Proposte culturali e musicali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proposte culturali e musicali"

Transcript

1 Proposte culturali e musicali Venerdì 30 settembre Ore 16:00 A NOI IMPORTA Le importazioni dirette della Cooperativa Pace e Sviluppo dai Centri Femminili di Salinas (Ecuador). Presentazione del progetto e della nuova collezione per l inverno 2011/2012. A cura di Coop. Pace e Sviluppo Treviso Coordina Alessandro Franceschini, responsabile comunicazione Coop. Pace e Sviluppo di Treviso Interverviene Una responsabile del Centro di Esportazione di Salinas e un'artigiana in visita in Italia Venerdì 30 settembre ore LA SFIDA PER UN MONDO EQUO Nuovi linguaggi per educare i giovani alla cittadinanza globale Presentazione di nuovi e innovativi strumenti di formazione rivolti ai giovani A cura di Evento promosso da LabTerre, RTM, Ravinala Coordina Rosy Nardone (pedagogista Università di Bologna). Interverviene Reggio Terzo Mondo, CIES, GVC, Assobotteghe, Granello di Senapa Venerdì 30 settembre ore 18:00 Area Tessile Inaugurazione dell'installazione "Abitosentiero" dell'artista Maura Lari a segurie equoaperitivo Venerdì 30 settembre dalle ore 20:30 Proiezione del film: "L'uomo che piantava gli alberi" segue dibattito A cura di Centro Missionario Diocesano Venerdì 30 settembre ore 21,30 BASSAPADANA IN CONCERTO A cura di Arci Reggio Emilia Sabato 1 ottobre Dalle ore Azioni teatrali itineranti 'Combattere il razzismo attraverso il teatro' A cura di Giolli Coop

2 Sabato 1 ottobre Dalle 16:00 alle 18:00 Presentazione del libro "Sarto Subito" A cura di Gruppo Gas Tessile e altra economia Interverviene l'autore Sabato 1 ottobre Dalle 18:00 alle 20:00 Presentazione del libro "Comunicazione liberata" A cura di Ass. Botteghe del Mondo Interverviene Alberto Crescentini, Margherita Brondino, Gennaro Carotenuto, Benedetta Gargiulo Sabato 1 ottobre ore 21 DOPPIA GOCCIA IN CONCERTO Sabato 1 ottobre ore 22 BABEL IN CONCERTO Domenica 2 ottobre Dalle 10:00 alle 13:00 A testa in giù verso un'economia felice. Come facilitare la nascita di un Distretto di Economia Solidale a Reggio Emilia Riflessione sul percorso in rete e progettazione del futuro A cura di LabTerre Coordina Anna Fazi, Coop. S.Cr.E.T Milano Interverviene Domenica 2 ottobre ore 15 "Un altro modo di fare economia partendo dal nostro armadio" A cura di Gruppo Gas Tessile Coordina modera Deborah Lucchetti (Coop. Fair) Interverviene con Claudio Febelli e Laura Fontana (Progetto Raffin), Giampaolo Bianchi (Ecogeco), Marco Benedetti (W.I.P.) a seguire equoaperitivo

3 Domenica 2 ottobre ore 16 "O come...arachide" spettacolo di clowneria per bambini e adulti! A cura di e con Andrea Menozzi in arte Stoppino Domenica 2 ottobre ore 18 MIATRALVIA IN CONCERTO _gqh8pqf0 Laboratori per bambini e adulti Stand Equoland (Iscrizione presso lo stand) La fabbrica del cioccolato: avete sempre sognato di visitare la fantastica fabbrica di Willi Wonka??? Equoland e il mastro Vincenzo vi aspettano per accompagnarvi alla macchina del cioccolato dove armati di stampini... A cura di Equoland Stand Eco Toys (Iscrizione presso lo stand) Un ospitale angolo di gioco, dove i bambini potranno divertirsi con costruzioni in mais, disegni e giochi didattici ecologici A cura di Eco Toys Stand Palm Design (Iscrizione presso lo stand) Con gli amici di PALM costruiamo una piccola serra e lanciamo semi di speranza per un mondo più bello! A cura di PALM Design Stand Lunezia (Iscrizione presso lo stand) Una nuova vita per tanti materiali che ogni giorno buttiamo: con i ragazzi di Lunezia laboratorio di auto costruzione di strumenti musicali A cura di Lunezia Sabato 1 ottobre

4 10:00 Laboratorio per bambini: autoproduzione di borse A cura di Casa Bettola Sabato 1 ottobre 14:30 Laboratorio per bambini: decorazione sui tessuti A cura di Coop. L'Eco Sabato 1 ottobre 17:00 Laboratorio per bambini: tessere col telaio manuale A cura di Lavgon Domenica 2 Ottobre 10:00 Laboratorio per bambini: tessere col telaio manuale A cura di Lavgon Domenica 2 Ottobre 14:30 Laboratorio per bambini: autoproduzione di borse A cura di Casa Bettola Domenica 2 Ottobre 17:00 Laboratorio per bambini: decorazione sui tessuti A cura di Coop. L'Eco

5 Proposte per le scuole, gli oratori, i gruppi Venerdì 30 settembre Dalle 9 alle 13 Reggio Children Sala Ritrovo accoglienza fiera Viaggio interattivo alla scoperta del commercio equo e solidale per gli studenti delle elementari e delle medie inferiori. Necessaria prenotazione Venerdì 30 settembre Dalle 9 alle 13 In Fiera Visita Guidata e incontro con i produttori presenti in fiera percorsi alla scoperta del commercio equo e solidale per gli studenti delle scuole medie superiori. Necessaria prenotazione A cura di Granello di senape con Ravinala ed associazione Botteghe del mondo Venerdì 30 settembre ore 11 Palco Miatralvia Un'inedito spettacolo musicale con strumenti musicali fuori dal comune!!! A cura di Lunezia. Spettacolo conclusivo del percorso per le scuole superiori _gqh8pqf0 Venerdì 30 settembre Dalle 14 alle 18 Spazio Mostre Viaggio interattivo alla scoperta del commercio equo e solidale pergruppi di ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Necessaria prenotazione Sabato 1 ottobre Dalle 9 alle 13 Spazio Mostre Viaggio interattivo alla scoperta del commercio equo e solidale per gli studenti delle elementari e delle medie inferiori. Necessaria prenotazione Sabato 1 ottobre Dalle 9 alle 13 In fiera Visita Guidata e incontro con i produttori presenti in fiera

6 Percorsi alla scoperta del commercio equo e solidale per gli studenti delle scuole medie superiori. Necessaria prenotazione A cura di Granello di senape con Ravinala ed associazione Botteghe del mondo Sabato 1 ottobre ore 11 Palco Miatralvia Un'inedito spettacolo musicale con strumenti musicali fuori dal comune!!! A cura di Lunezia. Spettacolo conclusivo del percorso per le scuole superiori _gqh8pqf0 Sabato 1 ottobre Dalle 14 alle 18 Reggio Children Sala Ritrovo accoglienza fiera Viaggio interattivo alla scoperta del commercio equo e solidale pergruppi di ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Necessaria prenotazione

Proposte culturali e musicali

Proposte culturali e musicali Proposte culturali e musicali Venerdì 30 settembre Ore 16:00 A NOI IMPORTA Le importazioni dirette della Cooperativa Pace e Sviluppo dai Centri Femminili di Salinas (Ecuador). Presentazione del progetto

Dettagli

IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO. Secondaria di Primo Grado

IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO. Secondaria di Primo Grado IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado La Scuola dell Infanzia propone vari progetti didattici da attuare nell arco dell anno scolastico. ACCOGLIENZA: i primi giorni

Dettagli

Fascination of Plants Day

Fascination of Plants Day 1 Fascination of Plants Day 18-23 maggio 2015 Orti botanici di Brera, Città Studi Università degli Studi di Milano Orari, prenotazioni e aggiornamenti sul sito dell iniziativa Programma 18 MAGGIO Inaugurazione

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Crescere Leggendo 2 Adriano Salani Editore Da 150 anni più felici con un libro

Crescere Leggendo 2 Adriano Salani Editore Da 150 anni più felici con un libro Crescere Leggendo 2 Adriano Salani Editore Da 150 anni più felici con un libro Anno scolastico 2012-13 Crescere Leggendo 2 Adriano Salani Editore Da 150 anni più felici con un libro - partners ideato e

Dettagli

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Per Scuole, Per Bimbi, per Famiglie, Per Tutti 1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Alla cortese attenzione della rappresentanza delle

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano Le piante producono alimenti, legno, carburante, tessuti, carta, fiori e l ossigeno che respiriamo! La vita

Dettagli

Storie straordinarie in tutti i sensi

Storie straordinarie in tutti i sensi Storie straordinarie in tutti i sensi 21 26 maggio 2013 Una rassegna di libri, incontri, storie e laboratori STORIE STRAORDINARIE IN TUTTI I SENSI Terza edizione Dal 21 al 26 maggio 2013 la Mediateca Montanari

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado

PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado PROGRAMMA SCUOLE di ogni ordine e grado 5-6 APRILE 2014: "PLAY MODENA" / il Festival del Gioco vi aspetta con l' Associazione culturale "ARTE IN GIOCO" e la partecipazione speciale di TOY COLOR, PLAY MAIS,

Dettagli

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige

Associazione Regionale Giornalisti ARGAV. Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Associazione Regionale Giornalisti ARGAV Agroalimentari e Ambientali del Veneto e del Trentino-AltoAdige Dal 10 al 18 maggio alla Fiera Campionaria di Padova l evento finale di un percorso di educazione

Dettagli

Programma Eventi. cronologico. Giovedì 26 novembre

Programma Eventi. cronologico. Giovedì 26 novembre Programma Eventi cronologico... dove iniziano le Feste Tutti gli eventi sono gratuiti, compresi nel biglietto di ingresso alla manifestazione. (Ove segnalato nello stand e se richiesto dal visitatore che

Dettagli

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI 20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI Era il 1989, quando i capi delle nazioni, hanno sottoscritto la Carta dei Diritti dei Bambini, affidando a ciascuno di noi la responsabilità di portare

Dettagli

1. OBIETTIVI E RISULTATI L obiettivo della presente azione è stato quello di stimolare gli insegnanti, i giovani e la cittadinanza a riflettere in

1. OBIETTIVI E RISULTATI L obiettivo della presente azione è stato quello di stimolare gli insegnanti, i giovani e la cittadinanza a riflettere in 1. OBIETTIVI E RISULTATI L obiettivo della presente azione è stato quello di stimolare gli insegnanti, i giovani e la cittadinanza a riflettere in modo consapevole e responsabile sulla realtà globale e

Dettagli

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!!

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!! Un'intera settimana di attività, dal 21 al 26 Settembre, per grandi e piccini, dalla mattina alla sera, per tutti i gusti: laboratori, conferenze, visite guidate, mostre e concorsi per raccontare I COLORI

Dettagli

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Alla scoperta di Cinecittà e del cinema. Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Il nostro obiettivo è quello di offrire proposte didattiche

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15 Istituto Comprensivo Statale A. Palladio Pojana Maggiore Vicenza SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15 INSEGNANTI : ANDREOLLI CRISTINA BURATTI EMANUELA CENZATO FERNANDA DAL

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

BINGE DRINKING MONDO LIQUIDO

BINGE DRINKING MONDO LIQUIDO BINGE DRINKING MONDO LIQUIDO Progetto Alcol e giovani a cura del Teatro del Buratto Teatro del Buratto teatro stabile di innovazione per l infanzia e giovani Dal 1975 è attivo nella Produzione spettacoli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 30 marzo al 10 aprile 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 30 marzo al 10 aprile 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 30 marzo al 10 aprile 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini

Dettagli

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia in collaborazione con UNIVERSITA di GENOVA Dipartimento di Scienze Antropologia UNIVERSITA di MILANO Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di Scuola di Alta Formazione dell Associazione

Dettagli

CLASSE 1. VOLONTARI PROGETTO: Nei luoghi del conoscere del Sistema Museale d Ateneo

CLASSE 1. VOLONTARI PROGETTO: Nei luoghi del conoscere del Sistema Museale d Ateneo CLASSE 1 Nei luoghi del conoscere del Sistema Museale d Ateneo (Tranne: Pallegrino Valeria, D Angelo Valentino, Vivarelli Martina, Zanini Loren, Cacciari Marco, Zanella Silvia, De Vita Stefano, Fabozzi

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 gennaio 2016. Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 gennaio 2016. Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 21 gennaio 2016 Rassegna associativa Rassegna Sangue e emoderivati 2 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 4 Prima pagina

Dettagli

Il programma? Per tutti i gusti!

Il programma? Per tutti i gusti! Il programma? Per tutti i gusti! Anffas compie 50 anni. Un traguardo importante, da celebrare e festeggiare insieme con una ricca serie di iniziative, secondo un crescendo che culminerà in un grande evento

Dettagli

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con in collaborazione con Dipartimento di Scienze Antropologia Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di In collaborazione con Castello d Albertis Museo delle Culture del Mondo Genova,

Dettagli

PIANO A.S. 2015/2016

PIANO A.S. 2015/2016 Direzione Didattica Statale 1 Circolo De Amicis Acquaviva delle Fonti (BA) BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT - BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT www.deamicis.gov.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/2016 Prendete

Dettagli

alcune proposte per la scuola 2014

alcune proposte per la scuola 2014 alcune proposte per la scuola 2014 mostra multimediale AUTOBIOGRAFIA DI UN MONDO EX: LE COSE RACCONTANO 3 ottobre/23 novembre concorso letterario a premi PAROLE IN ORBITA scadenza il 10/11 Il Gioco degli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

Partner. Ente capofila

Partner. Ente capofila Partner Provincia di Brescia Comune di Brescia Uffi cio Scolastico Provinciale Associazione Comuni Bresciani Camera di Commercio di Brescia Centro Oratori Bresciani Comunità Montana della Valle Trompia

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE GREEN JOBS Formazione e Orientamento FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE/

Dettagli

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «ALESSANDRO VOLTA» Sintesi del Piano dell Offerta Formativa SCUOLA PRIMARIA Dirigente Scolastico Prof. Incoronata

Dettagli

UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ e dell EDUCAZIONE PERMANENTE Ivrea BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO

UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ e dell EDUCAZIONE PERMANENTE Ivrea BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO Città di Consuntivo del 30 anno (2011-2012) Presentazione nuovo direttivo Programmi A.A. 2012-2013 1 Uomini 31% UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ Anno 2011-2012

Dettagli

Residenza Multidisciplinare SUL LAGO D ORTA l e c o l o g i a s o t t i l e d e l t e a t r o

Residenza Multidisciplinare SUL LAGO D ORTA l e c o l o g i a s o t t i l e d e l t e a t r o Residenza Multidisciplinare SUL LAGO D ORTA l e c o l o g i a s o t t i l e d e l t e a t r o diretta dal presenta: teatri in LIMINE walking on the lakeside Spettacoli, laboratori, incontri - 5 a edizione

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli

Carnevale di Venezia 2014

Carnevale di Venezia 2014 Carnevale di Venezia 2014 DURATA DELL EVENTO: 15 febbraio 4 marzo 2014 LUOGHI DELL EVENTO: Centro storico di Venezia, isole, Mestre, Marghera PROGRAMMAZIONE DEL CARNEVALE DI VENEZIA 2014 13 giorni di programmazione

Dettagli

Calendario eventi 2011

Calendario eventi 2011 Ore 17:00 APERTURA SALONE Ore 17:30 AREA INCONTRI Convegno - La fabbrica del contemporaneo. Verso un nuovo manifesto dell artigianato artistico Saluti Massimo Giordano, Assessore regionale allo Sviluppo

Dettagli

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Insegnante: Monzali Laura E-mail: maternamontombraro@ic-zocca.it Il percorso si è basato sul

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

BRESCIA APRILE 2013. Infopoint Turismo Bresciatourism

BRESCIA APRILE 2013. Infopoint Turismo Bresciatourism BRESCIA EVENTI PER BAMBINI APRILE 2013 Infopoint Turismo Bresciatourism Visita guidata DATA Sabato: 6-13-20 Domenica: 7-14-21 Sabato Domenica EVENTO L ETÀ DEL RAME IN FAMIGLIA Visite guidate per adulti

Dettagli

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016

Presentanzione delle Scuole dell Infanzia. Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016 Presentanzione delle Scuole dell Infanzia Istituto comprensivo Massarosa 1 a.s. 2015/2016 G.Pascoli Masssarosa Piano del Quercione Pieve a Elici Bozzano Quiesa IN OGNI PLESSO SI EFFETTUA IL SEGUENTE ORARIO

Dettagli

Che cos è: Come si svolge: Strutture necessarie a carico del centro commerciale:

Che cos è: Come si svolge: Strutture necessarie a carico del centro commerciale: L'ECOlogico SKETCH Che cos è: Si tratta di una serie di diversi sketch divertenti, della durata massima di 8-10 minuti ciascuno, da ripetersi più volte nell arco della giornata. Il nostro stile teatrale

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

La BIBLIOTECA dei PICCOLI. di Maccarese. obiettivi principali. servizi offerti

La BIBLIOTECA dei PICCOLI. di Maccarese. obiettivi principali. servizi offerti La BIBLIOTECA dei PICCOLI di Maccarese La Biblioteca dei Piccoli di Maccarese nasce nell anno 2007 grazie all azione di volontari amanti della lettura, nell ambito del progetto locale Nati Per Leggere

Dettagli

A SCUOLA DI MONDO. Percorsi di educazione interculturale e di educazione allo sviluppo per la scuola primaria ANNO SCOLASTICO 2013-14

A SCUOLA DI MONDO. Percorsi di educazione interculturale e di educazione allo sviluppo per la scuola primaria ANNO SCOLASTICO 2013-14 A SCUOLA DI MONDO Percorsi di educazione interculturale e di educazione allo sviluppo per la scuola primaria ANNO SCOLASTICO 2013-14 Il commercio non è né buono né cattivo [...] può sia contribuire al

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11 PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11 Pagina 1 di 6 Tutto il mondo dentro al libro. Progetto per la scuola materna per la costruzione di una favola di libri tridimensionali per la narrazione animata.

Dettagli

PRESENTAZIONE GENERALE

PRESENTAZIONE GENERALE PRESENTAZIONE GENERALE Energie Sociali è una Cooperativa Sociale ONLUS di tipo A nata nel giugno del 2008 in seguito alla riorganizzazione di una storica cooperativa veronese, la Comunità dei Giovani 1.

Dettagli

Il Museo per la Scuola Open Day

Il Museo per la Scuola Open Day Il Museo per la Scuola Open Day Garlate, 26 settembre 2015 Info e prenotazioni: liberisogni@museosetagarlate.it / 331 9960890 Percorsi e laboratori per le scuole Percorsi e laboratori pensati e realizzati

Dettagli

Gruppo di Coordinamento Pedagogico Provinciale

Gruppo di Coordinamento Pedagogico Provinciale Gruppo di Coordinamento Pedagogico Provinciale 1044 piazze per i 40 anni della 1044 Il 2 dicembre 2011 la legge istitutiva degli ASILI NIDO in Italia compie 40 anni una ricorrenza da festeggiare perché

Dettagli

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Gli incontri con l'autore: La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete. Elba, l'isola che c'è Programma del Festival dei Bambini Sant'Ilario, 21-22-23 giugno 2013 21 giugno, venerdì (solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) Mattina ore 09-12 VIAGGIO NELLA NATURA

Dettagli

I GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE

I GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE I GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE Esperienze e prospettive in Italia Milano, 15 maggio 2012 E nel modo con cui spendiamo il denaro ed è nelle cose in cui impegniamo le energie ed il tempo, che le nostre idee,

Dettagli

FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 67 SOMMARIO NOTIZIE:

FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 67 SOMMARIO NOTIZIE: INAMA FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 67 SOMMARIO NOTIZIE: GENERALE: -Forlì Terzo Mondo LVIA e la Bottega del mondo, la cooperativa Equamente si trasferiscono in Corso Diaz, 84! -Attività

Dettagli

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot. 17907 - USCITA Roma,09 ottobre 2009. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO

AOODRLA/REGISTRO UFFICIALE. Prot. 17907 - USCITA Roma,09 ottobre 2009. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della Regione LAZIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Ufficio VI Formazione del personale scolastico Via Pianciani, 32 00185 Roma 06 077391

Dettagli

Giugno 2014. Beppe Riboli. Biografia.

Giugno 2014. Beppe Riboli. Biografia. Giugno 2014 Beppe Riboli. Biografia. Vive a Crema in una casa - bottega del 1700, dove lavorano architetti, scenografi, grafici, artisti. Celebre nel mondo della notte, dove ha progettato più di cento

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI... DAL 1985

IMPIANTI TECNOLOGICI... DAL 1985 IMPIANTI TECNOLOGICI... DAL 1985 CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE negli edifici con riscaldamento centralizzato D.Lgs. 102/2014 entro il 31/12/2016. CHIEDI UN PREVENTIVO e prenotati per tempo... OTTERRAI condizioni

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con In occasione dell anniversario 2008 della Convenzione ONU sui Diritti dell Infanzia e in preparazione degli eventi che l anno prossimo ne celebreranno il ventennale Arciragazzi Genova

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA PIANO dell OFFERTA FORMATIVA a.s. 2013-2014 Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA documento identità Scuola crescere persone serenità attenzione culturale

Dettagli

Palermo apre le porte. La scuola adotta la città. 1994 2014 Vent anni di Storia

Palermo apre le porte. La scuola adotta la città. 1994 2014 Vent anni di Storia Palermo apre le porte. La scuola adotta la città. 1994 2014 Vent anni di Storia Cantieri Culturali alla Zisa 1 28 30 MAGGIO 2014 PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ RISERVATE AD ALUNNI E STUDENTI Nei tre giorni sarà

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015-2016 ALLA SCOPERTA DI CINECITTÀ E DEL CINEMA.

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015-2016 ALLA SCOPERTA DI CINECITTÀ E DEL CINEMA. Cari insegnanti, PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015-2016 ALLA SCOPERTA DI CINECITTÀ E DEL CINEMA. dal 2011 Cinecittà si Mostra ha avviato un progetto specifico di

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

A SCUOLA DI GUGGENHEIM A SCUOLA DI GUGGENHEIM PENSIERI, PAROLE, EMOZIONI TRA LE NUVOLE Il progetto, che ormai viene svolto da anni nella nostra scuola ha coinvolto 8 classi di alunni ed è stato sviluppato a più livelli, infatti

Dettagli

Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011. Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione. www.criticalfashion.it

Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011. Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione. www.criticalfashion.it Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011 Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione www.criticalfashion.it II edizione 23 / 24 / 25 settembre Tre giorni di moda critica, etica e indipendente.

Dettagli

DATI REALTIVI ALL UTENZA E AI SERVIZI EROGATI DALLA BIBLIOTECA PUBBLICA ERNESTO RAGIONIERI (Aggiornati al 2014)

DATI REALTIVI ALL UTENZA E AI SERVIZI EROGATI DALLA BIBLIOTECA PUBBLICA ERNESTO RAGIONIERI (Aggiornati al 2014) DATI REALTIVI ALL UTENZA E AI SERVIZI EROGATI DALLA BIBLIOTECA PUBBLICA ERNESTO RAGIONIERI (Aggiornati al 2014) Valutazioni e gradimento del servizio da parte degli utenti. Nel gennaio 2015 è stata effettuata

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 PREMESSA I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un tempo carico di aspettative ma

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo

promossa da Associazione SpazioAmbiente e Comune di Fermo Expo e mostra mercato della sostenibilità Ecologicamente Vivere bene, risparmiando 6 ediz. - Ingresso Gratuito 16.17.18 Ottobre 2009 Fermo (Padiglione espositivo Località Girola) promossa da Associazione

Dettagli

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, 76 20059 Vimercate (Mi) Tel. 380.9042968 con il patrocinio del comune di Vimercate

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, 76 20059 Vimercate (Mi) Tel. 380.9042968 con il patrocinio del comune di Vimercate viacavoursettantasei a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, 76 20059 Vimercate (Mi) Tel. 380.9042968 con il patrocinio del comune di Vimercate e in collaborazione con presenta Party Volontario

Dettagli

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe Nome della scuola Istituto Comprensivo di Preganziol Ordine di scuola coinvolto Scuola secondaria di primo grado Docenti responsabili G. Pavan e S. Vincenzi Altri docenti partecipanti Bonani, Duchetta,

Dettagli

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Numerose attività nella nostra città a favore dell infanzia

Dettagli

Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA :

Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA : La collana TRENTINOFAMIGLIA è un iniziativa del Progetto Speciale Coordinamento politiche familiari e di sostegno alla natalità atta ad informare sui progetti in atto in Provincia di Trento e a raccogliere

Dettagli

A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo

A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo fiera del fiore 2015 Giovedi 14 Maggio A Ce Cena con i Fiori gas o Pro Loco Stand gastronomico ione Con Prenotazione Pi ni Piazza Pertini Venerdi 15 Maggio Ore 18,00 Migli Migliarino paese se dell Ospitalità,

Dettagli

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia. europedirect@regione.lombardia.it www.europedirect.regione.lombardia.

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia. europedirect@regione.lombardia.it www.europedirect.regione.lombardia. Antenna Europe Direct della Regione Lombardia europedirect@regione.lombardia.it www.europedirect.regione.lombardia.it @ED_Lombardia La rete Europe Direct Europe Direct è la rete ufficiale dei centri di

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER T PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando? dal lunedì al venerdì

Dettagli

Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace. Introduzione

Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace. Introduzione : Materiali operativi e nuove esperienze di inclusione: "Autismo e Bisogni Educativi Speciali", Edizioni FrancoAngeli Data: Fri, 29 Aug 2014 13:19:16 +0200 Mittente: pedagogia speciale

Dettagli

Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale Eucaristica

Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale Eucaristica Notizie stampa da Bologna 1146 17 settembre 2013 8 anno Spec. San Donnino Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale

Dettagli

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di 1 Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di ascolto e attenzione; creare affiatamento di gruppo;

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

EDUCARE: ENERGIA PER LA VITA

EDUCARE: ENERGIA PER LA VITA EDUCARE: ENERGIA PER LA VITA EXPO 1 maggio 2015 31 ottobre 2015 Milano 184 giorni di evento 20 milioni di visitatori previsti Partecipanti non ufficiali: Società Civile Cascina Triulza Cascina Triulza

Dettagli

COMENIUS MULTILATERALE

COMENIUS MULTILATERALE COMENIUS MULTILATERALE The Earth cannot be recycled! Eco kids Eco parents 09/06/2015 1 SCUOLE PARTNER PIATTAFORMA E-TWINNING 09/06/2015 2 PROGETTO DI DURATA BIENNALE INIZIO: 1 AGOSTO 2012 FINE: 31 LUGLIO

Dettagli

Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo

Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo 150 anniversario dell Unità d Italia * 50 anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi * 2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani * 2011 Anno Europeo del Volontariato * nell ambito dell insegnamento

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

Il futuro parte da qui.

Il futuro parte da qui. Istituto Europeo di Studi Superiori S.c.s. - ONLUS Palazzo delle Notarie piazza Prampolini 2/a 42121 Reggio Emilia Tel. 0522 423155 segreteria@iess.it Il futuro parte da qui. Per informazioni e iscrizioni

Dettagli

CLIMA PER SCUOLE. 20 21 22 23 febbraio SCUOLE E FAMIGLIE

CLIMA PER SCUOLE. 20 21 22 23 febbraio SCUOLE E FAMIGLIE Trentino Clima 2008 dedica alle scuole e alle famiglie numerose attività ludico-didattiche a ingresso libero. Tutte le attività si svolgono al Museo Tridentino di Scienze Naturali a Trento, in via Calepina

Dettagli

Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca

Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca L educazione è la continua riorganizzazione o ricostruzione dell esperienza John Dewey SERVIZI PER LE SCUOLE Accompagnare la scuola ad essere migliore, con i docenti

Dettagli

14 MAGGIO 2011 TEATRO, FILM, CULTURA, SPETTACOLI DI GIOCOLERIA, PUNTI DI RISTORO, BANCHETTI E BANCARELLE

14 MAGGIO 2011 TEATRO, FILM, CULTURA, SPETTACOLI DI GIOCOLERIA, PUNTI DI RISTORO, BANCHETTI E BANCARELLE 14 MAGGIO 2011 I luoghi CGIL VIBRA POLISPORTIVA CENTRO STORICO A Modena, in Piazza Cittadella e vie adiacenti TEATRO, FILM, CULTURA, SPETTACOLI DI GIOCOLERIA, PUNTI DI RISTORO, BANCHETTI E BANCARELLE E

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

TURISMO DIDATTICO DELL ALTO PIEMONTE

TURISMO DIDATTICO DELL ALTO PIEMONTE MA... CHI È LA MAMMA DI PINOCCHIO? Laboratorio creativo sul Pinocchio di Collodi Percorso didattico per studenti di scuole primarie e secondarie di I grado VALSTRONA LE MACCHINE IMPOSSIBILI Percorso didattico

Dettagli

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Premessa Educare alla pace è responsabilità di tutti ma la scuola ha una responsabilità

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE, facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE, facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi. Nella Scuola Primaria Lazzaro Spallanzani sono molti i Progetti Educativi e Didattici inseriti nei curricoli delle varie discipline. Ogni anno possono variare, ma tutte le scelte sono pensate per favorire

Dettagli

Piccole Sorprese. La scatola delle emozioni. Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni

Piccole Sorprese. La scatola delle emozioni. Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni Piccole Sorprese La scatola delle emozioni Il primo cofanetto regalo dedicato solo ai bambini da 0 a 10 anni L idea Quando si parla di bambini il più bel dono è ricevere un loro sorriso. E il regalo che

Dettagli

Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail info@parcodelserio.it

Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail info@parcodelserio.it PROGETTO Un nuovo modo di vivere e scoprire il territorio e i suoi beni culturali nel parco cicloturistico della Media Pianura Lombarda TITOLO L ABC del Parco del Serio (Alimentazione, biodiversita e cultura)

Dettagli

LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita

LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita KIZE teatro in collaborazione con MUSEO DELLA TAPPEZZERIA VITTORIO ZIRONI PRESENTANO LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita Spettacolo sui tesori ricamati dell industria artistica emiliana

Dettagli

Parlez-vous global? Educare allo sviluppo tra migrazione e cittadinanza mondiale

Parlez-vous global? Educare allo sviluppo tra migrazione e cittadinanza mondiale Parlez-vous global? Educare allo sviluppo tra migrazione e cittadinanza mondiale Relazione finale - anno scolastico 2013/2014 Durante l'anno scolastico 2013/2014 Cospe ha realizzato in tre scuole secondarie

Dettagli

Progetto Volley in Valle

Progetto Volley in Valle Pag. 1 a 6 edizione 2012 2013 educazione, sport, alimentazione, salute, territorio, tradizioni, cultura, ambiente, turismo, socializzazione Alla c.a. della Regione Lombardia Sport Alla c.a. della FIPAV

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli