiente esterno (Master) in corto (TFS7) X Sonda temperatura ambiente esterno (Master)interrotta (TFS8) X Ventilatore interno (SV) X X Temperatura batteria CONDENSANTE non raggiunta (CF/RL) X X Eccessivo livello d acqua (Master) (OF) X X X Errore EEPROM (CKS) X Sonda temperatura ambiente interno in corto (TFS1) X X Sonda temperatura ambiente interno interrotta (TFS2) X X X Sonda temperatura batteria INTERNA in corto (TFS3) X X Sonda temperatura batteria INTERNA interrotta (TFS4) X X X Sonda temperatura batteria ESTERNA (Master) in corto (TFS5) X X X Sonda temperatura batteria ESTERNA (Master) interrotta (TFS6) X X X X Allarme comunicazione unità Master - Split X X Allarme generico proveniente da Unico Split (*) X X (*) In caso di guasto di Unico Split, Unico Master segnala solo Allarme generico

75 Pre Allarme 75 DESCRIZIONE LED VERDE LED GIALLO LED VERDE LED ROSSO LED ACCESI FISSI (pre allarme) 1 Surriscaldamento batteria condensante X UNICO (CFG EC): CON SCHEDE TIPO EC IL PREALLARME SPEGNE COMPLETAMENTE LA MACCHINA PER ALMENO 3 MINUTI. DOPO 3 EVENTI RILEVATI IN 20 L UNITA ENTRA IN ALLARME.

76 Gestione Scarico condensa 76 AZIONE GESTITE DA SCHEDA SU ATTUATORE E MOTORE VENTILATORE ESTERNO IN MODALITA RAFFREDDAMENTO E DEUMIDIFICAZIONE Micro pompa chiuso >1 minuto STAR SF HE STAR HP HE EASY HP HE SKY SF HE SKY HP HE attuatore Ventilatore esterno Text < 15 C (fino a che risale > 17 C) attuatore Unità prodotte dal 2009 (matricola L) Micro pompa chiuso >1 minuto attuatore Ventilatore esterno INVERTER R tutti 230V AC Aperto (3 ) ON-OFF tu utti TWIN tutt i 230V AC Aperto (3 ) Max velocità NON alimentato Aperto (3 ) 230V AC Aperto (3 ) 230V AC Aperto 230V AC Aperto Max velocità Questi accorgimenti ritardano gli interventi di allarme per scarsa manutenzione e non per altre ragioni, in condizioni di funzionamento normale, con macchina mediamente pulita, tutta la condensa deve essere smaltita anche in ambienti con alta umidità.

77

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione ed il

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

_08-NP2008IVX NP2008IVX_ES. Nuove unità esterne IVX / ES. Contenuto e principali informazioni:

_08-NP2008IVX NP2008IVX_ES. Nuove unità esterne IVX / ES. Contenuto e principali informazioni: 6 giugno 2008 Ref No.NL008NP2008IVXES Advanced product news Newsletter n. 008 08-NP2008IVX NP2008IVXES Oggetto: Nuove unità esterne IVX / ES Contenuto e principali informazioni: 1.1 Estensione della Gamma

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32 ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 Prestige - - 50-75 - 120 Prestige - ENGLISH excellence in hot water IT 1 ENGLISH Display MCBA 5 PARAMETRI AVANZATI DELLA CENTRALINA MCBA Descrizione dei paramatri Impostazione

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE

INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE INVERTER, MAI COSÌ EFFICIENTE Unico Inverter è il climatizzatore senza unità esterna che grazie alla tecnologia inverter permette di risparmiare fino al 30%* rispetto ad un prodotto tradizionale. La gamma

Dettagli

Raffrescamento a pavimento

Raffrescamento a pavimento Raffrescamento a pavimento Un ottimo completamento per un sistema radiante Con un impianto radiante a pavimento non è possibile solo riscaldare, ma si può anche raffrescare ottenendo un eccellente risultato.

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

INDICE GAMMA PRODOTTI IDRONICI

INDICE GAMMA PRODOTTI IDRONICI LISTINO 2012/2013 INDICE GAMMA PRODOTTI IDRONICI POMPE DI CALORE ARIA /ACQUA MONOBLOCCO Modello Temperatura Potenza termica Pagina PHR Bassa Temperatura da 6,8 a 17 kw 3 PHRT Media Temperatura da 7,3 a

Dettagli

DEUMIDIFICATORE DRYWS 24L

DEUMIDIFICATORE DRYWS 24L DEUMIDIFICATORE DRYWS 24L MANUALE D INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE SOMMARIO PAGINA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 3 TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO 3 REQUISITI PER L'INSTALLAZIONE:

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I. Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.) 10 Accessori 13 1 Mynute S Guida al capitolato Mynute

Dettagli

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE T DIFFERENZA TEMPERATURA POTENZA DA DISSIPARE () PORTATA ARIA SISTEMI DI VENTILAZIONE (m 3 /h) GRAFICO DI SCELTA PER RISCALDATORI ANTICONDENSA T DIFFERENZA

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI NUOS 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore murale FORMULA 5 ANNI DI GARANZIA GAS ECOLOGICO R134A MADE IN ITALY ANTI legionella SOLAR INSIDE POMPE DI CALORE CALDAIA IN ACCIAIO SMALTATO AL TITANIO DOPPIO

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

Listino gamma Residenziale

Listino gamma Residenziale Listino gamma Residenziale Validità 2 Gennaio 2015 Annulla e sostituisce tutti i listini precedenti Toshiba Italia Multiclima Div. di ECR Italy S.p.A. Via Socrate 32/34 20128 Milano SISTEMI MONOSPLIT Validità

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem.

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem. MANUALE D ISTRUZIONE VRT200 Ed_07 TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R.2 15/05/10 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE Questa istruzione é parte integrante del ibretto dell apparecchio sul quale é stato installato

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni B A Mynute Sinthesi, ideale per la sostituzione negli impianti con Termosifoni Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo

Dettagli

TWIN IL SISTEMA SENZA UNITÀ ESTERNA PER LA CLIMATIZZAZIONE DI DUE STANZE

TWIN IL SISTEMA SENZA UNITÀ ESTERNA PER LA CLIMATIZZAZIONE DI DUE STANZE UNICO TWIN IL SISTEMA SENZA UNITÀ ESTERNA PER LA CLIMATIZZAZIONE DI DUE STANZE Il sistema Twin è composto da due unità collegate da un raccordo frigorifero. L unità master si installa come il classico

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI È la caldaia a gas che rientra negli studi CQP Combustion Quality Project che SIME ha lanciato al fine di introdurre la qualità della combustione tra i vincoli di progetto. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI

Dettagli

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi

Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi Le caldaie Beretta offrono affidabilità e tecnologia d eccellenza, tali da poter essere utilizzate negli impianti con solare termico e nei sistemi con le più recenti e innovative tecnologie. Beretta presenta

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

SERIE A CUBETTI MC SEMINARIO TECNICO

SERIE A CUBETTI MC SEMINARIO TECNICO SERIE A CUBETTI MC SEMINARIO TECNICO Benvenuti ad un altra presentazione tecnica SCOTSMAN dove verranno illustrati i modelli MC 15,, MC 45 e MC 1210 della SERIE MC : MC 15 + B 350 MC 45 + B 550 MC 1210

Dettagli

ACCESSORI SERIE VORT KRYO POLAR 0414007 Filtro carboni attivi ricambio (10 filtri) 22753 90,300

ACCESSORI SERIE VORT KRYO POLAR 0414007 Filtro carboni attivi ricambio (10 filtri) 22753 90,300 12 VOR Trattamento aria CLIMATIZZATORI TRASFERIBILI SERIE VORT KRYO POLAR DESCRIZIONE 0414072 VORT KRYO POLAR 10 65106 1.478,000 0414073 VORT KRYO POLAR 12 65107 1.662,000 ACCESSORI SERIE VORT KRYO POLAR

Dettagli

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) Caratteristiche 14.01 14.71 Gamma di relè temporizzatori luce scale Larghezza un modulo 17.5 mm Scala tempi da 30 s a 20 min Commutazione del carico zero crossing Preavviso di spegnimento (modello 14.01)

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione 2016 Sun Light Bag Manuale d'uso e manutenzione IFS Strada Spolverina 5 46100 Mantova tel. 0376262675 fax 0376262015 Email:fareelettrik@fermimn.gov.it Sito Web:www.fermimn.gov.it Sommario Avvertenze generali...

Dettagli

Attuatori per piccole valvole

Attuatori per piccole valvole Attuatori per piccole valvole con corsa nominale di 5.5 mm 4 891 80130 80117 SSB... senza SSB...1 con Attuatori elettromeccanici per valvole VMP45..., VVP45... e VXP45... Corsa nominale da 5.5 mm Comando

Dettagli

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 6 m 3 /h Prevalenza max: 58 mc.a. Pressione d esercizio Master L: max. 8 bar Pressione d esercizio Master XL: max. 0 bar Altezza d aspirazione max: 8 m* Temperatura fluido

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI FLAT 2 Unità di ventilazione residenziale a doppio flusso con recupero di

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

1.1 Indirizzi supervisione

1.1 Indirizzi supervisione Servizio Regolazione e Controllo File Modbus WRl.doc Pag. 1/6 1.1 Indirizzi supervisione Tramite l accessorio AER485P1 il WRL può comunicare in protocollo Modbus slave verso una rete BMS. La comunicazione

Dettagli

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO 1 INDICE 1. SCOPO DI FORNITURA... 3 2. FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA... 3 3. COMPONENTI DEL SISTEMA... 4 4. LIMITI DI BATTERIA... 6 5. DOCUMENTAZIONE...

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

Pompe di calore. Pompe di calore aria-acqua splittate inverter. Pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter

Pompe di calore. Pompe di calore aria-acqua splittate inverter. Pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter axi offre un ampia gamma di pompe di calore aria acqua: splittate inverter, monoblocco inverter e on-off fino a 40 (160 in cascata). splittate inverter PS-i e PS-i FS (NEW) La nuova gamma di pompe di calore

Dettagli

htw Listino Prezzi 2016 CLIMATIZZATORI Climatizzatori d aria www.idemaclima.it REFRIGERANT GAS

htw Listino Prezzi 2016 CLIMATIZZATORI Climatizzatori d aria www.idemaclima.it REFRIGERANT GAS htw Climatizzatori d aria www.idemaclima.it Listino Prezzi 2016 CLIMATIZZATORI REFRIGERANT GAS EcoDesign ErP REFRIGERANT GAS EcoDesign ErP SET UNITÀ INTERNA Listino Prezzi UNITÀ ESTERNA Linea Residenziale

Dettagli

Descrizione prodotto. Descrizione: Lampeggiatore singolo diametro 340 mm alogeno con attacco. Descrizione funzionalità. Caratteristiche elettroniche

Descrizione prodotto. Descrizione: Lampeggiatore singolo diametro 340 mm alogeno con attacco. Descrizione funzionalità. Caratteristiche elettroniche Codice: 201900017 Descrizione: Lampeggiatore singolo diametro 340 mm alogeno con attacco Il lampeggiatore è composto da una carcassa posteriore realizzata in moplen di, da una parabola Il circuito elettronico

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

VICTRIX 26/32 VICTRIX

VICTRIX 26/32 VICTRIX VICTRIX Superior TOP 26/32 VICTRIX Superior TOP 32 Plus Caldaie murali, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione istantanea ed abbinabile a Unità Bollitore separata (Plus) novità

Dettagli

BIO STAMP Sigillatrice

BIO STAMP Sigillatrice BIO STAMP Sigillatrice Manuale d istruzioni Bio Stamp Sigillatrice manuale d uso V. 1.0 settembre 2014 1 1. INTRODUZIONE La sigillatrice Bio Stamp è prodotta con tecnologia PTC (coefficiente positivo di

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE MOD. kw

CODICE DESCRIZIONE MOD. kw 2 ITK Stufe a gas Stratos Camera stagna, flusso bilanciato tiraggio forzato DESCRIZIONE MOD. kw 5278234 Stufa con pannello anteriore BIANCO RAL9002. 3.0 2,32 535x585x200 SR30M0 M0300 1.620,000 5278235

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE GENERATORE DI ULTRASUONI UGP 1 UCM Srl Via Lombardia, 11 20060 Vignate (MI) Tel: +39 02 9567194 Fax: +39 02 700532896 info@ucmultrasuoni.it http://www.ucmmacchine.it 2 1 DICHIARAZIONE

Dettagli

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SERIE SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima

Dettagli

WHA WHA. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia A ++ A ++ VERSIONI ACCESSORI

WHA WHA. Pompe di calore acqua/acqua per geotermia A ++ A ++ VERSIONI ACCESSORI Pompe di calore acqua/acqua per geotermia ++ ++ -10 +60.O.P. 5,1 FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME FLOTING FRME Le pompe di calore della serie sono particolarmente adatte

Dettagli

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Octavia_16_98_74kW_G_006.s19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt.57 Ø 220 x 650 - cilindrico lt. 80 Ø 360

Dettagli

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4 SOMMARIO Sommario... 1 1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 1.1 Unità esterna... 1. MODULO IDRONICO... 3 1.3 Accumulatori ACS... 3 1. Unità terminali... 3 1.5 IMPIANTO ELETTRICO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

SISTEMI IBRIDI CALDAIA + POMPA DI CALORE SISTEMI IBRIDI

SISTEMI IBRIDI CALDAIA + POMPA DI CALORE SISTEMI IBRIDI CLDI + POMP DI CLORE GENUS HYBRID Caldaia a condensazione abbinata a pompa di calore aria/acqua tramite modulo idraulico per il riscaldamento domenstico e la produzione di acqua calda sanitaria / Gestore

Dettagli

ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451)

ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) ixwall HP 9.1 S (cod. 00032451) Innovativa pompa di calore aria-acqua per esterno ad incasso, dotata di un compressore semiermetico alternativo funzionante con refrigerante R134a. Dotata di un bollitore

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

26 CATALOGO GENERALE 2016 WINE

26 CATALOGO GENERALE 2016 WINE 26 CATALOGO GENERALE 2016 CATALOGO GENERALE 2016 27 Mini Wine 84 / Mini Wine 134 Espositore verticale R600A +6/+18 C / +5/+20 C Automatico Display interno a led Illuminazione interna led Porta in vetro

Dettagli

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0 REGOLATORE REG DIGIT 0 Schema elettrico REG DIGIT 0 86 87 Selezione della versione del regolatore REG DIGIT 0 88 Funzioni principali delle versioni del regolatore REG DIGIT 0 NB: Misc. Inv = Miscelazione

Dettagli

LISTINO 2011 GAMMA INVERTER MONOSPLIT A PARETE

LISTINO 2011 GAMMA INVERTER MONOSPLIT A PARETE GAMMA INVERTER MONOSPLIT A PARETE IAQ Dim. Tubi U.I. U.E. Raffred. Risc. Raffred. Risc. Raffred. Risc. Liquido/Gas 414000060009 414000010009 1.400,00 TOP 9 DCI INVERTER 1,4 2,5 3,4 1,5 2,5 4,5 0,7 0,6

Dettagli

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica. www.riello.

Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica. www.riello. 11/2013 Residenziale caldo 27007176 - rev. 0 Mini-Mini per esterno Scaldabagni istantanei a gas - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica www.riello.it RESIDENZIALE CALDO Scaldabagni

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

BLUEHELIX TWIST ABM03. s e r v i z i o. t e c n i c o. a s s i s t e n z a. c l i e n t i

BLUEHELIX TWIST ABM03. s e r v i z i o. t e c n i c o. a s s i s t e n z a. c l i e n t i MANUALE TECNICO s e r v i z i o. t e c n i c o. a s s i s t e n z a. c l i e n t i codice 354M0860 - rev. 00 del 03/2012 - nome file 354M086000 BLUEHELIX TWIST PRO E un generatore termico con scambiatore

Dettagli

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO Scheda tecnica online WTR1-P921B10 ZoneControl A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WTR1-P921B10 1025392

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24

Ricevitore Supervisionato RX-24 Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 Sensori memorizzabili 8 Uscite allarme uno per canale 8 Canali con 3 sensori per ogni canale 10 Telecomandi programmabili 1 Uscita

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Il braccio destro per il business. Guida di installazione Il termine Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Complimenti per aver acquistato il servizio Wi-Fi Space di Impresa Semplice. Di

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

Controllo di un climatizzatore da Smartphone Controllo di un climatizzatore da Smartphone Esistono diverse soluzioni per comandare un termostato programmabile per l accensione di una caldaia via internet con uno smartphone Ma se l apparecchio da

Dettagli

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Motori Elettrici Asincroni Trifasi Motori Elettrici Asincroni Trifasi Norme UNEL-MEC Nuova Efficienza IE1 Costruzione chiusa Ventilazione esterna Rotore a gabbia Protezione IP55 Isolamento classe F Idonei per utilizzo con inverter Serie

Dettagli

SI CHIAMA MIMETICO E NON SI VEDE.

SI CHIAMA MIMETICO E NON SI VEDE. Brevettato Patented SI CHIM MIMETICO E NON SI VEDE. Olimpia Splendid ha brevettato Mimetico, un nuovo climatizzatore fisso con unità esterna invisibile. È privo dell antiestetica griglia frontale e al

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

MADE IN ITALY BY OLIMPIA SPLENDID

MADE IN ITALY BY OLIMPIA SPLENDID MADE IN ITALY BY OLIMPIA SPLENDID LA VOGLIA DI INNOVARE SEMPRE E DISTINGUERCI CON PRODOTTI UNICI, CHE OFFRANO SOLUZIONI TECNOLOGICHE, BELLEZZA E CHE RISPETTINO L AMBIENTE Il primo che ha eliminato le

Dettagli

BEC. filtri elettrostatici. Abbattitori a muro 2005. Serie BEC-D Serie BEC-DL Accessori

BEC. filtri elettrostatici. Abbattitori a muro 2005. Serie BEC-D Serie BEC-DL Accessori BEC filtri elettrostatici Abbattitori a muro 2005 Serie BEC-D Serie BEC-DL Accessori EXPANSION ELECTRONIC s.r.l. via Delle Industrie, 18 36050 Cartigliano VICENZA Tel. 0424-592400/827058/827059 Fax. 0424-827061

Dettagli

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR /2 Dati tecnici /3 Dati generali /4 Ventilatori con filtro /7 Condizionatori /8 Scambiatori di calore / Riscaldatori /10 Riscaldatori con ventola

Dettagli

Sistema antintrusione Vimar

Sistema antintrusione Vimar 24 V 1 2 3 12 V 12 V 230 V 10 12 16887 PRI 230 V 50 Hz SEC 12-12 - 24 V 18-18 - 24 VA ta 25 C IP40 F Microfono SISTEMA ANTINTRUSIONE 32 Idea Sistema antintrusione Vimar Prodotti al microscopio di Francesco

Dettagli

Remeha Quinta. Istruzioni per l installazione e la manutenzione. Remeha Quinta. Quinta 45-65 - 85-115

Remeha Quinta. Istruzioni per l installazione e la manutenzione. Remeha Quinta. Quinta 45-65 - 85-115 Istruzioni per l installazione e la manutenzione Remeha Quinta Remeha Quinta Quinta 45-65 - 85-115 Remeha Quinta CONTENIDO 1. DESCRIZIONE DELLA CALDAIA 5 1.1 Informazioni generali 5 1.2 Indicazioni costruttive

Dettagli

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante Descrizione Vantaggi CLIMA-ZONE è un'unità terminale di climatizzazione

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

GHE Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza

GHE Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza Display I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione

Dettagli

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Moduli Termici Murali Condensing RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 2/2. La potenza compatta Funzionamento in cascata SCAMBIATORE CONDENSING Progettato per fornire elevate prestazioni in conformità

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

MACCHINA PELLETTIZZATRICE MACCHINA PELLETTIZZATRICE Con la Pellettizzatrice N-PLUS potrete risparmiare denaro, ottenendo un basso costo di produzione del pellet, in quanto le nostre macchine sono state sviluppate al fine di generare

Dettagli

La tecnologia sposa il design. La caldaia fi nalmente arreda uscendo allo scoperto come protagonista in un nuovo ambiente domestico.

La tecnologia sposa il design. La caldaia fi nalmente arreda uscendo allo scoperto come protagonista in un nuovo ambiente domestico. La tecnologia sposa il design. La caldaia fi nalmente arreda uscendo allo scoperto come protagonista in un nuovo ambiente domestico. Osa S tutto in 18 centimetri il colore del tuo stile Pannelli frontali

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Raddrizzatore - Caricabatteria AME Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 150A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore,

Dettagli

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/2013 811

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/2013 811 ENERG YI IE J I I II L C E F G C E F G YZ d YZ XYZ/2013 811 Caldaie a condensazione HSD 1 Master 4 condensing Caldaia murale a condensazione da interno con accumulo integrato e sistema quaspeed Plus CLSSE

Dettagli

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH Codice 004048 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH 300 S 0040480 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH 300 2S - SCALDA ACQUA IN POMPA DI CALORE - BOLLITORE VETRIFICAZIONE

Dettagli

UNITA DI RINNOVO ARIA E RECUPERO TERMICO CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO A POMPA DI CALORE SERIE RFM

UNITA DI RINNOVO ARIA E RECUPERO TERMICO CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO A POMPA DI CALORE SERIE RFM MANUALE DEL CONTROLLO ELETTRONICO UNITA DI RINNOVO ARIA E RECUPERO TERMICO CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO A POMPA DI CALORE SERIE RFM Il sistema di controllo elettronico presente a bordo delle unità

Dettagli

UPS 03 Professional fino a 3 kva

UPS 03 Professional fino a 3 kva UPS 03 Professional fino a 3 kva A Chloride Power Protection Company Desk Power da 300 a 1400 VA - Pc domestici e mercato SoHo - Workstation - Apparecchiature in rete - Sistemi POS DESK POWER e DESK POWER

Dettagli

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60 grandisuperfici Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale le calde giornate estive. Abbiamo usato la natura come fonte di ispirazione. Il vigore di una cascata e l efficienza

Dettagli

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA REC-AE 350-90 O U N I T A D I V E N T I L A Z I O N E E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA France Air Italia s.r.l. Via

Dettagli

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase Caratteristiche principali - Tecnologia On Line a doppia conversione - Sistema di funzionamento selezionabile: On

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

REG. N. 233. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 )

REG. N. 233. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 ) OMOLOGAZIE 2004/104/CEE REG. N. 233 Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000 BRIDGE ( cod. 941 ) N installare dispositivi elevatori di tensione insieme al Bridge! [File : 170108-MUM-Bridge(ITA)

Dettagli

MANUALE UTENTE RIO-42

MANUALE UTENTE RIO-42 MANUALE UTENTE RIO-42 Dispositivo generico di Telecontrollo con 4 ingressi e 2 uscite. Manuale Utente RIO-42 Rev.0 SOMMARIO PRESENTAZIONE... 3 Caratteristiche generali (TODO)... 3 Caratteristiche tecniche...

Dettagli

Automazioni per cancelli scorrevoli

Automazioni per cancelli scorrevoli Automazioni per cancelli scorrevoli Residenziale C720 740 741 C721 746 Condominiale C721 746 844 reversibile 844 Industriale 844 reversibile 844 844 3Ph 884 3Ph peso max anta (kg) 400 500 900 800 600 1.000

Dettagli